Signum su rucola in serra: la giusta dose contro i marciumi del colletto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Signum su rucola in serra: la giusta dose contro i marciumi del colletto"

Transcript

1 Signum su rucola in serra: la giusta dose contro i marciumi del colletto ALFONSO FRANCESE L autore è un dottore perito agrario responsabile del laboratorio ForAgri S.n.c. Introduzione Numerosi sono i patogeni in grado di causare gravi perdite di rucola selvatica (Diplotaxis tenuifolia L.) coltivata in serra. L intenso sfruttamento delle superfici coltivate a ortaggi da foglia e il ricorso a scelte tecnicamente non ideali sotto il profilo fitopatologico hanno favorito l insorgenza di alterazioni fitopatologiche su rucola nel nostro Paese (Gullino et al., 2004). La collaborazione di alcuni imprenditori salernitani, produttori di rucola in serra, ha permesso di correlare l applicazione dell agrofarmaco Signum con il residuo presente sulla coltura. Produrre per il mercato e soddisfare la domanda dei consumatori garantendo una giusta redditività della coltivazione contenendo i costi di produzione e introducendo tecniche innovative sono gli obbiettivi che tutti gli operatori di una qualsiasi filiera devono perseguire. La IV gamma, di cui la rucola rappresenta il prodotto trainante, guarda al futuro con l ottimismo di chi ha ancora margini di crescita. La difficoltà nella coltivazione ha posto problematiche risolutive nel controllo dei patogeni tellurici causanti marciumi, che riducono sensibilmente il reddito dell azienda e pone il problema delle quantità da produrre. A tal proposito nasce l esigenza da parte di 13 aziende agricole di verificare la dose del Signum da distribuire sulla rucola e la sua degradabilità nel prodotto edule. Tra i patogeni tellurici, responsabili di gravi danni alle coltivazioni intensive di rucola selvatica, particolare attenzione, è rivolta agli agenti del marciume del colletto, causato da Rhizoctonia solani (Nicoletti et al., 2004), e del marciume basale da Sclerotinia sclerotiorum (Minuto et al., 2005). Gli attacchi di S. sclerotiorum su rucola selvatica sono favoriti da condizioni di elevata umidità relativa e temperature medie di 15 C (Gilardi et al., 2006). L alterazione si manifesta con un progressivo appassimento delle foglie vicine al suolo, che assumono una colorazione clorotica e si ForAgri S.n.c. 1

2 ricoprono di un efflorescenza micelica bianca (foto n. 1) e di numerosi sclerozi (Gilardi et al., 2006). Gli interventi agronomici sono di grande importanza per la lotta di questi patogeni, in quanto permettono la riduzione degli elevati livelli di umidità relativa. Le pratiche agronomiche, spesso, non risultano sufficienti per o- stacolare lo sviluppo di alterazioni causate da patogeni tellurici per cui è necessario ricorre ai mezzi chimici, come nel caso della rucola in cui non vi sono molte alternative. Foto 1 - Marciumi osservati su rucola selvatica nel gruppo da sottoporre a prova Signum nell azienda agricola Senese Giuseppe. Con il Decreto 3 ottobre 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 4 dicembre 2006, che modifica ed aggiorna il Decreto Ministeriale 27 agosto 2004, la rucola viene eliminata dalla voce ortaggi a foglia erbe fresche e viene inserita nella voce ortaggi a foglia lattughe e simili. Questo ha permesso l uso del prodotto fitosanitario Signum sulla rucola per il controllo di patogeni tellurici come la R. solani, la S. sclerotiorum e la Botrytis cinerea. L applicazione degli agrofarmaci sulle colture agrarie non ha mai avuto un esatta e definita correlazione con il livello dei residui da esso determinati, essendo il residuo antiparassitario rilevabile sulla parte edule della coltura ed è la conseguenza dell interazione di alcuni parametri fondamentali, quali: la quantità di prodotto distribuita (espressa in kg/ha o gr/hl); la scelta della fase vegetativa quando applicare il prodotto; la dinamica della degradazione della sostanza attiva sulla parte edule della coltura. Il test è stato condotto per stabilire la dose di prodotto commerciale Signum da applicare sulla rucola per il controllo di patogeni tellurici, che causano marciumi, e per verificarne la residualità dei principi attivi (Boscalid e Pyraclostrobin) nel prodotto da conferire alle filiere, che commercializzano prodotti per la IV gamma a produzione integrata. Meccanismo e modalità di azione Il Signum, commercializzato dalla Società BASF Italia Spa Divisione Agro di Cesano Maderno (MI), è la miscela di due sostanze ForAgri S.n.c. 2

3 attive, boscalid al 26,7% e pyraclostrobin al 6,7%, che esplicano l attività biologica in via preventiva impedendo sia la germinazione delle spore sia la crescita del tubetto germinativo: l attività dei funghi patogeni viene così bloccata fin dai primi stadi dell infezione. Entrambe le sostanze attive sono caratterizzate da una ridistribuzione localizzata intorno al punto di applicazione, garantendo così anche un efficace protezione delle parti vegetali limitrofe a quelle trattate. Questa caratteristica riduce i rischi dovuti ad una difforme distribuzione del prodotto, ammesso che il trattamento antiparassitario venga irrorato sottoforma di miscela omogenea di sostanza attiva, di coadiuvanti e d acqua in piccole gocce da distribuire uniformemente sul bersaglio. Secondo le indicazioni della Società BASF Italia Spa, per ottenere i migliori risultati il Signum deve essere sempre applicato prima dell infezione o, comunque, prima dello sviluppo della malattia. Lo spettro d azione di tale prodotto su rucola risulta molto efficace sia su botrite che su sclerotinia e rizottoniosi. La dose del Signum riportata in etichetta sulle lattughe e simili contro botrite e sclerotinia è di 1,5 kg/ha (150 gr/hl) con un intervallo di sicurezza di 14 giorni e con un residuo massimo ammesso di 10 ppm per il boscalid e di 2 per il pyraclostrobin. Infine, esso risulta nella classe tossicologica come prodotto nocivo (Xn) e pericoloso per l ambiente (N). Materiali e metodi Viste le caratteristiche del Signum e le esigenze della coltivazione della rucola nella Piana del Sele, la prova è stata approntata in tre aziende agricole che attuano la raccolta con metodi diversi: 1) az. agr. De Chiara Bruno in Bellizzi (SA) esegue la raccolta a mano con successiva pulizia manuale dei residui dopo la raccolta; 2) az. agr. Ferrazzano Maurizio in Battipaglia (SA) esegue la raccolta meccanica senza pulire i residui vegetali dopo la raccolta; 3) az. agr. Senese Giuseppe in Bellizzi (SA) esegue la raccolta meccanicamente con la successiva pulizia meccanica dei residui vegetali dopo la raccolta. Per la prova del Signum sono state utilizzate tre tesi diverse corrispondenti a tre dosaggi diversi di prodotto per unità di superficie: A) 1,5 kg di Signum per ettaro in litri di acqua; B) 1 kg di Signum per ettaro in litri di acqua; C) 0,5 kg di Signum per ettaro in litri di acqua. Le tre tesi sono state utilizzate dalle aziende agricole in esame secondo il seguente schema: Tesi A Az. agr. De Chiara Bruno ForAgri S.n.c. 3

4 Tesi B Az. agr. Ferrazzano Maurizio Tesi C Az. agr. Senese Giuseppe Nella tabella successiva vengono riportati i valori di temperatura minima e massima e i valori di umidità relativa, registrati dal Se.S.I.R.C.A. presso la stazione meteo di Battipaglia (SA), che si sono verificati nella zona nei giorni in cui sono state realizzate le prove. In particolare, durante il periodo delle prove si sono verificati momenti di condizioni ideali per lo sviluppo di funghi tellurici, come si evidenzia nel grafico sottostante. - Tesi A La prova è stata eseguita il 14 dicembre 2006 sul gruppo 14 dell az. agr. De Chiara Bruno ed è stata realizzata dopo la pulizia manuale effettuata in seguito alla raccolta a mano. Il taglio manuale, con successiva pulizia con rastrello in metallo, comporta l asportazione perfetta ed uniforme di tutte le foglie eduli e dei residui del taglio. Il giorno precedente e precisamente il 13 dicembre 2006 è stata effettuata un irrigazione in serra con microirrigatori Umidità relativa (%) Temperatura ( C) /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ U. R. Max T. Min. T. Max Grafico 1 - Valori di Temperatura e Umidità Relativa registrati dal Se.S.I.R.C.A. presso la stazione meteo di Battipaglia (SA) riscontrati nel periodo delle prove. Le prove del Signum sono state utilizzate su rucola di secondo taglio in coltura protetta, dove gli attacchi di marciumi erano già presenti in maniera diffusa. Di seguito vengono descritte le singoli tesi: Successivamente, sono state realizzate altre due irrigazioni, il 23 e il 30 dicembre 2006, per garantire una crescita migliore del prodotto. ForAgri S.n.c. 4

5 - Tesi B La prova è stata eseguita il 21 dicembre 2006 sul gruppo 2 dell az. agr. Ferrazzano Maurizio ed è stata effettuata dopo la raccolta meccanica. Tale tipologia di lavorazione meccanica comporta un maggiore residuo vegetale dopo il taglio, oltre alle fasce laterali di rucola che la macchina non riesce a raccogliere. Pertanto, questo tipo di raccolta non risulta uniforme. Il giorno precedente è stata effettuata un irrigazione in serra con microirrigatori. Successivamente, il 3 gennaio 2007 è stata realizzata un altra irrigazione per garantire una crescita migliore del prodotto. Tesi C La prova del Signum è stata eseguita il 29 dicembre 2006 sul gruppo 39 dell az. agr. Senese Giuseppe ed è stata effettuata dopo la pulizia meccanica realizzata dopo la raccolta meccanizzata. Tale tecnica garantisce l uniformità di raccolta, come per la tesi A, e non lascia indietro le fasce, dette baffi, di prodotto non raccolto come nella tesi B. Dopo quattro giorni dal trattamento e precisamente il 2 gennaio 2007 è stata effettuata un irrigazione in serra con microirrigatori. Risultati Nella tabella n. 1 sono riassunti i risultati delle analisi di residuo del boscalid e del pyraclostrobin riscontrati sulla rucola fresca coltivata in serra nelle diverse tesi adottate. Tabella n. 1 Analisi residuali delle prove con il Signum su rucola. Tesi Tesi A Data trattamento A 14/12/ 06 B 21/12/ 06 C 29/12/ 06 Come si può notare nel grafico n. 2, le irrigazioni effettuate al nono e al sedicesimo giorno dal trattamento, rispettivamente il 23 e il 30 dicembre 2006, hanno fatto abbassare i livelli di entrambi i principi attivi. Nonostante l utilizzo della dose più alta di Signum per questa tesi, i principi attivi risultano al di sotto dei residui ammessi dalla legislazione italiana al 19 giorno dal trattamento. Risultati del Signum nella Tesi A Boscalid Pyraclostrobin Principi attivi RMA boscalid RMA pyraclostrobin Risultati delle analisi 7 gg 11 gg 15 gg 19 gg Boscalid 17,62 7,71 15,89 2,56 Pyraclostrobin 4,75 0,68 1,46 0,04 Boscalid 35,37 25,76 15,27 7,6 Pyraclostrobin 5,28 2,51 0,96 0,5 Boscalid 1,76 3,88 1,72 0,8 Pyraclostrobin 0 0,3 0, ,5 17,5 15,5 13,5 11,5 9,5 7,5 5,5 3,5 1,5 0,5- Grafico 2 Dopo la raccolta e la pulizia del gruppo di rucola è stato effettuato il trattamento antiparassitario con Signum, al settimo giorno dal trattamento è stato effettuato il primo prelievo e successivamente sono state realizzate due irrigazione il 23 e il 30 dicembre ForAgri S.n.c. 5

6 In questa tesi, vista la dose più alta del Signum, è stata verificata la presenza dei residui due giorni prima della raccolta del 13 gennaio 2007 (27 giorni dal trattamento), che ha dato come residuo il risultato di 3,33 ppm per il boscalid e di 0,21 ppm per il pyraclostrobin. Infine, vista la dose del Signum nella tesi A, è stata verificata la presenza dei due principi attivi nel terreno dopo la raccolta e precisamente il 24 gennaio 2007 (41 giorni dal trattamento), che ha dato come residuo il risultato di 0,05 ppm per il boscalid e assente per il pyraclostrobin. Tesi B Nella tesi B si evidenzia una degradazione costante dei residui di boscalid e pyraclostrobin nella rucola, seguendo un andamento lineare discendente tale da comportare dei valori al di sotto dei residui ammessi dalla legislazione italiana al 19 giorno dal trattamento. Nel grafico n. 3, si evidenzia che dopo l irrigazione del 3 gennaio 2007, corrispondente al 12 giorno dopo il trattamento con il Signum, la curva di degradazione dei residui subisce una flessione dovuta alla leggera irrigazione. Tesi C In questa tesi, invece, l irrigazione è stata realizzata dopo quattro giorni dal trattamento del Signum e precisamente il 2 gennaio Tale irrigazione ha mantenuto basso i livelli residuali di entrambi i principi attivi al primo controllo, per poi risultare più elevati al controllo successivo come ben si nota nel grafico n. 4. La degradazione di entrambi i principi attivi nella rucola è stata tale da poterli posizionare sempre al di sotto del 30% dei residui massimi ammessi dalla legislazione italiana. Risultati del Signum nella Tesi B 39,5 Risultati del Signum nella Tesi C Boscalid Pyraclostrobin RMA boscalid RMA pyraclostrobin 34,5 29,5 24,5 19,5 14,5 9,5 4,5 0,5- Grafico 3 Dopo la raccolta della rucola è stato effettuato il trattamento antiparassitario con Signum e dopo dodici giorni dal trattamento è stata effettuata una leggera irrigazione Boscalid Pyraclostrobin RMA boscalid RMA pyraclostrobin 9,5 7,5 5,5 3,5 1,5 0,5- Grafico 4 Dopo la raccolta e la pulizia del gruppo di rucola è stato effettuato il trattamento antiparassitario con Signum, seguito da un irrigazione al quarto giorno dal trattamento. ForAgri S.n.c. 6

7 Sotto il profilo del contenimento dei patogeni tellurici che causano marciumi e muffe (sclerotinia, rizoctonia e botrite), i risultati delle tre tesi sono stati soddisfacenti. In particolare, le zone circolari a macchia di leopardo, che si riscontravano prima del trattamento, dove l attacco era molto evidente, alla raccolta successiva si notava la regressione dell attacco in modo da far ritenere il problema dei patogeni tellurici risolto. Invece, l attacco riscontrato sul testimone all inizio delle prove ha danneggiato la coltura tanto da comprometterne la commercializzazione. Conclusioni Nonostante la limitatezza dei dati rilevati e la variabilità degli stessi dovuta al disegno sperimentale, la prova ha sicuramente fornito risultati interessanti soprattutto per quanto riguarda i residui dei principi attivi sul prodotto raccolto, problematica, quest ultima, di sicuro interesse dei committenti. I dati sul prodotto fresco devono comunque essere analizzati con la massima cautela, perchè i campioni prelevati per le analisi sul prodotto fresco costituiscono un campione ridotto rispetto all intera partita. I dati rilevati, mediante le analisi condotte nelle tre tesi diverse, dimostrano ampiamente che i residui del Signum nella rucola, pur non essendo completamente assenti obbiettivo perseguito da tutti gli operatori delle filiere, sono presenti con valori da considerare abbastanza rassicuranti, perché abbondantemente al di sotto del residuo massimo ammesso fissato dalla legislazione italiana. Infine, il Signum può essere utilizzato ed inserito anche nei disciplinari di produzione integrata della rucola in serra con un solo intervento dopo la raccolta del prodotto a dosaggi più bassi Boscalid Tesi A Tesi B Tesi C RMA 30% RMA Pyraclostrobin Tesi A Tesi B Tesi C RMA 30% RMA Grafico 5 Risultati delle analisi residuali dei principi attivi riscontrati sulla rucola dopo l intervento con il Signum. ForAgri S.n.c. 7

8 rispetto a quelli previsti in etichetta. In riferimento alla pericolosità del Signum per l ambiente, si ritiene che tale rischio è ridotto utilizzando il prodotto secondo la tesi C. Data la sua bassa, ma persistente, presenza nel terreno, dopo 41 giorni dal trattamento, il Signum deve essere utilizzato con attenzione nell ambito dell avvicendamento di colture a ciclo breve. In particolare, in caso di fallimento di una delle colture trattate, nella generalità dei casi, non si devono seminare colture ad eccezione di quelle registrate e riportate in etichetta dell agrofarmaco in esame. Ringraziamenti Si ringraziano le aziende agricole, di seguito riportate, che hanno finanziato il lavoro. Un ringraziamento particolare spetta agli imprenditori agricoli che hanno dato la disponibilità delle loro aziende per effettuare le prove. Aziende agricole che hanno finanziato la prova Altamura Alfonso Eboli (SA) D Acunto Dario Bellizzi (SA) De Chiara Bruno Bellizzi (SA) Euro.com Soc. Coop. a r.l. Battipaglia (SA) Ferrazzano Maurizio Battipaglia (SA) Maddalo Marcello Bellizzi (SA) Palumbo Remigio Battipaglia (SA) Pierri Icilio Battipaglia (SA) Senese Giuseppe Bellizzi (SA) Senese Loreto Bellizzi (SA) Stanzione Luigi Bellizzi (SA) Stella Domenico Pontecagnano F. (SA) Vivai del Sole di Sorvillo Cosimo - Pontecagnano F. (SA) Bibliografia consultata Basf Italia Spa Divisione Agro Signum: la novità nella difesa fungicida di drupacee e ortive. Camoni I. (2004) Fitofarmaci e salute. 2. criteri di accettabilità dei residui e controlli sulla contaminazione degli alimenti. Informatore Fitopatologico La Difesa delle piante, 4, Capriotti M. (2006) Cactus TM e Collis TM. Due nuovi fungicidi a base di boscalid per la difesa della vite: Cactus per la lotta a Botrytis cinerea e Collis per il contenimento di Uncinala necatrix. Informatore Fitopatologico La Difesa delle piante, 5, Conte E. (2006) Aggiornamento sugli aspetti legislativi inerenti i residui dei fitofarmaci nella filiera a- groalimentare. Informatore Fitopatologico Difesa delle piante, 6, 3-7. Gilardi G., Gullino M.L., Garibaldi A. (2006) Difesa delle insalate per la IV gamma.. Informatore Fitopatologico La Difesa delle piante, 12, Gullino M. L., Gilardi G., Garibaldi A. (2004) New Fusarium wilts on vegetable crops in Italy. Comunications in Agricultural and Applied Biological Sciences, 69, Ministero della Salute, Decreto 13 luglio 2006 (G.U. n. 198 del ) Autorizzazione all immissione in commercio del prodotto fitosanitario <<Signum>>, registrato al n Ministero della Salute, Decreto 3 ottobre 2006 (G.U. n. 282 del ) Prodotti fitosanitari: recepimento della direttiva 2006/53/CE della Commissione e aggiornamento del decreto del Ministero della salute 27agosto 2004, concernente i limiti massimi di residui delle sostanze attive nei prodotti destinati all alimentazione. Ottava modifica. Minuto A., Pensa P., Rapa B., Garibaldi A. (2005) Sclerotinia sclerotiorum (Lib.) De Bary nuovo agente di alterazione basale e fogliare della Diplotaxis tenuifolia (L.) D. C. Informatore Fitopatologico La Difesa delle piante, 11, Minuto G., Pensa P., Rapa B., Minuto A., Garibaldi A. (2004) La peronospora della rucola selvatica [Diplotaxis tenuifolia (L.) D. C.] in Italia. Informatore Fitopatologico La Difesa delle piante, 9, Nicoletti R., Raimo F., Miccio G. (2004) First report of Rhizoctonia solani on Diplotaxis tenuifolia (L.) in Italy. Plant Pathology, 53, Raio A., Giorgini M. (2005) Infezioni di Xanthomonas campestris pv. Campestris in coltivazioni di rucola selvatica in Campania.. Informatore Fitopatologico La Difesa delle piante, 7-8, Supplemento n. 1 al numero del 25/31 agosto 2006 a L Informatore Agrario Difesa della piante, 32/2006, 4-5. ForAgri S.n.c. 8

Diffusione di una coltura e comparsa di nuove malattie: la rucola come caso di studio

Diffusione di una coltura e comparsa di nuove malattie: la rucola come caso di studio Diffusione di una coltura e comparsa di nuove malattie: la rucola come caso di studio Giovanna Gilardi, Maria Lodovica Gullino e Angelo Garibaldi Centro di Competenza per l Innovazione in campo agro-anbientale

Dettagli

Teldor Plus. L innovativo fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi e muffe

Teldor Plus. L innovativo fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi e muffe L innovativo fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi e muffe Caratteristiche Teldor Plus è l innovativo fungicida liquido di Bayer Garden a base del principo attivo Fenexamide.

Dettagli

Smart Protection BASF

Smart Protection BASF lei chiede prodotti sani, belli e gustosi Smart Protection by BASF la giusta risposta lui chiede protezione delle colture, qualità del raccolto ottimizzazione dei residui la giusta risposta Come affrontare

Dettagli

Principali problematiche fitosanitarie nell orticoltura piemontese.

Principali problematiche fitosanitarie nell orticoltura piemontese. Principali problematiche fitosanitarie nell orticoltura piemontese. Giovanna Gilardi, M.L.Gullino, Angelo Garibaldi Boves, 9-10 dicembre 2010 Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni

Dettagli

Cantus. Oidio e Botrite in un unica soluzione, a difesa della qualità

Cantus. Oidio e Botrite in un unica soluzione, a difesa della qualità Cantus Oidio e Botrite in un unica soluzione, a difesa della qualità Cantus Oidio e Botrite in un unica soluzione Le infezioni di Oidio, se non adeguatamente controllate, possono incidere negativamente

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2005-2010 Azienda Agricola Dal Maso Graziano tecnologia disinquinante

Dettagli

IL NUOVO BIOFUNGICIDA DI CERTIS EUROPE PER IL CONTROLLO DEI PATOGENI FUNGINI TELLURICI

IL NUOVO BIOFUNGICIDA DI CERTIS EUROPE PER IL CONTROLLO DEI PATOGENI FUNGINI TELLURICI Prodotto in corso di registrazione IL NUOVO BIOFUNGICIDA DI CERTIS EUROPE PER IL CONTROLLO DEI PATOGENI FUNGINI TELLURICI Alberto Santori 28 FORUM DI MEDICINA VEGETALE BARI, 15 DICEMBRE 2016 COMPOSIZIONE

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2004-2010 Azienda Agricola Scandola Riccardo - Emiliano tecnologia

Dettagli

Decreto del Dirigente n del 04/05/2009

Decreto del Dirigente n del 04/05/2009 REGIONE LIGURIA REPUBBLICA ITALIANA COMMISSIONE EUROPEA Decreto del Dirigente n. 1065 del 04/05/2009 Programma di sviluppo rurale: approvazione ulteriori aggiornamenti ai Disciplinari di Produzione Integrata

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Vercelli e Biella Il ruolo del tecnico agrario nel contesto delle nuove norme

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Vercelli e Biella Il ruolo del tecnico agrario nel contesto delle nuove norme Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Vercelli e Biella Il ruolo del tecnico agrario nel contesto Maurizio Tabacchi ValOryza maurizio.tabacchi@valoryza.it = Piano d Azione

Dettagli

RIZOLEX GOLD. General. Modalità di azione. Caratteristiche. Avvertenze

RIZOLEX GOLD. General. Modalità di azione. Caratteristiche. Avvertenze . RIZOLEX GOLD General Nome RIZOLEX GOLD Formulazione Polvere bagnabile Principio Attivo ; 50.0 ; g/h Tolclofos-metile Modalità di azione rizolex Gold può essere impiegato in pre o post-semina/trapianto.

Dettagli

ESPERIENZE DI LOTTA BIOLOGICA ED INTEGRATA CONTRO MALATTIE RADICALI DI COLTURE DI IV GAMMA

ESPERIENZE DI LOTTA BIOLOGICA ED INTEGRATA CONTRO MALATTIE RADICALI DI COLTURE DI IV GAMMA ATTI Giornate Fitopatologiche, 2010, 2, 481-486 ESPERIENZE DI LOTTA BIOLOGICA ED INTEGRATA CONTRO MALATTIE RADICALI DI COLTURE DI IV GAMMA R. ROCCHETTI 1, C. ALOI 2, F. REGGIORI 2, D. BERETTA 3, M. OMODEI

Dettagli

Introduzione. Introduzione. Introduzione

Introduzione. Introduzione. Introduzione EFFETTO DEI TRATTAMENTI FISICI SULLA SOPRAVVIVENZA DEGLI AGENTI DI TRACHEFUSARIOSI SUI SEMI DI PIANTE ORTICOLE Jorge Giovanny Lopez-Reyes, Giovanna Gilardi, Maria Lodovica Gullino, Angelo Garibaldi Centro

Dettagli

melo e pero GEOXE, il fungicida che innova la protezione dei frutti

melo e pero GEOXE, il fungicida che innova la protezione dei frutti melo e pero GEOXE, il fungicida che innova la protezione dei frutti GEOXE Unico, come il suo meccanismo d azione Previene alternaria, maculatura bruna e malattie da conservazione di melo e pero e botrite

Dettagli

Nuova famiglia chimica: aminoacido-ammidi-carbammati. Nuovo meccanismo d'azione. Azione preventiva, curativa e antisporulante

Nuova famiglia chimica: aminoacido-ammidi-carbammati. Nuovo meccanismo d'azione. Azione preventiva, curativa e antisporulante Melody è un nuovo fungicida Bayer a base di iprovalicarb, specifico contro gli Oomiceti (Plasmopara viticola, Phytophthora infestans, Bremia lactucae, Pseudoperonospora cubensis e Peronospora destructor),

Dettagli

LINEA ELECTIS ANTIPERONOSPORICO. La massima Protezione del grappolo

LINEA ELECTIS ANTIPERONOSPORICO. La massima Protezione del grappolo LINEA ANTIPERONOSPORICO La massima Protezione del grappolo LINEA La peronospora della vite La peronospora è la più grave malattia che attacca la Vite. L agente patogeno, Plasmopara viticola, può infettare

Dettagli

Peronospora sp. Nuovo parassita fogliare. del basilico. Peronospora sp. su basilico. Nuove informazioni sulla

Peronospora sp. Nuovo parassita fogliare. del basilico. Peronospora sp. su basilico. Nuove informazioni sulla Centro Regionale di Sperimentazione ed Assistenza Agricola (CeRSAA) Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Savona REGIONE LIGURIA Piano di Sviluppo Rurale - Progetti dimostrativi

Dettagli

Forum Top. L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo

Forum Top. L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo Forum Top L antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo 2013 Forum Top: l antiperonosporico che contribuisce a una gestione ottimale del lavoro in campo Grazie alla formulazione

Dettagli

Fattori predisponenti la comparsa di alcune malattie delle piante ornamentali

Fattori predisponenti la comparsa di alcune malattie delle piante ornamentali Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola Fattori predisponenti la comparsa di alcune malattie delle piante ornamentali Giovanni Minuto Indicazioni epidemiologiche Da un punto di vista generale,

Dettagli

FORUM FAMILY. Radici nel passato, sguardo al futuro. Tradizione e innovazione per vincere la Peronospora. IN ITALIA

FORUM FAMILY. Radici nel passato, sguardo al futuro. Tradizione e innovazione per vincere la Peronospora. IN ITALIA FORUM FAMILY Radici nel passato, sguardo al futuro. 1994 2014 DA VENT ANNI IL RIFERIMENTO IN ITALIA Tradizione e innovazione per vincere la. FORUM FAMILY Radici nel passato, sguardo al futuro. Ci sono

Dettagli

Effetto dei fosfiti nei confronti di differenti patogeni fogliari e radicali di colture orticole

Effetto dei fosfiti nei confronti di differenti patogeni fogliari e radicali di colture orticole Strategie di difesa delle colture: fattori che hanno contribuito a modificare le strategie di difesa. Effetto dei fosfiti nei confronti di differenti patogeni fogliari e radicali di colture orticole Giovanna

Dettagli

I prodotti di IV Gamma nel quadro della produzione orticola nazionale

I prodotti di IV Gamma nel quadro della produzione orticola nazionale I prodotti di IV Gamma nel quadro della produzione orticola nazionale Pietro Di Benedetto www.antesia.it Vengono chiamati «prodotti della quarta gamma» i prodotti ortofrutticoli pronti per il consumo.

Dettagli

fungicida per il controllo di alternaria, maculatura bruna e marciumi da conservazione delle pomacee e della muffa grigia della vite

fungicida per il controllo di alternaria, maculatura bruna e marciumi da conservazione delle pomacee e della muffa grigia della vite fungicida per il controllo di alternaria, maculatura bruna e marciumi da conservazione delle pomacee e della muffa grigia della vite Il prodotto GEOXE Composizione - FLUDIOXONIL 50% Formulazione - granuli

Dettagli

Dalla natura il fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi, muffe e batteriosi

Dalla natura il fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi, muffe e batteriosi Serenade Natria Dalla natura il fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi, muffe e batteriosi www.bayergarden.it Serenade Natria Caratteristiche Serenade Natria è l innovativo fungicida

Dettagli

Bilancio fitosanitario campagna 2014: Situazione Fitopatologica in Capitanata

Bilancio fitosanitario campagna 2014: Situazione Fitopatologica in Capitanata Bilancio fitosanitario campagna 2014: Situazione Fitopatologica in Capitanata Prof. Francesco Lops Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente - Università di Foggia Le precipitazioni

Dettagli

Seminario Sperimentazione in campo: aspetti generali

Seminario Sperimentazione in campo: aspetti generali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTÀ DI AGRARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI SEZIONE DI AGRONOMIA E COLTIVAZIONE ERBACEE Esame: Metodologia sperimentale Seminario Sperimentazione in

Dettagli

PROTOCOLLI DI DIFESA INTEGRATA (IPM): P R P M. Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante

PROTOCOLLI DI DIFESA INTEGRATA (IPM): P R P M. Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante PROTOCOLLI DI DIFESA INTEGRATA (IPM): P R P M Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante Interazione Trichoderma - Pianta Colonizzazione dei primi strati di cellule radicali Attivazione nella

Dettagli

PUTRIDUME NELLE FRAGOLE

PUTRIDUME NELLE FRAGOLE PUTRIDUME NELLE FRAGOLE ESPERIENZE DI CAMPO Efficacia del fungicida BIOCIT nel controllo della Botrite nella Coltivazione della fragola Data: 1999 Obiettivi dello studio: Determinare l efficacia di BIOCIT

Dettagli

Influenza di Pseudomonas syringae pv. actinidiae sulla qualità e sulla conservazione dei kiwi

Influenza di Pseudomonas syringae pv. actinidiae sulla qualità e sulla conservazione dei kiwi Misura 124.1 Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare, e in quello forestale. Produrre kiwi in Piemonte nonostante la batteriosi: linee tecniche

Dettagli

Nuove strategie di difesa contro il marciume bruno delle pesche e il marciume lenticellare delle mele

Nuove strategie di difesa contro il marciume bruno delle pesche e il marciume lenticellare delle mele Nuove strategie di difesa contro il marciume bruno delle pesche e il marciume lenticellare delle mele M. MARI CRIOF DiProVal Università di Bologna marta.mari@unibo.it Monilia laxa Marciume bruno Monilia

Dettagli

Le Produzioni di IV gamma in Piana del Sele

Le Produzioni di IV gamma in Piana del Sele Le Produzioni di IV gamma in Piana del Sele Centro di Ricerca per l Orticoltura Pontecagnano, 17 Settembre 2015 A cura di Giovanni Silenzio Servizio Territoriale Provinciale di Salerno Regione Campania

Dettagli

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni Bollettino n 6 del 24/06/2016 STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA Patogeni -Oidio Le condizioni climatiche di questa settimana sono favorevoli

Dettagli

La situazione fitosanitaria in Campania

La situazione fitosanitaria in Campania La situazione fitosanitaria in Campania Maria A. Rao Dipartimento di Agraria - Università di Napoli Federico II Buonaventura Giuliano Antonello Ciufalo Francesco Miracolo Gruppo di lavoro ANICAV ANNO 2015:

Dettagli

NUOVI AGROFARMACI PER LE AROMATICHE

NUOVI AGROFARMACI PER LE AROMATICHE NUOVI AGROFARMACI PER LE AROMATICHE Approccio alla soluzione del problema sulle colture minori: il bando MIPAF-OIGA Giovanni Minuto Direttore Centro Regionale di sperimentazione e Assistenza Agricola CCIAA

Dettagli

LINEA ELECTIS. TRE volte ATTIVO. peronospora

LINEA ELECTIS. TRE volte ATTIVO. peronospora LINEA TRE volte ATTIVO peronospora LINEA La Peronospora della Vite La peronospora è la più grave malattia che attacca la Vite. L agente patogeno, Plasmopara viticola, può infettare tutti gli organi verdi

Dettagli

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA 2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA 2.1 Descrizione del processo produttivo Per descrivere con accuratezza il processo produttivo dalla fase primaria a quella di trasformazione occorre individuare

Dettagli

compra VAntAggi, Vendi QuAlità Beam Rice

compra VAntAggi, Vendi QuAlità Beam Rice COMPRA VANTAGGI, VENDI QUALITà Beam Rice FUNGICIDA Beam Rice è fondamentale nella difesa del riso, ed è comunemente impiegato in strategie con altri fungicidi per completarne lo spettro d azione su elmintosporiosi

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER tecnologia Relazione Tecnica 2006-2011 Azienda Agricola CAPPELLINI DANIELE di Cappellini

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE DEL PATENTINO FINALIZZATO ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI AGROFARMACI

RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE DEL PATENTINO FINALIZZATO ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI AGROFARMACI CORSO DI FORMAZIONE IL CORRETTO IMPIRGO DEI PRODOTTI FITOSANITARI COSA SONO, COME E QUANDO VANNO UTILIZZATI ABILITAZIONE ALL ACQUISTO E ALL UTILIZZO PER USO PROFESSIONALE RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE

Dettagli

Luna Privilege. Bari, Forum di medicina vegetale

Luna Privilege. Bari, Forum di medicina vegetale Luna Privilege Bari, 13.12.2012 - Forum di medicina vegetale Fluopyram Caratteristiche fondamentali Nome comune: Fluopyram F 3 C Cl O CF 3 Classe Chimica: Pyridinyl-ethyl-benzammidi N N H Nome chimico:

Dettagli

IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI

IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI SEMINARIO: RISCHIO MICOTOSSINE NELLA FILIERA CEREALICOLA MARCHIGIANA Osimo (AN) 12 aprile 2013 Dott. Agr.. Angela Sanchioni Centro

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI SAVONA Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola "Franco Ugo" RELAZIONE FINALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI SAVONA Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola Franco Ugo RELAZIONE FINALE RELAZIONE FINALE Descrizione sintetica della prova N complessivo delle prove 1 Sito sperimentale Ce.R.S.A.A., Regione Rollo 98, 17031 Albenga (SV) Superficie complessivamente interessata dalla prova 50

Dettagli

IMPATTO DELLA PHTHORIMEA OPERCULELLA SULLA COLTURA DELLA PATATA

IMPATTO DELLA PHTHORIMEA OPERCULELLA SULLA COLTURA DELLA PATATA IMPATTO DELLA PHTHORIMEA OPERCULELLA SULLA COLTURA DELLA PATATA BOLOGNA 22-10- 2013 Dr. D. D Ascenzo Servizio Fitosanitario Abruzzo Per poter inquadrare correttamente la problematica della tignola è importante

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2009-2010 Azienda Agricola GHISLANDI LUCIO tecnologia disinquinante

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DECRETO 24 aprile 2003 Misure provvisorie di lotta contro l'introduzione e la propagazione nella Comunita' del virus del mosaico del pepino per quanto concerne

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI BIOLOGIA AGROAMBIENTALE E FORESTALE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI BIOLOGIA AGROAMBIENTALE E FORESTALE Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale (IBAF) Unità Operativa di Supporto di Legnaro Borsa relativa al bando n IBAF.BS.01/2013.PD Borsista: Penelope Zanolli RELAZIONE DI FINE ANNO DI BORSA DI

Dettagli

STRUMENTI FONDAMENTALI NELLA PROTEZIONE DALLA CERCOSPORA. Michele Capriotti Sipcam Italia SpA

STRUMENTI FONDAMENTALI NELLA PROTEZIONE DALLA CERCOSPORA. Michele Capriotti Sipcam Italia SpA & STRUMENTI FONDAMENTALI NELLA PROTEZIONE DALLA CERCOSPORA Michele Capriotti Sipcam Italia SpA Con Decreto Dirigenziale del 27 novembre 2014 è stato approvato l'impiego su barbabietola da zucchero del

Dettagli

ECODIAN SL: erogatore biodegradabile per il disorientamento di Spodoptera littoralis. Settembre 2016

ECODIAN SL: erogatore biodegradabile per il disorientamento di Spodoptera littoralis. Settembre 2016 ECODIAN SL: erogatore biodegradabile per il disorientamento di Spodoptera littoralis Settembre 2016 Cosa è E un filo biodegradabile impregnato di feromone, per il disorientamento sessuale di Spodoptera

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue sucessive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

21 Forum Medicina Vegetale. BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida

21 Forum Medicina Vegetale. BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida 21 Forum Medicina Vegetale BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida Bari, 3 dicembre 2009 Insetticida biologico per la difesa delle colture orticole ed ornamentali in serra COMPOSIZIONE

Dettagli

Aureobasidium pullulans

Aureobasidium pullulans Bari, 30/09/2016 Aureobasidium pullulans Rolando Del Fabbro Responsabile tecnico Manica spa La Sostanza attiva Due ceppi di Aureobasidium pullulans (DSM 14941 e DSM 14940) È un Eu-Ascomicete caratterizzato

Dettagli

Difesa Colture Orticole

Difesa Colture Orticole Castelnuovo Scrivia (AL) 1 Dicembre 2014 LE ATTIVITA ORTICOLE 2014 Il Programma Maurizio Gerlero Technical Area Manager BASF Italia SpA div. Agro BASF Italia S.p.A. Lunedì 1 Dicembre 2014 AS.PRO.PAT, Castelnuovo

Dettagli

23 Forum Medicina Vegetale

23 Forum Medicina Vegetale 23 Forum Medicina Vegetale FITOIL e KANTOR: l azione coadiuvante dell olio di soia (in emulsione stabile) per formulati rameici e insetticidi Bari, 15 dicembre 2011 Composizione: olio di soia in emulsione

Dettagli

Valutazione di (Cimoxanil+Zoxamide) in prove di efficacia nella difesa delle solanacee. Michele Capriotti R&D Sipcam Italia

Valutazione di (Cimoxanil+Zoxamide) in prove di efficacia nella difesa delle solanacee. Michele Capriotti R&D Sipcam Italia Valutazione di (Cimoxanil+Zoxamide) in prove di efficacia nella difesa delle solanacee Michele Capriotti R&D Sipcam Italia Scheda tecnica Composizione Cimoxanil 33%; Zoxamide 33% Formulazione Granuli idrodispersibili

Dettagli

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI. VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI. A cura dell ufficio Agronomico Italpollina Spa OBIETTIVO DELLA PROVA L obiettivo della prova

Dettagli

Innovativa soluzione tecnica a base di Zoxamide e Dimetomorf per la difesa anticrittogamica del pomodoro

Innovativa soluzione tecnica a base di Zoxamide e Dimetomorf per la difesa anticrittogamica del pomodoro Innovativa soluzione tecnica a ase di Zoxamide e Dimetomorf per la difesa anticrittogamica del pomodoro Andrea Bagnalasta Gowan Italia Piacenza, 19 feraio 2015 Zoxamide: i punti cardinali Meccanismo d

Dettagli

RAPPORTO DI STUDIO. Efficacia dell ozono nella conservazione della fragola

RAPPORTO DI STUDIO. Efficacia dell ozono nella conservazione della fragola RAPPORTO DI STUDIO Efficacia dell ozono nella conservazione della fragola Responsabile scientifico Prof. Gabriele Chilosi Università degli Studi della Tuscia di Viterbo Esecutore della prova Dott. Vincenzo

Dettagli

Il Laboratorio di Analisi Fitopatologiche dell INRAN (ex ENSE): diagnostica nella filiera di quarta gamma

Il Laboratorio di Analisi Fitopatologiche dell INRAN (ex ENSE): diagnostica nella filiera di quarta gamma INRAN (ex ENSE) Sezione di Battipaglia - Laboratorio Analisi Fitopatologiche Il Laboratorio di Analisi Fitopatologiche dell INRAN (ex ENSE): diagnostica nella filiera di quarta gamma Seminario Loredana

Dettagli

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria

Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria 8 Novembre 2006 Utilizzo dei prodotti fitosanitari nella coltivazione della vite Annata agraria 2004-2005 L Istat rende disponibili i principali risultati dell indagine campionaria sull utilizzo dei prodotti

Dettagli

UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO

UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO La Società Cooperativa Agricola Dei Produttori Olivicoli di Taranto, nell ambito del Regolamento UE N nell ambito dell azione 2C dimostrazione pratica di

Dettagli

E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989.

E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989. Chi è Agriproject group srl? E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989. 1 La fertilizzazione a base di acido ortosilicico: un esperienza su diverse colture.

Dettagli

IMPIEGO DI MICROORGANISMI NATURALI PER LA DIFESA DELLE COLTURE

IMPIEGO DI MICROORGANISMI NATURALI PER LA DIFESA DELLE COLTURE TITOLO PROGETTO: ORNAMENTALI IMPIEGO DI MICROORGANISMI NATURALI PER LA DIFESA DELLE COLTURE Premessa L iniziativa è volta all applicazione su larga scala di prodotti contenenti antagonisti naturali per

Dettagli

«La freschezza dei prodotti ortofrutticoli nella IV gamma: l esperienza di Bonduelle» Stefania Grazianetti Direttore Qualità Bonduelle

«La freschezza dei prodotti ortofrutticoli nella IV gamma: l esperienza di Bonduelle» Stefania Grazianetti Direttore Qualità Bonduelle Convegno La freschezza dei prodotti ortofrutticoli Roma, 25 maggio 2016 «La freschezza dei prodotti ortofrutticoli nella IV gamma: l esperienza di Bonduelle» Stefania Grazianetti Direttore Qualità Bonduelle

Dettagli

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER

RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER AXS M31 di Zambanini Silvana bio-formulazione avanzata per l agricoltura RISULTATI RELATIVI ALL IMPIEGO DI BIO AKSXTER Relazione Tecnica 2007-2010 Azienda Agricola Tezza Dario & Adriano tecnologia disinquinante

Dettagli

ARMICARB 85 e KARMA 85

ARMICARB 85 e KARMA 85 Armicarb 85 e Karma 85 ARMICARB 85 e KARMA 85 ESTENSIONE DI IMPIEGO PER I DUE FORMULATI NEL CONTENIMENTO DI OIDIO SOLANACEE, MONILIOSI DRUPACEE E TICCHIOLATURA POMACEE Caratteristiche Formulato Composizione:

Dettagli

La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari

La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari Giancarlo Bourlot Assessorato Agricoltura Settore Fitosanitario Laboratorio Agrochimico Terminologia Un minimo di chiarezza per i

Dettagli

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Borgonovo V.T., 26 febbraio 2015 Biofungicida Composizione: Trichoderma asperellum 2% + Trichoderma gamsii 2% Classificazione: m.c.p. (manipolare con

Dettagli

Contenimento di Botrytis cinerea

Contenimento di Botrytis cinerea Contenimento di Botrytis cinerea 1. Prevenzione 2. Sistemi di monitoraggio e controllo della resistenza 3. Innovazioni 1. Prevenzione Lotta agronomica mediante l adozione di misure di lotta generali specifiche

Dettagli

PATOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEI PRODOTTI E DELLE DERRATE

PATOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEI PRODOTTI E DELLE DERRATE Insegnamento: PATOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEI PRODOTTI E DELLE DERRATE - (cod.66047; n. 6; n. 60 ore) A.A. 014-015 Corso di laurea: Tecnologie Alimentari (TA) Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria -

Dettagli

Il controllo degli insetti dannosi tramite il metodo della confusione sessuale

Il controllo degli insetti dannosi tramite il metodo della confusione sessuale Il controllo degli insetti dannosi tramite il metodo della confusione sessuale Dr. Antonio Mastropirro Agriproject - Rutigliano Il metodo si basa sull interruzione della comunicazione chimica tra insetti

Dettagli

Risultati prova varietale spinacio. Federico Capone

Risultati prova varietale spinacio. Federico Capone Risultati prova varietale spinacio Federico Capone federico_capone@yahoo.it La sperimentazione è compresa fra le attività del progetto "Filiera ortive" del CRITA L obbiettivo è quello di valutare alcuni

Dettagli

BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

BARBABIETOLA DA ZUCCHERO BARBABIETOLA DA ZUCCHERO Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura. SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Dettagli

ASTRA Innovazione e Sviluppo Unità Operativa Mario Neri Imola

ASTRA Innovazione e Sviluppo Unità Operativa Mario Neri Imola ASTRA Innovazione e Sviluppo Unità Operativa Mario Neri Imola Punto EM Attività in serra su rucola e spinacio Confronto fra diversi prodotti fertilizzanti Responsabili delle prove: Dr. P. Pasotti, Dr.ssa

Dettagli

Un emergenza fitosanitaria per la fragola e la frutticoltura montana Drosophila suzukii. Riflessioni su strategie di controllo del fitofago

Un emergenza fitosanitaria per la fragola e la frutticoltura montana Drosophila suzukii. Riflessioni su strategie di controllo del fitofago Un emergenza fitosanitaria per la fragola e la frutticoltura montana Drosophila suzukii Riflessioni su strategie di controllo del fitofago dr. Michele Baudino - CReSO Peveragno 25 febbraio 2012 Cosa è

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

Controllo contemporaneo di Botrite e Oidio

Controllo contemporaneo di Botrite e Oidio Controllo contemporaneo di Botrite e Oidio Policoro, 21 Febbraio 2017 G. Cortese Bayer CropScience La nuova specialità a base di Fluopyram e Trifloxystrobin per la difesa della fragola contro botrite,

Dettagli

Active Chitosan. 100 Natural. Bioestimolante. Con. Per l utilizzo in tutti i tippi di colture. Sviluppato presso L'Università di Cambridge

Active Chitosan. 100 Natural. Bioestimolante. Con. Per l utilizzo in tutti i tippi di colture. Sviluppato presso L'Università di Cambridge Bioestimolante Per l utilizzo in tutti i tippi di colture Da estratti di gamberi Si attacca alla pianta creando un strato nutritivo Assorbimento e assimilazione veloce attraverso le foglie Alta attivazione

Dettagli

L ASTUZIA DELLA NATURA PER LA DIFESA DELLA VITE

L ASTUZIA DELLA NATURA PER LA DIFESA DELLA VITE L ASTUZIA DELLA NATURA PER LA DIFESA DELLA VITE 25 FORUM DI MEDICINA VEGETALE BARI 13 DICEMBRE 2013 ANTOINE MARTIN, PHILIPPE PUJOS, FRANCESCO FARABULLINI, MICHELE PIZZI LE AZIENDE SPECIALIZZATA IN LIEVITI

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL GROSSO MARCO VALERIO PIAZZA MATTIA FARINA 12, BATTIPAGLIA (SA)

CURRICULUM VITAE DEL GROSSO MARCO VALERIO PIAZZA MATTIA FARINA 12, BATTIPAGLIA (SA) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CURRICULUM VITAE DEL GROSSO MARCO VALERIO PIAZZA MATTIA FARINA 12, 84091 BATTIPAGLIA (SA) Telefono 0828/673426-335/8218938 Fax 0828/673426 E-mail marvdlg@tiscali.it

Dettagli

Problematiche relative. delle colture orticole in Piemonte

Problematiche relative. delle colture orticole in Piemonte Impiego del vapore per la geodisinfestazione: nuova opportunità per la difesa delle colture orticole in Piemonte Problematiche relative alla difesa delle colture orticole in Piemonte Dr. Michele BAUDINO

Dettagli

Controllo integrato dei parassiti compatibili con la tutela dell'ambiente

Controllo integrato dei parassiti compatibili con la tutela dell'ambiente Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 Regione Calabria. Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali - Misura 10.1.1 Agricoltura integrata. Prevenzione Intervento Monitoraggio Utilizzo ottimale delle risorse

Dettagli

Fungicida ad ampio spettro d azione per il controllo delle malattie fogliari di Frumento e Orzo. Opera New

Fungicida ad ampio spettro d azione per il controllo delle malattie fogliari di Frumento e Orzo. Opera New Fungicida ad ampio spettro d azione per il controllo delle malattie fogliari di Frumento e Orzo Opera New Opera New è un fungicida ad ampio spettro d azione per il controllo delle malattie fogliari di

Dettagli

Enervin Pro. Protezione in movimento contro la Peronospora

Enervin Pro. Protezione in movimento contro la Peronospora Protezione in movimento contro la Peronospora è che nasce dalla combinazione di Enervin SC e LBG 1F34 in Twin Pack per la difesa ottimale della Vite Enervin Frutto della ricerca BASF, Initium (Enervin

Dettagli

Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Ministero della Giustizia

Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Ministero della Giustizia Direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 che istituisce un quadro per l azione comunitaria ai fini dell utilizzo sostenibile dei pesticidi Contributo del Consiglio

Dettagli

Situazione del black rot nei vigneti friulani

Situazione del black rot nei vigneti friulani Seminario Black rot: una nuova emergenza per i vigneti toscani? Situazione del black rot nei vigneti friulani Dott. Agr. Giovanni Bigot Vinci 16 Gennaio 2012 - Cantine Leonardo da Vinci 23 novembre 2011

Dettagli

Bollettino per la difesa della vite periodico di informazione settimanale Bollettino n. 12, 20 luglio 2017

Bollettino per la difesa della vite periodico di informazione settimanale Bollettino n. 12, 20 luglio 2017 TUTTE LE INFO SU COD. FISCALE 80029970169, P.IVA 03530290166 pag. 1 di 5 Dati meteo della scorsa settimana centralina ERSAF SCANZOROSCIATE: Pioggia [mm] bagnatura fogliare temperatura Umidità relativa

Dettagli

Nome indicatore DPSIR Fonte dati. Disponibilità dati ***

Nome indicatore DPSIR Fonte dati. Disponibilità dati *** AGRICOLTURA Agricoltura e zootecnia Utilizzo di prodotti fitosanitari Nome indicatore DPSIR Fonte dati Utilizzo di prodotti fitosanitari P-I ISTAT Banca dati Agricoltura e Zootecnia mezzi di produzione

Dettagli

Luna Privilege. Forum di medicina vegetale Bari,

Luna Privilege. Forum di medicina vegetale Bari, Luna Privilege Forum di medicina vegetale Bari,13.12.2011 Fluopyram Caratteristiche fondamentali Nome comune: Fluopyram F 3 C Cl O CF 3 Classe Chimica: Pyridinyl-ethyl-benzammidi N N H Nome chimico: (IUPAC,

Dettagli

Osiris. Costruire qualità! Fungicida sistemico contro le malattie dei Cereali autunno-vernini

Osiris. Costruire qualità! Fungicida sistemico contro le malattie dei Cereali autunno-vernini Osiris Costruire qualità! Fungicida sistemico contro le malattie dei Cereali autunno-vernini Osiris : Fungicida sistemico contro le malattie dei cereali autunno-vernini Osiris Epossiconazolo (37,5 g/l)

Dettagli

La prescrizione degli agrofarmaci nell applicazione della direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

La prescrizione degli agrofarmaci nell applicazione della direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari La prescrizione degli agrofarmaci nell applicazione della direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Roma, 12 maggio 2010 Enrico Antignati Consigliere C.O.N.A.F. (Coordinatore Dipartimento

Dettagli

Marchio registrato Gruppo Bayer. 05/12/2014_CLP

Marchio registrato Gruppo Bayer.  05/12/2014_CLP ERBE AROMATICHE: contro peronospora (Bremia lactucae, Peronospora spp.), in pieno campo e in serra intervenire con applicazioni preventive alla dose di 140-160 ml/hl (1,4-1,6 l/ha) ad intervallo di 8-12

Dettagli

CABRIO WG Nuovo fungicida a base di Pyraclostrobin, per la protezione delle colture frutticole

CABRIO WG Nuovo fungicida a base di Pyraclostrobin, per la protezione delle colture frutticole CABRIO WG Nuovo fungicida a base di Pyraclostrobin, per la protezione delle colture frutticole Marco Pancaldi Technical Crop Manager Frutta - BASF Italia Crop Protection CABRIO WG caratteristiche tecniche

Dettagli

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS OBIETTIVO DELLA PROVA Valutazione dell effetto di diverse dosi del concime organo-minerale

Dettagli

Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso -

Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso - Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso - Forum Fitoiatrici Legnaro, 09 febbraio 2012 Inquadramento generale VI programma

Dettagli

Attività sperimentale condotta in Piemonte per la lotta a Pseudomonas syringae pv. actinidiae

Attività sperimentale condotta in Piemonte per la lotta a Pseudomonas syringae pv. actinidiae CENTRO DI COMPETENZA PER L INNOVAZIONE IN CAMPO AGROAMBIENTALE Attività sperimentale condotta in Piemonte per la lotta a Pseudomonas syringae pv. actinidiae Maria Lodovica Gullino AGROINNOVA Università

Dettagli

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE IN ORTICOLTURA A CICLO VELOCE Una tecnica che premia Produttori e Consumatori

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE IN ORTICOLTURA A CICLO VELOCE Una tecnica che premia Produttori e Consumatori LA DISINFEZIONE CON IL CALORE IN ORTICOLTURA A CICLO VELOCE Una tecnica che premia Produttori e Consumatori Calore istantaneo: una tecnologia per il miglioramento quantitativo e qualitativo dei prodotti

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Marco Valerio Del Grosso Indirizzo Piazza Mattia Farina, 12-84091 BATTIPAGLIA (SA) Cellulare Cell. 335/8218938 E-mail marcovalerio@delgrosso.info

Dettagli

VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE MELONE - COCOMERO Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Dettagli

A.S.S.A.M. Via dell industria, 01 OSIMO (AN)

A.S.S.A.M. Via dell industria, 01 OSIMO (AN) A.S.S.A.M. Via dell industria, 01 OSIMO (AN) Osimo li, 28/05/2015 PROGETTO: COLTIVAZIONE IN ACQUAPONICA DI ORTAGGI DA FOGLIA PREMESSA Nel mondo della ristorazione e non, sono molto ricercate le cosiddette

Dettagli