REGIONE LOMBARDIA MISSIONE INTERNAZIONALE IN MAROCCO. 31 gennaio e 1 febbraio Comunicati stampa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE LOMBARDIA MISSIONE INTERNAZIONALE IN MAROCCO. 31 gennaio e 1 febbraio Comunicati stampa"

Transcript

1 REGIONE LOMBARDIA MISSIONE INTERNAZIONALE IN MAROCCO 31 gennaio e Comunicati stampa Economia, F.Sala: siamo molto interessati a Marocco, export cresce 31 gennaio 2017 (Lnews - Rabat/Marocco) "La Lombardia è molto interessata al Marocco e la vocazione all'internazionalizzazione delle nostre imprese non fa che incrementare questo interesse. Il Marocco è un mercato e un Paese stabile e in Nord Africa è l'opportunità più importante che abbiamo, risultando già oggi la Lombardia il primo partner italiano di questo Paese: i dati più recenti dimostrano una crescita dell'export lombardo di quasi il 30% nell'ultimo anno". Lo ha detto il vice presidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala che a Rabat, in Marocco, ha incontrato il Ceo dell'agenzia marocchina per lo sviluppo e gli investimenti Hicham Boudraa. PRIMA TAPPA DELLA DUE GIORNI TRA RABAT E CASABLANCA CON IMPRESE- Quello odierno era il primo incontro di una due giorni tra Rabat e Casablanca al seguito di una delegazione di aziende lombarde che si concluderà domani sera. "Abbiamo realizzato questa missione perché ce lo hanno chiesto le nostre Pmi, che hanno più bisogno del supporto istituzionale per aprirsi verso l'estero", ha aggiunto il vice presidente. FORTE INTERESSE A MODELLO PMI LOMBARDE - "Grazie all'accordo con le nostre Camere di commercio favoriamo lo sviluppo delle nostre imprese verso l'estero e qui abbiamo trovato un'interessante apertura. Dall'Agenzia per lo Sviluppo abbiamo registrato un forte interesse per il modello lombardo delle Piccole e medie imprese, che questo Paese vede come un importante termine di paragone", ha aggiunto il vice presidente. PORTA SU INTERO MERCATO AFRICANO - "Creare un ponte tra Lombardia e Marocco significa aprire un ponte tra la Lombardia e l'intero mercato africano, verso il quale il Marocco si appresta ad essere la porta principale per chi arriva dall'europa, senza dimenticare gli accordi di libero scambio in corso con diversi Paesi per un totale di 1 miliardo di persone. Il Marocco prevede poi piani di sviluppo industriale che si focalizzano su settori a noi particolarmente congeniali, come la chimica o il tessile", ha aggiunto il vice presidente Sala. RISOLVEREMO INSIEME ANCHE EVENTUALI DIFFICOLTÀ - "Segnaleremo all'agenzia le principali difficoltà incontrate dalle nostre imprese in Marocco in modo da poterle risolvere insieme", ha concluso il vice presidente.

2 Economia, Sala: rafforzare rapporti con Marocco nell'agricoltura 31 gennaio 2017 (Lnews - Rabat/Marocco) "In qualità di prima regione agricola in Italia siamo ovviamente interessati ad aprire una collaborazione con il Marocco in questo settore. Dopo aver sviluppato le colture e gli allevamenti ed aver esportato questo modello è arrivato il momento di vagliare nuovi mercati o di rafforzare i rapporti con mercati già partner. In particolare è importante rafforzare l'esportazione di prodotti agricoli lombardi verso il Marocco e per questo bisogna tornare su questo mercato". Lo ha detto il vice presidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala che a Rabat, in Marocco, ha incontrato insieme ai rappresentanti di Promos e Unioncamere Lombardia il presidente del Siam, Salone internazionale dell'agricoltura marocchina, Jaouad Chami. IN APRILE IL SALONE CHE COINVOLGE 63 PAESI - L'edizione 2017 del Salone, che si terrà dal 18 al 23 aprile, vedrà uno spazio espositivo di 172 mila metri quadrati, con 63 Paesi partecipanti, tra cui anche l'italia. Nell'edizione 2016 l'esposizione ha registrato un milione di visitatori nei sei giorni dell'evento. CONDIVIDEREMO OPPORTUNITA' - "Le associazioni di categoria nel mondo agricolo - ha concluso il vice presidente Sala - sono per noi stakeholders importanti e, con loro e con l'assessore regionale all'agricoltura Fava, oltre che con il nostro sistema fieristico, condivideremo le opportunità e le suggestioni derivanti da questo incontro. L'esperienza di Expo 2015 ci ha insegnato che la partecipazione a questi eventi genera per le nostre imprese e in generale per il sistema Lombardia un indotto relazionale estremamente positivo". Sala: nostre aziende vogliono lavorare in Marocco, noi le sosterremo (Lnews - Casablanca/Marocco) "Le nostre imprese hanno voglia di lavorare in Marocco che è un'economia in espansione. Insieme all'egitto questo è l'unico Paese del Nord Africa dove le esportazioni lombarde crescono e per questo noi le sosterremo con azioni concrete". Lo ha detto il vice presidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, arrivato a Casablanca in Marocco, dove ha incontrato il direttore generale per il Commercio estero del Ministero dell'industria Said Maghraoui Hassani e il segretario generale del Ministero Mohammed Benayad. Successivamente il vicepresidente ha incontrato la direttrice dell'autorità portuale nazionale marocchina Nadia Laraki. WORKSHOP E INCONTRI BTOB PER AIUTARE LE IMPRESE - "Il Marocco è un Paese dall'economia aperta e che sta crescendo - ha proseguito il vicepresidente Sala - sarebbe importante organizzare un workshop qui sul posto per generare maggiore conoscenza di questo mercato e delle sue opportunità da parte delle nostre imprese e avviare un processo di ulteriore crescita delle relazioni, organizzando anche ulteriori incontri BtoB. Ci lavoreremo da subito insieme ai funzionari del Ministero dell'industria".

