numero dei rappresentanti in organi di governo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "numero dei rappresentanti in organi di governo"

Transcript

1 TRASPARENZA: pubblicazione 2017, per e.f Società di cui l'ateneo deene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria, ex D. Lgs. n.33/2013, art.22, comma1, lett. b) SOCIETA' da riferi al 31/12/15 po Ragione sociale classif quota % durata Oneri a tolo priv. Consorzio Campano di Ricerca per l Informaca e l Automazione Industriale S.c.ar.l. - CRIAI priv. CEINGE - Biotecnologie Avanzate S.c.ar.l. priv. Consorzio per le Applicazioni nei Materiali Polimerici e Composi CAMPEC S.c.ar.l. - in liquidazione dall'assemblea del 25/06/09 co15 4,14 31/12/2050 0, Al 31/12/15 perdita di Al 31/12/14 perdita di Al co16 7,14 31/12/2030 impegna paga trattam. economico anno , non erogato. Ulmi tre bilanci si Link a sezione Al 31/12/15 ule di Al 31/12/14 ule di Al co27 4,30 31/12/2050 0, Al 31/12/15 ule di Al 31/12/14 perdita di Al unina.it t/index.php?opon=com_ content&task=view&id= 620&Itemid=69 priv. STOÀ Istuto di studi per la direzione e gesone d impresa S.c.p.a. co56 0,134 31/12/2050 0, Al 31/12/15 perdita di Al 31/12/14 perdita di Al AC\ 2017 società DA PUBBLICARE.xlsx\società 1

2 po Ragione sociale classif quota % durata Oneri a tolo priv. BIOGEM S.c.ar.l. co62 5,26 31/12/ , Al 31/12/15 ule di Al 31/12/14 ule Al Ulmi tre bilanci si Link a sezione it nistrava.it/opencms/ope ncms/_gazzetta_amminist rava/amministrazione_tr asparente/_campania/_so cieta consorle_bioge m_scarl priv. ITALCERTIFER S.p.a. co68 8,33 indeterminata 0, Al 31/12/15 ule di Al 31/12/14 ule di Al priv. Agenzia per la promozione della sicurezza stradale della Regione Campania S.c.p.a. - ARCSS - In liquidazione dall'assemblea del 24/01/12. priv. IMAST Distretto sull ingegneria dei materiali polimerici e composi e strutture S.c.a r.l. co83 12,00 31/12/2100 0, Bilancio 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 non ricevu. Al 31/12/10 perdita di Al 31/12/09 ule di 58,754. Al 31/12/08 ule 0. co86 15,47 31/12/2053 0,00 1 0,00 Al 31/12/15 ule di Al 31/12/14 ule di Al fer.com z/ AC\ 2017 società DA PUBBLICARE.xlsx\società 2

3 po Ragione sociale classif quota % durata Oneri a tolo priv. AMRA Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale S.c.ar.l. priv. Centro Regionale Informaon e Communicaon Technology S.c.ar.l. CERICT co90 54,00 fino al ,00 n.6 fino al 27/10/15 - n.2 dal 27/10/15 1) 900, 2) 600, 3) 1.200, 4) 900, 5) 600, 6) )1.500, 2)900. Ulmi tre bilanci si Link a sezione Al 31/12/15 perdita di Al 31/12/14 perdita di Al 31/12/13 perdita di co91 33,88 31/12/ ,00 2 0,00 Al 31/12/15 ule di Al 31/12/14 ule Al nter.com parenza priv. PRODAL S.c.ar.l. co94 33,00 31/12/2025 0, Al 31/12/15 ule di Al 31/12/14 ule di Al 750. priv. TEST Technology, Environment, Safety, Transport S.c.ar.l. priv. BENECON Centro regionale di competenza beni culturali, ecologia, economia per il recupero produtvo, la riconversione eco-compabile e il design di supporto dei sistemi ambientali a valenza culturale S.c.ar.l. co95 55,00 31/12/2050 paga 1.040, impegna ,00 Al 31/12/15 perdita Al 31/12/14 ulie di Al co96 12,60 31/12/2050 0,00 2 da acquisire Al 31/12/15 ule di ,00. Al 31/12/14 ule di Al 31/12/13 ule di cerche.it n.it/ - n.it/oldversion/ egorie.php?modulo_attua le=documen AC\ 2017 società DA PUBBLICARE.xlsx\società 3

4 po Ragione sociale classif quota % durata Oneri a tolo priv. INNOVA S.c.ar.l. co101 35,20 31/12/ ,00 2 0,00 Al 31/12/15 ule di Al 31/12/14 perdita di Al priv. Centro Regionale di Competenza in Biotecnologie industriali BIOTEKNET S.c.p.a. priv. CRdC Nuove Tecnologie per le atvità produtve S.c.ar.l. co102 30,00 31/12/ ,00 2 0,00 Al 31/12/15 ule di Al 31/12/ Al 31/12/13 ule di co103 34,04 31/12/2050 paga ,00 - impegna Ulmi tre bilanci si Link a sezione 4 0,00 Al 31/12/15 ule Al 31/12/14 ule di Al priv. Incipit S.c.ar.l. co105 27,40 31/12/2050 0, Bilancio 2015 n.d. al 09/03/17. Al 31/12/14 perdita di , con bilancio non ancora approvato dall'assemblea ma solo dal CdA. Al 31/12/13 perdita di Al 31/12/12 ule di priv. Diagnosca e Farmaceuca Molecolari S.c.ar.l. - DFM priv. SEAPOWER S.c.ar.l. di ricerca per energia da fon rinnovabili co106 37,00 31/12/2025 0,00 n.3 rappres., di cui uno per il mandato precedente 0,00 Al 31/12/15 perdita di Al 31/12/14 perdita di Al co113 20,00 31/12/2050 0,00 1 0,00 Al 31/12/15 ule di Al 31/12/14 ule di Al campania.it et.it/it/index.html nologie.it ampania.it/index.ph p erscrl.com/ AC\ 2017 società DA PUBBLICARE.xlsx\società 4

5 po Ragione sociale classif quota % durata Oneri a tolo priv. Napoli Atva S.c.ar.l. - Messa in liquidazione dall'assemblea del 25/06/14 co115 60,00 31/12/2020 0, Al 31/12/15 perdita di Al 31/12/14 perdita di da bilancio da approvare in ottobre Al Ulmi tre bilanci si Link a sezione priv. Sviluppo Tecnologie e Ricerca per l Edilizia Sismicamente Sicura ed Ecosostenibile - STRESS S.c.a r.l. co116 34,16 31/12/2060 0, rappr. 0; 2 rappres Al 31/12/15 ule di Al 31/12/14 ule di Al 31/12/13 risultato zero. priv. Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania s.c.a r.l. DAC priv. Società Biomedica Bioingegnerisca Campana s.c.a r.l. - BIOCAM priv. Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali s.c.ar.l. DATABENC co120 11,17 31/12/2050 0,00 1 0,00 Al 31/12/15 risultato 0. Al 31/12/14 risultato 0. Al 31/12/13 risultato 0. co121 33,26 31/12/2050 0,00 1 0,00 Al 31/12/15 risultato 0. Al 31/12/14 risultato 0. Al 2. co122 13,16 31/12/2032 0,00 1 0,00 Al 31/12/15 ule di 1.227,00. Al 31/12/14 ule di Al pania.com/ eu/ c.it/ com/trasparenza/ AC\ 2017 società DA PUBBLICARE.xlsx\società 5

6 po Ragione sociale classif quota % durata Oneri a tolo priv. ehealthnet S.c.ar.l. co124 7,00 31/12/2032 0,00 1 0,00 Al 31/12/15 ule 748. Al 31/12/14 ule di Al 31/12/13 perdita di priv. Distretto Tecnologico Campania Bioscience s.c.a.r.l. co125 10,80 31/12/ ,00 1 0,00 Al 31/12/15 perdita di Al 31/12/14 perdita di Al priv. Sorriso S.c.ar.l. co126 14,12 31/12/2050 0,00 1 0,00 Al 31/12/15 risultato pareggio. Al 31/12/14 risultato pareggio 0. Al 31/12/13 risultato pareggio 0. priv. Marea S.c.ar.l. co128 48,00 31/12/ , Al 31/12/15 risultato zero. Al 31/12/14 risultato zero. Al 31/12/13 risultato zero. Società costuita nel Ulmi tre bilanci si Link a sezione net.it/ iabioscience.it/hom e etwork.com/ etwork.eu/ ndex.php/illaboratorio/cda.html priv. LINFA S.c.ar.l. co129 19,27 31/12/2050 0, Al 31/12/15 ule di 6.476,00. Al 31/12/14 ule di Al priv. M2Q S.c.ar.l. co130 29,41 indeterminata 0,00 1 0,00 Al 31/12/15 ule di Al 31/12/14 ule di Al oriolinfa.it/ it/ oratorio-m2q/ AC\ 2017 società DA PUBBLICARE.xlsx\società 6

7 po Ragione sociale classif quota % durata Oneri a tolo priv. Smart Power System S.c.ar.l. Distretto ad Alta tecnologia in Campania priv. Rete di Interconnessione Mulservizio Interuniversitaria Campana RIMIC s.c.ar.l. - costuita il 18/09/14 co132 10,25 31/12/2050 0,00 1 0,00 Al 31/12/15 risultato pareggio. Al 31/12/14 risultato pareggio. Al 31/12/13 risultato pareggio. co135 41,584 31/12/2030 0,00 2 0,00 Al 31/12/15 perdita di Al 31/12/14 perdita di 682. Società costuita nel 2014 Ulmi tre bilanci si Link a sezione stemscarl.com/ AC\ 2017 società DA PUBBLICARE.xlsx\società 7

Capitale Sociale. CONSORZIO ROMA RICERCHE Società consortile 5 aprile 2001 11,11 191.387 64.518 191.387 42.974 185.924 27.082

Capitale Sociale. CONSORZIO ROMA RICERCHE Società consortile 5 aprile 2001 11,11 191.387 64.518 191.387 42.974 185.924 27.082 Ragione CONSORZIO MILANO RICERCHE Società consortile * 30 giugno 1986 (perf. 01/07/2002) 8,98 187.950 4.046 17.245.597 13.394 172.456 7.216 CONSORZIO ROMA RICERCHE Società consortile 5 aprile 2001 11,11

Dettagli

VERBALE N. 41 DEL 28 GIUGNO 2016

VERBALE N. 41 DEL 28 GIUGNO 2016 COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II VERBALE N. 41 DEL 28 GIUGNO 2016 L anno 2016, il giorno ventotto del mese di giugno, alle ore 10:30, si è riunito presso

Dettagli

Le specializzazioni tecnologiche delle Regioni

Le specializzazioni tecnologiche delle Regioni Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Le specializzazioni tecnologiche delle Regioni Luigi Gallo Invitalia Napoli, Febbraio 2013 Il lavoro di mappatura delle

Dettagli

RETI natura storia - obiettivi

RETI natura storia - obiettivi L Innovazione in Campania Risultati e sviluppi futuri degli Accordi di Programma Quadro per l e-government e la Società dell Informazione ] 22 maggio 2009 RETI natura storia - obiettivi Raffaele D Angiò

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Programmazione e attuzione delle politiche della Regione Campania nel settore ITC

REGIONE CAMPANIA Programmazione e attuzione delle politiche della Regione Campania nel settore ITC REGIONE CAMPANIA Programmazione e attuzione delle politiche della Regione Campania nel settore ITC 1 SOMMARIO CULTURA E SOCIETÀ Cultura Codex Biblioteche digitali; PICO Palazzo dell innovazione e della

Dettagli

Seconda Relazione Commissione su Partecipate della SUN 7 dicembre 2015

Seconda Relazione Commissione su Partecipate della SUN 7 dicembre 2015 Seconda Relazione Tecnica della Commissione nominata con D.R. 307 del 10 aprile 2015 Analisi delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dall Ateneo per la definizione

Dettagli

Distretto Tecnologico Campano. Ingegneria dei MAteriali Polimerici e Compositi e STrutture

Distretto Tecnologico Campano. Ingegneria dei MAteriali Polimerici e Compositi e STrutture Distretto Tecnologico Campano Ingegneria dei MAteriali Polimerici e Compositi e STrutture La filiera della conoscenza Politiche strutturali per la ricerca Politiche industriali Politiche economiche Alta

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGROCOLTURA DI NAPOLI

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGROCOLTURA DI NAPOLI CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGROCOLTURA DI NAPOLI SOCIETA ED ENTI PARTECIPATI Rappresentazione grafica (adempimento ex art 8. d.l. 98/2011) Grafico Allegato Associazioni e Fondazioni Allegato

Dettagli

Sistema di prove su grandi pannelli di dimensione reale (Full Scale Testing)

Sistema di prove su grandi pannelli di dimensione reale (Full Scale Testing) TEST (Technology Environment Safety Transport) S.c.a r.l. TEST sperimenta in contesti reali e virtuali la funzionalità di veicoli e loro componenti, reti di infrastrutture, servizi e sistemi di propulsione

Dettagli

SISTEMA INNOVAZIONE DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA, AGGREGATI E LABORATORI PUBBLICO-PRIVATI

SISTEMA INNOVAZIONE DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA, AGGREGATI E LABORATORI PUBBLICO-PRIVATI SISTEMA INNOVAZIONE C AMPANIA DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA, AGGREGATI E LABORATORI PUBBLICO-PRIVATI 1 Introduzione La Regione Campania possiede un ecosistema di ricerca e innovazione, con un alto tasso

Dettagli

COMUNE DI VICOPISANO Provincia di Pisa OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER LE SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

COMUNE DI VICOPISANO Provincia di Pisa OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER LE SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA COMUNE DI VICOPISANO Provincia di Pisa OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER LE SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA L'adempimento è stato introdotto dall'art.8 del Decreto Legge 6 luglio 2011 n.98, convertito con

Dettagli

ELENCO PARTECIPAZIONI DIRETTE E INDIRETTE DELLA REGIONE DEL VENETO AGGIORNAMENTO DATI AL 10/09/2014 PUBBLICAZIONE AI SENSI D.LGS. 33/2013 ART.

ELENCO PARTECIPAZIONI DIRETTE E INDIRETTE DELLA REGIONE DEL VENETO AGGIORNAMENTO DATI AL 10/09/2014 PUBBLICAZIONE AI SENSI D.LGS. 33/2013 ART. ELENCO PARTECIPAZIONI DIRETTE E INDIRETTE DELLA REGIONE DEL VENETO AGGIORNAMENTO DATI AL 10/09/2014 PUBBLICAZIONE AI SENSI D.LGS. 33/2013 ART. 22 a cura Direzione Attività Ispettiva e Partecipazioni Societarie

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE. Atti della Regione PARTE I. della REGIONE CAMPANIA n. 65 del 26 ottobre 2009

BOLLETTINO UFFICIALE. Atti della Regione PARTE I. della REGIONE CAMPANIA n. 65 del 26 ottobre 2009 A.G.C. 06 - Ricerca Scientifica, Statistica, Sistemi Informativi ed Informatica - Settore Ricerca Scientifica, Statistica, Controllo Gestione ed Avanzamento Progetti - Decreto dirigenziale n. 322 del 6

Dettagli

Volla (NA), Via A. De Curtis, 6 Telefoni 0817742166 Abitazione/Ufficio 3455809573. FBNCMN65B20M115M endo.fabiano@libero.it

Volla (NA), Via A. De Curtis, 6 Telefoni 0817742166 Abitazione/Ufficio 3455809573. FBNCMN65B20M115M endo.fabiano@libero.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Clemente Fabiano Indirizzo Volla (NA), Via A. De Curtis, 6 Telefoni 0817742166 Abitazione/Ufficio 3455809573 Cellulare Codice Fiscale

Dettagli

ASSESSORATO AL BILANCIO

ASSESSORATO AL BILANCIO ASSESSORATO AL BILANCIO AREA FINANZA E CONTROLLI SERVIZIO CONTROLLI Ufficio Società Partecipate, Agenzie Regionale e altri organismi Adempimento obblighi informativi ai sensi dell art. 8 del DL n. 98/2011

Dettagli

Città Metropolitana di Napoli Direzione Partecipate Controllo Analogo Sistema Informativo Partecipate S.I.PA.

Città Metropolitana di Napoli Direzione Partecipate Controllo Analogo Sistema Informativo Partecipate S.I.PA. ACN Srl in liquidazione 2016 Gallipoli Giuseppe Liquidatore GLLGPP80P28H224Q 3.750,00 0,00 Pari al 25% (partecipazione al capitale) del compenso. Agenzia di Sviluppo dell Area Metropolitana di Napoli SpA

Dettagli

Provincia di Campobasso

Provincia di Campobasso Provincia di Campobasso Stato di attuazione le azioni Programma per la trasparenza e l integrità N. 1 2 3 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ E STATO DI ATTUAZIONE PIANO E RELAZIONE SULLA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI OREFICE ANTONIO 081.7365900 348.3812795. orefice.antonio@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI OREFICE ANTONIO 081.7365900 348.3812795. orefice.antonio@libero.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare OREFICE ANTONIO VIA PIO LA TORRE, 14 80026 CASORIA (NA) 081.7365900 348.3812795 Fax 081.7365900 E-mail

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 612, DELLA LEGGE 290/2014 LEGGE DI STABILITA 2015.

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 612, DELLA LEGGE 290/2014 LEGGE DI STABILITA 2015. PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 612, DELLA LEGGE 290/2014 LEGGE DI STABILITA 2015. Allegato alla Delibera di Giunta camerale n. 17 del 26

Dettagli

Provincia di Napoli - Direzione Partecipate Sistema Informativo PArtecipate - S.I.PA.

Provincia di Napoli - Direzione Partecipate Sistema Informativo PArtecipate - S.I.PA. ACN Srl in liquidazione 2014 Gallipoli Giuseppe Liquidatore GLLGPP80P28H224Q 2.229,50 0,00 In carica dal 29/05/2014. Pari al 25% (partecipazione al capitale ) del compenso. 2014 Hubler Mario Amministratore

Dettagli

Codice Ente Denominazione Ente Regione Campania Autorità di bacino del Sarno (ridenominata Autorità di bacino Regionale della

Codice Ente Denominazione Ente Regione Campania Autorità di bacino del Sarno (ridenominata Autorità di bacino Regionale della Codice Ente Denominazione Ente 15017101001 Regione Campania 15019101001 Autorità di bacino del Sarno (ridenominata Autorità di bacino Regionale della Campania Centrale) 15019101034 P.T.C. PORTO TURISTICO

Dettagli

REPORT ANNUALE 2015 SULLE SOCIETA PARTECIPATE

REPORT ANNUALE 2015 SULLE SOCIETA PARTECIPATE REPORT ANNUALE 2015 SULLE SOCIETA PARTECIPATE Ai sensi dell art. 22, comma 1 lett. b D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013 Ente certificato: Iso 9001:2008 Palazzo Comunale via I Maggio 20090 - Segrate Telefono 02/26.902.1

Dettagli

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18 Corsi di Laurea 0880 ARCHITETTURA E PROCESSO EDILIZIO CE 1.670 0425 ATTUAZIONE E GESTIONE DEL PROGETTO IN ARCHITETTURA CE 1.670 8182 DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE BO 0207 INGEGNERIA AEROSPAZIALE FO 0945

Dettagli

Progetto Iπποκράτης. Sviluppo di Micro e Nano-tecnologie e Sistemi Avanzati per la Salute dell uomo

Progetto Iπποκράτης. Sviluppo di Micro e Nano-tecnologie e Sistemi Avanzati per la Salute dell uomo Progetto Iπποκράτης (HIPPOCRATES) Sviluppo di Micro e Nano-tecnologie e Sistemi Avanzati per la Salute dell uomo Relatore: Leoluca Liggio - leoluca.liggio@dtsiciliamicrosistemi.it Responsabile scientifico

Dettagli

Provincia di Napoli - Direzione Partecipate Sistema Informativo PArtecipate - S.I.PA.

Provincia di Napoli - Direzione Partecipate Sistema Informativo PArtecipate - S.I.PA. Advanced Services Utility Building S.p.A. 2011 Attanasio Carmine CdA - Consigliere TTNCMN57P21F839D 2.992,24 0,00 Compenso fino al 07/03/2011 (data cessazione incarico) 2011 Cimmino Paolo CdA - Consigliere

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO REPERTORIO ANNO NUMERO 2016 139 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO X ORIGINALE COPIA NUMERO 139 DEL REGISTRO DATA DI ADOZIONE 08/04/2016 OGGETTO: LIQUIDAZIONE SMALTIMENTO PNEUMATICI FUORI USO PRESSO

Dettagli

«Priority Setting: identificazione delle priorità tecnologiche Roma, 3-4 ottobre 2013. Tavolo tematico: BENI CULTURALI

«Priority Setting: identificazione delle priorità tecnologiche Roma, 3-4 ottobre 2013. Tavolo tematico: BENI CULTURALI PON GAT 2007-2013 Asse I Obiettivo Operativo I.4 Progetto «Supporto alla definizione e attuazione delle politiche regionali di ricerca e innovazione (Smart Specialisation Strategy Regionali)» «Priority

Dettagli

ELENCO SOCIETÀ PARTECIPATE DIRETTAMENTE E INDIRETTAMENTE DALLA PROVINCIA DI PADOVA

ELENCO SOCIETÀ PARTECIPATE DIRETTAMENTE E INDIRETTAMENTE DALLA PROVINCIA DI PADOVA ELENCO SOCIETÀ PARTECIPATE DIRETTAMENTE E INDIRETTAMENTE DALLA PROVINCIA DI PADOVA Aggiornamento al 04/04/2013 (Pubblicazione ai sensi dell'art. 8 D.L. n. 98/2011 convertito in L. n. 111/2011) 1. AEROPORTO

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 75 DEL 14 MAGGIO 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

COMUNE DI PALAU Provincia di Sassari

COMUNE DI PALAU Provincia di Sassari COMUNE DI PALAU Provincia di Sassari Art. 24, D.Lgs. 175/2016 Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica Revisione straordinaria delle partecipazioni del Comune di PALAU Aggiornamento

Dettagli

Codice fiscale società partecipata Ragione sociale / denominazione Anno di Costituzione della Società Forma Giuridica

Codice fiscale società partecipata Ragione sociale / denominazione Anno di Costituzione della Società Forma Giuridica Codice fiscale società partecipata Ragione sociale / denominazione Anno di Costituzione della Società Forma Giuridica 02850670247 A.A.T.O. BACCHIGLIONE 1999 Consorzio (4) 80009390289 AGENZIA PER LA TRASFORMAZION1994

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE Il presente Piano è redatto in attuazione dell art. 1, commi 611 e 612 della L. 23 dicembre 2014, n. 190 Disposizioni per la formazione

Dettagli

Comune di Portoferraio Provincia di Livorno AREA 1

Comune di Portoferraio Provincia di Livorno AREA 1 Comune di Portoferraio Provincia di Livorno AREA 1 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA 1 N. 93 del 27/06/2017 OGGETTO: DITTA ETHICA S.C.A R.L.- AGGIUDICAZIONE ACQUISTI CARTA A4-A3 MEDIANTE RDO SUL MEPA Il

Dettagli

1 AREZZO FIERE E CONGRESSI srl ,59 10,56% 2 AREZZO TELEMATICA spa ,00 72,75%

1 AREZZO FIERE E CONGRESSI srl ,59 10,56% 2 AREZZO TELEMATICA spa ,00 72,75% Il presente documento costituisce una guida per la corretta lettura dei documenti pubblicati in questa sezione del sito. Dal momento che la pubblicazione dei documenti sulle società partecipate dall ente

Dettagli

ELENCO PARTECIPAZIONI DIRETTE E INDIRETTE DELLA REGIONE DEL VENETO AGGIORNAMENTO AL 31/10/2012

ELENCO PARTECIPAZIONI DIRETTE E INDIRETTE DELLA REGIONE DEL VENETO AGGIORNAMENTO AL 31/10/2012 ELENCO PARTECIPAZIONI DIRETTE E INDIRETTE DELLA REGIONE DEL VENETO AGGIORNAMENTO AL 31/10/2012 PUBBLICAZIONE AI SENSI D.L. 98/2011 ART. 8 CONV. L. 111/2011 a cura Dirigente Responsabile: Dott. Massimo

Dettagli

CURRICULUM. del. Prof. Antonino Mazzeo

CURRICULUM. del. Prof. Antonino Mazzeo CURRICULUM del Prof. Antonino Mazzeo Nome: Antonino Mazzeo Luogo di nascita: S. Stefano di Camastra (ME) Data di nascita: 9 Giugno 1949 Attuale Posizione accademica: professore ordinario di "Sistemi per

Dettagli

FINALITÀ DELL AGGREGAZIONE BIOCAM

FINALITÀ DELL AGGREGAZIONE BIOCAM Ricerca, Innovazione & Competitività per la Crescita Economica e l Internazionalizzazione Prospettive ed Opportunità dei Cluster Pubblico/Privati negli Ambiti Agroalimentare, Biotecnologico e Farmaceutico

Dettagli

Stampa dettaglio partecipazione

Stampa dettaglio partecipazione Stampa dettaglio partecipazione Informazioni relative all'ente Codice fiscale : 81003750452 Denominazione : Aulla (MS), Comune di Dati anagrafici Codice fiscale società partecipata 01620640498 Ragione

Dettagli

TABELLA C. - Ingegneria energetica

TABELLA C. - Ingegneria energetica Chimico SEZIONI Chimica industriale Costruzioni aeronautiche Edilizia Elettronica e telecomunicazioni Elettrotecnica e automazione TABELLA C DIPLOMI UNIVERSITARI (Tabella A decreto del Presidente della

Dettagli

Società di cui l'amministrazione detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria, con l'indicazione dell'entità, delle funzioni

Società di cui l'amministrazione detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria, con l'indicazione dell'entità, delle funzioni Distretto Tecnologico Aerospaziale Sardegna 1) ragione sociale Società Consortile a responsabilità limitata - s.c.a.r.l 8% 3) durata dell'impegno scadenza dicembre 2060 4) onere complessivo a qualsiasi

Dettagli

TRAIETTORIE TECNOLOGICHE S3

TRAIETTORIE TECNOLOGICHE S3 Allegato n. 2 (Art. 4, comma 1) Tavola 1 - Ricongiunzione tra le Tematiche rilevanti relative all intervento agevolativo Industria sostenibile e le traiettorie tecnologiche della Strategia Nazionale di

Dettagli

Enti di diritto privato controllati - Art. 22, c. 1, lett. c - Art. 22, c. 2 - Art. 22, c. 3 d.lgs. n. 33/2013

Enti di diritto privato controllati - Art. 22, c. 1, lett. c - Art. 22, c. 2 - Art. 22, c. 3 d.lgs. n. 33/2013 Enti di diritto privato controllati - Art. 22, c. 1, lett. c - Art. 22, c. 2 - Art. 22, c. 3 d.lgs. n. 33/2013 CONSORZIO A.S.T. - AGENZIA PER LO 33,54 % COSTITUZIONE: 30/09/1992. 2012: 1.330,00 SVILUPPO

Dettagli

Universit degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Universit degli Studi di ROMA La Sapienza Rilevazione Enti/Societ partecipate L'ateneo ha partecipazioni in Societ/Associazioni/Consorzi/Fondazioni N. Ente / Societ Tipologia Oggetto sociale Personalit giuridica Partecipazione patrimoniale dell'universit

Dettagli

Elenco Locazioni Attive e Passive, concessioni comodati e diritti di superficie sensi dell.art. 30 del Dlgs 14 marzo n.33

Elenco Locazioni Attive e Passive, concessioni comodati e diritti di superficie sensi dell.art. 30 del Dlgs 14 marzo n.33 Elenco Locazioni Attive e Passive, concessioni comodati e diritti di superficie sensi dell.art. 30 del Dlgs 14 marzo n.33 Locazioni Attive 1 LOCALE + AMMEZZATO + SERVIZI + FRUTTETO 1.100 MQ. LOCATO A GIULIANI

Dettagli

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 5 Finanze e Tributi

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 5 Finanze e Tributi CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO DETERMINAZIONE Sett. 5 Finanze e Tributi OGGETTO: AVVISO PUBBLICO SVILUPPO CAMPANIA SPA -SOCIETA' IN HOUSE DELLA REGIONE CAMPANIA- "Sostegno ai programmi di

Dettagli

SITUAZIONE ECONOMICO PATRIMONIALE DEL COMUNE DI PISA AL 31/12/2005

SITUAZIONE ECONOMICO PATRIMONIALE DEL COMUNE DI PISA AL 31/12/2005 STUAZONE ECONOMCO PATRMONALE DEL COMUNE D PSA AL 31/12/25 QUOTA PSA 25 (Valore 1 2 Agenzia Energetica Provincia Pisa s.r.l. A.E.P. s.r.l. Alfea Società Pisana Per le Corse S.p.A. D 26/3/1998 Farire un

Dettagli

GRADUATORIA DEFINITIVA PROGETTI AMMESSI MA NON FINANZIABILI

GRADUATORIA DEFINITIVA PROGETTI AMMESSI MA NON FINANZIABILI proform europa srl DD84/2012/136 1.3 Venditore energie rinnovabili 92 Protom Group S.p.A DD84/2012/28 1.1 Progettista di impianti fotovoltaici 92 ISTITUTO AMATO S.A.S. DI PORFIDIA ANGELA & C. DD84/2012/156

Dettagli

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana, CASERTA

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana, CASERTA ${id=115071} REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana, 28 81100 CASERTA DeterminazioneDirigenziale Competenza/Funzione: X Propria Delegata Provvedimento con Eseguibilità: Ordinaria

Dettagli

Un progetto per la bioeconomia e il territorio evento conclusivo PON03PE_00107_1

Un progetto per la bioeconomia e il territorio evento conclusivo PON03PE_00107_1 Un progetto per la bioeconomia e il territorio ore 9.00 Aula Magna Via Partenope, 36 Napoli www.biopolis.net Coordinato da Partner Aula Magna Via Partenope, 36 Napoli Prof. Dr. Vincenza Faraco Dipartimento

Dettagli

Ordine Codice Identificativo Nome/i Proponente/i Titolo PUNTEGGIO COSTO AMMESSO Progetto 1 PONa3_00341 Università della Calabria Sistema Integrato di Laboratori per l'ambiente SILA 116,00 12.300.000,00

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

MODELLO redditi 2013

MODELLO redditi 2013 MODELLO 730-3 redditi 03 prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata Modello N. Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell Agenzia delle Entrate relative

Dettagli

Sotto sezione 2 Livello Riferimento al decreto Sezione Bussola

Sotto sezione 2 Livello Riferimento al decreto Sezione Bussola HOME PAGE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Sotto sezione 1 Disposizioni Generali Programma triennale per la Art. 10, c. 8, lett. a, b 3.1 Programma triennale per la trasparenza e l integrità trasparenza/trasparenza

Dettagli

GAL ETNA Società Consortile a Responsabilità Limitata Sedute Consiglio di Amministrazione

GAL ETNA Società Consortile a Responsabilità Limitata Sedute Consiglio di Amministrazione Seduta CdA del 6 dicembre 2010 1. Insediamento CdA e Revisore dei Conti; 2. Nomina del Presidente del CdA. (VERBALE N. 1 APPROVATO IN DATA 27 DICEMBRE 2010). Seduta CdA del 27 dicembre 2010 1. Lettura

Dettagli

BILANCIO 2010 ASSESTATO

BILANCIO 2010 ASSESTATO 4100000 ENTRATE CONTRIBUTIVE 1.971.555.000 17.117.300 1.988.672.300 4110000 Contributi al fondo di previdenza generale Quota "A" 377.900.000-3.780.000 374.120.000 4110100 Contributi quota base 356.000.000-1.460.000

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014 Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 1 - Direzione Generale per la Programmazione Economica e il Turismo

Dettagli

ITINERARIO SCIENTIFICO

ITINERARIO SCIENTIFICO ITINERARIO SCIENTIFICO Laboratorio Imast Ente per le nuove Tecnologie Istituto Zooprofilattico Sono itinerari didattici indirizzati al mondo della scuola ( escluso il sabato e la domenica ), per l orientamento

Dettagli

CONSIGLIO della CCIAA di NAPOLI

CONSIGLIO della CCIAA di NAPOLI CONSIGLIO della CCIAA di NAPOLI CURRICULUM VITAE DI : MADDALONI MAURIZIO- PRESIDENTE CCIAA NAPOLI INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME e NOME Luogo e Data di nascita Codice fiscale Settore rappresentato Designato

Dettagli

FINPIEMONTE S.p.A. Presentazione istituzionale

FINPIEMONTE S.p.A. Presentazione istituzionale FINPIEMONTE S.p.A. Presentazione istituzionale Chi siamo 2 Evoluzione storica L istituto Finanziario Piemontese fu istituito dalla Regione Piemonte nel 1977 per accelerare i processi di riconversione dell

Dettagli

Comune di Livigno Provincia di Sondrio

Comune di Livigno Provincia di Sondrio Comune di Livigno Provincia di Sondrio Determinazione del Responsabile Servizio Lavori Pubblici n. 557 del 22/11/2013 Oggetto : MANUTENZIONE E GESTIONE DELL IMPIANTO DI MONITORAGGIO GEOLOGICO DEL VERSANTE

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena) SETTORE EDILIZIA E URBANISTICA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE Servizio proponente SETTORE EDILIZIA E URBANISTICA DETERMINAZIONE N. 81/EU DEL 17/05/2017 OGGETTO SERVIZI 2017- APPALTO 12\2017 - SERVIZIO DI

Dettagli

1. Marino s.r.l. 6, 3URJHWWD]LRQHSURFHVVLSURGXWWLYLSHURWWLPL]]D]LRQHSURGRWWL

1. Marino s.r.l. 6, 3URJHWWD]LRQHSURFHVVLSURGXWWLYLSHURWWLPL]]D]LRQHSURGRWWL $OOHJDWR$ 6RJJHWWLLGRQHLDOO DFFUHGLWDPHQWRDOO $OERUHJLRQDOHGLFXLDOODGHOLEHUD]LRQH *5Q 1U 5LFKLHGHQWH 6HWWRUHGLDFFUHGLWDPHQWR 1. Marino s.r.l. 3URJHWWD]LRQHSURFHVVLSURGXWWLYLSHURWWLPL]]D]LRQHSURGRWWL DOLPHQWDUL

Dettagli

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano Offerta formativa DUE LAUREE TRIENNALI Ingegneria Civile Ingegneria Industriale 5 curricula: Agroindustriale Biomedica Elettronica Gestionale Meccanica

Dettagli

Società Partecipate in via diretta

Società Partecipate in via diretta Settore Ragioneria Ufficio Partecipate Elenco delle società partecipate in via diretta ed in via indiretta dal Comune di Salerno con indicazione dell entità della quota di partecipazione ed indicazione

Dettagli

ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA ELENCO DELLE SOCIETA PARTECIPATE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - ELENCO SOCIETA A PARTECIPAZIONE DIRETTA E INDIRETTA - QUADRO SOCIETA COLLEGATE E ALTRE PARTECIPAZIONI - ILLUSTAZIONE DATI ECONOMICI E PATRIMONIALI

Dettagli

Piano di razionalizzazione delle società partecipate Aggiornamento all entrata in vigore del D. lgs. 175/2016, 23 settembre 2016

Piano di razionalizzazione delle società partecipate Aggiornamento all entrata in vigore del D. lgs. 175/2016, 23 settembre 2016 Piano di razionalizzazione delle società partecipate Aggiornamento all entrata in vigore del D. lgs. 175/2016, 23 settembre 2016 ai sensi dell art. 1 comma 612 della L. 190/2014 e dell art. 24 comma 2

Dettagli

Napoli, 17 maggio 2011 Auditorium Torre C3 Centro Direzionale

Napoli, 17 maggio 2011 Auditorium Torre C3 Centro Direzionale Napoli, 17 maggio 2011 Auditorium Torre C3 Centro Direzionale Intervento dell arch. Alberto Romeo Gentile Dirigente del Settore Politiche del Territorio Regione Campania LEGGE REGIONALE 28 DICEMBRE 2009,

Dettagli

Il Centro Regionale Information Communication Technology CeRICT scrl. Dott. Sergio Betti Direttore Generale CeRICT

Il Centro Regionale Information Communication Technology CeRICT scrl. Dott. Sergio Betti Direttore Generale CeRICT Il Centro Regionale Information Communication Technology CeRICT scrl Dott. Sergio Betti Direttore Generale CeRICT Storia CeRICT Il CeRICT nato nel 2002 come Progetto per la realizzazione di un centro di

Dettagli

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Le Facoltà vengono sostituite da 5 Strutture di Raccordo Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali Scuola Politecnica Scuola di Medicina e Chirurgia

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 LCP/ Approvazione programma FS DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 767... DEL. 4

Dettagli

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Provincia di Napoli COPIA CONFORME ALL ORIGINALE Registro Generale n. 2082 DETERMINAZIONE X SETTORE - POLITICHE SOCIALI N. 127 DEL 13-10-2015 Oggetto: COLLOCAZIONE DELL'UTENTE

Dettagli

Consorzio Programma 370

Consorzio Programma 370 CONSORZIO PROGRAMMA 370 REGOLAMENTO CONSORTILE ART 1 Finalità Il presente Regolamento, integra lo Statuto e regola i rapporti tra Consorzio Programma 370 ( di seguito Consorzio) ed i Consorziati Art 2

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Legge di stabilità 2015 (art.1 commi 611 e ss.) Piano operativo di Razionalizzazione delle società e delle partecipazioni

Dettagli

Francesco Saverio Coppola

Francesco Saverio Coppola Francesco Saverio Coppola Direttore Generale Associazione Studi e ricerche per il Mezzogiorno L INNOVAZIONE: una leva per la competitività Migliora la qualità del prodotto; Nelle strategie di comunicazione

Dettagli

DURIT Documento unico regolarità informativa e trasparenza StUgHA-XX (Dichiarazioni Azienda/Ente) DATI AGGIORNATI AL: 15 SETTEMBRE 2013 DLgs 33/2013

DURIT Documento unico regolarità informativa e trasparenza StUgHA-XX (Dichiarazioni Azienda/Ente) DATI AGGIORNATI AL: 15 SETTEMBRE 2013 DLgs 33/2013 COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Team Aziende Pubbliche Corso del Popolo 30-05100 Terni Tel. +39 0744.549439 549778 Fax +39 0744.58817 comune.terni@postacert.umbria.it DURIT Documento

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27-06-2016 (punto N 32 ) Delibera N 627 del 27-06-2016 Proponente MARCO REMASCHI DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO

Dettagli

ADEMPIMENTO AI SENSI DELL'ART. 22 DEL D. LGS. N. 33 DEL 14 MARZO Denominazione Ragione Sociale Durata

ADEMPIMENTO AI SENSI DELL'ART. 22 DEL D. LGS. N. 33 DEL 14 MARZO Denominazione Ragione Sociale Durata CONSORZIO TECNOPOLO CASTEL ROMANO Società consortile 2023 10.000,00 5.000,00 50% La società ha per oggetto la promozione, la definizione, l'organizzazione progettuale ed economicofinanziaria, l'attuazione

Dettagli

Relazione conclusiva

Relazione conclusiva Comune di Bastiglia Provincia di Modena Piazza Repubblica 57 41030 Bastiglia Mo Tel. 059/800911 - Fax 059/815132 Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo

Dettagli

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana, CASERTA

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana, CASERTA ${id=115071} REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana, 28 81100 CASERTA Determinazione Dirigenziale Competenza/Funzione: X Propria Delegata Provvedimento con Eseguibilità: Ordinaria

Dettagli

Formazione scientifica: strumento di affermazione individuale e di sviluppo collettivo

Formazione scientifica: strumento di affermazione individuale e di sviluppo collettivo Formazione scientifica: strumento di affermazione individuale e di sviluppo collettivo Piero Salatino Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Università degli Studi di Napoli Federico II La Scuola Politecnica

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale MUNICIPIO ROMA XII (ex MUNICIPIO XVI) COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO UOT UNITÀ ORGANIZZATIVA TECNICA SERVIZIO APPALTI OPERE PUBBLICHE Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO CQ/2232/2013 NUMERO PROTOCOLLO

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA DEI MATERIALI (classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica LM-33)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA DEI MATERIALI (classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica LM-33) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA DEI MATERIALI (classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica LM-33) 1. Perché studiare i materiali? Svariati esempi della vita comune dimostrano

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI AGLI STUDENTI PER TIROCINI CURRICULARI SVOLTI NEGLI AA.AA. 2016/2017 E 2017/2018 Con D.R. n. 2095 del 20/12/2017 è stata

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI BRICHERASIO Copia COMUNE DI BRICHERASIO PROVINCIA DI TO C.A.P. 10060 - TEL. (0121) 59.105 - FAX (0121) 59.80.42 Reg. generale n. 86 DATA 22/03/2016 DETERMINAZIONE N 14 DEL 10/03/2016 IMPEGNO DI SPESA SI ( X ) NO (

Dettagli

Regione Lazio. Atti del Consiglio Regionale 11/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 38

Regione Lazio. Atti del Consiglio Regionale 11/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 38 Regione Lazio Atti del Consiglio Regionale Deliberazione del Consiglio Regionale 5 maggio 2017, n. 1 Programma strategico regionale per la ricerca, l'innovazione ed il trasferimento tecnologico 2017-2019

Dettagli

Totale attività finanziarie correnti Totale disponibilità liquide ( )

Totale attività finanziarie correnti Totale disponibilità liquide ( ) 17 Attività finanziarie 31-dic-15 31-dic-14 Variazioni Crediti per finanziamenti verso società controllate 813.402 645.990 167.412 Crediti per finanziamenti verso società collegate 63.254 49.350 13.904

Dettagli

Il Responsabile di Area

Il Responsabile di Area COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino DETERMINAZIONE N. 36 / FIN DEL 20/03/2015 OGGETTO: PRESA D'ATTO SOMME INTROITATE. IMPEGNO E LIQUIDAZIONE DIRITTI DI ROGITO SUI CONTRATTI AL SEGRETARIO COMUNALE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 42 DEL 20 OTTOBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 42 DEL 20 OTTOBRE 2008 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 26 settembre 2008 - Deliberazione N. 1530 - Area Generale di Coordinamento N. 13 - Turismo e Beni Culturali - Promozione, valorizzazione e sviluppo di "Campania

Dettagli

Il Direttore Emilio Grassi

Il Direttore Emilio Grassi Determinazione n 14/2016 AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Bergamo Via Sora 4, 24121 Bergamo CF e PIVA 04083130163 PEC: agenziatplbergamo@pec.it Tel. 035/387706 Emilio Grassi OGGETTO:

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Aerogest S.r.l. 30,27% Aeroporto Catullo S.p.a. 47,02% Aeroporto Caproni S.p.a. - 86,75% Autostrada del Brennero S.p.a. - 5,34% S.T.R. Brennero Trasporto Rotaia S.p.a - 100%

Dettagli

POLARIS DOVE LA RICERCA DIVENTA TECNOLOGIA

POLARIS DOVE LA RICERCA DIVENTA TECNOLOGIA POLARIS DOVE LA RICERCA DIVENTA TECNOLOGIA R&S in Sardegna Sardegna Ricerche Cluster (En. Rinnov.) CRS4 Protagonisti della strategia del Sardegna BIOValley Strategia Regionale R&S Porto Conte Ricerche

Dettagli

Interventi straordinari a favore delle categorie ed operatori turistici e della ristorazione.

Interventi straordinari a favore delle categorie ed operatori turistici e della ristorazione. LEGGE REGIONALE N. 4 DEL 14-01-1974 Interventi straordinari a favore delle categorie ed operatori turistici e della ristorazione. Il Consiglio Regionale ha approvato. Il Commissario del Governo ha apposto

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 1039 del 10/10/2016

Determinazione del dirigente Numero 1039 del 10/10/2016 Determinazione del dirigente Numero 1039 del 10/10/2016 Oggetto : 07 PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE - INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO DELLA VIABILITÀ CICLOPEDONALE E VEICOLARE SULLA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59BIS DEL 14 NOVEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59BIS DEL 14 NOVEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59BIS DEL 14 NOVEMBRE 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 26 ottobre 2005 - Deliberazione N. 1431 - Area Generale di Coordinamento N.

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C.16 Governo del territorio, Beni Ambientali e Paesistici COORDINATORE D.ssa Adinolfi Maria DIRIGENTE SETTORE DECRETO

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE, PROTEZIONE CIVILE,SEGNALETICA STRADALE, URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, APPALTI, CONTRATTI, ACQUISTI DETERMINAZIONE Doc.

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AREA GESTIONE EDILIZIA

IL DIRETTORE DELL AREA GESTIONE EDILIZIA IL DIRETTORE DELL AREA GESTIONE EDILIZIA il D. Lgs. 30/03/2001 n. 165 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e ss.mm.ii. ; il D.Lgs. 9/04/2008, n. 81;

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 65 del 18/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 65 del 18/02/2015 Decreto Dirigenziale n. 65 del 18/02/2015 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema Sanitario Regionale

Dettagli

Città metropolitana di Napoli

Città metropolitana di Napoli Città metropolitana di Napoli Registro. Det. n. 360 del 12.07.2016 AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALEE URBANISTICA, SVILUPPO VALORIZZAZIONE E TUTELA AMBIENTALE DIREZIONE AMBIENTE Piazza Matteotti 1, Napoli

Dettagli