13 Mercoledì 21 giugno 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "13 Mercoledì 21 giugno 2017"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Mercoledì 21 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Documentale Genova Telefono Telefax PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Luigi Sinapi Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova Documento Ufficiale dello Stato (Legge N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010). Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

2 Glossario dei principali termini utilizzati negli Avvisi ai Naviganti Glossary of the main key words used in NtMs Italiano English (T) Avviso Temporaneo (T) Temporary Notice (P) Avviso Preliminare (P) Preliminary Notice Inserire Insert Cancellare Delete Modificare Amend Spostare da x a y Move from x to y Modificare in x y Replace y with x legenda legend congiungente i punti joining positions limite esistente existing limit delimitato da bounded by Limite N carta N border Limite S carta S border Limite E carta E border Limite W carta W border centrato in x centred on x fondale depth isobata depth contour all interno della zona in 1) within zone 1) above talloncino accompanying block miraglio topmark Cancellare le righe Delete lines 35 and 36 Sostituire le righe 8 21 con Replace lines 8 to 21 with Inserire dopo la riga 19 After line 19 insert Sostituire l intera pagina con Replace the entire page with Sostituire il paragrafo a con Replace paragraph a with Sostituire la tabella con Replace table with Inserire dopo la voce Piloti la voce a Insert after entry Piloti the new entry a

3 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (12.2/) (12.5/) (3.8/) (6.12/) (12.10/) (12.6/) 54 INT INT (10.2/) (7.5/) (7.6/) 84 INT (10.5/) 106 INT (6.5/) (12.5/) 138 INT (4.17/) (8.8/) 434 INT INT (12.5/) (12.5/) (8.4/) (12.5/) (12.5/) (4.21/) (12.10/) (12.10/)

4 SEZIONE A Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (12.4/) (26.17/2016) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P1, ed Portolano P3, ed Portolano P6, ed Portolano P7, ed Portolano P8, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed Catalogo I.I.3002, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed Negativo. INFORMAZIONI NAUTICHE AVVISI NTM III 0328/17 BLACK SEA - UKRAINE 0331/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0332/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0333/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0334/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0336/17 IONIAN SEA 0337/17 BLACK SEA 0339/17 AEGEAN SEA 0346/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0349/17 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA NORTH COAST 0355/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0356/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0357/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0358/17 BLACK SEA 0359/17 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS 4

5 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Al presente Fascicolo è allegata la seguente pubblicazione: I.I INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III N. 2/ (Annulla la precedente edizione) A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Portolano P3, pag /2016 Scheda 831/ Portolano P8, pag / Scheda 432/ 5

6 SEZIONE B B1 - AVVISI PER LE CARTE VI- Genova - Toponimi MAR LIGURE - ITALIA Carta 54 INT3361 1) Modificare in Banchina di Prà il toponimo "Banchina di Voltri" centrato in 'N 'E. 2) Modificare in Molo di Prà - Sottoflutto il toponimo "Molo di Voltri - Sottoflutto" centrato in 'N 'E. Carte 106 INT Modificare in Molo di Prà il toponimo "Molo di Voltri" centrato circa in 'N 'E. Carte 54 INT3361 (5) INT3360 (3) (-1) (Scheda 863/) VI- Genova MAR LIGURE - ITALIA 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche in 'N 'E. 2) Inserire una boa cilindrica luminosa di colorazione diurna Y (INT Q ) Fl.Y.3s5M munita di miraglio in 'N 'E. Carta 54 INT3361 (6) (Scheda 789/) VI- Genova - Fanali MAR LIGURE - ITALIA 1) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.5s5m3M in 'N 'E. 2) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.G.5s5m3M in 'N 'E. Carta 54 INT3361 (7) (Scheda 564/) VI- Genova - Relitti MAR LIGURE - ITALIA Carta 55 INT3362 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 102 Wk il relitto in 'N 'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 103 Wk il relitto in 'N 'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 105 Wk in 'N 'E. segue 6

7 SEZIONE B Carte 106 INT ) Modificare in un relitto (INT K - 26) 102 Wk il relitto circa in 'N 'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 103 Wk il relitto circa in 'N 'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 105 Wk in 'N 'E. Carta 2 Modificare in un relitto (INT K - 26) 102 Wks il relitto circa in 'N 'E. Carta 7004 Modificare in un relitto (INT K - 26) 102 Wks il relitto circa in 'N 'E. Carta 909 INT3300 Modificare in un relitto (INT K - 26) 102 Wks il relitto in 'N 'E. Carta 434 INT305 1) Cancellare il relitto circa in 'N 'E. 2) Cancellare il relitto circa in 'N 'E. Carte 2 (138) - 55 INT3362 (4) INT3360 (4) INT305 (226) INT3300 (198) (-1) (-1) (Scheda 638/) VI- Genova - Relitti MAR LIGURE - ITALIA Carta 55 INT3362 1) Cancellare il relitto in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 67 Wk in 'N 'E. Carte 106 INT ) Modificare in un relitto (INT K - 26) 90 Wk il relitto circa in 'N 'E. 2) Cancellare il relitto circa in 'N 'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 67 Wk in 'N 'E. Carta 7305 Modificare in un relitto (INT K - 26) 90 Wk il relitto circa in 'N 'E. Carta 2 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 90 Wk il relitto circa in 'N 'E. 2) Cancellare il relitto circa in 'N 'E. 3) Inserire un relitto (INT K - 26) 67 Wk in 'N 'E. Carta ) Cancellare il relitto circa in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 26) 67 Wk in 'N 'E. segue 7

8 SEZIONE B Carta 909 INT3300 1) Modificare in un relitto (INT K - 26) 90 Wk il relitto circa in 'N 'E. 2) Modificare in un relitto (INT K - 26) 67 Wk il relitto circa in 'N 'E. Carta 434 INT305 1) Cancellare il relitto circa in 'N 'E. 2) Cancellare il relitto circa in 'N 'E. Carte 2 (139) - 55 INT3362 (5) INT3360 (5) INT305 (227) INT3300 (199) (2) (3) (2) (2) (Scheda 752/) VI- Portofino - Relitto MAR LIGURE - ITALIA Carta 58 Inserire un relitto (INT K - 26) 102 Wk in 'N 'E. Carte Inserire un relitto (INT K - 26) 102 Wk in 'N 'E. Carta 2 Inserire un relitto (INT K - 26) 102 Wk in 'N 'E. Carta 909 INT3300 Inserire un relitto (INT K - 26) 102 Wk in 'N 'E. Carte 2 (140) - 3 (85) - 58 (-1) (11) INT3300 (200) (4) (Scheda 850/) VI- Punta Manara - Relitto MAR LIGURE - ITALIA Carte Inserire un relitto (INT K - 26) 47 Wk in 'N 'E. Carta 909 INT3300 Inserire un relitto (INT K - 26) 47 Wk in 'N 'E. Carte 3 (86) (12) INT3300 (201) (5) (11) (3) (Scheda 850/) 8

9 SEZIONE B VI- P.ta Baffe - Relitto MAR LIGURE - ITALIA Carte Modificare in un relitto (INT K - 26) 66 Wk il relitto circa in 'N 'E. Carta 909 INT3300 Modificare in un relitto (INT K - 26) 66 Wk il relitto circa in 'N 'E. Carta 434 INT305 Cancellare il relitto circa in 'N 'E. Carte 3 (87) (13) INT305 (228) INT3300 (202) (6) (12) (Scheda 822/) VI- La Spezia - Talloncino MAR LIGURE - ITALIA Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 59 (56) (Scheda 2573/2012) VI- Marina di Puntaldia - Talloncino MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 43 (13) (Scheda 2204/2016) 9

10 SEZIONE B VI- Indefinita - Talloncini - Avvertenza MAR TIRRENO - ITALIA 1) Inserire nelle "AVVERTENZE-NOTE/CAUTIONS-NOTES": 6 Limitazioni alle navi mercantili Con decreto 02/03/2012 è stato vietato il transito alle navi mercantili adibite al trasporto merci e passeggeri superiori alle 500 t di stazza lorda nella fascia di mare esterna ai parchi ed alle aree protette nazionali. Per i dettagli consultare il Portolano. 6 Limitations to merchant vessels According to decree 02/03/2012 transit to cargo or passenger vessels over 500 gross tons is forbidden in areas outside national parks and national protected areas. For more details see Sailing Directions. 2) Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 84 INT3386 (32) (Scheda 166/2016) VI- Ogliasto Marina - Boa MAR TIRRENO - ITALIA Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 'N 'E. Carte 11 (6) (-1) (Scheda 828/) VI- Sorgente - Rizziconi - Zona cavi MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Carta 138 INT3352 1) Cancellare il tratto di zona di cavi sottomarini congiungente i punti circa in: a) 'N 'E, limite W carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; i punti: d) 'N 'E; e) 'N 'E, limite E carta; ed i punti: f) 'N 'E; g) 'N 'E. 2) Inserire un limite di cavi sottomarini (INT L ) congiungente i punti: a) punto 1 a); b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) punto 1 c); i punti: e) punto 1 d); f) 'N 'E; g) 'N 'E, limite E carta; e i punti: h) punto 1 f); i) 'N 'E; j) punto 1 g). segue 10

11 SEZIONE B Carta ) Cancellare il tratto di zona di cavi sottomarini congiungente i punti circa in: a) 'N 'E, limite W carta; b) 'N 'E; e i punti: c) 'N 'E; d) 'N 'E, limite E carta. 2) Inserire un limite di cavi sottomarini (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite W carta; b) punto 1 b); e i punti: c) punto 1 c); d) 'N 'E; e) 'N 'E, limite E carta. Carte 138 INT3352 (51) (-20) (Scheda 634/) VI- Gallipoli - Fanali MARE IONIO - ITALIA Carta 149 1) Modificare in Fl.R.5s6m3M la caratteristica luminosa del fanale in 'N 'E. 2) Modificare in Fl.G.5s8m3M la caratteristica luminosa del fanale in 'N 'E. Carte Modificare in Fl.R.5s6m3M la caratteristica luminosa del fanale circa in 'N 'E. Carte 28 (11) (13) (3) (Scheda 819/) VI- Cesenatico - Ondametro MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire un ondametro luminoso di colorazione diurna Y (INT Q - 59) Fl(5)Y.20s4M in 'N 'E. Carte 37 (11) (2) (41) (Scheda 844/) VI- Golfe de Hammamet - Allevamento ittico MEDITERRANEO OCCIDENTALE - TUNISIA Inserire un allevamento ittico (INT K ) in 'N 'E. (Brest Avv. n ) Carta 947 (62) (Scheda 750/) 11

12 SEZIONE B B2 - AVVISI PER I PORTOLANI VI- Genova - Informazioni portuali MAR LIGURE - ITALIA Sostituire la tabella con la seguente: Denominazione banchine Uso prevalente Dimensione banchine (m) Lunghezza massima unità (m) Larghezza massima unità (m) Altezza massima unità (m) Fondale (m) Pescaggio consentito (m) Molo di Sottoflutto Ro Ro ,8 Pontile (lato W) Ro Ro ,3 12 Pontile (lato E) Ro Ro ,8 Banchina di Prà Portacontainer ,2 14 Portolano P1, ed. 2012, pag. 100 (Scheda 863/) VI- Genova - Porticcioli turistici MAR LIGURE - ITALIA Sostituire le righe con: «Porticcioli turistici (v. pianetto) - Sono costituiti dal porticciolo Camillo Luglio, a sua volta suddiviso in 3 darsene: Ponente, Centrale e Levante (Figura 54); e dalla darsena privata Marina del Borgo (Figura 55), situata alla foce del Torrente Chiaravagna.». Portolano P1, ed. 2012, pag. 102 (Scheda 564/) VI- Genova - Pianetto MAR LIGURE - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "GENOVA SESTRI PONENTE - PORTICCIOLI" in sostituzione di quello esistente. Portolano P1, ed. 2012, pag. 104 (Scheda 789/) VI- Indefinita - Indice delle figure MAR LIGURE - ITALIA Sostituire la riga con: «Figura 50 - Genova Prà - Ingresso porto, lato E (2010)... 99» Portolano P1, ed. 2012, pag. 189 (Scheda 863/) 12

13 SEZIONE B VI- Indefinita - Indice dei pianetti MAR LIGURE - ITALIA Sostituire la riga 28 con: «Genova - Sestri Ponente, porticcioli » Portolano P1, ed. 2012, pag. 191 (Scheda 789/) MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) VI- La Maddalena - Informazioni portuali Cancellare l'informazione "(T) Pericolo". Portolano P3, ed. 2016, pag. 79 (Scheda 831/) VI- Ustica - Lavori in corso MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Cancellare l informazione "(T) Lavori in corso". Portolano P6, ed. 2015, pag. 288 (Scheda 877/) VI- Bari - Lavori in corso MARE ADRIATICO - ITALIA (T) Lavori in corso - A NW di Bari, in località San Girolamo Fesca, nella zona di mare compresa tra lo sbocco del Canale deviatore Lamasinata e la foce del Torrente Balice sono in corso lavori di riqualificazione del litorale, (data prevista fine lavori 08/06/2018). Nell'area lavori sono vietati il transito, la sosta, l'ancoraggio, la pesca, la balneazione e l'attività subacquea. Nella zona di mare adiacente a quella sopracitata la navigazione deve svolgersi con la massima cautela e tutte le unità in transito devono prestare la massima attenzione a eventuali segnalazioni provenienti dal personale impegnato nelle lavorazioni. (Capitaneria di Porto di Bari - Ordinanze 45/2016 e 67/). Portolano P7, ed. 2015, pag. 95 (Sostituisce l'a.n /2016). (Scheda 856/) 13

14 SEZIONE B VI- Indefinita - Indice grafico dei pianetti MARE ADRIATICO - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il pianetto dell' "Indice grafico dei pianetti" in sostituzione di quello esistente. Portolano P8, ed. 2013, pag. 20 (Sostituisce l'a.n /). (Scheda 432/) MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Santa Margherita di Caorle - Impianti di itticoltura - Informazioni portuali 1) Sostituire il paragrafo "Impianti di itticoltura" con: «Impianti di mitilicoltura - Circa 3 M dalla costa, una boa luminosa gialla con miraglio a X in 'N 'E segnala un impianto di mitilicoltura.». 2) Sostituire il paragrafo "Complesso portuale turistico di S. Margherita di Caorle" con: «Complesso portuale turistico di S. Margherita di Caorle - (v. pianetto) Presso la foce del Fiume Livenza, è costituito da 3 bacini: porto di S.Margherita, Marina 4 con darsene private adiacenti e Darsena dell'orologio.». 3) Sostituire il paragrafo "Porto di S. Margherita di Caorle" con: «Porto di S. Margherita di Caorle - È costituito dalla foce del Livenza, delimitata da due dighe foranee, entrambe segnalate da fanale su palo: la diga di levante è lunga circa 560 m, orientata per SSE, mentre quella di ponente è lunga circa 550 m orientata circa per SE. Il fondo è sabbioso e lo specchio acqueo antistante l'ingresso e l'uscita dell'imboccatura del porto, a causa di mareggiate, presenta fondali irregolari diversi da quelli segnalati sulla cartografia ufficiale, (contattare l'ufficio Circondariale Marittimo competente). Prestare attenzione, nel periodo aprile settembre, presso le Darsene, al transito del traghetto che effettua il collegamento tra le due sponde del Fiume Livenza. A causa dell'illuminazione lungo la costa, i due fanali sulle testate delle dighe foranee sono poco visibili. A difesa del litorale, sia ad E che a W dell'imboccatura del porto, sono sistemati numerosi pennelli perpendicolarmente al litorale stesso. L'altezza massima consentita alle navi in ormeggio è di 20 m. All interno del Porto di S.M. di Caorle, lato W sono presenti diversi pontili in legno per ormeggi unità da diporto in concessione a privati.». 4) Cancellare i paragrafi "Servizi in banchina","servizi Portuali","Servizi Accessori" e "Autorità". 5) Sostituire il paragrafo "Comunicazioni" con: «Comunicazioni - Traghetto stagionale per S. Margherita di Caorle - Caorle, autostrada (uscita di S. Stino di Livenza - Ve).». Portolano P8, ed. 2013, pag. 141 (Sostituisce l'a.n. 6.44/). (Scheda 432/) 14

15 SEZIONE B VI- Santa Margherita di Caorle - Pianetto MARE ADRIATICO - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "S. MARGHERITA DI CAORLE - COMPLESSO PORTUALE TURISTICO" in sostituzione di quello esistente. Portolano P8, ed. 2013, pag. 142 (Scheda 432/) VI- Santa Margherita di Caorle MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Sostituire i paragrafi "Servizi in banchina","servizi portuali","servizi accessori" e"comunicazioni" relativi a Marina 4 con: «Servizi - sono destinati al naviglio in transito 20 posti barca, 1 gru da 40 t, 1 travel lift da 65 t.». 2) Sostituire i paragrafi "Servizi in banchina","servizi portuali" relativi alla Darsena dell'orologio con: «Servizi - sono destinati al naviglio in transito 40 posti barca, 1 gru fino a 10 t.». Portolano P8, ed. 2013, pag. 143 (Scheda 432/) VI- Santa Margherita di Caorle - Pianetto MARE ADRIATICO - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "S. MARGHERITA DI CAORLE - DARSENE" in sostituzione di quello esistente. Portolano P8, ed. 2013, pag. 144 (Scheda 432/) VI- Santa Margherita di Caorle - Pianetto MARE ADRIATICO - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "S. MARGHERITA DI CAORLE - DARSENA DELL'OROLOGIO PORTICCIOLO" in sostituzione di quello esistente. Portolano P8, ed. 2013, pag. 146 (Scheda 432/) 15

16 SEZIONE B MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Lignano Sabbiadoro - Pianetto - Informazioni portuali 1) Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "Lignano Sabbiadoro Marina Uno - Darsena". 2) Sostituire il paragrafo "Servizi in banchina" con: «Servizi - 2 gru fisse da 20 e 75 t, distributore carburante ( 09,30 12,30; 14,30 18,30 ).». Portolano P8, ed. 2013, pag. 150 (Scheda 432/) MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Lignano Sabbiadoro - Informazioni portuali 1) Cancellare i paragrafi "Servizi portuali" e "Servizi accessori". 2) Sostituire il paragrafo "Comunicazioni" con: «Comunicazioni - Autostrada a Latisana, aeroporto a Ronchi dei Legionari.». 3) Cancellare il paragrafo "Autorità". Portolano P8, ed. 2013, pag. 151 (Scheda 432/) MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Lignano Sabbiadoro - Informazioni portuali 1) Sostituire tutti i paragrafi, dal paragrafo "Fanali" al paragrafo "Autorità" relative alla "Darsena Porto Vecchio" con: «Servizi - sono destinati al naviglio in transito 50 posti barca, una gru fissa da 20 t.». 2) Sostituire la riga 2 del paragrafo "Porto Cosoni" con: «comunale per il diporto, costituito da una serie di pontili galleggianti protetti da un molo ad L, isolato,posto». 3) Cancellare tutti i paragrafi, dal paragrafo "Servizi in banchina" al paragrafo "Autorità" relative al "Porto Casoni". Portolano P8, ed. 2013, pag. 155 (Scheda 432/) 16

17 SEZIONE B VI- Lignano Sabbiadoro - Pianetto MARE ADRIATICO - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "LIGNANO SABBIADORO Complesso Portuale Turistico" in sostituzione di quello esistente. Portolano P8, ed. 2013, pag. 156 (Scheda 432/) MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Lignano Sabbiadoro - Informazioni portuali Sostituire tutti i paragrafi, dal paragrafo "Fanali" al paragrafo "Autorità" con: «Servizi - 1 gru mobile da 3 t, 1 travel lift da 80 t, distributore carburante (08,00 19,00).» Portolano P8, ed. 2013, pag. 158 (Scheda 432/) MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Aprilia Marittima - Informazioni portuali - Pianetto 1) Sostituire la prima riga del paragrafo "Aprilia Marittima" con: «Aprilia Marittima Circolo Nautico - (v. pianetto) E' la darsena centrale che immette negli altri specchi acquei interni. E'». 2) Sostituire i paragrafi "Servizi in banchina","servizi portuali"e"servizi accessori" con: «Servizi - sono destinati al naviglio in transito 68 posti barca, 1 gru fissa da 10 t, 1 gru mobile da 5 t, 4 travel lift da 12, 20, 40, 60 t, distributore carburante ( ).» 3) Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "Aprilia Marittima Circolo Nautico - Porticciolo". Portolano P8, ed. 2013, pag. 159 (Scheda 432/) VI- Aprilia Marittima - Pianetto MARE ADRIATICO - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "APRILIA MARITTIMA - COMPLESSO PORTUALE TURISTICO" in sostituzione di quello esistente. Portolano P8, ed. 2013, pag. 160 (Scheda 432/) 17

18 SEZIONE B MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Aprilia Marittima - Informazioni portuali 1) Sostituire il paragrafo "Comunicazioni" con: «Comunicazioni - Autostrada a Latisana, aeroporto (Ronchi dei Legionari).». 2) Cancellare il paragrafo "Autorità". 3) Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "Aprilia Marittima Marina di Capo Nord - Porticciolo". 4) Sostituire il paragrafo "Servizi in banchina" con: «Servizi - sono destinati al naviglio in transito 30 posti barca, 1 gru mobile da 20 t, 2 gru fisse da 3 e 10 t, 1 travel lift da 60 t, distributore carburante ( ; ).» 5) Cancellare i paragrafi "Servizi portuali" e "Servizi accessori". Portolano P8, ed. 2013, pag. 161 (Scheda 432/) MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Aprilia Marittima - Pianetto - Informazioni portuali 1) Cancellare le righe ) Sostituire il paragrafo "Comunicazioni" con: «Cominicazioni - Autostrada a Latisana, aeroporto (Ronchi dei Legionari), eliporto a Trieste.» 3) Cancellare il paragrafo "Autorità". 4) Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "Aprilia Marittima Marina Punta Gabbiani - Porticciolo". 5) Sostituire il paragrafo "Servizi in banchina" con: «Servizi - sono destinati al naviglio in transito 20 posti barca, 1 gru fissa da 1,5 t, 4 travel lift da 20, 30, e 80 t, distributore carburante ( ; ).» 6) Cancellare i paragrafi "Servizi portuali" e"servizi accessori". Portolano P8, ed. 2013, pag. 162 (Scheda 432/) 18

19 SEZIONE B MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Aprilia Marittima - Marano Lagunare - Informazioni portuali - Pianetto 1) Cancellare le righe ) Sostituire il paragrafo "Comunicazioni" con: «Comunicazioni - Autostrada a Latisana, aeroporto (Ronchi dei Legionari), eliporto a Palazzolo della Stella.». 3) Cancellare il paragrafo "Autorità" relativo al porticciolo Marina Punta Gabbiani. 4) Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "Marano Lagunare Portomaran - Porticciolo". 5) Sostituire il paragrafo "Servizi in banchina" con: «Servizi - 1 travel lift da 10 t.» 6) Cancellare tutti i paragrafi, da "Servizi portuali" a "Autorità - Locamare". Portolano P8, ed. 2013, pag. 163 (Scheda 432/) VI- Grado - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire il paragrafo "Porto S. Vito" con: «Porto S. Vito (v. pianetto) - E' un porticciolo turistico che sorge all'estremità W dell'isola di Grado; è costituito da una darsena banchinata con l'imboccatura rivolta a NNW. E' dotata di pontili per l'ormeggio, attrezzati di ogni impianto. I fondali alle banchine sono mediamente di 3 m. Il fondo è sabbioso. Sul lato sinistro dell'imboccatura, la Lega Navale Italiana Sezione di Grado, ha in concessione alcune banchine, presso le quali offre posti barca e servizi vari per il diporto.». Servizi - I posti riservati al transito per unità da 7 25 m di lunghezza sono 16.» Portolano P8, ed. 2013, pag. 171 (Scheda 432/) VI- Grado - Pianetto MARE ADRIATICO - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "Grado Porto San Vito Lega Navale Italiana - Porticcioli " in sostituzione di quello esistente. Portolano P8, ed. 2013, pag. 172 (Scheda 432/) 19

20 SEZIONE B VI- Grado - Pianetto MARE ADRIATICO - ITALIA Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "Grado Darsena San Marco". Portolano P8, ed. 2013, pag. 174 (Scheda 432/) MARE ADRIATICO - ITALIA VI- Monfalcone - Pianetto - Informazioni portuali 1) Sostituire il paragrafo "Bocche di Primero" con: «Bocche di Primero - Appaiono come un' unica bocca e sono riconoscibili per un serbatoio a forma di fungo, che si trova alle spalle dell'imboccatura. Un canale d'accesso, segnalato da due briccole luminose: una di colore verde in 'N 'E e una di colore rosso in 'N 'E conduce alla Marina di Primero ( v. pianetto ), un porticciolo dotato di pontili galleggianti destinati alle imbarcazioni da diporto. Il fondale agli accosti è di 2 m. 2) Cancellare tutti i paragrafi, dal paragrafo "Servizi in banchina" al paragrafo "Autorità". 3) Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "GRADO MARINA PRIMERO - Darsene". Portolano P8, ed. 2013, pag. 181 (Scheda 432/) 20

21 SEZIONE B VI- Indefinita - Indice dei pianetti MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Sostituire la riga 15 con: «S. Margherita di Caorle Darsene » 2) Sostituire la riga 16 con: «S. Margherita di Caorle Darsena Dell'Orologio Porticciolo » 3) Inserire dopo la riga 16: «Lignano Sabbiadoro Marina Uno Darsena » 4) Inserire dopo la riga 17: «Aprilia Marittima Circolo Nautico Porticciolo » 5) Inserire dopo la riga 18: «Aprilia Marittima Marina di Capo Nord Porticciolo » Aprilia Marittima Marina Punta Gabbiani Porticciolo » Marano Lagunare Portomaran Porticciolo » 6) Sostituire la riga 19 con: «Grado Porto San Vito Lega Navale Italiana Porticcioli » 7) Inserire dopo la riga 19: «Grado Darsena San Marco » Grado Marina Primero Darsene » Portolano P8, ed. 2013, pag. 227 (Scheda 432/) 21

22 SEZIONE B B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI VI- Francia - Sistemi di Controllo del Traffico Mercantile MAR MEDITERRANEO Sostituire il contenuto della pagina relativo a " Sistema SURNAV francese con : sistema SURNAV francese GENERALITA : Questo sistema ha lo scopo di monitorare i movimenti e le navi che trasportano idrocarburi o sostanze pericolose o nocive che navigano nelle vicinanze della costa francese del Mare Mediterraneo. Le normative che regolano queste unità sono dettagliate nelle istruzioni nautiche relative. ZONE: Zona Economica Esclusiva (ZEE) del Mediterraneo francese. PARTECIPAZIONE OBBLIGATORIA 1 Per le seguenti imbarcazioni: 1.1 navi cisterna che trasportano idrocarburi, l'elenco è dettagliato nell'appendice I dell'allegato I, della Convenzione Internazionale per la prevenzione dell'inquinamento causato da navi in mare (MARPOL 73/78); 1.2 le navi che trasportano sostanze liquide nocive alla rinfusa, definite nell'allegato II della normativa MARPOL 73/78 e classificate nella categoria X o Y nel capitolo 17 del codice internazionale per la costruzione e le dotazioni delle navi che trasportano sostanze chimiche pericolose alla rinfusa, detto codice IBC; 1.3 le navi che trasportano sostanze pericolose come definite dai punti 2 e 3 della sezione 1 del Dlgs del 7 agosto 1979, vale a dire: plutonio 239, l'uranio 233, 235, 238, il torio, o qualsiasi materiale che li contenga, eccezione dei minerali metalliferi; acetaldeide, etere etilico, etil vinil etere, monoethylamine, nitrato di ammonio, ossido di propilene. 1.4 navi Inceneritore che trasportano idrocarburi clorurati; 1.5 navi che trasportano gas liquefatti alla rinfusa; 2 Così come per le navi che trasportano: 2.1 sostanze liquide nocive, secondo la definizione di cui all'allegato II di MARPOL 73/78 e che non sono comprese nel paragrafo 1; 2.2 sostanze liquide nocive, come definito dall annesso III della convenzione MARPOL; 2.3 sostanze pericolose come previsto: dal codice marittimo internazionale per le merci pericolose (Codice IMDG); dal capitolo 17 del regolamento internazionale per la cosrtuzione delle navi e degli Impianti delle navi che trasportano sostanze chimiche pericolose alla rinfusa, (IMO,codice IBC); dal capitolo 19 del regolamento internazionale per la cosrtuzione delle navi e degli Impianti delle navi che trasportano gas liquefatti alla rinfusa (IMO,codice IBC). (Shom 22/) Radioservizi Parte I, ed., pag. 167 (Sostituisce l'a.n /). (Scheda 803/) 22

23 SEZIONE B VI- Francia - Sistemi di Controllo del Traffico Mercantile Sostituire il contenuto della pagina con il seguente: MAR MEDITERRANEO REGOLAMENTI IN VIGORE 1. I' ordinanza n 047/ del 28 marzo, (Prevenzione dell inquinamento marino accidentale) che disciplina la navigazione delle unità che si avvicinano alla costa francese del Mediterraneo prevede, in particolare per le navi cisterna che trasportano idrocarburi (MARPOL 73/78, Appendice I dell'allegato I) e sostanze liquide nocive di categoria A e B (codice IBC), le seguenti disposizioni: a Per tutta la durata del loro transito o permanenza nelle acque territoriali o interne francesi, ad eccezione di quando sono ormeggiate in porto, le navi interessate a questo sistema di rapportazione sono tenute a garantire il livello di guardia previsto dal sistema di sicurezza e soccorso (GMDSS) per le zone (A1 + A2) nonchè l ascolto continuo delle frequenze previste in accordo con il paragrafo Autorità & Contatti. b c d e f Inoltre, sono tenuti a rispondere a qualsiasi chiamata di navi dello stato francese e delle stazioni di terra che possono richiedere di passare su una diversa frequenza di servizio. All interno delle acque territoriali descritte al punto d,le navi di cui la partecipazione è obbligatoria (precedentemente descritte) aventi una stazza lorda pari o superiore a 300 t devono mantenersi ad almeno 7 M dalla costa francese, fatta eccezione per i canali di accesso ai porti definiti dal decreto del prefetto Marittimo, tra cui: Port La Nouvelle, Sète, Golfo di Fos-sur-Mer, Marsiglia, Tolone, Ajaccio, Porto-Vecchio, Solenzara, Lucciana, Bastia. Ai fini di questa misura, i Comandanti delle unità devono considerare la distanza di 7 M come limite minimo. Essi devono tenere conto delle condizioni meteo, del traffico e della possibilità di assistenza in caso di danni mantenendo una distanza superiore quando necessario. Le disposizioni del presente comma non si applicano al transito delle navi nello stretto delle Bocche di Bonifacio e nello schema di separazione del traffico del Canale di Corsica, per le quali esistono ordinanze particolari, così come da raccomandazioni di IMO. Nelle acque territoriali, il Comandante della nave interessata da questo sistema di segnalazione, deve informare il CROSS MED di qualsiasi anomalia che possa pregiudicare le capacità di manovra e di navigazione, nonchè attenersi ad ogni prescrizione dell Autorità Marittima per il Mediterraneo al fine di garantire la sicurezza della navigazione e prevenire le minacce di inquinamento. Qualora, in caso di forza maggiore o in conseguenza di considerazioni commerciali, la nave sia costretta ad ancorare nelle acque territoriali o interne francesi deve ottenere preventivamente l autorizzazione secondo le disposizioni di cui all'articolo 3 del decreto prefettizio n 155/2016 del 24 Giugno 2016.Per tutta la durata della sua permanenza in rada, la nave deve soddisfare i requisiti di cui al punto "a" sulla sorveglianza permanente dei collegamenti. L'unità deve riferire al CROSS MED direttamente o tramite il semaforo della zona eventuali difficoltà e intenzioni. 2. L'ordinanza n 84/98 del 3 novembre 1998, che disciplina la navigazione nelle Bocche di Bonifacio e la prevenzione dell inquinamento marino. AUTORITA' E CONTATTI CROSS MED (MRCC La Garde) Tel: +33 (0) Tfx: +33 (0) lagarde@mrccfr.eu Frequenze: RTF (VHF) DSC CH. 16, 70 RTF (MF) DSC 2187,5 khz; RTF (MF) 2182 Solo chiamate e diffusione bollettini meteo Indicativo di chiamata: CROSS MED MMSI: SEMAFORO FRANCESE VHF Ch16 segue 23

24 SEZIONE B TIPO MESSAGGI I messaggi, trasmessi secondo il formato standard della risoluzione A.851 (20) IMO, devono essere adeguatamente compilati In particolare per quanto riguarda le informazioni richieste alle lettere P, Q, R e X, esistono quattro tipi di messaggio SURNAV : SURNAV-FRANCE; INFORMATIONS; SURNAV AVARIES - NAVE IN AVARIA; SURNAV AVARIES - NAVE IN ASSISTENZA (Shom 22/) Radioservizi Parte I, ed., pag. 168 (Sostituisce l'a.n /). (Scheda 803/) VI- Francia - Sistemi di Controllo del Traffico Mercantile Sostituire il contenuto della pagina con il seguente: MAR MEDITERRANEO «SURNAV-FRANCE» : Modello del messaggio di preavviso di entrata nelle acque territoriali francesi. Destinatario CROSS MED Testo SURNAV France Alfa Nome, indicativo di chiamata, MMSI e bandiera della nave. Bravo Data e ora UTC (GG HH MM). Charlie Posizione (lat/long). Echo Rotta. Fox-trot Velocità. Golf Porto di partenza. Hotel Data e ora UTC e punto di entrata nelle acque territoriali francesi o data e ora UTC e luogo di partenza. India Destinazione. Kilo Data e ora UTC e punto di uscita dalle acque territoriali francesi o data e ora UTC di arrivo in porto, all ancoraggio, nella zona di attesa o alla destinazione nelle acque francesi. Mike Ascolto radio continuo. Oscar Pescaggio. Papa Carico: quantità e categoria (come definiti da MARPOL 73/78). Quebec Difetti, avarie, guasti, restrizioni. Uniform Tipo di nave. Whisky Numero di persone a bordo (equipaggio, passeggeri, eventuali clandestini). X-ray Ogni altra informazione. segue 24

25 SEZIONE B «INFORMATION» : Modello del messaggio per le unità che trasportano merci pericolose o inquinanti. Destinatario CROSS MED 1 Nome, indicativo di chiamata, MMSI. 2 Nazionalità. 3 Lunghezza e pescaggio. 4 Porto di destinazione. 5 Probabile orario di arrivo alla zona di ormeggio. 6 Orario previsto di partenza (ETD). 7 Itinerario previsto. 8 Denominazione tecnica esatta delle merci pericolose o inquinanti, numero ONU all occorrenza, classe di rischio IMO determinata in conformità al codice IMDG e alle raccolte IBC e ICG, quantità delle merci trasportate, sistemazione del carico (cisterne o contenitori mobili) e relativi marchi di identificazione. 9 Conferma della presenza a bordo di una lista, un manifesto, o un piano di carico appropriati che precisino in dettaglio le merci pericolose o inquinanti presenti a bordo e la loro sistemazione. 10 Numero persone di equipaggio. «SURNAV-AVARIES NAVE IN AVARIA» Modello di messaggio di segnalazione di avaria o incidente in mare da parte della nave oggetto dell avaria stessa. Destinatario: CROSS MED Testo: SURNAV AVARIES Alfa Nome, indicativo di chiamata, MMSI e bandiera della nave. Bravo Data e ora UTC (GG HH MM). Charlie Posizione (lat/long). Echo Rotta. Fox-trot Velocità. Golf Porto di partenza India Destinazione. Mike Ascolto radio continuo. Oscar Pescaggio. Papa Carico, quantità e categoria secondo MARPOL 73/78. Quebec Natura dell incidente. Romeo Segnalazione di qualunque inquinamento osservato o causato, contenitore o merci dispersi in mare o alla deriva e che presentano un pericolo per la navigazione o per l'ambiente. Tango Nome e dettagli sull armatore, il noleggiatore o l eventuale consegnatario in Francia. Uniform Tipo di nave. Whisky Numero delle persone a bordo (equipaggio, passeggeri, eventuali clandestini). X-ray Data e ora UTC di una eventuale chiamata di soccorso o di rimorchio, eventuale presenza e nome di una nave di soccorso e ora UTC di arrivo, altre informazioni. segue 25

26 SEZIONE B «SURNAV-AVARIES NAVE IN ASSISTENZA» : Modello di messaggio di segnalazione di incidente in mare da parte delle navi assistenti. Destinatario: Tasto: Alfa Bravo Charlie Echo Fox-trot India Papa Quebec Tango Uniform Whisky X-ray CROSS MED SURNAV-AVARIES Nome, indicativo di chiamata, MMSI e bandiera della nave. Data e ora UTC (GG HH MM) Posizione (lat/long) della nave assistente. Rotta della nave assistente. Velocità della nave assistente. Destinazione. Carico della nave incidentata (se conosciuto). Avaria della nave incidentata (se conosciuta). Nome e dettagli sull armatore, il noleggiatore o l eventuale consegnatario in Francia della nave assistente. Tipo di nave assistente. Numero delle persone a bordo (equipaggio, passeggeri, eventuali clandestini). Data e ora UTC e posizione della nave incidentata, nome, indicativo di chiamata, MMSI e bandiera della nave, rotta e velocità della nave incidentata. Altre informazioni. (Shom 22/) Radioservizi Parte I, ed., pag. 169 (Sostituisce l'a.n /). (Scheda 803/) VI- Francia - Sistemi di Controllo del Traffico Mercantile Sostituire il contenuto della pagina con il seguente: MAR MEDITERRANEO PROCEDURE Messaggio "SURNAV-FRANCE" 1. I comandanti delle unità interessate alla partecipazione al sistema SURNAV, in procinto di passare o sostare nelle acque territoriali o interne francesi del Mediterraneo devono inviare un messaggio del tipo "SURNAV-FRANCIA", comunicando tra l'altro: Ie intenzioni di movimento nelle acque territoriali o interne; lo stato della sua capacità di manovra e di navigazione. 2. I termini di trasmissione sono: 6 ore prima dell'entrata nelle acque territoriali francesi se la nave viene da fuori; 6 ore prima della partenza, se la nave si prepara a lasciare le acque francesi da un porto, una zona di ancoraggio o un'area di attesa. 3. Questo messaggio è indirizzato: direttamente al CROSS MED con qualsiasi mezzo appropriato (vedi Autorità e contatti); mediante un semaforo francese; in alternativa, se la nave si trova in un porto francese, attraverso l agente marittimo, direttamente alla direzione del porto. 4. Questo messaggio copre l'intero transito previsto nelle acque territoriali francesi fino all uscita da queste o all'arrivo a destinazione, anche nel caso l unità esca e rientri dalle acque territoriali. 5. In caso di modifica delle intenzioni di movimento o di manovra o di incapacità di navigazione che si verifichino dopo l'invio del messaggio, il comandante della nave in questione trasmette immediatamente e nello stesso modo, un nuovo messaggio «INFORMATIONS» di aggiornamento. segue 26

27 SEZIONE B Messaggio «INFORMATION»: Tutte le navi interessate dal presente sistema di rapportazione provenienti da un porto o da un ormeggio situato al di fuori degli stati dell'unione Europea che prevedono di entrare nelle acque territoriali o interne francesi, devono contattare CROSS MED, non appena lasciano il porto di carico (o non appena possibile in caso di cambiamento di destinazione), inviando, con qualsiasi mezzo previsto, un messaggio tipo "INFORMATIONS" o indicare quale Autorità appartenente all Unione Europea possa fornire le informazioni relative a questo tipo di messaggio. Messaggio «SURNAV-AVARIES nave in avaria»: Il comandante di navi oggetto di questo sistema di rapportazione che navighi nelle acque sotto la sovranità e la giurisdizione francese, e nella zona francese di responsabilità per la ricerca e il soccorso nel Mediterraneo, deve comunicare immediatamente al CROSS MED, con qualsiasi mezzo di comunicazione vocale,e inviare subito dopo un messaggio "SURNAV - nave in avaria"in caso di: incidente occorso ai sensi della Convenzione di Bruxelles del 29 novembre del 1969, e della direttiva n 2002/59/CE del 27 giugno 2002, incidenti che possano attenere alla sicurezza della navigazione come sversamenti, avarie,perdite di carico o sbandamenti dello stesso on conseguenti danni materiali o minaccia di danni o inquinamenti. incidenti che possano influenzare le capacità di manovra che coinvolgano il sistema di propulsione o di governo, gli impianti elettrici i sistemi di navigazione o di comunicazione; Qualsiasi situazione suscettibile di creare inquinamento delle acque o del litorale o scarico o minaccia di scarico di prodotti inquinanti. Qualsiasi perdita di prodotti inquinanti, contenitori o nappe osservati in mare. Messagio «SURNAV-AVARIES nave in assistenza»: Il comandante di ogni nave chiamata ad assistere o trainare una nave che si trovi all interno delle acque sotto sovranità e giurisdizione francese per la ricerca e il soccorso nel Mediterraneo è tenuto ad informare immediatamente il CROSS MED con qualsiasi mezzo di comunicazione vocale seguito da un messaggio del tipo «SURNAV-AVARIES nave in assistenza» Altre osservazioni 1 I messaggi "SURNAV-AVARIES nave in avaria" e "SURNAV- AVARIES - nave in assistenza sono destinati all informazione delle Autorità e non rappresentano in alcun modo le richieste di emergenza per l'assistenza. 2 I Comandanti delle unità interessate che ritengono necessario chiedere soccorso, devono richiederlo con le modalita usuali mantenendo informato il CROSS MED. Se l'imbarcazione in difficoltà si trova nelle acque territoriali francesi o in acque internazionali il comandante dell unità, ed il comandante dell unita assistente o che rimorchia sono tenuti a: Informare il CROSS MED dell evoluzione della situazione tramite un messaggio tipo «SURNAV-AVARIES nave in avaria» e «SURNAV-AVARIES nave in assistenza» inviati attraverso i canali previsti al paragrafo «Autorità e contatti»; Assicurare in modo continuo la sorveglianza prevista e la risposta; Adottare tutte le misure previste, al fine di evitare i rischi per la navigazione e le minacce di inquinamento. (Shom 22/) Radioservizi Parte I, ed., pag. 170 (Sostituisce l'a.n /). (Scheda 803/) B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE Negativo. 27

28 SEZIONE B B5 - AVVISI PER I CATALOGHI VI- Errata Corrige: A pagina 83, in corrispondenza della ENC IT50196E, modificare il titolo per leggere: Bisceglie Harbour; in corrispondenza della ENC di Scalo Vecchio Port, modificare per leggere: IT50243C. Catalogo I.I.3001, ed. (10) (Scheda 849/) VI- Admiralty List of Lights and Fog Signals Idrogr. Pagina NP Titolo Copertura geografica Extra Volume D Eastern Atlantic Ocean, Western Indian Ocean, Arabian and Red Seas La copertura geografica è variata. Catalogo I.I.3002, ed (75) (Scheda 836/) 28

29 SEZIONE B B6 - AVVISI PER ELENCO FARI VI- GENOVA - MULTEDO Boa N Non Approvato: Fl Y 5s ( ) 4m 5M, Ci segnale speciale X - Delimita il lato di levante del bacino di evoluzione P GENOVA - Porto turistico "Camillo Luglio" -- Darsena di Levante A dritta A sinistra Fl G 5s 5 3 Pl verde 1-4 P Fl R 5s 5 3 Pl rosso 1-4 P (Scheda 789/) (Scheda 564/) (Scheda 564/) 2522 E1671 NAPOLI - Nuova Darsena di Levante, spigolo SE Fl G 3s 10 8 C/Ris verdi (Scheda 867/) OGLIASTO MARINA Baia Arena soppresso ROCCA IMPERIALE MARINA Scoglio Cervaro Fl Y 3s 3 3 Boa a fuso segnale speciale X Segnala il centro di un impianto di itticoltura P (T): Asportata (Scheda 828/) (Scheda 827/) 3580 E2173 GALLIPOLI - SENO DEL CANNETO -- Scogliera di protezione, estr Fl R 5s 6 3 Pl rosso E Molo di Levante, estr Fl G 5s 8 3 Pl verde 4 (Scheda 819/) CESENATICO Ondametro Non Approvato:Fl(5)Y20s4M, Boa sferica, segnale speciale X - P (Scheda 819/) (Scheda 844/) 29

30 SEZIONE B PUNTA TAGLIAMENTO - Darsena Marina Punta Verde A dritta entrando, estr Non Approvato: Fl G 3s ( ) 5m 6M, Pl verde - P A sinistra entrando, estr LIGNANO SABBIADORO - Darsena Vecchia A dritta entrando,estr A sinistra entrando,estr (Scheda 821/) Non Approvato: Fl R 3s ( ) 5m M, Pl rosso - P Non Approvato: Fl G 3s ( ) 9m, Pl verde - P (Scheda 821/) (Scheda 821/) Non Approvato: Fl R 3s ( ) 9m, Pl rosso - P E2689 Pličina Samer Q(9) W 15s... 2 Pl cardinale W W (Scheda 821/) ZALJEV RAŠA - Rt Prašćrica Lato NW Rt Rtac Lato N Boa (Scheda 675/) Fl R 2s 5 1 Pl rosso/ba (Scheda 675/) Fl G 2s 5 1 Pl verde/ba (Scheda 675/) Fl R 2s... 1 Rossa E2852 BAKARSKI ZALIV - KRALJEVICA -- Molo galleggiante, estr Fl R 5s Pl rosso P (Scheda 675/) E3103 OTOK SESTRUNJ - Uvala Hrvatin,pontile,estr (Scheda 675/) Fl R 3s 5 2 Pl rosso E3115 Otočić Mrtovnjak Fl(2) R 10s 27 7 T rossa con pl 5 (Scheda 675/) (Scheda 675/) Elenco Fari I.I.3134, ed

31 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: P37002/15 - Informazioni Nautiche in vigore: G16016/14 G17001/15 L26002/10 N32004/13 N32005/13 N32001/15 N33006/14 N33002/15 N33004/15 NNN001/08 P35002/13 T46005/15 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: Negativo. C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0326/ / / / / / / / / / / / / / / /17 - Avvisi NTM III in vigore: 0168/ / / / / / / / / / / / / / /17 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0328/17 BLACK SEA - UKRAINE 1 - Gunnery exercises until UTC SEP17. Navigation dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 851/) 0331/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises 01 thru 30 JUN17, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E N E. (Scheda 851/) 31

32 SEZIONE C 0332/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises 01 thru 30 JUN17, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 851/) 0333/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises 01 thru 30 JUN17, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 851/) 0334/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises 01 thru 30 JUN17, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. And coast line. (Scheda 851/) 0336/17 IONIAN SEA "SELLIA MARINA" Italian NAVTEX station off air. (Scheda 851/) 0337/17 BLACK SEA Survey operations by R/V "HEATHER SEA", 02 thru 28 JUN17, in area bounded by: N E N E N E N E N E N E N E N E. 2 NM berth requested. (Scheda 851/) 32

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

18 Mercoledì 29 agosto 2018

18 Mercoledì 29 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 29 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

25 mercoledì 06 dicembre 2017

25 mercoledì 06 dicembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 mercoledì 06 dicembre 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

26 mercoledì 21 dicembre 2016

26 mercoledì 21 dicembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 mercoledì 21 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

17 mercoledì 16 agosto 2017

17 mercoledì 16 agosto 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 16 agosto 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

7 mercoledì 29 marzo 2017

7 mercoledì 29 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 29 marzo 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

8 Mercoledì 11 aprile 2018

8 Mercoledì 11 aprile 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 11 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

1 Mercoledì 02 gennaio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 02 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 Mercoledì 07 agosto 2013

16 Mercoledì 07 agosto 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 07 agosto 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

17 Mercoledì 15 agosto 2018

17 Mercoledì 15 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 15 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

9 Mercoledì 24 Aprile 2019

9 Mercoledì 24 Aprile 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 24 Aprile 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

24 mercoledì 23 novembre 2016

24 mercoledì 23 novembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 23 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 mercoledì 11 ottobre 2017

21 mercoledì 11 ottobre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 11 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

23 Mercoledì 08 novembre 2017

23 Mercoledì 08 novembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 08 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

10 mercoledì 10 maggio 2017

10 mercoledì 10 maggio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 mercoledì 10 maggio 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

5 Mercoledì 10 Marzo 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 Marzo 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 Settembre 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2008

Dettagli

7 Mercoledì 28 marzo 2018

7 Mercoledì 28 marzo 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 28 marzo 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

11 Mercoledì 23 maggio 2018

11 Mercoledì 23 maggio 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 23 maggio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 Aprile 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2006 compreso) GENOVA

Dettagli

23 Mercoledì 07 novembre 2018

23 Mercoledì 07 novembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 07 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 Settembre 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2006 compreso)

Dettagli

20 Mercoledì 26 settembre 2018

20 Mercoledì 26 settembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 26 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 13 febbraio 2019

4 Mercoledì 13 febbraio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 13 febbraio 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 Aprile 2007 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2007 compreso) GENOVA

Dettagli

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

17 Mercoledi 05 Settembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledi 05 Settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 mercoledì 14 marzo 2018

6 mercoledì 14 marzo 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 14 marzo 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 mercoledì 15 febbraio 2017

4 mercoledì 15 febbraio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 mercoledì 15 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 Aprile 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2008 compreso)

Dettagli

26 Mercoledì 19 dicembre 2018

26 Mercoledì 19 dicembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 Mercoledì 19 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 Mercoledì 04 luglio 2018

14 Mercoledì 04 luglio 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 04 luglio 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

15 Mercoledì 24 luglio 2013

15 Mercoledì 24 luglio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 24 luglio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 Mercoledì 10 aprile 2019

8 Mercoledì 10 aprile 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 10 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 mercoledì 06 giugno 2018

12 mercoledì 06 giugno 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 06 giugno 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

6 mercoledì 15 marzo 2017

6 mercoledì 15 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 15 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 20 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 14 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 19 luglio 2017

15 Mercoledì 19 luglio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 19 luglio 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

13 Mercoledì 22 giugno 2016

13 Mercoledì 22 giugno 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 Mercoledì 22 giugno 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

23 Mercoledì 28 novembre 2007

23 Mercoledì 28 novembre 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 28 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Trofeo Lega Navale 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI. Domenica 29 ottobre 2017

Trofeo Lega Navale 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI. Domenica 29 ottobre 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI Domenica 29 ottobre 2017 ISTRUZIONI DI REGATA Classi ammesse: ORC, ORC Gran Crociera, Meteor, J24 Data e Località: 29 ottobre 2017, primo segnale di avviso alle ore 12.00,

Dettagli

26 mercoledì 20 dicembre 2017

26 mercoledì 20 dicembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 mercoledì 20 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

Barca a vela Lato dritto Con fanali facoltativi. Unità a motore. Lato sinistro. Unità a motore lungh. <50 m, di prua

Barca a vela Lato dritto Con fanali facoltativi. Unità a motore. Lato sinistro. Unità a motore lungh. <50 m, di prua dei fanali di riconoscimento (1/2) lato sinistro Lato dritto Con fanali facoltativi Imbarcazione a motore < m 20 Nave 50m Lato dritto Unità a motore lunghezza < m 50 Lato dritto Unità a motore lunghezza

Dettagli

22 mercoledì 26 ottobre 2016

22 mercoledì 26 ottobre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 26 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 mercoledì 24 settembre 2003

19 mercoledì 24 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

24 Mercoledì 12 dicembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 12 dicembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

17 Mercoledì 17 agosto 2016

17 Mercoledì 17 agosto 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 17 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

24 Mercoledì 10 dicembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

3 mercoledì 01 febbraio 2017

3 mercoledì 01 febbraio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 mercoledì 01 febbraio 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

19 mercoledì 13 settembre 2017

19 mercoledì 13 settembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 13 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 mercoledì 5 luglio 2017

14 mercoledì 5 luglio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 mercoledì 5 luglio 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

25 Mercoledì 05 dicembre 2018

25 Mercoledì 05 dicembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 Mercoledì 05 dicembre 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2014

24 Mercoledì 10 dicembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 mercoledì 12 aprile 2017

8 mercoledì 12 aprile 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 mercoledì 12 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

23 mercoledì 09 novembre 2016

23 mercoledì 09 novembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 mercoledì 09 novembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Il sottoscritto Tenente di Vascello (CP) Comandante del Porto e Capo del Circondario Marittimo

Dettagli

10 Mercoledì 13 maggio 2015

10 Mercoledì 13 maggio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 13 maggio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

5 Mercoledì 07 marzo 2012

5 Mercoledì 07 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 07 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto Concorso Interno, per titoli ed esami, a 40 posti per l ammissione al 21 corso di aggiornamento e formazione professionale

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

19 Mercoledì 05 ottobre 2011

19 Mercoledì 05 ottobre 2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 05 ottobre 2011 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate Comune di Castellabate Art. 1 Ambito portuale e planimetria 1. Ai fini del presente provvedimento l ambito

Dettagli

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

20 Mercoledì 21 ottobre 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 21 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

8 Mercoledì 15 aprile 2015

8 Mercoledì 15 aprile 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 15 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

2 Mercoledì 22 gennaio 2014

2 Mercoledì 22 gennaio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 2 Mercoledì 22 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 Mercoledì 20 marzo 2013

6 Mercoledì 20 marzo 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 20 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3204 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P4 Da Capo Circeo a Sapri Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

24 mercoledì 22 novembre 2017

24 mercoledì 22 novembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 22 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

20 Mercoledì 15 ottobre 2014

20 Mercoledì 15 ottobre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 15 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

16 Mercoledì 01 agosto 2018

16 Mercoledì 01 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 01 agosto CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 19 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 30 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli