Laser Induced Fluorescence a scansione per l analisi di materiali per i beni culturali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Laser Induced Fluorescence a scansione per l analisi di materiali per i beni culturali"

Transcript

1 Laser Induced Fluorescence a scansione per l analisi di materiali per i beni culturali Giulia Ricci Ca Foscari Università di Venezia, Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

2 OUTLINE 1. Introduzione 2. Principi della tecnica LIF 3. Sistema LIF a scansione 4. Applicazioni LIF nella diagnostica per i Beni Culturali 5. Conclusioni

3 1. INTRODUZIONE I beni culturali devono essere salvaguardati poiché appartenenti alla categoria delle risorse non rinnovabili 1. Obiettivi della diagnostica applicata ai Beni Culturali Caratterizzazione dei materiali & Individuazione del danno Nel rispetto dell opera d arte e del suo stato preservando il contesto storico-ambientale Tecniche di indagini non distruttive 1 Bernardi A., Conservare opere d arte, il prato editore, 2004.

4 1. INTRODUZIONE Le tecniche laser per i beni culturali - Laser cleaning Pulitura delle superfici - Spettroscopia Raman - Laser Induced Fluorescence (LIF) - Laser Induced Breakdown Spectroscopy (LIBS) Analisi dei materiali Analisi dell autenticità Analisi stratigrafica Analisi del deterioramento e consolidamento

5 2. PRINCIPI DELLA TECNICA LIF Emissione di Fluorescenza

6 2. PRINCIPI DELLA TECNICA LIF Stesso colore fluorescenza diversa Limite sovrapposizione spettrale

7 3. SISTEMA LIF A SCANSIONE Sistema realizzato e brevettato dal laboratorio Diagnostica e Metrologia dell ENEA C.R. Frascati Laser Thomson DIVA λexc Energia per impulso Durata dell impulso Frequenza di ripetiz. Integr. time Nd:YAG IV Harmonic Diode pumped 355 nm; 266 nm 1mJ@20Hz 10 ns 20 Hz 10 μs to > 60 s (detector s limit is ~15 s) Schema della strumentazione LIF a scansione

8 3. SISTEMA LIF A SCANSIONE Specchio concavo Laser Fibra Specchio rotante Specchio Specchio forato Strumentazione LIF portatile (Sistemi da campo)

9 3. SISTEMA LIF A SCANSIONE Sistema LIF a scansione di linea (Sistemi da campo) Un immagine di m 2 è scansionata in meno di 2 minuti a 25 m di distanza (risoluzione spaziale ~ 2mm)

10 3. SISTEMA LIF A SCANSIONE Acquisizione dati Immagine Spettro LIF del punto selezionato

11 3. SISTEMA LIF A SCANSIONE Resine sintetiche, consolidanti e protettivi, pigmenti e leganti Elaborazione dati Agenti biodeteriogeni, funghi Necessità di un DATABASE

12 4. APPLICAZIONI LIF NELLA DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI Materiali per beni culturali: pietre, legni dipinti, ceramiche, affreschi, pigmenti (inorganici, organici), leganti(antichi, moderni), ecc. Materiali da costruzione (marmo, tufo) Agenti biodeteriogeni (funghi, licheni) Ambiente (LIDAR Fluorosensor)

13 4. APPLICAZIONI LIF NELLA DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI Strato protettivo/vernice Strato pittorico Substrato-strato preparatorio Resine sintetiche database Scelta dei parametri sperimentali Leganti pittorici database λexc= 266nm λexc= λexc= 355nm 355nm

14 4. APPLICAZIONI LIF NELLA DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI È possibile discriminare tra superfici trattate e non trattate Battistero di Padova Affresco Individuare i pigmenti in opera Immagine di fluorescenza, Paraloid B72? Fantoni R., et.al.(2013). Laser-induced fluorescence study of medieval frescoes by Giusto de Menabuoi. J. Cult. Herit.

15 4. APPLICAZIONI LIF NELLA DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI Analisi di biofilm da catacombe romane Appia Antica, Roma Spettri ben distinti Attribuzioni chl a + phycobiliproteins nm chl a 695 chl a + carotenoids 650 nm chl b 580 phycoerythrin (cyanobacteria) light-harvesting antennae complex connected to Chl a Caneve L., et.al., 2010, Analysis of biofilms from Roman catacombs by laser induced fluorescence and multivariate analysis

16 4. APPLICAZIONI LIF NELLA DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI Analisi di biofilm da catacombe romane Appia Antica, Roma Spettri simili Principal component analysis on biofilms dark and clear on tufa. Caneve L., et.al., 2010, Analysis of biofilms from Roman catacombs by laser induced fluorescence and multivariate analysis

17 4. APPLICAZIONI LIF NELLA DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI Discriminazione di marmi bianchi saccaroidi (Carrara, Pario, Pentelico) mediante analisi LIF Scelta dei parametri sperimentali Ricci G., (2011), LIF and ultrasound techniques to study thermal modification induced on white marbles in the proceedings of LACONA IX Congress.

18 4. APPLICAZIONI LIF NELLA DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI Discriminazione di marmi bianchi saccaroidi (Carrara, Pario, Pentelico) mediante analisi LIF Fluorescenza nella calcite elementi attivatori composizione chimica Mn 2+, Cr 3+, Pb 2+, Fe 2+ terre rare come: Eu 3+,Sm 3+, Dy 3+, Tb 4+ presenza di impurezze dal reticolo cristallino da eventuali difetti

19 4. APPLICAZIONI LIF NELLA DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI Discriminazione di marmi bianchi Mn ++ Fe ++ Ricci G., (2011), LIF and ultrasound techniques to study thermal modification induced on white marbles in the proceedings of LACONA IX Congress.

20 4. APPLICAZIONI LIF NELLA DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI Studio archeometrico di materiali ceramici storici Incidenza delle tecniche di produzione su manufatti ceramici archeologici e storici Approccio multi-spettroscopico favorendo tecniche di indagine noninvasive Ricci G., (2015), PhD project

21 4. APPLICAZIONI LIF NELLA DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI Test di danneggiamento Protocollo standard seguito per tutti i campioni preparati: misure di colorimetria e di riflettanza alternate ad irraggiamenti con laser a 266 nm (7 cicli per un totale di 320 spari laser su ogni singolo punto studiato). Controllo integrità meccanica Cotone spari Cotone con colla vinilica spari Carta di giornale 320 spari Ludovica Ruggiero, Tesi di Laurea

22 4. APPLICAZIONI LIF NELLA DIAGNOSTICA PER I BENI CULTURALI Test di danneggiamento - Controllo alterazioni cromatiche Paraloid B72 substrato Materiale ΔE Cotone 0,10 Cotone con vinavil 0,21 Carta da pacchi 0,25 Giornale con vinavil 3,4 Valori ΔE ottenuti dal confronto tra i parametri CIELAB delle misure colorimetriche medie prima e dopo irraggiamento laser Ludovica Ruggiero, Francesca Grimaldi, Tesi di Laurea

23 5. CONCLUSIONI Vantaggi della tecnica LIF Misure in Real time In situ, senza preparazione del campione Non distruttivo, non invasivo Operanti a distanza Sistemi compatti, leggeri e trasportabili, non troppo costosi

24 5. CONCLUSIONI La tecnica LIF a scansione può essere usata nel campo dei beni culturali con buoni risultati Le condizioni sperimentali devono essere ottimizzate a seconda della specifica applicazione La tecnica permette la discriminazione e la localizzazione rapida delle aree trattate da quelle non trattate E possibile l identificazione dei materiali superficiali (database di riferimento)

25 ENEA Luisa Caneve, Francesco Colao, Valeria Spizzichino, Franca Persia, Elisabetta Zendri Antonio Palucci e Roberta Fantoni GRAZIE PER L ATTENZIONE

1 FOCUS GROUP TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI: NUOVE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE IMPRESE DEL LAZIO. UN CONFRONTO FRA PROTAGONISTI.

1 FOCUS GROUP TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI: NUOVE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE IMPRESE DEL LAZIO. UN CONFRONTO FRA PROTAGONISTI. 1 FOCUS GROUP TECNOLOGIE PER I BENI CULTURALI: NUOVE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE IMPRESE DEL LAZIO. UN CONFRONTO FRA PROTAGONISTI. ENEA, SEDE CENTRALE VIA GIULIO ROMANO, 41 00196 ROMA 16 NOVEMBRE 2016

Dettagli

I dimostratori per le diagnostiche

I dimostratori per le diagnostiche I dimostratori per le diagnostiche A. Palucci Responsabile Laboratorio Diagnostiche e Metrologia ENEA FSN TECFIS DIM CR Frascati WORKSHOP PROGETTO COBRA TECNOLOGIE ENEA PER I BENI CULTURALI MATURE PER

Dettagli

Arte e Scienza per lo studio dei beni culturali

Arte e Scienza per lo studio dei beni culturali Università degli Studi di Verona Centro LANIAC (Laboratorio di Analisi Non Invasive per l arte Antica, moderna e contemporanea) Paola Artoni (dip. TeSIS) - Claudia Daffara (dip. Informatica) Arte e Scienza

Dettagli

SPETTROFOTOMETRIA. Tutti sinonimi

SPETTROFOTOMETRIA. Tutti sinonimi SPETTROFOTOMETRIA SPETTROSCOPIA SPETTROMETRIA SPF FORS (Fiber Optics Reflectance Spectroscopy) RS (Reflectance Spectroscopy ma anche Raman Spectroscopy!!! ) Tutti sinonimi Analisi scientifiche per i Beni

Dettagli

laboratorio caratterizzazione micro Raman

laboratorio caratterizzazione micro Raman laboratorio caratterizzazione i laser : il THz risolto in tempo e il micro Raman Serena Gagliardi e Mauro Falconieri ENEA FSN TECFIS C.R. Casaccia SECONDO WORKSHOP PROGETTO COBRA Roma, 15 Luglio 2016 outline

Dettagli

Analisi XRF per lo studio della tecnica pittorica e del degrado degli affreschi del Beato Angelico

Analisi XRF per lo studio della tecnica pittorica e del degrado degli affreschi del Beato Angelico XCIX Congresso Nazionale Trieste, 23-27 Settembre 2013 Analisi XRF per lo studio della tecnica pittorica e del degrado degli affreschi del Beato Angelico Anna Mazzinghi 1,2 Chiara Ruberto 2, Lisa Castelli

Dettagli

Buona conoscenza della lingua sia scritta che parlata. Buona conoscenza della lingua sia scritta che parlata.

Buona conoscenza della lingua sia scritta che parlata. Buona conoscenza della lingua sia scritta che parlata. Titoli di Studio maggio 1987 luglio 1979 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA - ROMA Laurea in Fisica con voti 110/110, discutendo la tesi "Interazione elettrone-fonone di superficie nella (111)2x1 del Silicio"

Dettagli

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, lʼenergia e lo sviluppo economico sostenibile PROGETTO COBRA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, lʼenergia e lo sviluppo economico sostenibile PROGETTO COBRA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, lʼenergia e lo sviluppo economico sostenibile PROGETTO COBRA Tecnologie ENEA per i Beni Culturali Disponibilità e prospettive per il trasferimento tecnologico

Dettagli

SEPPELLIMENTO DI SANTA LUCIA (Michelangelo Merisi detto Caravaggio) DIAGNOSTICA CHIMICA

SEPPELLIMENTO DI SANTA LUCIA (Michelangelo Merisi detto Caravaggio) DIAGNOSTICA CHIMICA SEPPELLIMENTO DI SANTA LUCIA (Michelangelo Merisi detto Caravaggio) DIAGNOSTICA CHIMICA Alla campagna d indagine diagnostica, in contemporanea alla mostra a cantiere aperto tenutasi a Palazzo Abatellis,

Dettagli

RESPONSABILE SCIENTIFICO STAFF

RESPONSABILE SCIENTIFICO STAFF RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof.ssa Ida Maria CATALANO STAFF P.I. Giuseppe DAURELIO (laser cleaning) Dott. Danilo MARANO (Raman microscopy) Dott. Sabino Edoardo ANDRIANI (laser cleaning) CONTACTS Microscopia

Dettagli

PREMESSA Sezione lucida stratigrafica (NorMal 14/83): il campione, viene dapprima inglobato in resina poliestere e orientato in modo da ottenere una sezione perpendicolare alla superficie originaria. Successivamente

Dettagli

La tecnica e le tecniche del Restauro... pag. 1

La tecnica e le tecniche del Restauro... pag. 1 I n d i c e La tecnica e le tecniche del Restauro... pag. 1 (Stefano Francesco Musso) 1. Restauro, Tecnica, Idee...» 1 1.1 Reficere...» 2 1.2 Correggere/integrare...» 3 1.3 Conservare...» 3 1.4 La soglia

Dettagli

CHIMICA ANALITICA II CON LABORATORIO. (AA ) 8 C.F.U. - Laurea triennale in Chimica

CHIMICA ANALITICA II CON LABORATORIO. (AA ) 8 C.F.U. - Laurea triennale in Chimica CHIMICA ANALITICA II CON LABORATORIO (AA 2016-17) 8 C.F.U. - Laurea triennale in Chimica 1 Spettroscopie atomiche ANALISI ELEMENTARI Spettrometrie di emissione atomica Spettrometrie di assorbimento atomico

Dettagli

Tecniche multispettrali integrate per lo studio di opere d arte contemporanea

Tecniche multispettrali integrate per lo studio di opere d arte contemporanea Tecniche multispettrali integrate per lo studio di opere d arte contemporanea F. Albertin*, M. Gambaccini*, E. Peccenini^, V. Pellicori^, F. Petrucci* ^Dipartimento di fisica, Università di Ferrara *Dipartimento

Dettagli

ARCHEOMETRIA. Il Gruppo di ricerca. Collaborazioni: Gian Antonio Mazzocchin Emilio Francesco Orsega Chiara De Zorzi Danilo Rudello (Francesca Agnoli)

ARCHEOMETRIA. Il Gruppo di ricerca. Collaborazioni: Gian Antonio Mazzocchin Emilio Francesco Orsega Chiara De Zorzi Danilo Rudello (Francesca Agnoli) 2 Workshop Interdipartimentale Facoltà di Scienze MM.FF.NN. ARCHEOMETRIA Il Gruppo di ricerca Gian Antonio Mazzocchin Emilio Francesco Orsega Chiara De Zorzi Danilo Rudello (Francesca Agnoli) Collaborazioni:

Dettagli

Mosaicista. Descrizione sintetica. 9 - Edilizia, costruzioni, impiantistica civile

Mosaicista. Descrizione sintetica. 9 - Edilizia, costruzioni, impiantistica civile identificativo scheda: 09024 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il mosaicista realizza e restaura mosaici, antichi, moderni e contemporanei, utilizzando materiali ed attrezzature tradizionali

Dettagli

Campagne di misure nella Necropoli Etrusca di Tarquinia: risultati preliminari e futuri sviluppi

Campagne di misure nella Necropoli Etrusca di Tarquinia: risultati preliminari e futuri sviluppi Campagne di misure nella Necropoli Etrusca di Tarquinia: risultati preliminari e futuri sviluppi M. Guarneri L. Caneve, F. Colao, M. Ciaffi, M. Francucci, M. Romani, A. Puiu, V. Spizzichino G. Fornetti,

Dettagli

La convenzione dell'aja identifica i seguenti beni culturali materiali:

La convenzione dell'aja identifica i seguenti beni culturali materiali: I beni culturali si contrappongono, per definizione, ai beni naturali in quanto questi ultimi ci sono offerti dalla natura, mentre i primi sono il prodotto della cultura dell'essere umano. Secondo l'art.10

Dettagli

Interventi conservativi sui materiali lapidei

Interventi conservativi sui materiali lapidei CORSO DI RESTAURO ARCHITETTONICO A.A. 2010-2011 Interventi conservativi sui materiali lapidei Interventi conservativi sui materiali lapidei naturali e artificiali Scheda Nor.Ma.L 20/85: Def: «Si intende

Dettagli

Cosa è XRF? Spettroscopie elementali. La fluorescenza a raggix (X-ray Fluorescence) è una tecnica di analisi elementale

Cosa è XRF? Spettroscopie elementali. La fluorescenza a raggix (X-ray Fluorescence) è una tecnica di analisi elementale Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei sistemi Edilizi 1 Cosa è XRF? La fluorescenza a raggix (X-ray Fluorescence) è una tecnica di analisi elementale È una tecnica di crescente diffusione per la

Dettagli

Strumentazione usata per le esercitazioni pratiche in laboratorio. Microscopio FT-IR stand alone LUMOS Microscopio Raman Senterra II

Strumentazione usata per le esercitazioni pratiche in laboratorio. Microscopio FT-IR stand alone LUMOS Microscopio Raman Senterra II La scuola, giunta alla VI edizione, si rinnova nel programma dando ampio spazio all approfondimento della spettroscopia FT-IR e di quella Raman, viste come un potente tool di analisi quando sfruttate in

Dettagli

Tecnologie ENEA per il Beni Culturali

Tecnologie ENEA per il Beni Culturali Tecnologie ENEA per il Beni Culturali Risultati del 1 anno di attività del Progetto Cobra Sviluppo e diffusione di metodi, tecnologie e strumenti avanzati per la conservazione dei Beni Culturali, basati

Dettagli

IL LABORATORIO DI ANALISI NON DISTRUTTIVE DELL IBAM-CNR

IL LABORATORIO DI ANALISI NON DISTRUTTIVE DELL IBAM-CNR IL LABORATORIO DI ANALISI NON DISTRUTTIVE DELL IBAM-CNR Il laboratorio LANDIS (laboratorio di analisi non-distruttive) dell IBAM si occupa dello sviluppo di strumentazione innovativa e di nuove metodologie

Dettagli

La Pulitura Laser della fonte battesimale della Abbazia di Sant'Adoeno in Bisceglie (BA).

La Pulitura Laser della fonte battesimale della Abbazia di Sant'Adoeno in Bisceglie (BA). La Pulitura Laser della fonte battesimale della Abbazia di Sant'Adoeno in Bisceglie (BA). Andriani S.E., Daurelio G., Catalano I.M., Brunetto A., Piffaut C., Piccolo T., Vona F. Società Italiana di Fisica

Dettagli

1. Conservazione e restauro: un problema di tecnologia di lavorazione, scienza dei mate

1. Conservazione e restauro: un problema di tecnologia di lavorazione, scienza dei mate 1. Conservazione e restauro: un problema di tecnologia di lavorazione, scienza dei mate riali e critica d'arte 1.1 Alcune considerazioni sul mondo dei «beni culturali». 1.2 Dal restauro alla conservazione:

Dettagli

Workshop - TECNOLOGIE ENEA PER I BENI CULTURALI LABORATORI APERTI

Workshop - TECNOLOGIE ENEA PER I BENI CULTURALI LABORATORI APERTI Workshop - TECNOLOGIE ENEA PER I BENI CULTURALI LABORATORI APERTI Indagini NDT per monitoraggio quadro fessurativo e identificazione lesioni strutturali Angelo Tatì Laboratorio di Qualificazione Materiali

Dettagli

PIXE differenziale per l analisi stratigrafica non invasiva di dipinti

PIXE differenziale per l analisi stratigrafica non invasiva di dipinti XCII Congresso Nazionale SIF Torino, 18-23 Settembre 2006 PIXE differenziale per l analisi stratigrafica non invasiva di dipinti Novella Grassi INFN Sezione di Firenze grassi@fi.infn.it Ion Beam Analysis

Dettagli

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata Prof. Vito Lippolis, Dr. Alessandra Garau, Dott. Greta Defilippo: intesi di sensori molecolari di fluorescenza per il riconoscimento di ioni metallici

Dettagli

Criteri e tipologie di intervento Barbara Sacchi

Criteri e tipologie di intervento Barbara Sacchi Criteri e tipologie di intervento Barbara Sacchi Istituto per la Conservazione e la valorizzazione dei Beni Culturali 1 UN PROGETTO DI RESTAURO: I PASSI FONDAMENTALI 1) Trovare quello che non va nell oggetto

Dettagli

Conoscere l'arte per conservare l'arte:

Conoscere l'arte per conservare l'arte: Conoscere l'arte per conservare l'arte: Indagini diagnostiche per i Beni Culturali Le opere d'arte sono oggetti unici e irripetibili e come tali vanno trattate. Conoscerne le fenomenologie di degrado e

Dettagli

Progetto MAMAN: il Mosaico di Alessandro del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Indagini diagnostiche per la conservazione

Progetto MAMAN: il Mosaico di Alessandro del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Indagini diagnostiche per la conservazione Progetto MAMAN: il Mosaico di Alessandro del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Indagini diagnostiche per la conservazione Campagna diagnostica con accesso al laboratorio mobile MOLAB dell infrastruttura

Dettagli

L Istituto di. Fisica Applicata. Nello Carrara LABORATORI. ricerca, sviluppo e innovazione. nell archeometria e nella conservazione

L Istituto di. Fisica Applicata. Nello Carrara LABORATORI. ricerca, sviluppo e innovazione. nell archeometria e nella conservazione LABORATORI L Istituto di Fisica Applicata Nello Carrara ricerca, sviluppo e innovazione nell archeometria e nella conservazione di Salvatore Siano, Roberto Olmi, Marcello Picollo, Valentina Raimondi e

Dettagli

Conservazione e restauro beni museali

Conservazione e restauro beni museali Conservazione e restauro beni museali ENEA - Sede, 5 luglio 2017 Il Terremoto nel Centro Italia: Il contributo della ricerca nell'emergenza e nella ricostruzione Franca Persia - ENEA-SSPT-USER-SITEC Conservazione

Dettagli

FISICA E BENI CULTURALI TEMA G

FISICA E BENI CULTURALI TEMA G FISICA E BENI CULTURALI TEMA G Franco Patruno: Omaggio a De Pisis A cura di: Eleonora Mozzi I.I.S. G. Valle Obbiettivo delle diagnostiche: studio della tecnica pittorica di un dipinto contemporaneo, senza

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI www.unipa.it/.laurea email:.laurea@unipa.it Classe 12/S delle Lauree in Conservazione e

Dettagli

LABORATORIO DI RESTAURO IV anno

LABORATORIO DI RESTAURO IV anno UNIVERSITÀ DELGLI STUDI DI GENOVA -FACOLTÀ DI ARCHITETURA Corso di laurea Magistrale in Architettura LABORATORIO DI RESTAURO IV anno SMONTAGGI e RI-MONTAGGI RICOMPOSIZIONI e RIADESIONI a.a. 2010-2011 prof.

Dettagli

LABORATORIO DI RESTAURO IV anno

LABORATORIO DI RESTAURO IV anno UNIVERSITÀ DELGLI STUDI DI GENOVA -FACOLTÀ DI ARCHITETURA Corso di laurea Magistrale in Architettura LABORATORIO DI RESTAURO IV anno INTEGRAZIONI (rappezzi - risarciture) a.a. 2010-2011 prof. Stefano Francesco

Dettagli

Stefano Vassallo. Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria. Laboratorio di restauro

Stefano Vassallo. Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria. Laboratorio di restauro Stefano Vassallo Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria. Laboratorio di restauro Stesure a tempera su sfondi colorati: i blu e i verdi. Esempi in Liguria nel XV secolo.

Dettagli

Sintesi, caratterizzazione e testing di fotocatodi metallici basati su film sottili di ittrio

Sintesi, caratterizzazione e testing di fotocatodi metallici basati su film sottili di ittrio Sintesi, caratterizzazione e testing di fotocatodi metallici basati su film sottili di ittrio Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea Specialistica in Fisica Laboratorio di Fisica delle radiazioni

Dettagli

Tecniche di Restauro e Caratterizzazione del Colore per i Beni Culturali

Tecniche di Restauro e Caratterizzazione del Colore per i Beni Culturali Istituto di Fisica Applicata Nello Carrara IFAC-CNR Tecniche di Restauro e Caratterizzazione del Colore per i Beni Culturali Mauro Bacci e Marcello Picollo IFAC-CNR, Via Madonna del Piano 10, 50019 Sesto

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione regionale Referenziazioni della qualificazione SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE

Dettagli

PREVENTIVO PER LA RIPRODUZIONE DI MATERIALI ARCHEOLOGICI

PREVENTIVO PER LA RIPRODUZIONE DI MATERIALI ARCHEOLOGICI 3D ArcheoLab Strada Naviglio Alto, 4/1-43122 Parma www.3d-archeolab.it - info@3d-archeolab.it PREVENTIVO PER LA RIPRODUZIONE DI MATERIALI ARCHEOLOGICI Parma, 25 luglio 2017 Alla cortese attenzione di:

Dettagli

Corso di Laboratorio di Biofotonica

Corso di Laboratorio di Biofotonica SAIENZA Università di Roma Laurea magistrale in Ingegneria delle Nanotecnologie A.A. 2015-2016 Corso di Laboratorio di Biofotonica rof. Francesco Michelotti SAIENZA Università di Roma Facoltà di Ingegneria

Dettagli

SCUOLA DI SPETTROSCOPIA INFRAROSSA E RAMAN. L APPLICAZIONE NEI BENI CULTURALI - V EDIZIONE

SCUOLA DI SPETTROSCOPIA INFRAROSSA E RAMAN. L APPLICAZIONE NEI BENI CULTURALI - V EDIZIONE Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali "La Venaria Reale 7-8-9-10-11 Novembre 2016 La scuola, giunta alla V edizione si rinnova nel programma dando ampio spazio all approfondimento

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Esperto nel restauro di materiali lapidei, musivi e derivati e superfici decorate dell architettura Roma 22 Aprile 2015 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE. Archeometria: Metodologie scientifiche per i beni culturali

CORSO DI FORMAZIONE. Archeometria: Metodologie scientifiche per i beni culturali CORSO DI FORMAZIONE Archeometria: Metodologie scientifiche per i beni culturali LEZIONE 1 PROGRAMMA DEL CORSO (provvisorio) Lunedì 22 marzo 2010 10.00-14.00 Docente : Dott. Margherita Cancellieri Università

Dettagli

FILIERA MELA. Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP.

FILIERA MELA. Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP. FILIERA MELA Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP. Identificazione del profilo qualitativo e nutraceutico delle mele con tecniche

Dettagli

Alcune applicazioni della tecnica PIXE nel campo dei Beni Culturali

Alcune applicazioni della tecnica PIXE nel campo dei Beni Culturali Alcune applicazioni della tecnica PIXE nel campo dei Beni Culturali Materiale didattico ricevuto dal Prof. Mandò dell Università degli Studi di Firenze Milano, Novembre 2004 Milano, 4 aprile 2002 Fisica

Dettagli

Approccio metodologico seguito per le indagini diagnostiche sul quartiere «Giambellino» - Milano

Approccio metodologico seguito per le indagini diagnostiche sul quartiere «Giambellino» - Milano Approccio metodologico seguito per le indagini diagnostiche sul quartiere «Giambellino» - Milano Premessa Ogni edifico storico è costituito da materiali UNICI quindi è quasi sempre impossibile standardizzare

Dettagli

ANALISI CHIMICHE PER I BENI CULTURALI

ANALISI CHIMICHE PER I BENI CULTURALI ANALISI CHIMICHE PER I BENI CULTURALI Nicola Ludwig ricevimento: in via Noto giovedì dopo lezione Nicola.Ludwig@unimi.it Istituto di Fisica Generale Applicata, via Celoria 16 Programma Obbiettivo del corso

Dettagli

Fasci ionici all acceleratore LABEC di Firenze: sviluppi e applicazioni all analisi microscopica dei materiali

Fasci ionici all acceleratore LABEC di Firenze: sviluppi e applicazioni all analisi microscopica dei materiali Fasci ionici all acceleratore LABEC di Firenze: sviluppi e applicazioni all analisi microscopica dei materiali Filippo Del Greco Relatore: prof. Ettore Vittone (UniTO)... Co-relatore: dott. Alessandro

Dettagli

Angelita Mairani Stefano Vassallo Silvia Vicini. Festival della Scienza

Angelita Mairani Stefano Vassallo Silvia Vicini. Festival della Scienza Le analisi chimiche sui materiali pittorici utilizzati da Gino Grimaldi nei dipinti murali della chiesa di Santa Maria Addolorata a Pratozanino di Cogoleto Soprintendenza elle Arti e Paesaggio della Liguriaella

Dettagli

Offerta formativa del CAD di Tecnologie per la Conservazione ed il restauro

Offerta formativa del CAD di Tecnologie per la Conservazione ed il restauro Offerta formativa del CAD di Tecnologie per la Conservazione ed il restauro Giovanni E. Gigante Presidente dell Area Didattica di Tecnologie per la Conservazione ed il Restauro dell Università di Roma

Dettagli

Progetto Cobra. Il contributo delle tecnologie al restauro. Franca Persia ENEA-SSPT-USER-SITEC

Progetto Cobra. Il contributo delle tecnologie al restauro. Franca Persia ENEA-SSPT-USER-SITEC Progetto Cobra Il contributo delle tecnologie al restauro Franca Persia ENEA-SSPT-USER-SITEC Workshop ENEA Roma 26 gennaio 2016 Dalle tecnologie nucleari a. Cobra Tecnologie di origine nucleare, patrimonio

Dettagli

Monitoraggio Minerva Medica

Monitoraggio Minerva Medica I Workshop Progetto COBRA: tecnologie Enea per i Beni Culturali mature per il trasferimento tecnologico Monitoraggio Minerva Medica Alessandro Colucci, Gerardo De Canio, Francesco Di Biagio, Vincenzo Fioriti,

Dettagli

LA LUCE A SERVIZIO DEI BENI CULTURALI: IL LASER SCANNER RGB-ITR PRODUZIONE, CALIBRAZIONE E CONDIVISIONE DI MODELLI 3D DI OPERE D ARTE

LA LUCE A SERVIZIO DEI BENI CULTURALI: IL LASER SCANNER RGB-ITR PRODUZIONE, CALIBRAZIONE E CONDIVISIONE DI MODELLI 3D DI OPERE D ARTE LA LUCE A SERVIZIO DEI BENI CULTURALI: IL LASER SCANNER RGB-ITR PRODUZIONE, CALIBRAZIONE E CONDIVISIONE DI MODELLI 3D DI OPERE D ARTE Sofia Ceccarelli Borsista Consortium GARR TOPICS La Fotonica nel campo

Dettagli

Palazzo S. Stefano. - Padova -

Palazzo S. Stefano. - Padova - Palazzo S. Stefano - Padova - Indagini di caratterizzazione chimica e stratigrafica propedeutiche agli interventi di restauro conservativo del soffitto della sala consiliare ARCADIA RICERCHE SRL via delle

Dettagli

Linee guida per il piano diagnostico sulle superfici degli edifici storici. Giovanna Alessandrini Presidente Commissione UNI Beni Culturali- NorMaL

Linee guida per il piano diagnostico sulle superfici degli edifici storici. Giovanna Alessandrini Presidente Commissione UNI Beni Culturali- NorMaL Linee guida per il piano diagnostico sulle superfici degli edifici storici Giovanna Alessandrini Presidente Commissione UNI Beni Culturali- NorMaL Raccomandazione NorMaL 20/85 Interventi conservativi:

Dettagli

Morfologia e proprietà meccaniche di substrati polimerici su scala micro e nanometrica

Morfologia e proprietà meccaniche di substrati polimerici su scala micro e nanometrica POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica Giulio Natta Corso di Laurea in Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie Morfologia e proprietà

Dettagli

TABELLA A. Restauro 4 ABPR29 Tecniche e tecnologie della diagnostica 1 obbligatoria TP 6 B 75 Restauro 4 ABST49 Teoria e Storia del Restauro 2

TABELLA A. Restauro 4 ABPR29 Tecniche e tecnologie della diagnostica 1 obbligatoria TP 6 B 75 Restauro 4 ABST49 Teoria e Storia del Restauro 2 TABELLA A Materiali lapidei e derivati. Superfici decorate dell architettura Restauro Anno SASD Attività formative 1 anno CF Ore Restauro 1 ABAV03 Disegno per il restauro obbligatoria TP 6 B 75 Restauro

Dettagli

Indagini diagnostiche sul dipinto murale di Gino Grimaldi

Indagini diagnostiche sul dipinto murale di Gino Grimaldi Indagini diagnostiche sul dipinto murale di Gino Grimaldi Donata Magrini, Cristiano Riminesi, Fabio Fratini f.fratini@icvbc.cnr.it Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali FINALITÀ

Dettagli

INDUSTRIA E MICROSCOPIA ELETTRONICA. TECNOLABOR strumenti e servizi tecnologici

INDUSTRIA E MICROSCOPIA ELETTRONICA. TECNOLABOR strumenti e servizi tecnologici INDUSTRIA E MICROSCOPIA ELETTRONICA 09.06.2016 PROGRAMMA 09:30 / 10:00 Registrazione dei partecipanti e benvenuto 10:00 / 11:00 MEDIA System Lab Srl Ing. Francesco De Paola Introduzione alla microscopia

Dettagli

Sviluppo, caratterizzazione e modellazione di strutture in materiale composito "intelligente" Prof. Alessandro Pirondi

Sviluppo, caratterizzazione e modellazione di strutture in materiale composito intelligente Prof. Alessandro Pirondi Sviluppo, caratterizzazione e modellazione di strutture in materiale composito "intelligente" Prof. Alessandro Pirondi Gruppo di lavoro Prof. Alessandro Pirondi dr. ing. Luca Collini Gregorio Giuliese

Dettagli

Ruolo e Sviluppo degli Additivi per la Produzione di Piastrelle Ceramiche

Ruolo e Sviluppo degli Additivi per la Produzione di Piastrelle Ceramiche Ruolo e Sviluppo degli Additivi per la Produzione di Piastrelle Ceramiche Giovedì 21 Giugno 2012 Società Ceramica Italiana Auditorium Confindustria Ceramica Relatore: Roberto Ferrari Zschimmer & Schwarz

Dettagli

Imaging iperspettrale e analisi multivariata per l indagine label free di popolazioni cellulari tumorali e immunitarie

Imaging iperspettrale e analisi multivariata per l indagine label free di popolazioni cellulari tumorali e immunitarie Francesca Romana Bertani Laboratorio di Imaging Spettrale Imaging iperspettrale e analisi multivariata per l indagine label free di popolazioni cellulari tumorali e immunitarie Istituto per i Sistemi Complessi

Dettagli

Tecnico del restauro di beni culturali

Tecnico del restauro di beni culturali identificativo scheda: 26-004 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il tecnico del restauro di beni culturali mobili e superfici decorate di beni architettonici, è la figura professionale che collabora

Dettagli

I DIPINTI DEL PRONAO DI VILLA POMPEI CARLOTTI

I DIPINTI DEL PRONAO DI VILLA POMPEI CARLOTTI I DIPINTI DEL PRONAO DI VILLA POMPEI CARLOTTI La storia della villa 1552 prima edificazione dell allora complesso di case 1622 Ripristino della torre est 1683 (Alessandro III) rifacimento della barchessa

Dettagli

Filtri e strumenti ottici per lo spazio

Filtri e strumenti ottici per lo spazio Filtri e strumenti ottici per lo spazio e altre applicazioni Angela Piegari ENEA angela.piegari@enea.it Innovazione Tecnologica per la Competitività L Atlante ENEA Roma - 29 ottobre 2015 Sommario Strumentazione

Dettagli

POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA

POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA 1 Come si definisce la chimica analitica? 2 Come si definisce un componente da determinare? 3 Quali sono i metodi di analisi in chimica analitica? Descriverli

Dettagli

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI)

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI) PFP 4 Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI) Premessa 1. L insegnamento comprende una parte teorica

Dettagli

FONDAMENTI CHIMICI E GENETICI DELLO SVILUPPO TUMORALE AMIANTO-CORRELATO. Lorella Pascolo

FONDAMENTI CHIMICI E GENETICI DELLO SVILUPPO TUMORALE AMIANTO-CORRELATO. Lorella Pascolo FONDAMENTI CHIMICI E GENETICI DELLO SVILUPPO TUMORALE AMIANTO-CORRELATO Lorella Pascolo UTILIZZO DELLA LUCE DI SINCROTRONE PER STUDIARE I METABOLISMI COINVOLTI NELLA RISPOSTA DEL TESSUTO ALL AMIANTO Spettromicoscopie

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Esperto nel restauro di materiali lapidei, musivi e derivati e superfici decorate dell architettura Roma 10 Giugno 2016 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata

Dettagli

POMPEI, FABBRICA DELLA CONOSCENZA

POMPEI, FABBRICA DELLA CONOSCENZA POMPEI, FABBRICA DELLA CONOSCENZA CAMPANIA, RETE GEODETICA DEL BENECON Pompei, Palazzo municipale. Antenna Geodetica Benecon Monografie GNSS WGS84 delle stazioni geodetiche di Pompei e Frignano, Laboratorio

Dettagli

OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTOED ALLA PULITURA

OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTOED ALLA PULITURA I dipinti murali del piano nobile delle Reggia Borbonica di Portici ( schede 01/D. 11/D ) si trovano in un pessimo stato di conservazione; infatti, oltre ad abbondanti depositi di pulviscolo, presentano

Dettagli

Non è sempre possibile distinguere i danni biologici di natura puramente estetica da quelli strutturali e irreversibili.

Non è sempre possibile distinguere i danni biologici di natura puramente estetica da quelli strutturali e irreversibili. DANNI ESTETICI Il concetto di danno estetico è soggettivo. Nonostante i danni puramente estetici siano spesso i più sottolineati, in molti casi rappresentano l aspetto meno importante. Non è sempre possibile

Dettagli

L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: essere in grado di intervenire

Dettagli

INDICE. Premesse... Pag. 13 PARTE PRIMA Capitolo primo CONSIDERAZIONI PRELIMINARI...» 17

INDICE. Premesse... Pag. 13 PARTE PRIMA Capitolo primo CONSIDERAZIONI PRELIMINARI...» 17 INDICE Premesse... Pag. 13 PARTE PRIMA Capitolo primo CONSIDERAZIONI PRELIMINARI...» 17 Capitolo secondo CAUSE E MODI Dl DEGRADO DEI DIPINTI SU SUPPORTI TESSILI..» 25 Panoramica delle cause» 25 I/ degrado

Dettagli

Analisi di fibre ottiche mediante microscopia elettronica a scansione. Dr. Veronica Granata, Ph. D.

Analisi di fibre ottiche mediante microscopia elettronica a scansione. Dr. Veronica Granata, Ph. D. Analisi di fibre ottiche mediante microscopia elettronica a scansione Dr. Veronica Granata, Ph. D. 4 Borsisti Day 13/09/2013 Introduzione Obiettivi Analisi morfologica mediante microscopio elettronico

Dettagli

Scienze e Tecnologie Chimiche per la Conservazione e il Restauro STCCR

Scienze e Tecnologie Chimiche per la Conservazione e il Restauro STCCR Scienze e Tecnologie Chimiche per la Conservazione e il Restauro STCCR Il corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche per la Conservazione ed il Restauro (STCCR), ha come obiettivo formativo la preparazione

Dettagli

Le tecnologie per l acquisizione delle immagini digitali

Le tecnologie per l acquisizione delle immagini digitali Le tecnologie per l acquisizione delle immagini digitali Mauro Gambaccini Dipartimento di Fisica dell Università di Ferrara Sezione INFN di Ferrara CORSO ITINERANTE DI MAMMOGRAFIA DIGITALE Udine, 27 Gennaio

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia EFFETTI DI SITO DELLA PIANA DEL FUCINO attraverso lo studio comparato di dati sismici e geologici. D. Famiani 1, F. Cara 2, G. Di Giulio 2, G. Milana 2,G. Cultrera 2, P. Bordoni 2, G.P. Cavinato 3 1 Dipartimento

Dettagli

Tempra laser di 40CrMnMo7 pre-nitrurato in plasma Influenza delle condizioni di trattamento

Tempra laser di 40CrMnMo7 pre-nitrurato in plasma Influenza delle condizioni di trattamento Tempra laser di 40CrMnMo7 pre-nitrurato in plasma Influenza delle condizioni di trattamento E. Colombini, G. Poli, R. Sola, P. Veronesi, Dipartimento di Ingegneria dei Materiali Enzo Ferrari, Università

Dettagli

Cos è l Archeometria?

Cos è l Archeometria? Lezione 4 e 5: tecniche di analisi elementari IBA e XRF Lo scopo delle analisi scientifiche, in generale, nel campo dei Beni Culturali non è diretto solo alla tutela, alla conservazione, al restauro, che

Dettagli

REPORT SULLA CAMPAGNA DI MISURE LIF, RAMAN, RGB-ITR SVOLTA PRESSO L ISTITUTO SUPERIORE PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO

REPORT SULLA CAMPAGNA DI MISURE LIF, RAMAN, RGB-ITR SVOLTA PRESSO L ISTITUTO SUPERIORE PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO REPORT SULLA CAMPAGNA DI MISURE LIF, RAMAN, RGB-ITR SVOLTA PRESSO L ISTITUTO SUPERIORE PER LA CONSERVAZIONE ED IL RESTAURO L. CANEVE, F. COLAO, M. FERRI DE COLLIBUS, G. FORNETTI M. FRANCUCCI, M. GUARNERI,

Dettagli

TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA

TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA Le realizzazioni TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA Restauri pittorici, restauro di elementi decorativi, delle superfici decorate ed infissi Foyer del Teatro Persiani di Recanati (MC). Committente: Comune

Dettagli

APPARENZA. trasparenti; traslucidi; opachi.

APPARENZA. trasparenti; traslucidi; opachi. claudio.oleari@fis.unipr.it Claudio Oleari Università degli Studi di Parma - Dipartimento di Fisica Campus, Viale GP Usberti 7/A 43100 Parma tel 0521-905214 Riproduzione del colore: pigmenti e coloranti

Dettagli

Il nuovo acceleratore Tandetron del Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali di Firenze

Il nuovo acceleratore Tandetron del Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali di Firenze Il nuovo acceleratore Tandetron del Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali di Firenze L. Carraresi, M. Chiari, M.E. Fedi, L. Giuntini, N. Grassi, F. Lucarelli, P.A. Mandò, M. Massi,

Dettagli

Prefazione alla prima edizione di Alfredo Castellano, Marco Martini, Emanuela Sibilia

Prefazione alla prima edizione di Alfredo Castellano, Marco Martini, Emanuela Sibilia Indice Prefazione alla seconda edizione di Marco Martini Prefazione alla prima edizione di Alfredo Castellano, Marco Martini, Emanuela Sibilia XI XIII Parte prima. INTRODUZIONE ALL ARCHEOMETRIA 1 Alcune

Dettagli

Misure PIXE con fascio sub-millimetrico per imaging composizionale 2D di manufatti artistici su aree estese

Misure PIXE con fascio sub-millimetrico per imaging composizionale 2D di manufatti artistici su aree estese Misure PIXE con fascio sub-millimetrico per imaging composizionale 2D di manufatti artistici su aree estese Luca Carraresi Dipartimento di Fisica e Astronomia dell Università di Firenze e I.N.F.N. Sezione

Dettagli

Stage estivo a Tor Vergata

Stage estivo a Tor Vergata Stage estivo a Tor Vergata MODULO DI Chimica Sostenibile 13-17 Giugno 2016 La chimica sostenibile propone di integrare l industria chimica a materie prime naturali facendo uso esclusivamente risorse rinnovabili

Dettagli

Analisi tramite tecniche PIV-LIF del fronte di fiamma in getti turbolenti premiscelati

Analisi tramite tecniche PIV-LIF del fronte di fiamma in getti turbolenti premiscelati Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Aeronautica Anno Accademico 2004-2005 Tesi di laurea: Analisi tramite tecniche PIV-LIF del fronte di fiamma

Dettagli

CURRICULUM VITAE ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Consiglio Nazionale delle Ricerche

CURRICULUM VITAE ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Consiglio Nazionale delle Ricerche CURRICULUM VITAE Vincenzo Palleschi si è laureato con lode in Fisica all Università di Pisa il 15 giugno 1984, discutendo una Tesi sulle Proprietà Interfacciali dei Cristalli Liquidi. Dal 1 settembre 1988

Dettagli

dossier di presentazione

dossier di presentazione dossier di presentazione LA VENARIA REALE 21 marzo 2005 FONDAZIONE CENTRO PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI LA VENARIA REALE I SOCI FONDATORI Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Dettagli

Le tecniche di indagine dei materiali pittorici

Le tecniche di indagine dei materiali pittorici Le tecniche di indagine dei materiali pittorici Obiettivi dell indagine scientifica Tecniche micro-distruttive e non-distruttive Il campionamento Le tecniche spettroscopiche TESTO DI RIFERIMENTO: Scienza

Dettagli

La Riflettografia Infrarossa:

La Riflettografia Infrarossa: La Riflettografia Infrarossa: Tecnica di indagine ottica utilizzata per analisi su dipinti su tavola e su tela, papiri e affreschi per l individuazione di: Restauri (presenza di pigmenti diversi) Pentimenti

Dettagli

_ scanner per riflettografia ir e immagine a colori. _ scanner multispettrale

_ scanner per riflettografia ir e immagine a colori. _ scanner multispettrale scanner per riflettografia ir e immagine a colori La riflettografia infrarossa permette la visualizzazione di particolari nascosti dallo strato pittorico superficiale (disegno preparatorio, pentimenti,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI D ONATA M AGRINI

CURRICULUM VITAE DI D ONATA M AGRINI CURRICULUM VITAE DI D ONATA M AGRINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome DONATA MAGRINI Residenza Via Del Pozzo 31/A 51032 Bottegone (PT) Italia Domicilio Via A. Locatelli 35 50134 Firenze Italia Telefono +39

Dettagli

DIAGNOSTICA CHIMICA PER LA AUTENTICITA ALIMENTARE. BIOTEC AGRO C.R. Enea - Trisaia

DIAGNOSTICA CHIMICA PER LA AUTENTICITA ALIMENTARE. BIOTEC AGRO C.R. Enea - Trisaia DIAGNOSTICA CHIMICA PER LA AUTENTICITA ALIMENTARE Dott. ssa Mara Miglietta BIOTEC AGRO C.R. Enea - Trisaia La crescente domanda di qualità degli alimenti da parte dei consumatori corrisponde ad una maggiore

Dettagli