3 INTERESSANTI PROSPETTIVE PER INFRASTRUTTURE LOMBARDE - "Il Marocco - ha spiegato Sala - ha 34 porti, nel 2016 ha visto il transito di 121 milioni di tonnellate di merci e una strategia per questo settore che guarda al La Lombardia non ha sbocchi sul mare ma attraverso il sistema infrastrutturale interregionale con Piemonte e Liguria vuole arrivare a rendere Genova come il suo porto strategico dato che l'80 per cento delle nostre merci passa attualmente dal porto di Rotterdam. In tal senso il sistema delle aziende pubbliche della nostra Regione, penso soprattutto a Infrastrutture Lombarde, che si occupa della progettazione delle più grandi infrastrutture della nostra regione, può trovare qui sbocchi interessanti per integrare i nostri progetti con le prospettive offerte da questo Paese". INCONTRO IN CONFEDERAZIONE GENERALE DELLE IMPRESE - La mattinata del vicepresidente è proseguita con un incontro alla Cgem (Confederazione generale delle imprese del Marocco), alla presenza del capo dei progetti internazionali e del presidente dell'associazione, dove il vicepresidente Sala è stato accompagnato dai funzionari di Promos e Ice. Sala: apriremo desk per il Marocco con Unioncamere e Promos (Lnews - Casablanca/Marocco) "In seguito agli incontri avuti oggi, avvieremo i lavori per aprire un desk dedicato al Marocco insieme a Unioncamere Lombardia e Promos, al fine di creare un supporto costante su questo territorio ai nostri imprenditori. Da parte delle nostre imprese c'è un enorme interesse per questo Paese ma dobbiamo capire quali sono i settori nei quali ci sono maggiori opportunità di realizzare partnership". Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, che a Casablanca ha incontrato il presidente della Camera di commercio di Casablanca, Amhal Mustapha e il direttore del Centro Regionale per gli Investimenti Abdallah Chater. PROTOCOLLO CON REGIONE CASABLANCA ENTRO L'ESTATE - "Il protocollo d'intesa con la regione di Casablanca,- ha aggiunto il vicepresidente Sala - concordato in seguito all'incontro con il governatore regionale questa mattina, vogliamo portarlo a compimento entro l'estate". "La Regione di Casablanca - ha proseguito il vicepresidente - ha un piano di sviluppo che prevede il focus su quattro obiettivi strategici da conseguire entro il 2020: armonizzazione del tessuto urbano, mobilità, commercio e divertimento. È una regione dinamica e c'è lo spazio per una collaborazione concreta". RAPPRESENTANTI IMPRESE MAROCCHINE INVITATI IN ITALIA - "Abbiamo invitato i rappresentanti delle imprese marocchine a venire a Milano, - ha concluso Fabrizio Sala - dove vorremmo organizzare per loro incontri con le nostre associazioni di categoria anche in vista del workshop che qui in Marocco vogliamo organizzare".

4 Sala: con Regione di Casablanca ampia disponibilità a nuove collaborazioni (Lnews - Casablanca/Marocco) "Come la Lombardia anche la Regione di Casablanca è la prima regione del proprio Paese in base ai principali indicatori economici. Una relazione è quindi una scelta naturale anche perché a chiedercelo sono le nostre imprese. Ma non solo, la stabilità di questo stato e la sua amicizia con il popolo italiano, forte della numerosa comunità marocchina presente in Italia e soprattutto in Lombardia, sono ulteriori fattori". Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, che a Casablanca, in Marocco, ha incontrato il presidente della Regione omonima, Mustapha Bakkouri. LAVOREREMO A PROTOCOLLO D'INTESA IN VARI SETTORI - "Oltre al settore dell'internazionalizzazione delle imprese - ha precisato il vice presidente Sala - possiamo stabilire una collaborazione istituzionale in diversi campi: sanità, turismo, cultura e formazione, anche universitaria, fanno solitamente parte dei protocolli d'intesa con le regioni estere e potrebbero certamente rientrare in questo caso, sarebbe molto interessante. La Regione di Casablanca ha mostrato molto interesse e ospitalità nei nostri confronti e questo non può che farci piacere, lavoreremo a un 'memorandum of understanding' su questi settori". FINANZIEREMO LINEE CREDITO PER PMI - "Con una misura innovativa - ha anticipato il vice presidente - nel prossimo futuro finanzieremo canali di credito per le nostre pmi che si affacceranno su nuovi mercati. Visto l'interesse registrato per questa missione in Marocco, questo Paese sarà senza dubbio una destinazione da includere in questo progetto". Economia, F.Sala: 150 incontri B2B per imprese a Casablanca 2 febbraio 2017 (Lnews - Casablanca/Marocco) "Qui a Casablanca le imprese lombarde, le nostre imprese, stanno svolgendo circa 150 incontri BtoB con le imprese marocchine. Un evento nato grazie al nuovo piano per l'internazionalizzazione di Regione Lombardia". Lo ha detto il vice presidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala che al Consolato Generale italiano di Casablanca ha concluso la missione istituzionale di Regione Lombardia in Marocco incontrando i rappresentanti delle 20 imprese lombarde facenti parte della delegazione economica al seguito della missione e seguite da Promos e Unioncamere Lombardia. All'incontro erano presenti il Console generale d'italia a Casablanca e l'ambasciatore italiano in Marocco. PLAUSO CORALE A REGIONE LOMBARDIA - Durante l'incontro il vice presidente Sala ha recepito le impressioni degli imprenditori sugli incontri svolti, che sono state estremamente positive. "Per noi - ha commentato - poter ascoltare direttamente le aziende in merito alle misure e ai progetti che applichiamo è un feedback molto importante. In questo caso abbiamo ricevuto un plauso corale e questo non può che far piacere e spronarci ad andare avanti. Significa che le nostre misure funzionano".

