DESCRIZIONE. - per operazioni di sconto: massimo PHVL - per operazioni di rilascio: massimo PHVL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DESCRIZIONE. - per operazioni di sconto: massimo PHVL - per operazioni di rilascio: massimo PHVL"

Transcript

1 Pag. 1 / 5 Mutui e Finanziamenti Corporate &5(',72$*5$5,2$%5(9(7(50,1(0(',$17(6&2172(5,/$6&,2',&$0%,$/,$*5$5,(! &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 DESCRIZIONE RISCHI TIPICI E un finanziamento di credito agrario regolato dagli artt. 43 e 44 del D.Lgs n Viene concesso ad imprenditori singoli o associati che svolgono attività agricole, zootecniche nonché quelle ad esse connesse e collaterali (agriturismo, manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione dei prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall allevamento di animali, nonché le attività di fornitura di beni o servizi mediante l utilizzo prevalente di attrezzature o risorse dell azienda normalmente impiegate nell attività agricola esercitata). Il finanziamento ha per finalità il sostegno alla conduzione, gestione, trasformazione, acquisto macchinari agricoli, bestiame e quote latte. Il finanziamento viene perfezionato mediante rilascio o sconto di cambiale agraria ed è garantito dal privilegio legale sui frutti pendenti del fondo, scorte, bestiame, macchine, prodotti finiti e in corso di lavorazione. Il tasso fisso dell'operazione non consente di beneficiare della eventuale riduzione dei tassi di mercato, nell ambito della durata dell operazione. &21',=,21,(&2120,&+('(/6(59,=,2 1%OHFRQGL]LRQLHFRQRPLFKH VRWWRULSRUWDWHVRQRLQGLFDWHQHOODPLVXUDPLQLPDVHDIDYRUHGHOFOLHQWHHPDVVLPDVHD FDULFRGHOFOLHQWHVRQRYDOLGHILQRDQXRYRDYYLVRHQRQWHQJRQRFRQWRGLHYHQWXDOLSDUWLFRODULVSHVHDJJLXQWLYHVRVWHQXWHHR UHFODPDWH GD WHU]L R SUHYLVWH GD VSHFLILFL DFFRUGL LQ GHURJD LPSRVWH R TXDQWDOWUR GRYXWR SHU OHJJH FKH QRQ VLD LPPHGLDWDPHQWHTXDQWLILFDELOHWDOLHYHQWXDOLRQHULDJJLXQWLYLVDUDQQRRJJHWWRGLUHFXSHURLQWHJUDOHDSDUWH '85$7( - per operazioni di sconto: massimo PHVL - per operazioni di rilascio: massimo PHVL 02'$/,7$',5,0%2562 rimborso in un'unica soluzione alla scadenza prevista. 7$662),662 Il tasso rimarrà fisso per tutta la durata dell'operazione e verrà determinato in sede di erogazione del finanziamento, sulla base della quotazione del tasso (85,%25 riferito alla durata del finanziamento, rilevato come specificato al paragrafo seguente, aumentato della maggiorazione PDVVLPD di ES (VHPSLR Ipotizziamo un finanziamento erogato il di Euro durata PHVL, rimborsabile in un'unica rata a scadenza, al tasso del 8,095% determinato come segue: 9DORUH(XULERUDPHVLrilevato dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" del 4,595 + maggiorazione PDVVLPDdi punti ( 350 b.p.) 3,5 Tasso nominale applicato al mutuo 8,095%,6& ( Indicatore Sintetico di Costo ) / TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): Ã

