Decorrenza 01/03/2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Decorrenza 01/03/2009"

Transcript

1 01/03/2009 )RJOLR,QIRUPDWLYR Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari Pag. 1 / Prodotti della Banca - Finanziamenti - Mutui Retail 0878,$35,9$7, 7$6629$5,$%,/( La %DQFD7RVFDQD aderisce all $FFRUGR (XURSHR sul &RGLFHGL&RQGRWWD9RORQWDULRin materia di informativa pre-contrattuale per i contratti di mutuo destinati all acquisto e alla trasformazione di immobili residenziali. Una copia del suddetto "Codice di Condotta", completa di Glossario dei termini tecnici utilizzati, è a disposizione della clientela. In fase pre-contrattuale, ed avendo individuato il tipo di mutuo più adeguato alle proprie esigenze, il consumatore potrà richiedere la consegna, senza alcun impegno od onere, di un'informativa personalizzata, sotto forma di "3URVSHWWR,QIRUPDWLYR(XURSHR6WDQGDUGL]]DWR". &$5$77(5,67,&+((5+,7,3,&,'(/6(59,=,2 &DUDWWHULVWLFKHGHOILQDQ]LDPHQWR Finanziamento a medio e lungo termine d importo massimo di ¼ ,00, concesso ai sensi dell art. 38 e seguenti del D.Lgs.1 settembre 1993 n 385 (T.U. delle leggi in materia bancaria e creditizia). La somma concessa a mutuo dovrà essere garantita da ipoteca di 1 grado non preceduta da iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli o privilegi (anche fiscali). E' possibile sottoscrivere una polizza "Mutuo Sicuro Persona" con maggiorazione di solo 0,25 p.p. allo spread. Garanzie L'ipoteca viene concessa per un importo pari al doppio della somma mutuata. Il mutuo può essere assistito anche da altre garanzie concordate tra la banca ed il cliente quali, ad esempio, la fideiussione di terzi. Tali garanzie accessorie non modificano il limite di finanziabilità. L'immobile ipotecato a garanzia deve essere assicurato contro l'incendio, il fulmine, scoppio di gas e danno ai vicini. Durata Durata dell'ammortamento: massimo 30 anni (31 anni per il prodotto mutuo 13) Tassi d'interesse e rate di ammortamento Il tasso di interesse ordinario e il tasso moratorio sono soggetti a variabilità durante l'ammortamento. L'importo delle rate in ammortamento varierà in funzione delle variazioni del parametro di riferimento per la determinazione del tasso d'interesse. Periodicità di rimborso e scadenza rate Rimborso a rate semestrali con scadenza 30 giugno e 31 dicembre di ogni anno; oppure a rate trimestrali con scadenza 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre di ogni anno; oppure a rate mensili con scadenza l'ultimo giorno di ogni mese. Modalità di pagamento In contanti allo sportello della Banca mutuante. Mediante addebito sul conto corrente acceso presso le dipendenze della Banca mutuante o di altre Banche. 5LVFKL7LSLFL Trattandosi di finanziamento a Tasso Variabile, durante il periodo di ammortamento la misura del tasso e di conseguenza l'importo delle rate potrebbero subire variazioni in aumento o diminuzione, in funzione della misura del parametro di indicizzazione utilizzato. In particolare: - SHU DPPRUWDPHQWR FRQ UDWH PHQVLOL: Eur 1 mese base 360 rilevato il quarto giorno lavorativo antecedente il periodo di riferimento; - SHUDPPRUWDPHQWRFRQUDWHWULPHVWUDOL: Eur 3 mesi base 360 rilevato il quarto giorno lavorativo antecedente il periodo di riferimento; - SHUDPPRUWDPHQWRFRQUDWHVHPHVWUDOL: Eur 6 mesi base 360 rilevato il quarto giorno lavorativo antecedente il periodo di riferimento. L unica eccezione è rappresentata dal Mutuo Giovani coppie e Famiglie al tasso BCE che, per ottemperare a quanto indicato nel DL 185/2008, è indicizzato al tasso della Banca Centrale Europa. Nel dettaglio: - SHUDPPRUWDPHQWRFRQUDWHPHQVLOL: - Il valore del tasso da applicare al mese successivo si calcola in maniera ponderata sulle variazioni del tasso BCE vigente nel mese precedente al nuovo periodo; - SHU DPPRUWDPHQWR FRQ UDWH WULPHVWUDOL: - Il valore del tasso da applicare al trimestre si calcola in maniera ponderata sulle variazioni del tasso vigente tempo per tempo nei primi 2 mesi del trimestre in corso - SHU DPPRUWDPHQWR FRQ UDWH VHPHVWUDOL: Il valore del tasso da applicare al semestre si calcola in maniera ponderata sulle variazioni del tasso vigente tempo per tempo nei primi 5 mesi del semestre in corso %DQFD 7RVFDQD 6S$ - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro Pagina 1 di

2 0XWXL5HWDLO0XWXLWDVVRYDULDELOH Pag. 2 / 1%OHFRQGL]LRQLHFRQRPLFKHVRWWRULSRUWDWHVRQRLQGLFDWHQHOODPLVXUDPLQLPDVHDIDYRUHGHOFOLHQWHHPDVVLPDVHDFDULFRGHOFOLHQWHVRQRYDOLGH ILQRDQXRYRDYYLVRHQRQWHQJRQRFRQWRGLHYHQWXDOLSDUWLFRODULVSHVHDJJLXQWLYHVRVWHQXWHHRUHFODPDWHGDWHU]LRSUHYLVWHGDVSHFLILFLDFFRUGLLQGHURJD LPSRVWHRTXDQWDOWURGRYXWRSHUOHJJHFKHQRQVLDLPPHGLDWDPHQWHTXDQWLILFDELOHWDOLHYHQWXDOLRQHULDJJLXQWLYLVDUDQQRRJJHWWRGLUHFXSHURLQWHJUDOHD SDUWH &21',=,21,&2081,$7877,,0878, Commissioni e spese - spese amministrative invio rata mensile: Euro 0,50 - spese amministartvie invio rata trimestrale: Euro 1,00 - spese amministrative invio rata semestrale: Euro 1,50 - spese per conteggio debito residuo: ¼ - spese copia piano di ammortamento: ¼ - commissioni di rinegoziazione o modifica del piano di ammortamento: Esente - recupero spese per assenso a cancellazioni, restrizioni o rinnovo di ipoteca: Euro 100,00 - cancellazioni ipotecarie con la procedura di cui all art. 13 L.40/07: esenti; - recupero spese per stipula atto fuori sede: Euro 100,00 - recupero spese per accollo o frazionamento: identica tariffa al recupero spese istruttoria più spese servizio: Euro 103,29 - spese per sollecito. Successive al primo (gratuito) per morosità o conto sconfinante: Euro 10,00 - spese di istruttoria: 3 per mille fino ad Euro ,00 con un minimo di 155 euro oltre tale importo 4 per mille commissioni di gestione: esenti - compenso per estinzione anticipata: esente - certificazioni degli interessi passivi: Euro 7,75 duplicati di quietanza:euro 7,75 - certificato di sussistenza di credito e certificazioni in genere in ordine al finanziamento: Euro 51,65 recupero costi di spedizione: vengono applicate le tariffe pro-tempore vigenti salvo i casi di esenzione previsti dalla legge Divisioni: - dopo inizio ammortamento, Euro 50,00 a quota Sono inoltre a carico del cliente gli oneri di perizia, legali, notarili e fiscali - regime fiscale: DPR 601/73 (imposta sostitutiva: 0,25% sull'importo erogato in caso di prima casa, 2,00% negli altri casi, da corrispondere al momento dell'erogazione); - interessi di mora: maggiorazione di 3 punti del tasso nominale annuo contrattualmente convenuto entro il limite massimo del tasso soglia vigente. Il piano di ammortamento viene fissato al momento della stipula. Nel caso di mutui a rate crescenti il piano di ammortamento viene fissato con quote di solo capitale, calcolate al tasso di accumulo, che resteranno fisse per tutta la durata del mutuo. Le rate finanziarie successive al periodo di preammortamento saranno determinate dalla quota capitale maggiorata degli interessi calcolati al tasso variabile di volta in volta stabilito con il criterio di determinazione esposto nelle tabelle. Nel caso di mutui a rate costanti l importo delle rate e la loro composizione in quota capitale e interessi, calcolate al tasso in vigore al momento della stipula per i mutui della specie in ammortamento, saranno suscettibili di variazione in conseguenza della variazione del tasso di interesse, stabilito secondo il criterio di determinazione esposto. Tasso massimo fino al 31/03/2009: 8,175% Esempio di Piano di ammortamento di ¼GXUDWDDQQLVXGGLYLVRLQUDWHTXRWDFDSLWDOHWDQ8,175%: 4,06 6,06 9,05 13,51 20,17 30,10 4,23 6,31 9,42 14,06 20,99 31,33 4,40 6,57 9,81 14,64 21,85 32,61 4,58 6,84 10,21 15,23 22,74 33,95 4,77 7,12 10,62 15,86 23,67 35,34 4,96 7,41,06 16,51 24,64 36,78 5,17 7,71,51 17,18 25,65 38,28 5,38 8,03,98 17,88 26,69 39,85 5,60 8,35 12,47 18,61 27,79 41,48 5,82 8,69 12,98 19,37 28,92 43,15 &21',=,21,63(&,),&+('(,6,1*2/,352'277, 08782*,29$1,&233,( &21',=,21,(&2120,&+('(/6(59,=,2 %DQFD 7RVFDQD 6S$ - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro

3 )RJOLR,QIRUPDWLYR 0XWXL5HWDLO0XWXLWDVVRYDULDELOH Pag. 3 / ƒ per "Giovani Coppie" si intendono coppie coniugate, conviventi o in procinto di sposarsi; almeno uno dei due componenti deve avere età inferiore a 45 anni ƒ massimo concedibile ¼0.000,00 ƒ finanziabilità massima 80% del valore ƒ possibilità preammortamento finanziario ƒ possibilità erogazioni rateali ƒ possibilità di sottoscrizione polizza Mutuo Sicuro Persona modalità a spread con maggiorazione tasso di : ƒ durata massima: anni ƒ tasso: decorre dalla data di inizio dell'ammortamento ed è pari alla somma aritmetica delle seguenti misure: misura fissa annua diversificata in base alla durata del finanziamento VSUHDG parametro: Rilevato il quarto giorno lavorativo antecedente il periodo di riferimento (XULERUPHVL Per il semestre 2 Gennaio 30 Giugno 2009 (rilev azione del 24/12/2008) 0DJJLRUD]LRQH SROL]]D Laddove prevista Indicatore sintetico di costo (TAEG) su finanziamento di ¼ spese istruttoria ¼ spese incasso rata Euro 1,50 rata semestrale 08782*,29$1,6,1*/(BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB ƒ destinato a "Giovani Single" con età inferiore a 45 anni ƒ massimo concedibile ¼0.000,00 ƒ finanziabilità massima 80% del valore ƒ possibilità preammortamento finanziario ƒ possibilità erogazioni rateali ƒ possibilità di sottoscrizione polizza Mutuo Sicuro Persona modalità a spread con maggiorazione tasso di : ƒ durata massima: anni ƒ tasso: decorre dalla data di inizio dell'ammortamento ed è pari alla somma aritmetica delle seguenti misure: VSUHDG misura fissa annua diversificata in base alla durata del finanziamento parametro: Rilevato il quarto giorno lavorativo antecedente il periodo di riferimento (XULERUPHVL Per il semestre 2 Gennaio 30 Giugno 2009 (rilev azione del 24/12/2008) 0DJJLRUD]LRQH Laddove prevista SROL]]D Indicatore sintetico di costo (TAEG) su finanziamento di ¼,00, spese istruttoria ¼, spese incasso rata ¼ rata semestrale (=,21(FRQWDVVRPDVVLPR±&$3 mutuo a tasso indicizzato con la previsione di un tasso massimo non superabile (CAP) %DQFD 7RVFDQD 6S$ - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro

4 0XWXL5HWDLO0XWXLWDVVRYDULDELOH Pag. 4 / ƒ massimo concedibile ¼ ,00 ƒ finanziabilità massima 80% del valore ƒ possibilità di sottoscrizione polizza Mutuo Sicuro Persona modalità a spread con maggiorazione tasso di :. (in caso di sottoscrizione della polizza, le spese di pratica sono esenti) ƒ durata massima: 30 anni ƒ tasso: decorre dalla data di inizio dell'ammortamento ed è pari alla somma aritmetica delle seguenti misure: VSUHDG misura fissa annua diversificata in base alla durata del finanziamento parametro: (XULERU PHVL Rilevato il quarto giorno lavorativo antecedente il periodo di riferimento Per il semestre 2 Gennaio 30 Giugno 2009 (rilev azione del 24/12/2008) Maggiorazione Laddove prevista polizza &$3 Tasso massimo applicabile (senza distinzione di durata) Indicatore sintetico di costo (TAEG), calcolato su euro ,00, spese istruttoria euro 250,00, spese incasso rata ¼durata 30 anni &/$862/(&2175$778$/,&+(5(*2/$12,/6(59,=,2 I - La Parte mutuataria e obbligata a rimborsare la somma mutuata mediante il pagamento di rate comprensive di capitale e di interessi secondo il piano di ammortamento allegato al contratto di mutuo. II - Nel caso di mutuo intestato a piu persone, fisiche o giuridiche, queste hanno l obbligo, con vincolo di solidarieta verso la Banca mutuante, di pagare le rate di mutuo indicate nel piano di ammortamento, senza ritardo rispetto alle scadenze previste. III - Nel caso di ritardato pagamento il mutuatario o i mutuatari saranno tenuti solidalmente al pagamento degli interessi di mora nella misura indicata in contratto. Sugli interessi di mora non e ammessa la capitalizzazione periodica. IV - - Le spese per conteggio debito residuo non sono dovute se il finanziamento sarà effettivamente estinto entro la scadenza della rata in corso di ammortamento al momento cui si riferisce il conteggio. V - Nel caso di anticipata estinzione, totale o parziale, del mutuo, la Parte mutuataria dovra' corrispondere, fatti salvi i casi previsti dalla vigente normativa alla Banca mutuante il compenso di cui all'art. 40 del D.Lgs n 385 nella misura omnicomprensiva indicata in contratto. VI - In caso di finanziamenti garantiti da ipoteca su immobili, la Parte mutuataria e' impegnata, perse e per i suoi successori e/o aventi causa a comunicare alla Banca mutuante l'intervenuto trasferimento a terzi della proprieta' dell'immobile con accollo del mutuo e a non apportare sostanziali modifiche nella consistenza e destinazione degli immobili ipotecati, informando la Banca mutuante degli eventuali deterioramenti. La Banca mutuante avra' facolta' di risolvere il contratto di mutuo con conseguente decadenza della Parte mutuataria dal beneficio del termine quando si verificasse una diminuzione nel valore degli immobili ipotecati. VII - Il mancato pagamento delle rate - o parti di esse - produrra' l'immediata decadenza dal beneficio del termine della Parte mutuataria e la Banca mutuante avra' diritto di agire in via esecutiva. VIII - Per le controversie giudiziarie sara' competente il Foro previsto dalla legge. IX - Recupero spese - La Banca procede al recupero delle spese postali sostenute per l'invio al domicilio del Cliente di lettere contabili, estratti conto, rendiconti periodici ed ogni altra comunicazione inerenti i rapporti in essere; l'importo del recupero e' pari alle spese effettivamente sostenute dalla Banca per ogni invio in base alle tariffe postali vigenti tempo per tempo e fatti salvi i casi di esenzione previsti dalla legge. (*) Le cancellazioni ipotecarie effettuate mediante la procedura prevista dalla L.40/07 saranno esenti da spese a carico del cliente 352&('85(',5(&/$02(',&20326,=,21(675$*,8',=,$/('(//(&217529(56,( La banca aderisce all Accordo per la costituzione dell Ufficio reclami della clientela e dell Ombudsman - Giurì Bancario che prevede una procedura di risoluzione delle controversie alternativa rispetto al ricorso al giudice. La procedura è gratuita per il Cliente, salve le spese relative alla corrispondenza inviata all Ufficio reclami o all Ombudsman - Giurì Bancario. Ogni Cliente può rivolgersi all Ufficio reclami della banca, entro due anni da quando l operazione contestata è stata eseguita. Il reclamo va presentato per iscritto, mediante lettera raccomandata A/R o in via informatica, ovvero consegnato allo sportello dove è intrattenuto il rapporto, previo rilascio di ricevuta. L Ufficio reclami evade la richiesta entro il termine di 60 giorni dalla data di presentazione del reclamo stesso. Per i reclami aventi ad oggetto i servizi di investimento il predetto termine è, invece, di 90 giorni. Se la banca dà ragione al Cliente, la stessa deve comunicare i tempi tecnici entro i quali si impegna a provvedere. Il Cliente - qualora sia rimasto insoddisfatto dal ricorso all Ufficio reclami (perché non ha avuto risposta, perché la risposta è stata, in tutto o in parte, negativa, ovvero perché la decisione, sebbene positiva, non è stata eseguita dalla banca) - può presentare un ricorso all Ombudsman - Giurì Bancario, Organo collegiale composto di 5 membri, con sede in Via IV Novembre, Roma. Il ricorso all Ombudsman - Giurì Bancario va presentato entro un anno dall invio della contestazione all Ufficio reclami della banca, mediante una richiesta scritta, con indicazione specifica del contenuto della controversia, inviata preferibilmente con lettera raccomandata A/R oppure utilizzando strumenti informatici, allegando ogni altra notizia e documento utili. L Ombudsman può richiedere ulteriore documentazione, ritenuta necessaria per la decisione, sia alla banca sia al Cliente. Le controversie per cui è competente l Ombudsman - Giurì Bancario sono quelle di valore fino a Euro La decisione, motivata, viene adottata entro 90 giorni dal ricevimento della richiesta di intervento o dall ultima comunicazione fatta dal richiedente ed è vincolante per la banca. I termini possono essere prolungati fino a 120 giorni, in caso di richiesta di integrazione della documentazione %DQFD 7RVFDQD 6S$ - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro

5 0XWXL5HWDLO0XWXLWDVVRYDULDELOH Pag. 5 / al ricorrente. Una procedura analoga è prevista per i reclami in merito ai bonifici transfrontalieri 2) : In questo caso però l Ufficio reclami ha 30 giorni per evadere la richiesta del Cliente, e per quanto concerne i tempi non devono essere trascorsi 180 giorni dall esecuzione o dalla messa a disposizione del bonifico. Qualora il Cliente (consumatore e non) sia rimasto insoddisfatto del ricorso all Ufficio reclami, può rivolgersi alla Sezione speciale dell Ombudsman - Giurì Bancario, al medesimo indirizzo e con le stesse modalità, per controversie relative ai predetti bonifici, che abbiano un importo fino a Euro , maggiorato delle spese sostenute dal Cliente e degli eventuali interessi legali calcolati secondo i criteri indicati dal d.lgs. n. 253/2000. La Sezione deve decidere entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta. Il ricorso all Ufficio reclami o all Ombudsman - Giurì Bancario non priva il Cliente del diritto di investire della controversia, in qualunque momento, l'autorità giudiziaria ovvero, un organismo conciliativo, ovvero, ove previsto, il collegio arbitrale. 1) Le procedure di reclamo riguardano sia le operazioni e servizi bancari che i servizi di investimento. 2) Per bonifico transfrontaliero si intende un operazione effettuata da una banca di uno Stato membro dell Unione europea, che su incarico di un Cliente mette una somma di denaro a disposizione di un soggetto beneficiario (indicato dallo stesso Cliente) presso una banca di un altro Stato membro; il Cliente che dà l ordine ed il beneficiario (cioè colui che riceve la somma di denaro) possono coincidere.,qirupdwlyduhodwlydd/hjjh%huvdql%lv 5,0%2562$17,&,3$72 Il mutuatario ha diritto di estinguere (parzialmente o totalmente) un mutuo stipulato o accollato a seguito di frazionamento per l acquisto o per la ristrutturazione di unità immobiliari adibite ad abitazione ovvero allo svolgimento della propria attività economica o professionale da parte di persone fisiche senza alcun onere. Con riguardo ai mutui rientranti nell'ambito di applicazione dell'accordo ABI/Associazioni dei Consumatori 2 maggio 2007, a disposizione della clientela sul sito internet della Banca, all'atto dell'estinzione (totale o parziale) verrà applicata la penale nella misura prevista da detto Accordo. 3257$%,/,7$' In caso di mutuo, apertura di credito ed altri contratti di finanziamento il debitore ha il diritto di esercitare la facoltà di surroga di cui all'art del C.C. senza l'applicazione di alcun onere e di richedere informazioni sull'ammontare del debito residuo e di riceverne tempestiva comunicazione; In caso di mutuo, l'esercizio della facoltà di surroga comporta il trasferimento del contratto di mutuo esistente alle condizioni stipulate tra il cliente e la banca subentrante con l'esclusione di penali o altri oneri di qualsiasi natura, compresi gli oneri notarili, le spese o commissioni per la concessione del nuovo mutuo per l'istruttoria e per gli accertamenti catastali. &$1&(//$=,21('(//,327(&$ In caso di estinzione dell'obbligazione derivante dalla stipula o accollo a seguito di frazionamento di un contratto di mutuo ipotecario, il cliente ha il diritto di ricevere "senza spese" quietanza attestante la data di estinzione dell'obbligazione dalla Banca la quale procederà, senza alcun onere, a trasmettere al conservatore la comunicazione prevista entro 30 giorni, attivando il procedimento semplificato di cancellazione dell'ipoteca. E' fatta salva per il cliente, su base volonataria, la possibilità di ricorrere alla procedura ordinaria mediante autentica notarile sostenendo i costi relativi. /(*(1'$ $PPRUWDPHQWR &RPPLVVLRQHSHUFKLXVXUDGHOODSUDWLFD,QWHUHVVLGLPRUD Processo di restituzione graduale del mutuo mediante il pagamento periodico di rate Commissione per la cancellazione dell ipoteca e per la chiusura della pratica di finanziamento Interessi per il periodo di ritardato pagamento delle rate E un indicatore sintetico del costo del credito, espresso in percentuale sull ammontare del prestito concesso. Nel calcolo dell ISC sono ricompresi: -il rimborso del capitale; -il pagamento degli interessi; -le spese di istruttoria; -di revisione del finanziamento; -di apertura e chiusura della pratica di credito; -le spese di riscossione dei rimborsi e di incasso delle rate (se stabilite dal creditore) -le spese di assicurazione o garanzia, imposte dal creditore (intese ad assicurare il rimborso totale o parziale del credito); -il costo dell'attività di mediazione svolta da un terzo (se necessaria per l'ottenimento del credito); -ogni altra spesa contrattualmente prevista connessa con l'operazione di finanziamento. 3DUDPHWURGLLQGLFL]]D]LRQH 3UHDPPRUWDPHQWR Indice di riferimento del mercato monetario sul quale viene ancorata la variabilità del tasso contrattuale, secondo le modalità all'uopo indicate Periodo iniziale del mutuo nel quale le rate pagate sono costituite dalla sola quota interessi %DQFD 7RVFDQD 6S$ - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro

6 0XWXL5HWDLO0XWXLWDVVRYDULDELOH Pag. 6 / 5DWD 6SHVHGLLVWUXWWRULD 6SHVHGLSHUL]LD 7DVVRGLLQJUHVVR 7DVVRILVVR 7DVVRPLVWR WDVVRILVVRLSULPLDQQLPHVL FRQRS]LRQHGLSDVVDUHDYDULDELOH 7DVVRYDULDELOH Pagamento che il mutuatario effettua periodicamente per la restituzione del mutuo, secondo cadenze stabilite contrattualmente. La rata è composta da: -una quota capitale (cioè una parte dell'importo prestato); -una quota interessi (quota interessi dovuta alla banca per il mutuo) Spese per l'analisi di concedibilità Spese per l'accertamento del valore dell'immobile offerto in garanzia Tasso sul periodo di preammortamento, cioè il periodo che va dal momento di erogazione del mutuo all'inizio dell'ammortamento dello stesso Tasso di interesse che non varia per tutta la durata del finanziamento il tasso di interesse può passare da fisso a variabile a scadenze determinate e a condizioni specificamente indicate nel contratto Il tasso di interesse che varia in relazione all'andamento di uno o più parametri di indicizzazione specificamente indicati nel contratto di mutuo. 'DFRPSLODUHSHUO RIIHUWDIXRULVHGH NOME E COGNOME DEL SOGGETTO CHE CONSEGNA IL MODULO AL CLIENTE NOME E COGNOME DEL CLIENTE CUI IL MODULO È STATO CONSEGNATO QUALIFICA DEL SOGGETTO CHE CONSEGNA IL MODULO AL CLIENTE IL SOTTOSCRITTO DICHIARA DI AVERE RICEVUTO COPIA DEL PRESENTE MODULO DAL SOGGETTO SOPRA INDICATO: Data:.. Firma. LA CONSEGNA AL CLIENTE, SU SUA RICHIESTA, DELLA DOCUMENTAZIONE PRECONTRATTUALE, AVVIENE DIETRO CORRESPONSIONE DI ¼$7,72/2',RIMBORSO SPESE 0878,$35,9$7, 7$662),662 La %DQFD7RVFDQD aderisce all $FFRUGR (XURSHR sul &RGLFHGL&RQGRWWD9RORQWDULRin materia di informativa pre-contrattuale per i contratti di mutuo destinati all acquisto e alla trasformazione di immobili residenziali. Una copia del suddetto "Codice di Condotta", completa di Glossario dei termini tecnici utilizzati, è a disposizione della clientela. In fase pre-contrattuale, ed avendo individuato il tipo di mutuo più adeguato alle proprie esigenze, il consumatore potrà richiedere la consegna, senza alcun impegno od onere, di un'informativa personalizzata, sotto forma di "3URVSHWWR,QIRUPDWLYR(XURSHR6WDQGDUGL]]DWR". &$5$77(5,67,&+((5+,7,3,&,'(/6(59,=,2 &DUDWWHULVWLFKHGHOILQDQ]LDPHQWR Finanziamento a medio e lungo termine concesso ai sensi dell'art. 38 e seguenti del D.Lgs.1 settembre 1993 n 385 (T.U. delle leggi in materia bancaria e creditizia). Destinazione: acquisto, costruzione o ammodernamento casa. Soggetti beneficiari: privati. %DQFD 7RVFDQD 6S$ - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro

7 0XWXL5HWDLO0XWXLWDVVRYDULDELOH Pag. 7 / La somma concessa a mutuo dovrà essere garantita da ipoteca di 1 grado non preceduta da iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli o privilegi (anche fiscali) con finanziabilità fino al 80% (anche in caso di prima casa).. E' possibile sottoscrivere una polizza "Mutuo Sicuro Persona" con maggiorazione di solo 0,25 p.p. allo spread. Garanzie L'ipoteca viene concessa per un importo pari al doppio della somma mutuata. Il mutuo può essere assistito anche da altre garanzie concordate tra la banca ed il cliente quali, ad esempio, la fideiussione di terzi. Tali garanzie accessorie non modificano il limite di finanziabilità. L'immobile ipotecato a garanzia deve essere assicurato contro l'incendio, il fulmine, scoppio di gas e danno ai vicini. Periodicità di rimborso e scadenza rate Rimborso a rate semestrali con scadenza 30 giugno e 31 dicembre di ogni anno; oppure a rate mensili con scadenza l'ultimo giorno di ogni mese. Modalità di pagamento In contanti allo sportello della Banca mutuante. Mediante addebito sul conto corrente acceso presso le dipendenze della Banca mutuante o di altre Banche. 5LVFKL7LSLFL Trattandosi di finanziamento a Tasso Fisso per tutta la durata, il mutuatario non potrà beneficiare di eventuali riduzioni di tasso che potranno in futuro interessare questa tipologia di finanziamento. &21',=,21,&2081,$7877,,0878, Commissioni e spese &21',=,21,(&2120,&+('(/6(59,=,2 1%OHFRQGL]LRQLHFRQRPLFKHVRWWRULSRUWDWHVRQRLQGLFDWHQHOODPLVXUDPLQLPDVHDIDYRUHGHOFOLHQWHHPDVVLPDVHDFDULFRGHOFOLHQWHVRQRYDOLGH ILQRDQXRYRDYYLVRHQRQWHQJRQRFRQWRGLHYHQWXDOLSDUWLFRODULVSHVHDJJLXQWLYHVRVWHQXWHHRUHFODPDWHGDWHU]LRSUHYLVWHGDVSHFLILFLDFFRUGLLQGHURJD LPSRVWHRTXDQWDOWURGRYXWRSHUOHJJHFKHQRQVLDLPPHGLDWDPHQWHTXDQWLILFDELOHWDOLHYHQWXDOLRQHULDJJLXQWLYLVDUDQQRRJJHWWRGLUHFXSHURLQWHJUDOHD SDUWH - spese amministrative invio rata mensile: Euro 0,50 - spese amministartvie invio rata trimestrale: Euro 1,00 - spese amministrative invio rata semestrale: Euro 1,50 - spese per conteggio debito residuo: ¼ - spese copia piano di ammortamento: ¼ - commissioni di rinegoziazione o modifica del piano di ammortamento: Esente - recupero spese per assenso a cancellazioni, restrizioni o rinnovo di ipoteca: Euro 100,00 - cancellazioni ipotecarie con la procedura di cui all'art. 13 L.40/07: esenti; - recupero spese per stipula atto fuori sede: Euro 100,00 - recupero spese per accollo o frazionamento: identica tariffa al recupero spese istruttoria più spese servizio: Euro 103,29 - spese per sollecito. Successive al primo (gratuito) per morosità o conto sconfinante: Euro 10,00 - spese di istruttoria: 3 per mille fino ad Euro ,00 con un minimo di 155 euro oltre tale importo 4 per mille commissioni di gestione: esenti - compenso per estinzione anticipata: esente - certificazioni degli interessi passivi: Euro 7,75 duplicati di quietanza:euro 7,75 - certificato di sussistenza di credito e certificazioni in genere in ordine al finanziamento: Euro 51,65 recupero costi di spedizione: vengono applicate le tariffe pro-tempore vigenti salvo i casi di esenzione previsti dalla legge Divisioni: - dopo inizio ammortamento, Euro 50,00 a quota Sono inoltre a carico del cliente gli oneri di perizia, legali, notarili e fiscali - regime fiscale: DPR 601/73 (imposta sostitutiva: 0,25% sull'importo erogato in caso di prima casa, 2,00% negli altri casi, da corrispondere al momento dell'erogazione); - interessi di mora: maggiorazione di 3 punti del tasso nominale annuo contrattualmente convenuto entro il limite massimo del tasso soglia vigente. Il piano di ammortamento viene fissato al momento della stipula. Tasso massimo fino al 31/03/2009: 8,085% Esempio di Piano di ammortamento di ¼GXUDWDDQQLVXGGLYLVRLQUDWHTXRWDFDSLWDOHWD.n. 8,085%: 4,12 6,14 9,13 13,57 20,17 29,98 4,30 6,39 9,50 14,12 20,99 31,19 4,47 6,65 9,88 14,69 21,83 32,45 4,65 6,92 10,28 15,28 22,72 33,76 4,84 7,20 10,70 15,90 23,63 35,13 %DQFD 7RVFDQD 6S$ - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro

8 )RJOLR,QIRUPDWLYR 0XWXL5HWDLO0XWXLWDVVRYDULDELOH Pag. 8 / 5,04 7,49,13 16,54 24,59 36,55 5,24 7,79,58 17,21 25,58 38,03 5,45 8, 12,05 17,91 26,62 39,56 5,68 8,43 12,54 18,63 27,69 41,16 5,90 8,78 13,04 19,39 28,81 42,89 &21',=,21,63(&,),&+('(,6,1*2/,352'277, $662),66225',1$5,2 ƒ massimo concedibile ¼0.000,00 finanziabilità fino all 80% della spesa/valore ƒ possibilità erogazioni rateali ƒ possibilità di sottoscrizione polizza mutuo Sicuro Persona modalità a spread con maggiorazione tasso di :. ƒ durata massima: anni ƒ il tasso viene determinato il giorno di stipula del contratto di mutuo, resta fisso per tutta la durata del finanziamento ed è pari alla somma aritmetica delle seguenti misure: VSUHDG misura fissa annua diversificata in base alla durata del finanziamento ed alla percentuale finanziata parametro: rilevato il giorno antecedente la data di stipula del contratto,56 es. IRS 30 anni al 24/12/2008 GLSHULRGR maggiorazione laddove prevista polizza Indicatore sintetico di costo (TAEG) su finanziamento di ¼ spese istruttoria ¼ spese incasso rata Euro 1,50 rata semestrale 08782*,29$1,&233,( ƒ Per giovani coppie si intendono coppie coniugate, conviventi o in procinto di sposarsi; almeno uno dei due componenti deve avere età inferiore a 45. ƒ massimo concedibile ¼00.000,00 ƒ finanziabilità massima: fino al 80% ƒ possibilità preammortamento finanziario ƒ possibilità erogazioni rateali ƒ durata massima: anni ƒ possibilità di sottoscrizione polizza Mutuo Sicuro Persona modalità a spread con maggiorazione tasso di :. ƒ tasso il tasso viene determinato il giorno di stipula del contratto di mutuo, resta fisso per tutta la durata del finanziamento ed è pari alla somma aritmetica delle seguenti misure: VSUHDG parametro:,56glshulrgr misura fissa annua diversificata in base alla durata del finanziamento ed alla percentuale finanziata Rilevato il giorno antecedente la data di stipula del contratto Es: IRS a 30 anni al 24/12/2008 maggiorazione laddove prevista polizza Indicatore sintetico di costo (TAEG) su finanziamento di ¼ spese istruttoria ¼ spese incasso rata ¼ rata semestrale %DQFD 7RVFDQD 6S$ - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro

9 0XWXL5HWDLO0XWXLWDVVRYDULDELOH Pag. 9 / 08782*,29$1,6,1*/( ƒ destinato a "Giovani Single" con età inferiore a 45 anni ƒ massimo concedibile ¼0.000,00 ƒ finanziabilità massima 80% del valore ƒ possibilità preammortamento finanziario ƒ possibilità erogazioni rateali ƒ possibilità di sottoscrizione polizza Mutuo Sicuro Persona modalità a spread con maggiorazione tasso di :. ƒ durata massima: anni ƒ tasso: il tasso viene determinato il giorno di stipula del contratto di mutuo, resta fisso per tutta la durata del finanziamento ed è pari alla somma aritmetica delle seguenti misure: VSUHDG parametro:,56glshulrgr misura fissa annua diversificata in base alla durata del finanziamento ed alla percentuale finanziata Rilevato il giorno antecedente la data di stipula del contratto Es: IRS a 30 anni al 24/12/2008 maggiorazione laddove prevista polizza Indicatore sintetico di costo (TAEG) su finanziamento di ¼ spese istruttoria ¼ spese incasso rata ¼ rata semestrale &/$862/(&2175$778$/,&+(5(*2/$12,/6(59,=,2 I - La Parte mutuataria e obbligata a rimborsare la somma mutuata mediante il pagamento di rate comprensive di capitale e di interessi secondo il piano di ammortamento allegato al contratto di mutuo. II - Nel caso di mutuo intestato a piu persone, fisiche o giuridiche, queste hanno l obbligo, con vincolo di solidarieta verso la Banca mutuante, di pagare le rate di mutuo indicate nel piano di ammortamento, senza ritardo rispetto alle scadenze previste. III - Nel caso di ritardato pagamento il mutuatario o i mutuatari saranno tenuti solidalmente al pagamento degli interessi di mora nella misura indicata in contratto. Sugli interessi di mora non e ammessa la capitalizzazione periodica. IV - - Le spese per conteggio debito residuo non sono dovute se il finanziamento sarà effettivamente estinto entro la scadenza della rata in corso di ammortamento al momento cui si riferisce il conteggio. V - Nel caso di anticipata estinzione, totale o parziale, del mutuo, la Parte mutuataria dovra' corrispondere, fatti salvi i casi previsti dalla vigente normativa alla Banca mutuante il compenso di cui all'art. 40 del D.Lgs n 385 nella misura omnicomprensiva indicata in contratto. VI - In caso di finanziamenti garantiti da ipoteca su immobili, la Parte mutuataria e' impegnata, perse e per i suoi successori e/o aventi causa a comunicare alla Banca mutuante l'intervenuto trasferimento a terzi della proprieta' dell'immobile con accollo del mutuo e a non apportare sostanziali modifiche nella consistenza e destinazione degli immobili ipotecati, informando la Banca mutuante degli eventuali deterioramenti. La Banca mutuante avra' facolta' di risolvere il contratto di mutuo con conseguente decadenza della Parte mutuataria dal beneficio del termine quando si verificasse una diminuzione nel valore degli immobili ipotecati. VII - Il mancato pagamento delle rate - o parti di esse - produrra' l'immediata decadenza dal beneficio del termine della Parte mutuataria e la Banca mutuante avra' diritto di agire in via esecutiva. VIII - Per le controversie giudiziarie sara' competente il Foro previsto dalla legge. IX - Recupero spese - La Banca procede al recupero delle spese postali sostenute per l'invio al domicilio del Cliente di lettere contabili, estratti conto, rendiconti periodici ed ogni altra comunicazione inerenti i rapporti in essere; l'importo del recupero e' pari alle spese effettivamente sostenute dalla Banca per ogni invio in base alle tariffe postali vigenti tempo per tempo e fatti salvi i casi di esenzione previsti dalla legge. (*) Le cancellazioni ipotecarie effettuate mediante la procedura prevista dalla L.40/07 saranno esenti da spese a carico del cliente. 352&('85(',5(&/$02(',&20326,=,21(675$*,8',=,$/('(//(&217529(56,( La banca aderisce all Accordo per la costituzione dell Ufficio reclami della clientela e dell Ombudsman - Giurì Bancario che prevede una procedura di risoluzione delle controversie alternativa rispetto al ricorso al giudice. La procedura è gratuita per il Cliente, salve le spese relative alla corrispondenza inviata all Ufficio reclami o all Ombudsman - Giurì Bancario. Ogni Cliente può rivolgersi all Ufficio reclami della banca, entro due anni da quando l operazione contestata è stata eseguita. %DQFD 7RVFDQD 6S$ - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro

10 0XWXL5HWDLO0XWXLWDVVRYDULDELOH Pag. 10 / Il reclamo va presentato per iscritto, mediante lettera raccomandata A/R o in via informatica, ovvero consegnato allo sportello dove è intrattenuto il rapporto, previo rilascio di ricevuta. L Ufficio reclami evade la richiesta entro il termine di 60 giorni dalla data di presentazione del reclamo stesso. Per i reclami aventi ad oggetto i servizi di investimento il predetto termine è, invece, di 90 giorni. Se la banca dà ragione al Cliente, la stessa deve comunicare i tempi tecnici entro i quali si impegna a provvedere. Il Cliente - qualora sia rimasto insoddisfatto dal ricorso all Ufficio reclami (perché non ha avuto risposta, perché la risposta è stata, in tutto o in parte, negativa, ovvero perché la decisione, sebbene positiva, non è stata eseguita dalla banca) - può presentare un ricorso all Ombudsman - Giurì Bancario, Organo collegiale composto di 5 membri, con sede in Via IV Novembre, Roma. Il ricorso all Ombudsman - Giurì Bancario va presentato entro un anno dall invio della contestazione all Ufficio reclami della banca, mediante una richiesta scritta, con indicazione specifica del contenuto della controversia, inviata preferibilmente con lettera raccomandata A/R oppure utilizzando strumenti informatici, allegando ogni altra notizia e documento utili. L Ombudsman può richiedere ulteriore documentazione, ritenuta necessaria per la decisione, sia alla banca sia al Cliente. Le controversie per cui è competente l Ombudsman - Giurì Bancario sono quelle di valore fino a Euro La decisione, motivata, viene adottata entro 90 giorni dal ricevimento della richiesta di intervento o dall ultima comunicazione fatta dal richiedente ed è vincolante per la banca. I termini possono essere prolungati fino a 120 giorni, in caso di richiesta di integrazione della documentazione al ricorrente. Una procedura analoga è prevista per i reclami in merito ai bonifici transfrontalieri 2) : In questo caso però l Ufficio reclami ha 30 giorni per evadere la richiesta del Cliente, e per quanto concerne i tempi non devono essere trascorsi 180 giorni dall esecuzione o dalla messa a disposizione del bonifico. Qualora il Cliente (consumatore e non) sia rimasto insoddisfatto del ricorso all Ufficio reclami, può rivolgersi alla Sezione speciale dell Ombudsman - Giurì Bancario, al medesimo indirizzo e con le stesse modalità, per controversie relative ai predetti bonifici, che abbiano un importo fino a Euro , maggiorato delle spese sostenute dal Cliente e degli eventuali interessi legali calcolati secondo i criteri indicati dal d.lgs. n. 253/2000. La Sezione deve decidere entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta. Il ricorso all Ufficio reclami o all Ombudsman - Giurì Bancario non priva il Cliente del diritto di investire della controversia, in qualunque momento, l'autorità giudiziaria ovvero, un organismo conciliativo, ovvero, ove previsto, il collegio arbitrale. 1) Le procedure di reclamo riguardano sia le operazioni e servizi bancari che i servizi di investimento. 2) Per bonifico transfrontaliero si intende un operazione effettuata da una banca di uno Stato membro dell Unione europea, che su incarico di un Cliente mette una somma di denaro a disposizione di un soggetto beneficiario (indicato dallo stesso Cliente) presso una banca di un altro Stato membro; il Cliente che dà l ordine ed il beneficiario (cioè colui che riceve la somma di denaro) possono coincidere.,qirupdwlyduhodwlydd/hjjh%huvdql%lv 5,0%2562$17,&,3$72 Il mutuatario ha diritto di estinguere (parzialmente o totalmente) un mutuo stipulato o accollato a seguito di frazionamento per l acquisto o per la ristrutturazione di unità immobiliari adibite ad abitazione ovvero allo svolgimento della propria attività economica o professionale da parte di persone fisiche senza alcun onere. Con riguardo ai mutui rientranti nell'ambito di applicazione dell'accordo ABI/Associazioni dei Consumatori 2 maggio 2007, a disposizione della clientela sul sito internet della Banca, all'atto dell'estinzione (totale o parziale) verrà applicata la penale nella misura prevista da detto Accordo. 3257$%,/,7$' In caso di mutuo, apertura di credito ed altri contratti di finanziamento il debitore ha il diritto di esercitare la facoltà di surroga di cui all'art del C.C. senza l'applicazione di alcun onere e di richedere informazioni sull'ammontare del debito residuo e di riceverne tempestiva comunicazione; In caso di mutuo, l'esercizio della facoltà di surroga comporta il trasferimento del contratto di mutuo esistente alle condizioni stipulate tra il cliente e la banca subentrante con l'esclusione di penali o altri oneri di qualsiasi natura, compresi gli oneri notarili, le spese o commissioni per la concessione del nuovo mutuo per l'istruttoria e per gli accertamenti catastali. &$1&(//$=,21('(//,327(&$ In caso di estinzione dell'obbligazione derivante dalla stipula o accollo a seguito di frazionamento di un contratto di mutuo ipotecario, il cliente ha il diritto di ricevere "senza spese" quietanza attestante la data di estinzione dell'obbligazione dalla Banca la quale procederà, senza alcun onere, a trasmettere al conservatore la comunicazione prevista entro 30 giorni, attivando il procedimento semplificato di cancellazione dell'ipoteca. E' fatta salva per il cliente, su base volonataria, la possibilità di ricorrere alla procedura ordinaria mediante autentica notarile sostenendo i costi relativi. /(*(1'$ $PPRUWDPHQWR &RPPLVVLRQHSHUFKLXVXUDGHOODSUDWLFD,QWHUHVVLGLPRUD Processo di restituzione graduale del mutuo mediante il pagamento periodico di rate Commissione per la cancellazione dell ipoteca e per la chiusura della pratica di finanziamento Interessi per il periodo di ritardato pagamento delle rate %DQFD 7RVFDQD 6S$ - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro

11 0XWXL5HWDLO0XWXLWDVVRYDULDELOH Pag. / 3DUDPHWURGLLQGLFL]]D]LRQH 3UHDPPRUWDPHQWR 5DWD 6SHVHGLLVWUXWWRULD 6SHVHGLSHUL]LD 7DVVRGLLQJUHVVR 7DVVRILVVR 7DVVRPLVWR WDVVRILVVRLSULPLDQQLPHVL FRQRS]LRQHGLSDVVDUHDYDULDELOH 7DVVRYDULDELOH 'DFRPSLODUHSHUO RIIHUWDIXRULVHGH E un indicatore sintetico del costo del credito, espresso in percentuale sull ammontare del prestito concesso. Nel calcolo dell ISC sono ricompresi: -il rimborso del capitale; -il pagamento degli interessi; -le spese di istruttoria; -di revisione del finanziamento; -di apertura e chiusura della pratica di credito; -le spese di riscossione dei rimborsi e di incasso delle rate (se stabilite dal creditore) -le spese di assicurazione o garanzia, imposte dal creditore (intese ad assicurare il rimborso totale o parziale del credito); -il costo dell'attività di mediazione svolta da un terzo (se necessaria per l'ottenimento del credito); -ogni altra spesa contrattualmente prevista connessa con l'operazione di finanziamento. Indice di riferimento del mercato monetario sul quale viene ancorata la variabilità del tasso contrattuale, secondo le modalità all'uopo indicate Periodo iniziale del mutuo nel quale le rate pagate sono costituite dalla sola quota interessi Pagamento che il mutuatario effettua periodicamente per la restituzione del mutuo, secondo cadenze stabilite contrattualmente. La rata è composta da: -una quota capitale (cioè una parte dell'importo prestato); -una quota interessi (quota interessi dovuta alla banca per il mutuo) Spese per l'analisi di concedibilità Spese per l'accertamento del valore dell'immobile offerto in garanzia Tasso sul periodo di preammortamento, cioè il periodo che va dal momento di erogazione del mutuo all'inizio dell'ammortamento dello stesso Tasso di interesse che non varia per tutta la durata del finanziamento il tasso di interesse può passare da fisso a variabile a scadenze determinate e a condizioni specificamente indicate nel contratto Il tasso di interesse che varia in relazione all'andamento di uno o più parametri di indicizzazione specificamente indicati nel contratto di mutuo. NOME E COGNOME DEL SOGGETTO CHE CONSEGNA IL MODULO AL CLIENTE NOME E COGNOME DEL CLIENTE CUI IL MODULO È STATO CONSEGNATO QUALIFICA DEL SOGGETTO CHE CONSEGNA IL MODULO AL CLIENTE IL SOTTOSCRITTO DICHIARA DI AVERE RICEVUTO COPIA DEL PRESENTE MODULO DAL SOGGETTO SOPRA INDICATO: Data:.. Firma. LA CONSEGNA AL CLIENTE, SU SUA RICHIESTA, DELLA DOCUMENTAZIONE PRECONTRATTUALE, AVVIENE DIETRO CORRESPONSIONE DI ¼$7,72/2',RIMBORSO SPESE %DQFD 7RVFDQD 6S$ - Sede Sociale in Firenze, Corso 6 - Direzione Generale in Firenze, Via L. Pancaldo 4 Capitale Sociale Euro

MUTUI A IMPRESE TASSO MISTO

MUTUI A IMPRESE TASSO MISTO Foglio Informativo Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari Pag. 1 / 7 MUTUI A IMPRESE TASSO MISTO 2.1.05 Prodotti della Banca - Mutui - Mutui Corporate CARATTERISTICHE E RISCHI

Dettagli

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento Siena 1-1 - 2013 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE Versione n. 2 del 10/15 data aggiornamento 01.10.2015 Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE

Dettagli

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio Siena 01-09-2010 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

Decorrenza 16 dicembre 2008 MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Decorrenza 16 dicembre 2008 MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO Pag. 1/ 6 Foglio Informativo 1.1.1 Prodotti della Banca Finanziamenti MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO Descrizione Mutuo d importo massimo di 400.000,00, concesso ai sensi dell

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo prospetto informativo è parte integrante del "Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale relativa ai contratti di mutuo

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

MUTUO FONDIARIO "PRIMA CASA" (tasso fisso iniziale 2 anni) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO

MUTUO FONDIARIO PRIMA CASA (tasso fisso iniziale 2 anni) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.1 Prodotti della Banca - Finanziamenti Mutui Prima casa MUTUO FONDIARIO "PRIMA CASA" (tasso fisso iniziale 2 anni) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO CARATTERISTICHE

Dettagli

1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti. Decorrenza. Pag. 1 / 8

1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti. Decorrenza. Pag. 1 / 8 QRYHPEUH )RJOLR,QIRUPDWLYR Pag. 1 / 8 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti ),1$1=,$0(172',&5(',72)21',$5,235($00257$0(172&2187,/,==2 9$5,$%,/(&()$ D7DVVR)LVVR9DULDELOH9DULDELOH0RGXODUPHQWH7DVVR0LVWR

Dettagli

Foglio Informativo Credito immobiliare

Foglio Informativo Credito immobiliare Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

Decorrenza 12 novembre 2008 MUTUO ALTO LTV CONDIZIONI GENERALI DEL FINANZIAMENTO

Decorrenza 12 novembre 2008 MUTUO ALTO LTV CONDIZIONI GENERALI DEL FINANZIAMENTO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.1 Prodotti della Banca Finanziamenti Mutui Prima Casa MUTUO ALTO LTV DESCRIZIONE Mutuo fondiario ad elevato Loan to Value (LTV) con ammortamento graduale del capitale,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO Aggiornamento nr. 7 del 27 aprile 2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA STABIESE S.p.A. Sede Legale ed Amministrativa in Via Ettore Tito 1, 80053 Castellammare di Stabia

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Montepaschi Mutuo Flessibile MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

MUTUO FONDIARIO "PRIMA CASA" (Tasso fisso iniziale per 1 anno) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO

MUTUO FONDIARIO PRIMA CASA (Tasso fisso iniziale per 1 anno) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO Decorrenza 02 febbario 2007 Pag. 1 / 6 Foglio Informativo MUTUO FONDIARIO "PRIMA CASA" (Tasso fisso iniziale per 1 anno) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

MPS Banca Personale S.p.A. Lecce, Strada Provinciale Lecce Surbo Numero: 5544

MPS Banca Personale S.p.A. Lecce, Strada Provinciale Lecce Surbo  Numero: 5544 )HEEUDLR )RJOLR,QIRUPDWLYR Pag. 1 / 5 Prodotti della Banca 087820363527(=,21(²DWDVVRYDULDELOHFRQ&$3 )RJOLR,QIRUPDWLYRFRQVHJQDWRGD '(120,1$=,21(( MPS Banca Personale S.p.A )250$*,85,',&$ 6('(/(*$/(( Lecce,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINANZIARIA INTERNAZIONALE S.P.A. in

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

Decorrenza. Semestrali con scadenza 1 gennaio e 1 luglio di ogni anno; Mensili con scadenza l ultimo giorno di ogni mese.

Decorrenza. Semestrali con scadenza 1 gennaio e 1 luglio di ogni anno; Mensili con scadenza l ultimo giorno di ogni mese. Pag. 1 / 6 1.1.1 Prodotti della Banca Finanziamenti Mutui Prima Casa 0878235,0$&$6$/(**(52 $5$7$&267$17(7$6629$5,$%,/(LQ$77281,&2 &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 'HVFUL]LRQH 'HVWLQD]LRQHHVSHFLDOLWjGHOSURGRWWR

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO A TASSO INDICIZZATO (Euribor; Tasso BCE)

MUTUO IPOTECARIO A TASSO INDICIZZATO (Euribor; Tasso BCE) FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO A TASSO INDICIZZATO (Euribor; Tasso BCE) Alla data del 01/10/2009 Sezione I Informazioni sulla banca BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 -

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE Il presente Foglio Informativo è rivolto ai clienti non Consumatori e ai clienti Consumatori che intendano richiedere

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito Personale a Privati

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito Personale a Privati FOGLIO INFORMATIVO Prestito Personale a Privati INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc. Coop. p. a. Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.: 0535/89811 Fax: 0535/83112

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A STATI DI AVANZAMENTO LAVORI Mutui Edilizi

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A STATI DI AVANZAMENTO LAVORI Mutui Edilizi FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A STATI DI AVANZAMENTO LAVORI Mutui Edilizi INFORMAZIONI SULLA BANCA NFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

VALIDITA DELL OFFERTA FINO AL 31/12/2017

VALIDITA DELL OFFERTA FINO AL 31/12/2017 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore CREDITO COOPERATIVO MEDIOCRATI Indirizzo Via Alfieri 87036 Rende (CS) Telefono 0984.841811 Email credito.cooperativo@mediocrati.bcc.it Fax 0984.841805 Sito

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio

PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Lecchese s.p.a Piazza Manzoni

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO A IMPRESE

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO A IMPRESE Pag. 1 / 5 INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO BIVERBANCA S.p.A. Via Carso 15-13900 Biella Numero verde 800.06.63.45 (e-mail biverbk@biverbanca.it. / sito internet www.biverbanca.it ). N. iscrizione

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI MUTUO CHIROGRAFARIO SHOCK -mutuo a tasso fisso- 1. IDENTITA' E CONTATTI DELLA BANCA Finanziatore Indirizzo Telefono 02/921141 Email Fax 02/92659124

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore BANCA DI PESCIA - CREDITO COOPERATIVO Indirizzo VIA ALBERGHI N. 26 51012 - PESCIA (PT) Telefono 0572-45941

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE 08 luglio 2015 Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale

Dettagli

FINANZIAMENTO T.F.R.

FINANZIAMENTO T.F.R. Pag. 1 / 6 Foglio Informativo Finanziamento T.F.R. FINANZIAMENTO T.F.R. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena N verde 800 41 41 41 (e.mail info@banca.mps.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Variabile Mutuo chirografario il credito al consumo 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

Foglio Informativo n. 60. Mutuo Fondiario

Foglio Informativo n. 60. Mutuo Fondiario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Roma Società Cooperativa fondata nel 1954 Sede Legale, Presidenza e Direzione Generale in Via Sardegna, 129-00187 Roma Tel. 06 5286.1 - Fax 06 5286.3305

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE 10 aprile 2013 Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale

Dettagli

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile

YouGo! IMPRESA Investimenti Tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Reale S.p.A. Sede: Corso Vittorio Emanuele II, 101 10128 Torino; Capitale sociale: Euro 30.000.000,00 interamente versato Numero Verde: 803.808; Sito Internet: www.bancareale.it;

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA Banca Picena Trentina Credito Cooperativo S.c.r.l. Sede Legale: Acquaviva Picena (AP) - via G. Leopardi n. 23 e-mail: banca@bptcc.bcc.it Codice ABI: 08332 Iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO M.FONDIARIO IMPRESE T.F. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHE COS'È IL MUTUO

FOGLIO INFORMATIVO M.FONDIARIO IMPRESE T.F. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHE COS'È IL MUTUO FOGLIO INFORMATIVO M.FONDIARIO IMPRESE T.F. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Salerno Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Velia n. 15 84122 SALERNO Tel.: 089 403600 - Fax: 089 794244

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

MUTUI A PRIVATI TASSO MISTO

MUTUI A PRIVATI TASSO MISTO Foglio Informativo Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari Pag. 1 / 6 MUTUI A PRIVATI TASSO MISTO 2.1.04 Prodotti della Banca - Finanziamenti - Mutui Retail La Banca Toscana aderisce

Dettagli

DESCRIZIONE. - per operazioni di sconto: massimo PHVL - per operazioni di rilascio: massimo PHVL

DESCRIZIONE. - per operazioni di sconto: massimo PHVL - per operazioni di rilascio: massimo PHVL Pag. 1 / 5 Mutui e Finanziamenti Corporate &5(',72$*5$5,2$%5(9(7(50,1(0(',$17(6&2172(5,/$6&,2',&$0%,$/,$*5$5,(! &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 DESCRIZIONE RISCHI TIPICI E un finanziamento di credito

Dettagli

MUTUO FONDIARIO ORDINARIO NON RESIDENZIALE - TASSO FISSO in ATTO UNICO CORPORATE

MUTUO FONDIARIO ORDINARIO NON RESIDENZIALE - TASSO FISSO in ATTO UNICO CORPORATE Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.3 Prodotti della Banca Finanziamenti Mutuo fondiario ordinario non residenziale Tasso fisso MUTUO FONDIARIO ORDINARIO NON RESIDENZIALE - TASSO FISSO in ATTO UNICO CORPORATE

Dettagli

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO:

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO: Infor mativa mutui ipotecari prima casa ai sensi del D.L. n. 185/2008 Aggiornato febbraio 2016 Cassa Rurale Centrofiemme Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale in Cavalese, P.zza

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze Mutuo chirografario il credito al consumo 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile Serie FI0308 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso fisso

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso fisso 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New BIOEDILIZIA tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New BIOEDILIZIA tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 10/08/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 9 INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO AI CONSUMATORI MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE

Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 9 INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO AI CONSUMATORI MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 9 INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO AI CONSUMATORI MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE Denominazione e forma giuridica: CASSA

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI FINANZIAMENTO PER IL CREDITO AL CONSUMO INFERIORE A 75 MILA EURO Aggiornato al 01/06/2017

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI FINANZIAMENTO PER IL CREDITO AL CONSUMO INFERIORE A 75 MILA EURO Aggiornato al 01/06/2017 ADOTTO AD8 1 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore CREDITO COOPERATIVO MEDIOCRATI Indirizzo Via Alfieri 87036 Rende (CS) Telefono 0984.841811 Email credito.cooperativo@mediocrati.bcc.it Fax 0984.841805

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE 08 luglio 2015 Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale

Dettagli

FINANZIAMENTO RIELLO Finanziamo il Fotovoltaico Finanziamento ricompreso nella convenzione sottoscritta tra il Gruppo Bancario MPS e Riello

FINANZIAMENTO RIELLO Finanziamo il Fotovoltaico Finanziamento ricompreso nella convenzione sottoscritta tra il Gruppo Bancario MPS e Riello Aggiornato al 10 Maggio 2010 Pag. 1 / 6 Foglio Informativo Finanziamenti- Finanziamento Fotovoltaico Riello FINANZIAMENTO RIELLO Finanziamo il Fotovoltaico Finanziamento ricompreso nella convenzione sottoscritta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale TASSO BCE

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale TASSO BCE FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale TASSO BCE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA EMILVENETA S.P.A. Viale Reiter, 34 41121 - Modena Tel.: 059/235785

Dettagli

OFFERTA MUTUI DI BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

OFFERTA MUTUI DI BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SOLUZIONI CONVENIENTI CONDIZIONI VANTAGGIOSE TANTE OPPORTUNITÀ SERVIZI PER OGNI ESIGENZA OFFERTA MUTUI DI BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA Luglio 2017. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Dettagli

7d Mutuo Chirografario M/L tasso variabile

7d Mutuo Chirografario M/L tasso variabile Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7d Mutuo Chirografario M/L tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca Società

Dettagli

Elenco offerte mutui ipotecari destinati all acquisto dell abitazione principale Versione 3.8 Data

Elenco offerte mutui ipotecari destinati all acquisto dell abitazione principale Versione 3.8 Data INFORMATIVA RIGUARDANTE LE TIPOLOGIE DI MUTUO OFFERTE PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (Disposizioni di trasparenza ai sensi del d.l. 185/2008, convertito in legge, con modificazioni, dalla L.

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA GBM BANCA SpA Sede Legale e Amministrativa: via Abate Gimma n. 136, 70122 Bari (BA). Capitale sociale al 31.12.2010: 28.579.000,00 Iscritta al Registro delle Imprese al n. P.I.

Dettagli

MUTUO ALBERGO TASSO VARIABILE IN ATTO UNICO

MUTUO ALBERGO TASSO VARIABILE IN ATTO UNICO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.3 Prodotti della Banca Mutui Non Residenziali MUTUO ALBERGO TASSO VARIABILE IN ATTO UNICO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FAMIGLIA tasso variabile NO CCD Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori INFORMAZIONI

Dettagli

Foglio Informativo n. 61. Mutuo Ipotecario

Foglio Informativo n. 61. Mutuo Ipotecario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Roma Società Cooperativa fondata nel 1954 Sede Legale, Presidenza e Direzione Generale in Via Sardegna, 129-00187 Roma Tel. 06 5286.1 - Fax 06 5286.3305

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO ORDINARIO A PRIVATI TASSO VARIABILE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni

Dettagli

DATA DI AGGIORNAMENTO : 7 luglio 2015

DATA DI AGGIORNAMENTO : 7 luglio 2015 FOGLIO COMPARATIVO DEI MUTUI DA OFFERTI DALLA BANCA DESTINATI ALL ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE - Documento redatto ai sensi del D.L. 185/08 e successive disposizioni di Vigilanza in materia di trasparenza

Dettagli

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori Mutuo chirografario offerto ai non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale di Mezzocorona Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Dante Alighieri 8 38016 Mezzocorona

Dettagli

MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE

MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE Foglio Informativo MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Mutuo Adotto

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Mutuo Adotto Mutuo chirografario il credito al consumo 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0290 Condizioni praticate dal 13/10/2014 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

Mutuo Fondiario/Ipotecario a tasso fisso Voci. Tassi. Mutuo Fondiario/Ipotecario a Tasso Variabile Voci. Tassi

Mutuo Fondiario/Ipotecario a tasso fisso Voci. Tassi. Mutuo Fondiario/Ipotecario a Tasso Variabile Voci. Tassi (Rif. 9620) DIREZIONE Marketing e Commerciale ANNUNCIO PUBBLICITARIO PER OFFERTA COMMERCIALE RISERVATA: Mutui Fondiari a cosumatori aggiudicatari di immobili all asta c/o il Tribunale di Roma Valida dal

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo garantito da ipoteca per l acquisto dell abitazione principale INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA EMILVENETA S.P.A. Viale Reiter, 34 41121 - Modena Tel.: 059/235785 Fax:

Dettagli

MUTUO FONDIARIO ORDINARIO NON RESIDENZIALE (DOPPIO ATTO) CORPORATE

MUTUO FONDIARIO ORDINARIO NON RESIDENZIALE (DOPPIO ATTO) CORPORATE Pag. 1 / 7 Foglio Informativo Mutuo fondiario ordinario non residenziale Doppio - Corporate MUTUO FONDIARIO ORDINARIO NON RESIDENZIALE (DOPPIO ATTO) CORPORATE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario Ordinario

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario Ordinario FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario Ordinario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Emilveneta spa Viale Reiter 34-41126 - Modena Tel.: 059.235785 Fax: 059 4900498 (a) [email info@bancaemilveneta.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA EMILVENETA S.P.A. Viale Reiter, 34 41121 - Modena Tel.: 059/235785 Fax: 059/4900498 [email: info@bancaemilveneta.it / www.bancaemilveneta.it]

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Fisso

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Fisso Mutuo chirografario il credito al consumo 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305

Dettagli

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T.

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T. Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte la P.A.T. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE DI ROVERETO Bcc Società Cooperativa Via Manzoni,

Dettagli

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Serie FI0360. Condizioni praticate dal 01/09/2011 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO INCENTIVI CASA Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

CONVENZIONE CNPR CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

CONVENZIONE CNPR CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI SOLUZIONI CONVENIENTI CONDIZIONI VANTAGGIOSE TANTE OPPORTUNITÀ SERVIZI PER OGNI ESIGENZA CONVENZIONE CNPR CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI OFFERTA

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Ipotecario per il credito al consumo tasso fisso

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Ipotecario per il credito al consumo tasso fisso 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

FINANZIAMENTO INNOVAZIONE E SVILUPPO

FINANZIAMENTO INNOVAZIONE E SVILUPPO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Altri Finanziamenti Innovazione e Sviluppo FINANZIAMENTO INNOVAZIONE E SVILUPPO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.

Dettagli

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 8 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Montepaschi Mutuo Flessibile MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

MUTUO PRIMA CASA GIOVANI COPPIE E FAMIGLIE A TASSO VARIABILE BCE

MUTUO PRIMA CASA GIOVANI COPPIE E FAMIGLIE A TASSO VARIABILE BCE Pag. 1 / 7 MUTUO PRIMA CASA GIOVANI COPPIE E FAMIGLIE A TASSO VARIABILE BCE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO BIVERBANCA S.p.A. Via Carso 15-13900 Biella Numero verde 800.06.63.45 (e-mail biverbk@biverbanca.it.

Dettagli

Mutuo offerto alle imprese

Mutuo offerto alle imprese FOGLIO INFORMATIVO Mutuo offerto alle imprese Mutuo chirografario a tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.:

Dettagli

7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile

7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca

Dettagli

MUTUI IPOTECARI A IMPRESE

MUTUI IPOTECARI A IMPRESE FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUI IPOTECARI A IMPRESE Serie FI0307 Condizioni praticate dal 12/10/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via Martiri delle Fosse Ardeatine,

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Igea Banca S.p.A. Indirizzo Sede legale e Direzione Generale: Via Paisiello, 38-00198 Roma Codice

Dettagli