5 APRIRE LINEA DI CREDITO PER LE IMPRESE LOMBARDE ALL'ESTERO - "Vogliamo aprire - ha ribadito Sala - una linea di credito per le nostre imprese all'estero". "Pensiamo - ha concluso - a una linea per le Pmi che da sole non riescono ad accedere a linee di credito di altri enti o realtà che si occupano di internazionalizzazione".

Il contesto economico nel 2013

Il contesto economico nel 2013 Il contesto economico nel 2013 Gran parte del mondo è ancora alle prese con i problemi e le cicatrici ereditate dalla crisi Gli Stati Uniti si interrogano sulla sostenibilità di lungo periodo della politica

Dettagli

Marocco: Caratteristiche del Paese

Marocco: Caratteristiche del Paese Marocco Marocco: Caratteristiche del Paese Superficie: 710.850 kmq (compreso Sahara Occidentale) Popolazione: 33.848.2421 Comunità italiana: 2.6802 Capitale: Rabat Moneta: dirham Marocco (MAD) Lingua:

Dettagli

Isiamed è pronta per offrire al mercato internazionale un modello digitale italiano

Isiamed è pronta per offrire al mercato internazionale un modello digitale italiano Isiamed è pronta per offrire al mercato internazionale un modello digitale italiano Si è svolta ieri la conferenza stampa di Isiamed, la prima management company che integra economia e diplomazia digitale

Dettagli

Intervento del Ministro Emma Bonino (Speaking Notes)

Intervento del Ministro Emma Bonino (Speaking Notes) 60 Assemblea Annuale Confetra (Roma, 24 gennaio 2007) Intervento del Ministro Emma Bonino (Speaking Notes) Signor Presidente del Consiglio, Presidente Vavassori, Signore e Signori, Rivolgo anzitutto il

Dettagli

Argomenti COSA VOGLIO FARE? BUDGET VENDITE DOVE VOGLIO ANDARE?

Argomenti COSA VOGLIO FARE? BUDGET VENDITE DOVE VOGLIO ANDARE? Argomenti COSA VOGLIO FARE? BUDGET VENDITE DOVE VOGLIO ANDARE? COSA VOGLIO FARE? Cosa guida i nostri cambiamenti? Investiamo per affrontare i cambiamenti di mercato gli avanzamenti tecnologici gli obblighi

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 28 APRILE Confimi Industria in missione a Tirana per la nascita di Confimi Albania

RASSEGNA STAMPA DEL 28 APRILE Confimi Industria in missione a Tirana per la nascita di Confimi Albania RASSEGNA STAMPA DEL 28 APRILE 2017 Confimi Industria in missione a Tirana per la nascita di Confimi Albania Tirana, 27 aprile - Al via oggi la missione di Confimi Industria in Albania. La delegazione guidata

Dettagli

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro. I SEMESTRE 2015: CRESCITA DELL EXPORT IN LIGURIA DEL 7% Nel primo semestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in sensibile espansione

Dettagli

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3

VARIAZIONI E CONTRIBUTI ALLA VARIAZIONE DELL'EXPORT NAZIONALE 47,5 30,3 19,7 8,5 5,9 2,3 LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2017 AUMENTO IN LIGURIA DEL 19,7% Nel primo semestre del 2017 in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in aumento dell 8,0% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA Nei primi 9 mesi del 2016 in Italia si è registrata una crescita tendenziale dell export pari allo 0,5%, sintesi del contributo positivo dell Italia

Dettagli

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

XXII Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all Estero. Expo 2015, un opportunità e una sfida per le imprese e il Territorio

XXII Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all Estero. Expo 2015, un opportunità e una sfida per le imprese e il Territorio XXII Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all Estero Expo 2015, un opportunità e una sfida per le imprese e il Territorio Monza, 9 13 novembre 2013 ABSTRACT PREMESSA La crescita del nostro

Dettagli

LE IMPRESE ITALIANE INCONTRANO GLI OPERATORI DELL ARABIA SAUDITA E DEI PAESI DEL GOLFO

LE IMPRESE ITALIANE INCONTRANO GLI OPERATORI DELL ARABIA SAUDITA E DEI PAESI DEL GOLFO LE IMPRESE ITALIANE INCONTRANO GLI OPERATORI DELL ARABIA SAUDITA E DEI PAESI DEL GOLFO (PROGRAMMA DI MASSIMA) 1 PREMESSA L Unione Nazionale delle Camere di Commercio in collaborazione con l Unione delle

