Phrasal Verbs. Italiano. Translated in. To get the the Audio Files (Mp3), please visit

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Phrasal Verbs. Italiano. Translated in. To get the the Audio Files (Mp3), please visit"

Transcript

1 400 Phrasal Verbs Translated in Italiano To get the the Audio Files (Mp3), please visit

2 Audio 1 count up light up save up get on something shut off look after someone turn away run over watch out cut out fill out nod off come by cut someone off keep warm catch on go by take over turn down tear down pick up hold out put out look down on use something up carry on with look into something pull in hang around hand down feel up to get on do someone good pass on break into try something out run down come to turn on catch up on join in make a noise wash up keep on doing something fill something up get on with look after look up to tie up bring someone up Aggiungere fumare accumulare denaro, risparmiare entrare in un veicolo smettere di funzionare prendersi cura di cacciare via,respingere investire,passare sopra fare attenzione rimuovere completare addormentarsi ottenere, ricevere togliere dal testamento mantenere caldo iniziare a capire visitare rapidamente assumere il controllo rifiutare distruggere prendere qualcuno continuare a resistere estinguere un incendio considerare come inferiori terminare la scorta continuare a fare qualcosa indagare parcheggiare soggiornare in un luogo per divertimento pronunciarsi formalmente avere l'energia per fare qualcosa fare progressi,andare d'accordo fare del bene a qualcuno morire entrare con la forza provare tracciare riprendere coscienza accendere,aprire aggiornarsi partecipare fare rumore lavare continuare a fare riempire andare d'accordo,continuare con qualcosa badare,prendersi cura di ammirare qualcuno legare in modo sicuro crescere un bambino

3 Audio 2 wake up have to do whit do away with something put off get something across run out get ahead of bring on not care for add up to something write down get by with look ahead cut something down do over look something over think through hold off on get away run on joke around beef up do something up think up cut in on blow up look down on someone set someone up check out pick on go over do school subject hold on to hang up hand in go after someone go back on give up go on with go off wash up yammer on look at give away come up with back someone up hold something back close up crack up keep to cessare di dormire avere a che fare con scartare rinviare rendere comprensibile esaurire qualcosa superare provocare qualcosa disprezzare sommare annotare gestire pensare al futuro far cadere qualcosa a terra ripetere controllare, esaminare considerare con attenzione ritardare andare in vacanza continuare,andare avanti senza interruzione essere divertente migliorare fissare, chiudere inventare una storia falsa interrompere esplodere considerare inferiori ingannare qualcuno lasciare un hotel prendere in giro ripassare studiare afferrare saldamente mettere giù la cornetta del telefono presentare seguire qualcuno non mantenere una promessa rinunciare, smettere di fare qualcosa continuare qualcosa esplodere lavarsi continuare a parlare guardare attentamente,esaminare dare in omaggio,dare via produrre o creare un'idea, un piano supportare nascondere un'emozione chiudere temporaneamente ridere senza controllo attenersi,mantenere

4 Audio 3 work out back something up put on count on someone mix up let down pay off stay over veer away from do up give something up come off turn out run away from put up with come across bring along break up carry on stand out do away with hear of go through put something together get in cut back on something look down on go back bring out make money think over leave out zero in on get through lay away chop down pass out hand something in go for keep up pay back quiet down pull down go in give out lay out take after go through stand for take something off risolvere invertire indossare contare su qualcuno confondere deludere ripagare un debito passare la notte a casa di una persona stare lontano da, evitare allacciare,restaurare abbandonare un' abitudine cadere, rompere produrre scappare tollerare scoprire per caso portare con sé spezzettare continuare essere molto evidente abolire conoscere qualcosa o qualcuno sperimentare assemblare entrare consumare meno non apprezzare, sminuire qualcuno ritornare ad un luogo evidenziare fare soldi prendere in considerazione non includere scoprire, individuare penetrare risparmiare per il futuro tagliare, abbattere qualcosa svenire presentare provare a raggiungere tenersi su,tenere rimborsare calmarsi guadagnare entrare distribuire organizzare assomigliarea qualcuno esaminare in dettaglio rappresentano rimuovere qualcosa

5 Audio 4 go up hang up open up bring about bear up iron out throw something away take off wake up zonk out get something back make up pull through get away live up to pass away pay for something take over jump in go away pick something out fall down take off keep going run through come out with move in hit back take on work out let someone down put up with someone come along pick up grow back bear on write up give back drive back go out turn up run away turn in leave out pass something up fall out with keep out chip in go out with someone blow something up aumentare terminare una chiamata condividere sentimenti causare resistere eliminare smaltire decollare svegliare addormentare ricevere qualcosa indietro inventare,fare la pace sopravvivere a stento fuggire mantenere uno standard morire essere punito prendere il controllo di entrare in una conversazione andare via scegliere cadere a terra togliere i vestiti ostinarsi,insistere ripassare,esaminare velocemente produrre e distribuire un prodotto traslocare, andare in un nuovo stabile rispondere a un attacco accettareun lavoro di responsabilità allenarsi non riescono a sostenere o aiuto, delude tollerare qualcuno accompagnare qualcuno sollevare un oggetto con le mani ricrescere avere a che fare con preparare un rapporto restituire respingere uscire di casa arrivare,alzare il volume scappare presentare omettere, non parlare rinunciare ad un'offerta litigare, discutere trattenere lontano,non fare entrare Aiutare Uscire con qualcuno gonfiare

6 Audio 5 hold on call off take up watch out for count in hold out against keep off keep on turn in stand by get through to dress up tear something up break down get out try something on run out off wear off find out pick out take in go against someone back up jot down run up come across something cut in come along with ask someone out do well butt in on sthg settle up carry on shop around break up get off do without hold someone up make it set up eat out turn in wipe off look over keep out hand over work something out make up your mind keep up make up attendere annullare iniziare un nuovo hobby prestare attenzione includere non cedere, resistere evitare continuare a fare qualcosa consegnare alla polizia attendere contattare vestirsi elegantemente dividere qualcosa in più pezzi analizzare in dettaglio abbandonare provare un abito esaurire svanire scoprire scegliere capire competere sostenere prendere appunti veloci far salire un conto trovare inaspettatamente interrompere accompagnare invitare una persona riprendersi da malattia interrupt scortese pagare i debiti continuare un'azione confrontare i prezzi finire un rapporto Invia un veicolo fare senza Rubare arrivare in tempo avviare un'impresa mangiare in un ristorante andare a letto pulito (tavola, tabella). esaminare, controllare impedire l'ingresso cedere il controllo di effettuare un calcolo decidere continuare inventare una storia

7 Audio 6 set off check up on put up look into hold back break down burn up play up go in for ask around do your best zip around turn off clean up think something over throw up drop out of look up bring someone down count out call around make do rule out take back take up turn down come apart give up grow up bring away talk over put off calm down come into clam up let someone in get along with get at bear with go on do someone a favour go into break out find out turn over come from somewhere get through with have on turn up take in iniziare un viaggio indagare su qualcuno o qualcosa accomodare investigare trattenere smettere di funzionare avere caldo evidenziare qualcosa partecipare ad un'attività chiedere a molte persone la stessa domanda fare del proprio meglio spostarsi da un posto all'altro spegnere,chiudere pulire prendere in considerazione vomitare chiudere un'attività organizzata cercare qualcosa rendere infelice escludere telefono tante persone diverse accontentarsi di qualcosa eliminare riprendere dedicarsi ad un hobby rifiutare qualcosa,abbassare il volume separare smettere, abbandonare diventare un adulto imparare da una esperienza discutere rinviare far calmare qualcuno ereditare rifiutarsi di parlare permettere l'ingresso essere in buoni rapporti implicare essere pazienti continuare fare un favore a qualcuno discutere in dettaglio fuggire scoprire meditare essere originari di finire indossare comparire improvvisamente apprendere

8 Audio 7 get over riaversi da get on well with somebody avere un buon rapporto take out rimuovere, estrarre go back ritornare eat up divorare make over rifare go ahead procedere give something away rivelare un segreto keep something from someone non dire switch something on accendere fall back on essere in grado di usare in caso di emergenza look for cercare di trovare qualcosa point out indicare sit down prendere posto go away partire take care of accudire die down calmare make a mistake fare un errore fall through fallire, non accade run into imbattersi,incontrare inaspettatamente wipe out massacrare, distruggere note down scrivere qualcosa keep back trattenere set something up organizzare put someone down insultare pay back rimborsare rule out eliminare throw out scartare make out riuscire run out of non avere più qualcosa throw away scartare make a fuss lamentarsi,essere agitati think over prendere in considerazione give in arrendersi call on visitare get by on sopravvivere con risorse minime make up perdonarsi a vicenda get up alzarsi go down scendere brush off ignorare qualcosa o qualcuno jack up aumentare lie down riposare out to cercare di call off cancellare qualcosa use up utilizzare tutti qualcosa zone out smettere di prestare attenzione make up for compensare get up scendere dal letto come back ritornare put something off rinviare

9 Audio 8 check out someone look out get ahead call something off give out get through light up answer back get together give up make someone up let out hand out look for look after bump into call someone back go over keep at do with keep togheter go on get into fill in make an effort run for get on with something call someone up call up take for get out of look forward to make out switch something off stand up for hand something out figure up get rid of play down pass on kick off come out take off cut out stick it to break off go over something bear down on break into something come down with something guardare qualcuno fare attenzione progredire annullare distribuire a più persone stabilire un contatto,finire qualcosa illuminare replicare duramente trovarsi,incontrarsi terminare qualcosa truccare qualcuno rilasciare distribuire cercare prendersi cura di incontrare accidentalmente richiamare qualcuno visitare a qualcuno nelle vicinanze continuare a lavorare su qualcosa aver bisogno mantenere insieme continuare entrare completare fare uno sforzo,provare campagna per una posizione di governo progredire telefonare telefonare prendere in considerazione evitare di fare qualcosa attendere con ansia decifrare spegnere Difendere quello che credi distribuire ad un gruppo di persone calcolare eliminare rendere meno importante trasmettere iniziare, avviare apparire rimuovere fermare un'azione criticare severamente una persona fine qualcosa recensire mordere entrare con la forza ammalarsi

10 Notes

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA IDEE E CONSIGLI PER IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO LIBERO Collana Laboratori per

Dettagli

Cambiare colore. Con il marrone lavorare a mb tutte le maglie della parte inferiore del tubo. Proseguire con il vaso come spiegato più in basso.

Cambiare colore. Con il marrone lavorare a mb tutte le maglie della parte inferiore del tubo. Proseguire con il vaso come spiegato più in basso. Cactus #1 Corpo: Fare 26 catenelle con il colore verde. 1) una mb nella seconda catenella lavorando nella parte posteriore della maglia. Continuare lavorando a mb in tutte le maglie, sempre sulla parte

Dettagli

Pratica clinica 3. Esercitarsi nel counselling ; raccogliere una storia clinica.

Pratica clinica 3. Esercitarsi nel counselling ; raccogliere una storia clinica. Pratica clinica 3. Esercitarsi nel counselling ; raccogliere una storia clinica. Obiettivo Imparare a fare del counselling e a raccogliere una storia clinica sull allattamento al seno. Durata media consigliata

Dettagli

La valutazione per l apprendimento

La valutazione per l apprendimento La valutazione per l apprendimento VALUTAZIONE PER L APPRENDIMENTO tutte quelle attività intraprese dagli insegnanti e/o dagli alunni che forniscono informazioni da utilizzare come feedback per modificare

Dettagli

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO Idee e metodologie per la direzione d impresa Giugno - Luglio 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. : ORGANIZZARE

Dettagli

Istituto Sabin a.s.2014-15

Istituto Sabin a.s.2014-15 COS È: è un progetto educativo condiviso e continuo che esplicita sinteticamente l impegno della scuola e delle famiglie per promuovere il successo formativo di tutti è un contratto basato sulla corresponsabilità

Dettagli

Livello A2 (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue)

Livello A2 (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue) Livello A2 (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue) Comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona

Dettagli

COMPORTAMENTI PROBLEMA E COMUNICAZIONE NELLA SINDROME AUTISTICA

COMPORTAMENTI PROBLEMA E COMUNICAZIONE NELLA SINDROME AUTISTICA COMPORTAMENTI PROBLEMA E COMUNICAZIONE NELLA SINDROME AUTISTICA comunicazione forma di relazione sociale con cui le persone interagiscono fra loro, si scambiano infor mazioni, mettono in comune esperienze.

Dettagli

Aiutiamo i nostri figli ad andare bene a scuola

Aiutiamo i nostri figli ad andare bene a scuola Aiutiamo i nostri figli ad andare bene a scuola Martedì 8 - Mercoledì 16 maggio 2012 Scuola Media E. Fermi di Lusia Le diapositive 7, 9, 10, 11 sono il prodotto dei lavori di gruppo in cui protagonisti

Dettagli

Compiti delle vacanze For students who are going to Italian 2 (regular or PreAP) in Agust 2016.

Compiti delle vacanze For students who are going to Italian 2 (regular or PreAP) in Agust 2016. Compiti delle vacanze For students who are going to Italian 2 (regular or PreAP) in Agust 2016. Part 1 Grammar and Vocabulary A) Verbi ESSERE and AVERE 1) Elena e Bruna molti amici stranieri. 2) Voi una

Dettagli

Sommario. 1. Internet subito Le FAQ di Internet 13. Sommario vii

Sommario. 1. Internet subito Le FAQ di Internet 13. Sommario vii Sommario 1. Internet subito 1 Internet e il web 2 Alla scoperta della finestra di Internet Explorer 3 Ricercare sul Web 4 Usare schede e finestre 6 Scaricare Windows Live 7 Conoscere la posta elettronica

Dettagli

lyondellbasell.com Far fronte ai cambiamenti

lyondellbasell.com Far fronte ai cambiamenti Far fronte ai cambiamenti Introduzione Il cambiamento è un fenomeno naturale della vita. C è sempre stato, tuttavia con la tecnologia odierna e la comunicazione, il cambiamento sembra verificarsi a un

Dettagli

Il mio stile di apprendimento

Il mio stile di apprendimento Il mio stile di apprendimento 2009 Diffusione Scolastica Srl - Novara. Pagina fotocopiabile e scaricabile dal sito: www.scuola.com Riduzione e adattamento a cura del Prof. Walter Galli GLI STILI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

Task Analysis. Ing. Valeria Mirabella Web: http://www.dis.uniroma1.it/~mirabell E-mail: valeria.mirabella@dis.uniroma1.it

Task Analysis. Ing. Valeria Mirabella Web: http://www.dis.uniroma1.it/~mirabell E-mail: valeria.mirabella@dis.uniroma1.it Task Analysis Ing. Valeria Mirabella Web: http://www.dis.uniroma1.it/~mirabell E-mail: valeria.mirabella@dis.uniroma1.it Task Analysis Processo utilizzato per analizzare il modo in cui le persone eseguono

Dettagli

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore...

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore... Sommario Ringraziamenti............................................ xi Autore................................................. xiii 1 2 3 A proposito di A colpo d occhio 1 Niente computerese!.....................................

Dettagli

Dal 13 al 19 Settembre 2014

Dal 13 al 19 Settembre 2014 Dal 13 al 19 Settembre 2014 Acquario Ultimamente siete stati molto confusi. Le giornate più difficili di questa settimana saranno quelle di domenica e lunedì. Continuano ad esserci contrasti, soprattutto

Dettagli

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse. Faq Affiliazioni Casino, affiliazioni poker, affiliazioni scommesse Seleziona una delle domande frequenti che ci sono state già' fatte. se quello che stai cercando non compare nelle domande frequenti,

Dettagli

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE 1. Mi sento sicuro di me stesso/a 2. Sono sempre pronto/a dare una mano a chi ha bisogno 3. Mi concentro fino alla fine su quello che sto facendo

Dettagli

UNIT 2 Seduta di allenamento ottimale

UNIT 2 Seduta di allenamento ottimale UNIT 2 Seduta di allenamento ottimale Introduzione Con l unit 1 capire i nostri Clienti abbiamo compreso che il nostro obiettivo come allenatori è creare un ambiente dove è ottimizzato l imparare e il

Dettagli

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse. Faq Affiliazioni Poker, affiliazioni scommesse, affiliazioni casino Seleziona una delle domande frequenti che ci sono state già' fatte. se quello che stai cercando non compare nelle domande frequenti,

Dettagli

IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE

IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE Scopo del gioco: Inventare una storia in gruppo utilizzando le parole estraniate decise all inizio del gioco. Inizio: prima di iniziare il gioco vero e proprio alcuni giocatori

Dettagli

- Cartellone, pennarelli, post-it, - Un pannello per appendere il. - Un sistema per attaccare il

- Cartellone, pennarelli, post-it, - Un pannello per appendere il. - Un sistema per attaccare il Scegliere Organizzare Realizzare Verificare Kit n 1 Sognare un Impresa Consiglio di Pattuglia Questo kit va utilizzato quando si sta ideando un nuovo anno di Reparto prima di decidere la prossima impresa

Dettagli

LEZIONE 9: FORME IDIOMATICHE E PHRASAL VERBS

LEZIONE 9: FORME IDIOMATICHE E PHRASAL VERBS LEZIONE 9: FORME IDIOMATICHE E PHRASAL VERBS IDIOMS forme idiomatiche Sono espressioni di varia natura, il cui significato nel suo complesso non è recuperabile attraverso i singoli elementi che lo compongono.

Dettagli

Sommario. Introduzione 1. 1 Preparare la presentazione 13. iii

Sommario. Introduzione 1. 1 Preparare la presentazione 13. iii Sommario Introduzione 1 Cambia il modo di lavorare 1 Le sfide del lavoro di oggi 2 I destinatari del libro 2 La struttura del libro 3 Preparare la presentazione 3 Familiarizzare con la nuova interfaccia

Dettagli

CON I 5 CONSIGLI DI MONICA PIERLORENZI NON AVRAI PIU TIMORE DI PARLARE IN PUBBLICO Percorriamo insieme i primi passi per diventare un ottimo oratore!

CON I 5 CONSIGLI DI MONICA PIERLORENZI NON AVRAI PIU TIMORE DI PARLARE IN PUBBLICO Percorriamo insieme i primi passi per diventare un ottimo oratore! Paura di parlare in pubblico? 5 consigli per superarla e diventare un buon oratore Un palco, un microfono, una sala gremita di persone che aspettano solo il tuo intervento, ma.. di Monica Pierlorenzi...un

Dettagli

I segnali del linguaggio paraverbale e non verbale

I segnali del linguaggio paraverbale e non verbale I segnali del linguaggio paraverbale e non verbale Emanuele Gabardi Fonte: elaborazione da Baiguini L., Il pubblico nelle tue mani e Grigis A., Parlare in pubblico Chi vuole operare un cambiamento deve

Dettagli

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Questo libretto è stato prodotto in associazione con CLIMB e Orphan Europe: Centro informativo nazionale

Dettagli

Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business

Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business SITUAZIONE ATTUALE Grazie all avvento delle nuove tecnologie il consumatore

Dettagli

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare. 2. Le piante Sembra che le piante siano dappertutto. C i sono piante all aperto e al chiuso, a scuola e intorno alle case. Sai pensare a posti diversi in cui hai visto delle piante? Le piante sono simili

Dettagli

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso Post basso, ovvero ricezione e uno contro uno con spalle al canestro. Non c è altra situazione individuale così complicata e difficile. Spalle

Dettagli

Numero Regione Capoluogo. Italian I Da studiare estate 2015 Due: First day of school

Numero Regione Capoluogo. Italian I Da studiare estate 2015 Due: First day of school Italian I Da studiare estate 2015 Due: First day of school Fate tutti questi esercizi su un foglio di carta separata. Scrivete il vostro nome e cognome sul foglio. Write out these exercises on separate

Dettagli

Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici

Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici Esercitazione finale Domande 1. Cosa si consiglia di fare quando un autore alle prime armi ha davanti il foglio

Dettagli

L ORIENTAMENTO COME LIFE SKILLS

L ORIENTAMENTO COME LIFE SKILLS L ORIENTAMENTO COME LIFE SKILLS L orientamento consiste nel mettere un individuo in condizione di prendere coscienza delle sue caratteristiche personali e di svilupparle in vista della scelta degli studi

Dettagli

Allegato 4. Libretto sicurezza ridotto aggiornato sisma

Allegato 4. Libretto sicurezza ridotto aggiornato sisma Allegato 4 Libretto sicurezza ridotto aggiornato sisma 1 SICURAMENTESCUOLA Quarto Circolo Didattico di Piacenza Libretto sicurezza Decreto 81/08 L Educazione alla Sicurezza nelle Scuole non è soltanto

Dettagli

PARTE 1 QUESTA PARTE DEL QUESTIONARIO SI RIFERISCE A QUANTI DISTURBI RESPIRATORI LEI HA AVUTO DURANTE

PARTE 1 QUESTA PARTE DEL QUESTIONARIO SI RIFERISCE A QUANTI DISTURBI RESPIRATORI LEI HA AVUTO DURANTE QUESTIONARIO DEL ST. GEORGE'S HOSPITAL SUI DISTURBI RESPIRATORI Questo questionario é stato ideato per permetterci di conoscere meglio i Suoi disturbi respiratori, ed il modo in cui questi condizionano

Dettagli

Virginia Henderson cenni storici

Virginia Henderson cenni storici Virginia Henderson cenni storici 1897:nasce a Kansas City. 1921:si diploma alla Army School of Nursing. 1926:acquisisce il Bachelor of Science e il Master of Arts in istruzione infermieristica alla Columbia

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente Il suggestive selling è una tecnica di vendita molto efficace

Dettagli

GETTARE I SOLDI NELLO SCARICO

GETTARE I SOLDI NELLO SCARICO GETTARE I SOLDI NELLO SCARICO Obiettivo/i: Far capire agli alunni che l acqua é una risorsa naturale limitata. Responsabilizzare gli alunni sul consumo d acqua limitandone lo spreco adottando semplici

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

8 Aggiornamento firmware

8 Aggiornamento firmware 8 Aggiornamento firmware Questa sezione spiega come aggiornare i firmware dei vari componenti dell FDM-DUO. Le ultime versioni firmware sono disponibili al seguente indirizzo : http://sdr.eladit.com/fdm-duo/firmware

Dettagli

PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE

PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE Il seguente protocollo rappresenta il piano di lavoro della ricerca-azione prevista dal Corso di formazione che ha come obiettivo l inclusione degli alunni nelle relazioni e

Dettagli

FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE

FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE R MS 1001.05 FABBRICATORE DI GHIACCIO CME 506-656 CONTENITORE BH 550 FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE ATTREZZI RICHIESTI 1 Cacciavite a croce medio 1 Paio di

Dettagli

Anziani dell Ontario: Come essere pronti in caso di emergenza

Anziani dell Ontario: Come essere pronti in caso di emergenza Anziani dell Ontario: Come essere pronti in caso di emergenza I cittadini dell Ontario hanno affrontato diverse emergenze in passato, dalle tempeste di ghiaccio ai black out, dai tornado agli incidenti

Dettagli

NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI PERICOLO

NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI PERICOLO ALLEGATO 9 Capo dell Istituto All insorgere di un pericolo: 1) dirigetevi con uno o più aiutanti verso il luogo del pericolo e cercate di eliminarlo; 2) se non ci riuscite chiamate i soccorsi Polizia 113

Dettagli

è un esclusiva MICERIUM

è un esclusiva MICERIUM è un esclusiva MICERIUM La Clever Orthodontics è una filosofia / visione ortodontica La Clever Orthodontics mette insieme Tecnica ortodontica, Marketing e Management Tecnica Clever Obbiettivo Tecnica Clever:

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

Nuovo Progetto Italiano Video Indice dei contenuti. DVD 1 Episodi

Nuovo Progetto Italiano Video Indice dei contenuti. DVD 1 Episodi DVD 1 Episodi Il tempo indicato dopo il segno + è relativo alla durata dell approfondimento delle funzioni comunicative presente dopo ogni episodio. Un nuovo lavoro (durata: 2 16 + 13 ) Argomento: lavoro

Dettagli

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP 138 00 Kit regolatore di pressione TUNAP 138 60 Kit accessori GPL Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare

Dettagli

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI CURNO SCUOLA PRIMARIA DI MOZZO «Mosè del Brolo» PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI Relatrice Insegnante Elisabetta Bonati PROGETTO FARO Presso Scuola Secondaria I grado

Dettagli

ednet.living Guida all'installazione rapida 84290 Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni)

ednet.living Guida all'installazione rapida 84290 Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni) ednet.living Guida all'installazione rapida 84290 84291 84292 84290 Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni) Unità Centrale WiFi Smart Plug per interni 84291 Smart

Dettagli

DIVENTARE GRANDI DISABILITA E ADULTITA

DIVENTARE GRANDI DISABILITA E ADULTITA DIVENTARE GRANDI DISABILITA E ADULTITA Il nostro bambino autistico cresce e con lui crescono i suoi bisogni, le sue necessità di adulto... fino ad ora si è lavorato duramente su: terapie individuali inserimento

Dettagli

AFFRONTARE IL COLLOQUIO DI SELEZIONE

AFFRONTARE IL COLLOQUIO DI SELEZIONE AFFRONTARE IL COLLOQUIO DI SELEZIONE 1 TIPO DI COLLOQUIO FINALITA CONOSCITIVO-MOTIVAZIONALE Si cerca di ottenere il maggior numero di informazioni su caratteristiche personali del candidato e sulla motivazione

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PROVA ORALE. Livello A2

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PROVA ORALE. Livello A2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana Novembre 2010 PROVA ORALE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA 1 Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti)

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) La seguente scansione dei saperi è da considerare come indicazione di massima. Può essere utilizzata in modo flessibile in riferimento ai diversi libri di testo

Dettagli

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013 AGENDA le tecniche di vendita La tua strategia di vendita 2 Le slide di questo corso puoi scaricarle nel sito: www.wearelab.com www.brunobruni.it 3 BREVE RIEPILOGO Cambio

Dettagli

Reading (Lettura) I come from Austria. Last summer, I went from Korea to Japan by plane. I went to the gym. I have never been to Australia.

Reading (Lettura) I come from Austria. Last summer, I went from Korea to Japan by plane. I went to the gym. I have never been to Australia. Lesson 27: Prepositions of Direction (from, to, into, onto, away from) Lezione 27: Preposizioni di direzione (moto da/a luogo) Come utilizzare le preposizioni di direzione. Reading (Lettura) I come from

Dettagli

Manuale Istruzioni BL100i

Manuale Istruzioni BL100i Per la vostra sicurezza si prega di accendere il dispositivo BLINC prima di guidare Grazie per aver scelto il dispositivo Bluetooth BLINC BL100i! Questo manuale contiene una breve guida di utilizzo del

Dettagli

Le Buone Maniere sono sempre un ottimo affare

Le Buone Maniere sono sempre un ottimo affare La Business Etiquette Etiquette, in collaborazione con Grand Hotel Majestic, organizza una serie di corsi sulla Business Etiquette, totalmente dedicati all'arte delle buone maniere nel mondo degli affari

Dettagli

1. Pensi che per imparare bene una lingua straniera si debba essere portati?

1. Pensi che per imparare bene una lingua straniera si debba essere portati? 1 IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA CONFRONTO TRA LICEI E ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI, Febbraio 2010 Scuole campione in cittadine medio-piccole del Nord Italia: 6 Licei Classici, Scientifici,

Dettagli

Elezioni europee 2009

Elezioni europee 2009 Elezioni europee 2009 Le prossime elezioni europee si terranno a giugno 2009. Sono molto importanti per tutti in Europa. Eleggeremo delle persone che parleranno per noi/al posto nostro a livello europeo.

Dettagli

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO La preghiamo di rispondere al seguente questionario realizzato dagli studenti che partecipano al Progetto Comenius Volunteers at School (Volontari a Scuola) per capire quanto

Dettagli

S HOHIN RINVASO DI SHOHIN. a cura di AURELIO DE CAPITANI - fotografie dell autore

S HOHIN RINVASO DI SHOHIN. a cura di AURELIO DE CAPITANI - fotografie dell autore S HOHIN a cura di AURELIO DE CAPITANI - fotografie dell autore RINVASO DI SHOHIN Gli SHOHIN, essendo bonsai coltivati in vasi molto piccoli, esigono più cure quando vengono rinvasati. Mentre nei bonsai

Dettagli

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti)

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti) www.gentletude.com Impara la Gentilezza 9 COME MI SENTO Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: - Esaminare come si sentono emotivamente in situazioni diverse, - Capire che possono scegliere

Dettagli

Test di Contrazione Muscolare Cosa è e come funziona

Test di Contrazione Muscolare Cosa è e come funziona Test di Contrazione Muscolare Cosa è e come funziona INTRODUZIONE IMPORTANTE: Visita www.metodomc.it/test per un approfondimento completo sul Test di Contrazione Muscolare. Nei video allegati si fa accenno

Dettagli

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto Capitolo 6 Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto Per raggiungere l'obiettivo del massimo profitto, le imprese devono risolvere una serie di problemi. Dove produrre? Quanti

Dettagli

CONTRATTO FORMATIVO. Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato.. Albert Einstein

CONTRATTO FORMATIVO. Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato.. Albert Einstein Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato.. Albert Einstein CONTRATTO FORMATIVO CLASSE 1 D - ANNO SCOLASTICO 2010/11 Attenzione, autocontrollo, organizzazione,

Dettagli

L2 - SPAGNOLO SAPERI MINIMI DISCIPLINARI

L2 - SPAGNOLO SAPERI MINIMI DISCIPLINARI L2 - SPAGNOLO SAPERI MINIMI DISCIPLINARI 1 L2 - SPAGNOLO SAPERI MINIMI DISCIPLINARI CLASSE I ITE Alla fine del primo anno gli allievi devono essere in grado di utilizzare le 4 abilità comunicative nel

Dettagli

SCRIVERE E SAPER SCRIVERE

SCRIVERE E SAPER SCRIVERE SCRIVERE E SAPER SCRIVERE SAPER SCRIVERE Un testo scritto bene deve essere: 1- chiaro 2- ordinato 3- corretto 4- comprensibile Certo, alcuni sono più di altri naturalmente predisposti alla comunicazione

Dettagli

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Progetto DSA: Guida al metodo di studio Progetto DSA: Guida al metodo di studio CESPD - Centro Studi e Ricerche per la Disabilità Scuola di Psicologia Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia Scuola di Ingegneria Dipartimento di

Dettagli

STRATEGIE Di CESSAZIONE COMPORTAMENTALI e FARMACOLOGICHE

STRATEGIE Di CESSAZIONE COMPORTAMENTALI e FARMACOLOGICHE STRATEGIE Di CESSAZIONE COMPORTAMENTALI e FARMACOLOGICHE 1 STRATEGIE di CESSAZIONE COMPORTAMENTALI (dott.ssa Pierazzuoli) 2 COME SMETTERE? Smettere di fumare è possibile, smettere da soli è difficile.

Dettagli

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP Aastra 6731i Guida rapida Telefono IP Aastra 6731i - Guida rapida SOMMARIO Tasti del telefono Tasti funzione Personalizzazione del telefono Chiamata base Servizi Codici Servizi 4 5 6 7 8 9 Per assistenza

Dettagli

Igiene delle mani significa lavarsi le mani con acqua e sapone o con soluzioni alcoliche.

Igiene delle mani significa lavarsi le mani con acqua e sapone o con soluzioni alcoliche. Informazioni sull igiene delle mani Informazioni sull igiene delle mani Che cos è? Che cos è? Informazioni sull igiene delle mani Igiene delle mani significa lavarsi le mani con acqua e sapone o con soluzioni

Dettagli

Questo documento è in versione facile da leggere. I quaderni delle informazioni facili da leggere e da capire COME E FATTA UNA. Pag.

Questo documento è in versione facile da leggere. I quaderni delle informazioni facili da leggere e da capire COME E FATTA UNA. Pag. Questo documento è in versione facile da leggere I quaderni delle informazioni facili da leggere e da capire COME E FATTA UNA Pag. 1 a 25 LAVATRICE Che cos è una lavatrice? Una lavatrice è una macchina

Dettagli

ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB

ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB I punti di forza del tuo club fanno leva sui soci. Chiedere il loro feedback regolarmente dimostra la tua apertura al cambiamento e consente loro di aiutare a sviluppare

Dettagli

Massimo Meneguzzo - Collaborazioni DIfensive: Blocchi lontano dalla palla.

Massimo Meneguzzo - Collaborazioni DIfensive: Blocchi lontano dalla palla. i Corso Allenatore 2 Anno Bormio 7 Luglio 2009 ore 10.30 Modulo 2 Massimo Meneguzzo - Collaborazioni DIfensive: Blocchi lontano dalla palla. Formula: Togliere gli spazi vantaggiosi e rompere il timing

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DISCIPLINE E AREE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO - ARTISTICO - ESPRESSIVA LINGUE COMUNITARIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI

Dettagli

Ingresso. nel mondo del lavoro

Ingresso. nel mondo del lavoro Ingresso nel mondo del lavoro Chi cerca trova... Hai appena concluso o stai per concludere la tua formazione e cerchi un posto di lavoro? Ecco alcuni consigli e link utili per la tua ricerca! Sembrerebbe

Dettagli

Guida introduttiva. Ricerca Si possono eseguire ricerche in una cartella, in sottocartelle e anche in altre cassette postali.

Guida introduttiva. Ricerca Si possono eseguire ricerche in una cartella, in sottocartelle e anche in altre cassette postali. Guida introduttiva Microsoft Outlook 2013 ha un aspetto diverso dalle versioni precedenti. Per questo abbiamo creato questa guida per facilitare l'apprendimento. Un'applicazione su misura Personalizzare

Dettagli

PREPARAZIONE PREPARAZIONE

PREPARAZIONE PREPARAZIONE PREPARAZIONE Aprire la confezione con procedure asettiche. Posizionare il catetere in situ. Togliere il trocar, fissare il catetere e collegarlo al tubo di connessione.. Per produrre il vuoto nel soffietto

Dettagli

ABILITA. Ascolto. Lettura

ABILITA. Ascolto. Lettura Parlare del tempo atmosferico Parlare dei propri gusti Present simple e Present continuous Present continuous: situazioni temporanee Present simple: verbi di stato Verbi seguiti dalla forma in -ing Le

Dettagli

S.O.S. mare. AUTORE: E. Spelta. SCHEDE DIDATTICHE: E. Pigliapoco. DISEGNI: M.Bizzi PAGINE: 144 PREZZO: 7,00 ISBN: 978-88-472-0962-6

S.O.S. mare. AUTORE: E. Spelta. SCHEDE DIDATTICHE: E. Pigliapoco. DISEGNI: M.Bizzi PAGINE: 144 PREZZO: 7,00 ISBN: 978-88-472-0962-6 dai9anni SERIE blu scuola primaria S.O.S. mare ROMANZO DI ECOLOGIA Qualcosa galleggia tra gli scogli. Nonno Avventura, il vecchio pescatore, ha un idea, ma ha bisogno dell aiuto dei suoi più fedeli amici

Dettagli

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse. Faq Poker, faq scommesse, faq casino Seleziona una delle domande frequenti che ci sono state già' fatte. se quello che stai cercando non compare nelle domande frequenti, clicca qui e formula la tua domanda

Dettagli

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse. Faq Agenti poker, agenti scommesse, agenti casino Seleziona una delle domande frequenti che ci sono state già' fatte. se quello che stai cercando non compare nelle domande frequenti, clicca qui e formula

Dettagli

Controllo di un climatizzatore da Smartphone

Controllo di un climatizzatore da Smartphone Controllo di un climatizzatore da Smartphone Esistono diverse soluzioni per comandare un termostato programmabile per l accensione di una caldaia via internet con uno smartphone Ma se l apparecchio da

Dettagli

Il social learning con edmodo

Il social learning con edmodo Il social learning con edmodo gestire ed utilizzare una classe virtuale Cos'è edmodo cos è edmodo È un social network adatto per la creazione di comunità di apprendimento; permette di lavorare e mantenere

Dettagli

La Sardegna in un Click

La Sardegna in un Click La Sardegna in un Click vivi la Sardegna in libertà Presentazione La Sardegna in un Click nasce per raccontare la Sardegna. E un portale d informazione turistica in continua evoluzione che ha come obbiettivo

Dettagli

Guida Pratica Esprimi i tuoi desideri e trasformali in obiettivi realizzabili. Guida Pratica

Guida Pratica Esprimi i tuoi desideri e trasformali in obiettivi realizzabili. Guida Pratica Guida Pratica Esprimi i tuoi desideri e trasformali in obiettivi realizzabili Ciao sono Vito Torgani fondatore di AutostimaPratica, sono felice che tu abbia scaricato la mia Guida su come esprimere un

Dettagli

RAV OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA : INGLESE ABILITÀ E CONOSCENZE. Immediato e chiaro 9. chiaro 8.

RAV OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA : INGLESE ABILITÀ E CONOSCENZE. Immediato e chiaro 9. chiaro 8. RAV OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA : INGLESE ASCOLTO ( comprensione orale) comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari

Dettagli

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività.

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività. 1 2 Rispondi ad altre domande. Che cosa vuol dire zona di uffici? Che cosa

Dettagli

Lezione 7 La cultura della famiglia

Lezione 7 La cultura della famiglia Family Business Lezione 7 La cultura della famiglia Contenuti Una cultura familiare non sana I consigli di famiglia Costruzione e benefici dei consigli di famiglia Unità e continuità della famiglia Alcuni

Dettagli

PowerPoint passo dopo passo (step by step) Step 1 Avvia PowerPoint. Step 2 Scegli il Layout. Step 3 Crea la prima diapositiva

PowerPoint passo dopo passo (step by step) Step 1 Avvia PowerPoint. Step 2 Scegli il Layout. Step 3 Crea la prima diapositiva Formazione efficace per chi non ha tempo da perdere a cura di Domenico Corcione PowerPoint passo dopo passo (step by step) Questo è manuale di sopravvivenza, in esso troverai solo alcune tra le tante funzioni

Dettagli

Le nostre linee guida pedagogiche

Le nostre linee guida pedagogiche Le nostre linee guida pedagogiche Sorgono tante domande. Il primo colloquio personale è il primo passo verso una collaborazione improntata sulla fiducia tra genitori e Tagesmutter o staff della microstruttura

Dettagli

Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ -FRASE SUBORDINATA-

Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ -FRASE SUBORDINATA- Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ -FRASE SUBORDINATA- I verbi di una frase possono reggere dei complementi oppure altre frasi, le quali vengono dette proposizioni subordinate, e possono

Dettagli

Manuale d utilizzo. Indice:

Manuale d utilizzo. Indice: Manuale d utilizzo Indice: - L interfaccia (area di gestione) pag. 2 - Menu lingua pag. 3 - La gestione delle cartelle pag. 4 - Menu novità pag. 7 - I contatti pag. 8 - Gestione delle aree destra e sinistra

Dettagli

CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso.

CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso. CLASSE 1^ interazione re vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, Produrre frasi significative riferite a oggetti e situazioni note. interazione lessico Conoscenze Vocaboli - Saluti

Dettagli

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! L infertilità è una vera e propria patologia che può avere importanti ripercussioni psicologiche ed emotive sia sui singoli individui che sulle coppie.

Dettagli

II Dirigente ha inoltre impartito disposizioni in merito: ALL'USO DELLA FOTOCOPIATRICE: 1. Eseguire le fotocopie tenendo chiuso il portellone e con il coperchio abbassato; 2. Sostituire il toner indossando

Dettagli

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management Cohort: BTHM/07/PT Year 2 Examinations for 2008 2009 Semester II / 2009 Semester I MODULE: ELECTIVE ITALIAN 2 MODULE CODE: LANG 2102 Duration: 2 Hours Instructions

Dettagli

Ricordare dalla lezione precedente Lettere Numeri prima del punto (= separatore)

Ricordare dalla lezione precedente Lettere Numeri prima del punto (= separatore) Simulazione Il PEI di UGO (attenzione, è un caso inventato, Ugo ha maggiori difficoltà di quelle in genere presenti nei ragazzi Down) Ricordare dalla lezione precedente Lettere Numeri prima del punto (=

Dettagli