SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE PARTE IV

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE PARTE IV"

Transcript

1 COMUNE DIMODENA SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n PARTE IV - Stralcio VARIANTE POC-RUE ADOTTATA CON DELIBERA DI C.C. N 21 del 23/03/2009

2 COMUNE DI MODENA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI E MOBILITA Servizio di Pianificazione Urbanistica e Politiche Abitative INDIVIDUAZIONE TUTELE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Direzione Generale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna Direzione Generale per l Architettura e l Arte Contemporanee Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Bologna Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Emilia Romagna ELENCO DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 o Legge 22 aprile 1941, n. 633 Elab. 1c3 - parte IV STRALCIO Responsabile del Settore: Arch. Marco Stancari Responsabile del Servizio: Ing. Loris Benedetti Progettisti: Arch. Giovanni Cerfogli Collaboratori: Geom. Barbara Ballestri Febbraio 2009

3 Individuazione delle tutele Decreto Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 o Legge 22 aprile 1941, n. 633 Al fine del corretto inserimento dei perimetri di tutela definiti dal D.lgs. 42/2004 negli elaborati richiesti al Capo A-II Sistema insediativo storico della LR 20/00, è stato sviluppato un lavoro di ricognizione e riordino dei singoli decreti di tutela in collaborazione con la Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio dell Emilia-Bologna. In particolare, dal confronto con i mappali del vecchio catasto citati in origine, sono stati puntualmente ridefiniti i perimetri di tutela su cartografia catastale aggiornata. Nei perimetri di tutela ricadono anche i beni immobili riconosciuti di importante carattere artistico ai sensi dell art. 20 della Legge 633 del 22 aprile 1941, che tratta in materia di protezione del diritto d autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. I vincoli vengono riportati nel PSC, ma elencati anche nel Quadro Conoscitivo, al fine di recepire i nuovi decreti di tutela che verranno emessi in tempi successivi all approvazione del PSC e in cui verranno inseriti con le successive varianti. Le tavole 1c1 del Quadro Conoscitivo e 2t1 del PSC, per il centro storico, e le tavole 1c2 del Quadro Conoscitivo e 2s1-2s2-2s3-2s4 del PSC, per il territorio comunale, riportano i perimetri di tutela ai sensi del D. Lgs 42/2004 o della. Alle perimetrazioni degli immobili tutelati vengono allegati gli elenchi e le relative schede contenenti copia dei decreti di vincolo emessi nel tempo, ai sensi delle leggi vigenti in materia di tutela dei beni architettonici, paesaggistici e delle arti contemporanee. Cronologicamente si tratta dei seguenti provvedimenti legislativi: L. 364/1909 (dichiarazione di tutela dirett L. 633/1941 art. 20 (riconoscimento importante carattere artistico) L. 1089/39 (dichiarazione di tutela dirett L. 1089/39 (dichiarazione di tutela per beni di proprietà di enti) L. 1089/39 (dichiarazione di tutela delle zone di rispetto a beni tutelati) L. 1089/39 (rinnovo tutela già notificat L. 1089/39 artt. 1-2 (dichiarazione di tutela esercizi commerciali) L. 1089/39 visto l del (dichiarazione di tutela per beni di proprietà demaniale) D. Lgs. 490/99 (dichiarazione di tutela dirett D. Lgs. 490/99 (dichiarazione di tutela per beni di proprietà di enti) D. Lgs. 490/99 (dichiarazione di tutela delle zone di rispetto a beni tutelati) D. Lgs. 42/2004 (dichiarazione di tutela dirett D. Lgs. 42/2004 (dichiarazione di tutela per beni di proprietà di enti) D. Lgs. 42/2004 (dichiarazione di tutela delle zone di rispetto a beni tutelati) D. Lgs. 42/2004 art. 128 (rinnovo tutela già notificat 1

4 Gli immobili tutelati non sono catalogati nell ordine cronologico della decretazione, ma nell ordine progressivo corrispondente alla catalogazione dell elenco unico per tutti i beni tutelati della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio dell Emilia-Bologna; ciò al fine di favorire l accesso a quell archivio in caso si rendano necessari approfondimenti e ricerche sulla tutela. Le copie dei decreti di tutela sono stati raccolti in fascicoli così composti: parte I Tutele zone di rispetto ed esercizi commerciali tradizionali SZR e SN parte II Tutele dirette da S001 a S060 parte III Tutele dirette da S061 a S120 parte IV Tutele dirette da S121 a S149 parte V Tutele dirette da S150 a S184 Gli elenchi ed i fascicoli del Quadro Conoscitivo sono da considerarsi aperti per la possibile integrazione con future nuove tutele o soppressione di altre. 2

5 /I 1 SZR001 Zona di rispetto al Palazzo Ducale ZE 3005 Corso Cavour /03/1960 Vedi anche TUTELA DIRETTA N 64-Palazzo Ducale. 1 SZR002 1 SZR003 1 SZR004 1 SZR005 1 SZR006 1 SZR007 Zona di rispetto alla Chiesa di San Paolo Zona di rispetto alle Scuderie Taccoli Zona di rispetto al Duomo, Ghirlandina e Palazzo Comunale ZE 3021 Via Selmi parte 18/10/1961 ZE 3009 Via Cardinal Morone /10/1961* ZE 3016 Piazza Grande parte 20/03/1963 Zona di rispetto al monumentale "Torrazzo" o "Tozzarossa" Strada Vicinale Riva Baggiovara 214 Zona di rispetto al Palazzo dell'università e al Palazzo delle Finanze Zona di rispetto alla Villa Vandelli-Dallari /07/1983; 27/01/1984 ZE 3017 Corso Canal Grande /07/1964 Complesso denominato "Quadra" Via Campogalliano (per i numeri dei mappali vedi "Scheda dell'estratto Catastale") 28/09/2001; 17/03/2004 Vedi anche TUTELA DIRETTA N 3-Chiesa di San Paolo. *Esiste Decreto L.1089/39 emesso in data 29/12/1992 di TUTELA DIRETTA (vedi TUTELA DIRETTA N 59-Palazzo ex Scuderie Taccoli). Vedi anche TUTELE DIRETTE N 10-Duomo; N 72-Torre Ghirlandina; N 65-Antico Palazzo Comunale; N 71-Torre dell'orologio di Palazzo Comunale. Del Decreto del 1983 manca la parte scritta, c'è solo la planimetria catastale di riferimento. Vedi anche TUTELA DIRETTA N 95-Torrazzo di Baggiovara. Vedi anche TUTELE DIRETTE N 56-Palazzo dell'università degli Studi; N 68-Palazzo delle Finanze. Il Decreto emesso in data 28/09/2001 è stato annullato dalla sentenza del TAR Lazio sez.ii n.5489 del 14/05/2003. I Decreti emanano anche tutela diretta ai sensi del D.Lgs. 490/99 1 SN001 Salumeria "Fini" ZE 3020 Corso Canal Chiaro sub.17 17/02/1996* * Esercizio commerciale tutelato ai sensi della L.1089/39 artt.1 e 2. 1 SN002 Caffetteria "Giusti" (ex drogheri ZE 3010 Via Farini sub.42 17/02/1996* 20/08/2004 * Esercizio commerciale tutelato ai sensi della L.1089/39 artt.1 e 2. 1 SN003 Salumeria "Giusti" ZE 3010 Via Farini sub.28 17/02/1996* * Esercizio commerciale tutelato ai sensi della L.1089/39 artt.1 e 2. 1 SN004 Farmacia del Collegio ZE 3017 Via Emilia sub.60 24/04/1997* * Esercizio commerciale tutelato ai sensi della L.1089/39 artt.1 e 2. 2 S001 Chiesa San Francesco ZE 3020 Piazzale San Francesco D'Assisi 142 I 04/04/ S002 Chiesa e Canonica di Santa Maria della Pomposa ZE 3009 Largo Pomposa A /02/ S003 Chiesa di San Paolo Comparto San Paolo ZE 3021 Via Francesco Selmi L 04/04/1912 Nella tutela non è compreso il convento Mp S004 Chiesa di San Lazzaro Z.E. 542 Via Emilia Est 146 A 11/04/1912 Nella tutela non è compreso il sagrato. 2 S005 Monastero di San Geminiano Istituto delle Orfanelle ZE 3021 Via San Geminiano /04/ /11/1978 Con Decreto L.364/09 del 1912 si tutela il chiostro del monastero San Geminiano; con Decreto L.1089/39 visto l'art.822 del Codice Civile del 1978 si tutela tutto l'istituto delle 2 S006 Chiesa di San Giovanni Battista della Buona Morte 2 S007 Chiesa di San Barnaba San Giovanni Decollato ZE 3010 Vicolo Caselline C 11/05/1910 ZE 3014 Piazzale San Barnaba 142 F 04/04/1912 Nel Catasto d'impianto del 1898 il Mp. T (Chies era graffato alla canonica, mentre già nel Nuovo Catasto del 1974 la Chiesa è graffata al solo sagrato. Nella tutela non è 2 S008 Chiesa detta del Paradiso Chiesa del Paradisino ZE 3005 Corso Cavour 109 B 01/07/1913 Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità 1

6 /I 2 S009 Chiesa di San Pietro ZE 3022 Via San Pietro 143 G 04/04/ /02/ S010 Duomo 2 S011 Ex Monastero Benedettino di San Pietro Convento di San Pietro ed ex Caserma Garibaldi ZE 3016 Corso Duomo 142 C 04/04/1912 ZE 3022 Via San Pietro /01/ /07/1973; 30/09/1977 La Declaratoria L.1089/39 visto l'art. 4 del 1976 insiste sulla parte di proprietà comunale, mentre la Declaratoria L.1089/39 visto l'art. 822 del del 1977 (documento non 2 S012 Chiesa di San Bartolomeo ZE 3021 Via dei Servi H 11/05/ S013 Chiesa di San Vincenzo ZE 3011 Corso Canal Grande C 05/04/ /11/ S014 Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Z.E Viazza di Ganaceto Ganaceto 4 A parte 07/04/ S015 Oratorio di San Carlino Rotondo ZE 3011 Via Gherarda /05/1913 Il Decreto insiste solo sulla facciata dell'ex oratorio. 2 S016 Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo ZE 3019 Piazzale San Giacomo parte 14/12/ S017 Chiesa del Voto detta Chiesa Nuova ZE 3010 Via Emilia 124 D 13/04/ S018 Chiesa di Sant'Agostino ZE 3013 Piazzale Sant' Agostino 142 D 13/04/ S019 Chiesa del Carmine Chiesa di San Biagio ZE 3011 Via Emilia 143 D 05/04/1912 Nella tutela non è compreso l'ex convento ora canonica (Mp. 164). 2 S020 Chiesa dei Servi e avanzi Chiesa precedente sec. X - XIV Chiesa di San Salvatore ZE 3020 Via dei Servi /02/1917 Dell'ex Chiesa rimane soltanto il campanile, identificato catastalmente al Mp S021 Chiesa di San Domenico ZE 3007 Piazza di Santo Domenico 109 D 13/04/ S022 Chiesa di San Giorgio ZE 3010 Piazza San Giorgio 143 B 04/04/ S023 Chiesa di San Lorenzo ZE 3017 Via dell'università /01/1963 Il Decreto insiste sul portale, avanzo della facciata della demolita Chiesa di San Lorenzo. 2 S024 Chiesa di Sant'Eufemia Chiesa dell'adorazione ZE 3015 Via Sant'Eufemia 142 E 02/11/ S025 Casa Morano ZE 3020 Corso Canal Chiaro /11/1912; 19/10/1916 Decreto L.364/1909 originario del 1912, rifatto nel 1916, perché proprietario deceduto. 2 S026 Casa Fogliani ZE 3019 Corso Canal Chiaro /07/ /03/ S027 Casa Levi ZE 3010 Piazza Mazzini /05/ S028 Casa Pavarotti Palazzo Tagliazucchi ZE 3021 Via Mandatora /05/ S029 Casa Canevazzi ZE 3019 Via San Giacomo /02/ /12/1994 Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità 2

7 /I 2 S030 Casa Rossa Monastero Benedettino di San Pietro ZE 3022 Via San Pietro /08/ S031 Casa Banzi ZE 3020 Via San Salvatore 16/20 e /02/ S032 Casa Ferrari Moreno ZE 3014 Via Rua Muro /05/ /06/1949 In data 23/05/2002 è stata emessa AUTORIZZAZIONE all'alienazione ai sensi del D.P.R. 283/ S033 Casa del Curato del Duomo ZE 3016 Via Sant'Eufemia /01/1915; 27/08/1937 Decreto L.364/1909 del 1915, rifatto nel S034 Casa di Ciro Menotti ZE 3011 Corso Canal Grande /12/ S035 Casa della Valle Palazzo Cardinale della Valle ZE 3020 Via dei Servi /11/ /02/ S036 Casa già Colombo Quattrofrati ZE 3017 Corso Canal Grande /02/ /05/ S037 Casa Castelvetro poi Bartolomasi; poi Banca Popolare di Modena ZE 3010 Piazza Matteotti /05/1910; 26/02/1934 Decreto L.364/1909 originario del 1910, rifatto nel 1934, perché proprietario deceduto. 2 S038 Casa già Molza ZE 3016 Via San Carlo /12/ S039 Casa Torti poi Casarini ZE 3009 Via Castel Maraldo /05/1910; 28/03/1917 Decreto L.364/1909 originario del 1910, rifatto nel 1917, perché proprietario deceduto. 2 S040 Casa delle Vecchie REVOCATO Via Caseline 124 area pedonale La tutela nell'archivio della Soprintendenza si riferisce ad immobile 2 S041 BUCO VUOTO. già identificato al n 35. (26/06/1925) REVOCATO *REVOCA Decreto di Tutela, con D. Ministeriale prot del 30/05/ S042 Casa Sertorio Casa Buoi Ghisellini ZE 3014 Via Rua Muro /05/1910; 25/02/1917 Decreto L.364/1909 originario del 1910, rifatto nel 1917, perché iproprietario deceduto. 2 S043 Casa in via Malatesta e via Carteria ZE 3014 Via Malatesta /03/ S044 Caseggiato detto "Delle Caselle" Casa già in via dei Bagni n 1 REVOCATO Viale Rimembranze (11/05/1910; 24/02/1917) REVOCATO Decreto L.364/1909 originario del 1910, rifatto nel * REVOCA Decreto di Tutela con D. Ministeriale del 29/05/ S045 Casa già Castelvetro Palazzo Castelvetro Sacerdoti ZE 3014 Via Rua Muro /06/ S046 Porta Sant'Agostino e Zona Urbana Piazzale Sant'Agostino 124 area stradale 22/01/ S047 2 S048 Palazzo in via Cesare Battisti, 61 Palazzo Schedoni e giardino già Convento Agostiniano Palazzo Campi - Hotel Canalgrande ZE 3010 Via C. Battisti /01/1962 ZE 3018 Corso Canal Grande /08/ S049 Palazzo Solmi Palazzo Rangoni ZE 3015 Via Emilia /05/1910; 20/05/ /12/1948 Decreto L.364/1909 originario del 1910, rifatto nel S050 Palazzo Carandini - Bastogi ZE 3021 Via dei Servi /02/1917 Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità 3

8 /I 2 S051 Palazzo Fontana ZE 3020 Piazzetta dei Servi /05/ S052 Palazzo Tacoli ZE 3010 Via C. Battisti /05/1916; 01/02/1917; 21/06/1918 Decreto L.364/1909 originario del 1916, rifatto nel 1917 e successivamente nel S053 Palazzo Frosini ZE 3010 Via C. Battisti /02/1916; 01/02/ /12/1961 Decreto L.364/1909 originario del 1916, rifatto nel S054 Ex Convento di Santa Margherita 2 S055 Palazzo Arcivescovile Palazzo del Patronato dei Figli del Popolo ZE 3011 Corso Canal Grande /05/ /01/1961 ZE 3016 Corso Duomo parte /04/1912; 17/05/1937; 18/05/ /08/1949 I Decreti L. 364/1909 sono riferiti al Palazzo Arcivescovile, mentre il Decreto L. 1089/39 del 1949 si riferisce alla "bottega facente parte del Palazzo suddetto". Mancano i Decreti di tutela 2 S056 Palazzo dell'università degli Studi ZE 3017 Via Università /04/ /10/1977; 17/12/1985 Il Decreto L.1089/39 visto l'art.822 del Cod. del 17/12/1985 sostituisce ed annulla il precedente del 04/10/ S057 Palazzo dei Musei Albergo dei Poveri 2 S058 Palazzo Bagnesi ZE 3013 Piazzale Sant'Agostino /04/1912 ZE 3009 Via Cardinal Morone /10/1962; 20/03/1963; 08/05/1969 Il Decreto L.1089/39 del 1969 rende inefficace la trascrizione del 1963 e con esso viene sottoposto a tutela il palazzo per i soli muri di facciata ed alle attuali aperture. 2 S059 Palazzo ex Scuderie Taccoli ZE 3009 Via Cardinal Morone /04/ /12/ S060 Palazzo in via Castel Maraldo, 45 Palazzo Davolio ZE 3009 Via Castel Maraldo /06/ S061 Palazzo Pignatti Morano ZE 3011 Via Farini /11/ S062 Palazzo Cesis Palazzo Martinelli ZE 3012 Corso Canal Grande /11/ S063 Casino Bussolini e pertinenze Z.E. 250 Via F.lli Rosselli (dal 10/11/2003 diventata Via Imol 705 Saliceta S.Giuliano /08/ S064 Palazzo Ducale Accademia Militare ZE 3008 Piazza Roma /09/ S065 Antico Palazzo Comunale ZE 3016 Piazza Grande /04/ S066 Archivio di Stato già Convento Domenicano ZE 3007 Corso Cavour /09/ S067 Palazzo Molza ZE 3005 Via Ganaceto /04/1957 Il Decreto L. 1089/39 del 1957 insiste solo sul palazzo e non sul giardino, identificato catastalmente al Fg. 109 Mp S068 Palazzo delle Finanze 3 S069 BUCO VUOTO. La tutela nell'archivio della Soprintendenza si riferisce ad immobile già identificato al n 2. ZE 3018 Corso Canal Grande /12/ S070 Teatro Storchi ZE 3018 Largo Garibaldi parte 20/11/ S071 Torre dell'orologio del Palazzo Comunale ZE 3016 Piazza Grande parte 13/04/1912 Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità 4

9 /I 3 S072 Torre Ghirlandina ZE 3016 Via Lanfranco B 13/04/ S073 Palazzina del Giardino pubblico Serra o Palazzina dell'ex Giardino Ducale ZE 3006 Corso Cavour /10/ S074 Palazzo Coccapani già Palazzo D'Aragona ZE 3003 Corso Vittorio Emanuele /11/ S075 Caserma Montecuccoli ex Monastero delle Salesiane 3 S076 Caserma Fanti Scuola Militare ZE 3006 Corso Vittorio Emanuele /01/1979 ZE 3022 Via Saragozza (+466)* 02/11/1978 * Il Decreto del 1978 insiste sul Mp. 463, ma fa parte della Caserma anche il Mp. 466, essendo la sua via di accesso. 3 S077 Caserma Carabinieri Sant'Eufemia già Monastero di Sant'Eufemia ZE 3015 Via Sant'Eufemia /09/ S078 Ex Convento di Santa Chiara ex Caserma Ciro Menotti; parte dell'ex Collegio Padri Gesuiti ZE 3014 Via degli Adelardi /03/ S079 Sinagoga Sede Comunità Israelitica ZE 3010 Piazza Mazzini A-55 27/11/ S080 Fabbricato Bonacorsa già Monastero di Sant'Eufemia ZE 3015 Via Bonacorsa /09/1977 ora Ist. Sordomute 3 S081 Convento di Sant'Orsola Figlie della Provvidenza ZE 3005 Corso Cavour parte 02/11/1978; 14/03/1981 Il Decreto L.1089/39 visto l'art.822 del C.C. del 1981 annulla il precedente Decreto emesso in data 02/11/1978. Dalla tutela è escluso parte del Mp. 154, corrispondente al Mp. 158 del 3 S082 Istituti Biologici 3 S083 Istituto d'arte Venturi già Monastero di Sant'Eufemia già Convento Domenicano ZE 3015 Via Sant'Eufemia /11/1978 ZE 3007 Via Belle Arti /06/1979 Il Decreto L.1089/39 visto l'art.822 del C.C. del 1979 annulla un precedente Decreto emesso in data 30/09/1977, di cui però non si ha alcuna copia. 3 S084 Carceri Sant'Eufemia già Monastero di S.Eufemia ZE 3015 Via Bonacorsa /09/ S085 Casa Seghizzi Casa Guarini ZE 3018 Corso Canal Grande /05/1910; 18/09/1919; 28/04/ /06/1991 Decreto L.364/1909 originario del 1910, rifatto nel 1919 e successivamente nel S086 Chiesa di Santa Maria delle Grazie ZE 3014 Via Sant'Agostino 142 G 17/09/ S087 Istituto sordomuti Tommaso Pellegrini Casino di Campagna Strada Contrada Saliceta S.Giuliano parte /12/ S088 Ex Reclusorio Saliceta Reclusorio di San Giuliano Z.E. 280 Via Panni 18 Saliceta S.Giuliano /10/ S089 Palazzo "La Cavallerizza" 3 S090 Clinica oculistica Parte del complesso Ospedaliero Sant'Agostino ZE 3006 Via San Giovanni del Cantone /10/1981 ZE 3013 Viale J. Berengario /10/1981* *La data si suppone sia uguale a quella del Decreto emesso per tutelare la "Scuola di Anatomia e il Teatro Anatomico", perché nel Decreto in oggetto non è ben visibile. 3 S091 Istituto di Zootecnia ZE 3021 Via San Geminiano /10/ S092 Scuola Anatomica e Teatro Anatomico Parte del complesso Ospedaliero Sant'Agostino ZE 3013 Viale J. Berengario /10/1981 Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità 5

10 /I 3 S093 Scuderie Ducali Caserma Nicolò Fabrizi 3 S094 Porta della Cittadella Ex Cittadella; Corpo di Guardia detto "Il Dongione" Z.E. 912 ZE 3006 Corso Canal Grande /10/1981 Piazza Giovani Tien An Men parte 07/01/1982 Nel 1982 c'erano 2 proprietari. La declaratoria presente riguarda solo la parte di proprietà dell'i.a.c.p., manca la declaratoria della parte demaniale. La tutela insiste solo sull'immobile. 3 S095 Torrazzo di Baggiovara e pertinenze "Tozzarossa" di Baggiovara Strada Vicinale Riva Baggiovara /03/ S096 Chiesa Parrocchiale del SS. Crocifisso in Villa Santa Caterina Z.E. 823 Via Santa Caterina 112 A 12/05/1982; 17/03/1987 L'atto del 1987 conferma il precedente provvedimento, nonostante l'immobile oggetto di tutela si sia ridotto al solo campanile. 3 S097 Oratorio di Villa Marzaglia Cappella Fontanelli Via Emilia Ovest Marzaglia /07/ S098 Chiesa dei Santi Nazario e Celso Z.E Strada Albareto Albareto 31 B 23/10/1982 Sul Mp. C non insiste la tutela, anche se cade all'interno del perimetro. 3 S099 Foro Boario ZE 3001 Viale J. Berengario /03/ S100 Palazzo Boschetti ZE 3003 Viale Vittorio Emanuele /03/ S101 Villa Canevazzi Via Corletto Sud 124 Cittanova S102 Villa Forni, parco e partinenze Strada Comunale per Cogneto parte /03/1983; /03/ porz. Ovest e parte area stradale pubblica /02/1996 Il Decreto del 1993 amplia il vincolo vigente per meglio tutelare il nucleo di edifici padronali e rurali a servizio del complesso residenziale. 3 S103 Ex Ippodromo-Parco Novi Sad già Piazza d'armi ZE 3001 Viale Monte Kosika /06/ S104 Palazzo già Agazzotti ora Rossi Barattini ZE 3011 Via Emilia /01/ S105 Palazzo Rabitti 3 S106 Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo Martire Strada Minutara ZE 3011 Piazza Roma /05/1987 Saliceto Panaro 129 B parte 25/11/1987 L'ex Mp. 248 non esiste più, perché accorpato al 249, anche se il P.R.G. mantiene la suddivione vincolando le due parti in modo differente. 3 S107 Collegio e Chiesa di San Carlo ZE 3017 Via San Carlo E 21/06/1988 Sul Mp. 239 non insiste tutela, anche se all'interno del perimetro. 3 S108 Villa Buonafonte Villa delle Cento Finestre Via Vignolese 1181 San Damaso /09/ S109 Casa Nasi ZE 3010 Piazza Matteotti /10/ S110 Palazzo Montecuccoli degli Erri ZE 3014 Via Emilia /04/ S111 Chiesa Parrocchiale di San Giuliano Martire Z.E Via Chiesa di San Giuliano 51 Saliceta S.Giuliano 197 B parte 08/02/ S112 Complesso Parrocchiale dei Santi Naborre e Felice Z.E Strada Comunale di Cognento Cogneto 135 A-B-C parte- 670 parte 05/07/ S113 Ospedale Estense e pertinenze Albergo dei Poveri ZE 3013 Viale Vittorio Veneto Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità 6 05/07/1990

11 /I 3 S114 Casa Maestri ZE 3019 Corso Canal Chiaro /08/ S115 Villa Montecuccoli degli Erri Via Vignolese 1514 San Donnino /11/ S116 Palazzo Castelvetro 3 S117 Mercato Alimentare Mercato coperto ZE 3020 Via Francesco Selmi /03/1991 ZE 3021 Via Albinelli /05/1991 Il mappale 286 sub. 48, denominato "alloggio sito in Modena piazza XX settembre n.29", ha autorizzazione all'alienazione, ai sensi del D.Lgs. 42/2004 artt.56 e seguenti, del 3 S118 Ex Dogana Z.E Strada Comunale di Marzaglia Marzaglia /10/ S119 Edificio ex O.N.M.I. (Opera Nazionale Maternità e Infanzi Sede Istituto Tecnico F.Selmi Z.E Viale J. Barozzi /12/ S120 Ex Villa Arcivescovile di Portile Z.E Strada di Castelvetro Portile /12/ S121 Casino del Duca Strada Vicinale Bagnesi 40 Lesignana 20 4 S122 Villa San Donnino Villa Lonardi Via Medicina 25 San Donnino /03/ /08/ /07/2004 La dichiarazione di interesse del 19/07/2004 ai sensi del D.lgs. 42/2004 rinnova, ai sensi dell'art.128, la tutela emessa il 30/08/1994 ai sensi della L. 1089/39, ampliandone il 4 S123 I Canali 02/09/ S124 4 S125 Comparto Civile Sant'Agostino Villa Giovetti parco e pertinenze Farmacia dell'ospedale, Comparto Ospedale Civile Sant'Agostino ZE 3013 Piazzale Sant'Agostino, Via Berengario e Via Ramazzini / /12/ /03/ /11/ Stradello Saliceto Buzzalino /11/1996 Nel 1 decreto del 22/12/1994 gli arredi fissi e mobili della Farmacia dell'ospedale costituiscono parte integrante dell'edifio oggetto di tutela. La dichiarazione di interesse del 04/03/2004 ai sensi del D.lgs. 490/1999 rinnova la tutela precedente, ampliandone il perimetro di rispetto; il Decreto è anche autorizzazione all'alienazione ai sensi del D.P.R. 283/2000, ad esclusione del mp. 217 (Chiesa di San Nicolò). Viene autorizzata l'alienazione del mp. 217, ai sensi degli artt. 56 e segg. del D.Lgs. 42/2004, il 10/11/2006. Il 3 Decreto emanato il 26/11/2008, rettifica il precedente con l'eliminazione della prescrizione riguardante la demolizione delle superfetazioni, confermando le parti invariate. 4 S126 Palazzo della Questura Palazzo Sandonnini ZE 3021 Viale delle Rimembranze /09/ S127 Casino Montanari e pertinenze Via Barchetta 392 Tre Olmi / / 62 06/06/ S128 Villa Gaudenzi e pertinenze Via Barchetta 345 Tre Olmi parte 06/06/ S129 Casino Ferrari Moreni e pertinenze Strada Nuova Freto 105 Tre Olmi /08/ S130 Villa Raisini, parco e pertinenze ora Villa Delfini Z.E Via Grande 304 San Donnino /08/1998 Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità 7

12 /I 4 S131 Palazzo Rangoni Macchiavelli ZE 3011 Via Farini /08/ S132 Casa di via Canalino angolo via Mondatora ZE 3021 Via Canalino /10/ S133 Casa Rossi Veratti ZE 3013 Via Sant'Agostino /12/ S134 Palazzo Agazzotti ed ex Chiostro del Monastero dei Serviti ZE 3020 Via dei Servi /06/ S135 4 S136 Palazzo in corso Canal Grande n 16 ZE 3018 Corso Canal Grande /10/ /09/2001; area pubblica 17/03/2004 Villa Vandelli Dallari, parco e pertinenze Via Campogalliano Il Decreto emesso in data 28/09/2001 è stato annullato dalla sentenza del TAR Lazio sez.ii n.5489 del 14/05/2003. I Decreti emanano anche tutela indiretta ai sensi dell'art.49 (vedi 4 S137 Palazzo Sede I.N.A.I.L. Z.E. 492 Viale Reiter /10/2001 Il Decreto è anche autorizzazione all'alienazione ai sensi del D.P.R. 283/ S138 Villa Gina e pertinenze Via Contrada /05/ S139 Divisione Urologia - Ospedale S. Agostino ZE 3013 Via Sant'Agostino /07/ S140 Ex Scuola Sant'Agnese Z.E. 441 Via Prampolini /09/ /10/ S141 Chiesa S. Croce e Convento dei Padri Cappuccini 4 S142 Ex Manifattura Tabacchi 4 S143 Chiesa e complesso conventuale di San Cataldo Santuario Madonna del Murazzo Z.E ZE 3002 Via Ganaceto A-18 sub.3 e ZE 3002 Via Sant'Orsola parte-61-80parte /02/ /01/ /04/2003; 10/02/2004 Strada Cimitero di San Cataldo A-B /03/2003 Il Decreto è anche autorizzazione all'alienazione ai sensi del D.P.R. 283/2000. IDecreti sono anche autorizzazione all'alienazione ai sensi del D.P.R. 283/2000. Il Decreto emesso in data 22/10/2001 è stato annullato dalla sentenza del TAR Emilia Il Decreto è anche autorizzazione all'alienazione ai sensi del D.P.R. 283/2000. Il 2 Decreto del 10/02/2004 aggiorna quello precedente per quanto rigurda la Chiesa di Il Decreto è anche autorizzazione all'alienazione ai sensi del D.Lgs. 490/99 art.55 e del art.823. Il Decreto del 26/01/2007 annulla e sostituisce quello del Il Decreto è anche autorizzazione alla donazione dei beni immobili e dei beni pertinenziali, schedati dalla Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e 4 S144 Palazzo Tardini ZE 3012 Corso Canal Grande /08/ S145 Villa Ferrari Strada vicinale delle Fornaci /02/ S146 Comparto Piazza Matteotti ZE 3010 Piazza Matteotti /04/ S147 Palazzo I.N.P.S. Z.E. 511 Viale Virginia Reiter /10/ S148 Immobili area ex A.M.C.M. Deposito Officina Tram, Centrale AEM ed ex Centrale ENEL. Z.E. 421 Viale C. Sigonio, via Buon Pastore - via A. Peretti, /06/2005 I mappali 153 e hanno autorizzazione all'alienazione, ai sensi del D.Lgs. 42/2004 artt.56 e seguenti, del 15/02/ S149 Piazzale Risorgimento Z.E. 391 Piazzale Risorgimento M 10/06/ S150 Ex Mercato Bestiame Z.E. 880 Via del Canaletto Sud /10/2005; 14/05/2007 *RETTIFICA Decreto D.R. del 05/10/2005, con nuovo Decreto del 14/05/2007. La rettifica è riferita alla esclusione dei mpp. 19 e 29, ma rimane efficace e confermata la dichiarazione di interesse D.D.R. del 05/10/2005, nelle altre parti. Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità 8

13 /I 5 S151 Villa Montecuccoli Strada Da Porto Sud 490 Baggiovara /10/ S152 Parco delle Rimembranze / Viale delle Rimembranze H / /10/2005 L'immobile ha autorizzazione all'alienazione con prescrizioni, ai sensi del D.Lgs. 42/2004 artt.56 e seguenti, del 17/09/ S153 Villa Bianchi e pertinenze Z.E. 361 Strada nazionale Giardini /10/ S154 Fabbricato in viale Storchi, 49 Z.E Viale Gaetano Storchi /10/2005 *REVOCA del Decreto di Tutela, ai sensi dell'art. 15 del D. Lgs 42/2004, del 20/08/ S155 Fabbricati IACP in via Nazionale per Carpi Z.E Via Nazionale per Carpi 20/1-2; 20/3-4; 20/ /11/ S156 5 S157 Fabbricato IACP in via Riccoboni Z.E Via Riccoboni /11/2005 Complesso immobiliare di Cognento Complesso Casa del Clero Z.E Strada di Cognento 208/1-2-3 Cognento /11/2005 Il bene in oggetto ha autorizzazione per costituire a titolo gratuito l'usufrutto per 30 anni, ai sensi del D.Lgs. 42/2004 artt.56 e seguenti, del 11/04/ S158 Fabbricati IACP in via Caula Z.E Via Caula 23-25; 27-29; sub sub. 2,3,5,6,7,8,10,13,14,16-27 sub. 1,2,6,7,8 05/12/ S159 5 S160 Fabbricato IACP in via Barbanti Z.E. 364 Via Barbanti 11/ sub. 2,13,15 06/12/ sub ; 1,5,7,8,10,12,13,16-72 Fabbricati IACP in via 24/1-2; sub. 5,7,10,11,15,16 - Suore Z.E. 963 Via Suore sub. 07/12/ S161 Ex scuola elementare Mulini Nuovi Z.E Strada comunale dell'attiraglio /01/ S162 Ex Mercato ortofrutticolo all'ingrosso Z.E. 492 Via Ciro Menotti /01/ S163 Caserma Carabinieri Z.E Viale Tassoni /03/ S164 5 S165 Ex Deposito fieno dell'accademia Militare Z.E. 825 Via Santa Caterina 111 Caserma Carabinieri di San Damaso Z.E Strada Statale Vignolese 1335 Santa Caterina /03/2003 San Damaso /03/ S166 Cinema Olympia Z.E. 443 Via Malmusi /03/ /12/2008 Il Decreto è anche autorizzazione all'alienazione, non essendo il bene suscettibile di disposizioni ai sensi dell'art.823 del Codice Civile. Il Decreto è anche autorizzazione all'alienazione ai sensi del D.Lgs. 490/99 art.55 e del art.823. Il Decreto è anche autorizzazione all'alienazione, non essendo il bene suscettibile di disposizioni ai sensi dell'art.823 del Codice Civile. Il Decreto del 31/03/2006, rilasciato dal Direttore Generale per l'architettura e l'arte contemporanee, riconosce l'importante carattere artistico dell'immobile ai sensi della L. 633/41 sulla protezione del diritto d'autore. Il 2 Decreto, emesso ai sensi del D. Lgs. 42/04, invece dichiara l'immobile di interesse culturale. 5 S167 Immobile in via Marzaglia, 47 Ex scuola di Marzaglia Z.E Strada Chiesa di Marzaglia 47 Marzaglia /05/ S168 Casa Pia Unione Mater Misericordiae Z.E. 426 Via Carlo Sigonio A 25/08/ S169 Cimitero di San Matteo Stradello Chiesa di San Matteo 15 Villanova 18 B 19/12/2006 Ex Cimitero di San Pancrazio Strada Nazionale per Carpi Centro C 19/12/ S170 Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità 9

14 /I 5 S171 Ex Cimitero di Cittanova Z.E Strada comunale Pomposiana 119 A 19/12/ S172 Immobili area ex macello Z.E. 990 Viale IV Novembre e 120 (con esclusione del 115) 08/01/ S173 Liceo scientifico A. Tassoni Z.E. 511 Viale Virginia Reiter /12/ S174 Manifattura Tabacchi Vedi tutela già esistente S142 5 S175 Edificio in via Cucchiari, 115 Casa di Riposo per Anziani autosufficienti Z.E. 436 Via D. Cucchiari /04/2007; 31/12/2007 Visto il ricorso amministrativo presentato dalla proprietà il 17/05/2007, la Direzione Regionale emana decreto il 31/12/2007 che rettifica il precedente relativamente all''individuazione della porzione di immobile da sottoporre a tutela (escludendo il mapp. 325), viene inoltre rettificata la denominazione del medesimo in "Edificio in via Cucchiari, 115". 5 S176 Palazzo Bassoli ZE 3014 Via Rua del Muro /02/ S177 Casa in Via Malmusi Z.E. 435 Via Malmusi /07/2007 L'immobile ha autorizzazione all'alienazione con prescrizioni, ai sensi del D.Lgs. 42/2004 artt.56 e seguenti, del 19/02/ S178 Appartamento in via Rismondo, 83 ZE 3010 Via F. Rismondo sub. 20,42 20/02/ S179 Palazzo Boschetti ZE 3012 Corso Canalgrande /02/ S180 Oratorio di San Donnino con abitazione, stalla fienile e porcilaia Strada Corletto Sud /07/ S181 Stazione Autolinee Z.E Via Benedetto Bacchini /07/ S182 Ex gruppo Rionale XXVI Settembre Z.E Viale Storchi /11/ S183 Complesso in La Rocca di Albareto Via Albareto /12/ S184 Chiesa di San Matteo Apostolo e pertinenze Strada statale n.12 Abetone Brennero 18 A /12/2008 Settore Pianificazione Territoriale, Trasporti e Mobilità 10

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE PARTE V

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE PARTE V COMUNE DI MODENA COMUNE DI MODENA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI E MOBILITA Servizio di Pianificazione Urbanistica e Politiche Abitative www.urbanistica.comune.modena.it INDIVIDUAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MODENA n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 ai sensi del D. Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42

COMUNE DI MODENA n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 ai sensi del D. Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 COMUNE DI MODENA 4 ENTIFICATIVE ELENCO DECRETI CON DI DECRETI DICHIARAZIONE DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE DI 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 ai sensi del D. Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 VARIANTE

Dettagli

COMUNE DIMODENA. SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DIDICHIARAZIONE DI INTERESSE D.lgs. 22 Gennaio 2004 n parte III - STRALCIO

COMUNE DIMODENA. SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DIDICHIARAZIONE DI INTERESSE D.lgs. 22 Gennaio 2004 n parte III - STRALCIO COMUNE DIMODENA SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DIDICHIARAZIONE DI INTERESSE D.lgs. 22 Gennaio 2004 n. 42 - parte III - STRALCIO APPROVATACON DELIBERADI C.C.n 94 del 15/12/2005 COMUNE DI MODENA SETTORE

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE S003 Ex Chiesa ed ex Convento di San Paolo Chiesa di San Paolo in contrada dei Bagni Via Francesco Selmi, 83 008 Foglio/i: 142 Mappale/i: L-591 Centro Storico - ZE 3021 04/04/1912 14/12/2010 Nel decreto

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE PARTE V

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE PARTE V COMUNE DI MODENA COMUNE DI MODENA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI E MOBILITA Servizio di Pianificazione Urbanistica e Politiche Abitative www.urbanistica.comune.modena.it INDIVIDUAZIONE

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

GIARDINI DI INTERESSE STORICO TESTIMONIALE

GIARDINI DI INTERESSE STORICO TESTIMONIALE COMUNE DI MODENA GIARDINI DI INTERESSE STORICO TESTIMONIALE Elenco relativo all'intero territorio comunale VARIANTE POC-RUE - ADOTTATA CON DELIBERA DI C.C. N. 01 del 09/01/2012 VARIANTE POC-RUE ADOTTATA

Dettagli

COMUNE DI MODENA QUADRO CONOSCITIVO

COMUNE DI MODENA QUADRO CONOSCITIVO COMUNE DI MODENA 2 0 0 3 QUADRO CONOSCITIVO 1n PATRIMONIO EDILIZIO MODERNO ADOTTATA CON DELIBERA DI C. C. n 20 del 07/04/2003 APPROVATA CON DELIBERA DI C. C. n 93 del 22/12/2003 COMUNE DI MODENA SETTORE

Dettagli

Modena WiFi - elenco delle location

Modena WiFi - elenco delle location Modena WiFi - elenco delle location Luoghi di interesse storico-artistico e musei Palazzina Vigarani Presso Giardini Ducali Palazzo Comunale Piazza Grande 17 presso: Ufficio Relazioni con il Pubblico e

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SZR001 Zona di rispetto al Palazzo Ducale Corso Cavour, 42 Foglio: 5 Mappale: 123-124 Foglio: 109 Mappale: 171 24/03/1960 Vedi anche TUTELA DIRETTA N 64-Palazzo Ducale. 1) Il nuovo edificio nel costruire

Dettagli

SERVIZIO URBANO DI MODENA DEVIAZIONI E SOPPRESSIONI PERCORSI IN OCCASIONE DEL GIRO D ITALIA GIOVEDI 22 MAGGIO 2008 DALLE ALLE 17.

SERVIZIO URBANO DI MODENA DEVIAZIONI E SOPPRESSIONI PERCORSI IN OCCASIONE DEL GIRO D ITALIA GIOVEDI 22 MAGGIO 2008 DALLE ALLE 17. SERVIZIO URBANO DI MODENA DEVIAZIONI E SOPPRESSIONI PERCORSI IN OCCASIONE DEL GIRO D ITALIA GIOVEDI 22 MAGGIO 2008 DALLE 15.00 ALLE 17.30 CIRCA LINEA 1 Direzione Stradello Romano da via Marconi percorre

Dettagli

Etg 021. Servizio: Pianificazione Strategica e Territoriale, Politiche Comunitarie. Pianificazione Territoriale. Ufficio: Dirigente:

Etg 021. Servizio: Pianificazione Strategica e Territoriale, Politiche Comunitarie. Pianificazione Territoriale. Ufficio: Dirigente: Servizio: Ufficio: Dirigente: Consulenza: Riferimento: Codice: Titolo: Pianificazione Strategica e Territoriale, Politiche Comunitarie Pianificazione Territoriale Ing. Salvatore Farci Università degli

Dettagli

TRANSENNE E SEGNALETICA GRANDE VIABILITA E PROTEZIONE CORRIDOI DI SOCCORSO E DI SERVIZIO DI VIA EMILIA EST E DI VIA GIARDINI

TRANSENNE E SEGNALETICA GRANDE VIABILITA E PROTEZIONE CORRIDOI DI SOCCORSO E DI SERVIZIO DI VIA EMILIA EST E DI VIA GIARDINI Allegato (1) TRANSENNE E SEGNALETICA GRANDE VIABILITA E PROTEZIONE CORRIDOI DI SOCCORSO E DI SERVIZIO DI VIA EMILIA EST E DI VIA GIARDINI Via Emilia Est da largo Garibaldi all'ingresso 118, istituzione

Dettagli

EDIFICI NOTIFICATI - VINCOLO ARCHITETTONICO (D. LGS. 42/2004 CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO )

EDIFICI NOTIFICATI - VINCOLO ARCHITETTONICO (D. LGS. 42/2004 CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO ) EDIFICI NOTIFICATI - VINCOLO ARCHITETTONICO (D. LGS. 42/2004 CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO ) DI CASOLE D ELSA ALLEGATO 1 1 - castello di Querceto 2 - podere La Casa 3 - cappella di Scorgia

Dettagli

COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE

COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE Elenco degli immobili tutelati ai sensi del Decreto Legislativo 22 gennaio n. 42 del 2004, Parte II, aggiornato a gennaio 2006. Il presente elenco comprende

Dettagli

COMUNE DI MODENA RELAZIONE ILLUSTRATIVA VARIANTE AL POC - RUE. ADOTTATA CON DELIBERA DI C. C. N 17 del 19/03/2007

COMUNE DI MODENA RELAZIONE ILLUSTRATIVA VARIANTE AL POC - RUE. ADOTTATA CON DELIBERA DI C. C. N 17 del 19/03/2007 COMUNE DI MODENA 2 0 0 3 RELAZIONE ILLUSTRATIVA VARIANTE AL POC - RUE allegati ADOTTATA CON DELIBERA DI C. C. N 17 del 19/03/2007 COMUNE DI MODENA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI e MOBILITA

Dettagli

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO Boretto - Cimitero ESECUTIVO PRESA D ATTO prot del 08/07/2015

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO Boretto - Cimitero ESECUTIVO PRESA D ATTO prot del 08/07/2015 OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTI EMESSO RIFERIMENTI ULTI- Boretto - Cimitero PRESA D ATTO prot. 7380 del 08/07/2015 Brescello - Stazione ferroviaria DEFINITIVO / Brescello, loc. Lentigione - Oratorio Bacchi

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MODENA Prot. Gen: 2014 / 126766 - SD DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemilaquattordici il giorno ventuno del mese di ottobre ( 21/10/2014 ) alle ore 09:00 nella Residenza Comunale

Dettagli

AUTOBUS, COSA CAMBIA A MODENA LINEA PER LINEA Di seguito il dettaglio per ciascun percorso del trasporto pubblico locale

AUTOBUS, COSA CAMBIA A MODENA LINEA PER LINEA Di seguito il dettaglio per ciascun percorso del trasporto pubblico locale Comune di Modena AUTOBUS, COSA CAMBIA A MODENA LINEA PER LINEA Di seguito il dettaglio per ciascun percorso del trasporto pubblico locale LINEA 1 Marinuzzi - Villaggio Zeta, frequenza invariata, ogni 10

Dettagli

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.80

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.80 COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA AREA: UFFICIO: EDILIZIA PRIVATA Soggetta a controllo Immediatamente eseguibile PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL 21-09-2015 N.80 Oggetto: ADOZIONE I^ VARIANTE AL

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMONTE

COMUNE DI CASTELLAMONTE Regione Piemonte - Provincia di Torino COMUNE DI CASTELLAMONTE VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. ai sensi della L. n. 1150 del 17.8.1942 e della L.R. n. 56/77 e della L.R. 3/13 PROGETTO DEFINITIVO parziale

Dettagli

IMMOBILE VIA DELLE ROSE lotto 4 Comune di Bologna via Delle Rose, 54

IMMOBILE VIA DELLE ROSE lotto 4 Comune di Bologna via Delle Rose, 54 IMMOBILE VIA DELLE ROSE lotto 4 Comune di Bologna via Delle Rose, 54 (Coordinate Geografiche E 11.346081 N 44.482622) TIPOLOGIA IMMOBILE Abitazione di tipo civile DESCRIZIONE ANALITICA Unità immobiliare,

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DEI MANUFATTI DI INTERESSE STORICO-ARCHITETTONICO

CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DEI MANUFATTI DI INTERESSE STORICO-ARCHITETTONICO Provincia di Modena Comune di Bomporto Il Piano Regolatore delle Città del Vino PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE delle Città del Vino Variante in adeguamento al 1 stralcio del Piano della Ricostruzione Sindaco

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO VILLA MARGHERITA. VIALE FELISSENT, TREVISO

SCHEDA DESCRITTIVA COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO VILLA MARGHERITA. VIALE FELISSENT, TREVISO SCHEDA DESCRITTIVA COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO VILLA MARGHERITA. VIALE FELISSENT, 54 31100 TREVISO Vista aerea di Villa Margherita Pagina 1 di 6 1. UBICAZIONE Il complesso immobiliare denominato Villa

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO n.

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO n. COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno in Modena il giorno del mese di ( ) alle ore regolarmente convocato, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta pubblica per la trattazione

Dettagli

Etg 021. Servizio: Pianificazione Strategica e Territoriale, Politiche Comunitarie. Pianificazione Territoriale. Ufficio: Dirigente:

Etg 021. Servizio: Pianificazione Strategica e Territoriale, Politiche Comunitarie. Pianificazione Territoriale. Ufficio: Dirigente: Servizio: Ufficio: Dirigente: Consulenza: Riferimento: Codice: Titolo: Pianificazione Strategica e Territoriale, Politiche Comunitarie Pianificazione Territoriale Ing. Salvatore Farci Università degli

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 3107 VISTO VISTO VISTA VISTO VISTA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Il

Dettagli

Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA. comune di OSTELLATO REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R.

Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA. comune di OSTELLATO REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R. Comuni di ARGENTA-MIGLIARINO-OSTELLATO PORTOMAGGIORE-VOGHIERA PROVINCIA DI FERRARA comune di OSTELLATO REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO L.R. 20/2000 RUE allegato E ELENCO DELLE CATEGORIE DI TUTELA DEGLI

Dettagli

Scheda relativa a Bellezza singola o individua Volume B CROSA S. NAZARO (S.F.d Albaro)

Scheda relativa a Bellezza singola o individua Volume B CROSA S. NAZARO (S.F.d Albaro) 778/22 S.FRANCESCO D'ALBARO TBN n 18 D.M. 30/01/1930 (lettera di notifica) FABBRICATI E TERRENI ALBERATI Elenco della documentazione allegata agli atti della Soprintendenza: - Lettera di notifica, datata

Dettagli

Revisioni vincolo e delocalizzazioni

Revisioni vincolo e delocalizzazioni Comune di Soliera (MO) SCHEDA 10- Revisioni vincolo e delocalizzazioni Piano della Ricostruzione Identificazione immobile: Via Carpi Ravarino 1675-1677 Foglio 24, mappale 29 Scheda Aedes: n. 13609 del

Dettagli

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO. ESECUTIVO integrazioni AUTORIZZAZIONE CON PRE- SCRIZIONI

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO. ESECUTIVO integrazioni AUTORIZZAZIONE CON PRE- SCRIZIONI OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTI EMES RIFERIMENTI ULTI- Argelato - Palazzo già Zambeccari e parco detto Villa Beatrice, Biblioteca comunale - Teatro comunale integrazioni prot. 4612 del 09/03/2016 Argelato,

Dettagli

SEZIONE EMILIA ROMAGNA SOTTOSEZIONI

SEZIONE EMILIA ROMAGNA SOTTOSEZIONI SOTTOSEZIONI ALTEDO CASTEL SAN PIETRO CASALECCHIO DI RENO CENTO CRESPELLANO CREVALCORE GALLIERA MONGHIDORO MONTERENZIO MONTE SAN PIETRO PADULLE POGGETTO POGGIO RENATICO SAN GIOVANNI IN PERSICELO SAN LAZZARO

Dettagli

COMUNE DI SASSUOLO PROVINCIA DI MODENA RUE 2011 REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO ALLEGATO 3.2. CENTRO STORICO IMMOBILI SOGGETTI A D.Lgs n.

COMUNE DI SASSUOLO PROVINCIA DI MODENA RUE 2011 REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO ALLEGATO 3.2. CENTRO STORICO IMMOBILI SOGGETTI A D.Lgs n. COMUNE DI SASSUOLO PROVINCIA DI MODENA RUE 2011 REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO ALLEGATO 3.2 CENTRO STORICO IMMOBILI SOGGETTI A D.Lgs n.42/2004 VERSIONE APPROVATA VARIANTE Il Sindaco Luca Caselli Il Segretario

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 1 COMUNE DI MODENA Prot. Gen: 2016 / 158701 - SD DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemilasedici il giorno due del mese di novembre ( 02/11/2016 ) alle ore 10:30 nella Residenza Comunale di Modena,

Dettagli

Trovacantieri.it - Statistiche accessi Modena

Trovacantieri.it - Statistiche accessi Modena Trovacantieri.it - Statistiche accessi Modena Comune Num. Cod. web Via Click su mappa Accessi Bomporto (MO) - MO191 Via Fabrizio de Andrè ang. Via Ravarino Carpi 2487 10810 Bomporto (MO) - MO1257U Via

Dettagli

CONSUMI TERMICI EDIFICI COMUNALI ( GAS TELERISCALDAMENTO GPL) ANNATA TERMICA 2011/2012. N. Struttura Denominazione Indirizzo

CONSUMI TERMICI EDIFICI COMUNALI ( GAS TELERISCALDAMENTO GPL) ANNATA TERMICA 2011/2012. N. Struttura Denominazione Indirizzo CONSUMI TERMICI EDIFICI COMUNALI ( GAS TELERISCALDAMENTO GPL) ANNATA TERMICA 2011/2012 N. Struttura Denominazione Indirizzo via/piazza Gas Consumato 1 Nido Triva Spontini, 14 4.519 2 Nido Pellico Pellico,

Dettagli

Autorizzazione paesaggistica del Comune di Mesola Protocollo n del 09/02/2016.

Autorizzazione paesaggistica del Comune di Mesola Protocollo n del 09/02/2016. ALLEGATO C: Autorizzazione paesaggistica del Comune di Mesola Protocollo n. 1696 del 09/02/2016. Marca da bollo esente CITTA DI MESOLA Provincia di Ferrara Settore Territorio ed Attività Produttive Prot.

Dettagli

ULIANA, GIANFRANCO VIA BORGO PIAZZA, N 24, FREGONA (TV)

ULIANA, GIANFRANCO VIA BORGO PIAZZA, N 24, FREGONA (TV) C U R R I C U L U M V I T A E Nome Indirizzo INFORMAZIONI PERSONALI ULIANA, GIANFRANCO VIA BORGO PIAZZA, N 24, 31010 FREGONA (TV) Telefono Cel. 3287080899 Fax E-mail gianfranco.uliana@tin.it PEC: gianfranco.uliana@ingpec.eu

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare Ruderi Podere Magnana sito in Via Galeazza 30, San Felice sul Panaro Modena, 41038 Ubicazione : Podere

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI Comune di Modena ALLEGATO M) - VARIAZIONI AL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2014-2016 E ALL'ELENCO ANNUALE 2014 PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2014 2016 Decreto Legislativo n. 163 del

Dettagli

Scheda relativa a Bellezza singola o individua S. MARTINO D ALBARO-STURLA N 30

Scheda relativa a Bellezza singola o individua S. MARTINO D ALBARO-STURLA N 30 778/22 S.MARTINO D'ALBARO TBN n 6 D.M. 22/08/1929 (lettera di notifica) TERRENI FABBRICABILI IN VIA STURLA Elenco della documentazione allegata agli atti della Soprintendenza: - Lettera di notifica, datata

Dettagli

PLANIMETRICO CATASTALE STRALCIO PLANIMETRICO

PLANIMETRICO CATASTALE STRALCIO PLANIMETRICO N 8 STRALCIO PLANIMETRICO CATASTALE STRALCIO PLANIMETRICO Carta tecnica ORTOFOTO N 8 Largo Pantheon Via Ubicazione Identificazione catastale Fg. n. 54 Part. n. A, 8, 67 N. Piani (livelli)... Fronti su

Dettagli

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI Curriculum vitae Allegato N del D.P.R. 207/2010 DATI GENERALI PROFESSIONISTA (nome e cognome) MARCO MARGOTTI ISCRIZIONE ORDINE (tipo e provincia) dei/degli: INGEGNERI prov.di: FC Numero: 2107/A anno 2005

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 4086 VISTO VISTO VISTA VISTO VISTA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Il

Dettagli

Edifici religiosi: Edifici pubblici:

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici religiosi: 1. 2. 5. 6. 8. 9. 10. 11. 12. 17. 18. 20. 22. 23. 24. 25. 28. 30. 31. BADIA CALAVENA BOVOLONE BRENZONE BUTTAPIETRA CAPRINO VERONESE CASTELLO BRENZONE GREZZANA GREZZANA ISOLA DELLA SCALA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA OGGETTO: Richiesta di trasformazione d uso, da magazzino a superficie commerciale, di un locale situato al piano interrato dell edificio in località Fontana del Comune di Livigno, contraddistinto catastalmente

Dettagli

COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani. SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet (

COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani. SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet ( COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani Riservato all Ufficio Protocollo SETTORE IV Urbanistica Edilizia Privata Sito Internet ( www.utcvalderice.altervista.org ) Applicare marca da Bollo di. 16,00 AL

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Piano Strutturale Comunale P.S.C. 2005 (Legge Regionale 24 marzo 2000 n 20 e s.m.) COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Piano Operativo Comunale P.O.C. 2009-2014 (Legge Regionale 24 marzo 2000

Dettagli

VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS. VITTORIO FRANCESCO VIOLA

VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS. VITTORIO FRANCESCO VIOLA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS. VITTORIO FRANCESCO VIOLA AL VICARIATO DI TORTONA 29 APRILE 2017, ORE 21.00, CHIESA CATTEDRALE CELEBRAZIONE EUCARISTICA APERTURA DELLA VISITA PASTORALE AL VICARIATO DI

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA FORLI -CESENA P.R.G. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015 ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA

Dettagli

Curriculum aziendale. a r.l.

Curriculum aziendale. a r.l. e_mail info@cuzzolinocostruzioni.it website www.cuzzolinocostruzioni.it Curriculum aziendale La Soc. Cuzzolino Costruzioni opera nel settore edilizio da più di Cuzzolino Costruzioni Cooperativa di Produzione

Dettagli

CITTA' DI TEMPIO PAUSANIA C.A.P Provincia di Olbia Tempio

CITTA' DI TEMPIO PAUSANIA C.A.P Provincia di Olbia Tempio CITTA' DI TEMPIO PAUSANIA C.A.P. 07029 Provincia di Olbia Tempio proposta n. 1021 Servizi al patrimonio ed al territorio N GENERALE 396 DEL 14/05/2015 OGGETTO: PR.N.78/2015 - AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

Dettagli

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Santa Croce - C.da Santa Croce n. 29 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Trovacantieri.it - Statistiche accessi Modena

Trovacantieri.it - Statistiche accessi Modena Trovacantieri.it - Statistiche accessi Modena Comune Num. Cod. web Via Click su mappa Accessi Bomporto (MO) - MO191 Via Fabrizio de Andrè ang. Via Ravarino Carpi 2444 10224 Bomporto (MO) - MO1152U Località

Dettagli

COMUNE DI NONANTOLA Informazioni Identificative degli Immobili Posseduti D. Lgs. 33/2013, art. 30

COMUNE DI NONANTOLA Informazioni Identificative degli Immobili Posseduti D. Lgs. 33/2013, art. 30 COMUNE DI NONANTOLA Informazioni Identificative degli Immobili Posseduti D. Lgs. 33/2013, art. 30 IMMOBILE TIPOLOGIA INDIRIZZO Alloggi via Volta Alloggio Via A. Volta 5 sub. 12 Alloggi via Volta Alloggio

Dettagli

ABITARE RIMINI Concorso per idee di spazi urbani

ABITARE RIMINI Concorso per idee di spazi urbani 1983-2013 30 anni di impegno del Rotary Rimini Riviera per la salvaguardi e valorizzazione del centro storico di Rimini ABITARE RIMINI Concorso per idee di spazi urbani Bando concorso anno 2012-13 Ri-scoprire

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL COMPLESSO ARCHITETTONICO EX CARCERE DI SANT AGATA EX CONVENTO DEL CARMINE

VALORIZZAZIONE DEL COMPLESSO ARCHITETTONICO EX CARCERE DI SANT AGATA EX CONVENTO DEL CARMINE VALORIZZAZIONE DEL COMPLESSO ARCHITETTONICO EX CARCERE DI SANT AGATA EX CONVENTO DEL CARMINE Documento di sintesi delle previsioni urbanistiche vigenti (allegato allo Schema di avviso pubblico per la chiamata

Dettagli

BENI STORICO ARCHITETTONICI:

BENI STORICO ARCHITETTONICI: REPERTORIO COMUNALE PER I BENI STORICI E PAESISTICI Legge regionale 14 marzo 1995, n. 35 Art. 2.2 NTA Piano Territoriale Provinciale BENI STORICO ARCHITETTONICI: Tipologia Nome Numero di riferimento nel

Dettagli

FABBRICATO EX GENOCCHI VIA MURA SANT'AGOSTINO

FABBRICATO EX GENOCCHI VIA MURA SANT'AGOSTINO Ubicazione: Destinazione prevalente: Stato occupazionale: Provincia: Comune: Via: Abitativo Libero Forlì-Cesena Cesena Mura S. Agostino n. 3 Tipologia immobiliare: Residenziale Epoca di costruzione Antecedente

Dettagli

Scheda relativa a Bellezza singola o individua Volume E CROSA S. GIULIANO-CAPELLINI (S.F.d Albaro) N 58

Scheda relativa a Bellezza singola o individua Volume E CROSA S. GIULIANO-CAPELLINI (S.F.d Albaro) N 58 778/22 S.FRANCESCO D'ALBARO TBN n 3 D.M. 06/02/1925 AREA SITA IN CORSO ITALIA Elenco della documentazione allegata agli atti della Soprintendenza: - Decreto Ministeriale, datato 06/02/1925; - n.2 stralci

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MODENA Prot. Gen: 2011 / 51943 - SD DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemilaundici il giorno dieci del mese di maggio ( 10/05/2011 ) alle ore 09:00 nella Residenza Comunale di Modena,

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

Domenico e Pietro Marchelli

Domenico e Pietro Marchelli Domenico e Pietro Marchelli Giuseppe e Domenico Marchelli, ingegneri e architetti di fama, si stabilirono a Reggio alla fine del sec. XVIII. Giuseppe (Massa Carrara, 1785-1839), lasciò in città poche testimonianze

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Sottofascicolo 20 "Bando d'asta pubblica immobiliare n. 1/2016"

COMUNE DI VENEZIA. Sottofascicolo 20 Bando d'asta pubblica immobiliare n. 1/2016 COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PATRIMONIO E CASA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE (Decreto legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 Regolamento di contabilità art. 33) OGGETTO: Piano delle alienazioni e

Dettagli

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA SERVIZI PER L EDILIZIA E L'URBANISTICA TERRITORIO E AMBIENTE EDILIZIA PRIVATA DOCUMENTAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA CERTIFICATI URBANISTICI ED EDILIZI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA ( art. 30

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA

RELAZIONE DESCRITTIVA COMUNE DI CHIARI PROVINCIA DI BRESCIA RECUPERO CINEMA TEATRO S. ORSOLA VICOLO PACE ( variante al piano particolareggiato del recupero del centro storico ) RELAZIONE DESCRITTIVA COMMITTENTI: PARROCCHIA

Dettagli

Numero. Numero particella Subalterno Categoria Tipologia del bene. Denominazione del bene

Numero. Numero particella Subalterno Categoria Tipologia del bene. Denominazione del bene Denominazione del bene Indirizzo Numero civico Foglio Numero particella Subalterno Categoria Tipologia del bene SALA CONVEGNI ARCOBALENO VIA PARINI 10 1 1129 1 C01 BOCCIODROMO COMUNALE E SALA POLIVALENTE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INTEGRATA

RELAZIONE TECNICA INTEGRATA RELAZIONE TECNICA INTEGRATA A. ATTESTAZIONE DI CONFORMITA CATASTALE Io sottoscritto: (Arch., Geom., Ing.), nato a, il, domicilio professionale, tel/cell, pec, iscritto all'albo dei della Provincia di,

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA Tre Olmi MONUMENTALE

Dettagli

IMMOBILE EREDITÀ FERRI - lotto 3 Comune di Bologna via della Pietra n. 5

IMMOBILE EREDITÀ FERRI - lotto 3 Comune di Bologna via della Pietra n. 5 IMMOBILE EREDITÀ FERRI - lotto 3 Comune di Bologna via della Pietra n. 5 (Coordinate Geografiche E 11.287173 N 44.511937) TIPOLOGIA IMMOBILE Abitazione di tipo civile DESCRIZIONE ANALITICA L edificio è

Dettagli

Le Parrocchie di Biancavilla

Le Parrocchie di Biancavilla Il XIII Vicariato pastorale ha una popolazione di 31.185 anime (2012) distribuiti in sette parrocchie di cui sei a Biancavilla e una a S. Maria di Licodia. Le Parrocchie di Biancavilla + Basilica Collegiata

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI DISPONIBILI

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI DISPONIBILI Comune di Castelnovo nè Monti PROVINCIA DI REGGIO EMILIA INVENTARIO BENI COMUNALI ANN BENI IMMOBILI PATRIMONIALI DISPONIBILI - FABBRICATI - Decreto legislativo 8 Agosto, n. 67 "Testo unico delle leggi

Dettagli

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto:

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto: CODICE DELLA STRADA In data 28.09.2010, l Ufficio Mobilità del Comune di Campi Bisenzio ha evidenziato la necessità di procedere all adeguamento della perimetrazione dei centri abitati così come previsto

Dettagli

Num ero_ Civi co APPARTAMENTO TAGLIO CORELLI 48011 VIA TORRETTA 29 APPARTAMENTO VIALE REPUBBLICA 48011 VIALE REPUBBLICA 37 ASILO NIDO 48011 VIA

Num ero_ Civi co APPARTAMENTO TAGLIO CORELLI 48011 VIA TORRETTA 29 APPARTAMENTO VIALE REPUBBLICA 48011 VIALE REPUBBLICA 37 ASILO NIDO 48011 VIA Num ero_ Civi Immobile Cap_Comune Indirizzo co APPARTAMENTO TAGLIO CORELLI 48011 VIA TORRETTA 29 APPARTAMENTO VIALE REPUBBLICA 48011 VIALE REPUBBLICA 37 ASILO NIDO 48011 VIA SPELLO SN BAR DEL CENTRO SPORTIVO

Dettagli

ZONA NELLA FRAZIONE DI QUINTO SITA NEL COMUNE DI SESTO FIORENTINO

ZONA NELLA FRAZIONE DI QUINTO SITA NEL COMUNE DI SESTO FIORENTINO IMPLEMENTAZIONE DEL PIANO DI INDIRIZZO TERRITORIALE (PIT) PER LA DISCIPLINA PAESAGGISTICA ARTICOLO 143 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 42 (CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO) E ARTICOLO

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ )

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ ) PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( ) OGGETTO: Adeguamenti cartografici conseguenti a varianti puntuali al vigente P.R.G. - Presa d'atto. DOCUMENTO ISTRUTTORIO Premesso che il Piano Regolatore

Dettagli

SISMA 2012 ARCIDIOCESI DI BOLOGNA

SISMA 2012 ARCIDIOCESI DI BOLOGNA SISMA 2012 ARCIDIOCESI DI LOGNA SINTESI Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 PRESIDENTE-COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012 Bologna, 24 Febbraio 2017 Struttura del Commissario

Dettagli

SCHEDA IDENTIFICATIVA BENI PAESAGGISTICI CITTÀ DI LUCCA E ZONA AD ESSA CIRCOSTANTE

SCHEDA IDENTIFICATIVA BENI PAESAGGISTICI CITTÀ DI LUCCA E ZONA AD ESSA CIRCOSTANTE SCHEDA IDENTIFICATIVA BENI PAESAGGISTICI ARTT. 136 E 157 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 42 CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO AI SENSI DELL ARTICOLO 10 DELLA LEGGE 6 LUGLIO 2002, N.

Dettagli

ATLANTE DEI SERVIZI PUBBLICI

ATLANTE DEI SERVIZI PUBBLICI ATLANTE DEI SERVIZI PUBBLICI PARTE 2 Aggiornato al 07/04/2014 pag. 1 di 58 ELENCO STRUTTURE RELIGIOSE (Sr) - Sr1 - Chiesa e Casa Parrocchiale Santi Pietro e Paolo - Sr2 - Oratorio Don Bosco - Sr3 - Chiesa

Dettagli

RELAZIONE TECNICA OGGETTO

RELAZIONE TECNICA OGGETTO studio tecnico geometra paolo romagnoli RELAZIONE TECNICA OGGETTO: Relazione tecnica di conformità per il Fabbricato denominato Logge del Grano chiamato anche Ex Capitol posto in Comune di Firenze, con

Dettagli

MONTESE CORSI D ACQUA PUBBLICI DI RILEVANZA PAESAGGISTICA. Corsi d'acqua di rilevanza paesaggistica (art. 142 comma "c" D.Lgs.

MONTESE CORSI D ACQUA PUBBLICI DI RILEVANZA PAESAGGISTICA. Corsi d'acqua di rilevanza paesaggistica (art. 142 comma c D.Lgs. MONTESE CORSI D ACQUA PUBBLICI DI RILEVANZA PAESAGGISTICA Corsi d'acqua di rilevanza paesaggistica (art. 142 comma "c" D.Lgs. 42/04) Ai sensi dell art. 142, comma c), del D. Lgs. 42/2004 (Codice Urbani),

Dettagli

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO VARIANTE ALLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA Adeguamento ai sensi della L.R. 15/2001 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Adottata con delibera di C.C. n del / / Approvata con delibera

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MODENA Prot. Gen: 2010 / 21882 - SD DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemiladieci il giorno ventitre del mese di febbraio ( 23/02/2010 ) alle ore 09:00 nella Residenza Comunale di Modena,

Dettagli

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE c) PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE ART. 58 DEL D.L. 25/06/2008, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI, CON LA LEGGE 06/08/2008, N. 133 2 0 1 3 Ricognizione e valorizzazione del

Dettagli

IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale)

IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale) MODELLO DATI PER GLI STRUMENTI URBANISTICI COMUNALI IN FORMATO DIGITALE (LR 20/2000) Regione Emilia Romagna IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale) LA CARTOGRAFIA DI BASE Cartografia catastale

Dettagli

COMUNE DI VILLAVERLA

COMUNE DI VILLAVERLA COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza Proposta di deliberazione di Giunta Comunale N 11EDI/2014 del 27/11/2014 Oggetto:.APPROVAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE DENOMINATO "C2/15 - VIA ROARE"

Dettagli

Settore II - IMU - Acconto Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento giovedã 28 luglio 2016

Settore II - IMU - Acconto Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento giovedã 28 luglio 2016 Settore II - IMU - Acconto Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento giovedã 28 luglio 2016 Data pubblicazione: 17/06/2013 Data scadenza: entro il 17/06/2013 Settore proponente: Settore II: Ragioneria

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Trieste Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome PIAZZI PAOLA Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome PIAZZI PAOLA Indirizzo INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIAZZI PAOLA Indirizzo VIA ALTASETA, 10 40123 BOLOGNA Telefono 328 2253970 Fax E-mail piazzipa@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 3 OTTOBRE 1961 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce 22.Aut.Sempl.Gest.Resort.Tur.Rural.Var.3.15 COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce UFFICIO TECNICO COMUNALE AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (Ai sensi dell art.146 del D.Lgs. 42/2004 e dell art.5.01 delle N.T.A.

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE N. 98 In data: 10/11/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: NULLA OSTA ALLA VARIANTE NON SOSTANZIALE DELL INTERVENTO UNITARIO

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE GESTIONE DELLE ISTANZE DI CONDONO EDILIZIO MASTER EXECUTIVE GCE

PROGRAMMA DEL CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE GESTIONE DELLE ISTANZE DI CONDONO EDILIZIO MASTER EXECUTIVE GCE PROGRAMMA DEL CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Allegato 2 GESTIONE DELLE ISTANZE DI CONDONO EDILIZIO MASTER EXECUTIVE GCE MODULO A: URBANISTICA E PRATICHE EDILIZIE Cenni generali sul quadro normativo in

Dettagli

SCHEDA ANALITICO - DESCRITTIVA BENI PAESAGGISTICI ZONA DEI VIALI DI CIRCONVALLAZIONE DELLA CITTÀ DI FIRENZE

SCHEDA ANALITICO - DESCRITTIVA BENI PAESAGGISTICI ZONA DEI VIALI DI CIRCONVALLAZIONE DELLA CITTÀ DI FIRENZE SCHEDA ANALITICO - DESCRITTIVA BENI PAESAGGISTICI ARTICOLO 143 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 42 CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO ARTICOLO 33 DELLA LEGGE REGIONALE 3 GENNAIO 2005,

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Vicigliano - C.da Vicigliano n. 11 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

RELAZIONE STORICA. (Pratica Edilizia n.245/2014 Committente: Vercelli Mauro)

RELAZIONE STORICA. (Pratica Edilizia n.245/2014 Committente: Vercelli Mauro) RELAZIONE STORICA Oggetto: PIANO DI RECUPERO ACCESSORIO PERTINENZIALE CON ACCORPAMENTO ALL EDIFICIO PRINCIPALE (Pratica Edilizia n.245/2014 Committente: Vercelli Mauro) Al fine di redigere la presente

Dettagli