Dettagli

FOCUS CONTRACT ARREDO & DESIGN RESIDENZIALE e ALBERGHIERO EDILIZIA E MATERIALI DA COSTRUZIONE

FOCUS CONTRACT ARREDO & DESIGN RESIDENZIALE e ALBERGHIERO EDILIZIA E MATERIALI DA COSTRUZIONE MAROCCO Percorso di internazionalizzazione FOCUS CONTRACT ARREDO & DESIGN RESIDENZIALE e ALBERGHIERO EDILIZIA E MATERIALI DA COSTRUZIONE - Arredi per zona living, camere da letto, cucina, bagno, interior

Dettagli

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO IL PROGETTO Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell ambito degli impegni assunti con l Accordo per lo sviluppo

Dettagli

Promos. Attività e servizi a favore delle PMI lombarde per operare in Croazia, Montenegro e Serbia. Internazionalizzazione e marketing territoriale

Promos. Attività e servizi a favore delle PMI lombarde per operare in Croazia, Montenegro e Serbia. Internazionalizzazione e marketing territoriale Internazionalizzazione e marketing territoriale CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO Promos Attività e servizi a favore delle PMI lombarde per operare in Croazia, Montenegro

Dettagli

PROGETTO PERCORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE FOOD E FOODTECH NEGLI USA

PROGETTO PERCORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE FOOD E FOODTECH NEGLI USA PROGETTO PERCORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE FOOD E FOODTECH NEGLI USA Corso Executive Business negli USA Camera di Commercio di Brescia, Sala C 6 Luglio ore 09,45 13:30 L Unioncamere Lombardia e Regione

Dettagli

Incontro Repubblica di Serbia - luglio 2012

Incontro Repubblica di Serbia - luglio 2012 Incontro Repubblica di Serbia - luglio 2012 INDICE RASSEGNA STAMPA Incontro Repubblica di Serbia - luglio 2012 17/07/2012 Si parla di noi Corriere Umbria p. 12 Ecco le diverse opportunità per le imprese

Dettagli

Indice delle tavole e dei grafici

Indice delle tavole e dei grafici INDICI DELLE TAVOLE E DEI GRAFICI Indice delle tavole 1. DEMOGRAFIA Tav.1 - TASSI DI NATALITA' E DI MORTALITA' NELLA PROVINCIA DI BIELLA, IN PIEMONTE ED IN ITALIA (valori per 1.000 residenti) 2 Tav.2 -

Dettagli

Attività di. delle imprese liguri. Amministratore Delegato di Liguria International

Attività di. delle imprese liguri. Amministratore Delegato di Liguria International Attività di internazionalizzazione a favore delle imprese liguri FRANCO APRILE FRANCO APRILE Amministratore Delegato di Liguria International Il quadro economico della Liguria Imprese attive in Liguria:

Dettagli

Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo

Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo Presentazione del 6 Rapporto Annuale Napoli, 25 novembre 2016 SINTESI DELLA RICERCA 1) Le economie dell Area MENA (Middle East and North Africa) si

Dettagli

ITALIA E AZERBAIGIAN: BUSINESS PARTNERS. OPPORTUNITA E PERSPETTIVE PER LE IMPRESE

ITALIA E AZERBAIGIAN: BUSINESS PARTNERS. OPPORTUNITA E PERSPETTIVE PER LE IMPRESE ITALIA E AZERBAIGIAN: BUSINESS PARTNERS. OPPORTUNITA E PERSPETTIVE PER LE IMPRESE 19 Novembre 2012 Sala del Tempio di Adriano - Piazza di Pietra, Roma In collaborazione con L AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA

Dettagli

Percorso di internazionalizzazione

Percorso di internazionalizzazione PROMOZIONE EXPORT METAL WORKING & INDUSTRIAL AUTOMATION Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI STRUMENTALI - Lavorazione metalli, Saldature - Trattamento superfici - Automazione industriale, elettrotecnica

Dettagli

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO IL PROGETTO Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell ambito degli impegni assunti con l Accordo per lo sviluppo

Dettagli

P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Internazionalizzazione e marketing territoriale CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MILANO P R O M O S PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Dal 1786 l istituzione al servizio del sistema

Dettagli

MIGLIORARE LA COMPETITIVITA DELLE PMI NELL ECONOMIA GLOBALE: STRATEGIE E POLITICHE

MIGLIORARE LA COMPETITIVITA DELLE PMI NELL ECONOMIA GLOBALE: STRATEGIE E POLITICHE MIGLIORARE LA COMPETITIVITA DELLE PMI NELL ECONOMIA GLOBALE: STRATEGIE E POLITICHE La Conferenza di Bologna per i Ministri responsabili delle PMI e i Ministri dell Industria organizzata congiuntamente

Dettagli

Pubblicazione: AdnKronos Salute Periodicità: Agenzia di stampa Readership: n.d. Data: 20 settembre 2006

Pubblicazione: AdnKronos Salute Periodicità: Agenzia di stampa Readership: n.d. Data: 20 settembre 2006 Pubblicazione: AdnKronos Salute Periodicità: Agenzia di stampa Readership: n.d. Data: 20 settembre 2006 20/09/2006-09.07 ** NOTIZIARIO SETTIMANALE SALUTE, BEAUTY & FITNESS ** (13) COSMESI: CRESCE 'MADE

Dettagli

accompagnare e guidare lo sviluppo della filiera delle tecnologie del mare;

accompagnare e guidare lo sviluppo della filiera delle tecnologie del mare; Oggetto: Progetto interregionale per la promozione del settore della nautica e delle tecnologie del mare in Brasile e Nord America. Approvazione e autorizzazione alla sottoscrizione della Convenzione interregionale.

