1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti. Decorrenza. Pag. 1 / 5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti. Decorrenza. Pag. 1 / 5"

Transcript

1 Pag. 1 / (1=,21,$0(',27(50,1( '(6&5,=,21( 6(59,=,&2//(*$7,( $&&(6625, 5,6&+,7,3,&, &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 Finanziamenti destinati a sostenere necessità connesse ad esborsi non ricorrenti quali per es. l acquisto di beni, processi di ammodernamento, e che si configurano come finanziamenti con rimborso rateale che prevedono la restituzione di capitale ed interessi durante tutta la durata dell operazione, secondo un piano di ammortamento a rate periodiche con cadenze stabilite contrattualmente (mensili, trimestrali, semestrali ecc.). Garanzie: Il finanziamento può essere assistito dalle garanzie concordate tra la Banca e il cliente quali ad esempio il privilegio su impianti o macchine, opere e attrezzature, materie prime, scorte presenti e future, da pegno denaro e/o titoli di stato e/o titoli obbligazionari e/o certificati di deposito di finanza innovativa o da fideiussione rilasciata da terzi o da banche o da imprese di assicurazioni. Durata Massima: di norma 5 anni per le sovvenzioni a tasso variabile (compreso eventuale periodo di preammortamento), 5 anni per le sovvenzioni a tasso fisso (compreso eventuale periodo di pre-ammortamento), entrambe con possibilità di durate diverse previo accordi con la Banca. Oltre alla durata massima può esistere, ove le rate abbiano scadenze predeterminate alla fine od all inizio del mese, del trimestre o del semestre, un periodo di pre-ammortamento tecnico. Modalità di rimborso In relazione al prodotto scelto il rimborso potrà avvenire con le seguenti modalità: a) ammortamento a rata costante: prevede rate di ammortamento mensili, trimestrali o semestrali (comprensive di una quota interessi e di una quota di rimborso del capitale) calcolate col sistema dell ammortamento progressivo (francese); nel caso l operazione sia regolata da un tasso variabile, le variazioni del tasso di interesse comporteranno la conseguente modifica sia per capitali che per interessi delle rate di ammortamento, ferme restando le scadenze; b) ammortamento a quote costanti di capitale: l importo del capitale erogato viene rimborsato in rate mensili, trimestrali o semestrali composta da una quota costante di capitale (determinata dividendo l importo del capitale da rimborsare per il numero delle rate) nonché da una quota interessi calcolata sul residuo debito risultante dopo la scadenza della rata precedente ai tassi in vigore nel periodo della rata considerata. L importo delle rate, calcolate con le modalità sopra indicate, risulterà pertanto di importo decrescente; c) ammortamento in unica soluzione: il capitale viene restituito alla scadenza del finanziamento. Durante la durata del finanziamento il cliente deve pagare solo rate mensili,trimestrali,semestrali composte di soli interessi Può essere previsto un periodo di pre-ammortamento durante il quale sono calcolate rate composte di soli interessi. Può essere richiesta dalla banca l'apertura di un conto corrente per il pagamento delle rate. Può essere richiesta dalla banca una polizza assicurativa sulla vita del debitore vincolata a favore della banca medesima che preveda, in caso di insolvenza, il pagamento del credito vantato dalla banca, da parte della compagnia assicuratrice. Le condizioni e le norme contrattuali che regolano i suddetti servizi ed accessori sono riportate nei rispettivi fogli informativi a disposizione della clientela. I rischi sono quelli connessi alla scelta del tasso di interesse: - la sovvenzione a medio termine con ammortamento graduale del capitale a TASSO FISSO dà la certezza della misura del tasso indipendentemente dalle variazioni di mercato permette di conoscere, fin dalla stipula del contratto, gli importi delle singole rate a scadere e l'ammontare complessivo del debito (capitale e interessi) da restituire. Non consente di beneficiare delle eventuali riduzioni di tasso di mercato. - la sovvenzione a medio termine con ammortamento graduale del capitale a TASSO VARIABILE consente di corrispondere, tempo per tempo, un tasso in linea con le variazioni di mercato. Questo può però aumentare (o anche diminuire) nel tempo l importo della rata da rimborsare (capitale e interessi). &21',=,21,(&2120,&+('(/6(59,=,2 1%le condizioni economiche sotto riportate sono indicate nella misura minima (se a favore del cliente) e massima (se a carico del cliente), sono valide fino a nuovo avviso e non tengono conto di eventuali particolari spese aggiuntive, sostenute e/o reclamate da terzi o previste da specifici accordi in deroga, imposte o quant altro dovuto per legge, che non sia immediatamente quantificabile; tali eventuali oneri aggiuntivi saranno oggetto di recupero integrale a parte.

2 Pag. 2 / 5 0,685$0$66,0$'(,7$66,',,17(5(66((02'$/,7$ ',5,/(9$=,21( Le operazioni, in relazione al prodotto scelto, possono essere regolate dai tassi sotto indicati, da intendersi annui nominali: 7$6629$5,$%,/( Il tasso varierà all inizio di ogni semestre solare in base alla periodicità di rimborso e sarà determinato secondo le seguenti modalità: - Finanziamento con rimborso a rate semestrali: EURIBOR/360-6 mesi lettera rilevato dai dati pubblicati dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" o da altro quotidiano finanziario equipollente, il quarto giorno lavorativo antecedente il primo gennaio per la rata scadente il 30 giugno immediatamente successivo e rilevato il quarto giorno lavorativo antecedente il primo luglio per la rata scadente il 31 dicembre immediatamente successivo, con la maggiorazione PDVVLPDGLSXQWLSE; - Finanziamento con rimborso a rate trimestrali: a) EURIBOR/360-6 mesi lettera, rilevato il quarto giorno lavorativo antecedente il 1 gennaio per le rate scadenti il 31 marzo ed il 30 giugno immediatamente successivi, con la maggiorazione PDVVLPDGLSXQWLSE; b) EURIBOR/360-6 mesi lettera, rilevato il quarto giorno lavorativo antecedente il 1 luglio per le rate scadenti il 30 settembre ed il 31 dicembre immediatamente successivi, con la maggiorazione PDVVLPDGLSXQWLSE; - Finanziamento con rimborso a rate mensili: a) EURIBOR 6 mesi lettera, rilevato il quarto giorno lavorativo antecedente il 1 gennaio per le rate scadenti l ultimo giorno dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio e giugno immediatamente successivi, con la maggiorazione PDVVLPDGLSXQWLSE; b) EURIBOR 6 mesi lettera, rilevato il quarto giorno lavorativo antecedente il 1 luglio per le rate scadenti l ultimo giorno dei mesi di luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre e dicembre immediatamente successivi, con la maggiorazione PDVVLPDGLSXQWL SE. Il limite massimo, al momento della stipula, non potrà superare comunque quanto stabilito dalla legge 108/96 in materia di usura. 7$662),662 Il tasso viene fissato in sede di stipula del contratto di finanziamento. Il tasso applicato non potrà superare l,56 GLSHULRGRDXPHQWDWRGHOOD PDJJLRUD]LRQHPDVVLPDGLSXQWLES) e rimarrà fisso per tutta la durata del mutuo. Il limite massimo, al momento della stipula, non potrà superare comunque quanto stabilito dalla legge 108/96 in materia di usura. CALCOLO DEGLI INTERESSI a) nel periodo di preammortamento: rate di soli interessi calcolati sul capitale erogato, da corrispondere in via posticipata alle scadenze e condizioni previste; b) nel periodo di ammortamento: la quota interessi di ciascuna rata di ammortamento risulta determinata col sistema dell ammortamento progressivo (francese). ESEMPIO: Ipotizziamo di aver stipulato una sovvenzione dell importo di Euro ,00 con durata 5 anni, concordando uno spread di 2,5 punti. Il T.A.N. da applicare sarebbe stato pari a 6,190 % determinato dalla somma delle seguenti misure: - 2,500 punti (spread accordato per una sovvenzione con durata 5 anni); - 3,690 (parametro IRS euro lettera durata 5 anni ). Il piano di ammortamento è preceduto da una rata di preammortamento di soli interessi e calcolata allo stesso tasso applicato durante il periodo di ammortamento. Tale rata decorre dalla data nella quale è stato reso disponibile il retratto della sovvenzione e l inizio dell ammortamento che, in relazione alla periodicità di rimborso scelta dal prestatario, inizierà il primo giorno del semestre, del trimestre o del mese immediatamente successivo a quello nel quale è avvenuta l erogazione.,1',&$725(6,17(7,&2',&2672 La misura dell ISC (Indicatore Sintetico di Costo) / TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale Medio), nel caso dell esempio sopra riportato, è del. &203(16220,&2035(16,923(5(67,1=,21($17,&,3$7$25,0%25623$5=,$/( La Parte finanziata potrà restituire anticipatamente in tutto o in parte il capitale mutuato. In caso di esercizio della facoltà di estinzione anticipata del finanziamento, nel rispetto della normativa vigente, la Parte finanziata corrisponderà alla Banca un compenso omnicomprensivo pari al 1% del capitale rimborsato anticipatamente. ',6321,%,/,7$ '(//(6200((52*$7( Alla stipula del contratto di finanziamento o, in presenza di garanzie, alla data della loro acquisizione e perfezionamento.,17(5(66,',025$ Calcolati sulla base di un anno di 365 giorni, dal giorno dell'inadempimento sino a quello dell'effettivo pagamento, nella misura di tre punti in più del tasso del mutuo in vigore al momento dell'inadempimento stesso,comunque entro i limiti stabiliti dalla normativa sull usura (per es. se il tasso del mutuo in vigore è il 5%, il tasso di mora sarà del 8%). Su detti interessi non è consentita la capitalizzazione periodica.

3 Pag. 3 / 5 21(5,²&200,66,21,²63(6($&$5,&2'(/&/,(17( Oneri fiscali: per operazioni con durata superiore ai 18 mesi: imposta sostitutiva calcolata sull importo del finanziamento nella misura prevista dalla Legge Commissioni di pratica: 0,150 % sull importo nominale del finanziamento (minimo Euro 40,00 - massimo Euro 260,00) Spese fisse: Euro 309,87 (da percepire su finanziamenti concessi per importo superiore ad Eur ,00) Altre spese relative a: - proroghe e riduzioni di ammortamento ¼ 104,00 - subingressi nel finanziamento ¼78,00 - spese per conteggio debito residuo ¼26,00 (importo non percepito in caso di effettiva estinzione entro la scadenza della rata in corso al momento della richiesta) - spese certificazione di interessi ¼8,00 - duplicato di quietanza ¼ 8,00 - spese certificazione di sussistenza del credito ¼ - spese copia piano di ammortamento ¼ 6,00 - spese amministrative invio rata ¼ - compenso omnicomprensivo per estinzione anticipata: 1,00 per cento da applicare sul capitale rimborsato anticipatamente 3$57,&2/$5,7$ '(/6(59,=,2&215,)(5,0(172$//$&219(1=,21((1(/6, (Acquisto ed installazione di impianti fotovoltaici) Ferme restando le condizioni generali, si evidenziano i seguenti elementi (per quelli non citati si applicano le condizioni standard sopra indicate): (URJD]LRQH GHO ILQDQ]LDPHQWR a fronte di fattura confermata dal cliente e contestuale esecuzione di ordine irrevocabile di bonifico a favore dell installatore affiliato Enel.Si,PSRUWRILQDQ]LDELOH minimo ¼, massimo ¼ 'XUDWDGHOILQDQ]LDPHQWR minimo 18 mesi, massimo 12 anni 3HULRGLFLWjGHOOHUDWHtrimestrali o semestrali posticipate 7DVVRILVVRIRS di periodo aumentato di 1,40 punti (140 b.p.) 7DVVRYDULDELOHEURIBOR 6 mesi/360 aumentato di 1,40 punti (140 b.p.) 6SHVHGLLVWUXWWRULD¼ 6,17(6,'(//(&/$862/(&2175$778$/,&+(5(*2/$12,/6(59,=,2 La Banca concede alla parte finanziata un finanziamento di un determinato importo per un determinato scopo, se previsto. La parte finanziata si obbliga a rimborsare la somma finanziata mediante pagamento di un prefissato numero di rate mensili/trimestrali/semestrali costanti e posticipate, comprensive degli interessi e della quota di ammortamento del capitale. La parte finanziata, tanto per il caso di ammortamento con quote costanti di capitale quanto per il caso di ammortamento in unica soluzione, si obbliga a rimborsare la somma finanziata con le modalità di volta in volta contrattualmente concordate. Le parti contraenti convengono il tasso fisso o variabile applicato al finanziamento. La Banca consegna la somma contrattualmente pattuita alla parte finanziata, la quale ultima rilascia, con la sottoscrizione del contratto, ampia e liberatoria quietanza. La parte finanziata incarica, quindi, la Banca, di provvedere al versamento, di norma, di detta somma sul suo conto corrente. La parte finanziata dichiara che tutte le obbligazioni dalla stessa assunte si intendono con vincolo solidale ed indivisibile anche per i propri aventi causa e successori, ancorché, a titolo particolare. In caso di ritardato pagamento di qualunque somma dovuta alla Banca a qualsiasi titolo in dipendenza del contratto e quindi anche in caso di decadenza dal beneficio del termine, di risoluzione o recesso, fermo ed in pregiudicato quanto stabilito nel contratto, saranno dovuti di diritto alla Banca gli interessi di mora. La Parte finanziata ha facoltà di rimborsare anticipatamente in tutto o in parte il capitale mutuato. In caso di esercizio della facoltà di estinzione anticipata del finanziamento, nel rispetto della normativa vigente, la Parte finanziata corrisponderà alla Banca un compenso omnicomprensivo indicato nelle condizioni economiche del presente Foglio Informativo. La parte finanziata si obbliga a portare ad immediata conoscenza della Banca intimazioni, notifiche, provvedimenti ingiuntivi, sentenze protesti e qualunque variazione materiale o giuridica comunque sopravvenuta e pregiudizievole al proprio stato patrimoniale, finanziario ed economico. Il verificarsi di una delle ipotesi di cui all articolo C.C. - ivi compreso il prodursi di eventi tali da incidere negativamente sulla situazione patrimoniale, finanziaria od economica della parte finanziata- costituisce decadenza dal beneficio del termine. La Banca ha il diritto di risolvere il contratto, ai sensi dell articolo C.C., qualora la parte finanziata non provveda al pagamento anche di una sola rata di rimborso, adempia agli obblighi posti a suo carico dal presente contratto, subisca protesti, procedimenti conservativi o esecutivi o ipoteche giudiziali, o compia qualsiasi atto che diminuisca la propria consistenza patrimoniale finanziaria od economica. Nei casi di decadenza o di risoluzione del contratto la Banca avrà diritto di esigere l'immediato rimborso del credito per capitale, interessi, anche di mora nella misura indicata all articolo. 4, e accessori tutti e di agire, senza bisogno di alcuna preventiva formalità nel modo e con la procedura che riterrà più opportuni. Il contratto è regolato dalla legge italiana e rientra fra i finanziamenti previsti dalle norme statutarie della Banca. La Banca, ad ogni effetto, elegge domicilio presso la sede della Banca. Il Cliente, a tutti gli effetti, anche giudiziari ed esecutivi, elegge domicilio presso il luogo contrattualmente dichiarato. Per le controversie giudiziarie sarà competente il Foro previsto dalla legge.

4 Pag. 4 / 5 352&('85(',5(&/$02(',&20326,=,21(675$*,8',=,$/('(//(&217529(56,( 1) Questa banca aderisce all Accordo per la costituzione dell Ufficio reclami della clientela e dell Ombudsman - Giurì Bancario che prevede una procedura di risoluzione delle controversie alternativa rispetto al ricorso al giudice. La procedura è gratuita per il Cliente, salve le spese relative alla corrispondenza inviata all Ufficio reclami o all Ombudsman - Giurì Bancario. Ogni Cliente può rivolgersi all Ufficio reclami della banca, entro due anni da quando l operazione contestata è stata eseguita. Il reclamo va presentato per iscritto, mediante lettera raccomandata A/R o in via informatica, ovvero consegnato allo sportello dove è intrattenuto il rapporto, previo rilascio di ricevuta. L Ufficio reclami evade la richiesta entro il termine di 60 giorni dalla data di presentazione del reclamo stesso. Per i reclami aventi ad oggetto i servizi di investimento il predetto termine è, invece, di 90 giorni. Se la banca dà ragione al Cliente, la stessa deve comunicare i tempi tecnici entro i quali si impegna a provvedere. Il Cliente - qualora sia rimasto insoddisfatto dal ricorso all Ufficio reclami (perché non ha avuto risposta, perché la risposta è stata, in tutto o in parte, negativa, ovvero perché la decisione, sebbene positiva, non è stata eseguita dalla banca) - può presentare un ricorso all Ombudsman - Giurì Bancario, Organo collegiale composto di 5 membri, con sede in Via IV Novembre, Roma. Il ricorso all Ombudsman - Giurì Bancario va presentato entro un anno dall invio della contestazione all Ufficio reclami della banca, mediante una richiesta scritta, con indicazione specifica del contenuto della controversia, inviata preferibilmente con lettera raccomandata A/R oppure utilizzando strumenti informatici, allegando ogni altra notizia e documento utili. L Ombudsman può richiedere ulteriore documentazione, ritenuta necessaria per la decisione, sia alla banca sia al Cliente. Le controversie per cui è competente l Ombudsman - Giurì Bancario sono quelle di valore fino a Euro La decisione, motivata, viene adottata entro 90 giorni dal ricevimento della richiesta di intervento o dall ultima comunicazione fatta dal richiedente ed è vincolante per la banca. I termini possono essere prolungati fino a 120 giorni, in caso di richiesta di integrazione della documentazione al ricorrente. Una procedura analoga è prevista per i reclami in merito ai bonifici transfrontalieri 2) : In questo caso però l Ufficio reclami ha 30 giorni per evadere la richiesta del Cliente, e per quanto concerne i tempi non devono essere trascorsi 180 giorni dall esecuzione o dalla messa a disposizione del bonifico. Qualora il Cliente (consumatore e non) sia rimasto insoddisfatto del ricorso all Ufficio reclami, può rivolgersi alla Sezione speciale dell Ombudsman - Giurì Bancario, al medesimo indirizzo e con le stesse modalità, per controversie relative ai predetti bonifici, che abbiano un importo fino a Euro , maggiorato delle spese sostenute dal Cliente e degli eventuali interessi legali calcolati secondo i criteri indicati dal d.lgs. n. 253/2000. La Sezione deve decidere entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta. Il ricorso all Ufficio reclami o all Ombudsman - Giurì Bancario non priva il Cliente del diritto di investire della controversia, in qualunque momento, l'autorità giudiziaria ovvero, un organismo conciliativo, ovvero, ove previsto, il collegio arbitrale. 1) Le procedure di reclamo riguardano sia le operazioni e servizi bancari che i servizi di investimento. 2) Per bonifico transfrontaliero si intende un operazione effettuata da una banca di uno Stato membro dell Unione europea, che su incarico di un Cliente mette una somma di denaro a disposizione di un soggetto beneficiario (indicato dallo stesso Cliente) presso una banca di un altro Stato membro; il Cliente che dà l ordine ed il beneficiario (cioè colui che riceve la somma di denaro) possono coincidere. /(*(1'$ Ammortamento: è il processo di restituzione graduale del mutuo mediante il pagamento periodico di rate comprendenti una quota di capitale e una quota di interessi Preammortamento: periodo iniziale del mutuo per il quale le rate pagate sono costituite dalla sola quota interessi Rate: pagamento che il mutuatario effettua periodicamente per la restituzione del mutuo secondo cadenze stabilite contrattualmente (mensili, trimestrali, semestrali annuali ecc.). La rata è composta da una quota capitale, cioè una parte dell importo prestato, e da una quota interessi, relativa a una parte degli interessi dovuti alla banca per il mutuo. - rata costante: la somma tra quota capitale e quota interessi rimane uguale per tutta la durata del mutuo; - rata crescente: la somma tra quota capitale e quota interessi decresce al crescere del numero delle rate pagate; - rata decrescente: la somma tra quota capitale e quota interessi decresce al crescere del numero delle rate pagate; - rimborso in un unica soluzione: le rate, tranne l ultima, sono costituite dalla sola quota interessi: L intero capitale viene restituito in un unica soluzione alla scadenza del contratto con l ultima rata. Piano di ammortamento: è il piano di rimborso del mutuo con l indicazione della composizione delle singole rate. Tasso Euribor ² Euro Interbank Offered Rate, rappresenta il costo medio dei depositi interbancari del pool delle banche europee componenti l'euribor Panel Steering Committee (Comitato di Gestione dell EURIBOR). Il tasso viene determinato secondo il criterio di calcolo dei giorni effettivi/360 rilevato giornalmente alle ore 11 dal Comitato di Gestione dell EURIBOR. In funzione della durata dei depositi bancari presi a riferimento vengono espresse varie quotazioni che coprono periodi da 1 settimana a 12 mesi (EURIBOR 1,2,3, mesi etc.) Tasso IRS media giornaliera dei prezzi relativi a scambi con operatori istituzionali sugli "Interest Rate Swap", contratti derivati in base ai quali due controparti si accordano per scambiarsi due serie di pagamenti periodici di interessi diversi per modalità di calcolo, ma riferiti ad un medesimo capitale di riferimento. Lo scambio può avvenire negoziando un tasso fisso contro un tasso variabile e viceversa oppure due tassi variabili legati a parametri diversi. Nella determinazione della quotazione occorre fare riferimento al valore " lettera". Il tasso rilevabile dal quotidiano Il Sole 24Ore e relativo all'interest Rate Swap sull'euro. Spread: maggiorazione in p.b. ( punti base ) da sommare al parametro variabile di riferimento per il calcolo del tasso del finanziamento

5 Pag. 5 / 5 'DFRPSLODUHSHUO RIIHUWDIXRULVHGH NOME E COGNOME DEL SOGGETTO CHE CONSEGNA IL MODULO AL CLIENTE QUALIFICA DEL SOGGETTO CHE CONSEGNA IL MODULO AL CLIENTE NOME E COGNOME DEL CLIENTE CUI IL MODULO È STATO CONSEGNATO IL SOTTOSCRITTO DICHIARA DI AVERE RICEVUTO COPIA DEL PRESENTE MODULO DAL SOGGETTO SOPRA INDICATO: 'DWD )LUPD LA CONSEGNA AL CLIENTE, SU SUA RICHIESTA, DELLA DOCUMENTAZIONE PRECONTRATTUALE, AVVIENE DIETRO CORRESPONSIONE DI ¼$7,72/2', RIMBORSO SPESE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 6 Montepaschi Mutuo Flessibile MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena N verde 800 41 41 41 (e.mail info@banca.mps.it

Dettagli

CONSTOCK Finanziamento a breve termine con ammortamento della quota capitale

CONSTOCK Finanziamento a breve termine con ammortamento della quota capitale . Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari Pag. 1 / 5 2.1.06 Prodotti della Banca - Finanziamenti - Finanziamenti Corporate CONSTOCK Finanziamento a breve termine con ammortamento

Dettagli

Mutui di credito fondiario, operazioni di leasing (per le condizioni generali, consultare i rispettivi Fogli Informativi)

Mutui di credito fondiario, operazioni di leasing (per le condizioni generali, consultare i rispettivi Fogli Informativi) Pag. 1 / 5 &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 '(6&5,=,21( 6(59,=,&2//(*$7,( $&&(6625, 5,6&+,7,3,&, E un finanziamento perfezionato ai sensi degli articoli 43 e 44 del D.Lgs 1.9.93 n. 385. Viene concesso

Dettagli

Aggiornato al 25 Giugno 2010 FINNOVA CAP

Aggiornato al 25 Giugno 2010 FINNOVA CAP Pag. 1 / 5 FINNOVA CAP INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena N verde 800 41 41 41 ( e.mail info@banca.mps.it / www.mps.it ) N. iscrizione Albo

Dettagli

SAVE FINANZIAMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA

SAVE FINANZIAMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 2.1.5 Prodotti della Banca Finanziamenti - Altri finanziamenti SAVE FINANZIAMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati

Dettagli

SOVVENZIONE A SCADENZA DETERMINATA (DESTINATA AI CONSUMATORI PER IMPORTI SUPERIORI A ,00 E ALLE IMPRESE)

SOVVENZIONE A SCADENZA DETERMINATA (DESTINATA AI CONSUMATORI PER IMPORTI SUPERIORI A ,00 E ALLE IMPRESE) Pag. 1 / 6 Sovvenzione a scadenza determinata SOVVENZIONE A SCADENZA DETERMINATA (DESTINATA AI CONSUMATORI PER IMPORTI SUPERIORI A 75.000,00 E ALLE IMPRESE) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi

Dettagli

SAVE FINANZIAMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA

SAVE FINANZIAMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA Pag. 1 / 6 Foglio Informativo Finanziamento per l efficienza energetica SAVE FINANZIAMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100

Dettagli

DESCRIZIONE. - per operazioni di sconto: massimo PHVL - per operazioni di rilascio: massimo PHVL

DESCRIZIONE. - per operazioni di sconto: massimo PHVL - per operazioni di rilascio: massimo PHVL Pag. 1 / 5 Mutui e Finanziamenti Corporate &5(',72$*5$5,2$%5(9(7(50,1(0(',$17(6&2172(5,/$6&,2',&$0%,$/,$*5$5,(! &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 DESCRIZIONE RISCHI TIPICI E un finanziamento di credito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio Siena 01-09-2010 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

Decorrenza 16 dicembre 2008 MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Decorrenza 16 dicembre 2008 MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO Pag. 1/ 6 Foglio Informativo 1.1.1 Prodotti della Banca Finanziamenti MUTUO INPDAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO Descrizione Mutuo d importo massimo di 400.000,00, concesso ai sensi dell

Dettagli

SOVVENZIONE A SCADENZA DETERMINATA (DESTINATA AI CONSUMATORI PER IMPORTI SUPERIORI A ,00 E ALLE IMPRESE)

SOVVENZIONE A SCADENZA DETERMINATA (DESTINATA AI CONSUMATORI PER IMPORTI SUPERIORI A ,00 E ALLE IMPRESE) Pag. 1 / 7 Foglio Informativo Sovvenzione a scadenza determinata SOVVENZIONE A SCADENZA DETERMINATA (DESTINATA AI CONSUMATORI PER IMPORTI SUPERIORI A 75.000,00 E ALLE IMPRESE) INFORMAZIONI SULLA BANCA

Dettagli

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento Siena 1-1 - 2013 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

FINANZIAMENTI IPOTECARI A MEDIO E LUNGO TERMINE AZIENDE

FINANZIAMENTI IPOTECARI A MEDIO E LUNGO TERMINE AZIENDE Pag. 1 / 7 Finanziamenti ipotecari a medio e lungo termine aziende FINANZIAMENTI IPOTECARI A MEDIO E LUNGO TERMINE AZIENDE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

SAVE FINANZIAMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA

SAVE FINANZIAMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA Pag. 1 / 6 2.1.5 Prodotti della Banca Finanziamenti - Altri finanziamenti SAVE FINANZIAMENTO PER L EFFICIENZA ENERGETICA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 - Padova

Dettagli

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 -

Dettagli

Decorrenza 12 novembre 2008 MUTUO ALTO LTV CONDIZIONI GENERALI DEL FINANZIAMENTO

Decorrenza 12 novembre 2008 MUTUO ALTO LTV CONDIZIONI GENERALI DEL FINANZIAMENTO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.1 Prodotti della Banca Finanziamenti Mutui Prima Casa MUTUO ALTO LTV DESCRIZIONE Mutuo fondiario ad elevato Loan to Value (LTV) con ammortamento graduale del capitale,

Dettagli

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Montepaschi Mutuo Flessibile MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

Tasso variabile: Anni 6 Anni 40 Alla francese a tasso fisso con. Rata mensile di ammortamento Tasso fisso: RATA 745,57 TAN: 6,50 % ISC: 6,79 %

Tasso variabile: Anni 6 Anni 40 Alla francese a tasso fisso con. Rata mensile di ammortamento Tasso fisso: RATA 745,57 TAN: 6,50 % ISC: 6,79 % Padova 27 Febbraio 2009 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del 30 Dicembre 2008 Gentile Cliente, il

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE Siena 1-04 - 2014 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

Facoltativi: Può essere richiesta dalla banca l'apertura di un conto corrente per il pagamento delle rate.

Facoltativi: Può essere richiesta dalla banca l'apertura di un conto corrente per il pagamento delle rate. yˆtyv!& Pag. 1 / 6 &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 Mutui e Finanziamenti Corporate DESCRIZIONE SERVIZI COLLEGATI E ACCESSORI RISCHI TIPICI Finanziamento destinato a sostenere necessità connesse

Dettagli

MPS Banca Personale S.p.A FORMA GIURIDICA SEDE LEGALE E. Lecce, Strada Provinciale Lecce Surbo AMMINISTRATIVA

MPS Banca Personale S.p.A FORMA GIURIDICA SEDE LEGALE E. Lecce, Strada Provinciale Lecce Surbo AMMINISTRATIVA Pagina 1 di 10 Lecce, 31 marzo 2010. DENOMINAZIONE E MPS Banca Personale S.p.A FORMA GIURIDICA SEDE LEGALE E Lecce, Strada Provinciale Lecce Surbo AMMINISTRATIVA INDIRIZZO TELEMATICO WWW.MPSBANCAPERSONALE.IT

Dettagli

L importo del finanziamento a medio-lungo termine sarà pari alle spese effettivamente sostenute e documentate.

L importo del finanziamento a medio-lungo termine sarà pari alle spese effettivamente sostenute e documentate. Pag. 1 / 6 Foglio Informativo Finanziamenti- FINANZIAMENTO ENEL.SI Privati - Finanziamo il Fotovoltaico Finanziamento ricompreso nella convenzione sottoscritta tra il Gruppo Bancario MPS e Enel.SI INFORMAZIONI

Dettagli

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE TASSO. Avvertenza:

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE TASSO. Avvertenza: Padova 31 Dicembre 2009 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente

Dettagli

FINANZIAMENTO MONTEPASCHI CORPORATE RESTART

FINANZIAMENTO MONTEPASCHI CORPORATE RESTART Pag. 1 / 7 Foglio Informativo Finanziamento Montepaschi Corporate Restart FINANZIAMENTO MONTEPASCHI CORPORATE RESTART INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Foglio Informativo Prestito Finalizzato INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Risorgimento, 23 - Afragola) 1 Denominazione e forma giuridica Fivol SPA Sede legale Via Risorgimento, 23 - Afragola

Dettagli

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 6 MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE 2.1.5 Prodotti della Banca Finanziamenti Montepaschi Mutuo Flessibile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 - Padova Numero verde

Dettagli

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO Pag. 1 / 5 Finanziamenti- Prestisole finanziamento fotovoltaico PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena Numero

Dettagli

FINANZIAMENTO T.F.R.

FINANZIAMENTO T.F.R. Pag. 1 / 6 Foglio Informativo Finanziamento T.F.R. FINANZIAMENTO T.F.R. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena N verde 800 41 41 41 (e.mail info@banca.mps.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

FINANZIAMENTO RIELLO Finanziamo il Fotovoltaico Finanziamento ricompreso nella convenzione sottoscritta tra il Gruppo Bancario MPS e Riello

FINANZIAMENTO RIELLO Finanziamo il Fotovoltaico Finanziamento ricompreso nella convenzione sottoscritta tra il Gruppo Bancario MPS e Riello Aggiornato al 10 Maggio 2010 Pag. 1 / 6 Foglio Informativo Finanziamenti- Finanziamento Fotovoltaico Riello FINANZIAMENTO RIELLO Finanziamo il Fotovoltaico Finanziamento ricompreso nella convenzione sottoscritta

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito Personale a Privati

FOGLIO INFORMATIVO. Prestito Personale a Privati FOGLIO INFORMATIVO Prestito Personale a Privati INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc. Coop. p. a. Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.: 0535/89811 Fax: 0535/83112

Dettagli

FINANZIAMENTI IPOTECARI A MEDIO E LUNGO TERMINE AZIENDE

FINANZIAMENTI IPOTECARI A MEDIO E LUNGO TERMINE AZIENDE Pag. 1 / 8 Finanziamenti ipotecari a medio e lungo termine aziende FINANZIAMENTI IPOTECARI A MEDIO E LUNGO TERMINE AZIENDE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

FINANZIAMENTO MONTEPASCHI CORPORATE RESTART PLUS

FINANZIAMENTO MONTEPASCHI CORPORATE RESTART PLUS Pag. 1 / 6 Foglio Informativo Finanziamento Montepaschi Corporate Restart Plus FINANZIAMENTO MONTEPASCHI CORPORATE RESTART PLUS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

FINANZIAMENTI IPOTECARI A MEDIO E LUNGO TERMINE AZIENDE

FINANZIAMENTI IPOTECARI A MEDIO E LUNGO TERMINE AZIENDE Pag. 1 / 7 Finanziamenti ipotecari a medio e lungo termine aziende FINANZIAMENTI IPOTECARI A MEDIO E LUNGO TERMINE AZIENDE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni

Dettagli

PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO

PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO BANCA POPOLARE DI FONDI Società Cooperativa Via Appia Km. 118,600 04022 Fondi (LT) Telefono: 0771.5181 / Fax: 0771.510532 Sito internet: www.bpfondi.it

Dettagli

Decorrenza 24/08/2007

Decorrenza 24/08/2007 Foglio Informativo Pag. 1 / 2.1. Prodotti della Banca Finanziamenti Finanziamenti Corporate FINANZIAMENTO "WELCOME ENERGY FINANZIAMO IL FOTOVOLTAICO" Finanziamento ricompreso nella Convenzione sottoscritta

Dettagli

MUTUO FONDIARIO "PRIMA CASA" (tasso fisso iniziale 2 anni) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO

MUTUO FONDIARIO PRIMA CASA (tasso fisso iniziale 2 anni) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.1 Prodotti della Banca - Finanziamenti Mutui Prima casa MUTUO FONDIARIO "PRIMA CASA" (tasso fisso iniziale 2 anni) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO CARATTERISTICHE

Dettagli

SOVVENZIONE A SCADENZA DETERMINATA (DESTINATA AI CONSUMATORI PER IMPORTI SUPERIORI A 75.000,00 E ALLE IMPRESE)

SOVVENZIONE A SCADENZA DETERMINATA (DESTINATA AI CONSUMATORI PER IMPORTI SUPERIORI A 75.000,00 E ALLE IMPRESE) Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 2.1.2 Prodotti della Banca Finanziamenti Crediti Speciali - Sovvenzione a scadenza determinata SOVVENZIONE A SCADENZA DETERMINATA (DESTINATA AI CONSUMATORI PER IMPORTI SUPERIORI

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000.00 Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000,00 Euro Serie F.I. 0311 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa

Dettagli

PRESTITO PARTECIPATIVO

PRESTITO PARTECIPATIVO Aggiornato al 08 Novembre 2013 Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca A ltri Finanziamenti INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO PARTECIPATIVO Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza

Dettagli

Decorrenza 06 AGOSTO 2008 MUTUO SOCCORSO CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Decorrenza 06 AGOSTO 2008 MUTUO SOCCORSO CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO Pag. 1 / 5 1.1.1 Prodotti della Banca Finanziamenti Mutui Soccorso MUTUO SOCCORSO CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO Descrizione Mutuo d importo massimo di 125.000,00, concesso ai sensi dell

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso variabile - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0381 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela.

Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela. APERTURA DI CREDITO FONDIARIO IN CONTO CORRENTE CON GARANZIA IPOTECARIA SU BENE IMMOBILE NON REDENZIALE AI SEN DELL ART. 38 E SEGG. DEL D.LGS. 1-9-93 n 385 TESTO UNICO DELLE LEGGI IN MATERIA BANCARIA E

Dettagli

PRESTITO PERSONALE DI SETTORE COMPUTER ZERO

PRESTITO PERSONALE DI SETTORE COMPUTER ZERO PRESTITO PERSONALE DI SETTORE COMPUTER ZERO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice Fiscale,

Dettagli

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE Biella 1/4/2013 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N.1 MICROCREDITO DI IMPRESA

FOGLIO INFORMATIVO N.1 MICROCREDITO DI IMPRESA FOGLIO INFORMATIVO N.1 MICROCREDITO DI IMPRESA FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER IMPRESE FINANZIABILI SECONDO LA NORMATIVA SUL MICROCREDITO DI CUI ALL ART.111 TUB E DECRETO M.E.F. N.176

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) FINANZIAMENTO A CONSUMO DIPLOMATICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione

Dettagli

MUTUI A PRIVATI TASSO MISTO

MUTUI A PRIVATI TASSO MISTO Foglio Informativo Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari Pag. 1 / 6 MUTUI A PRIVATI TASSO MISTO 2.1.04 Prodotti della Banca - Finanziamenti - Mutui Retail La Banca Toscana aderisce

Dettagli

FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON FONDI DELLA REGIONE LOMBARDIA

FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON FONDI DELLA REGIONE LOMBARDIA Pag. 1 / 15 Finanziamenti agevolati Finlombarda FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON FONDI DELLA REGIONE LOMBARDIA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

CAMPAGNA PROTEZIONE - Periodo di validità 19 maggio dicembre 2009 MUTUO ANTONVENETA PROTEZIONE a tasso variabile con CAP

CAMPAGNA PROTEZIONE - Periodo di validità 19 maggio dicembre 2009 MUTUO ANTONVENETA PROTEZIONE a tasso variabile con CAP Pag. 1 / 5 Foglio Informativo CAMPAGNA PROTEZIONE - Periodo di validità 19 maggio 2009-31 dicembre 2009 MUTUO ANTONVENETA PROTEZIONE a tasso variabile con CAP CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268-Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it] Iscrizione

Dettagli

1.1.2 Prodotti della Banca - Finanziamenti. Decorrenza. Pag. 1 / 8

1.1.2 Prodotti della Banca - Finanziamenti. Decorrenza. Pag. 1 / 8 Pag. 1 / 8 08782)21',$5,225',1$5,25(6,'(1=,$/('233,2$772 D7DVVR)LVVR9DULDELOH9DULDELOH0RGXODUPHQWH7DVVR0LVWR &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 'HVFUL]LRQH Mutuo senza limite d importo, concesso ai

Dettagli

Decorrenza. Semestrali con scadenza 1 gennaio e 1 luglio di ogni anno; Mensili con scadenza l ultimo giorno di ogni mese.

Decorrenza. Semestrali con scadenza 1 gennaio e 1 luglio di ogni anno; Mensili con scadenza l ultimo giorno di ogni mese. Pag. 1 / 6 1.1.1 Prodotti della Banca Finanziamenti Mutui Prima Casa 0878235,0$&$6$/(**(52 $5$7$&267$17(7$6629$5,$%,/(LQ$77281,&2 &$5$77(5,67,&+((5,6&+,7,3,&,'(/6(59,=,2 'HVFUL]LRQH 'HVWLQD]LRQHHVSHFLDOLWjGHOSURGRWWR

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Foglio Informativo Prestito Semplice INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Risorgimento, 23 - Afragola) 1 Denominazione e forma giuridica Fivol SPA Sede legale Via Risorgimento, 23 - Afragola

Dettagli

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine

Foglio informativo n Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Informazioni sulla banca. Foglio informativo n. 2.03.03 Finanziamenti Apertura di Credito Semplice a breve termine Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10 20121

Dettagli

INFORMAZIONI SU MICROCREDITO DI IMPRESA SPA

INFORMAZIONI SU MICROCREDITO DI IMPRESA SPA FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER MICROIMPRESE FINANZIABILI SECONDO LA NORMATIVA SUL MICROCREDITO DI CUI ALL ART.111 TUB E DECRETO M.E.F. N.176 DEL 17 OTTOBRE 2014. INFORMAZIONI SU MICROCREDITO

Dettagli

FINANZIAMENTO DI CREDITO EDILIZIO UTILIZZABILE IN PIU SOLUZIONI (CESR)

FINANZIAMENTO DI CREDITO EDILIZIO UTILIZZABILE IN PIU SOLUZIONI (CESR) Pag. 1 / 7 Foglio Informativo Finanziamento di credito edilizio utilizzabile in più FINANZIAMENTO DI CREDITO EDILIZIO UTILIZZABILE IN PIU SOLUZIONI (CESR) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi

Dettagli

FINANZIAMENTO "WELCOME ENERGY FINANZIAMO IL FOTOVOLTAICO"

FINANZIAMENTO WELCOME ENERGY FINANZIAMO IL FOTOVOLTAICO 28 agosto 2008 Pag. 1 / 6 2.1.6 Prodotti della Banca Finanziamenti Finanziamenti Corporate FINANZIAMENTO "WELCOME ENERGY FINANZIAMO IL FOTOVOLTAICO" CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL FINANZIAMENTO DESCRIZIONE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

Mutuo offerto ai consumatori

Mutuo offerto ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO Mutuo offerto ai consumatori Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.: 0535/89811 Fax:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO NON IPOTECARIO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE Parametro Euribor 3 mesi/360 media mese precedente

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO NON IPOTECARIO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE Parametro Euribor 3 mesi/360 media mese precedente Foglio Informativo n. F1 Aggiornamento del 01.08.2017 FOGLIO INFORMATIVO TASSO VARIABILE RATA VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINNAT EURAMERICA S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza del

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO

MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Piazza S. M. Soprarno 1, 50125 Firenze Tel.: 055 24631 Fax: 055 2463231 E-mail: info@bancaifigest.it Sito internet:

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA Spazio per pinzatura ed etichetta olografica Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia: 800.303.303. Per chiamate dall Estero: +39.011.80.19.200.

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Banca Prossima S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Piazza Paolo Ferrari, 10-20121 Milano. Tel.: 800.020.100.

Dettagli

Mutuo offerto alle imprese

Mutuo offerto alle imprese FOGLIO INFORMATIVO Mutuo offerto alle imprese Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.: 0535/89811 Fax:

Dettagli

Aggiornato al 13 Febbraio 2014 SOV CRESCITA

Aggiornato al 13 Febbraio 2014 SOV CRESCITA Pag. 1 / 6 SOV CRESCITA Finanziamenti Sov Crescita INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena N verde 800 41 41 41 (e.mail info@banca.mps.it / www.mps.it

Dettagli

1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti. Decorrenza. Pag. 1 / 8

1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti. Decorrenza. Pag. 1 / 8 QRYHPEUH )RJOLR,QIRUPDWLYR Pag. 1 / 8 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti ),1$1=,$0(172',&5(',72)21',$5,235($00257$0(172&2187,/,==2 9$5,$%,/(&()$ D7DVVR)LVVR9DULDELOH9DULDELOH0RGXODUPHQWH7DVVR0LVWR

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT)

Dettagli

MUTUO IMPRESE FIDIMPRESA LAZIO

MUTUO IMPRESE FIDIMPRESA LAZIO scheda prodotto MUTUO IMPRESE CONVENZIONE FIDIMPRESA LAZIO rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IMPRESE FIDIMPRESA LAZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

MUTUO FONDIARIO ORDINARIO NON RESIDENZIALE (DOPPIO ATTO) CORPORATE

MUTUO FONDIARIO ORDINARIO NON RESIDENZIALE (DOPPIO ATTO) CORPORATE Pag. 1 / 7 Foglio Informativo Mutuo fondiario ordinario non residenziale Doppio - Corporate MUTUO FONDIARIO ORDINARIO NON RESIDENZIALE (DOPPIO ATTO) CORPORATE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino

Dettagli

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari ai sensi degli articoli n 115 e seguenti T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari ai sensi degli articoli n 115 e seguenti T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari ai sensi degli articoli n 115 e seguenti T.U.B. FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO INFORMAZIONI SULL'INTERMEDIARIO FINANZIARIO IRFIS

Dettagli

MUTUO FONDIARIO "PRIMA CASA" (Tasso fisso iniziale per 1 anno) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO

MUTUO FONDIARIO PRIMA CASA (Tasso fisso iniziale per 1 anno) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO Decorrenza 02 febbario 2007 Pag. 1 / 6 Foglio Informativo MUTUO FONDIARIO "PRIMA CASA" (Tasso fisso iniziale per 1 anno) TASSO VARIABILE MODULARMENTE in ATTO UNICO CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Dettagli

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE Versione n. 2 del 10/15 data aggiornamento 01.10.2015 Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE

Dettagli

MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR

MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR scheda prodotto MUTUO IMPRESE CONVENZIONE CONFIDI PMI FR rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 10/08/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Igea Banca S.p.A. Indirizzo Sede legale e Direzione Generale: Via Paisiello, 38-00198 Roma Codice

Dettagli