Fucile d assalto, ABITI CIVILI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fucile d assalto, ABITI CIVILI"

Transcript

1 ARMI LUNGHE di Carlo Cattaneo Della Volta Fucile d assalto, ABITI CIVILI La versione commerciale dell Heckler & Koch G-36 subì varie modifiche estetiche per ottemperare alle leggi europee e tedesche: venduta sui mercati civili come SL8, è una realizzazione di grande livello, degna di una delle tradizioni armiere che hanno contribuito a scrivere la storia delle armi moderne in Europa Prima parte 48 Armi & Balistica

2 Heckler & Koch SL-8 calibro.223 Rem. tedesco aveva previsto di sostituire il fucile G-3, in calibro 7,62 Nato, con il futuristico Heckler & Koch G-11 che sparava un L esercito altrettanto innovativo munizionamento senza bossolo in calibro 4,7x33 senza passare per un fucile in calibro 5,56 Nato. Purtroppo l arma fu pronta per essere fornita alla Bundeswehr contemporaneamente al crollo del muro di Berlino e alla relativa fine della guerra Fredda. Quindi la sua adozione fu sospesa, perché non era più necessario avere un arma così innovativa e soprattutto costosa, dato che il governo tedesco non doveva più preoccuparsi dell invasione dei cugini dell Est, semmai di accoglierli in una Germania unita. Anche se il programma G-11 era stato cancellato, bisognava comunque sostituire il vecchio G-3, che cominciava ad avere parecchi anni di onorato servizio sulle spalle; così alla H&K si misero a progettare un nuovo fucile che nel 1994 fu adottato dalle FF.AA. tedesche con la denominazione di G-36, un arma più tradizionale rispetto al G-11, sia come funzionamento, sia come calibro (il 5,56 Nato, alias.223 Rem.). Gli anni 90 segnano anche una svolta nella produzione H&K, che fino al quel momento si era contraddistinta per una certa originalità nella progettazione delle sue armi - dal sistema di chiusura a rulli del G-3 e dell MP5 fino a quello della pistola P9, dal sistema a freno di gas dalla pistola P7 per finire con la VP 70, prima pistola con fusto in polimeri, con chiusura a massa, scatto solo in doppia azione e che abbinata al suo calciolo-fondina poteva sparare anche a raffica. Tutti sistemi molto interessanti, però inutilmente complicati, soprattutto per le pistole, che difatti non ebbero mai una grandissima diffusione, almeno rispetto alle varie Colt 1911, Sig-Sauer P226 o Beretta 92. Così, con il nuovo corso, la H&K abbandona l inutile originalità per passare a meccanismi più tradizionali, come la canna oscillante a corto rinculo (sistema Browning) per le pistole, la chiusura a massa per la pistola mitragliatrice UMP e la presa di gas per il fucile d assalto G-36. In ogni caso, il G-36/SL-8 ha una peculiarità, perché è il primo fucile ad avere un castello completamente in polimero: infatti, tutte le armi plasticose progettate in precedenza, come per esempio lo Steyr AUG, hanno sempre un telaio in metallo, dove si aggancia la canna e dove scorre l otturatore, mentre qui la canna è avvitata a una boccola fusa nel castello polimerico e anche l otturatore che chiude direttamente nella barrel extension e pertanto non stressa il telaio si muove direttamente dentro il castello, dove sul lato L arma arriva con una rail Weaver per il montaggio dell ottica. Poiché gli attacchi dov è avvitata sono uguali al G-36, è possibile sostituirla con la maniglia della versione militare, che incorpora un punto rosso e l ottica 3x I comandi sono completamente ambidestri: il selettore di tiro è su entrambi i lati, mentre sgancio del caricatore, hold open (il pulsante inox all interno della guardia del grilletto) e manetta d armamento sono in posizione centrale 49 Maggio 2014

3 ARMI LUNGHE sinistro (quello opposto alla finestra di espulsione) è semplicemente affogata nella plastica una guida metallica che serve ad irrobustire la struttura e a diminuire gli attriti tra il polimero e il portaotturatore. I benefici sono di alleggerire l arma (3,4 kg ad arma scarica) e soprattutto di ridurre i costi di produzione, per il sollievo del contribuente germanico ma anche di quello spagnolo e turco, visto che anche gli eserciti di questi due paesi sono passati al G-36. Ricordiamo infine che, intorno al 2000, le forze armate USA avevano indetto l ennesimo bando per sostituire i vecchi, ma sempre validi, M16; il nuovo fucile, denominato XM 8, avrebbe dovuto avere la meccanica del G-36, abbinata ad un lanciagranate e computer balistico come altri programmi per il soldato del futuro, si cerca di alleggerire al massimo l arma da fuoco, per poi caricarla di un sacco di diavolerie, magari utili, ma che rendono il tutto troppo pesante per il povero fante in ogni modo, come spesso succede con i programmi americani, il progetto fu cancellato e le FF.AA. USA si tennero il loro M16, modificandolo nell M4 accorciandone la canna a 14,5. I meccanismi dello scatto sono contenuti nell impugnatura e sono in gran parte in plastica; pertanto le caratteristiche dello scatto non possono essere modificate. Notare in primo piano l hold open, seguito dal cane in plastica con inserto in metallo e sul fondo l ammortizzatore di rinculo in plastica bianca DESCRIZIONE L SL-8, che è la versione civile del G-36, viene consegnato in un anonima scatola di cartone, che oltre alla carabina contiene un caricatore da 10 colpi, un pratico attrezzo multiuso (tipo coltello Svizzero) con sei chiavi a brugola, un cacciavite con punta a taglio e uno con punta a croce (Phillips) e il manuale d istruzione (solo in inglese). L arma è completamente ambidestra e il selettore di tiro con due posizioni sicura e fuoco è presente 50 Armi & Balistica

4 Heckler & Koch SL-8 calibro.223 Rem. su entrambi i lati, mentre gli altri comandi sono tutti in posizione centrale: la manetta d armamento è posta nella parte superiore, lo sgancio del caricatore è davanti al ponticello del grilletto, ma a differenza del Kalashnikov dove il caricatore deve essere prima fissato frontalmente e poi ruotato fino ad agganciarlo alla leva di fermo il caricatore dell SL-8 s inserisce con un più istintivo, e quindi più veloce, movimento rettilineo. Per contro, questo sistema di blocco rende impossibile la compatibilità con i caricatori Stanag Nato, ma il bocchettone del caricatore Due caricatori militari a confronto per evidenziare i perni maschio e femmina che servono ad unirli Confronto tra il caricatore del G-36 (ridotto a 10 colpi) e quello dell SL-8. Quello del G-36 continua per altri 20 colpi e ha i due perni per agganciare più caricatori insieme. La plastica semitrasparente permette di vedere i colpi rimasti all interno 51 Maggio 2014

5 ARMI LUNGHE è una parte a sé, in modo che se ne possa prevedere facilmente una versione per i caricatori Nato, senza dovere modificare altri componenti dell arma. L unico particolare non ambidestro è la finestra di espulsione, posta sul lato destro; però, per evitare che i bossoli possano colpire il volto dei tiratori mancini, c è un deflettore, simile a quello degli AR-15. Per finire, anche l hold open è posto centralmente, dentro la guardia del grilletto davanti allo stesso, ma serve solo per bloccare l otturatore in apertura: per tenere l otturatore aperto si arma il fucile, si spinge verso l alto la leva hold open e poi si accompagna in avanti la manetta d armamento, in modo che il portaotturatore appoggi sulla leva e rimanga aperto. L otturatore rimane automaticamente aperto anche a caricatore esaurito, mentre non c è un pulsante per mandarlo in chiusura, perciò una volta tolto il caricatore, ed eventualmente inseritone uno pieno, bisogna arretrare leggermente la leva d armamento e rilasciarla, affinché la molla d armamento spinga in chiusura l otturatore. L SL-8 è privo di organi di mira e arriva con una Picatinny rail avvitata, tramite viti passanti, agli agganci che sul G-36 fissano la maniglia portaottiche, anche se è possibile richiedere una rail più lunga per montare diottra e mirino. Condividiamo la scelta di fornire l arma predisposta per il solo montaggio dell ottica, anche perché la scina lunga è abbastanza antiestetica. Da segnalare che la Picatinny rail lascia poco spazio per manovrare la manetta d armamento che comunque rimane facilmente raggiungibile ma d altronde è una scelta obbligata se si vuole mantenere l ottica il più vicino possibile all asse della canna. La differenza maggiore rispetto al suo fratello in divisa è nella parte posteriore, con il calcio fisso rispetto a quello pieghevole con impugnatura a pistola del G-36. Se proprio si volesse ripristinare il look militare, andando sul sito è possibile comprare, per ben 577,00 euro, una versione del calcio che s installa al posto dell originale e riprende la forma di quello militare. Però attenzione: bisogna spostare tutto il gruppo di scatto da un calcio all altro, e lo scatto dell SL-8 non è proprio banale da smontare... L autore durante una gara organizzata dai Riservisti Tedeschi con un G-36 vero Il gruppo otturatore montato e smontato: si può notare la forma prismatica del portaotturatore, il braccio superiore che termina con la manetta d armamento e la pista a camme per svincolare l otturatore. La testina dell otturatore è un classico per i fucili militari occidentali e riprende l archetipo dell M16 con sei tenoni che chiudono direttamente nella barrel extension

6 Heckler & Koch SL-8 calibro.223 Rem. Il motivo di questa forzata differenza tra SL-8 e G-36 è dovuto a una poco razionale ovvero idiota legge tedesca dell epoca che imponeva che le armi derivate da quelle militari non avessero una forma militare! Tant è vero che i primi SL-8 importati in Italia erano di un orrendo colore grigio chiaro (oltre alla famiglia dei black rifle, con l SL-8 era nata anche quella dei white rifle!). Comunque, dopo il primo lotto, arrivarono di colore nero accompagnati da una lettera di Bignami che segnalava che a causa del colore nero si potevano avere dei problemi se riportati in Germania (anche se raro, non è impossibile che uno lo voglia portare all estero per una battuta). Insomma, sono la forma e il colore che sono pericolosi, non il calibro Forse uno muore di paura perché vede che gli sparano con un fucile nero, mentre se si viene colpiti da un.30-06, ma sparato da un più classico BAR Browning, non succede nulla: qualcuno ci deve spiegare la logica di questa norma, perché noi non ci arriviamo! In ogni caso, per digerire questo calcio, si può considerare che anche il G-3 ha una versione per il tiro di precisione nel PSG, così l SL-8 potrebbe essere considerato la versione da tiratore scelto del G-36 in effetti c è anche un prototipo denominato SL-9 con silenziatore incorporato, che spara una munizione subsonica in calibro 7,62x37 così, nonostante le assurdità legislative, ha un senso il calcio fisso con Primo piano del gruppo presa gas; da notare il forellino frontale per la fuoriuscita dei gas in eccesso thumb hole, con la possibilità di regolare, tramite spessori, la distanza del calciolo e del poggiaguancia. Anche la bella canna bull barrel, lunga 50 cm, con diametro in volata di 20 mm, cromata internamente e con 6 righe aventi il passo di un giro in 7, contribuisce a dare un aspetto e soprattutto la sostanza di un fu- Confronto tra un SL-8 e un MR 223 (in basso): il sistema di recupero è lo stesso, tanto che i due pistoni sono intercambiabili, mentre l asta d armamento dell MR 223 è diversa e più curata. Notare che anche la presa dei gas è posta per entrambe le armi a circa metà canna, mentre sull M16 è in posizione leggermente più avanzata 53 Maggio 2014

7 ARMI LUNGHE La manetta d armamento è ambidestra e può essere ruotata sia a destra, sia a sinistra; inoltre può essere bloccata su di un lato per spingere in avanti l otturatore e fungere da forward assist cile di precisione al nostro SL-8. Se mai, un difetto si può trovarlo nel diametro del foro praticato per fare passare il pollice, che va bene per chi ha mani nella media, però mani extra large o cicciotte potrebbero non raggiungere agevolmente la sicura con il pollice. All interno del calcio è posto il meccanismo di scatto che, essendo in gran parte in materiale plastico (molle escluse), non può essere modificato o alleggerito; comunque lo scatto del nostro esemplare è piuttosto buono, con una precorsa leggerissima di circa 5 mm, un secondo tempo nettamente più duro, dove si scarica quasi integralmente il peso di circa g per il rilascio del cane, e un leggero collasso di retroscatto di alcuni millimetri. Il reset è cortissimo e volendo si possono sparare i colpi successivi al primo evitando la precorsa e con una corsa del grilletto inferiore ai 5 mm. Per la cronaca, segnaliamo che altri possessori di SL-8 si sono lamentati di uno scatto particolarmente pesante, perciò non possiamo assicurare che le nostre impressioni siano valide anche per altri fucili, magari provenienti da lotti diversi (per dare un riferimento, l arma in oggetto è stata acquistata nel 2000). Il caricatore del G-36 tiene 30 cartucce, è in plastica traslucida in modo da vedere i colpi rimasti, e come già detto, ha l aggancio posteriore e perciò non è compatibile con quelli Stanag. Sui fianchi ci sono dei Il portaotturatore chiude perfettamente la finestra di espulsione, rendendo inutile lo sportellino. Inoltre, a differenza dello sportellino, la finestra si chiude anche durante il funzionamento, con il vantaggio dell affidabilità dell arma. Infine notare il deflettore dei bossoli dietro la finestra d espulsione 54 Armi & Balistica

8 Heckler & Koch SL-8 calibro.223 Rem. perni per unire più caricatori, affiancandoli gli uni agli altri idea probabilmente copiata da quelli in dotazione al SIG 550 svizzero. Poiché l SL-8 è stato catalogato come arma comune con caricatore da 10 colpi, questo è sempre nello stesso materiale semitrasparente, ma accorciato per contenere i colpi previsti e una volta inserito sparisce completamente nel bocchettone cosa utile quando si spara dal bancone perché quello da 30 è molto sporgente. Infine, proseguendo verso la parte anteriore, troviamo l astina: questa è fissata solo nella parte posteriore tramite un perno e un incastro e non tocca mai la canna, che di conseguenza risulta flottante; su ogni lato ci sono sei feritoie di raffreddamento, più altre nella parte inferiore, che tra l altro è piatta per un miglior appoggio su un eventuale rest. Al termine c è un perno che serve a bloccare il bipiede e che ha un anello per il moschettone della cinghia di trasporto. FUNZIONAMENTO Nonostante esternamente l SL-8 non ricalchi perfettamente il G-36, internamente il meccanismo è identico, scatto a parte, che naturalmente è privo della raffica. Lo abbiamo constatato personalmente smontando un G-36 durante una gara militare organizzata dalla Riserva dell Esercito tedesco. Il funzionamento è a recupero di gas con pistone a corsa corta: ovvero a circa metà canna, grazie ad un forellino, parte dei gas viene spillata, entra nel cilindro di espansione e spinge indietro il pistone cromato, al quale è collegata un asta d armamento, che a sua volta spinge indietro il portaotturatore. Mentre il pistone e l asta d armamento ritornano in posizione grazie ad una propria molla, il portaotturatore continua ad arretrare per inerzia e dopo circa 6 mm, a causa della pista a camme, comincia a far ruotare l otturatore svincolandolo dalla canna. A questo punto otturatore e portaotturatore arretrano assieme, estraggono ed espellono il bossolo spento, armano il cane e arrivano a fondo corsa, dove un ammortizzatore di rinculo in polimero bianco limita l urto sul castello a beneficio della stabilità e durata dell arma. La molla compressa nella fase di rinculo si distende e riporta in avanti portaotturatore e otturatore, il quale preleva una nuova cartuccia e, arrivato a fondo corsa, sempre grazie alla camma, ruota e si blocca nella barrel extension. Da segnalare che il pistone è autoregolante, perché nella parte frontale della camera di espansione c è un forellino che fa uscire i gas in eccesso: ad arma molto sporca sia il forellino della canna, sia quello della camera di espansione si ridurranno a causa dei residui carboniosi, ma l equilibrio per far riarmare il fucile rimane invariato, perché meno saranno i gas spillati dalla canna, ma anche meno saranno quelli che usciranno dal forellino di sfogo della camera di espansione. Il sistema a pistone a corsa corta ha il grosso vantaggio che i gas spillati per riarmare l arma rimangono confinati alla camera di espansione, per poi venire espulsi frontalmente; in questo modo non entrano nel portaotturatore e nel castello del fucile come succede con il sistema Stoner dell M-16 e l arma rimane più pulita, con benefici su manutenzione, durata e affidabilità. A questo proposito, H&K produce anche il modello 416 (del quale l MR 223 è la versione civile) che è un mix tra un fucile tipo M16 con il sistema del pistone a corsa corta del G-36: arma che ha avuto un grande successo, tanto da aver in parte cannibalizzato il mercato del G-36 anche in casa propria, visto che i marksmen dell esercito tedesco hanno adottato il G-28 che è una versione accuratizzata del 417 in 7,62 Nato (MR 308 per i civili). Il portaotturatore dell SL-8 è grosso modo un prisma di acciaio con, partendo dal basso, il foro per accogliere l otturatore e dietro a sinistra la fresatura della camma per farlo ruotare, sopra c è un altro foro passante dov è alloggiata la molla di recupero che è vincolata alla sua asta in modo da non perderla o vederla schizzare via durante lo smontaggio. In cima il portaotturatore si allunga con un braccio che termina con la manetta d armamento, che può essere ruotata sia a destra, sia a sinistra. La manetta, dopo la rotazione sul lato desiderato, può anche essere bloccata spingendola all interno, in modo da usarla come forward assist per chiudere un otturatore non andato completamente in chiusura, ma soprattutto per aprirlo con forza se bloccato dallo sporco o da una cartuccia difettosa cosa che con armi della famiglia M16 risulta particolarmente ostica a causa della manetta posteriore sulla quale non si riesce ad imprimere una grande forza. Sempre sul fronte affidabilità, il portaotturatore prismatico ha il vantaggio di chiudere perfettamente la finestra d espulsione, evitando così l ingresso di corpi estranei e rendendo inutile lo sportellino di chiusura tipo M16, che tra l altro rimane aperto appena si arma l otturatore. Idea ripresa anche dal nuovo ACR Remington/Bushmaster (ex Masada) che ha un portaotturatore molto simile a quello dell SL-8/G-36. Continua Maggio 2014

Armi. La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013

Armi. La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013 Armi 64 La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013 Mauser M 12 Presentata al salone internazionale di Norimberga IWA 2013 la nuova bolt action di Mauser sa coniugare alla perfezione affidabilità,

Dettagli

Manuale di istruzioni P 26

Manuale di istruzioni P 26 Manuale di istruzioni P 26 B&T p26 Manuale di istruzioni B&T P26 Indice 1. Norme generali 1.1. Norme di sicurezza 1.2. Norme di manutenzione 2. Scheda tecnica 2.1. Descrizione generale 2.2. Nomenclatura

Dettagli

SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30

SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30 Armi SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30 80 81 SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30 Breve esame di una carabina bolt action di alto livello, derivata dalla mitica 202, che incorpora numerose soluzioni meccaniche interessanti,

Dettagli

Le Basi del Field Target

Le Basi del Field Target Le Basi del Field Target Un corso per tutti, da appassionato ad appassionato A cura dei Marchi Salmistraro e Piccardo Introduzione CHI & PERCHÉ? Per le giovani promesse del LFT Per dare una buona base

Dettagli

Presentazione della nuova X-Bolt. Precisione sorprendente unita al massimo comfort

Presentazione della nuova X-Bolt. Precisione sorprendente unita al massimo comfort Presentazione della nuova X-Bolt Precisione sorprendente unita al massimo comfort Presentazione della nuova X-Bolt La nuova X-Bolt si basa sul successo ben collaudato delle precedenti carabine Browning,

Dettagli

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature Guida Tecnica Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303.

TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303. TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303. PER LA CACCIA VAGANTE, IN BAT TUTA O D APPOSTAMENTO. SAUER 303 LA RISPOSTA PER TUTTI. Novità S 303 Classic XT S 303 Classic Azione

Dettagli

Brugger & Thomet. Chi si occupa, anche solo. APC-9 cal. 9x21 B&T APC-9

Brugger & Thomet. Chi si occupa, anche solo. APC-9 cal. 9x21 B&T APC-9 P is to l e B&T APC-9 Brugger & Thomet APC-9 cal. 9x21 Chi si occupa, anche solo marginalmente, di armi militari e per polizia, ricorderà di sicuro la pistola mitragliatrice MP-9, con chiusura geometrica

Dettagli

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX)

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX) Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX) Produttore: UMAREX GmbH & Co. KG modello: S&W 586 (brunito) / S&W 686 (niclato) con marking originali su licenza Smith & Wesson Originale: modelli Smith & Wesson 586 /

Dettagli

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax MANUTENZIONE ARMI TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI AOSTA Regione Saumont, 8/A 11100 AOSTA Tel./Fax 0165 34890 E-mail: tiroasegnoaosta@alice.it PANORAMICA Manutenzione di una pistola Dispositivi di protezione

Dettagli

Foto 1: lato destro con calcio retratto

Foto 1: lato destro con calcio retratto Come appassionato d armi devo dire che capita raramente di imbattersi in qualche arma della Seconda Guerra Mondiale che sia rara, in buone condizioni ed anche proibita dalle attuali Leggi. Questo é il

Dettagli

NUOVA PISTOLA APX SICUREZZA AL TOP LA STRIKER SECONDO BERETTA

NUOVA PISTOLA APX SICUREZZA AL TOP LA STRIKER SECONDO BERETTA NUOVA PISTOLA APX LA STRIKER SECONDO BERETTA La pistola semiautomatica Beretta APX, grazie ad un telaio metallico interno, amovibile e matricolato, consente la sostituzione del fusto in polimero con altri

Dettagli

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi.

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi. Istruzioni per il montaggio 9689995/BZ7C e 9689996/BZ4C Equipaggiati con uno dei seguenti gruppi di taglio: 96899945 TRD6B Gruppo di taglio Tunnel Ram 96899946 TRD7B Gruppo di taglio Tunnel Ram 96899950

Dettagli

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal Per ogni specialità di tiro ( le specialità olimpiche sono 11 di cui 7 per gli uomini e 4 per le donne ) le modalità di svolgimento delle gare sono differenti. PISTOLA AUTOMATICA Si tratta di una specialità

Dettagli

LE RAGIONI DI UNA SCELTA

LE RAGIONI DI UNA SCELTA BERETTA Px4 STORM SUBCOMPACT (Cal. 9x21 IMI) TYPE F LE RAGIONI DI UNA SCELTA di GERARDO PECCI *** Le ragioni per comperare una pistola semiautomatica semplice, efficace, di facile trasportabilità e porto

Dettagli

STARR 1858 IL REVOLVER PIU EVOLUTO DELLA GUERRA DI SECESSIONE di: Roberto Carlotti

STARR 1858 IL REVOLVER PIU EVOLUTO DELLA GUERRA DI SECESSIONE di: Roberto Carlotti STARR 1858 IL REVOLVER PIU EVOLUTO DELLA GUERRA DI SECESSIONE di: Roberto Carlotti In America, ai tempi della Guerra di Secessione, L esercito Unionista si trovò spesso nella necessità di acquistare armi

Dettagli

FINALMENTE PRONTO L'ATTESO FUCILE A LEVA Cal.22LR

FINALMENTE PRONTO L'ATTESO FUCILE A LEVA Cal.22LR Contatto: Cinzia Pinzoni Armi Sport snc Kimar srl Via Milano, 2 - I 25020 Azzano Mella (BS) Telefono 030-9749065 Fax 030-9749232 e-mail cpinzoni@armichiappa.com www.chiappafirearms.com FINALMENTE PRONTO

Dettagli

L ALTRA RUGER. pistole. le prove del mese

L ALTRA RUGER. pistole. le prove del mese pistole L ALTRA RUGER La SR9 calibro 9x21 si affianca ai modelli della vecchia serie P a cane esterno, rispetto ai quali è meno spessa e presenta un meccanismo di scatto ad azione continua di chiara derivazione

Dettagli

ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia

ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia ARMI A CANNA LISCIA DOPPIETTE SOVRAPPOSTI (fucile a canne giustapposte) (fucile a canne sovrapposte) SEMIAUTOMATICI (lungo

Dettagli

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri idraulici a staffa rotante, a doppio effetto Pressione di esercizio max. 250 bar Versione attivabile Questa nuova versione, migliorata di attrezzi a staffa

Dettagli

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile La Pistola Semiautomatica Universale La USP è apparsa sul mercato ormai da quasi vent anni: resta sempre molto apprezzata per la sua affidabilità e l elevatissima

Dettagli

M9-22 di Chiappa Firearms, un altra fedele replica in.22lr di una mitica made in Italy

M9-22 di Chiappa Firearms, un altra fedele replica in.22lr di una mitica made in Italy M9-22 di Chiappa Firearms, un altra fedele replica in.22lr di una mitica made in Italy Continua il successo delle repliche di Chiappa Firearms a percussione anulare: da giugno 2012 è entrata in produzione

Dettagli

Ecco le modifiche da apportare per adattare una presa di forza prima generazione con un carter riduttore più recente.

Ecco le modifiche da apportare per adattare una presa di forza prima generazione con un carter riduttore più recente. Alcuni veicoli TOYOTA serie 4, 6, 7 sono dotati d'origine di una presa di forza montata sul ridutore che consente di far funzionare nella maggior parte dei casi un argano meccanico, tramite albero di trasmissione

Dettagli

Procedura smontaggio pannello porta lato guidatore su Seat Ibiza 5p MY02

Procedura smontaggio pannello porta lato guidatore su Seat Ibiza 5p MY02 Procedura smontaggio pannello porta lato guidatore su Seat Ibiza 5p MY02 Di seguito descriverò lo smontaggio completo del pannello porta lato guidatore della mia Ibiza. Lo smontaggio del pannello lato

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 0 0 Utensili particolari Punte Torx con foro guida centrale 0 necessari Disco d estrazione 0 Punte Torx TX0 00 Cacciavite TX0 00 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

COLTELLI. 156 Diana Armi

COLTELLI. 156 Diana Armi COLTELLI Pugio S.E. (Single Edge) 156 Diana Armi Extrema Ratio Pugio S.E. Il Pugio nella versione originale era un oggetto tremendamente accattivante, ma anche il sogno irrealizzabile di chi non possedeva

Dettagli

Come smontare e pulire il Colt M4 Ris

Come smontare e pulire il Colt M4 Ris Come smontare e pulire il Colt M4 Ris La prima cosa da togliere sono la batteria e il caricatore, successivamente procederemo a togliere il calciolo retrattile, utilizzando un pinza qualsiasi, tirare verso

Dettagli

Astro nascente. Per arrivare in Italia ha dovuto superare

Astro nascente. Per arrivare in Italia ha dovuto superare Prova fucili a canna rigata Heckler Koch Mr 223 calibro.223 Remington Astro nascente L HK416 ha oscurato la stella del Colt M4 nelle preferenze dell Us army, evidenziando maggiore robustezza e soprattutto

Dettagli

Lo sviluppo della USP ovvero

Lo sviluppo della USP ovvero Pistole Compatta e versatile Heckler & Koch USP C.45 Lo sviluppo della USP ovvero Universal Selbstlade Pistole (pistola semiautomatica universale) prese il via nei laboratori della tedesca Heckler & Koch

Dettagli

Libretto di Istruzioni

Libretto di Istruzioni Libretto di Istruzioni Carrello porta gomme RATA C www.ratam.it TIPO RATA C Accessori Compatibili B-C-F-P PESO a vuoto Kg. 30 PORTATA MAX Kg. 200 EUROREIFEN MS s.r.l. 38068 Rovereto (Trento) ITALIA v.

Dettagli

Come il lupo cambia il comportamento dei cinghiali

Come il lupo cambia il comportamento dei cinghiali www.lacacciaalcinghiale.com LA CACCIA AL LA CACCIA AL Caccia all estero Turchia: il regno degli «Attila» Come il lupo cambia il comportamento dei cinghiali Regioni Umbria Toscana Basilicata Armi Browning

Dettagli

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B SDB Start for Translator-IT-r2.qxp_Layout 1 8/25/17 11:30 AM Page 1 Pronti a RICARICARE! È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B 1 La pressa Square Deal B include tutti gli elementi mostrati

Dettagli

Accessori Custom 1911 / 2011

Accessori Custom 1911 / 2011 Accessori Custom 1911 / 2011 WILSON KIT PERNI ED BROWN KIT PERNI MARWELL PIN PERNO BIELLA WILSON kit perni / molle black 1911 / 2011 Cod. 370346 ED BROWN /STI kit perni Cod. 370855 Ed Brown Cod.370852

Dettagli

Casio Exilim EX-Z70 obiettivo di attrezzi per pulizia "Errore Lens" Sostituzione

Casio Exilim EX-Z70 obiettivo di attrezzi per pulizia Errore Lens Sostituzione Casio Exilim EX-Z70 obiettivo di attrezzi per pulizia "Errore Lens" Sostituzione Questa guida fornisce le indicazioni passo-passo per esporre gli ingranaggi lenti per la pulizia. Scritto Da: Paul Fallon

Dettagli

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN Manuale di istruzioni per la pistola North american arms Guardian ATTENZIONE! Leggete e comprendete questo manuale prima di rimuovere l arma dalla confezione. Quest

Dettagli

Howa Howa HOGUE Howa AXIOM HOGUE Axiom HOGUE Axiom Howa Company Ltd. grip Howa HOGUE Axiom Howa M1500 Howa Two Stage HOGUE Howa HOGUE e BLACKHAWK!

Howa Howa HOGUE Howa AXIOM HOGUE Axiom HOGUE Axiom Howa Company Ltd. grip Howa HOGUE Axiom Howa M1500 Howa Two Stage HOGUE Howa HOGUE e BLACKHAWK! Howa Company Ltd. nacque in Giappone nel 1907 e fino ad oggi, forte anche della secolare esperienza, ha sempre mantenuto un elevato standard qualitativo che ha reso il brand Howa famoso in tutto il mondo.

Dettagli

COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG)

COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG) COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG) INIZIAMO: DOPO AVER SPESSORATO E INGRASSATO A DOVERE GLI INGRANAGGI (VEDERE APPOSITE GUIDE) INIZIAMO CON IL METTERE I PRIMI 2 INGRANAGGI. QUESTO E IL

Dettagli

MANUALE TECNICO RUOTE 2013

MANUALE TECNICO RUOTE 2013 MANUALE TECNICO RUOTE 2013 ROAD CYCLOCROSS PISTA SCHEDE MANUTENZIONE GRUPPO TIPOLOGIA OPERAZIONE REVISIONE DESCRIZIONE RUOTE STRADA MOVIMENTO CONO / CALOTTA 002 1/2011 SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO MOZZO ANTERIORE

Dettagli

Materiale occorrente:

Materiale occorrente: Materiale occorrente: n. 2 staffette di fissaggio con saldato bullone da 8MA (la staffetta viene venduta cosi) (sono quelle che vengono utilizzate per il fissaggio dei tubi ai muri) n. 2 viti e dadi da

Dettagli

Fucile semiautomatico MR223 calibro.223 Rem

Fucile semiautomatico MR223 calibro.223 Rem IT Fucile semiautomatico MR223 calibro.223 Rem Manuale istruzioni Fucile semiautomatico MR223 calibro.223 Rem Pericolo di morte in seguito a ferita di arma da fuoco! Maneggiando un arma carica vi è sempre

Dettagli

Il culmine dell evoluzione

Il culmine dell evoluzione Prova fucili a canna rigata Brugger & Thomet Apr 308 calibro.308 Winchester Il culmine dell evoluzione Una raffinata carabina sniper da un azienda svizzera che è partita dai silenziatori, arrivando solo

Dettagli

Schema 1: Avtomat Kalashnikova mod Schema 2: Colt Carabine M4A1. Schema 3: Heckler & Koch G36

Schema 1: Avtomat Kalashnikova mod Schema 2: Colt Carabine M4A1. Schema 3: Heckler & Koch G36 Guida Softair 1) Frontale. Parte anteriore dell'arma. A seconda dei modelli può essere costituito da svariati elementi. 2) Spegnifiamma. E' la parte terminale della canna. Può essere sostituito da un silenziatore.

Dettagli

Ecco la scatola dove verrà alloggiato il generatore: di Maurizio Allegria

Ecco la scatola dove verrà alloggiato il generatore: di Maurizio Allegria di Maurizio Allegria Per venire incontro alle esigenze energetiche che la vita in camper richiede, ognuno cerca soluzioni in grado di risolvere il problema, magari ricorrendo a stratagemmi e soluzioni

Dettagli

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy TM 5 Harley-Davidson FLSTF Fat Boy Harley-Davidson FLSTF Fat Boy INDICE Harley-Davidson FLSTF Fat Boy - Guida al montaggio Fase 8: Il fissaggio della staffa per il cavo del freno 50 Fase 9: Il montaggio

Dettagli

Macchina per fasciare di Franco Fissore

Macchina per fasciare di Franco Fissore Macchina per fasciare di Franco Fissore L idea di realizzare una cosi splendida macchina è nata dal mio carissimo amico Cosentino, lui elabora il prototipo con funzionamento manuale, ed io elaboro il suo

Dettagli

degli amanti bel bello (ma, ahimé, anche del costoso). Tuttavia La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013

degli amanti bel bello (ma, ahimé, anche del costoso). Tuttavia La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013 Armi La nuova Ai primi di marzo abbiamo avuto la possibilità di provare in poligono la nuovissima carabina bolt action di Sauer, la modello 101. Destinata alla fascia media del mercato, affianca ma non

Dettagli

RITORNO AUTOMATICO. fucili. le prove del mese

RITORNO AUTOMATICO. fucili. le prove del mese le prove del mese fucili RITORNO AUTOMATICO Il fucile a pompa Khan Arms A-Tac Force calibro 12 Magnum s inserisce nel sempre più nutrito settore delle armi lunghe ad anima liscia specifiche per la difesa

Dettagli

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 1/17 RISORSA Indice Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 2/17 Panoramica del sistema Il CBS meccanico montato su veicoli

Dettagli

Il montaggio. delle Ante Doppie in kit

Il montaggio. delle Ante Doppie in kit Il montaggio delle Ante Doppie in kit Il kit prevede tutto il necessario per un installazione standard, ma in questa guida prenderemo in considerazione tutti i casi che potrebbero presentarsi. Installazione

Dettagli

PROGRAMMA in acciaio inox chiusure

PROGRAMMA in acciaio inox chiusure 1 2 PROGRAMMA in acciaio inox chiusure 3 4 5 6 6 2 2 7 8 1 Chiusura 1/4 ; versione piccola PROGRAMMA 1022 8A-120 2 Chiusura 1/4 PROGRAMMA 1000 8A-220 a 8A-244, 8A-290 3 Chiusura 1/4 con cilindro PROGRAMMA

Dettagli

084 Il fratello maggiore

084 Il fratello maggiore 084 Il fratello maggiore SMITH & WESSON M&P10 CAL..308 WINCHESTER 085 Lo Smith&Wesson M&P10 con l ottica Meopta e l attacco Warne Smith&Wesson espande la sua famiglia di modelli AR aggiungendo la propria

Dettagli

M4 UPPER CONVERSION KIT PARTS LIST

M4 UPPER CONVERSION KIT PARTS LIST M4 UPPER CONVERSION KIT PARTS LIST 1 750104 Contenitore M4-22 Upper Receiver 2 740310 Leva a croce M4-22 Charging Handle 3 760129 Aggancio leva M4-22 Charging Handle Latch 4 130093 Spina elastica 3x6 Charging

Dettagli

Scritto Da: Stephen Lee

Scritto Da: Stephen Lee Sostituzione Nikon COOLPIX P600 mirino Questa guida fornisce una dettagliata guida passo-passo su come sostituire il mirino della Nikon COOLPIX P600. Scritto Da: Stephen Lee ifixit CC BY-NC-SA /Www.ifixit.com

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini ARGO

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini ARGO Scheda fotocamere n. 4 ARGO SCHEDA TECNICA Modello ARGO Tempi otturatore 1/30 + B Costruttore CMF Anno presentazione 1940 ca. Sincro lampo no Tipo apparecchio Folding per pellicola Autoscatto no Dimensioni

Dettagli

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy TM Harley-Davidson FLSTF Fat Boy Harley-Davidson FLSTF Fat Boy INDICE Harley-Davidson FLSTF Fat Boy - Guida al montaggio Fase 66: La trasmissione 4 Fase 67: Le sospensioni posteriori Fase 68: Il sistema

Dettagli

Indice. Regole tecniche fucile tiro in appoggio (RTFA) Edizione 2017

Indice. Regole tecniche fucile tiro in appoggio (RTFA) Edizione 2017 Edizione 07 Indice I. Generalità Articolo Disciplina Tiro in appoggio... II. Attrezzi sportivi Articolo Tipi di fucile... Articolo Calcio del fucile... Articolo Mezzi ausiliari e modifiche... III. Posizioni

Dettagli

Alesatrice di costruzione MAKE mod. HYDRA RAM 130/160 con montante a T, doppia colonna e testa centrale (sistema box in box)

Alesatrice di costruzione MAKE mod. HYDRA RAM 130/160 con montante a T, doppia colonna e testa centrale (sistema box in box) Alesatrice di costruzione MAKE mod. HYDRA RAM 130/160 con montante a T, doppia colonna e testa centrale (sistema box in box) MAKE è nata in parte dall esperienza di tecnici di progettazione, valorizzando

Dettagli

Lezione 5. La battuta

Lezione 5. La battuta Lezione 5 La battuta (fonte: Rielaborazione Team Tecnico ASD Settimo Softball cfr. documentazione CNT FIBS e BS Coaching) pag.1 La battuta La mazza Che possa essere agevolmente maneggiata e quindi non

Dettagli

ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO

ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO 1) PER L ABBATTIMENTO DI QUALI ANIMALI VENGONO PREFERIBILMENTE IMPIEGATI I FUCILI A CANNA RIGATA? a) Ungulati b) Indifferentemente uccelli e mammiferi

Dettagli

SCHEDE MANUTENZIONE ROAD - CYCLOCROSS MANUALE TECNICO ROAD & CYCLOCROSS ANTERIORE PRODOTTI SUI QUALI APPLICARE LA PROCEDURA ANTERIORE

SCHEDE MANUTENZIONE ROAD - CYCLOCROSS MANUALE TECNICO ROAD & CYCLOCROSS ANTERIORE PRODOTTI SUI QUALI APPLICARE LA PROCEDURA ANTERIORE TIPOLOGIA TIPOLOGIA CONO / CALOTTA MOVIMENTO MOVIMENTO CONO / CALOTTA OPERAZIONE OPERAZIONE 002 002 REVISIONE REVISIONE 1/2011 1/2011 DESCRIZIONE DESCRIZIONE SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO MOZZO SMONTAGGIO E

Dettagli

FAB DEFENSE. 1

FAB DEFENSE.  1 1 SAFETY ROD Bacchetta rossa in polimero per addestramento Impedisce la cameratura accidentale dei colpi Pistola 9mm - - FD000091 HK MP5 - - FD000092 Carabina 5,56/21 - - FD000093 Carabina 7,62mm - - FD000094

Dettagli

FAB DEFENSE CATALOGO 2017 DISTIBUTORE ESCLUSIVO

FAB DEFENSE CATALOGO 2017 DISTIBUTORE ESCLUSIVO CATALOGO 2017 DISTIBUTORE ESCLUSIVO CINGHIA TACTICAL SL-1 Costruita in nylon di alta qualità Consente di essere fissata ad 1 o 2 punti Può passare rapidamente da 1 punto a 2 Particolarmente adatta per

Dettagli

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso. 0 0 Utensili particolari Boccola con filetto interno 0 necessari Chiave per dado 0 Chiave esagonale da /" 000 Dischi d estrazione 0 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

ACCESSORI DI COMPLEMENTO ACCESSORIES

ACCESSORI DI COMPLEMENTO ACCESSORIES VI ACCESSORI DI COMPLEMENTO 1 Codice 4010 Cerniera Al i20 Alluminio anodizzato Completa di viteria zincata Per accoppiare i profilati: 18.5x32 con 18.5x32 18.5x32 con 32x32 Filettare sempre nel nocciolo

Dettagli

Una delle tendenze più recenti

Una delle tendenze più recenti 104 Matrimonio guardalo su: testo e foto di Gianluigi Guiotto È quello tra Smith & Wesson e Walther, che hanno unito le loro conoscenze tecniche per realizzare la versione in calibro.22 LR della Smith

Dettagli

S E T T O R E " H " I N D I C E

S E T T O R E  H  I N D I C E S E T T O R E " H " I N D I C E Tipologia articoli Pagina Alesatori per fori Calibri Calibri per dischi freni e tamburi Calibri per fori Chiavi dinamometriche Comparatori H3 H4 H1 - H2 H4 Goniometri per

Dettagli

Serrature per Porte in Alluminio

Serrature per Porte in Alluminio Serrature per Porte in Alluminio Serrature da infilare a cilindro, per fasce, H = 2 mm...179 Serrature da infilare a cilindro, per fasce, H = 44-64-77 mm...11 Serrature da infilare a cilindro ovale, per

Dettagli

La produzione di armi in piccolo calibro per il tiro ludico ispirate a modelli. GSG-5 PK Calibro 22 LR. GSG-5 PK Calibro 22 LR

La produzione di armi in piccolo calibro per il tiro ludico ispirate a modelli. GSG-5 PK Calibro 22 LR. GSG-5 PK Calibro 22 LR 044 ARMI CORTE GSG-5 PK Calibro 22 LR GSG-5 PK Calibro 22 LR L aspetto è quanto di più grintoso si possa immaginare e rimanda immediatamente a tanto cinema d azione degli ultimi anni: la sostanza, tuttavia,

Dettagli

REGISTRATORI SERIE 10000 E 20000

REGISTRATORI SERIE 10000 E 20000 REGISTRATORI SERIE 10000 E 20000 Edizione 01/10 Registratore serie 10000 Registratore serie 20000 1. IMPIEGO 2. TIPOLOGIE COSTRUTTIVE I registratori serie 10000 e 20000 trovano impiego nella costruzione

Dettagli

Accessori di complemento

Accessori di complemento Accessori di complemento Codice 4010 Cerniera Al i20 Alluminio anodizzato Completa di viteria zincata Per accoppiare i profilati: 18.5x32 con 18.5x32 18.5x32 con 32x32 Filettare sempre nel nocciolo del

Dettagli

VALVOLE A COMANDO PNEUMATICO SERIE AERFLUX

VALVOLE A COMANDO PNEUMATICO SERIE AERFLUX VALVOLE A COMANDO PNEUMATICO SERIE AERFLUX Le valvole ad azionamento pneumatico della serie AerFlux sono valvole con chiusura ad otturatore piano, comandate da un cilindro pneumatico. Il cilindro può essere

Dettagli

SINGER Manichino #150 #151 Istruzioni per il montaggio e per l uso

SINGER Manichino #150 #151 Istruzioni per il montaggio e per l uso SINGER Manichino #150 #151 Istruzioni per il montaggio e per l uso CONSIGLI UTILI Conservate l involucro di plastica. Potrete usarlo per coprire il manichino e ripararlo dalla polvere. Per abiti che vestano

Dettagli

I maestri del pistone

I maestri del pistone PROVA canna rigata Ruger Sr556E calibro.223 Remington I maestri del pistone Ruger si impone sul mercato degli Ar con un sistema a pistone del tutto originale. Valvola regolabile a quattro posizioni, portaotturatore

Dettagli

Sostituzione Xbox 360 Wireless Controller sensore analogico 3D

Sostituzione Xbox 360 Wireless Controller sensore analogico 3D Sostituzione Xbox 360 Wireless Controller sensore analogico 3D Scritto Da: David INTRODUZIONE Il controller stick analogico può subire usura nel tempo. Si noterà il movimento sullo schermo senza l'input

Dettagli

SikurExit: serrature multipunto antipanico per porte in alluminio e ferro a 1 e 2 ante

SikurExit: serrature multipunto antipanico per porte in alluminio e ferro a 1 e 2 ante SikurExit: serrature multipunto antipanico per porte in alluminio e ferro a 1 e 2 ante SikurExit: serrature multipunto antipanico per porte in alluminio e ferro a 1 e 2 ante PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO Serratura

Dettagli

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011 Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011 1) Un punto materiale di massa m è vincolato a muoversi su di una guida orizzontale. Il punto è attaccato ad una molla di costante elastica k. La guida

Dettagli

ELETTROSERRATURE DA APPLICARE A CILINDRO - ELETTRIKA

ELETTROSERRATURE DA APPLICARE A CILINDRO - ELETTRIKA ELETTROSERRATURE DA APPLICARE A CILINDRO - ELETTRIKA Caratteristiche tecniche: Scudo di protezione in acciaio verniciato Bocchette in metallo con perno oscillante in inox Catenaccio a gancio rotante in

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini. GABRY e GABRI

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini. GABRY e GABRI Scheda fotocamere n. 2 GABRY e GABRI SCHEDA TECNICA Modello GABRY Tempi otturatore 1/30 + B Costruttore ICAF Anno presentazione 1937-38 Sincro lampo no Tipo apparecchio Box in metallo Autoscatto no Dimensioni

Dettagli

Smontaggio ed apertura Nit.

Smontaggio ed apertura Nit. Smontaggio ed apertura Nit. Attenzione: occorrono due chiavi maschio torx (credo da 2 e 3 mm). Io sono comunque riuscito a svitare queste viti (con un po di difficoltà..) con dei cacciaviti da orologiaio.

Dettagli

Uno shotgun per uscire in pattuglia.

Uno shotgun per uscire in pattuglia. Uno shotgun per uscire in pattuglia. di BOTTERI Giovanni - GELFI Eros GRuppo Istruttori Formazione Operativa Polizia Provinciale di Brescia Sinossi introduttiva all utilizzo di armi lunghe in servizio.

Dettagli

taglierine Dahle 507: Sostituzione del rullo di pressione in gomma del rullo / trasporti

taglierine Dahle 507: Sostituzione del rullo di pressione in gomma del rullo / trasporti taglierine Dahle 507: Sostituzione del rullo di pressione in gomma del rullo / trasporti rullo di gomma Cutterhead entält, che assicura la rotazione della lama di taglio. Può essere fragili. Scambio possibile

Dettagli

Montaggio Kit Kedo XTZ750 Prima parte

Montaggio Kit Kedo XTZ750 Prima parte Montaggio Kit Kedo XTZ750 Prima parte Leggere con attenzione fino al punto 1) (compreso) prima di iniziare il lavoro! Per poter montare agevolmente il kit Kedo di getti, spilli e polverizzatori consiglio

Dettagli

Wind. Wind si distingue per la sua compattezza, eleganza e discrezione.

Wind. Wind si distingue per la sua compattezza, eleganza e discrezione. Wind Wind Wind si distingue per la sua compattezza, eleganza e discrezione. Caratterizzato da altissime performance tecniche e da un movimento morbido e leggero, Wind ha dimensioni ridotte e un design

Dettagli

La seconda generazione

La seconda generazione Prova oa pistole semiautomatiche Sig Sauer Sp 2022 calibro 9x21 La seconda generazione È l aggiornamento della Sp 2340 della quale ha mantenuto la chiusura, il dorsalino intercambilabile e lo scatto modulare.

Dettagli

Armi tiro e sicurezza

Armi tiro e sicurezza Armi tiro e sicurezza Circa il 70% del munizionamento è costituito dal 30/06, calibro ottimale sul piano balistico Attenzione però, nella caccia al cinghiale si può sbagliare anche col calibro 30/06. In

Dettagli

Carrellino per la cassetta Tethford

Carrellino per la cassetta Tethford Carrellino per la cassetta Tethford La cassetta Tethford, quando viene svuotata, pesa poco meno di 20Kg, un bel peso, poi, a volte, dalla piazzola del campeggio al punto di svuotamento, c è da fare parecchia

Dettagli

Smontaggio Canon EF mm F lente

Smontaggio Canon EF mm F lente Vicino completa teardown del 35-105 DSLR Canon EF lente zoom, con auto-focus e la misurazione. Il mio obiettivo era una brutta sonaglio e ha prodotto un errore quando è collegato alla mia 500D. Lo zoom

Dettagli

Piccola ferramenta. Indice. Guarnizioni automatiche per porte. Giunti angolari a saldare. Apriporta elettrici. Spioncino per porta

Piccola ferramenta. Indice. Guarnizioni automatiche per porte. Giunti angolari a saldare. Apriporta elettrici. Spioncino per porta Piccola ferramenta Indice Guarnizioni automatiche per porte Guarnizioni automatiche "Standard" Guarnizioni automatiche "Economy" Guarnizioni automatiche "Extra" Giunti angolari a saldare Giunti angolari

Dettagli

MANUALE TECNICO. Alban Giacomo SpA SECRET. Sistema a cerniera a scomparsa per legno

MANUALE TECNICO. Alban Giacomo SpA SECRET. Sistema a cerniera a scomparsa per legno MANUALE TECNICO Alban Giacomo SpA SECRET Sistema a cerniera a scomparsa per legno Sistema SECRET per legno Indice generale ASSE 9 4 ASSE 3 3 Istruzioni per la manutenzione 22 Indicazioni d uso e sicurezza

Dettagli

Foratura di fori in serie con sistema da 32 mm

Foratura di fori in serie con sistema da 32 mm N 04 Foratura di fori in serie con sistema da 3 mm A Descrizione L'industria impone standard: le serie di fori vengono sempre eseguite con fori di diametro di 5 o 3 mm e con una distanza tra i fori di

Dettagli

Il documento presentato da Assoarmieri, ha lo scopo di fornire indicazioni di

Il documento presentato da Assoarmieri, ha lo scopo di fornire indicazioni di Il documento presentato da Assoarmieri, ha lo scopo di fornire indicazioni di massima cautela per la gestione dei caricatori e serbatoi destinati agli armieri, operatori, collezionisti, affezionati ed

Dettagli

REGOLAMENTO LONG RANGE TROFEO CHIAPPA FIREARMS 2010

REGOLAMENTO LONG RANGE TROFEO CHIAPPA FIREARMS 2010 REGOLAMENTO LONG RANGE TROFEO CHIAPPA FIREARMS 2010 Il campionato Long Range è una manifestazione di tiro che ha lo scopo di diffondere il tiro con armi a polvere nera, repliche e originali, il tiro ex

Dettagli

TEST FUCILE XXV GOLD OMER SUB

TEST FUCILE XXV GOLD OMER SUB TEST FUCILE XXV GOLD OMER SUB La prima cosa che mi ha colpito di questo fucile, speditomi dalla OMER SUB, è stata la leggerezza ( 1.200 gr. pronto all uso) e la completezza dell arma. Si perché il fucile

Dettagli

ALe 801 ACME. Conversione per Märklin. Enrico Ferrari 05 novembre Enrico Ferrari Conversione Märklin, Pagina 1

ALe 801 ACME. Conversione per Märklin. Enrico Ferrari 05 novembre Enrico Ferrari Conversione Märklin, Pagina 1 ALe 801 ACME Conversione per Märklin Enrico Ferrari 05 novembre 2012 Enrico Ferrari Conversione Märklin, Pagina 1 Montaggio pattino Il convoglio prende l alimentazione da tutte le vetture, quindi nessun

Dettagli

LA TEMPESTA PERFETTA. pistole. le prove del mese

LA TEMPESTA PERFETTA. pistole. le prove del mese le prove del mese pistole LA TEMPESTA PERFETTA Abbiamo provato il prototipo della BCM Storm calibro 9x21, pistola semiautomatica destinata a creare una famiglia di armi da difesa e per uso di servizio

Dettagli