8 mercoledì 12 aprile 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "8 mercoledì 12 aprile 2017"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 mercoledì 12 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Documentale Genova Telefono Telefax PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Luigi Sinapi Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova Documento Ufficiale dello Stato (Legge N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010). Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

2 Glossario dei principali termini utilizzati negli Avvisi ai Naviganti Glossary of the main key words used in NtMs Italiano English (T) Avviso Temporaneo (T) Temporary Notice (P) Avviso Preliminare (P) Preliminary Notice Inserire Insert Cancellare Delete Modificare Amend Spostare da x a y Move from x to y Modificare in x y Replace y with x legenda legend congiungente i punti joining positions limite esistente existing limit delimitato da bounded by Limite N carta N border Limite S carta S border Limite E carta E border Limite W carta W border centrato in x centred on x fondale depth isobata depth contour all interno della zona in 1) within zone 1) above talloncino accompanying block miraglio topmark Cancellare le righe Delete lines 35 and 36 Sostituire le righe 8 21 con Replace lines 8 to 21 with Inserire dopo la riga 19 After line 19 insert Sostituire l intera pagina con Replace the entire page with Sostituire il paragrafo a con Replace paragraph a with Sostituire la tabella con Replace table with Inserire dopo la voce Piloti la voce a Insert after entry Piloti the new entry a

3 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (8.11/2016) (4.22/) (7.12/) (2.12/) (26.19/2016) (7.17/) (4.21/) (26.20/2016) (15.7/2016) (21.4/2015) 340 INT (6.19/) 350 INT (6.19/) 360 INT (6.29/) 431 INT (6.1/) 434 INT (6.19/) 435 INT (6.19/) (6.12/) 437 INT (1.25/2015) 439 INT (7.18/) (7.12/) (7.14/) 923 INT (6.27/) (6.17/) (6.17/) (6.19/) (6.17/) (23.9/2016) (4.22/) (15.13/2015) (7.12/) (18.10/2016) (25.13/2016) (7.17/) (25.13/2016)

4 SEZIONE A AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P3, ed Portolano P4, ed Portolano P5, ed Portolano P7, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed Catalogo I.I.3002, ed AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed Negativo. 0180/17 BLACK SEA - STRAIT OF ISTANBUL 0202/17 BLACK SEA - NORTHWESTERN PART 0203/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0204/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0206/17 AEGEAN SEA 0207/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0208/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST 0209/17 BLACK SEA - ROMANIA 0212/17 BLACK SEA - RUSSIA 0214/17 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS INFORMAZIONI NAUTICHE AVVISI NTM III 4

5 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Sono state promulgate le nuove edizioni delle seguenti carte nautiche: (Isole Pontine - Isole di Ventotene e S. Stefano) INT3466 (Litorale di Ancona) INT9000 (Coulman Island to Ross Island) Sono state promulgate le nuove edizioni delle seguenti Carte Nautiche in Kit: (Stretto di Messina) (Vulcano, Lipari, Salina e Panarea) (Da S. Stefano di Camastra a Capo Piraino) (Da Porto Levante a Lido) (Da Porto Levante a Porto Fossone) (Litorale di Chioggia) È in corso di distribuzione la nuova edizione della seguente pubblicazione: - I.I (Radioservizi per la Navigazione - Parte I - Mar Mediterraneo) L'entrata in vigore verrà annunciata in questa stessa sezione del Fascicolo AA.NN. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Portolano P1, pag /2016 Scheda 262/2016 Portolano P5, pag /2016 Scheda 301/ 5

6 B1 - AVVISI PER LE CARTE IV- Mallorca - Sistema d'identificazione Automatica MEDITERRANEO OCCIDENTALE - SPAGNA (ISOLE BALEARI) Inserire un Sistema d'identificazione Automatica (INT S ) AIS al faro circa in 'N 'E. (Cadiz Avv. n ) Carta 431 INT303 (117) (Scheda 499/) IV- Alghero - Pontile MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) Inserire un pontile (INT F - 14) largo 4m congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. Carta 290 (-17) (Scheda 343/2006) IV- Mazara del Vallo - Relitti STRETTO DI SICILIA - ITALIA Carta 18 Inserire un relitto (INT K - 29) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carta 7053 Inserire un relitto (INT K - 29) in 'N 'E. Carta 948 1) Cancellare il relitto circa in 'N 'E. 2) Inserire un relitto (INT K - 29) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carte 18 (-3) (96) (-2) (Scheda 448/) 6

7 IV- Lampedusa - Meda STRETTO DI SICILIA - ITALIA Carte Modificare in Fl(5)Y.20s8m5M la caratteristica luminosa della meda circa in 'N 'E. Carta 947 Modificare in Fl(5)Y.20s8m5M la caratteristica luminosa della meda circa in 'N 'E. Carte 946 (81) (61) (72) (Scheda 470/) IV- Soverato - Punti di fonda Carta 24 Modificare in punti di fonda (INT N ) A e B, gli ancoraggi consigliati rispettivamente nei punti circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. Carta 7069 Modificare in punto di fonda (INT N ) B, l'ancoraggio consigliato circa in 'N 'E. Carta 7070 Modificare in punto di fonda (INT N ) A, l'ancoraggio consigliato circa in 'N 'E. Carte 24 (53) (7) (-16) (Scheda 418/) IV- Crotone - Toponimo Carta 24 Modificare in C.o Colonna il toponimo "C.o Colonne" centrato circa in 'N 'E. Carta 25 Modificare in C.o Colonna il toponimo "C.o Colonne" centrato circa in 'N 'E. Carta 7071 Modificare in C.o Colonna il toponimo "C.o Colonne" centrato circa in 'N 'E. Carta 919 Modificare in C.o Colonna il toponimo "C.o Colonne" centrato circa in 'N 'E. Carta 435 INT306 Modificare in C.o Colonna il toponimo "C.o Colonne" centrato circa in 'N 'E. segue 7

8 Carta 436 Modificare in C.o Colonna il toponimo "C.o Colonne" centrato circa in 'N 'E. Carte 340 INT INT302 Modificare in C.o Colonna il toponimo "C.o Colonne" centrato circa in 'N 'E. Carta 360 INT300 Modificare in C.o Colonna il toponimo "C.o Colonne" centrato circa in 'N 'E. Carte 24 (54) - 25 (67) INT301 (100) INT302 (79) INT300 (89) INT306 (58) (152) (85) (7) (Scheda 457/) IV- Gallipoli - Toponimo Modificare in Castello Rivellino il toponimo "Castello Revellino" centrato in 'N 'E. Carta 149 (11) (Scheda 373/) IV- Gallipoli - Porticciolo 1) Inserire un simbolo di porticciolo (INT - U 1.1) in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. 2) Modificare in porto peschereccio (INT F - 10) il porticciolo in 'N 'E. Carta 149 (12) (Scheda 373/) IV- Civitanova Marche - Fanale MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 214 RIQUADRO CIVITANOVA MARCHE Modificare in Fl(4)20s42m11M la caratteristica luminosa del fanale circa in 'N 'E. Carta 35 Modificare in Fl(4)20s42m11M la caratteristica luminosa del fanale circa in 'N 'E. Carta 7105 Modificare in Fl(4)20s42m11M la caratteristica luminosa del fanale circa in 'N 'E. Carta 922 Modificare in Fl(4)20s42m11M la caratteristica luminosa del fanale circa in 'N 'E. Carta 923 INT3408 Modificare in Fl(4)20s42m11M la caratteristica luminosa del fanale circa in 'N 'E. Carte 35 (127) (-2) (143) INT3408 (53) (-9) (Scheda 491/) 8

9 IV- Ancona - Relitto MARE ADRIATICO - ITALIA Carta ) Spostare il relitto da circa 'N 'E a 'N 'E. 2) Inserire la legenda PA al relitto in 1). Carte Inserire la legenda PA al relitto circa in 'N 'E. Carta 7106 Inserire la legenda PA al relitto circa in 'N 'E. Carte 35 (128) - 36 (-52) (-15) (-9) (Scheda 212/) IV- Grado - Meda MARE ADRIATICO - ITALIA Carte Modificare in LFl.10s5m6M la caratteristica luminosa della meda circa in 'N 'E Carta ) Modificare in LFl.10s5m6M la caratteristica luminosa della meda circa in 'N 'E 2) Inserire il riflettore radar (INT S - 4) alla meda in 1). Carte 39 (16) (-4) (10) (-1) (Scheda 504/) 9

10 IV- Indefinita - Cavi sottomarini MAR MEDITERRANEO - ORIENTALE Carta 435 INT306 Inserire un cavo sottomarino (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, cavo esistente; b) 'N 'E; c) 'N 'E, limite S carta. Carta 436 Inserire un cavo sottomarino (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, cavo esistente; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E i) 'N 'E, limite S carta; ed i punti: j) 'N 'E, costa; k) 'N 'E; l) 'N 'E; m) 'N 'E; n) 'N 'E; o) 'N 'E; p) 'N 'E; q) 'N 'E; r) 'N 'E; s) 'N 'E; t) 'N 'E; u) 'N 'E; v) 'N 'E; w) 'N 'E; x) 'N 'E; y) 'N 'E; z) 'N 'E, limite S carta. segue 10

11 Carta 439 INT308 Inserire un cavo sottomarino (INT L ) congiungente i punti: a) 'N 'E, limite W carta; b) 'N 'E; c) 'N 'E; d) 'N 'E; e) 'N 'E; f) 'N 'E; g) 'N 'E; h) 'N 'E; i) 'N 'E; j) 'N 'E; k) 'N 'E; l) 'N 'E; m) 'N 'E; n) 'N 'E; o) 'N 'E; p) 'N 'E; q) 'N 'E; r) 'N 'E; s) 'N 'E; t) 'N 'E; u) 'N 'E; v) 'N 'E; w) 'N 'E; x) 'N 'E, linea di pericolo; ed i punti: y) 'N 'E, costa; z) 'N 'E; aa) 'N 'E; bb) 'N 'E; cc) 'N 'E; dd) 'N 'E; ee) 'N 'E; ff) 'N 'E; gg) 'N 'E; hh) 'N 'E; ii) 'N 'E; jj) 'N 'E; kk) 'N 'E; ll) 'N 'E; mm) 'N 'E; nn) 'N 'E; oo) 'N 'E; pp) punto 1) e), cavo esistente. Carte 435 INT306 (59) (153) INT308 (80) (Scheda 133/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - TUNISIA IV- Tunisia - Banco Talbot - Ostruzione Carta 948 Modificare in 55 l'ostruzione "60" circa in 'N 'E. Carte 434 INT INT INT307 Modificare in 55 l'ostruzione "60" circa in 'N 'E. (Taunton Avv. n. 247/16) Carte 434 INT305 (220) INT306 (60) INT307 (-13) (97) (Scheda 93/2016) 11

12 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI (T) IV- Capo Altano Divieti MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) (T) Divieti Presumibilmente sino al , a causa della presenza di una tonnara, nella zona di mare delimitata dai punti: a) 39 15'19.200"N '03.000"E; b) 39 16'54.000"N '48.000"E; c) 39 15'06.000"N '42.000"E; d) 39 13'18.000"N '12.000"E sono vietati: il transito, la sosta e l'ancoraggio di navi e galleggianti di qualsiasi tipo, ad eccezione di quelli a supporto della tonnara, nonchè delle piccole unità, che potranno tuttavia transitare a lento moto e senza sostare nella fascia di mare di ampiezza di 100 m circa che corre parallela alla costa, destinata al traffico "in shore" (piccolo traffico costiero); l'espletamento di qualsiasi attività che possa arrecare danno alla tonnara; la balneazione e qualsiasi attività sportiva, fatta eccezione per gli specchi acquei riservati alla balneazione ed indicati nelle "ordinanze balneari" emesse dall'assessorato regionale e dall'autorità Marittima. E' altresì vietato l'esercizio di ogni altra forma di pesca: ad una distanza minore di 3 M sopravento e di un miglio sottovento dalla tonnara stessa; nella zona di 3 M verso l'alto mare dal punto più foraneo della tonnara. La tonnara è segnalata da una boa luminosa (Fl.Y.6s4m3,5M) di colore giallo dotata di riflettore radar e miraglio a "X" posizionata nel punto avente coordinate 39 14'39.760"N '57.720"E. Durante il periodo di attività e posa della tonnara alle navi non è consentito l'utilizzo dei punti di fonda P1, P7 e P8. (Circomare Portoscuso ord. 05/ del 31/03/). Portolano P3, ed. 2016, pag. 193 (Scheda 512/) IV- Nisida - Area regolamentata MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 8: «Nella fascia di mare che si estende per 2 M dal perimetro esterno dell area marina protetta, riportata su carta, sono vietati la navigazione, la sosta e l ancoraggio delle unità superiori alle 500 t. di s.l., di qualsiasi bandiera ed a prescindere dal servizio a cui siano adibite. In deroga al Decreto n.79 del 02/03/2012, il divieto non si applica alle unità navali classificate come passenger ship che di fatto svolgono attività diportistica, previa compilazione delle relative dichiarazioni (Compamare Napoli ord. 72/2015 in data ).». Portolano P4, ed. 2007, pag. 98 (Scheda 532/) 12

13 IV- Amalfi - Frane MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 44: «Frane - Per il pericolo di frane, ad una distanza variabile tra i 30 m ed i 100 m dalla battigia, numerosi specchi acquei compresi nel tratto di costa tra Punta Germano e Vietri sul Mare, sono vietati al transito, alla sosta, all'ancoraggio, alla balneazione e ad ogni altra attività di superficie e subacquea. Le aree sono identificate a terra da apposita cartellonistica di divieto, a cura delle autorità comunali. Per maggiori dettagli consultare le Ord. 98/2013 e 18/ di Compamare Salerno.». Portolano P4, ed. 2007, pag. 153 (Sostituisce l'a.n /2013). (Scheda 428/) (T) IV- Salerno - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA (T) Lavori in corso - Nell ambito dei lavori all'interno dello specchio acqueo del bacino del Porto di "Marina di Arechi", delimitato tra la progressiva 164 m lato interno/incrocio con pontile "C" della suddetta struttura portuale e le coordinate (WGS84): A 40 38' "N ' "E; B 40 38' "N ' "E; C 40 38' "N ' "E; per tutta la durata dei lavori sono vietati a tutte le unità la navigazione, l ancoraggio, la sosta e qualsiasi altra attività connessa con gli usi del mare. Inoltre, le unità in transito in prossimità dello specchio acqueo interdetto, devono prestare la massima attenzione e mantenersi ad una adeguata distanza di sicurezza. (Ord. n. 13/ della Capitaneria di Porto di Salerno) Portolano P4, ed. 2007, pag. 165 (Sostituisce l'a.n. 3.19/2016). (Scheda 522/) (T) IV- Salerno - Lavori in corso MAR TIRRENO - ITALIA (T) Lavori in corso Sino al verranno eseguiti lavori di valorizzazione e riqualificazione con interventi sulla scogliera emergente e su quella soffolta a N del nuovo porto turistico di Marina di Arechi. Nello specchio acqueo compreso tra i punti: P '36.51"N '50.78"E; P '29.72"N '42.56"E; P '08.07"N '14.02"E; P '11.69"N '17.44"E; P '31.90"N '48.07"E; P '35.86"N '51.81"E è vietata la navigazione, l'ancoraggio e la sosta di unità navali nonchè ogni altra attività connessa con gli usi del mare sia di superficie che subacquea, balneazione compresa. Inoltre, le unità in transito in prossimità dello specchio acqueo interessato, devono, in generale, prestare la massima attenzione e mantenersi ad una adeguata distanza di sicurezza dai mezzi impiegati in tali operazioni ovvero evitare di creare intralcio al regolare svolgimento delle operazioni di che trattasi. (Capitaneria di Porto Salerno ord. 23/ del 30/03/). Portolano P4, ed. 2007, pag. 165 (Scheda 506/) 13

