Articulation de genou modulaire Articolazione per ginocchio modulare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Articulation de genou modulaire Articolazione per ginocchio modulare"

Transcript

1 Articulation de genou modulaire Articolazione per ginocchio modulare Toutes nos articulations de genou modulaires sont désormais livrées avec une flexion de 5 correspondant à une position normale! Tutte le nostre articolazioni per ginocchio modulari sono ora fornite in una posizione di flessione fisiologica di 5! FR IT Date d'impression : 06/2017 Nous actualisons régulièrement le présent manuel pour vous informer rigoureusement et sa lecture est indispensable pour pouvoir utiliser le dispositif. Vous trouverez par ailleurs de plus amples informations sur notre site Internet Data di stampa: Il presente manuale viene aggiornato regolarmente. Se si utilizza il prodotto è necessario osservare queste informazioni. Le informazioni sono disponibili anche sul nostro sito web Seite 2 Page 26

2 IT Sommario Pagina 1. Dichiarazione di conformità Garanzia Informazioni di sicurezza Indicazioni di sicurezza Classificazione delle indicazioni di sicurezza Struttura delle indicazioni di sicurezza Avvertenze per l'utilizzo in sicurezza dell'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC Destinazione d'uso Funzioni di articolazione Funzione base in modalità Auto e-motion p-motion Funzione alternativa in modalità Lock (Blocco) Funzione alternativa in modalità Free (Libero) Funzione alternativa in ogni modalità Fornitura Capacità di carico Strumenti per il montaggio dell'articolazione modulare Dime per montaggio/colata Montaggio dell'articolazione modulare Montaggio dei componenti bloccanti Montaggio del magnete di sollevamento Montaggio della piastra di copertura Verifica del movimento senza difficoltà dell'articolazione Montaggio dell'ammortizzatore dell'arresto di estensione e del retro della piastra di copertura Struttura di base Fissaggio delle viti Collegamenti dei cavi all'unità di comando Messa in funzione dell'unità di comando e del telecomando con il dispositivo multifunzione Possibilità di conversione dell'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC Indicazioni sulla tecnica di lavoro Tecnica di lavoro online Posizionamento del sensore di pressione Allineamento parallelo delle articolazioni modulari Montaggio alla stecca/ancoraggio modulare 44 26

3 16. Manutenzione Intervalli di manutenzione Intervalli di sostituzione Sostituzione dei dischetti di slittamento Sostituzione dei componenti della piastra di copertura Pulizia Ricambi Accessori Informazioni per la documentazione clinica 51 27

4 1. Dichiarazione di conformità Si dichiara che i nostri dispositivi medici e i relativi accessori rispettano tutti i requisiti applicabili della direttiva sui dispositivi medici 93/42/CEE. I prodotti sono contrassegnati da FIOR & GENTZ con il marchio CE. 2. Garanzia La garanzia si applica soltanto se il prodotto è stato utilizzato secondo le indicazioni fornite e per lo scopo previsto. La garanzia decade se il prodotto viene impiegato in modo diverso, combinato con altri materiali o componenti oppure montato secondo una tecnica di lavoro differente da quanto raccomandato dal risultato di configurazione del configuratore di ortesi FIOR & GENTZ. La combinazione con prodotti di altri fabbricanti richiede il consenso scritto del venditore. La garanzia legale e commerciale decade se il prodotto viene montato più volte. Per il resto rimandiamo alle nostre condizioni generali commerciali, di vendita, consegna e pagamento. 3. Informazioni di sicurezza Il presente manuale è destinato ai tecnici ortopedici, pertanto il contenuto riguarda essenzialmente le caratteristiche del prodotto. Non contiene indicazioni relative a pericoli che per il tecnico ortopedico sono ovvi. Si segnala che il prodotto non deve essere abbinato a componenti o materiali diversi da quanto raccomandato dal risultato di configurazione del configuratore ortesico FIOR & GENTZ. Per garantire la massima sicurezza, si prega di informare il paziente e/o l'equipe di trattamento sull'uso e sulla manutenzione corretti del prodotto. A fini informativi e per la sicurezza del paziente si prega di osservare tutte le indicazioni fornite nel presente manuale, comprese avvertenze, tabelle e illustrazioni. Rispettare in particolare le indicazioni di sicurezza contrassegnate da ATTENZIONE! CAUTELA! e PERICOLO! elencate e illustrate nel paragrafo seguente. La mancata osservanza di tali informazioni comporta il rischio di lesioni a carico del paziente e di danni materiali. Si prega inoltre di leggere anche il manuale riguardante il dispositivo multifunzione e le relative informazioni per il paziente. 4. Indicazioni di sicurezza 4.1 Classificazione delle indicazioni di sicurezza PERICOLO! Informazione importante relativa a una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare il decesso o lesioni irreversibili. Informazione importante relativa a una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni reversibili che richiedono il trattamento medico. CAUTELA! Informazione importante relativa a una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni lievi che non richiedono il trattamento medico. ATTENZIONE! Informazione importante relativa a una situazione potenziale che, se non evitata, può causare un danno al prodotto. 28

5 4.2 Struttura delle indicazioni di sicurezza La struttura delle indicazioni di sicurezza viene illustrata con l'ausilio dell'esempio seguente: Simbolo di pericolo Parola di segnalazione ATTENZIONE! Tipo di pericolo Possibili conseguenze per il componente Possibili conseguenze per il paziente Contromisure Carico meccanico eccessivo! Usura dei componenti articolari. Si riducono gli intervalli di manutenzione. Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'articolazione modulare e i possibili rischi. 4.3 Avvertenze per l'utilizzo in sicurezza dell'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC Informazioni dettagliate sulle indicazioni di sicurezza sotto riportate sono in parte fornite nel corso del presente manuale. Rispettare le indicazioni di sicurezza per evitare lesioni a carico del paziente e danni materiali. PERICOLO! Il paziente non è in grado di guidare un veicolo in sicurezza! Capacità di guida limitata e possibilità di incidenti stradali. Spiegare al paziente che prima di mettersi alla guida di un veicolo con l'ortesi deve informarsi sugli aspetti rilevanti per la sicurezza. PERICOLO! Blocco indesiderato dell'articolazione modulare al volante di un'automobile! Capacità di guida limitata e possibilità di incidenti stradali. Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'articolazione modulare e i possibili rischi. Piastra di copertura non fissata correttamente! Rottura dei componenti articolari. Stringere le viti della piastra di copertura alla coppia indicata e dotarle con l'adesivo corretto e accertarsi che il dischetto di slittamento non sia danneggiato. Utilizzo non appropriato dei cavi! Disturbo della funzione di articolazione. Utilizzare l'utensile corretto ed evitare di allungare e piegare i cavi. Disturbo dell'elettronica! Disturbo della funzione di articolazione. Eseguire il test dei cavi. Se il disturbo persiste, rivolgersi al servizio di assistenza tecnica. 29

6 La stecca o l'ancoraggio modulare non è collegato alla custodia dell'articolazione modulare attenendosi alla tecnica di lavoro da noi raccomandata! Rottura dei componenti modulari. Collegare la stecca/l'ancoraggio modulare alla custodia dell'articolazione modulare sempre attenendosi alla tecnica di lavoro raccomandata. Manutenzione non appropriata! Disturbo della funzione di articolazione. La manutenzione deve essere effettuata da un tecnico ortopedico qualificato. Mancato rispetto degli intervalli di manutenzione! Maggiore usura dei componenti articolari. Rispettare gli intervalli di manutenzione. Umidità e acqua! Disturbo della funzione di articolazione. Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'elettronica e i possibili rischi. Sporco dovuto a sabbia e altre particelle! Disturbo della funzione di articolazione. Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'articolazione modulare e i possibili rischi. Carico meccanico eccessivo! Rottura dei componenti articolari. Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'articolazione modulare e i possibili rischi. Carico meccanico eccessivo dovuto a una variazione dei dati del paziente! Rottura dei componenti articolari. Ricalcolare la capacità di carico utilizzando il configuratore di ortesi o contattare il supporto tecnico. Il sensore di pressione non reagisce correttamente perché per la copertura del sensore di pressione è stato utilizzato un materiale non corretto! Disturbo della funzione di articolazione. Utilizzare la copertura del sensore di pressione fornita in dotazione. 30

7 Il sensore di pressione non è stato montato sulla parte del piede dell'ortesi con la tecnica di lavoro da noi consigliata! Disturbo della funzione di articolazione. Montare sempre il sensore di pressione sulla parte del piede dell'ortesi con la tecnica di lavoro da noi consigliata. Punto di rotazione sbagliato in relazione alla statica! Disturbo della funzione di articolazione. Stabilire il corretto punto di rotazione dell'articolazione modulare. CAUTELA! Articolazione modulare troppo lubrificata! L'articolazione si sporca più rapidamente eventualmente causando disturbi della funzione di articolazione. Lubrificare l'articolazione modulare con moderazione. CAUTELA! Punto di rotazione sbagliato in relazione all'anatomia! Danno a carico dell'articolazione anatomica. Stabilire il corretto punto di rotazione dell'articolazione modulare. CAUTELA! L'articolazione modulare si muove con difficoltà! Limitazione della funzione di articolazione. L'obiettivo terapeutico potrebbe non essere raggiunto. Verificare che l'articolazione modulare si muova senza difficoltà e inserire dischetti di slittamento adeguati. ATTENZIONE! Carico meccanico eccessivo! Usura dei componenti articolari. Si riducono gli intervalli di manutenzione. Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'articolazione modulare e i possibili rischi. ATTENZIONE! Carico meccanico eccessivo dovuto a una variazione dei dati del paziente! Usura dei componenti articolari. Si riducono gli intervalli di manutenzione. Ricalcolare la capacità di carico utilizzando il configuratore di ortesi o contattare il supporto tecnico. ATTENZIONE! Piastra di copertura non fissata correttamente! Usura dei componenti articolari. Si riducono gli intervalli di manutenzione. Stringere le viti della piastra di copertura alla coppia indicata e dotarle con l'adesivo corretto e accertarsi che il dischetto di slittamento non sia danneggiato. 31

