Educatore/trice sociale BA/BSc SUP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Educatore/trice sociale BA/BSc SUP"

Transcript

1 Educatore/trice sociale BA/BSc SUP Professione I motivi per cui bambini o adolescentei vivono in un istituto sono molteplici. Nell'istituto essi trovano un ambiente familiare: 2 a 4 educatori ed educatrici si occupano di gruppi di 5-12 persone, aiutandole nelle attività quotidiane, dopo la scuola o il lavoro. In gruppo si arredano le camere, si organizza la giornata, si programma il tempo libero. L'educatore e l'educatrice cercano di costruire un rapporto di fiducia con i singoli ospiti, onde affrontare proficuamente i problemi. Stimolano e promuovono le attitudini individuali in collaborazione con altri professionisti (terapeuti, maestri, ecc.). Ciò implica pazienza, comprensione e tatto e una guida sicura e professionalmente fondata. Attitudini e requisiti Maturità professionale riconosciuta, maturità liceale, diploma riconosciuto di una scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali o titolo equivalente come pure un anno di pratica professionale di un anno al minimo. Passare un esame di ammissione e di idoneità. Piacere al contatto con le persone, allegria, maturità psicologica, tolleranza, comprensione, resistenza allo stress, spirito d'iniziativa,sensibilità, indipendenza, talento organizzativo.

2 Formazione Per ottenere il Bachelor ci vogliono al minimo 3 anni a tempo pieno o 4 anni a tempo parziale e per una formazione in servizio. La formazione pratica é un elemento importante della formazione per educatore/ trice specializzato/a SUP ed é integrata nel concetto e nell organizzazione. Titolo conseguito alla fine degli studi: Bachelor of arts in lavoro sociale, opzione educazione sociale. Perfezionamento/Avanzamento Tutte le scuole universitarie professionali offrono diverse possibilità, per es. studi postdiploma o corsi postdiploma. Possiblità di fare il Master of Arts in Social Work. Esame professionale superiore quale direttore/-trice d'istituzione sociale e sociosanitario diplomato/a. Formazione alla Scuola Sociosanitaria come responsabile pratico, supervisore/a, responsabile-direttore/ trice di istituzioni di pubblica utilità, dirigente pedagogico. Adressen alle Kantone Zentralschweizer Organisation der Arbeitswelt (zodas) Gerliswilstrasse Emmenbrücke info@zodas.ch VA EP VA EP VA EP VA EP

3

4 ortra-bef-s2 (ortra bernoise francophone santésocial) Grand-rue 26, case postale Reconvilier ortra-bef-s2 (ortra bernoise francophone santésocial) Grand-rue 26, case postale Reconvilier OrTra Santé-Social Vaud Rue de Genève Lausanne OrTra Santé-Social Genève Rue des Charmilles Genève OrTra Santé-Social - Fribourg Rue de Rome Fribourg info@ortrafr.ch OrTra jurassienne santé-social Rue de la Molière Delémont contact@ortraju.ch OrTra Gesundheit & Soziales Freiburg Rue de Rome Freiburg info@ortrafr.ch OdA Soziales Zürich Schärenmoosstrasse Zürich info@oda-soziales-zuerich.ch

5 OdA Soziales Schaffhausen Schwärziweg Beringen geschaeftsstelle@odas-sh.ch OdA Soziales Bern Freiburgstrasse Bern info@oda-soziales-bern.ch OdA Soziales beider Basel Weisse Gasse Basel daniela.goetschel@oda-sozbb.ch OdA Wallis OrTra des domaines de la santé et du travail social en Valais Av. du Général Guisan 1, Case Postale Sierre info@ortrassvs.ch OdA Graubünden Gäuggelistrasse Chur info@oda-gs.gr.ch OdA Aargau Badenerstrasse Brugg info@oda-gsag.ch OdA für Gesundheits- und Sozialberufe St. Gallen Flurhofstrasse St.Gallen info@odags.ch Sozialpädagogik Luzern Abendweg 1, Postfach 6000 Luzern 6 Herr Eusebius Spescha, info@hsl-luzern.ch

6 Ekkharthof Rütelistrasse Lengwil-Oberhofen Markus Blatt, info@ekkharthof.ch EP SP

7 * Info-Code DD: Documentazione disponibile. VD: Video/DVD disponibile. RP: Registro regionale dei posti di tirocinio disponibile. VA: Visita aziendale dietro appuntamento. EP: Esperienza professionale possibile. SP: Stage professionale possibile. TAO: Test attitudinali obbligatorio CO: Previo colloquio di orientamento professionale. PRA: Informati in merito al profilo richiesto dall;azienda prima di inviare la tua offerta di lavoro. FE: Formazione elementare possibile. LV: Lavoro durante le vacanze estive possibile su richiesta. LS: Lavoro fuori dagli orari scolastici possibile su richiesta. 10, 11, 12: Posti di apprendistato vacanti negli anni 2016, 2017, 2018.

