GRADUATORIA DELLE PROPOSTE PROGETTUALI FINANZIATE Approvata con Determinazione DG del n. 470

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GRADUATORIA DELLE PROPOSTE PROGETTUALI FINANZIATE Approvata con Determinazione DG del n. 470"

Transcript

1 Programma operativo Regionale FESR-FSE Attrattori culturali, naturali e turismo Asse VI Tutela dell ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche CUP: B39D AVVISO PUBBLICO PER LA SEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA INPUGLIA365 AUTUNNO - DET. D.G. 360 del GRADUATORIA DEL PROPOSTE PROGETTUALI FINANZIATE Approvata con Determinazione DG del n. 470 Posizione in graduatoria Soggetto proponente Principale ambito di intervento Denominazione progetto Province Importo ammesso Punteggio complessivo 1 Jonian dolphin Turismo per la Puglia d'amare Punteggio massimo: ,00 98,70 2 Verderame coop Enogastronomia e Foglia Mista. A spasso per la Puglia alla scoperta delle erbe spontanee ,00 98,60 3 Arte Amica Cultura e Colture: arti 4 Marte Saperi e sapori nei Mu.Vi. Museo Virtuale. Alchimia e religione. U n viaggio tra sacro e profano alla scoperta dei sapori di Puglia. Storia di gusti e borghi ,00 97, ,00 97,80 5 Puglia trek&food Enogastronomia e Genius Loci & - Genius Coci: scoperte e riscoperte tra architettura e cucina ,00 97,00 6 Compagnia S. Della Villa Saperi e sapori nei Il viaggio del Nachiro ,00 97,00 7 Puglia Avventura Sport, gusto e Pozioni pugliesi ,00 97,00 8 L'anfora Sport, gusto e STORIE DALLA TERRA E DAL MARE ,21 96,20 9 Omnibus coop a r.l. Saperi e sapori nei Autunno in Gargano ,00 96,20 10 Novelune Saperi e sapori nei Laboratorio del Gusto e del Paesaggio ,50 95,00 11 Arva archeologia Cultura culinaria tra Archeologia del Gusto ,00 95,00

2 12 COOP CARRY ON Enogastronomia e Dalle buone radici ,00 94,00 13 MILNARI DI PUGLIA Enogastronomia e Paesaggi da gustare ,00 93,60 14 Ass. senza confini Turismo per la #Taste e Tour ,00 93,40 15 Salentodamare Enogastronomia e Il gusto della dieta ,00 93,30 16 Ass Slow Food Sud Salento Enogastronomia e Gli itinerari di terra madre ,00 93,10 17 Eufonia Saperi e sapori nei To kalò fai ,00 92,80 18 Giannelli sas Turismo per la SCATTI DI GUSTO ,00 92,60 19 L'airone onlus Turismo per la FRA TERRA E MARE ,00 92,60 20 Youmedia Saperi e sapori nei PICCOLI BORGHI: ARTE CULTURA E GUSTO ,00 92,50 21 GLOCAL TOUR Saperi e sapori nei Terrae ,00 92,30 22 Terre Nostre Turismo per la FOOD & WINE tra MURGE E GRAVINE ,00 92,20 23 Rete Turismo Rurale Turismo per la CACCIA AL TESORO DEL CUORE DELLA PUGLIA 24 Turisti in Puglia Icoming snc Turismo per la InsidePuglia Speciale Autunno -T 25 Res Extensa Cultura e Colture: arti Cibo e altre delizie Jump in Enogastronomia e Taste Puglia. Un viaggio alla scoperta del gusto, della cultura e della conoscenza. 27 Circolo Festambiente Sud Cultura e Colture: arti Festambiente Filosofia: pensiero, cibo e paesaggi culturali 28 Gruppo Axa srl Cultura e Colture: arti MONASTERI SENZA MISTERI ,00 92, NOVE Cultura e Colture: arti Four food ,00 91,80

3 30 Coop Gaia Turismo per la 31 CNA Foggia Saperi e sapori nei Puglia di mare e non solo: dai borghi marinareschi di Monopoli ai vogatori di Brindisi Sapori e colori dei Laghi di Puglia ,00 91, ,00 91,20 32 Teatro Koreja Cultura e Colture: arti L E DELL OLIO E DELLA PIETRA ,00 91,10 33 OSS. RICERCA SOCIA Cultura e Colture: arti Racconti, raccolti e rituali ,00 90,80 34 Terrae Aufidae Turismo per la ESPERIENZE E GUSTI AUTENTICI DI PUGLIA ,00 90,60 35 Casa Prencipe Saperi e sapori nei CON MANI IN PAS 36 Eclettica cultura dell'arte Cultura e coltura: arti In vino veritas wander&taste open space -T 37 L'olio di Puglia - Dialoghi Fluidi Enogastronomia e Il filo d olio 38 Soc. coop. Polisviluppo Cultura culinaria tra IL GUSTO DELL ARCHEOLOGIA ,00 90,00 39 ASD Athletic Team Palagiano Sport, gusto e Sport e gusto ,00 90,00 40 Proloco unpli regionale puglia Enogastronomia e SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO ,00 90,00 41 Punteruolo Rosso Enogastronomia e Walking Genna ,00 90,00 42 Ass. Rhymers Cultura e Colture: arti IL PANE (di ieri e di oggi) della DAUNIA e del GARGANO ,00 89,90 43 CENTRO STUDI TERRAE Enogastronomia e Ti raccontiamo la natura -T ,00 89,80 44 Centro di cultura sociale e di Enogastronomia e ricerche archeologiche storiche e ambientali - CCSR #Cult Salento Cultura Laboratori Tipicità ,00 89,80 45 Thalassia coop Sport, gusto e MENS SANA IN CORPORE SANO ,00 89,70 46 Madera coop Turismo per la ASSAGGI E PAESAGGI ,00 89,60 47 Ass. Città Nostra Saperi e sapori nei Profumi e sapori e nei borghi ,00 89,60

4 48 Pasquale dell'erba Enogastronomia e 49 ASS. ARCHES Saperi e sapori nei a "Bella Gita". Archeologia enogastronomica lungo le vie Francigene di Puglia Paessaggi, passaggi ed assaggi del Salento estremo ,00 89, ,00 89,40 50 GAL Terra dei Messapi Enogastronomia e Giornate d'autunno, sapori rurali ,00 89,40 51 Legambiente Putignano Turismo per la Saperi e colori di Barsentum ,00 89,30 52 Antform Cultura e Colture: arti Tra Cultura del Gusto ed il Gusto della Cultura ,00 89,30 53 GAL Capo di Leuca Sport, gusto e Ci vuole un fisico bestiale ,00 89,20 54 Fluxus soc.coop Enogastronomia e Salento dove è ricca la cucina povera ,00 89,10 55 Coop Biccari Saperi e sapori nei Gastroborghi ,00 89,00 56 Sistema museo Cultura culinaria tra Autumn in Puglia ,00 88,90 57 Accademia volenterosi Cultura culinaria tra Passeggiando e degustando in Salento ,00 88,90 58 Quattro mura vive Enogastronomia e Apulian autumn flavor ,00 88,70 59 Terra archeorete del Mediterraneo aps Saperi e sapori nei Esperienze d'autunno ,00 88,70 60 Coop Serapia Saperi e sapori nei Trek&Tower ,00 88,60 61 Il Carrubo Sport, gusto e Il Cammino tra i frutti ,00 88,50 62 ITT aps Cultura e Colture: arti Famiglie all'opera T ,00 88,50 63 Teatri di Pace Enogastronomia e Alla scoperta della Murgia dei trulli ,00 88,40 64 Argo Puglia Saperi e sapori nei Il colore nascosto ,00 88,40 65 Gruppo Dedalos Enogastronomia e Weekend rurali ,00 88,20

5 66 Ecotour srl Enogastronomia e Mi gusto l'autunno ,00 88,10 67 Ecol Forest Turismo per la Forest Lab ,00 88,00 68 Idee APS Culture e colture Puglia a misura di bambini ,00 87,60 69 Rotaie di Puglia Saperi e sapori Rotaie di autunno ,00 87,60 70 Dida.Art Turismo per la Il Gusto dell'arte T ,00 87,50 71 Nuova hellas Saperi e sapori nei L'Arte Magica della Puglia...tra saperi e sapori ,00 87,50 72 Ass. Radici Turismo per la Town bike town ,00 87,40 73 Slow Land Turismo per la Gargano Inedito ,00 87,30 74 Proloco Otranto Cultura culinaria tra Autunno in Terra d'otranto- I sapori de 'na fiata ,00 87,30 75 Gli indisciplinati soc. coop. Cultura e Colture: arti Salento autentico tra cibo e luoghi ,00 87,20 76 Proloco Manfredonia Cultura culinaria tra Gargano, all you can street ,00 87,20 77 Net News Saperi e sapori nei Evogghie ,00 87,20 78 Coop Zollino Enogastronomia e I sentieri del gusto ,00 87,20 Bari Rup Avv. Miriam Giorgio Direttore Generale ad Interim Dott. Matteo

Alla cortese attenzione degli Organi di informazione Loro sedi 20 / 03 / 2015 OGGETTO: COMUNICATO STAMPA 02/15

Alla cortese attenzione degli Organi di informazione Loro sedi 20 / 03 / 2015 OGGETTO: COMUNICATO STAMPA 02/15 Alla cortese attenzione degli Organi di informazione Loro sedi 20 / 03 / 2015 OGGETTO: COMUNICATO STAMPA 02/15 LENTO BENVENUTA PRIMAVERA! VIANDANZE DI PUGLIA: EVENTI E NUOVE PROSPETTIVE PER IL TURISMO

Dettagli

PROGRAMMA TELEVISIVO BUON VENTO NELLE TERRE DEL SUD

PROGRAMMA TELEVISIVO BUON VENTO NELLE TERRE DEL SUD PROGRAMMA TELEVISIVO BUON VENTO NELLE TERRE DEL SUD SINOSSI Dal mare alle terre del Sud. Il programma nasce come naturale evoluzione di BUON VENTO NEL MARE DEL SUD, dedicato alla promozione e alla valorizzazione

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 9. Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE BENI CULTURALI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 9. Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE BENI CULTURALI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 9 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE BENI CULTURALI DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto il 13.04.2015 prot. N 231 ) Registro

Dettagli

Il presente provvedimento sarà pubblicato nell Albo istituito presso l Area Politiche per lo Sviluppo Rurale.

Il presente provvedimento sarà pubblicato nell Albo istituito presso l Area Politiche per lo Sviluppo Rurale. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 61 del 30 04 2015 17433 Il presente provvedimento sarà pubblicato nell Albo istituito presso l Area Politiche per lo Sviluppo Rurale. L Autorità di Gestione

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 nr. 580/2013 del Registro delle Determinazioni OGGETTO: PROGETTO MONTI DAUNI: VALORIZZAZIONE

Dettagli

Blog Puglia il Turismo che vorrei

Blog Puglia il Turismo che vorrei Progetto Dual Core (& Care) Blog Puglia il Turismo che vorrei Analisi contenuti e interazioni della community di progettazione partecipata Versione aggiornata al 16 novembre 2015 Dual Core (& Care), 4

Dettagli

LA GROTTA DI SAN MICHELE DI MINERVINO MURGE: VALORIZZAZIONE DI UN SITO NATURALE, RELIGIOSO E ARCHEOLOGICO

LA GROTTA DI SAN MICHELE DI MINERVINO MURGE: VALORIZZAZIONE DI UN SITO NATURALE, RELIGIOSO E ARCHEOLOGICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE CORSO DI LAUREA in LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO TESI DI LAUREA IN LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE LA GROTTA DI SAN MICHELE

Dettagli

Tour della Puglia, storia, folklore ed enogastronomia

Tour della Puglia, storia, folklore ed enogastronomia Tour della Puglia, storia, folklore ed enogastronomia Taste and Slow Italy - Trasimeno Travel Sas, Via Novella 1/F, 06061 Castiglione del Lago, Perugia. Tel. 075-953969, Fax 075-9652654 www.tasteandslowitaly.com

Dettagli

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA STUDY VISIT - MISURA 331 AZIONE 2. 28-31 Ottobre 2015 Emilia Romagna

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA STUDY VISIT - MISURA 331 AZIONE 2. 28-31 Ottobre 2015 Emilia Romagna PROT. 5038 DEL 07/10/2015 MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA STUDY VISIT - MISURA 331 AZIONE 2 28-31 Ottobre 2015 Emilia Romagna PREMESSA Il Gruppo di Azione Locale GAL Conca Barese

Dettagli

IL PORTAFOGLIO TURISTICO

IL PORTAFOGLIO TURISTICO IL PORTAFOGLIO TURISTICO Dinamica e caratteristiche dei turismi pugliesi Federica Montaguti, CISET Taranto, 25/11/2015 L indagine 650 interviste Oltre alle strutture ricettive, inclusi attrattori, agenzie

Dettagli

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA 21, 22, 23 Giugno 2013 FIERA DEL LIBRO E DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO L editoria enogastronomica da alcuni anni registra una crescita notevole. I media hanno dato e continuano

Dettagli

La rete dei Gac Pugliesi

La rete dei Gac Pugliesi La rete dei Gac Pugliesi I Gruppi di Azione Costiera (GAC) nascono per l attuazione del cosiddetto Piano di Sviluppo Costiero (PSC), ovvero quell insieme di azioni, programmi e progetti finalizzati allo

Dettagli

PIEMONTE INCENTIVES, MEETING, CONVENTIONS, EVENTS

PIEMONTE INCENTIVES, MEETING, CONVENTIONS, EVENTS PIEMONTE INCENTIVES, MEETING, CONVENTIONS, EVENTS Eventi legati ai viaggi incentive, ai piccoli convegni, alla formazione, alla presentazione di nuovi prodotti, in strutture particolari, dotate di sale

Dettagli

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE 1 1 Sagra della Trippa (Montemerano) 1 XI Edizione del Saturnia Festival Festa Poderana (Poderi di Montemerano) 2 Notte dell archeologia 2 Sagra della Trippa (Montemerano) 2 XI

Dettagli

A Gioia, la realtà è aumentata.

A Gioia, la realtà è aumentata. A Gioia, la realtà è aumentata. Nasce Visit Gioia Lab, la piattaforma integrata di servizi multilingue per promuovere e valorizzare il territorio e le attività ricettive di Gioia del Colle. Finalista Premio

Dettagli

STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE. Ubicazione (Denominazione Struttura privata)

STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE. Ubicazione (Denominazione Struttura privata) N. grandi macchine (per tipologia) TC RM PET STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE RICERCHE RADIOLOGICHE (64 slice) S.R.L. MOLFETTA (64 slice) Ubicazione (Denominazione Struttura privata) RICERCHE RADIOLOGICHE

Dettagli

UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO E SOCIALI. Il Dirigente Dott.ssa Maria Rosaria SABIA

UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO E SOCIALI. Il Dirigente Dott.ssa Maria Rosaria SABIA PIANI FORMATIVI TERRITORIALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (ART. 9 - LEGGE N. 236 DEL 19 LUGLIO 1993) GRADUATORIA DEFINITIVA AMMESSI E NON FINANZIABILI PER INDISPONIBILITA' DI RISORSE - (Allegato B) N. ENTE

Dettagli

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA PROVINCIA DI BARI. CITTA APERTE 2010 Progetto esecutivo

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA PROVINCIA DI BARI. CITTA APERTE 2010 Progetto esecutivo AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA PROVINCIA DI BARI CITTA APERTE 2010 Progetto esecutivo CITTA' APERTE 2010 - Progetti pervenuti all'apt suddivisi per territorio - SUD-EST di Bari - Proponente Oggetto

Dettagli

I PROGETTI INTERREGIONALI IN AMBITO TURISTICO

I PROGETTI INTERREGIONALI IN AMBITO TURISTICO I PROGETTI INTERREGIONALI IN AMBITO TURISTICO I Progetti interregionali dell Assessorato al Turismo Nell ottica di valorizzazione e di una maggiore fruibilità di siti e beni a carattere storicoartistico,

Dettagli

BARI 1.200 15 228.600,00 228.600,00 228.600,00 825. Modugno (BA) 1.200 15 216.000,00 216.000,00 660.600,00 780

BARI 1.200 15 228.600,00 228.600,00 228.600,00 825. Modugno (BA) 1.200 15 216.000,00 216.000,00 660.600,00 780 P.O.R. PUGLIA - F.S.E. 2007/2013 ASSE II OCCUPABILITA' - AVVISO N. BA/03/2012 - "PERCORSI FORMATIVI PER L'ACQUISIZIONE DI COMPETENZE CERTIFICATE E DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO" - AZIONE 1 - GRADUATORIA

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE (v.451)

PROGRAMMA GENERALE (v.451) PROGRAMMA GENERALE (v.451) SETTEMBRE DATA ORGANIZZAZIONE 16 PRO LOCO PUTIGNANO - 19-20 19 NUNDINAE MICHAELIC / FESTIVAL EUROPEO VIE FRANCIGENE / AEVF 19 FESTIVAL VIA 20 20 20 FESTIVAL VIA 24 LUOGO- CITTÀ

Dettagli

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. greco.ing.luana@gmail.com. Libera Professione

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. greco.ing.luana@gmail.com. Libera Professione C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A Z I O N I P E R S O N A L I Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA greco.ing.luana@gmail.com

Dettagli

domande inviate telematicamente con delibera

domande inviate telematicamente con delibera PO FESR PUGLIA 2007-2013 Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n. 9 del 26.6.2008 e s.m.i. Titolo II Aiuti agli investimenti iniziali alle microimprese e alle piccole imprese Stato di Attuazione

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0

PROVINCIA DI TERNI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0 1 COMUNE DI OTRICOLI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0 Presso il centro storico di Otricoli dal 07 al 09 settembre 2012 si terrà OTRICOLI MUSIC FESTIVAL Eventi e Antiche Tradizioni, in Terra di Otricoli,

Dettagli

Provincia di Pordenone

Provincia di Pordenone Provincia di Pordenone Iniziativa di promozione turistica del territorio provinciale SERVIZIO TURISMO E POLITICHE EUROPEE 11/06/2013 Il progetto Pordenone Wine & Food Love nasce nel 2011 con l intento

Dettagli

REGIONE PUGLIA. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione. Premio per l Innovazione Tecnologica. START CUP PUGLIA Edizione 2014

REGIONE PUGLIA. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione. Premio per l Innovazione Tecnologica. START CUP PUGLIA Edizione 2014 1 REGIONE PUGLIA Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione Premio per l Innovazione Tecnologica START CUP PUGLIA Edizione 2014 Regolamento del concorso Nel quadro delle iniziative programmate

Dettagli

Progetti ammessi all inserimento in catalogo

Progetti ammessi all inserimento in catalogo Approvazione dell elenco di proposte progettuali presentate da parte di Organismi specializzati nel settore per la realizzazione di specifici percorsi ed itinerari didattici nell ambito dell iniziativa

Dettagli

NAVIGANDO TRA I COLORI DI PUGLIA

NAVIGANDO TRA I COLORI DI PUGLIA NAVIGANDO TRA I COLORI DI PUGLIA Navigare per mare, castelli e abbazie, addentrarsi fra le cur ve dei muret ti a secco. Gustare la sapienza del vino dei trulli. TOUR IN BARCA CON BRUNCH A BORDO MONOPOLI

Dettagli

A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O

A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O SIAMO NEL CUORE DELL ITALIA Assisi Posizione geografica strategica Assisi è facilmente raggiungibile:

Dettagli

La filiera del Teatro e della Danza/Puglia Green Hour Misteri e Sacri Fuochi

La filiera del Teatro e della Danza/Puglia Green Hour Misteri e Sacri Fuochi Regione Puglia Unione Europea Accordo Quadro Rafforzato Beni ed Attività Culturali PROGETTO ESECUTIVO La filiera del Teatro e della Danza/ Puglia Green Hour Misteri e Sacri Fuochi Fondo per lo sviluppo

Dettagli

Il Made in Puglia come prodotto turistico e culturale

Il Made in Puglia come prodotto turistico e culturale IL LABORATORIO DAL BASSO Il Made in Puglia come prodotto turistico e culturale L Associazione NeoPatt presenta Il Made in Puglia come prodotto turistico e culturale, laboratorio di formazione che si terrà

Dettagli

SEZIONE I Progetti ammessi a finanziamento:

SEZIONE I Progetti ammessi a finanziamento: Avviso pubblico per la concessione dei contributi alle imprese creative e alle associazioni culturali per l anno 2015- Risultanze lavori della Commissione di valutazione approvati con Determina Dirigenziale

Dettagli

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84.

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84. TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84. Provincia di BARI Direttiva CEE 268/75 art.3 paragr.4 ( zone svantaggiate

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi Copia Reg. Gen. n. 377 del 16/09/2015 Reg. n.187 del 16/09/2015 COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI SEGRETERIA Oggetto:

Dettagli

Rete dei Festival 2012 16 reti, 72 festival estivi, 507 concerti, 60 comuni pugliesi

Rete dei Festival 2012 16 reti, 72 festival estivi, 507 concerti, 60 comuni pugliesi Rete dei Festival 2012 16 reti, 72 festival estivi, 507 concerti, 60 comuni pugliesi Sono 16 le reti dei festival estivi, per un totale di 72 festival e 507 concerti in 60 comuni pugliesi, promosse con

Dettagli

Regione Puglia. Assessorato al Turismo Servizio Turismo

Regione Puglia. Assessorato al Turismo Servizio Turismo Unione Europea PO FESR PUGLIA 2007-2013 Asse IV Linea 4.1 Azione 4.1.2 Regione Puglia Assessorato al Turismo Servizio Turismo PugliaPromozione Agenzia Regionale del Turismo ATTIVITA DI PUBBLICHE RELAZIONI

Dettagli

P.O. FSE Abruzzo 2007/2013 - PROGETTO SPECIALE MULTIASSE Turismo e accoglienza Piano Operativo 2011-2013 Linea di intervento 6 Asse 1 Adattabilità

P.O. FSE Abruzzo 2007/2013 - PROGETTO SPECIALE MULTIASSE Turismo e accoglienza Piano Operativo 2011-2013 Linea di intervento 6 Asse 1 Adattabilità P.O. FSE Abruzzo 2007/2013 - PROGETTO SPECIALE MULTIASSE Turismo e accoglienza Piano Operativo 2011-2013 Linea di intervento 6 Asse 1 Adattabilità Asse 2 Occupabilità - determinazione dirigenziale n. 171/DL9

Dettagli

AGRICOLTURA & TERRITORIO: DALLE RISORSE LOCALI OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL TURISMO RURALE. IL TURISMO ENOGASTRONOMICO Un'introduzione

AGRICOLTURA & TERRITORIO: DALLE RISORSE LOCALI OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL TURISMO RURALE. IL TURISMO ENOGASTRONOMICO Un'introduzione AGRICOLTURA & TERRITORIO: DALLE RISORSE LOCALI OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL TURISMO RURALE IL TURISMO ENOGASTRONOMICO Un'introduzione Marzia Fioroni www.alp-en. it Sondrio, 7 novembre 2013 Nel 2010 il

Dettagli

nella terra dei Trulli.

nella terra dei Trulli. www.tasteandgo.com Apulian Experiences Vacanze in e-bike nella terra dei Trulli. Apulian Experiences Scopri la Puglia autentica Scegliere una vacanza Taste&Go vuol dire partire alla scoperta della vera

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIO E CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 137/IFD DEL 30/05/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIO E CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 137/IFD DEL 30/05/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIO E CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 137/IFD DEL 30/05/2014 Oggetto: P.O.R. Marche Ob. 2 2007/13 Asse 4 O.S. L. Avviso

Dettagli

I NOSTRI POLLI SCUDIERO GOLDEN RUSTICANELLO

I NOSTRI POLLI SCUDIERO GOLDEN RUSTICANELLO IL CLUB DEI GALLI garantisce la qualità e la genuinità dei suoi prodotti, Il club dei galli è stata la prima azienda a ottenere la certificazione di prodotto e della rintracciabilità di filiera. Fondata

Dettagli

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE FORMAZIONE PROFESSIONALE OGGETTO: APPROVAZIONE GRADUATORIA DEI PROGETTI DI CUI ALL AVVISO FG/11/2012, RIENTRANTE NEI PROGRAMMI COFINANZIATI

Dettagli

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA STUDY VISIT - MISURA 331 AZIONE 2. 28-31 Agosto 2015 Emilia Romagna

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA STUDY VISIT - MISURA 331 AZIONE 2. 28-31 Agosto 2015 Emilia Romagna MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA STUDY VISIT - MISURA 331 AZIONE 2 28-31 Agosto 2015 Emilia Romagna PREMESSA Il Gruppo di Azione Locale GAL Conca Barese ha avviato l iter per l organizzazione

Dettagli

www.tasteandgo.com www.bacconellegnostre.it Apulian Experiences la stagione di bacco

www.tasteandgo.com www.bacconellegnostre.it Apulian Experiences la stagione di bacco www.tasteandgo.com www.bacconellegnostre.it Apulian Experiences la stagione di bacco Apulian Experiences Scopri la Puglia autentica Un inebriante percorso nella Murgia dei trulli in occasione della sedicesima

Dettagli

L anno 2016, il giorno quattordici del mese di marzo, il dott. Matteo Minchillo, Direttore Generale di Pugliapromozione:

L anno 2016, il giorno quattordici del mese di marzo, il dott. Matteo Minchillo, Direttore Generale di Pugliapromozione: Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 33 del 24-3-2016 15477 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE PUGLIAPROMOZIONE 14 marzo 2016, n. 61 Procedura negoziata telematica ai sensi dell art. 125 commi

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

Catalogo Mario Adda Editore Turismo e guide TURISMO E GUIDE

Catalogo Mario Adda Editore Turismo e guide TURISMO E GUIDE TURISMO E GUIDE Solito, Carlos SALENTO. Itinerari ed escursioni 2013, foto di Carlos Solito, pp. 208, ill. a colori, f.to 15x21 ISBN: 9788867170395 ediz. brossura ISBN: 9788867170388 ediz. cartonata 15,00

Dettagli

Percorsi nella provincia di Latina Musica, sapori, trekking, ambiente e territorio

Percorsi nella provincia di Latina Musica, sapori, trekking, ambiente e territorio Un iniziativa Con il patrocinio PROVINCIA DI LATINA Percorsi nella provincia di Latina Musica, sapori, trekking, ambiente e territorio Settembre - Ottobre 2015 ecosuonifrancigena.it ecosuonisullafrancigena.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Aut.155

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Aut.155 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Aut.155 Indirizzo Musicale P i s c i o t t a e S a n M a u r o la B r u c a TITOLO Turismo scolastico Sottotitolo Partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola

Dettagli

www.viaggiareinpuglia.it

www.viaggiareinpuglia.it unioncamere puglia Bit 2011 - Fieramilano 17/20 Febbraio Pad. 1 - A01 A07 D02 D08 www.viaggiareinpuglia.it puglia un viaggio nella terra delle emozioni unioncamere puglia Bit 2011 - Fieramilano 17/20 Febbraio

Dettagli

PARTE V VALORIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DELL OFFERTA TURISTICA REGIONALE. V.1 - Quadro degli obiettivi conseguiti

PARTE V VALORIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DELL OFFERTA TURISTICA REGIONALE. V.1 - Quadro degli obiettivi conseguiti PARTE V VALORIZZAZIONE E POTENZIAMENTO Presenze Puglia Open Days 2014 (Affluenza): 198.648 DELL OFFERTA TURISTICA REGIONALE V.1 - Quadro degli obiettivi conseguiti - Ampliamento della rete regionale degli

Dettagli

Il tuo viaggio nei colori della Puglia

Il tuo viaggio nei colori della Puglia IltuoviaggioneicoloridellaPuglia Mareblu,naturaverde,terrarossointenso,bianchicentristorici,cieloazzurro,sfumaturedisaporiesaperidella tradizioneenogastronomica.lapugliaun emozionemulticolore! EuroVolleyCup,allasuaprimaedizione,tiaccompagneràallascopertadiBaricapoluogo,delbiancoegrigiodei

Dettagli

ITINERARI ENOGASTRONOMICI

ITINERARI ENOGASTRONOMICI PRESENTAZIONE Il piacere di visitare e scoprire nuovi luoghi, scrutare affascinanti paesaggi, assaporare grandi vini, prodotti tipici e pietanze tradizionali tra itinerari del gusto e tradizioni popolari:

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 nr. 422/2013 del Registro delle Determinazioni OGGETTO: P.O. FESR UE 2007/2013 ASSE

Dettagli

Uno strumento di valorizzazione e marketing territoriale

Uno strumento di valorizzazione e marketing territoriale 28 ISTI-CNR (Pisa) Visual Computing Lab Networked Multimedia Inf. Syst. Lab High Performance Computing Lab IIT-CNR Security Lab (Pisa) Alinari 24 Ore Gruppo 24 ORE (Firenze) Hyperborea (Pisa) 3Logic (Pisa)

Dettagli

Uno strumento di valorizzazione e marketing territoriale

Uno strumento di valorizzazione e marketing territoriale Uno strumento di valorizzazione e marketing territoriale Il Progetto è iniziato nell Ottobre 2009 e terminato nel Dicembre 2011 ed è stato co-finanziato dalla Regione Toscana, POR CREO FESR 2007-2013 Asse

Dettagli

ALLEGATO. Il progetto di guida turistica per il paesaggio

ALLEGATO. Il progetto di guida turistica per il paesaggio ALLEGATO 5 Il progetto di guida turistica per il paesaggio PPTR Allegato 5 Il progetto di guida turistica per il paesaggio Per una guida paesaggistica della Puglia1 Alberto Magnaghi Nell ambito della stesura

Dettagli

COSA E IL GAL IL GAL MURGIA PIU COSA E STATO FINANZIATO

COSA E IL GAL IL GAL MURGIA PIU COSA E STATO FINANZIATO COSA E IL GAL GAL significa Gruppo di Azione Locale. Tre parole che insieme danno il senso della missione che l Unione Europea ha affidato a questi organismi, nati per aiutare il territorio a crescere

Dettagli

REGIONE PUGLIA. Area Politiche di Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Turismo Ufficio Sviluppo del Turismo

REGIONE PUGLIA. Area Politiche di Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Turismo Ufficio Sviluppo del Turismo REGIONE PUGLIA Area Politiche di Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Servizio Turismo Ufficio Sviluppo del Turismo SCHEMA BANDO DI CONCORSO TELEMATICO In occasione del I Convegno Nazionale

Dettagli

SCHEDA GAC: FLAG JONICO SALENTINO

SCHEDA GAC: FLAG JONICO SALENTINO R E G I O N E P U G L I A AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO RURALE Servizio Caccia e Pesca Via Paolo Lembo, 38/F 70126 BARI Tel. 080/9179817 SCHEDA GAC: FLAG JONICO SALENTINO Paese:

Dettagli

REGIONE PUGLIA. Programma Sviluppo Rurale FEASR 2007-2013. Reg. (CE) 1698/05

REGIONE PUGLIA. Programma Sviluppo Rurale FEASR 2007-2013. Reg. (CE) 1698/05 20892 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 162 del 15-10-2009 Allegato 1 UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Programma Sviluppo

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

Codice SIOPE: 1623 trasferimenti alle imprese. Ritenuto di dover provvedere in merito DETERMINA

Codice SIOPE: 1623 trasferimenti alle imprese. Ritenuto di dover provvedere in merito DETERMINA 12174 Codice SIOPE: 1623 trasferimenti alle imprese Il Dirigente ad interim del Servizio Responsabile Linea 4.3 del P.O. FESR Puglia 2007-2013 Francesco Palumbo Ritenuto di dover provvedere in merito DETERMINA

Dettagli

Il costo di uno Smartbox

Il costo di uno Smartbox RICERCA SMARBOX ESISTENTI Lo Smartbox è un cofanetto regalo che ha riscosso enorme successo in tutta l Europa e anche in Italia è sempre più diffuso. Si acquista nei centri commerciali, che lo presentano

Dettagli

CANTIERE2020 COSTRUIAMO INSIEME IL NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO DEL GAL AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI PROGETTI CHIAVE

CANTIERE2020 COSTRUIAMO INSIEME IL NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO DEL GAL AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI PROGETTI CHIAVE CANTIERE2020 COSTRUIAMO INSIEME IL NUOVO PROGRAMMA DI SVILUPPO DEL GAL AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI PROGETTI CHIAVE Dopo la positiva esperienza della prima fase di vita (2008 luglio 2014, portati

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- TORE F.P. 14 settembre 2006, n. 609

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- TORE F.P. 14 settembre 2006, n. 609 16698 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 124 del 28-9-2006 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- TORE F.P. 14 settembre 2006, n. 609 POR Puglia 2000-2006, Complemento di Programmazione: Approvazione

Dettagli

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

L incanto italiano: Puglia e Basilicata L incanto italiano: Puglia e Basilicata Località: Puglia, Salento, Valle d'itria, Basilicata, Terra di Bari Città: Castel del Monte, Trani, Alberobello, Ostuni, Castellana Grotte, Matera, Lecce, Otranto,

Dettagli

Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 06.04 - Sab 13.04.13 (riserva: Sab 27.04.13)

Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 06.04 - Sab 13.04.13 (riserva: Sab 27.04.13) Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 06.04 - Sab 13.04.13 (riserva: Sab 27.04.13) Luogo: mediterraneo Categoria: Crociere Informazioni aggiuntive: Crociera - MEDITERRANEO Italia, Grecia, Turchia, Croazia

Dettagli

Avviso pubblico per la realizzazione di eventi ippici sul tratturo Misure Leader Intervento _411 2.1.c decreto n. 413 CUP B87F11001300006

Avviso pubblico per la realizzazione di eventi ippici sul tratturo Misure Leader Intervento _411 2.1.c decreto n. 413 CUP B87F11001300006 Avviso pubblico per la realizzazione di eventi ippici sul tratturo Misure Leader Intervento _411 2.1.c decreto n. 413 CUP B87F11001300006 Il Coordinatore premesso 1) che il GAL è beneficiario del decreto

Dettagli

Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA:

Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA: Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA: n. for box Scadenza/ shelf life Prezzo consigliato Diretto discendente di un tipico dolce della cucina povera ligure, Pandolio è la perfetta sintesi di chi vuole

Dettagli

Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 04.05 - Sab 11.05.13 (riserva: Sab 25.05.13)

Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 04.05 - Sab 11.05.13 (riserva: Sab 25.05.13) Venezia Grecia Turchia Croazia Sab 04.05 - Sab 11.05.13 (riserva: Sab 25.05.13) Luogo: mediterraneo Categoria: Crociere Informazioni aggiuntive: Crociera - MEDITERRANEO Italia, Grecia, Turchia, Croazia

Dettagli

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. Formazione Professionale. n. 4098/10/MC Reg. Deter. Foggia, 22 dicembre 2010

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. Formazione Professionale. n. 4098/10/MC Reg. Deter. Foggia, 22 dicembre 2010 Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Formazione Professionale n. 4098/10/MC Reg. Deter. Foggia, 22 dicembre 2010 Oggetto: Approvazione graduatoria dei progetti di cui all avviso

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA PER GUIDA TURISTICA

CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA PER GUIDA TURISTICA Con l adesione di Associazione culturale e di formazione Via SS. Giacomo e Filippo n.7 73100 LECCE C.F. 93117550751 cell. +39 380.8946000 Web: www.formandopuglia.it formandopuglia@gmail.com ORGANIZZA IL

Dettagli

Al via la VI edizione di Novello sotto il Castello. Il programma del 14 novembre

Al via la VI edizione di Novello sotto il Castello. Il programma del 14 novembre Comunicato stampa Conversano, 13 novembre 2014 Al via la VI edizione di Novello sotto il Castello. Il programma del 14 novembre Inizia domani 14 novembre la VI edizione di Novello sotto il Castello Vino,

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax Cellulare E mail Nazionalità di nascita Stato civile DURANTE RITA ANTONIA Italiana 04 Novembre 1964 coniugata ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

Direzione Generale Servizio della Governance della Formazione Professionale. POR FSE 2007/13 Regione Sardegna

Direzione Generale Servizio della Governance della Formazione Professionale. POR FSE 2007/13 Regione Sardegna Unione Europea Fondo Sociale Europeo Repubblica Italiana ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE

Dettagli

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. Formazione Professionale. n. 3797/10/MC Reg. Deter. Foggia, 22 dicembre 2011

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. Formazione Professionale. n. 3797/10/MC Reg. Deter. Foggia, 22 dicembre 2011 Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Formazione Professionale n. 3797/10/MC Reg. Deter. Foggia, 22 dicembre 2011 Oggetto: Approvazione graduatoria dei progetti di cui all avviso

Dettagli

Il Parco del Delta del Po: le peculiarità di un area protetta, Patrimonio dell Umanità, tra sostenibilità e sviluppo locale

Il Parco del Delta del Po: le peculiarità di un area protetta, Patrimonio dell Umanità, tra sostenibilità e sviluppo locale Il Parco del Delta del Po: le peculiarità di un area protetta, Patrimonio dell Umanità, tra sostenibilità e sviluppo locale Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po Iter costitutivo

Dettagli

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi novembre 2004 Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi Un mese di assaggi, paesaggi ed antichi retaggi asciano buonconvento monteroni d arbia rapolano terme san giovanni d asso

Dettagli

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE DA REALIZZARSI NELLA REGIONE PUGLIA - ANNO 2007. Antenne Informative Giovanili

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE DA REALIZZARSI NELLA REGIONE PUGLIA - ANNO 2007. Antenne Informative Giovanili PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE DA REALIZZARSI NELLA REGIONE PUGLIA - ANNO 2007 Codice Denominazione Ente Titolo Progetto N.ro Volontari Punteggio NZ03652 Comune di Brindisi Antenne Informative Giovanili

Dettagli

Contributo a sostegno di una serie di iniziative dedicate alla cittadinanza di Parona

Contributo a sostegno di una serie di iniziative dedicate alla cittadinanza di Parona A.C.D. Arbizzano ELENCO SPONSORIZZAZIONI 2 SEMESTRE 2015 ENTE RICHIESTA CONTRIBUTO Contributo a sostegno delle spese a carico dell associazione: acquisto materiali, manutenzione campi da calcio e di tutta

Dettagli

Consulenza economico-finanziaria per avere accesso a strumenti di finanza agevolata rivolta alle PMI, alle Istituzioni ed Enti Pubblici e Privati

Consulenza economico-finanziaria per avere accesso a strumenti di finanza agevolata rivolta alle PMI, alle Istituzioni ed Enti Pubblici e Privati PROJECT Consulting La Project Consulting S.a.s. è un azienda giovane, gestita e coordinata da giovani talenti con un alto livello di professionalità, leader nel settore del Marketing Urbano e della Finanza

Dettagli

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico Titolo del Progetto: Progetto di Educazione Alimentare dal 2005 al 2011 Mangiare con gli occhi, la mente ed il cuore Struttura Titolare del Progetto: Ufficio Educazione alla Salute del Distretto di Sciacca

Dettagli

La Puglia del Gusto al Salone di Torino

La Puglia del Gusto al Salone di Torino Dal 21 al 25 ottobre al Lingotto Fiere con Regione Puglia, Unioncamere e Slow Food La Puglia del Gusto al Salone di Torino 48 aziende, 45 bancarelle e 12 Presidi tra degustazioni, itinerari e laboratori

Dettagli

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE N. 436/2014

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE N. 436/2014 CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 436/2014 OGGETTO: NATALE IN CITTA : CONDIVIONE PROGRAMMA INIZIATIVE DI ASSOCIAZIONI E OPERATORI TURISTICI E COMMERCIALI PER

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI E CULTURALI (SAC) DELLA REGIONE PUGLIA PREMESSO:

DISCIPLINARE PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI E CULTURALI (SAC) DELLA REGIONE PUGLIA PREMESSO: DISCIPLINARE PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI E CULTURALI (SAC) DELLA REGIONE PUGLIA PREMESSO: che le strategie della Regione Puglia nel campo della cultura, dell ambiente e del

Dettagli

MANIFESTAZIONE D INTERESSE

MANIFESTAZIONE D INTERESSE G.A.L. "Luoghi del Mito" s.c. a r.l. Sede: 74017 MOTTOLA (TA) Via M. D Azeglio, 13 Tel. 099.8866021 Tel./Fax 099.8865296 www.luoghidelmito.it e-mail: info@luoghidelmito.it Registro Imprese di Taranto:

Dettagli

1 MAGGIO A BENEVENTO. Per info e prenotazioni: tel. 0824/482030 orario uffici: 8.30 21.00 info@welcomebenevento.it

1 MAGGIO A BENEVENTO. Per info e prenotazioni: tel. 0824/482030 orario uffici: 8.30 21.00 info@welcomebenevento.it 1 MAGGIO A BENEVENTO Per info e prenotazioni: tel. 0824/482030 orario uffici: 8.30 21.00 info@welcomebenevento.it ITINERARIO 1. BORGHI DEL SANNIO: BENEVENTO, LA PIETRELCINA DI PADRE PIO E SANT AGATA DEI

Dettagli

La chiesa di san Pietro in Ottava e il borgo di Speziale

La chiesa di san Pietro in Ottava e il borgo di Speziale La chiesa di san Pietro in Ottava e il borgo di Speziale a cura di Ilaria Pecoraro, Francesco Chialà e Francesco Vinale Stilo Editrice Appendice didattica La presente appendice didattica presenta una serie

Dettagli

W Verso Vico A spasso con i produttori

W Verso Vico A spasso con i produttori Girovagando Camper Tour 2012 Presenta: W Verso Vico A spasso con i produttori Al Volante Max Bonini In cucina Daniele Lunghi Blogger Andrea Dallaturca Pictures Movies GianPaolo Bigoli Pictures Alessandra

Dettagli

Giovani Idee per una Puglia migliore. Report sui progetti finanziati

Giovani Idee per una Puglia migliore. Report sui progetti finanziati REGIONE PUGLIA Giovani Idee per una Puglia migliore Report sui progetti finanziati 21 gennaio 2011 1. Cos è Principi Attivi Principi Attivi è l iniziativa della Regione Puglia, nell ambito del programma

Dettagli

DISCOVERING PUGLIA IN SALENTO CALENDARIO DICEMBRE 2013 E GENNAIO 2014 Sintesi

DISCOVERING PUGLIA IN SALENTO CALENDARIO DICEMBRE 2013 E GENNAIO 2014 Sintesi DISCOVERINGPUGLIAINSALENTO CALENDARIODICEMBRE2013EGENNAIO2014 Sintesi SABATO7DICEMBRE2013 Treappuntamentiinautonomia CONAUTOPROPRIA 1)Sabato7dicembre2013 ore15.00 VisitaguidataalBorgodiMelpignano Luogod

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AL TURISMO DECRETO (ASSUNTO IL 13/06/2014 PROT.N. 216 ) N. 7338 del 18/06/2014 OGGETTO:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AL TURISMO DECRETO (ASSUNTO IL 13/06/2014 PROT.N. 216 ) N. 7338 del 18/06/2014 OGGETTO: REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AL TURISMO DECRETO (ASSUNTO IL 13/0/2014 PROT.N. 21 ) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione N. 7338 del 18/0/2014 OGGETTO: POR CALABRIA 2007/2013

Dettagli

Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta

Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta CONCORSO FOTOGRAFICO, a tema. Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta 1 a edizione 2014 Da un idea della Soc. Coop. FeArT e dell Ass. di promozione turistica Puglia Autentica, in rete

Dettagli

DOLCEMENTE 2014 IL PROGRAMMA 22 NOVEMBRE 2014. DEGUSTAZIONI GUIDATE h 10.30 20.00 Salone Storico Apertura area espositiva

DOLCEMENTE 2014 IL PROGRAMMA 22 NOVEMBRE 2014. DEGUSTAZIONI GUIDATE h 10.30 20.00 Salone Storico Apertura area espositiva DOLCEMENTE 2014 IL PROGRAMMA 22 NOVEMBRE 2014 DEGUSTAZIONI GUIDATE Apertura area espositiva DolcemenTè sala da tè Angolo ristoro in British Style dove gustare ottimi layer cakes, cheescake, cupcakes, muffin

Dettagli

Avviso pubblico "Giovani protagonisti"

Avviso pubblico Giovani protagonisti 1 ASSOCIAZIONE MUSICALE MUSICALANDIA ; 2 FONDAZIONE CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA Soggetto istante non conforme art. 2 Avviso 3 ASSOCIAZIONE CULTURALE FUTURO REMOTO Statuto non conforme art. 4,

Dettagli

Regione Puglia Assessorato Turismo e Industria Alberghiera LE NUOVE STRATEGIE PER LO SVILUPPO TURISTICO REGIONALE

Regione Puglia Assessorato Turismo e Industria Alberghiera LE NUOVE STRATEGIE PER LO SVILUPPO TURISTICO REGIONALE Regione Puglia Assessorato Turismo e Industria Alberghiera Bari, 23 maggio 2008 LE NUOVE STRATEGIE PER LO SVILUPPO TURISTICO REGIONALE CLAUDIO CIPOLLINI Direttore Generale Retecamere LA PUGLIA IERI 2 LA

Dettagli

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO L Italia è una delle 5 maggiori destinazioni al mondo per turismo culturale e ambientale con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti nazionali ed esteri. Il cibo made in Italy vanta una varietà e una

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PUNTEGGIO AI PROGETTI. N. SOGGETTO A B C D E TOTALE 1 Associazione Arte&Balleto 9 9 9 9 8 44

AVVISO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PUNTEGGIO AI PROGETTI. N. SOGGETTO A B C D E TOTALE 1 Associazione Arte&Balleto 9 9 9 9 8 44 AVVISO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PUNTEGGIO AI PROGETTI N. SOGGETTO A B C D E TOTALE 1 Associazione Arte&Balleto 9 9 9 9 8 44 2 Ass. Amici della Musica 9 9 8 9 8 43 Mauro Giuliani 2 Cooperativa Sociale

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SAC

PRESENTAZIONE DEL SAC UNIONE EUROPEA P.O. FESR REGIONE PUGLIA 2007-2013 - Asse IV Linea di Intervento 4.2 Tutela, Valorizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale Azione 4.2.2 Azioni di Promozione e messa in rete dei Sistemi

Dettagli