2 Pag. 2 / 5 viene calcolato in funzione dell importo, della durata, del tasso e di tutti gli oneri e spese a carico del Cliente, contrattualmente previsti. Nel caso dell esempio precedentemente riportato, l,6& è pari al 02'$/,7$',5,/(9$=,21('(/7$662(85,%25 Il tasso di funzionamento sarà determinato in base alla quotazione del tasso (XULERU(XUR,QWHUEDQN2IIHUHG5DWH riferito alla durata del finanziamento, rilevato il giorno antecedente o lo stesso giorno di erogazione sul mercato dei depositi interbancari a termine denominati in euro alle ore 11:00 ora dell'europa centrale dal comitato di Gestione dell'euribor (Euribor Panel Stering Committee) e successivamente diffuso sui principali circuiti telematici nonché pubblicato sul quotidiano "Il Sole 24 Ore" o su altra stampa specializzata. Il tasso così calcolato verrà maggiorato dello spread previsto contrattualmente e rimarrà fisso per tutta la durata del finanziamento. Il tasso al momento della stipula non potrà superare comunque quanto stabilito dalla legge 108/96 in materia di usura. &$/&2/2'(*/,,17(5(66, - per operazioni di sconto: calcolati su un anno di 365 giorni per il numero effettivo dei giorni intercorrenti tra la data di erogazione e la scadenza prevista, maggiorati di 5 giorni banca, da corrispondere in via anticipata in sede di erogazione. - per operazioni di rilascio: calcolati su un anno di 365 giorni per il numero effettivo dei giorni intercorrenti tra la data di erogazione e la scadenza prevista, maggiorati di 5 giorni banca, da corrispondere in via posticipata, unitamente al capitale finanziato, alla scadenza prevista;,17(5(66,',025$ calcolati su un anno di 365 giorni (366 se bisestile), dal giorno dell'inadempimento sino a quello dell'effettivo pagamento sulla base di un anno civile, nella misura di SXQWLES in più del tasso del finanziamento vigente tempo per tempo. Su detti interessi non è consentita la capitalizzazione periodica. Il tasso massimo non potrà superare comunque quanto stabilito dalla legge 108/96 in materia di usura. (67,1=,21($17,&,3$7$- DECURTAZIONI PARZIALI Ammessa / e Il cliente dovrà corrispondere, a titolo di compenso, un importo omnicomprensivo, pari alla percentuale sul capitale rimborsato anticipatamente, diversificata come segue: - per operazioni di sconto percentuale del 2,00% - per operazioni di rilascio - percentuale del 2,00% dopo l'ultima rata pagata, su operazioni con piano di ammortamento. Detto compenso non sarà dovuto quando ricorrano le condizioni previste dalla Legge n. 40 del 2 aprile $/75,21(5,²&200,66,21,²63(6($&$5,&2'(/&/,(17( 63(6(',35$7,&$ calcolate sull'importo del finanziamento nella misura del 0,40% minimo Euro 50,00 da corrispondere alla Banca all atto della erogazione. Dette spese saranno dovute anche in caso di non perfezionamento dell'operazione. In alternativa al calcolo in forma percentuale, può essere concordato tra le parti il pagamento di una somma forfetaria. &RPPLVVLRQHGL*HVWLRQH Non prevista 2QHULILVFDOL bollo cambiale agraria: i costi sostenuti per la bollatura della cambiale agraria sono a carico del cliente; verrà recuperata la somma effettivamente sostenuta, nella misura prevista dalla legge. imposta di bollo: per operazioni con durata sino a 18 mesi, se non regolate in conto corrente, verrà recuperata l'imposta di bollo nella misura prevista dalla legge.

3 Pag. 3 / 5 6SHVHSHUYLVXUHVHFRQGRTXDQWRUHFODPDWRGDFKLHIIHWWXDODYLVXUa minimo Euro 15,00 massimo Euro 750,00 Spese varie: - spese amministrative invio rata cad. Euro 1,31 - invio lettera di sollecito pagamento rata ( per ogni sollecito inviato) Euro 0,00 - rilascio duplicato di quietanza Euro 31,50 - copia piano di ammortamento Euro 31,50 - certificazione di sussistenza del credito Euro 47,25 - certificazione di interessi Euro 35,00 - comunicazione dei dati ai Revisori di conti Euro 183,75 - conteggio debito residuo Euro 31,50 QRQGRYXWDVHLOILQDQ]LDPHQWRVDUjHIIHWWLYDPHQWHHVWLQWRHQWURODVFDGHQ]DGHOODUDWD LQFRUVRGLDPPRUWDPHQWRDOPRPHQWRFXLVLULIHULVFHLOFRQWHJJLRRYYHURQHLFDVL SUHYLVWLGDOOD/HJJHQGHODSULOH - variazione intestazione mutuo (per ogni posizione) Euro 89,25 - variazione domicilio (per ogni posizione) Euro 31,50 - dichiarazioni per svincoli assicurativi e liquidazione sinistri cad. Euro 31,50 AVVERTENZE Per i servizi non previsti nel presente elenco e per i casi particolari, in cui la Banca debba svolgere elaborazioni o indagini particolari, il Cliente dovrà corrispondere alla Banca un importo da concordare preventivamente caso per caso. Le misure di tutti gli oneri, commissioni e spese sopra indicati, peraltro nei loro valori massimi, potranno essere suscettibili di variazioni in senso sfavorevole al Cliente; di tali variazioni verrà data comunicazione nelle forme previste dalla vigente normativa in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari. Sono a carico del cliente tutte le spese dirette o indirette di pertinenza o comunque aventi relazione con il prestito di che trattasi, giudiziali o stragiudiziali, che la banca dovesse sostenere per la conservazione o il realizzo del proprio credito. 6,17(6,'(//(&/$862/(&2175$778$/,&+(5(*2/$12,/6(59,=,2 Il finanziamento viene erogato dalla Banca in un unica soluzione. In caso di erogazione mediante accredito in conto corrente, la valuta di accredito sara quella del giorno di concessione. Il rimborso deve avvenire alla scadenza o alle scadenze indicate nel piano di ammortamento. Il tasso nominale applicato, la durata, le modalita di rimborso e il tasso moratorio sono indicati in contratto. Gli interessi possono essere pagati in via anticipata o in via posticipata. La Banca ha facolta di consentire l estinzione anticipata totale o parziale del mutuo, su richiesta del Cliente, previa corresponsione da parte di quest ultimo del residuo debito per capitale, interessi anche di mora oltre all eventuale commissione di estinzione anticipata pattuita in contratto. Ai sensi dell art. 7 comma 1 della Legge n. 40 del la commissione di estinzione anticipata non e dovuta nel caso di mutuo concesso, a fronte di una garanzia ipotecaria su immobile, per l acquisto o la ristrutturazione di unita immobiliari adibite ad abitazione ovvero allo svolgimento della propria attivita economica o professionale da parte di persone fisiche. Costituiscono cause di risoluzione contrattuale il mancato puntuale ed integrale pagamento di una sola delle rate convenute anche se di soli interessi, il verificarsi delle ipotesi previste dall art del codice civile, il verificarsi di eventi che possono gravemente incidere sulla situazione patrimoniale del prestatario, la mancata o il ritardo dell integrale e puntuale esecuzione di uno qualsiasi degli obblighi assunti con la sottoscrizione dell atto di finanziamento. Al verificarsi anche di una sola delle ipotesi suddette, il contratto puo essere risolto con semplice lettera raccomandata, e la Banca ha il diritto di esigere il pagamento di tutto il suo credito (in capitale, interessi anche di mora ed accessori). La Banca si riserva la facoltà di modificare le condizioni economiche nonché le altre condizioni di contratto. La Banca, qualora sussista un giustificato motivo, si riserva la facoltà di modificare le condizioni economiche applicate ai singoli contratti di durata posti in essere con il cliente, al quale saranno rese note mediante Proposta di modifica unilaterale del contratto, con preavviso minimo di 30 giorni, nel rispetto di quanto previsto dall art. 118 del D.Lgs 1 settembre 1993, n La modifica si intende approvata ove il cliente non receda, senza

4 Pag. 4 / 5 spese, dal contratto entro 60 giorni dal ricevimento della Proposta di modifica unilaterale del contratto, con applicazione, in sede di liquidazione del rapporto, delle condizioni precedentemente praticate. In ogni caso, nei contratti di durata, il cliente ha sempre la facoltà di recedere dal contratto senza penalità e senza spese di chiusura. Quando previste, le spese e gli oneri, anche di carattere fiscale, inerenti e conseguenti al contratto sono a carico esclusivo della parte finanziata e vengono pagate all'atto della erogazione del finanziamento. Il contratto di finanziamento regolamenta anche il trattamento tributario del medesimo. La Banca procede al recupero delle spese postali sostenute per l'invio al domicilio del Cliente di lettere contabili, estratti conto, rendiconti periodici ed ogni altra comunicazione inerente i rapporti in essere; l'importo del recupero e' comprensivo delle spese effettivamente sostenute dalla Banca per ogni invio in base alle tariffe postali vigenti tempo per tempo. 352&('85(',5(&/$02(',&20326,=,21(675$*,8',=,$/('(//(&217529(56,( 1) Questa banca aderisce all Accordo per la costituzione dell Ufficio reclami della clientela e dell Ombudsman - Giurì Bancario che prevede una procedura di risoluzione delle controversie alternativa rispetto al ricorso al giudice. La procedura è gratuita per il Cliente, salve le spese relative alla corrispondenza inviata all Ufficio reclami o all Ombudsman - Giurì Bancario. Ogni Cliente può rivolgersi all Ufficio reclami della banca, entro due anni da quando l operazione contestata è stata eseguita. Il reclamo va presentato per iscritto, mediante lettera raccomandata A/R o in via informatica, ovvero consegnato allo sportello dove è intrattenuto il rapporto, previo rilascio di ricevuta. L Ufficio reclami evade la richiesta entro il termine di 60 giorni dalla data di presentazione del reclamo stesso. Per i reclami aventi ad oggetto i servizi di investimento il predetto termine è, invece, di 90 giorni. Se la banca dà ragione al Cliente, la stessa deve comunicare i tempi tecnici entro i quali si impegna a provvedere. Il Cliente - qualora sia rimasto insoddisfatto dal ricorso all Ufficio reclami (perché non ha avuto risposta, perché la risposta è stata, in tutto o in parte, negativa, ovvero perché la decisione, sebbene positiva, non è stata eseguita dalla banca) - può presentare un ricorso all Ombudsman - Giurì Bancario, Organo collegiale composto di 5 membri, con sede in Via IV Novembre, Roma. Il ricorso all Ombudsman - Giurì Bancario va presentato entro un anno dall invio della contestazione all Ufficio reclami della banca, mediante una richiesta scritta, con indicazione specifica del contenuto della controversia, inviata preferibilmente con lettera raccomandata A/R oppure utilizzando strumenti informatici, allegando ogni altra notizia e documento utili. L Ombudsman può richiedere ulteriore documentazione, ritenuta necessaria per la decisione, sia alla banca sia al Cliente. Le controversie per cui è competente l Ombudsman - Giurì Bancario sono quelle di valore fino a Euro La decisione, motivata, viene adottata entro 90 giorni dal ricevimento della richiesta di intervento o dall ultima comunicazione fatta dal richiedente ed è vincolante per la banca. I termini possono essere prolungati fino a 120 giorni, in caso di richiesta di integrazione della documentazione al ricorrente. Una procedura analoga è prevista per i reclami in merito ai bonifici transfrontalieri 2) : In questo caso però l Ufficio reclami ha 30 giorni per evadere la richiesta del Cliente, e per quanto concerne i tempi non devono essere trascorsi 180 giorni dall esecuzione o dalla messa a disposizione del bonifico. Qualora il Cliente (consumatore e non) sia rimasto insoddisfatto del ricorso all Ufficio reclami, può rivolgersi alla Sezione speciale dell Ombudsman - Giurì Bancario, al medesimo indirizzo e con le stesse modalità, per controversie relative ai predetti bonifici, che abbiano un importo fino a Euro , maggiorato delle spese sostenute dal Cliente e degli eventuali interessi legali calcolati secondo i criteri indicati dal d.lgs. n. 253/2000. La Sezione deve decidere entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta. Il ricorso all Ufficio reclami o all Ombudsman - Giurì Bancario non priva il Cliente del diritto di investire della controversia, in qualunque momento, l'autorità giudiziaria ovvero, un organismo conciliativo, ovvero, ove previsto, il collegio arbitrale. 1) Le procedure di reclamo riguardano sia le operazioni e servizi bancari che i servizi di investimento. 2) Per bonifico transfrontaliero si intende un operazione effettuata da una banca di uno Stato membro dell Unione europea, che su incarico di un Cliente mette una somma di denaro a disposizione di un soggetto beneficiario (indicato dallo stesso Cliente) presso una banca di un altro Stato membro; il Cliente che dà l ordine ed il beneficiario (cioè colui che riceve la somma di denaro) possono coincidere. /(*(1'$ 6SHVHGL3UDWLFD Spese per l'analisi di concedibilità. &RPPLVVLRQHGL*HVWLRQHcommissione percepita in aggiunta alle spese di pratica, per la gestione di eventuali servizi aggiuntivi collegati al Finanziamento. 6FRQWRGL&DPELDOH$JUDULD: gli interessi sono corrisposti dal cliente in via anticipata in sede di erogazione 5LODVFLRGLFDPELDOH$JUDULD: gli interessi sono corrisposti in via posticipata alle scadenze previste $PPRUWDPHQWR: è il processo di restituzione graduale del mutuo mediante il pagamento periodico di rate comprendenti una quota di capitale e una quota di interessi 3UHDPPRUWDPHQWR: periodo iniziale del mutuo per il quale le rate pagate sono costituite dalla sola quota interessi 3LDQRGLDPPRUWDPHQWR: è il piano di rimborso del mutuo con l indicazione della composizione delle singole rate. 7DVVR(XULERU² Euro Interbank Offered Rate, rappresenta il costo medio dei depositi interbancari del pool delle banche europee componenti l'euribor Panel Steering Committee (Comitato di Gestione dell EURIBOR). Il tasso viene determinato secondo il criterio di calcolo dei giorni effettivi/360 rilevato giornalmente alle ore 11 dal Comitato di Gestione dell EURIBOR. In funzione della durata dei depositi bancari presi a riferimento vengono espresse varie quotazioni che coprono periodi da 1 settimana a 12 mesi (EURIBOR

5 Pag. 5 / 5 1,2,3, mesi etc.). 6SUHDG: maggiorazione in p.b. ( punti base ) da sommare al parametro variabile di riferimento per il calcolo del tasso del finanziamento.,6& E un indicatore sintetico del costo del credito, espresso in percentuale sull ammontare del prestito concesso. Nel calcolo dell ISC sono ricompresi: -il rimborso del capitale; -il pagamento degli interessi; -le spese di istruttoria; -di revisione del finanziamento; -di apertura e chiusura della pratica di credito; -le spese di riscossione dei rimborsi e di incasso delle rate (se stabilite dal creditore) -le spese di assicurazione o garanzia, imposte dal creditore (intese ad assicurare il rimborso totale o parziale del credito); -il costo dell'attività di mediazione svolta da un terzo (se necessaria per l'ottenimento del credito); -ogni altra spesa contrattualmente prevista connessa con l'operazione di finanziamento. 3ULYLOHJLROHJDOH: diritto di prelazione che la legge accorda ad un creditore rispetto agli altri. 'DFRPSLODUHSHUO RIIHUWDIXRULVHGH NOME E COGNOME DEL SOGGETTO CHE CONSEGNA IL MODULO AL CLIENTE QUALIFICA DEL SOGGETTO CHE CONSEGNA IL MODULO AL CLIENTE NOME E COGNOME DEL CLIENTE CUI IL MODULO È STATO CONSEGNATO IL SOTTOSCRITTO DICHIARA DI AVERE RICEVUTO COPIA DEL PRESENTE MODULO DAL SOGGETTO SOPRA INDICATO: 'DWD )LUPD

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento Siena 1-1 - 2013 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio Siena 01-09-2010 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A MEZZO SCONTO DI PAGHERÒ DIRETTI

FOGLIO INFORMATIVO PER LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A MEZZO SCONTO DI PAGHERÒ DIRETTI FOGLIO INFORMATIVO PER LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A MEZZO SCONTO DI PAGHERÒ DIRETTI 01/07/2016 Pag. 1 INDICE 1. Informazioni sulla Società di factoring 2. Identificazione del soggetto 3. Che cos è

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE Modulo n.mepp05 Agg. n.012 Data aggiornamento 14.01.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A.

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti. Decorrenza. Pag. 1 / 5

1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti. Decorrenza. Pag. 1 / 5 Pag. 1 / 5 6299(1=,21,$0(',27(50,1( '(6&5,=,21( 6(59,=,&2//(*$7,( $&&(6625, 5,6&+,7,3,&, &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 Finanziamenti destinati a sostenere necessità connesse ad esborsi non ricorrenti

Dettagli

Mutui di credito fondiario, operazioni di leasing (per le condizioni generali, consultare i rispettivi Fogli Informativi)

Mutui di credito fondiario, operazioni di leasing (per le condizioni generali, consultare i rispettivi Fogli Informativi) Pag. 1 / 5 &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 '(6&5,=,21( 6(59,=,&2//(*$7,( $&&(6625, 5,6&+,7,3,&, E un finanziamento perfezionato ai sensi degli articoli 43 e 44 del D.Lgs 1.9.93 n. 385. Viene concesso

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Igea Banca S.p.A. Indirizzo Sede legale e Direzione Generale: Via Paisiello, 38-00198 Roma Codice

Dettagli

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE Versione n. 2 del 10/15 data aggiornamento 01.10.2015 Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo prospetto informativo è parte integrante del "Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale relativa ai contratti di mutuo

Dettagli

AFFIDAMENTO IN CONTO CORRENTE GARANTITO DA IPOTECA

AFFIDAMENTO IN CONTO CORRENTE GARANTITO DA IPOTECA Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di rendere note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Banca del Sud Indirizzo

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO PER PROFESSIONISTI

MUTUO CHIROGRAFARIO PER PROFESSIONISTI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO PER PROFESSIONISTI Sezione I Informazioni sulla banca -A TASSO FISSO -A TASSO INDICIZZATO (EURIBOR) Alla data del 01/10/2009 BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOPERATIVO

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016 FI_FinanziamentoT01_R008_06_2016- Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A BREVE TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T01 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016 INFORMAZIONI

Dettagli

APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A TEMPO DETERMINATO

APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A TEMPO DETERMINATO APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A TEMPO DETERMINATO Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di rendere note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela. 1. IDENTITA

Dettagli

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce Modulo n.mepp 27 Agg. n. 1 Data aggiornamento 14.02.2013 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati - Tasso Fisso Dipendenti Provincia di Lecce Prodotto venduto da UniCredit Società

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. tramite le proprie Agenzie e mediante tecniche di comunicazione a distanza sul sito internet

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore Igea Banca S.p.A. Indirizzo Sede legale e Direzione Generale: Via Paisiello, 38-00198 Roma Codice Fiscale, Partita Iva 04256050875 Telefono Tel. +39068845800

Dettagli

Decorrenza 16 dicembre 2008 MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Decorrenza 16 dicembre 2008 MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO Pag. 1/ 6 Foglio Informativo 1.1.1 Prodotti della Banca Finanziamenti MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO Descrizione Mutuo d importo massimo di 400.000,00, concesso ai sensi dell

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito Personale a Privati

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito Personale a Privati FOGLIO INFORMATIVO Prestito Personale a Privati INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc. Coop. p. a. Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.: 0535/89811 Fax: 0535/83112

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI MUTUO CHIROGRAFARIO SHOCK -mutuo a tasso fisso- 1. IDENTITA' E CONTATTI DELLA BANCA Finanziatore Indirizzo Telefono 02/921141 Email Fax 02/92659124

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale a Distanza Piccoli Progetti

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale a Distanza Piccoli Progetti Modulo n. MEUCF190 Agg. n. 003 Data aggiornamento 20.07.2012 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale a Distanza Piccoli Progetti Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite tecniche di comunicazione

Dettagli

VALIDITA DELL OFFERTA FINO AL 31/12/2017

VALIDITA DELL OFFERTA FINO AL 31/12/2017 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore CREDITO COOPERATIVO MEDIOCRATI Indirizzo Via Alfieri 87036 Rende (CS) Telefono 0984.841811 Email credito.cooperativo@mediocrati.bcc.it Fax 0984.841805 Sito

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00 SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA Gran Prestito Ristrutturazione Casa 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono E-mail Fax Sito web Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A.

Dettagli

Foglio Informativo Finanziamento Garantito

Foglio Informativo Finanziamento Garantito BANQUE SYZ S.A. Genève INFORMAZIONI SULLA BANCA BANK SYZ S.A.Rue du Rhône, 30 1204 Ginevra - Svizzera iscritta al Registro del commercio del Cantone di Ginevra al n. CH- 660.0.026.996-5 sottoposta alla

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALL IMPORT/EXPORT IN EURO E DIVISA

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALL IMPORT/EXPORT IN EURO E DIVISA Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs. 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia 29/7/2009 e successive modifiche). INFORMAZIONI

Dettagli

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1 FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA Data aggiornamento: 29/07/2010 } INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. Sede legale: via Segantini

Dettagli

CAPITOLATO NORMATIVO SOMMARIO

CAPITOLATO NORMATIVO SOMMARIO CAPITOLATO NORMATIVO SERVIZIO FINANZIARIO RELATIVO ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO CHIROGRAFARIO VENTENNALE PER RIVIERACQUA S.C.P.A., DESTINATO AL FINANZIAMENTO DELL INDENNIZZO DOVUTO ALLA SOCIETÀ AMAT S.P.A.

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro Spa, tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Sito web

Dettagli

Elenco offerte mutui ipotecari destinati all acquisto dell abitazione principale Versione 3.8 Data

Elenco offerte mutui ipotecari destinati all acquisto dell abitazione principale Versione 3.8 Data INFORMATIVA RIGUARDANTE LE TIPOLOGIE DI MUTUO OFFERTE PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (Disposizioni di trasparenza ai sensi del d.l. 185/2008, convertito in legge, con modificazioni, dalla L.

Dettagli

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO:

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO: Infor mativa mutui ipotecari prima casa ai sensi del D.L. n. 185/2008 Aggiornato febbraio 2016 Cassa Rurale Centrofiemme Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale in Cavalese, P.zza

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Modulo n. MECL49 Agg. n. 040 Data aggiornamento 13.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CreditExpress Dynamic Il prestito personale CreditExpress Dynamic è venduto da UniCredit

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 10/08/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

CARATTERISTICHE: A CHI È DESTINATO: GARANZIE: MODALITÀ DI RIMBORSO: RISCHI DEL FINANZIAMENTO:

CARATTERISTICHE: A CHI È DESTINATO: GARANZIE: MODALITÀ DI RIMBORSO: RISCHI DEL FINANZIAMENTO: FI_FinanziamentoT02_R008_06_2016 - Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A MEDIO-LUNGO TERMINE E TASSO VARIABILE RISERVATO ALLE MICROIMPRESE - T02 AGGIORNATO AL 1 GIUGNO 2016

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Tasso Variabile Mutuo chirografario il credito al consumo 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305

Dettagli

CERTIFICATI DI DEPOSITO

CERTIFICATI DI DEPOSITO Foglio Informativo Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari Pag. 1 / 7 CERTIFICATI DI DEPOSITO 2.2.01 Prodotti della Banca - Investimenti - Certificati di Deposito CARATTERISTICHE

Dettagli

FIDO PROGETTO Foglio informativo

FIDO PROGETTO Foglio informativo Informazioni sulla Banca CHE COS'E' IL Il Fido Progetto è un finanziamento a medio-lungo termine concesso ai privati ed ai liberi professionisti. In genere la sua durata va da un minimo di un anno e sette

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI MUTUO CHIROGRAFARIO SHOCK 1. IDENTITA' E CONTATTI DELLA BANCA Finanziatore Indirizzo Telefono 02/921141 Email Fax 02/92659124 Sito web BCC CERNUSCO

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Prestito personale programma di rimborso.

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Prestito personale programma di rimborso. SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA Prestito personale programma di rimborso 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono E-mail Fax Sito web Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A.

Dettagli

AFFIDAMENTO IN CONTO CORRENTE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

AFFIDAMENTO IN CONTO CORRENTE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di rendere note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Banca del

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI FINANZIAMENTO PER IL CREDITO AL CONSUMO INFERIORE A 75 MILA EURO Aggiornato al 01/06/2017

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI FINANZIAMENTO PER IL CREDITO AL CONSUMO INFERIORE A 75 MILA EURO Aggiornato al 01/06/2017 ADOTTO AD8 1 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore CREDITO COOPERATIVO MEDIOCRATI Indirizzo Via Alfieri 87036 Rende (CS) Telefono 0984.841811 Email credito.cooperativo@mediocrati.bcc.it Fax 0984.841805

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Sito web BANCA

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso fisso

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso fisso 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO AD ENTI LOCALI

MUTUO CHIROGRAFARIO AD ENTI LOCALI MUTUO CHIROGRAFARIO AD ENTI LOCALI INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo

Dettagli

FINANZIAMENTO T.F.R.

FINANZIAMENTO T.F.R. Pag. 1 / 6 Foglio Informativo Finanziamento T.F.R. FINANZIAMENTO T.F.R. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena N verde 800 41 41 41 (e.mail info@banca.mps.it

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO A TASSO INDICIZZATO (Euribor; Tasso BCE)

MUTUO IPOTECARIO A TASSO INDICIZZATO (Euribor; Tasso BCE) FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO A TASSO INDICIZZATO (Euribor; Tasso BCE) Alla data del 01/10/2009 Sezione I Informazioni sulla banca BANCA DI RIPATRANSONE CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede

Dettagli

PORTAFOGLIO AGRARIO DI CONDUZIONE con la garanzia di ISMEA

PORTAFOGLIO AGRARIO DI CONDUZIONE con la garanzia di ISMEA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PORTAFOGLIO AGRARIO DI CONDUZIONE con la garanzia di ISMEA INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI 0404 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Sito web BANCA

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI MUTUO CHIROGRAFARIO ADOTTO 1. IDENTITA' E CONTATTI DELLA BANCA Finanziatore Indirizzo Telefono 02/921141 Email Fax 02/92659124 Sito web BCC CERNUSCO

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0290 Condizioni praticate dal 13/10/2014 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Mutuo Adotto

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Mutuo Adotto Mutuo chirografario il credito al consumo 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305

Dettagli

Deutsche Bank Partnership Banking PBC Una banca. Tanti servizi. Mille vantaggi.

Deutsche Bank Partnership Banking PBC Una banca. Tanti servizi. Mille vantaggi. Partnership Banking PBC Partnership Banking PBC Una banca. Tanti servizi. Mille vantaggi. Panoramica Mutui Responsabile Regionale Mutui ipotecari ai privati Agenda 1 Cos è il Mutuo 2 Il compromesso e le

Dettagli

Foglio Informativo n 13 Versione 1/16. Anticipo al Salvo Buon Fine

Foglio Informativo n 13 Versione 1/16. Anticipo al Salvo Buon Fine Foglio Informativo n 13 Versione 1/16 Anticipo al Salvo Buon Fine INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Riano Società Cooperativa Via Dante Alighieri 25-00060 Riano - Roma Tel.: 06/9013701

Dettagli

PRESTITO ARTIGIANI. Decorrenza 20/04/2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO

PRESTITO ARTIGIANI. Decorrenza 20/04/2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO Decorrenza 20/04/2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO ARTIGIANI NFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027 - Licata (AG) Tel.: 0922 860223 Fax: 0922865366

Dettagli

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 -

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA Banca Picena Trentina Credito Cooperativo S.c.r.l. Sede Legale: Acquaviva Picena (AP) - via G. Leopardi n. 23 e-mail: banca@bptcc.bcc.it Codice ABI: 08332 Iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca

Dettagli

PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio

PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio PRESTITO AGRARIO DI IMPIANTO E RIQUALIFICAZIONE COLTURE DI PREGIO TASSO VARIABILE Destinati al cliente al Dettaglio e Non al Dettaglio INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Lecchese s.p.a Piazza Manzoni

Dettagli

Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela

Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela 1. IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore Intesa Sanpaolo S.p.A. Indirizzo Sito web Piazza San Carlo 156 10121

Dettagli

FINANZIAMENTO SU LINEA DI CREDITO AGGIUNTIVA CON CARTA DI CREDITO CARTASI

FINANZIAMENTO SU LINEA DI CREDITO AGGIUNTIVA CON CARTA DI CREDITO CARTASI Si riportano di seguito le condizioni economiche relative al finanziamento richiesto in data sulla Linea di Credito Aggiuntiva della Carta di credito numero. Dichiaro di aver ricevuto e trattenuto una

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A MEZZO SCONTO DI PAGHERÒ DIRETTI

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A MEZZO SCONTO DI PAGHERÒ DIRETTI FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO A MEZZO SCONTO DI PAGHERÒ DIRETTI Aggiornato al 01/01/2017 1 I N D I C E : 1. Informazioni sulla Società di factoring 2. Identificazione del soggetto incaricato

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

REDATTO AI SENSI DEL CONTENUTI CONDIZIONI ECONOMICHE

REDATTO AI SENSI DEL CONTENUTI CONDIZIONI ECONOMICHE Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI FINANZIAMENTO A MEDIO/LUNGO TERMINE GARANTITO DA PEGNO REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE 1993, N. 385 DELIBERA CICR DEL 4 MARZO 2003 E DEL PROVVEDIMENTO

Dettagli

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266 Cassa depositi e prestiti società per azioni Roma, 15 settembre 2006 CIRCOLARE N. 1266 Oggetto: Condizioni generali dei prestiti a tasso fisso con oneri di ammortamento a carico dello Stato, senza pre-ammortamento.

Dettagli

1. Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

1. Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito 1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Igea Banca S.p.A.. Indirizzo Sede legale: Via Paisiello, 38 00198 Roma (CT) Telefono 095 7724145 Email segreteria@igeabanca.it Fax 095 7724145 Sito

Dettagli

Importo della rata mensile per un capitale di: ,00 8% ,33 0,00 0,00

Importo della rata mensile per un capitale di: ,00 8% ,33 0,00 0,00 IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE FOGLIO INFORMATIVO BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione Generale Via Pista dei

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

MEDIOPRESTITO IMPRESA FORTE Finanziamento riservato ai Soci - Finanziamento riservato all Impresa

MEDIOPRESTITO IMPRESA FORTE Finanziamento riservato ai Soci - Finanziamento riservato all Impresa MEDIOPRESTITO IMPRESA FORTE Finanziamento riservato ai Soci - Finanziamento riservato all Impresa INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

Calcolato al 02/11/2016 e riferito ad un mutuo di euro con le seguenti caratteristiche:

Calcolato al 02/11/2016 e riferito ad un mutuo di euro con le seguenti caratteristiche: INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Capasso Antonio SpA Piazza Termini n 1. 81011 ALIFE (CE) Tel. 0823 78 31 25-0823 78 72 28 FAX: 0823 91 82 31-0823 78 31 55 E-Mail: info@bancacapasso.it Sito Internet: www.bancacapasso.it

Dettagli

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Serie FI0360. Condizioni praticate dal 01/09/2011 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine,

Dettagli

Foglio Informativo Credito immobiliare

Foglio Informativo Credito immobiliare Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Ciusa 52, - 09131 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070.468521 - Fax: 070.46852120 E-mail: direzione@bcccagliari.bcc.it Sito

Dettagli

FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE

FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE FINANZIAMENTO SACE BREVE TERMINE INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour, 86 19121 La Spezia Iscritta all Albo delle Banche al n. 5160 Appartenente al

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni (di seguito la Banca ) Sede Legale e Direzione Generale:

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL CREDITO

QUANTO PUÒ COSTARE IL CREDITO ANNUNCIO PUBBLICITARIO IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE Banca Popolare Etica Società Cooperativa per Azioni Via Niccolò Tommaseo, 7 35131 Padova Tel. 049 8771111 Fax 049 7399799 E-mail: posta@bancaetica.it

Dettagli

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FAMIGLIA tasso variabile NO CCD Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori INFORMAZIONI

Dettagli

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Montepaschi Mutuo Flessibile MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Modulo n.mecl88 Agg. n. 004 Data aggiornamento 23.06.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato CreditExpress Quick Motor Il prestito finalizzato CreditExpress Quick Motor è venduto da

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 16 APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE FINALIZZA- TA ALL ACQUISTO O ALLA RISTRUTTURAZIONE DI UN BE- NE IMMOBILE

FOGLIO INFORMATIVO N. 16 APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE FINALIZZA- TA ALL ACQUISTO O ALLA RISTRUTTURAZIONE DI UN BE- NE IMMOBILE OLTRE LA PERFORMANCE FOGLIO INFORMATIVO N. 16 APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE FINALIZZA- TA ALL ACQUISTO O ALLA RISTRUTTURAZIONE DI UN BE- NE IMMOBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA LEONARDO S.p.A.

Dettagli

PROSPETTO MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE. (ai sensi del D.L. 185/2008)

PROSPETTO MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE. (ai sensi del D.L. 185/2008) Denominazione e forma giuridica: Banca di Credito Cooperativo Agrigentino Società Cooperativa Sede legale ed amministrativa: 92100 - Agrigento (AG) Viale Leonardo Sciascia 158 - Indirizzo interner ed e-mail:

Dettagli

FINANZIAMENTI IMPORT EURO/DIVISA Foglio informativo

FINANZIAMENTI IMPORT EURO/DIVISA Foglio informativo Informazioni sulla Banca CHE COSA SONO I Con il contratto di finanziamento import euro/divisa estera la banca anticipa al cliente una somma di denaro per il pagamento di un debito verso fornitori esteri

Dettagli