Operatore/-trice per la pulizia ordinaria e manutentiva AFC

Operatore/-trice per la pulizia ordinaria e manutentiva AFC Operatore/-trice per la pulizia ordinaria e manutentiva AFC Professione I operatori per la pulizia ordinaria e manutentiva sono sempre in movimento. Il loro lavoro consiste nella pulizia d immobili adibiti

Dettagli

Autista di veicoli pesanti AFC

Autista di veicoli pesanti AFC Autista di veicoli pesanti AFC Professione Alla guida di autocarri, autotreni e autoarticolati, il autista di veicoli pesanti percorrono strade e autostrade trasportando le merci più svariate. Si occupano

Dettagli

Macellaio/a-salumiere/a AFC

Macellaio/a-salumiere/a AFC Macellaio/a-salumiere/a AFC Professione Il macellaio-salumiere e la macellaia-salumiera svolgono diverse attività che vanno dall'acquisto di carne presso il contadino o il commerciante, alla macellazione

Dettagli

Impiegato/a di albergo AFC

Impiegato/a di albergo AFC Impiegato/a di albergo AFC Professione Il compito principale dell impiegato e dell impiegata d albergo consiste nell'organizzare, guidare e sorvegliare il personale nell esecuzione di tutti i lavori domestici

Dettagli

Flessografo/a AFC. Professione. Attitudini e requisiti

Flessografo/a AFC. Professione. Attitudini e requisiti Flessografo/a AFC Professione Il flessografo e la flessografa si occupano della stampa e rifinitura degli imballaggi. A seconda della ditta e degli interessi personali, il tirocinio può avere due indirizzi:

Dettagli

Falegname AFC. Professione

Falegname AFC. Professione Falegname AFC Professione Il falegname e la falegname sono attivi negli indirizzi «Mobili/arredamenti interni», «Costruzione/finestre», «Falegname da carri» oppure «Costruzione di sci». Nel settore «mobili/arredamenti

Dettagli

Muratore/trice AFC. Professione. Attitudini e requisiti

Muratore/trice AFC. Professione. Attitudini e requisiti Muratore/trice AFC Professione Nell ambito dell edilizia, i muratori e le muratrici eseguono costruzioni nuove, si occupano della manutenzione di stabili, del risanamento o del restauro di immobili industriali,

Dettagli

Meccanico/a di manutenzione per automobili AFC

Meccanico/a di manutenzione per automobili AFC Meccanico/a di manutenzione per automobili AFC Professione Il meccanico e la meccanica di manutenzione per automobili svolgono in modo indipendente lavori di manutenzione e di riparazione dei veicoli.

Dettagli

Operatore/trice sociosanitario/a AFC

Operatore/trice sociosanitario/a AFC Operatore/trice sociosanitario/a AFC Professione L operatore sociosanitario e l operatrice sociosanitaria assistono e curano persone con problemi di salute. Svolgono autonomamente i loro compiti sotto

Dettagli

Paesaggio versatile della formazione in ambito sociale

Paesaggio versatile della formazione in ambito sociale Paesaggio versatile della formazione in ambito sociale FORMAZIONE PROFESSIONALE SUPERIORE ESAMI PROFESSIONALI FEDERALI SUPERIORI (diploma federale) SCUOLE SPECIALIZZATE SUPERIORI (diploma SSS) Direttore/ttrice

Dettagli

Installatore/trice di riscaldamenti AFC

Installatore/trice di riscaldamenti AFC Installatore/trice di riscaldamenti AFC Professione Con questo nome si designa la persona che monta e adatta impianti di riscaldamento e altre apparecchiature termiche, compresi gli accessori connessi

Dettagli

al CPC di Le denominazioni personali e professionali usate nel presente documento si intendono al maschile e al femminile.

al CPC di  Le denominazioni personali e professionali usate nel presente documento si intendono al maschile e al femminile. Repubblica e Cantone del Ticino Dipartimento dell educazione della cultura e dello sport CENTRO PROFESSIONALE COMMERCIALE 091/816 01 11-12 Via Cappuccini 2, CP 742 Fax 091/816 01 19 LOCARNO e-mail: decs-cpc.locarno@edu.ti.ch

Dettagli

Il futuro ti aspetta!

Il futuro ti aspetta! Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Il futuro ti aspetta! Bachelor in Insegnamento per il livello prescolastico Bachelor in insegnamento per il livello elementare Francesca Antonini

Dettagli

Programma d intervento nel Cantone di Basilea

Programma d intervento nel Cantone di Basilea Progetti 38 PROGETTI Basilea Campagna Basilea Berna di Basilea Campagna per un peso corporeo sano rivolto in particolare ai bambini. di Basilea Città per un peso corporeo sano rivolto in particolare a

Dettagli

1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1107

1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1107 1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1107 Termine di iscrizione 28 giugno 2014. 2.5 Moduli complementari per l ammissione ai curricoli sanitari HES-SO Per l ammissione ai corsi di bachelor sanitari

Dettagli

La situazione professionale dei diplomati delle scuole universitarie nel 2009

La situazione professionale dei diplomati delle scuole universitarie nel 2009 Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 28.04.2011, 9:15 15 Formazione e scienza N. 0352-1103-90 La situazione professionale dei ti delle scuole

Dettagli

Elettricista per reti di distribuzione AFC

Elettricista per reti di distribuzione AFC Elettricista per reti di distribuzione AFC Professione Gli elettricisti e le elettriciste per reti di distribuzione lavorano in gruppo: posano, montano, riparano e provvedono alla manutenzione e alla sostituzione

Dettagli

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media Orientamento scolastico e professionale nella scuola media allievi di IVa media Scuola media di Mendrisio Sabrina Borsa Ongaro Orientatrice Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della

Dettagli

Bachelor of Science in Lavoro sociale

Bachelor of Science in Lavoro sociale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Bachelor of Science in Lavoro sociale www.supsi.ch/go/lavoro-sociale Perché scegliere la formazione

Dettagli

Unia Cassa Disoccupazione Chi siamo Cosa possiamo fare per voi

Unia Cassa Disoccupazione Chi siamo Cosa possiamo fare per voi Unia Cassa Disoccupazione Chi siamo Cosa possiamo fare per voi La cassa disoccupazione Unia è aperta a tutti i lavoratori e a tutte le lavoratrici in Svizzera sempre un passo avanti! La cassa disoccupazione

Dettagli

L orientamento scolastico e professionale in Ticino. SM Barbengo, 16 ottobre 2014

L orientamento scolastico e professionale in Ticino. SM Barbengo, 16 ottobre 2014 L orientamento scolastico e professionale in Ticino SM Barbengo, 16 ottobre 2014 Scuola media e poi? Il sistema educativo svizzero Tirocinio in azienda Procedura tirocinio Disciplinato da Ordinanze fed.

Dettagli

Indirizzi di studio insegnante di scuola dell infanzia / insegnante di scuola elementare Tutte le informazioni utili

Indirizzi di studio insegnante di scuola dell infanzia / insegnante di scuola elementare Tutte le informazioni utili Indirizzi di studio insegnante di scuola dell infanzia / insegnante di scuola elementare Tutte le informazioni utili L alta scuola pedagogica dei Grigioni > trasmette le basi teoriche per poter intervenire

Dettagli

Meccatronica d'automobili AFC

Meccatronica d'automobili AFC Meccatronica d'automobili AFC Professione Analogamente all evoluzione tecnologica che ha contraddistinto il mondo delle automobili, equipaggiate sempre più con elementi elettronici, anche le professioni

Dettagli

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Psicologia

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Psicologia SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Psicologia Psicologia CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia CENTRO ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO: Corso Carlo Alberto, 5-27100

Dettagli

Uniti contro il cancro del seno

Uniti contro il cancro del seno Uniti contro il cancro del seno SOMMARIO Domande e risposte La mammografia Può fare qualcosa anche lei? L autoesame del seno Indirizzi utili e altre informazioni 2 DOMANDE E RISPOSTE Quante donne si ammalano

Dettagli

6.07 Stato al 1 gennaio 2013

6.07 Stato al 1 gennaio 2013 6.07 Stato al 1 gennaio 2013 Assicurazione malattie obbligatoria Riduzione individuale dei premi Base legale 1 In virtù della Legge federale sull assicurazione malattie (LAMal), in Svizzera l assicurazione

Dettagli

Assicurato in tutto il mondo Buon viaggio con la copertura assicurativa Suva per gli infortuni non professionali all estero

Assicurato in tutto il mondo Buon viaggio con la copertura assicurativa Suva per gli infortuni non professionali all estero Assicurato in tutto il mondo Buon viaggio con la copertura assicurativa Suva per gli infortuni non professionali all estero L assicurazione contro gli infortuni non professionali all estero Condizioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) Si consiglia di compilare il presente curriculum vitae et studiurum con la massima accuratezza in quanto i dati riportati

Dettagli

L esperienza del Canton Ticino

L esperienza del Canton Ticino L esperienza del Canton Ticino Marco Ricci Master in Gestione della Formazione formatore aziendale dipl. fed. Varese, 9 aprile 2013 Basi legali La formazione professionale è regolata, in Svizzera, dalla

Dettagli

Formazione commerciale di base con Raiffeisen L avvio del tuo percorso professionale

Formazione commerciale di base con Raiffeisen L avvio del tuo percorso professionale Formazione commerciale di base con Raiffeisen L avvio del tuo percorso professionale Informazioni su Raiffeisen Profilo di Raiffeisen Il Gruppo Raiffeisen è la banca svizzera leader nel retail banking.

Dettagli

Convenzione del 29 maggio 1993 sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale

Convenzione del 29 maggio 1993 sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale Convenzione del 29 maggio 1993 sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione RS 0.211.221.311; RU 2003 415 I Elenco delle Autorità Centrali e delle autorità competenti incaricate

Dettagli

Assistente d ufficio CFP programma d informazione e formazione

Assistente d ufficio CFP programma d informazione e formazione Assistente d ufficio CFP programma d informazione e formazione 26 settembre 2007 (versione completata il 26 novembre 2007) Introduzione Il presente programma d informazione e formazione è stato elaborato

Dettagli

Prezzi delle reti 2014 La pubblicità esterna rapida, efficace, semplice

Prezzi delle reti 2014 La pubblicità esterna rapida, efficace, semplice Stralcio agenda tascabile Prezzi delle reti 2014 La pubblicità esterna rapida, efficace, semplice www.apgsga.ch Aggiornato: 27.01.2014, con riserva di modifiche Offerte e prezzi 2014 Numero Prezzi lordi

Dettagli

1 Foglio ufficiale 6/2013 Venerdì 18 gennaio 412 Termine d iscrizione 30 marzo 2013

1 Foglio ufficiale 6/2013 Venerdì 18 gennaio 412 Termine d iscrizione 30 marzo 2013 1 Foglio ufficiale 6/2013 Venerdì 18 gennaio 411 4. medico-tecnica e specializzata superiore medico-tecnica di Lugano 4.1 Maturità professionale sanitaria e sociale Corso per professionisti qualificati

Dettagli

Disposizioni generali per la formazione di Educatore/trice dell infanzia dipl. SSS

Disposizioni generali per la formazione di Educatore/trice dell infanzia dipl. SSS per la formazione di A tempo pieno Scuola specializzata superiore per educatori dell infanzia Mendrisio, settembre 2016 INDICE 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 3 2 LA PROFESSIONE E L'ORGANIZZAZIONE DEL CORSO...

Dettagli

Termine per annunciarsi 31 maggio. Come può essere richiesta la RP?

Termine per annunciarsi 31 maggio. Come può essere richiesta la RP? Panoramica della riduzione die premi nei Cantoni Ct. Ufficio cui richiedere informazioni Pagamento da parti di AG Agenzia comunale della SVA di Aarau del suo comune di domicilio oppure SVA Aarau Kyburgerstr.

Dettagli

LICEO CANTONALE DI MENDRISIO

LICEO CANTONALE DI MENDRISIO LICEO CANTONALE DI MENDRISIO Liceo cantonale di Mendrisio 2 Indice 1. La formazione liceale 2. Il profilo dell allievo liceale 3. Struttura degli studi liceali e le scelte dell allievo 4. Il Liceo cantonale

Dettagli

Per l ottenimento della certificazione di buona condotta

Per l ottenimento della certificazione di buona condotta Formazione professionale / servizio degli esplosivi Direttive per il brillamento Per l ottenimento della certificazione di buona condotta Stato 17 dicembre 2012 Februar 2001 (Stand 31. Januar 2011) Informazioni

Dettagli

6.07 Assicurazione malattie Assicurazione malattie obbligatoria Riduzione individuale dei premi

6.07 Assicurazione malattie Assicurazione malattie obbligatoria Riduzione individuale dei premi 6.07 Assicurazione malattie Assicurazione malattie obbligatoria Riduzione individuale dei premi Stato al 1 gennaio 2015 1 In breve In virtù della legge federale sull assicurazione malattie (LAMal) in Svizzera

Dettagli

Per l ottenimento della certificazione di buona condotta

Per l ottenimento della certificazione di buona condotta Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione SEFRI Formazione professionale superiore / servizio degli esplosivi

Dettagli

Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido

Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido Avere il vostro apparecchio portatile e disporre di stazioni di servizio per l'ossigeno liquido significa acquistare in mobilità. Grazie

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia

Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia A.A. 2017/2018 Coordinatore prof.ssa Letizia Caronia Requisiti curricolari Avere conseguito la Laurea in una delle classi previste dal D.M. 270/04 o dal D.M. 509/99

Dettagli

COPIA. Diabete e piedi. «Per essere sempre in gamba!»

