Reparto Recupero Rieducazione Funzionale GESTIONE EMERGENZE POSTAZIONE N 14 FARMACI e PRESIDI Carrello E.I.0

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Reparto Recupero Rieducazione Funzionale GESTIONE EMERGENZE POSTAZIONE N 14 FARMACI e PRESIDI Carrello E.I.0"

Transcript

1 Reparto Recupero Rieducazione Funzionale GESTIONE EMERGENZE POSTAZIONE N 14 FARMACI e PRESIDI Carrello E.I.0 1 Cassetto 26/03/2005 FIALE -COMPRESSE Adrenalina 1 mg F 3 Scadenza 05/2005 In frigorifero Norcuron 10mg F 3 Scadenza....12/2005 In frigorifero Diprivan 1% F 3 Scadenza /2006 In frigorifero Tefamin =(Aminomal 240 mg)f 3 Scadenza.. 02/ Atropina 1 mg F 6 Scadenza / Celestone 4mg=(Bentelan 4 mg)f3 Scadenza....10/ *Ca Gluconato10ml F 3 Scadenza.. 07/ *Ca Cloruro 1g10 ml F 3 Scadenza / Catapresan 150 ng F 6 Scadenza /2007 e 10/ Dopamina 200 mg(revivan 200) 6 Scadenza.. 10/ Effortil 10 mg F 3 Scadenza....04/ Anexate 1 mg F 2 Scadenza..08/ Lasix 20 mg F 6 Scadenza..12/ *Glucosio 33%10 ml F 3 Scadenza.05/ Flebocortid 1000 F (500) 3 Scadenza.06/ Carvasin Cps S.L Blister 1 Scadenza...06/ Xilocaina 2% 10 ml F(Lidocaina 200Mg/10) F6 Sc....03/ Ipnovel 5 mg F 3 Scadenza /2006 e 10/ Naloxone =(Narcan 0,4 mg) F 2 Scadenza / Adalat 10 mg Cps Blister 1 Scadenza / Farganesse 100 mg F 3 Scadenza / Alupent 0,5 mg F 3 Scadenza... 11/ Pentotal 1 g F 1Scadenza...10/ *Sol.Fisiologica10 ml F 5 Scadenza / Inderal 5 mg F 3 Scadenza... 10/ Isoptin 5 mg F 3 Scadenza. 01/ Ventolin 100 mg F 2 Scadenza / Ventolin Spry Fl 1 Scadenza... 05/ *Potassio Cloruro F 10ml. 2 Scadenza / *fiale in blister 2 e 3 Ripiano laterale sinistro SOLUZIONI INFUSIONALI Na Bicarb.8,4% =840 mg/10ml F2 Scadenza..06/ Elettrolitica M 500 Flac 1 Scadenza. 21/10/ Elettrolitica R 500 Flac 1 Scadenza / Emagel 500 Flac 2 Scadenza.10/ Glucosata 5% 100 Flac 2 Scadenza.11/ Sol Clor. 100 Flac 4 Scadenza / Sol.Clor. 500 Flac 2 Scadenza.08/ Voluven 6% 500 Flac 1 Scadenza....05/01/

2 Piano di lavoro superiore Betadine chirurgico Fac. 1 Scadenza... 04/ Luan 1% 100 g Tubo1 Scadenza.03/ Lidocaina spry (Ecocain) 60 mlflac.1scadenza.03/ Acqua ossigenata Flac.1 Scadenza....05/ Amukine 250 ml Flac.1 Scadenza / Etere etilico Flac.1 Scadenza / SiliconeSpray Flac Casetto PRESIDI Catetere endotracheale 5 1 unità Scadenza 11/ Catetere endotracheale 6 1 unità Scadenza..10/ Catetere endotracheale 7 1 unità Scadenza 10/ Catetere endotracheale 8 1 unità Scadenza 07/ Catetere endotracheale 9 1 unità Scadenza.. 01/ Cannula nasofaringea 6 1 unità Scadenza. 07/2007 Ord.Anestesia Cannula nasofaringea 7 1 unità Scadenza.. 01/2008 Ord.Anestesia Catetere Mount 1 unità Scadenza 08/2007 Ord.Anestesia Naso artificiale Tracheolife 2 unità Scadenza...10/2007 Ord.Anestesia Filtro antibatterico Rusch 2 unità Scadenza...03/2007 Ord.Anestesia Circuito Vent.MAPlESON con pall.1,5lt 1 unita Scadenza 12/2007 Ord.Anestesia Maschera per Oss.con venturi 2 unità Ord.Anestesia Maschera facciale Tg 3 1 unità Scadenza.12/2007 Ord.Anestesia Maschera facciale Tg 4 1 unità Scadenza 12/2007 Ord.Anestesia Maschera facciale Tg 5 1 unità Scadenza 12/2007 Ord.Anestesia Cannula di GUEDEL 3 1 unità Scadenza.. 02/ Cannula di GUEDEL 4 1 unità Scadenza. 02/ Cannula di GUEDEL 5 1 unità Scadenza.. 06/ Fonendoscopio 1 unità Vano anteriore sinistro Sonda aspirazione con valvola CH 16 1 unità Scadenza... 04/ c.ag Sonda aspirazione con valvola CH 14 1 unità Scadenza. 07/ c.ag Contenitore rifiuti pericolosi 4 Cassetto SET FERRI STERILI a Scadenza sterilità mensile - Porta aghi Scadenza. 18/04/05(contr.Mensile) - Forbici Scadenza.18/04/05 (contr.mensile) - Pinza anatomica Scadenza. 18/04/05 (contr.mensile) - Koker Scadenza. 18/04/05 (contr.mensile) - Pean (grande) Scadenza..18/04/05 (contr.mensile) - Pean (piccolo) Scadenza. 18/04/05 (contr.mensile) Filo sutura (ETHIBOND) 2/0 3 unità Scadenza..06/2007 Sale Operatorie Ciotolina 1 unità Scadenza... 18/04/05 (contr.mensile) Campo sterile (2 telini,10 garze) 3 unità Scadenza.18/04/05 (contr.mensile) Garze sterili (10 pezzi grandi) 1 unità Scadenza 18/04/05 (contr.mensile) Garze sterili 10 pezzi piccole) 1 unità Scadenza. 18/04/05 (contr.mensile) Catetere Venoso bilume 2 unità Scadenza. 07/2007 e 03/ Guanti sterili n 6,5 2 unità Scadenza. 08/ Guanti sterili n 7 2 unità Scadenza 08/ Guanti sterili n 7,5 2 unità Scadenza.11/ Guanti sterili n 8 2 unità Scadenza. 08/ Sigilli numerati per Carrello EIO 2

