OGGETTO: Progetto di intensificazione dell attività ispettiva e coordinamento con l attività ex art. 19 della L. 870/1986.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OGGETTO: Progetto di intensificazione dell attività ispettiva e coordinamento con l attività ex art. 19 della L. 870/1986."

Transcript

1 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale Ufficio 1 - Motorizzazione Civile di Roma Prot. n. 4474/15/Sal/Seg del Ordine di servizio N. 45/2015 Decorrenza immediata A tutto il personale delle sedi Salaria e Laurentina e delle Sezioni di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo dell Ufficio 1 - Motorizzazione Civile di Roma LORO SEDI e per conoscenza: Alla RSU dell Ufficio 1 - Motorizzazione Civile di Roma Alle OO.SS. territoriali FP CGIL, CISL FP, UIL PA, CONFSAL- UNSA, USB, UGL INTESA, FLP LORO SEDI OGGETTO: Progetto di intensificazione dell attività ispettiva e coordinamento con l attività ex art. 19 della L. 870/1986. A. Premessa Come è ben noto, tra i compiti istituzionali di questa Amministrazione vi è anche quello di vigilare e controllare il regolare svolgimento delle attività attribuite o delegate a determinati operatori professionali (autoscuole, studi di consulenza per la circolazione, imprese di autoriparazione, etc.). Sotto il profilo tecnico, detta attività è regolata dalle Direttive Dipartimentali prot del e prot del (fac-simile verbali), cui si rimanda per ogni opportuno chiarimento. Sotto il profilo amministrativo-contabile, stante i rilievi formulati dall organo di controllo contabile, i contenuti della Direttiva del Capo Dipartimento , prot. 2189, relativi alla remunerazione con gettone omnicomprensivo, non sono più attuali. La remunerazione dell attività espletata dal personale impiegato in detta attività, avviene secondo quanto previsto per le missioni in conto Stato: a) riconoscimento del compenso previsto per il lavoro straordinario, compreso notturno e festivo, secondo le vigenti previsioni contrattuali, qualora i servizi siano svolti al di fuori dell orario Pagina 1 di 9

2 ordinario di lavoro; b) rimborso delle spese di trasporto; c) rimborso delle spese per il/i pasto/i. Una recente disposizione del Direttore Generale Territoriale ha creato i presupposti per poter procedere ad una intensificazione delle attività ispettive in generale, sì da accrescere il livello di sicurezza stradale attraverso la vigilanza dei soggetti chiamati alla formazione dei conducenti (CQC, ADR, recupero punti) o al controllo dei veicoli (revisioni) come pure delle imprese di consulenza che rilasciano i documenti di circolazione (STA). B. Obiettivi e regolamentazione Per perseguire l obiettivo generale individuato dalla Direzione Generale Territoriale si rende necessario definire alcuni aspetti organizzativi di dettaglio uniformandoli e coordinandoli con quelli in essere per le attività operative (esami ed operazioni tecniche) che ordinariamente vengono svolte dal personale. Tenuto conto dei vincoli orari delle attività in parola, al pari di quanto previsto per il c.d. conto privato (art. 19 L. 870/1986), e considerato che il raggiungimento delle località di missione nelle fasce orarie previste non è compatibile con l utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico in quanto determinerebbe un prolungamento della durata della missione (anticipo dell inizio e/o posticipo della fine), con evidenti conseguenti maggiori oneri economici per l Amministrazione, in relazione alle ore di straordinario da remunerare per il tempo di viaggio, e minore efficienza ed efficacia dell azione amministrativa, in accordo con il disposto di cui alla circolare n. 36 della Ragioneria Generale dello Stato in data , il personale è autorizzato all uso del mezzo proprio. Parteciperanno all attività ispettiva, a rotazione, tutti i dipendenti che svolgono ordinariamente il c.d. conto privato, secondo quanto da ciascuno specificato nel modulo di Dichiarazione di disponibilità allegato al presente Ordine di Servizio. È da escludere, salvo motivate ed eccezionali esigenze da carattere personale valutate da questa Direzione, l esclusiva partecipazione all attività ispettiva. È ammessa, di contro, la limitazione nei giorni e nella fascia oraria notturna (attività che si protrae oltre le ore vedi OO.d.S. 24/2015 del e 31/2015 del ). Il personale riceverà l incarico e le credenziali di accesso (Modd. CRED1 e CRED2 allegati al presente O.d.S.) il giorno precedente la data dell ispezione. Le predette informazioni sono strettamente personali ed è fatto divieto a chiunque di diffonderle. Una eventuale violazione della presente disposizione, ove il fatto non costituisca reato, sarà valutata ai fini disciplinari. Per evidenti ragioni di carattere organizzativo, in nessun caso potranno essere abbinate attività ispettive e attività in conto privato svolte nella medesima fascia oraria o ricadenti nella fascia oraria pomeridiana ed in quella notturna. Le attività ispettive disposte potranno coprire una porzione di una singola fascia oraria o estendersi a più fasce orarie, secondo le esigenze di servizio e le disponibilità di personale presente. Ad ogni singola ispezione si attribuisce una durata standard di 2 (due) ore, fatte salve diverse ed eccezionali situazioni, adeguatamente giustificate, che dovessero verificarsi, oltre al tempo di viaggio, calcolato secondo i criteri individuati negli OO.d.S. 24/2015 del e 31/2015 del I soggetti da sottoporre a controllo saranno individuati, per la provincia di Roma, da questa Direzione e per le provincie di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo dai rispettivi Responsabili di Sezione, secondo il seguente ordine di priorità: Pagina 2 di 9

3 a) autoscuole, centri di istruzione e enti autorizzati relativamente ai corsi di recupero punti ed ai corsi CQC; b) autoscuole, centri di istruzione e soggetti autorizzati relativamente ai corsi ADR; c) imprese di autoriparazione autorizzate all effettuazione delle operazioni di revisione; d) studi di consulenza automobilistica autorizzati all uso delle procedure telematiche. In caso di carenza di personale disponibile, sentito lo scrivente, si potrà fare ricorso ai dipendenti che avranno indicato nel modulo di Dichiarazione di disponibilità allegato al presente Ordine di Servizio, la disponibilità ad operare al di fuori dell ambito territoriale della sede di servizio. In tale ultima fattispecie, l incarico e le credenziali saranno predisposte dall ufficio da cui dipende il personale che compone la commissione ispettiva. Tanto premesso, si ritiene indispensabile acquisire da tutto il personale la disponibilità ad essere impegnato in attività operative fuori sede (Mod. DISP allegato al presente O.d.S.) che necessitano dell impiego del mezzo proprio. Il personale che avrà fornito la propria disponibilità in tal senso, potrà essere impegnato, indifferentemente, in orario ordinario ed in orario straordinario (in quest ultimo caso secondo la scelta effettuata) sia in attività ispettive sia per l effettuazione di esami o operazioni tecniche. Il predetto modello DISP dovrà essere consegnato all ufficio turni della propria sede di servizio entro il prossimo Per le Sezioni coordinate di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo detto modulo dovrà essere trasmesso anche a questa Direzione (direzione.uprmnord@mit.gov.it). A tale incombenza provvederanno i relativi Responsabili di Sezione. Tutte le ispezioni dovranno essere oggetto di verbalizzazione attraverso i modelli introdotti con la richiamata direttiva del Capo Dipartimento prot del che, tenuto conto dei mutamenti organizzativi dell Amministrazione dal 2008 ad oggi, sono stati opportunamente rettificati nelle intestazioni. I modelli da utilizzare saranno resi disponibili sul sito internet dell Ufficio ( nell area dipendenti, nella sezione moduli personale (accessibile senza password). Successivamente a ciascuna ispezione, il giorno lavorativo seguente, il relativo verbale, redatto in duplice originale, regolarmente compilato, sottoscritto dai due componenti della commissione ispettiva e dal rappresentante del soggetto verificato, e completo di tutti gli allegati previsti, dovrà essere consegnato, a cura della commissione ispettiva, alla Segreteria della propria sede di servizio ai fini delle successive valutazioni da parte del personale individuato presso ciascun Ufficio (Roma o Sezioni coordinate). Nel verbale, nella sezione osservazioni, dovrà sempre essere trascritto l indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del soggetto verificato, indispensabile ai fini delle eventuali successive comunicazioni. Nel caso in cui il verbale si riferisca ad un ambito territoriale diverso da quello di competenza, la Segreteria della sede di servizio della commissione ispettiva, provvederà ad inoltrarlo, immediatamente, tramite PEC, all Ufficio competente. In caso di riscontrate irregolarità si dovrà procedere a richiedere al soggetto interessato adeguate giustificazioni, assegnando il termine di 7 giorni per produrre le proprie controdeduzioni. Spirato il termine assegnato senza che siano pervenuti i chiarimenti richiesti o qualora le spiegazioni fornite siano ritenute insussistenti, si dovrà provvedere, secondo il caso che ricorre, agli incombenti di competenza. Per ciascuna attività sottoposta a controllo è prevista una specifica regolamentazione amministrativa attraverso la quale comminare le eventuali sanzioni che per pronto riscontro si riporta Pagina 3 di 9

4 di seguito: imprese di revisione art. 80 C.d.S. corsi di recupero punti patente D.M circolare prot. MOT3/4984/M350 del corsi recupero punti CAP circolare prot del corsi recupero punti CQC circolare prot del corsi CQC circolare prot del corsi ADR D.M Direttiva DGT 6667/Segr/DGT del STA circolare prot del Lo start-up delle attività ispettive e della regolamentazione di cui alla presente disposizione è fissata al Nelle more del completamento dell acquisizione dei modelli DISP, l attività ispettiva sarà svolta dal personale che attualmente svolge attività in conto privato. Successivamente alla suddetta data ( ), nelle attività in parola (ispezioni e conto privato ), sarà impegnato il solo personale che avrà fornito la propria disponibilità attraverso il modello DISP. Per ragioni di uniformità sono stati ridefiniti anche i modelli di richiesta di liquidazione: a) LIQ1 per le attività ispettive; b) LIQ 2 per le missioni ex art. 19 della L. 870/1986; che dovranno essere utilizzati con riferimento a tutte le attività svolte a partire dal La liquidazione delle ispezioni e delle missioni in conto privato sarà effettuata dall Ufficio (Roma o Sezioni coordinate) territorialmente competente all attività svolta. Le richieste di liquidazione dovranno pervenire al competente reparto contabile entro il termine di 7 giorni dalla data di effettuazione dell attività operativa. C. Risorse economiche disponibili Con nota prot. 3566/Segr/DGT del , la, ha assegnato a questo Ufficio ed alle proprie Sezioni coordinate, la somma complessiva di ,00, con riserva di ulteriori assegnazioni. Sentiti i Responsabili di Sezione si dispone la seguente ripartizione provvisoria: Sedi di Roma ,00 Sezione di Frosinone ,00 Sezione di Latina 8.000,00 Sezione di Rieti 5.000,00 Sezione di Viterbo ,00 spese di servizio 7.000,00 La presente disposizione costituisce informativa ai sensi del vigente CCNL. Ogni altra precedente disposizione in contrasto con la presente è da intendersi abrogata. Si dispone la pubblicazione del presente atto sul sito istituzionale dell Ufficio ( IL DIRETTORE Dott. Ing. Paolo AMOROSO Pagina 4 di 9

5 Mod. CRED1 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale Roma, aaaaaaaaaaaaaaaaaaa UFFICIO 1 - MOTORIZZAZIONE CIVILE DI ROMA DIREZIONE Via Salaria, ROMA Via Acqua Acetosa Ostiense, ROMA All autoscuola XXXXXXXXX Via YYYYYYYYY ROMA Protocollo n Allegati n Oggetto: Attività ispettiva. In conformità a quanto previsto dalla normativa vigente, si comunica che per il giorno è stata disposta una visita ispettiva presso codesta struttura. Le verifiche saranno condotte, congiuntamente, dai seguenti funzionari: 1) 2) Al personale incaricato vorrà essere offerta ogni possibile collaborazione, al fine del corretto svolgimento delle attività di verifica. Le eventuali irregolarità riscontrate saranno oggetto di specifica valutazione da parte della Direzione, per l adozione dei provvedimenti e/o delle comunicazioni previsti. d ordine del Direttore Dott. Ing. Paolo AMOROSO

6 Mod. CRED2 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale Roma, aaaaaaaaaaaaaaaaaaa UFFICIO 1 - MOTORIZZAZIONE CIVILE DI ROMA DIREZIONE Via Salaria, ROMA Via Acqua Acetosa Ostiense, ROMA Al Sig. XXXXXXXXX Al Sig. YYYYYYYYY ROMA Protocollo n Allegati n Oggetto: Attività ispettiva. Le SS.LL. sono incaricate di effettuare il giorno la/e seguente/i attività ispettiva/e: Tipologia Località Impresa Fascia oraria N. corso 5 (*) per la tipologia dell attività ispettiva fare riferimento alla legenda in calce Al riguardo, tenuto conto che il servizio rientra tra le attività ispettive, di verifica e di controllo di cui alla circolare n. 36 della RGS, in data , e considerato che il raggiungimento delle località di missione nelle fasce orarie previste non è compatibile con l utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico in quanto determinerebbe un prolungamento della durata della missione (anticipo dell inizio e/o posticipo della fine), con evidenti conseguenti maggiori oneri economici per l Amministrazione, in relazione alle ore di straordinario da remunerare per il tempo di viaggio, e minore efficienza ed efficacia dell azione amministrativa, si autorizza l uso del mezzo proprio. La presente autorizzazione dovrà essere allegata alla richiesta di liquidazione. Legenda: A corso recupero punti patente E corso CFP ADR B corso recupero punti CAP F STA C corso recupero punti CQC G officina revisioni D corso CQC d ordine del Direttore Dott. Ing. Paolo AMOROSO

7 Mod. LIQ1 Ministero della Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari generali ed il Personale Ufficio 1 Motorizzazione Civile di Roma RICHIESTA di LIQUIDAZIONE per attività ispettiva (*) Contrassegnare tutte le voci che ricorrono Cognome e Nome: Profilo professionale Area funzionale I II III Fascia economica F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 Individuazione dell attività ispettiva Data: Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab. Dom. Tipologia Località + Indirizzo Impresa Fascia oraria Orari Ai fini della liquidazione il sottoscritto DICHIARA: Orario inizio missione Orario fine missione Durata complessiva della missione: ore di cui ore di lavoro ordinario e ore di lavoro straordinario Percorrenza Località di inizio missione Località di fine missione Targa del mezzo proprio utilizzato Kilometri percorsi con il mezzo proprio Spese di trasporto sede di servizio sede di servizio (previamente autorizzato) - si allega documentazione Visto dell Ufficio del personale per il riconoscimento delle ore di lavoro ordinario Pasti Spesa sostenuta per il pasto (missione di durata complessiva superiore a 8 ore) - si allega documentazione Spesa sostenuta per i pasti (missione di durata complessiva superiore a 12 ore) - si allega documentazione Luogo e data, FIRMA

8 Mod. LIQ2 Ministero della Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari generali ed il Personale Ufficio 1 Motorizzazione Civile di Roma RICHIESTA di LIQUIDAZIONE per missione svolta ai sensi dell art. 19 della L. 870/1986 (*) Contrassegnare tutte le voci che ricorrono Cognome e Nome: Profilo professionale Area funzionale I II III Fascia economica F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 Individuazione della missione Data: Lun. Mar. Mer. Gio. Ven. Sab. Dom. Tipologia: Esami Operazioni tecniche Art. 80 Esami nautica Richiedente: Autoscuola Ditta Officina Scuola nautica Località: Orari Ai fini della liquidazione il sottoscritto DICHIARA: Orario inizio missione fine viaggio andata inizio viaggio di ritorno Orario fine missione missione ordinata (in parte o interamente) in orario di lavoro ordinario Durata complessiva della missione: ore di cui ore di lavoro ordinario e ore di lavoro straordinario Percorrenza Località di inizio missione Località di fine missione Targa del mezzo proprio utilizzato sede di servizio sede di servizio (previamente autorizzato) Visto dell Ufficio del personale per la certificazione delle ore di lavoro ordinario Assunzione di responsabilità Il tempo di missione dichiarato nella sezione Orari è stato complessivamente impegnato per l effettuazione delle operazioni richieste e per il trasferimento verso e da la località operativa. Luogo e data, FIRMA

9 Mod. DISP Al Direttore dell Ufficio 1 Motorizzazione Civile di Roma Al Responsabile dell ufficio turni di LORO SEDI DICHIARAZIONE di DISPONIBILITA per attività operativa fuori sede (*) Contrassegnare tutte le voci che ricorrono Cognome e Nome: Sede di servizio Profilo professionale Area funzionale I II III Fascia economica F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 Il sottoscritto DICHIARA di essere disponibile all utilizzo del mezzo proprio per l effettuazione di attività operativa fuori sede (in conto Stato ed in conto privato), nei seguenti giorni e fasce orarie, consapevole che l indicazione anche di una sola fascia oraria che ricade al di fuori dell orario ordinario di lavoro, determina l estensione della disponibilità a tutte le fasce orarie che ricadono in orario ordinario: Fascia oraria LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Antimeridiana Pomeridiana (fino alle 22) Notturna Disponibilità allo svolgimento di attività operativa fuori provincia: SI NO Annotazioni: Luogo e data, FIRMA

MODALITA DI RICHIESTA e ASSEGNAZIONE DELLE SEDUTE OPERATIVE IN CONTO PRIVATO ESAMI

MODALITA DI RICHIESTA e ASSEGNAZIONE DELLE SEDUTE OPERATIVE IN CONTO PRIVATO ESAMI Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale Direzione Generale Territoriale del Centro Ufficio 1 - Motorizzazione Civile

Dettagli

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA Coordinamento Nazionale MEF SEGRETERIA NAZIONALE Via Napoli, 51-00184 Roma - tel. 06.4819660 - fax 06.48919144 web: http://www.unsamef.it/ e-mail: info@unsamef.it NOTIZIARIO DEL

Dettagli

Fac-simile domanda IN BOLLO per VARIAZIONE DOCENTI da parte di enti e/o organismi già autorizzati

Fac-simile domanda IN BOLLO per VARIAZIONE DOCENTI da parte di enti e/o organismi già autorizzati ALL. 1 Fac-simile domanda IN BOLLO per VARIAZIONE DOCENTI da parte di enti e/o organismi già autorizzati c/o MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI Titolare dell accreditamento allo svolgimento dei

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara SENATO ACCADEMICO 22 febbraio 2017 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 24 febbraio 2017 DECRETO RETTORALE di 1ª emanazione rep. n. 265/2017-27 febbraio 2017 DECRETO RETTORALE

Dettagli

COMUNE DI CAROVIGNO Provincia di Brindisi REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI E DEL PERSONALE DIPENDENTE

COMUNE DI CAROVIGNO Provincia di Brindisi REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI E DEL PERSONALE DIPENDENTE COMUNE DI CAROVIGNO Provincia di Brindisi REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI E DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con delibera G.C. n. 49 del 28/02/2014 INDICE Capo I - DISPOSIZIONI

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la Motorizzazione DIVISIONE 5 Via G. Caraci,

Dettagli

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza PREMESSO VISTO

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza PREMESSO VISTO CRITERI DI CORRESPONSIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO AI DIRIGENTI DI UFFICI NON DI VERTICE E AI FUNZIONARI INCARICATI DELLA DIREZIONE PROVVISORIA DI DETTI UFFICI PER L ANNO 2012 I rappresentanti dell

Dettagli

RESPONSABILITA' FUNZIONE NOMINATIVO FIRMA DATA. A. Colombo A. Ferraroli R. Aondio R. Cattaneo D. Landrini. L. Cesana G. Achille

RESPONSABILITA' FUNZIONE NOMINATIVO FIRMA DATA. A. Colombo A. Ferraroli R. Aondio R. Cattaneo D. Landrini. L. Cesana G. Achille pag. 1 di 7 RESPONSABILITA' FUNZIONE NOMINATIVO FIRMA DATA A. Colombo A. Ferraroli R. Aondio R. Cattaneo D. Landrini Redazione Gruppo di Lavoro L. Cesana G. Achille 28/11/2012 C. Toso M. Piazzoni F. Capelli

Dettagli

C I T T A D I F E R M O

C I T T A D I F E R M O C I T T A D I F E R M O Registro generale n. 646 Settore Lavori pubblici ed ambiente Dirigente MORICONI PIERO DETERMINAZIONE DEL 01-06-12, n. 208 Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO AL GEOMETRA CELANZI ANDREA

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E L UTILIZZO DEI BUONI PASTO

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E L UTILIZZO DEI BUONI PASTO COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E L UTILIZZO DEI BUONI PASTO Art. 1 Principi generali 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di erogazione del servizio sostitutivo

Dettagli

COMUNE DI VEDELAGO REGOLAMENTO

COMUNE DI VEDELAGO REGOLAMENTO COMUNE DI VEDELAGO Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL MEZZO PROPRIO DI TRASPORTO PER LE TRASFERTE E/O MISSIONI DA PARTE DEI DIPENDENTI ED AMMINISTRATORI COMUNALI A r t. l II presente Regolamento

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E AREA AMMINISTRATIVA ED ECONOMICO FINANZIARIA SERVIZIO RISORSE UMANE D E T E R M I N A Z I O N E OGGETTO: PERMESSI RETRIBUITI MOTIVI DI STUDIO - ANNO SOLARE 2016 RACCOLTA GENERALE PRESSO LA SEGRETERIA GENERALE

Dettagli

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mezzalana Fabio Data di nascita 18/02/1955 Qualifica Dirigente di seconda fascia Amministrazione MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Incarico attuale

Dettagli

ORDINE DI SERVIZIO N. 3/ Aggiornamento. Area Personale

ORDINE DI SERVIZIO N. 3/ Aggiornamento.  Area Personale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale Territoriale del Nord-Ovest Ufficio Motorizzazione Civile

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile CONVENZIONE L anno il giorno del mese di, in esecuzione della Determina Dirigenziale n. del, nella sede della Città Metropolitana di

Dettagli

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI Sede : Piazza Roma, 1 47855 GEMMANO (RN) - Tel (0541) 854060-854080 - fax 854012 Partita I.V.A. n. 01188110405 - Codice Fiscale n. 82005670409 COPIA di deliberazione

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

Ministero delle attività produttive

Ministero delle attività produttive Ministero delle attività produttive DIREZIONE GENERALE ENERGIA E RISORSE MINERARIE Prot. MAP-DGERM n. 14358 del 31 agosto 2005 Ministero dell ambiente e della tutela del territorio DIREZIONE GENERALE PER

Dettagli

FONDI PENSIONE DOTATI DI PERSONALITA GIURIDICA REGISTRO DELLE PERSONE GIURIDICHE 1

FONDI PENSIONE DOTATI DI PERSONALITA GIURIDICA REGISTRO DELLE PERSONE GIURIDICHE 1 FONDI PENSIONE DOTATI DI PERSONALITA GIURIDICA REGISTRO DELLE PERSONE GIURIDICHE 1 Come noto, con il D.P.R. n. 361 del 2000 recante Semplificazione dei procedimenti di riconoscimento di persone giuridiche

Dettagli

PROVINCIA DI PISA AREA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE PISA - Via P. Nenni n 24 Tel Fax

PROVINCIA DI PISA AREA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE PISA - Via P. Nenni n 24 Tel Fax PROVINCIA DI PISA AREA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE 50124 - PISA - Via P. Nenni n 24 Tel. 050929644-Fax 050929639 REGOLAMENTO SULLE PROCEDURE RELATIVE AI CONTROLLI SUL CONTENUTO DELLE

Dettagli

SERVIZIO LEGALE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO

SERVIZIO LEGALE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO UNIVERSITÀ DEGLI STUD I DI PAVIA SERVIZIO LEGALE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Emanato con D.R. n. 2256-2015 del 2 novembre 2015 INDICE SOMMARIO

Dettagli

Comune di Sissa Trecasali Provincia di Parma

Comune di Sissa Trecasali Provincia di Parma APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 90 DEL 22.07.2014 Comune di Sissa Trecasali Provincia di Parma REGOLAMENTO DELLE MISSIONI E DEI RIMBORSI SPESE INDICE Art. 1 Oggetto, ambito di applicazione

Dettagli

In caso la patente non venga rilasciata o rinnovata va presentato ricorso al Ministero dei Trasporti

In caso la patente non venga rilasciata o rinnovata va presentato ricorso al Ministero dei Trasporti In base alla normativa vigente, Art. 119 del Codice della strada, (Appendice II del Regolamento di Attuazione art. 320), le persone affette da malattie del sangue, possono conseguire, confermare o rinnovare

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana ORIGINALE Registro Generale n. 294 DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE n. 190 del 26/10/2017 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER L ACCESSO A N. 5 POSTAZIONI DI TELELAVORO E LAVORO AGILE RIVOLTA

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 4 di data 14 gennaio 2015

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 4 di data 14 gennaio 2015 COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 4 di data 14 gennaio 2015 OGGETTO: Impegno di spesa per la partecipazione ai corsi di aggiornamento e di

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO ART. 1 - PRINCIPI GENERALI La normativa contrattuale vigente in materia del servizio mensa e dei buoni pasto per i dipendenti è contenuta negli art. 45

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo COPIA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI N. 8 del 1/03/2011 Il Responsabile del Servizio: Dott.ssa Cristina BOSCO OGGETTO : TRATTAMENTO ECONOMICO

Dettagli

15/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio

15/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio Regione Lazio Atti del Presidente della Regione Lazio Decreto del Presidente della Regione Lazio 9 novembre 2016, n. T00220 Nomina Commissario Straordinario dell'azienda Territoriale per l'edilizia Residenziale

Dettagli

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 29 DICEMBRE 2011

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 29 DICEMBRE 2011 Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA DELIBERAZIONE N.172 del 29 DICEMBRE 2011 Il Direttore Generale, nella sede dell Azienda Unita Sanitaria Locale di Imola Via Amendola, 2 nella

Dettagli

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) AREA DEL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) AREA DEL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE DETERMINAZIONE REGISTRO GENERALE N. 252 DEL 14/04/2016 REG. AREA N. 55 DEL 12/04/2016 Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) AREA DEL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL

Dettagli

Comune di Poggio Catino

Comune di Poggio Catino Comune di Poggio Catino Provincia di Rieti REGOLAMENTO COMUNALE RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO AI DIPENDENTI E AGLI AMMINISTRATORI ARTICOLO 1 1. A decorrere dalla data del 31/05/2010 e con riferimento al personale

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unione Europea Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regionale CCI 2007 IT051PO001 FSE LICEO STLE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 438 DEL 29/11/2016

DETERMINAZIONE N. 438 DEL 29/11/2016 COMUNE DI ZANICA Cap. 24050 (Provincia di Bergamo) C.F. e P.IVA: 00325260164 Posta Elettronica Certificata PEC comune.zanica@pec.regione.lombardia.it REGISTRO DI SETTORE N. 38 DEL 29/11/2016 SETTORE: SERVIZIO

Dettagli

PROCEDURA PER LA RICERCA, SELEZIONE ED INSERIMENTO DEL PERSONALE

PROCEDURA PER LA RICERCA, SELEZIONE ED INSERIMENTO DEL PERSONALE PROCEDURA PER LA RICERCA, SELEZIONE ED INSERIMENTO DEL PERSONALE Numero procedura Versione Vigente dal 17 1.0 Versione Approvata il Vigente dal Differenze principali rispetto alla precedente versione 1.0

Dettagli

Conferimento Trasformazione Fusione Decesso o incapacità fisico giuridica del titolare della ditta individuale

Conferimento Trasformazione Fusione Decesso o incapacità fisico giuridica del titolare della ditta individuale ART.15 Legge 298/1974 - Conferimento/trasformazione/fusione/decesso del titolare TIMBRO STUDIO DI CONSULENZA (eventuale) Marca da bollo 16,00 Alla PROVINCIA DI PRATO Servizio Motorizzazione Via Ricasoli,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Approvvigionamenti delegato dal Direttore Generale dell Azienda con delibera regolamentare

Dettagli

cassieri delle amministrazioni dello Stato, emanato con D.P.R. 4/09/02, n Agli Uffici Speciali L O R O S E D I

cassieri delle amministrazioni dello Stato, emanato con D.P.R. 4/09/02, n Agli Uffici Speciali L O R O S E D I REPUBBLICA ITALIANA NUMERO DI CODICE FISCALE 80012000826 PARTITA I.V.A. 02711070827 PRESIDENZA DIPARTIMENTO REGIONALE DEL PERSONALE, DEI SERVIZI GENERALI, DI QUIESCENZA, PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEL PERSONALE

Dettagli

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Tecnico Ambientale - Urbanistica - Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N DEL 19/11/2014

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Tecnico Ambientale - Urbanistica - Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N DEL 19/11/2014 COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI Settore Tecnico Ambientale - Urbanistica - Lavori Pubblici Proposta DT1AULP-346-2014 del 28/10/2014 DETERMINAZIONE N. 1077 DEL 19/11/2014 OGGETTO: Servizio di sorveglianza

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (Provincia di Padova) San Giorgio delle Pertiche, Addì 16 dicembre 2016 Prot

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (Provincia di Padova) San Giorgio delle Pertiche, Addì 16 dicembre 2016 Prot COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (Provincia di Padova) San Giorgio delle Pertiche, Addì 16 dicembre 2016 Prot. 16346 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER PROGRESSIONE ORIZZONTALE PER I DIPENDENTI APPARTENENTI

Dettagli

STRAORDINARIO PER IMMIGRAZIONE

STRAORDINARIO PER IMMIGRAZIONE Unione I taliana L avoratori P ubblica A mministrazione C o o r d i n a m e n t o N a z i o n a l e M i n i s t e r o d e l l I n t e r n o Via del Viminale, 1 00184 Roma Tel. 06/465.25905 - Fax 06/487.10.73

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO Dirigente - Ufficio 1 - Motorizzazione

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. 18096 del 26 settembre 2014 Individuazione dei tempi e delle modalità di gestione dei provvedimenti adottati dagli Organismi di controllo nei confronti degli operatori del settore della produzione

Dettagli

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE N. 59 DEL 17/07/2013

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE N. 59 DEL 17/07/2013 Area Vigilanza DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE N. 59 DEL 17/07/2013 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA N. 538/13 DEL 18/06/2013 DELLA DITTA ELTRAFF SRL PER REVISIONE COMPLETA ETILOMETRO SERES 679/E MATR. 3221. IL

Dettagli

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Comune di Rapallo Provincia di Genova Comune di Rapallo Provincia di Genova AREA VI - POLIZIA MUNICIPALE Determina n. 01138 del 05/12/2013 Oggetto: LIQUIDAZIONE DELLE SPESE DI CUSTODIA DEI VEICOLI SEQUESTRATIDAL COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE DIVISIONE 5 Via G. Caraci, 36-00157

Dettagli

Città di Nicotera. Prov. di Vibo Valentia

Città di Nicotera. Prov. di Vibo Valentia Città di Nicotera Prov. di Vibo Valentia REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL MEZZO PROPRIO DA PARTE DEL PERSONALE DIPENDENTE PER MISSIONI E TRASFERTE AUTORIZZATE Approvato con deliberazione della Commissione

Dettagli

TRASFORMAZIONE DELLA FORMA SOCIETARIA (ad es.: trasformazione da ditta individuale a società, trasformazione di

TRASFORMAZIONE DELLA FORMA SOCIETARIA (ad es.: trasformazione da ditta individuale a società, trasformazione di DIA Autoscuola Variazioni vers.dia_variaz 13/03 (Da stampare su unico foglio A3 fronte-retro e compilare a macchina o stampatello. Se compilato su foglio A4 devono essere firmati tutti i fogli) COMUNICAZIONE

Dettagli

SULL'UTILIZZO DEI MEZZI DI TRASPORTO DA PARTE DEI DIPENDENTI PROVINCIALI PER MISSIONI E TRASFERTE AUTORIZZATE

SULL'UTILIZZO DEI MEZZI DI TRASPORTO DA PARTE DEI DIPENDENTI PROVINCIALI PER MISSIONI E TRASFERTE AUTORIZZATE PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO SULL'UTILIZZO DEI MEZZI DI TRASPORTO DA PARTE DEI DIPENDENTI PROVINCIALI PER MISSIONI E TRASFERTE AUTORIZZATE (Adottato con deliberazione del commissario straordinario

Dettagli

Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE. Categoria. Classe.. Fascicolo..

Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE. Categoria. Classe.. Fascicolo.. 5831/26/09/2016 Categoria. Classe.. Fascicolo.. Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE Deliberazione N. 158 del 04/10/2016 OGGETTO:Approvazione Regolamento per la disciplina dei rimborsi delle spese

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 657 del 22-07-2013 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 664 del 19-07-2013 Determinazione n. 95 del 18-07-2013 Settore

Dettagli

Roma, 06/03/2012. Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche del Lazio LORO SEDI. Agli Ordinari Diocesani del Lazio LORO SEDI

Roma, 06/03/2012. Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche del Lazio LORO SEDI. Agli Ordinari Diocesani del Lazio LORO SEDI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale - Ufficio V - II Unità Operativa Via Luigi Pianciani, 32-00185 Roma - 0677392575-0677392579-

Dettagli

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580 COMUNE DI TELTI Via Kennedy n 2 07020 Telti (SS) Tel. 0789/43007-43074 - Fax 0789/43580 www.comune.telti.ot.it ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Registro Generale numero 705 data 22-11-2016

Dettagli

DAL 1 SETTEMBRE 2017 ENTRATA IN VIGORE DEL "POLO UNICO PER LE VISITE FISCALI".

DAL 1 SETTEMBRE 2017 ENTRATA IN VIGORE DEL POLO UNICO PER LE VISITE FISCALI. Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento di Giurisprudenza Num. Prot. 2546/2017 Data: 17/07/2017 Disp. Direttore Dipartimento Num 231/2017 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA IL DIRETTORE

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1449DEL30/09/2015 VI Settore - Polizia Provinciale - Prot. Civ - Agricoltura e Az. Agricole - Personale (Provincia BAT) N. 110Reg. Settore

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Ufficio Scolastico Regionale Regionale per per il il Torino, Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado del e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale del Ai

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 186 DEL 27/06/2016

DETERMINAZIONE N. 186 DEL 27/06/2016 COMUNE DI ZANICA Cap. 24050 (Provincia di Bergamo) C.F. e P.IVA: 00325260164 Posta Elettronica Certificata PEC comune.zanica@pec.regione.lombardia.it REGISTRO DI SETTORE N. 62 DEL 24/06/2016 SETTORE: SERVIZIO

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Circolare n. 34/07 Prot. n. M/6326/50-17 (All. 2) Roma, 13 settembre 2007 - AI SIGG. PREFETTI LORO SEDI - AL SIG. COMMISSARIO DI GOVERNO PER LA PROVINCIA DI TRENTO - AL SIG. COMMISSARIO DI GOVERNO PER

Dettagli

Burc n. 40 del 1 Settembre 2014

Burc n. 40 del 1 Settembre 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 AGRICOLTURA - FORESTE FORESTAZIONE SETTORE 4 Servizi di sviluppo agricolo fitosanitario e valorizzazione patrimonio ittico e faunistico DECRETO DEL DIRIGENTE

Dettagli

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA COMUNE DI FORIO - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio Partita IVA 83000990636 Bando di Concorso per assegnazione Posteggio Mercato di Via Matteo Verde - Giorno di MERCOLEDI. PREMESSO che questo Comune,

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i trasporti la navigazione ed i sistemi informativi e statistici Direzione Generale Motorizzazione Prot. n. 24910 del 9.10.2013 Direzioni

Dettagli

Roma, 29 maggio prot. n Allegati: 2. Ai Dirigenti Generali Territoriali LORO SEDI. A tutti gli UMC LORO SEDI

Roma, 29 maggio prot. n Allegati: 2. Ai Dirigenti Generali Territoriali LORO SEDI. A tutti gli UMC LORO SEDI Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI LA NAVIGAZIONE GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 5 Via G. Caraci, 36 00157

Dettagli

Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni Forlì. marca da bollo 16,00

Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni Forlì. marca da bollo 16,00 2014/11.11.02/2 marca da bollo 16,00 Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni 9 47121 Forlì Oggetto: Richiesta di partecipazione all esame per il conferimento della abilitazione

Dettagli

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO IL SEGRETARIO

Dettagli

Relazione illustrativa del 19 febbraio 2016

Relazione illustrativa del 19 febbraio 2016 Relazione illustrativa del 19 febbraio 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) (Redatta secondo lo schema dell allegato alla Circolare MEF-RGS 19 luglio 2012, N. 25) ALLEGATA

Dettagli

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO Determinazione nr. 836 Trieste 02/04/2015 Proposta nr. 311 Del 02/04/2015 Oggetto: TIROCINIO DI FORMAZIONE IN SITUAZIONE SVILUPPO / COMPETENZE (D.G.R.

Dettagli

- COMUNE DI AULETTA -

- COMUNE DI AULETTA - - COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITÀ DELLO STATO CIVILE Approvato con Delibera di G. C. n. 31 del 28/07/2017 SOMMARIO Art.

Dettagli

ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA Sede Legale: Via Bogino, n. 23 10123 TORINO C.F. 97694170016 DETERMINAZIONE N 25-2015 DEL 04/02/2015 Oggetto: Impegni di spesa per il

Dettagli

Città Metropolitana di Milano

Città Metropolitana di Milano C O M U N E DI P I E V E E M A N U E L E Città Metropolitana di Milano Via Viquarterio, n. 1 20090 Pieve Emanuele - Cod. Fisc. 80104290152 P. IVA 04239310156 sito: www.comune.pieveemanuele.mi.it REGOLAMENTO

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 885 DEL 13/09/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 885 DEL 13/09/2016 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 885 DEL 13/09/2016 OGGETTO: Adozione di un modello organizzativo transitorio finalizzato

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico - Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi - Agli atti Oggetto: Direttiva di massima per l a.s. 2016/2017. Il Dirigente Scolastico Viista la Legge 241/90; Visto il DPR 275/1999; Visto l art.

Dettagli

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE SERVIZIO RISORSE UMANE UNIFICATO DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE Articolo 1 Oggetto e definizioni

Dettagli

Allegato A. 5. Coordina le attività dei Responsabili dei procedimenti individuati dalla Legge 241/90 rientranti nelle proprie competenze;

Allegato A. 5. Coordina le attività dei Responsabili dei procedimenti individuati dalla Legge 241/90 rientranti nelle proprie competenze; Allegato A FUNZIONI ATTRIBUITE AL DIRETTORE AMMINISTRATIVO 1. Formula, per quanto di competenza, proposte al Direttore Generale, ai fini della elaborazione di programmi, direttive generali, schemi di deliberazioni

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 38 DEL 22 SETTEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 38 DEL 22 SETTEMBRE 2008 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 6 agosto 2008 - Deliberazione N. 1344 - Area Generale di Coordinamento N. 15 - Lavori Pubblici, Opere Pubbliche, Attuazione, Espropriazione Proposta di

Dettagli

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO DETERMINAZIONE n. 265/2016 SISTEMI INFORMATICI ASSOCIATI E SVILUPPO DEI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO SISTEMI Proponente: FRANCIONI ALESSANDRO OGGETTO:

Dettagli

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI Liceo Statale Archita Taranto Corso Umberto I, 106/B 74123 Taranto Tel. 099/4533527- Sito Web www.liceoarchita.it Pec: tapc10000q@pec.istruzione.it Peo: tapc10000q@istruzione.it TEST CENTER Accreditato

Dettagli

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO Determinazione nr. 1131 Trieste 14/05/2015 Proposta nr. 413 Del 13/05/2015 Oggetto: TIROCINIO DI FORMAZIONE IN SITUAZIONE / SVILUPPO COMPETENZE (D.G.R.

Dettagli

Piano triennale della Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.)

Piano triennale della Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.) MANTOVA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Piano triennale della Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.) Anni 2015-2017 Predisposto dal Responsabile per la trasparenza Dott. Andrea

Dettagli

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di Bari Piazza Dott. Simone, 8 Tel. 080.3028311 Fax 080.3023710 Cod. Fisc. 82001050721 P. IVA 00862890720 E-Mail: info@comune.santeramo.ba.it Indirizzo Internet:

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE n.1605 del 27/12/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.1605 del 27/12/2016 STRUTTURA:Area

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO PER SICILIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO III VIA FATTORI, 60-96100 PALERMO IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA

Dettagli

OGGETTO: conversione di patenti di guida. EL SALVADOR. Roma, 21/09/2009. Prot. n. 435/ Alle DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI LORO SEDI

OGGETTO: conversione di patenti di guida. EL SALVADOR. Roma, 21/09/2009. Prot. n. 435/ Alle DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI LORO SEDI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la Motorizzazione DIVISIONE 5 Via G. Caraci, 36 00157 ROMA Prot. n. 435/23.18.01 Roma,

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE STRALCIO SOCCORSO ACQUATICO ANNO per l attuazione della convenzione-quadro e della relativa convenzione integrativa

PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE STRALCIO SOCCORSO ACQUATICO ANNO per l attuazione della convenzione-quadro e della relativa convenzione integrativa Allegato A PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE STRALCIO SOCCORSO ACQUATICO ANNO 2014 per l attuazione della convenzione-quadro e della relativa convenzione integrativa tra l Agenzia Regionale di Protezione Civile

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ROMA 4 febbraio 2016 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO DI SEDE PER LA RIPARTIZIONE DEI COMPENSI DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE PER L ANNO 2014, DI CUI AL C. C. N. I. PER IL COMPARTO MINISTERI, PERSONALE

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO UNIVERSITA' E RICERCA SCIENTIFICA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 40 DI DATA 13 Agosto 2010 O G G E T T O: Affidamento di un incarico di consulenza al dott.

Dettagli

COMUNE DI SAN CALOGERO 89842 (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA) TEL 0963 \ 361501 Telefax 0963\361458

COMUNE DI SAN CALOGERO 89842 (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA) TEL 0963 \ 361501 Telefax 0963\361458 COMUNE DI SAN CALOGERO 89842 (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA) TEL 0963 \ 361501 Telefax 0963\361458 REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL MEZZO PROPRIO PER LE TRASFERTE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con

Dettagli

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA ALL. A CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE E SERVIZI SOCIALI NEI COMUNI OVE LE ESIGENZE MILITARI INCIDONO MAGGIORMANTE SULL USO DEL TERRITORIO E

Dettagli

DISCIPLINARE TRASFERTE FICK

DISCIPLINARE TRASFERTE FICK DISCIPLINARE TRASFERTE FICK NORME GENERALI PER TUTTI I SOGGETTI Tutte le trasferte, di qualsiasi natura, devono essere autorizzate. E sottinteso che le convocazioni ufficiali per Consiglio Federale, Consulta,

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA Sede Legale: Viale Repubblica, 34-27100 PAVIA Tel. 0382 530596 - Telefax 0382 531174 www.ospedali.pavia.it REGOLAMENTO AZIENDALE DELLE MISSIONI DEL PERSONALE

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 859 Del 13/09/2016 Servizi Pubblici Locali Ambiente Protezione civile OGGETTO: Servizio di manutenzione e riparazione degli automezzi

Dettagli

COMUNE DI (Provincia di )

COMUNE DI (Provincia di ) COMUNE DI (Provincia di ) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRIVI GENERALI UFFICIO PERSONALE Legenda: CIL Inizio Lavori SCIA Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA Dichiarazione Inizio Attività (edilizia)

Dettagli

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00 ALLEGATO A Marca da bollo da 16,00 Domanda di ammissione al pubblico concorso, per soli titoli, per l assegnazione di n. 5 autorizzazioni all esercizio del servizio di noleggio autovettura con conducente,

Dettagli

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE PROVINCIA DI CREMONA AREA AMMINISTRATIVA CENTRO DI RESPONSABILITA N. 2 SETTORE FINANZIARIO

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE PROVINCIA DI CREMONA AREA AMMINISTRATIVA CENTRO DI RESPONSABILITA N. 2 SETTORE FINANZIARIO Imputazione capitolo 01-11-1-03-2348/2016 gestione competenza 1.342,00= imp. 19986 Imputazione capitolo 01-11-1-03-2348/2017 gestione competenza 122,00= imp. 19986 DETERMINAZIONE N 113 DEL 04.08.2016 COMUNE

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONTO CONSUNTIVO 2013 DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONTO CONSUNTIVO 2013 DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONTO CONSUNTIVO 2013 DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Il consuntivo in esame è unico per tutto l Ateneo, ancora di tipo finanziario di competenza. È diviso

Dettagli

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino ------------------------------------------------------------------------------------------------------- AVVISO DI SELEZIONE PER LA COPERTURA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 14 del 25-01-2016 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 3 del 14-01-2016 Determinazione n. 1 del 13-01-2016 Settore

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA RILEVAZIONE ELETTRONICA DELLE PRESENZE

REGOLAMENTO INTERNO PER LA RILEVAZIONE ELETTRONICA DELLE PRESENZE Prot. 3300 Tit M2 Ribera, lì 09/12/2016 REGOLAMENTO INTERNO PER LA RILEVAZIONE ELETTRONICA DELLE PRESENZE (approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 09/12/2016) Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo COPIA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI N. 15 del 10/04/2012 Il Responsabile del Servizio: Dott.ssa Cristina BOSCO OGGETTO : TRATTAMENTO ECONOMICO

Dettagli

COMUNE DI FONTANELLATO

COMUNE DI FONTANELLATO DETERMINAZIONE DEL SETTORE FINANZIARIO E DEL PERSONALE N 254 OGGETTO: del 04/07/2013 RIMBORSO SPESE DI TRASFERTA AL PERSONALE DIPENDENTE E AMMINISTRATORI. IMPEGNO DI SPESA PER IL 2013 E LIQUIDAZIONE PRIMO

Dettagli