DATABASE DEMOLIZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DATABASE DEMOLIZIONI"

Transcript

1 DATABASE DEMOLIZIONI Il database demolizioni è la nuova applicazione web creata per il censimento e il monitoraggio delle demolizioni che avvengono in Italia. Il censimento verrà effettuato dai demolitori che inseriranno in un database, tramite interfaccia web, il dettaglio del veicolo demolito. Il risultato di tale inserimento potrà poi essere interrogato dalle Case Automobilistiche tramite diversi filtri e alcuni vincoli. L'applicazione è, quindi, costituita da due sezioni distinte e dedicate a due tipologie di utenti diverse: l utente Demolitore e l utente Casa Automobilistica L accesso all applicazione avverrà dal seguente indirizzo Seconda release 1

2 INDICE 1. MENU DELL APPLICAZIONE INSERIMENTO DATI VEICOLI Inserimento Manuale Upload File Veicoli DEMOLIZIONI INSERITE Azioni sui Dati Inseriti AGGIORNAMENTO RETI DI VENDITA STATISTICHE

3 1. MENU DELL APPLICAZIONE L utente demolitore, dopo aver effettuato l autenticazione, accede all applicazione. Nella sezione centrale viene visualizzato un messaggio di benvenuto e la data in cui l utente ha effettuato l ultimo accesso. Nella sezione di sinistra è presente un menu attraverso il quale è possibile accedere alle funzioni messe a disposizione dall applicazione. Per facilitare la visualizzazione delle sezioni cui si accede, è possibile nascondere il menu cliccando sulla scritta CLOSE della barra verticale verde, per visualizzare nuovamente il menu, cliccare sulla barra verticale verde; stavolta il testo visualizzato è OPEN. 3

4 2. INSERIMENTO DATI VEICOLI. L Utente Demolitore ha a disposizione due diverse modalità per effettuare l inserimento dei dati nel database: - inserimento manuale; - upload file. Nel caso in cui l utente si accorga della presenza di errori dopo aver inserito i dati, ha tre giorni di tempo dall inserimento per modificarli. (si vedo il paragrafo 3.1) 2.1. Inserimento Manuale Per procedere all inserimento manuale, l utente deve accedere alla sezione Inserimento Veicolo, presente nel menu a sinistra. L'utente avrà a disposizione una maschera di inserimento costituita da diverse sezioni, campi e funzionalità. 4

5 Le prime informazioni da inserire sono relative agli aspetti tecnici del veicolo: - targa; - telaio; - marca; - modello (inserire il modello commerciale scritto sul veicolo senza versione, colori ecc., e non il modello tecnico riportato in codice sul libretto di circolazione (riquadro 2 riga (D.1.) ; ad es. se si tratta di una Toyota Yaris 1300, con codice riportato sul libretto P1F SCP12H ecc., inserire il veicolo solo come Yaris). Questi campi possono essere valorizzati in tre modalità differenti e con le seguenti priorità: a) automatica: l'inserimento della targa da parte dell'utente genera una ricerca sull'archivio UNRAE dell immatricolato. Se la ricerca ha avuto esito positivo i campi telaio, marca, modello e data immatricolazione vengono valorizzati in modo automatico. Nel caso in cui non si abbia a disposizione la targa perché ad esempio riconsegnata precedentemente alla demolizione, è possibile effettuare l inserimento del telaio per generare la ricerca sull archivio. Il telaio in rari casi potrebbe essere duplicato nell archivio e quindi associato a più veicoli, attraverso una lista l utente può scegliere il veicolo interessato. Se la ricerca ha avuto esito positivo i campi targa, marca, modello e data immatricolazione vengono valorizzati in modo automatico. Nel caso in cui digitando targa/telaio i campi valorizzati automaticamente non coincidano con quelli in possesso del demolitore, l utente può forzare l inserimento procedendo con la modalità semiautomatica (vedi punto b). b) semi-automatica: se la precedente ricerca non ha avuto esito positivo o qualora i dati all interno del database fossero discordanti con quelli in possesso del demolitore (ad esempio targa abbinata ad un differente telaio), viene fornita la possibilità di inserire un testo libero per i campi targa, telaio, data di immatricolazione e per i campi marca e modello l'applicazione visualizza automaticamente delle liste guidate che permettono di selezionare tra le marche e i modelli censiti da UNRAE. c) manuale se tra le liste di marche e/o modelli non compare il veicolo da demolire viene fornita la possibilità di inserire un testo libero per questi campi così come per targa, telaio e data immatricolazione. Dopo aver inserito le informazioni tecniche, devono essere inserite le informazioni sulla radiazione: - data di radiazione, campo libero 5

6 - Provenienza Veicolo; lista predefinita che contiene i seguenti valori. o Rete di vendita: la selezione di questa opzione genera due ulteriori liste che permettono all'utente di selezionare la provincia, il marchio e il concessionario di provenienza. o Privato: la selezione di questa opzione permette all'utente di selezionare la provincia e il comune di residenza del proprietario del veicolo che effettua la radiazione. o Assicurazione o Altro Le ultime informazioni da inserire sono quelle relative alla rottamazione: - Numero del certificato di rottamazione - Data certificato di rottamazione - Data di messa in sicurezza (si intende la data di bonifica del veicolo) Upload File Veicoli È possibile inserire i dati relativi alle demolizioni anche attraverso il caricamento di un file. Ovviamente il file deve avere un determinato tracciato e rispettare alcune specifiche, altrimenti verrà scartato. (in allegato il tracciato e tutte le informazioni utili). Per effettuare il caricamento del file è necessario accedere alla sezione Upload file veicoli. Ed allegare il file contenente le informazioni richieste ed avente il tracciato specificato. 6

7 A questo punto il file allegato viene posto nello stato Da Elaborare, l elaborazione avverrà in modalità batch 1. Fino a quando non avviene l elaborazione è possibile eliminare il file cliccando sul flag C nella colonna azioni. Dopo l elaborazione da parte del Centro Servizi UNRAE, il file viene posto nello stato Elaborato L utente, attraverso le varie colonne presenti nell elenco, ha un quadro preciso e dettagliato dell esito dell elaborazione. In particolare visualizza le seguenti informazioni: - File, il nome del file allegato, con la possibilità di visualizzarlo cliccandoci sopra - Data upload, la data in cui è stato inserito il file - Tot rec, il numero di record presenti nel file - Rec.OK, il numero di record che non hanno presentato anomalie e per i quali è andata a buon fine l operazione - Rec.warning, il numero di record per i quali l operazione è andata a buon fine, ma si sono riscontrate delle incongruenze, e per i quali è quindi necessario effettuare una verifica. Cliccando sul valore assunto dal campo, è possibile visualizzare nel dettaglio la segnalazione. In particolare si visualizzerà il seguente messaggio: targa/telaio incongruenti: verificare, che indica che dagli archivi UNRAE a quella targa risulta abbinato un telaio diverso da quello inserito dall utente, tale situazione può verificarsi nei seguenti casi: o errore di digitazione di uno dei campi targa/telaio da parte dell utente. o mancata registrazione del cambio targa, pertanto in archivio potrebbe esserci un abbinamento targa/telaio obsoleto. In questo caso l utente deve verificare la correttezza dei dati inseriti ed eventualmente modificarli, questo può essere fatto dalla sezione Demolizioni Inserite (vedi paragrafo 3). 1 Attualmente predisposta due volte al giorno: alle 14:00 e alle 20:00. 7

8 - Rec KO, il numero di record per i quali l operazione non è andata a buon fine, cliccando sul valore assunto dal campo è possibile visualizzare nel dettaglio gli errori che si sono verificati con la relativa descrizione. In caso di targa e telaio presenti negli archivi UNRAE dell immatricolato, verrà data precedenza alle informazioni presenti in tali archivi, e quindi alla marca e al modello a noi risultanti e non a quelli presente nel file. 8

9 3. DEMOLIZIONI INSERITE Nella sezione Demolizioni Inserite, l utente visualizza tutte le informazioni da lui inserite. Attraverso un menu a tendina può decidere se visualizzare tutte le marche da lui inserite o sceglierne una in particolare. La visualizzazione può presentarsi ordinata per: - Targa; - Marca; - Modello; - Data radiazione; - Nr certificato di rottamazione; - Provenienza. Per ordinare secondo uno dei suddetti criteri, l utente deve cliccare sul nome del campo. Ad esempio, per ordinare secondo la Marca, l utente deve cliccare su Marca : automaticamente l elenco viene ordinato in modo decrescente secondo la Marca; per ordinarle in modo crescente, occorrerà cliccare nuovamente sul campo. Sotto il nome del campo comparirà una freccetta rossa, che indica la modalità di ordinamento (crescente/decrescente). 9

10 3.1. Azioni sui Dati Inseriti L utente può effettuare, sui dati inseriti, le seguenti operazioni: - Modificare, i dati inseriti entro tre giorni dall inserimento qualora si rendesse conto di aver commesso degli errori in fase di immissione. - Visualizzare, nel dettaglio ciascun record. Per modificare un record si deve cliccare sul flag M nella colonna azioni, nella sezione Demolizioni Inserite. Il flag compare solo quando l azione è possibile. Si accede così alla sezione modifica veicolo, dove vengono riproposti tutti i dati del veicolo. In questa sezione l utente può modificare i dati inseriti, ma nel caso in cui il veicolo sia stato trovato negli archivi UNRAE dell immatricolato le informazioni tecniche sono modificabili solo in caso di segnalazione targa/telaio incongruente (vedi rec.warning paragrafo 2.2); sono invece sempre modificabili tutte le altre informazioni; per confermare le modifiche occorre cliccare su Modifica Veicolo. 10

11 Per visualizzare nel dettaglio le informazioni inserite si deve cliccare sul flag V nella colonna azioni nella sezione Demolizioni Inserite. Si accede così alla sezione Visualizzazione Veicolo 11

12 4. AGGIORNAMENTO RETI DI VENDITA Per effettuare l inserimento dei dati dei veicoli demoliti attraverso l upload del file, è necessario avere l elenco della rete di vendita di ciascuna marca aggiornato. Dalla sezione Reti di Vendita è possibile effettuare il download in excel di tutte le reti di vendita e quella di una specifica marca. Attraverso un menu a tendina è possibile selezionare quale marca visualizzare se tutte od una specifica. Per effettuare il download cliccare sul simbolo excel in alto. Se si desidera visualizzare nel dettaglio le informazioni di una specifica rete di vendita occorre cliccare sul flag V nella colonna Azioni. Si visualizzano così tutte le informazioni sulla rete di vendita. Per capire a quando risale l ultimo aggiornamento della rete da parte della Casa, nel menu a tendina accanto alla marca, vi è la data di aggiornamento della rete. 12

13 5. STATISTICHE L utente può effettuare delle statistiche sui veicoli inseriti impostando alcuni parametri, in particolare: - Marca - Modello - Da data radiazione a data radiazione - Da data rottamazione a data rottamazione Visualizza così i contatori secondo le specifiche impostate. 13

14 ALLEGATO 1.a - tracciato file demolizioni, contiene le specifiche che deve possedere il file per effettuare l upload dei dati. ALLEGATO 1.b - elenco codici Casa, contiene l elenco delle Marche con il relativo codice, necessario per effettuare l upload dei dati. ALLEGATO 2 - esempio file demolizioni, contiene l esempio di file che può essere allegato. 14

15 ALLEGATO 1.a TRACCIATO FILE DEMOLIZIONI byte da a type Targa alfanumerico Telaio alfanumerico Marca alfanumerico Modello (senza versione) alfanumerico Data immatricolazione numerico (aaaammgg) Data di radiazione numerico (aaaammgg) Provenienza veicolo¹ numerico Codice Istat Rete di vendita numerico se Provenienza veicolo = 0 Codice Casa Rete di vendita² alfanumerico se Provenienza veicolo = 0 Codice Rete di vendita alfanumerico se Provenienza veicolo = 0 Codice Istat del privato numerico se Provenienza veicolo = 1 Numero protocollo alfanumerico Data certificato rottamazione numerico (aaaammgg) Data di messa in sicurezza numerico (aaaammgg) campo non obbligatorio ¹ Provenienza veicolo - valori consentiti 0 = Rete di vendita 1 = Privato 2 = Assicurazione 3 = Altro ² Codice Casa Rete di vendita Fare riferimento alla tabella dei Codici Casa (allegato 1.b)

16 ALLEGATO 1.b CODICE CASA DESCRIZIONE CASA 0A ACM AA ALFA ROMEO DH ALPINA-BMW ZZ ALTRE ESTERE A9 ALTRE ITALIA PB APAL EA ARO NC ASIA MOTORS CM ASTON MARTIN AU ASTRA DA AUDI AB AUTOBIANCHI 0B AUTODROMO 0E AUTOGRU RIGO NE AVIA LB AYATS CB BEDFORD CF BENTLEY AO BERTONE UB BMC DB BMW A5 BONETTI TC BOVA AW BOXEL AK BREDAMENARIN A0 BREMACH AZ BUCHER BR BUGATTI IC BUICK A2 CACCIAMALI ID CADILLAC KB CAETANO IE CHEVROLET IP CHRYSLER BB CITROEN A4 CIVES 0D COMAI IS CORVETTE 0C CO.VE.IN. EB DACIA TA DAF HA DAIHATSU AJ DE SIMON DT DEMAG IB DODGE 0F DULEVO IW EAGLE AQ EFFEDI AN FAAM AC FERRARI AD FIAT DD FORD AS FRESIA

17 ALLEGATO 1.b CODICE CASA DESCRIZIONE CASA QF FSO GA GAZ XA GREAT WALL XG GUANGTONG HC HONDA IH HUMMER NA HYUNDAI 0I IATO JA IKARUS II INFINITI AF INNOCENTI QN INTRALL POLS HI ISUZU AI IVECO CH JAGUAR IA JEEP GG KAMAZ XT KATAY NK KIA XK KING LONG GD LADA AL LAMBORGHINI AE LANCIA CL LAND ROVER 0L LEOMAR HJ LEXUS DL LIEBHERR CC LOTUS SA MAHINDRA DP MAN AM MAN MECCANIC DQ MAN-VW SB MARUTI AG MASERATI A8 MAURI DM MAYBACH HD MAZDA DC MERCEDES CA MG ROVER CP MINI AX MINONZIO HF MITSUBISHI CD MORGAN DS NEOPLAN AR NEW CAR HB NISSAN DN NSU EO OLTCIT DE OPEL UO OTOKAR AH O.ZETA CLES CN PANTHER AP PERLINI

18 ALLEGATO 1.b CODICE CASA DESCRIZIONE CASA BD PEUGEOT BP PGO A6 PIAGGIO IO PONTIAC DF PORSCHE 0Q QVALE A1 RAYTON FISSO CQ RELIANT BE RENAULT BF RENAULT T.I. CE ROLLS ROYCE 0R ROMANITAL VA SAAB LS SANTANA 0S SCAM VC SCANIA LA SEAT DR SETRA BS SIMCA A3 SIVE/OMAI FA SKODA MA SMART QS SOLARIS BUS NB SSANGYONG HG SUBARU HH SUZUKI SC TATA FK TATRA AV TECNOBUS UT TEMSA TB TERBERG HE TOYOTA CT TRIUMPH GB UAZ A7 VALENTINI PA VAN HOOL BK VENTURI GV VOLIN DG VOLKSWAGEN VB VOLVO YA ZASTAVA GZ ZAZ

19 MI9N IVECO X HE PZ282103JT1P0LM TOYOTA HI-LUX HE SR FIAT HE SV381525JN1KRMD21U NISSAN KING CAB HE BZ506026WKK SETRA S 211 H HE MI3P IVECO X AA BGA44328VF6FN40A RENAULT T.I.B AA COA64909WJMF3GMS IVECO X AA VC561819WJME3GMS IVECO X AA BGA46766ZCFA1BA IVECO AA PD983434WDB F MERCEDES CLASSE E MI7R0702ZCFC IVECO DAILY BZ510790WOL000033L OPEL KADETT COA87401ZCFA1HA IVECO BOE76050VF320CC PEUGEOT 205 XAD BZ512249WV2ZZZ29ZLH VOLKSWAGEN LT HE MI0P9874VX1145A ZASTAVA YUGO PC388730VX1145A ZASTAVA YUGO TA448971VX1145A ZASTAVA YUGO TA452319VX1145A ZASTAVA YUGO HE TA452318VX1145A ZASTAVA YUGO AA PD FIAT CAMPAGNOLA RE598360WP0ZZZ91ZKS PORSCHE DD MI1P8071WDB MERCEDES VARIO DD

Prezzo di Listino consigliato* new # ad esaur. Tipo Sett. Rif. Costruttore Conf. Bancale

Prezzo di Listino consigliato* new # ad esaur. Tipo Sett. Rif. Costruttore Conf. Bancale BF 1018/1 49,44 carburante VI Varie-Ind. 10 350 BFU 700 x 10,83 carburante VI Mercedes Truck 10 1.120 BFU 707 15,31 carburante VI Mercedes Truck 10 1.440 BFU 715 15,87 carburante VI Fendt 10 900 BFU 811

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA novembre 2012

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA novembre 2012 IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA novembre 2012 MARCHE novembre var. percentuali gen./nov. var. percentuali 2012 2011 % 2012 2011 2012 2011 % 2012 2011 FIAT 23.269 26.971-13,73 21,85 20,24

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA MARCHE dicembre var. percentuali gen./dic. var. percentuali 2011 2010 % 2011 2010 2011 2010 % 2011 2010 ALFA ROMEO 3.049 3.831-20,41 2,74 2,92 58.148 51.900

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA MARCHE ottobre var. percentuali gen./ott. var. percentuali 2011 2010 % 2011 2010 2011 2010 % 2011 2010 ALFA ROMEO 3.324 4.348-23,55 2,50 3,10 51.519 43.730

Dettagli

MONITORAGGIO INCENTIVI

MONITORAGGIO INCENTIVI MONITORAGGIO INCENTIVI Demolizioni e acquisti incentivati Dall 11 febbraio 2009 al 31 dicembre 2009 LA METODOLOGIA I dati delle rottamazioni ivi contenute si riferiscono a veicoli commerciali radiati dal

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t an t i autoveicoli esteri MERCATO DELL AUTO A SINGHIOZZO Nuovo rallentamento della crescita ad nonostante un giorno

Dettagli

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEI CONCESSIONARI NEL RAPPORTO CON LA CASA AUTOMOBILISTICA

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEI CONCESSIONARI NEL RAPPORTO CON LA CASA AUTOMOBILISTICA INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEI CONCESSIONARI NEL RAPPORTO CON LA CASA AUTOMOBILISTICA Sintesi pubblica dei risultati Una iniziativa di: 1 www.dealerstat.it Quanto i dealer sono soddisfatti nei diversi

Dettagli

pastiglie freno rilevatori d usura per vetture e veicoli commerciali listino prezzi BP 2 Febbraio 2015

pastiglie freno rilevatori d usura per vetture e veicoli commerciali listino prezzi BP 2 Febbraio 2015 pastiglie freno rilevatori d usura per vetture e veicoli commerciali listino prezzi BP 2 Febbraio 2015 PASTIGLIE FRENO RILEVATORI DI USURA pag. 3 pag. 13 Legenda: * = prezzo consigliato al Pubblico, IVA

Dettagli

PARTI IDRAULICHE AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI

PARTI IDRAULICHE AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI PARTI IDRAULICHE AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI LISTINO PREZZI EI 11/1 MAGGIO 2011 POMPE FRENO 41419 1000 52,50 VW 41420 1001 109,80 VW 41423 1004 70,40 AUDI-VW 41424 1005 61,60 RENAULT 41427 1008 94,65

Dettagli

ALTERNATORI EUROPARTS. Tel Fax e.mail

ALTERNATORI EUROPARTS.  Tel Fax e.mail ALTE-0001 ALTE-0003 ALTE-0005 FIAT IVECO OPEL MARELLI 12 V. 90 Amp. 12 V. 55 Amp. 12 V. 45 Amp. ALTE-0027 ALTE-0035 ALTE-0040 IVECO CHRYSLER CHRYSLER MARELLI 12 V. 120 Amp. 24 V. 27 Amp. 12 V. 120 Amp.

Dettagli

CUSCINETTI TENDICINGHIA PULEGGE RUOTA LIBERA AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI

CUSCINETTI TENDICINGHIA PULEGGE RUOTA LIBERA AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI CUSCINETTI TENDICINGHIA PULEGGE RUOTA LIBERA AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI LISTINO PREZZI GB 13/1 OTTOBRE 2013 Sospensioni Pneumatiche Teste Cilindro Frizioni Linea Raffreddamento Alberi a Camme, Canne

Dettagli

POMPE ACQUA AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI

POMPE ACQUA AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI LISTINO PREZZI PO 11/1 MAGGIO 2011 95662 R196.715 190,00 FIAT 36652 WFP1617 61,50 HYUNDAI 36654 WFP17082 188,50 FIAT 36665 WFP17283 122,50 FIAT 36666 WFP17285 115,50 FIAT

Dettagli

MOLLE A GAS LISTINO PREZZI ML 11/1 MAGGIO

MOLLE A GAS LISTINO PREZZI ML 11/1 MAGGIO LISTINO PREZZI ML 11/1 MAGGIO 2011 85939 ML 8710 1001 28,00 AUDI 85940 ML 8710 1002 25,00 AUDI 85941 ML 8710 1003 24,40 AUDI 85942 ML 8710 1004 32,70 AUDI 85943 ML 8710 1006 28,00 AUDI 85944 ML 8710 1007

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t an t i autoveicoli esteri Il MERCATO, SPINTO DAL NOLEGGIO E DALLE FORTI PROMOZIONI COMMERCIALI, RISPONDE ALLA GRANDE:

Dettagli

BULLONI PROLUNGATI TESTA CONICA

BULLONI PROLUNGATI TESTA CONICA BULLONI PROLUNGATI TESTA CONICA 19 12 x 1,25 x 58mm 34mm 079PT 2,30 2,80 19 12 x 1,25 x 64mm 40mm 503PT 2,30 2,80 Alfa - Fiat - Lancia Peugeot - Citroen - Volvo Serie 4 19 12 x 1,25 x 70mm 44mm 057PT 1,90

Dettagli

LISTINO FILTRI HENGST GENNAIO 2013

LISTINO FILTRI HENGST GENNAIO 2013 320442 900FG32430MTC Ind. Olio Fine serie 1.149,60 310358 AS500M Ind. Olio Membrana 18,50 310359 AS500M02 Ind. Olio Membrana 19,80 360126 D10 Guarnizione - - 2,80 360128 D11 Guarnizione - - 6,50 320312

Dettagli

COPYRIGHT 2014 O.M.M.A. SRL

COPYRIGHT 2014 O.M.M.A. SRL Via dell'artigianato n.30 48018 - Faenza (RA) ITALIA Tel. +39-0546 620026 - Fax +39-0546 622483 www.idroguide.com - info@idroguide.com INDICE SEMIASSI - GIUNTI LATO e GIUNTI LATO CAMBIO ALFA ROMEO (G)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Mercato di gennaio più basso da oltre 20 anni: solo 137.119 immatricolazioni (-16,9%) E

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri SI TROVI UNA SOLUZIONE! 15 mesi consecutivi in calo a doppia cifra, impatti occupazionali

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri L AUTO SOTTO ASSEDIO In agosto ancora rincari per i carburanti e il mercato auto torna

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri MERCATO DELL AUTO: 4 MESI A DOPPIA CIFRA (+18,6%) IL 2016 TENDE A 1.780.000 IMMATRICOLAZIONI (+13%)

Dettagli

Roma, 4 Aprile Protocollo uscita 8513/DIV3-C

Roma, 4 Aprile Protocollo uscita 8513/DIV3-C ` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale per la MOTORIZZAZIONE --------------------- DIVISIONE

Dettagli

Autoveicoli Iscrivibili Al R.S.N.

Autoveicoli Iscrivibili Al R.S.N. 1 di 6 30/09/2012 00:05 Autoveicoli Iscrivibili Al R.S.N. PAGINA IN COSTRUZIONE Di seguito si elencano gli autoveicoli di età inferiore ai 30 anni iscrivibili al Registro Storico Nazionale: ALFA 75 TURBO

Dettagli

Lista dei modelli storici

Lista dei modelli storici Lista dei modelli storici (solo autovetture) Per veicoli storici si intendono quelli aventi almeno venti anni di anzianità. Oltre i modelli di seguito elencati, sono altresì compresi tutti i modelli di

Dettagli

Fossano 12 ottobbre 2015

Fossano 12 ottobbre 2015 Fossano 12 ottobbre 2015 Giorgio Pellicelli, Professore Emerito dell Università di Torino Diritti alla Cosa intendiamo per automotive? Intendiamo tre settori Automobili Veicoli industriali (camion) Bus

Dettagli

Automotive Online. Gennaio - Giugno 2012. Report sulla visibilità web. Semestrale. powered by extrapola

Automotive Online. Gennaio - Giugno 2012. Report sulla visibilità web. Semestrale. powered by extrapola Online Report sulla visibilità web Semestrale Analisi della visibilità di oltre 40 marchi automobilistici su 26 fonti web di settore italiane Qual è la rilevanza online dei marchi automobilistici? Qual

Dettagli

Allegato 1 - lista veicoli storici 25-39 anni

Allegato 1 - lista veicoli storici 25-39 anni ~ AC Alfa Romeo 1750 Alfa Romeo 2000 Alfa Romeo 6 Alfa Romeo 75 1.8 Turbo Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark Alfa Romeo 75 2.5 V6 Alfa Romeo 75 3.0 V6 Alfa Romeo Alfasud Alfa Romeo Alfetta Alfa Romeo Giulia

Dettagli

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA settembre 2012

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA settembre 2012 IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA settembre 2012 MARCHE settembre var. percentuali gen./sett. var. percentuali 2012 2011 % 2012 2011 2012 2011 % 2012 2011 FIAT 23.993 31.129-22,92 21,98 21,17

Dettagli

DISCHI FRENO INDEX INDICE

DISCHI FRENO INDEX INDICE DISCHI FRENO INDEX INDICE ALFA ROMEO pag. 3 AUDI 9 AUTOBIANCHI 21 BMW 21 CHEVROLET 27 CHRYSLER 28 CITROËN 28 CITROËN - Veicoli Industriali 36 DACIA 38 DAEWOO 39 DAIHATSU 40 DAIHATSU - Veicoli Industriali

Dettagli

MONITORAGGIO INCENTIVI

MONITORAGGIO INCENTIVI MONITORAGGIO INCENTIVI Demolizioni e acquisti incentivati Dall 11 febbraio 2009 al 31 ottobre 2009 LA METODOLOGIA I dati delle rottamazioni ivi contenute si riferiscono ad autovetture radiate dal Pubblico

Dettagli

Allegato "A" alle CPT.N. 46 del 02 ottobre 2015

Allegato A alle CPT.N. 46 del 02 ottobre 2015 Allegato "A" alle CPT.N. 46 del 02 ottobre 2015 C.ssa in origine Num. I.D. Automezzi Matricola Ex Targa Anno 3C773 13-ME L.R. DISCOVERY 2.5 TD5 775126 BT667 2004 3C773 14-ME FIAT PUNTO 1.2 SX c. 222928

Dettagli

KIT CUSCINETTI RUOTA AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI

KIT CUSCINETTI RUOTA AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI AUTOVETTURE VEICOLI COMMERCIALI LISTINO PREZZI KR 11/1 MAGGIO 2011 INDICE Kit Cuscinetti Ruota pag. 5 Wheel Pro 11 3 4 74686 713606040 111,00 ALFA/FIAT/LANCIA 74688 713606060 100,00 ALFA/FIAT/LANCIA 74693

Dettagli

LA STRUTTURA DEL MERCATO ITALIANO DELL'AUTOMOBILE IMMATRICOLAZIONI - GENNAIO 2011

LA STRUTTURA DEL MERCATO ITALIANO DELL'AUTOMOBILE IMMATRICOLAZIONI - GENNAIO 2011 LA STRUTTURA DEL MERCATO ITALIANO DELL'AUTOMOBILE IMMATRICOLAZIONI - GENNAIO 2011 per alimentazione Gen 2011 Gen 2010 var.% 2011/2010 % Gen 2011 % Gen 2010 Diesel 89.003 81.672 8,98 54,15 39,40 Benzina

Dettagli

Zr 4 fili L 970 mm Zr 4 fili L 400 mm Zr 4 fili L 1470 mm Zr 3 fili L 870 mm ALFA FIAT LANCIA CITROEN PEUGEOT CITROEN FIAT PEUGEOT VOLKSWAGEN

Zr 4 fili L 970 mm Zr 4 fili L 400 mm Zr 4 fili L 1470 mm Zr 3 fili L 870 mm ALFA FIAT LANCIA CITROEN PEUGEOT CITROEN FIAT PEUGEOT VOLKSWAGEN OXYGEN SENSOR OXYGEN SENSOR OXYGEN SENSOR Oxygen Sensors 7481001 7481002 7481003 7481004 Zr 4 fili L 970 mm Zr 4 fili L 400 mm Zr 4 fili L 1470 mm Zr 3 fili L 870 mm ALFA FIAT LANCIA CITROEN PEUGEOT CITROEN

Dettagli

L Auto Sintesi Statistica. Il Mercato Italiano negli ultimi 10 anni. La mobilità è in evoluzione

L Auto Sintesi Statistica. Il Mercato Italiano negli ultimi 10 anni. La mobilità è in evoluzione Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri L Auto 2015 Sintesi Statistica Il Mercato Italiano negli ultimi 10 anni La mobilità è in evoluzione Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri Analisi dei segmenti e delle carrozzerie del mercato italiano dell auto nei primi 9 mesi RALLENTA LA

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

(modelli prodotti dal 1966 al 1993) Alfa Romeo SZ 3.0 Alpine Renault (tutti i tipi) Apal Speedster (tutti i modelli) Alfa Romeo Spider

(modelli prodotti dal 1966 al 1993) Alfa Romeo SZ 3.0 Alpine Renault (tutti i tipi) Apal Speedster (tutti i modelli) Alfa Romeo Spider AC Alfa Romeo 155 (tutti i modelli a benzina) Alfa Romeo 164 (tutti i modelli a benzina) Alfa Romeo 1750 (tutti i modelli) Alfa Romeo 2000 (tutti i modelli) Alfa Romeo 33 1.7 16v Alfa Romeo 6 (tutti i

Dettagli

Catalogo Crociere Industriali. Cardan-Tec s.a.s. Cardan-Tec s.a.s. Via L. Da Vinci, Bastiglia (Modena)

Catalogo Crociere Industriali. Cardan-Tec s.a.s. Cardan-Tec s.a.s. Via L. Da Vinci, Bastiglia (Modena) Cardan-Tec s.a.s. Catalogo Crociere Industriali Cardan-Tec s.a.s. Via L. Da Vinci, 43 41030 Bastiglia (Modena) 2009 Figura Crociera Crociera Doppio Giunto Crociera a Piastrine Note: BI crociera ad incisione

Dettagli

VALVOLE. TPMS indiretto. Il TPMS indiretto è un software integrato nelle centraline elettroniche che comandano ABS ed ESP.

VALVOLE. TPMS indiretto. Il TPMS indiretto è un software integrato nelle centraline elettroniche che comandano ABS ed ESP. TPMS INDIRETTO TPMS indiretto Il TPMS indiretto è un software integrato nelle centraline elettroniche che comandano ABS ed ESP. La differenza di pressione viene rilevata monitorando e confrontando la velocità

Dettagli

Elenco dei modelli di autoveicoli di interesse storico e collezionistico

Elenco dei modelli di autoveicoli di interesse storico e collezionistico REGISTRO STORICO Elenco dei modelli di autoveicoli di interesse storico e collezionistico (1.0 novembre 2013) Fabbrica Tipo Modello AC Alfa Romeo 155 (tutti i modelli a benzina) Alfa Romeo 164 (tutti i

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa NUOVO INCREMENTO A DOPPIA CIFRA PER IL MERCATO ITALIANO AD AGOSTO: +15,8% Miglior risultato, in termini di volumi, dal 2009, e ulteriore avanzamento della performance per i modelli italiani,

Dettagli

Indice termico motore

Indice termico motore Listino prezzi 2013 Indice termico motore Radiatori Radiatori Intercooler Ventole Marca Pagina Marca Pagina Marca Pagina Marca Pagina AIXAM... 3 ALFA ROMEO... 3 AUDI... 3 AUTOBIANCHI... 3 BMW...3-4 CASE...

Dettagli

ABS. Procedura di Rigenerazione:

ABS. Procedura di Rigenerazione: Procedura di Rigenerazione: La procedura di rigenerazione effettuata dalla 3FTuning S.r.l. sui gruppi include la centralina elettronica ed il motore. Tutti i componenti, dove necessario, sono sostituiti

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa TORNA POSITIVO IL MERCATO AUTO A MAGGIO: +8,2%, CON IL MIGLIOR RISULTATO, IN TERMINI DI VOLUMI, DAL 2008 Nonostante un peggioramento del clima di fiducia dei consumatori e delle imprese,

Dettagli

CILINDRI E POMPE PER FRENI E FRIZIONI

CILINDRI E POMPE PER FRENI E FRIZIONI CILINDRI E POMPE PER FRENI E FRIZIONI LISTINO PREZZI NT 13/1 NOVEMBRE 2013 Sospensioni Pneumatiche Teste Cilindro Frizioni Linea Raffreddamento Batterie, Canne Cilindro, Segnalatori d Usura e Trasmissioni

Dettagli

ITALIA - IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE ITALY - NEW CAR REGISTRATIONS

ITALIA - IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE ITALY - NEW CAR REGISTRATIONS ITALIA - IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE ITALY - NEW CAR REGISTRATIONS dati provvisori/provisional data GIUGNO VAR. % GENNAIO/GIUGNO VAR. % JUNE % CHG. JANUARY/JUNE % CHG. MARCA/MAKE 2011 % 2010 % 11/10 2011

Dettagli

Cultura Tecnologica di Progetto

Cultura Tecnologica di Progetto Cultura Tecnologica di Progetto Politecnico di Milano Facoltà di Disegno Industriale - FOGLI DI CALCOLO - A.A. 2003-2004 2004 Foglio Elettronico Un foglio elettronico è un potente strumento di calcolo,

Dettagli

LA STRUTTURA DEL MERCATO ITALIANO DELL'AUTOMOBILE IMMATRICOLAZIONI - Maggio 2015

LA STRUTTURA DEL MERCATO ITALIANO DELL'AUTOMOBILE IMMATRICOLAZIONI - Maggio 2015 gennaio/ Per alimentazione gennaio/ gennaio / Diesel 81.621 73.238 11,4 405.639 355.474 14,1 55,5 55,0 55,6 56,1 Benzina 46.206 37.833 22,1 222.787 188.613 18,1 31,4 28,4 30,5 29,8 Gpl 11.632 12.441-6,5

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri Allo studio degli analisti UNRAE il mercato auto del 2005 CRESCONO LE VENDITE DI PICCOLE MONOVOLUME

Dettagli

TERMOSTATI THERMOSTATS TERMOSTATOS THERMOSTATS THERMOSTATE

TERMOSTATI THERMOSTATS TERMOSTATOS THERMOSTATS THERMOSTATE TERMOSTATI THERMOSTATS TERMOSTATOS THERMOSTATS THERMOSTATE 06.2015 8192005 80 8192006 80 8192007 80 8192008 80 FIAT 7721399 FIAT 7741883 FIAT 1307274080 FIAT 7794132 Fiat Punto, Palio 1.7 TD Fiat Punto

Dettagli

O.M.M.A. srl Faenza COSTRUZIONI E REVISIONI RICAMBI AUTO POMPE IDROGUIDE ALFA ROMEO. LEGENDA Diametro Puleggia MISURE PUL FABBR.

O.M.M.A. srl Faenza COSTRUZIONI E REVISIONI RICAMBI AUTO POMPE IDROGUIDE ALFA ROMEO. LEGENDA Diametro Puleggia MISURE PUL FABBR. ALFA ROMEO G 800 POMPA IDRO. 05/83>12/93 Rif. 7681955164-7681955188 ZF G 802 POMPA IDRO. 05/85>02/92 Rif. 60533802-8601955112 ZF G 802 POMPA IDRO. 10/84>07/87 Rif. 60531766 ZF G 809 POMPA IDRO. da '93>'97

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa SETTEMBRE IN CRESCITA DELL 8,1% PER IL MERCATO AUTO ITALIANO, CHE SEGNA ANCHE UNA BUONA CHIUSURA DEL TERZO TRIMESTRE (+9% RISPETTO AL TERZO TRIMESTRE 2016) Rialzo più contenuto rispetto

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa PRIMO SEGNO MENO DEL 2017 AD APRILE, CHE CHIUDE A -4,6% PER VIA DEGLI EFFETTI DI CALENDARIO Non si tratta di un segnale preoccupante: il miglioramento del clima di fiducia dei consumatori,

Dettagli

Cosa è il TPMS. pneumatici sono quattro sensori montati sulle valvole delle gomme, ognuno dei quali misura pressione,

Cosa è il TPMS. pneumatici sono quattro sensori montati sulle valvole delle gomme, ognuno dei quali misura pressione, TPS Cosa è il TPMS Dal primo Novembre 2014 tutti i veicoli destinati al trasporto passeggeri devono per normativa europea essere dotati obbligatoriamente di serie del sistema TPMS (Tyre Pressure Monitoring

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa MERCATO AUTO IN RETROMARCIA ANCHE A FEBBRAIO (-17,4%) Livelli di vendita così bassi bloccano il rinnovo del parco circolante e i suoi positivi effetti sulla riduzione dell impatto ambientale

Dettagli

Chevrolet e la proposta gasata per tutti i suoi modelli

Chevrolet e la proposta gasata per tutti i suoi modelli Chevrolet e la posta... gasata per tutti i suoi modelli Alla Guida http://www.allaguida.it/articolo/chevrolet-e-la-posta-gasata-per-tutti-i-suoi-modelli... Pagina 1 di 5 Chevrolet e la posta gasata per

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa A LUGLIO IL MERCATO ITALIANO CONTIENE LA CRESCITA AL 5,9%, CON IL MIGLIOR RISULTATO, IN TERMINI DI VOLUMI, DAL 2010 Rallentamento in linea con la stagione estiva e ancora una buona performance

Dettagli

3 EDIZIONE CATALOGO TAPPI MOTORE ENGINE CAPS CATALOGUE

3 EDIZIONE CATALOGO TAPPI MOTORE ENGINE CAPS CATALOGUE 3 EDIZIONE CATALOGO TAPPI MOTORE ENGINE CAPS CATALOGUE INDICE CASE CAR PRODUCER INDEX Alfa Romeo... 15 Audi... 19 Austin... 20 Autobianchi... 20 Bmw... 20 Chevrolet... 22 Citroen... 22 Dacia... 24 Daihatsu...

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa TRACOLLO IN APERTURA D ANNO PER IL MERCATO DELL AUTO: -17,6% A GENNAIO Indispensabile e urgente un piano d azione coordinato tra tutti i rappresentanti della filiera, uniti in una vera

Dettagli

Cosa è il TPMS. pneumatici sono quattro sensori montati sulle valvo- In ogni caso, salvo rarissimi esempi, a controllare i

Cosa è il TPMS. pneumatici sono quattro sensori montati sulle valvo- In ogni caso, salvo rarissimi esempi, a controllare i TPS Cosa è il TPMS Dal primo Novembre 2014 tutti i veicoli destinati al trasporto passeggeri devono per normativa europea essere dotati obbligatoriamente di serie del sistema TPMS (Tyre Pressure Monitoring

Dettagli

LA STRUTTURA DEL MERCATO ITALIANO DELL'AUTOMOBILE IMMATRICOLAZIONI - Marzo 2016

LA STRUTTURA DEL MERCATO ITALIANO DELL'AUTOMOBILE IMMATRICOLAZIONI - Marzo 2016 Per alimentazione Var. % gennaio/ Var. % gennaio/ gennaio / Diesel 108.341 91.626 18,2 295.113 241.757 22,1 56,4 56,0 56,3 55,8 Benzina 65.104 50.504 28,9 175.667 130.172 34,9 33,9 30,9 33,5 30,1 Gpl 10.297

Dettagli

OLIO FLUIDI febi: OLIO - ANTIGELO - GRASSO - VARIE

OLIO FLUIDI febi: OLIO - ANTIGELO - GRASSO - VARIE 06161 06162 21647 21648 SINTETICO VERDE per GRUPPO IDRAULICO CENTRALIZZATO, SERVOSTERZO e LIVELLAZIONE di ASSETTO resistenza da - 40 C a + 130 C MINERALE VERDE per GRUPPO IDRAULICO CENTRALIZZATO resistenza

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa BUON ANDAMENTO DEL MERCATO ANCHE A OTTOBRE (+7,1%), SEPPUR CON UNA CRESCITA INFERIORE A QUELLA DEL MESE PRECEDENTE (+8,1%) Ottobre 2017 ha beneficiato di un giorno lavorativo in più rispetto

Dettagli

Aggiornamento IDC4 e IDC4 Pocket. oltre nuove possibilità di diagnosi CAR 50. con oltre

Aggiornamento IDC4 e IDC4 Pocket. oltre nuove possibilità di diagnosi CAR 50. con oltre Aggiornamento IDC4 e IDC4 Pocket oltre 20.000 nuove possibilità di diagnosi CAR 50 con oltre 300.000 selezioni di diagnosi NOVITà VERSIONE 50 La versione 50 del software IDC4 CAR rappresenta un vero e

Dettagli

A39 - Patentini Fitosanitari. Manuale Utente

A39 - Patentini Fitosanitari. Manuale Utente A39 - Patentini Fitosanitari Manuale Utente Versione 1.0 Modello documento MU_A39_ManualeUtente_PatentiniFitosanitari_UtenteRichiedente_v1.0.docx SOMMARIO 1INTRODUZIONE...2 1.1CONTESTO...2 1.2PROFILI E

Dettagli

Lista auto storiche. 12/18/2014 Lista auto storiche 1/14. Fabbrica Tipo Modello. (tutti i tipi) Alfa Romeo 155 (tutti i modelli a benzina)

Lista auto storiche. 12/18/2014 Lista auto storiche 1/14. Fabbrica Tipo Modello. (tutti i tipi) Alfa Romeo 155 (tutti i modelli a benzina) Fabbrica Tipo Modello AC Alfa Romeo 155 (tutti i modelli a benzina) Alfa Romeo 164 (tutti i modelli a benzina) Alfa Romeo 1750 (tutti i modelli) Alfa Romeo 2000 (tutti i modelli) Alfa Romeo 33 1.7 16v

Dettagli

Il Nuovo Processo Immatricolativo

Il Nuovo Processo Immatricolativo Che cos è E il nuovo sistema, predisposto dall UNRAE, che - basandosi sul COC smaterializzato - permette il collegamento on-line di tutto il processo fattura / pagamento / autorizzazione alla immatricolazione

Dettagli

Misure Ø H L 1300-1600-1750-2000 24 63,3 27 74,6. Misure Ø H L 24 62,5. Misure Ø H L 23,8 61,5 27 74,6 30,2 106,3. Misure Ø H L 22,5 14 57

Misure Ø H L 1300-1600-1750-2000 24 63,3 27 74,6. Misure Ø H L 24 62,5. Misure Ø H L 23,8 61,5 27 74,6 30,2 106,3. Misure Ø H L 22,5 14 57 !"#$%&'()"*&+,-./,01 GIULIA ALFA ROMEO GIULIA 757 105001501-708 105121503-000 PER ALBERO 741 4625636 7533624 9813973 BMW 1300-1600-1750-2000 24 63,3 A15 A19 A38 791 33213614170 1500-1600 1800 TI 2000 792

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE QUALCHE GIORNO PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la motorizzazione Divisione 2 Prot. n. 103038 DIV2-C

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa GIUGNO IN RIALZO A DOPPIA CIFRA PER IL MERCATO AUTO ITALIANO: +12,9%, CON IL MIGLIOR RISULTATO, IN TERMINI DI VOLUMI, DAL 2009 Buona chiusura del primo semestre (+8,9%) e ottimo posizionamento

Dettagli

Indice dei prodotti: MOTORI E TESTE REVISIONATI: COMPONENTI REVISIONATE: OFFERTA ALFA 159. Motore revisionato ( ) Testa revisionata ( )

Indice dei prodotti: MOTORI E TESTE REVISIONATI: COMPONENTI REVISIONATE: OFFERTA ALFA 159. Motore revisionato ( ) Testa revisionata ( ) Indice dei prodotti: MOTORI E TESTE REVISIONATI: vetture - AIFO - FIAT TRATTORI - ALLIS - NEW HOLLAND D D D D 8041SI25 D FM 150 D 850 Super - OM CO3 D CO3/CO3I FL9 - OM CO3 D CO3/130-130I 955-8051I * D

Dettagli

Programmatore bdm, jtag, tricore boot, Superiorktag

Programmatore bdm, jtag, tricore boot, Superiorktag Programmatore bdm, jtag, tricore boot, Superiorktag SuperiorKTAG programmatore BDM, JTAG, TRICORE BOOT per professionisti Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo Prezzo di vendita: 170,00 Fai una domanda

Dettagli

SINTESI STATISTICA ANNI

SINTESI STATISTICA ANNI SINTESI STATISTICA ANNI 2002 2001-2011 Il mercato in Italia Segmenti, nicchie, provincie e regioni Il parco Il parco circolante italiano Le emissioni Le medie co2 di CO 2 Il mercato Il mercato dell usato

Dettagli

THERMAL MANAGEMENT Nuovi Prodotti Luglio 2016

THERMAL MANAGEMENT Nuovi Prodotti Luglio 2016 THERMAL MANAGEMENT Nuovi Prodotti Luglio 2016 BEHR HELLA SERVICE L'ESPERTO DEL THERMAL MANAGEMENT PER AUTO E VEICOLI INDUSTRIALI Grazie ad una gamma che include più di 6.500 articoli di alta qualità suddivisi

Dettagli

L Auto Sintesi Statistica. Il Mercato Italiano negli ultimi 10 anni. Il cambiamento nella mobilità: analisi e tendenze

L Auto Sintesi Statistica. Il Mercato Italiano negli ultimi 10 anni. Il cambiamento nella mobilità: analisi e tendenze Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri L Auto 2016 Sintesi Statistica Il Mercato Italiano negli ultimi 10 anni Il cambiamento nella mobilità: analisi e tendenze Unione Nazionale Rappresentanti

Dettagli

Raccolta documentale Procedure di certificazione

Raccolta documentale Procedure di certificazione Manuale d uso: Raccolta documentale Procedure di certificazione 4 Agosto 2016 Indice 1 Accesso alla raccolta... 3 2 Modalità di invio delle informazioni relative alle Procedure di certificazione... 6 3

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa TREND POSITIVO ANCHE D ESTATE PER IL MERCATO EUROPEO, IN CRESCITA DEL 2,6% A LUGLIO E DEL 5,5% AD AGOSTO, PORTANDO IL CONSUNTIVO DA INIZIO ANNO SOPRA I 10,5 MILIONI DI IMMATRICOLAZIONI

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione

Dettagli

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7 GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI Sommario Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7 Aggiornamento al 13.10.2016 1 CARICO FLUSSI Questa funzione consente di effettuare l upload

Dettagli

LISTA APPLICAZIONI TAPPETI SU MISURA

LISTA APPLICAZIONI TAPPETI SU MISURA LISTA APPLICAZIONI 01.2012 TAPPETI SU MISURA UNIVERSALI Set composto da 2 tappeti anteriori e 2 posteriori. Bordo in tessuto Fondo antiscivolo Grazie ad uno studio approfondito sulle diverse forme, questi

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa GIUGNO IN RIALZO A DOPPIA CIFRA PER IL MERCATO AUTO ITALIANO: +12,9%, CON IL MIGLIOR RISULTATO, IN TERMINI DI VOLUMI, DAL 2009 Buona chiusura del primo semestre (+8,9%) e ottimo posizionamento

Dettagli

OTC D730 E D630 STRUMENTI DI DIAGNOSI PER VEICOLI EUROPEI, ASIATICI E AMERICANI

OTC D730 E D630 STRUMENTI DI DIAGNOSI PER VEICOLI EUROPEI, ASIATICI E AMERICANI OTC D730 E D630 STRUMENTI DI DIAGNOSI PER VEICOLI EUROPEI, ASIATICI E AMERICANI 02 03 OTC D730 E D630: STRUMENTI di diagnosi globale con flessibilità e portabilità garantite dalla piattaforma Windows.

Dettagli

UN ALTRO MESE SI PER L AUTO: +6,8% A NOVEMBRE

UN ALTRO MESE SI PER L AUTO: +6,8% A NOVEMBRE Comunicato stampa UN ALTRO MESE SI PER L AUTO: +6,8% A NOVEMBRE Miglior risultato, in termini di volumi, dal 2009. La filiera automotive chiede che, nel 2018, venga ripristinata la misura del superammortamento

Dettagli

Linea Raffreddamento. Candele, Candelette. Spazzole Tergicristallo, Candele, Candelette, Bobine. Ceppi e Pastiglie Freno. Filtri Motore e Abitacolo

Linea Raffreddamento. Candele, Candelette. Spazzole Tergicristallo, Candele, Candelette, Bobine. Ceppi e Pastiglie Freno. Filtri Motore e Abitacolo Pastiglie Freno Listino prezzi Febbraio 2013 Teste Cilindro Frizioni Linea Raffreddamento Alberi a Camme, Canne Cilindro, Kit Alberi a Camme e Punterie Batterie, Ammortizzatori, Segnalatori d Usura e Trasmissioni

Dettagli

MODULO OFFERTA ECONOMICA

MODULO OFFERTA ECONOMICA N. 1 marca da bollo da 14,62 MODULO OFFERTA ECONOMICA relativo all'affidamento del servizio triennale di manutenzione, riparazione del parco automezzi del Comune di Mantova, di cui al Punto 12 OFFERTA

Dettagli

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata Servizio Webmail dell ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Posta Come ordinare le e-mail---------------------------------------------------------------pag.

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTAS DE SARDIGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA FORD

REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTAS DE SARDIGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA FORD FORD DR 762 DA FORD RANGER AUTOCARRO PER TRASPORTO DI COSE USO PROPRIO DR 763 DA FORD RANGER AUTOCARRO PER TRASPORTO DI COSE USO PROPRIO EP 280 RD FORD RANGER MEZZI A.I.B. EP 279 RD FORD RANGER MEZZI A.I.B.

Dettagli

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati Indice Ricerca richiesta d offerta Risultati della ricerca Navigazione Stati Dettaglio richiesta d offerta Codice materiale cliente Note di posizione Aggiungi al carrello 1 di 8 Ricerca richiesta d offerta

Dettagli

M-WAY EAGLE 1200: elenco auto nelle quali e' possibile installarlo

M-WAY EAGLE 1200: elenco auto nelle quali e' possibile installarlo M-WAY EAGLE 1200: elenco auto nelle quali e' possibile installarlo ALFA ROMEO 156 Crosswagon, 5 porte - costruita nel 2004-2007 ALFA ROMEO 156 Sportwagon, 5 porte - costruita nel 2000-2005 ALFA ROMEO 159

Dettagli

1. GESTIONE DELLA LIBRERIA

1. GESTIONE DELLA LIBRERIA 1. GESTIONE DELLA LIBRERIA La libreria è uno spazio virtuale messo a disposizione dal sistema per contenere tutti i documenti che potrebbero rendersi utili nella creazione di un PASSOE. Le funzioni che

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa PRIMO SEGNO MENO DEL 2017 AD APRILE, CHE CHIUDE A -4,6% PER VIA DEGLI EFFETTI DI CALENDARIO Non si tratta di un segnale preoccupante: il miglioramento del clima di fiducia dei consumatori,

Dettagli

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Comunicato stampa INDIETRO DI 37 ANNI IL MERCATO DELL AUTO A SETTEMBRE (-2,9%), POCO SOPRA I LIVELLI DEL 1976 E ai problemi strutturali irrisolti del Sistema Paese, ora si aggiunge l aggravante di una

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri Analisi UNRAE dei primi sei mesi del mercato italiano PROSEGUE L ASCESA DEL DIESEL, CRESCE IL NOLEGGIO

Dettagli

Roma, 5 ottobre 2006 GF/cp. Manovra Finanziaria 2007

Roma, 5 ottobre 2006 GF/cp. Manovra Finanziaria 2007 unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri Roma, 5 ottobre 2006 GF/cp Manovra Finanziaria 2007 Cara amica/amico, siamo ora in grado, dopo i chiarimenti ottenuti da varie fonti Istituzionali nella

Dettagli

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA. stato documento draft approvato consegnato

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA. stato documento draft approvato consegnato MANUALE UTENTE Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA stato documento draft approvato consegnato Riferimento Versione 2.0 Creato 03/09/2009 INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.1 Ambito di

Dettagli

Linea Raffreddamento. Candele, Candelette. Spazzole Tergicristallo, Candele, Candelette, Bobine. Ceppi e Pastiglie Freno. Filtri Motore e Abitacolo

Linea Raffreddamento. Candele, Candelette. Spazzole Tergicristallo, Candele, Candelette, Bobine. Ceppi e Pastiglie Freno. Filtri Motore e Abitacolo Dischi Freno Listino prezzi Febbraio 2013 Teste Cilindro Frizioni Linea Raffreddamento Alberi a Camme, Canne Cilindro, Kit Alberi a Camme e Punterie Batterie, Ammortizzatori, Segnalatori d Usura e Trasmissioni

Dettagli

ELBA Assicurazioni S.p.A.

ELBA Assicurazioni S.p.A. MANUALE OPERATIVO ELBA Assicurazioni S.p.A. Accesso al Portale Millennium Agenzia (Versione NEBULA 19/03/2012) - Lato Agenzia - MM VERSIONE NEBULA MANUALE OPERATIVO 1-29 14/03/2012 INDICE MANUALE OPERATIVO

Dettagli