ilmalpensante.com Alberto Di Vita 21/11/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ilmalpensante.com Alberto Di Vita 21/11/2016"

Transcript

1 Milan e Inter si dividono la posta in gioco, con un risultato finale che non fa felici nessuno, ma non li rende altrettanto infelici. L Inter rimane a metà classifica, ma a un paio di partite dal gruppone dell Europa League, mentre il Milan aggancia la Roma al secondo posto decretando con largo anticipo quello che sembra essere un verdetto scritto da tempo: la Juventus ha in sostanza già vinto il campionato. 7 punti di vantaggio a 1/3 del campionato è un eternità: è un campionato che può perdere soltanto la Juventus con un suicidio collettivo, mentre avrà tempo e modo di preparare l ossessione Champions con larghissimo anticipo. La differenza sostanziale tra Milan e Inter è quella che corre tra una buona squadra, fatta di buoni giocatori che hanno un idea comune di squadra, e un altra fatta di calciatori che vivono nell illusione di sentirsi forti individualmente e spesso giocano con questa idea in mente, dimenticandosi di essere squadra. Il problema è che non hanno torto, i nerazzurri sono individualmente migliori dei rossineri, il che acuisce i difetti dell Inter e la rabbia dei tifosi: non vincere contro un Milan così sparagnino, così rinunciatario, così lontano dall idea che ne ha il suo presidente uscente è un demerito fortissimo. Suso per larghi tratti è sembrato un Messi in miniatura ed è costato due lire: Joao Mario, Kondogbia e Brozovic significano più o meno 90 milioni, tutti insufficienti. Montella sa i limiti di questa squadra e imposta la partita così come meglio sa che può rendere: baricentro bassissimo e sperare in qualche contropiede, perché tanto l Inter prima o poi l errore lo fa, cosa che poi puntualmente accade, una tassa fissa. L Inter ha pagato, al solito, errori individuali (troppi) e la solita imprecisione in fase di ultimo passaggio, tra cui solo 7 cross su gli oltre 40 provati. Inoltre, per larga parte ha giocato in 10, se non in 9, perché Icardi si è isolato, mentre il terzetto di metà campo non ci ha più capito nulla: perse le misure, le distanze, l equilibrio. LA PARTITA Il Milan è quello che ci si aspettava, cioè senza Romagnoli. Nell Inter, invece, a metà campo una coppia atipica con Kondogbia e Brozovic centrali, poco più avanti Joao Mario in un che in difesa vede anche la sorpresa Medel al posto di Murillo. Mi sono espresso su questa possibilità: Medel non è un difensore e non ha i movimenti né l istinto del difensore. Nella prima mezz ora non si corre rischi anche perché il Milan non ci prova neanche né a giocare né a uscire, Bacca isolatissimo e contropiedi portati con tempi sbagliati: nell unica volta che ci riescono, Medel fa quello che fa un centrocampista, non un difensore: sbaglia accentrandosi e lasciando il suo avversario allargarsi a sinistra. L azione sfuma, ma è emblematica di un adattamento che può funzionare solo nell ordinario e non a lungo termine, figuriamoci quando poi si affronteranno attaccanti più forti fisicamente e soprattutto due centrali, piuttosto che il 3 largo del Milan. La partita è sostanzialmente raccontata in questa descrizione: per mezz ora abbondante il Milan semplicemente non esiste, non prova a giocare, non prova a impostare, non tiene palla e lancia appena può, nella speranza che davanti si inventino qualcosa. Una partita oscena che, a parti invertite, avrebbe fatto gridare allo scandalo. Si crea tanta confusione nella trequarti del Milan, aumentata dalla scelta cromatica delle maglie, orribile: la parte nera del Milan, quella posteriore, si confonde con la maglia degli interisti, che si distinguono in pratica solo per i pantaloncini bianchi. Scelta orribile. 1/8

2 L Inter gioca un discreto calcio, pur con troppa lentezza a metà campo, soprattutto quando la palla arriva a Kondogbia, il che accade sin troppe volte visto che a fine partita sfiorerà i 100 tocchi, un eternità. Nonostante l imprecisione dei due centrocampisti centrali, che comunque non fanno male nel primo tempo, e un Joao Mario evanescente, l Inter crea, soprattutto sull asse di destra, dove sia D Ambrosio che Candreva sono molto positivi e si trovano bene, mentre a sinistra è solo Perisic ad avere un idea di gioco, e nel primo quarto d ora è il più pericoloso. L Inter riesce a controllare la partita per due ragioni precise: la prima è un pressing molto alto (che però abbandona dopo una ventina di minuti) e la seconda è perché il Milan decide scientemente di sposare una tattica attendista, con un palla lunga e pedalare che ad alti livelli non si vedevano da tempo. L Inter gioca così per i soliti minuti, refrain che abbiamo imparato anche con De Boer: passato quello scoglio, fisicamente crollano come se non ne avessero più sulle gambe. Attaccano, sì, ma si disuniscono in difesa. La sfortuna vuole che Pioli è anche costretto a cambiare Medel: il Milan, fin lì rimasto a guardare, abbozza due contropiedi e, su uno di questi, trova il gol con Suso che approfitta di una copertura piuttosto naif di Ansaldi, che si muove come se difendesse a 3 (e lui fosse uno dei 5 di centrocampo), mentre Suso trova un gol da antologia. Non è il primo tiro ma poco ci manca: vantaggio immeritato, ma la solita Inter di quest anno. SECONDO TEMPO Anche all inizio del secondo tempo si vede la solita Inter: entra piuttosto molle e deconcentrata, ma Candreva la scuote da 25 metri con un tiro imparabile, la palla si alza improvvisamente (deviata leggermente?) e Donnarumma non ci arriva. Il colpo del singolo che ripristina il naturale ordine delle cose. Neanche il tempo di godersi un vantaggio, però, che l Inter sbaglia di nuovo. Prima è Murillo, a metà campo, a sbagliare intervento e regalare palla al Milan, poi è Miranda, nel seguito dell azione, a farsi scherzare da Suso, che rientra sul destro e supera Handanovic. Qui Pioli ha già i suoi torti. L Inter avrebbe avuto bisogno di staccare uno dei centrocampisti, da piazzarsi davanti alla difesa e proteggere i due centrali, e invece né Kondogbia né Brozovic hanno testa e gambe per tenere le distanze giuste, lasciando praterie davanti a Miranda e Murillo. Inoltre, a sinistra Ansaldi era già in terribile difficoltà nel primo tempo: non è mai riuscito a prendere le misure a Suso, e sarebbe stato necessario invertire i due terzini o fare il cambio già al 45esimo. Il cambio arriva, ma al 65esimo, troppo tardi. Così come arriva tardi il cambio a metà campo, ma è un cambio sbagliato: tutti pensano a Kondogbia fuori (malissimo nel secondo tempo), e invece fa uscire Brozovic non che stesse giocando meglio, anzi. Ma il francese aveva già perso 2-3 palle sanguinose sulla propria trequarti, come gli succede spesso. Ti aspetti Eder, più uomo da area, e invece entra Jovetic, che inizialmente pensa di fare il trequartista: Pioli gli chiede di fare la seconda punta e improvvisamente Jovetic sparisce. Montella decide di smettere di giocare e piazzare l autobus davanti alla porta: prima fuori Bacca per Mati Fernandez, poi Lapadula per Niang. L Italiano si piazza tra Miranda e Murillo e comincia a fare sportellate, visto che i rossoneri non fanno altro che spazzare palla in avanti e nient altro: Gustavo 2/8

3 Gomez chiuderà con ben 12 rinvii, 40 del Milan, solo 9 per l Inter. Il gol dell Inter è anche frutto di questa scelta scellerata che andrebbe stigmatizzata: sono invece convinto che si sprecheranno gli elogi per Montella. Su un calcio d angolo a 1 minuto dal termine, c è una deviazione che mette Perisic davanti alla porta, tenuto in gioco da Locatelli. CONCLUSIONI Il pareggio dell Inter è più che meritato: quello che si è visto in campo racconta di una squadra che avrebbe potuto e dovuto raccogliere più di un solo punto. I dati Opta sono impietosi: il Milan ha fatto solo 194 passaggi, l Inter 441; possesso palla 65,7% contro 34,3% a favore dell Inter; 21 tiri per i nerazzurri, 10 per il Milan, di cui solo 3 in area (e due gol). La grafica in alto racchiude la linea di passaggio del Milan (in rosso tutti i passaggi sbagliati), mentre qui sotto vi proponiamo prima i passaggi del Milan nell ultimo terzo di campo (d attacco) e poi quello dell Inter: 3/8

4 La differenza è imbarazzante. Così come è imbarazzante quello che viene fuori dalla grafica di Sky: 4/8

5 18 chance create contro 7; 85% di passaggi riusciti per i nerazzurri, 72% per il Milan insomma, una partita a senso unico che solo i soliti errori individuali dell Inter è rimasta in bilico fino al 92esimo e addirittura con i rossineri in vantaggio. Se il Milan avesse vinto avrebbe raggiunto il secondo posto in solitaria a -5 dalla Juventus e ergendosi a unica rivale dei bianconeri, raccontando una delle più grandi bugie degli ultimi campionati: per tanti versi somiglia tanto all Inter dell anno scorso, e se non trova una logica di gioco potrebbe fare la stessa fine. Ma ovviamente tutti si sprecheranno nel complimentarsi per un Milan cinico e che avrebbe meritato di più perché ha saggiamente lasciato palla all Inter che non sa cosa farsene. Per l Inter grandi rammarichi. Oltre agli errori di Pioli nei cambi (ripetiamo, sbagliati e tardivi), troppi calciatori hanno giocato a sprazzi e a vuoto: soprattutto la metà campo disposta male ha sbagliato moltissimo. Il peggiore in campo, di gran lunga e per distacco, è stato Mauro Icardi. Stanno diventando troppe le partite in cui si isola e arriva a toccare pochissimi palloni, senza mai vedere la porta: oggi soltanto 8 tocchi e due tiri fuori, più una cilecca davanti alla porta che non è da Icardi (era in fuorigioco, non fischiato). Non è mai stato un attaccante da tanti tocchi, non è uno come Dzeko (figuriamoci Milito, visto che si parla di derby), per fare un esempio: impensabile che possa fare una sorta di regia avanzata, però può cambiare alcuni aspetti del suo gioco, così come avvenuto contro la Juventus. Max Solano ci fornisce le due grafiche, con le prestazioni di Icardi contro la Juventus (a sinistra) e contro il Milan (a destra): 5/8

6 Un confronto imbarazzante: quella contro il Milan è una partita da zero in troppe occasioni. Si è nascosto, si è imbucato, si è isolato: gli attaccanti di Pioli hanno sempre fatto un lavoro molto diverso, uno dei due dovrà adattarsi, ma rimane l impressione che Icardi da solo faccia molta fatica e che l approdo naturale può essere solo sul 4-4-2, con uno solo tra Banega e Joao Mario in campo. Bella patata bollente: buona fortuna. A metà campo si è sofferto tanto, soprattutto dopo la prima mezz ora: soprattutto Kondogbia sembrava a corto di fiato, il che sottolinea ancora una volta la pessima condizione fisica che si trascina da inizio anno. Il problema principale rimane comunque quello di testa, sancito dagli errori individuali, talvolta banali. Ma è soprattutto uno a richiedere un preciso lavoro dello staff tecnico, proprio sulla testa: dopo avere recuperato una partita incredibile, a 30 secondi dalla fine non puoi prendere un contropiede come quello che ha subito l Inter, rischiando di subire un 3-2 che sarebbe stato, questo sì, barzelletta. Una roba inaccettabile che racconta quanto siano deconcentrati e spesso fuori dalla partita. Pioli ha molte cose da sistemare e poco tempo per intervenire: il calendario non lo aiuta. Una cosa però è diversa dal passato: mentre sono tante le occasioni sbagliate negli ultimi minuti nell Inter di De Boer, questa prima di Pioli trova un gol all ultimo respiro. Chissà se è anche per il suo continuo dimenarsi e incitare i calciatori o perché non c era davvero alternativa: certo è che il gol di Perisic può essere da spartiacque tra passato e futuro. Lo scopriremo presto. 6/8

7 LE PAGELLE HANDANOVIC 6: incolpevole sui gol, il resto è ordinaria amministrazione. D AMBROSIO 6,5: a inizio ripresa salva su Bonaventura (7), e mette la museruola a Niang: in attacco è sempre propositivo. Buona prova. MIRANDA 5: scherzato come un bambino da Suso, sbaglia tanto e in campo assume troppo spesso un atteggiamento scazzato : si faccia andare bene Pioli, perché un altro cambio non è consentito. MEDEL 6: il Milan gli facilita la vita perché non ci prova mai, lui fa un solo errore prima di uscire. MURILLO 5,5: entra con l Inter che perde distanze e misure, sbaglia nel secondo gol e ha un paio di incertezze. Poi è un continuo lottare sui rinvii del Milan (5 duelli aerei vinti, più di tutti). ANSALDI 4: incredibile come faccia sembrare Suso una specie di Messi, ma soprattutto come esca male in pressing lasciando la fascia scoperta. NAGATOMO 6: non combina disastri e in avanti è presente, o almeno ci prova. BROZOVIC 5: pasticcione, molle e indolente per troppi minuti. Quando connette si distingue, ma oggi troppo poco. Kondogbia 4,5: non passi l idea che sia stato positivo. Non soffre molto nel primo tempo per le buone distanze dell Inter, ma poi annega e poi perde 4-5 palle sanguinosissime che si potevano pagare care. Lento, impacciato, monopiede: fatta eccezione per i primi venti minuti, ogni volta che la palla arriva dalle sue parti ci sta per 2-3 secondi di troppo. CANDREVA 7: sbaglia molto soprattutto nei cross, ma è l unico, con Perisic, che prova a tirare in porta. Con Pioli ha molta più libertà di accentrarsi, e questo lo aiuta: prima o poi lo proverà da trequartista, un ritorno al passato. Segna un gol da antologia. JOAO MARIO 5,5: quando si accende è un bel vedere, ma spreca una palla importantissima sull 1-1 che avrebbe ucciso il Milan. Da trequartista spaesato: esame da rifare, ma se dietro non c è uno come Banega, difficile che la palla gli arrivi con i tempi giusti. PERISIC 7: parte benissimo, si spegne e poi si riaccende, è quello che ci prova di più (chance importantissima di testa, peccato). Dal suo lato è sempre da solo: eroico. JOVETIC 5: non si capisce perché si meriti di stare in campo. ICARDI 2: si può dare zero? Il voto vuole essere anche simbolico perché non si può disputare una partita del genere. Pioli ha sempre fatto giocare i suoi centravanti in maniera diversa, si dovranno adattare: ma oggi è colpa della squadra o colpa di Icardi? Questa squadra senza il capitano soffre, deve esserne cosciente, ma è davvero annegato nella splendida solitudine del modulo interista. Gli capitano due palloni, ne sbaglia uno che di solito non lo sbaglia mai, ma per il resto è un fantasma, sempre in ritardo, mai in appoggio, mai a sostegno, non lotta, non combatte. Si distingue solo perché fa un buon pressing, di tanto in tanto. Il derby rimane un tabù. PIOLI 5: non ha molto tempo per incidere, la squadra fa quello che sa fare, anche perché il Milan la costringe. Poi sbaglia i cambi e soprattutto ritarda quello di Ansaldi. Ci saranno tempi e prove migliori, forza mister. 7/8

8 TAGLIAVENTO 5: incredibile la capacità di cambiare metro al cambiare delle maglie (e dire che si poteva fare confusione, con le maglie). Risparmia persino un giallo a Mati Fernandez per essersi messo a meno di un metro dalla palla nel finale: il regolamento è chiaro, l arbitro deve ammonire, non è una scelta. Ma Tagliavento con i rossoneri lo fa malvolentieri. TABELLINO MILAN-INTER 2-2 (primo tempo 1-0) MARCATORI: Suso (M) al 42 p.t.; Candreva (I) all 8, Suso (M) al 13, Perisic (I) al 47 s.t. MILAN (4-3-3): Donnarumma; Abate, Paletta, Gomez, De Sciglio; Kucka, Locatelli, Bonaventura (dal 43 s.t. Pasalic); Suso, Bacca (dal 26 s.t. Mati Fernandez), Niang (dal 34 s.t. Lapadula). All. Montella. INTER ( ): Handanovic; D Ambrosio, Medel (dal 37 p.t. Murillo), Miranda, Ansaldi (dal 20 s.t. Nagatomo); Brozovic (dal 30 s.t. Jovetic), Joao Mario, Kondogbia; Candreva, Icardi, Perisic. All. Pioli. ARBITRO: Tagliavento di Terni. SANZIONI: ammoniti Kondogbia (I), Kucka (M), De Sciglio (M), Ansaldi (I), Jovetic (I), Perisic (I). 8/8

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 15 CRISTIAN ANSALDI 7 GEOFFREY KONDOGBIA 87 ANTONIO CANDREVA 77 MARCELO BROZOVIC

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 15 CRISTIAN ANSALDI 7 GEOFFREY KONDOGBIA 87 ANTONIO CANDREVA 77 MARCELO BROZOVIC Giornata AN Milano, 0//0 STADIO GIUSEPPE MEAZZA 0: AN GIANLUIGI DONNARUMMA (P) 0 IGNAZIO ABATE GABRIEL PALETTA GUSTAVO GOMEZ MATTIA DE SCIGLIO JURAJ KUCKA MANUEL LOCATELLI GIACOMO BONAVENTURA SUSO 0 CARLOS

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 96 DAVIDE CALABRIA 13 ALESSIO ROMAGNOLI 33 JURAJ KUCKA 23 JOSE' SOSA 35 ALESSANDRO PLIZZARI

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 96 DAVIDE CALABRIA 13 ALESSIO ROMAGNOLI 33 JURAJ KUCKA 23 JOSE' SOSA 35 ALESSANDRO PLIZZARI Giornata ER Milano, /0/0 STADIO GIUSEPPE MEAZZA :0 ER SAMIR HANDANOVIC (P) DANILO D'AMBROSIO GARY MEDEL MIRANDA YUTO NAGATOMO ROBERTO GAGLIARDINI GEOFFREY KONDOGBIA ANTONIO CANDREVA JOAO MARIO IVAN PERISIC

Dettagli

REPORT STATISTICHE INTER MILAN FORMAZIONI SERIE A TIM Giornata 22 INTER. A disposizione. A disposizione

REPORT STATISTICHE INTER MILAN FORMAZIONI SERIE A TIM Giornata 22 INTER. A disposizione. A disposizione AN 0 Milano, /0/06 AN GIANLUIGI DONNARUMMA (P) 0 IGNAZIO ABATE ALEX ALESSIO ROMAGNOLI LUCA ANTONELLI 0 KEISUKE HONDA 7 JURAJ KUCKA 8 RICCARDO MONTOLIVO 8 GIACOMO BONAVENTURA 9 M'BAYE NIANG CARLOS BACCA

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 22/10/2016

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 22/10/2016 Inter Cagliari è stata una partita davvero strana e per larghi tratti ingannevole: rivedendola, l impressione è che anche a rigiocarla 100 volte, quel risultato non si ripeterebbe più. Il Cagliari si è

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 15 CRISTIAN ANSALDI 25 MIRANDA 24 JEISON MURILLO 21 DAVIDE SANTON 17 GARY MEDEL 19 EVER BANEGA 44 IVAN PERISIC

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 15 CRISTIAN ANSALDI 25 MIRANDA 24 JEISON MURILLO 21 DAVIDE SANTON 17 GARY MEDEL 19 EVER BANEGA 44 IVAN PERISIC A Roma, 0/0/0 A WOJCIECH SZCZESNY (P) BRUNO PERES KOSTAS MANOLAS 0 FEDERICO FAZIO JUAN JESUS ALESSANDRO FLORENZI DANIELE DE ROSSI KEVIN STROOTMAN MOHAMED SALAH EDIN DZEKO DIEGO PEROTTI FORMAZIONI SAMIR

Dettagli

Tattica Come Giocare Col 4231

Tattica Come Giocare Col 4231 Tattica Come Giocare Col 4231 Marco Girardi Manuale di calcio Autore: Marco Girardi Copyright 2010 Marco Girardi Schemi Tattici: Marco Girardi Copertina e Progetto Grafico: Benedetto Gerbasio Editore:

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 25 MIRANDA 15 CRISTIAN ANSALDI 5 FELIPE MELO 77 MARCELO BROZOVIC 87 ANTONIO CANDREVA

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 25 MIRANDA 15 CRISTIAN ANSALDI 5 FELIPE MELO 77 MARCELO BROZOVIC 87 ANTONIO CANDREVA Giornata 7 SUOLO 0 Reggio Emilia, 8//0 STADIO MAPEI STADIUM :0 SUOLO 7 ANDREA CONSIGLI (P) 0 POL LIROLA LUCA ANTEI FRANCESCO ACERBI CRISTIAN DELL'ORCO LUCA MAZZITELLI STEFANO SENSI LORENZO PELLEGRINI FEDERICO

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 24 JEISON MURILLO 77 MARCELO BROZOVIC 87 ANTONIO CANDREVA 44 IVAN PERISIC

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 24 JEISON MURILLO 77 MARCELO BROZOVIC 87 ANTONIO CANDREVA 44 IVAN PERISIC ENTUS 0 Torino, 0/0/0 STADIO ENTUS STADIUM 0: ENTUS GIANLUIGI BUFFON (P) STEPHAN LICHTSTEINER LEONARDO BONUCCI GIORGIO CHIELLINI ALEX SANDRO SAMI KHEDIRA MIRALEM PJANIC JUAN CUADRADO PAULO DYBALA MARIO

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 7 JOAO CANCELO 13 ANDREA RANOCCHIA 37 MILAN SKRINIAR 87 ANTONIO CANDREVA 21 DAVIDE SANTON 99 ANDREA PINAMONTI

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 7 JOAO CANCELO 13 ANDREA RANOCCHIA 37 MILAN SKRINIAR 87 ANTONIO CANDREVA 21 DAVIDE SANTON 99 ANDREA PINAMONTI Giornata AN 0 ER Milano, //0 STADIO GIUSEPPE MEAZZA 0:4 AN ANTONIO DONNARUMMA (P) 0 IGNAZIO ABATE LEONARDO BONUCCI 3 ALESSIO ROMAGNOLI 6 RICARDO RODRIGUEZ FRANK KESSIE LUCAS BIGLIA 3 MANUEL LOCATELLI SUSO

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 4 MEHDI BENATIA 19 LEONARDO BONUCCI 15 ANDREA BARZAGLI 11 HERNANES 12 ALEX SANDRO 21 PAULO DYBALA 32 EMIL AUDERO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 4 MEHDI BENATIA 19 LEONARDO BONUCCI 15 ANDREA BARZAGLI 11 HERNANES 12 ALEX SANDRO 21 PAULO DYBALA 32 EMIL AUDERO Giornata AN 0 Milano, /0/06 STADIO GIUSEPPE MEAZZA 0: AN GIANLUIGI DONNARUMMA (P) 0 IGNAZIO ABATE GABRIEL PALETTA ALESSIO ROMAGNOLI MATTIA DE SCIGLIO JURAJ KUCKA MANUEL LOCATELLI GIACOMO BONAVENTURA SUSO

Dettagli

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares AVENGERS - THE POULTRY SHEARES 8-4 COMMENTO: Ben 2 gol nella partita tra i Poultry Sheares di Pignatone e gli Avengers di Nencini, in un match che, come

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 15 CRISTIAN ANSALDI 25 MIRANDA 24 JEISON MURILLO 21 DAVIDE SANTON 19 EVER BANEGA

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 15 CRISTIAN ANSALDI 25 MIRANDA 24 JEISON MURILLO 21 DAVIDE SANTON 19 EVER BANEGA Giornata PDORIA 0 Genova, 0/0/0 PDORIA CHRISTIAN PUGGIONI (P) JACOPO SALA MATIAS SILVESTRE 7 MILAN SKRINIAR VASCO REGINI EDGAR BARRETO LUCAS TORREIRA KAROL LINETTY 0 BRUNO FERNANDES 7 FABIO QUAGLIARELLA

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 96 DAVIDE CALABRIA 29 GABRIEL PALETTA 21 LEONEL VANGIONI 14 MATIAS FERNANDEZ 33 JURAJ KUCKA 70 CARLOS BACCA

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 96 DAVIDE CALABRIA 29 GABRIEL PALETTA 21 LEONEL VANGIONI 14 MATIAS FERNANDEZ 33 JURAJ KUCKA 70 CARLOS BACCA LIARI LIARI 6 LUCA CROSTA (P) 0 SIMONE PADOIN 9 FABIO PISACANE 0 ALESSANDRO DEIOLA NICOLA MURRU ARTUR IONITA 77 PANAGIOTIS TACHTSIDIS 6 PAOLO FARAGO' JOAO PEDRO 7 DIEGO FARIAS MARCO BORRIELLO FORMAZIONI

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 13 ALESSIO ROMAGNOLI 80 MARIO PASALIC

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 13 ALESSIO ROMAGNOLI 80 MARIO PASALIC OLI STADIO CARLO CASTELLANI 0: OLI LUKASZ SKORUPSKI (P) FREDERIC VESELI 6 GIUSEPPE BELLUSCI ANDREA COSTA MANUEL PASQUAL RADE KRUNIC ASSANE DIOUSSE DANIELE CROCE 0 RICCARDO SAPONARA GUIDO MARILUNGO MASSIMO

Dettagli

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori Gioco e allenamento in preformazione (D e C) Mario Comisetti, Dany Ryser - ASF - VHS A 10 anni il gioco è molto simile a quello infantile A 10 anni il gioco è molto simile a quello degli adulti Dal calcio

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 13 DAVIDE ASTORI 15 MAXIMILIANO OLIVERA 17 JORDAN VERETOUT 28 GIL DIAS

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 13 DAVIDE ASTORI 15 MAXIMILIANO OLIVERA 17 JORDAN VERETOUT 28 GIL DIAS Giornata ER 0 Milano, 0/08/0 ER SAMIR HANDANOVIC (P) DANILO D'AMBROSIO MILAN SKRINIAR MIRANDA YUTO NAGATOMO MATIAS VECINO MARCELO BROZOVIC 8 ANTONIO CANDREVA 0 BORJA VALERO IVAN PERISIC MAURO ICARDI FORMAZIONI

Dettagli

ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A )

ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A ) ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A 06-01-2015) MILAN (4-3-3): Diego Lopez, Rami (29' st Abate), Zapata, Alex, De Sciglio, Poli, Essien (20' st Cerci ), Montolivo, Bonaventura, Menez,

Dettagli

Milan l è un grand Milan Milan blog

Milan l è un grand Milan Milan blog Domenica 20 Agosto 2017 Serie A, 1^ Giornata Crotone, Stadio Ezio Scida Crotone 0-3 Milan 6 Kessie (rig.) 18 Cutrone 23 Suso 87 5 12 8 79 44 10 29 19 1 63 73 99 7 38 17 22 11 10 37 6 68 1 Alex CORDAZ (P)

Dettagli

MODULI DIVERSI PER GIOCATORI DIVERSI. Le differenze tra 4-4-2, 4-2-4, dipendono dalle caratteristiche dei giocatori.

MODULI DIVERSI PER GIOCATORI DIVERSI. Le differenze tra 4-4-2, 4-2-4, dipendono dalle caratteristiche dei giocatori. MODULI DIVERSI PER GIOCATORI DIVERSI Le differenze tra 4-4-2, 4-2-4, 4-2-3-1 dipendono dalle caratteristiche dei giocatori. Ci sono squadre e, di conseguenza allenatori, che sono etichettate come molto

Dettagli

Milan l è un grand Milan Milan blog MATCH REPORT

Milan l è un grand Milan Milan blog  MATCH REPORT Domenica 27 Agosto 2017 Serie A, 2^ Giornata Milano, San Siro Giuseppe Meazza Milan 2-1 Cagliari 10 Cutrone 56 Pedro 70 Suso 68 20 10 11 21 19 17 3 99 18 63 10 8 28 22 25 19 79 8 18 12 24 99 Gianluigi

Dettagli

I PROBLEMI NON RISOLTI

I PROBLEMI NON RISOLTI Stasera alle 20.45 avrà inizio la partita tra Inter e Pescara che si gioca allo stadio Adriatico. Da più parti si sono alzate già le voci minacciose nei confronti dell allenatore dell Inter, Frank De Boer:

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 04/04/2017

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 04/04/2017 La speranza era flebile ma c era, viva e vegeta; il sogno anche, ed era tornato alla mente domenica sera dopo il pareggio tra Napoli e Juventus. La distanza tra l Inter e il Napoli si poteva accorciare

Dettagli

Il 5 contro 5 di base

Il 5 contro 5 di base li giochi del 5 contro 5 nell educazione tattica Tutti i giochi possono essere giocati da 3 contro 3 a 8 contro 8. Si deve tener conto: - delle distanze - del numero di giocatori - delle consegne - dei

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 2 ELSEID HYSAJ 33 RAUL ALBIOL 5 ALLAN 8 JORGINHO 17 MAREK HAMSIK 7 JOSE' CALLEJON 14 DRIES MERTENS 24 LORENZO INSIGNE

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 2 ELSEID HYSAJ 33 RAUL ALBIOL 5 ALLAN 8 JORGINHO 17 MAREK HAMSIK 7 JOSE' CALLEJON 14 DRIES MERTENS 24 LORENZO INSIGNE Giornata AN Milano, /0/0 STADIO GIUSEPPE MEAZZA 0: AN GIANLUIGI DONNARUMMA (P) 0 IGNAZIO ABATE GUSTAVO GOMEZ 9 GABRIEL PALETTA 96 DAVIDE CALABRIA JURAJ KUCKA JOSE' SOSA 0 MARIO PASALIC SUSO 0 CARLOS BACCA

Dettagli

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi 32 - Obiettivo: Conclusione, possesso palla. Due squadre di 9 giocatori ciascuna si affrontano in una metà campo. La squadra che realizza una rete non può segnarne un'altra fino a che non ne subisce una

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 96 DAVIDE CALABRIA 29 GABRIEL PALETTA 33 JURAJ KUCKA 8 SUSO 70 CARLOS BACCA

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 96 DAVIDE CALABRIA 29 GABRIEL PALETTA 33 JURAJ KUCKA 8 SUSO 70 CARLOS BACCA RENTINA 0 0 Firenze, /0/06 STADIO ARTEMIO FRANCHI 0: RENTINA CIPRIAN TATARUSANU (P) 0 NENAD TOMOVIC GONZALO RODRIGUEZ CARLOS SALCEDO 0 FEDERICO BERNARDESCHI 6 CARLOS SANCHEZ BADELJ HRVOJE IC JOSIP ILICIC

Dettagli

IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori di A. Zauli - Ottobre 2010 IL TREQUARTISTA. di Alessandro Zauli

IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori di A. Zauli - Ottobre 2010 IL TREQUARTISTA. di Alessandro Zauli IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori! di Alessandro Zauli La presenza del trequartista può essere inserita: con una sola punta centrale (modulo 1:1); con due punte centrali

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 29 GABRIEL PALETTA 80 MARIO PASALIC 35 ALESSANDRO PLIZZARI

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 29 GABRIEL PALETTA 80 MARIO PASALIC 35 ALESSANDRO PLIZZARI Giornata A 0 Roma, //0 STADIO OLIMPICO :00 A WOJCIECH SZCZESNY (P) ANTONIO RUDIGER 0 FEDERICO FAZIO KOSTAS MANOLAS EMERSON DANIELE DE ROSSI KEVIN STROOTMAN BRUNO PERES RADJA NAINGGOLAN DIEGO PEROTTI EDIN

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 13/12/2016

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 13/12/2016 Abbiamo già affrontato il discorso Genoa nel dopo partita. Come ogni lunedì l ho rivista e, eliminata l adrenalina della gara in diretta (che rimane, pur in una stagione così così), le sensazioni del dopo

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 37 MILAN SKRINIAR 55 YUTO NAGATOMO 5 ROBERTO GAGLIARDINI 11 MATIAS VECINO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 37 MILAN SKRINIAR 55 YUTO NAGATOMO 5 ROBERTO GAGLIARDINI 11 MATIAS VECINO A Roma, /0/07 STADIO OLIMPICO 0: A ALISSON (P) KOSTAS MANOLAS 0 FEDERICO FAZIO JUAN JESUS ALEKSANDAR KOLAROV RADJA NAINGGOLAN DANIELE DE ROSSI KEVIN STROOTMAN GREGOIRE DEFREL EDIN DZEKO DIEGO PEROTTI FORMAZIONI

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE SECONDA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva In questo articolo voglio

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 16/10/2017

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 16/10/2017 Ci siamo riservati la possibilità di fare notte, perché la partita è stata carica di adrenalina, soprattutto nel 2 tempo in cui sono saltati alcuni meccanismi da entrambe le parti, ma soprattutto per il

Dettagli

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico GIOVANISSIMI Programma Tecnico NOI LA PALLA GLI AVVERSARI SEDUTA DI ALLENAMENTO GIOVANISSIMI dal gesto all azione PARTITA A TEMA 25% SITUAZIONE GIOCO COLLETTIVA 15% LA PARTITA (Gli obiettivi specifici)

Dettagli

MATCH PREVIEW INTER ATALANTA RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI ATA INT. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 28 SERIE A TIM

MATCH PREVIEW INTER ATALANTA RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI ATA INT. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 28 SERIE A TIM Milano, 12/3/217 STADIO GIUSEPPE MEAZZA 15: RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING 51 27 16 3 8 46 28-2 Casa/Trasferta PTI GIOC 52 27 16 4 7 42 26 VE NULLE PERSE 29 13 9 2

Dettagli

LA PRATICA di C. Stellini

LA PRATICA di C. Stellini LA PRATICA di C. Stellini 2 LEGENDA: 3 Esercitazione 1: 1 vs 1 in serie Fase 1 Fase 1: Serie di 1vs1 continui, in cui si affrontano 2 squadre di 6 giocatori che si dividono in 4 gruppi posizionati ai lati

Dettagli

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers PORTO PALO - AVENGERS 3-3 Bella prova di forza dei Porto Palo di Fazzari contro la capolista Avengers: sostenuti da un tifo inferocito, Fazzari & co. riescono

Dettagli

Shkendija Tetovo 0-1 Milan

Shkendija Tetovo 0-1 Milan Giovedì 24 Agosto 2017 Europa League, Playoff, Ritorno Skopje, Arena Filip II Shkendija Tetovo 0-1 Milan 13 Cutrone 13 2 6 4 17 8 10 63 1 21 14 73 19 30 4 5 7 9 45 13 77 31 2 1 Kostadin ZAHOV (P) Marco

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 13 ALESSIO ROMAGNOLI 33 JURAJ KUCKA 8 SUSO 70 CARLOS BACCA 22 GABRIEL

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 13 ALESSIO ROMAGNOLI 33 JURAJ KUCKA 8 SUSO 70 CARLOS BACCA 22 GABRIEL Giornata OLI Napoli, 7/0/06 STADIO SAN PAOLO 0: PEPE REINA (P) ELSEID HYSAJ RAUL ALBIOL 6 KALIDOU KOULIBALY 3 FAOUZI GHOULAM ALLAN JORGINHO 7 MAREK HAMSIK 7 JOSE' CALLEJON ARKADIUSZ IK DRIES MERTENS OLI

Dettagli

e il calci a 5

e il calci a 5 www.fisiokinesiterapia.biz as roma e il calci a 5 CENNI STORICI Inghilterra metà XIX secolo 1898 F.I.G.C. e primo campionato 1930 campionato mondiale m 11 m 7,32 x 2,44 TERRENO DI m 90-120 GIOCO m 45-90

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 14/10/2017

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 14/10/2017 Cosa c è di peggio che affrontare un derby, che so, con tanti assenti e in piena crisi di risultati? Farlo dopo una sosta per le nazionali e magari pensando di avere trovato quadratura e identità, lasciandosi

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 24 JEISON MURILLO 7 GEOFFREY KONDOGBIA 11 JONATHAN BIABIANY

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 24 JEISON MURILLO 7 GEOFFREY KONDOGBIA 11 JONATHAN BIABIANY ENTUS 0 Torino, /0/06 ENTUS STADIUM 0: ENTUS NORBERTO NETO (P) MARTIN CACERES LEONARDO BONUCCI GIORGIO CHIELLINI 6 JUAN CUADRADO 0 PAUL POGBA CLAUDIO MARCHISIO KWADWO ASAMOAH PATRICE EVRA MARIO MANDZUKIC

Dettagli

Fase di possesso palla 4-4-2

Fase di possesso palla 4-4-2 Fase di possesso palla 4-4-2 I due difensori centrali giocano sempre in appoggio, difficilmente avanzano palla al piede per superare una linea di pressione o provocare gli avversari: prediligono passaggi

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 4 FEDERICO DIMARCO 2 VINCENT LAURINI 33 RADE KRUNIC 11 DANIELE CROCE 10 OMAR EL KADDOURI 20 MANUEL PUCCIARELLI

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 4 FEDERICO DIMARCO 2 VINCENT LAURINI 33 RADE KRUNIC 11 DANIELE CROCE 10 OMAR EL KADDOURI 20 MANUEL PUCCIARELLI Giornata ER 0 Milano, /0/0 STADIO GIUSEPPE MEAZZA :00 ER SAMIR HANDANOVIC (P) JEISON MURILLO GARY MEDEL MIRANDA DANILO D'AMBROSIO ANTONIO CANDREVA GEOFFREY KONDOGBIA ROBERTO GAGLIARDINI JOAO MARIO RODRIGO

Dettagli

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Giovedì, 6 Febbraio 2014 SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Continua l ottimo momento dell ACD Graffignana: alla 2 giornata del girone di ritorno viaggia spedita nelle

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 8 LORENZO MANGANELLI. Guardalinee: FILIPPO MELI Quarto Uomo: GIULIO DOBOSZ JUVENTUS

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 8 LORENZO MANGANELLI. Guardalinee: FILIPPO MELI Quarto Uomo: GIULIO DOBOSZ JUVENTUS Milano, 8/0/0 GIUSEPPE MEAZZA 0: Arbitro: PAOLO VALERI Guardalinee: LORENZO MANGANELLI Giudice di Porta: DAVIDE MASSA Guardalinee: FILIPPO MELI Giudice di Porta: CARMINE RUSSO Quarto Uomo: GIULIO DOBOSZ

Dettagli

CORSO UEFA PRO 2015/2016

CORSO UEFA PRO 2015/2016 CORSO UEFA PRO 2015/2016 MATERIA: TECNICA CALCISTICA DOCENTE: RENZO ULIVIERI RELAZIONE ALLENAMENTI U.S. SASSUOLO CALCIO (Allenatore: E. Di Francesco) CORSISTA: NICOLO FRUSTALUPI Legenda: Premessa: I due

Dettagli

LA CREAZIONE DEGLI SPAZI

LA CREAZIONE DEGLI SPAZI UN ASPETTO DELLA FASE OFFENSIVA: LA CREAZIONE DEGLI SPAZI Principi ed esercitazioni Un aspetto fondamentale per la creazione di un efficace azione d attacco è sicuramente la buona riuscita della creazione

Dettagli

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo

Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo Calcio: un Fasano dai due volti impatta a Manduria e resta terzo L U.S. Città di Fasano dai due volti quello sceso in campo nella sfida contro il Manduria. Un primo tempo spettro del Fasano di ottobre,

Dettagli

Allenare le transizioni con la psicocinetica.

Allenare le transizioni con la psicocinetica. N.0 APRILE 00 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL /0/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 3 RAFAEL TOLOI 6 JOSE' PALOMINO 5 ANDREA MASIELLO 33 HANS HATEBOER 15 MARTEN DE ROON

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 3 RAFAEL TOLOI 6 JOSE' PALOMINO 5 ANDREA MASIELLO 33 HANS HATEBOER 15 MARTEN DE ROON Giornata ER 0 Milano, //07 STADIO GIUSEPPE MEAZZA 0: ER SAMIR HANDANOVIC (P) DANILO D'AMBROSIO 7 MILAN SKRINIAR MIRANDA DAVIDE SANTON MATIAS VECINO ROBERTO GAGLIARDINI ANTONIO CANDREVA 0 BORJA VALERO IVAN

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 12/12/2016

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 12/12/2016 L Inter vince contro il Genoa e conquista tre punti pesantissimi che scacciano fantasmi che, a poco dalla sosta, potevano trasformarsi in panico: rimanere a 20 punti (o 21) significava 13esimo posto. Si

Dettagli

ilmalpensante.com Max Solano 20/11/2016

ilmalpensante.com Max Solano 20/11/2016 Atalanta, Pescara, Lazio e Milan. Sono le partite che porteranno la Roma alla sfida del 17 dicembre allo Juventus Stadium. Quattro partite per capire se i campioni d Italia avranno una possibile antagonista

Dettagli

SCUOLA CALCIO. Le partite del fine settimana. ESORDIENTI Colline Alfieri 1-2. ESORDIENTI Mista 2004/05 - Cantarana 1-3

SCUOLA CALCIO. Le partite del fine settimana. ESORDIENTI Colline Alfieri 1-2. ESORDIENTI Mista 2004/05 - Cantarana 1-3 SCUOLA CALCIO Le partite del fine settimana ESORDIENTI 2004 - Colline Alfieri 1-2 Marcatori Bianco Risultato bugiardo alla fine di una partita giocata sempre all attacco e tenendo il pallino del gioco.

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 37 MILAN SKRINIAR 55 YUTO NAGATOMO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO 37 MILAN SKRINIAR 55 YUTO NAGATOMO Giornata OGNA Bologna, /0/0 STADIO RENATO DALL'ARA 0: OGNA 8 ANTONIO MIRANTE (P) IBRAHIMA MBAYE 8 FILIP HELANDER GIANCARLO GONZALEZ ADAM MASINA GODFRED DONSAH ERICK PULGAR 6 ANDREA POLI SIMONE VERDI BRUNO

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 33 DANILO D'AMBROSIO IO Roma, /0/07 STADIO OLIMPICO 0:4 IO IVAN VARGIC (P) WALLACE STEFAN DE VRIJ WESLEY HOEDT 0 FELIPE ANDERSON SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC 0 LUCAS BIGLIA 8 LUIS ALBERTO 9 SENAD LULIC 7 CIRO IMMOBILE 4 KEITA FORMAZIONI

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 17 CHRISTIAN ZAPATA 13 ALESSIO ROMAGNOLI 33 JURAJ KUCKA 18 RICCARDO MONTOLIVO 80 MARIO PASALIC

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 17 CHRISTIAN ZAPATA 13 ALESSIO ROMAGNOLI 33 JURAJ KUCKA 18 RICCARDO MONTOLIVO 80 MARIO PASALIC Giornata 6 LANTA Bergamo, /0/0 STADIO ATLETI AZZURRI D'ITALIA 0: LANTA ETRIT BERISHA (P) RAFAEL TOLOI MATTIA CALDARA ANDREA MASIELLO ANDREA CONTI REMO FREULER BRYAN CRISTANTE FRANK KESSIE' LEONARDO SPINAZZOLA

Dettagli

21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI

21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI DEFINIZIONI I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI

Dettagli

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. di Antonello de Gennaro CARDIFF La Juventus ha perso smarrendo nel secondo tempo la sua migliore caratteristica : la compattezza tattica. Diciamolo

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 26 MATIAS SILVESTRE 16 ANDREA RANOCCHIA 95 DAVID IVAN 27 FABIO QUAGLIARELLA 57 ALBERTO BRIGNOLI

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 26 MATIAS SILVESTRE 16 ANDREA RANOCCHIA 95 DAVID IVAN 27 FABIO QUAGLIARELLA 57 ALBERTO BRIGNOLI Giornata 6 ER Milano, 0/0/06 GIUSEPPE MEAZZA 0:4 ER IR HANDANOVIC (P) DANILO D'AMBROSIO MIRANDA 4 JEISON MURILLO YUTO NAGATOMO JONATHAN BIABIANY 8 FELIPE MELO MARCELO BROZOVIC 44 IVAN PERISIC 9 MAURO ICARDI

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 29/01/2017

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 29/01/2017 L Inter mette la settima marcia e completa un ciclo che migliore di così non ci si poteva augurare. Beninteso, compresa sconfitta contro il Napoli, pareggio contro il Milan e partita (veramente) orribile

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 06/08/2016

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 06/08/2016 Scrivo questo articolo sull amichevole Inter Tottenham prima di vedere il secondo tempo, e questo rischia di inficiarne la struttura e l interpretazione. Oppure, cosa più probabile, riesce a soffermarsi

Dettagli

All In - Ath Strasburgo

All In - Ath Strasburgo All In - Ath Strasburgo ALL IN - ATH STRASBURGO 3-7 Partita esilarante quella tra gli ALL IN, che dopo 3 sconfitte consecutive cercano la prima vittoria in campionato,e gli ATH.STRASBURGO che cercano la