14 IV- Gallipoli - Tonnara Cancellare la località "Gallipoli" del paragrafo "TONNARE". Portolano P5, ed. 2014, pag. 13 (Scheda 373/) IV- Indefinita - Indice grafico delle carte Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto dell' "Indice grafico delle carte" in sostituzione di quello esistente. Portolano P5, ed. 2014, pag. 21 (Scheda 457/) IV- Indefinita - Indice grafico carte nautiche in kit Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto dell' "Indice grafico carte nautiche in kit" in sostituzione di quello esistente. P5, ed. 2014, pag. 22 (Scheda 457/) IV- Indefinita - Indice grafico dei capitoli Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto dell' "Indice grafico dei capitoli" in sostituzione di quello esistente. Portolano P5, ed. 2014, pag. 23 (Scheda 457/) IV- Indefinita - Indice grafico dei pianetti Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto dell' "Indice grafico dei pianetti" in sostituzione di quello esistente. Portolano P5, ed. 2014, pag. 24 (Sostituisce l'a.n. 4.34/). (Scheda 373/) 14

15 IV- Tremestieri - Informazioni portuali (SICILIA) 1) Sostituire le righe 7 9 con : «Divieti - Lo specchio acqueo prospiciente la testata del molo di sopraflutto è interdetto al transito, all'ormeggio, nonchè a qualsiasi tipo di attività che possa ostacolare lo svolgimento dei lavori.». 2) Sostituire le righe con : «l'ormeggio/disormeggio delle unità navali è consentito presso entrambi gli scivoli, n 1 e n 2, secondo le indicazioni fornite dal personale dell'impresa portuale operante presso lo scalo. La manovra di atterraggio e/o partenza deve avvenire seguendo una direttrice il più possibile a ponente rispetto allo scalo.». Portolano P5, ed. 2014, pag. 94 (Scheda 468/) IV- Marina di Badolato - Punto di fonda Sostituire il paragrafo "Ancoraggio" con: «Ancoraggio - Nello specchio d'acqua antistante Marina di Badolato, in 'N 'E (Roma 1940) è individuato il punto di fonda denominato BRAVO. Nell'area di mare circostante di raggio 0.4 M sono vietati qualsiasi attività di pesca (sia professionale che sportiva), i mestieri affini di superficie e subacquei, la balneazione, nonchè l'esercizio di ogni genere di attività che sia di intralcio alle operazioni di ancoraggio. E' consentito l'ancoraggio e la sosta delle unità mercantili, eccetto quelle che trasportano merci pericolose, alle unità navali in caso di avverse condizioni meteorologiche, per causa di forza maggiore, in stato di necessità ovvero per eseguire un ordine dell'autorità. E' fatto obbligo alle navi che sostano nella rada di Marina di Badolato di ancorarsi esclusivamente nel punto di fonda indicato.» Portolano P5, ed. 2014, pag. 192 (Scheda 418/) IV- Marina di Catanzaro - Punto di fonda Sostituire il paragrafo "Ancoraggio" con: «Ancoraggio - Nello specchio d'acqua antistante Marina di Catanzaro, in 'N 'E (Roma 1940) è individuato il punto di fonda denominato ALFA. Il fondale è sabbioso fino a 50 m dalla riva, fangoso più al largo. Nell'area di mare circostante di raggio 0.4 M sono vietati qualsiasi attività di pesca (sia professionale che sportiva), i mestieri affini di superficie e subacquei, la balneazione, nonchè l'esercizio di ogni genere di attività che sia di intralcio alle operazioni di ancoraggio. E' consentito l'ancoraggio e la sosta delle unità mercantili, eccetto quelle che trasportano merci pericolose, alle unità navali in caso di avverse condizioni meteorologiche, per causa di forza maggiore, in stato di necessità ovvero per eseguire un ordine dell'autorità. E' fatto obbligo alle navi che sostano nella rada di Marina di Catanzaro di ancorarsi esclusivamente nel punto di fonda indicato.» Portolano P5, ed. 2014, pag. 196 (Scheda 418/) 15

16 IV- Gallipoli - Informazioni portuali 1) Sostituire la riga 3 con: «orientale dell'isolotto, dove sorge la città antica, si erge l'antico Castello Rivellino, a levante del». 2) Sostituire le righe 8 10 con: «Per chi proviene da N sono inoltre riconoscibili Casa Vallebona, per la torretta quadrangolare di colore chiaro con inserti rosso mattone, ed il Collegio del Sacro Cuore con campanile quadrangolare visibile a poche miglia dal porto con due torrette bianche in facciata.». 3) Cancellare le righe 37 e 38. Portolano P5, ed. 2014, pag. 270 (Scheda 373/) IV- Gallipoli - Pianetto Al presente fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "Gallipoli Porto Mercantile Darsena Blu Salento e pontili " in sostituzione di quello esistente. Portolano P5, ed. 2014, pag. 271 (Sostituisce l'a.n. 4.35/). (Scheda 373/) IV- Gallipoli - Informazioni portuali Sostituire le righe con: «Porto (Carta n. 149) - Il porto mercantile (vedi pianetto e figura 69) è a N della citta vecchia: è protetto a N da un molo foraneo ed ad E da un molo di sottoflutto, entrambi regolarmente segnalati in testata da fanali. All'interno del bacino portuale, precisamente nella parte interna del molo di sottoflutto, vi sono dei pontili galleggianti della darsena denominata "Blu Salento Srl" destinati all'ormeggio di circa 150 unità da diporto di lunghezza massima pari a 30 m.». Portolano P5, ed. 2014, pag. 272 (Scheda 373/) 16

17 IV- Gallipoli - Informazioni portuali 1) Sostituire le righe con: «- Seno del Canneto (v. pianetto) è un porticciolo protetto a SW da una scogliera frangiflutti, dalla quale si protende un pennello in cemento di circa 60 m ed a SE da un molo banchinato. Il porticciolo è utilizzato prevalentemente dal naviglio da pesca. I fondali variano tra 3 5 m; verso riva si trovano anche scogli pericolosi. All'interno, presso il Castello Rivellino sono sistemati due pontili galleggianti lunghi circa 70 m, gestiti dalla Lega Navale; sono destinati all'ormeggio di piccole imbarcazioni da diporto.». 2) Sostituire le righe con: «- Porticciolo San Giorgio (o Seno di Ponente) (vedi pianetto e figura 71) è un porticciolo ben riparato che sorge a N della città vecchia, protetto da due moletti banchinati internamente. Serve ad imbarcazioni da diporto e da pesca. All'interno, sul lato E, si apre una piccola darsena destinata a piccole imbarcazioni da diporto. Avvertenza - All'interno del porticciolo per mancanza di segnalamenti marittimi notturni indicanti le ostruzioni portuali, sono vietati a tutte le unità navali, l'ingresso/uscita dal porto dal tramonto all'alba e, comunque, in assenza di perfetta visibilità.». Portolano P5, ed. 2014, pag. 273 (Sostituisce l'a.n. 2.12/2016). (Scheda 373/) IV- Gallipoli - Pianetto Al presente fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "Gallipoli - Seno del Canneto - Porticciolo " in sostituzione di quello esistente. Portolano P5, ed. 2014, pag. 273 (Sostituisce l'a.n. 4.36/). (Scheda 373/) IV- Gallipoli - Informazioni portuali Sostituire le righe con: «A NE della Darsena Fontanelle, nelle immediate vicinanze, sorge una piccola darsena per il diporto denominata Riva di Levante (vedi pianetto) (Figura 73), in buona parte banchinata e protetta da un molo a scogliera, al suo interno si trovano dei pontili galleggianti.». Portolano P5, ed. 2014, pag. 274 (Scheda 373/) IV- Gallipoli - Pianetto Al presente fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto di "Fontanelle Cala e Darsena " in sostituzione di quello esistente. Portolano P5, ed. 2014, pag. 275 (Scheda 373/) 17

18 IV- Gallipoli - Pianetto Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "Gallipoli Riva di Levante Darsena " da inserire a pagina 276. Portolano P5, ed. 2014, pag. 276 (Scheda 373/) IV- Gallipoli - Informazioni portuali 1) Cancellare le righe ) Sostituire la didascalia "Figura 73 - Gallipoli, approdo S. Leonardo (2004)" con: «Figura 73 - Gallipoli, Darsena Riva di Levante (2004).». 3) Sostituire le righe 4 e 5 con: «Gallipoli "San Leonardo" Darsene (v. pianetto) è un porticciolo/insenatura costituito da un avamporto, da una darsena banchinata e da un molo foraneo orientato per N; all'interno si trova un pontile galleggiante. Tra Gallipoli e Punta del Pizzo la costa presenta un'ampia baia, con rive sabbiose, ridossata dallo Scirocco e dal Greco-Levante, ma che può offrire rifugio soltanto a piccole navi.». Portolano P5, ed. 2014, pag. 276 (Scheda 373/) IV- Gallipoli - Pianetto Al presente Fascicolo AA.NN. è allegato il nuovo pianetto "Gallipoli San Leonardo Darsene " da inserire a pagina 277. Portolano P5, ed. 2014, pag. 277 (Scheda 373/) IV- Gallipoli - Indice figure Sostituire la riga 34 con: «Figura 73 - Gallipoli, Darsena Riva di Levante (2004) ». Portolano P5, ed. 2014, pag. 288 (Scheda 373/) 18

19 IV- Gallipoli - Indice pianetti 1) Inserire dopo la riga 39: «Gallipoli - Porto Mercantile - Darsena Blu Salento e Pontili Gallipoli - Seno del Canneto Porticciolo Gallipoli - San Giorgio Porticciolo » 2) Inserire dopo la riga 40: «Gallipoli - "Riva di Levante" Darsena Gallipoli - "San Leonardo" Darsene » Portolano P5, ed. 2014, pag. 289 (Sostituisce l'a.n. 4.38/). (Scheda 373/) IV- Pescara - Pericolo MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire dopo la riga 22: «Pericolo - A prosecuzione del molo guardiano nord è presente una scarpata sabbiosa sommersa (segnalata da boe luminose), riprofilata mediante la sistemazione di pietrisco contenuto in reti di materiale plastico, al fine di contenere l insabbiamento della darsena commerciale del porto.». Portolano P7, ed. 2015, pag. 200 (Scheda 102/) B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. 19

20 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) IV- RICERCA IDROCARBURI MAR MEDITERRANEO Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. 1) Mediterranean Sea S/SE. Maridive 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Sneferu 'N 'E P. Fouad 'N 'E Scarabeo 'N 'E Atwood Aurora 'N 'E Karous 'N 'E Key Manhattan 'N 'E Mari-B 'N 'E Maersk Gardein 'N 'E JP Bussel 'N 'E Temsah SE 'N 'E Senefru 'N 'E Rosetta 'N 'E Ocean Lexington 'N 'E El Qaher 'N 'E Key Singapore 'N 'E Adryatic 'N 'E Unknown 'N 'E Maersk Discoverer 'N 'E Ensco DS 'N 'E Discoverer Americas 'N 'E Atwood Beacom 'N 'E Pride North America 'N 'E Saipem 'N 'E Estruc. Didon 'N 'E Pride Sea Explorer 'N 'E Sea Explorer 'N 'E 7 November 'N 'E Isis 'N E Scarabeo N E GSF Rig N E Petrosaudi Discover 'N 'E 2) Adriatic Sea-Ionian Sea. Unknown Bonaccia Steward Morena I Annabella Ika-A Ida-B Armida 1 Unknown Irina Ana Ivana B Vesna Ivana E Izabela South Ocean King Izabela North 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E 'N 'E segue 20

21 3) Azov Sea-Black Sea. Globetrotter 'N 'E Deepwater Champion 'N 'E Unknown 'N 'E GSP Uranus 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Unknown 'N 'E Tavrida 'N 'E B 'N 'E Ukraine (B-319) 'N 'E Number 'N 'E Sivash 'N 'E Number 'N 'E Geolog 'N 'E Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Sostituisce l'a.n. 5.37/). (Scheda 531/) 21

22 B5 - AVVISI PER I CATALOGHI IV- Idrogr. Idrogr. Rid/Part Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. ENC I Part Isole Pontine - Isole di Ventotene e S. Stefano DCO D Isole Pontine IT40126A Isole di Ventotene e S. Stefano IT40126B Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Rid. B Litorale di Ancona DCV D IT Part. 5 INT3466 Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Catalogo I.I.3001, ed (53) (Scheda 523/) IV- Idrogr. Idrogr. Rid/Part Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. ENC Extra Coulman Island to Ross Island DCV D IT INT9000 Lat ' S ' S Lon ' S ' E Nuova carta. Catalogo I.I.3001, ed (54) (Scheda 550/) IV- Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Extra Stretto di Messina Marzo CKV Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Catalogo I.I.3001, ed (55) (Scheda 485/) 22

23 IV- Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Extra Vulcano, Lipari, Salina e Panarea Marzo CKV Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra Da S. Stefano di Camastra a Capo Piraino Marzo CKV Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra Da Porto Levante a Lido Marzo CKV Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Catalogo I.I.3001, ed (56) (Scheda 539/) IV- Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Extra Da Porto Levante a Porto Fossone Marzo CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Extra Litorale di Chioggia Marzo CKO Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente Catalogo I.I.3001, ed (57) (Scheda 538/) IV- ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 77, inserire la seguente nuova ENC: Numero/ Edizione Carta IT Coulman Island to Ross Island General 1 / 885 INT9000 Catalogo I.I.3001, ed (58) (Scheda 453/) IV- ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 80, modificare l'edizione della seguente ENC: Numero/ Edizione Carta IT Ischia and Procida Channels Approach 4 / 129 Catalogo I.I.3001, ed (59) (Scheda 542/) 23

24 IV- Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Indice grafico V Odesa, Chornomors k and Approaches M Approaches to Chornomors k Chornomors k Odesa Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Nota: i titoli osino variati. Catalogo I.I.3002, ed (72) (Scheda 393/) IV- ADMIRALTY List of Radio Signals Idrogr. Pagina NP Titolo Copertura geografica Extra (1) Volume 2 - Part 1 Radio Aids to Navigation, Differential GPS (DGPS), Legal Time, Radio Time Signals and Electronic Position Fixing System Europe, Africa and Asia (excluding the Far East) Nuova Pubblicazione. Annulla e sostituisce l'np 282. PUBBLICAZIONE ANNULLATA Extra Volume 2 - Radio Aids to Navigation, Differential GPS (DGPS), Legal Time, Radio Time Signals and Electronic Position Fixing System Annullata e sostituita dall'np 282(1). Catalogo I.I.3002, ed (73) (Scheda 481/) 24

25 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI IV E1095 CARLOFORTE - Molo centrale, estr Fl Y 3s 7 3 Pl giallo E E E E E E E E E2085 ORISTANO - Meda elastica d'atterraggio Meda elastica N Meda elastica N Meda elastica N Meda elastica N Meda elastica N Meda elastica N Meda elastica N ISOLA DI LAMPEDUSA - Meda elastica (Scheda 479/) Iso W 4s 6 5 Acque sicure A 8.50 (Scheda 480/) Fl R 3s 6 3 Laterale sinistra M (Scheda 480/) Fl R 3s 6 3 Laterale sinistra M (Scheda 480/) Fl R 3s 6 3 Laterale sinistra M (Scheda 480/) Fl R 3s 6 3 Laterale sinistra M (Scheda 480/) Fl G 3s 6 3 Laterale dritta L (Scheda 480/) Fl G 3s 6 3 Laterale dritta L (Scheda 480/) Fl G 3s 6 3 Laterale dritta L Fl(5) Y 20s 8 5 Segnale speciale X Segnala ricerche e rilevamento scientifico P (Scheda 480/) 8.50 POLLINA Boa Fl Y 7s 2 3 Segnale speciale X 1-6 Segnala il terminale di una condotta sottomarina P (Scheda 470/) 8.50 (Scheda 473/) 25

26 3400 E2117 AREA MARINA PROTETTA CAPO RIZZUTO - Zona "A" -- Capo Colonna --- Fanale "S 1 " Fl(2) Y 10s... 3 Pl ci segnale speciale X P E2118 CAPO COLONNA - Faro Fl W 5s T/Ed(2p) bianchi VIS (253) Occul ad W congiungente faro con Capo Cimiti IRA 18M AIS MMSI (Scheda 457/) 8.50 (Scheda 457/) 3912 E CIVITANOVA MARCHE - Fanale votivo, su Chiesa del Cristo Re Fl(4) W 20s T campanaria (Scheda 491/) 3996 E2381 CATTOLICA - Molo di Levante -- Radice Mo(O) W 14s Quadripode fsc bianche e nere IRA 11M AIS MMSI E GRADO - Meda elastica LFl W 10s 5 6 Acque sicure A 2-8 R (Scheda 486/) 8.50 (Scheda 504/) Elenco Fari I.I.3134, ed

27 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: N32005/14 N34001/10 T46007/15 - Informazioni Nautiche in vigore: G16016/14 G17001/15 I24001/12 L26002/10 M29004/12 N32004/13 N32005/13 N32001/15 N33006/14 N33002/15 N33004/15 NNN001/08 P35002/13 P37002/15 S39004/15 S39005/15 S42007/11 T46005/15 T46009/15 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: Negativo. C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0701/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /17 - Avvisi NTM III in vigore: 0168/ / / / / / / / / /17 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0180/17 BLACK SEA - STRAIT OF ISTANBUL Survey operations, 24 MAR17 thru 17 MAY17, by "HEATHER SEA", in area bounded by: N E N E N E N E N E N E N E N E. 2NM berth requested. (Scheda 499/) 27

28 SEZIONE C 0202/17 BLACK SEA - NORTHWESTERN PART Gunnery exercises from UTC APR17 to UTC JUN17. Navigation dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 531/) 0203/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises until 29 APR17, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. (Scheda 531/) 0204/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises until 29 APR17, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E. And coast line. (Scheda 531/) 0206/17 AEGEAN SEA Gunnery firing exercises 03, 10, 11, 12, 13, 18, 19, 20, 24, 25, 26 and 27 APR 17 from 0500 UTC to 1200 UTC, 04, 05 and 06 APR17 from 0500 UTC to 0645 UTC, in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 531/) 0207/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Gunnery firing exercises 03 thru 29 APR17, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 531/) 28

29 SEZIONE C 0208/17 BLACK SEA - CRIMEAN COAST Missile and gunnery firing exercises, 03 thru 29 APR17, except Sundays, from 0500 UTC to 1700 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E N E. (Scheda 531/) 0209/17 BLACK SEA - ROMANIA Oceanographic and hydropraphic research by ship "CPT.EDOR.ALEXANDRU COTUNEANU" 03 thru 07 APR17, towing a streamer of 100 metres length, in area bounded by: N E N E N E N E N E N E. Wide berth requested. (Scheda 531/) 0212/17 BLACK SEA - RUSSIA Missile and gunnery firing exercises from UTC to UTC APR17, navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E N E N E N E N E. (Scheda 531/) 0214/17 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS NAVAREA III Warnings in force on 04 APR17 at 0600 UTC. 2016: 168, 193, 210, 225, 367. : 015, 114, 134, 143, 167, 180, 202, 203, 204, 206, 207, 208, 209, 212, 214. (Scheda 531/) 29

30 148 Taranto 154 Porto di Taranto Arsenale 153 Porto di Taranto Stazione Navale MARE ADRIATICO 147 Sapri Gallipoli Golfo di Taranto Capo S. Maria di Leuca Corigliano Calabro Capo Trionto 28 Capo Bonifati MAR TIRRENO 26 Punta Alice 146 Crotone 13 Capo Colonna Capo Rizzuto Isole Eolie Stromboli Panarea Vibo Valentia Marina 134 Capo Vaticano 25 Salina Lipari Vulcano Gioia Tauro Capo Rasocolmo Punta Stilo Capo d' Orlando 145 Villa San Giovanni 244Messina 145 Reggio Calabria Stretto di Messina Capo dell' Armi Capo Spartivento Giardini Naxos 273 Riposto Catania MARE IONIO Augusta 270 S. Panagia 269 Siracusa Capo Murro di Porco PORTOLANO P5 INDICE GRAFICO DELLE CARTE Capo Passero Portolano P 5 Allegato al Fascicolo AA. NN. 08 /

31 Taranto MARE ADRIATICO Sapri 7074 Gallipoli Golfo di Taranto 7078 Capo S. Maria di Leuca Capo Trionto 7072 Capo Bonifati 7073 Punta Alice MAR TIRRENO 7036 Crotone Capo Colonna Capo Rizzuto 7071 Capo Vaticano Vibo Valentia 7070 Isole Eolie Capo d' Orlando Gioia Tauro Capo Rasocolmo Messina Villa San Giovanni Reggio Calabria Punta Stilo Capo dell' Armi Capo Spartivento 7068 Giardini Naxos 7066 Riposto Catania 7464 MARE IONIO Augusta Siracusa Capo Murro di Porco PORTOLANO P5 INDICE GRAFICO CARTE NAUTICHE IN KIT Capo Passero 7062 Portolano P 5 Allegato al Fascicolo AA. NN. 08 /

32 MARE ADRIATICO Taranto Cap. 5 Sapri Maratea Gallipoli Golfo di Taranto Capo S. Maria di Leuca Capo Trionto Capo Bonifati Punta Alice MAR TIRRENO Cap. 1 Crotone Capo Colonna Capo Rizzuto Vibo Valentia Capo Vaticano Isole Eolie Punta Stilo Capo Rasocolmo Capo d' Orlando Messina Stretto di Messina Scilla Reggio Calabria 4 Cap. Giardini di Naxos Punta Pellaro Capo Scaletta Capo dell' Armi Cap. 2 Capo Spartivento Riposto MARE IONIO Catania Augusta 3 Cap. Siracusa Capo Murro di Porco PORTOLANO P5 INDICE GRAFICO DEI CAPITOLI Capo Passero Portolano P 5 Allegato al Fascicolo AA. NN. 08 /

33 Taranto-Mar Grande Taranto-Porto Peschereccio Taranto-Mar Piccolo MAR ADRIATICO Marina di Pisticci Campomarino di Maruggio Porto Cesareo Sapri Maratea Marina di Policoro Santa Caterina di Nardò Gallipoli- San Leonardo- Darsene Gallipoli- Riva di Levante Gallipoli- Fontanelle Gallipoli-Porto Mercantile-Darsena Blu Salento-Pontili Gallipoli-San Giorgio Gallipoli-Seno del Canneto Golfo di Taranto Torre San Giovanni d' Ugento Diamante Riva di Scidro Cetraro Trebisacce Marina Centro Nautico- Laghi di Sibari Cariati Marina Torre Vado Marina di Leuca MAR TIRRENO Punta Alice Cirò Marina Amantea-Campora San Giovanni Capo Colonna Capo Rizzuto Isole Eolie Capo Vaticano Vibo Valentia Marina Tropea Pizzo Marina di Catanzaro-Casciolino Badolato-Bocche di Gallipari Punta Stilo Capo d' Orlando Messina-Marina del Nettuno Messina-Boe Bagnara Calabra Scilla Stretto di Messina Saline Joniche Reggio Calabria Capo dell' Armi Capo Spartivento Roccella Jonica Catania Pozzillo Stazzo Santa Tecla Santa Maria La Scala Aci Trezza Ognina-Porto Ulisse MARE IONIO Brucoli Augusta Siracusa Siracusa-Porto Marmoreo Marzamemi PORTOLANO P5 INDICE GRAFICO DEI PIANETTI Capo Passero Portolano P 5 Allegato al Fascicolo AA. NN. 08 /

34 T VHF MANTENETE PULITO IL VOSTRO MARE GPL GAS N Cala Fontanelle P PT Bancomat H GALLIPOLI PORTO MERCANTILE DARSENA BLU SALENTO E PONTILI ',5 N ',0 E Porto Mercantile 150 m Darsena Blu Salento B.na di Riva H TAXI COMPAMARE DOGANA VV.FF. Portolano P 5 Allegato al Fascicolo AA. NN. 08 /

35 T VHF P PT Bancomat H TAXI COMPAMARE DOGANA VV.FF. B.na Ferrovia H Castello Rivellino Seno del Canneto Seno della Giudecca N GALLIPOLI 50 0 SENO DEL CANNETO PORTICCIOLO 150 m 40 03',3 N ',8 E Portolano P 5 Allegato al Fascicolo AA. NN. 08 /

36 120 VHF WC P PT H COMPAMARE FONTANELLE CALA E DARSENA m N 40 03',6 N ',3 E Molo di Sopraflutto Molo di Sottoflutto Portolano P 5 Allegato al Fascicolo AA. NN. 08 /

37 50 GALLIPOLI RIVA DI LEVANTE DARSENA ',7N ',6 E 100 m N Portolano P 5 Allegato al Fascicolo AA. NN. 08 /

38 200 T MANTENETE PULITO IL VOSTRO MARE WC RIVENDITA GHIACCIO P PT H COMPAMARE GALLIPOLI SAN LEONARDO DARSENE m 40 04',0 N ',0 E B A N A - MARINA SAN LEONARDO B - PORTO GAIO Portolano P 5 Allegato al Fascicolo AA. NN. 08/

39 Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda deve essere inviata all Istituto Idrografico della Marina ed all Autorità marittima competente per giurisdizione. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedi Premessa I.I par. 5. Carta Nautica n Carta Nautica In Kit n. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione della Sezione Documentale) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li

11 Mercoledì 27 maggio 2015

11 Mercoledì 27 maggio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 27 maggio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

12 Mercoledì 08 giugno 2016

12 Mercoledì 08 giugno 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 08 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 04 aprile 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 04 aprile 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

14 Mercoledi 08 luglio 2015

14 Mercoledi 08 luglio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledi 08 luglio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 Mercoledì 23 luglio 2008

15 Mercoledì 23 luglio 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 23 luglio 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

25 mercoledì 07 dicembre 2016

25 mercoledì 07 dicembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 mercoledì 07 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA Via San Nicola n 1 0923/911027 ucpantelleria@mit.gov.it www.guardiacostiera.it/pantelleria ORDINANZA

Dettagli

ENTE PUBBLICO PREPOPOSTO AI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA I CAMPIONATO PRIMAVERA

ENTE PUBBLICO PREPOPOSTO AI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA I CAMPIONATO PRIMAVERA I CAMPIONATO PRIMAVERA VIESTE IN VELA ISTRUZIONI DI VELEGGIATE Manifestazione Velica del Diporto Attività Promozionale 1. CIRCOLO ORGANIZZATORE Lega Navale Italiana Sezione di Vieste Scalo marittimo Sud

Dettagli

17 Mercoledì 02 settembre 2015

17 Mercoledì 02 settembre 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 02 settembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A

Dettagli

12 Mercoledì 14 Giugno 2006

12 Mercoledì 14 Giugno 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 14 Giugno 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2014 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA (Località P.ta Chiara, snc. - Tel. 0789-730632 - Fax 0789-731020. E-mail: cplamaddalena@mit.gov.it - Sito Web: www.guardiacostiera.it)

Dettagli

24 Mercoledì 11 dicembre 2013

24 Mercoledì 11 dicembre 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 11 dicembre 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

20 Mercoledì 17 ottobre 2007

20 Mercoledì 17 ottobre 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 17 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

15 Mercoledì 22 luglio 2015

15 Mercoledì 22 luglio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 22 luglio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

21 Mercoledì 29 ottobre 2008

21 Mercoledì 29 ottobre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 Mercoledì 29 ottobre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO V FAQ ANAGRAFE FONDI SANITARI DOCUMENTI, DATI E INFORMAZIONI DA INSERIRE NEL SIAF 1. Quando si richiede il profilo per accedere

Dettagli

3 Mercoledì 06 febbraio 2013

3 Mercoledì 06 febbraio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 3 Mercoledì 06 febbraio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO Il Capo del Circondario Marittimo di Palermo: ORDINANZA N.89/ 2004 - VISTA la legge 31 dicembre 1982 n 979, recante disposizioni

Dettagli

Iniziato il... Terminato ii... Navigazione

Iniziato il... Terminato ii... Navigazione Iniziato il... Terminato ii... Navigazione...... II Giornale di Bordo è un documento ufficiale: dovrà pertanto essere compilato con molta cura dal Capo Barca o dal Capo Guardia in modo chiaro e leggibile.

Dettagli

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina

Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordina PAS A056 C180 LEZIONE 1 Argomenti trattati (testo riferimento: Manuale dell Ufficiale di Rotta Ed. 2006 dell Istituto Idrografico della Marina Militare) Forma terra, coordinate, carte e documentazione

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016 REGATA DI CANOTTAGGIO DEL CAMPIONATO REGIONALE F.I.C. NEL SENO DI PONENTE DEL PORTO INTERNO DI BRINDISI

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2007 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

13 mercoledì 29 giugno 2005

13 mercoledì 29 giugno 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 13 mercoledì 29 giugno 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

12 Mercoledì 10 giugno 2015

12 Mercoledì 10 giugno 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 Mercoledì 10 giugno CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 Mercoledì 18 marzo 2015

6 Mercoledì 18 marzo 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 Mercoledì 18 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

10 Mercoledì 20 maggio 2009

10 Mercoledì 20 maggio 2009 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 20 maggio 2009 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

19 Mercoledì 04 Ottobre 2006

19 Mercoledì 04 Ottobre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 04 Ottobre 2006 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

1.20. UNITA' FISIOGRAFICA N.27 - DAL PORTO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO ALLA FOCE DEL FIUME TRONTO

1.20. UNITA' FISIOGRAFICA N.27 - DAL PORTO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO ALLA FOCE DEL FIUME TRONTO 1.20. UNITA' FISIOGRAFICA N.27 - DAL PORTO DI ALLA FOCE DEL FIUME TRONTO 1.20.1. STATO DI FATTO Il tratto in esame ha una lunghezza totale di 6,75 km interamente ricadenti nel Comune di San Benedetto del

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.2/2009 (LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI

Dettagli

- elevati 220 sanzioni amministrative per pesca, diporto, violazione al codice della navigazione

- elevati 220 sanzioni amministrative per pesca, diporto, violazione al codice della navigazione Molfetta- Si intensifica e ed entra nella fase più viva ed intensa, coincidente con il ponte di Ferragosto, l attività di controllo e di sicurezza voluta dal Ministro dei Trasporti ed attuata dal Comando

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 22 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 11 novembre 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

22 Mercoledì 12 novembre 2008

22 Mercoledì 12 novembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 12 novembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2013 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI Istituto Idrografico della Marina La produzione cartografica ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina è composta

Dettagli

Parenzo/Porec (Croazia)

Parenzo/Porec (Croazia) Parenzo/Porec (Croazia) 45 13 00 N 013 35 00 E Parenzo, il porto e il marina Il campanile della basilica Eufrasiana Vista di Parenzo e dell isola di San Nicola Vista di Parenzo dall entrata del porto Parenzo

Dettagli

22 Mercoledì 15 Novembre 2006

22 Mercoledì 15 Novembre 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 Mercoledì 15 Novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI IT 8.5.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 115/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 395/2010 DELLA COMMISSIONE del 7 maggio 2010 recante modifica del regolamento (CE) n.

Dettagli

19 Mercoledì 02 ottobre 2013

19 Mercoledì 02 ottobre 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 Mercoledì 02 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

9 Mercoledì 02 maggio 2012

9 Mercoledì 02 maggio 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 02 maggio 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO - - GENOVA

CAPITANERIA DI PORTO - - GENOVA CAPITANERIA DI PORTO - - GENOVA SEZIONE SEZIONE DIPORTO DIPORTO E PATENTI PATENTI NAUTICHE NAUTICHE ESEMPI DI ESERCIZI SU RAGIONAMENTO SPAZIO-TEMPO-VELOCITÀ, AUTONOMIA DI NAVIGAZIONE E CONSUMI DI CARBURANTE,

Dettagli

Università degli Studi di Udine. DLGS 196/03 Gestione delle credenziali di autenticazione informatica

Università degli Studi di Udine. DLGS 196/03 Gestione delle credenziali di autenticazione informatica DLGS 196/03 Gestione delle credenziali di autenticazione informatica Sommario Generalità... 3 Rilascio e modifica dell account... 3 Caratteristiche della... 4 Rilascio temporaneo di autorizzazioni a terzi...

Dettagli

La disposizione estetica della lettera commerciale

La disposizione estetica della lettera commerciale La disposizione estetica della lettera commerciale Gli elementi costitutivi della lettera commerciale vengono disposti sul foglio secondo stili diversi: ogni a- zienda, infatti, caratterizza la sua immagine

Dettagli

5 Mercoledì 04 marzo 2015

5 Mercoledì 04 marzo 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 04 marzo 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

6 mercoledì 23 marzo 2005

6 mercoledì 23 marzo 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 23 marzo 2005 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

10 Mercoledì 16 maggio 2012

10 Mercoledì 16 maggio 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 10 Mercoledì 16 maggio 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

COMUNICAZIONE INTERNA N. 27/2012 Area Personale

COMUNICAZIONE INTERNA N. 27/2012  Area Personale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale Territoriale del Nord-Ovest Ufficio Motorizzazione Civile

Dettagli

ATTIVITA SVOLTA DAL COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO REGGIO CALABRIA

ATTIVITA SVOLTA DAL COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO REGGIO CALABRIA ATTIVITA SVOLTA DAL COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO REGGIO CALABRIA ANNO 2009 SOCCORSO TECNICO URGENTE PREVENZIONE INCENDI 1 SEDE CENTRALE DEL COMANDO PROVINCIALE Reggio Calabria - Via Sbarre Superiori

Dettagli

1 Mercoledì 07 gennaio 2015

1 Mercoledì 07 gennaio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 07 gennaio 2015 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

PMIS II ( sottosistema di VTS-PMIS) CC (CP) Andrea SCHENA 1

PMIS II ( sottosistema di VTS-PMIS) CC (CP) Andrea SCHENA 1 PMIS II ( sottosistema di VTS-PMIS) CC (CP) Andrea SCHENA 1 Permettetemi di presentarmi Capitano di Corvetta (CP) Andrea SCHENA Capo Sezione Armamento e Spedizioni presso la Capitaneria di Porto di Taranto

Dettagli

Lista dei codici Settore

Lista dei codici Settore Lista dei codici Settore Il bacino del Mediterraneo è stato diviso in venticinque macrosettori, che servono esclusivamente per individuare più facilmente l'area di interesse, ma non hanno alcuna rilevanza

Dettagli

TAPPA N 0 DA CHIOGGIA A TRIESTE 27 APRILE 1 MAGGIO. Partenza da Chioggia il 27 mattina dopo la cerimonia organizzata dalla locale Sezione

TAPPA N 0 DA CHIOGGIA A TRIESTE 27 APRILE 1 MAGGIO. Partenza da Chioggia il 27 mattina dopo la cerimonia organizzata dalla locale Sezione TAPPA N 0 DA CHIOGGIA A TRIESTE 27 APRILE 1 MAGGIO Partenza da Chioggia il 27 mattina dopo la cerimonia organizzata dalla locale Sezione Arrivo a Venezia in tarda mattinata dove si sosta Giovedì 28 aprile

Dettagli

ALLEGATO A FRONTESPIZIO DEL BOLLETTARIO O DELLA PRIMA PAGINA DEL MODULO CONTINUO. Ditta. Residenza o domicilio Comune Via n.

ALLEGATO A FRONTESPIZIO DEL BOLLETTARIO O DELLA PRIMA PAGINA DEL MODULO CONTINUO. Ditta. Residenza o domicilio Comune Via n. Decreto Ministeriale 1 aprile 1998, n. 145 Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 NOVITA 4.70.2B... 5 2.1 Annullo

Dettagli

Ordinanza sulla navigazione nelle acque svizzere

Ordinanza sulla navigazione nelle acque svizzere Ordinanza sulla navigazione nelle acque svizzere (Ordinanza sulla navigazione interna, ONI) Modifica del TT. MMMM 2008 Disegno 30.01.2008 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza sulla navigazione

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO COMUNICAZIONE DEL 04/05/2015

CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO COMUNICAZIONE DEL 04/05/2015 ESEMPI DI ESERCIZI SU RAGIONAMENTO SPAZIO-TEMPO-VELOCITÀ, AUTONOMIA DI NAVIGAZIONE E CONSUMI DI CARBURANTE, LETTURA DELLE COORDINATE GEOGRAFICHE (su carta nautica n. 5 - edita dall IIMM - dal Canale di

Dettagli

GUIDA all'utilizzo del servizio di TESSERAMENTO ON-LINE

GUIDA all'utilizzo del servizio di TESSERAMENTO ON-LINE GUIDA all'utilizzo del servizio di TESSERAMENTO ON-LINE INDICE pag.1 ACCESSO ACCOUNT Procedura per effettuare l'accesso all'account del servizio di Tesseramento ON-LINE 1) Ricerca sito web Tesseramento

Dettagli

Provincia di Venezia, Servizio Turismo TEL / Codice Fiscale

Provincia di Venezia, Servizio Turismo TEL / Codice Fiscale Attività: Classificazione strutture ricettive extra alberghiere: esercizi di case religiose di ospitalità. A chi è rivolto il servizio: Possono presentare domanda enti religiosi che sono interessati ad

Dettagli

11 Mercoledì 28 maggio 2014

11 Mercoledì 28 maggio 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 28 maggio 2014 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

24 Mercoledì 03 Dicembre 2003

24 Mercoledì 03 Dicembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 03 Dicembre 2003 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

NUVOLA COMUNICAZIONI

NUVOLA COMUNICAZIONI NUVOLA COMUNICAZIONI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Come creare una comunicazione 2.1 Creare una categoria 2.2 Creare una Comunicazione 2.2.1 Come utilizzare gli editor di

Dettagli

Copyright Daniele Boschi SUB CITTA DI LUCCA

Copyright Daniele Boschi SUB CITTA DI LUCCA Disposizioni di Sicurezza D.M. 146 / 08 Il sub in immersione ha l obbligo di segnalarsi in superficie con galleggiante di cui all Art. 130 del D.P.R. 2-10-1968. In altri termini il sub ha l obbligo di

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2009 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

Isole Eolie Sicilia Hotel 4 stelle fronte mare con spiaggia privata in vendita Isole Eolie

Isole Eolie Sicilia Hotel 4 stelle fronte mare con spiaggia privata in vendita Isole Eolie Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Isole Eolie Sicilia Hotel 4 stelle fronte mare con spiaggia privata in vendita Isole Eolie Isole Eolie, IT Descrizione

Dettagli

Cognome. indirizzo

Cognome. indirizzo SPAZIO RISERVATO ALL ISVAP ALLEGATO 11 Modello per le comunicazioni di avvio dell operatività e per le comunicazioni relative alla modifica delle cariche in società iscritte nelle sezioni A o B RACCOMANDATA

Dettagli

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento Regione Molise Comunicazioni Obbligatorie Regione Molise Guida all accreditamento Indice 1. Indice 1. Indice... 2 2. Guida all accreditamento... 3 2.1 Credenziali di accesso al sistema... 4 2.2 Dati del

Dettagli

IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA

IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA La descrizione del servizio pag. 2 Condizioni generali del servizio luce votiva pag. 3 La richiesta di installazione della luce votiva pag. 7 1 LA DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (km) 20,8 Capo dell Isolalato ovest Isola 0701101124 (1,7 Tino+3,2 Portovenere Punta Vagno * Palmaria +15,9 Palmaria costa)

Dettagli

Guida per il cittadino

Guida per il cittadino DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA CAPITOLINA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Guida per il Pagina 1 di 22 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione scuola dell infanzia capitolina

Dettagli

Manuale per il controllo del materiale delle Prove INVALSI 2015

Manuale per il controllo del materiale delle Prove INVALSI 2015 Manuale per il controllo del materiale delle Prove 1 A.S. 2014 15 Pubblicato il 10.04.2015 Manuale per il controllo del materiale per le prove 1. Premessa Il controllo del materiale per le prove è molto

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PALERMO SEZIONE TECNICA, SICUREZZA E DIFESA PORTUALE ORDINANZA N 04/2010 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO - - GENOVA

CAPITANERIA DI PORTO - - GENOVA CAPITANERIA DI PORTO - - GENOVA SEZIONE SEZIONE DIPORTO DIPORTO E PATENTI PATENTI NAUTICHE NAUTICHE ESEMPI DI ESERCIZI DI RAGIONAMENTO SPAZIO-TEMPO-VELOCITÀ E DI CALCOLO DELL AUTONOMIA DI NAVIGAZIONE IN

Dettagli

Società Canottieri Genovesi Elpis

Società Canottieri Genovesi Elpis Società Canottieri Genovesi Elpis Porticciolo Duca degli Abruzzi Molo Giano - Genova I^ Traversata a remi da Genova a Capo Corso su Coastal Rowing Spirito di conquista : Punta dritto su Genova il dito

Dettagli

REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO MASTER. Bacino della Standiana - Ravenna, 2-3 luglio 2016

REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO MASTER. Bacino della Standiana - Ravenna, 2-3 luglio 2016 REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO MASTER Bacino della Standiana - Ravenna, 2-3 luglio 2016 1. ORGANIGRAMMA COL (Norma 46 Codice di gara) Presidente Presso 3387775321 torre Segretario Federico Perinati

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2011 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI Manuale utente Versione 1.0.0 APRILE 2015 1. Registrazione Per accedere al Sistema è necessario avere un nome utente e una password, ottenibili mediante una semplice

Dettagli

Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D.

Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D. Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D.Lgs 152/06 e s.m.i Allegato 17 Autorizzazioni, intese, concessioni,

Dettagli

Nuovi corsi di perfezionamento per il Diporto e la Vela d altura

Nuovi corsi di perfezionamento per il Diporto e la Vela d altura Nuovi corsi di perfezionamento per il Diporto e la Vela d altura Ormeggio Su Raiatea Teoria in barca con proiezione di slides e animazioni - Tutte le tecniche di ormeggio: di poppa con e senza corpo morto,

Dettagli

Convegno: le Dune Costiere: esperienze di gestione europee e italiane a confronto Pisa, 12 dicembre 2008

Convegno: le Dune Costiere: esperienze di gestione europee e italiane a confronto Pisa, 12 dicembre 2008 LIFE06NAT/IT/50 Misure urgenti di conservazione per la biodiversità della costa centro-mediterranea Co.Me.Bi.S. (Conservation Measures for Biodiversity of Central Mediterranean Sea) Convegno: le Dune Costiere:

Dettagli

CONCESSIONARIO Scopo della concessione (sintesi) Totale area concessa (MQ) Ubicazione della concessione LICENZA N e SCADENZA

CONCESSIONARIO Scopo della concessione (sintesi) Totale area concessa (MQ) Ubicazione della concessione LICENZA N e SCADENZA CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME CONCESSIONARIO Scopo della concessione (sintesi) Totale area concessa (MQ) Ubicazione della concessione LICENZA N e SCADENZA Augusta Shipyard S.r.l. Cantiere navale 2.469

Dettagli

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA Indirizzo Portale: http://acea.novisolution.it accessibile anche dal Sito Web Acea Pinerolese

Dettagli

D.Lgs. 272/99 Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori nell espletamento di operazioni e servizi portuali, nonché di operaz

D.Lgs. 272/99 Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori nell espletamento di operazioni e servizi portuali, nonché di operaz REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA SOSTA, NELLE AREE DELL AMBITO PORTUALE DI LIVORNO, DELLE MERCI PERICOLOSE IN ATTESA DI IMBARCO O DI DEFLUSSO 1 D.Lgs. 272/99 Adeguamento della normativa sulla sicurezza

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3128 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume RADIOSERVIZI PER LA NAVIGAZIONE Parte I Edizione 2014 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

Forum PA 2016 OPERAZIONE ESTRATTO CONTO. Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici

Forum PA 2016 OPERAZIONE ESTRATTO CONTO. Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici Forum PA 2016 OPERAZIONE ESTRATTO CONTO Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici 25 maggio 2016 a cura della D.C. Posizione Assicurativa 1 ARGOMENTI TRATTATI

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3201 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P1 Dal confine italo francese a Marinella Edizione 2012 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PIOMBINO Settore Demanio/Ambiente Piazzale Premuda n 19 57025 PIOMBINO (LI) (+39) 0565 224240-0565 221000 (+39) 0565 261011

Dettagli

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18

FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18 A. SEGNALI DI DIVIETO FIGURE E TABELLE DELLA SEGNALETICA VERTICALE DI CUI ALL ART. 18 A.1 Divieto di passaggio (segnale generale) A.2 Divieto per le unità a motore A.3 Divieto per le unità a motore specifiche

Dettagli

COMUNE DI LIMENA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI LIMENA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI LIMENA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con delibera di C.C. n. 66 del 19.12.2012 INDICE 1.Oggetto 2.Modalità di accesso al servizio 3.Finalità

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli

DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI

DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI L accesso alle informazioni sullo stato degli ordini di vendita del sistema informativo della società RAIN avviene attraverso il sito internet della società stessa

Dettagli

LA NORMATIVA INTERNAZIONALE DI RIFERIMENTO

LA NORMATIVA INTERNAZIONALE DI RIFERIMENTO Notazione di Classe LA NORMATIVA INTERNAZIONALE DI RIFERIMENTO (in generale nel settore navale, escluso imbarcazioni diporto) IMO International Maritime Organization Convenzioni IMO International Convention

Dettagli

ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO

ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO Servizio degli appalti e gestione dei sistemi di trasporto CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PUBBLICO NOTTURNO DI COLLEGAMENTO MARITTIMO PER IL TRASPORTO DI PERSONE E VEICOLI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA POSA A DIMORA DI UN ALBERO PER OGNI NUOVO NATO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA POSA A DIMORA DI UN ALBERO PER OGNI NUOVO NATO COMUNE DI RAGALNA (Provincia di Catania) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA POSA A DIMORA DI UN ALBERO PER OGNI NUOVO NATO - BOZZA DEFINITIVA - Approvato con delibera C.C. n. del CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

La compilazione del modello S

La compilazione del modello S Registro Imprese La compilazione del modello S Fedra Plus 6.5.2 La compilazione del Modello S Aprire una nuova pratica (Pratiche/nuove) e selezionare direttamente da Modello Base il modello S, inserire

Dettagli

1 mercoledì 11 gennaio 2006

1 mercoledì 11 gennaio 2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 mercoledì 11 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE Codice Progressivo Univoco (CPU): N. del / / SCHEDA CLIENTE RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE Luogo di identificazione Data di identificazione Persona Giuridica Denominazione o ragione Sociale

Dettagli

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III RACCOLTA SEMESTRALE N.1/2010 (GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO) SUPPLEMENTO AL QUINDICINALE AVVISI AI NAVIGANTI

Dettagli

5 mercoledì 09 marzo 2005

5 mercoledì 09 marzo 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 mercoledì 09 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli