ANSA/ Italiani profumatissimi, fabbrica fragranze al Cosmoprof. Cosmetica Italia Cosmoprof Cosmetica Italia Cosmoprof Cosmoprof Cosmetica Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANSA/ Italiani profumatissimi, fabbrica fragranze al Cosmoprof. Cosmetica Italia Cosmoprof Cosmetica Italia Cosmoprof Cosmoprof Cosmetica Italia"

Transcript

1 ANSA/ i profumatissimi, fabbrica fragranze al Cosmoprof. di Agnese Ferrara 497 words 19 March :25 ANSA - Entertainment News Service ANSENT 21 marzo è 'Giornata Nazionale del Profumo' di Cosmetica Italia (ANSA) - BOLOGNA, 19 MAR - Bergamotto di Calabria, mandarino giallo di Sicilia, radice di zenzero del Madagascar, Iris, fiori d'arancio, semi di ambretta. E ancora olio essenziale di Vetiver di Haiti e di sandalo indiano, ambra bianca ricavata dalla salvia sclarea. Dopo la macerazione degli ingredienti si passa alla filtrazione, poi al riempimento della boccetta, al suo inserimento nell'astuccio e alla cellofanatura. I passaggi, qui semplificati, avvengono invece secondo procedure complesse e con sistemi di produzione certificati ISO e carbon footprint, cioè a basso impatto ambientale. Tutto questo si vede alla 'Perfume factory', vera e propria fabbrica di profumi installata al Cosmoprof, in corso fino a domani alla fiera di Bologna. Coordinata da Cosmopack, sezione della fiera dedicata all'innovazione e in collaborazione con Accademia del Profumo, la fabbrica accompagna i visitatori in un viaggio alla scoperta della filiera produttiva dei profumi, che gli italiani apprezzano sempre di più: nell'anno 2016, l'andamento delle fragranze femminili e maschili è cresciuto rispettivamente del 2,4% e del 2,2% per un valore di milioni, secondo i nuovi dati presentati in fiera dall'associazione Cosmetica Italia. La fragranza fabbricata per la fiera è stata ideata e realizzata dal naso profumiere Luca Maffei in edizione limitata per celebrare i 50 anni di Cosmoprof Worldwide Bologna ed è il frutto di una collaborazione di case leader del settore come ICR, Bormioli Luigi, Candiani, Aptar, Ima Group, Coven Egidio, Pusterla 1880 e Industrial Box. Maffei nei giorni scorsi è stato anche nominato fra i 10 finalisti dei prestigiosi Fragrance Foundation Awards, fra le più influenti associazioni di categoria al mondo, per la creazione di un profumo artigianale della casa italiana Masque. La premiazione avverrà a giugno a New York. Commenta Luciano Bertinelli, presidente Accademia del Profumo: "Quest'anno abbiamo lavorato con Cosmoprof per individuare i punti di partenza di una collaborazione che rinnova un legame storico e apre nuove prospettive comuni. L'edizione 2017 della kermesse celebra il 50/o anniversario e, insieme all'associazione delle imprese italiane della cosmesi, Cosmetica Italia e a BolognaFiere è stata realizzata la fabbrica del profumo con tutti i diversi passaggi necessari per produrre le fragranze". Precisa Bertinelli: "Al Cosmoprof celebriamo anche i finalisti del premio Accademia del Profumo 2017 che possono essere votati anche durante la fiera utilizzando le postazioni presenti all'interno della fiera e, in omaggio al mondo delle fragranze e alle sue mille sfaccettature, l'accademia ha istituito, per la prima volta in Italia, la prima Giornata Nazionale del Profumo. La giornata cadrà il 21 marzo, in

2 coincidenza con l'equinozio di primavera e ha l'obiettivo di sensibilizzare i consumatori sull'incredibile patrimonio culturale, artistico e scientifico racchiuso in ogni flacone e promuovere i professionisti, gli artisti e le aziende che contribuiscono a fare di ogni fragranza una straordinaria esperienza sensoriale". Maggiori informazioni su #GiornataNazinaledelProfumo2017. (ANSA). Document ANSENT ed3j000b5 >>>ANSA/ Teenagers fissati per l'estetica, non si piacciono. di Agnese Ferrara 469 words 18 March :00 ANSA - Entertainment News Service ANSENT Lei beauty addicted, lui punta a sport, ricerca Cosmetica Italia (ANSA) - BOLOGNA, 18 MAR - I nostri teenagers sono in crisi di identità 'estetica' e curano l'aspetto fisico per sentirsi meglio. Le ragazzine fanno largo uso di cosmetici e dedicano anche 2 ore al giorno al make up (piuttosto niente colazione) e la maggioranza usa la crema idratante. I ragazzi invece puntano tutto sullo sport (si vorrebbero alti e muscolosi) e fanno anche loro uso di prodotti beauty (si accontentano soprattutto di quelli che trovano in casa). Dai 14 ai 19 anni di età, gli adolescenti italiani si sentono insicuri e non sono soddisfatti del loro aspetto: il 42% delle femmine si piace 'poco' e 'per nulla', il 52,9% 'abbastanza' e solo il 4,8% è serena per il proprio aspetto e dichiara di essere 'molto' soddisfatta. Non si piace, invece, il 15,5% dei ragazzi, 'abbastanza' il 65,7% e 'molto' il 18,3%. La fotografia dei complessi dei giovanissimi è stata scattata dal laboratorio Adolescenza di Milano in una puntuale indagine condotta su un campione di 650 studenti dei licei lombardi (età anni, 2/3 femmine e 1/3 maschi). La ricerca, promossa dall'associazione Cosmetica Italia, è stata appena presentata al Cosmoprof, in corso alla fiera di Bologna fino al 20 marzo. Ha spiegato Maurizio Tucci, Presidente del Laboratorio Adolescenza e membro del Consiglio Direttivo della dalla Società a di Medicina dell'adolescenza: "Le ragazze vorrebbero migliorare quasi tutto del loro aspetto e si affidano soprattutto ai cosmetici, infatti il 75% fa uso dei prodotti di bellezza come strategia per sentirsi meglio, oltre il 60% invece si mette a dieta per controllare il peso, il 57% fa sport e il 38,6% va in palestra. L'80,8% dei ragazzi, invece, cura l'aspetto facendo principalmente sport e il 53,1% controllando l'alimentazione: Il 41,3% dei maschi va in palestra e il 13,6% usa creme e cosmetici, che non considera più rimedi solo femminili". Commenta Gian Andrea Positano, direttore Centro Studi Cosmetica Italia: "I teenagers stanno diventando consolidati consumatori di prodotti per l'igiene e la cura della persona. Le ragazze sono più preoccupate dei ragazzi e sono già addicted di make

3 up e unghie per evidente emulazione degli adulti. Sono a tutti gli effetti le bigspender per i prossimi dieci anni". Quali sono i 5 complessi più comuni dei teenagers italiani? Lo studio include la classifica: per lei peso (70,8%), gambe (67,6%), fianchi (53,4%), peluria (48,9%) e seno (48,9%). Per lui: muscoli (67,1%), altezza (43,7%), capelli (35,7%), peso (31,9%) e gambe (30,5%). Seguono per tutti pelle, denti, naso, occhi, bocca e, per i maschi, barba. (ANSA). Document ANSENT ed3i00105 >>>ANSA/ Beauty: 80% legge recensioni online ma è allarme fake. di Agnese Ferrara 548 words 17 March :04 ANSA - Entertainment News Service ANSENT Convegno Cosmetica Italia,40% false.progetto portale certificato (ANSA) - BOLOGNA, 17 MAR - Come si sceglie il migliore rossetto? Come ci si orienta nei mille trattamenti anticellulite? Non chiedendo all'estetista, piuttosto facendo ricerche in internet. Chiedendo lumi a blogger ed influencer online o consultando le recensioni che gli altri consumatori postano regolarmente in internet. Il web diventa l'oracolo che indirizza le scelte perchè spesso ritenuto un mezzo libero e democratico, ricco di commenti e contributi di gente come noi, quindi sinceri. Invece non è sempre così e capirlo non è facile. All'economia digitale, ai nuovi linguaggi online e a come comunicare correttamente con i consumatori era dedicato il convegno dell'associazione delle imprese italiane Cosmetica Italia, svolto questa mattina alla fiera di Bologna all'interno del Cosmoprof. "Se l'80% dei consumatori oggi raccoglie informazioni su prodotti e servizi prima di tutto online, e solo dopo si reca al negozio per le compere o acquista ancora nel web successivamente, si stima che il 90% delle recensioni che si leggono nel web siano anonime e almeno il 40% risulti falsa, - ha spiegato Antonio De Nardis, docente social media e innovazione digitale all'universitá Cattolica di Milano e autore del progetto "All you can rate", portale di recensioni certificate. "Vale in molti settori, dalla ristorazione agli alberghi, dai gruppi di acquisto ai centri estetici alla rivendita di cosmetici da parte di distributori che magari hanno sedi in paesi asiatici e invece propongono siti non garantiti e che sono italiani solo all'apparenza, - ha sottolineato De Nardis. Anche il mondo delle blogger, sempre più vasto in ambito beauty, è contagiato da accordi commerciali che indirizzano i suggerimenti e le scelte delle blogger che da esperte diventano testimonial occulti di marchi. Come orientarsi? Risponde De Nardis: "Le blogger testano spesso prodotti e ne elencano difetti e virtù. Capire la correttezza dei loro giudizi non è facile ma se spesso le più rinomate, da ClioMakeup alla Ferragni, talvolta dichiarano il tipo di supporto economico che ricevono per mantenere un rapporto più trasparente possibile con le

4 loro followers, le meno note sono più a rischio. Col tempo comunque la mancanza di trasparenza nel testare i prodotti viene denunciata dalle altre blogger o consumatrici e la veritá col tempo viene a galla". Nell'ambito delle recensioni invece l'esperto suggerisce di controllare che l'autore del post non sia anonimo e che abbia già alle spalle un passato di giudizi dati nello stesso campo. Per forum, siti e gruppi di acquisto è invece utile controllare l'esattezza dell'ortografia dei testi riportati online. Se fatti da gestori esteri di dubbia provenienza spesso contengono errori legati alle traduzioni. Un buon sistema è quello di comprare direttamente dai siti dei marchi originali, senza passare da portali che assemblano offerte. Ha precisato Fabio Rossello, Presidente Cosmetica Italia: "L'e-commerce cresce in molti ambiti industriali e nel campo dei prodotti cosmetici, insieme alle vendite dirette 'porta a porta', raggiunge un incremento dell'8% con un valore complessivo superiore ai 750 milioni di euro. L'Associazione monitora quotidianamente la presenza di eventuali bufale online e punta all'informazione corretta e più capillare possibile, anche attraverso chiarimenti nel proprio portale divulgativo, Document ANSENT ed3h001gy Beauty: crescono consumi rossetti, fondotinta e matite. 548 words 17 March :40 ANSA - Regional Service ANSARE Dati economici Cosmetica Italia, settore ha filiera da 15 mld (ANSA) - BOLOGNA, 17 MAR - L'anticiclicità dell'industria cosmetica è ancora una volta testimoniata dai dati preconsuntivi 2016 che attestano un valore del fatturato globale del settore pari a 10,5 miliardi di euro, in crescita del 5%. Le esportazioni si confermano una componente chiave per la crescita dei valori di produzione con un incremento superiore al 12% e un valore vicino ai milioni di euro. La bilancia commerciale, pur in presenza di importazioni in crescita, segna così un nuovo record, milioni di euro. Significativo anche il quadro dell'intera filiera cosmetica che, analizzando tutti gli anelli della catena (ingredienti, macchinari, imballaggio, prodotto finito) raggiunge un fatturato complessivo superiore ai 15 miliardi di euro (+5%). Lo scenario politico-economico ancora incerto non ferma l'industria cosmetica, che continua a investire in innovazione e in qualificazione della capacità produttiva confermando così la tenuta strutturale di questo settore chiave per il Made in Italy - commenta Fabio Rossello, presidente di Cosmetica Italia - Il consumo di cosmetici in Italia, in crescita dello 0,5%, conferma l'irrinunciabilità di questi prodotti, complici i nuovi modelli di consumo che hanno generato nuove opzioni di acquisto. Proprio uno sguardo ai canali, sia nuovi che tradizionali, permette di osservare l'evoluzione in atto, sollecitata dalle nuove propensioni dei consumatori. Emblematico è il caso delle vendite dirette, a domicilio e per corrispondenza, che continuano a segnare trend superiori alla media grazie

5 all'impatto dell'e-commerce: la crescita raggiunge il +8% con un valore di vendita superiore ai 750 milioni di euro. In ripresa anche i canali professionali a seguito della rivisitazione dell'offerta e a nuove forme di servizio. Gli istituti di bellezza registrano una ripresa dei consumi del 2,1% per un valore di 230 milioni di euro, mentre i saloni di acconciatura crescono dell'1% (563 milioni di euro). Anche la profumeria, che copre il 20,4% dei consumi cosmetici in Italia, accenna una timida ripresa (+0,9%) con un valore del canale pari a milioni di euro; la farmacia, che segue questo canale per rappresentatività dei consumi, segnala invece una fase di stallo: le vendite di cosmetici in farmacia, pur restando superiori ai milioni di euro, scendono infatti dello 0,1%. Sulla scia dell'interesse dei consumatori verso il mondo del "naturale e del verde", prosegue il trend positivo dell'erboristeria, superiore a un punto percentuale e con un valore di oltre 430 milioni di euro. Risente invece di andamenti interni disomogenei la grande distribuzione che segnala una contrazione di -0,8% con un valore di canale vicino ai milioni di euro. L'analisi dei trend di consumo dei singoli prodotti evidenzia la crescita significativa dei rossetti e lucidalabbra (+8,5%), seguita dai fondotinta e creme colorate (+5%) e, pur in misura inferiore a valore, dai delineatori e matite (+5%). A livello di famiglie di prodotto restano tuttavia i cosmetici per il corpo la principale famiglia di consumo nelle abitudini degli italiani che, nonostante un trend negativo vicino al -2% rispetto al 2015, coprono il 16,6% del totale vendite per un valore pari a milioni di euro. Document ANSARE ed3h006ra lavoro Cosmetica Italia: 10,5 mld euro fatturato globale, +5% in un anno 278 words 17 March :42 Adnkronos - Labor News LABNEW Copyright 2017 Labitalia (Adnkronos Group) Roma, 17 mar. (Labitalia) - L'anticiclicità dell industria cosmetica è ancora una volta testimoniata dai dati preconsuntivi 2016 di Cosmetica Italia che attestano un valore del fatturato globale del settore pari a 10,5 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto al Le esportazioni si confermano una componente chiave per la crescita dei valori di produzione con un incremento superiore al 12% e un valore vicino ai milioni di euro. La bilancia commerciale, pur in presenza di importazioni in crescita, segna così un nuovo record, milioni di euro. Significativo anche il quadro dell intera filiera cosmetica che, analizzando tutti gli anelli della catena (ingredienti, macchinari, imballaggio, prodotto finito) raggiunge un fatturato complessivo superiore ai 15 miliardi di euro (+5%). "Lo scenario politico-economico -commenta Fabio Rossello, presidente di Cosmetica Italia- ancora incerto non ferma l industria cosmetica, che continua a investire in innovazione e in qualificazione della capacità produttiva confermando così la tenuta strutturale di questo settore chiave per il made in Italy Il consumo di cosmetici in

6 Italia, in crescita dello 0,5%, conferma l irrinunciabilità di questi prodotti, complici i nuovi modelli di consumo che hanno generato nuove opzioni di acquisto". Proprio uno sguardo ai canali, sia nuovi che tradizionali, permette di osservare l evoluzione in atto, sollecitata dalle nuove propensioni dei consumatori. E' il caso delle vendite dirette, a domicilio e per corrispondenza, che continuano a segnare trend superiori alla media grazie all impatto dell'e-commerce: la crescita raggiunge il +8% con un valore di vendita superiore ai 750 milioni di euro. In ripresa anche i canali professionali a seguito della rivisitazione dell offerta e a nuove forme di servizio. Gli istituti di bellezza registrano una ripresa dei consumi del 2,1% per un valore di 230 milioni di euro, mentre i saloni di acconciatura crescono dell 1% (563 milioni di euro). Anche la profumeria, che copre il 20,4% dei consumi cosmetici in Italia, accenna una timida ripresa (+0,9%) con un valore del canale pari a milioni di euro; la farmacia, che segue questo canale per rappresentatività dei consumi, segnala invece una fase di stallo: le vendite di cosmetici in farmacia, pur restando superiori ai milioni di euro, scendono infatti dello 0,1%. Sulla scia dell interesse dei consumatori verso il mondo del 'naturale e del verde', prosegue il trend positivo dell erboristeria, superiore a un punto percentuale e con un valore di oltre 430 milioni di euro. Risente invece di andamenti interni disomogenei la grande distribuzione che segnala una contrazione di -0,8% con un valore di canale vicino ai milioni di euro. L analisi dei trend di consumo dei singoli prodotti evidenzia la crescita significativa dei rossetti e lucidalabbra (+8,5%), seguita dai fondotinta e creme colorate (+5%) e, pur in misura inferiore a valore, dai delineatori e matite (+5%). A livello di famiglie di prodotto restano tuttavia i cosmetici per il corpo la principale famiglia di consumo nelle abitudini degli italiani che, nonostante un trend negativo vicino al -2% rispetto al 2015, coprono il 16,6% del totale vendite per un valore pari a milioni di euro. ADN Kronos S.p.A Document LABNEW ed3h00566 Beauty: cosmesi made in Italy vale 15 miliardi. 155 words 16 March :28 ANSA - Regional Service ANSARE Cosmetica Italia fa 50 anni. A Cosmoprof con The Perfume Factory (ANSA) - BOLOGNA, 16 MAR - Cosmetica Italia festeggia i 50 anni dalla sua fondazione al Cosmoprof. "I cinquant'anni di Cosmetica Italia raccontano innanzitutto la storia di aziende, spesso di piccole e medie dimensioni e giunte ormai al terzo o

7 quarto passaggio generazionale, che sono l'archetipo virtuoso dell'imprenditoria italiana - spiega Fabio Rossello, Presidente Cosmetica Italia che riunisce le imprese italiane della cosmetica. Nell'area Cosmopack il progetto speciale 'The Perfume Factory', collaborazione tra Cosmoprof e Accademia del Profumo. "Si tratta di un vero e proprio viaggio all'interno della filiera produttiva di una fragranza, dall'olfattorio alla macerazione, dalla filtrazione al riempimento, astucciamento e cellofanatura". L'intera filiera cosmetica italiana ha raggiunto - sottolinea Rossello - quest'anno un fatturato complessivo di oltre 15 miliardi di euro, con un incremento del 5% rispetto all'anno precedente. (ANSA). Document ANSARE ed3g007l3 ANSA/ Beauty: a Bologna al 'cuore' della cosmesi, apre Cosmoprof. di Agnese Ferrara 417 words 16 March :26 ANSA - Entertainment News Service ANSENT Bolle domani per inaugurazione, oggi il Cosmopack +8% aziende (ANSA) - BOLOGNA, 16 MAR - Con un giorno di anticipo rispetto al Cosmoprof, la fiera internazionale della bellezza che aprirà domani alla fiera di Bologna con la partecipazione dell'etoile Roberto Bolle, inaugura oggi il Cosmopack. E' la sezione della fiera dedicata all'innovazione e alla tecnologia dell'intera filiera delle industrie cosmetiche. L'area è dedicata agli addetti ai lavori e mostra il 'cuore' della cosmesi, cioè la parte dedicata alla ricerca e sviluppo, alla filiera produttiva più innovativa (in mostra anche i macchinari di produzione), ai trend internazionali e alle idee di marketing che faranno tendenza in un futuro imminente. "Con una crescita delle aziende espositrici pari all'8% rispetto alla scorsa edizione, il 50% estere provenienti da 29 paesi, l'edizione di questo anno di Cosmopack incrementa il proprio profilo internazionale registrando per la prima volta aziende provenienti dai nuovi mercati di riferimento per il beauty, - spiega Franco Boni, Presidente di BolognaFiere. - Nuovi espositori dalla Corea del Sud presentano a Bologna i Korean beauty trend che conquistano sempre più grandi quote di mercato nel mondo". Per la prima volta questo anno in mostra al Cosmopack una collettiva di aziende cosmetiche dal Giappone che mostrano i loro segreti beauty più innovativi ed eco-sostenibili. Non manca il made in Italy con diverse start-up focalizzate su linee di prodotti di bellezza per pelli multi-etniche e cosmetici dotati di certificazione halal. Da oggi, inoltre, parte la 'Perfume factory', in collaborazione con Accademia del Profumo e Cosmetica Italia. Ai visitatori sarà possibile assistere all'intera filiera produttiva di un profumo, creato in edizione limitata per l'occasione. Il Cosmoprof Worldwide Bologna, l'osservatorio internazionale sulle ultime tendenze dell'industria beauty invece aprirà domani la 50a edizione festeggiando con Roberto Bolle che taglierà il nastro all'ingresso della fiera in mattinata. Il Cosmoprof è

8 in programma dal 17 al 20 Marzo 2017 ed è organizzato in collaborazione con Cosmetica Italia e con il supporto del Ministero per lo Sviluppo Economico e dell'istituto per il Commercio Estero. "La 50a edizione registra numeri importanti", sottolinea Franco Boni. "2.677 le aziende espositrici, ben 167 in più rispetto al 2016, delle quali il 73% straniere, 69 i paesi di provenienza. La crescita complessiva della manifestazione raggiunge per il 2017 il 7%. Ottimi anche i risultati riguardanti la visitazione, con un +10% di preregistrati al sito web". Document ANSENT ed3g00132 lavoro Bellezza: Cosmetica Italia festeggia 50 anni 297 words 15 March :34 Adnkronos - Labor News LABNEW Copyright 2017 Labitalia (Adnkronos Group) Bologna, 15 mar. (Labitalia) - Cosmetica Italia dà appuntamento in Galleria Cavour a Bologna da domani, giovedì 16 marzo, a mercoledì 22 marzo, per celebrare con cittadinanza e consumatori i 50 anni dalla sua fondazione. L esclusiva location in centro Bologna ospita, infatti, l installazione interattiva, composta da un totem con schermi touch screen e da una selfie station, voluta dall associazione nazionale delle imprese cosmetiche per raccontare al pubblico le diverse sfaccettature del settore: valore culturale, sociale ed economico. "I cinquant anni di Cosmetica Italia - spiega il presidente Fabio Rossello-raccontano innanzitutto la storia di aziende, spesso di piccole e medie dimensioni e giunte ormai al terzo o quarto passaggio generazionale, che sono l archetipo virtuoso dell imprenditoria italiana. Questi cinque decenni sono stati caratterizzati da profonde evoluzioni del contesto, che hanno portato cambiamenti nelle categorie di prodotto, nei canali di vendita e nelle fiere". "La nostra associazione -ricorda- è cresciuta nel tempo, si è inserita nel contesto internazionale rappresentato da Cosmetics Europe ed è diventata parte della classe dirigente del sistema economico del nostro Paese. Mezzo secolo di storia vissuto a tu per tu con i nostri interlocutori in maniera molto concreta, cogliendo la necessità del cambiamento, fondamentale per tutte le associazioni di categoria". Cosmetica Italia completa il ricco calendario di iniziative e attività ideate per la celebrazione del suo 50esimo anno di vita con una campagna di comunicazione pensata per trasmettere il valore dell utilizzo quotidiano di cosmetici, preziosi alleati del benessere degli individui. I cinque soggetti della campagna vestiranno gli spazi istituzionali dedicati all associazione a Cosmoprof e saranno la veste grafica del totem interattivo in Galleria Cavour; in più, diventeranno delle card su cui lasciare il proprio messaggio sulla cosmetica, sempre all insegna del motto #lasciamoilsegno!

Pubblicazione: AdnKronos Salute Periodicità: Agenzia di stampa Readership: n.d. Data: 20 settembre 2006

Pubblicazione: AdnKronos Salute Periodicità: Agenzia di stampa Readership: n.d. Data: 20 settembre 2006 Pubblicazione: AdnKronos Salute Periodicità: Agenzia di stampa Readership: n.d. Data: 20 settembre 2006 20/09/2006-09.07 ** NOTIZIARIO SETTIMANALE SALUTE, BEAUTY & FITNESS ** (13) COSMESI: CRESCE 'MADE

Dettagli

IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO

IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO Cosmoprof Worldwide Bologna 2016 Centro Studi e Cultura d impresa In collaborazione con Il fatturato cosmetico Sell-in Italia (fatturato) 6.180 6.131 6.088 6.220 Esportazioni

Dettagli

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA Bellezza senza stagione a cura di I grandi marchi di moda, bellezza e di articoli per la casa sono tradizionalmente caratterizzati

Dettagli

IL COUNSELING DELL ESTETICA NELL ERA DIGITALE

IL COUNSELING DELL ESTETICA NELL ERA DIGITALE IL COUNSELING DELL ESTETICA NELL ERA DIGITALE Cosmoprof Worldwide Bologna 2016 Centro Studi e Cultura d impresa In collaborazione con Il fatturato cosmetico Sell-in Italia (fatturato) 6.180 6.131 6.088

Dettagli

Beauty Trend Watch e indicatori analisi di bilancio

Beauty Trend Watch e indicatori analisi di bilancio Beauty Trend Watch e indicatori analisi di bilancio GIAN ANDREA POSITANO Centro Studi Cosmetica Italia Milano, 1 febbraio 2017 DIAMO I NUMERI... OLTRE A 50 ANNI 32 81 2.300 57 questa è la 32^ presentazione

Dettagli

L industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in crescita

L industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in crescita L industria cosmetica: superare i luoghi comuni per scoprire un settore in crescita Università degli Studi di Milano Bicocca 10 marzo 2017 Federica Federica Borsa I principali luoghi comuni sulla cosmetica

Dettagli

Bella in farmacia. Lo scenario: i dati del canale

Bella in farmacia. Lo scenario: i dati del canale Milano, 17 aprile 2012 Bella in farmacia Lo scenario: i dati del canale Evoluzione industria cosmetica 2010 Var % 10/09 Preconsuntivi 2011 Var% 11/10 Var % 12/11 (previsioni) Fatturato Mercato Italia 6.197,7

Dettagli

IL CONSUMATORE GLOBALE DEI COSMETICI DI DERIVAZIONE NATURALE

IL CONSUMATORE GLOBALE DEI COSMETICI DI DERIVAZIONE NATURALE IL CONSUMATORE GLOBALE DEI COSMETICI DI DERIVAZIONE NATURALE Cosmoprof Worldwide Bologna 2016 Centro Studi e Cultura d impresa In collaborazione con Il fatturato cosmetico Sell-in Italia (fatturato) 6.180

Dettagli

CHARMS ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia INTERNATIONALLY DAL MERCATO RUSSO. LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato

CHARMS ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia INTERNATIONALLY DAL MERCATO RUSSO. LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato 25-28 ottobre 2017 Crocus Expo, Mosca, Russia CHARMS INTERNATIONALLY LA PIATTAFORMA IDEALE per ottenere il miglior risultato DAL MERCATO RUSSO LA FIERA DELLA BELLEZZA # 1 IN RUSSIA, CIS, EUROPA CENTRALE

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE: Lavori in corso del Centro Studi. 25 luglio 2017

INDAGINE CONGIUNTURALE: Lavori in corso del Centro Studi. 25 luglio 2017 INDAGINE CONGIUNTURALE: Lavori in corso del Centro Studi 25 luglio 2017 GIAN ANDREA POSITANO Centro Studi Cosmetica Italia 25 luglio 2017 DIAMO I NUMERI... OLTRE A 50 ANNI 33 +8 64 950 questa è la 33^

Dettagli

Scheda settore cosmesi mondiale

Scheda settore cosmesi mondiale ISTITUTO TUTELA PRODUTTORI ITALIANI Scheda settore cosmesi mondiale L industria cosmetica chiude il 2010 con dinamiche sostenute grazie alla robusta ripresa delle esportazioni, ai trend dei consumi del

Dettagli

L EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE ACCONCIATORE EDIZIONE In collaborazione con il Centro Studi e Cultura d Impresa di

L EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE ACCONCIATORE EDIZIONE In collaborazione con il Centro Studi e Cultura d Impresa di L EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE ACCONCIATORE EDIZIONE 2017 In collaborazione con il Centro Studi e Cultura d Impresa di Elementi strutturali del salone: dal 2013* è diminuito il numero medio di persone

Dettagli

Intervista a Luca Pagetti: Coven Egidio al Cosmoprof 2017 a Bologna

Intervista a Luca Pagetti: Coven Egidio al Cosmoprof 2017 a Bologna Intervista a Luca Pagetti: Coven Egidio al Cosmoprof 2017 a Bologna Oggi parliamo della Ditta Coven Egidio snc in occasione di Cosmoprof 2017 di Bologna, fiera leader mondiale per l'industria della bellezza

Dettagli

Centro Studi FederSalus

Centro Studi FederSalus Centro Studi FederSalus Indagine di settore 2016 La filiera italiana degli integratori alimentari Executive Summary Anticipazione dei risultati Fatturato, occupazione e struttura dell offerta Il comparto

Dettagli

IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO

IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO Università degli Studi di Milano Scienze del Farmaco 7 marzo 2016 Maurizio 10 luoghi comuni sulla cosmetica da sfatare 2 1. Sono quattro gatti 500 aziende associate a Cosmetica

Dettagli

FABIO ROSSELLO Presidente Cosmetica Italia

FABIO ROSSELLO Presidente Cosmetica Italia TREND E IL MERCATO GLOBALE DEL BEAUTY Milano, 25 maggio 2017 FABIO ROSSELLO Presidente Cosmetica Italia I NUMERI DELLA COSMETICA 205 valore globale della cosmetica nel 2016 in miliardi di euro +4% +8,4%

Dettagli

L industria cosmetica italiana: focus sul canale erboristeria

L industria cosmetica italiana: focus sul canale erboristeria L industria cosmetica italiana: focus sul canale erboristeria Centro Studi e Cultura d Impresa 10 settembre 2016 Evoluzione industria CONSUNTIVO 2014 CONSUNTIVO 2015 VARIAZIONE % 2015/14 PROIEZIONE 2016

Dettagli

BEAUTY TREND WATCH Agosto 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

BEAUTY TREND WATCH Agosto 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA BEAUTY TREND WATCH Agosto 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA Biologico: keyword del consumatore e claim in Italia Il mercato biologico è in forte espansione. Secondo le stime Ismea,

Dettagli

I nuovi trend e gli attori che stanno cambiando il settore

I nuovi trend e gli attori che stanno cambiando il settore La rivoluzione in atto nell industria della cosmetica I nuovi trend e gli attori che stanno cambiando il settore Intervento di David Pambianco Giovedì, 4 maggio 2017 In collaborazione con Palazzo Mezzanotte

Dettagli

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI La situazione attuale e le tendenze evolutive nel mondo dei centri estetici In collaborazione con: sintesi 1 IL MODELLO DI RICERCA INTEGRATA Ricerca Integrata

Dettagli

COMUNICATO STAMPA STABILI I CONSUMI COSMETICI ITALIANI GRAZIE A RICERCA, INNOVAZIONE ED EXPORT.

COMUNICATO STAMPA STABILI I CONSUMI COSMETICI ITALIANI GRAZIE A RICERCA, INNOVAZIONE ED EXPORT. COMUNICATO STAMPA STABILI I CONSUMI COSMETICI ITALIANI GRAZIE A RICERCA, INNOVAZIONE ED EXPORT. Si confermano i livelli di consumo interno del 2004. Entrando nel dettaglio, la dinamica dei consumi nel

Dettagli

BEAUTY TREND WATCH Giugno 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

BEAUTY TREND WATCH Giugno 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA BEAUTY TREND WATCH Giugno 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA Solari: prevenzione ed evoluzione Il 2015 rappresenta per i solari un anno di grande crescita, Principali trend in atto

Dettagli

Al via la 50esima edizione di Cosmoprof: tutti gli appuntamenti

Al via la 50esima edizione di Cosmoprof: tutti gli appuntamenti 1 / 3 ACCEDI AL TUO ACCOUNT NOTIZIE Distribuzione Business Industry Saloni / fiere Innovazione Collezione Sfilate Creazione Media Campagne People Eventi Nomine Tendenze OFFERTE DI LAVORO FASHION WEEK VIDEO

Dettagli

BEAUTY in ASIA Opportunità di business per il settore cosmesi

BEAUTY in ASIA Opportunità di business per il settore cosmesi BEAUTY in ASIA Opportunità di business per il settore cosmesi FOCUS BENI DI CONSUMO - Cosmetica - Packaging e conto terzi PERCHÉ SCEGLIERE IL SERVIZIO Nei Paesi asiatici l industria cosmetica sta consolidando

Dettagli

Roma, 4 giugno Beauty Report Quarto Rapporto sul valore dell industria cosmetica in Italia

Roma, 4 giugno Beauty Report Quarto Rapporto sul valore dell industria cosmetica in Italia Roma, 4 giugno Quarto Rapporto sul valore dell industria cosmetica in Italia Roma, 4 giugno valori, qualità imprenditoriali, attenzione al consumatore Moderatrice Benedetta Boni Responsabile Comunicazione

Dettagli

AGOSTO 2017 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

AGOSTO 2017 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA AGOSTO 2017 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA RIPARTIZIONE DEI COSMETICI GREEN Il Centro Studi ha avviato nel 2017 una rilevazione sui cosmetici "green", con l obiettivo di definire, oltre

Dettagli

In collaborazione: BEAUTY IN USA. Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI DI CONSUMO. - Cosmetica - Packaging, macchinari e conto terzi

In collaborazione: BEAUTY IN USA. Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI DI CONSUMO. - Cosmetica - Packaging, macchinari e conto terzi In collaborazione: BEAUTY IN USA Percorso di internazionalizzazione FOCUS BENI DI CONSUMO - Cosmetica - Packaging, macchinari e conto terzi PENETRAZIONE COMMERCIALE IN USA PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA

Dettagli

BEAUTY TREND WATCH Febbraio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

BEAUTY TREND WATCH Febbraio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA BEAUTY TREND WATCH Febbraio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA San Valentino: analisi trend dei consumi Il 2016 rappresenta per San Valentino un successo consolidato. Dopo il calo

Dettagli

I numeri della cosmetica

I numeri della cosmetica I numeri della cosmetica Aprile 2009 COPERTINA cosmetica.indd 1 10-03-2009 10:45:00 Segnali di tenuta per il mercato cosmetico italiano, sostenuto da opzioni di acquisto legate alla quotidianità di utilizzo

Dettagli

MISSIONE CONFINDUSTRIA, ICE E ABI IN CINA, 31 MAGGIO - 4 GIUGNO 2010

MISSIONE CONFINDUSTRIA, ICE E ABI IN CINA, 31 MAGGIO - 4 GIUGNO 2010 SCHEDA INTERLOCUTORI INCONTRATI DATI IDENTIFICATIVI PU-JIE New Century Shopping Center TIPOLOGIA DELL INTERLOCUTORE istituzione operatore commerciale. Department store che tratta tutti i beni di largo

Dettagli

Milano, 11 luglio Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico

Milano, 11 luglio Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico Milano, 11 luglio 2013 nel settore cosmetico Lo scenario macroeconomico BRICS e NEXT 11 trainano l export internazionale; Eurozona in recessione per tutto il 2013 Deficit ancora in aumento nel biennio

Dettagli

L industria cosmetica italiana: focus sul canale estetica

L industria cosmetica italiana: focus sul canale estetica L industria cosmetica italiana: focus sul canale estetica Centro Studi e Cultura d Impresa 22 ottobre 2016 Evoluzione industria CONSUNTIVO 2014 CONSUNTIVO 2015 VARIAZIONE % 2015/14 PROIEZIONE 2016 PROIEZIONE

Dettagli

A1 Milano-Napoli CODE TRA TERRE di CANOSSA e PARMA VERSO Milano e TRA l'allacciamento a1/a15 e PARMA VERSO BOLOGNA

A1 Milano-Napoli CODE TRA TERRE di CANOSSA e PARMA VERSO Milano e TRA l'allacciamento a1/a15 e PARMA VERSO BOLOGNA 23-03-207 Home / Regione Lombardia / Provincia di Milano / A Milano-Napoli CODE TRA TERRE di CANOSSA e PARMA VERSO Mil... A Milano-Napoli CODE TRA TERRE di CANOSSA e PARMA VERSO Milano e TRA l'allacciamento

Dettagli

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI La situazione attuale e le tendenze evolutive nel mondo dei centri estetici In collaborazione con: 8 Marzo 2013 METODOLOGIA Il Campione Le Fasi del progetto

Dettagli

L EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE ACCONCIATORE. In collaborazione con il Centro Studi e Cultura d Impresa di

L EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE ACCONCIATORE. In collaborazione con il Centro Studi e Cultura d Impresa di L EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE ACCONCIATORE In collaborazione con il Centro Studi e Cultura d Impresa di Elementi strutturali del salone: dal 2013* è diminuito il numero medio di persone che lavorano all

Dettagli

TREND E INVESTIMENTI NEL SETTORE COSMETICO

TREND E INVESTIMENTI NEL SETTORE COSMETICO TREND E INVESTIMENTI NEL SETTORE COSMETICO La rilevazione congiunturale online di fine 2016, completata nei primi giorni del 2017, evidenzia una situazione stabile rispetto ai precedenti esercizi, segnalando

Dettagli

Il sistema moda in Veneto: dati di contesto e trend produttivi

Il sistema moda in Veneto: dati di contesto e trend produttivi Il sistema moda in Veneto: dati di contesto e trend produttivi Serafino Pitingaro Centro Studi Unioncamere Veneto 1/14 Il sistema moda: un eccellenza del Made in Italy Per sistema moda si intende qui l

Dettagli

L industria alimentare

L industria alimentare Il valore aggiunto dell industria alimentare italiana è aumentato del 2,3%, in misura superiore a quanto avvenuto per l insieme del manifatturiero (+0,9%). Nel 2014 il fatturato ha raggiunto un valore

Dettagli

Bologna, 10 settembre Percezione ed interesse dei consumatori verso i cosmetici di derivazione naturale

Bologna, 10 settembre Percezione ed interesse dei consumatori verso i cosmetici di derivazione naturale Bologna, 10 settembre 2012 Percezione ed interesse dei consumatori verso i cosmetici di derivazione naturale Percezione ed interesse dei consumatori verso i cosmetici di derivazione naturale Moderatore

Dettagli

Mercato immobili non residenziali: compravendite e leasing più 16%

Mercato immobili non residenziali: compravendite e leasing più 16% Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Dati e statistiche Mercato immobili non residenziali: compravendite e leasing più 16% Piazza in crescente fermento per negozi, uffici e capannoni industriali

Dettagli

Fig Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del Comune di Roma dal 1994 al 2004 (v.a.)

Fig Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del Comune di Roma dal 1994 al 2004 (v.a.) 9. Turismo Il 2004 è stato un altro anno difficile per l industria turistica italiana. Infatti nel complesso delle strutture ricettive diffuse sul territorio nazionale si è registrata, rispetto al 2003,

Dettagli

Lombardia. TESTATA Il Sole24Ore.com DATA 6 febbraio 2013

Lombardia. TESTATA Il Sole24Ore.com DATA 6 febbraio 2013 TESTATA Il Sole24Ore.com DATA 6 febbraio 2013 TESTATA LiberoQuotidiano.it DATA 5 febbraio 2013 TESTATA L Eco di Bergamo.it DATA 5 febbraio 2013 TESTATA Marketpress.it DATA 6 febbraio 2013 REGIONE LOMBARDIA

Dettagli

IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO. GIAN ANDREA POSITANO Centro Studi Cosmetica Italia

IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO. GIAN ANDREA POSITANO Centro Studi Cosmetica Italia IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO GIAN ANDREA POSITANO Centro Studi Cosmetica Italia L INDUSTRIA COSMETICA ITALIANA Sistema Italia Industria Cosmetica L industria cosmetica FATTURATO 1.672,0 10,5 EXPORT 417,0

Dettagli

Investimenti pubblicitari

Investimenti pubblicitari Investimenti pubblicitari Da tempo il Centro Studi di Cosmetica Italia elabora i dati sugli investimenti pubblicitari nel settore cosmetico sulla base delle rilevazioni fornite da Nielsen. Quest ultima

Dettagli

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content 3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content Bologna Children s Book Fair Il più importante appuntamento internazionale dedicato al libro per bambini e ragazzi:

Dettagli

Fig. 1 - Italia: arrivi e presenze internazionali (valori assoluti ) Fonte: elaborazione Confturismo su dati Istat

Fig. 1 - Italia: arrivi e presenze internazionali (valori assoluti ) Fonte: elaborazione Confturismo su dati Istat Il turismo italiano dipende sempre di più dai flussi internazionali. Nel 2016 gli arrivi stranieri sono stati poco meno di 56 milioni con una crescita dell 1% sull anno precedente. Si consolida lo straordinario

Dettagli

Milano, 12 settembre 2006

Milano, 12 settembre 2006 Milano, 12 settembre TOD S S.p.A.: Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione semestrale. Eccellenti risultati nel primo semestre ; utile netto: +44,5%, ricavi: +15,4%, EBITDA: +33,4%. Ricavi

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 Una leggera frenata del trend che rimane comunque ampiamente positivo nei dieci mesi dell anno: tra gennaio e ottobre sono stati esportati prodotti per 5,3 miliardi,

Dettagli

BEAUTY TREND WATCH Maggio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

BEAUTY TREND WATCH Maggio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA BEAUTY TREND WATCH Maggio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA Profumi: lanci e tendenze nel mondo Nel mondo sono stati lanciati nel 2015 più di 120 mila prodotti, e, come il Centro

Dettagli

L Industria FOOD & BEVERAGE, importante comparto industriale Italiano: situazione generale, produzione ed export.

L Industria FOOD & BEVERAGE, importante comparto industriale Italiano: situazione generale, produzione ed export. L Industria FOOD & BEVERAGE, importante comparto industriale Italiano: situazione generale, produzione ed export. Carlo Marchisio Consulente Industriale-Food&Beverage Industry INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA

Dettagli

Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito

Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito Ottobre 2012 Marketing CartaSi 1 Le principali evidenze del mese Il mese di ottobre, nel quale lo speso degli italiani per transazioni ecommerce

Dettagli

COSMETICI: UNA BREVE GUIDA PER CONOSCERLI MEGLIO DEFINIZIONE DEL CONCETTO

COSMETICI: UNA BREVE GUIDA PER CONOSCERLI MEGLIO DEFINIZIONE DEL CONCETTO COSMETICI: UNA BREVE GUIDA PER CONOSCERLI MEGLIO DEFINIZIONE DEL CONCETTO 2 COSMETICI: UNA BREVE GUIDA PER CONOSCERLI MEGLIO Cosmetica Italia è l associazione nazionale delle imprese cosmetiche: conta

Dettagli

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio

Dettagli

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO La più grande fiera del mondo sulla scuola arriva in Italia. 27>29 Settembre Firenze Fortezza da Basso 1 Fiera Didacta Italia 2017 Didacta International, da oltre

Dettagli

L industria cartaria Introduzione e dati di mercato

L industria cartaria Introduzione e dati di mercato L industria cartaria Introduzione e dati di mercato Paolo Zaninelli Dati: Assocarta 2011 Industria cartaria nel mondo 371 milioni di tonnellate prodotte nel 2009 a livello globale, in crescita nel 2010

Dettagli

Agroalimentare Made in Italy: export e import dell Italia con i Paesi BRICS e TICKS

Agroalimentare Made in Italy: export e import dell Italia con i Paesi BRICS e TICKS Agroalimentare Made in Italy: export e import dell Italia con i Paesi BRICS e TICKS BRICS e TICKS sono acronimi, adottati da alcuni fondi internazionali di investimento finanziario, che individuano i principali

Dettagli

I SEI ANNI CHE HANNO CAMBIATO LA LIBRERIA

I SEI ANNI CHE HANNO CAMBIATO LA LIBRERIA I SEI ANNI CHE HANNO CAMBIATO LA LIBRERIA Simonetta Pillon Tempo di Libri, Milano 23 aprile 2017 Sala Bodoni LE LIBRERIE ARIANNA + E LE LIBRERIE CAMPIONE Totale librerie in Arianna + al 31/12 di ogni anno

Dettagli

Franchising retail: numeri e tendenze. Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese

Franchising retail: numeri e tendenze. Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese Franchising retail: numeri e tendenze Francesco Montuolo Executive Vice President Confimprese Marchi rappresentati (1/2) 2 2 Marchi rappresentati (2/2) Retail & Service Partner: Supporter: 3 3 Soci per

Dettagli

Cosmesi in farmacia: un potenziale ancora inespresso Modificare gli assiomi per tradurre la fiducia in fedeltà

Cosmesi in farmacia: un potenziale ancora inespresso Modificare gli assiomi per tradurre la fiducia in fedeltà Cosmesi in farmacia: un potenziale ancora inespresso Modificare gli assiomi per tradurre la fiducia in fedeltà Aprile 2017 Partiamo dalla semiotica: dermocosmesi? 2 Sa cosa è la dermocosmesi 18% 21% 13%

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016 Nel 2015 il settore ha beneficiato ancora della spinta generata dal fatturato estero (6,5 miliardi il valore complessivo delle merci esportate),

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website Copie e fatturato in positivo per i piccoli editori, che nei 10 mesi del 2016 vanno meglio del resto del mercato. I dati Nielsen: fiction italiana e straniera i segmenti che crescono di più (INFOGRAFICHE)

Dettagli

SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane

SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane DENIS PANTINI Project Leader Wine Monitor Bologna, 3 aprile 2013 I temi di approfondimento La fotografia

Dettagli

Dal digitale alla cosmesi: i consumatori incontrano le aziende

Dal digitale alla cosmesi: i consumatori incontrano le aziende Dal digitale alla cosmesi: i consumatori incontrano le aziende 25 ottobre 2016 Debutto milanese per consumiamo, il ciclo di eventi promosso da Unc con una serie di partner di eccellenza, volto ad avvicinare

Dettagli

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi Monza, ottobre 2014 Uno sguardo alla popolazione Andamento della popolazione in Brianza Popolazione di cui stranieri

Dettagli

IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO: IL SUCCESSO DELL EXPORT

IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO: IL SUCCESSO DELL EXPORT IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO: IL SUCCESSO DELL EXPORT GIAN ANDREA POSITANO Centro Studi Cosmetica Italia 15 giugno 2017 IL MERCATO COSMETICO 2015 2016 Mercato Italia +1,4% (9.847 mio/ ) +0,5% (9.890 mio/

Dettagli

Flash Costruzioni

Flash Costruzioni 23 ottobre 2017 Flash Costruzioni 2.2017 Nel secondo trimestre del 2017, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, il fatturato delle imprese di costruzioni ha registrato una situazione di sostanziale

Dettagli

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK FIERA INTERNAZIONALE B2B DEL TURISMO 54 A EDIZIONE 12-14 OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK in contemporanea con organizzato da 66 SALONE INTERNAZIONALE DELL OSPITALITÀ www.siaguest.it

Dettagli

40 ANNI DI INDUSTRIA COSMETICA

40 ANNI DI INDUSTRIA COSMETICA 40 ANNI DI INDUSTRIA COSMETICA Il contributo che il Centro Studi e Cultura d Impresa offre alla celebrazione dei 40 anni di Unipro consiste nell elaborazione micro settoriale dei dati dal 1967 ad oggi.

Dettagli

COSMETICI NATURALI. Percezione e comportamento dei consumatori verso i cosmetici naturali e i punti vendita che li trattano.

COSMETICI NATURALI. Percezione e comportamento dei consumatori verso i cosmetici naturali e i punti vendita che li trattano. COSMETICI NATURALI Percezione e comportamento dei consumatori verso i cosmetici naturali e i punti vendita che li trattano Marzo 01 1 1. CARATTERESTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE IL CAMPIONE 1.9 Totale intervistati

Dettagli

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE Cibus, il salone internazionale dell Alimentazione è da venticinque anni la più importante rassegna dedicata all Italian

Dettagli

CANALE FARMACIA: UN FOCUS GROUP PER GUARDARE OLTRE LA LIBERALIZZAZIONE

CANALE FARMACIA: UN FOCUS GROUP PER GUARDARE OLTRE LA LIBERALIZZAZIONE CANALE FARMACIA: UN FOCUS GROUP PER GUARDARE OLTRE LA LIBERALIZZAZIONE Il Centro Studi, in collaborazione con Alias, ha coordinato un focus group coinvolgendo 13 studenti di Master in Cosmetologia, già

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 LA DEMOGRAFIA... 3 LA RICCHEZZA PRODOTTA... 3 L APERTURA

Dettagli

Beautylux Bella in farmacia

Beautylux Bella in farmacia 23 Beautylux Bella in farmacia Il settore cosmetico: industria e mercato. Approfondimenti sul canale farmacia relatore: Responsabile Centro Studi 1 Nome Cognome Cosmetica Italia associazione nazionale

Dettagli

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE. Presentazione del progetto

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE. Presentazione del progetto CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL RISPARMIO ENERGETICO 2010 Presentazione del progetto GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO 1 Informare e guidare la cittadinanza sul tema del Risparmio Energetico attraverso l utilizzo

Dettagli

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016 La dinamica del turismo In provincia di Padova Sintesi dei principali indicatori Anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017 Servizio Statistica Regione Veneto e Istat Arrivi e presenze: -per

Dettagli

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013 Rassegna Stampa Middle East Electricity Dubai 2013 Agenzie 19 febbraio 2013 9 COLONNE 19 febbraio 2013 IL VELINO 19 febbraio 2013 ITALPRESS Quotidiani e quotidiani online 22 febbraio 2013 LIBERTÀ DI PIACENZA

Dettagli

Campania Slow - Italia

Campania Slow - Italia 3 1 1 1 Campania Slow - Italia 4-FEB -2011 Riviste d arte della prestigiosa collana FMR in omaggio ai passeggeri di Frecciarossa La bellezza d Italia viaggia sui treni. La fondazione FMR-marilena ferrari,

Dettagli

Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito

Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito Ecommerce: le Spese degli Italiani con Carta di Credito Dicembre 2012 Marketing CartaSi 1 Le principali evidenze del mese Nel mese di dicembre gli italiani hanno speso con carta nel canale ecommerce 813

Dettagli

Bruno Sfogliarini. Salute e benessere: Analisi del mercato nel 2009 e previsioni per il Le domande del Consumatore e le prospettive dei consumi

Bruno Sfogliarini. Salute e benessere: Analisi del mercato nel 2009 e previsioni per il Le domande del Consumatore e le prospettive dei consumi Bruno Sfogliarini Salute e benessere: Analisi del mercato nel 2009 e previsioni per il 2010 Le domande del Consumatore e le prospettive dei consumi Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano 27 Aprile

Dettagli

IL SISTEMA VITIVINICOLO COOPERATIVO

IL SISTEMA VITIVINICOLO COOPERATIVO Note e commenti n 30 Aprile 2015 Ufficio Studi AGCI Area Studi Confcooperative Centro Studi Legacoop IL SISTEMA VITIVINICOLO COOPERATIVO 1 L analisi relativa ai Numeri dell Alleanza delle Cooperative Italiane

Dettagli

FRUIT LOGIS TICA FEBBRAIO BERLINO CONNECT TO CHANGE

FRUIT LOGIS TICA FEBBRAIO BERLINO CONNECT TO CHANGE FRUIT LOGIS TICA 2018 7 8 9 FEBBRAIO BERLINO CONNECT TO CHANGE DOVE I PROFESSIONISTI INCONTRANO PROFESSIONISTI E LE IDEE INCONTRANO IDEE. Nessun altro luogo di incontro per il settore unisce così tanti

Dettagli

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 MILANO, 26 NOVEMBRE 2016 Direzione Strategie Territoriali Novembre 2016 2016 Touring Club Italiano COS È IL NETWORK FOCUS 2017 TUTTE LE ATTIVITÀ

Dettagli

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO 8. TESSILE ABBIGLIAMENTO I NUMERI DEL TESSILE ABBIGLIAMENTO AL 31/12/2015 Imprese 2.459 di cui artigiane 1.573 Localizzazioni 2.814 dati Registro Imprese Il settore tessileabbigliamento della provincia

Dettagli

Milano, 15 maggio 2003

Milano, 15 maggio 2003 Milano, 15 maggio Gruppo TOD S: crescono EBITDA e risultato netto nel primo trimestre. Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell omonimo gruppo

Dettagli

Rimini Wellness è un mix unico di avvenimenti che unisce tutte le anime del vivere bene e dello stare in forma: WPRO, rivolta al settore b2b di

Rimini Wellness è un mix unico di avvenimenti che unisce tutte le anime del vivere bene e dello stare in forma: WPRO, rivolta al settore b2b di L EVENTO Rimini Wellness è da anni una delle più importanti manifestazioni al mondo dedicate al fitness e al benessere; la dodicesima edizione si terrà a Rimini Fiera dal 1 al 4 giugno 2017. Rimini Wellness

Dettagli

VINO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: AUMENTANO GLI ACQUISTI DI VINI DOC E SPUMANTI

VINO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: AUMENTANO GLI ACQUISTI DI VINI DOC E SPUMANTI VINO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: AUMENTANO GLI ACQUISTI DI VINI DOC E SPUMANTI Le anticipazioni della ricerca IRI per Vinitaly (9/12 aprile) Tra i vini a maggior tasso di crescita: Ribolla Gialla, Passerina,

Dettagli

Aspettando il Natale: le spese con carta. Settimane dal 4 novembre al 15 dicembre 2013

Aspettando il Natale: le spese con carta. Settimane dal 4 novembre al 15 dicembre 2013 Aspettando il Natale: le spese con carta Settimane dal 4 novembre al 15 dicembre 2013 1 Cauto Natale Secondo le analisi aggiornate alla prima metà di dicembre, la campagna Natalizia si sta svolgendo all

Dettagli

IL MOVIMENTO COOPERATIVO IN ITALIA

IL MOVIMENTO COOPERATIVO IN ITALIA Note e commenti n 6 Dicembre 2013 Ufficio Studi AGCI Area Studi Confcooperative Centro Studi Legacoop IL MOVIMENTO COOPERATIVO IN ITALIA CONTINUA A CRESCERE IL MOVIMENTO COOPERATIVO Elaborazioni: Alleanza

Dettagli

L I N K E D I N M I L A N E C O N O M I C G R A P H

L I N K E D I N M I L A N E C O N O M I C G R A P H L I N K E D I N M I L A N E C O N O M I C G R A P H I S C R I T T I A Z I E N D E L A V O R O C O M P E T E N Z E F O R M A Z I O N E C O N O S C E N Z E Con più di 433 milioni di iscritti, LinkedIn è

Dettagli

COMUNICARE IL MADE IN ITALY. Le imprese del manifatturiero protagoniste della narrazione della qualità italiana

COMUNICARE IL MADE IN ITALY. Le imprese del manifatturiero protagoniste della narrazione della qualità italiana COMUNICARE IL MADE IN ITALY Le imprese del manifatturiero protagoniste della narrazione della qualità italiana UN CAMPIONE DI PICCOLE E MEDIE IMPRESE I TEMI ANALIZZATI Il campione ha coinvolto 655 imprese:

Dettagli

Il turismo nel comune di Mantova

Il turismo nel comune di Mantova Il turismo nel comune di Mantova IN BREVE +24% gli arrivi di turisti italiani e stranieri nel 213 +6,1% le presenze; in calo la permanenza media che passa da 2,2 gg/vacanza nel 212 a 1,88 gg/vacanza nel

Dettagli

ASCA 15:05 12-07-11 LAZIO: INTESA SANPAOLO, REGIONE LEADER NELL'ENTERTAINMENT =

ASCA 15:05 12-07-11 LAZIO: INTESA SANPAOLO, REGIONE LEADER NELL'ENTERTAINMENT = ASCA 15:05 12-07-11 LAZIO: INTESA SANPAOLO, REGIONE LEADER NELL'ENTERTAINMENT = (ASCA) - Roma, 12 lug - ''La ricerca dimostra che il settore dell'entertainment con un impatto complessivo di 20 miliardi

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

Assomoda: sportswear a convegno

Assomoda: sportswear a convegno Assomoda: sportswear a convegno Assomoda ha scelto il Quanta Village per il suo prossimo Convegno Nazionale programmato per lunedì 10 novembre alle ore 9.30. Momento centrale dell evento sarà la presentazione

Dettagli

Io sono cultura L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

Io sono cultura L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Io sono cultura - 2016 L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Roma, 23 Giugno 2016 Realizzato da: Partner: Con il patrocinio

Dettagli

Rho, 10 marzo 2017 Claudia Tesei / Liana Veronico Attuario. Il quadro Macro e Microeconomico

Rho, 10 marzo 2017 Claudia Tesei / Liana Veronico Attuario. Il quadro Macro e Microeconomico Rho, 10 marzo 2017 Claudia Tesei / Liana Veronico Attuario Il quadro Macro e Microeconomico Il ruolo del settore costruzioni nell economia italiana Il ruolo del settore costruzioni nell economia italiana

Dettagli

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi TURISMO DA RECORD: OLTRE 3 MILIONI DI PRESENZE NEI PRIMI 4 MESI DELL ANNO In crescita del 6% le presenze, del 1% gli arrivi. Continua l ottima performance del turismo ligure anche nei primi 4 mesi del

Dettagli

a cura del Servizio Programmazione Scolastica e Diritto allo Studio ANNO SCOLASTICO 2016/2017

a cura del Servizio Programmazione Scolastica e Diritto allo Studio ANNO SCOLASTICO 2016/2017 a cura del Servizio Programmazione Scolastica e Diritto allo Studio ANNO SCOLASTICO 2016/2017 popolazione scolastica QUADRO RIASSUNTIVO ALUNNI ISCRITTI A.S. 2016/17 Scuola statale Scuola non statale Iscritti

Dettagli

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza I dati sul comparto industriale manifatturiero cremonese del quarto trimestre 2014 vedono la ricomparsa

Dettagli