BILANCIO. LIQUIDITA' ,57 CASSA 1.315, ,22 BANCHE ,42 1 Banca Etica n ,88 2 BCC n

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BILANCIO. LIQUIDITA' ,57 CASSA 1.315, ,22 BANCHE ,42 1 Banca Etica n ,88 2 BCC n"

Transcript

1 09//06 Esercizio: 05 Periodo: 0/0/05-3//05 Attività 0 LIQUIDITA' , CASSA.35, CASSA.35, BANCHE 9.38,4 Banca Etica n ,88 BCC n ,54 CONTI CORRENTI POSTALI 876,36 ccp ,36 CARTA DI CREDITO 446,57 CARTA DI CREDITO BCC 446,57 30 CREDITI A BREVE 36.39, CREDITI VERSO PARTNER 87.48,04 CREDITI VS P. VIF ,9 CREDITI VS P. CAV.83,43 3 CREDITITI VS MANI TESE 4 CREDITI VS P. CIES 47.03,78 5 CREDITI VS COORDINATIO EAU B.C. R-A 37.47,50 6 CREDITI VS CIPSI 7.5,06 7 CREDITI VS HUMANITAS.356,7 8 CREDITI VS COSPE P.TERRA.7,3 9 CREDITI VS COSPE P. ACQUA.57,40 0 CREDITI VS MISSION ONLUS 6.00 CREDITI VERSO ENTI ,6 CREDITI VS MAE AFRICA '98 3 CREDITI VS REGIONE FVG L CREDITI VS ATO 6 CREDITI VS FONDAZIONE MASOLINI CREDITI VS TAVOLA VALDESE 8X CREDITI VS REGIONE P. BOLIVIA AS 9 CREDITI VS REGIONE L ,60 0 CREDITI VS REGIONE FVG TRIANGOLI 5.840,06 CREDITI VERSO REGIONE FVG L.6/ INES CREDITI VS CSV 3 CREDITI VS REGIONE L. 4.80,60 CREDITI VERSO CLIENTI 349,00 CREDITI VS CLIENTI 349,00 BOTTEGA DEL MONDO UDINE COMUNE DI MERETO DI TOMBA 3 ITC Zanon 4 TE.MA ufficio srl 5 Otok Zavod za razvoj filmeske kulture 6 Istituto Comprensivo "Angelo Matiz" - Paluz 7 Istituto Comprensivo di Pasian di Prato 8 Istituto comprensivo di Martignacco 9 Interland Consorzio,00 08,00 4 Pag.

2 09//06 Esercizio: 05 Periodo: 0/0/05-3//05 Attività 5 DIVERSI 4.60 CREDITI DIVERSI 4.0 ANTICIPI A PERSONALE IMMOBILIZZAZIONI 8.845,44 IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE 8.845,44 MOBILI E ARREDI 5.03,67 ATTREZZATURE.9,77 4 SOFTWARE ALTRI COMPONENTI ATTIVI RATEI ATTIVI RATEI/RISCONTI ATTIVI Totale Attività 475.3,3 PERDITA 4.57,57 Pag.

3 09//06 Esercizio: 05 Periodo: 0/0/05-3//05 00 DEBITI A BREVE , DEBITI VERSO INPS.54,60 DEBITI VERSO INPS.54,60 DEBITI VERSO INAIL 34,76 DEBITI VERSO INAIL 34,76 DEBITI VERSO IRPEF.889,30 DEBITI VERSO IRPEF.889,30 DEBITI VERSO FORNITORI 5.470,76 DEBITI VERSO FORNITORI 5.470,76 Pag. 3

4 09//06 Esercizio: 05 Periodo: 0/0/05-3//05 ENEL SPA 4 POLIGRAFICHE SAN MARCO 5 AMGA ENERGIA E SERVIZI SRL 6 BARBURINI BUS 9 PROGETTO FRIULI 0 ASSOCIAZIONE LA CITTA'DELL'UTOPIA BBC SERVICES SRL PROCED SRL 3 BASELLI DENIS 4 SIAE 5 BOTTEGA DEL MONDO UDINE 6 TESSITORI PAOLA 7 COMITATO ITALIANO CONTRATTO ACQU 8 FABELLO PAOLA 9 CIPSI 0 TELECOM CIRCOLO NUOVI ORIZZONTI PARROCCHIA DEI RIZZI - SANT'ANTONIO 3 AUTO&SERVICE SNC 4 ELCON SRL 5 ISTITUTO BERTONI 6 SAF FVG SERVIZI SPA 7 SIT IMPIANTI SNC 8 NUOVA CATERING DI CUTTINI CLAUDIO 9 BRT S.P.A. 30 TROST SPA 3 "PROVINCIA ITALIANA S.CUORE" DEGLI 3 BRICOFER SIFA FRIULI SRL 33 LA COLLINA SOC COOP SOCIALE ONLU 34 TE.MA UFFICIO SRL 35 PIXARTPRINTING 36 FOCUS SRL 37 VENICE TREVISO THE AIRPORT BED 38 PIPP ALBERTO RIVENDITA TABACCHI 39 B&B BIDERMAIER 40 CARCIONE VIRGINIA MARIA 4 LA CINZIA SRL 4 GRAPHOTECNICA RONCHI 43 HOTEL TRITONE TRIESTE 44 SOTES 45 OFFICE UDINE SRL 46 GLOBAL COMUNICATIONS 47 PESCHERIA PESCATORI DEL GOLFO 48 B.T. ANTINCENDIO SRL 49 KREO S.A.S. 50 LV3 SOC.COOP. 5 ARUBA SPA 5 MOREMO d.o.o. 53 MAZZANTI CHIARA,46 35,4 609, ,8 Pag. 4

5 09//06 Esercizio: 05 Periodo: 0/0/05-3//05 54 DELLA MEA ALESSANDRA 55 DEL NEGRO TAMARA 56 ETICOWEB DI GALA EURO GIORGIO 57 DE VIDO GIANLUCA 58 VIAVAI NOLEGGI 59 POSTE ITALIANE 60 R.E.T. IMPIANTI 6 AGRITURISMO "COLETO" 63 MORO FEDERICA 64 REPETTI CHIARA 65 CAVALLO RAFFAELLA 66 CINAMPA 67 QUICKSERVICE 68 HOTEL AURORA 69 KATIA MAURO 70 CARREFOUR UDINE 7 ASSOCIAZIONE VICINI DI CASA 7 MAXI D SRL D+ TAVAGNACCO 73 ASPIAG SERVICE SRL 74 EKOSTUDIO DI PALLAVISINI STEFANO 49,00 488, DEBITI VERSO PARTNER 7.900,99 3 DEBITI VS LEGAMBIENTE P.WATER 4 DEBITI VS CIPSI.598,77 5 DEBITI VS FUNDACION ABRIL 6 DEBITI VS AGUA SUSTENTABLE 3.5, 7 DEBITI VS PADRI SCOLOPI (CDA) 8 DEBITI VS LEGAMBIENTE P.TERRA 9 DEBITI VS ACCRI TS DEBITI VS CAV DEBITI V/COLL.PROGETTO DEBITI V/COLL.PROGETTO DEBITI V/ESPATRIATI 6.55,4 DEBITI V/ESPATRIATI 6.55,4 DEBITI V/COLL.OCCASIONALI 69,40 DEBITI VS COLL.OCCASIONALI 69,40 DEBITI V/ERARIO RITENUTA ACC. DEBITI V/ERARIO RITENUTA ACC. DEBITI VERSO DIPENDENTI 5.447,39 DEBITI VERSO DIPENDENTI 5.447,39 0 FONDI DI RISERVA ,0 FONDI DI AMMORTAMENTO 8.845,44 F. AMMORTAM. MOBILI E ARREDI.644,75 F. AMMORTAM. ATTREZZATURE.9,77 3 F. AMMORTAM. MACCHINE 3.378,9 ELETTRONICHE 4 F.AMMORTAM. SOFTWARE 90 Pag. 5

6 09//06 Esercizio: 05 Periodo: 0/0/05-3//05 4 RATEI PASSIVI ,57 RATEI/RISCONTI PASSIVI 8,00 3 DEBITI VERSO PROGETTI 39.84,69 4 FATTURE DA RICEVERE 5 DEBITI VS DIPENDENTI PER COMPETENZE MAT 3.54,88 30 CAPITALE PROPRIO ,56 CAPITALE PROPRIO ,56 PATRIMONIO NETTO RISERVA VINCOLATA 9.79,0 4 FONDO ISTITUZIONALE 6.48,36 40 FONDO TFR 6.69,70 FONDO TFR 6.69,70 FONDO TFR DIPENDENTI 3.75,45 FONDO INDENNITA' FINE SERVIZIO COLL..994,5 Totale ,88 Pag. 6

7 09//06 Esercizio: 05 Periodo: 0/0/05-3//05 Costi 0 GESTIONE UFFICI ,5 3 ONERI DI CONSUMO,MERCI 389,78 SPESE DI CANCELLERIA 389,78 ONERI PER SERVIZI ,77 ENERGIA ELETTRICA, GAS, ACQUA.8,90 TELEFONO.374,34 3 ASSICURAZIONI 34,00 5 PRESTAZIONI OPERATORI SPESE SERVIZI DIVERSI 4.550,66 8 SPESE POSTALI E DI SPEDIZ. E 63,55 VAL.BOLLATI 9 SPESE SITO WEB E POSTA ELETTRONICA 439,0 0 SPESE PER MANUT. ORDINARIE E,30 PUL.UFFICIO 4 SPESE GRAFICA STAMPE PUBBLIC..337,66 GADGET 5 SPESE PER QUOTE ASSOCIATIVE SPESE PER CONSULENTI 6.350,34 AMMINISTRATIVI 8 ONERI E COMMISSIONI BANCARIE 373,65 9 AFFITTO UFFICIO SIAE 70,77 SPESE DIVERSE ,40 ONERI GODIMENTO BENI DI TERZI 3.47,60 3 NOLEGGIO ATTREZZATURE 59,49 4 NOLEGGIO VEICOLI E ALTRI MEZZI.343, 5 NOLEGGIO SALE 85,00 30 SPESE DEL PERSONALE 3.895,84 SPESE DEL PERSONALE 3.895,84 RETRIBUZIONE COLLABORATORI A 8.5,00 PROGETTO RETRIBUZIONE ESPATRIATI ,00 3 INPS COLLABORATORI PROGETTO.850,7 4 INPS ESPATRIATI 5.67,9 9 ACCANTONAMENTO INDENNITA' POLANO.39,00 0 ASSICURAZIONE PERSONALE.889,4 ESPATRIATO 3 SPESE VIAGGIO INCLUSE SPESE.9,34 ACCESSORI 5 SPESE VITTO E ALLOGGIO 88,50 6 RIMBORSO SPESE CEDOLINO 3.00,73 7 RETRIBUZIONE DIPENDENTI 4.473,9 8 INPS DIPENDENTI 7,87 9 INAIL DIPENDENTI 95,57 ACCANTONAMENTO TFR DIPENDENTI 3.46,77 3 SPESE PERSONALE ESTERNO.000,6 SPESE PERSONALE ESTERNO.000,6 Pag. 7

8 09//06 Esercizio: 05 Periodo: 0/0/05-3//05 Costi SPESE P.ESTERNO VITTO/ALL/VIAGGI.000,6 40 CONTRIBUTI EROGATI 33.,8 CONTRIBUTI ORDINARI 33.,8 INVIO FONDI SUORE PROVVIDENZA CDA 0., INVIO FONDI VIF 6.6,06 3 CONTRIBUTI/DONAZIONI INVIO FONDI CEVI-BOLIVIA ONERI FINANZIARI 8,79 INTERESSI PASSIVI 8,79 INTERESSI PASSIVI 8,79 70 ALTRE COMPONENTI PASSIVE.93,06 ALTRE COMPONENTI PASSIVE.93,06 SOPRAVVENIENZE PASSIVE.93,06 80 IMPOSTE E TASSE 58,00 IMPOSTE E TASSE 58,00 3 SANZIONI 58,00 Totale Costi 5.56,8 Pag. 8

9 09//06 Esercizio: 05 Periodo: 0/0/05-3//05 Ricavi 30 CONTRIBUTI PERCEPITI ,44 CONTRIBUTI ORDINARI 9.64,40 QUOTE ASSOCIATIVE 76 CONTRIBUTI PER MATERIALI 55,40 3 CONTRIBUTI PER PRESTAZIONI 7.309,00 6 CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE CORSI 58 CONTRIBUTI DA ENTI 59.8,04 CONTRIBUTI DA UE BRASILE AGR 7.05,7 PROGETTO CONTRIBUTI DA UE BRASILE AGR 3.50 GEN.AMM 3 CONTRIBUTI DA REGIONE FVG 6.07,55 TRIANGOLI 5 CONTRIBUTI DA UE CDA PROGETTO ,04 6 CONTRIBUTI DA UE CDA GEN.AMM CONTRIBUTI DA T.VALDESE (8X000) GEN.00 AMM 0 CONTRIBUTI DA UE SAME WORLD 7.30,05 CONTRIBUTO REGIONE FVG L.3 (EX ) 5.07,09 CONTRIBUTO REGIONE FVG L.6/4 INES 4.93,36 3 CONTRIBUTO PROGETTO ERASMUS PLUS.068,8 5 CONTRIBUTI DA CSV.0 9 CONTRIBUTO FVG TRIANGOLI GEN AMM 0 CONTRIBUTO ERASMUS GEN AMM 8.0 CONTRIBUTO SAME GEN AMM.403,80 CONTRIBUTI LEGGE 4.80,60 30 OFFERTE E PROVENTI VARI ,30 DONAZIONI ,30 5 PROVENTI ORCHESTRA PROVENTI COSTA D'AVORIO 8.543,6 7 PROVENTI GEN.AMM ,3 8 PROVENTI TRIANGOLI NELL'ACQUA 9 PROVENTI INES 6.44, ALTRE COMPONENTI ATTIVE.39,97 ALTRE COMPONENTI ATTIVE.39,97 SOPRAVVENIENZE ATTIVE 6,4 ABBUONI E ARROTONDAMENTI ATTIVI 9,59 3 RIMBORSI SPESE.304,4 Totale Ricavi.358,7 PERDITA 4.57,57 Pag. 9

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00 ATTIVO Stato patrimoniale 11 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 35.653,56 11.01 COSTI D'IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO 1.369,23 11.01.01 Spese societarie 1.369,23 11.03 BENI IMMATERIALI 24.184,33 11.03.01 Software

Dettagli

BILANCIO AL 31.12.2006 SITUAZIONE PATRIMONIALE

BILANCIO AL 31.12.2006 SITUAZIONE PATRIMONIALE Associazione Gianmario Beretta per la lotta contro l'infarto - Como Cuore - ONLUS Via Rovelli, 8 22100 COMO BILANCIO AL 31.12.2006 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA' Mobili e macch. ordin. ufficio 6.459,38

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 ATTIVO A) Crediti verso enti pubblici di riferimento I) Immobilizzazioni Immateriali 1) Immobilizzazioni Immateriali 2.411.206,00 2.378.572,00 2.227.763,00 - Fondo ammortamento

Dettagli

Conto economico analitico per servizi

Conto economico analitico per servizi A. VALORE DELLA PRODUZIONE 1. Ricavi: 2.701.872 935.337 116.818 15.464 11.344 3.780.835 2.665.040 937.619 114.808 17.251 3.734.718 a) delle vendite e delle prestazioni 2.701.872 935.337 116.818 15.464

Dettagli

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125. BUDGET 2015 3) CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 I) RICAVI DA VENDITA E PRESTAZIONI 3.334.728,59 RSA-CASA SOGGIORNO- ALLOGGI PROT. 3.327.228,59 RICAVI GESTIONE RSA 3.318.738,59 Retta

Dettagli

Conto Economico Esercizio 2012 - DICEMBRE 2012

Conto Economico Esercizio 2012 - DICEMBRE 2012 Codice DLGS 118/2011 Preventivo Euro A VALORE DELLA PRODUZIONE 27.157.663,00 A.1 Contributi in c/esercizio 25.270.652,00 A.1.a Contributi in conto esercizio - da Regione Aut. per quota F.S.N. 20.500.969,00

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 35.911,46 22.374,81 13.536,65 2.1.3 Macchine Ufficio 25.995,84 24.441,15 1.554,69

Dettagli

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01185490305 Rea 209228 UDINE E GORIZIA FIERE SPA Sede in VIA COTONIFICIO, 96 - FRAZ.TORREANO - 33035 MARTIGNACCO (UD) Capitale sociale Euro 6.090.208,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti di Lidia Sorrentino Destinatari: studenti della classe 3ª ITC e IPSC Obiettivi Conoscenza Natura dei conti del sistema del

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 18.406,69 14.417,66 Fondo Cassa iniziale presunto 16.199,78 01 Contributi Iscritti all'albo (Liberi Professionisti)

Dettagli

Bilancio di verifica a sezioni contrapposte

Bilancio di verifica a sezioni contrapposte Bilancio di verifica a sezioni contrapposte VIVA LA VITA ONLUS Selezioni Es. di competenza: 2011 Tipo bilancio: Totale esercizio Escludi conti non movimentati Stato: Confermati Attività 011803 software

Dettagli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107 Esercitazione n. 19 Dalla situazione contabile finale al bilancio civilistico = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

Dettagli

A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2 Via F.lli Cervi 20090 SEGRATE Tel. 02.2640251 Fax 02.26416596 info@sportingclubmilano2.it - www.sportingclubmilano2.

A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2 Via F.lli Cervi 20090 SEGRATE Tel. 02.2640251 Fax 02.26416596 info@sportingclubmilano2.it - www.sportingclubmilano2. A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2 Via F.lli Cervi 20090 SEGRATE Tel. 02.2640251 Fax 02.26416596 info@sportingclubmilano2.it - www.sportingclubmilano2.it C.F. 91502440158 P.IVA 06927020153 - CCIAA di Milano

Dettagli

SITUAZIONE CONTABILE A SEZIONI PER COMPETENZA

SITUAZIONE CONTABILE A SEZIONI PER COMPETENZA STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' PASSIVITA' 050 Immobilizzazioni immateriali 102.782,31 170 Capitale 56.171,53 050101020 050201025 050201525 Altri costi di impianto e ampliamento Software F.do amm. software

Dettagli

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48 Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86 Capitale Sociale versato 5.318,48 Registro delle Imprese di CATANZARO Numero di iscrizione 00377230792 REA di Catanzaro 109518 Partita Iva e Codice Fiscale: 00377230792

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE BILANCIO: A.UNIMO - UNIMOL MANAGEMENT PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2012 Chiave iniziali definitive F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo (prelievo) 128.165,14 236.690,51 364.855,65

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA CORSO DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (A L) LEZIONE 22 IL BILANCIO BANCARIO 1 IL BILANCIO BANCARIO: LO SCHEMA OBBLIGATORIO DELLO STATO PATRIMONIALE Voci dell attivo Voci del passivo 10 Cassa

Dettagli

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021

Dettagli

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011 CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE Sede in VIA POLLERI 3 1 PIANO - 16125 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 95.418,43 di cui Euro 92.621,72 versati Numero Albo Cooperative A136896 sezione a cooperative a mutualità

Dettagli

ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1

ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1 ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1 BILANCIO ECONOMICO COMPONENTI NEGATIVI DI REDDITO (COSTI) COMPONENTI POSITIVI DI REDDITO (RICAVI) CONTO ECONOMICO 8.997.231,86 3 CONTO ECONOMICO 8.968.678,53

Dettagli

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE Viale Belforte,178 211000 VARESE RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 ************************

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 5. Altri costi pluriennali 9 10 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona Assemblea degli iscritti per l approvazione dei Conti del 28-29 novembre 2011 Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona documenti allegati: 1) Documenti

Dettagli

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 A.1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni A.1.1 Abbuoni, resi e sconti su

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO - ALER LODI - CONSUNTIVO ANNO 2014

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO - ALER LODI - CONSUNTIVO ANNO 2014 PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO - ALER LODI - CONSUNTIVO ANNO 2014 CONTO 2014 2013 ce4 RICAVI 6.514.827,00 7.381.274,00 VALORE DELLA PRODUZIONE 6.309.132,00 6.828.098,00 RICAVI DELLE VENDITE E DELLE

Dettagli

Part.iva : 03862530015 10128 TORINO Num. R.E.A. : TO594319 R.Imprese di TORINO n. 0386253015 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

Part.iva : 03862530015 10128 TORINO Num. R.E.A. : TO594319 R.Imprese di TORINO n. 0386253015 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012 ASCOMFIDI PIEMONTE Soc.Coop. Cod.fisc.: 03862530015 Via Massena n. 20 Part.iva : 03862530015 10128 TORINO Num. R.E.A. : TO594319 R.Imprese di TORINO n. 0386253015 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012 parziali

Dettagli

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01095200455 Rea MS-112653 E.R.P. MASSA CARRARA SPA Sede in VIA ROMA, 30-54033 CARRARA (MS) Capitale sociale Euro 3.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

ENGIM BILANCIO CONSOLIDATO GENERALE ESERCIZIO 2012 Sede Legale: Via Belvedere Montello n. 77-00166 ROMA P.I.: 04637931009 - C.F.

ENGIM BILANCIO CONSOLIDATO GENERALE ESERCIZIO 2012 Sede Legale: Via Belvedere Montello n. 77-00166 ROMA P.I.: 04637931009 - C.F. ENGIM BILANCIO CONSOLIDATO GENERALE ESERCIZIO 2012 Sede Legale: Via Belvedere Montello n. 77-00166 ROMA P.I.: 04637931009 - C.F.: 80354630586 BILANCIO 2012 049015 ENGIM CONSOLIDATO pagina n. 1 Valuta :

Dettagli

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 478.885,00. Pagina 1 di 6

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 478.885,00. Pagina 1 di 6 PARTE I - ENTRATE Anno 2016 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 545.763,26 1.1.1 1.1.2 Contributi ordinari

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 Fondazione Teatro Rossini - Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e

Dettagli

ENTRATE Tipo di reversale usato nella registrazione

ENTRATE Tipo di reversale usato nella registrazione ENTRATE Tipo di reversale usato nella registrazione Codice Descrizione da utilizzare nella registrazione ER0111 Proventi da tasse universitarie Data di incasso ER0112 Proventi da contributi universitari

Dettagli

CSV SODALIS. Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015

CSV SODALIS. Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015 CSV SODALIS Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014 B) Immobilizzazioni I. Immateriali - (Ammortamenti) II. Materiali 161.254

Dettagli

GESTIONE SERVIZIO AUTOBUS

GESTIONE SERVIZIO AUTOBUS GESTIONE SERVIZIO AUTOBUS RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI RICAVI DA PRESTAZIONI - 670.000,00 Incassi Autobus - 53.000,00 Abbonamenti - 25.000,00 Incassi rivendite - 75.000,00 Proventi Pubblicitari

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "ANTONIO ORSINI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO ORSINI 01 Personale 31.104,92 01 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 02 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 03 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 04 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 05

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "F. VITTADINI" 27100 PAVIA (PV)

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI F. VITTADINI 27100 PAVIA (PV) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.741.000,00 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.830.000,00 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 39.000,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 40.000,00 CAPITALE

Dettagli

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR)

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 315.781,44 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 416.625,12 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 50.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA 4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA Codice Fiscale e nr. di iscr. al registro Imprese: 00182350363 BILANCIO AL 30/09/2015 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

crediti verso società collegate

crediti verso società collegate crediti verso società collegate B) Immobilizzazioni III - Immobilizzazioni finanziarie 1) Crediti b) Verso imprese collegate Stato Patrimoniale C) Attivo circolante II - Crediti 3) Verso imprese collegate

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012 ALLEGATO 4 BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012 CAMERA DI: Valuta del Paese: RICAVI PREVISTI IN VALUTA LOCALE 2012 A) QUOTE ASSOCIATIVE 1 - Importo quote riscosse soci residenti nel Paese 2 - Importo quote

Dettagli

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) Si riclassifichi il seguente conto economico: - a costi complessivi industriali del venduto - a costi complessivi variabili del venduto CONTO ECONOMICO

Dettagli

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5 Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Stato patrimoniale delle banche Conto economico delle banche per la classe 5 a Istituti tecnici

Dettagli

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2013,00

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2013,00 ATTIVO Stato patrimoniale 11 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 180.469,92 11.01 COSTI D'IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO 1.369,23 11.01.01 Spese societarie 1.369,23 11.03 BENI IMMATERIALI 24.184,33 11.03.01 Software

Dettagli

Modello di piano contabile

Modello di piano contabile Modello di piano contabile delle organizzazioni mantello della costruzione di abitazioni di utilità pubblicapagina1/9 Modello di piano contabile Gruppi di conti nel conto annuale Codificazione dei conti

Dettagli

A.I.L.U.N. BILANCIO 2011. Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato

A.I.L.U.N. BILANCIO 2011. Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato A.I.L.U.N. Associazione Istituzione Libera Università Nuorese BILANCIO 2011 - Relazione del Consiglio Direttivo - Bilancio Consolidato - Bilancio Associazione - Bilancio Scuola 1 A.I.L.U.N. Associazione

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2013 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2013 Preventivo 2013 Preventivo 2012 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 3,043,535,310 2,986,726,800

Dettagli

ALBA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014

ALBA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014 ALBA COOPERATIVA SOCIALE Reg. Imp. 00742030141 Rea 56432 Sede in VIA TORCHIONE 26-23100 ALBOSAGGIA (SO) Capitale sociale Euro 5.775,00 DI CUI EURO 4.925,00 VERSATI Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in PADOVA - via PASSAGGIO ALCIDE DE GASPERI, 3 Capitale Sociale versato Euro 205.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 93074710232 Partita IVA:

Dettagli

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

Liceo Classico  DANTE ALIGHIERI 1 Personale 49.042,75 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 3 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 4 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 5 Compensi

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un disavanzo di gestione di 6.064, con un decremento di 26.487 rispetto al bilancio consuntivo relativo al 2006. Tale variazione

Dettagli

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. VIAROMA 41 25057 SALE MARASINO BS Registro Imprese di N. di iscrizione e Cod. Fiscale: 03157650981 Bilancio al 31/12/2013 1 / 2013 S T A T O A) Crediti verso soci: per versamenti

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2015

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2015 BILANCIO ANNO Approvato dall Assemblea regionale del 23 aprile 1 BILANCIO AL 31 DICEMBRE Dati espressi in unità di euro CONTO ECONOMICO VALORE ATTIVITA' ISTITUZIONALE COMPONENTI POSITIVI DI REDDITO ENTRATE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Uscite complessive per categoria di spesa

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Uscite complessive per categoria di spesa Uscite complessive per categoria di spesa 11 Spese per gli organi dell'istituto 2,%,17% 1,38% 1,75%,13%,35% 2,6% 14,92%,58% 15,7% 61,5% 12 Oneri per il personale in attività di servizio 13 Spese per l'acquisizione

Dettagli

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in RACCONIGI - PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 1 Capitale Sociale versato Euro 695.100,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Cuneo Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 03248370045 Partita IVA: 03248370045

Dettagli

COOP.SOC.SOCIETA'DOLCE S.C.A R.L

COOP.SOC.SOCIETA'DOLCE S.C.A R.L ALLEGATO B COOP.SOC.SOCIETA'DOLCE S.C.A R.L Codice fiscale 03772490375 Partita iva 03772490375 VIALE ALDINI 206-40100 BOLOGNA BO Numero R.E.A 315404 Iscrizione Albo Società Cooperative al numero A129386

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "G. LOMBARDO RADICE"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. LOMBARDO RADICE A A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE RIEPILOGO ENTRATE COMPETENZA RESIDUI Aggr. Voce Descrizi azi 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 16.240,94 16.240,94 01 NON VINCOLATO 8.633,11 8.633,11 02 VINCOLATO

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO ELENCO RESIDUI PASSIVI ESERCIZIO 2014

BILANCIO CONSUNTIVO ELENCO RESIDUI PASSIVI ESERCIZIO 2014 BILANCIO CONSUNTIVO ELENCO RESIDUI PASSIVI ESERCIZIO 2014 Pag. 1 / 11 1010103 Prestazioni di servizi 1/2014 5.000,00 2.520,65 0,00 2.479,35 BARRA PINO 1010103 5.000,00 5.000,00 2.520,65 0,00 2.479,35 2.520,65

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Sezion Livelli Voce e E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 0 0 E II Tributi 0 0 E III Imposte, tasse e proventi assimilati E III Tributi destinati al finanziamento della

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione Agenda La trasparenza e la pubblicità dei bilanci: opportunità e adempimento Il bilancio come strumento di indirizzo della gestione

Dettagli

CONSORZIO BACINO SALERNO 1

CONSORZIO BACINO SALERNO 1 CONSORZIO BACINO SALERNO 1 Sede in VIALE G. MARCONI N.55-84013 CAVA DE' TIRRENI (SA) Codice Fiscale 95068720655 - Numero Rea SALERNO 313241 P.I.: 03683940658 Capitale Sociale Euro 0 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

- Situazione Patrimoniale. - Conto Esercizio. - Rendiconti Regionali. - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma

- Situazione Patrimoniale. - Conto Esercizio. - Rendiconti Regionali. - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma - Situazione Patrimoniale - Conto Esercizio - Rendiconti Regionali - Riepilogo Conto Corrente BANCA INTESA Agenzia di Roma - Riepilogo rimborsi componenti organi statutari - Deposito Titoli Conto Corrente

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA A.AMCEN - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave Descrizione Previsione iniziale 2010 Previsione assestata 2010 variazione + rispetto

Dettagli

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007. Valori espressi in unità di Euro

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2007. Valori espressi in unità di Euro ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 27 Valori espressi in unità di Euro Premesse Ai sensi degli artt. 1 e 4 dello Statuto l Istituto Italiano della Donazione

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 02 Finanziamenti dello Stato 12.600,00 01 Dotazione ordinaria 12.600,00 Totale risorse progetto 12.600,00 99 Partite di giro 250,00

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO LANUSEI

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO LANUSEI A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 8.000,00 01 Non vincolato 8.000,00 02 Finanziamenti dello Stato 45.709,24 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012 Finalità della Fondazione La Fondazione memoriale della Shoah di Milano Onlus (nel seguito la Fondazione) è un

Dettagli

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici SANITAS SERIATE SRL Denominazione: UNIPERSONALE Sede: PIAZZA ALEBARDI, 1-24068 SERIATE (BG) Capitale Sociale: 20.000 Capitale Sociale

Dettagli

non ammessi alla perequazione specifica della morosità del SdD distribuzione 0,00

non ammessi alla perequazione specifica della morosità del SdD distribuzione 0,00 CE Attività DIST GAS - Distribuzione del gas naturale B.1) COSTI DELLA PRODUZIONE COMPRENSIVI DEGLI ACQUISTI INTERNI 9.112.760,11 B) COSTI DELLA PRODUZIONE 9.112.760,11 6) Per materie prime, sussidiarie,

Dettagli

C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: 00185 ROMA (RM) C.F.

C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: 00185 ROMA (RM) C.F. C.O.C.I.S. COORDINAMENTO O.N.G. PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO Sede Legale Via Merulana, 272 cap: 00185 ROMA (RM) C.F. 97046340580 Nota integrativa al Bilancio d esercizio al 31/12/2013

Dettagli

MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI - AZIENDE OSPEDALIERE - IRCCS- AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE

MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI - AZIENDE OSPEDALIERE - IRCCS- AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE A) Valore della produzione 202.290 A01000 A.1) Contributi in c/esercizio

Dettagli

CONTO ECONOMICO Imputato non deliberato

CONTO ECONOMICO Imputato non deliberato CONTO ECONOMICO Nr. conto Descrizione corrente Deliberato COSTI Costo del personale Costo del personale operativo 3110100 operai fissi 3.073.600,00 3.062.096,50 11.503,50 3.062.096,50 3110103 operai avventizi

Dettagli

Periodo di rilevazione

Periodo di rilevazione Page 1 of 11 4/6/212 ATTENZIONE: Il modello CE è quadrato. Codice 18 Codice ASL 913 Periodo di rilevazione Preventivo Anno 211 A) Valore della produzione A1 A.1) Contributi in c/esercizio 166163 A15 A.1.A)

Dettagli

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO PREREQUISITI: CONOSCENZA ASPETTO ECONOMICO E FINANZIARIO DELLE OPERAZIONI AZIENDALI CONOSCENZA FINALITA DELLE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO CONOSCENZA MODALITA DI CHIUSURA

Dettagli

ASSOCIAZIONE FRATELLI D ITALIA CENTRODESTRA NAZIONALE

ASSOCIAZIONE FRATELLI D ITALIA CENTRODESTRA NAZIONALE ASSOCIAZIONE FRATELLI D ITALIA CENTRODESTRA NAZIONALE Domicilio Fiscale: Via Giambattista Vico n. 1 - ROMA (RM) Settore di Attività (ATECO) 94.92.00 Relazione sulla Gestione Esercizio al 31/12/2012 (Allegato

Dettagli

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. Sede in SAN GAETANO, 14 - SANDRIGO (VI) 36066 Codice Fiscale 01939680243 - Numero Rea VI 195417 P.I.: 01939680243 Capitale Sociale Euro 0 Forma giuridica:

Dettagli

Totale 14.865.200 Totale 14.865.200

Totale 14.865.200 Totale 14.865.200 APPLICAZIONE N. 2 Nota Attività t-1 Nota Passività t-1 a Crediti v. soci per versamenti dovuti 875.000 Capitale sociale 3.500.000 Avviamento 1.540.000 Riserva legale 700.000 Concessioni 665.000 Riserva

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO

CLUB ALPINO ITALIANO CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Bergamo RELAZIONE PATRIMONIALE ECONOMICO FINANZIARIA AL RENDICONTO 2013 Signori Soci, il conto consuntivo relativo all anno 2013 che viene sottoposto alla Vostra approvazione,

Dettagli

PIANO DEI CONTI DI CONTABILITA' ANALITICA

PIANO DEI CONTI DI CONTABILITA' ANALITICA Allegato "C" PIANO DEI CONTI DI CONTABILITA' ANALITICA Voce COGE Denominazione CA CA.A CA.A.01 Piano COAN ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI CA.A.01.01 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI CA.A.01.01.01 COSTI DI IMPIANTO

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 13, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE Aggr. Voce Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 01 Avanzo di amministrazione presunto 32.239,95 01 Non vincolato 15.000,00 02 Vincolato

Dettagli

Data:31.12.2015 Pag.: 1

Data:31.12.2015 Pag.: 1 Data:31.12.2015 Pag.: 1 Elenco residui passivi dell'anno 2010 Totale 3.440,00 Elenco residui passivi dell'anno 2011 Totale 7.440,00 Elenco residui passivi dell'anno 2012 11140501 1 1.04.05.99 Spese Sportello

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE PERIODO 2014-2016 Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina 2 di11 Pagina 3 di11 COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE COMPOSIZIONE

Dettagli

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario di Sebastiana Chiaramida docente di Economia aziendale Classe ª Strumenti 8 SETTEMBRE/OTTOBRE 2006 Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario Gli Stati

Dettagli

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - Allegato D Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 PREMESSA La presente relazione

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 -

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 - MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 - INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA compresi nel bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario

Dettagli

COPIA. ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n. 2342 ASSEMBLEA DEI SOCI

COPIA. ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n. 2342 ASSEMBLEA DEI SOCI DELIBERAZIONE PROG. N. 4/2010 Approvata il 11/03/2010 COPIA ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n. 2342 ASSEMBLEA DEI SOCI L anno duemiladieci, il giorno 11 del

Dettagli

INCO.FARMA SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

INCO.FARMA SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012 INCO.FARMA SPA Codice fiscale 05029881215 Partita iva 05029881215 VIA TADDEO DA SESSA C.D - 80143 NAPOLI NA Numero R.E.A 728691 Registro Imprese di NAPOLI n. 05029881215 Capitale Sociale 155.580,00 di

Dettagli

CONTO ECONOMICO. A. Valore della produzione B. Costi della produzione. Differenza tra valore e costi della produzione. Risultato prima delle imposte

CONTO ECONOMICO. A. Valore della produzione B. Costi della produzione. Differenza tra valore e costi della produzione. Risultato prima delle imposte CONTO ECONOMICO A. Valore della produzione B. Costi della produzione Differenza tra valore e costi della produzione C. Proventi ed oneri finanziari D. Rettifiche di valore di attività finanziarie E. Proventi

Dettagli

LO STATO PATRIMONIALE

LO STATO PATRIMONIALE LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immateriali 1) Costi di impianto ed ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo e pubblicità 3) Diritti

Dettagli

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio DOTT LOTTI NEVIO 1. I dati in tabella sono riferiti al magazzino materie dell azienda Beta, che adotta il metodo del costo medio ponderato a periodi annuali; effettuare la valutazione del magazzino al

Dettagli

ASSOCIAZIONE DI TERRA SANTA

ASSOCIAZIONE DI TERRA SANTA ASSOCIAZIONE DI TERRA SANTA ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA ONLUS Sede in Via Matteo Boiardo 416, Roma (RM) Codice fiscale n. 97275880587 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2015 Signori Soci, Il bilancio

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO 2012

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO 2012 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO 2012 1 - PREMESSE GENERALI Nella costruzione del bilancio 2012 si è seguita l impostazione secondo le linee guida fornite dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Dettagli