Dettagli

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI DEFINIZIONE I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 2 GONZALO RODRIGUEZ 13 DAVIDE ASTORI 19 SEBASTIAN CRISTOFORO 18 CARLOS SALCEDO 20 BORJA VALERO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 2 GONZALO RODRIGUEZ 13 DAVIDE ASTORI 19 SEBASTIAN CRISTOFORO 18 CARLOS SALCEDO 20 BORJA VALERO AN AN GIANLUIGI DONNARUMMA (P) 0 IGNAZIO ABATE GUSTAVO GOMEZ GABRIEL PALETTA LEONEL VANGIONI JURAJ KUCKA JOSE' SOSA 0 MARIO PASALIC SUSO 0 CARLOS BACCA GERARD DEULOFEU FORMAZIONI CIPRIAN TATARUSANU (P)

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 SPAZIO CLUB Apriamo questo spazio scusandoci per la mancata uscita della scorsa

Dettagli

MATCH PREVIEW MILAN FIORENTINA RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI MIL FIO. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 6 SERIE A TIM

MATCH PREVIEW MILAN FIORENTINA RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI MIL FIO. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 6 SERIE A TIM Firenze, 25/9/216 STADIO ARTEMIO FRANCHI 2:45 RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING 7 4 2 1 1 5 4 Casa/Trasferta PTI GIOC 9 5 3 2 8 7 VINTE NULLE PERSE 6 2 2 2 GF GS -2

Dettagli

BAYERN MONACO ATLETICO MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 12, 03/05/2016, BAYERN MONACO - ATLETICO

BAYERN MONACO ATLETICO MADRID. CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 12, 03/05/2016, BAYERN MONACO - ATLETICO CHAMPIONS LEAGUE, Giornata 2, 03/05/206, - ATLETICO 2 ALONSO (30' pt), LEWANDOWSKY (28' st) GRIEZMANN (8' st) Arbitro: CAKIR Primo Assistente: SATMAN Secondo Assistente: ONGUN Arbitro Di Porta : GOCEK

Dettagli

Milano, Lunedì 26 Novembre 2012

Milano, Lunedì 26 Novembre 2012 Milano, Lunedì 26 Novembre 2012 PRINCIPI DI GIOCO SVILUPPI DI GIOCO REGOLE COMUNI CONCETTI DI GIOCO Smarcamento Passaggio Controllo e difesa della palla Finta e/o dribbling Tiro in porta Scaglionamento

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 29 GABRIEL PALETTA 8 SUSO 9 GIANLUCA LAPADULA 11 M'BAYE NIANG 35 ALESSANDRO PLIZZARI

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 29 GABRIEL PALETTA 8 SUSO 9 GIANLUCA LAPADULA 11 M'BAYE NIANG 35 ALESSANDRO PLIZZARI PDORIA 0 Genova, 6/0/06 STADIO LUIGI FERRARIS 0: PDORIA EIANO VIVIANO (P) JACOPO SALA 6 MATIAS SILVESTRE 7 SKRINIAR VASCO REGINI EDGAR BARRETO LUCAS TORREIRA 6 KAROL LINETTY DENNIS PRAET LUIS MURIEL 7

Dettagli

MATCH PREVIEW ROMA INTER RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI INT ROM. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 2 SERIE A TIM

MATCH PREVIEW ROMA INTER RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI INT ROM. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 2 SERIE A TIM SERIE A TIM 17-18 Roma, 6/8/17 STADIO OLIMPICO :45 RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING 1 1 1 Casa/Trasferta PTI GIOC 1 1 VE NULLE PERSE GF GS MEDIA GOAL ULTIMI PRECEDENTI

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica Tecnica funzionale Gioco di posizione Small-sided games Core stability e agility Partita a tema Partita

Dettagli

A seguire vengono descritte le seguenti proposte di lavoro:

A seguire vengono descritte le seguenti proposte di lavoro: CAPITOLO 4 Possessi alti 41 SI intendono possessi alti quelle particolari esercitazioni di possesso palla in cui i giocatori sono posizionati in modo da ricoprire i ruoli di centrocampo e attacco. Per

Dettagli

MATCH PREVIEW BOLOGNA INTER RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI BOL INT. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 6 SERIE A TIM

MATCH PREVIEW BOLOGNA INTER RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI BOL INT. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 6 SERIE A TIM SERIE A TIM 216-217 Milano, 25/9/216 STADIO GIUSEPPE MEAZZA 15: RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING 1 5 3 1 1 7 5 1 Casa/Trasferta PTI GIOC 9 5 3 2 7 9 VE NULLE PERSE 4

Dettagli

L A F O R M A Z I O N E R O S S O N E R A DONNARUMMA. ABATE PALETTA ROMAGNOLI ANTONELLI Espulso 94'

L A F O R M A Z I O N E R O S S O N E R A DONNARUMMA. ABATE PALETTA ROMAGNOLI ANTONELLI Espulso 94' 01 CAMPIONATO 1 GIORNATA 21/08/2016 MILAN TORINO 3-2 Bacca 38' Belotti 48' Bacca 50' Bacca r 62' Baselli 91' Assenti: Lapadula (sq) Sosa (ind) Zapata Mauri (inf) Vergara (nc) Espulso Paletta al 94' Donnarumma

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE PRIMA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva Nei settori giovanili ci

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 7 JOAO CANCELO 37 MILAN SKRINIAR 13 ANDREA RANOCCHIA 21 DAVIDE SANTON 11 MATIAS VECINO 10 JOAO MARIO 20 BORJA VALERO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 7 JOAO CANCELO 37 MILAN SKRINIAR 13 ANDREA RANOCCHIA 21 DAVIDE SANTON 11 MATIAS VECINO 10 JOAO MARIO 20 BORJA VALERO Giornata 0 RENTINA Firenze, 0/0/08 STADIO ARTEMIO FRANCHI 0:4 RENTINA MARCO SPORTIELLO (P) VINCENT LAURINI 0 GERMAN PEZZELLA DAVIDE ASTORI CRISTIANO BIRAGHI JORDAN VERETOUT MILAN BADELJ 4 MARCO BENASSI

Dettagli

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA 1) Il palleggio 2) Difesa del pallone 3) Nuotate con palla 4) Nuotate senza palla 5) Difesa a pressing 6) Attacco al pressing 7) Il tiro 8) Tecnica del nuoto 9) Le discese 10) La controfuga 11) Il vigile

Dettagli

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 13 ALFONSO MARRAZZO. Guardalinee: GIANMATTIA TASSO Quarto Uomo: MAURO VIVENZI 24 MOBIDO DIAKITE'

REPORT STATISTICHE SERIE A TIM Giornata 13 ALFONSO MARRAZZO. Guardalinee: GIANMATTIA TASSO Quarto Uomo: MAURO VIVENZI 24 MOBIDO DIAKITE' Arbitro: MARCO GUIDA Guardalinee: ALFONSO MARRAZZO Giudice di Porta: MICHAEL FABBRI Guardalinee: GIANMATTIA TASSO Giudice di Porta: FEDERICO LA PENNA Quarto Uomo: MAURO VIVENZI FORMAZIONI ER 4-3 - 3 1

Dettagli

Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA

Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA PERNISA MATTEO A seguire un assaggio del libro ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA di Matteo Pernisa. In particolare, nell estratto, l autore analizza alcune soluzioni difensive

Dettagli

MATCH PREVIEW INTER UDINESE RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI INT UDI. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 19 SERIE A TIM

MATCH PREVIEW INTER UDINESE RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI INT UDI. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 19 SERIE A TIM Udine, 8/1/217 STADIO FRIULI DENOMINAZIONE COMMERCIALE "DACIA ARENA" 12:3 RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING Casa/Trasferta PTI GIOC ULTIMI PRECEDENTI 25 18 7 4 7 24 24

Dettagli

ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1

ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1 SCUOLA CALCIO Maurizio Bruni- Allenatore Giovani Calciatori - Allenatore di Base UEFA B - SAURORISPESCIA Istruttore CONI ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1 In considerazione

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 27 SILVAN WIDMER 30 FELIPE 8 EMMANUEL BADU 26 SVEN KUMS 23 EMIL HALLFREDSSON

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 27 SILVAN WIDMER 30 FELIPE 8 EMMANUEL BADU 26 SVEN KUMS 23 EMIL HALLFREDSSON AN 0 Milano, /0/06 STADIO GIUSEPPE MEAZZA :00 AN GIANLUIGI DONNARUMMA (P) 0 IGNAZIO ABATE GABRIEL PALETTA ALESSIO ROMAGNOLI LUCA ANTONELLI 6 ANDREA POLI RICCARDO MONTOLIVO JOSE' SOSA SUSO CARLOS BACCA

Dettagli

LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE.

LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE. LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE In linea generale le partite a tema o gioco a tema, nel gergo calcistica, s intende un confronto tra due squadre, rispettando un vincolo, una limitazione o raggiungere un

Dettagli

MATCH PREVIEW ROMA MILAN RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI MIL ROM. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 16 SERIE A TIM

MATCH PREVIEW ROMA MILAN RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI MIL ROM. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 16 SERIE A TIM SERIE A TIM 21-217 Roma, 12/12/21 STADIO OLIMPICO 21: RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING 32 15 1 2 3 35 1 3 Casa/Trasferta PTI GIOC 32 15 1 2 3 27 19 VINTE NULLE PERSE

Dettagli

La nostra filosofia di gioco

La nostra filosofia di gioco a nostra filosofia di gioco a mia squadra è in possesso palla a mia squadra perde la palla ZNA 1 Costruire il gioco ZNA 1 / BX Difendere la porta ZNA 2 Controllare e destabilizzare ZNA 2 Frenare l attacco

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 27/02/2017

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 27/02/2017 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 27/02/2017 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO STAZIONI Attivazione tecnica Tecnica funzionale Gioco di posizione Small-sided games Core stability e agility Partita

Dettagli

MATCH PREVIEW UDINESE MILAN RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI MIL UDI. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 22 SERIE A TIM

MATCH PREVIEW UDINESE MILAN RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI MIL UDI. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 22 SERIE A TIM Udine, 29/1/217 STADIO FRIULI DENOMINAZIONE COMMERCIALE "DACIA ARENA" 15: RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING Casa/Trasferta PTI GIOC ULTIMI PRECEDENTI 25 21 7 4 1 25

Dettagli

MATCH PREVIEW MILAN CAGLIARI RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI CAG MIL. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 19 SERIE A TIM

MATCH PREVIEW MILAN CAGLIARI RISULTATI STAGIONALI ULTIMI PRECEDENTI CAG MIL. Casa/Trasferta PTI GIOC. Giornata 19 SERIE A TIM Milano, 8/1/217 STADIO GIUSEPPE MEAZZA 18: RISULTATI STAGIONALI Totali PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS MEDIA ING 33 17 1 3 4 27 2-2 Casa/Trasferta PTI GIOC 23 18 7 2 9 27 42 VINTE NULLE PERSE 2 9 6 2

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE Coach Stefano Sacripanti Codogno 23-01-2007 Coach Sacripanti inizia il suo clinic sottolineando la necessità di essere coerenti nel lavoro svolto con i giocatori,

Dettagli

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA ALLENAMENTO A TEMA: IL OSSESSO ALLA RUOLO: ortiere. ETA E CATEGORIA: da 8 a 10 anni (ulcini); valido anche per gli Esordienti. Da 2/3 portieri in su: allenamento valido anche per un numero elevato di portieri.

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 3 001. Ragazzi disposti su due file ai lati del canestro: Palla a terra, girare 3 volte intorno, prenderla e tirare Giro a 8 fra le gambe e tiro 2 balzi sul posto, piedi

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 19 JENS STRYGER 17 BRAM NUYTINCK 27 SILVAN WIDMER 72 ANTONIN BARAK 14 JAKUB JANKTO 15 KEVIN LASAGNA 10 RODRIGO DE PAUL

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 19 JENS STRYGER 17 BRAM NUYTINCK 27 SILVAN WIDMER 72 ANTONIN BARAK 14 JAKUB JANKTO 15 KEVIN LASAGNA 10 RODRIGO DE PAUL Giornata 7 ER Milano, 6/2/207 STADIO GIUSEPPE MEAZZA :00 ER SAMIR HANDANOVIC (P) DANILO D'AMBROSIO 7 MILAN SKRINIAR 2 MIRANDA 2 DAVIDE SANTON MATIAS VECINO 20 BORJA VALERO 87 ANTONIO CANDREVA 77 MARCELO

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 35 VASSILIS TOROSIDIS 18 FILIP HELANDER 15 IBRAHIMA MBAYE 17 GODFRED DONSAH 14 FEDERICO DI FRANCESCO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 35 VASSILIS TOROSIDIS 18 FILIP HELANDER 15 IBRAHIMA MBAYE 17 GODFRED DONSAH 14 FEDERICO DI FRANCESCO AN 0 AN GIANLUIGI DONNARUMMA (P) GUSTAVO GOMEZ GABRIEL PALETTA ALESSIO ROMAGNOLI 7 GERARD DEULOFEU ANDREA BERTOLACCI RICCARDO MONTOLIVO 80 MARIO PASALIC LEONEL VANGIONI GIANLUCA LAPADULA 70 CARLOS BACCA

Dettagli

REAL MADRID BARCELLONA. LIGA, Giornata 12, 21/11/2015, REAL MADRID - BARCELLONA 13 P BRAVO 1 P NAVAS

REAL MADRID BARCELLONA. LIGA, Giornata 12, 21/11/2015, REAL MADRID - BARCELLONA 13 P BRAVO 1 P NAVAS LIGA, Giornata 12, 21/11/2015, - 0 SUAREZ (10' pt), NEYMAR (38' pt), INIESTA (7' st), SUAREZ (28' st) 1 P NAVAS 2 D VARANE D SERGIO RAMOS 12 D MARCELO 58' 23 D DANILO 8 C KROOS 19 C MODRIC 7 A CRISTIANO

Dettagli

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 24 BARTOSZ BERESZYNSKI 26 MATIAS SILVESTRE 34 LUCAS TORREIRA 92 ANDREA TOZZO

REPORT STATISTICHE FORMAZIONI 24 BARTOSZ BERESZYNSKI 26 MATIAS SILVESTRE 34 LUCAS TORREIRA 92 ANDREA TOZZO Giornata 0 ER Milano, /0/07 ER IR HANDANOVIC (P) DANILO D'AMBROSIO 7 MILAN SKRINIAR MIRANDA YUTO NAGATOMO MATIAS VECINO ROBERTO GAGLIARDINI 7 ANTONIO CANDREVA 0 BORJA VALERO IVAN PERISIC MAURO ICARDI FORMAZIONI

Dettagli

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 29/11/2016

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 29/11/2016 L Inter vince 4-2 una partita per larghi tratti incredibile e mette in sesto un campionato che altrimenti avrebbe preso brutte pieghe: una vittoria assolutamente necessaria, di quelle che le prendi a occhi

Dettagli

Tattica: ATALANTA 2005/06. Reportage n 1.

Tattica: ATALANTA 2005/06. Reportage n 1. RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 78 DEL 1/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli