TERZA SESSIONE DI VENDITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TERZA SESSIONE DI VENDITA"

Transcript

1 TERZA SESSIONE DI VENDITA domenica 25 febbraio 2007 ore lotti dal n. 490 al n. 637

2 40

3 490 Lotto di 56 volumi di argomento vario. Cod Lotto di tre dipinti raffiguranti paesaggi, di cui due con cornici. Cod Lotto di 46 volumi di argomento vario. Cod Lotto di dieci opere a tecnica e soggetto diverso Cod Lotto di 27 volumi di argomento vario. Cod Lotto di due opere a tecnica e soggetto diverso, con cornici. cm50x70; cm50x70 Cod Lotto di 18 volumi di argomento vario. Cod Acquerello raffigurante scorcio di città, firma illeggibile in basso a destra. cm24x28 Cod Base d asta Lotto di due opere: Enciclopedia Atlantica in 23 volumi e Enciclopedia Grand Larousse in 11 volumi. Cod Anonimo del sec. XX. Marina con barche. Olio su tavola, con cornice. cm40x60 Cod Lotto di due opere: enciclopedia Scuola Duemila in 14 volumi e Nuova enciclopedia della donna in 14 volumi Cod Lotto di due miniature ad olio su tela raffiguranti personaggi, con cornici. Cod Grande enciclopedia del Novissimo Digesto Italiano, in 22 volumi. Cod Anonimo degli inizi del sec. XX. Paesaggio lacustre con alberi. Olio su tela, con cornice. cm40x31 (mancanze alla cornice) Cod. 650 Base d asta Lotto di quattro cornici diverse Cod Joan Hollander. Drie musikanten. Acquerello su carta (omaggio a Pablo Picasso), firmato in basso a destra, con cornice. cm30x35 Cod. 42 Base d asta Ritratto grafico di donna che legge, con cornice. cm50x33 Cod Ritratto grafico di donna che pensa, con cornice. cm60x44 Cod Ritratto grafico di bambino, con cornice. cm34x25 Cod. 14 Base d asta 25 41

4 509 Anonimo di scuola italiana del sec. XIX. Bagnanti. Coppia di opere ad olio su tela, con cornici. cm17x12 Cod. 119 Base d asta Lotto di due opere: Conti. Vaso di fiori. olio su tela firmato in basso a destra con cornice. De Lisi. Natura morta. olio su masonite, con cornice. cm50x28; cm40x50 Cod. 484 Base d asta Ettore Leonardi. Lotto di due opere ad olio su tela raffiguranti paesaggi, firmati in basso a destra, con cornici. cm23x28; cm30x40 Cod. 380 Base d asta Lotto di due opere ad olio su tela e cartoncino telato raffiguranti imbarcazioni in fiamme e porticciolo. Cod. 436 Base d asta Jean Bartò. Soggetto astratto. Tecnica mista su carta, firma e dedica in basso, con cornice. cm64x23 Cod. 431 Base d asta Anonimo del sec. XX. Coppia di opere ad olio su tela raffiguranti paesaggi montani. cm43x60 Cod Base d asta Anonimo degli inizi del sec. XX. Ritratto di bambina. Olio su tela, con cornice. cm40x38 Cod. 425 Base d asta Lotto di quattro opere a tecnica e soggetto diverso Cod. 426 Base d asta foto Alfano Dardari. Lotto di due opere ad olio su tavo- letta, firmate in basso a sinistra, con cornici. cm6,5x5; cm16x9 Cod. 427 Base d asta Renata Lombardo. Convento di Baida. Olio su compensato, con cornice. cm42x55 Cod. 350 Base d asta Anonimo di scuola italiana. Natura morta con fiori. Olio su tela, con cornice. cm23x56 Cod. 351 Base d asta Tanka tibetano del sec. XIX, con cornice in legno dorato. cm50x38 Cod. 353 Base d asta Federico Moroni. Giardino sopraelevato del palazzo Preci di Carpineto Romano. Olio su cartoncino telato, con cornice. cm31x40 Cod. 354 Base d asta Anonimo della fine del sec. XIX. Madonna con bambino. Olio su tela con cornice. cm103x75 Cod. 601 Base d asta Anonimo di scuola italiana. Natura morta con fiori. Olio su tela, con cornice. cm65x50 Cod Plato. Tevere e gazometro. Olio su cartoncino, con cornice. cm48x58 Cod. 356 Base d asta Lily Giarbery. Paesaggi. Coppia di acquerelli su carta, con cornici. cm25x18 Cod

5 526 Lalich. Marina con crocefisso. Olio su tavola, con cornice. cm30x50 Cod. 360 Base d asta Artista del sec. XX. Paesaggio. Olio su cartoncino, firma illeggibile e data in basso a destra. cm22x30 Cod Artista del sec. XX. Paesaggio fluviale con caseggiato. Olio su tela, firma illeggibile in basso a destra, con cornice. cm40x50 Cod. 570 Base d asta Anonimo del sec. XX. Chiesa. Olio su tela, con cornice. cm32x26 Cod. 43 Base d asta Anonimo degli inizi del sec. XX. Nudo femminile. Carboncino su carta con cornice. cm80x60 Cod. 619 Base d asta Artista del sec. XX. Paesaggio con mulino a vento. Olio su tela applicata su masonite, firma illeggibile in basso a sinistra, con cornice. cm50x65 Cod. 572 Base d asta Lotto di due opere a tecnica diversa raffiguranti, volto di donna e astratto, con cornici. cm48x33; cm46x31 Cod. 483 Base d asta Anonimo di scuola italiana. Natura morta con fiori. Olio su tela. cm48x37 Cod. 361 Base d asta Dipinto ad olio su compensato raffigurante paesaggio con gregge firmato in basso a destra, con cornice. cm35x45 Cod. 612 Base d asta Artista del sec. XX. Mietitura. Olio su tela, firma illeggibile in basso a sinistra, con cornice. cm60x100 Cod. 571 Base d asta Lotto di tre opere a tecnica e soggetto diverso, con cornici. Cod. 481 Base d asta Romolo Liverani. Paesaggio montano. Olio su faesite, con cornice. cm21x30 Cod. 362 Base d asta Anonimo di scuola italiana. Naufragio. Olio su metallo con cornice. cm22x27 Cod. 227 Base d asta U. Corte. Lago di Castel Gandolfo. Olio su cartoncino telato firmato e datato in basso a sinistra, con cornice. cm48x33 Cod. 485 Base d asta Artista del sec. XX. Paesaggio lacustre. Olio su masonite, firma illeggibile in basso a destra, con cornice. cm30x40 Cod. 365 Base d asta foto Fortunino Matania. Personaggi. Lotto di due seppie su carta firmate in basso a sinistra, con cornici. cm12x12; cm10x16 Fortunino Matania ( ). Nato a Napoli, disegnò il suo primo libro all età di 14 anni. Studiò poi a Parigi e Londra dove lavorò per il Graphic Ritornato in Italia per assolvere gli obblighi di leva, fu arruolato nei Bersaglieri prestando servizio nella pubblicistica. Ritornato a Londra lavorò per lo Sphere fino allo scoppia della I Guerra Mondiale. Illustrò l incoronazione di Edoardo VII. Collaborò anche all L Illustrazione Italiana dal 1895 al Cod. 369 Base d asta Lotto di due disegni a matita e china su carta raffiguranti 43

6 personaggi, con cornici. cm27x22; cm25x16 Cod. 371 Base d asta A. Cascioli. Giovanetta. Matita su carta firmato e datato 1874 in basso a sinistra con cornice. cm42x32 Cod. 613 Base d asta Lotto di tre opere a soggetto diverso, di cui una con cornice. Cod Lotto di due opere: De Servi. Viale con vaso. Olio su cartoncino firmato in basso a destra, con cornice. Picinni. Scorcio di città. Litografia policroma 75/100, con cornice. cm30x21; cm48x65 Cod. 315 Base d asta Lotto di due dipinti: un olio su tavola raffigurante bagnanti, firmato in basso a destra D Ap Scalbert ed un altro raffigurante contadino, con cornici. cm15x10; cm20x24 Cod foto Gino Romiti. Strada di campagna con figure. Olio su tavola con cornice, iscrizione sul retro proveniente dalla raccolta di Montalcino Enrico di Livorno. cm8x13 Gino Romiti (Livorno ). Fu allievo di Guglielmo Micheli che lo presentò a Giovanni Fattori, la cui influenza è evidente nei paesaggi e nelle scelte di vita militare in Albania. Esponente del gruppo Labronico, nelle sue opere si ispirò prevalentemente alla campagna livornese. Cod. 293 Base d asta foto Guglielmo Micheli. Il porto di Livorno. Olio su tavola firmato in basso a destra con cornice, iscrizione sul retro Guglielmo Micheli Livorno acquistato dalla famiglia alla mostra retrospettiva a bottega d arte di Livorno. Allievo di Giovanni Fattori. cm25x39 Guglielmo Micheli (Livorno ). Dopo gli studi iniziali con il Betti, si trasferì a Firenze dove fu allievo di Giovanni Fattori che influenzò i suoi primi quadri di animali e selvaggina di gusto macchiaiolo. In seguito si dedicò alle marine rese, sia ad olio sia ad acquerello, con una ricca armonia cromatica. Alla sua scuola si formarono Llewelyn Lloyd, Amedeo Modigliani, Manlio Martinelli e carlo Servolini. Cod. 294 Base d asta Anonimo di scuola fiamminga del sec. XVII. Il fumatore. Olio su tavola con cornice in legno dorato. cm12x11 Cod. 295 Base d asta Lotto di sette opere a tecnica e soggetto diverso, con cornici, fra cui una litografia di Omiccioli ed una di Schifano Cod F. Gentilini. Lotto di due incisioni su lastra d argento raffiguranti Adamo ed Eva e Chiesa pisana, con cornici, recano garanzie sul retro. cm30x40; cm24x20 Cod Lotto di due opere: P. Faraoni. Vaso con fiori. Olio su compensato con cornice. G. Succi. Maschere. Olio su tela con cornice. Diam. cm25; cm30x40 Cod Lotto di due opere ad olio su tela raffiguranti pagliacci, di cui una firmata Romano Mussolini, con cornici. cm60x40; cm40x30 Cod Lotto di due opere: olio su cartoncino telato raffigurante marina con barche e un olio su tavola raffigurante paesaggio montano, con cornici. cm25x30; cm18x27 Cod. 486 Base d asta Lotto di due dipinti olio su tela raffiguranti nature morte, firmati Guido Silvagni e Bars. cm50x33; cm48x32 Cod

7 556 E. Brini. Lotto di sei opere a carboncino raffiguranti animali. cm38x26 Cod Lotto di 5 incisioni del sec. XVIII a carattere astronomico e geografico, con cornici (difetti). Cod Base d asta 20 illeggibile in basso a destra, con cornice ovale in legno ebanizzato e dorato. cm70x50 Cod. 32 Base d asta Artista del sec. XX. Paracadutisti. Acquerello su cartone, firma illeggibile in basso a destra, con cornice. cm50x70 Cod. 488 Base d asta Lotto di un disegno raffigurante samurai, una litografia di F. Gentilini raffigurante scorcio di giardino e quattro stampe a soggetto diverso. Cod G. Giorgino. Coppia di opere ad olio su tavola raffiguranti nature morte con fiori, firmate e datate 1928 in basso. cm50x40 Cod Base d asta Lotto di vari libri antichi. Cod Base d asta Lotto di tre opere: un olio su tela raffigurante fiori, un olio su tavola raffigurante strada di paese con personaggi ed una oleografia. cm60x40; cm20x30; cm30x45 Cod Base d asta Lotto di sei opere a tecnica e soggetto diverso con cornici. Cod Lotto di tre opere ad olio su tela raffiguranti marine di cui due con cornice. Cod. 435 Base d asta Artista italiano del sec. XX. Olio su compensato raffigurante paesaggio con figure e animali, firma 566 Ugo Fioravanti. Mareggiata. Olio su compensato firmato in basso a destra, con cornice. cm13x24 Cod. 618 Base d asta Lotto di tre opere a soggetto diverso, di cui una con cornice. Cod foto Filiberto Petiti. Albero. Olio su cartone, firmato in basso a destra con cornice. cm 33x27 Filiberto Petiti (Torino 1845 Roma 1924). Frequentò i corsi di Felice Cerutti all Accademia Albertina di Torino, indi si interessò alla pittura di paesaggio di Angelo Beccaria e Carlo Piacenza. Recatosi a Firenze, vi contattò i Macchiaioli, poi dal 1870 si stabilì a Roma dove si dedicò con maggiore impegno alla pittura. Dipinse a olio e ad acquerello, con modi che rimandano alla Scuola di Rivara, paesaggi della campagna romana. Cod. 476 Base d asta M. T. Novaresio. Natura morta. Olio su tavola. cm50x60 Cod Base d asta E. Orlandi. Lotto di tre opere ad olio su tela raffiguranti paesaggi, con cornici. cm33x28; cm24x34; cm24x34 Cod Base d asta Lotto di due opere: A. Vitali. Paesaggio. Olio su compensato con cornice. S. Boudier. Paesaggio fluviale. Olio su tela con cornice. cm40x43; cm15x24 Cod

8 572 Anonimo di scuola italiana del sec. XVIII. Donna sdraiata. Sanguigna su carta, con cornice. cm22x24 Cod. 370 Base d asta Icona su tavola del sec. XIX raffigurante Madonna con Bambino e Santi, con cornice. cm40x30 Cod foto Fulvio Tessitore. Paesaggio con caseggiati. Olio su tavola, con cornice. cm17x28 Cod. 366 Base d asta Artista degli inizi del sec. XX. Paesaggio con personaggi. tempera su carta firmata in basso a destra con cornice. cm27x44 Cod Anonimo del sec. XX. Nudo disteso sulla spiaggia. Olio su tela. cm58x75 Cod Base d asta E. Orlandi. Lotto di tre opere ad olio su tela raffiguranti: leone, beccaccia e natura morta, con cornici. cm23x29; cm39x24; cm33x46 Cod Base d asta Giò. Vasi di fiori. lotto di due dipinti ad olio su tela su cartoncino firmati in basso con cornici. cm60x40; cm50x40 Cod Base d asta Anonimo del sec. XX. Lotto di due dipinti su masonite raffiguranti nature morte con fiori. cm68x46; cm50x68 Cod Base d asta Anonimo di scuola italiana degli inizi del sec. XX. Paesaggio. olio su tela ovale con cornice in legno dorato. cm70x50 Cod. 628 Base d asta Lotto di tre antiche incisioni raffiguranti vedute di Roma con cornici. Cod Base d asta Coppia di stampe inglesi raffiguranti castelli, con cornici. cm34x49 Cod Base d asta Lotto di un portalibri in legno, osso e metallo e quattro scatoline in bachelite decorate a motivi floreali Cod. 534 Base d asta Vittorio Pozzi. Santa Caterina da Siena. Acquerello su carta, con cornice. cm37x25 Cod. 359 Base d asta Giò. Lotto di sette dipinti raffiguranti fiori, con cornici. Cod Scultura in bronzo raffigurante uccello, su base in marmo nero, firmato I-Rochard. cm37x43x11 Cod. 535 Base d asta Icona su tavola del sec. XIX raffigurante Madonna con Bambino con riza in argento inciso. Cm18x15 Cod Base d asta Lotto di due opere: S. Cecconi. Paesaggio con casolare. Olio su tela con cornice; Anonimo del sec. XX. Astratto. olio su tela con cornice. cm80x58; cm60x80 Cod Base d asta

9 589 Lotto di sei dipinti a soggetto e dimensioni diverse, con cornici. Cod Base d asta Anonimo della fine del sec. XVIII. Ritratto di gentildonna. Olio su tela. cm74x52 Cod. 547 Base d asta Lotto di due icone su tavola raffiguranti Madonna con Bambino, di cui una con riza in metallo. cm22x17; cm26x20 Cod Icona su tavola del sec. XIX raffigurante Cristo Benedicente cm39x61 (cadute di colore). Cod Base d asta foto Alessandro Lupo. Scorcio di città con personaggi. Olio su compensato firmato in basso a destra, con cornice. cm20x25 Alessandro Lupo (Torino ). Allievo di Vittorio Cavalleri, si dedica allo studio dal vero, realizzando paesaggi alpini e lagunari, dipinti di cavalli e apprezzate scene di mercato. Cod. 368 Base d asta Lorenzo Gignous. Paesaggio con case. Olio su cartoncino, con cornice. cm21x13 Cod. 367 Base d asta foto Adolfo Scarselli. Archibugiere. Acquerello su carta firmato in basso a destra. cm38x28 Cod. 357 Base d asta Riccio. Paesaggio con alberi e case. Olio su tela firmato in basso a destra, con cornice. cm50x70 Cod. 487 Base d asta Artista degli inizi del sec. XX. Ghirlanda di fiori. Olio su tela, firma illeggibile in basso a destra, con cornice in legno dorato (lievi strappi alla tela). cm82x133 Cod. 549 Base d asta Anonimo della fine del sec. XIX. Donna con chitarra. Olio su tela con cornice. cm60x44 Cod Antico pannello in legno ebanizzato con filettatura ed intarsio in avorio a soggetto classico, con cornice in metallo dorato. cm41x27 Cod. 536 Base d asta Artista del sec. XIX. Pineta. Olio su tavola, monogramma AB in basso a destra con cornice. cm45x30 Cod. 473 Base d asta Olio su tavola, raffigurante interno di casa, a firma Alberto Carosi in basso a destra con cornice. cm40x30 Cod Album portafoto giapponese della fine del sec. XIX con coperta laccata e decorata in avorio, madreperla e osso. cm27x36x8 Cod. 533 Base d asta Artista del sec. XIX. Figure nel parco. Olio su tavola, firma illeggibile in basso a sinistra con cornice. cm40x30 Cod. 471 Base d asta foto Guido Casciaro. Paesaggio. Tecnica mista su cartone, firmato in basso a sinistra con cornice. cm44x56 Guido Casciaro (Napoli ). Figlio del geniale pastellista Giuseppe, fin dall infanzia rivelò la sua precoce inclinazione all arte, e se nelle sue opere giovanili è ancora visibile l influenza degli insegnamenti paterni, a partire dalla metà degli anni venti egli se ne discostò, cercando un linguaggio autonomo. Casciaro infatti, pur mantenendo vivi i 47

10 legami con la tradizione pittorica partenopea di cui sono prova i dipinti di grande formato che si pongono nella solida linea pittorica del Seicento con ricchi impasti e luci penetranti e pur risentendo l influenza della scuola di Portici e negli anni della maturità di pittori come Antonio Mancini e Michele Cammarano, seppe approfondire gli esiti della pittura post-impresionista e in particolare quella di Paul Cezanne e Claude Monet. Partecipò a numerose edizioni delle Biennali di Venezia ( ) e alle Quadriennali di Roma ( ) nonchè a numerose mostre organizzate con il Gruppo Flegreo che egli stesso fondò nel 1927 insieme ad altri artisti, fra cui Giovanni Brancaccio, Vincenzo Ciardo e Francesco Galante. Durante gli anni 30 prese parte alle importanti mostre d arte italiana all estero (Praga, Varsavia, Cracovia, Sofia, Bucarest, Bruxelles, etc.) Cod. 470 Base d asta Caffettiera in argento, con pomolo e manico in legno ebanizzato. Peso gr. 480 Cod. 532 Base d asta foto Bottiglieri. Natura morta. Olio su cartone, firmato in basso a destra con cornice. cm27x42 Cod Anonimo del sec. XVIII. Nobildonna. Olio su tela. cm80x65 Cod. 465 Base d asta Lotto di due piattini in argento 800. Peso tot. gr. 300 Cod. 531 Base d asta Anonimo del sec. XIX. Interno di grotta con figure. Olio su tela. cm80x64 Cod. 466 Base d asta Lotto di tre antiche pipe da oppio, di cui due in porcellana dipinta ed una in osso inciso, con applicazioni in metallo Cod. 530 Base d asta foto Onorato Carlandi. Scorcio di Roma. Acquerello su carta, firmato in basso a destra con cornice. cm55x40 Onorato Carlandi (Roma ) Studia all Accademia di San Luca, allievo di A. Capaldi e F. Coghetti, perfezionandosi presso lo studio di G. De Sanctis. Volontario in Trentino con Garibaldi nel 1866, l anno successivo è a Napoli, dove rimane fino al 1870, studiando con Morelli. Nel 1875 partecipa alla mostra degli Amatori e Cultori e l anno successivo è tra i fondatori della società degli Acquerellisti. Nel 1880 si reca a Londra dove riscuote un notevole successo. Nel 1886 fonda, con Nino Costa e il gruppo di artisti intorno a questo riunito, la società in Arte Libertas. Nel 1904 è tra i fondatori dei XXV della Campagna Romana Cod. 464 Base d asta Piet in t Hout. Natura morta con brocca e frutta. Olio su tela, firmato in basso a destra, con cornice. cm60x80 Cod foto Vittorio Cavalleri. Paesaggio con fiume ed albero. Olio su cartone, firmato in basso a sinistra, con cornice. cm18x25 Vittorio Cavalleri (Torino ). Frequentò l Accademia Albertina di Torino. Fu allievo di Gamba, gastaldi, Giani, Gilardi, san Pietro. La sua prima ispirazione gli derivò da Millet. Lavorò soprattutto come paesaggista anche se non disdegnò la pittura di genere. Il suo fare artistico si dipana tra naturalismo ed impressionismo. Espose molto a Torino e nelle principali esposizioni italiane ed estere. Cod. 390 Base d asta Artista degli inizi del sec. XX. Ritratto di donna. Olio su tavola, firma illeggibile in basso a destra con cornice. cm38x33 Cod foto Onorato Carlandi. Colosseo. Acquerello su carta, firmato in basso a destra con cornice. cm40x55 Onorato Carlandi (Roma ) Studia all Accademia di San Luca, allievo di A. Capaldi e F. Coghetti, perfezionandosi presso lo studio di G. De Sanctis. Volontario in Trentino con Garibaldi nel 1866, l anno successivo è a Napoli, dove rimane fino al 1870, studiando con Morelli. Nel 1875 partecipa alla mostra degli Amatori e Cultori e l anno successivo è tra i fondatori della società degli Acquerellisti. Nel 1880 si reca a Londra dove riscuote un notevole successo. Nel 1886 fonda, con Nino Costa e il gruppo di artisti intorno a questo riunito, la società in Arte Libertas. Nel 1904 è tra i fondatori dei XXV della Campagna Romana Cod. 463 Base d asta

11 616 Anonimo del sec. XIX. Casolare e personaggi. Olio su tela, con cornice. cm45x63 Cod. 46 Base d asta foto Anonimo del sec. XVIII. Circoncisione. Olio su tavola, con cornice. cm 40x32 Cod. 144 Base d asta foto Dante Ricci. Veduta di Roma. Acquerello su carta, firmato in basso a sinistra, con cornice. cm24x20 Dante Ricci (Serra S. Quirico (Ancona) 1879-Roma 1957). Pittore e incisore, fu allievo a Roma di A. Prosperi e D. Querci, Esordì in mostra nel 1899, fece parte dell Associazione degli Acquerellisti e, col soprannome di Furetto dei XXV della Campagna Romana fin dalla nascita, nel Cod. 391 Base d asta A. Alciati. Ritratto di donna. Pastello su carta, firmato in basso a destra con cornice. cm54x47 Cod Anonimo degli inizi del sec. XIX. Prelato. Olio su tela, con cornice coeva in legno dorato a mecca. cm 60x47 Cod Dipinto ad olio su tela raffigurante tori in corsa a firma F. Palizzi, con cornice. cm37x48 Cod. 150 Base d asta A. Privitera. Nudo femminile. Pastello su carta, firmato in basso a destra, con cornice. cm38x29 Cod G. Avrea. Marina con barche. Olio su tela, firmato in basso a sinistra con cornice. cm70x100 Cod. 461 Base d asta Pacifico. Paesaggio lacustre. Olio su tela, firmato in basso a destra, con cornice. cm55x117 Cod. 652 Base d asta Anonimo del sec. XIX. Paesaggio con casolare. Olio su tela, con cornice. cm23x32 Cod. 541 Base d asta Gerard J Bos. Ft (?). Scena d interno con personaggi. Olio su tela, firmato in basso a sinistra, con cornice. cm60x80 Cod. 41 Base d asta Anonimo del sec. XIX. Rovine. Olio su tela, con cornice. cm23x30 Cod. 540 Base d asta Artista degli inizi sec. XX. Scena galante. Olio su compensato, con cornice. cm75x50 Cod. 539 Base d asta Novella Parigini. Coppia di pastelli su carta raffiguranti vasi con fiori, firmati in basso a destra, con cornici. cm62x40 Cod Olio su tavola raffigurante ritratto femminile, a firma Egisto Lancerotto in basso a sinistra, con cornice. cm33x23 Cod. 388 Base d asta Anonimo del sec. XIX. Scena classica con personaggi. Olio su tela, con cornice. cm18x26 Cod. 387 Base d asta Olio su tavola raffigurante marina con barche, a firma 49

12 Leto in basso a destra, con cornice. cm29x42 Cod. 385 Base d asta Olio su tela raffigurante lavandaie al fiume, a firma E. Borsa in basso a sinistra, con cornice. cm58x47 Cod. 383 Base d asta Artista degli inizi del sec. XX. Paesaggio innevato. Olio su tela, firma illeggibile in basso a sinistra, con cornice. cm40x60 Cod. 647 Base d asta Pannello in tela con stampa policroma raffigurante paesaggio con leone. Cm180x100 Cod Lotto di quattro acquarelli su carta a soggetto e misure diverse. Cod Base d asta Olio su tavola raffigurante ritratto di fanciulla, a firma C. Tafuri in basso a sinistra, con cornice. cm28x23 Cod

OPERE CON FOTO, DESCRIZIONE E VALORE ASSICURATIVO RESTAURO E MANUTENZIONE DI N. 70 DIPINTI DI VINICIO BERTI

OPERE CON FOTO, DESCRIZIONE E VALORE ASSICURATIVO RESTAURO E MANUTENZIONE DI N. 70 DIPINTI DI VINICIO BERTI OPERE CON FOTO, DESCRIZIONE E VALORE ASSICURATIVO RESTAURO E MANUTENZIONE DI N. 70 DIPINTI DI VINICIO BERTI 1 Il rancio ai poveri, Tempera su cartone, firmato datato e titolato in basso a destra, 1940,

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centrotavola in vetro ,00 0, ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centrotavola in vetro ,00 0, ,00 0,00 Pagina 1 di 19 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 centrotavola in vetro 629-14353 1,00 0,00 2 teiera e caffettiera da parete 629-14352 1,00 0,00

Dettagli

Donna il volto e l'anima. 9 aprile 7 maggio 2011

Donna il volto e l'anima. 9 aprile 7 maggio 2011 9 aprile 7 maggio 2011 09 aprile 7 maggio 2011 Comitato organizzatore Galleria d'arte Le Stanze s.r.l. Via Roma 92/a Mostra a cura di Valeria Falleni Anna Pieri Giacomo Romano Guendalina Romano In prima

Dettagli

Dal Simbolismo all Astrazione. Il primo Novecento a Roma nella Collezione Jacorossi

Dal Simbolismo all Astrazione. Il primo Novecento a Roma nella Collezione Jacorossi MUSIA Elenco opere della mostra Dal Simbolismo all Astrazione. Il primo Novecento a Roma nella Collezione Jacorossi Attraverso il Simbolismo, nel primo decennio Adolfo De Carolis Il Concerto 1901 Olio

Dettagli

SESSIONE 3. dal Lotto 55 al Lotto 81 VICENZA

SESSIONE 3. dal Lotto 55 al Lotto 81 VICENZA SESSIONE 3 dal Lotto 55 al Lotto 81 VICENZA 31 Gennaio 2018 55 Libertà olio su tela cm. 100x200, Base d asta: 3.000 Stima: 18.000/20.000 55 56 Roma Tecnica mista su tela cm. 150x100, Base d asta: 1.500

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 olio su tavola VELE firmato Luciano Navacchia 12x24 483-7767 1,00 0,00 2 olio su tavola fiori

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA CTU. Ufficio Corpi di Reato. No. d Ordine

TRIBUNALE DI ROMA CTU. Ufficio Corpi di Reato. No. d Ordine TRIBUNALE DI ROMA CTU Ufficio Corpi di Reato No. d Ordine 175029 D) (61) Autore: Anonimo Titolo : Paesaggio campestre con castello Tecnica: Olio su tela. Misure: 55 x 77 cm. Condizioni di conservazione:

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sottobicchieri e sotto bottiglia in ceramica e metallo ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sottobicchieri e sotto bottiglia in ceramica e metallo ,00 0,00 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sottobicchieri e sotto bottiglia in ceramica e metallo 485-15530 1,00 0,00 2 lampada da tavolo base in legno

Dettagli

ASTA N 48 DEL 13/10/2018

ASTA N 48 DEL 13/10/2018 ASTA N 48 DEL 13/10/2018 PRIMA TORNATA ORE 10.30 I LOTTI DELLE OPERE D'ARTE FIGURATIVE AVENTI MENO DI 70 ANNI E AGGIUDICATI AD UN IMPORTO SUPERIORE AI 3.000,00 EURO SONO SOGGETTI ALL'IMPOSTA SUL DIRITTO

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 locandina mostra postuma di Ottorino Garosio (12/31 dicembre 1981) 187-6316 1,00 0,00 2 Faro

Dettagli

Natale Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. oggetti donati all Arcivescovo

Natale Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. oggetti donati all Arcivescovo Natale 2016 Asta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano oggetti donati all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni cm

Dettagli

Pagina 1 di 11 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 porta bottiglia in rame e scultura in ferro 536-10238 1,00 0,00 2 cornice sagomata primi '900

Dettagli

Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro.

Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro. Cento quadri per Mantova La collezione di un professionista milanese donata per raccogliere fondi da destinare interamente alla ricostruzione delle chiese danneggiate dal terremoto che ha colpito le terre

Dettagli

Natale Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano. Oggetti donati all Arcivescovo

Natale Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano. Oggetti donati all Arcivescovo Natale 2016 Raccolta fondi a favore del Fondo Diamo Lavoro Arcidiocesi di Milano Oggetti donati all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni cm

Dettagli

- 418 - Pittore dell 800 Rovine sul mare cm. 53x63 - olio su tela Sulla torre è inserito un orologio (difetti). 2500/3500

- 418 - Pittore dell 800 Rovine sul mare cm. 53x63 - olio su tela Sulla torre è inserito un orologio (difetti). 2500/3500 - 418 - Pittore dell 800 Rovine sul mare cm. 53x63 - olio su tela Sulla torre è inserito un orologio (difetti). 2500/3500-418 - - 419 - Pittore inizio 900 Ritratto cm. 71x61 - pastelli colorati Firmato

Dettagli

Natale Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. ogge= dona> all Arcivescovo

Natale Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. ogge= dona> all Arcivescovo Natale 2016 Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano ogge= dona> all Arcivescovo QUADRERIA E ICONE n. 1 Ecce homo olio su bronzo 700 cornice lavorata legno Dimensioni

Dettagli

ASTA ONLINE 74 - NOVECENTO - 20/02/ /02/2014

ASTA ONLINE 74 - NOVECENTO - 20/02/ /02/2014 1 Bresciani Antonio (Napoli 1902-1998) Volto di donna olio su cartone, cm 30x20 firmato in basso a destra: Bresciani Stima - 800,00-1.400,00 Base d'asta - 300,00 2 Perindani Carlo (Milano 1899 - Capri

Dettagli

Firma illeggibile. Senza Titolo. Siglato in basso dx e sul retro firma e data: Collage e tecnica mista su tela, 90 x80 cm

Firma illeggibile. Senza Titolo. Siglato in basso dx e sul retro firma e data: Collage e tecnica mista su tela, 90 x80 cm 046 Firma illeggibile Senza Titolo Siglato in basso dx e sul retro firma e data: 1980 Firma illeggibile Collage e tecnica mista su tela, 90 x80 cm 1 047 Felice Broggi Natura Morta Firmato sul retro a matita

Dettagli

Elenco opere mostra: GIORGIO DE CHIRICO IL METAFISICO OVVERO IL TEATRO DEGLI ENIGMI

Elenco opere mostra: GIORGIO DE CHIRICO IL METAFISICO OVVERO IL TEATRO DEGLI ENIGMI DIPINTI 1. Ritratto Senatore Giulio Andreotti 19598; olio su tela; altezza 65 cm larghezza 58.5 cm 2. Bagnante, 1953 olio su tela, altezza 50 cm larghezza 40 3. Piazza, 1955 olio su tela altezza 40 cm

Dettagli

TERZA SESSIONE DI VENDITA

TERZA SESSIONE DI VENDITA TERZA SESSIONE DI VENDITA domenica 20 aprile 2008 ore 10.00 lotti dal n. 450 al n. 602 40 450 Coppia di stampe fotografiche raffiguranti vedute di Trento e Trieste, con cornici. cm27x91 Cod. 1594 451 Lotto

Dettagli

Pagina 1 di 11 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 vaso in vetro "calla" 152-9233 1,00 0,00 2 Olio su tela, Paesaggio firmato A. Ponticelli 50x70

Dettagli

COLLEZIONE III. Cassone da viaggio in lacca di China. Venezia, Luigi XIV (inizio del XVIII secolo). cm 98x92,5hx51

COLLEZIONE III. Cassone da viaggio in lacca di China. Venezia, Luigi XIV (inizio del XVIII secolo). cm 98x92,5hx51 Cassone da viaggio in lacca di China. Venezia, Luigi XIV (inizio del XVIII secolo). cm 98x92,5hx51 COLLEZIONE III 1 2 3 1. Tavolino in legno di violetto. Francia, Luigi XV (metà del XVIII secolo). cm 50

Dettagli

AVVISO DI VENDITA. ASTA FALLIMENTARE art. 107 L.F.

AVVISO DI VENDITA. ASTA FALLIMENTARE art. 107 L.F. AVVISO DI VENDITA ASTA FALLIMENTARE art. 107 L.F. FALL. 101/13 Trib. Venezia- Lotto 08/17 Si informa che con decorrenza dal 10.11.18 sino al 10.12.2018 è aperta la gara telematica sul sito fallcoaste.it-

Dettagli

L'angolo del. Collezionista. Centro d'arte Mediterranea. Via G. Marconi, 9 Torre del Greco (NA) Inaugurazione domenica 24 febbraio 2019 ore 10.

L'angolo del. Collezionista. Centro d'arte Mediterranea. Via G. Marconi, 9 Torre del Greco (NA) Inaugurazione domenica 24 febbraio 2019 ore 10. Centro d'arte Mediterranea Via G. Marconi, 9 Torre del Greco (NA) L'angolo del Collezionista Inaugurazione domenica 24 febbraio 2019 ore 10.30 orario centro 10.30 13.00 / 17.00 20.00 info: www.centrodartemediterranea.it

Dettagli

Pagina 1 di 9 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 0 olio su tela Tenere confidenze firmato Bignotti 72 35x45 cm. 517-9379 0,00 0,00 0 tecnica mista

Dettagli

CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm. CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm. CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm

CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm. CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm. CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm 1 CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm 2 CORNICI PORTARITRATTI LEGNO E BIANCO 24 x 30 cm - 17,5

Dettagli

ASTA N 47 DEL 21/06/2018

ASTA N 47 DEL 21/06/2018 ASTA N 47 DEL 21/06/2018 UNICA TORNATA ORE 21.30 I LOTTI DELLE OPERE D'ARTE FIGURATIVE AVENTI MENO DI 70 ANNI E AGGIUDICATI AD UN IMPORTO SUPERIORE AI 3.000,00 EURO SONO SOGGETTI ALL'IMPOSTA SUL DIRITTO

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA giovedì 10 dicembre 2015 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 211 1141 1 Scuola di Cuzco del sec. XX. Arcangeli. Coppia di dipinti ad olio su tela. cm82x57 4-305 9 Lotto di sei orologi

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 vaso in porcellana con decorazioni H 60 cm. 115-8545 1,00 0,00 2 vaso in porcellana dipinto

Dettagli

CORNICE PORTARITRATTI PIEGHEVOLE 47 x 9 cm

CORNICE PORTARITRATTI PIEGHEVOLE 47 x 9 cm 1 CORNICE PORTARITRATTI PIEGHEVOLE 47 x 9 cm CORNICE LEGNO VERDE DECORO OCCHI TAPPEZZERIA CORNICE LEGNO VERDE DECORO TAPPEZZERIA 2 CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm CORNICI PORTARITRATTI

Dettagli

CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm. CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm. CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm

CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm. CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm. CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm 1 CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm 2 CORNICI PORTARITRATTI LEGNO E BIANCO 24 x 30 cm - 17,5

Dettagli

HOTEL EXCELSIOR. CATANIA

HOTEL EXCELSIOR. CATANIA HOTEL EXCELSIOR. CATANIA Autore o Contesto Descrizione breve Tecnica Dimensione Firma Data Altre iscrizioni Elementi distintivi Bibliografia Vincoli Stato di conservazione Supporto Stato di conservazione

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale MASSIMO D AZEGLIO (1798 1866) Veduta di Roma Olio su tela, cm.30x20 Asportato a Venezia il 15 giugno 2005 Recuperato il 22 marzo 2008 a Torino presso una galleria d arte 1 XVI SECOLO (DATATO 1568) Tabernacolo

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 Antonio Stagnoli - "28 maggio 82" stampa N. 25/100

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 Antonio Stagnoli - 28 maggio 82 stampa N. 25/100 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 Antonio Stagnoli - "28 maggio 82" stampa N. 25/100 50x70 cm. 684-15490 1,00 0,00 2 Dino Decca - multiplo "Alluvione"

Dettagli

Page 1 of 17 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 ciondolo a cuore in murrina 215-5766 1,00 5,00 2 coppia orecchini con perla epietra verde 215-5765

Dettagli

ELENCO DELLE OPERE* N.B.: le misure delle opere sono espresse in millimetri

ELENCO DELLE OPERE* N.B.: le misure delle opere sono espresse in millimetri ELENCO DELLE OPERE* N.B.: le misure delle opere sono espresse in millimetri VILLA BORGHESE 1. Autunno, 1919-1920 ca. pastello su carta, 400 x 700 2. Fontana dei Cavalli Marini (3), 1919-1920 ca. acquarello,

Dettagli

CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm. CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm. CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm

CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm. CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm. CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm 1 CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm 2 CORNICI PORTARITRATTI LEGNO E BIANCO 24 x 30 cm - 17,5

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 6 sottobicchieri raffiguranti frutta 152-10145 1,00 0,00 2 4 stampe con cornice 152-10144 1,00

Dettagli

2 Anonimo del XX secolo Bambino sul seggiolone scultura in bronzo, h cm 20,5 Stima , ,00 Base d'asta - 500,00

2 Anonimo del XX secolo Bambino sul seggiolone scultura in bronzo, h cm 20,5 Stima , ,00 Base d'asta - 500,00 1 Di Giuseppe Carlo (Capri 1866-1910) Ritratto femminile olio su tela rip. su cartone, cm 53,5x28 firmat in basso a destra: Carlo Di Giuseppe Capri 16 8BRE 95 Stima - 3.000,00-4.000,00 Base d'asta - 2.000,00

Dettagli

Opere di Domenico Bresolin

Opere di Domenico Bresolin Opere di Domenico Bresolin Fig. I: Autoritratto, 1840 ca., olio su tela, cm 64x48, collezione Soliman, Pesaro. Fig. II: Nudo di fanciulla, forse 1840-43, matita e acquerello su carta, collezione Soliman,

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA venerdì 24 giugno 2011 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 219 10 1 Lotto di due lampadari ad una luce con paralumi in opaline e metallo dorato 6-294 2 Yves Claude. Natura morta con

Dettagli

SCHEDA N. E/2010 N. ORDINE 120

SCHEDA N. E/2010 N. ORDINE 120 SCHEDA N. E/2010 N. ORDINE 120 Capitello XVIII secolo Capitello in pietra serena Tornitura Intaglio Intarsio Incrostazione Pastiglia Appl. porcellana Appl. bronzi e metalli Appl. cuoio Legno curvato Metallo

Dettagli

2 ab - San Lorenzo mostra i poveri al prefetto romano 1896 Olio su tela, 120 x 60 cm Brescia, Musei Civici d Arte e Storia, inv.

2 ab - San Lorenzo mostra i poveri al prefetto romano 1896 Olio su tela, 120 x 60 cm Brescia, Musei Civici d Arte e Storia, inv. LE OPERE IN MOSTRA 2 ab - San Lorenzo mostra i poveri al prefetto romano 1896 Olio su tela, 120 x 60 cm Brescia, Musei Civici d Arte e Storia, inv. 594 2 ac - Gloria di san Lorenzo 1896 Olio su tela, 91,5

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 piatto per dolce in vetro con decorazioni floreali 536-10867 1,00 0,00 2 portagioie laccato

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA venerdì 13 maggio 2011 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 246 1 Lotto di una serie di tre tazzine con piattino in porcellana dipinta a motivi di paesaggi del sec. XIX,una piccola

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA CODICI CATALOGO DEL PATRIMONIO Tipo scheda CODICE UNIVOCO BDR Numero 1998-089 Intervento Restauro di dipinti RIFERIMENTI AMMINISTRATIVI ATTO DI AFFIDAMENTO LAVORI RIFERIMENTI AMMINISTRATIVI

Dettagli

(DIMENSIONI CM 175X125);

(DIMENSIONI CM 175X125); NR.1 DIPINTO OLIO SU TAVOLA RAFFIGURANTE GESÙ VIA CRUCIS STAZIONE XII GESÙ MUORE IN CROCE, RISALENTE AL XVI SECOLO (1520) DI INESTIMABILE VALORE COMMERCIALE (DIMENSIONI CM 175X125); PARZIALE PROVENTO DI

Dettagli

Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato

Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato Renato Guttuso 1 Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato cm. 44 x 60 PUBBLICAZIONI: - Catalogo della mostra di Palazzo della Pilotta, Parma,

Dettagli

Pagina 1 di 15 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 barometro 601-12685 1,00 0,00 2 4 cornicette ottagonali 601-12686 1,00 0,00 3 4 oggetti in ceramica

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA domenica 18 giugno 2006 ore 10.00 lotti dal n. 271 al n. 450 26 271 Lotto di una enciclopedia Pomba in due volumi del 1930 e un messale romano del 1953. Cod. 2232 Libera offerta

Dettagli

CORNICE PORTARITRATTI PIEGHEVOLE 47 x 9 cm. CORNICE LEGNO 40 x 32 cm

CORNICE PORTARITRATTI PIEGHEVOLE 47 x 9 cm. CORNICE LEGNO 40 x 32 cm 1 CORNICE PORTARITRATTI PIEGHEVOLE 47 x 9 cm CORNICE LEGNO 40 x 32 cm CORNICE LEGNO VERDE DECORO OCCHI TAPPEZZERIA 2 CORNICE LEGNO VERDE DECORO TAPPEZZERIA CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 vassoio in acciaio manici dorati 1,00 0,00 1,00 0, ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 vassoio in acciaio manici dorati 1,00 0,00 1,00 0, ,00 0,00 Pagina 1 di 14 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 vassoio in acciaio manici dorati 13157 1 vassoio laccato rosso 13158 2 lampada a petrolio 465-7121

Dettagli

QUARTA SESSIONE DI VENDITA

QUARTA SESSIONE DI VENDITA QUARTA SESSIONE DI VENDITA domenica 20 ottobre 2013 ore 10.30 lotti dal n. 706 al n. 878 1057 78 706 Scultura in ceramica raffigurante cane da punta, firmata sul fondo Zaccagnini. cm20x53x12 (restauri)

Dettagli

CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm. CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm. CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm

CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm. CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm. CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm 1 CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19 cm 16,5 x 22 cm CORNICI PORTARITRATTI LEGNO BIANCO 24 x 19,5 cm CORNICE BIANCA PROFILI ORO 21 x 27 cm 2 CORNICI PORTARITRATTI LEGNO E BIANCO 24 x 30 cm - 17,5

Dettagli

La pittura di Aldo Affortunati, con i valori indiscutibili insiti nei suoi soggetti, colpisce per la vicinanza a Giovanni Fattori.

La pittura di Aldo Affortunati, con i valori indiscutibili insiti nei suoi soggetti, colpisce per la vicinanza a Giovanni Fattori. Aldo Affortunati Pittore del mese: Novembre 2008 Aldo Affortunati (C. Garfagnana 1906-1991) La pittura di Aldo Affortunati, con i valori indiscutibili insiti nei suoi soggetti, colpisce per la vicinanza

Dettagli

ELENCO OPERE PROVVISORIO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE

ELENCO OPERE PROVVISORIO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE ELENCO OPERE PROVVISORIO SALA 1. SOGNI E VISIONI LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE Angelo Conti Allegoria della notte, 1861 Marmo Giuseppe Mentessi Venezia, Sagrato della Basilica di San

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 Vaso in terracotta finito in foglia d'argento. 518-10893 1,00 0,00 2 6 bicchieri in cristallo

Dettagli

OLD MASTER PAINTINGS AND FURNITURE

OLD MASTER PAINTINGS AND FURNITURE OLD MASTER PAINTINGS AND FURNITURE OLD MASTER PAINTINGS AND FURNITURE A cura di Lino Giglio e Franco Tisi Si ringrazia Alessandra Giglio per la redazione del catalogo. Via Carlo Pisacane, 53 20129 Milano

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Ufficio stampa. Palazzo Chiericati Piano terra. Elenco opere esposte. sala 1

COMUNE DI VICENZA Ufficio stampa. Palazzo Chiericati Piano terra. Elenco opere esposte. sala 1 Palazzo Chiericati Piano terra Elenco opere esposte sala 1 Sebastiano e Marco Ricci (Belluno 1659 - Venezia 1734) Prospettiva di rovine con figure Olio su tela, cm. 206x276 - Inventario A 269 Francesco

Dettagli

La mostra Arte a Livorno tra le

La mostra Arte a Livorno tra le Arte a Livorno tra le due guerre Bottega d Arte tra tradizione e avanguardie La mostra Arte a Livorno tra le due guerre: Bottega d Arte tra tradizione e avanguardie, organizzata dal Comune di Livorno e

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA sabato 6 dicembre 2008 ore 15.30 lotti dal n. 200 al n. 414 200 Coppia di candelieri in metallo dorato poggianti su base a tripode. Alt. cm80 Cod. 3900 Base d asta 20 201 Lampada

Dettagli

Pagina 1 di 17 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 0 coppia abatjour 399-5270 0,00 0,00 0 scultura in porcellana 399-5268 0,00 0,00 0 statuetta in

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA venerdì 24 aprile 2009 ore 15.30 lotti dal n. 1 al n. 233 1 Lotto di tre vassoi in metallo dipinto. (difetti) Cod. 1273 2 Mobiletto ad un cassetto e due ripiani. cm73x84x35 Cod.

Dettagli

PRIMA SESSIONE DI VENDITA

PRIMA SESSIONE DI VENDITA PRIMA SESSIONE DI VENDITA domenica 13 novembre 2011 ore 10.00 lotti dal n. 1 al n. 175 I sessione 13 novembre 2011 ore 10.00 EURANTICO Casa d Aste 1 Lampada da tavolo in ceramica smaltata marcata Da Vinci.

Dettagli

Bibliografi a: Catalogo 1936, p. 25; Mostra personale 1946, p. 2.

Bibliografi a: Catalogo 1936, p. 25; Mostra personale 1946, p. 2. CATALOGO 1. Alfredo Fortuna Cipolle Olio su tavola, 30 x 45,8 cm Bibliografi a: Catalogo 1936, p. 25; Mostra personale 1946, p. 2. 14 2. Alfredo Fortuna Violoncellista olio su cartone, 21,1 x 20 cm In

Dettagli

ELENCO OPERE DEFINITIVO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE

ELENCO OPERE DEFINITIVO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE ELENCO OPERE DEFINITIVO SALA 1. SOGNI E VISIONI LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE Angelo Conti Allegoria della notte, 1861 Marmo Venezia, Sagrato della Basilica di San Marco, c. 1887-90

Dettagli

QUARTA SESSIONE DI VENDITA

QUARTA SESSIONE DI VENDITA 1020 QUARTA SESSIONE DI VENDITA domenica 24 febbraio 2013 ore 10.30 lotti dal n. 686 al n. 825 822 76 686 Scultura in ferro raffigurante pesce, su base in marmo. Alt. cm42 6-459 687 Lotto di tre dipinti

Dettagli

Lotto N 1 (in luogo)

Lotto N 1 (in luogo) Categoria: strumenti musicali Lotto N 1 (in luogo) Un pianoforte a mezza coda marca Steinway & Sons Stato di Conservazione : ottimo : buona Note : difficoltà (e spese correlate) di asporto dal 29 piano

Dettagli

ROSE Dimensione: 50x40 cm. Tecnica: olio su tela. Collezione Paola Bassani

ROSE Dimensione: 50x40 cm. Tecnica: olio su tela. Collezione Paola Bassani le opere ROSE 1985 Dimensione: 50x40 cm. Tecnica: olio su tela Collezione Paola Bassani MELOGRANI 1985 Dimensione: 40x50 cm. Tecnica: olio su tela Collezione Rosellina Leone FOGLIE 1986 Dimensione: 60x50

Dettagli

ELENCO OPERE DEFINITIVO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE

ELENCO OPERE DEFINITIVO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE ELENCO OPERE DEFINITIVO SALA 1. SOGNI E VISIONI LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE Angelo Conti Allegoria della notte, 1861 Marmo Venezia, Sagrato della Basilica di San Marco, c. 1887-90

Dettagli

QUARTA SESSIONE DI VENDITA

QUARTA SESSIONE DI VENDITA QUARTA SESSIONE DI VENDITA domenica 15 maggio 2011 ore 10.30 lotti dal n. 679 al n. 855 679 Piccola specchiera con cornice in lastra d argento lavorata a motivi vegetali e floreali. cm45x30 2-137 688 Lotto

Dettagli

VOLTI E LUOGHI nella pittura italiana dell 800

VOLTI E LUOGHI nella pittura italiana dell 800 VOLTI E LUOGHI nella pittura italiana dell 800 Mostra a cura di Enzo Savoia e Stefano Bosi 1 marzo - 19 maggio 2012 Galleria Bottegantica, via Manzoni, 45 20121 Milano Ettore Tito (Castellamare di Stabbia,

Dettagli

ASTA N 21 DEL 25/01/2014

ASTA N 21 DEL 25/01/2014 ASTA N 21 DEL 25/01/2014 PRIMA TORNATA ORE 10.30 I LOTTI DELLE OPERE D'ARTE FIGURATIVE AVENTI MENO DI 70 ANNI CONTRASSEGNATI CON * E AGGIUDICATI AD UN IMPORTO SUPERIORE AI 3.000,00 EURO SONO SOGGETTI ALL'IMPOSTA

Dettagli

Elenco delle opere in mostra

Elenco delle opere in mostra Comunicato stampa n. 3 Elenco delle opere in mostra 1. Autoritratto, 1854 olio su tela, cm 60x48 firmato e datato a sinistra verso il basso: Gio. Fattori / 1854 2. Autoritratto, 1874 ca olio su tela, cm

Dettagli

SECONDA SESSIONE DI VENDITA

SECONDA SESSIONE DI VENDITA SECONDA SESSIONE DI VENDITA lunedì 6 febbraio 2006 ore 15.30 lotti dal n. 123 al n. 291 Vista la particolarità di questa vendita, si fa presente che i lotti in asta potranno avere mancanze e/o difetti

Dettagli

Pagina 1 di 10 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 5 flut in cristallo 119-6679 1,00 0,00 2 dipinto olio su tavola firmato Segreto "Donna" 115-9095

Dettagli

Opere in mostra. Vincenzo Gemito. Giovanni Boldini. Bronzo, cm 46 x 39 x 27. Busto di Giovanni Boldini, c. 1877-78. Olio su tela, cm 33 x 46,5

Opere in mostra. Vincenzo Gemito. Giovanni Boldini. Bronzo, cm 46 x 39 x 27. Busto di Giovanni Boldini, c. 1877-78. Olio su tela, cm 33 x 46,5 Opere in mostra Vincenzo Gemito Busto di Giovanni Boldini, c. 1877-78 Bronzo, cm 46 x 39 x 27 Giovanni Boldini Uscita da un ballo mascherato, c. 1876 Olio su tela, cm 33 x 46,5 Un angolo della mensa del

Dettagli

ASTA N 51 DEL 11/05/2019

ASTA N 51 DEL 11/05/2019 ASTA N 51 DEL 11/05/2019 UNICA TORNATA ORE 16.00 I LOTTI DELLE OPERE D'ARTE FIGURATIVE AVENTI MENO DI 70 ANNI E AGGIUDICATI AD UN IMPORTO SUPERIORE AI 3.000,00 EURO SONO SOGGETTI ALL'IMPOSTA SUL DIRITTO

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sale e pepe in cristallo ,00 0, ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sale e pepe in cristallo ,00 0, ,00 0,00 Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sale e pepe in cristallo 292-12495 1,00 0,00 2 portapenne in metallo argentato Christofle 292-12493

Dettagli

Uomo che trasporta pietre Acquarello su carta, 63 x 57 cm, firmato in basso a destra in corsivo rosso: "Peppino"

Uomo che trasporta pietre Acquarello su carta, 63 x 57 cm, firmato in basso a destra in corsivo rosso: Peppino La pittura di Giuseppe Terragni ELENCO DIPINTI 1924 Nel 1924 Terragni si reca in Valle Antrona dove suo fratello Attilio sta costruendo una diga: inizia a dipingere sulla base di alcune fotografie, misurandosi

Dettagli

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 scatola in porcellana giapponese ,00 0, ,00 0,00

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 scatola in porcellana giapponese ,00 0, ,00 0,00 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 scatola in giapponese 508-15460 1,00 0,00 2 centrotavola in ceramica De Ruta 508-15459 10,00 0,00 3 lampada

Dettagli

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas Programma svolto classe 2 E Discipline Grafiche e Pittoriche 2017 / 18 Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas Programma : o Il colore e

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 piattino in legno dipinto e intagliato 489-10419 1,00 2 vaso in vetro forma classica 527-10286

Dettagli

Istituto vendite srl - Estense Casa d'aste

Istituto vendite srl - Estense Casa d'aste Istituto vendite srl - Estense Casa d'aste ASTA AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO N. 5.280 e EREDITA' 5.280 Eredità e Committenze Started 03 Dec 2016 10:30 CET Via Gulinelli 9 Ferrara FERRARA 44100 Italy Lot

Dettagli

ASTA 1 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA SESSIONI 2-4 SALERNO APRILE 2017 ASTA 1 SESSIONE 1 LOTTI 1-36 ASTA 1 SESSIONE 2 LOTTI 37-68

ASTA 1 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA SESSIONI 2-4 SALERNO APRILE 2017 ASTA 1 SESSIONE 1 LOTTI 1-36 ASTA 1 SESSIONE 2 LOTTI 37-68 ASTA 1 SESSIONI 2-4 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Corso G. Garibaldi 194 84122 Salerno Tel. +39 089 9713004 info@princeartgallery.it www.princeartgallery.it SALERNO 29-30 APRILE 2017 ASTA 1 SESSIONE 1 LOTTI

Dettagli

ITALIAN FUTURISM EMMA Museum

ITALIAN FUTURISM EMMA Museum ITALIAN FUTURISM 1909 1944 EMMA Museum Gino Severini, Bois de Boulogne, 1907, olio su tela, 38 x 36 cm. Firmato e datato in basso a destra: "G. Severini MIMVII". Collezione privata Roma. Main exhibition:

Dettagli

Francesco Trombadori piano 1 sala 1 TITOLO DATA TECNICA DIMENSIONI CREDIT LINE. cm 50,5 x 61 senza cornice cm 78 x 68 con cornice COLLEZIONE PRIVATA

Francesco Trombadori piano 1 sala 1 TITOLO DATA TECNICA DIMENSIONI CREDIT LINE. cm 50,5 x 61 senza cornice cm 78 x 68 con cornice COLLEZIONE PRIVATA Francesco Trombadori piano 1 sala 1 TITOLO DATA TECNICA DIMENSIONI CREDIT LINE 1 Maternità 1918 olio su tela cm 50,5 x 61 senza cornice cm 78 x 68 con cornice 2 Siracusa mia! 1919 olio su tela cm. 100

Dettagli

Pagina 1 di 13 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 sottopentola in porcellana bavaria 152-11177 1,00 0,00 2 potiche piccola 119-5787 1,00 0,00

Dettagli

Il dipinto raffigurante la Madonna della Provvidenza in una immagine del primo ventennio del Novecento.

Il dipinto raffigurante la Madonna della Provvidenza in una immagine del primo ventennio del Novecento. Archivio Storico Museo Civico di Taverna Gregorio Preti Francesco Cozza e Mattia Preti a Taverna Immagini documentarie del trascorso 900 a cura di Giuseppe Valentino Museo Civico di Taverna Edizioni -

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 bassorilievo in bronzo madonna con bambino 546-10804 1,00 0,00 2 2 piccoli crocifissi antichi,

Dettagli

Pagina 1 di 12 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 cornicetta portafoto 206-10553 1,00 0,00 2 portacenere in vetro di murano 206-10552 1,00 0,00

Dettagli

Jean Louvet, Coppia di ghironde, Vari tipi di legno, avorio, osso, madreperla, invv. IM

Jean Louvet, Coppia di ghironde, Vari tipi di legno, avorio, osso, madreperla, invv. IM nni1foto Opera Jean Louvet, Coppia di ghironde, Vari tipi di legno, avorio, osso, madreperla, invv. IM 3772-3773 In prestito alla mostra Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella Dal Prestito a lungo

Dettagli

SABATO 17 MARZO 2018 ORE 16.00

SABATO 17 MARZO 2018 ORE 16.00 PRIMA SESSIONE A R T E D E L 9 0 0 E F V G SABATO 17 MARZO 2018 ORE 16.00 7 1 Gennaro Favai (1879-1958) 2.200 Senza titolo - Tempera su tavola cm. 87x57 2 Gennaro Favai (1879-1958) 2.200 Senza titolo -

Dettagli

AFFINITÀ ELETTIVE Da de Chirico a Burri Opere della Galleria d'arte Moderna e della Fondazione Magnani Rocca 17 dicembre marzo 2016

AFFINITÀ ELETTIVE Da de Chirico a Burri Opere della Galleria d'arte Moderna e della Fondazione Magnani Rocca 17 dicembre marzo 2016 PIANO I GIORGIO DE CHIRICO Enigma della partenza 1914, olio su tela FRANCO GENTILINI Giovani in riva al mare 1934, tempera su tela FERRUCCIO FERRAZZI La Diavoleria 1929-30, olio su tela NICOLA D'ANTINO

Dettagli

ASTA N 03 DEL 22/01/2011

ASTA N 03 DEL 22/01/2011 ASTA N 03 DEL 22/01/2011 PRIMA TORNATA ORE 10.00 I LOTTI CONTRASSEGNATI CON * E QUELLI AGGIUDICATI AD UN IMPORTO SUPERIORE AI 3.000,00 EURO SONO SOGGETTI ALL'IMPOSTA SUL DIRITTO DI SEGUITO ( DLGS n 118

Dettagli

In copertina. Le tre amiche Tecnica: Disegno Policromo Dimensione: 100x70

In copertina. Le tre amiche Tecnica: Disegno Policromo Dimensione: 100x70 Notari Antonio In copertina Le tre amiche Tecnica: Disegno Policromo Dimensione: 100x70 testo/bio Antonio Notari, Grande Naturalismo Contemporaneo di Ugo Mancini Guardando la produzione artistica di Antonio

Dettagli

Pagina 1 di 11 Esportazione su Excel: N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 piattino omaggio artistico a Guglielmo Cavellini 485-9579 1,00 0,00 2 orologio da donna funzionante

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Trieste Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio

Dettagli

ASTA N 45 DEL 17/02/2018

ASTA N 45 DEL 17/02/2018 ASTA N 45 DEL 17/02/2018 UNICA TORNATA ORE 16.00 I LOTTI DELLE OPERE D'ARTE FIGURATIVE AVENTI MENO DI 70 ANNI E AGGIUDICATI AD UN IMPORTO SUPERIORE AI 3.000,00 EURO SONO SOGGETTI ALL'IMPOSTA SUL DIRITTO

Dettagli

QUARTA SESSIONE DI VENDITA

QUARTA SESSIONE DI VENDITA 1041 QUARTA SESSIONE DI VENDITA domenica 21 aprile 2013 ore 10.30 lotti dal n. 690 al n. 854 1057 690 Battista Ardau Cannas (Cagliari 1893 La Maddalena 1984). Lotto di due incisioni: Folla in movimento;

Dettagli