COPIA. Diabete e piedi. «Per essere sempre in gamba!» Diabete e piedi «Per essere sempre in gamba!» Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische Diabetes-Gesellschaft www.associazionedeldiabete.ch Per le vostre donazioni

Dettagli

Autoesame del seno Un informazione della Lega contro il cancro

Autoesame del seno Un informazione della Lega contro il cancro Autoesame del seno Un informazione della Lega Autoesame del seno Impressum Raccomandazione _Editrice Lega svizzera Effingerstrasse 40 Casella postale 8219 3001 Berna Telefono 031 389 91 00 Fax 031 389

Dettagli

Bachelor of Science in Lavoro sociale

Bachelor of Science in Lavoro sociale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Bachelor of Science in Lavoro sociale www.supsi.ch/deass Obiettivi e competenze Il modello formativo

Dettagli

Assicurazione obbligatoria 2 In linea di principio, il regime obbligatorio della previdenza

Assicurazione obbligatoria 2 In linea di principio, il regime obbligatorio della previdenza 6.06 Stato al 1 gennaio 2013 Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP 1 I datori di lavoro che impiegano salariati da assicurare obbligatoriamente devono essere affiliati a un

Dettagli

Assicurazione obbligatoria 2 In linea di principio, il regime obbligatorio della previdenza

Assicurazione obbligatoria 2 In linea di principio, il regime obbligatorio della previdenza 6.06 Stato al 1 gennaio 2013 Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP 1 I datori di lavoro che impiegano salariati da assicurare obbligatoriamente devono essere affiliati a un

Dettagli

Scuola di polizia del V circondario SCP 2018

Scuola di polizia del V circondario SCP 2018 Scuola di polizia del V circondario SCP 2018 magg Luca Bieri, Capo Servizi del Comando Polizia cantonale ten Dimitri Bossalini, Comandante Polizia Vedeggio, in rappresentanza APCTi cap Gianni Marcionetti,

Dettagli

Procedura per il riconoscimento di equivalenze

Procedura per il riconoscimento di equivalenze Procedura per il riconoscimento di equivalenze Regolamento di applicazione degli articoli 8.1, 8.3 e 8.4 del regolamento per il Master in educazione e degli articoli 8.1 e 8.3 del regolamento per il Bachelor

Dettagli

Scheda informativa sui titoli delle scuole universitarie professionali

Scheda informativa sui titoli delle scuole universitarie professionali Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI Scuole universitarie Questioni di fondo e politica SUP

Dettagli

Modulo di richiesta per affiliazione quale socio individuale

Modulo di richiesta per affiliazione quale socio individuale Modulo di richiesta per affiliazione quale socio individuale Viene compilato dalla SIA Numero SIA Sezione Gruppo professionale A Dati personali [ ] Signora [ ] Signor Cognome Nome Professione Titolo (dipl.)

Dettagli

Rapporto sull esito dell indagine conoscitiva del 24 febbraio 2010

Rapporto sull esito dell indagine conoscitiva del 24 febbraio 2010 Dipartimento federale dell economia DFE Segreteria di Stato dell economia SECO - Modifica dell ordinanza del 31 agosto 1983 sull assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l indennità per insolvenza

Dettagli

COPIA. Diabete e colesterolo. «Un unico controllo - un doppio beneficio»

COPIA. Diabete e colesterolo. «Un unico controllo - un doppio beneficio» Diabete e colesterolo «Un unico controllo - un doppio beneficio» 2,6 Associazione Svizzera per il Diabete Schweizerische Diabetes-Gesellschaft Association Suisse du Diabète www.associazionedeldiabete.ch

Dettagli

COPIA. Diabete e disfunzione erettile. «Non spegnete la passione!»

COPIA. Diabete e disfunzione erettile. «Non spegnete la passione!» Diabete e disfunzione erettile «Non spegnete la passione!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC-80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Schweizerische Diabetes-Gesellschaft Association

Dettagli

Obiettivi della formazione La scuola offre agli allievi la possibilità di acquisire delle conoscenze fondamentali e approfondite sia nell ambito teori

Obiettivi della formazione La scuola offre agli allievi la possibilità di acquisire delle conoscenze fondamentali e approfondite sia nell ambito teori Dipartimento dell Educazione, della Cultura e dello Sport Scuola superiore medico-tecnica La Formazione di TSO Tecnici di sala operatoria Formazione triennale Centro Studi 6962 Canobbio - Trevano Tel.

Dettagli

Ordinanza concernente l Accademia militare presso il Politecnico federale di Zurigo

Ordinanza concernente l Accademia militare presso il Politecnico federale di Zurigo Ordinanza concernente l Accademia militare presso il Politecnico federale di Zurigo (OACMIL) 414.131.1 del 24 settembre 2004 (Stato 19 dicembre 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 150

Dettagli

Fumo & diabete. «Smettere di fumare, vivere meglio!»

Fumo & diabete. «Smettere di fumare, vivere meglio!» Fumo & diabete «Smettere di fumare, vivere meglio!» www.diabetesuisse.ch Per donazioni: PC-80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Schweizerische Diabetes-Gesellschaft Association Suisse du Diabète

Dettagli

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996)

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) 5.2.2.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 febbraio 1995 n. 4374 del Consiglio di Stato; visto il rapporto 17

Dettagli

Rilascio della certificazione di buona condotta

Rilascio della certificazione di buona condotta . Rilascio della certificazione di buona condotta Foglio informativo Esplosivi / Pirotecnica Stato: 1 giugno 2017 Höhere Berufsbildung / Sprengwesen Formazione professionale superiore / Servizio degli

Dettagli

Contratti collettivi di lavoro (CCL) dichiarati d'obbligatorietà generale Decreti del Consiglio federale

Contratti collettivi di lavoro (CCL) dichiarati d'obbligatorietà generale Decreti del Consiglio federale Dipartimento federe dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato dell'economia SECO Libera circolazione delle persone e Relazioni di lavoro Contratti colletivi Contratti collettivi

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

Fahrvergünstigung für Reisende mit einer Behinderung. Facilités de voyage pour voyageurs avec un handicap

Fahrvergünstigung für Reisende mit einer Behinderung. Facilités de voyage pour voyageurs avec un handicap T600.4 Fahrvergünstigung für Reisende mit einer Behinderung Facilités de voyage pour voyageurs avec un handicap Facilitazioni di viaggio per viaggiatori disabili Ausgabe: 13.12.2015 Edition: 13.12.2015

Dettagli

CONFERENZA ZONALE PER L'ISTRUZIONE DELLA ZONASENESE

CONFERENZA ZONALE PER L'ISTRUZIONE DELLA ZONASENESE ZONA SENESE COMUNE DI SIENA CONFERENZA ZONALE PER L'ISTRUZIONE DELLA ZONASENESE Asciano Buonconvento Castellina in Chianti Castelnuovo Berardenga Chiusdino Gaiole in Chianti Montalcino Monteriggioni Monteroni

Dettagli

0.414.994.541. Accordo

0.414.994.541. Accordo Testo originale 0.414.994.541 Accordo tra il Consiglio Federale Svizzero ed il Governo della Repubblica Italiana sul reciproco riconoscimento delle equivalenze nel settore universitario Concluso il 7 dicembre

Dettagli

Ordinanze sulla formazione professionale di base del 22 luglio 2014. Aiuto pittore CFP

Ordinanze sulla formazione professionale di base del 22 luglio 2014. Aiuto pittore CFP Ordinanze sulla formazione professionale di base del 22 luglio 2014 Pomeriggio informativo per le aziende nelle professioni Pittore AFC (percorso triennale) Aiuto pittore CFP (percorso biennale) 24 marzo

Dettagli

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996)

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) 5.2.2.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 febbraio 1995 n. 4374 del Consiglio di Stato; visto il rapporto 17

Dettagli

Assicurato in tutto il mondo Buon viaggio con la copertura assicurativa Suva per gli infortuni non professionali all estero

Assicurato in tutto il mondo Buon viaggio con la copertura assicurativa Suva per gli infortuni non professionali all estero Assicurato in tutto il mondo Buon viaggio con la copertura assicurativa Suva per gli infortuni non professionali all estero L assicurazione contro gli infortuni non professionali all estero Condizioni

Dettagli

Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore medico-tecnica di Lugano del 22 luglio 2016

Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore medico-tecnica di Lugano del 22 luglio 2016 1 Foglio ufficiale 58/2016 Venerdì 22 luglio 1 Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore medico-tecnica di Lugano del 22 luglio 2016 Il Dipartimento dell educazione, della cultura e

Dettagli

Revisione dell articolo 69 dell ordinanza sulle case da gioco. Rapporto sui risultati della consultazione

Revisione dell articolo 69 dell ordinanza sulle case da gioco. Rapporto sui risultati della consultazione Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP Ufficio federale di giustizia UFG Domaine de direction Droit public 02.12.2016 Revisione dell articolo 69 dell ordinanza sulle case da gioco Rapporto sui

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2012 Associazione Psicoanalitica per la Cura e la Prevenzione del Disagio Psichico Tipo di impiego Psicoterapeuta

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elisabetta Bassani Indirizzo Via Sicilia 21 Legnago (Vr) Telefono 333 2551010 Fax E-mail elisabettabassani@yahoo.it

Dettagli

IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A

IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A. 2016-2017 Presentazione Istituito nel 1999, il Master sull Immigrazione propone lo sviluppo di un alto profilo di

Dettagli

Doc. A.HF. 030 (HFBF 503) Data Vers. 1.0 Stato definitivo Classe pubblico

Doc. A.HF. 030 (HFBF 503) Data Vers. 1.0 Stato definitivo Classe pubblico Ciclo di formazione Banca e Finanza SSS a livello di Scuola Specializzata Superiore Regolamento d ammissione Doc. A.HF. 030 (HFBF 503) Data 01.12.2006 Vers. 1.0 Stato definitivo Classe pubblico Indice

Dettagli

La Svizzera è ai vertici mondiali nel trattamento e nell assistenza ai pazienti di cancro, anche grazie ai lasciti alla Lega contro il cancro.

La Svizzera è ai vertici mondiali nel trattamento e nell assistenza ai pazienti di cancro, anche grazie ai lasciti alla Lega contro il cancro. La Svizzera è ai vertici mondiali nel trattamento e nell assistenza ai pazienti di cancro, anche grazie ai lasciti alla Lega contro il cancro. Leggendo la nostra guida alla stesura del testamento potrà

Dettagli

TAVOLA DEGLI APPRENDIMENTI

TAVOLA DEGLI APPRENDIMENTI Corso di Apprendimento Permanente ed Educazione degli Adulti 2014/2015 CdL SEAFC Dipartimento di Scienze della Formazione ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Noi guidiamo, voi navigate.

Noi guidiamo, voi navigate. Online in treno Noi guidiamo, voi navigate. A tutti coloro che viaggiano in 1 a classe, Swisscom e le FFS offrono il servizio «Online in treno». Nelle carrozze di 1 a classe degli InterCity con zona business

Dettagli

6.06. Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP. Assicurazione obbligatoria. Esenzione dall assicurazione obbligatoria

6.06. Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP. Assicurazione obbligatoria. Esenzione dall assicurazione obbligatoria 6.06 Stato al 1 gennaio 2010 1 Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP I datori di lavoro che impiegano salariati da assicurare obbligatoriamente devono essere affiliati a un

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'EDUCAZIONE, DELLA CULTURA E DELLO SPORT. Il DECS in cifre: allievi e docenti

DIPARTIMENTO DELL'EDUCAZIONE, DELLA CULTURA E DELLO SPORT. Il DECS in cifre: allievi e docenti Pagina 1 FINE DELL ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Ordine scolastico Il DECS in cifre: allievi e docenti Allievi Docenti (unità fisiche) Scuole dell'infanzia 8 278 502 Scuole elementari 14 974 1 242 Sostegno

Dettagli

Indirizzo Fraz. Favad, n 20 11020 Issogne Aosta

Indirizzo Fraz. Favad, n 20 11020 Issogne Aosta Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome Stefania Anardi Indirizzo Fraz. Favad, n 20 11020 Issogne Aosta Cittadinanza Italiana Data di nascita 10/12/1981 Sesso F Pagina 1/6 - Curriculum

Dettagli

Tecniche e strategie per superare i test culturali e attitudinali per Aspiranti Militari - Volontari e Personale in Servizio Permanente.

Tecniche e strategie per superare i test culturali e attitudinali per Aspiranti Militari - Volontari e Personale in Servizio Permanente. Prodotti e servizi Sideweb 27/10/2016 Come vincere i Concorsi per le Forze Armate e Forze di Polizia Tecniche e strategie per superare i test culturali e attitudinali per Aspiranti Militari - Volontari

Dettagli

Dipartimento formazione e apprendimento

Dipartimento formazione e apprendimento Dipartimento formazione e apprendimento Offerta formativa 2017/18 Conferenza stampa Sala stampa, Palazzo delle Orsoline 24 novembre 2016 Offerta formativa 2017/18 Prof. Dr. Franco Gervasoni Direttore Scuola

Dettagli

Fumo passivo. Protegga i suoi figli. Un informazione della Lega svizzera contro il cancro. Fumo passivo Protegga i suoi figli

Fumo passivo. Protegga i suoi figli. Un informazione della Lega svizzera contro il cancro. Fumo passivo Protegga i suoi figli Fumo passivo Protegga i suoi figli Un informazione della Lega svizzera contro il cancro Fumo passivo Protegga i suoi figli Lo sapeva? 4 Nemmeno nato e già fumatore! 7 Quasi la metà dei lattanti e dei bambini

Dettagli

Organizzazione dei moduli complementari richiesti per l ammissione ai curricoli sanitari SUP /2017

Organizzazione dei moduli complementari richiesti per l ammissione ai curricoli sanitari SUP /2017 Organizzazione dei moduli complementari richiesti per l ammissione ai curricoli sanitari SUP - 2016/2017 1. Basi legali e indicazioni della CDS 2. Scopo dei moduli complementari - pubblico, tipologia di

Dettagli

Copia. diabete. tipo 2. tipo 2. tipo 2. tipo 2. Diabete tipo 2 Sono a rischio? rischio. rischio. rischio. rischio. «Valuti il Suo rischio!

Copia. diabete. tipo 2. tipo 2. tipo 2. tipo 2. Diabete tipo 2 Sono a rischio? rischio. rischio. rischio. rischio. «Valuti il Suo rischio! uomini Diabete Sono a? «Valuti il Suo!» bmi sintomi uomini bmi sintomi bmi uomini uomini diabete sintomi Edizione riveduta e aggiornata settembre 2013 www.diabetesuisse.ch Per donazioni : CCP-80-9730-7

Dettagli

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce GRUPPO CENPIS ACCADEMIA TALENTO E QUALITÀ DI VITA la mente che ti accresce CENPIS ORION SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA Prof. Dott. Antonio Popolizio Psicologo, specialista Psicoterapeuta Specialista in

Dettagli

Bachelor of Arts in Architettura d interni

Bachelor of Arts in Architettura d interni Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento ambiente costruzioni e design Bachelor of Arts in Architettura d interni www.supsi.ch/go/archittettura-interni Perché optare per

Dettagli

Advanced Studies. Diploma of Advanced Studies in Canto gregoriano, paleografia e semiologia

Advanced Studies. Diploma of Advanced Studies in Canto gregoriano, paleografia e semiologia Advanced Studies Diploma of Advanced Studies in Canto gregoriano, paleografia e semiologia Il DAS in Canto gregoriano, paleografia e semiologia è destinato a musicisti/musicologi già in possesso di un

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA AZIENDALE E DIREZIONE DELLE AZIENDE (classe 84/S) dall a.a. 2005-2005 TITOLO PRIMO

Dettagli

6.06 Previdenza professionale (PP) Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP

6.06 Previdenza professionale (PP) Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP 6.06 Previdenza professionale (PP) Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP Stato al 1 gennaio 2015 1 In breve La previdenza professionale (PP) è il secondo pilastro del sistema

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSANA SEMINAROTI Indirizzo VIA TOMMASO SALVINI 8, 40127 BOLOGNA, ITALIA Telefono 051-519666 Cell. +39 3389163132 E-mail rossana.seminaroti@katamail.com

Dettagli

Diabete e Guida. «Buoni valori glicemici Buon viaggio!» Edizione riveduta e aggiornata settembre 2013

Diabete e Guida. «Buoni valori glicemici Buon viaggio!» Edizione riveduta e aggiornata settembre 2013 Diabete e Guida «Buoni valori glicemici Buon viaggio!» Edizione riveduta e aggiornata settembre 2013 www.diabetesuisse.ch Per donazioni : CCP 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

Bachelor of Science in Ingegneria informatica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria informatica www.supsi.ch/go/ingegneria-informatica Perché optare per una

Dettagli

Ventilazione meccanica a domicilio. Bene assistiti nella nuova vita quotidiana

Ventilazione meccanica a domicilio. Bene assistiti nella nuova vita quotidiana Ventilazione meccanica a domicilio Bene assistiti nella nuova vita quotidiana Prefazione La nostra aspirazione: un assistenza completa Gentili Signore e Signori, le disfunzioni e insufficienze polmonari

Dettagli

Proposta Iori: cosa cambia? Opportunità e criticità

Proposta Iori: cosa cambia? Opportunità e criticità Proposta Iori: cosa cambia? Opportunità e criticità Bologna, 3 dicembre 2016 Proposta di Legge n. 2656 Disciplina delle professioni di educatore e di pedagogista Oggetto e Definizione Ambiti e servizi

Dettagli

Abito % cotone bio

Abito % cotone bio Abito 69.95 01 02 03 04 05 06 07 08 09 Copertina Abito da donna 49.95 *, disponibile anche in nero e bianco, polo da uomo 49.95 *, in diversi colori, vestito Minikids Girls 22.95 * 01 Maglietta 29.95,

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti) Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raffaele Indirizzo Cavaliere Telefono +3908232477322-08232477525 Fax +3908232477322 E-mail cemm18000t@istruzione.it Nazionalità italiana

Dettagli

Domanda di ammissione ad un corso Bachelor/Diploma/Master 2018/2019: informazioni generali per i candidati

Domanda di ammissione ad un corso Bachelor/Diploma/Master 2018/2019: informazioni generali per i candidati Domanda di ammissione ad un corso Bachelor/Diploma/Master 2018/2019: informazioni generali per i candidati Le condizioni di ammissione ai corsi di laurea sono descritte nei seguenti documenti: Guida agli

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Medicina e Chirurgia e Facoltà di Agraria

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Medicina e Chirurgia e Facoltà di Agraria Università degli Studi di Firenze Facoltà di Medicina e Chirurgia e Facoltà di Agraria Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione Il Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro nell

Dettagli

COPIA. Il diabete gestazionale. «Prevenzione per la mamma e per il bambino!»

COPIA. Il diabete gestazionale. «Prevenzione per la mamma e per il bambino!» Il diabete gestazionale «Prevenzione per la mamma e per il bambino!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC-80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Schweizerische Diabetes-Gesellschaft

Dettagli