8 5. Destinazione d'uso Il sistema di articolazione del ginocchio NEURO TRONIC con set di componenti comprensivo di articolazione per ginocchio modulare e unità di comando deve essere impiegato esclusivamente per il trattamento ortesico degli arti inferiori e montato unicamente da personale tecnico qualificato. È qui espressamente esclusa la realizzazione di ortoprotesi. Per ulteriori informazioni relative al prodotto consultare il paragrafo 6 Funzioni di articolazione. PERICOLO! Il paziente non è in grado di guidare un veicolo in sicurezza! Capacità di guida limitata e possibilità di incidenti stradali. Spiegare al paziente che prima di mettersi alla guida di un veicolo con l'ortesi deve informarsi sugli aspetti rilevanti per la sicurezza. PERICOLO! Blocco indesiderato dell'articolazione modulare al volante di un'automobile! Capacità di guida limitata e possibilità di incidenti stradali. Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'articolazione modulare e i possibili rischi. Tutte le articolazioni meccaniche hanno effetti sulla funzionalità dell'ortesi e di conseguenza della gamba. Tutte le articolazioni modulari FIOR & GENTZ sono state sviluppate per le attività quotidiane come il mantenimento della posizione eretta, la deambulazione e la corsa ma non per sforzi estremi connessi a sport quali arrampicata e paracadutismo. In funzione del tipo di trattamento ortesico e delle capacità fisiche del paziente dovrebbe essere garantita la capacità di guidare un veicolo in sicurezza. Esso viene regolato dalle leggi nazionali e controllato dall'autorità medica autorizzata. Si raccomanda di far modificare il veicolo in base alle esigenze individuali (per es. cambio automatico) affinché la capacità di guida sussista anche senza ortesi funzionante. 6. Funzioni di articolazione L'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC appartiene al gruppo delle articolazioni modulari automatiche. È premontata con un angolo di articolazione fisiologico di 5 e dispone di quattro funzioni di articolazione: 1. Funzione base nello stato di consegna in modalità Auto (vedere il paragrafo 6.1) -- con e-motion (vedere il paragrafo 6.1.1) -- con p-motion (vedere il paragrafo 6.1.2) 2. Funzione alternativa in modalità Lock (Blocco) (vedere il paragrafo 6.2) 3. Funzione alternativa in modalità Free (Libero) (vedere il paragrafo 6.3) 4. Funzione alternativa in ogni modalità (vedere il paragrafo 6.4) Inoltre è possibile modificare l'articolazione modulare sostituendo i componenti a una posizione di flessione del ginocchio a 0 o 10. A tale scopo sostituire la parte superiore a 5 con una a 0 o a 10. I codici articolo delle parti superiori a 0 e 10 sono riportati nel nostro attuale catalogo prodotti System Joints and Articulated System Side Bars. 6.1 Funzione base in modalità Auto Nella modalità Auto si ha la possibilità di comandare l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC scegliendo tra due diverse tecniche di sensori. Si può utilizzare, ad esempio, e-motion. In questo caso l'articolazione per ginocchio modulare è comandata da sensori di movimento che si trovano nell'unità di comando dell'ortesi. La tecnica di sensori in genere viene consigliata da FIOR & GENTZ. In alternativa si può utilizzare la tecnologia p-motion. In questo caso l'articolazione per ginocchio modulare è comandata da un sensore di pressione che si trova sotto alla parte del piede dell'ortesi. Questa tecnologia di sensori è ideale per i pazienti che evidenziano una deambulazione atassica (ossia non armonica). 32

9 6.1.1 e-motion All'interno dell'unità di comando dell'ortesi sono presenti sensori di movimento che registrano il movimento e la posizione della parte inferiore della gamba. Blocco con e-motion I sensori di movimento registrano quando il paziente è in posizione eretta con l'ortesi indossata e l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC è bloccata (fig. 1). Quando la gamba perde velocità nel terminal swing e si trova appena prima dell'initial contact (fig. 2), l'elettronica blocca l'articolazione per ginocchio modulare. Il magnete di sollevamento si disattiva e la molla a compressione spinge il pistone verso l'alto, facendo ingranare il nottolino di arresto nella dentatura della corona dentata (fig. 3). Fig. 1 Sblocco con e-motion Fig. 2 I sensori di movimento registrano quando il paziente deambula con l'ortesi e l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC è sbloccata. Il magnete di sollevamento si attiva. La corrente elettrica produce un campo elettromagnetico nel magnete di sollevamento e il pistone viene ritratto magneticamente contro la forza elastica. Subito dopo avere impresso un leggero momento di estensione nella terminal stance, il nottolino di arresto dell'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC si abbassa per via della gravità e fuoriesce dalla dentatura della corona dentata, liberando l'articolazione modulare per la swing phase (fig. 4). Il momento dello sblocco si può impostare attraverso l'estensione dorsale dell'articolazione tibiotarsica modulare. Nota: Nella terminal stance e in pre swing l'articolazione modulare è libera, in quanto viene avviata la fase di oscillazione. Se invece, contro ogni aspettativa, il paziente dovesse caricare la gamba soggetta a trattamento ortesico in queste fasi, l'articolazione modulare non si bloccherebbe. Questa circostanza può essere tuttavia utilizzata dal paziente per mettersi a sedere. Spiegare al paziente che dovrà esercitarsi in questa operazione durante l'addestramento fisioterapico alla deambulazione p-motion Sotto alla parte del piede dell'ortesi è presente un sensore che rileva la pressione. Blocco con p-motion Quando il paziente si trova in posizione eretta o deambula con la sua ortesi, carica il sensore di pressione sotto alla parte del piede e l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC è bloccata (fig. 1). Il magnete di sollevamento si disattiva e la molla a compressione spinge il pistone verso l'alto, facendo ingranare il nottolino di arresto nella dentatura della corona dentata (fig. 3). Fig. 3 Sblocco con p-motion Se il sensore di pressione sotto alla parte del piede dell'ortesi non è più sottoposto a carico, sblocca l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC. Il magnete di sollevamento si attiva. La corrente elettrica Fig. 4 33

10 produce un campo elettromagnetico nel magnete di sollevamento e il pistone viene ritratto magneticamente contro la forza elastica. Subito dopo avere impresso un leggero momento di estensione nella terminal stance (fig. 5), il nottolino di arresto dell'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC si abbassa per via della gravità e fuoriesce dalla dentatura della corona dentata, liberando l'articolazione modulare per la swing phase (fig. 4). Il momento dello sblocco può essere regolato tramite l'estensione dorsale dell'articolazione tibiotarsica modulare e tramite la sensibilità del sensore di pressione (vedere il manuale del dispositivo multifunzione paragrafo 12.8 Regolazione con p-motion). 6.2 Funzione alternativa in modalità Lock (Blocco) Nella modalità Lock (Blocco) l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC è un'articolazione per il controllo del movimento permanentemente bloccata a una determinata estensione. 6.3 Funzione alternativa in modalità Free (Libero) Fig. 5 In modalità Free (Libero) l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC è un'articolazione per il controllo del movimento con movimento libero. La libertà di movimento è limitata a una determinata estensione. Quando il paziente si trova in posizione eretta con l'ortesi, l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC è bloccata non in modo meccanico, bensì grazie all'offset posteriore integrato e alla funzione residua della muscolatura di estensione del bacino e del ginocchio del paziente (fig. 6). Se in questa modalità il paziente desidera guidare l'automobile o utilizzare la bicicletta, è consigliabile sbloccare permanentemente l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC con la leva di comando (v. il paragrafo 6.4). Larghezza del sistema 6.4 Funzione alternativa in ogni modalità L'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC può essere sbloccata meccanicamente in modo permanente mediante una leva di comando. Per attività quali la guida dell'automobile o l'uso della bicicletta si consiglia di sbloccare meccanicamente l'articolazione modulare con l'ausilio della leva di comando. In tal modo è possibile garantire che l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC non si blocchi involontariamente, ad es. in caso di forti vibrazioni o quando la batteria è scarica. A tale scopo, portare inizialmente l'ortesi in modalità Free (Libero) utilizzando il telecomando e quindi sbloccare l'articolazione modulare con la leva di comando posizionandola su F. Se durante questa funzione alternativa si desidera risparmiare l'energia delle batterie, occorre premere il tasto Lock (Blocco) sul telecomando dopo avere portato la leva di comando su F. In tal modo il magnete di sollevamento si disattiva. Nota: L'articolazione resta sbloccata anche se si seleziona un'altra modalità (ad es. Auto) con il telecomando, in quanto la leva di comando fa sì che il pistone del magnete di sollevamento non possa premere verso l'alto il nottolino di arresto (fig. 7). Per tornare come di consueto a cambiare la modalità dell'articolazione modulare tramite il telecomando, la leva di comando deve essere posizionata sul punto. Offset posteriore = Larghezza del sistema Fig. 6 Fig. 7 34

11 7. Fornitura È stato acquistato il sistema di articolazione del ginocchio NEURO TRONIC, composto dai seguenti articoli (fig. 8): Articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC Set di componenti NEURO TRONIC con unità di comando Telecomando NEURO TRONIC per il paziente con caricatore rapido a microprocessore Dispositivo multifunzione NEURO TRONIC per il tecnico, batterie incluse L'articolazione per ginocchio modulare e l'unità di comando vengono montate sull'ortesi del paziente. Per poter mettere in funzione e regolare l'ortesi il tecnico necessita del dispositivo multifunzione. Per l'utilizzo dell'ortesi il paziente necessita del telecomando. PAZIENTE TECNICO 3 Telecomando 4 Dispositivo multifunzione 1 Articolazione per ginocchio modulare 2 Unità di comando 3 Caricatore rapido a microprocessore Fig. 8 35

12 L'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC è un'articolazione a blocco elettronico automatico. Per realizzare un'ortesi KAFO con l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC è necessario un set di componenti adatto al tipo di ortesi. La fornitura di questo set comprende i seguenti componenti (fig. 9): Pos. Codice articolo per larghezza del sistema 16 mm 20 mm Descrizione Unità Quantità per configurazione Unilaterale Bilaterale 1 SK SK Dima per colata per giunto saldato del sensore di pressione Pezzo SK SK Ausilio di posizionamento per sensore di pressione Pezzo ET3830 ET3830 Unità di comando con vano batterie e sede dell'unità di comando Pezzo 1 1 senza fi g. KG0382-5* KG0382-5* Sede dell'unità di comando* Pezzo 1 1 senza fi g. SC1302-L06** SC1302-L06** Vite svasata a croce H** Pezzo SK SK Canale in plastica per cavo flessibile Pezzo SK SK Dima per colata per passacavo Pezzo ET ET Cavo di collegamento per magneti di sollevamento Pezzo 1 2 Dima per colata per cavo di 7 SK SK collegamento del sensore di pressione Pezzo 2 3 e del magnete di sollevamento senza fi g. OB1000-XL OB1000-XL Sacchetto di stoffa per ortesi con logo Pezzo 1 1 senza fi g. - - Grasso per articolazione ortesica*** Tubetto 1 1 Fig * Parte dell'alloggiamento dell'unità di comando. ** Servono a fissare la sede dell'unità di comando e si trovano all'interno del vano batterie dell'unità di comando. *** Il grasso per articolazione ortesica è fornito con l'articolazione per ginocchio modulare.

13 Se per il trattamento del paziente con p-motion è necessario un sensore di pressione, è possibile ordinare in aggiunta i componenti richiesti (fig. 10). 2 1 Codice articolo per larghezza del sistema Fig. 10 Quantità per configurazione Unilaterallaterale Bi- Pos. 16 mm 20 mm Descrizione Unità 1 SK0393 SK0393 Sensore di pressione con cavo Pezzo SK SK Coperchio del sensore di pressione Pezzo Capacità di carico Carico meccanico eccessivo! Rottura dei componenti articolari. Caduta. Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'articolazione modulare e i possibili rischi. Carico meccanico eccessivo dovuto a una variazione dei dati del paziente! Rottura dei componenti articolari. Caduta. Ricalcolare la capacità di carico utilizzando il configuratore di ortesi o contattare il supporto tecnico. ATTENZIONE! Carico meccanico eccessivo! Usura dei componenti articolari. Si riducono gli intervalli di manutenzione. Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'articolazione modulare e i possibili rischi. 37

14 ATTENZIONE! Carico meccanico eccessivo dovuto a una variazione dei dati del paziente! Usura dei componenti articolari. Si riducono gli intervalli di manutenzione. Ricalcolare la capacità di carico utilizzando il configuratore di ortesi o contattare il supporto tecnico. Tutti i dati del paziente si trovano nella configurazione creata per l'articolazione modulare nel configuratore ortesico e/o nel modulo di assistenza compilato. 9. Strumenti per il montaggio dell'articolazione modulare Larghezza del sistema Strumento 16 mm 20 mm Chiave per viti con cava esalobata T8 e cava esalobata T8 x x Chiave per viti con cava esalobata T15 e cava esalobata T15 x - Chiave per viti con cava esalobata T20 e cava esalobata T20 x x Cacciavite dinamometrico 1-6 Nm x x Utensile spellatore (codice art: WZ3800-SK/0) x x Pinza universale x x 10. Dime per montaggio/colata Fig. 11 Le dime per montaggio/colata sono comprese nella fornitura dell'articolazione modulare. I codici articolo e gli utensili adatti all'allineamento parallelo sono riportati nel nostro catalogo prodotti System Joints and Articulated System Side Bars. 38

15 11. Montaggio dell'articolazione modulare L'articolazione modulare viene fornita premontata (fig. 12). Tutte le funzioni sono testate in fabbrica. Per il montaggio nell'ortesi e per eseguire le necessarie operazioni di manutenzione occorre smontare l'articolazione modulare. In fase di smontaggio prestare attenzione a non scambiare i singoli componenti tra loro né con quelli di altre articolazioni modulari. Per assicurare la funzionalità ottimale, seguire la sequenza di montaggio sotto riportata: 11.1 Montaggio dei componenti bloccanti Iniziare a montare l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC applicando il nottolino di arresto. Procedere nel modo seguente: 1. Prima di iniziare il montaggio, lubrificare il foro dell'asse del nottolino di arresto e della corona dentata, nonché le superfici di attrito dei dadi testa ovale utilizzando il grasso per articolazione ortesica in dotazione. Fig. 12 Nota: Accertarsi che il grasso non finisca sulla dentatura del nottolino di arresto e della corona dentata. 2. Inserire correttamente il dado testa ovale del nottolino di arresto nell'apposita apertura posta nella parte inferiore dell'articolazione: -- posizione corretta del dado testa ovale (fig. 13) -- posizione errata del dado testa ovale (fig. 14) 3. Montare il nottolino di arresto (fig. 15). 4. Inserire correttamente il dado testa ovale dell'asse dell'articolazione nell'apposita apertura posta nella parte inferiore dell'articolazione: -- posizione corretta del dado testa ovale (fig. 16) -- posizione errata del dado testa ovale (fig. 17) 5. Lubrificare leggermente il primo dischetto di slittamento su entrambi i lati e posizionarlo (fig. 18). 6. Posizionare la corona dentata sul lato anteriore della parte superiore dell'articolazione. L'incavo Fig. 13 Fig. 16 Fig. 14 Fig. 17 ondulato deve essere rivolto verso la parte superiore dell'articolazione (figg ). 7. Montare la parte superiore dell'articolazione (fig. 21). 8. Applicare colla spray su un lato del secondo dischetto di slittamento e incollarlo sulla piastra di copertura (fig. 22). Lubrificare leggermente Fig. 19 l'altro lato del dischetto di slittamento con il grasso per articolazione ortesica fornito in dotazione. Fig. 15 Fig. 18 Fig. 20 Fig. 21 Fig

16 Nota: Posizionare il dischetto di slittamento in modo che non possa essere danneggiato nel montaggio della piastra di copertura. Particelle incastrate nel dischetto di slittamento provocano un gioco laterale nell'articolazione modulare e un dischetto di slittamento danneggiato può provocare eventuali cadute. Se il dischetto di slittamento è stato montato in modo non corretto (figg ), rimuovere le particelle e inserire un nuovo dischetto di slittamento. Fig. 23 Fig Montaggio del magnete di sollevamento Montare il magnete di sollevamento. Procedere nel modo seguente: 1. Posizionare la molla a compressione (2) sul pistone (1) e collocare la rondella (4) sul magnete di sollevamento (5). Successivamente unire il pistone al magnete di sollevamento. Quindi avvitare il magnete di sollevamento nel fissaggio per magnete di sollevamento (3) (fig. 25). Nota: Il magnete di sollevamento deve essere avvitato al massimo; in caso contrario possono insorgere disturbi di funzionamento. 2. Fissare il magnete di sollevamento alla piastra di copertura premendolo (fig. 26) Montaggio della piastra di copertura Montare la piastra di copertura. La leva di comando sulla piastra di copertura è già premontata di fabbrica. Procedere nel modo seguente: Fig. 25 Fig. 26 S1 1. Montare la piastra di copertura. La leva di comando non deve essere posizionata su F, ma sul punto. Avvitare la prima vite a testa svasata (vite dell'asse, S1) alla coppia indicata nella tabella (v. il paragrafo 11.7) (fig. 27). 2. Quindi avvitare la seconda vite a testa svasata (S2) alla coppia indicata nella tabella (v. il paragrafo 11.7) (fig. 28). Fig. 27 S2 Fig Verifica del movimento senza difficoltà dell'articolazione CAUTELA! L'articolazione modulare si muove con difficoltà! Limitazione della funzione di articolazione. L'obiettivo terapeutico potrebbe non essere raggiunto. Verificare che l'articolazione modulare si muova senza difficoltà e inserire dischetti di slittamento adeguati. Verificare che l'articolazione modulare si muova senza difficoltà. Se si riscontra gioco laterale, inserire il dischetto di slittamento immediatamente più spesso; se, invece, l'articolazione modulare si muove con difficoltà e tende a bloccarsi, inserire il dischetto di slittamento immediatamente più sottile. Per maggiori informazioni sui dischetti di slittamento, v. paragrafo

17 11.5 Montaggio dell'ammortizzatore dell'arresto di estensione e del retro della piastra di copertura Dopo aver verificato che l'articolazione modulare si muova senza difficoltà ed averla adeguatamente regolata, è possibile proseguire montando l'ammortizzatore dell'arresto di estensione e il retro della piastra di copertura. Procedere nel modo seguente: 1. Montare uno degli ammortizzatori dell'arresto di estensione in dotazione sull'articolazione modulare inserendolo nel foro previsto a tale scopo (fig. 29). Estendendo l'articolazione modulare l'ammortizzatore dell'arresto di estensione viene fissato nel foro. 2. Dopo aver posato il cavo per il magnete di sollevamento, montare la piastra di copertura sul lato posteriore dell'articolazione modulare (figg ) Struttura di base Fig. 29 Fig. 30 Fig. 31 Quando si monta l'articolazione modulare, prestare attenzione che la struttura di base sia corretta, poiché ciò è fondamentale per la successiva funzionalità dell'ortesi (vedere il manuale del dispositivo multifunzione paragrafo 7.1 Controllo della struttura di base dell'ortesi) Fissaggio delle viti Piastra di copertura non fissata correttamente! Rottura dei componenti articolari. Stringere le viti della piastra di copertura alla coppia indicata e dotarle con l'adesivo corretto e accertarsi che il dischetto di slittamento non sia danneggiato. ATTENZIONE! Piastra di copertura non fissata correttamente! Usura dei componenti articolari. Si riducono gli intervalli di manutenzione. Stringere le viti della piastra di copertura alla coppia indicata e dotarle con l'adesivo corretto e accertarsi che il dischetto di slittamento non sia danneggiato. Dopo aver realizzato l'ortesi e averla fatta provare al paziente e prima di consegnargliela, assicurare le viti della piastra di copertura alla coppia corrispondente alla larghezza del sistema (v. tabella) e con LOCTITE 243 a media resistenza (codice art.: KL2000). Lasciare indurire l'adesivo, che avrà definitivamente fatto presa dopo circa 24 ore. Larghezza del sistema Posizione della vite (fig. 28) 16 mm 20 mm S1 (vite 1, vite dell'asse) 4 Nm 4 Nm S2 (vite 2) 3 Nm 4 Nm Nota: Le viti della piastra di copertura non sono fornite già avvitate alla coppia necessaria. 41

18 12. Collegamenti dei cavi all'unità di comando L'unità di comando è compresa nel set di componenti. Viene collegata con cavi al sensore di pressione collocato sotto alla parte del piede e con il magnete di sollevamento situato nell'articolazione modulare. La tabella illustra l'unità di comando con il vano batterie chiuso e aperto, ossia con la copertura del vano batterie rimossa. Visualizzazione Posizione Descrizione Scanalature per l'apertura del vano batterie 2 Emettitore di segnali acustici LED indicatore dello stato delle batterie 4 LED indicatore di funzionamento 10 5 LED indicatore della modalità 6 Interruttore manuale Polo positivo 8 Polo negativo 9 Connettori per cavi Vano batterie per 2 batterie ricaricabili AA L'unità di comando può essere utilizzata sia per il trattamento unilaterale, ossia con una sola articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC montata, sia per il trattamento bilaterale, ossia con due articolazioni per ginocchio modulari NEURO TRONIC montate. Inserendo le batterie ricaricabili, l'unità di comando rileva automaticamente se sono collegati uno o due magneti di sollevamento. Prima di inserire le batterie accertarsi che i cavi siano correttamente collegati. Prima di fissare l'unità di comando all'ortesi è necessario realizzare un collegamento con il sensore di pressione e il magnete di sollevamento attraverso i connettori per cavi. I quattro connettori sono contrassegnati con numeri da 1 a 4. Collegare il cavo di collegamento al sensore di pressione ai connettori 1 e 2. Collegare il cavo di collegamento al magnete di sollevamento ai connettori 3 e 4 (fig. 32). Utilizzo non appropriato dei cavi! Disturbo della funzione di articolazione. Utilizzare l'utensile corretto ed evitare di allungare e schiacciare i cavi. Disturbo dell'elettronica! Disturbo della funzione di articolazione. Eseguire il test dei cavi. Se il disturbo persiste, rivolgersi al servizio di assistenza tecnica. Fig

19 1. Spellare per ca. 50 mm il cavo già posato del sensore di pressione con l'utensile spellatore FIOR & GENTZ (codice art.: WZ3800-SK/0) (figg ). 2. Spellare per ca. 5 mm i conduttori messi a nudo con un adeguato utensile spellatore (fig. 34). 3. Intrecciare i fili spellati. 4. Inserire uno dei fili spellati nel connettore per cavi 1 o 2 (fig. 32). Non è necessario rispettare la polarità. 5. Bloccare il filo avvitando a fondo la vite corrispondente. 6. Inserire il secondo dei fili spellati nel connettore ancora libero e bloccarlo. 7. Spellare i cavi del magnete di sollevamento come descritto nei punti da 1 a 3 (figg ). 8. Inserire uno dei fili spellati nel connettore per cavi 3 o 4 (fig. 32). Non è necessario rispettare la polarità. 9. Bloccare il filo avvitando a fondo la vite corrispondente. 10. Inserire il secondo dei fili spellati nel connettore ancora libero e bloccarlo. Fig. 33 Fig. 34 Nota: Se si desidera collegare un secondo magnete di sollevamento, utilizzare anche i connettori per cavi 3 e 4. Informazioni per il fissaggio dell'unità di comando all'ortesi sono disponibili nelle descrizioni delle tecniche di lavoro riportate nel nostro sito web. 11. Al termine, effettuare un test di cablaggio per essere certi che il sensore di pressione e il magnete di sollevamento siano collegati correttamente. A tale scopo si prega di leggere il manuale compreso nella dotazione del dispositivo multifunzione. Fig Messa in funzione dell'unità di comando e del telecomando con il dispositivo multifunzione Con il dispositivo multifunzione si mette in funzione sia l'unità di comando, sia il telecomando per il paziente. A tale scopo si prega di leggere il manuale compreso nella dotazione del dispositivo multifunzione. 14. Possibilità di conversione dell'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC Con la sostituzione di singoli componenti, l'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC può essere convertita in un'articolazione per ginocchio modulare NEURO MATIC. A tale scopo, contattare il nostro servizio di assistenza tecnica. 43

20 15. Indicazioni sulla tecnica di lavoro Per la costruzione dell'ortesi utilizzare i componenti modulari individuati dal configuratore ortesico e rispettare la tecnica di lavoro consigliata Tecnica di lavoro online Su Internet sono disponibili informazioni dettagliate sulle nostre tecniche di lavoro all'indirizzo Posizionamento del sensore di pressione Il sensore di pressione non è stato montato sulla parte del piede dell'ortesi con la tecnica di lavoro da noi consigliata! Disturbo della funzione di articolazione. Caduta. Montare sempre il sensore di pressione sulla parte del piede dell'ortesi con la tecnica di lavoro da noi consigliata Allineamento parallelo delle articolazioni modulari Il nostro catalogo prodotti System Joints and Articulated System Side Bars comprende gli strumenti necessari per l'allineamento parallelo delle articolazioni modulari al modello positivo in gesso Montaggio alla stecca/ancoraggio modulare La stecca/l'ancoraggio modulare non è montato nella custodia dell'articolazione modulare con la tecnica di lavoro raccomandata! Rottura dei componenti modulari. Caduta. Collegare la stecca/l'ancoraggio modulare alla custodia dell'articolazione modulare sempre attenendosi alla tecnica di lavoro raccomandata. In base alla tecnica di lavoro l'articolazione modulare deve essere avvitata, incollata o inchiodata alla stecca/all'ancoraggio modulare (figg ). Per ulteriori informazioni consultare le singole tecniche di lavoro online o il manuale System Side Bars and System Anchors (codice art.: PB1000-SA). Fig. 36 Fig. 37 Fig

21 16. Manutenzione Manutenzione non appropriata! Disturbo della funzione di articolazione. La manutenzione deve essere effettuata da un tecnico ortopedico qualificato Intervalli di manutenzione Mancato rispetto degli intervalli di manutenzione! Maggiore usura dei componenti articolari. Rispettare gli intervalli di manutenzione. Controllare l'articolazione modulare ogni 3 mesi in termini di funzionalità e usura come indicato nella tabella seguente. Componente dell'articolazione Quando Problema Azione Corona dentata e nottolino di arresto Ogni 3 mesi Usura dei denti Sostituire Ammortizzatore dell'arresto di estensione Ogni 3 mesi Usura Sostituire Boccola scorrevole Ogni 3 mesi Usura Sostituire Dischetti di slittamento Ogni 3 mesi Usura Sostituire, v. paragrafo 16.3 Dado testa ovale Ogni 3 mesi Usura Sostituire 16.2 Intervalli di sostituzione Indipendentemente dall'intervallo di manutenzione, sostituire la corona dentata e il nottolino di arresto come indicato nella tabella seguente. Il momento della sostituzione dipende pertanto dall'attività del paziente. Attività* Quando Azione 1 e 2 Ogni 12 mesi Sostituire 3 Ogni 9 mesi Sostituire 4 Ogni 6 mesi Sostituire * Per maggiori informazioni sulle singole attività, consultare il modulo di assistenza o il configuratore di ortesi. Riportare sempre la data del controllo successivo per la manutenzione anche sul retro delle informazioni per il paziente. 45

22 16.3 Sostituzione dei dischetti di slittamento Se i dischetti di slittamento premontati si logorano devono essere sostituiti con dischetti nuovi dello stesso spessore. I codici articolo dei dischetti premontati sono elencati sul retro del presente manuale. Le ultime tre cifre del codice articolo rappresentano lo spessore del dischetto di slittamento, ad es. GS Lo spessore di questo dischetto è pari a 0,40 mm. I dischetti sono disponibili in cinque spessori differenti. Lo spessore di un dischetto è indicato da contrassegni particolari. Ad esempio, un dischetto con due scanalature ha uno spessore di 0,40 mm, mentre uno con un incavo è spesso 0,55 mm (fig. 39). È necessario tenere presente queste indicazioni quando si effettua un ordine. 0,40 mm 0,45 mm 0,50 mm 0,55 mm 0,60 mm Fig Sostituzione dei componenti della piastra di copertura In caso di usura di un singolo componente della piastra di copertura, sostituirlo con uno nuovo. I codici articolo sono elencati nel presente manuale. Per montare nuovamente la piastra di copertura, procedere nel modo seguente: 1. Posizionare il dischetto di slittamento per la leva di comando sulla leva di comando per il nottolino e fissarla alla piastra di copertura (fig. 40). 2. Quindi fissare dal retro sulla piastra di copertura (fig. 41) la sfera (1), la molla a compressione (2), il nottolino (3) e la rosetta di sicurezza per alberi (4) Pulizia Fig. 40 Fig. 41 Umidità e acqua! Disturbo della funzione di articolazione. Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'elettronica e i possibili rischi. Sporco dovuto a sabbia e altre particelle! Disturbo della funzione di articolazione. Illustrare al paziente l'utilizzo corretto dell'articolazione modulare e i possibili rischi. Quando l'ortesi è in uso è necessario pulire l'articolazione modulare al bisogno e durante le regolari operazioni di manutenzione. A tal fine smontare l'articolazione modulare e pulire i componenti sporchi con un panno umido. 46

23 17. Ricambi (v. tabella e figg ) a La piastra di copertura viene fornita premontata. Se occorre sostituire singoli componenti della piastra di copertura (fig. 43), questi possono essere ordinati. Fig e 11f 11g 11g 11a 11b 11c 11d Fig

24 Codice articolo per larghezza del sistema Posizione 16 mm 20 mm Descrizione 1 SB9669-L0990 SB1069-L1000 Dado testa ovale (asse dell'articolazione) 2 SB6049-L0990 SB8559-L1000 Dado testa ovale (nottolino di arresto) 3 SK0313-L/TI SK0315-L/TI Parte inferiore, sinistra laterale o destra mediale, diritta, titanio 3 SK0313-R/TI SK0315-R/TI Parte inferiore, sinistra mediale o destra laterale, diritta, titanio 3 SK0333-L/TI SK0335-L/TI Parte inferiore, sinistra laterale o destra mediale, a gomito verso l'interno, titanio 3 SK0333-R/TI SK0335-R/TI Parte inferiore, sinistra mediale o destra laterale, a gomito verso l'interno, titanio 3 SK0333-8L/TI SK0335-8L/TI Parte inferiore, sinistra laterale o destra mediale, a gomito verso l'esterno, titanio 3 SK0333-8R/TI SK0335-8R/TI Parte inferiore, sinistra mediale o destra laterale, a gomito verso l'esterno, titanio 4 SK0373 SK Nottolino di arresto 5 GS1910-* GS2411-* Dischetto di slittamento* 6 PN1000-L06 PN1000-L06 Ammortizzatore dell'arresto di estensione 7 SK0303-2L/TI SK0305-2L/TI Parte superiore a 5, sinistra laterale o destra mediale, diritta, titanio 7 SK0303-2R/TI SK0305-2R/TI Parte superiore a 5, sinistra mediale o destra laterale, diritta, titanio 8 SK0363-2L SK0365-2L Corona dentata con boccola scorrevole, sinistra laterale o destra mediale, titanio 8 SK0363-2R SK0365-2R Corona dentata con boccola scorrevole, sinistra mediale o destra laterale, titanio 8a BP1110-L059 BP1211-L059 Boccola scorrevole 9 SC1403-L08/1 SC1403-L08/1 Vite a testa svasata con cava esalobata 10 SK0343-2L/AL SK0345-2L/AL Piastra di copertura piccola, sinistra laterale o destra mediale, alluminio 10 SK0343-2R/AL SK0345-2R/AL Piastra di copertura piccola, sinistra mediale o destra laterale, alluminio 11 SK3893-L SK3895-L Piastra di copertura con leva di comando, sinistra laterale o destra mediale 11 SK3893-R SK3895-R Piastra di copertura con leva di comando, sinistra mediale o destra laterale 11a VE /0 VE /0 Rosetta di sicurezza per alberi 11b SK /L SK Nottolino, sinistra laterale o destra mediale 11b SK /R SK Nottolino, sinistra mediale o destra laterale 11c FE FE Molla a compressione 11d KU1002-ST KU1002-ST Sfera 11e SK0343-1L/AL SK0345-1L/AL Piastra di copertura grande, sinistra laterale o destra mediale, alluminio 11e SK0343-1R/AL SK0345-1R/AL Piastra di copertura grande, sinistra mediale o destra laterale, alluminio 48

25 Codice articolo per larghezza del sistema Posizione 16 mm 20 mm Descrizione 11f GS GS Dischetto di slittamento per leva di comando 11g SK SK Leva di comando per nottolino 12 SC1405-L14 SC1406-L14 Vite svasata con cava esalobata (vite dell'asse) 13 SC1404-L14 SC1405-L14 Vite a testa svasata con cava esalobata 14 SK SK Pistone per magneti di sollevamento 15 FE FE Molla a compressione 16 SK SK Fissaggio per magnete di sollevamento 17 SK SK Rondella per pistone 18 SK SK Magnete di sollevamento senza pistone, con connettore * Dischetti di slittamento Codice articolo per larghezza del sistema 16 mm 20 mm Ø = 19 mm Ø = 24 mm GS GS GS GS GS GS GS GS GS GS Nota: Quando si effettua un ordine prestare attenzione allo spessore dei dischetti di slittamento (v. paragrafo 16.3). 18. Accessori Il nostro attuale catalogo prodotti System Joints and Articulated System Side Bars comprende un'ampia scelta di accessori. 49

26 19. Informations pour la documentation de l'appareillage/informazioni per la documentazione clinica Remarque/Nota : Prière de joindre le présent manuel à la documentation de l'appareillage. Allegare il presente manuale alla documentazione clinica. Données du patient/dati del paziente Nom Nome Rue Via Code postal, ville CAP/località Téléphone privé Telefono privato Téléphone professionnel Telefono di lavoro Assurances maladie Assicurazione Numéro d'assuré N. polizza Médecin traitant Medico curante Diagnostic Diagnosi Les renseignements fournis dans le présent manuel correspondent aux conditions données au moment de son impression. Les spécifications des dispositifs ne sont données qu'à titre indicatif. Sous réserve de modifications techniques. Tous les droits d'auteur, notamment les droits de diffusion, de reproduction et de traduction sont réservés exclusivement à la société FIOR & GENTZ Gesellschaft für Entwicklung und Vertrieb von orthopädietechnischen Systemen mbh. Toute réimpression, copie ou autre reproduction sous forme électronique, même partielle, nécessite l'autorisation écrite de la société FIOR & GENTZ Gesellschaft für Entwicklung und Vertrieb von orthopädietechnischen Systemen mbh. Le informazioni contenute nel presente manuale sono valide alla data della stampa. Le informazioni qui riportate sono indicative e soggette a modifiche tecniche. Tutti i diritti d autore, in particolare quelli di distribuzione, riproduzione e traduzione, restano proprietà esclusiva di FIOR & GENTZ Gesellschaft für Entwicklung und Vertrieb von orthopädietechnischen Systemen mbh. Ristampe, copie e riproduzioni elettroniche anche parziali devono essere autorizzate per iscritto da FIOR & GENTZ Gesellschaft für Entwicklung und Vertrieb von orthopädietechnischen Systemen mbh. 51

27 Jambe Gamba gauche/sinistra droite/destra Variante avec disques de glissement montés Versione di dischetto di slittamento montata 1. Dis Dis. - Les standards de qualité de la société FIOR & GENTZ ont été contrôlés par une société indépendante de certification et certifiés conformes aux normes internationales ISO 9001 et ISO Lo standard qualitativo della ditta FIOR & GENTZ è stato controllato e certificato da un ente certificatore indipendente conformemente alle norme internazionali ISO 9001 e ISO PB3800-SK/F-I-06/2017 Gesellschaft für Entwicklung und Vertrieb von orthopädietechnischen Systemen mbh Dorette-von-Stern-Str Lüneburg, Allemagne info@fior-gentz.de

L'articolazione per ginocchio modulare di tipo meccanico

L'articolazione per ginocchio modulare di tipo meccanico L'articolazione per ginocchio modulare di tipo meccanico Design: www.imagewerk.de... per assicurare la fase di appoggio attraverso la flessione plantare Destinazione d'uso Le articolazioni per ginocchio

Dettagli

Semplice prenotazione online! /workshops

Semplice prenotazione online!  /workshops Semplice prenotazione online! www.fior-gentz.com /workshops SEMINARI Secondo semestre 2017 2 BENVENUTI Tecnica ortopedica sistematica È questa l'idea di fondo che caratterizza i nostri prodotti e il nostro

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 IT Indice 1 Avvertenze sulla documentazione......... 3

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas IT turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 Indice 1 Avvertenze sulla documentazione 2 Descrizione

Dettagli

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio del filtro antiparticolato diesel BMW X3 (E83) con M57 Kit di postmontaggio n.: 8 0 0 48 86 Filtro antiparticolato diesel 8 0 0 4 00 Kit

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 0 0 Utensili particolari Punte Torx con foro guida centrale 0 necessari Disco d estrazione 0 Punte Torx TX0 00 Cacciavite TX0 00 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata Istruzioni dettagliate per un CT884 K1 in una Opel Omega B (25_,26_,27_) 2,5ltr. V6 con codice motore X25XE anno 1997 ContiTech

Dettagli

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per:

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per: TRW Automotive Aftermarket Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per: Opel Corsa D PUBLICATION XZB1200IT PERICOLO L'unità airbag può scattare involontariamente! L'unità airbag è un componente

Dettagli

Collegamento a massa e alimentazione. Collegamento a massa sul telaio IMPORTANTE

Collegamento a massa e alimentazione. Collegamento a massa sul telaio IMPORTANTE Eseguire tutti i collegamenti a massa dell'allestimento al longherone sinistro della struttura telaio. I collegamenti a massa sul longherone destro del telaio creano dispersioni di tensione perché il polo

Dettagli

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58 Manuale d uso Si prega di leggere e conservare questo manuale prima di utilizzare il motore elettrico. Manuale del motore elettrico INFORMAZIONI

Dettagli

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata Istruzioni dettagliate per kit cinghia dentata CT881K2 / CT881WP1 su Ford Fiesta V anno 2004 (JH_JD_) 1,4 litri 16 V con codice

Dettagli

Istruzioni di montaggio: Speed Triple 1050 Impianto di scarico Arrow da competizione - A

Istruzioni di montaggio: Speed Triple 1050 Impianto di scarico Arrow da competizione - A Istruzioni di montaggio: Speed Triple 050 Impianto di scarico Arrow da competizione - A960095 Questo kit dello scarico Arrow non può essere usato su strade pubbliche. Il suo impiego su strade pubbliche

Dettagli

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso. 0 0 Utensili particolari Boccola con filetto interno 0 necessari Chiave per dado 0 Chiave esagonale da /" 000 Dischi d estrazione 0 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 (Italian) DM-CN0001-01 Manuale per il fornitore Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 AVVISO IMPORTANTE Il manuale del rivenditore è destinato principalmente all uso di meccanici professionisti di biciclette.

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO.

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO. Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Magnete 1 x Pad adesivo per magnete 2 x Viti per magnete 1 x Sensore di contatto

Dettagli

Avvertenza. Avvertenza

Avvertenza. Avvertenza Istruzioni di montaggio: Street Triple Kit copri radiatore - A970839 La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato progettato e costruito avvalendosi

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

RoofIn Istruzione di montaggio. Distanziatore in alto. Distanziatore in basso. Dispositivo di fissaggio (Fix2000) Ulteriori documenti necessari

RoofIn Istruzione di montaggio. Distanziatore in alto. Distanziatore in basso. Dispositivo di fissaggio (Fix2000) Ulteriori documenti necessari RoofIn Istruzione di montaggio Distanziatore in alto Distanziatore in basso Profilo portante dei moduli RI 1 - t Profilo portante dei moduli RI 1 - c Profilo portante dei moduli RI 1 - b Dispositivo di

Dettagli

Collegamento a massa e alimentazione

Collegamento a massa e alimentazione La vite di massa della batteria non deve essere utilizzata per il collegamento a massa delle funzioni dell'allestimento. Tutti i collegamenti a massa delle funzioni dell'allestimento sulla struttura del

Dettagli

MANUALE DI MONTAGGIO HR25T

MANUALE DI MONTAGGIO HR25T MANUALE DI MONTAGGIO HR25T Indice: Condizioni per poter montare il Kit 2 Fase 1. Rimozione del movimento centrale originale 3 Fase 2. Installazione del Kit motore 5 a) Controllo diametro e larghezza scatola

Dettagli

Cuscinetti ruota Prefazione

Cuscinetti ruota Prefazione Prefazione I cuscinetti ruota INA sono componenti essenziali dei veicoli. Essi contribuiscono in modo notevole in materia di sicurezza e comfort di guida. I cuscinetti sono sottoposti alle più diverse

Dettagli

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata Istruzioni dettagliate per Audi A3 1.8 T con codice motore ARZ ContiTech mostra come evitare errori durante la sostituzione della

Dettagli

Istruzioni di installazione

Istruzioni di installazione CARATTERISTICHE Le serrature MotorLock possono essere installate in tutte le quattro direzioni di montaggio (RH, LH, VU, VD), sono corredate da 4 viti di fissaggio con passo metrico (M6) ed hanno dimensioni

Dettagli

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP 138 00 Kit regolatore di pressione TUNAP 138 60 Kit accessori GPL Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare

Dettagli

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata Istruzioni dettagliate per Fiat Doblò Cargo/Combi (263) 1.6 D Multijet ContiTech mostra come evitare errori durante la sostituzione

Dettagli

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata Istruzioni dettagliate per Ford Galaxy (WRG) 2000-2006, 1.9 85KW con codice motore AUY dal modello 2003 Kit cinghie dentate CT1028K3,

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM Manutenzione Sistema 7 7.1 7.2-16 16.1 16.2 meccanico Bassano Grimeca S.p.A. Via Remigia, 42 40068 S. Lazzaro di Savena (Bologna) Italy tel. +39-0516255195 fax. +39-0516256321 www.grimeca.it info@grimeca.it

Dettagli

WP090. Montaggio a incasso su tavolo. Coperchio a filo piano a scomparsa. Ampio vano per moduli e accessori Metallo verniciato colore nero.

WP090. Montaggio a incasso su tavolo. Coperchio a filo piano a scomparsa. Ampio vano per moduli e accessori Metallo verniciato colore nero. Montaggio a incasso su tavolo. Coperchio a filo piano a scomparsa. Ampio vano per moduli e accessori Metallo verniciato colore nero. WP090-M 17/02/2009 www.elprovideolabs.com 1 INSTALLAZIONE ED USO DEL

Dettagli

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

Manuale del Rivenditore Catena (11v) (Italian) DM-CN0001-05 Manuale del Rivenditore Catena (11v) CN-9000 CN-6800 CN-HG901-11 CN-HG900-11 CN-HG701-11 CN-HG700-11 CN-HG601-11 CN-HG600-11 INDICE AVVISO IMPORTANTE... 3 PER GARANTIRE LA SICUREZZA...

Dettagli

Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A , Sempre dalla parte della sicurezza.

Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A , Sempre dalla parte della sicurezza. Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A 0.553.9731, 0.553.9721 Sempre dalla parte della sicurezza. Distribuzione: KaVo Dental GmbH Bismarckring 39 D-88400 Biberach Tel. +49 (0) 7351

Dettagli

MC37,40 MANUALE D ISTRUZIONI

MC37,40 MANUALE D ISTRUZIONI MC7,40 MANUALE D ISTRUZIONI I INDICE!. CARATTERISTICHE TECNICHE E TRATTI DISTINTIVI... @. INSTALLAZIONE E FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI.... Installazione del tirante del MC40.... Regolazione della valvola

Dettagli

RIVELATORE OTTICO DI FUMO WIRELESS ART. 45RFU000

RIVELATORE OTTICO DI FUMO WIRELESS ART. 45RFU000 RIVELATORE OTTICO DI FUMO WIRELESS ART. 45RFU000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE Il sensore di fumo ottico senza fili campiona l aria

Dettagli

Istruzioni di montaggio: Street Triple Silenziatori infilabili Arrow - A Avvertenza. 1 di 5. Ricambi forniti:

Istruzioni di montaggio: Street Triple Silenziatori infilabili Arrow - A Avvertenza. 1 di 5. Ricambi forniti: Istruzioni di montaggio: Street Triple Silenziatori infilabili Arrow - A9600200 La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato progettato e costruito

Dettagli

Asse orizzontale XT 6

Asse orizzontale XT 6 It Manuale di istruzione e Lista dei pezzi di ricambio Edizione 05/ 00 11 Edizione 05 / 00 12 Indice.................................................. 1 1. Campo di impiego............................................

Dettagli

Carrelli per EP 48-V. Istruzioni per la sicurezza. Impiego conforme alla destinazione. Pericoli residui. Informazioni per l utente P/N F

Carrelli per EP 48-V. Istruzioni per la sicurezza. Impiego conforme alla destinazione. Pericoli residui. Informazioni per l utente P/N F Istruzioni per la sicurezza Informazioni per l utente Italian Carrelli per EP 48-V PERICOLO: Le operazioni seguenti devono essere effettuate solo da personale qualificato. Seguire e osservare le istruzioni

Dettagli

Istruzioni di montaggio ganci per tetto in acciaio inox per ardesia e tegole canadesi

Istruzioni di montaggio ganci per tetto in acciaio inox per ardesia e tegole canadesi CONNECTING TO ENERGY ON ganci per tetto in acciaio inox per ardesia e tegole canadesi = Fissaggio direttamente nella sottostruttura = Nessuna pressione sulla tegola = Materiali anticorrosivi = Statica

Dettagli

RIVELATORE OTTICO DI FUMO WIRELESS

RIVELATORE OTTICO DI FUMO WIRELESS RIVELATORE OTTICO DI FUMO WIRELESS ART. 45RCS000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE Il sensore di fumo ottico senza fili campiona l aria

Dettagli

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002 Ammortizzatore 02/2002 Ammortizzatore Introduzione 2 3 Smontaggio ammortizzatore 4 Smontaggio tubo laterale 13 Smontaggio MCC 34 Montaggio MCC 40 Montaggio tubo laterale 43 Smontaggio stelo stantuffo laterale

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 6302 2743 08/2000 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Tubi di collegamento Logano G234 Logalux ST 150/2, 200/2, 300/2 e Logalux SU 160, 200, 300 Si prega di leggere attentamente prima

Dettagli

Spiegazione dei segnali di pericolo (pittogrammi)

Spiegazione dei segnali di pericolo (pittogrammi) Spiegazione dei segnali di pericolo (pittogrammi) I segnali di pericolo richiamano l attenzione su possibili punti di pericolo; essi danno delle indicazioni per un funzionamento senza pericoli della macchina.

Dettagli

Avvertenza. Avvertenza

Avvertenza. Avvertenza Istruzioni di montaggio: Speed Triple 1050 Kit maniglione - A9758119 La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato progettato e costruito da Triumph,

Dettagli

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per:

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per: TRW Automotive Aftermarket Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per: Renault Megane II PUBLICATION XZB1215IT PERICOLO L'unità airbag può scattare involontariamente! L'unità airbag è

Dettagli

MANUALE D'INSTALLAZIONE

MANUALE D'INSTALLAZIONE MANUALE D'INSTALLAZIONE Kit manometro digitale BHGP6A BHGP6A Kit manometro digitale Manuale d'installazione INDICE Pagina INSTALLAZIONE Accessori... Installazione... Procedura di lavoro... Controllo del

Dettagli

Manuale di Riparazione Cambio 02T Volkswagen. INA GearBOX

Manuale di Riparazione Cambio 02T Volkswagen. INA GearBOX Manuale di Riparazione Cambio 02T Volkswagen INA GearBOX Attrezzi speciali Attrezzo per pressa: Utilizzato per estrarre il doppio cuscinetto a sfera dall alloggiamento. Codice articolo: 400 0428 10 Piastra

Dettagli

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per:

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per: TRW Automotive Aftermarket Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per: Fiat Panda (169) PUBLICATION XZB1216IT PERICOLO L'unità airbag può scattare involontariamente! L'unità airbag è un

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per:

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per: TRW Automotive Aftermarket Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per: Fiat Punto (188) PUBLICATION XZB1218IT PERICOLO L'unità airbag può scattare involontariamente! L'unità airbag è un

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE Mech Force

MANUALE USO E MANUTENZIONE Mech Force MANUALE USO E MANUTENZIONE Mech Force 50-63-80-100 La società Automationware non si assume responsabilità per danni causati da errata interpretazione delle indicazioni contenute nel manuale. Automationware

Dettagli

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX evo. Motore Micro, Mini, Junior e MAX

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX evo. Motore Micro, Mini, Junior e MAX Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX evo Motore Micro, Mini, Junior e MAX Informazione importante Con il cablaggio Rotax evo, non è più necessario staccare il polo (+) più o il polo (-) meno della

Dettagli

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per:

Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per: TRW Automotive Aftermarket Istruzioni per il montaggio di un piantone dello sterzo per: Renault Clio III PUBLICATION XZB1212IT PERICOLO L'unità airbag può scattare involontariamente! L'unità airbag è un

Dettagli

Italiano. 1 di 5. Ricambi forniti:

Italiano. 1 di 5. Ricambi forniti: Italiano Istruzioni di montaggio: Street Triple Rx, Street Triple dal VIN 560477, Street Triple R dal VIN 560477, Street Triple R LRH (sella ribassata), Street Triple S, Street Triple S 660cc, Street Triple

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Accessori Tubazione per cascata Logano plus GB32 (Caldaia doppia) Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione. 6 720 68 303-03/2008

Dettagli

K707W. Fitting Kit. Istruzioni di montaggio. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. Revision No: 2A 1

K707W. Fitting Kit. Istruzioni di montaggio. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. Revision No: 2A 1 Fitting Kit Istruzioni di montaggio x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 x 1 Revision No: 2A 1 MAX kgs (lbs) W/P WHD Audi A7 Sportback, 5dr Hatch 11-+ NZ 50 kgs (110 lbs) 50 kgs (110 lbs) A7 Sportback,

Dettagli

HR2020 Tassellatore 20mm SDS-Plus 710W

HR2020 Tassellatore 20mm SDS-Plus 710W INFORMAZIONI TECNICHE Modello Descrizione HR2020 Tassellatore 20mm SDS-Plus 710W 352 204 72 Riparazione < 1 > Lubrificazione Applicare del grasso sulle parti indicate dalle frecce, per prevenire l'usura.

Dettagli

Riduttori orientabili GS 50.3 GS con piede e leva

Riduttori orientabili GS 50.3 GS con piede e leva Riduttori orientabili GS 50.3 GS 250.3 con piede e leva Da utilizzarsi esclusivamente con il Manuale di Istruzioni Le presenti istruzioni sintetiche non sostituiscono il Manuale di Istruzioni. Sono dedicate

Dettagli

Kit di aggiornamento IV Manuale d istruzione

Kit di aggiornamento IV Manuale d istruzione Kit di aggiornamento IV Manuale d istruzione Leggere questo documento prima di utilizzare la macchina. Si consiglia di conservare questo documento nelle vicinanze per un eventuale riferimento futuro. Prima

Dettagli

Istruzioni per il montaggio degli accessori

Istruzioni per il montaggio degli accessori Istruzioni per il montaggio degli accessori Kit cavalletto centrale Numero kit A977800 A9778005 A97780 A977806 Modelli interessati Tiger 800 e Tiger XR Tiger 800XC Tiger 800XC and Tiger XC Tiger 800 e

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

Istruzioni di montaggio: Sprint ST (1.050 cc) e Tiger (1.050 cc) Kit bauletto - A e A

Istruzioni di montaggio: Sprint ST (1.050 cc) e Tiger (1.050 cc) Kit bauletto - A e A Istruzioni di montaggio: Sprint ST (.050 cc) e Tiger (.050 cc) Kit bauletto - A9508066 e A9508067 Nel corso della procedura, accertarsi che la motocicletta sia ben stabilizzata e sorretta in modo adeguato

Dettagli

KIT PARKING SENSOR 4 PZ

KIT PARKING SENSOR 4 PZ KIT PARKING SENSOR 4 PZ Art. 0980 700 140 IT Istruzioni di installazione ed uso ED. 2015 - REV. 00 NOTA INTRODUTTIVA Gentile Cliente, La preghiamo di verificare prima dell installazione il sistema in Suo

Dettagli

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello VB450 di Extech Instruments. Il VB450 è un vibrometro portatile costituito da un sensore di accelerazione

Dettagli

LETTORE DI IMPRONTA SERRATURA ELETTRONICA MOTORIZZATA

LETTORE DI IMPRONTA SERRATURA ELETTRONICA MOTORIZZATA SERRATURA ELETTRONICA MOTORIZZATA LETTORE DI IMPRONTA 99.690 AVVERTENZE GENERALI Mottura Serrature di Sicurezza S.p.A. ringrazia per la fiducia accordata scegliendo questo prodotto e raccomanda di: - leggere

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI

MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI DESCRIZIONE Il telecomando portachiavi AKCT-510 consente di accendere/spegnere con la massima comodità i dispositivi di illuminazione collegati

Dettagli

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo Motore DD2 versione 19/01/2016 rotaxmaxkart.it pagina 1 di 19 Informazione importante Con il cablaggio Rotax evo, non è più necessario staccare il polo

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione per Vitoligno 300-C, 8 e 12 kw Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico per Vitodens 200-W, tipo B2HA, da 125 a 150 kw Avvertenze sulla sicurezza

Dettagli

DISPOSITIVO DI INGRESSO ELETTRONICO ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE PER SERIE BASE E GARD

DISPOSITIVO DI INGRESSO ELETTRONICO ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE PER SERIE BASE E GARD DISPOSITIVO DI INGRESSO ELETTRONICO ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE PER SERIE BASE E GARD SOMMARIO INFORMAZIONI GENERALI... 1 DIMA DI MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO DI INGRESSO... 3 DISPOSITIVO DI INGRESSO 3000

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

Manuale di lavoro per la modifica del sistema di puntamento del ramo Nord/Sud del Radiotelescopio Croce del Nord

Manuale di lavoro per la modifica del sistema di puntamento del ramo Nord/Sud del Radiotelescopio Croce del Nord The Medicina IRA-SKA Engineering Group Manuale di lavoro per la modifica del sistema di puntamento del ramo Nord/Sud del Radiotelescopio Croce del Nord M. Schiaffino A. Cattani IRA N. 394/06 INDICE INTRODUZIONE

Dettagli

Installazione del kit interruttore per il sensore dello sportello NetShelter - AP9513

Installazione del kit interruttore per il sensore dello sportello NetShelter - AP9513 Installazione del kit interruttore per il sensore dello sportello NetShelter - AP9513 Questo kit deve essere utilizzato con NetShelter VX, NetShelter SX o qualsiasi altro armadio standard da 19 pollici.

Dettagli

Istruzioni per il montaggio e per l uso

Istruzioni per il montaggio e per l uso Istruzioni per il montaggio e per l uso Valvole a sfera GEROI in acciaio inossidabile Esecuzione in 3 pezzi DN 10 100 Versione 21.5.2001 Pagina 1 di 5 Codici dei materiali delle valvole a sfera GEROI I

Dettagli

Advantix 07.0/ /

Advantix 07.0/ / Advantix 07.0/2015 A 589000 / www.viega.com Advantix B C ** A * ** * 3,5 cm D 2 Advantix D ca. 8 mm 4h 10 mm 3 589000_Fliesenlegerset_Vario_Wand.indd 3 21.08.15 10:50 Advantix E L L 20 mm 1 2 4 589000_Fliesenlegerset_Vario_Wand.indd

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Asta di captazione. Protezione da fulmine. α α. Copyright 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Asta di captazione. Protezione da fulmine. α α. Copyright 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 IT ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Asta di captazione Protezione da fulmine α α Angolo di protezione α Copyright 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Angolo di protezione α α α Raggio(R) Raggio ( R ) Protezione

Dettagli

Manuale di lavoro per la modifica del sistema di puntamento del ramo Nord/Sud del Radiotelescopio Croce del Nord

Manuale di lavoro per la modifica del sistema di puntamento del ramo Nord/Sud del Radiotelescopio Croce del Nord The Medicina IRA-SKA Engineering Group Manuale di lavoro per la modifica del sistema di puntamento del ramo Nord/Sud del Radiotelescopio Croce del Nord M. Schiaffino A. Cattani IRA N. 394/06 INDICE INTRODUZIONE

Dettagli

SCHUKO & CABLES SHELTER

SCHUKO & CABLES SHELTER Montaggio a incasso su tavolo. Coperchio a filo. Presa universale. Vano con portacavi a 3 posti per video, audio e dati. Kit opzionale per montaggio N 3 WPxxx Metallo verniciato colore nero. Cablaggio

Dettagli

Attacco acqua a seconda del modello

Attacco acqua a seconda del modello Avvertenze di sicurezza Dotazione di fornitura a seconda del modello Il peso della lavatrice è elevato fare attenzione durante il sollevamento. Attenzione: i tubi flessibili di carico gelati possono rompersi/scoppiare.

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

DS7445i-ITA/V2-IT, DS7447E-ITA/V2-IT. Istruzioni di installazione Tastiere

DS7445i-ITA/V2-IT, DS7447E-ITA/V2-IT. Istruzioni di installazione Tastiere DS75i-ITA/V-IT, DS77E-ITA/V-IT IT Istruzioni di installazione Tastiere .0 Informazioni generali IT.0 Informazioni generali Le tastiere DS77E e DS77V sono tastiere alfanumeriche con LCD con collegamento

Dettagli

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando Per Vitocal 161-A Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M Dati tecnici I dispositivi di movimentazione di tipo M sono destinati alla gestione automatica delle tapparelle e delle porte carrabili avvolgibili. Sono provvisti di una testata per l apertura di emergenza,

Dettagli

Accessori biomassa. Istruzioni di montaggio accensione automatica FORESTA

Accessori biomassa. Istruzioni di montaggio accensione automatica FORESTA PARADIGMA Accessori biomassa Istruzioni di montaggio accensione automatica FORESTA Indicazioni tecniche Entità di fornitura 1 Sportello di accensione con cavo, fig. 1 1 Maniglia dello sportello di accensione

Dettagli

Italiano. 1 di 6 A Ricambi forniti: A Ricambi forniti:

Italiano. 1 di 6 A Ricambi forniti: A Ricambi forniti: Italiano Istruzioni di montaggio: Daytona 675, Speed Triple dal n. di telaio 4633, Speed Triple R 050. Sprint GT 050, Street Triple, Tiger 800 e Tiger 800XC A9830046 e A9830047 La ringraziamo per aver

Dettagli

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A 7390937/00 07/2012 Indicazioni per l impiego sicuro in zone potenzialmente esplosive Uso conforme Impiego in zone potenzialmente esplosive ai sensi

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Smerigliatrice Angolare 900 Watt mod. PT0150 cod. 545700112 Manuale d uso e manutenzione ATTENZIONE: Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente il manuale d uso e manutenzione! Conservare

Dettagli

Manuale d installazione TARTARINI AUTO

Manuale d installazione TARTARINI AUTO Manuale d installazione TARTARINI AUTO KIA CEE D sw 1.600cc 16v Gpl Tartarini Auto S.p.a Via Bonazzi 43 40013 Castel Maggiore (Bo) Italy Tel.:+39 051 632 24 11 Fax: 051 632 24 00 E-mail: info@tartariniauto.it

Dettagli

Pianale standard e 2 3 Per Serie Workman 3000

Pianale standard e 2 3 Per Serie Workman 3000 FORM NO. 3318-395 I Rev A MODELLO N. 07301 60001 ED OLTRE MODELLO N. 07321 60001 ED OLTRE Installation Instructions Pianale standard e 2 3 Per Serie Workman 3000 MONTARE IL COPERCHIO DEL RADIATORE (Solo

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Unità a cascata 7214 6000-000.1TD Logamax plus GB162-50/65/80/100 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio. 6 720 647 573 (2011/02) IT Dati generali

Dettagli

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso Istruzioni ed avvertenze per l installatore Attenzione: per la sicurezza delle persone

Dettagli

ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI PER MOTORI ASINCRONI TRIFASI E MONOFASI AUTOFRENANTI

ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI PER MOTORI ASINCRONI TRIFASI E MONOFASI AUTOFRENANTI ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI PER MOTORI ASINCRONI TRIFASI E MONOFASI AUTOFRENANTI REGOLAZIONE E MANUTENZIONE DELL APPARECCHIATURA FRENANTE SERIE DFM-AFM-RC La presente istruzione è supplementare al manuale

Dettagli

IMMS-CCC. Interfaccia centrale via cavo IMMS-CCC. Istruzioni per l installazione

IMMS-CCC. Interfaccia centrale via cavo IMMS-CCC. Istruzioni per l installazione IMMS-CCC Interfaccia centrale via cavo IMMS-CCC Istruzioni per l installazione SOMMARIO... Scelta dell ubicazione... 1 Connessioni... 2 Operazioni... 3 Configurazione software... 4 Soluzione dei problemi...

Dettagli

IT... Sistema di binari auto-sostenuto, regolabile. Vers. 4.00

IT... Sistema di binari auto-sostenuto, regolabile. Vers. 4.00 IT... Sistema di binari auto-sostenuto, regolabile Vers. 4.00 Sistemi di binari auto-sostenuti, regolabili Articolo n.: 553000 556000 556297 1.00.... Scopo e utilizzo.... 3 1.01...Produttore...3 1.02...Uso

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 1/17 RISORSA Indice Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 2/17 Panoramica del sistema Il CBS meccanico montato su veicoli

Dettagli

Service Information 13800_127_SI_

Service Information 13800_127_SI_ Pulizia sistema diesel con micrologic PREMIUM 127 pulitore iniettori diesel TUNAP 13800 Kit regolatore di pressione TUNAP 13850 Kit accessori diesel TUNAP 13859 Pompa elettrica Introduzione Il sistema

Dettagli

Multiplex Trio F. Modell / A523391

Multiplex Trio F. Modell / A523391 A523391 Multiplex Trio F Modell 6148.1 02.2/2016 Modell Art.-Nr. 6148.1 675 493 B C www.viega.com Modell 6148.1 D E 2 Modell 6148.1 E 3 Modell 6148.1 F G 4 I Istruzioni per l'uso Multiplex Trio F Uso conforme

Dettagli

A402 I. Ingrassatore a doppia leva

A402 I. Ingrassatore a doppia leva 82 437 922 A402 I Ingrassatore a doppia leva I Istruzioni d uso - Ingrassatore a doppia leva Indice 1. In generale 3 1.1 Primo utilizzo in conformità alla sua destinazione 3 1.2 Montaggio ed istruzioni

Dettagli

Manuale d installazione TARTARINI AUTO

Manuale d installazione TARTARINI AUTO Manuale d installazione TARTARINI AUTO FIAT GRANDE PUNTO 1.400cc 8v Gpl Tartarini Auto S.p.a Via Bonazzi 43 40013 Castel Maggiore (Bo) Italy Tel.:+39 051 632 24 11 Fax: 051 632 24 00 E-mail: info@tartariniauto.it

Dettagli

Misuratori di portata serie M05, M1 & M2 Esclusi i modelli HP Manuale istruzioni ( Versione per numero di serie E )

Misuratori di portata serie M05, M1 & M2 Esclusi i modelli HP Manuale istruzioni ( Versione per numero di serie E ) Misuratori di portata serie M05, M1 & M2 Esclusi i modelli HP Manuale istruzioni ( Versione per numero di serie E ) Questa serie di misuratori di portata funziona per mezzo di ruote ovali garantendo precisione

Dettagli