Dettagli

Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica

Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica Report: Birrificio Unioncamere Emilia-Romagna Indice I dati di partenza Marchi, brevetti, Partecipazioni estere Dati di bilancio

Dettagli

Presentazione Annuario Istat-Ice 2016

Presentazione Annuario Istat-Ice 2016 Presentazione Annuario Istat-Ice 2016 Commercio estero ed attività internazionali delle imprese Giorgio Alleva Presidente dell Istituto Nazionale di Statistica Outline Le principali novità dell Annuario

Dettagli

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche 2013-2015 Consiglio Direttivo Salerno, 21.6.13 Indice Mission Progetti, attività e settori Servizi Linee strategiche 2013-2015 Conclusioni MISSION

Dettagli

ASEAN Singapore e Indonesia

ASEAN Singapore e Indonesia ASEAN Singapore e Indonesia Percorso di internazionalizzazione FOCUS ARREDO & DESIGN, UFFICIO, EDILIZIA E MATERIALI DA COSTRUZIONE - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione,

Dettagli

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI Venezia, 17 marzo 2015 VENETO, EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA: LE TRASFORMAZIONI DI UN

Dettagli

Il sostegno all internazionalizzazione delle PMI in America Latina Gli strumenti di Regione Lombardia

Il sostegno all internazionalizzazione delle PMI in America Latina Gli strumenti di Regione Lombardia Il sostegno all internazionalizzazione delle PMI in America Latina Gli strumenti di Regione Lombardia Finanziare l investimento estero delle PMI in America Latina: il ruolo delle banche multilaterali Indice

Dettagli

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI

LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI LA MAPPA DELL ECONOMIA E LE NUOVE DIRETTRICI DELLO SVILUPPO EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO DENTRO LE TRASFORMAZIONI Bologna, 6 marzo 2015 EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO: LE TRASFORMAZIONI DI UN

Dettagli

CUBA Accompagnamento sul mercato

CUBA Accompagnamento sul mercato CUBA Accompagnamento sul mercato FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA - Arredi e complementi per il contract alberghiero e residenziale - Edilizia e finiture d interni - Infrastrutture

Dettagli

INVESTMENT PLAN TOUR. Genova, 23 Maggio Gianluca Guaitani Commissione regionale Liguria ABI

INVESTMENT PLAN TOUR. Genova, 23 Maggio Gianluca Guaitani Commissione regionale Liguria ABI INVESTMENT PLAN TOUR Genova, 23 Maggio 2017 Gianluca Guaitani Commissione regionale Liguria ABI Il ruolo delle banche nel piano investimenti per l Europa La politica di coesione europea e il Piano Juncker

Dettagli

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 A Napoli la nuova sede di Alis, Grimaldi: «Una sede per rilanciare il Sud» A Napoli la nuova sede di Alis, al numero 62 di via Depretis nelle vicinanze

Dettagli

Riccardo Fuochi Presidente International Propeller Club of Milan. Napoli, 30 giugno 2016

Riccardo Fuochi Presidente International Propeller Club of Milan. Napoli, 30 giugno 2016 Riccardo Fuochi Presidente International Propeller Club of Milan Napoli, 30 giugno 2016 Un'iniziativa strategica della Cina La nuova via della Seta Comprende le direttrici terrestri della "zona economica

Dettagli

MAROCCO APRILE MEKNÈS - MAROCCO

MAROCCO APRILE MEKNÈS - MAROCCO MAROCCO 2017 18-23 APRILE MEKNÈS - MAROCCO FIERAGRICOLA STRINGE UNA PARTNERSHIP ESCLUSIVA COL MAROCCO LA RASSEGNA AGRICOLA DI VERONAFIERE GESTIRÀ L AREA ITALIA A SIAM 2017 Fieragricola, rassegna di Veronafiere

Dettagli

Serbia-Italia: segretario generale Farnesina Valensise a Belgrado, in agenda Europa e sostegno a imprese

Serbia-Italia: segretario generale Farnesina Valensise a Belgrado, in agenda Europa e sostegno a imprese Serbia-Italia: segretario generale Farnesina Valensise a Belgrado, in agenda Europa e sostegno a imprese Belgrado, 06 feb 08:08 - (Agenzia Nova) - Confermare il sostegno italiano al percorso europeo della

Dettagli

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO IL PROGETTO Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell ambito degli impegni assunti con l Accordo per lo sviluppo

Dettagli

VARESE FOR EXPO maggio 2013

VARESE FOR EXPO maggio 2013 VARESE FOR EXPO 2015 7 maggio 2013 INDICE IL CONTESTO EXPO MILANO 2015: I numeri dell Esposizione Universale Il sito espositivo I Paesi Partecipanti I Partner L INDOTTO DI EXPO 2015: Una metodologia e

Dettagli

STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE

STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE ---------------------- Regione Calabria Dipartimento Presidenza Settore Cooperazione Euro-mediterranea e Internazionalizzazione dei Sistemi produttivi

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITA

DELIBERAZIONE N. DEL FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITA REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 383 12/11/2013 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 17884 DEL 12/11/2013 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Prot.

Dettagli

Mancati pagamenti non è ancora finita! Le prospettive di internazionalizzazione e l assicurazione sul credito

Mancati pagamenti non è ancora finita! Le prospettive di internazionalizzazione e l assicurazione sul credito Mancati pagamenti non è ancora finita! Le prospettive di internazionalizzazione e l assicurazione sul credito 25 Novembre 2014 In collaborazione con Dott. Davide Coco Agenda 1 Euler Hermes: i numeri chiave

Dettagli

STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE

STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE Dott.ssa Giulia MARCON Responsabile Settore Affari Internazionali e Cooperazione Decentrata Regione Piemonte 1 IL PIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

Il supporto all internazionalizzazione delle PMI

Il supporto all internazionalizzazione delle PMI Il supporto all internazionalizzazione delle PMI Focus Marocco Giuseppe Gradi Responsabile Desk EMEA Ufficio Sviluppo Internazionalizzazione Frosinone, 15 novembre 2012 1 Il Network Internazionale del

Dettagli

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale PARAGUAY

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale PARAGUAY Istituto nazionale per il Commercio Estero Nota Congiunturale PARAGUAY Gennaio 2011 Nel 2010 l economia paraguaiana ha registrato una eccellente performance presentando cifre storiche di crescita. Secondo

Dettagli

FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA

FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA CUBA Accompagnamento sul mercato FOCUS ARREDO CONTRACT RESIDENZIALE - ALBERGHIERO ED EDILIZIA - Arredi e complementi per il contract alberghiero e residenziale - Edilizia e finiture d interni - Infrastrutture

Dettagli

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che:

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 24 novembre 2014, n. 34-635 Approvazione dello schema di Protocollo di Intesa tra le Regioni Piemonte, Lombardia e Liguria per la

Dettagli

Progetto di food italiano

Progetto di food italiano Progetto di food italiano A Dubai, negli Emirati Arabi Uniti e più in genere in Medio Oriente risultano strategiche le figure di agenti e distributori. In un mondo, quello del Medio Oriente, dove viene

Dettagli

High tech in Liguria. Moving to next level

High tech in Liguria. Moving to next level High tech in Liguria. Moving to next level Il futuro della Liguria è adesso. La Digital Transformation è già in atto. Struttura dell high tech in Liguria tra le più qualificate in Italia: 450 aziende high

Dettagli

Il Resto del Carlino Reggio Emilia, 31 ottobre 2010, pag. 14

Il Resto del Carlino Reggio Emilia, 31 ottobre 2010, pag. 14 Il Resto del Carlino Reggio Emilia, 31 ottobre 2010, pag. 14 Gazzetta di Reggio, 2 novembre 2010, pag. 12 Confapi sempre più attratta dalla Cina Presentato un «desk» per aiutare le imprese a investire

Dettagli

Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia REGIONE EMILIA ROMAGNA: POLITICHE PER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE DELLE IMPRESE Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE IMPRESE. TRATTI

Dettagli

MAROCCO. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

MAROCCO. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: MAROCCO Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo

Dettagli

Rassegna'Stampa' del'5'novembre'2015'

Rassegna'Stampa' del'5'novembre'2015' Rassegna'Stampa' del'5'novembre'2015' È la Colombia la nuova frontiera per le imprese italiane? Forlì24ore 05/11/15 10:09 Home (/)» Forlì (/news/forl%c3%ac)» È la Colombia la nuova frontiera per le imprese

Dettagli

Strategie di marketing e processi di internazionalizzazione Alessandro Barulli

Strategie di marketing e processi di internazionalizzazione Alessandro Barulli Giovani, agricoltura, impresa: strumenti online e offline per il marketing e Strategie di marketing e processi di internazionalizzazione Alessandro Barulli L internazionalizzazione è una scelta strategica,

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del 50166 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 settembre 2016, n. 1499 Approvazione schema di Accordo di collaborazione tra Regione Puglia, SACE S.p.a. e SIMEST S.p.a., per la valorizzazione e il rafforzamento

Dettagli

MISSIONE CHINA - ITALY Science, Technology & Innovation Week Novembre 2015

MISSIONE CHINA - ITALY Science, Technology & Innovation Week Novembre 2015 L'iniziativa di supporto alla collaborazione internazionale delle imprese che aderiscono ai cluster tecnologici, promossa da Confindustria in collaborazione con alcune rappresentanze diplomatiche estere

Dettagli

Ridisegnare i servizi con gli utenti: l'esperienza MyUniMC

Ridisegnare i servizi con gli utenti: l'esperienza MyUniMC Ridisegnare i servizi con gli utenti: l'esperienza MyUniMC Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della

Dettagli

EXPO MILANO 2015

EXPO MILANO 2015 www.expo2015.org EXPO MILANO 2015 TEMA EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA. ENERGIA PER LA VITA. È possibile un alimentazione sufficiente, buona, sana e accessibile a tutti? NUMERI DI EXPO Durata: 1 maggio

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 26/2017

COMUNICATO STAMPA 26/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 26/2017 EXPORT: NEL 1 TRIMESTRE 2017 AUMENTO SOSTENUTO PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero crescono

Dettagli

MAROCCO Percorso di internazionalizzazione

MAROCCO Percorso di internazionalizzazione MAROCCO Percorso di internazionalizzazione FOCUS CONTRACT ARREDO & DESIGN RESIDENZIALE e ALBERGHIERO - Arredi per zona living, camere da letto, cucina, bagno, interior design - Pavimentazioni - Contract

Dettagli

Fornitore Offresi: record di espositori per la fiera della meccanica

Fornitore Offresi: record di espositori per la fiera della meccanica Lecco Notizie Fornitore Offresi: record di espositori per la fiera della meccanica lecconotizie.com/economia/fornitore-offresi-record-di-espositori-per-la-fiera-della-meccanica-362818/ La presentazione

Dettagli

Area Centro Studi e Ricerche

Area Centro Studi e Ricerche Unione delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura dell Emilia-Romagna Area Centro Studi e Ricerche L export dell Emilia-Romagna mette la freccia Si va riducendo la distanza che separa

Dettagli

Intervento F. di Cesare - 1

Intervento F. di Cesare - 1 Intervento F. di Cesare - 1 Intervento F. di Cesare - 2 Lavorare nel turismo: formazione ed aspettative professionali a confronto. Quali opportunità per il Veneto? Saluti iniziali ed apertura dei lavori

Dettagli

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata

Dettagli

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa» MILANO 2015 - I NUMERI CHIAVE Expo Milano 2015 I numeri chiave 6 mesi Durata della manifestazione, dal

Dettagli

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Comunicato stampa del 24 marzo 2017 Brusca frenata dell export in Sardegna: tengono le esportazioni nei Paesi dell Ue grazie al siderurgico, ma la domanda di prodotti sardi è in caduta libera Il 2016 si

Dettagli

L economia del mare quale risorsa per lo sviluppo: innovazione strategica e rilancio

L economia del mare quale risorsa per lo sviluppo: innovazione strategica e rilancio L economia del mare quale risorsa per lo sviluppo: innovazione strategica e rilancio GENOVA, 17 GIUGNO 2016 Introduzione 1 Ed Ruolo della risorsa mare nell economia italiana 2 L industria armatoriale 3

Dettagli

Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica

Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica Report: Birrificio Unioncamere Emilia-Romagna Indice I dati di partenza Marchi, brevetti, Partecipazioni estere Dati di bilancio

Dettagli

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE DISCORSO PER L INAUGURAZIONE DELLA FIERA DI HANNOVER Hannover, 18 aprile 2010, ore 18.40 Egregio Ministro Bruederle, Egregio Ministro Schavan, Egregio Ministro Presidente Wulff, Egregio Sindaco Weil, Egregio

Dettagli

STATI UNITI Percorso di internazionalizzazione

STATI UNITI Percorso di internazionalizzazione STATI UNITI Percorso di internazionalizzazione FOCUS TESSILE ACCESSORI MODA - Tessile - Finiture tessili - Pellame per abbigliamento - Accessori moda PENETRAZIONE COMMERCIALE NEGLI STATI UNITI PERCHÉ INTRAPRENDERE

Dettagli

FOCUS BENI DI CONSUMO. Artigianato Opportunità di business

FOCUS BENI DI CONSUMO. Artigianato Opportunità di business FOCUS BENI DI CONSUMO Artigianato Opportunità di business PERCHÉ SCEGLIERE IL SERVIZIO Oggi più che mai per le aziende è necessario ragionare in un ottica di internazionalizzazione per rimanere competitive

Dettagli

Il riposizionamento competitivo delle imprese internazionalizzate: nuove evidenze a supporto delle policy

Il riposizionamento competitivo delle imprese internazionalizzate: nuove evidenze a supporto delle policy Il riposizionamento competitivo delle imprese internazionalizzate: nuove evidenze a supporto delle policy Presidente Istat Presentazione Annuario Istat-Ice 2017 Milano, 13 luglio 2017 OUTLINE Operatori

Dettagli

Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30

Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 30 1 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 33 2 3 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 39 4 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 42 5 Sabato 04 Ottobre 2014 P. 7 6 7 Domenica 05 Ottobre 2014 P. 4 8 Domenica 05

Dettagli

AUTORITA DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE. Bollettino n. 1. Andamento del traffico nel primo quadrimestre 2017

AUTORITA DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE. Bollettino n. 1. Andamento del traffico nel primo quadrimestre 2017 AUTORITA DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE Bollettino n. 1 Andamento del traffico nel primo quadrimestre 2017 Maggio 2017 Executive summary Nel corso del primo quadrimestre i porti di Napoli

Dettagli

MISSIONE A DUBAI 8-10 febbraio 2015 Assessore Valentina Aprea

MISSIONE A DUBAI 8-10 febbraio 2015 Assessore Valentina Aprea Giunta Regionale Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro P.za Città di Lombardia 1 20124 Milano tel 02 6765 2903-2906 fax 02 6765 8392 Milano,11 febbraio 2015 MISSIONE A DUBAI 8-10 febbraio 2015 Assessore

Dettagli

ARABIA SAUDITA Percorso di internazionalizzazione

ARABIA SAUDITA Percorso di internazionalizzazione ARABIA SAUDITA Percorso di internazionalizzazione FOCUS CONDIZIONAMENTO, RISCALDAMENTO, REFRIGERAZIONE, COMPONENTI - Condizionamento, ventilazione e componenti - Termoidraulica, trattamento acque - Controlli

Dettagli

I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere. Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013

I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere. Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013 I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013 Produzione ed esportazioni di kiwi italiano Tradizionalmente il prodotto kiwi è fortemente indirizzato

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli

Esportare sul mercato tedesco: opportunità commerciali per le PMI Salone Brunelleschi, Palagio di parte Guelfa

Esportare sul mercato tedesco: opportunità commerciali per le PMI Salone Brunelleschi, Palagio di parte Guelfa Esportare sul mercato tedesco: opportunità commerciali per le PMI Salone Brunelleschi, Palagio di parte Guelfa Giovedì 21 aprile 2016, Firenze La Germania: aspetti salienti (1) 357,340 km² Europa centrale

Dettagli

Torino, 18 maggio 2017 HOTEL NH TORINO CENTRO

Torino, 18 maggio 2017 HOTEL NH TORINO CENTRO REPORT CONCLUSIVO Torino, 18 maggio 2017 HOTEL NH TORINO CENTRO SPONSOR ESPOSITORI I NUMERI DI SINTESI 82* iscritti 63 presenti 50 aziende rappresentate Tasso di redemption: 76 % 43 questionari di valutazione

Dettagli

BEAUTY FAR EAST Percorso di internazionalizzazione

BEAUTY FAR EAST Percorso di internazionalizzazione BEAUTY FAR EAST Percorso di internazionalizzazione FOCUS COSMESI - Prodotti cosmetici (makeup, profumi, creme per il viso/corpo) - Prodotti cosmetici naturali - Attrezzature e cosmetici per SPA e centri

Dettagli

Indice delle tavole e dei grafici

Indice delle tavole e dei grafici INDICI DELLE TAVOLE E DEI GRAFICI Indice delle tavole 1. DEMOGRAFIA Tav.1 - TASSI DI NATALITA' E DI MORTALITA' NELLA PROVINCIA DI BIELLA, IN PIEMONTE ED IN ITALIA 2 Tav.2 - POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA

Dettagli

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna 1 Il ruolo della Regione_1 Strategie e coordinamento delle politiche di sistema: Strategia regionale S3 (POR FESR) Il Comitato

Dettagli

La Liguria della crisi Come uscirne?

La Liguria della crisi Come uscirne? La Liguria della crisi 2008-2016. Come uscirne? Analisi, proposte e idee per (ri)costruire e far(ci) tornare la voglia di crescere La Liguria della crisi 2008-2016. Come uscirne? Analisi, proposte e idee

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Interscambio Italia-Messico: un trend in costante crescita!

RASSEGNA STAMPA Interscambio Italia-Messico: un trend in costante crescita! RASSEGNA STAMPA Interscambio Italia-Messico: un trend in costante crescita! Data: 24-09-2015 Fonte: Agi Link: http://www.agi.it/estero/ Sede legale Via Manzoni, 43 20121 Milano (Mi) P. IVA e CF. 09122500961

Dettagli

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO 2012 Agenzia per la promozione all estero e e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Budapest Maggio 2013 IL QUADRO CONGIUNTURALE Congiuntura

Dettagli

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna

Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna Le politiche per l internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna 1 Il ruolo della Regione Strategie e coordinamento delle politiche di sistema: Strategia regionale S3 (POR FESR) Il Comitato

Dettagli

Sviluppo economico e trasporto sostenibile: le potenzialità del Mediterraneo orientale. Monica Grosso-Oliviero Alessio Tei Università di Genova

Sviluppo economico e trasporto sostenibile: le potenzialità del Mediterraneo orientale. Monica Grosso-Oliviero Alessio Tei Università di Genova Sviluppo economico e trasporto sostenibile: le potenzialità del Mediterraneo orientale Monica Grosso-Oliviero Alessio Tei Università di Genova XV Riunione Scientifica SIET Venezia, 18-20 Settembre 2013

Dettagli

Esportazioni 3 trimestre Var.% Imp. 2016/2015. Italia ,9% +0,5% Puglia Brindisi

Esportazioni 3 trimestre Var.% Imp. 2016/2015. Italia ,9% +0,5% Puglia Brindisi L interscambio commercialee della provincia di Brindisi, archivia il 3 trimestre 2016 con una aumento dei flussi esportativi (rispetto al 3 trimestre 2015) del (+15,7%) al contrario, i dati relativi alle

Dettagli

MAROCCO. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto

MAROCCO. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto MAROCCO Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo

Dettagli

L indotto di Expo 2015

L indotto di Expo 2015 Progetto di ricerca per Camera di Commercio Milano ed Expo 2015 S.p.A. L indotto di Expo 2015 Raccolta dati da fonti terze su impatto economico, sociale e territoriale Evento ALDAI, 26 Settembre 2016 A

Dettagli

Rassegna Stampa CDO Foggia

Rassegna Stampa CDO Foggia Rassegna Stampa CDO Foggia Incontro sull'agroalimentare Settembre 2012 21 Settembre 2012 Le imprese agroalimentari si incontrano in CDO Il 25 settembre alle ore 18 si parla del mercato estero per le aziende

Dettagli

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO L Italian Innovation Days è un appuntamento annuale, dedicato alla promozione internazionale del innovazione italiana, grazie al quale le aziende possono entrare

Dettagli

Tavolo regionale per la mobilità delle merci. Sottogruppo 1 Infrastrutture e intermodalità

Tavolo regionale per la mobilità delle merci. Sottogruppo 1 Infrastrutture e intermodalità Tavolo regionale per la mobilità delle merci Sottogruppo 1 Infrastrutture e intermodalità Sottogruppo 1- Infrastrutture e intermodalità Premessa L Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità della Regione

Dettagli

IL VENETO E VENETO PROMOZIONE

IL VENETO E VENETO PROMOZIONE IL VENETO E VENETO PROMOZIONE IL VENETO E L ITALIA DATI GENERALI (2015) Italia Superficie 301.338 kmq Comuni 8.003 Popolazione circa 60 milioni PIL nazionale totale 1.800 miliardi di euro Pil nazionale

Dettagli

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016 IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE 04 aprile 2016 Il sistema produttivo piemontese 1. Sono tante o poche? 2. Sono di più o di meno rispetto al passato? 442.862 imprese registrate

Dettagli