Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016"

Transcript

1 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 15/09/2016 Verbale n. 327 L anno 2016, il giorno 15 del mese di Settembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda convocazione, presso la sede della V C.C.P. in via D. Tempio, si riunisce la V Commissione Consiliare Permanente per trattare e discutere gli argomenti posti al seguente O.d.G.: 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri; 3. Audizione dell'ing. Luigi Bosco - Assessore ai LL.PP., per discutere in merito a: - organizzazione di una giornata di approfondimento sul rischio sismico nella città di Catania; - interventi programmati di manutenzione straordinaria e realizzazione nuove opere sul Lungomare della città; - redigendo Programma Triennale delle OO.PP.; 4. Varie ed eventuali. Alle ore 08:30, in prima convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Crocitti Mario 2. Mastrandrea Maria Ausilia 3. Saglimbene Francesco 4. Saverino Ersilia 5. Spadaro Salvatore e pertanto si rimanda l apertura in seconda convocazione. Alle ore 09:00, in seconda convocazione, sono presenti i Sigg. Consiglieri: 1. Notarbartolo Niccolò (Presidente) 2. Crocitti Mario 3. Mastrandrea Maria Ausilia 4. Messina Alessandro 5. Saglimbene Francesco 6. Saverino Ersilia 7. Spadaro Salvatore Il Presidente Notarbartolo, dopo l appello e accertata la sussistenza del numero legale, dichiara valida la seduta e la apre alle ore 09:00. Come 1 punto all O.d.G. Comunicazioni del Presidente, comunica che: è confermato il sopralluogo di martedì 20/09 p.v. presso il cantiere nell ex convento S. Chiara, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori; è stato già esitato in Giunta il Programma Triennale delle OO.PP., per cui, in attesa che venga trasmesso alla Commissione, si potrebbe scaricarlo dal sito del Comune per procedere all analisi e alla predisposizione di eventuali emendamenti; 1

2 con nota prot. n del 12/09/2016, è stata trasmessa alla Commissione, per il relativo parere, la proposta di deliberazione avente per oggetto Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio della programmazione finanziaria 2016/2018. Adozione, che insieme ai relativi allegati (molto voluminosi) può essere facilmente scaricata dal sito del Comune di Catania nella sezione Amministrazione Trasparente; quindi nelle prossime settimane si organizzeranno delle sedute sull argomento invitando il Segretario Generale o il Ragioniere Generale. Non avendo altre comunicazioni, passa al 2 punto all'o.d.g. "Comunicazioni dei Sigg. Consiglieri". Alle ore 09:05 entra l Ing. Luigi Bosco - Assessore ai LL.PP. Alle ore 09:05 entrano i Consiglieri Anastasi e Pellegrino. Il Consigliere Pellegrino descrive alcuni problemi presenti nella 1ª Municipalità: i tecnici dell Enel, dopo aver installato i pali della pubblica illuminazione in piazza Santa Maria della Salette, hanno comunicato che l elettricità verrà riallacciata quando il Comune avrà pagato il debito di ,00 Euro nei confronti dell Enel; tra l altro nella stessa situazione si trova anche la piazza Don Pino Puglisi, in cui però sembra che la pubblica illuminazione sia allacciata abusivamente; ha chiesto fin dall inizio che la piazza Santa Maria della Salette, come da progetto, venisse chiusa al traffico e personalmente, tramite il Geom. Pinto, ha saputo che per questa finalità sono necessari 4.000,00 Euro; la presenza di topi, provenienti da alcuni fori nelle pareti, nei pressi del civico 205 di via Belfiore, che crea disagio ai residenti e alle diverse attività commerciali presenti; la necessità di una pulitura delle caditoie della zona di via Belfiore; chiede quindi di calendarizzare un sopralluogo di verifica nelle aree summenzionate. L Ing. Bosco fa presente che verificherà la problematica di piazza S.M. della Salette. Alle ore 09:10 entra il Consigliere Catalano. Il Presidente Notarbartolo risponde che in seguito sarà organizzato questo sopralluogo nella 1ª Municipalità, mentre su piazza Don Pino Puglisi si farà una comunicazione all Ing. Davì per chiedere una verifica. Concluse le comunicazioni da parte dei Sigg. Consiglieri e vista la presenza dell ospite, che ringrazia, passa al 3 punto all O.d.G. Audizione dell'ing. Luigi Bosco - Assessore ai LL.PP., per discutere in merito a: organizzazione di una giornata di approfondimento sul rischio sismico nella città di Catania; interventi programmati di manutenzione straordinaria e realizzazione nuove opere sul Lungomare della città; redigendo Programma Triennale delle OO.PP.. Premette che, alla luce dell O.d.G. votato in Consiglio e delle discussioni al centro dell attenzione nazionale, in Commissione si è trattato il tema dell emergenza sismica e dei rischi connessi alle tipologie edilizie, constatando l impreparazione ad affrontare il problema e anche che non si ha la conoscenza esatta della capacità di rispondere a un sisma da parte degli edifici pubblici di primaria attenzione (scuole). Tra l altro, durante il pubblico incontro sulla pianificazione urbanistica promosso da alcuni Consiglieri Comunali, è stato evidenziato che ancora oggi non viene affrontato seriamente il rischio sismico. In Italia non sono mai state avviate politiche in questo senso e il fascicolo del fabbricato, proposto qualche hanno fa per certificare la capacità di resistere a un sisma, ha incontrato forti resistenze poiché inciderebbe enormemente sul mercato immobiliare. 2