3 2 Cassetto Ago spinale G 25 2 unita Scadenza. 09/ Ago ipodermico monouso G 19 6 unità Scadenza 05/ Ago ipodermico monouso G 21 6 unità Scadenza.. 01/ Ago cannula G 16 3 unità Scadenza.07/ Ago cannula G 18 3 unità Scadenza 06/ Siringa insulina 6 unità Scadenza.12/ Siringhe monouso 2,5 cc 5 unità Scadenza. 08/ Siringhe monouso 5 cc 5 unità Scadenza.. 04/ Siringhe monouso 10 cc 5 unità Scadenza..10/ Siringhe monouso 20 cc 5 unità Scadenza.. 07/ Siringhe Blod S. prelievo arterioso 2 unità Scadenza.08/ Deflussore standard 5 unità Scadenza. 12/ DIAL-FLOW 2 unità Scadenza.. 03/ Rampa Rubinetti 3 vie 5 unità Sostituzione con Rubinetto 3 vie con prolunga 10 cm.5 unità Scadenza.. 04/ Tegaderm 6x7 cm. 1 unità Scadenza..03/ x12 cm. 1 unità Scadenza..04/ Cerotti medicati sterili 7x5 10 unità Scadenza..06/ Cerotto in seta 2,5 cm. 1 unità Cerotto anallergico 2,5 cm 1 unità Hipafix -Fixomull 10 cm 1 unità Benda in rotolo 7 cm. 3 unità Sonda nasogastrica Ch 14 1 unità Scadenza... 12/2006 Ord.Anestesia Sonda nasogastrica Ch 16 1 unità Scadenza. 10/2008 Ord.Anestesia Sonda nasogastrica Ch 18 1 unità Scadenza 08/2006 Ord.Anestesia Sfigmomanometro Laccio emostatico 2 unità Sacchetti drenaggio 2 unità Raccordi vari 2 unità 1 Ripiano laterale sinistro Schizettone monouso 50 ml. 1 unità Scadenza. 11/ Siringa 50 ml. cono L.L 1 unità Scadenza. 06/ Rasoio per tricotomia 1 confezione da 5 unità Ripiano laterale destro DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PERSONALE Cuffia copricapo 3 unità Mascherina facciale 10 unità Occhiali 2 unità Guanti non sterili Small Guanti non sterili Medium Guanti non sterili Large

4 DISPOSITIVI INTEGRATI Piano laterale sinistro Bombola Ossigeno SICO Consegnata il 03/10/ bar Richiedere Sostituzione a bar. - 4 l/m Tarata (variazione su richiesta Medico Anestesista). - USO: Aprire solamente Manopola superiore e raccordare prolunga per AMBU o Maschera facciale secondo indicazioni.controllo periodico carica Piano superiore lavoro Aspiratore 3 A Mod:AT8CP/3 Serie n /ASP Alimentazione 220 V. (Consegna 25/11/2002) con di vaso raccolta e tubo.prolunga avvolgibile 8 mt.per rete elettrica con multiprese. Piano superiore elevato Elettrocardiografo +Defibrillatore NIHON KOHMED CARDIOLIFE TEC 7511 R + Manuale uso. Sostituzione BATTERIE il 02/11/2004-( Verifica carica batterie-03/11/04-04/11/04 2 ore di autonomia ) Elettrodi monouso autoadesivi per E.C.G 12 unità Pasta conduttrice per elettrodi Gel (GELAID NIHON) 1 unità Piano superiore lavoro (Staffa elevata) Pallone di rianimazione ventilatoria autogonfiabile con reservoir ossigeno AMBU 1 unità 3 Cassetto Laringoscopio Lama Piccola Media e Grande McIntosh +Batterie scorta LR 14 1,5 v x 2. 2 unità. -USO:avvitare parte inferiore (zona batterie),poi,dopo l utilizzo svitare. -Controllo eventuale ossidazioni vano batterie spesso. Pinza di Magil 1 da 24 cm. e 1 da 25 cm. Pulsossimetro TuffSat TM - Cosegna 21/10/2002-+Manuale uso+batterie scorta.(batterie di scorta AA1,5 Vx4 10 unita). Piano superiore lavoro Forbice grande (non sterile) Copie elenco Farmaci Presidi Accessori,Manuale Pulsossimetro TuffSat,Manuale Cardiolife TEC 7511R, Manuale BSLD Rianimazione cardiopomonare con uso di defibrillatore semiautomatico. Retro carrello Piano rigido in plex. per massaggio cardiaco -Per richieste presidi ANESTESIA contattare C.S Camerra Adelaide ( Anestesia e Rianimazione ) di Arzignano Fax 0444/ Per richieste presidi e farmaci con codice richiederlo al servizio interno di Farmacia -Per Manutenzione ELETTROCARDIOGRAFO- DEFIBRILLATORE INGEGNERIA CLINICA 9337 o 9339 Arzignano. Reperibilità Tecnico-Sabato-Domenica e Festivi ( Ore 8-17). Il responsabile referente I.P GRAZIANO VOLPIANA Caposala AFDP GABRIELLA CALDONAZZO 4

5 26/03/2005 Schema farmaci usati in E.I.O con loro azione farmacologioca e diluizione Principio attivo/nome commerciale Azione farmacologia Diluizione Adrenalina 1mg Schema Adrenergico,vaso farmaci costringe usati i E.I.O e broncoldilata con loro Pura azione Orciprenalina/Alupent 0,5 mg Simpaticomimetico,tachicardizza 1 fl a 10 ml di fisiologica Atropina solfato 1 mg Antivagale,tachicardizza 1 fl a 10 ml di fisiologica =1 ml Dopamina/Revivan 200 mg Dopaminergico,agisce a livello renale Pompa-siringa 2 fl a 40 cardiaco,pressorio ml di glucosata Flumazenil/Anexate 1mg Antagonista delle benzodiazepine Puro Propofol/Diprivan 10 mg/ml Ipnotico,usato nell induzione e per Puro mantenimento dell anestesia Etilefrina/Effortil 10 mg Adrenergico,ipertensivo.Può dare tremori 1 fl a 10 ml di fisiologica e palpitazioni Midazolan/Ipnovel 5 mg Benzodiazepina,ipnotico a breve durata 1 fl a 5 ml di fisiologica Clonidina/Catapresan 150 microg Antiadrenergico centrale,antiipertensivo 1 fl a 10 ml di fisiologica Propanalolo/Inderal 5mg Betabloccante,bradicardizza,ipotensivo 1 fl a 10 ml di fisiologica Verapamil/Isoptin 5 mg Calcioantagonista,per tachicardie sopra 1 fl a 10 ml di fisiologica ventricolari Lidocaina/200 mg Antiaritmico per tach.ventricolare e F.V. Puro Bromuro di Vecuronio/Norcuron 10mg Miorilassante,curaro a lunga durata.usato 1 fl a 10 ml di fisiologica in S.O. per intubare e durante l intervento Tiopentone sodico/pentotal 1 g Barbiturico. Deprime il S.N.C. con succes- 1 fl a 40 ml di fisiologica siva ipnosi e anestesia per pochi minuti Diazepan/Valium-Ansiolin 20 mg Benzodiazepina a lunga durata 1 fl a 20 ml di fisiologica 5

6 Reparto RECUPERO RIEDUCAZIONE FUNZIONALE. Lonigo Postazione E.I.O n 14 Checklist Defibrillatore Cardiolife TEC 7511 Data Sost.Batterie Durata in St.by Carica Contr. cavi,connettori Materiali accessori F irma 02/11/04 Si Ing.C Si Si Si Volpiana G. 04/12/04 2 Ore Si Si Si Si Volpiana G. 05/03/05 2 Ore Si Si Si Si Volpiana G. 07/04/05 2 Ore Si Si Si Si Volpiana G. 09/05/05 2 Ore Si Si Si Si Volpiana G. 04/06/05 2 Ore Si Si Si Si Volpiana G. 03/07/05 2 Ore Si Si Si Si Volpiana G. 16/08/05 2 Ore Si Si Si Si Volpiana G. 30/08/05 2 Ore 10 Si Si Si Si Volpiana G. 6

MATERIALE PER CARRELLO URGENZE Aggiornato AZIENDA USL 3

MATERIALE PER CARRELLO URGENZE Aggiornato AZIENDA USL 3 Tubi Oro Tracheali: N 6 (tubi oro-tracheali Ivory) 2 3-3025 N 7 (tubi oro-tracheali Ivory) 2 3-3027 N 8 (tubi oro-tracheali Ivory) 2 3-3028 Manico Laringoscopio con pile 1 Modello 7 Lama lunga per Laringoscopio

Dettagli

CHECK LIST CARRELLO EMERGENZA

CHECK LIST CARRELLO EMERGENZA CHECK LIST CARRELLO EMERGENZA Emergenza Respiratoria Quantità Aspiratore secrezioni motore proprio Bombola O Litri Cannule GUEDEL mis,3,4 Laringoscopio Mac- Intosh mis 3,4, + batterie Mandrino per intubazione

Dettagli

La procedura soddisfa il criterio. Del requisito n.. dell Accreditamento Istituzionale Regionale.

La procedura soddisfa il criterio. Del requisito n.. dell Accreditamento Istituzionale Regionale. Pag.1 di 8 1. Oggetto e scopo Uniformare le modalità di intervento ed esecuzione del lavoro da parte di tutto il personale dell U.O. di Terapia intensiva di I e II livello, che effettua i trasporti. La

Dettagli

La procedura soddisfa il criterio. Del requisito n.. dell Accreditamento Istituzionale Regionale.

La procedura soddisfa il criterio. Del requisito n.. dell Accreditamento Istituzionale Regionale. Pag.1 di 9 1. Oggetto e scopo Uniformare le modalità di intervento ed esecuzione del lavoro da parte di tutto il personale dell U.O. di Terapia intensiva di I e II livello, che effettua i trasporti. La

Dettagli

MAR MER GIO VEN SAB DOM

MAR MER GIO VEN SAB DOM CASSETTO 1 Maschere O2 adulti (2 con R.V.) 2+1 Maschere O2 ped. (1 con R.V.) 2+1 Occhiali O2 terapia 3 Pocket Mask + filtro 1 Maschere protettive 10 Occhiali protettivi 4 CASSETTO 2 Garze sterili 15 qb

Dettagli

Il carrello dell emergenza. emergenza I Presidi. I.P. Macaluso Fabio

Il carrello dell emergenza. emergenza I Presidi. I.P. Macaluso Fabio Il carrello dell emergenza emergenza I Presidi I.P. Macaluso Fabio CHECK LIST CARRELLO RIPIANO SUPERIORE DEFIBRILLATORE EMERGENZA N 2 PIASTRE DEFIBRILLATORE MULTIFUNZIONE AUTOADESIVE (STAT-PADZ) ELETTRODI

Dettagli

ALLEGATO B - OFFERTA ECONOMICA DEL FORNITORE LOTTO 3 MATERIALE SANITARIO CIG A73

ALLEGATO B - OFFERTA ECONOMICA DEL FORNITORE LOTTO 3 MATERIALE SANITARIO CIG A73 totale IVA ABBASSALINGUA STERILE ME001 PZ 0,040-1 pz ACQUA OSSIGENATA 250 ML ME002 PZ 0,560-1 pz AGHI A FARFALLA CON SISTEMA DI SICUREZZA AGHI STERILI PER INIEZIONI INTRAMUSCOLO 19G. - 100 pz AGHI STERILI

Dettagli

Trasporto di soccorso e rianimazione

Trasporto di soccorso e rianimazione 1 TABELLA 2 ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE Trasporto di soccorso e rianimazione (Ambulanza Tipo A e Tipo A 1 ) Trasporto sanitario di emergenza ed urgenza con modello

Dettagli

00PP10 GESTIONE DEL CARRELLO DELL EMERGENZA DI PRESIDIO OSPEDALIERO

00PP10 GESTIONE DEL CARRELLO DELL EMERGENZA DI PRESIDIO OSPEDALIERO GESTIONE DEL CARRELLO DELL EMERGENZA DI PRESIDIO OSPEDALIERO Pag. 2 di 5 SCOPO (OBIETTIVO): La presente procedura vuole garantire in modo uniforme la presenza dei farmaci e dei presidi medico-chirurgici

Dettagli

Allegato D3 - Lotto 3 - Materiale Sanitario

Allegato D3 - Lotto 3 - Materiale Sanitario ABBASSALINGUA STERILE PZ 170 ACQUA OSSIGENATA 250 ML PZ 82 AGHI A FARFALLA CON TUBO PROLUNGA CON SISTEMA DI SICUREZZA PER IL REINCAPPUCCIAMENTO - TIPO SAFETY PZ 1995 AGHI STERILI PER INIEZIONI INTRAMUSCOLO

Dettagli

IL CARRELLO PER L EMERGENZA INTRAOSPEDALIERA Dei NEONATI

IL CARRELLO PER L EMERGENZA INTRAOSPEDALIERA Dei NEONATI REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Direzione Sanitaria IL CARRELLO PER L EMERGENZA INTRAOSPEDALIERA Dei NEONATI ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE COLLOCAZIONI: N CARRELLO N CARRELLO N CARRELLO

Dettagli

Report Consumi di Magazzino 1 semestre 2015

Report Consumi di Magazzino 1 semestre 2015 DESCRIZIONE REPARTO SERVIZIO 118 DESCRIZIONE CONTO Materiale radiografico, lastre RX, mezzi descrizione prodotti descrizione operatore quantità importo CARTA X DEFRIBILLATORE MINDRAY D6 80X20 MT(A SERVIZIO

Dettagli

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A Modello n. 5a OFFERTA ECONOMICA LOTTO 1: FORNITURA DI PRESIDI SANITARI CIG N. 6973825671 N.B. OGNI PAGINA DEL PRESENTE MODULO DEVE ESSERE CORREDATO DI TIMBRO DELLA SOCIETA E SIGLA DEL SOGGETTO/I FIRMATARIO/I.

Dettagli

TABELLA DISPOSITIVI MEDICI AGGIORNATA AL 30/06/2017

TABELLA DISPOSITIVI MEDICI AGGIORNATA AL 30/06/2017 AGGIORNATA AL 30/06/2017 A DISPOSITIVI DA SOMMINISTRAZIONE, PRELIEVO E RACCOLTA A01 AGHI A010101 aghi ipodermici 20631 Ago ipodermico sterile m/uso G18 X 1-1,2 1.20 x 40 mm A010102 aghi a farfalla 0,0910

Dettagli

REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA

REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA BRONCODILATATORI CASSETTO 1 FARMACI SALBUTAMOLO: BRONCOVALEAS soluzione da 500 mg / 100 ml 1 flac. BRONCOVALEAS aerosol dosato 1 fl VENTOLIN 0,5 mg/ 1ml 10 fl VENTOLIN 2 mg 10 cp SODIO BICARBONATO 1 meq/ml

Dettagli

RIANIMAZIONE. cod.aa0 DESCRIZIONE ARTICOLO FORMA MISURE COMPOSIZIONE NOTE

RIANIMAZIONE. cod.aa0 DESCRIZIONE ARTICOLO FORMA MISURE COMPOSIZIONE NOTE RIANIMAZIONE cod.aa0 DESCRIZIONE ARTICOLO FORMA MISURE COMPOSIZIONE NOTE QUANTITA' RICHIESTE PREZZO UNITARIO CONF. PALLONE DI VENTILAZIONE AMBU PVC non autoclavabile PVC non autoclavabile completo di reservoir,

Dettagli

1.A BORSONE DI RISERVA CONTENENTE:

1.A BORSONE DI RISERVA CONTENENTE: 1 Check list Elicottero AB 412 settimana dal al 1. STIVA steccobende rigide steccobende Blue Splint steccobende a depressione materasso a depressione K.E.D. barella a cucchiaio in alluminio con cinghie

Dettagli

DISPOSITIVI MEDICI NON AGGIUDICATI DA SO.RE.SA. ELENCO CIG

DISPOSITIVI MEDICI NON AGGIUDICATI DA SO.RE.SA. ELENCO CIG Affidamento mediante procedura aperta della fornitura biennale, prorogabile di un ulteriore anno, in somministrazione, di DISPOSITIVI MEDICI NON AGGIUDICATI DA SO.RE.SA. ELENCO CIG n. lotto CIG DESCRIZIONE

Dettagli

ALLEGATO 1. Dispositivi Medici per ANESTESIA/RIANIMAZIONE e HOSPICE-TERAPIA DEL DOLORE DESCRIZIONE

ALLEGATO 1. Dispositivi Medici per ANESTESIA/RIANIMAZIONE e HOSPICE-TERAPIA DEL DOLORE DESCRIZIONE ALLEGATO 1 Dispositivi Medici per ANESTESIA/RIANIMAZIONE e HOSPICE-TERAPIA DEL DOLORE N LOTTO CODICE U.O. FARMACIA DESCRIZIONE QUANTITA' TRIENNALE PREZZO A BASE D'ASTA TRIENNALE Lotto n.1 8 SISTEMA DI

Dettagli

LA CHECK-LIST DELL URGENZA

LA CHECK-LIST DELL URGENZA LA CHECK-LIST DELL URGENZA Newsletter di Febbraio 2008 di Collegio Infermieri IPASVI della Spezia www.ipasvi.laspezia.net a cura di Patrizia Nunziante, Infermiera specialista visita le altre nostre newsletter

Dettagli

Aghi cannula: N 20 2 Ringer acetato 1000 ml 1 N 18 2 Soluzione fisiologica ml 100 1 Lacci emostatici 2

Aghi cannula: N 20 2 Ringer acetato 1000 ml 1 N 18 2 Soluzione fisiologica ml 100 1 Lacci emostatici 2 MATERIALE PER VALIGETTA/ZAINO URGENZE sedi ospedaliere dove disponibile da sede vicina carrello emergenza standard AZIENDA USL 3 01 Novembre 2009 M A T E R I A L E QUANTITA' M A T E R I A L E Cannule di

Dettagli

ASSISTENZA AL MEDICO

ASSISTENZA AL MEDICO SERVIZIO OPERATIVO SANITARIO COMMISSIONE FORMAZIONE SONA - VR CORSO PER SOCCORRITORI ASSISTENZA AL MEDICO pag. 1 ATTENZIONE Questo manuale deve essere associato ad uno specifico corso teorico e pratico,

Dettagli

Regione Marche - Azienda Sanitaria Unica Regionale ZONA TERRITORIALE n 9 - MACERATA MACROSTRUTTURA TERRITORIO Procedura Generale

Regione Marche - Azienda Sanitaria Unica Regionale ZONA TERRITORIALE n 9 - MACERATA MACROSTRUTTURA TERRITORIO Procedura Generale TAssA03 Data 3/2/2007 Rev. Pagina di 5 INDICE. SCOPO 2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 2 3. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI. 2 4. DIAGRAMMA DI FLUSSO... 2 5. RESPONSABILITÀ 3 6. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ.. 3 6.

Dettagli

ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE

ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE 1 TABELLA 2 ATTREZZATURE TECNICHE E MATERIALE SANITARIO IN DOTAZIONE ALLE AMBULANZE Ambulanza Tipo A e Tipo A 1 Materiale in dotazione Punto 1 fumogeni e torce a vento; forbici tipo Robin; faro estraibile;

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL CARRELLO D EMERGENZA

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL CARRELLO D EMERGENZA Pagina 1 di 24 Nome/Funzione Data Firma Rosario Cunsolo Direttore Sanitario Distretto Ospedaliero EN1 Salvatore Madonia Direttore Sanitario Distretto Ospedaliero EN2 Redazione Davide Di Fabrizio Dirigente

Dettagli

Procedura La gestione dei carrelli di emergenza in Ospedale

Procedura La gestione dei carrelli di emergenza in Ospedale Azienda ULSS 20 di Verona Procedura 1 Azienda ULSS 20 di Verona Lista di distribuzione Unità Operative - Ospedale "G.Fracastoro" San Bonifacio Unità Operative Ospedale di Marzana Uff. Qualità e Accreditamento

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA

PROCEDURA DI GESTIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA Direzione Dipartimenti, Unità Operative Aziendali 1 di 18 LISTA DI DISTRIBUZIONE Direttori Presidi Ospedalieri Direttori Dipartimenti Servizio Infermieristico Direttori UU.OO. Rev. Causale Redazione Verifica

Dettagli

PROTOCOLLO DI EMERGENZA PEDIATRICA IL BAMBINOMETRO

PROTOCOLLO DI EMERGENZA PEDIATRICA IL BAMBINOMETRO PROTOCOLLO DI EMERGENZA PEDIATRICA IL BAMBINOMETRO Di B.M. Cantoni Infermiera Professionale - Referente Infermieristico Pronto Soccorso Pediatrico Clinica G. D. de Marchi Azienda Ospedaliera Istituti Clinici

Dettagli

TABELLA DISPOSITIVI MEDICI AGGIORNATA AL 30/06/2016

TABELLA DISPOSITIVI MEDICI AGGIORNATA AL 30/06/2016 A DISPOSITIVI DA SOMMINISTRAZIONE, PRELIEVO E RACCOLTA A01 AGHI A010101 aghi ipodermici A010102 aghi a farfalla A010103 aghi e kit per sistemi impiantabili A010199 aghi e kit per infusione e prelievo -

Dettagli

PRONTO SOCCORSO E RIANIMAZIONE

PRONTO SOCCORSO E RIANIMAZIONE 64 Cassette, valigette CASSETTE PRONTO SOCCORSO DA PARETE LEGGE 626/DM 388 DEL 15/07/03 Cassette da parete Armadietto in Metallo 103M, verniciato con polvere epossidica, colore bianco, 2 vani, 1ripiano

Dettagli

REQUISITI SPECIFICI DI AUTORIZZAZIONE AMBULATORIO MEDICO

REQUISITI SPECIFICI DI AUTORIZZAZIONE AMBULATORIO MEDICO Struttura, intra o extra ospedaliera, preposta all erogazione di prestazioni sanitarie nell ambito della prevenzione, della diagnosi, cura e riabilitazione, nelle situazioni che non richiedono ricovero

Dettagli

Pronto soccorso. Pronto. Soccorso

Pronto soccorso. Pronto. Soccorso soccorso Valigette farmacia 6602 DM 388 ALL.2 C Art: 004772 CE 93/42 - D.L. 24/2/97 Tag: cassette pronto soccorso 320x230x90 6602 aligetta realizzata in polipropilene conforme al VDL/81- Gruppo C da impiegare

Dettagli

Sedie Portantine. Croce Verde Onlus Cooperativa Sociale a r.l. Montebelluna (TV) Parti da controllare ogni tre mesi. Tipo Documento 01/12/2007

Sedie Portantine. Croce Verde Onlus Cooperativa Sociale a r.l. Montebelluna (TV) Parti da controllare ogni tre mesi. Tipo Documento 01/12/2007 //7 Seie Portantine Parti a controllare ogni tre mesi Seia: Moello/n serie Anno Mesi 3 6 9 Tutti i fissaggi sono salamente assicurati Tutte le salature sono intatte, senza incrinature ne rotture Nessun

Dettagli

Simeup Lazio. Gruppo di studio infermieri ROMA 2008 IL CARRELLO EMERGENZE. Amici Lucia (Infermiera Ospedale Grassi di Ostia)

Simeup Lazio. Gruppo di studio infermieri ROMA 2008 IL CARRELLO EMERGENZE. Amici Lucia (Infermiera Ospedale Grassi di Ostia) Simeup Lazio Gruppo di studio infermieri ROMA 2008 Amici Lucia (Infermiera Ospedale Grassi di Ostia) Mattei Roberta (Infermiera Ospedale Bambino Gesù Palidoro ) Salerno Viviana (Infermiera Ospedale Pertini

Dettagli

Istruzione Operativa Direzione Medica di Presidio. Esecuzione del prelievo per EMOCOLTURA

Istruzione Operativa Direzione Medica di Presidio. Esecuzione del prelievo per EMOCOLTURA Rev. 02 del 27/06/14 Pag. 1 / 8 Indice rev. Data Par. n 02 27/06/14 n.d. Pag. n 1 01 01/03/13 Tutti tutte 3 Sintesi della modifica Sostituito Clorexidina 0,5% con Clorexidina 2% per antisepsi cute prelievo

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE CARRELLO PER LE

PROCEDURA GESTIONE CARRELLO PER LE PROCEDURA GESTIONE CARRELLO PER LE Rev. 00/RM Del Approvata da: Comitato Rischio Clinico Verificato da: Direttore Sanitario Aziendale Dott. Vito Amato Autorizzato alla diffusione da: Commissario Straordinario

Dettagli

RIANIMAZIONE DESCRIZIONE ARTICOLO FORMA MISURE COMPOSIZIONE NOTE

RIANIMAZIONE DESCRIZIONE ARTICOLO FORMA MISURE COMPOSIZIONE NOTE RIANIMAZIONE Il prontuario riporta i dspositivi sanitari ritenuti necessari allo svolgimento delle attività sanitarie della CRI. Per = si intende che l'articolo è abitualmente presente in Farmacia Centrale

Dettagli

Allegato A al Decreto del Dirigente regionale n.33 del 17/03/2016

Allegato A al Decreto del Dirigente regionale n.33 del 17/03/2016 1 Lotto=1 Criterio aggiudicazione= economicamente più vantaggiosa 1 1 SECURMED S.P.A. 1 CANNULA DI GUEDEL: Cannula di Guedel monouso, realizzata in materiale plastico biocompatibile, con punta atraumatica,

Dettagli

CROCE VERDE ONLUS Cooperativa Sociale a r.l. MONTEBELLUNA

CROCE VERDE ONLUS Cooperativa Sociale a r.l. MONTEBELLUNA Tipo Documento Procedura Prima Stesura 18/10/06 Ultimo Agg. Titolo: TRATTAMENTO PAZIENTE IN ACC Finalità: Standardizzare le manovre rianimatorie secondo i protocolli BLS-D, ALS, con particolare attenzione

Dettagli

PROCEDURA 00 DS PRO 26 GESTIONE CARRELLO EMERGENZA

PROCEDURA 00 DS PRO 26 GESTIONE CARRELLO EMERGENZA 2 di 14 1. SCOPO La presente procedura si propone di ottimizzare la risposta alle emergenze intraospedaliere dotando tutte le UU.OO. dell'azienda di un carrello di emergenza che assicuri la pronta disponibilità

Dettagli

PALESTRE, CENTRI FITNESS E IMPIANTI SPORTIVI PISCINE E STABILIMENTI BALNEARI SERVIZI D EMERGENZA E PUBBLICHE ASSISTENZE MEDICI SPORTIVI SCUOLE E

PALESTRE, CENTRI FITNESS E IMPIANTI SPORTIVI PISCINE E STABILIMENTI BALNEARI SERVIZI D EMERGENZA E PUBBLICHE ASSISTENZE MEDICI SPORTIVI SCUOLE E PALESTRE, CENTRI FITNESS E IMPIANTI SPORTIVI PISCINE E STABILIMENTI BALNEARI SERVIZI D EMERGENZA E PUBBLICHE ASSISTENZE MEDICI SPORTIVI SCUOLE E STRUTTURE RICETTIVE PROGETTI PAD DEFIBRILLATION DAE PACK

Dettagli

RIANIMAZIONE CATALOGO

RIANIMAZIONE CATALOGO RIANIMAZIONE CATALOGO REMASK MASCHERA DI VENTILAZIONE 0123 RIA 50104 REMASK MASCHERA DI VENTILAZIONE REMASK maschera di ventilazione trasparente, con bordo pneumatico. Valvola di sicurezza unidirezionale.

Dettagli

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA A.S.P. CARLO PEZZANI (Avvenuta con D.G.R. n. 17281 del 23.04.2004 e con Decreto n. 11597 del 07.07.2004 pubblicato sul B.U.R.L. n. 30 del 19.07.2004) C.F. 86000150184 - P.

Dettagli

Tortona, 6 Ottobre 2012. Assistere il neonato: Organizzazione e Qualità. Désirée Enrietti Tin Neonatologia Università di Torino Ospedale S.

Tortona, 6 Ottobre 2012. Assistere il neonato: Organizzazione e Qualità. Désirée Enrietti Tin Neonatologia Università di Torino Ospedale S. Assistere il neonato: Organizzazione e Qualità Tortona, 6 Ottobre 2012 L'Organizzazione della Sala Parto Désirée Enrietti Tin Neonatologia Università di Torino Ospedale S.Anna Valeria Salandrini Centro

Dettagli

La fase post-operatoria

La fase post-operatoria GESTIONE DEL PAZIENTE NEL POST-OPERATORIO OPERATORIO immediato La fase post-operatoria Si intende la fase successiva ad un intervento chirurgico, e si può suddividere in vari fasi: Post operatorio immediato:

Dettagli

59 ASPIRATORI~NEBULIZZATORI

59 ASPIRATORI~NEBULIZZATORI 59 PORTATILE Aspiratore portatile per piccoli interventi e posttracheotomia anche per uso domiciliare. Ideale per trattamenti post-operatori a domicilio. Valigetta in ABS leggera per un facile trasporto

Dettagli

RIANIMAZIONE RIANIMAZIONE

RIANIMAZIONE RIANIMAZIONE RIANIMAZIONE La gamma offerta dalla Boscarol per la rianimazione è molto specifica: sono stati selezionati dispositivi affidabili, sicuri e prodotti con materiali tecnici di alta qualità, durevoli nel

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CAGLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. FOGLIO PREZZI n 1. Prezzo UNITARIO IVA esclusa, in cifra (PU)

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CAGLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. FOGLIO PREZZI n 1. Prezzo UNITARIO IVA esclusa, in cifra (PU) FOGLIO PREZZI n 1 (Q) esclusa, esclusa sub-lotto esclusa, in lettere A AGHI IPODERMICI Aghi ipodermici per siringa da 16 a 27G A1 cannula standard pezzi 3.736.000 A2 Aghi ipodermici per siringa 19G, cannula

Dettagli

Unità di Raccolta Territoriali del sangue e degli emocomponenti

Unità di Raccolta Territoriali del sangue e degli emocomponenti Unità di Raccolta Territoriali del sangue e degli emocomponenti REQUISITI MINIMI STRUTTURALI TECNOLOGICI E ORGANIZZATIVI SPECIFICI Definizioni Decreto Legislativo 20 dicembre 2007, n. 261, articolo 2,

Dettagli

FOGLIO PREZZI n 1. Firma. AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CA- GLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. Sub-lotto. Lotto

FOGLIO PREZZI n 1. Firma. AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CA- GLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. Sub-lotto. Lotto FOGLIO PREZZI n 1 (Q) esclusa, esclusa sub-lotto, e- sub-lotto esclusa, in lettere, A DRENAGGI SOTTOVUOTO E A CADUTA Serbatoio tipo Jackson-Pratt: 400 ml pezzi 200 Serbatoio tipo Jackson-Pratt: 250 ml

Dettagli

DOCUMENTO 37 DOTAZIONI E REQUISITI MINIMI DELLE AUTOAMBULANZE DI TIPO A E A1 (D.M. 553/1987 E D.M

DOCUMENTO 37 DOTAZIONI E REQUISITI MINIMI DELLE AUTOAMBULANZE DI TIPO A E A1 (D.M. 553/1987 E D.M DOCUMENTO 37 DOTAZIONI E REQUISITI MINIMI DELLE AUTOAMBULANZE DI TIPO A E A1 (D.M. 553/1987 E D.M. 487/1997) CONVENZIONATE CON AREU PER IL SOCCORSO SANITARIO Premessa Le ambulanze utilizzate per l espletamento

Dettagli

FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE CONTRIBUTO ANAC

FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE CONTRIBUTO ANAC Allegato n. 4 del Disciplinare di Gara FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE CONTRIBUTO ANAC 1/6 1 Ago ipodermico 177.828,00 52574232B5 20,00 2 Ago ipodermico con sistema di sicurezza 595.800,00 60739226FE 70,00

Dettagli

Pronto soccorso. Pronto soccorso

Pronto soccorso. Pronto soccorso Pronto soccorso Pronto soccorso ARMADIETTI E VALIGETTE ALLEGATO 2 PAG. 134 ARMADIETTI E VALIGETTE ALLEGATO 1 PAG. 135 PACCHI REINTEGRO PAG. 136 VALIGETTE E ARMADIETTI PAG. 136 KIT SPECIALI PAG. 137 BORSA

Dettagli

Via Nomentana, 403 Roma Tel Strumentario Chirurgico. Aghi e Siringhe. Ref Italia

Via Nomentana, 403 Roma Tel Strumentario Chirurgico. Aghi e Siringhe. Ref Italia REF ITALIA S.r.l. www.refitalia.it Via Nomentana, 403 Roma Tel. 06.45547880 info@refitalia.it Strumentario Chirurgico Aghi e Siringhe Ref Italia Codice: G23731 AGO CANNULA SIDEPORT 20G - 32 mm - Codice:

Dettagli

Nuova Cassetta Pronto Soccorso Tabella D

Nuova Cassetta Pronto Soccorso Tabella D Nuova Cassetta Pronto Soccorso Tabella D Valigetta Pronto Soccorso nautica Nuova Normativa 2016 tabella D, in cassetta stagna IPX7, galleggiante e resistente agli urti. La cassetta di pronto soccorso nautica

Dettagli

ELENCO DISPOSITIVI MEDICI PER ANESTESIA-RIANIMAZIONE - CHIRURGIA VOCE DESCRIZIONE PRODOTTO QUANTIT. ANNUALE

ELENCO DISPOSITIVI MEDICI PER ANESTESIA-RIANIMAZIONE - CHIRURGIA VOCE DESCRIZIONE PRODOTTO QUANTIT. ANNUALE ELENCO DISPOSITIVI MEDICI PER ANESTESIA-RIANIMAZIONE - CHIRURGIA VOCE DESCRIZIONE PRODOTTO QUANTIT. 1 Aghi per anestesia subaracnoidea (spinale) - sterile - monouso - mis. G22 - G23 -G25 2 Aghi per anestesia

Dettagli

Viterbo, 13 giugno 2009 R.S.A. Giovanni XIII. La normativa regionale in materia di Nutrizione Artificiale

Viterbo, 13 giugno 2009 R.S.A. Giovanni XIII. La normativa regionale in materia di Nutrizione Artificiale Viterbo, 13 giugno 2009 R.S.A. Giovanni XIII La normativa regionale in materia di Nutrizione Artificiale Dr.ssa Maria Immacolata Cozzolino Responsabile CAD RMF1 UVA RMF Civitavecchia Responsabile Equipe

Dettagli

DISPOSITIVI MEDICI CATEGORIA DISPOSITIVO MODELLO PREZZO UNITARIO IVA ESCLUSA DA01 AGHI AZIENDA PRODUTTRICE/ FORNITORE 3,40 MEDIS SRL

DISPOSITIVI MEDICI CATEGORIA DISPOSITIVO MODELLO PREZZO UNITARIO IVA ESCLUSA DA01 AGHI AZIENDA PRODUTTRICE/ FORNITORE 3,40 MEDIS SRL DISPOSITIVI MEDICI CATEGORIA DISPOSITIVO MODELLO PREZZO UNITARIO IVA ESCLUSA DA01 AGHI DA0101 per infusione e prelievo Ago defluss. Medis plus infusion line cod. 256000361 Ago deflussore medis plus infusion

Dettagli

Linea borse e zaini. Indice

Linea borse e zaini. Indice 284 Indice Borsette vuote per borse e zaini Borse emergenza vuote Borsette Nylon vuote Kit armadietto pronto soccorso Kit borsa pronto soccorso Kit valigetta pronto soccorso Kit valigetta raccolta liquidi

Dettagli

ISTRUZIONE DI PRESIDIO INERENTE LA GESTIONE DEL MATERIALE DI ASSISTENZA RESPIRATORIA

ISTRUZIONE DI PRESIDIO INERENTE LA GESTIONE DEL MATERIALE DI ASSISTENZA RESPIRATORIA Istruzione di per la gestione Pag. 1/12 ISTRUZIONE DI PRESIDIO INERENTE LA GESTIONE DEL MATERIALE DI ASSISTENZA RESPIRATORIA REV. DATA AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO 0 2010 Dott. ssa Mila

Dettagli

Il Trasporto del Donatore in Sala Operatoria. D.ssa Carmen Ceraso

Il Trasporto del Donatore in Sala Operatoria. D.ssa Carmen Ceraso Il Trasporto del Donatore in Sala Operatoria D.ssa Il trasporto in C.O. Il periodo di osservazione della morte cerebrale si conclude con il trasporto del donatore in sala operatoria dove verra effettuato

Dettagli

codice: 0720S - Adulto 1600 ml codice: 0721S - Pediatrico 500 ml codice: 0722S - Neonato 240 ml

codice: 0720S - Adulto 1600 ml codice: 0721S - Pediatrico 500 ml codice: 0722S - Neonato 240 ml 9 RIANIMAZIONE F. MARINELLO DE PAOLI PALLONI PER RIANIMAZIONE 0720S - Adulto 1600 ml 0721S - Pediatrico 500 ml 0722S - Neonato 240 ml Pallone per anestesia in SILICONE 100% libero da latex. Completamente

Dettagli

Descrizione. 1.A Ago monouso per iniezione A B Ago monouso per iniezione misure speciali A010101

Descrizione. 1.A Ago monouso per iniezione A B Ago monouso per iniezione misure speciali A010101 lotto MACRO LOTTO N 01: AGHI 1.A Ago monouso per iniezione A010101 1.B Ago monouso per iniezione misure speciali A010101 1.C Ago a farfalla per infusione e prelievo A010102 1.D Ago a farfalla per infusione

Dettagli

FOGLIO PREZZI n 1. Firma. AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CA- GLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. Sub-lotto. Lotto

FOGLIO PREZZI n 1. Firma. AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CA- GLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. Sub-lotto. Lotto FOGLIO PREZZI n 1 (Q) A FILTRI PER LEUCORIPRODUZIONE A LETTO DEL PAZIENTE Filtri ad alta efficienza per due o più A1 unità di sangue intero o emazie pezzi 2.000 A2 Filtri ad alta efficienza per una unità

Dettagli

ANESTESIA MONITORAGGIO

ANESTESIA MONITORAGGIO Bombole per Ossigeno Bombole per ossigeno da 0,5 a 4 lt con valvola; si possono avere con e senza riduttore. Tubo Ossigeno FL 0000002 Tubo ossigeno al metro 90 00 Tubi Paziente AI BOMB005 AI BOMB0 AI BOMB02

Dettagli

RUOLO DELL INFERMIERE D ANESTESIA E PRESIDI NECESSARI PER LE DIVERSE TECNICHE ANESTESIOLOGICHE.

RUOLO DELL INFERMIERE D ANESTESIA E PRESIDI NECESSARI PER LE DIVERSE TECNICHE ANESTESIOLOGICHE. RUOLO DELL INFERMIERE D ANESTESIA E PRESIDI NECESSARI PER LE DIVERSE TECNICHE ANESTESIOLOGICHE. Dott. Nicola Torina*, Infermiere di Sala Operatoria presso l Ospedale Buccheri La Ferla FBF di Palermo. *Indirizzo

Dettagli

CASSETTE MEDICHE SEGNALAZIONE UNI EN 12352

CASSETTE MEDICHE SEGNALAZIONE UNI EN 12352 Tutte la nostra linea di pronto soccorso può essere utilizzata dalla aziende in classe A o AB. SANZIONI art. 89 comma 2 lettera a) Dlgs 19.09.94 n. 626 Il datore di lavoro ed il dirigente sono puniti con

Dettagli

PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA

PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE Risorse Umane AD INSERZIONE PERIFERICA Un infermiere impiantatore che deve aver ricevuto specifica formazione nell inserzione del PICC; Un infermiere/oss.

Dettagli

FORNITURA AGHI, SIRINGHE, AGHI CANNULA E TAPPI PER CATETERE. -Listino prezzi-

FORNITURA AGHI, SIRINGHE, AGHI CANNULA E TAPPI PER CATETERE. -Listino prezzi- LOTTO 1: SIRINGHE SENZ'AGO LUER LOCK FORNITORE: BECTON DICKINSON S.P.A. FORNITURA AGHI, SIRINGHE, AGHI CANNULA E TAPPI PER CATETERE -Listino prezzi- 300910 Siringhe cono luer lock senza ago ml 2,5-3 0,05190

Dettagli

Dispositivi medici. Prezzo riferimento CODICE CND DESCRIZIONE SPECIFICHE TECNICHE. Mediana Note 1

Dispositivi medici. Prezzo riferimento CODICE CND DESCRIZIONE SPECIFICHE TECNICHE. Mediana Note 1 Dispositivi medici CODICE CND DESCRIZIONE SPECIFICHE TECNICHE A010101 Aghi ipodermici sterili monouso G18 G 25 0,01 0,0109 A010102 Aghi epicranici a farfalla sterili monouso G19 G25 0,028 0,0485 A01030101

Dettagli

KIT PER MEDICAZIONE STERILE pag. 58. KIT PER SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER RIMOZIONE SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER TRICOTOMIA STERILE pag.

KIT PER MEDICAZIONE STERILE pag. 58. KIT PER SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER RIMOZIONE SUTURA STERILE pag. 59. KIT PER TRICOTOMIA STERILE pag. KIT PER MEDICAZIONE pag. 58 KIT PER SUTURA pag. 59 KIT PER RIMOZIONE SUTURA pag. 59 KIT PER TRICOTOMIA pag. 60 KIT PER CATETERISMO VESCICALE pag. 60 KIT PER PAP TEST pag. 61 KIT PER PROTEZIONE PERSONALE

Dettagli

RETRAINING: ALS. Supporto Vitale Avanzato

RETRAINING: ALS. Supporto Vitale Avanzato RETRAINING: ALS Supporto Vitale Avanzato v.2014 Argomenti della Lezione 1) Presidi in uso ai volontari: Aspiratore Cannula orofaringea di Mayo/Guedel Pulsiossimetro / sfigmomanometro Monitor multiparametrico

Dettagli

PUBBLICA ASSISTENZA HUMANITAS FIRENZE S.M.S.

PUBBLICA ASSISTENZA HUMANITAS FIRENZE S.M.S. PUBBLICA ASSISTENZA HUMANITAS FIRENZE S.M.S. L Intubazione Endotracheale L intubazione endotracheale rientra nelle misure di soccorso specialistico (insieme alla defibrillazione e alla creazione di un

Dettagli

Sistemi e prodotti per il pronto soccorso aziendale

Sistemi e prodotti per il pronto soccorso aziendale TEKNO F ARM Sistemi e prodotti per il pronto soccorso aziendale KIT A NORMA DM 388 15 Luglio 2003 G.U.27 del 3.02.2004. In molte situazioni l'intervento immediato di Primo Soccorso evita danni irreparabili.

Dettagli

Tachicardia ventricolare: preparazione del paziente

Tachicardia ventricolare: preparazione del paziente Tachicardia ventricolare: preparazione del paziente VENEZIA 16 OTTOBRE 2015 Leonardo Mandile Aritmologia ed elettrofisiologia cardiaca Ospedale S Raffaele - Milano DEFINIZIONE - La tachicardia ventricolare

Dettagli

GESTIONE POSTAZIONI Emergenza Intra Ospedaliera Carrello EION assistenza neonatale

GESTIONE POSTAZIONI Emergenza Intra Ospedaliera Carrello EION assistenza neonatale pag 1 di 17 pag 2 di 17 INDICE 1. INDICE pag. 2 2. SCOPO pag. 3 3. CAMPO DI APPLICAZIONE pag. 3 4. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI pag. 4 5. RESPONSABILITA pag. 5 6. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA pag. 6 7. REGISTRAZIONI

Dettagli

GESTIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA

GESTIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA PROCEDURA Cod. PRSAS010000 GESTIONE DEL CARRELLO Elenco emissioni/approvazioni/revisioni Rev. 0.0 Data 18/03/09 Autorizzazioni

Dettagli

GESTIONE POSTAZIONI Emergenza Intra Ospedaliera Carrello E.I.O. standard adulto

GESTIONE POSTAZIONI Emergenza Intra Ospedaliera Carrello E.I.O. standard adulto Pagina 1 di 14 Evidenziati con asterisco *: documenti dedicati a procedura di accreditamento Ulss - 5 Pagina 2 di 14 1. INDICE 1. INDICE pag 2 2. SCOPO pag 2 3. CAMPO DI APPLICAZIONE pag 3 4. TERMINOLOGIA

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO 1 SIRINGHE STERILI MONOUSO PER SOMMINISTRAZIONE E PRELIEVO SIRINGHE MONOUSO STERILI CON AGO Siringhe da 2,5 ml con ago già inserito in acciaio inox di varie misure e con caratteristiche identiche a quanto

Dettagli

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE U.O. DATA Rilevatori PRECAUZIONI STANDARD ED ISOLAMENTI Sono presenti i seguenti DPI: GENERALI SPECIFICI in rapporto alla prevalenza del rischio infettivo Mascherine chirurgiche triplo/quadruplo strato

Dettagli

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SEDI DI APPLICAZIONE 4. DESTINATARI DELLA PROCEDURA 5.RESPONSABILI CASSETTE DI SICUREZZA

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SEDI DI APPLICAZIONE 4. DESTINATARI DELLA PROCEDURA 5.RESPONSABILI CASSETTE DI SICUREZZA 1 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 3. SEDI DI APPLICAZIONE 4. DESTINATARI DELLA PROCEDURA 5.RESPONSABILI CASSETTE DI SICUREZZA 6.GESTIONE DELLE CASSETTE DI PROMO SOCCORSO 7. ALLEGATI 2

Dettagli

PIANO ATTUATIVO LOCALE

PIANO ATTUATIVO LOCALE REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI PIANO ATTUATIVO LOCALE Allegato n 2 Ambulatorio infermieristico Servizio Aziendale Professioni Sanitarie dr.ssa Agnese Barsacchi ASL RIETI AMBULATORIO

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE E MANUTENZIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA NELLE AREE DI DEGENZA OSPEDALIERA PROCEDURA REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE

PROCEDURA GESTIONE E MANUTENZIONE DEL CARRELLO PER L EMERGENZA NELLE AREE DI DEGENZA OSPEDALIERA PROCEDURA REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE N C AA A MM A N N Servizio Centrale delle attività Infermieristiche, Tecniche, Ostetriche e Riabilitative REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE Data Funzione Nome Data Funzione Nome Data Funzione Nome 21/07/04

Dettagli

ELENCO DEI LOTTI AGHI IPODERMICI MONOUSO, STERILI E APIROGENI AGHI A FARFALLA MONOUSO, STERILI E APIROGENI

ELENCO DEI LOTTI AGHI IPODERMICI MONOUSO, STERILI E APIROGENI AGHI A FARFALLA MONOUSO, STERILI E APIROGENI ELENCO DEI allegato 1 Gruppo A AGHI IPODERMICI MONOUSO, STERILI E APIROGENI 6334613005 Lotto A-1 18 G x 1 ½ (mm1,20 x 40 mm) senza meccanismo di sicurezza 5.985.600 71.827,200 1.436,544 6334633086 Lotto

Dettagli

Aziende del Gruppo C Aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A.

Aziende del Gruppo C Aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A. SMAO S I C U R E Z Z A Norme europee Primo Per essere in regola con le norme della sicurezza sul lavoro, per le aziende, è obbligatorio tenere all interno della propria attività almeno una cassetta di

Dettagli

Fabbisogno Dispositivi in comodato. Fabbisogno annuale

Fabbisogno Dispositivi in comodato. Fabbisogno annuale ALLEGATO 4 al disciplinare - Modello offerta economica senza prezzi FORNITURA DI AGHI SPECIALI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO Lotto del 1 DI HUBER. Misure 20 G e 22 G tra 16

Dettagli

FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE. Elementi e parametri di valutazione

FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE. Elementi e parametri di valutazione Allegato N. 8 del Disciplinare di gara FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE Elementi e parametri di valutazione 1/11 Lotto N.1 Ago ipodermico Affilatura dell ago Punti 20 Connessione del cono alla siringa Punti

Dettagli

Dotazione dei mezzi utilizzabili

Dotazione dei mezzi utilizzabili Dotazione dei mezzi utilizzabili per le attività di Trasporto Sanitario Semplice, Trasporto Sanitario e Soccorso Sanitario extraospedaliero Dotazione dei mezzi utilizzabili REQUISITI MINIMI PREVISTI PER

Dettagli

PS.1001KAA - KIT SPECIALI MOD. EUROKIT

PS.1001KAA - KIT SPECIALI MOD. EUROKIT PS.1001KAA - KIT SPECIALI MOD. EUROKIT PS.1001KAA Kit Speciali mod. Eurokit Astuccio in plastica colore verde con supporto per attacco a parete Kit per recupero e la conservazione di piccoli arti Comprende

Dettagli

DOCUMENTO DESCRITTIVO C.I.O.

DOCUMENTO DESCRITTIVO C.I.O. ASO S. Croce e Carle di Cuneo C.I.O. COMITATO INFEZIONI OSPEDALIERE DOCUMENTO DESCRITTIVO TITOLO GESTIONE DELLE LINEE DI INFUSIONE (cateteri venosi ed arteriosi centrali) IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

Dettagli

1 cartelli di divieto

1 cartelli di divieto 1 cartelli di divieto 2 cartelli di divieto 3 cartelli di divieto 4 cartelli di divieto 5 cartelli di divieto 6 cartelli mm 300x200 cartello in alluminio smaltato a forno mm 1000x250 mod. 301 cartello

Dettagli

Catania Regione Siciliana Azienda Ospedali Vittorio Emanuele, Ferrarotto e S. Bambino

Catania Regione Siciliana Azienda Ospedali Vittorio Emanuele, Ferrarotto e S. Bambino pag.1/5 Catania Regione Siciliana Azienda Ospedali Vittorio Emanuele, Ferrarotto e S. Bambino COSTI UNITARI DEI DISPOSITIVI MEDICI Art. 57 comma 5, Legge 289/2002 Presidi per chirurgia toracica (deliberazione

Dettagli

LOTTO 1 FILTRO ANTIMICROBICO PER ANESTESIA, ADULTO E PEDIATRICO 20.000,00

LOTTO 1 FILTRO ANTIMICROBICO PER ANESTESIA, ADULTO E PEDIATRICO 20.000,00 5859129235 LOTTO 1 FILTRO ANTIMICROBICO PER ANESTESIA, ADULTO E PEDIATRICO 20.000,00 5859134654 LOTTO 2 FILTRO ANTIBATTERICO ANTIVIRALE AUTOUMIDIFICANTE PER RIANIMAZIONE, ADULTO E PEDIATRICO 32.000,00

Dettagli

Metodi di preparazione Farmaco Puro

Metodi di preparazione Farmaco Puro Metodi di preparazione Farmaco Puro Aspirare solo il contenuto della fiala Farmaco portato a 5-10-15-20 ml Controllare gli ml del contenuto della fiala del farmaco richiesto Sottrarre al totale richiesto

Dettagli

CASSETTE DI PRONTO SOCCORSO A NORMA FOR THE ITALIAN MARKET VALIGIETTE. QUICKFARMA (Allegato 1) FARMASTAR (Allegato 1) LEADERFARMA (Allegato 2)

CASSETTE DI PRONTO SOCCORSO A NORMA FOR THE ITALIAN MARKET VALIGIETTE. QUICKFARMA (Allegato 1) FARMASTAR (Allegato 1) LEADERFARMA (Allegato 2) CASSETTE DI PRONTO SOCCORSO A NORMA FOR THE ITALIAN MARKET (Decreto n. 388/03) per luoghi di lavoro VALIGIETTE QUICKFARMA (Allegato 1) 1.1 FARMASTAR (Allegato 1) 1.2 LEADERFARMA (Allegato 2) 1.3 FLEXIFARMA

Dettagli

LOTTO DESCRIZIONE MISURA ULTIMO PREZZO UNITA' DI MISURA METAPRODOTTO

LOTTO DESCRIZIONE MISURA ULTIMO PREZZO UNITA' DI MISURA METAPRODOTTO CAPITOLATO DI GARA DISPOSITIVI 24 LOTTI CONSUMO LOTTO DESCRIZIONE MISURA ULTIMO PREZZO UNITA' DI MISURA METAPRODOTTO PIASTRE ADESIVE PER PAZIENTI ADULTI 0,62 1 LARGE 3500 PEZZO MONOPARTITE 2 TERMOMETRI

Dettagli

Soluzioni infusionali in materiale plastico

Soluzioni infusionali in materiale plastico PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI, PER IRRIGAZIONE PER LE AA.SS.LL./AA.OO.UU./A.O. DELLA REGIONE SARDEGNA PER IL PERIODO DI 48 (quarantotto) MESI All. A) al Capitolato Speciale

Dettagli

Conferenza Regionale delle Misericordie Toscane

Conferenza Regionale delle Misericordie Toscane Ufficio Emergenze Conferenza Regionale delle Misericordie Toscane Piano Integrato per la Gestione delle Maxiemergenze Sanitarie Progetto 07/2010 1 Il gruppo di lavoro intende coordinare le varie risorse

Dettagli

500 metri 500 metri 400 metri

500 metri 500 metri 400 metri SALA OPERATORIA cig. LOTTO N. 1 Buste e rotoli per sterilizzazione dei dispositivi medico-chirurgici e materiale di uso sanitario, principalmente con vapore o gas ossido di etilene. Costituiti da un accoppiato

Dettagli