T R I B U N A L E C I V I L E D I C A T A N I A SEZIONE FALLIMENTARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "T R I B U N A L E C I V I L E D I C A T A N I A SEZIONE FALLIMENTARE"

Transcript

1 T R I B U N A L E C I V I L E D I C A T A N I A SEZIONE FALLIMENTARE Relazione tecnica del Consulente nominato Ing Alessandro Paternò Raddusa, nel Concordato Preventivo n 27/2014 RCP proposto dalla Indice 1 PREMESSA 1 2 OPERAZIONI PERITALI ED INDAGINI 3 3 STIMA IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 4 4 STIMA DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI O ATTREZZATURE DI CANTIERE 7 41 DESCRIZIONE E STIMA DEI BENI IMMEDIATAMENTE DISPONIBILI 9 42 DESCRIZIONE E STIMA DEI BENI NON IMMEDIATAMENTE DISPONIBILI TABELLA RIASSUNTIVA STIME MACCHINARI ED ATTREZZATURE NEL CASO DI CONSEGNA DEI MEZZI E ATTREZZATURE ENTRO IL MARZO TABELLA RIASSUNTIVA STIME MACCHINARI ED ATTREZZATURE NEL CASO DI CONSEGNA DEI MEZZI E ATTREZZATURE ENTRO IL GIUGNO CREDITI VERSO I CLIENTI IMPORTI DERIVANTI DA LAVORI GIA ESEGUITI 38 6 POSTE ATTIVE PROVENIENTI DA RISERVE DA INSERIRE NELL APPALTO IACP - PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI N 46 ALLOGGI IN LOCALITÀ CAMARO- SOTTOMONTAGNA AMBITO C 42 7 CONCLUSIONI 52 1 PREMESSA Con ordinanza del il Giudice Delegato, Dottssa Laura Renda, nominava lo scrivente CTU e gli conferiva l incarico di stimare immobili e attrezzature di proprietà della Società proponente concordato preventivo in oggetto nonché crediti e riserve inerenti il cantiere di Messina Ente IACP - Progetto per la costruzione di n 46 1

2 Alloggi in località Camaro-Sottomontagna Ambito C del Comune di Messina Le partite attive inserite dalla Società proponente nella richiesta di Concordato che necessitano di parere tecnico dello scrivente vengono riassunte nelle seguenti: a) Immobilizzazioni materiali (Attivo Patrimoniale pag della attestazione e pag 17 proposta di concordato ): Partita attiva che interessa secondo proposta - attestazione SOA 30000,00; - abilitazione ai lavori previsti dalla legge 46/ ,00; - certificazione UNI EN ISO 5000,00 e così per complessivi 40000,00 Tale importo in sede di attestazione del professionista incaricato viene ridotta del 50% indicando in la partita attiva da considerare b) Immobilizzazioni materiali o attrezzature edili di cantiere (Attivo Patrimoniale pag 9-10 della attestazione e pag 18 proposta di concordato ): Interessa la vendita delle attrezzature di cantiere che vengono stimate quale partita attiva in ,00 con perizia giurata del tecnico Dott Ing Barbaro Ciatto e così quantificata sia in seno alla proposta che in seno all attestazione Deve segnalarsi che parte delle dette attrezzature rientrano nel contratto di affitto del ramo d ìazienda con la società e che di conseguenza, le stesse saranno valutate separatamente considerando che saranno disponibili solo ad ultimazione dei lavori IACP c) Crediti verso i clienti (Attivo Patrimoniale pag della attestazione e pag proposta di concordato): Viene inserita, nella proposta, quale partita attiva (voce a) un credito di 99204,58 vantati nei confronti del committente Istituto Autonomo Case Popolari di Messina per lavori eseguiti a tutto il , ancora da formalizzare e da 2

3 fatturare Tale importo viene confermato in sede di attestazione d) Riserve (Attivo Patrimoniale pag della attestazione e pag proposta di concordato ): Secondo quanto inserito nella proposta di concordato, l importo scaturente da tale capitolo può essere considerato pari ad ,68, derivante esclusivamente dalle riserve inscritte o da inscrivere nel cantiere di Messina Ente IACP - Progetto per la costruzione di n 46 Alloggi in località Camaro-Sottomontagna Ambito C Tale importo in sede di attestazione del professionista incaricato (relazioni del e del ), viene ridotta del 50% indicando in ,84 la partita attiva da considerare 2 OPERAZIONI PERITALI ED INDAGINI Le operazioni peritali sono state svolte presso il cantiere di Messina prima citato, al fine di verificare lo stato dei luoghi e l avanzamento dei lavori, nonché presso le sedi dove risultano ubicate le attrezzature ed i macchinari edili di proprietà della Società, proposti quali partite attive del Concordato Altresì, sulla scorta delle documentazioni in atti e di quelle richieste al Commissario nonché alla Società proponente, si è proceduto ad un esame delle riserve formulate nell appalto in oggetto Ultimate le operazioni peritali sui luoghi, lo scrivente ha esperito le opportune e necessarie indagini tecniche ed economiche al fine di poter cogliere tutti gli elementi utili all espletamento del mandato affidatogli; le risultanze ottenute sono rassegnate nel presente elaborato, corredate dalla documentazione necessaria 3

4 3 STIMA IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Come indicato in premessa, tale partita attiva che interessa secondo proposta - attestazione SOA (scadenza ) valore 30000,00; - abilitazione ai lavori previsti dalla legge 46/ ,00; - certificazione UNI EN ISO 5000,00 (scadenza ) e così per complessivi 40000,00 Tale importo in sede di attestazione del professionista incaricato (relazioni del e del ) viene ridotta del 50% indicando in la partita attiva da considerare Deve precisarsi che l attestazione SOA nr 7885/23/00 interessa espressamente le categorie di lavori: OG1 classe V, OG3 classe III, OG6 classe III, OG11 classe III, OS13 classe II, OS22 classe II e OS30 classe I, con scadenza di validità quinquennale al Tale attestazione risulta allegata al n 2/a della proposta L importo di tale attestazione viene valutato in 30000, partendo dal presupposto che la stessa era stata valutata in sede di in seno di perizia giurata di stima del di conferimento del ramo di azienda, allegata all atto costitutivo della per importo maggiore e specificatamente nella misura percentuale dell 1,50% dell importo dei lavori conferiti ed ancora da eseguire Nel merito di tale aspetto, nonché delle ulteriori certificazioni inerenti abilitazione alla L 46/90 e certificazione UNI EN ISO, si segnala quanto segue: 1) La perizia giurata citata in proposta (ed allegata al n 1 della proposta) è riferita all anno 2011 e valuta la detta certificazione in percentuale su importo di lavori conferiti con la cessione del ramo d azienda da La valutazione che oggi si richiede non prevede cessione di contratti in essere e quindi non può tenere conto di quel metodo di valutazione e tanto meno di quella valutazione 2) l assenza di cessione di ramo d azienda con eventuali lavori svilisce il valore delle 4

5 suddette certificazioni e quindi della possibilità di utilizzo e sfruttamento delle stesse 3) Con il contratto di affitto del , si è concessa a l utilizzo della Categoria OG1 classe V (categoria di maggiore importanza dal punto di vista economico), che deve quindi non essere valutata nella stima in oggetto e non considerata, scadendo in data anteriore al termine dei lavori oggetto di affitto del ramo d azienda 4) La SOA sopra indicata viene a scadere in data ; considerando i tempi di ammissione del concordato ed il conseguente provvedimento di omologa, nonché i necessari tempi di vendita, la detta certificazione sarà prossima alla scadenza 5) Stessa considerazione deve essere formulata per la certificazione UNI EN ISO con scadenza Le superiori osservazioni, sono state già in parte formulate dal Dott Scelfo che ha ritenuto attestare per tale partita, un valore pari al 50% di quanto proposto Lo stesso motiva tale scelta come segue: 5

6

7 4 STIMA DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI O ATTREZZATURE DI CANTIERE I beni di proprietà della Società, analiticamente individuati alle pag del ricorso nonché nella perizia di stima allegata allo stesso, sono principalmente macchine ed attrezzature edili che, come già indicato in premessa, vengono nel seguito indicate facendo distinzione tra quelle immediatamente disponibili e quelle di cui si avrà piena disponibilità solo alla fine dei lavori da eseguire nel cantiere sito a Messina (Cda Camaro) Le attrezzature e macchine oggetto di stima sono state visionate in data presso il cantiere presso la sede della presso la società nonché presso area di proprietà presso la sede della Deve precisarsi che nell accesso del sono stati visionate le attrezzature ed i mezzi oggetto di affitto alla VIMA costruzione, ubicati all interno del cantiere IACP Nell accesso del i mezzi a deposito presso area di proprietà non erano in condizione di essere oggetto di prova, tanto è che la Società ha provveduto a rendere marcianti detti mezzi, che sono stati provati nelle condizioni minime di esercizio (movimento e funzionalità degli accessori) nella data del Infine con riferimento ai mezzi siti nelle aree, gli stessi sono stati provati nelle condizioni minime di esercizio (movimento e funzionalità degli accessori) 7

8 Nel seguito si riporta l elenco valutazione : Studio Ing Alessandro Paternò Raddusa beni immediatamente disponibili delle attrezzature e macchine, oggetto di 1 Carrello sollevatore con braccio telescopico, fabbricato da, modello Pegasus 4018; 2 Accessori carrello sollevatore con braccio telescopico (marca, modello Pegasus 4018): - n 1 piattaforma aerea fissa - n 1 prolunga a traliccio con verricello - n 1 benna da scavo fissa - n 1 coppia di forche 3 Macchina operatrice semovente, tipo DAI 100 DT 46 D; 4 Accessorio macchina operatrice semovente (tipo DAI 100 DT 46 D); - martello demolitore marca ITALDEM K 270; 5 Minipala marca JCB, modello Robot 170 HF-DW; 6 Accessori minipala (marca JCB, modello Robot 170 HF-DW); - n1 benna marca STD - n 1 kit di forche marca Gordini - n 1 spazzolone raccoglitore marca Gordini, modello SP155 - n 1 benna miscelatrice per calcestruzzo della, modello BM250 - n 1 fresatrice a freddo per asfalto e cemento, modello Simex PL400 7 Martello idraulico per miniescavatore marca Atlas Copco, modello SBC410 8 Escavatore cingolato marca Case Poclain 81; 9 Autocarro marca Fiat, modello Unic 110N CD, completo di 8

9 cassone ribaltabile e gru; 10 Autocarro marca Astra, modello HD RZ, completo di cassone ribaltabile posteriore; 11 Autocarro marca Iveco, modello Daily 35C12A, completo di cassone ribaltabile trilaterale; 12 Autocarro marca Iveco, modello Daily 35C11A, completo di cassone ribaltabile trilaterale; 13 Automobile Toyota Corolla targata DBSX; 14 Carrello elevatore marca OM DI 25C; 15 Macchina Piegaferri PF 26 L europea ; 16 Macchina Tagliaferro marca Tecmor, modello Seim beni non immediatamente disponibili ed ubicati a Messina in Cda Camaro; 17 Gru a torre marca Soima, modello SGT 75; 18 Ponteggio tipo Carpedil A31; 19 Bagni prefabbricati in calcestruzzo (n 2); 20 Box container adibito a deposito; 21 Box container adibito ad ufficio; 22 Casse in ferro porta attrezzi per furgoni (n 3) 41 Descrizione e stima dei beni immediatamente disponibili 1 Carrello sollevatore con braccio telescopico,, modello Pegasus 4018 Il bene in oggetto è una macchina operatrice semovente fabbricata dall azienda nel 2001 (vedi allegato 11 - certificato d origine n ) ed acquistata dalla società 9

10 Si tratta di un carrello elevatore modello Pegasus 4018 con braccio telescopico, numero di matricola (telaio) ETP (vedi allegato 12 dichiarazione di conformità per i veicoli di tipo omologato) e certificato di circolazione n CT (vedi allegato 13) Come riscontrabile dalla scheda tecnica allegata alla presente relazione al n 14, i dati identificativi nonché le caratteristiche tecniche della macchina edile in oggetto sono: - motore diesel 4 cilindri turbo AIFO 8045 SE KW 79,5/HP 108 (DIN 70020) raffreddato ad acqua; - altezza massima di sollevamento m 18,00 con braccio a 3 sezioni sfilanti; - portata massima 4,00 t; - trasmissione idrostatica completamente automatica con invertitore a comando elettrico; - cambio ripartitore a due velocità a comando elettrico; - quattro ruote motrici e sterzanti con riduttori epicicloidali; - carreggiata mm 1910 ruote 195 ; - torretta girevole a 360 con continuità; - dispositivo antiribaltamento con blocco movimenti a controllo elettronico; - distributore idraulico movimenti DANFOSS proporzionale a controllo elettronico; - stabilizzatori a ribaltamento idraulico indipendente; - cabina chiusa insonorizzata omologata ROPS FOPS, con riscaldamento; - predisposizione per applicazione cestello porta persone; - omologazione per la circolazione stradale come macchina operatrice; - marcatura CE; - peso totale a vuoto Kg Si segnala che durante il sopralluogo si è riscontato che il mezzo in questione, ubicato a Misterbianco nella sede della, è 10

11 regolarmente marciante e presenta uno stato di conservazione buono come visibile dalla documentazione fotografica allegata (vedi foto n 1-2) In merito alla valutazione della macchina operatrice, si può affermare che dalle indagini effettuate su Subito per macchine edili simili in termini di modello ma anno di immatricolazione successivo, si è riscontrato un valore di vendita dell usato pari a (vedi allegato 15) Deve altresì segnalarsi che tale macchinario risulta acquisito da a seguito del passaggio del ramo d azienda da a e valutato nella suddetta perizia di stima (allegato al ricorso n n 1, pag 27 ) pari ad 15000; tale valore si ritiene tuttavia esiguo e non veritiero con riferimento al valore stesso del bene Prendendo in considerazione il carrello sollevatore in oggetto e stante lo stato di conservazione nonché l anno di immatricolazione (2001), si ritiene opportuno ridurre tale valore di riferimento ad 30000,00 VALORE DI STIMA DEL CARRELLO SOLLEVATORE 30000,00 2 Accessori carrello sollevatore con braccio telescopico (marca Dieci Srl, modello Pegasus 4018) Gli accessori del carrello sollevatore già indicato in precedenza sono: - n 1 piattaforma aerea fissa (dim 2,00 x 1,30 m h 1,45 m), foto 34; - n 1 prolunga a traliccio con verricello, matricola (portata massima 200 kg) foto 3; - n 1 benna da scavo fissa foto 4; - n 1 coppia di forche I suddetti accessori, ubicati a Paternò nella sede della sono stati visionati in sede di sopralluogo e presentano un discreto stato manutentivo come riscontrabile dalle foto allegate 11

12 In merito alle valutazione degli accessori in oggetto, sono state effettuate delle ricerche di mercato al fine di individuare un congruo valore di vendita degli stessi (vedi allegato 21) Pertanto, sulla scorta di quanto sopra indicato nonché dello stato conservativo dei beni in questione, sono stati individuati i seguenti valori di stima: - n 1 piattaforma aerea fissa 1300,00 - n 1 prolunga a traliccio con verricello 2200,00 - n 1 benna da scavo fissa 1300,00 - n 1 coppia di forche 300,00 In definitiva, gli accessori del carrello sollevatore (Pegasus 4018) di proprietà della ditta vengono stimati complessivamente 5100,00 VALORE DI STIMA DEGLI ACCESSORI CARRELLO SOLLEVATORE 5100,00 3 Macchina operatrice semovente, tipo FAI 100 DT 46 D Il bene in oggetto è una macchina operatrice semovente tipo FAI 100 DT 46 D, immatricolata nel 1990 ed acquistata dalla società Si tratta di un macchinario edile gommato, targato CT e con telaio n , costituito anteriormente da una pala da scavo e posteriormente da un escavatore a cucchiaio rovescio con benna Come riscontrabile dal certificato di circolazione n CT (allegato 31), il macchinario in oggetto ha le seguenti caratteristiche tecniche nonché dimensioni di ingombro: - motore Ford BSD 444T; - cilindrata 4386 e pot max Kw 69,4; - tara Kg 8700; 12

13 - omologazione per la circolazione stradale come macchina operatrice; - lunghezza 7,60 m, larghezza 2,25 m, sbalzo anteriore 2,02, m e sbalzo posteriore 3,39 m In fase di sopralluogo si è riscontrato che il mezzo in questione, ubicato nel cantiere a Paternò in cda Difesa, è regolarmente funzionante nonché marciante e presenta un discreto stato manutentivo, come riscontrabile dalla documentazione fotografica (foto 5 ) In merito alla valutazione della macchina operatrice, si può affermare che dalle indagini effettuate su Subito per macchine edili simili in termini di modello (vedi allegato 32), si è riscontrato un valore medio di vendita dell usato pari a 7500, con unico riferimento di pari epoca di immatricolazione con valore 6500 trattabile compreso di accessori Deve altresì segnalarsi che tale macchinario risulta acquisito da a seguito del passaggio del ramo d azienda da e valutato nella suddetta perizia di stima (allegato al ricorso n n 1, pag 27 ) pari ad 1500; tale valore si ritiene tuttavia esiguo e non veritiero con riferimento al valore stesso del bene Prendendo in considerazione il mezzo oggetto di valutazione, sulla base dei riscontri da indagini effettuate, si ritiene opportuno indicare cautelativamente valore di vendita di 5500 stante l anno di immatricolazione (1990) nonché lo stato conservativo riscontrato VALORE DI STIMA DELLA MACCHINA OPERATRICE SEMOVENTE (FAI 100 DT 46 D) 5500,00 4 Accessorio macchina operatrice semovente (tipo FAI 100 DT 46 D) L accessorio per la macchina operatrice semovente (tipo DAI 100 DT 46 D) 13

14 indicata in precedenza, è un martello demolitore marca ITALDEM, modello K270 Si chiarisce che in sede di sopralluogo si è presa solo visione del suddetto bene e non è possibile aggiungere ulteriori informazioni in merito al regolare funzionamento dello stesso, stante che si tratta di un accessorio che necessita del macchinario principale In merito alle valutazione del martello demolitore in oggetto, sono state effettuate delle ricerche di mercato al fine di individuare un congruo valore di vendita dello stesso, riscontrando un importo medio pari ad 1600 In definitiva, sulla scorta di quanto sopra indicato e in considerazione del bene in oggetto, si ritiene opportuno confermare tale valore di stima di 1600,00 VALORE DI STIMA DEL MARTELLO DEMOLITORE 1600,00 5 Minipala marca JCB, modello Robot 170 HF-DW Il bene in oggetto è una macchina operatrice semovente, marca JC Bamford escavators LTD, modello Robot 170 HF-DW, immatricolata nel 2004 ed acquistata dalla società Come riscontrabile dal certificato di circolazione n CT03717 allegato alla presente relazione (allegato 51) nonché dalla dichiarazione di conformità (allegato 52), il macchinario in oggetto ha i seguenti dati identificativi nonché caratteristiche tecniche: - targa AET104; - telaio n ; - motore Perkins tipo HP50/2800 n L; - marcatura CE; - omologazione per la circolazione stradale come macchina operatrice 14

15 In fase di sopralluogo si è riscontrato che il mezzo in questione è regolarmente funzionante nonché marciante, e presenta uno stato manutentivo buono come visibile dalla documentazione fotografica (foto 7) In merito alla valutazione della minipala, si può affermare che dalle indagini effettuate su Usatomacchine per macchine edili simili in termini di modello nonché anno di immatricolazione (vedi allegato 53 anno 2005 quindi prossimo), si è riscontrato un valore di vendita dell usato pari a 8000 Deve altresì segnalarsi che tale macchinario risulta acquisito da a seguito del passaggio del ramo d azienda da e valutato nella suddetta perizia di stima (allegato al ricorso n n 1, pag 27 ) pari ad 5000; tale valore si ritiene tuttavia esiguo e non veritiero con riferimento al valore stesso del bene Prendendo in considerazione il mezzo oggetto di valutazione, tenendo conto della data di immatricolazione del 2004 nonché del costo inserito nella cessione del ramo d azienda prima indicata,, si ritiene opportuno indicare il valore di vendita di 6500 VALORE DI STIMA DELLA MINIPALA JCB (ROBOT 170 HF - DW) E PARI AD 6500,00 6 Accessori minipala (marca JCB, modello Robot 170 HF-DW) Gli accessori della minipala marca JCB (modello Robot 170 HF-DW) già indicata al punto precedente della consulenza, sono: - n1 benna marca STD da 1580 mm (foto 7); - n 1 kit di forche marca Gordini; - n 1 spazzolone raccoglitore completo di tubazioni ed innesti, marca 15

16 Gordini, modello SP155; Studio Ing Alessandro Paternò Raddusa - n 1 benna miscelatrice per calcestruzzo completa di tubazioni ed innesti, della modello BM250, matricola 218/2004 (dim Larghezza 1450 mm peso 390 kg) foto 8; - n 1 fresatrice a freddo per asfalto e cemento, modello Simex PL400, completa di tamburo da 400, traslazione idraulica, disco da taglio da 75 (foto 9) I suddetti accessori, ubicati a Paternò nella sede della sono stati visionati in sede di sopralluogo In merito alle valutazione dei beni in oggetto, sono state effettuate delle ricerche di mercato al fine di individuare un congruo valore di vendita degli stessi (vedi annunci allegato 61-64) Pertanto, sulla scorta di quanto sopra indicato sono stati individuati i seguenti valori di stima: - n1 benna marca STD da 1580 mm 500,00 - n 1 kit di forche marca Gordini 300,00 - n 1 spazzolone raccoglitore 1500,00 - n 1 benna miscelatrice per calcestruzzo 2500,00 - n 1 fresatrice a freddo per asfalto e cemento Simex PL ,00 In definitiva, gli accessori della minipalea JCB di proprietà della ditta vengono stimati complessivamente 9100,00 VALORE DI STIMA DEGLI ACCESSORI MINIPALA JCB 9100,00 7 Martello idraulico per miniescavatore, marca Atlas Copco Il bene in oggetto è un martello idraulico (foto 6) per miniescavatore, marca 16

17 Atlas Copco, modello SBC410, completo di: - utensile; - sella; - tubazione ed innesti rapidi Si segnala che viene allegata alla presente relazione la dichiarazione di conformità rilasciata dalla ditta (allegato 71) In sede di sopralluogo si è accertato che il suddetto mezzo presenta un discreto stato di conservazione, come visibile anche dalla documentazione fotografica (foto 10) In merito alla valutazione del martello adraulico, si può affermare che dalle indagini effettuate su Subito per veicoli simili (vedi annunci - allegato 72), si è riscontrato un valore di vendita dell usato medio pari a 2200 Prendendo in considerazione il mezzo oggetto di valutazione con riferimento allo stato conservativo, si ritiene opportuno confermare il valore di vendita di 2200 VALORE DI STIMA DEL MARTELLO IDRAULICO 2200,00 8 Escavatore cingolato, marca Case Poclain 81, matricola 81CKE C , completo di benna a cucchiaio Il bene in oggetto è un escavatore cingolato marca Case Poclain 81, anno di costruzione 1989 e matricola 81CKE C , ubicato a Paternò nella sede della Si fa presente che, in sede di sopralluogo, si è accertato che il suddetto mezzo è completo di benna a cucchiaio e presenta un discreto stato di conservazione, come visibile anche dalla documentazione fotografica (foto 17

18 10) E stato riscontrato lo stato marciante del bene In merito alla valutazione dell escavatore cingolato, si può affermare che dalle indagini effettuate su Subito per veicoli simili (vedi annunci - allegato 81), si è riscontrato un valore di vendita dell usato pari a Prendendo in considerazione il mezzo oggetto di valutazione, lo stato conservativo riscontrato (discreto) nonché l anno di immatricolazione (1989), si ritiene opportuno confermare il valore di vendita di VALORE DI STIMA DELL ESCAVATORE CASE POCLAIN 11000,00 9 Autocarro marca Fiat, modello Unic 110N CD Il mezzo in oggetto è un autocarro marca Fiat, modello Unic 110N CD, immatricolato nel 1987 e acquistato dalla società Il suddetto autocarro per trasporto di cose, targato ADPK e completo di cassone ribaltabile nonchè gru, ha le seguenti caratteristiche tecniche nonché dati identificativi riscontrabili dalla carta di circolazione n A034528CT02 (allegato 91): - telaio n ; - cilindrata 5183 cm3 pot max 91,00 Kw; - portata 4300 Kg; - alimentazione a gasolio; - cambio del tipo meccanico; - cassone ribaltabile trilaterale montato dalla, già immatricolato all estero prot 1550; - gru ubicata dietro la cabina di guida, marca Bonfiglioli 4100N, numero di fabbrica 1028, anno di fabbrica 1992, portata massima 2520 Kg, come 18

19 riscontrabile dal certificato di omologazione (allegato 92) In fase di sopralluogo si è riscontrato che il mezzo in questione, ubicato a Paternò nella sede della, è regolarmente funzionante nonché marciante (km percorsi foto 12, dato non considerato nella stima), e presenta uno stato manutentivo discreto come visibile dalla documentazione fotografica allegata (foto 11) In merito alla valutazione dell autocarro, si può affermare che dalle indagini effettuate su Subito per veicoli simili in termini di modello nonché anno di immatricolazione (vedi allegato 93), si è riscontrato un valore di vendita dell usato pari a 6500 Prendendo in considerazione il mezzo oggetto di valutazione, si ritiene opportuno confermare il valore di vendita di 6500 stante lo stato conservativo riscontrato (discreto) nonché l anno di immatricolazione (1987) VALORE DI STIMA DELL AUTOCARRO FIAT (UNIC 110 N CD) 6500,00 10 Autocarro marca Astra, modello HD RZ Il mezzo in oggetto è un autocarro marca Astra, modello HD RZ, immatricolato nel 1999 e acquistato dalla società Il suddetto autocarro per trasporto di cose, targato ZAYX e completo di cassone posteriore ribaltabile, ha le seguenti caratteristiche tecniche nonché dati identificativi riscontrabili dalla carta di circolazione n A002818CT13 (allegato 101): - telaio n ZCNH76438ZF421517; - cilindrata cm3 pot max 272,00 Kw; 19

20 - portata Kg; - alimentazione a gasolio; - cambio del tipo meccanico; Studio Ing Alessandro Paternò Raddusa - cassone ribaltabile posteriore con apertura di scarico verticale ed orizzontale; - classificazione veicolo come mezzo d opera In fase di sopralluogo si è riscontrato che il mezzo in questione, ubicato a Paternò nella sede della, è regolarmente funzionante nonché marciante, e presenta uno stato manutentivo discreto come visibile dalla documentazione fotografica allegata (foto 13) Inoltre il suddetto mezzo risulta revisionato con esito positivo in data (allegato 102) In merito alla valutazione dell autocarro, si può affermare che dalle indagini effettuate su Subito per veicoli simili in termini di modello nonché anno di immatricolazione (vedi allegato 103), si è riscontrato un valore di vendita medio dell usato pari a Prendendo in considerazione il mezzo oggetto di valutazione, lo stato conservativo riscontrato (discreto) nonché l anno di immatricolazione (1999), si ritiene opportuno confermare il valore di vendita di VALORE DI STIMA DELL AUTOCARRO ASTRA (modello HD RZ) 23000,00 11 Autocarro marca Iveco modello Daily 35C12A Il mezzo in oggetto è un autocarro marca Iveco, modello Daily 35C12A, 20

21 immatricolato nel 2004 e acquistato dalla società Il suddetto autocarro per trasporto di cose, completo di cassone ribaltabile posteriore trilaterale e targato DSW, ha le seguenti caratteristiche tecniche nonché dati identificativi riscontrabili dalla carta di circolazione n A028028CT08 (allegato 111): - telaio n ZCFC ; - cilindrata 2286 cm3 pot max 8530 Kw; - portata 680 Kg; - alimentazione a gasolio; - cambio del tipo meccanico; - cassone ribaltabile trilaterale montato dalla prot 15230; - lunghezza 6,32 m, larghezza 2,12 m In fase di sopralluogo si è riscontrato che il mezzo in questione è regolarmente funzionante nonché marciante, e presenta uno stato manutentivo discreto sia internamente che esternamente, come visibile dalla documentazione fotografica (foto 14-15) Inoltre il suddetto mezzo risulta revisionato con esito positivo in data (allegato 112) In merito alla valutazione dell autocarro, si può affermare che dalle indagini effettuate su Quattroruote usato e Kijiji per veicoli simili in termini di modello nonché anno di immatricolazione (vedi allegato 113), si è riscontrato un valore di vendita in media dell usato pari a Prendendo in considerazione il mezzo oggetto di valutazione, lo stato conservativo riscontrato (discreto) nonché l anno di immatricolazione (2004), si ritiene opportuno confermare il valore di vendita di VALORE DI STIMA DELL AUTOCARRO IVECO (modello Daily 35C12A) 10000,00 21

22 12 Autocarro marca Iveco modello Daily 35C11A Il mezzo in oggetto è un autocarro marca Iveco, modello Daily 35C11A immatricolato nel 2003, acquistato dalla società e trasferito alla in data Il suddetto autocarro per trasporto di cose, completo di cassone ribaltabile posteriore trilaterale e targato CEJV, ha i seguenti dati identificativi nonché caratteristiche tecniche riscontrabili dalla carta di circolazione n A017764CT03 (allegato 121): - telaio n ZCFC ; - cilindrata 2800 cm3 pot max 78,00Kw; - portata 490 Kg; - alimentazione a gasolio; - cambio del tipo meccanico; - cassone ribaltabile trilaterale montato dalla ditta Pulvirenti prot 12076; - lunghezza 6,15 m, larghezza 2,10 m In fase di sopralluogo si è riscontrato che il mezzo in questione, ubicato a Paternò nella sede della, è regolarmente funzionante nonché marciante, e presenta uno stato manutentivo discreto sia internamente che esternamente, come visibile dalla documentazione fotografica allegata (foto 16-17) Inoltre il suddetto mezzo risulta revisionato con esito positivo in data (allegato 122) In merito alla valutazione dell autocarro, si può affermare che dalle indagini effettuate su Quattroruote usato e Kijiji per veicoli simili in termini di modello nonché anno di immatricolazione (vedi allegato 113), si è riscontrato un valore di vendita media dell usato pari a Prendendo in considerazione il mezzo oggetto di valutazione, lo stato 22

23 conservativo riscontrato (discreto) nonché l anno di immatricolazione (2003), si ritiene opportuno confermare il valore di vendita di VALORE DI STIMA DELL AUTOCARRO IVECO (modello Daily 35C11A) 10000,00 13 Automobile Toyota Corolla targata DBSX Il mezzo in oggetto è un automobile marca Toyota, modello Corolla, immatricolata nel 2006 ed acquistata da in data La suddetta autovettura per trasporto di persone, targata DB, hai seguenti dati identificativi nonchè caratteristiche tecniche riscontrabili dalla carta di circolazione n A007259SR06 (allegato 131): - telaio n SB1KW20E70F008208; - cilindrata 1995 cm3 pot max 85,00Kw; - alimentazione a gasolio; - cambio del tipo meccanico; - posti a sedere 5 - lunghezza 4,18 m, larghezza 1,71 m In fase di sopralluogo si è riscontrato che il mezzo in questione è regolarmente funzionante nonché marciante, e presenta uno stato manutentivo buono sia internamente che esternamente, come visibile dalla documentazione fotografica (foto 18-20) Inoltre il suddetto mezzo risulta revisionato con esito positivo in data (allegato 132) In merito alla valutazione dell autovettura, si può affermare che dalle indagini effettuate su Quattro Ruote usato per veicoli simili in termini di 23

24 modello nonché anno di immatricolazione (vedi allegato 133), si è riscontrato un valore di vendita media dell usato pari a 4900 Prendendo in considerazione il mezzo oggetto di valutazione, lo stato conservativo riscontrato (buono) nonché l anno di immatricolazione (2003), si ritiene opportuno confermate un valore di vendita pari ad 4900 VALORE DI STIMA DELL AUTOVETTURA TOYOTA COROLLA 4900,00 14 Carrello elevatore marca OM, modello DI 25 C Il bene in oggetto è un carrello elevatore marca OM, modello DI 25 C, realizzato nel 1994 e con n matricola Si segnala che, in sede di sopralluogo, il suddetto mezzo è risultato privo di batteria e pertanto non si è potuto verificare il regolare funzionamento dello stesso In merito allo stato conservativo, si può affermare che il suddetto carrello elevatore, completo di coppia di forche, presenta un mediocre stato di conservazione dovuto alla vetustà del mezzo stesso, come visibile anche dalla documentazione fotografica (foto 21-22) Come riscontrabile dalla scheda tecnica allegata alla presente relazione al n 141, i dati identificativi nonché le caratteristiche tecniche del mezzo in questione sono: - altezza sollevamento 4m; - portata 2500 kg; - gomme elastiche gemellate; - motore diesel; - forche da 1000 mm; - traslazione laterale 24

25 In merito alla valutazione del carrello elevatore in oggetto, si può affermare che dalle indagini effettuate su MachineryZone nonché su Kijiji per veicoli simili in termini di modello nonché anno di immatricolazione (vedi allegato 142), si è riscontrato un valore di vendita media dell usato pari a 6500 Prendendo in considerazione il mezzo oggetto di valutazione, lo stato conservativo riscontrato (mediocre) nonché l anno di immatricolazione (1994), si ritiene opportuno confermate un valore di vendita pari ad 6500 VALORE DI STIMA DEL CARRELLO ELEVATORE OM DI 25 C 6500,00 15 Macchina Piegaferri PF 26 L europea Il bene in oggetto è una macchina piegaferri modello PF 26 L europea, ubicata all interno dei magazzini di proprietà della ditta Come riscontrato dal sopralluogo effettuato e visibile dalla foto 32, si tratta di una macchina in discrete condizioni di manutenzione In merito alla valutazione del bene in oggetto, sono state effettuate indagini di mercato (su macchine simili) utili alla determinazione di un congruo valore di mercato, riscontrando un valore di vendita pari ad 750 (annunci di vendita allegato 151) Sulla scorta delle caratteristiche proprie della macchina in oggetto e delle condizioni manutentive, si ritiene opportuno ridurre tale valore di riferimento ad 500,00 VALORE DI STIMA MACCHINA PIEGAFERRI PF ,00 25

26 16 Macchina Tagliaferro, marca Tecmor, modello Seim Il bene in oggetto è una macchina tagliaferro marca Tecmor, modello Seim (matricola n ), ubicata all interno dei magazzini di proprietà della ditta Come riscontrato dal sopralluogo effettuato, si tratta di una macchina realizzata nel 2004 e oggi in discrete condizioni di manutenzione come visibile dalla foto 33 In merito alla valutazione del bene in oggetto, sono state effettuate indagini di mercato (su macchine simili) riscontrando un valore di vendita pari ad 500 (annunci di vendita allegato 161) Sulla scorta delle caratteristiche proprie della macchina in oggetto e delle condizioni manutentive, si ritiene opportuno confermare tale valore di riferimento di 500,00 VALORE DI STIMA MACCHINA TAGLIA FERRO 500,00 42 Descrizione e stima dei beni non immediatamente disponibili I beni in oggetto, come già indicato in precedenza, sono ubicati all interno del cantiere della, oggi in affitto a Si fa immediatamente presente che, stante che si tratta di macchine ed attrezzature edile necessari all esecuzione dei lavori previsti nel suddetto cantiere, le stesse saranno nella piena disponibilità del concordato per l eventuale vendita solo alla fine dei lavori, fissata per il Marzo 2017 Deve segnalarsi inoltre che seppure sembra questa l intenzione della società ricorrente, il contratto di affitto del ramo di azienda ha 26

27 scadenza anni tre e quindi, non essendo specificatamente indicato, la VIMA potrebbe trattenere i mezzi sino allo scadere del terzo anno, ovvero sino al giugno 2018 In merito a tale aspetto, si segnala che i beni oggetto del presente capitolo verranno deprezzati di una percentuale pari al 7,5% annuo (valore di ammortamento percentuale minore di quelli derivanti da tabelle ufficiali, tenendo conto della vetusta già in essere delle dette attrezzature e mezzi), per tenere in debita considerazione l ammortamento dei beni stessi e l impossibilità di una vendita immediata Nel seguito si effettuerà la stima dei beni in oggetto sia prevedendo la possibilità di vendita al Marzo 2017, sia al Giugno 2018, lasciando agli organi della procedura scegliere quale sia l attivo da considerare da tale futura vendita 17 Gru a torre marca Soima, modello SGT 75 Il bene in oggetto è una gru a torre modello SGT 75, fabbricata dalla Soima SA nel 2006 (vedi certificato di conformità allegato 171) La gru in questione è costituita da una torre a sezione quadrata realizzata in profilati d acciaio composti a traliccio, un braccio a sezione triangolare formato da profilati e tubi in acciaio, un carrello in profilati d acciaio montato su quattro ruote ed un controbraccio in profilati d acciaio fornito all estremità di zavorra di controfreccia Come riscontrabile dalla scheda tecnica allegata alla presente relazione al n 172, i dati identificativi nonché le caratteristiche tecniche della gru in oggetto sono: - anno di costruzione 2006; - numero di fabbrica 5336/2006; - portata massima nominale 2500 kg; 27

28 - comunicazione di messa in servizio all INAIL di Messina in data , matricola INAIL 12/200354/ME; - altezza massima del gancio da terra 30 m; - lunghezza del braccio 36 m; - zavorra di base costituita da lastre in ca di m 1,20x3,70x0,25; - contrappeso costituito da n 4 blocchi; - posto di manovra da terra; - radiocomando marca HETRONIC, matricola In fase di sopralluogo si è accertato che il bene in oggetto presenta uno stato conservativo buono, come riscontrabile dalla documentazione fotografica allegata (foto 22-23) In merito al funzionamento si allega il verbale di verifica periodica da parte dell INAIL redatto in data , con il quale sono state accertate sia le buone condizioni di manutenzione della gru che l adeguatezza ai fini della sicurezza (allegato 173) Al fine di determinare un valore di vendita del suddetto bene, sono state effettuate ricerche di mercato per mezzi edili simili in termini di modello e caratteristiche (allegato 174), ed è stato riscontrato un valore di vendita medio pari ad 33500,00 Prendendo in considerazione il mezzo oggetto di valutazione, le caratteristiche tecniche nonché l anno di immatricolazione, si ritiene opportuno confermate il valore di vendita sopra indicato e pari ad Stante che si tratta di beni non immediatamente disponibili per le motivazioni ampiamente descritte in precedenza, il suddetto valore Stima al marzo 2017 verrà deprezzato di una percentuale pari al 1125% (7,5 % annuo per 18 mesi), ottenendo in definitiva: 28

29 , % = 29731,25 valore arrotondato ad 29700,00 VALORE DI STIMA DELLA GRU 29700,00 Stima al giugno 2018 verrà deprezzato di una percentuale pari al 2250% (7,5 % annuo per 3 anni), ottenendo in definitiva: , % = 25962,00 valore arrotondato ad 26000,00 VALORE DI STIMA DELLA GRU 26000,00 18 Ponteggio tipo Carpedil A31 Il ponteggio in oggetto è ubicato nel cantiere della ditta, oggi in affitto a Come riscontrato dal sopralluogo il suddetto ponteggio è presente lungo i prospetti longitudinali della palazzina denominata in progetto A (scala B) e lungo i prospetti sia longitudinali che trasversali del corpo palazzina B Più precisamente si tratta di mq 3590 rilevati in cantiere e inferiori in misura alla quantità contabilizzata dall Ente Appaltante Come riscontrabile dalla documentazione tecnica allegata al n 181, si tratta di un ponteggio prefabbricato del tipo A 31, fornito di autorizzazione ministeriale n 21940/PR7 B106 del e successive estensioni Il ponteggio in oggetto risulta completo di elementi a telaio portanti, barre orizzontali e diagonali, pedane in alluminio, telai nei parapetti, scalette interne, pedane con botole di passaggio, mantovana parasassi e fermapiedi zincati (foto 25) 29

30 Al fine di determinare un valore di vendita del suddetto ponteggio, sono state effettuate ricerche di mercato per ponteggi prefabbricati dello stesso tipo (allegato 182), ed è stato riscontrato un incidenza al mq in media pari ad 15,00 Prendendo in considerazione il ponteggio in oggetto si ritiene opportuno confermate tale valore, ottenendo in definitiva un valore complessivo di vendita pari a : /mq 15,00 x mq 3590 = Stante che si tratta di un bene non immediatamente disponibile, il suddetto valore Stima al marzo 2017 verrà deprezzato di una percentuale pari al 1125% (7,5 % annuo per 18 mesi), ottenendo in definitiva: , % = 47791,87 valore arrotondato ad 47800,00 VALORE DI STIMA DEL PONTEGGIO 47800,00 Stima al giugno 2018 verrà deprezzato di una percentuale pari al 2250% (7,5 % annuo per 3 anni), ottenendo in definitiva: , % = 41733,75 valore arrotondato ad 41700,00 VALORE DI STIMA DEL PONTEGGIO 41700,00 19 Bagni prefabbricati in calcestruzzo (n 2), ubicati a Messina in cda Camaro I beni in oggetto sono due bagni prefabbricati in calcestruzzo ( ), ubicati all interno del cantiere della ditta a 30

31 Come riscontrato in sede di sopralluogo si tratta di due volumi (foto 26) forniti di lavabo, wc interno ed esterno nonché di doccia (con riferimento ad uno solo dei due box - foto 27) In merito alla valutazione dei beni in oggetto, sono state effettuate indagini di mercato riscontrando una valore di vendita a nuovo pari ad 1400 per il blocco wc e 1600 per il blocco wc con doccia (allegato 191) Pertanto, prendendo in considerazione i box container in oggetto e trattandosi di monoblocchi usati, si ritiene congruo ridurre i valori sopra indicati di una percentuale pari al 30%, ottenendo in definitiva: - monoblocco prefabbricato wc monoblocco wc con doccia 1120 per un valore complessivamente pari ad 2100 Stante che si tratta di beni non immediatamente disponibili, il suddetto valore Stima al marzo 2017 verrà deprezzato di una percentuale pari al 1125% (7,5 % annuo per 18 mesi), ottenendo in definitiva: , % = 1863,75 valore arrotondato ad 1800,00 VALORE DI STIMA 2 BAGNI PREFABBRICATI 1800,00 Stima al giugno 2018 verrà deprezzato di una percentuale pari al 2250% (7,5 % annuo per 3 anni), ottenendo in definitiva: , % = 1627,5 valore arrotondato ad 1600,00 VALORE DI STIMA 2 BAGNI PREFABBRICATI 1600,00 31

32 20 Box container adibito a deposito, ubicato a Messina in Cda Camaro Il bene in oggetto è un box container ubicato all interno del cantiere della ditta ed adibito ad uso deposito Come riscontrato in sede di sopralluogo si tratta di un volume in lamiera zincata delle dimensioni di m 7,20x2,50, caratterizzato da una pavimentazione in doghe di legno grezzo e pareti prive di rivestimento, come visibile dalla documentazione allegata (foto 28) In merito alla valutazione del box in oggetto, sono state effettuate indagini di mercato (box simili) utili alla determinazione di un congruo valore di mercato e si è riscontrato un importo medio pari ad 1000 (annunci simili allegato 201) Pertanto, sulla scorta delle valutazione sopra indicate e delle caratteristiche proprie del box stesso, si ritiene congruo un valore di stima pari ad 1000,00 Stante che si tratta di un bene non immediatamente disponibile, il suddetto valore Stima al marzo 2017 verrà deprezzato di una percentuale pari al 1125% (7,5 % annuo per 18 mesi), ottenendo in definitiva: , % = VALORE DI STIMA BOX CONTAINER (DEPOSITO) 850,00 Stima al giugno 2018 verrà deprezzato di una percentuale pari al 2250% (7,5 % annuo per 3 anni), ottenendo in definitiva 32

33 - 1000, % = 775,00 Studio Ing Alessandro Paternò Raddusa VALORE DI STIMA BOX CONTAINER (DEPOSITO) 775,00 21 Box container adibito ad ufficio, ubicato a Messina in Cda Camaro Il bene in oggetto è un box container (Vetrall Group) ubicato all interno del cantiere della ditta ed adibito ad ufficio Come riscontrato in sede di sopralluogo si tratta un volume delle dimensioni di m 5,00x 2,50, costituito da una struttura in lamiera zincata, termo pareti perimetrali e termo copertura Il suddetto box container, composto da un locale principale ed uno accessorio adibito a bagno (completo di lavabo, doccia e wc), è caratterizzato da una pavimentazione in piastrelle effetto legno, pareti in pvc, porta interna a soffietto e infissi esterni in alluminio e vetro Con riferimento agli impianti presenti all interno del box, sono stati riscontrati l impianto elettrico e di climatizzazione come visibile dalle foto In merito alla valutazione del box in oggetto, sono state effettuate indagini di mercato (box simili) utili alla determinazione di un congruo valore di mercato e si è riscontrato un importo medio pari ad 3300 (annunci di vendita allegato 211) Pertanto, sulla scorta delle valutazione sopra indicate, delle caratteristiche e degli impianti propri del box nonché della presenza del servizio igienico sanitario posto all interno, si ritiene congruo un valore di stima pari ad 3300,00 Stante che si tratta di un bene non immediatamente disponibile, il suddetto valore 33

34 Stima al marzo 2017 Studio Ing Alessandro Paternò Raddusa verrà deprezzato di una percentuale pari al 15% (7,5 % annuo per 18 mesi), ottenendo in definitiva: , % = 2928,75 valore arrotondato ad 2900,00 VALORE DI STIMA BOX CONTAINER (UFFICIO) 2900,00 Stima al giugno 2018 verrà deprezzato di una percentuale pari al 2250% (7,5 % annuo per 3 anni), ottenendo in definitiva , % = 2557,50 valore arrotondato ad 2550,00 VALORE DI STIMA BOX CONTAINER (UFFICIO) 2550,00 22 Casse in ferro porta attrezzi per furgoni (n 3) I beni in oggetto sono tre casse di ferro porta attrezzi, delle dimensioni di m 2,00x1,00x1,00, ubicate all interno del cantiere della ditta Come riscontrato dal sopralluogo effettuato e visibile dalla foto 31, si tratta di casse in mediocri condizioni di manutenzione stante l utilizzo e la vetustà delle stesse In merito alla valutazione dei beni in oggetto, sono state effettuate indagini di mercato (su beni simili) utili alla determinazione di un congruo valore di mercato che si ritiene pari ad 1000,00 Stante che si tratta di un beni non immediatamente disponibile, il suddetto valore Stima al marzo 2017 verrà deprezzato di una percentuale pari al 1125% (7,5 % annuo per 18 34

35 mesi), ottenendo in definitiva: , % = Studio Ing Alessandro Paternò Raddusa VALORE CASSE IN FERRO PORTA ATTREZZI 850,00 Stima al giugno 2018 verrà deprezzato di una percentuale pari al 2250% (7,5 % annuo per 3 anni), ottenendo in definitiva , % = 775,00 VALORE CASSE IN FERRO PORTA ATTREZZI 775,00 43 Tabella riassuntiva stime macchinari ed attrezzature nel caso di consegna dei mezzi e attrezzature entro il Marzo

36 beni immediatamente disponibili 1 Carrello sollevatore con braccio telescopico Pegasus ,00 2 Accessori carrello sollevatore (Pegasus 4018) 5100,00 3 Macchina operatrice semovente, tipo DAI 100 DT 46 D 5500,00 4 Accessori macchina operatrice semovente (tipo DAI 100 DT 46 D) 1600,00 5 Minipala marca JCB, modello Robot 170 HF-DW 6500,00 6 Accessori minipala (marca JCB, modello Robot 170 HF-DW) 9100,00 7 Martello idraulico per miniescavatore Atlas Copco 2200,00 8 Escavatore cingolato marca Case Poclain ,00 9 Autocarro marca Fiat, modello Unic 110N CD 6500,00 10 Autocarro marca Astra, modello HD RZ 23000,00 11 Autocarro marca Iveco, modello Daily 35C12A 10000,00 12 Autocarro marca Iveco, modello Daily 35C11A 10000,00 13 Automobile Toyota Corolla targata DBSX 4900,00 14 Carrello elevatore marca OM DI 25C 6500,00 15 Macchina Piegaferri PF 26 L europea 500,00 16 Macchina Tagliaferro marca Tecmor, modello Seim 500,00 tot ,00 beni non immediatamente disponibili (valori già al netto del deprezzamento per utilizzo e non disponibilità sino al Marzo 2017) 17 Gru a torre marca Soima, modello SGT ,00 18 Ponteggio tipo Carpedil A ,00 19 Bagni prefabbricati in calcestruzzo (n 2) 1800,00 20 Box container adibito a deposito 850,00 21 Box container adibito ad ufficio 2900,00 22 Casse in ferro porta attrezzi per furgoni (n 3) 850,00 tot 83900,00 VALORE COMPLESSIVO STIMATO ,00 36

37 44 Tabella riassuntiva stime macchinari ed attrezzature nel caso di consegna dei mezzi e attrezzature entro il Giugno 2018 beni immediatamente disponibili 1 Carrello sollevatore con braccio telescopico Pegasus ,00 2 Accessori carrello sollevatore (Pegasus 4018) 5100,00 3 Macchina operatrice semovente, tipo DAI 100 DT 46 D 5500,00 4 Accessori macchina operatrice semovente (tipo DAI 100 DT 46 D) 1600,00 5 Minipala marca JCB, modello Robot 170 HF-DW 6500,00 6 Accessori minipala (marca JCB, modello Robot 170 HF-DW) 9100,00 7 Martello idraulico per miniescavatore Atlas Copco 2200,00 8 Escavatore cingolato marca Case Poclain ,00 9 Autocarro marca Fiat, modello Unic 110N CD 6500,00 10 Autocarro marca Astra, modello HD RZ 23000,00 11 Autocarro marca Iveco, modello Daily 35C12A 10000,00 12 Autocarro marca Iveco, modello Daily 35C11A 10000,00 13 Automobile Toyota Corolla targata DBSX 4900,00 14 Carrello elevatore marca OM DI 25C 6500,00 15 Macchina Piegaferri PF 26 L europea 500,00 16 Macchina Tagliaferro marca Tecmor, modello Seim 500,00 beni non immediatamente disponibili 37 tot ,00 (valori già al netto del deprezzamento per utilizzo e non disponibilità sino al Marzo 2017) 17 Gru a torre marca Soima, modello SGT ,00 18 Ponteggio tipo Carpedil A ,00 19 Bagni prefabbricati in calcestruzzo (n 2) 1600,00 20 Box container adibito a deposito 775,00 21 Box container adibito ad ufficio 2550,00 22 Casse in ferro porta attrezzi per furgoni (n 3) 775,00 tot 73400,00

38 VALORE COMPLESSIVO STIMATO ,00 5 CREDITI VERSO I CLIENTI IMPORTI DERIVANTI DA LAVORI GIA ESEGUITI Con la proposta di concordato nonché con l attestazione, viene inserito un credito di 99204,58 derivante da lavori eseguiti e non ancora contabilizzati dall Ente Committente per la commessa in corso, oggetto dell affitto del ramo d azienda del A dimostrazione di tale credito, la deposita un allegato 7a che rappresenta un libretto di contabilità e stima dei lavori effettuati che si chiude col seguente quadro: 38

39 E viene riassunto nella pagina che segue: 39

40 L importo indicato riporta una contabilità lorda pari ad ,95 dalla quale detrarre il ribasso d asta, ottenendo netti 90000; a tale importo và aggiunta la ritenuta del 050 fino al 10 SAL, per importo di 9204,58, per un totale di 99204,58 Deve segnalarsi che a seguito dell avvenuto affitto del ramo d azienda e della ripresa dei lavori, in data è stato emesso 11 Stato di avanzamento lavori che si allega alla 40

41 presente consulenza al n 22 Tale stato di avanzamento lavori prevede importo delle opere eseguite pari ad al netto del ribasso d asta oltre 10057,79 per ritenuta del 050% infortuni Deve a questo punto, ricordarsi che con le note del , la ricorrente ha chiarito che i lavori realizzati direttamente dalla stessa sino alla data del e quindi rientranti nella proposta di concordato, sono proprio 99204,58 (compresa ritenuta infortuni), mentre i maggiori lavori riportati in tale stato di avanzamento sono stati eseguiti dai sub appaltatori ed hanno generato un debito della società per tali opere eseguite, pari ad 71312,65 (vedi pag 10) Ne segue che l importo netto del 11 SAL pari ad ,88 oltre per ritenuta infortuni prevede la copertura dell importo indicato nella posta attiva del concordato di oltre 79786,88 di maggiori opere eseguite e inserite nel detto Stato di avanzamento Lavori Altresì nello stesso documento esiste anche la indicazione della ritenuta infortuni maturata in 10057,69 ed inserita quale posta attiva in I superiori dati danno certezza dell attivo indicato nella proposta di concordato salvo le valutazioni degli ordini della procedura con riferimento alla cessione di credito nei confronti della Banca Popolare S Angelo Deve segnalarsi che: - l Impresa ha comunque garantito l intero importo delle poste attive inserite nella proposta di concordato con successiva scrittura privata del ; - Con riferimento ai tempi nei quali i suddetti importi entreranno quale liquidità nel concordato, deve chiarirsi che: o Quanto ad 90000,00 entro e non oltre 60 giorni dell emissione del SAL e quindi entro il (dopo tale termine, l Ente Committente dovrebbe pagare interessi legali e di mora) 41

42 o Quanto ad 9204,25 trattandosi di svincolo di somme accantonate per infortuni, entro i sessanta giorni successivi all emissione del collaudo che deve avvenire non oltre sei mesi dopo la consegna finale delle opere, prevista alla data del , e quindi in definitiva entro il POSTE ATTIVE PROVENIENTI DA RISERVE DA INSERIRE NELL APPALTO IACP - Progetto per la costruzione di n 46 Alloggi in località Camaro-Sottomontagna Ambito C Si ricorda che tale partite vengono indicate alle pag della proposta di concordato nonché alle pag della attestazione del e alle pag della relazione integrativa del Secondo quanto inserito nella proposta di concordato, l importo scaturente da tale capitolo può essere considerato pari ad ,68, derivante esclusivamente dalle riserve da inscrivere nel cantiere di Messina Ente IACP - Progetto per la costruzione di n 46 Alloggi in località Camaro-Sottomontagna Ambito C Tale importo in sede di attestazione del professionista incaricato viene ridotta del 50% indicando in ,84 la partita attiva da considerare Con le note a chiarimento del , la Società ribadisce che tali importi provenienti dalla iscrizione delle riserve, sono da considerarsi poste attive come indicate dall attestatore e contribuiscono alla formazione dell attivo e del fondo a rischio generico ed imprevisti Infatti afferma a pag 5 42

43 Detto ciò entriamo nel merito di tale supposto credito, ricordando che lo stesso nasce dalla futura iscrizione di n 2 riserve sul registro di contabilità, al momento che l impresa firmerà detto registro all emissione del 11 SAL (e ciò è avvenuto in data ) con riserva che verrà espletata nel termine di gg 15 dalla firma stessa (e quindi si suppone, ancora non espletata) Infatti deve precisarsi che (tutti i documenti citati risultano essere forniti dal Commissario Giudiziale e fanno parte della documentazione in atti): - il verbale di consegna definitiva dei lavori del risulta firmato con riserva dall Impresa - tale riserva risulta espletata in data , ritenendo che le mancate produzioni verificatesi in seno all appalto nonché i maggiori tempi siano da addebitare all Ente appaltante e specificatamente al ritardo con cui è stata redatta la consegna definitiva, non avendo l Ente provveduto a consegnare tutte le aree di cantiere, non nella sua disponibilità Per tale motivo, le mancate produzioni ed i maggiori tempi dell appalto indicati in 14 mesi, dovevano essere assimilati a sospensione illegittima (e quindi termine ben maggiore di quello stabilito dall art 24 del DM 145/2000) e veniva di conseguenza richiesta la rescissione del contratto - con nota del la DL ed il RUP procedeva a respingere la detta richiesta di rescissione poiché derivante da motivazioni non congrue né quali cause ne quali riferimenti di legge - Con successiva nota del , l Impresa preso atto della volontà dell Ente Appaltante di non acconsentire alla rescissione del contratto, preannunziava 43

44 l iscrizione di n 2 riserve sugli atti contabili e le espletava nei contenuti e nelle quantificazioni Specificatamente indicava o o riserva n 1, quantificata in complessive ,13 quali maggiori oneri dell appalto derivanti da anomalo andamento dello stesso determinato dalla mancata consegna definitiva delle aree dell appalto riserva n 2, quantificata in complessive ,42 quali maggiori oneri dell appalto derivanti da prolungarsi dei lavori dei termini contrattuali per l abnorme ritardo avutosi nella consegna definitiva dei lavori L indennità della quale si chiede il pagamento è un indennità prevista (o meglio di previsione) cioè riferita ad una circostanza che di certo avverrà (la produzione spostata in avanti) ma la cui consistenza in termini di danno, sarà perfettamente calcolabile al momento in cui verranno realizzate le opere non potute realizzare finora Il Maggiore danno viene indicato per differente costo delle opere da eseguire rispetto a quello originario se le opere fossero state eseguite nei tempi dell appalto, nonché maggiori spese generali per il detto prolungamento e ritardata formazione dell utile Con la suddetta nota veniva immediatamente richiesta la risoluzione delle stesse mediante quanto previsto dall art 31 bis della L 109/1994 e seguenti - con nota del la DL ed il RUP, in rappresentanza dell Ente Appaltante, procedevano a respingere le riserve indicate, poiché innanzitutto non inserite nel registro di contabilità e nel merito, ritenendo la porzione di area non consegnata all Impresa Marginale, scarsamente rilevante e ininfluente rispetto ai lavori da eseguire e non costituendo impedimento alle lavorazioni non responsabile degli effetti dannosi oggi lamentati Sottolineavano altresì la mancata produzione del cronoprogramma richiesto all Impresa a seguito della consegna parziale nonché segnalavano come la riserva n 2 sia da considerare una duplicazione della riserva n 1 oltre che illegittima poiché raffigurante una 44

45 revisione prezzi non permessa dalla normativa vigente Detto quanto sopra, con riferimento agli atti in possesso il parere dello scrivente con riferimento ad entrambe le riserve è che le stesse non possano considerarsi poste attive certe a vantaggio del concordato Il primo e dirimente motivo per il quale le riserve non possono e non devono essere considerate poste attive nel presente concordato, interessa i tempi di acquisizione dei suddetti importi; si ricorda infatti che la proposta di concordato prevede un tempo di soddisfacimento dei creditori non superiore ai 48 mesi; entro tale termine, è parere dello scrivente che non si avrà nessun riscontro o certezza su tali riserve Infatti, con la nota del inviata ad, così come ribadito con la nota del inviata al Commissario della presente procedura, il RUP Ing D Anzè, oltre a manifestare il proprio parere negativo con riferimento alla legittimità delle riserve, ha specificato che L appaltatore pertanto dovrà eventualmente far valere le proprie pretese in sede giudiziaria affermando in conclusione che le riserve dell impresa ai sensi dell art 25 c2 del DM 145/2000 e dell art 31 bis L 109/1994 risultano sostanzialmente infondate e per come poste inconsistenti e addirittura strumentali In pratica, il RUP del procedimento, responsabile dell eventuale instaurazione della Commissione prevista dall art 31 bis della L 109/1994 (procedura di arbitrato tendente a raggiungere una valutazione delle pretese dell Impresa per facilitare bonario componimento tra impresa e Ente appaltante), ha già respinto sia le riserve sia la possibilità di istaurare la commissione richiesta a norma dell art 31 bis L 109/1994, chiarendo che qualsiasi pretesa dell impresa dovrà essere validata in sede giudiziaria In definitiva, l eventuale pretesa dell Impresa dovrà essere oggetto di sentenza di 45

46 causa di risarcimento danni, ancora non iniziata (si ricorda, ancora neanche inscritte le riserve nel registro di contabilità) e di durata presumibile ben maggiore dei tempi previsti per il soddisfacimento dei creditori (anni 4) Entrando nel merito delle riserve e partendo dalla n 2, deve precisarsi che la stessa interessa maggiori oneri dell appalto derivanti da prolungarsi dei lavori dei termini contrattuali per l abnorme ritardo avutosi nella consegna definitiva dei lavori L indennità della quale si chiede il pagamento è un indennità prevista (o meglio di previsione) cioè riferita ad una circostanza che di certo avverrà (la produzione spostata in avanti) ma la cui consistenza in termini di danno, sarà perfettamente calcolabile al momento in cui verranno realizzate le opere non potute realizzare finora In pratica, si chiedono risarcimenti per danni che si verificheranno nel seguito dell appalto; si ricorda tuttavia che col contratto di affitto del ramo di azienda del alla perde qualsiasi diritto inerente l appalto in essere, fermo restando le condizioni di affitto (ovvero canone di locazione, importo percentuale sui lavori da eseguire e tutela delle riserve inscritte ) e di conseguenza, i maggiori oneri (se effettivi, legittimi e tali da determinare eventuali risarcimenti) saranno a carico di In pratica quindi, senza entrare nel merito delle motivazioni annesse alla suddetta riserva, dalla lettura della stessa si evince che ove essa debba essere considerata legittima, spetta a l eventuale risarcimento e non ad infatti al momento di iscrizione della riserva, nessun danno quest ultima poteva vantare, stante altresì che i danni per il prolungamento dei termini sino alla suddetta data, sono tra l altro quelli già richiesti con la riserva n 1 In ultimo, deve esaminarsi la riserva n 1, inerente maggiore onere dell appalto 46

47 derivante da anomalo andamento dello stesso determinato dalla mancata consegna definitiva delle aree dell appalto Tale riserva presenta un aspetto di legittimità che interessa la mancata consegna di tutte le aree oggetto dell appalto dovuta ad indisponibilità di una porzione di area destinata a parcheggio, porzione di terreno che risulta essere addirittura stralciata dall appalto nella perizia di variante suppletiva approvata in data e per la quale risulta essere stato firmato atto di sottomissione del (vedi nota del inviata da) Detto ciò deve segnalarsi che la porzione di terreno stralciata con la perizia di variante per indisponibilità del possesso già in sede di consegna, è quella individuata nella planimetria di perizia sottostante nell angolo destro a fianco del cancello di accesso Tale area in effetti, essendo spazio antistante la palazzina A ed in prossimità all ingresso, avrebbe permesso una più agevole organizzazione del lavoro 47

COMUNE DI GERGEI Provincia di Cagliari

COMUNE DI GERGEI Provincia di Cagliari prot. n. del COMUNE DI GERGEI Provincia di Cagliari area appalti-lavori pubblici-espropriazioni CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI "MACCHINA OPERATRICE (terna gommata) E PERMUTA TERNA COMUNALE

Dettagli

Cap. OPERE DA IMPRENDITORE EDILE

Cap. OPERE DA IMPRENDITORE EDILE Cap. I OPERE DA IMPRENDITORE EDILE PAG. 1 1.2 NOLEGGI E TRASPORTI Tariffe medie praticate dalle imprese noleggiatrici nell'ambito territoriale del Comune di Modena per ordinazioni dirette da parte del

Dettagli

Cassone ribaltabile trilaterale con gru dietro la cabina Portata 5,9 t. Cassone ribaltabile trilaterale - Portata 10,65 t AUTOMONTANTE EDILGRU

Cassone ribaltabile trilaterale con gru dietro la cabina Portata 5,9 t. Cassone ribaltabile trilaterale - Portata 10,65 t AUTOMONTANTE EDILGRU AUTOCARRO FIAT IVECO 35 Cassone ribaltabile trilaterale con gru dietro la cabina Portata 5,9 t B.O.82 AUTOCARRO FIAT IVECO 330 Cassone ribaltabile trilaterale - Portata 0,65 t B.O.84 GRU IDRAULICA AUTOMONTANTE

Dettagli

CITTA DI TORTOLI ALIENAZIONE MEZZI COMUNALI PERIZIA DI STIMA

CITTA DI TORTOLI ALIENAZIONE MEZZI COMUNALI PERIZIA DI STIMA CITTA DI TORTOLI PROVINCIA OGLIASTRA AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - LAVORI PUBBLICI ALIENAZIONE MEZZI COMUNALI PERIZIA DI STIMA PREMESSE Il Comune di Tortolì possiede alcuni mezzi in dotazione che non vengono

Dettagli

Relazione di Stima Fallimento N R.G. 52/14

Relazione di Stima Fallimento N R.G. 52/14 Relazione di Stima Fallimento N R.G. 52/14 G.D. Dott. Antonino Caruso Curatore Avv. Giuliana Spoto Stimatore P.I. Marcello D Angelo 1 Premessa Il sottoscritto, D Angelo Marcello, nominato dal curatore

Dettagli

MARIO CIPRIANI S.R.L.

MARIO CIPRIANI S.R.L. PARCO MACCHINE E ATTREZZATURE DI PROPRIETA DELLE IMPRESE Camion e mezzi di trasporto Articolo Tipo di attrezzatura 1 Autocarro Iveco 410.48 con Cassone da 21 mc 2 Autocarro Iveco 410.48 con Cassone da

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 23,55 m Sbraccio massimo: 20,15 m Motore: Mercedes 115 Kw - 156 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzatori telescopici

Dettagli

Tribunale Ordinario di TORINO Sezione Fallimenti

Tribunale Ordinario di TORINO Sezione Fallimenti Studio Tecnico geom. Piero GROSSO Via Beaumont n 19 10138 TORINO tel. 011/434.55.75 fax 011/434.59.23 E-mail: p.grosso@beaumont19.it Iscritto all Albo del Collegio Geometri di Torino e Provincia al n 5501

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 17,56 m Sbraccio massimo: 14,26 m Motore: JCB ECOMAX 93 Kw - 126 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Stabilizzatori pivotanti RTH4.18 Cabina visibilità

Dettagli

TRIBUNALE di CATANIA. Perizia di stima di beni mobili. Fallimento xx

TRIBUNALE di CATANIA. Perizia di stima di beni mobili. Fallimento xx TRIBUNALE di CATANIA SEZIONE FALLIMENTARE Perizia di stima di beni mobili Fallimento xx N R.G. 3/15 G.D. Dott. A. Caruso Curatore Avv. M. Caruso Stimatore P.I. M. D Angelo Pubblicazione ufficiale ad uso

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 20,70 m Sbraccio massimo: 17,70 m Motore: Mercedes 95 Kw - 129 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzatori pivotanti

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 25,78 m Sbraccio massimo: 21,90 m Motore: Mercedes 115 Kw - 156 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzazione a forbice

Dettagli

T R I B U N A L E O R D I N A R I O D I T O R I N O. - Sez. VI Civile Fallimentare - - Fall. n 408/ ===000===-----

T R I B U N A L E O R D I N A R I O D I T O R I N O. - Sez. VI Civile Fallimentare - - Fall. n 408/ ===000===----- T R I B U N A L E O R D I N A R I O D I T O R I N O - Sez. VI Civile Fallimentare - - Fall. n 408/14 - Fallimento: Giudice delegato: Curatore: CHIABOTTO OPERE S.R.L. Dott.ssa Cecilia MARINO Dott. Pier

Dettagli

Albatros. Piattaforme Aeree CATALOGO NOLEGGIO

Albatros. Piattaforme Aeree CATALOGO NOLEGGIO Albatros Piattaforme Aeree CATALOGO NOLEGGIO Albatros Piattaforme Aeree Le nostre piattaforme in 40 diversi modelli dalle eccezionali prestazioni offrono la possibilità di eseguire lavori fino ad oggi

Dettagli

T R I B U N A L E D I S O N D R I O

T R I B U N A L E D I S O N D R I O T R I B U N A L E D I S O N D R I O Fallimento FRA.MA. S.R.L. N. 17/2015 R.F. PERIZIA DI STIMA DEI BENI MOBILI Giudice Delegato: Dott. Luca Giani Curatore: Dott.ssa Anna Cavagnolo Perito stimatore: Geom.

Dettagli

Aggiornamento Esperti verificatori. Modulo specialistico Gruppo B sollevamento COSE

Aggiornamento Esperti verificatori. Modulo specialistico Gruppo B sollevamento COSE Aggiornamento Esperti verificatori Modulo specialistico Gruppo B sollevamento COSE In collaborazione con Ing. Massimo Mascotti Trento ED 1: 6 e 10 ottobre 2014 ED 2: 7 e 15 ottobre 2014 ED 3: 8 e 16 ottobre

Dettagli

MERCEDES BENZ ATECO. Anno 2003; km ; con gru idrica di portata q.li 72. AUTOMONTANTE EDILGRU

MERCEDES BENZ ATECO. Anno 2003; km ; con gru idrica di portata q.li 72. AUTOMONTANTE EDILGRU AUTOCARRO E GRU IDRICA MERCEDES BENZ ATECO Anno 2003; km 32.200; con gru idrica di portata q.li 72. B.O.53 GRU IDRAULICA AUTOMONTANTE EDILGRU Totalmente zincata; portata kg 3.000.000; sbraccio m 36; altezza

Dettagli

FALLIMENTO DITTA "GT INERTI E DEI SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI (OCCHIOBELLO) PERIZIA DI STIMA AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE

FALLIMENTO DITTA GT INERTI E DEI SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI (OCCHIOBELLO) PERIZIA DI STIMA AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE 1 TRIBUNALE DI ROVIGO FALLIMENTO DITTA "GT INERTI E DEI SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI (OCCHIOBELLO) PERIZIA DI STIMA AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE Giudice Delegato : DOTT.GUIDO MARZELLA Curatore: dott.

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI pag. 1 Nr. 1 C.0001.001 Taglio di pavimentazioni stradali eseguito con sega semovente a disco, per una profondità di cm 15-20 pavimentazioni in conglomerato bituminoso (A) [B.0004.0001.0012] SEGA A DISCO,

Dettagli

Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11

Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11 1 ARCH. ALESSANDRO GIORDANO Via P.S.Mancini, 14 - (83100) Avellino - tel./fax: 0825/31510 e.mail: alessgior@yahoo.it Premessa Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11 Il sottoscritto

Dettagli

Tribunale di Bologna Sezione Fallimentare. Fallimento 45 / 2016 F.P.Z. di Passuti Carlo & C. S.n.c.

Tribunale di Bologna Sezione Fallimentare. Fallimento 45 / 2016 F.P.Z. di Passuti Carlo & C. S.n.c. Via Oslavia, 5 40133 BOLOGNA Tel. 051.31.08.02-338.470.84.69 email: patti.pattimail@gmail.com posta certif.: salvatore.patti@pec.eppi.it Tribunale di Bologna Sezione Fallimentare Fallimento 45 / 2016 F.P.Z.

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE. CONCORDATO PREVENTIVO N.10/2014 S.E.L.I. S.p.A.

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE. CONCORDATO PREVENTIVO N.10/2014 S.E.L.I. S.p.A. TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N.10/2014 S.E.L.I. S.p.A. AGGIORNAMENTO VALUTAZIONE - ATTREZZATURE- MACCHINARI-PREFABBRICATI/CONTAINERS PRESENTI NELLE AREE DI APRILIA

Dettagli

TRIBUNALE DI CUNEO FALLIMENTO N 39/2013 FRESIA GIAN PAOLO COSTRUZIONI MECCANICHE. ALLEGATI... a seguire

TRIBUNALE DI CUNEO FALLIMENTO N 39/2013 FRESIA GIAN PAOLO COSTRUZIONI MECCANICHE. ALLEGATI... a seguire TRIBUNALE DI CUNEO FALLIMENTO N 39/2013 FRESIA GIAN PAOLO COSTRUZIONI MECCANICHE INDICE I. PREMESSA... pag. 2 II. SOPRALLUOGHI... pag. 2 III. OGGETTO DELLE VALUTAZIONI... pag. 3 IV. VEICOLI... pag. 4 V.

Dettagli

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm 6.23 B Potenza max 89 CV Capacità benna 1.0-1.3 m 3 Profondità max scavo 4.30 m (5.10 m) Peso operativo max 7400 kg Trasmissione idrostatica 4 ruote motrici Venieri terna articolata Prestazioni carico

Dettagli

FALLIMENTO C.G.M. S.R.L. R.G. 212/2016

FALLIMENTO C.G.M. S.R.L. R.G. 212/2016 STIMA DEI BENI FALLIMENTO C.G.M. S.R.L. R.G. 212/2016 Giudice Delegato: Dott.ssa Manuela Velotti Curatore: Dott.ssa Giovanna Bolognese Il sottoscritto Rag.Virgilio Luvisotti, Direttore dell I.V.G., nominato

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI AVELLINO SEZIONE FALLIMENTARE CONSULENZA TECNICA DI STIMA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE CIVILE DI AVELLINO SEZIONE FALLIMENTARE CONSULENZA TECNICA DI STIMA DI BENI MOBILI TRIBUNALE CIVILE DI AVELLINO SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento CONCERIA A.L. S.R.L. N. 27/2014-G.D. Francesco Paolo Feo Curatore Fallimentare: Avv. Francesco Ettore Bruno CONSULENZA TECNICA DI STIMA DI BENI

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 71/2011 GIUDICE DELEGATO: DOTT. UMBERTO GENTILI CURATORE: PROF. AVV. ANTONIO MARIA LEOZAPPA ESECUZIONE DEL PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE EX ART.

Dettagli

803 - Il più piccolo è veramente un grande.

803 - Il più piccolo è veramente un grande. 803 Escavatori Cingolati Convenzionali Con Coda 803 - Il più piccolo è veramente un grande. Il modello 803 è il più piccolo di Wacker Neuson, ma in quanto a potenza non ci sono richieste che non possano

Dettagli

ESCAVATORI CINGOLATI

ESCAVATORI CINGOLATI ESCAVATORE CINGOLATO JCB JS 130 LC MONO A Lunghezza appoggio cingolo mm 2.865 I Larghezza totale piattaforma mm 2.410 B Lunghezza totale del carro mm 3.605 J Altezza alla cabina mm 2.845 C Carreggiata

Dettagli

DESCR I ZI ONE TECNICA T H160 DESCRIZIONE

DESCR I ZI ONE TECNICA T H160 DESCRIZIONE DESCRIZIONE LA PIATTAFORMA AEREA TH 160 E UNO DEI PRODOTTI, PIU VERSATILI E MANEGGEVOLI PER I RIDOTTI INGOMBRI, REALIZZATI DALLA SUP PIATTAFORME AEREE. LA TH 160 E REALIZZABILE SU CABINATO NISSAN CAB STAR

Dettagli

Disciplinare di Sicurezza 70c.01 MACCHINE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI. Caricatori frontali montati su trattrici agricole a ruote

Disciplinare di Sicurezza 70c.01 MACCHINE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI. Caricatori frontali montati su trattrici agricole a ruote Disciplinare di Sicurezza 70c.01 MACCHINE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI Caricatori frontali montati su trattrici agricole a ruote Revisione: del: 1.0 04/04/2006 Data: 04/04/06 Documento: Disciplinare

Dettagli

Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 sulle attrezzature di lavoro. Allegato V g GRU A TORRE

Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 sulle attrezzature di lavoro. Allegato V g GRU A TORRE Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 sulle attrezzature di lavoro Allegato V g GRU A TORRE 2.1 Norme generali di utilizzo Limiti di utilizzo La capacità operativa della gru dipende dai parametri forniti

Dettagli

STIMA DEI BENI INERENTI AL PROCEDIMENTO n. 9020/2016 AFFIDATO DAL COMUNE DI BOLOGNA

STIMA DEI BENI INERENTI AL PROCEDIMENTO n. 9020/2016 AFFIDATO DAL COMUNE DI BOLOGNA STIMA DEI BENI INERENTI AL PROCEDIMENTO n. 9020/2016 AFFIDATO DAL COMUNE DI BOLOGNA Il sottoscritto Rag.Virgilio Luvisotti, Direttore dell I.V.G., a seguito di incarico ricevuto dal Comune di Bologna,

Dettagli

CONVEGNO : I carrelli semoventi a braccio telescopico

CONVEGNO : I carrelli semoventi a braccio telescopico 5 maggio 2011 BOLOGNA CONVEGNO : I carrelli semoventi a braccio telescopico Allegato VII Dlgs 81/2008 come modificato dal Decreto Legislativo 3 agosto 2009 Braccio fisso Braccio girevole Carrelli semoventi

Dettagli

COOPERATIVA C. COLOMBO COOPERATIVA A RESPONSABILITA LIMITATA IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA

COOPERATIVA C. COLOMBO COOPERATIVA A RESPONSABILITA LIMITATA IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA COOPERATIVA C. COLOMBO COOPERATIVA A RESPONSABILITA LIMITATA IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA (D.M. N. 109/2016 DEL 07/03/2016 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO) SEDE LIQUIDAZIONE VIALE BRIGATA BISAGNO

Dettagli

Fall. Effegiemme Costruzioni S.r.l. Procedura 369/2014 Curatore: Dott. Antonio Aldeghi Tribunale di Bergamo DETTAGLIO LOTTI

Fall. Effegiemme Costruzioni S.r.l. Procedura 369/2014 Curatore: Dott. Antonio Aldeghi Tribunale di Bergamo DETTAGLIO LOTTI Fall. Procedura 369/2014 Curatore: Dott. Antonio Aldeghi Tribunale di Bergamo DETTAGLIO LOTTI Fall. Ref. 369/2014 del Tribunale di Bergamo LOTTO UNICO BASE D ASTA 37.460,00 1 Pagina 12 di 29 categoria

Dettagli

TRIBUNALE DI RAGUSA Sezione Fallimentare RELAZIONE PERITALE SULLA STIMA DEI BENI MOBILI

TRIBUNALE DI RAGUSA Sezione Fallimentare RELAZIONE PERITALE SULLA STIMA DEI BENI MOBILI TRIBUNALE DI RAGUSA Sezione Fallimentare FALLIMENTO n. 14/2013 DITTA: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxx Partita Iva:xxxxxxxxxxxxxxx CURATORE: Avv. Francesco Allù Via Caucana, 82 97017

Dettagli

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS SERVIZIO AMBIENTE CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Oggetto: DETERMINAZIONE DEL VALORE DI STIMA DI N.3 MEZZI A SERVIZIO DELLA DISCARICA DI SA TERREDDA Il Responsabile di P.O. V servizio

Dettagli

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione 1140 Hoftrac Specifiche tecniche Standard Esempio di configurazione Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 403 D-11 403 D-11 Cilindri 3 3 Potenza (max.) kw (CV) 17.9 ( 24 ) 17.9 ( 24

Dettagli

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS JCB MINI ESCAVATORI 805 & 800 ZTS PESO OPERATIVO: 685 kg 7 kg POTENZA MASSIMA: 0,9 kw I E F K C J A B D G L JCB MINI ESCAVATORI 805 & 800 ZTS DIMENSIONI A Interasse ruote 0 597 B Lunghezza totale carro

Dettagli

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO APP.001 APPRESTAMENTI BARACCAMENTI 1 001 WC 1 MESE BOX DI CANTIERE uso servizi igienico sanitari realizzato da struttura di base, sollevata da terra, e in elevato con profilati di acciaio pressopiegati,

Dettagli

1 MACCHINARI ESCAVATORI CINGOLATI

1 MACCHINARI ESCAVATORI CINGOLATI MACCHINARI EC ESCAVATORI CINGOLATI UEC70 NEW HOLLAND E385B 2009 7000 CONDIZIONI 60.000,00 ME MINIESCAVATORI UME700 YANMAR B37 -- -- IN ARRIVO 6.500,00 UME705 BOBCAT 323T 2008 -- IN ARRIVO, CON 3 BENNE.000,00

Dettagli

MARCHI DI QUALITÀ : Scala telescopica per cisterne zavorrata a sbalzo Arriva a filo del camion

MARCHI DI QUALITÀ : Scala telescopica per cisterne zavorrata a sbalzo Arriva a filo del camion Scala telescopica per cisterne zavorrata a sbalzo Arriva a filo del camion N. 4 modelli che permettono altezze regolabile da un minimo di m 2,89 fino a massimo m 7,00 La struttura base (telaio) è costruita

Dettagli

4 cilindri Raffreddato a liquido - DPF. Braccio < 2,5 Corpo < 0,5

4 cilindri Raffreddato a liquido - DPF. Braccio < 2,5 Corpo < 0,5 tl 8 tl 10 tl 12 tl 8 tl 10 tl 12 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra. La vasta

Dettagli

TRIBUNALE DI CATANIA

TRIBUNALE DI CATANIA TRIBUNALE DI CATANIA Sezione Fallimentare FALLIMENTO N 72/2016 con sede in via Giudice Delegato: Dott.ssa Alessandra Bellia Curatore fallimentare: Avv. Manuela Perna Perito Stimatore: Geom. Giorgio Benigno

Dettagli

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Comune di Volterra Provincia di Pisa Comune di Volterra Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 47 del 23/03/2011 OGGETTO: Alienazione di alcuni mezzi dell autoparco di proprietà del Comune di Volterra. Approvazione

Dettagli

3. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA. Immobile in Comune di Granarolo dell Emilia Via Bruno Buozzi n 50

3. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA. Immobile in Comune di Granarolo dell Emilia Via Bruno Buozzi n 50 1 3. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA Immobile in Comune di Granarolo dell Emilia Via Bruno Buozzi n 50 2 PERIZIA ESTIMATIVA Il sottoscritto Arch. Umberto Lizza su incarico del Tribunale di Forlì, di redigere

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 949/2015 DI & GI CONFEZIONE S.R.L. GIUDICE DELEGATO Dr.ssa LUCIA CATERINA ODELLO

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 949/2015 DI & GI CONFEZIONE S.R.L. GIUDICE DELEGATO Dr.ssa LUCIA CATERINA ODELLO ARCHITETTO ELISABETTA ROTELLI 00136 Roma Viale delle Medaglie d'oro 204 Tel-Fax 06 60661103 Mail: archrotelli@hotmail.it PEC e.rotelli@pecarchrm.it TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO

Dettagli

Escavatori, Pale caricatrici frontali, Terne e Autoribaltabili a cingoli

Escavatori, Pale caricatrici frontali, Terne e Autoribaltabili a cingoli Escavatori, Pale caricatrici frontali, Terne e Autoribaltabili a cingoli A) CORSO PER UTILIZZO ESCAVATORE/PALA A CARICAMENTO FRONTALE I contenuti del corso saranno conformi a quanto previsto dall Allegato

Dettagli

Tribunale di Milano Sez.II Fallimentare. Fallimento nr.245/2009

Tribunale di Milano Sez.II Fallimentare. Fallimento nr.245/2009 Sez.II Fallimentare GIUDICE DELEGATO Dr. PIERLUIGI PERROTTI CURATORE Dr. LORENZO BURAGGI CANCELLIERE Dr.ssa DANIELA CECCOLI CONSULENTE TECNICO P.I. DOMENICO MILANESI PERIZIA BENI MOBILI DESCRIZIONE AUTOMEZZI

Dettagli

tb 138FR tb 153FR tb 280FR

tb 138FR tb 153FR tb 280FR tb 138FR tb 153FR tb 280FR tb 138FR tb 153FR tb 280FR Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento

Dettagli

UNIONE ROVERESCA PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

UNIONE ROVERESCA PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO Analisi ecocentro PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO REALIZZAZIONE DI UN ECOCENTRO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SITA NEL COMUNE DI ORCIANO DI PESARO IN VIA PIEVE CANNETI ANALISI DEI PREZZI Orciano di Pesaro,il

Dettagli

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra tl 230 tl 240 tl 250 tl 230 tl 240 tl 250 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra.

Dettagli

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati EW 100 Escavatori Gommati In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100 L'escavatore mobile EW100 da 10 tonnellate si distingue per l'elevata potenza, il basso consumo di carburante e le opzioni estremamente

Dettagli

Mini Escavatore 8018 CTS

Mini Escavatore 8018 CTS NEW Mini Escavatore 8018 CTS Peso operativo: 1822 kg Potenza netta motore: 14,2 kw A Product of Hard Work MINI ESCAVATORE Peso operativo: 1822 kg Potenza netta motore: 14,2 kw E D F K C G L H I A B J Dimensioni

Dettagli

Specifiche tecniche EW100 con monobraccio. EW100 Escavatori gommati. In rapido movimento con EW100

Specifiche tecniche EW100 con monobraccio. EW100 Escavatori gommati. In rapido movimento con EW100 EW100 Escavatori gommati In rapido movimento con EW100 L'escavatore mobile EW100 da 10 tonnellate si distingue per l'elevata potenza, il basso consumo di carburante e le opzioni estremamente user-friendly.

Dettagli

R I P O R T O. CALCOLO MANODOPERA: Prezzo Voce euro 5,58 Utili Impresa 10% euro -0,51 Spese Generali 14% euro -0,62

R I P O R T O. CALCOLO MANODOPERA: Prezzo Voce euro 5,58 Utili Impresa 10% euro -0,51 Spese Generali 14% euro -0,62 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Demolizione e asportazione parziale di pavimentazione C.001 stradale esistente realizzata in conglomerato bituminoso o calcestruzzo anche armato per uno spessore

Dettagli

Accordo Stato-Regioni per l abilitazione operatori di attrezzature

Accordo Stato-Regioni per l abilitazione operatori di attrezzature Accordo Stato-Regioni per l abilitazione operatori di attrezzature Accordo formazione Specifica abilitazione operatori art. 73 comma 5 (D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, art. 73, comma 5) Approvato il 22 Febbraio

Dettagli

AVVISO D ASTA. r e n d e n o t o. ad ore 09,30 e ss. in Punta S. Giuliano e successivamente in Venezia Canale

AVVISO D ASTA. r e n d e n o t o. ad ore 09,30 e ss. in Punta S. Giuliano e successivamente in Venezia Canale AVVISO D ASTA L Istituto Vendite Giudiziarie di Venezia, r e n d e n o t o al pubblico che il giorno 29 Settembre 2010 ad ore 09,30 e ss. in Punta S. Giuliano e successivamente in Venezia Canale della

Dettagli

LAVORI DI RIFACIMENTO MANTO DI USURA VIA MONTE BIANCO E VIA MONTE CERVINO. Contratto: Scrittura Privata N. 52 del 22/04/2013 ed atto aggiuntivo n.

LAVORI DI RIFACIMENTO MANTO DI USURA VIA MONTE BIANCO E VIA MONTE CERVINO. Contratto: Scrittura Privata N. 52 del 22/04/2013 ed atto aggiuntivo n. REGIONE DELL UMBRIA COMUNE DI FOLIGNO LAVORI DI RIFACIMENTO MANTO DI USURA VIA MONTE BIANCO E VIA MONTE CERVINO IMPRESA: COGIFE srl Contratto: Scrittura Privata N. 52 del 22/04/2013 ed atto aggiuntivo

Dettagli

MACCHINE PER GLI ALLEVAMENTI

MACCHINE PER GLI ALLEVAMENTI Disciplinare di Sicurezza 21.02 MACCHINE PER GLI ALLEVAMENTI Carri desilatori-miscelatori semoventi Revisione: del: 3.1 01/04/2008 Data: 01/04/08 Documento: 21.02 Disciplinare Carri desilatori-miscelatori

Dettagli

Miniescavatore idraulico 301.4C. Motore Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso di trasporto con tettuccio Peso di trasporto con cabina

Miniescavatore idraulico 301.4C. Motore Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso di trasporto con tettuccio Peso di trasporto con cabina Miniescavatore idraulico 301.4C Motore Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso di trasporto con tettuccio 1.380 kg Peso di trasporto con cabina 1.470 kg Versatilità Facilità di trasporto e di accesso in

Dettagli

TRIBUNALE DI CATANIA - Sezione Fallimentare- PERIZIA DI STIMA BENI MOBILI INDICE 1. PREMESSA 1 2. OGGETTO DI VALUTAZIONE 2 3.

TRIBUNALE DI CATANIA - Sezione Fallimentare- PERIZIA DI STIMA BENI MOBILI INDICE 1. PREMESSA 1 2. OGGETTO DI VALUTAZIONE 2 3. TRIBUNALE DI CATANIA - Sezione Fallimentare- Proc. n. 11808/1997 R. FALL. Giudice Delegato: Dott.ssa LAURA RENDA PERIZIA DI STIMA BENI MOBILI Fallimento INDICE 1. PREMESSA 1 2. OGGETTO DI VALUTAZIONE 2

Dettagli

LA SICUREZZA SUI CANTIERI

LA SICUREZZA SUI CANTIERI LA SICUREZZA SUI CANTIERI PREDISPOSIZIONE DEI DOCUMENTI IN CASO DI CONTROLLO relatori : dott F. NOLLINO - DPL e dott. L. FERRARA - ASL - DOCUMENTAZION E Documentazione tecnica Documentazione per subappalto

Dettagli

FURGONI, CABINATI, CASSONATI, ETC.

FURGONI, CABINATI, CASSONATI, ETC. FURGONI, CABINATI, CASSONATI, ETC. FORD TRANSIT TOURNEO Usato anno 2005 Pulmino 9 posti IVECO DAILY 50C13 Usato anno 2001 Gru PM 4500 idraulica Cassone fisso 3,20 x 2,10 mt IVECO EUROCARGO 75 TECTOR Usato

Dettagli

P. Mecc. PAOLO G. AMATO V.le O. Da Pordenone, 58 - tel. 095/ cell Catania

P. Mecc. PAOLO G. AMATO V.le O. Da Pordenone, 58 - tel. 095/ cell Catania P. Mecc. PAOLO G. AMATO V.le O. Da Pordenone, 58 - tel. 095/222498 cell. 3337586378-95126 Catania PEC: paologiuseppe.amato@pec.eppi.it e-mail: amatopaolo@tin.it www.paoloamato.it TRIBUNALE CIVILE di CATANIA

Dettagli

PERFORATRICE IDRAULICA CINGOLATA RADIOCOMANDATA COMACCHIO MC 15

PERFORATRICE IDRAULICA CINGOLATA RADIOCOMANDATA COMACCHIO MC 15 PERFORATRICE IDRAULICA CINGOLATA RADIOCOMANDATA COMACCHIO MC 15 Carro cingolato in acciaio tipo BERCO FL6, azionato tramite due motoriduttori idraulici provvisti di freno negativo e valvole controllo movimento

Dettagli

--- PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

--- PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO CASTELLANZA SERVIZI S.R.L. Città di Castellanza MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE/FIORIERE CIMITERO DI CASTELLANZA --- PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO COMPUTO ONERI SICUREZZA a cura di: Castellanza Servizi

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI STIMA

RELAZIONE TECNICA DI STIMA TRIBUNALE DI CUNEO FALLIMENTO N 14/2017 NEW FIBRAC ISOLANTI S.r.l. RELAZIONE TECNICA DI STIMA il tecnico timbro e firma il Curatore: Dott. Giovanni IMBERTI Marco Spirito Viale ARCHITETTO c.so Giolitti

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO PER LA RICHIESTA DI ATTESTAZIONE ASI

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO PER LA RICHIESTA DI ATTESTAZIONE ASI ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO PER LA RICHIESTA DI ATTESTAZIONE ASI Di seguito troverete le istruzioni per la compilazione del modello da inviare all ASI al fine di ottenere uno dei certificati

Dettagli

ALL. 03: STIMA COSTI DELLA SICUREZZA

ALL. 03: STIMA COSTI DELLA SICUREZZA CONSORZIO DI BONIFICA PROVINCIA DI LIVORNO "Ufficio dei Fiumi e Fossi" PISA Determina Dirigenziale Provincia di Livorno n. 117del 14/12/2010 del U.S. 3.1 "Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste"

Dettagli

Montauto Venere a 2 colonne

Montauto Venere a 2 colonne Montauto Venere a 2 colonne Caratteristiche L impianto di sollevamento per autovetture Venere 2C, consente di superare dislivelli anche notevoli; può essere predisposto anche per fermate intermedia di

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 18/01/2017

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 18/01/2017 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Via Fissiraga n. 15 26900 LODI C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 U.S.C. / U.S.S. / SERVIZIO Gestione Servizi Tecnico Logistici Progressivo Ufficio N. 0009-17

Dettagli

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Comune di Rapallo Provincia di Genova Comune di Rapallo Provincia di Genova AREA III - SERVIZI TECNICI Determina n. 01222 del 13/12/2012 Oggetto: FORNITURA MINIESCAVATORE 15 Q.C. E PIASTRA VIBRANTE CIG Z3C078A831 N. 021266/2012 del registro

Dettagli

Via Angeli, 1. MARTER di Roncegno (TN) Tel Fax Cell Cell

Via Angeli, 1. MARTER di Roncegno (TN) Tel Fax Cell Cell Via, 1 MARTER di Roncegno (TN) Tel. 0461 764 232 Fax 0461 771 085 Cell. 337 452851 Cell. 348 2572799 www.angeli.tn.it Come in ogni ambito professionale anche nel campo degli autotrasporti, degli scavi

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01) PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01) OGGETTO: Unità immobiliare destinata a magazzino DATI CATASTALI: Foglio n. 120 - Particella n. 1051 - Subalterno n. 49 LOCALITÀ: Via Igino Rizzi s.n.c. Fabriano (AN) COMMITTENTE:

Dettagli

I Prodotti. Ribaltabili trasporto inerti gamma leggera Vengono installati su veicoli con massa complessiva fino a 35 q

I Prodotti. Ribaltabili trasporto inerti gamma leggera Vengono installati su veicoli con massa complessiva fino a 35 q Ribaltabili trasporto inerti gamma leggera Vengono installati su veicoli con massa complessiva fino a 35 q SCHEDA TECNICA Sovrastruttura ribaltabile trilaterale ad un unico cilindro di sollevamento centrale,

Dettagli

- RIGANTE Gru Semoventi Telescopiche Diesel -

- RIGANTE Gru Semoventi Telescopiche Diesel - RIGANTE G. sas RIGANTE Gru Semoventi Diesel da 3 a 15 ton. Versione speciale anche da 18 ton. dove anche in spazi ristretti, con portate elevate, è richiesta agilità, manovrabilità e sicurezza - RIGANTE

Dettagli

FURGONI, CABINATI, CASSONATI, ETC.

FURGONI, CABINATI, CASSONATI, ETC. FURGONI, CABINATI, CASSONATI, ETC. FORD TRANSIT TOURNEO Usato anno 2005 Pulmino 9 posti FIAT DOBLO Usato anno 2002 IVECO DAILY 50C13 Usato anno 2001 Gru PM 4500 idraulica Cassone fisso 3,20 x 2,10 mt IVECO

Dettagli

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n. TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Giudice: DOTT.SSA D ELIA C.T.U. : Dott. ing. Roberto Rambaldini R.G. : 359/12 R.G.E. ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT

Dettagli

JCB MINI EXCAVATORI 8016/8018

JCB MINI EXCAVATORI 8016/8018 PESO OPERATIVO: POTENZA MASSIMA: 159 1662 kg 2 CV H F K C A D G L JCB MINI EXCAVATORI 816/818 I B E J Modello 816 818 A Interasse ruote 1127 1127 B Lunghezza totale carro 1484 1484 C Luce libera supporto

Dettagli

Lancia Delta HF integrale (evoluzione)

Lancia Delta HF integrale (evoluzione) 01. GENERALITA 01.1. NOME AUTOVEICOLO Lancia Delta HF integrale 01.2. TIPO CARROZZERIA Berlina Chiusa 5 porte. 01.3. PREFISSO E No TELAIO ZLA831AB0 01.4. PREFISSO E No MOTORE 831E5.000 01.5. ANNO DI COSTRUZIONE!

Dettagli

7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min. telescopici. Gamma di prodotti

7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min. telescopici. Gamma di prodotti 7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min telescopici Gamma di prodotti Una flotta multiruolo n i telescopici ad alta capacità doosan offrono prestazioni eccezionali

Dettagli

EMILIANA SCALE SRL Unipersonale Via della Scienza CASTELNUOVO RANGONE MO Tel 059/ Fax 059/536965

EMILIANA SCALE SRL Unipersonale Via della Scienza CASTELNUOVO RANGONE MO Tel 059/ Fax 059/536965 EMILIANA SCALE SRL Unipersonale A B C Modelli GL - 4 GL - 8 GL - 10 GL - 12 Misure A (altezza chiusa) (1,2,3) 1,72 m 1,72 m 2,00 m 2,00 m massima - forche abbassate 1,30 m 2,50 m 3,01 m 3,70 m massima

Dettagli

ROPS. Motore Kubota E-TVCS

ROPS. Motore Kubota E-TVCS Super compatto. Altamente affidabile. L efficiente Kubota K0083, con protezione aumentata per l'operatore, è il miniescavatore ideale da scegliere per i lavori duri dove lo spazio è limitato. Motore Kubota

Dettagli

301.4C. Miniescavatore idraulico. Motore Potenza netta 13,2 kw 17,7 hp Peso Peso operativo con tettuccio Peso operativo con cabina

301.4C. Miniescavatore idraulico. Motore Potenza netta 13,2 kw 17,7 hp Peso Peso operativo con tettuccio Peso operativo con cabina 301.4C Miniescavatore idraulico Motore Potenza netta 13,2 kw 17,7 hp Peso Peso operativo con tettuccio 1.380 kg Peso operativo con cabina 1.470 kg Versatilità Facilità di trasporto e di accesso in cantiere

Dettagli

AVVISO D ASTA. r e n d e n o t o. ad ore 10,30 in Venezia presso Darsena Misericordia per i beni sub 1 e 2

AVVISO D ASTA. r e n d e n o t o. ad ore 10,30 in Venezia presso Darsena Misericordia per i beni sub 1 e 2 AVVISO D ASTA L Istituto Vendite Giudiziarie di Venezia, r e n d e n o t o al pubblico che il giorno 26 Ottobre 2011 ad ore 10,30 in Venezia presso Darsena Misericordia per i beni sub 1 e 2 ad ore 15,

Dettagli

LE DIRETTIVE COMUNITARIE DI CARATTERE COSTRUTTIVO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI RIBALTAMENTO: NORMATIVA ESISTENTE E SVILUPPI PREVEDIBILI

LE DIRETTIVE COMUNITARIE DI CARATTERE COSTRUTTIVO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI RIBALTAMENTO: NORMATIVA ESISTENTE E SVILUPPI PREVEDIBILI LE DIRETTIVE COMUNITARIE DI CARATTERE COSTRUTTIVO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI RIBALTAMENTO: NORMATIVA ESISTENTE E SVILUPPI PREVEDIBILI Bologna, 19 novembre 2002 Fabio Ricci 1 Direttiva quadro 74/150/CEE

Dettagli

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO DIREZIONE REGIONALE PER IL LAZIO Consulenza Tecnica per l Edilizia Regionale ROMA Via Pescosolido 86 Unità immobiliare ad uso

Dettagli

LOTTO DI VENDITA N. 2

LOTTO DI VENDITA N. 2 1. DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI LOTTO DI VENDITA N. 2 I beni di proprietà della società ALDER S.p.A. afferenti al Lotto n. 2 consistono in un fabbricato per civili abitazioni sito in Castel San Giorgio (SA)

Dettagli

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 COSTI ONERI SPECIFICI SICUREZZA 1 23.1.1.1.1 Approntamento di ponteggio in elementi portanti metallici (sistema a telaio), compreso il nolo, manutenzione e controllo per i primi 30 giorni, realizzato

Dettagli

MILANO, 01 Ottobre 2012

MILANO, 01 Ottobre 2012 MILANO, 01 Ottobre 2012 GEOM. CHIARAVALLI SARA Via Magenta n. 20/D P.IVA: 02391720121 21019 SOMMA LOMBARDO (VA) c.f.: CHR SRA 74S59B300K n. iscrizione Albo 3607 TRIBUNALE DI LECCO SEZIONE FALLIMENTARE

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

TRIBUNALE DI LATINA. Sezione Fallimentare. Giudice Delegato: Dott. ROBERTO AMATORE

TRIBUNALE DI LATINA. Sezione Fallimentare. Giudice Delegato: Dott. ROBERTO AMATORE TRIBUNALE DI LATINA Sezione Fallimentare FALLIMENTO N 4/2012 di: Giudice Delegato: Dott. ROBERTO AMATORE Curatori: - Prof. Avv. FRANCESCO CORDOPATRI - Dott. FRANCESCO CALDIERO VALUTAZIONE IMMOBILE IN FONDI

Dettagli

1 MACCHINARI ESCAVATORI CINGOLATI

1 MACCHINARI ESCAVATORI CINGOLATI MACCHINARI EC ESCAVATORI CINGOLATI UEC7020 FIAT KOBELCO E265 2004 9474 BUONE CONDIZIONI BUONE 30.000,00 UEC7032 NEW HOLLAND E485B 204 400 BUONE CONDIZIONI BUONE 20.000,00 UEC7038 NEW HOLLAND E75 2006 4800

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE STD - IT ANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE COSTRUTTORI DI FIDUCIA. ANORAMIC LA TECNOLOGIA ENTRA IN CANTIERE CABINA A norma ROS (ISO ) e FOS Livello (ISO ) Larghezza interna millimetri Superfi

Dettagli

www.antoniocarraro.com T MAJOR Series Modello Normativa Emissioni N cilindri Cilindrata cc Potenza kw/cv (97/68/CE) Giri motore max Coppia max (Nm/giri) Raffreddamento Capacità serbatoio (l.) Sollevatore

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE PROCESSO VERBALE D INVENTARIO E STIMA DEI BENI MOBILI DELLA SOCIETA SIR ELLE SRL UBICATI PRESSO I LOCALI SITI IN COMUNE DI IMOLA (BO), VIA BACCHINI N. 3/B.

Dettagli

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm 01. GENERALITA 01.1. NOME AUTOVEICOLO 01.2. TIPO CARROZZERIA Berlina Chiusa 5 porte. 01.3. PREFISSO E No TELAIO ZLA831AB0 01.4. PREFISSO E No MOTORE 831B5.000 01.5. ANNO DI COSTRUZIONE! Indicare l anno

Dettagli