3 Rappresenta quindi all Ing. Bosco che sul rischio sismico la Commissione e l Assessorato potrebbero essere promotori di un incontro al di fuori di questa sede, che diventasse un momento di riflessione collettiva della città. Alle ore 09:15 entra il Consigliere Tempio. Il Consigliere Catalano evidenzia che lo sgravio del 75% per chi esegue lavori di messa in sicurezza, previsto dalla delibera sulla prevenzione sismica approvata in Giunta, non è molto determinante come incentivo. Il Consigliere Crocitti precisa che dovrebbe incidere per 3.500,00 Euro su un costo di costruzione di ,00 Euro. L Ing. Bosco risponde che in effetti si tratta di un piccolo sgravio sugli oneri da pagare per l esecuzione dei lavori. Il Consigliere Anastasi riporta intanto all attenzione dell Assessore Bosco che sul nuovo Programma Triennale delle OO.PP. ha già proposto alcuni emendamenti, in modo che i tecnici abbiano il tempo di redigere i progetti. Ricorda ai presenti che la richiesta fondamentale dell O.d.G., fatto sottoscrivere a tutti i colleghi, è quella che il Sindaco, con i parlamentari nazionali e regionali, agisca nei confronti del Governo Nazionale affinché venga promulgata una Legge su misura per i territori con particolare vulnerabilità sismica e quindi per la città di Catania (ciclicamente soggetta ad un forte terremoto ogni 300 anni). Questa Legge dovrebbe prevedere: una deroga al Patto di Stabilità e l agevolazione, secondo le fasce di reddito dei cittadini, per demolire alcuni edifici o metterli in sicurezza secondo i nuovi canoni; una tassa per i proprietari benestanti che non vogliono mettere in sicurezza i propri edifici, in modo da destinarne le somme ai proprietari che hanno una fascia di reddito bassa e non hanno la possibilità di mettere in sicurezza la propria casa. Ritiene che questa sia l unica soluzione che i futuri governi dovranno perseguire nei prossimi anni. L Ing. Bosco, premesso che durante i suoi studi e come professionista si è occupato di messa in sicurezza sismica di edifici, spiega che Catania è soggetta a un duplice rischio: il patrimonio edilizio, essendo per l 80% antecedente al 1983, è quasi completamente privo dei requisiti della resistenza antisismica, in quanto Catania è stata dichiarata zona sismica nel 1981 (mentre Messina agli inizi del 1900 e Palermo alla fine degli anni 60); i tempi di ritorno di un grande sisma, che per Catania vanno da 300 a 500 anni e si è arrivati al 323 anno. Il problema sismico è di natura geologica (propedeutica all urbanistica), strutturale e di Protezione Civile (a questo proposito domani ci sarà un incontro per organizzare una esercitazione generale di verifica, simulando un sisma nel Comune di Catania). Ha sempre sostenuto, ed è stato condiviso a livello nazionale, che per quanto riguarda gli edifici ci sono tre passaggi fondamentali: interventi pubblici statali, comunali e la diffusione della cultura della prevenzione sismica. Gli interventi dello Stato dovrebbero prevedere: dei finanziamenti importanti da destinare alla messa in sicurezza preventiva, con un tetto massimo per unità abitativa; delle convenzioni nazionali con le banche per l'erogazione di mutui a tassi agevolati; delle norme che consentono ai Condomini di accelerare le procedure; 3

4 Si dà atto che alle ore 09:30 è uscito il Consigliere Spadaro. gli interventi del Comune dovrebbero prevedere: la concessione di premialità in termini di riduzione di tasse e anche, nel caso di demolizione e ricostruzione, di piccole premialità volumetriche; che gli edifici abbiano una tabella che ne certifichi la resistenza sismica e che questo venga inserito anche negli atti notarili di compravendita; una politica di Social Housing per le famiglie meno abbienti che, in caso di interventi invasivi, devono lasciare l'appartamento. Fa presente di aver valutato che i costi necessari per la messa in sicurezza di un alloggio sono mediamente di circa ,00 Euro. Il Consigliere Crocitti chiede quale è la differenza fra l'adeguamento e il miglioramento sismico. L Ing. Bosco risponde che un edificio è adeguato se riesce a resistere al sisma previsto in quella zona, mentre è migliorato se riesce a resistere almeno al 60%; a volte tentare di raggiungere l adeguamento sismico negli edifici esistenti è impossibile, per cui sarebbe necessario demolire e ricostruire (cosa non fattibile per gli edifici storici). Fa presente che l Amm.ne ha svolto un azione pressante sul Governo Nazionale, infatti l anno scorso ha consegnato un documento al Ministro delle Infrastrutture (Dr. Delrio), al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio (Dr. De Vincenti) e al Capo del Dipartimento della Protezione Civile (Dr. Curcio), nel quale si evidenzia che Catania, a differenza di altre zone, ha un maggiore rischio dovuto al tempo di ritorno di un grande sisma (un parametro che, se inserito nelle norme, può fare la differenza nella distribuzione dei finanziamenti). Questo discorso è stato ribadito anche nell ultima visita a Catania del Ministro Delrio, a cui il Sindaco ha dato la propria disponibilità per affrontare il tema in qualsiasi momento. Evidenzia che per gli edifici pubblici (in particolare le scuole) il primo step è di conoscere la tipologia dei materiali utilizzati (cemento e acciaio) e la resistenza delle strutture; quindi l Amm.ne su 30 scuole non antisismiche ha avviato un processo per conoscere questi parametri, che è un dato fondamentale per la successiva verifica della vulnerabilità. Il Presidente Notarbartolo fa presente che in Commissione Cultura i tecnici comunali hanno detto che questi controlli non hanno nulla a che vedere con il rischio sismico, quindi sarebbe necessario coordinarsi con gli uffici in modo che ci sia univocità di informazione. Si dà atto che alle ore 09:40 è uscito il Consigliere Pellegrino. L Ing. Bosco, premesso che personalmente è uno dei maggiori esperti in questo campo in Italia, spiega che la verifica della vulnerabilità sismica si effettua attraverso due passaggi: 1) la conoscenza della geometria e della resistenza degli elementi; 2) la costruzione di un modello della struttura da sottoporre a un input sismico. Quindi dopo le verifiche (solai e materiali delle 30 scuole) e l'acquisizione dei dati, si può affidare a dei progettisti il compito di capire come si comporterebbero sotto sisma. Sostiene che la verifica della vulnerabilità sismica è uno strumento importante per la gestione ottimale delle risorse, in quanto consente di individuare gli edifici a maggiore rischio su cui bisogna concentrarsi prioritariamente. Sebbene sia stata affidata per 5 scuole la progettazione definitiva della messa in sicurezza sismica, non essendo più previsto dalla normativa l'appalto integrato (che è più opportuno quando si agisce sull esistente, in quanto si responsabilizza l Impresa a redigere il progetto 4

5 esecutivo), adesso si stanno predisponendo altri 5 incarichi direttamente per il progetto esecutivo e nel frattempo i 5 progetti definitivi si stanno portando a livello esecutivo. Si dà atto che alle ore 09:45 sono usciti i Consiglieri Saglimbene e Tempio. Il Presidente Notarbartolo chiede come si stanno affidando questi incarichi. L Ing. Bosco risponde che sono stati pubblicati gli avvisi per manifestazione di interesse. Quindi su 10 scuole si conta di avere a breve i progetti cantierabili, di cui 5 hanno già i finanziamenti ( ,00 di Euro nel Patto per Catania). Il Presidente Notarbartolo fa presente che in questo modo tra qualche anno saranno sistemate solo il 10% delle scuole comunali. L Ing. Bosco replica che il faticoso processo di messa in sicurezza sismica dura da 20 a 40 anni e l importante è iniziarlo, come ha già fatto il Comune di Catania. Il Consigliere Crocitti ritiene che il concetto principale sul rischio sismico sia capire la stratigrafia del suolo dove sono costruiti gli edifici, perché questo può determinare una amplificazione del terremoto. Considerato che anni fa, durante una seduta di Consiglio Comunale con all O.d.G. il Piano Regolatore, alcuni Geologi hanno spiegato in dettaglio le caratteristiche del sottosuolo di Catania, chiede se queste valutazioni possono essere tenute in considerazione. Suggerisce infine che per Catania si poterebbe immaginare una tassa di scopo, a carico dei proprietari degli immobili per un periodo a lungo termine, destinata alla verifica di tutti gli edifici della città. Si dà atto che alle ore 09:50 è uscita la Consigliera Mastrandrea. L Ing. Bosco risponde che i dati sul sottosuolo sono fondamentali, soprattutto quando si redige uno strumento urbanistico. Catania è una delle città in cui sono stati fatti più studi di microzonazione di tutto il resto d Italia e c è un database straordinario che si è fatto consegnare dal Dott. Puglia (ex Geologo del Comune di Catania). Oggi effettuando la verifica di vulnerabilità, tramite i dati della velocità di propagazione delle onde nel sottosuolo, si possono determinare gli effetti del terremoto nell edificio. A Catania, dopo il terremoto del 1693, gli edifici in muratura si iniziarono a costruire con determinati criteri (conci di pietra squadrati, solo due piani, ecc.), però successivamente le sopraelevazioni, gli sventramenti dei piani terra e il naturale degrado delle malte, hanno indebolito la struttura di questi edifici. In tal senso un intervento poco costoso per rendere più resistente l edificio (con un grande miglioramento antisismico) è quello di effettuare delle perforazioni a livello di solaio e incatenare le murature con tiranti e piastre in acciaio. Il Consigliere Crocitti chiede come si esegue questo intervento nel caso di una serie di edifici in aderenza. Si dà atto che alle ore 09:55 è uscito il Consigliere Catalano. L Ing. Bosco reputa che un ingegnere abbastanza esperto (Catania ha una buona scuola di ingegneria) può stabilire, caso per caso, gli interventi necessari e le modalità. 5

6 Il Presidente Notarbartolo ricorda che l'incontro di oggi prevedeva anche di discutere in merito agli interventi (come letto sui giornali) previsti sul Lungomare e al Programma Triennale delle OO.PP. che è stato approvato in Giunta. L Ing. Bosco mostra il progetto preliminare di piazza del Tricolore (che sarà predisposto anche per piazza Nettuno), che prevede di realizzare una maglia di micropali con passo 4x4 metri sui quali gettare un solettone in calcestruzzo. Il Presidente Notarbartolo comunica che per giovedì 06/10 p.v. si organizzerà un nuovo incontro per discutere sui progetti di piazza del Tricolore e di piazza Nettuno. Chiede la disponibilità dell Ing. Bosco ad organizzare una giornata di approfondimento, aperta a tutta la città, sul rischio sismico. L Ing. Bosco risponde di essere assolutamente disponibile a organizzare questo incontro intercommissione in qualunque sede, anche per rispondere esaustivamente ai quesiti dei cittadini sul rischio sismico. In tal senso fa presente che nel gennaio 2013 ha contributo, come espressione dell Ordine degli Ingegneri di Catania, insieme al Lions Club Sicilia, ad organizzare alle Ciminiere il mese della cultura antisismica, dove si sono svolti una serie di convegni e di dimostrazioni con la tavola vibrante del C.N.R. (simulazione degli effetti del terremoto su un edificio in cemento armato o muratura dotato di isolamento sismico). Il Presidente Notarbartolo, non essendoci altri interventi, ringrazia e libera l'ing. Bosco; quindi, esauriti i punti all'ordine del giorno, dichiara sciolta la seduta alle ore 10:05. F.to Il Segretario (Sig. Vittorio Canzoneri) F.to Il Presidente (Cons. Niccolò Notarbartolo) È copia conforme all originale ad uso amministrativo e si compone di n. 6 fogli. Il presente verbale è stato approvato in data 04/10/2016 6

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 04/05/2017 Verbale n. 387 L anno 2017, il giorno 4 del mese di Maggio, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda

Dettagli

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. COPIA N. 45 reg. Delib. CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: ADEGUAMENTO STRUTTURALE E SOSTITUZIONE INFISSI SCUOLA PRIMARIA CRISPI. APPROVAZIONE

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 09/06/2015 Verbale n. 204 L anno 2015, il giorno 09 del mese di Giugno, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

PIANO DI PREVENZIONE DEL PRESIDENTE CNI, COORDINATORE RPT ASSEMBLEA STRAORDINARIA IPE, RIETI 10 SETTEMBRE 2016

PIANO DI PREVENZIONE DEL PRESIDENTE CNI, COORDINATORE RPT ASSEMBLEA STRAORDINARIA IPE, RIETI 10 SETTEMBRE 2016 PIANO DI PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO: LA PROPOSTA RPT ARMANDO ZAMBRANO PRESIDENTE CNI, COORDINATORE RPT ASSEMBLEA STRAORDINARIA IPE, RIETI 10 SETTEMBRE 2016 IL PIANO DI PREVENZIONE IL RECENTE SISMA

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 03/08/2017

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 03/08/2017 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 03/08/2017 Verbale n. 413 L anno 2017, il giorno 03 del mese di Agosto, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus

Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus Articolo 1, comma 2, lettera c) L. Stabilità 2017 Roma, 28 febbraio 2017 28/02/2017 Il Sismabonus come occasione

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 15 del Reg. DATA: 08.02.2012 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo lavori finalizzati alla messa in sicurezza

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 105 DEL OGGETTO: Approvazione aggiornamento progetto definitivoesecutivo dei lavori di "manutenzione

Dettagli

Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus

Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus Articolo 1, comma 2, lettera c) L. Stabilità 2017 Roma, 28 febbraio 2017 12/05/2017 Il Sismabonus come occasione

Dettagli

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015

Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Comune di Catania Vª Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 10/03/2015 Verbale n. 177 L anno 2015, il giorno 10 del mese di Marzo, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. COPIA N. 39 reg. Delib. CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: RISTRUTTURAZIONE SCUOLA MATERNA "COLLODI" A CARPESICA. APPROVAZIONE PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 133 Del 20-09-10 Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA (OPERE EDILI) DEGLI EDIFICI

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI ERULA - Provincia di Sassari Deliberazione della Giunta Comunale COPIA N. 76 del reg. Del 15.12.2015 Oggetto: "PROGRAMMI INTEGRATI E PIANI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA L.R. N 29/98 BANDO 2015".

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 24/07/2014 N 312 OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA PISTA DI ATLETICA LEGGERA DEL CAMPO SCUOLA RENZO CORSI DI SIENA -

Dettagli

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA COPIA DELIBERAZIONE N. 109 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO OPERE DI REALIZZAZIONE FERMATE AUTOBUS SULLA

Dettagli

C O M U N E D I B O N I F A T I PROVINCIA DI COSENZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 15/06/2010

C O M U N E D I B O N I F A T I PROVINCIA DI COSENZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 15/06/2010 C O M U N E D I B O N I F A T I PROVINCIA DI COSENZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 15/06/2010 OGGETTO : LAVORI DI "ADEGUAMENTO SISMICO E STRUTTURALE DELL'EDIFICIO SEDE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 43 in data 11/02/2013 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: INTERVENTO DI RIFACIMENTO MURO DI CONTENIMENTO TRATTO

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 230 OGGETTO: Sospensione della procedura per l acquisizione del diritto di superficie

Dettagli

COPIA. Seduta del 13/07/2015 All. 2

COPIA. Seduta del 13/07/2015 All. 2 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 111 Seduta del 13/07/2015 All. 2 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE E MESSA A NORMA IMPIANTO SPORTIVO PER IL CALCIO INSERITO NELL'AREA SPORTIVA DEL PEEP IL CROCIFISSO

Dettagli

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. Comune di Tornaco Provincia di Novara Comunicato ai Capigruppo Il 20/5/2014 N. prot. 1305 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 OGGETTO: ISTITUZIONE ORGANO TECNICO E UFFICIO DEPOSITO AI

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) *** COPIA *** N. 105 DEL 26/07/2012 Codice Comune 10922 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (GIUNTA COMUNALE) OGGETTO: ADEGUAMENTO NORMATIVO

Dettagli

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 136 OGGETTO: D.M. INFRASTRUTTURE E TRASPORTI 11 NOVEMBRE 2011. ADOZIONE SCHEMA DI PROGRAMMA

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 235 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Nuovo edificio realizzato nella frazione di Santa Margherita presa in consegna

Dettagli

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI)

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) ORIGINALE COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO N 125 DEL 15/10/2014 OGGETTO: ADOZIONE SCHEMA DI PIANO TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2015/2017 ED ELENCO

Dettagli

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015

Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015 Comune di Catania V Commissione Consiliare Permanente LL.PP. Seduta del 24/11/2015 Verbale n. 251 L anno 2015, il giorno 24 del mese di Novembre, alle ore 08:30 in prima convocazione e alle ore 09:00 in

Dettagli

Comune di Borriana COPIA

Comune di Borriana COPIA Provincia di Biella Comune di Borriana COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 OGGETTO: Lavori di sistemazione strade e rete fognaria Eventi alluvionali anno 2000-2002, Piano Generale

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI ZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N 22 del 05/04/2011 OGGETTO: Approvazione piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari (art. 58 D.L.112/2008 convertito dalla legge 133/2008) L'anno

Dettagli

Città di Avezzano (Provincia dell Aquila)

Città di Avezzano (Provincia dell Aquila) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Atto Nr. 123 del 02/05/2013 OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DEL PALAZZO MUNICIPALE - APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER PARTECIPAZIONE ALL'AVVISO

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 102 OGGETTO: SERVIZIO MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO PULIZIA E DISERBO DELLE AREE CIMITERIALI, DEI MARCIAPIEDI

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 02 DEL 11.03.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Approvazione proposta di riduzione fascia di rispetto

Dettagli

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a Copia COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo - - - - - - D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a n 7 del 24-01-2012 Oggetto: Ex chiesa San Marco: aggiornamento conferimento incarico per progettazione,

Dettagli

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COMUNE DI MELDOLA Provincia di Forlì Cesena Copia PR n. / DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Numero: 95 Data: 25/08/2010 OGGETTO: ADEGUAMENTO ALLE NORME DI PREVENZIONE INCENDI I CORPI A E B DEL COMPLESSO

Dettagli

COMUNE DI CEPPO MORELLI

COMUNE DI CEPPO MORELLI COMUNE DI CEPPO MORELLI PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Copia Albo P.IVA00417240033 CAP 28875 Tel. 0324/890106 Via Roma.n.37 Fax 0324/890270 e-mail ceppo.morelli@ruparpiemonte.it VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

Provincia di Sondrio. Deliberazione di Giunta Comunale. N. 62 del 19/04/2007

Provincia di Sondrio. Deliberazione di Giunta Comunale. N. 62 del 19/04/2007 Comune di Livigno Provincia di Sondrio COPIA Deliberazione di Giunta Comunale N. 62 del 19/04/2007 Oggetto: RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA EDIFICIO SCOLASTICO IN LOCALITA' TREPALLE CON DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

Dettagli

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione

Comune di Catania Direzione Presidenza del Consiglio Comunale I^ Commissione Consiliare Permanente Bilancio Sviluppo Economico - Programmazione L anno duemilaquindici il giorno uno del mese di giugno Verbale n 082/2015 (01.06.2015) alle ore 11,30, in 1^ ed alle ore 12,00 in 2^ convocazione, presso la sede della Commissione Bilancio sita al palazzo

Dettagli

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione N.63 Data 18/07/2013 Oggetto: PON FESR 2007-2013 Asse II Qualità degli Ambienti

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 82 del 27/05/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE PER LAVORI URGENTI DI MANUTENZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE NUMERO 75 DEL 30-09-13 OGGETTO: NOMINA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AI FINI DELLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE/ANNUALE DEI LAVORI PUBBLICI ED ADEMPIMENTI

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. VISTO l articolo 5, comma 3, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. VISTO l articolo 5, comma 3, della legge 24 febbraio 1992, n. 225; Ordinanza Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI

Dettagli

COMUNE DI MAROPATI. PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale (Partita IVA) Tel. (0966) Fax

COMUNE DI MAROPATI. PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale (Partita IVA) Tel. (0966) Fax COMUNE DI MAROPATI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale (Partita IVA) 00312730807 Tel. (0966) 944381-945770 Fax 945317 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 99 del 30.10.2013 OGGETTO:ADOZIONE

Dettagli

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147

COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147 COMUNE DI SORGONO PROVINCIA DI NUORO V E R B A L E O R I G I N A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 147 OGGETTO: SISTEMAZIONE AREA CIMITERIALE, ACQUISTO NUOVI LOCULI. APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA

COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA COPIA COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA RESPONSABILE DI AREA : Mariagrazia Gazzani DETERMINAZIONE N. 331 DEL 11/11/2009 OGGETTO: INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO DELL

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - 37 copia - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 37 Del 14.04.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO RELATIVO AI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO DETERMINAZIONE INGEGNERE CAPO 3 SETTORE TECNICO DETERMINA N. 303 DEL 31/08/2011 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo Riqualificazione urbana della zona

Dettagli

Comune di Brienza (Provincia di Potenza)

Comune di Brienza (Provincia di Potenza) Comune di Brienza (Provincia di Potenza) Originale Verbale Di Deliberazione Del Consiglio Comunale n. 40 del 09/09/2010 Oggetto: Destinazione somme L. 32/92 per l'affidamento di incarichi di progettazione.

Dettagli

Comune di Casalromano

Comune di Casalromano Comune di Casalromano Provincia di Mantova Codice Ente 10830 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 73 DEL 21/11/2013 Prot. 381/2014 COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SARACENA. Provincia di Cosenza. Numero 133 del

COMUNE DI SARACENA. Provincia di Cosenza. Numero 133 del COMUNE DI SARACENA Provincia di Cosenza COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 133 del 25-10-2010 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE OO.PP. L'anno duemiladieci addì venticinque del mese

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 26. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015-2016-2017 ED ELENCO ANNUALE 2015

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015-2016-2017 ED ELENCO ANNUALE 2015 COMUNE DI PALANZANO Deliberazione n. 91 Provincia di Parma in data 19.12.2014 Codice Ente 034026 Verbale di deliberazione della GIUNTA C O M U N A L E OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di AVELLINO Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA N. 3 del 25.02.2017 OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE RELATIVE A IMU E TASI PER L ANNO 2017 L'anno duemiladiciassette

Dettagli

Adunanza 21 ottobre 1998 Allegato A) al N. 483 dell O.D.G. OGGETTO: URBANISTICA - COMUNE DI CAPRIE - VARIANTE N. 1 AL P.R.G.C. - OSSERVAZIONI.

Adunanza 21 ottobre 1998 Allegato A) al N. 483 dell O.D.G. OGGETTO: URBANISTICA - COMUNE DI CAPRIE - VARIANTE N. 1 AL P.R.G.C. - OSSERVAZIONI. ! " # $ % & ' ( ) * + % ( ) & ' ( ) % (, ( $ $ % ( - &, % ( * &. & / & 0 0 % - & 1 2 3 4 4 5 6 4 7 7 4 8 9 : : ; 4 4 < 2! 2! 4 2 2! 4? @! A B!! C! 7 2 2 4 < 5 D = E < 4 7 7 4 2! B! < B

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19-09-2011 (punto N 2 ) Delibera N 802 del 19-09-2011 Proponente ANNA RITA BRAMERINI DIREZIONE GENERALE POLITICHE TERRITORIALI, AMBIENTALI

Dettagli

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma COPIA COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma DELIBERAZIONE N. 234 In data: 14.12.2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO DI INDIRIZZO PER L'AFFIDAMENTO DI CONSULENZA ESTERNA PER LA COSTITTUZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Delibera N. 101 COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria FINANZIARIO/edb VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Concessione in comodato d uso gratuito alloggio in

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 847 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 847 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 847 del 7-11-2016 O G G E T T O Realizzazione Unità Farmaci Antiblastici presso Farmacia Ospedale di Vicenza: approvazione

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 193 del 03/07/2015 OGGETTO ATTO DI INDIRIZZO PER I RAPPORTI PART-TIME. L anno duemilaquindici, addì tre del mese di luglio, in Gaeta

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 292 Adunanza del giorno 10-10-2016 OGGETTO: ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2017-2019-

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 3 0 Del 29 Marzo 2011 OGGETTO Approvazione progetto definitivo esecutivo relativamente ai lavori per la "Costruzione dell'acquedotto

Dettagli

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELLA UNIONE ORIGINALE COPIA N. 12/2016 Data 23/02/2016 OGGETTO: Modalità di riparto delle spese Generali tra

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 041 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Approvazione in linea tecnico economica progetto definitivo intervento urgente

Dettagli

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO Comune di Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 120 Del 15-10-2014 Oggetto: Adozione Programma Triennale delle opere pubbliche 2015-2017, elenco annuale

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 53 del 02/05/2011 L anno DUEMILAUNDICI il giorno DUE del mese di MAGGIO alle ore 15:30, è convocata, nella solita sala delle adunanze, la Giunta Comunale. Fatto

Dettagli

COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale ORIGINALE COPIA Deliberazione n. 03 del 29 aprile 2016 COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Conferma aliquota addizionale comunale IRPEF per l

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015 OGGETTO: Approvazione partecipazione al Bando Regionale di cui alla D.G.R. X/3293 del 16 marzo

Dettagli

Prot. n. 500 Isnello 25/01/2016

Prot. n. 500 Isnello 25/01/2016 Prot. n. 500 Isnello 25/01/2016 Al Sig. Consigliere Comunale Al Sig. Sindaco Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale. e, p.c.: Si comunica alla S.V., ai sensi dell O.EE.LL. vigente in Sicilia e del

Dettagli

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta N. del Reg. 454 Comune di Sassari Deliberazione della Giunta OGGETTO PIANO URBANO DELLA MOBILITA' - ADOZIONE L anno duemilaotto addì dieci mese di dicembre in questo comune, nella sala delle adunanze,

Dettagli

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA) COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 DEL 15/06/2010 OGGETTO: INTERVENTO DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE AL D. M. 14/01/2008 DELLA SEDE MUNICIPALE DI VIA

Dettagli

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 16/12/2015 PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2016-2018 E ANNUALE 2016. ADOZIONE.

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 ******************************* COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 ******************************* OGGETTO: ADEGUAMENTO ONERI DI URBANIZZAZIONE L anno DUEMILADODICI, addì

Dettagli

Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE

Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE Comune di Catania VIII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE SS.DD.-DECENTRAMENTO-SOLIDARIETA SOCIALE VERBALE n. 100 del 26 Settembre 2017 L anno duemiladiciassette, giorno ventisei del mese di Settembre,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO CORTE BERGAMINA - DETERMINAZIONI. COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 19 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI. L Anno duemilaquindici

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 316 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 316 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 316 del 4-5-2016 O G G E T T O Adeguamento impianti elettrici e meccanici e ristrutturazione dei servizi igienici immobile

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 134 DEL 18/11/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 134 DEL 18/11/2013 COPIA COMUNE PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 134 DEL 18/11/2013 Oggetto: CASA DEL FAGGIO.ATTIVITA' DI DEPOSITO E LAVORAZIONE DI LEGNAME. ASSISTENZA E COLLABORAZIONE

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 276 OGGETTO: PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2017/2019 - ELENCO ANNUALE 2017. ADOZIONE SCHEMA DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 05 del 29/01/2015 OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO COMUNALE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA VOLTI AL MIGLIORAMENTO

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE) Copia COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 159 del 22/11/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE VERDE

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 199 del 11.10.2012 Oggetto: Approvazione progetto preliminare per la messa in sicurezza, la prevenzione e la riduzione

Dettagli

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO N 7 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: PRESA D ATTO RINUNCIA LOCAZIONE APPARTAMENTO SITO NELL EDIFICIO ADIBITO A CASERMA CARABINIERI E SUSSEGUENTE NUOVA

Dettagli

Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE. Categoria. Classe.. Fascicolo..

Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE. Categoria. Classe.. Fascicolo.. 5831/26/09/2016 Categoria. Classe.. Fascicolo.. Comune di Catania VERBALE DI DELIBERAZIONE Deliberazione N. 158 del 04/10/2016 OGGETTO:Approvazione Regolamento per la disciplina dei rimborsi delle spese

Dettagli

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ARIZZANO (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n 3 19.01.2015 OGGETTO: NULLA OSTA DEFINITIVO AL TRASFERIMENTO PER MOBILITA E- STERNA DIPENDENTE

Dettagli

RISCHIO SISMICO LEGGI NAZIONALI

RISCHIO SISMICO LEGGI NAZIONALI RISCHIO SISMICO LEGGI NAZIONALI Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile 21 Ottobre 2003 Disposizioni attuative dell'art. 2, commi 2, 3 e 4, dell'ordinanza del

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84 Copia Albo PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84 OGGETTO: CANTIERE LAVORO L.R. 34/08 - ESERCIZIO 2014 L anno DUEMILAQUATTORDICI addì SETTE del mese

Dettagli

PROGRAMMI INTEGRATI PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE DELLE CITTA

PROGRAMMI INTEGRATI PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE DELLE CITTA 1 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture e della Mobilità e dei Trasporti PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Sismabonus un'opportunità per le imprese

Sismabonus un'opportunità per le imprese Sismabonus un'opportunità per le imprese Nuove detrazioni fiscali per interventi di miglioramento e adeguamento sismico degli edifici prefabbricati in calcestruzzo Speaker Ing. Mauro Bertoni Teknoprogetti

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI MARACALAGONIS COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL 155 OGGETTO: D.LGS. 12-04-2006, N. 163, ART. 128, E D.M. DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Dettagli

COMUNE DI OLBIA Settore pianificazione e gestione del territorio, edilizia privata e pubblica

COMUNE DI OLBIA Settore pianificazione e gestione del territorio, edilizia privata e pubblica COMUNE DI OLBIA Settore pianificazione e gestione del territorio, edilizia privata e pubblica PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.31 DEL 01/04/2014 Ufficio Proponente: Servizio pianificazione

Dettagli

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma ORIGINALE - COPIA COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 Del 06. 07. 2012 OGGETTO: Piano annuale 2012 delle valorizzazioni e alienazioni del patrimonio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 106 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTERVENTI DI RINFORZO STRUTTURALE E MIGLIORAMENTO SISMICO NELL'EDIFICIO ADIBITO A

Dettagli

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma 5 20056 Trezzo sull Adda DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 77 del 26/04/2007 Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE REALIZZAZIONE PARCHEGGI

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 121 del 23/04/2015 OGGETTO Realizzazione di una rotatoria stradale per il miglioramento della viabilità in corrispondenza del nodo viario

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 5 dicembre Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 5 dicembre Verbale di deliberazione della Giunta Comunale L'anno duemilaundici giorno cinque mese di dicembre, alle ore 17.00, convocata nei modi prescritti, la Giunta Comunale si è riunita nella sala delle adunanze, nelle persone dei Sigg. Presenti Assenti Fausto

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 O G G E T T O CONCESSIONE IN COMODATO D USO DELL IMMOBILE GIA ADIBITO AD E CASELLO FERROVIARIO SITO IN

Dettagli

COMUNE DI DIVIGNANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI DIVIGNANO PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI DIVIGNANO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N. 49 DEL 14/10/2010 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO

Dettagli

PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Cognome e Nome Qualifica Presenza

PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Cognome e Nome Qualifica Presenza COMUNE DI GORLA MINORE PROVINCIA DI VARESE *** C O P I A *** N. 77 del 27/06/2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL'IMPOSTA

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 207 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 207 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 207 in data 05/12/2011 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: DEMOLIZIONE PARZIALE E RECUPERO EDIFICIO IN TROBASO

Dettagli

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma COPIA COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma DELIBERAZIONE N. 37 In data: 05.03.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE TAR LAZIO - RICORSO SOC. 'PEGASO 90' C/COMUNE - AFFIDAMENTO INCARICO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia Oggetto: Atto N del 12 28/01/2016 Elenco annuale lavori pubblici per l'anno 2016 Approvazione studi di fattibilità per i lavori inseriti nel piano annuale 2016.

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: PALAZZO GUARIENTI. APPROVAZIONE PROGETTI ESECUTIVI ARREDAMENTO E CORPI ILLUMINANTI DEL PIANO TERRA E PRIMO DA DESTINARE A BIBLIOTECA E

Dettagli

COMUNE DI TREVIGNANO PROVINCIA DI TREVISO C.A.P Piazza Municipio, 6

COMUNE DI TREVIGNANO PROVINCIA DI TREVISO C.A.P Piazza Municipio, 6 Copia COMUNE DI TREVIGNANO PROVINCIA DI TREVISO C.A.P. 31040 - Piazza Municipio, 6 _[X]_ Immediatamente eseguibile. Deliberazione n 80 in data 29/07/2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli