Semplice prenotazione online! /workshops

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Semplice prenotazione online! /workshops"

Transcript

1 Semplice prenotazione online! /workshops SEMINARI Secondo semestre 2017

2 2 BENVENUTI

3 Tecnica ortopedica sistematica È questa l'idea di fondo che caratterizza i nostri prodotti e il nostro operato. I seminari che organizziamo hanno lo scopo di illustrare ciò che intendiamo con l'espressione "tecnica ortopedica sistematica" e il motivo per cui la riteniamo così importante. Il nostro obiettivo è quello di trasmettere ai nostri clienti conoscenze strutturate che ci consentano di garantire insieme un migliore trattamento del paziente. Le singole fasi dei seminari vengono presentate anche nei tutorial online disponibili nel nostro sito web. Tutti i seminari si svolgono presso il nostro centro tecnologico di Lüneburg. I nostri locali sono dotati delle tecnologie più moderne, studiate appositamente per la realizzazione di ortesi su misura degli arti inferiori. Perché il trattamento del paziente abbia successo sono naturalmente necessarie anche conoscenze teoriche di base, che sono al centro del nostro seminario sulle conoscenze di base. Nei nostri seminari sulla tecnica di lavoro vengono invece illustrate le nozioni pratiche necessarie per la realizzazione di un'ortesi. I seminari si svolgono nella piacevole atmosfera della nostra ampia area dedicata ai seminari. Nelle pagine successive troverete ulteriori informazioni sulla nostra offerta di seminari. Vi aspettiamo con piacere a Lüneburg per una vostra gradita partecipazione a uno dei nostri seminari. Il nostro staff Tutti i seminari offerti da FIOR & GENTZ sono tenuti dai nostri esperti tecnici ortopedici. David Böhle B.Eng. Ortopedia tecnica Tecnico ortopedico Henrik Düffert Tecnico ortopedico Sebastian Leinhäuser Capo tecnico ortopedico 3

4 4

5 Indice Offerta di seminari 6 Contenuto del seminario sulle conoscenze di base Realizzazione di ortesi sistematica 9 Iscrizione al seminario sulle conoscenze di base Realizzazione di ortesi sistematica 11 Contenuto del seminario sulla tecnica di lavoro Realizzazione di una KAFO 13 Iscrizione al seminario sulla tecnica di lavoro Realizzazione di una KAFO 15 Contenuto del seminario sulla tecnica di lavoro Realizzazione di una AFO 17 Iscrizione al seminario sulla tecnica di lavoro Realizzazione di una AFO 19 Inserto Informazioni sull'iscrizione Costi del seminario Recesso e modifica Pernottamento a Lüneburg Prenotazione alberghiera Tutte le informazioni contenute nel presente opuscolo sono fornite senza garanzia alcuna e con riserva di modifiche. 5

6 Offerta di seminari Seminario sulle conoscenze di base REALIZZAZIONE DI ORTESI SISTEMATICA Durata: 1 giorno Approccio teorico per la realizzazione di un'ortesi secondo il sistema di FIOR & GENTZ Seminario sulla tecnica di lavoro REALIZZAZIONE DI UNA KAFO Durata: 3 giorni Realizzazione di un'ortesi, ad es. tramite un positivo in gesso della gamba del paziente Il seminario sulle conoscenze di base è adatto alle persone che desiderano occuparsi dei trattamenti ortesici delle estremità inferiori. In questo seminario viene illustrato il concetto di ortesi FIOR & GENTZ. È applicabile come guida per tutte le ortesi e rappresenta pertanto il presupposto per trattamenti di successo. In questo seminario pratico si realizzerà un ortesi KAFO con articolazione tibiotarsica e articolazione per ginocchio modulari. Come base si può utilizzare un positivo in gesso* della gamba di un paziente. Le articolazioni modulari NEURO MATIC o NEURO TRONIC possono essere utilizzate solo come ortesi campione o in presenza del paziente (durata del seminario 4 giorni). Oppure potete scegliere un ortesi campione realizzata su uno dei modelli in schiuma da noi preparati. 6 * Il negativo in gesso deve essere creato con e-cast.

7 Seminario sulla tecnica di lavoro REALIZZAZIONE DI UNA KAFO con partecipazione del paziente Durata: 4 giorni Realizzazione dell'ortesi con trattamento del paziente nella sede di svolgimento del seminario Seminario sulla tecnica di lavoro REALIZZAZIONE DI UNA AFO Durata: 3 giorni Realizzazione di un'ortesi, ad es. tramite un positivo in gesso della gamba del paziente Se necessario, previo accordo è possibile eseguire a Lüneburg un trattamento per un vostro paziente. Questa opzione implica che il paziente debba essere presente durante il seminario. In questo caso il seminario si prolunga fino a 4 giorni. Se siete interessati, contattateci per un appuntamento. In questo seminario pratico viene realizzata una AFO con articolazione tibiotarsica modulare. Come base si può utilizzare un positivo in gesso* della gamba di un paziente. Oppure potete scegliere un ortesi campione realizzata su uno dei modelli in schiuma da noi preparati. La tecnica di modellazione verrà illustrata direttamente sulla gamba del paziente. * Il negativo in gesso deve essere creato con e-cast. 7

8 8 BASI FONDAMENTALI

9 Seminario sulle conoscenze di base Realizzazione di ortesi sistematica I punti chiave di questo seminario sono la ➊ ANAMNESI DEL PAZIENTE, la ➋ PIANIFICAZIONE DELL'ORTESI e la ➎ CONSEGNA DELL'ORTESI. In questo seminario viene illustrato l'approccio teorico per realizzare un'ortesi secondo il sistema FIOR & GENTZ. Come unità pratica, nell'ambito della ➌ TECNICA DI MODELLAZIONE viene realizzato un negativo in gesso con e-cast (ausilio digitale per la realizzazione di calchi in gesso). La realizzazione di ciascuna ortesi segue sempre lo stesso sistema anche se ogni ortesi realizzata su misura è un pezzo unico. Abbiamo suddiviso questo sistema in cinque punti che vengono trattati passopasso nel seminario. L'intero processo per la realizzazione di un'ortesi viene illustrato teoricamente in questo seminario sulle conoscenze di base, con modelli preparati che rivelano i trucchi di costruzione. Consigliamo questo seminario sulle conoscenze di base a professionisti provenienti da altri settori, apprendisti, persone interessate e meccanici esperti di tecnica ortopedica che desiderano aggiornare le proprie conoscenze, avere una panoramica sull'intero processo di realizzazione di un'ortesi o che non hanno ancora costruito un'ortesi. In questo seminario non sono richieste conoscenze in ambito costruttivo. Obiettivo del seminario Gruppo target Numero di partecipanti Lingua Durata/luogo Codice art. Costi del seminario Fornire le basi sistematiche per la realizzazione di un'ortesi. Concetto completo, dall'anamnesi del paziente fino alla consegna dell'ortesi finita. Persone interessate alle moderne strutture per la realizzazione di ortesi. Non sono richieste conoscenze in ambito costruttivo. Max. 6 persone Inglese 1 giorno a Lüneburg ore 8:30-17:00 SE3000-GB 200 euro a partecipante Anamnesi del paziente 1 Anamnesi standard del paziente Anamnesi di pazienti con CP Anamnesi di pazienti colpiti da ictus Pianifi cazione dell ortesi 2 2 Confi gurazione dell ortesi Calcolo dell ortesi Tecnica di modellazione 3 Punti di rotazione meccanici dell ortesi Realizzazione del negativo in gesso con e-cast (pratica) Modellazione del positivo in gesso AFO/KAFO Realizzazione dell ortesi 4 KAFO nella tecnica di laminazione dell articolazione Consegna dell ortesi 5 Analisi dei risultati inclusa documentazione (checklist) Manuali 9

10 10

11 Iscrizione al seminario sulle conoscenze di base Realizzazione di ortesi sistematica Si prega di indicare con una crocetta la data, di compilare i campi richiesti e di restituire al numero di fax o per all'indirizzo: workshopregistration@fior-gentz.de Date disponibili giorno ore 8:30-17:00 Ditta/N. cliente D Via/Località Interlocutore Telefono Numero di partecipanti Nomi dei partecipanti (max. 6) 11

12 12

13 Seminario sulla tecnica di lavoro Realizzazione di una KAFO I punti chiave di questo seminario sono la ➌ TECNICA DI MODELLAZIO- NE e la ➍ REALIZZAZIONE DELL'ORTESI. Dalla tecnica di modellazione fino al montaggio delle articolazioni modulari, l'intero processo di produzione di un'ortesi KAFO si svolgerà secondo il sistema di FIOR & GENTZ. In opzione, la base potrà essere il positivo in gesso di uno dei vostri pazienti o un modello in schiuma di FIOR & GENTZ. Potrete scegliere: 1. La realizzazione di un positivo in gesso sulla gamba di un paziente, che lei porterà al seminario. In questo caso il negativo in gesso deve essere creato con e-cast. In casi eccezionali potrà portare anche soltanto un negativo in gesso. Se non dispone di e-cast, scelga l alternativa Ortesi campione su un modello in schiuma messo a disposizione oppure porti un paziente da trattare. 2. Metteremo a sua disposizione un modello in schiuma sul quale sarà possibile realizzare un'ortesi campione. La tecnica di modellazione sarà illustrata a livello teorico durante il seminario. Tra tre combinazioni predefinite di articolazioni sceglierete l'articolazione modulare che dovrà essere montata e riceverete un'offerta. La ➊ ANAMNESI DEL PAZIENTE e la ➋ PIANIFICAZIONE DELL'ORTESI non sono componenti del seminario in questa variante. Se siete interessati, previo accordo con FIOR & GENTZ, è possibile eseguire a Lüneburg il trattamento di un vostro paziente (che dovrà essere presente). In questo caso il seminario si prolunga fino a 4 giorni. Anamnesi del paziente 1 Anamnesi standard del paziente Pianifi cazione dell ortesi 2 2 Confi gurazione dell ortesi Calcolo dell ortesi Tecnica di modellazione 3 Punti di rotazione meccanici dell ortesi (teoria) Realizzazione del negativo in gesso con e-cast (teoria) Modellazione del positivo in gesso KAFO Realizzazione dell ortesi Obiettivo del seminario Realizzazione autonoma di una KAFO secondo il sistema di FIOR & GENTZ Gruppo target Tecnici e meccanici ortopedici con esperienza nella realizzazione di ortesi Max. 6 persone Max. 2 gruppi di 3 persone per gruppo realizzeranno una KAFO ciascuno. Inglese 4 Numero di partecipanti Lingua KAFO nella tecnica di laminazione dell articolazione Consegna dell ortesi Durata/luogo 3 giorni a Lüneburg Ogni giorno dalle ore 08:30 alle 17:00 SE3200-GB Codice art. Costi del seminario 250 euro a partecipante I costi di materiale e componenti modulari saranno oggetto di offerta e addebito separati. 5 Analisi dei risultati inclusa documentazione (checklist) Manuali 13

14 14

15 Iscrizione al seminario sulla tecnica di lavoro Realizzazione di una KAFO Si prega di indicare con una crocetta la data, di compilare i campi richiesti e di restituire al numero di fax o per all'indirizzo: workshopregistration@fior-gentz.de Date disponibili Giorno 1: ore 8:30-17:00 Giorno 2: ore 8:30-17:00 Giorno 3: ore 8:30-17:00 Base di lavoro Realizzeremo un positivo in gesso e un negativo in gesso della gamba del paziente secondo la tecnica di lavoro di FIOR & GENTZ. Costruiremo un'ortesi campione su un modello in schiuma messo a disposizione. Desideriamo portare con noi un paziente. Non esiti a contattarci. Ditta/N. cliente D Via/Località Interlocutore Telefono Numero di partecipanti Nomi dei partecipanti (max. 6) 15

16 16

17 Seminario sulla tecnica di lavoro Realizzazione di una AFO I punti chiave di questo seminario sono la ➌ TECNICA DI MODELLAZIONE e la ➍ REALIZZAZIONE DELL'ORTESI. Dalla tecnica di modellazione fino al montaggio delle articolazioni modulari, l'intero processo di produzione di un'ortesi AFO si svolgerà secondo il sistema di FIOR & GENTZ. In opzione, la base potrà essere il positivo in gesso di uno dei vostri pazienti o un modello in schiuma di FIOR & GENTZ. Potrete scegliere: 1. La realizzazione di un positivo in gesso sulla gamba di un paziente, che dovrete portare al seminario. In questo caso il negativo in gesso deve essere creato con e-cast. In casi eccezionali potrete portare anche soltanto un negativo in gesso. Se non disponete di e-cast, scegliete l'alternativa "Ortesi campione su un modello in schiuma messo a disposizione" oppure "Ortesi campione sulla gamba di un partecipante al seminario". 2. Per costruire un'ortesi campione, durante il seminario realizzerete un positivo in gesso sulla base della vostra gamba. Inviateci in precedenza una configurazione con i dati del paziente da utilizzare come base per l'offerta. 3. Metteremo a sua disposizione un modello in schiuma sul quale sarà possibile realizzare un'ortesi campione. La tecnica di modellazione sarà illustrata a livello teorico durante il seminario. Riceverete un'offerta per un'articolazione tibiotarsica modulare NEURO SWING 14 mm. La ➊ ANAMNESI DEL PAZIENTE e la ➋ PIANIFICAZIONE DELL'ORTESI non sono componenti del seminario in questa variante. Anamnesi del paziente 1 Anamnesi di pazienti standard, CP o colpiti da ictus Pianifi cazione dell'ortesi 2 2 Confi gurazione dell'ortesi Calcolo dell'ortesi Tecnica di modellazione 3 Punti di rotazione meccanici dell'ortesi (teoria) Realizzazione del negativo in gesso con e-cast (teoria) Modellazione del positivo in gesso AFO Obiettivo del seminario Gruppo target Numero di partecipanti Lingua Durata/luogo Codice art. Costi del seminario Realizzazione autonoma di una AFO secondo il sistema di FIOR & GENTZ Tecnici e meccanici ortopedici con esperienza nella realizzazione di ortesi Max. 6 persone Max. 2 gruppi di 3 persone per gruppo realizzeranno una AFO ciascuno. Inglese 3 giorni a Lüneburg Ogni giorno dalle ore 08:30 alle 17:00 SE3100-GB 250 euro a partecipante I costi di materiale e componenti modulari saranno oggetto di offerta e addebito separati. Realizzazione dell'ortesi 4 AFO nella tecnica di laminazione dell'articolazione Consegna dell'ortesi 5 Analisi dei risultati inclusa documentazione (checklist) Manuali 17

18 18

19 Iscrizione al seminario sulla tecnica di lavoro Realizzazione di una AFO Si prega di indicare con una crocetta la data, di compilare i campi richiesti e di restituire al numero di fax o per all'indirizzo: workshopregistration@fior-gentz.de Date disponibili Giorno 1: ore 8:30-17:00 Giorno 2: ore 8:30-17:00 Giorno 3: ore 8:30-17:00 Base di lavoro Realizzeremo un positivo in gesso e un negativo in gesso della gamba del paziente secondo la tecnica di lavoro di FIOR & GENTZ. Costruiremo un'ortesi campione basata sulla gamba di un partecipante al seminario. Costruiremo un'ortesi campione su un modello in schiuma messo a disposizione. Ditta/N. cliente D Via/Località Interlocutore Telefono Numero di partecipanti Nomi dei partecipanti (max. 6) 19

20 PR0300-IT/2-03/2017 FIOR & GENTZ Gesellschaft für Entwicklung und Vertrieb von orthopädietechnischen Systemen mbh Dorette-von-Stern-Straße Lüneburg (Germania) info@fior-gentz.de

L'articolazione per ginocchio modulare di tipo meccanico

L'articolazione per ginocchio modulare di tipo meccanico L'articolazione per ginocchio modulare di tipo meccanico Design: www.imagewerk.de... per assicurare la fase di appoggio attraverso la flessione plantare Destinazione d'uso Le articolazioni per ginocchio

Dettagli

Manuale per l'anamnesi del paziente. per il trattamento ortesico degli arti inferiori

Manuale per l'anamnesi del paziente. per il trattamento ortesico degli arti inferiori Manuale per l'anamnesi del paziente per il trattamento ortesico degli arti inferiori B C x A Anamnesi del paziente Il primo passo verso l'ortesi su misura Le protesi AFO, KAFO o KO personalizzate vengono

Dettagli

L'articolazione tibiotarsica di sistema dinamica

L'articolazione tibiotarsica di sistema dinamica L'articolazione tibiotarsica di sistema dinamica Design: www.imagewerk.de... con forza elastica regolabile Tre possibilità di regolazione Tutte le impostazioni possono essere modificate indipendentemente

Dettagli

NEURO MATIC NEURO TRONIC D20.1. Ulteriori fonti di informazione. Funzionamento dell'articolazione per ginocchio modulare. libertà di movimento

NEURO MATIC NEURO TRONIC D20.1. Ulteriori fonti di informazione. Funzionamento dell'articolazione per ginocchio modulare. libertà di movimento Informazioni sul prodotto Sistemi di articolazione del ginocchio Funzione fondamentale nello stato di consegna in modalità Auto: Articolazione automatica per controllare il movimento Blocco e sblocco elettromeccanici

Dettagli

Articulation de genou modulaire Articolazione per ginocchio modulare

Articulation de genou modulaire Articolazione per ginocchio modulare Articulation de genou modulaire Articolazione per ginocchio modulare Toutes nos articulations de genou modulaires sont désormais livrées avec une flexion de 5 correspondant à une position normale! Tutte

Dettagli

NEURO LOCK NEURO FLEX MAX NEURO LOCK MAX E20.1. Ulteriori fonti di informazione. Informazioni sul prodotto

NEURO LOCK NEURO FLEX MAX NEURO LOCK MAX E20.1. Ulteriori fonti di informazione. Informazioni sul prodotto NEURO FLEX MAX MAX Informazioni sul prodotto Funzione fondamentale nello stato di consegna: Articolazione con blocco movimento per controllare il movimento, dotata di funzione di sblocco permanente Articolazione

Dettagli

NEURO CLASSIC zero. NEURO VARIO zero NEURO CLASSIC NEURO VARIO NEURO ACTIVE NEURO ACTIVE C50.1. Ulteriori fonti di informazione

NEURO CLASSIC zero. NEURO VARIO zero NEURO CLASSIC NEURO VARIO NEURO ACTIVE NEURO ACTIVE C50.1. Ulteriori fonti di informazione NEURO VARIO C50.1 Informazioni sul prodotto Funzione fondamentale nello stato di consegna: Articolazione policentrica con movimento libero per controllare il movimento Assicurazione della posizione eretta

Dettagli

Carbon Ankle seven. Dinamismo senza compromessi. Informazioni per i Tecnici Ortopedici

Carbon Ankle seven. Dinamismo senza compromessi. Informazioni per i Tecnici Ortopedici Carbon Ankle seven Dinamismo senza compromessi Informazioni per i Tecnici Ortopedici Carbon Ankle seven La Carbon Ankle seven appartiene alla nuova generazione di componenti per ortesi, ed è indicata per

Dettagli

Materiali. Stecche e ancoraggi modulari. Strumenti. Materiali. Materiali per tecnica di laminazione/prepreg

Materiali. Stecche e ancoraggi modulari. Strumenti. Materiali. Materiali per tecnica di laminazione/prepreg Stecche e ancoraggi modulari per tecnica di laminazione/prepreg Tecnica di laminazione/ prepreg articolazioni Tecnica di laminazione/ prepreg ancoraggi di imbottitura pagina H11 Strumenti Resina epossidica

Dettagli

Guida per la creazione delle Offerte Speciali

Guida per la creazione delle Offerte Speciali Guida per la creazione delle Offerte Speciali Per creare, modificare, visualizzare e cancellare un offerta speciale, cliccate su Menu 2. Offerte Speciali/ Creare/Modificare le mie offerte speciali. 1 tappa

Dettagli

SECOS 2.0 IL PORTALE CLIENTI SAURER.

SECOS 2.0 IL PORTALE CLIENTI SAURER. SECOS 2.0 IL PORTALE CLIENTI SAURER. IT SECOS 2.0 Il portale clienti per i professionisti del tessile Immaginate una piattaforma con la quale siete in grado di recuperare sullo schermo tutta la documentazione

Dettagli

Corsi accreditati ECM

Corsi accreditati ECM ATTIVITA FORMATIVE 1 semestre CORSI SU CASI CLINICI CORSI SU CASI CLINICI Protocolli operativi di implantologia per una pratica clinica affidabile ed accessibile Corsi accreditati ECM FORMATO DEI CORSI

Dettagli

I NOSTRI CORSI CORSI PER DIVENTARE INSTALLATORI CERTIFICATI THERMOFLOC CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE

I NOSTRI CORSI CORSI PER DIVENTARE INSTALLATORI CERTIFICATI THERMOFLOC CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE I NOSTRI CORSI CORSI PER DIVENTARE INSTALLATORI CERTIFICATI THERMOFLOC CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE 30 anni di esperienza a disposizione del vostro lavoro Scopri come diventare nostro partner!(cliccabile

Dettagli

Lofferta di formazione a distanza per i Facilitatori Digitali dei Punti PEI

Lofferta di formazione a distanza per i Facilitatori Digitali dei Punti PEI Lofferta di formazione a distanza per i Facilitatori Digitali dei Punti PEI PerchØ una formazione a distanza per i facilitatori 1 Il Centro Servizi regionale ha predisposto una articolata offerta di formazione

Dettagli

Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione INTERFACCIA INIZIALE

Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione INTERFACCIA INIZIALE Guida al primo utilizzo di EasyArchiviazione EasyArchiviazione è un servizio basato su Cloud che permette l archiviazione, la ricerca e la conservazione di documenti informatici, quali documento Office,

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO 2016 Accounting, Finance & Control Z1169.1 VI Edizione / Formula weekend 16 SETTEMBRE 17 SETTEMBRE 2016 REFERENTE SCIENTIFICO Cristiano Busco, Ordinario

Dettagli

Hotel Collect. Benvenuti su Expedia

Hotel Collect. Benvenuti su Expedia Benvenuti su Expedia Benvenuti su Expedia Grazie per aver aderito a Expedia, una rete internazionale che include i migliori brand attivi nel settore dei viaggi. Siamo entusiasti di darvi il benvenuto tra

Dettagli

Ortopedia 3D Sistema acquisizione produzione cadcam e/o stampa 3d

Ortopedia 3D Sistema acquisizione produzione cadcam e/o stampa 3d Ortopedia 3D Sistema acquisizione produzione cadcam e/o stampa 3d Negli ultimi cinque anni abbiamo assistito ad uno sviluppo molto veloce delle tecnologie di acquisizione 3D, modellazione e produzione

Dettagli

ESAME PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO CORSO PER LA PREPARAZIONE ALL'ESAME SCRITTO DI CONSULENTE DEL LAVORO

ESAME PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO CORSO PER LA PREPARAZIONE ALL'ESAME SCRITTO DI CONSULENTE DEL LAVORO Bergamo, 31/03/2015 Prot. Ordine 111/U Prot. Ancl 67/U ESAME PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO CORSO PER LA PREPARAZIONE ALL'ESAME SCRITTO DI CONSULENTE DEL LAVORO

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA PROGETTI EDUCATIVI A.S. 2017 / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA Area di interesse (barrare una sola casella) ambiente e sviluppo sostenibile promozione della salute intercultura legalità e cittadinanza X

Dettagli

COME RILEVARE GLI ERRORI PROGETTUALI

COME RILEVARE GLI ERRORI PROGETTUALI L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO ORGANIZZA: 486-17 COME RILEVARE GLI ERRORI PROGETTUALI Giovedì 18 gennaio 2018, ore 09:00-13:00 14:00-18:00 Il rilevamento degli errori progettuali diviene

Dettagli

Expedia Traveler Preference. Benvenuti su Expedia

Expedia Traveler Preference. Benvenuti su Expedia Benvenuti su Expedia Benvenuti su Expedia Grazie per aver aderito a Expedia, una rete internazionale che include i migliori brand attivi nel settore dei viaggi. Siamo entusiasti di darvi il benvenuto tra

Dettagli

IL TUO SITO INTERNET DI SUCCESSO

IL TUO SITO INTERNET DI SUCCESSO Rocket MARKETING Il Sistema per Generare Clienti Continuamente e in Automatico e portare la tua Azienda al Vertice nel tuo settore IL TUO SITO INTERNET DI SUCCESSO IMPOSTAZIONI, STRUMENTI E CARATTERISTICHE

Dettagli

CORSO TRIENNALE DI COUNSELLING Scuola Internazionale Counselling PREZZI, CALENDARIO, PROGRAMMA DIDATTICO

CORSO TRIENNALE DI COUNSELLING Scuola Internazionale Counselling PREZZI, CALENDARIO, PROGRAMMA DIDATTICO CORSO TRIENNALE DI COUNSELLING Scuola Internazionale Counselling PREZZI, CALENDARIO, PROGRAMMA DIDATTICO Come già annunciato, Omeonatura apre le iscrizioni al nuovo corso di Counselling, in partenza a

Dettagli

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI 2015 Accounting, Finance & Control Z1151.2 V Edizione / Formula weekend 27 NOVEMBRE 19 DICEMBRE 2015 REFERENTE SCIENTIFICO Saverio Bozzolan, Ordinario di

Dettagli

Gestione prenotazioni Expedia Collect

Gestione prenotazioni Expedia Collect Collaborare con Expedia Gestione prenotazioni Expedia Collect Expedia Virtual Card Indice Procedura di prenotazione Expedia Collect 3 Expedia Virtual Card 4 Modifiche alla prenotazione 6 Assistenza 7 2

Dettagli

Istruzioni per l uso del CamWeb2

Istruzioni per l uso del CamWeb2 Manuale d istruzione Istruzioni per l uso del CamWeb2 Indice 1. Introduzione al CamWeb2 2 2. Registrazione 2 3. Pulsanti di login, logout e selezione lingua 2 4. Videate 3 5. Telai degli interruttori a

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1377_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1377_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1377_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono DB formazione srl 021673508 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di

Dettagli

CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende

CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende Nel contesto attuale quella del contabile è una professione indispensabile in ogni azienda, sia essa operante nella produzione

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER DOCENTI DELL ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

OFFERTA FORMATIVA E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER DOCENTI DELL ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE OFFERTA FORMATIVA E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CORSI A RICHIESTA SULLA TEMATICA DELL ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO IN MODALITA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA Consorzio Nazionale per la Formazione, l Aggiornamento

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL - AVANZATO PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL - AVANZATO PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL - AVANZATO PROGRAMMA Como 2017 MT Promozione e-mail: info@corsidiformazionelombardia.it web: www.corsidiformazionelombardia.it cell.: 3384391218 INDICE Cap. Par. Sot.

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico ARTURO MARTINI

Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico ARTURO MARTINI Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico ARTURO MARTINI AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO TURISMO Circ. n. 266 Castelfranco Veneto, 18 Febbraio 2017 Agli alunni

Dettagli

NUOVO. Banchi componibili. Il banco adeguato a tutte le vostre esigenze

NUOVO. Banchi componibili. Il banco adeguato a tutte le vostre esigenze NUOVO Banchi componibili Il banco adeguato a tutte le vostre esigenze Banchi modulari wolfcraft-i vantaggi Avete sempre desiderato avere la vostra officina in perfetto ordine? Avete sempre voluto un ambiente

Dettagli

(Federico Gaspari, docente del corso)

(Federico Gaspari, docente del corso) Questo laboratorio teorico-pratico spiegherà come utilizzare la traduzione automatica e il post-editing per aumentare la produttività dei traduttori professionisti in ambito tecnico-specialistico. Dati

Dettagli

GOAL SETTING, PIANIFICAZIONE, OBIETTIVI E PRIORITA

GOAL SETTING, PIANIFICAZIONE, OBIETTIVI E PRIORITA GOAL SETTING, PIANIFICAZIONE, OBIETTIVI E PRIORITA Roma, 25-26 Settembre 2014, h 9,00-18,00- Sede Ad Meliora, via Dacia 32 L intervento formativo parte dal presupposto che per raggiungere gli obiettivi

Dettagli

Linde Material Handling FLOTTA DEMO. Flotta Demo Linde Italia. Prove Dimostrazioni. Esposizione. Fiere

Linde Material Handling FLOTTA DEMO. Flotta Demo Linde Italia. Prove Dimostrazioni. Esposizione. Fiere FLOTTA DEMO Flotta Demo Linde Italia Esposizione Prove Dimostrazioni Fiere 1 FLOTTA DEMO MANUALE DI ISTRUZIONI D USO Al fine di agevolarvi nelle operazioni necessarie per richiedere e ricevere un carrello

Dettagli

La prevenzione degli infortuni nel calcio: il protocollo FIFA 11+

La prevenzione degli infortuni nel calcio: il protocollo FIFA 11+ La prevenzione degli infortuni nel calcio: il protocollo FIFA 11+ 23 Maggio 2015 San Marino Casa del Calcio In collaborazione con Il calcio è lo sport più popolare al mondo. La FIFA ha stimato circa 300

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE Per potere inserire la domanda di iscrizione online alla classe prima occorre innanzi tutto avere un indirizzo

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Pagina 1 di 9 Obiettivi Il corso

Dettagli

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI PROTEZIONE PER ESCAVATORI

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI PROTEZIONE PER ESCAVATORI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Tesi di laurea in Disegno Tecnico Industriale STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI PROTEZIONE PER ESCAVATORI

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Diario di Bordo per l équipe locale Il Diario di Bordo è uno strumento che consente alle équipe locali 1 di ciascuna struttura di ricovero di raccogliere, nel corso del processo di valutazione, annotazioni

Dettagli

MASTER di I Livello MA329 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015

MASTER di I Livello MA329 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MASTER di I Livello 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 Pagina 1/6 Titolo Edizione 3ª EDIZIONE Area SANITÀ Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2014/2015 Durata Durata annuale,

Dettagli

CALIPRI RCX STRIKE WHILE THE IRON IS HOT RCX RESULTS TAKING CENTER STAGE

CALIPRI RCX STRIKE WHILE THE IRON IS HOT RCX RESULTS TAKING CENTER STAGE RCX RESULTS TAKING CENTER STAGE STRIKE WHILE THE IRON IS HOT CALIPRI RCX STRUMENTI DI ALTA PRECISIONE PER SVILUPPARE NUOVE FORME DI PROFILI E ALTERNATIVE PORTATILI AGLI IMPIANTI DI MISURAZIONE PROFILI

Dettagli

Risanamento e Gestione di immobili

Risanamento e Gestione di immobili Risanamento e Gestione di immobili Rinnovo e ripristino sostenibile di edifici pubblici e privati Certificate of Advanced Studies Le statistiche dimostrano come il parco immobiliare svizzero sia composto

Dettagli

AREA SALUTE E SICUREZZA

AREA SALUTE E SICUREZZA Catalogo corsi di formazione API - Istituto Dirigenti Italiani (IDI) Sicurezza per preposti e Dirigenti, SGSL, Responsabilità del dirigente per danno ambientale Si segnala che API Servizi srl, soggetto

Dettagli

HRS GROUP Online Invoice Portal Manuale & FAQs

HRS GROUP Online Invoice Portal Manuale & FAQs HRS GROUP Online Invoice Portal Manuale & FAQs L' HRS GROUP ha sviluppato HRS GROUP Online Invoice Portal per Voi. Ora potete controllare, correggere ed anche pagare le Vostre fatture di commissione dell'hrs

Dettagli

LA STRUTTURA FINANZIARIA E LA GESTIONE DELLA TESORERIA

LA STRUTTURA FINANZIARIA E LA GESTIONE DELLA TESORERIA LA STRUTTURA FINANZIARIA E LA GESTIONE DELLA TESORERIA 2016 Accounting, Finance & Control Z1153.1 V Edizione / Formula weekend 13 MAGGIO 2016 28 MAGGIO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO Raffaele Oriani, Ordinario

Dettagli

HometainerItalia. Un nuovo modo di costruire Un nuovo modo di vivere

HometainerItalia. Un nuovo modo di costruire Un nuovo modo di vivere HometainerItalia Un nuovo modo di costruire Un nuovo modo di vivere Cosa fa HomeTainer Italia HomeTainer Italia progetta e sviluppa edifici pubblici e privati utilizzando i Container Marittimi I Container

Dettagli

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI 2017 Accounting, Finance & Control Z1216.2 VIII Edizione / Formula weekend 5 MAGGIO 20 MAGGIO 2017 REFERENTE SCIENTIFICO Saverio Bozzolan, Ordinario di Financial

Dettagli

SEMINARIO SUL RESTAURO, DIAGNOSTICA DEGLI EDIFICI IN ISRAELE Dicembre Obiettivi

SEMINARIO SUL RESTAURO, DIAGNOSTICA DEGLI EDIFICI IN ISRAELE Dicembre Obiettivi Istituto nazionale per il Commercio Estero AREA BENI DI CONSUMO - SISTEMA ABITARE Data: 21/10/09 Prot. 395 SEMINARIO SUL RESTAURO, DIAGNOSTICA DEGLI EDIFICI IN ISRAELE Tel-Aviv Israele 17-18 18 dicembre

Dettagli

ALTA FORMAZIONE. Libero Corso di Preparazione alla professione di ingegnere junior. 1ª Edizione. Anno accademico 2014/2015 CP001

ALTA FORMAZIONE. Libero Corso di Preparazione alla professione di ingegnere junior. 1ª Edizione. Anno accademico 2014/2015 CP001 ALTA FORMAZIONE 1ª Edizione Anno accademico 2014/2015 CP001 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª Edizione Facoltà Laurea Triennale in Ingegneria Civile L-7 Area INGEGNERIA Categoria ALTA FORMAZIONE Anno accademico

Dettagli

REGOLAMENTO 2017 CHEF DI CLASSE. Alle scuole interessate verranno inviate la presentazione del progetto e la scheda di partecipazione.

REGOLAMENTO 2017 CHEF DI CLASSE. Alle scuole interessate verranno inviate la presentazione del progetto e la scheda di partecipazione. REGOLAMENTO 2017 CHEF DI CLASSE LA MODULISTICA Alle scuole interessate verranno inviate la presentazione del progetto e la scheda di partecipazione. La sezione delle ricette in gara (suddivisa a sua volta

Dettagli

SWISS MEDITERRANEAN HEALTHCARE & WELLNESS

SWISS MEDITERRANEAN HEALTHCARE & WELLNESS SWISS MEDITERRANEAN HEALTHCARE & WELLNESS UN SERVIZIO COMPLETO PER IL VOSTRO VIAGGIO DI SALUTE IN TICINO. Scegliete un assistenza personale e prestazioni nel campo della salute selezionate offerte da

Dettagli

Gestione aziendale della salute

Gestione aziendale della salute business Gestione aziendale della salute Il nostro sostegno per la salute della vostra azienda Con metodo verso un successo duraturo. Per una gestione aziendale della salute duratura è importante procedere

Dettagli

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5 Introduzione 2 Modulo 1 - Menù Veloce 2 Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2 Avvisi Importanti 2 Motore di ricerca 4 Modulo 3 - Gestione Ticket 5 Nuovo Ticket 5 Consultazione ticket 6 Download

Dettagli

E-COMMERCE IN GERMANIA

E-COMMERCE IN GERMANIA E-COMMERCE IN GERMANIA Principali aspetti giuridici e particolarità della normativa tedesca sullo smaltimento degli imballaggi Martedì, 29.11.2016 Ore 14:30-18:30 Registrazione dalle ore 14:00 Camera di

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE PRIMA LICEO

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE PRIMA LICEO ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE PRIMA LICEO 1 FASE: REGISTRAZIONE Per potere inserire la domanda di iscrizione online alla classe prima occorre innanzi tutto avere un indirizzo

Dettagli

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione del modulo generico TAPI

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione del modulo generico TAPI Imagicle Hotel. Guida alla configurazione del modulo generico TAPI 2016 01/03/2016 2-12 www.imagicle.com Indice 1 CENTRALI SUPPORTATE... 5 2 PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO... 6 3 CONFIGURARE BLUE S HOTEL PRO...

Dettagli

CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE Modello D.Lgs. 118/2011 GUIDA OPERATIVA

CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE Modello D.Lgs. 118/2011 GUIDA OPERATIVA CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Modello D.Lgs. 118/2011 GUIDA OPERATIVA Ottobre 2016 CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 redatto secondo i modelli del D.Lgs.

Dettagli

Master of Arts in Theatre Physical Theatre. Guida agli Studi

Master of Arts in Theatre Physical Theatre. Guida agli Studi Master of Arts in Theatre Physical Theatre Guida agli Studi Guida agli Studi Il ciclo di studi Master mira allo sviluppo e al rafforzo delle competenze specifiche descritte nelle griglie riassuntive che

Dettagli

MODULO D'ISCRIZIONE ADES GO TALENT Da rispedire via

MODULO D'ISCRIZIONE ADES GO TALENT Da rispedire via MODULO D'ISCRIZIONE ADES GO TALENT Da rispedire via e-mail SE SINGOLO: NOME E COGNOME DATA DI NASCITA RESIDENZA TEL. MAIL ESIGENZE PARTICOLARI (brano musicale da inviare in allegato, necessità di proiettore

Dettagli

SVILUPPO ANALISI APPLICAZIONE VERIFICA APPLICAZIONE DI ORDINANZE SULLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE E DI PIANI DI FORMAZIONE

SVILUPPO ANALISI APPLICAZIONE VERIFICA APPLICAZIONE DI ORDINANZE SULLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE E DI PIANI DI FORMAZIONE APPLICAZIONE DI ORDINANZE SULLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE E DI PIANI DI FORMAZIONE Offerte per le organizzazioni del mondo del lavoro - formazione professionale di base ANALISI SVILUPPO VERIFICA

Dettagli

Scadenza 10 ottobre Fondazione Uberto Bonino e Maria Sofia Pulejo Via Uberto Bonino 15 C Messina

Scadenza 10 ottobre Fondazione Uberto Bonino e Maria Sofia Pulejo Via Uberto Bonino 15 C Messina BANDO A.S. 2016-2017 Digital Mate Training Sviluppo delle abilità logico-matematiche-informatiche per 60 studenti del terzo anno delle scuole secondarie di secondo grado di Messina e Provincia Scadenza

Dettagli

Finlandia-Hiihto Partenza e arrivo nello stadio di Lahti, un'emozione unica!

Finlandia-Hiihto Partenza e arrivo nello stadio di Lahti, un'emozione unica! Finlandia-Hiihto Partenza e arrivo nello stadio di Lahti, un'emozione unica! 22.-26.02.2018 La città di Lahti si trova 100 km a nord di Helsinki sulle rive del lago Vesijärvi, è considerata a tutt oggi

Dettagli

COME REGISTRARSI SU ACQUISTINRETEPA.IT

COME REGISTRARSI SU ACQUISTINRETEPA.IT COME REGISTRARSI SU ACQUISTINRETEPA.IT Prima fase di registrazione 1. Collegarsi al seguente indirizzo https://www.acquistinretepa.it e in alto sulla barra di stato grigia selezionare REGISTRATI. 2. Nella

Dettagli

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009 GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009 REGOLAMENTO GREENVOLLEY 4X4 La quota di partecipazione è fissata a 60.00. Le squadre sono composte da un massimo 6 atleti nati prima del 1992. Sono ammessi tesserati

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1LICEO

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1LICEO ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1LICEO 1 FASE: REGISTRAZIONE Per potere inserire la domanda di iscrizione online alla classe prima occorre innanzi tutto avere un indirizzo

Dettagli

Il Corso avrà inizio il 2 Marzo 2016 Luogo di svolgimento Cagliari e Quartu Sant Elena

Il Corso avrà inizio il 2 Marzo 2016 Luogo di svolgimento Cagliari e Quartu Sant Elena onsulting La Edi onsulting è lieta di presentare il primo e unico corso in Sardegna che persegue l obiettivo di formare Birrai professionisti e qualificati, rivolgendosi a chiunque voglia intraprendere

Dettagli

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin Master corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin Corso base - applicazioni pratiche per apprendere l'uso del CDS e dei suoi applicativi 19-22 novembre 2013 4 giornate full-time

Dettagli

EOLO CAMPO DEI FIORI TRAIL 2017

EOLO CAMPO DEI FIORI TRAIL 2017 Sabato 23 Settembre 2017 SERVIZIO OSPITALITA : EOLO CAMPO DEI FIORI TRAIL 2017 Categoria Struttura Area Gavirate Tariffe per camera, per notte in B&B Area Varese Tariffe per camera, per notte in B&B Camera

Dettagli

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1625 ore 65 CFU) Filosofia e Storia del Diritto III Edizione Master 85 1 Titolo FILOSOFIA E STORIA DEL DIRITTO Finalità Il corso si propone l obiettivo di

Dettagli

Fotografia odontoiatrica e Previsualizzazione digitale e clinica del sorriso

Fotografia odontoiatrica e Previsualizzazione digitale e clinica del sorriso Fotografia odontoiatrica e Previsualizzazione digitale e clinica del sorriso Enrico Cogo Pietro Sibilla Roberto Turrini Max 14 partecipanti Quando: 15-16 Aprile 2016 Dove: Studio Odontoiatrico REA SIBILLA

Dettagli

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA scheda di iscrizione Una giornata al Museo 2013 regolamento Una giornata al Museo 2013 autorizzazione alla raccolta

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SVOLTA DISCIPLINA: LABORATORIO SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA: SETTORE PRODUZIONE DOLCIARIA ARTIGIANALE E INDUSTRIALE CLASSE: TERZA SEZ.

PROGRAMMAZIONE SVOLTA DISCIPLINA: LABORATORIO SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA: SETTORE PRODUZIONE DOLCIARIA ARTIGIANALE E INDUSTRIALE CLASSE: TERZA SEZ. PROGRAMMAZIONE SVOLTA DISCIPLINA: LABORATORIO SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA: SETTORE PRODUZIONE DOLCIARIA ARTIGIANALE E INDUSTRIALE CLASSE: TERZA SEZ.: A A.S 2016/2017 DOCENTE: D ACUNZO CARLO 1 Articolazione

Dettagli

Programma LifeSkills Training program Formatore di primo livello. Éupolis Lombardia, Via Pola 12/ Milano

Programma LifeSkills Training program Formatore di primo livello. Éupolis Lombardia, Via Pola 12/ Milano Programma LifeSkills Training program Formatore di primo livello Éupolis Lombardia, Via Pola 12/14 20124 Milano Il LifeSkills Training Program Il LifeSkills Training (LST) è un programma educativo-promozionale

Dettagli

Manuale MyDPD Pro Clienti Svizzeri

Manuale MyDPD Pro Clienti Svizzeri Manuale MyDPD Pro Clienti Svizzeri Indice 1 Introduzione... 3 2 Tracking... 3 3 Login nel Portale MyDPD Pro... 6 4 Ritiro... 7 5 Richiesta di ritiro... 8 6 E-Shipping... 9 6.1 Registrazione dell'etichetta...

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/ C.F

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/ C.F ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n.222-00186 ROMA Tel. 06/3227025-06/3227036 - Fax. 06/3218007 C.F. 80228830586 Prot. n. 7841 Roma, 04.04.2017 Decreto n. 41 Bando per l ammissione al Master

Dettagli

MASTER di I Livello AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA489

MASTER di I Livello AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA489 MASTER di I Livello AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA489 Pagina 1/6 Titolo AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO

Dettagli

MODELLO DI ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI FORMAZIONE nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE

MODELLO DI ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI FORMAZIONE nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE Allegato 4 MODELLO DI ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI FORMAZIONE nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE ACCORDO N. 2016/ (da citare in tutta la corrispondenza) L Accordo deve essere firmato

Dettagli

RILEVAZIONE FABBISOGNO FORMATIVO ANNO 2017

RILEVAZIONE FABBISOGNO FORMATIVO ANNO 2017 RILEVAZIONE FABBISOGNO FORMATIVO ANNO 2017 NOTE PER LA COMPILAZIONE La presente scheda può essere scaricata dal sito Web alla voce www.ospedale-cannizzaro.it alla pagina Formazione SCHEDA FABBISOGNO FORMATIVO

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE Per potere inserire la domanda di iscrizione online alla classe prima occorre innanzi tutto avere un indirizzo

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2015/2016 classi terze

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2015/2016 classi terze ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2015/2016 classi terze Ogni studente iscritto a un istituto tecnico, DEVE svolgere, negli ultimi tre anni di scuola, 400 ore totali di ASL. Perché bisogna farla? Si tratta di un

Dettagli

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 OGGETTO: PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L ANNO SCOLASTICO 2007/8

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 OGGETTO: PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L ANNO SCOLASTICO 2007/8 Al dirigente scolastico della scuola in indirizzo si prega cortesemente di inoltrare la presente comunicazione AGLI INSEGNANTI DI TUTTI I PLESSI OGGETTO: PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER

Dettagli

CENTRO DI ATENEO ORIENTAMENTO STUDENTI. Numero Verde: Web: -

CENTRO DI ATENEO ORIENTAMENTO STUDENTI. Numero Verde: Web:  - CENTRO DI ATENEO ORIENTAMENTO STUDENTI Centro di Ateneo Orientamento Studenti Direttore: prof. Salvatore Masi Responsabile Amministrativo: dott. Davide Scalone Tel: +39 0971 206225 e-mail: caos@unibas.it

Dettagli

Corsi di. formazione. L istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo.

Corsi di. formazione. L istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo. Corsi di formazione 2017 L istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo. Nelson Mandela pag. 2/7 Dalla teoria alla pratica La formazione proposta

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL INTRODUTTIVO PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL INTRODUTTIVO PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL INTRODUTTIVO PROGRAMMA Como 2017 MT Promozione e-mail: info@corsidiformazionelombardia.it web: www.corsidiformazionelombardia.it cell.: 3384391218 INDICE Cap. Par.

Dettagli

MODULO DI PRE IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (CLASSE DI LAUREA L-12) A.A.

MODULO DI PRE IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (CLASSE DI LAUREA L-12) A.A. MODULO DI PRE IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (CLASSE DI LAUREA L-12) A.A. 2017/2018 Cognome: Nome: Luogo di nascita: Data di nascita: Provincia: Cittadinanza:

Dettagli

Tecnologia Meccanica

Tecnologia Meccanica Tecnologia Meccanica Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Anno Accademico 2008-09 Gianluca D Urso Docente E-mail: gianluca.d-urso@unibg.it durso@unibg.it

Dettagli

Espansione, maggio Mensile. Ufficio stampa Energica Cecilia Bucci

Espansione, maggio Mensile.  Ufficio stampa Energica Cecilia Bucci Espansione, maggio 2013 Mensile 113870 www.ecostampa.it Il Resto del Carlino, 1 maggio 2013 Quotidiano 113870 www.ecostampa.it Montecarlonews, 7 maggio 2013 Autoroom, 7 maggio 2013 Energica sarà dotata

Dettagli

CALL 2017 Scheda Progettuale: le voci contrassegnate con * devono essere necessariamente compilate per

CALL 2017 Scheda Progettuale: le voci contrassegnate con * devono essere necessariamente compilate per CALL 2017 Scheda Progettuale: le voci contrassegnate con * devono essere necessariamente compilate per presentare progetti di laboratori e /o mostre per la XV Edizione di BergamoScienza (1 scheda = 1 evento)

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO

L ANALISI DI BILANCIO L ANALISI DI BILANCIO 2016 Accounting, Finance & Control Z1168.3 VI Edizione / Formula weekend 27 MAGGIO 2016 11 GIUGNO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO Saverio Bozzolan, Ordinario di Economia Aziendale, LUISS

Dettagli

LA SOCIETA' SPORTIVA VOLLEY GENOVA VGP PRESENTA: NONA EDIZIONE TORNEO DELLA LANTERNA

LA SOCIETA' SPORTIVA VOLLEY GENOVA VGP PRESENTA: NONA EDIZIONE TORNEO DELLA LANTERNA LA SOCIETA' SPORTIVA VOLLEY GENOVA VGP PRESENTA: NONA EDIZIONE TORNEO DELLA LANTERNA QUEST'ANNO IL TORNEO RADDOPPIA E VI ASPETTA PER LA 9^ EDIZIONE Torneo Lanterna Volley Pallavolo giovanile Genova 6-7

Dettagli

TROFEO GARBOSI Aprile 2017 SERVIZIO OSPITALITA PER OSPITI PER EVENTO: TROFEO GARBOSI 2017

TROFEO GARBOSI Aprile 2017 SERVIZIO OSPITALITA PER OSPITI PER EVENTO: TROFEO GARBOSI 2017 Aprile 2017 SERVIZIO OSPITALITA PER OSPITI PER EVENTO: TROFEO GARBOSI 2017 Categoria Struttura Tariffa BB per camera, per (bed and breakfast)* Tariffa HB per camera, per (mezza pensione: colazione e 1

Dettagli

Convenzionamento. Come rinnovare le convenzioni tramite la nuova piattaforma

Convenzionamento. Come rinnovare le convenzioni tramite la nuova piattaforma Convenzionamento Come rinnovare le convenzioni tramite la nuova piattaforma Versione 1.0 del 01/10/2016 SOMMARIO 1. Prefazione... 3 1.1. Che cosa è la piattaforma del Convenzionamento... 3 1.2. A chi si

Dettagli

Partecipazione in qualità di

Partecipazione in qualità di COME ISCRIVERSI Dati personali Compila i dati personali in modo corretto e il più completo possibile, soprattutto se sei un membro IF o ASBI. Fai clic sulla freccia e tieni premuto il pulsante sinistro

Dettagli

Contributo per il funzionamento dell Autorità

Contributo per il funzionamento dell Autorità Manuale d uso: Contributo per il funzionamento dell Autorità 28 luglio 2016 Contributo per il funzionamento dell Autorità 1 Indice 1 Premessa... 3 2 Accesso al sistema... 4 3 Calcolo del contributo da

Dettagli

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002 Premessa Il problema fondamentale oggi per professionisti ed aziende è barcamenarsi tra obblighi di legge, richieste di mercato e attività di organizzazione e gestione volontarie, cercando di identificare

Dettagli

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ;

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ; Drcnetwork srl - Coordinamento Regionale CAF Via Imperia, 43 20142 Milano Telefono 02/84892710 Fax 02/335173151 e-mail info@drcnetwork.it sito: www.drcnetwork.com CIRCOLARE 730/2012 N. 1 DEL 18 APRILE

Dettagli

Gestione dei rischi di progetto

Gestione dei rischi di progetto Gestione dei rischi di progetto Luigi De Laura, PMP, PE, PMI Central Italy Chapter Branch Toscana director Rv. 3 1 Definizione di Rischio Rischio Eventualità di subire un danno (più incerto di quello implicito

Dettagli