COMUNE DI FOLIGNO AREA SERVIZI FINANZIARI Servizio gestione amministrativa del patrimonio ed espropri

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI FOLIGNO AREA SERVIZI FINANZIARI Servizio gestione amministrativa del patrimonio ed espropri"

Transcript

1 COMUNE DI FOLIGNO AREA SERVIZI FINANZIARI Servizio gestione amministrativa del patrimonio ed espropri CAPITOLATO ART. 1 - OGGETTO DEL SERVIZIO Il presente Capitolato regola le condizioni per l esecuzione dei rilievi topografici e delle attività volte al corretto aggiornamento dei dati catastali, ai sensi dell art.19 del D.L. 31 maggio 2010, n.78, convertito in legge, con modificazioni, dall'art.1, comma 1, della L. 30 luglio 2010, n.122, degli immobili di proprietà del Comune di Foligno, situati nelle aree di protezione civile ed aree PEEP. ART. 2. INDIVIDUAZIONE LOTTI Lotto n. 1: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Cassignano Annifo Fondi. L area della frazione di Cassignano è identificata al Catasto terreni al Fog.8 part.531 e 532 e al fog.3 part.565, 564 e 566 salvo altre. L area della frazione di Annifo è identificata al Catasto terreni al Fog.10 part.96, 131, 611, 612, 613, 1013, 1014, 935, 71, 68, 69, 70 salvo altre. L area della frazione di Fondi è identificata al Catasto terreni al Fog.16 part.536 salvo altre. esigenze di protezione civile e/o modesti edifici utilizzati a scopi sociali. Lotto n. 2: Area PEEP sita nella frazione di Annifo L area è identificato al Catasto terreni al Fog.10, part.895, 8967, 899, 901, 464, salvo altre. Trattasi di un area urbanisticamente destinata a Piani Edilizia Economica Popolare su cui, nel periodo immediatamente successivo all emergenza sismica del sett.1997 / apr.1998, furono edificate n.18 unità immobiliari, aventi destinazione residenziale, realizzate in strutture prefabbricate modulari. Una unità immobiliare è attualmente locata ed utilizzata quale Ufficio Postale. Non sono disponibili planimetrie degli immobili. Lotto n.3: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Arvello Forcatura Seggio L area della frazione di Arvello è identificata al Catasto terreni al Fog.27 part.1 salvo altre. L area della frazione di Forcatura è identificata al Catasto terreni al Fog.29 part.541, 543, 547 salvo altre. L area della frazione di Seggio è identificata al Catasto terreni al Fog.50 part.560 salvo altre. esigenze di protezione civile e/o modesti edifici utilizzati a scopi sociali. Lotto n.4: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Capodacqua Pisenti La Franca L area della frazione di Capodacqua è identificata al Catasto terreni al Fog.44 part.124, 125, 126, 147, 148, 204, 205 salvo altre. L area della frazione di Pisenti è identificata al Catasto terreni al Fog.61 part.66, 68, 404 salvo altre. L area della frazione di La Franca è identificata al Catasto terreni al Fog.78 part.643, 646 salvo altre. 1

2 esigenze di protezione civile e/o modesti edifici utilizzati a scopi sociali. Lotto n.5: Aree di protezione civile site nelle frazioni Ponte Santa Lucia Sostino Scopoli. L area della frazione di Ponte Santa Lucia è identificato al Catasto terreni al Fog.94 part.70 salvo altre. L area della frazione di Sostino è identificata al Catasto terreni al Fog.96 part.600 salvo altre. L area della frazione di Scopoli è identificata al Catasto terreni al Fog.143 part.55, 221, 222, 534, 538, 202, 536, 539, 541 salvo altre. esigenze di protezione civile e/o modesti edifici utilizzati a scopi sociali. Lotto n.6: Area PEEP sita nella frazione di Volperino L area è identificato al Catasto terreni al Fog.131 part.385, 638, 641, 644, 645, 643, 640, 639, 679 salvo altre. Trattasi di un area urbanisticamente destinata a Piani Edilizia Economica Popolare su cui, nel periodo immediatamente successivo all emergenza sismica del sett.1997 / apr.1998, furono edificate n.11 unità immobiliari aventi destinazione residenziale, realizzate in strutture prefabbricate modulari. Non sono disponibili planimetrie degli immobili. Lotto n.7: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Fraia Popola San Giovanni Profiamma. L area della frazione di Fraia è identificato al Catasto terreni al Fog.84 part.786 salvo altre. L area della frazione di Popola è identificata al Catasto terreni al Fog.102 part.548 salvo altre. L area della frazione di San Giovanni Profiamma è identificata al Catasto terreni al Fog.88 part.739 salvo altre. esigenze di protezione civile e/o modesti edifici utilizzati a scopi sociali. Lotto n.8: Area PEEP sita nella frazione di Rasiglia L area è identificato al Catasto terreni al Fog.166 part.742, 794 salvo altre. Trattasi di un area urbanisticamente destinata a Piani Edilizia Economica Popolare su cui, nel periodo immediatamente successivo all emergenza sismica del sett.1997 / apr.1998, furono edificate n.7 unità immobiliari, aventi destinazione residenziale, realizzate in strutture prefabbricate modulari. Non sono disponibili planimetrie degli immobili. Lotto n.9: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Casenove Vionica Cerritello. L area della frazione di Casenove è identificato al Catasto terreni al Fog.130 part.541 salvo altre. L area della frazione di Vionica è identificata al Catasto terreni al Fog.166 part.196, 760 salvo altre. L area della frazione di Cerritello è identificata al Catasto terreni al Fog.147 part.507, 510, 512 salvo altre. esigenze di protezione civile, di assistenza ai profughi e/o edifici utilizzati a scopi sociali. Lotto n.10: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Verchiano Croce di Verchiano Curasci. L area della frazione di Verchiano è identificata al Catasto terreni al Fog.204 part.2, 3, 4, 7, 14, 241, 242, 599, 626, 627, 630, 631, 633, 599 salvo altre. 2

3 L area della frazione di Croce di Verchiano è identificata al Catasto terreni al Fog.185 part.54, 57, 163, salvo altre. L area della frazione di Curasci è identificata al Catasto terreni al Fog.188 part.641 salvo altre. esigenze di protezione civile e/o modesti edifici utilizzati a scopi sociali. Lotto n.11: Aree di protezione civile site in loc. Paciana e Via Campagnola. L area in loc. Paciana è identificata al Catasto terreni al Fog.114 part.1036 salvo altre. L area in Via Campagnola è identificata al Catasto terreni al Fog.120 part.79 salvo altre. esigenze di protezione civile e/o modesti edifici utilizzati per attività di pubblica utilità. Lotto n.12: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Vescia - Belfiore - Casette di Cupigliolo. L area della frazione di Vescia identificata al Catasto terreni al Fog.106 part.1191 salvo altre. L area della frazione di Belfiore è identificata al Catasto terreni al Fog.107 part.990 salvo altre. L area della frazione di part.540, 544 salvo altre. Casette di Cupigliolo è identificata al Catasto terreni al Fog.53 esigenze di protezione civile, di assistenza ai profughi e/o edifici utilizzati a scopi sociali. ART. 3 - PRESTAZIONI DA ESPLETARE Lotto n.1: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Cassignano Annifo Fondi, per ciascuna area è previsto: precedono Lotto n. 2: Area PEEP sita nella frazione di Annifo. 3

4 3. tipo mappale + tipo frazionamento per inserimento fabbricati esistenti quali nuove 7. rappresentazione grafica delle singole unità immobiliari e dell elaborato planimetrico indicante le 18 unità immobiliari con relative corti esclusive e la corte comune; quale denuncia di nuova costruzione (DOCFA) classificando ogni alloggio in categoria A3 abitazioni di tipo economico e l unità immobiliare locata in categoria C1 negozi e botteghe; precedono Lotto n.3: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Arvello Forcatura Seggio, per ciascuna area è previsto: precedono Lotto n.4: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Capodacqua Pisenti La Franca per ciascuna area è previsto: 4

5 precedono; Lotto n.5: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Ponte Santa Lucia Sostino Scopoli per ciascuna area è previsto: precedono; Lotto n.6: Area PEEP sita nella frazione di Volperino 5

6 3. tipo mappale + tipo frazionamento per inserimento fabbricati esistenti quali nuove 7. rappresentazione grafica delle singole unità immobiliari e dell elaborato planimetrico indicante le 11 unità immobiliari con relative corti esclusive e la corte comune; quale denuncia di nuova costruzione (DOCFA) classificando ogni alloggio in categoria A3 abitazioni di tipo economico; precedono Lotto n.7: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Fraia Popola San Giovanni Profiamma per ciascuna area è previsto: precedono Lotto n.8: Area PEEP sita nella frazione di Rasiglia 6

7 3. tipo mappale + tipo frazionamento per inserimento fabbricati esistenti quali nuove 7. rappresentazione grafica delle singole unità immobiliari e dell elaborato planimetrico indicante le 7 unità immobiliari; nell area sono presenti delle zone pavimentate in cls da individuarsi solo al Catasto fabbricati nell elaborato planimetrico che destinerà tutta l area a corte comune a tutti i subaterni; quale denuncia di nuova costruzione (DOCFA) classificando ogni alloggio in categoria A3 abitazioni di tipo economico; precedono Lotto n.9: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Casenove Vionica Cerritello per ciascuna area è previsto: precedono. Lotto n.10: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Verchiano Croce di Verchiano Curasci per ciascuna area è previsto: 7

8 precedono; Lotto n.11: Aree di protezione civile site in loc. Paciana e Via Campagnola per ciascuna area è previsto: precedono; Lotto n.12: Aree di protezione civile site nelle frazioni di Vescia - Belfiore - Casette di Cupigliolo per ciascuna area è previsto: 8

9 precedono. Tutte le prestazioni richieste per i singoli immobili, poiché rientrano nelle disposizioni di cui alla Legge n.228/1954 D.P.R. 642/72 Circ.2/2009 sono esenti dai bolli e tributi catastali; il Servizio gestione amministrativa patrimonio ed espropri predisporrà le richieste di esenzione che verranno consegnate al tecnico all avvio delle attività. ART. 4 - MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO Tutte le restituzioni grafiche dovranno essere fornite al Comune di Foligno su supporto informatico (Cd/Dvd), in formato DWG. Tutti gli atti di aggiornamento del catasto terreni, le denunce di variazione e le eventuali volture catastali dovranno essere sottoposti alla Stazione Appaltante, corredate dalle relative rappresentazioni grafiche, prima della presentazione all Agenzia delle Entrate - Territorio: - su supporto informatico (Cd/Dvd), nei formati digitali sorgenti / richiesti per i software utilizzati (Pregeo, Docfa e Voltura); - su supporto informatico (Cd/Dvd), nel formato Pdf prodotto direttamente dai software utilizzati; - su supporto cartaceo, in unica copia nei formati previsti dalla vigente normativa e/o correntemente accettati dalla prassi consolidata, così come prodotti dai software utilizzati e sottoscritti dal tecnico affidatario del servizio. - rilievo planimetrico degli immobili oggetto di aggiornamento in formato dwg; Tutta la documentazione dovrà essere consegnata alla Stazione Appaltante in originale, così come restituita dall Agenzia delle Entrate. I file forniti su supporto informatico dovranno essere leggibili ed editabili e non dovranno contenere limitazioni di utilizzo. In considerazione dei tempi entro i quali l Agenzia del Entrate Territorio può procedere al collaudo degli atti presentati, il tecnico è responsabile delle attività svolte per un anno dalla data di presentazione di detti atti di aggiornamento all Agenzia. L affidatario è tenuto al rispetto delle norme contenute nel DPR n.62 del Regolamento recante codice di comportamento di dipendenti pubblici e che la violazione di dette norme costituisce causa di risoluzione o decadenza dell incarico (art.2 DPR 62/2013); ART. 5 - DURATA Le attività dovranno essere svolte entro il termine di giorni 45 naturali e consecutivi decorrenti dalla comunicazione di avvio attività da parte del RUP; si intenderanno concluse con l avvenuta 9

10 verifica positiva da parte della Stazione Appaltante della correttezza e completezza delle dichiarazioni, attuata in seguito al ricevimento della documentazione comprovante l avvenuta presentazione delle stesse, da parte dell affidatario, agli uffici dell Agenzia delle Entrate - Territorio. Nel conteggio dei giorni sono esclusi quelli occorrenti all Amm.ne per la consegna di documentazione, sottoscrizione elaborati, deposito frazionamenti presso Area Governo del Territorio. La stazione appaltante si riserva la facoltà, motivandone le ragioni, di prorogare la scadenza delle attività o di sospendere le tempistiche relative alla conclusione delle stesse, qualora ne sopravvenisse la necessità, senza che l affidatario del servizio abbia nulla a pretendere al riguardo. ART. 6 - CORRISPETTIVI ECONOMICI L importo a base d asta è remunerativo di ogni prestazione ed in nessun caso potranno essere addebitati al Comune oneri aggiuntivi o semplicemente rimborsi per spese sostenute nello svolgimento del servizio. Si precisa che detto importo è stato quantificato in base alle attività da svolgere ed ai relativi costi, ai sensi dell art.6 comma 2 del DM : Gli oneri relativi alla sicurezza sono pari a 0 (zero) considerato che il servizio è di natura esclusivamente intellettuale e che non vi sono rischi da interferenze ai sensi del D.Lgs.81/2008. I corrispettivi dovuti all affidatario sono comprensivi delle spese e determinati a corpo, al netto di IVA e Cassa previdenziale, applicando agli importi di seguito indicati per ciascun lotto, il ribasso offerto dall affidatario di ogni procedura negoziata: importo del servizio per LOTTO ,00 importo del servizio per LOTTO ,00 importo del servizio per LOTTO ,00 importo del servizio per LOTTO ,00 importo del servizio per LOTTO ,00 importo del servizio per LOTTO ,00 importo del servizio per LOTTO ,00 importo del servizio per LOTTO ,00 importo del servizio per LOTTO ,00 importo del servizio per LOTTO ,00 importo del servizio per LOTTO ,00 importo del servizio per LOTTO ,00 Il corrispettivo per le prestazioni affidate sarà liquidato in due rate: - la prima rata pari al 80% dell importo contrattuale, al termine della prestazione; - il restante 20% dopo un anno dalla presentazione degli atti di aggiornamento all Agenzia delle Entrate Territorio. Ogni liquidazione è subordinata alla verifica della regolarità contributiva dell affidatario, in caso di irregolarità contributiva si applicano le disposizioni di cui all art.30 co.5 del D. Lgs.50/2016. Le fatture, intestate al Comune di Foligno dovranno inviarsi in formato elettronico, secondo quanto previsto dal D.M. 3 aprile 2013, n.55, riportando le informazioni ivi indicate. Il pagamento del dovuto avrà luogo entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della fattura trasmessa dal SDI, a mezzo bonifico bancario, sul numero di conto corrente dedicato di cui al punto 8 del presente Capitolato. ART. 7 ADEMPIMENTI La stazione appaltante conferisce l incarico delle attività di cui ai precedenti articoli tramite Determinazione Dirigenziale. 10

11 L avvio delle attività professionali sarà comunicato all affidatario dopo la stipula del contratto, con specifica nota di incarico, recapitata tramite posta elettronica PEC, ovvero a mezzo raccomandata A/R, da parte del responsabile Unico Procedimento. ART. 8 - OBBLIGHI DI TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI Ai sensi e per gli effetti di cui all art.3 della legge 136/10, l affidatario dovrà utilizzare il conto corrente bancario o postale dedicato alla commessa che sarà comunicato prima della stipula del contratto unitamente all indicazione dei soggetti abilitati ad eseguire movimentazioni sullo stesso. L affidatario dovrà comunicare alla Stazione Appaltante, entro 7 (sette) giorni, ogni eventuale variazione relativa al predetto conto ed ai soggetti autorizzati ad operare su di esso. In caso di cessione del credito derivante dal contratto, il cessionario sarà tenuto ai medesimi obblighi previsti per l affidatario nel presente articolo e ad anticipare i pagamenti all affidatario mediante bonifico bancario o postale sul conto concorrente dedicato. ART. 9 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E RECESSO L Amministrazione risolve il contratto ai sensi dell art.1456 c.c. mediante semplice lettera raccomandata senza necessità di ulteriori adempimenti in tutti i casi previsti dall art.108, commi 1 e 2 del D.lgs. 50/2016. L Amministrazione risolve altresì il contratto ai sensi dell art.1456 c.c. mediante semplice lettera raccomandata senza necessità di ulteriori adempimenti nei seguenti casi: a) mancato rispetto della L. 136/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari. b) Mancato rispetto delle norme del D.P.R. 16/04/2013, n. 62 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell art.54 del D.Lgs 30/03/2001, n.165, nonché del codice di comportamento integrativo del Comune di Foligno approvato con Deliberazione di G.C. n. 475/2013. c) Subappalto abusivo, cessione anche parziale del contratto. Ai sensi del comma 3 e 4 dell art.108 del D.lgs. 50/2016 il contratto è altresì risolto ai sensi dell art.1456 c.c. mediante semplice lettera raccomandata, previa formale contestazione e assegnazione all affidatario dei termini previsti ai suddetti commi, nei seguenti casi: a. Frode o grave negligenza nell esecuzione del servizio; b. Interruzione, abbandono o mancata effettuazione del servizio senza giustificato motivo; c. mancata sostituzione del personale non idoneo allo svolgimento del servizio o del personale colpevole di grave negligenza nell effettuazione delle proprie mansioni; d. grave o reiterata violazione degli obblighi in materia di riservatezza e di trattamento dei dati; e. inadempienza accertata alle norme sulla prevenzione infortuni, sulle assicurazioni obbligatorie del personale, in materia retributiva, contributiva previdenziale, assistenziale, assicurativa e sanitaria per il personale dipendente. Per quanto non previsto dal presente articolo si applica l art.108 del D.lgs.50/2016. ART PENALI Ogni giorno di ritardo rispetto ai tempi di consegna indicati per ciascun lotto nell art.5 del presente Capitolato determina l applicazione di una penale pari all 1 per mille dell importo contrattuale. Le penali complessivamente non potranno superare il 10% dell importo contrattuale. Qualora l importo massimo delle penali applicate sia superiore a detta percentuale si procederà alla risoluzione del Contratto per grave inadempimento. La rifusione delle spese sostenute dal Comune di Foligno per porre rimedio ad inadempimenti contrattuali dell affidatario, così come l applicazione di eventuali penali o sanzioni emesse dall Agenzia delle Entrate Territorio, saranno poste a carico dell affidatario. 11

12 ART CESSIONE DEL CONTRATTO E SUBAPPALTO E fatto assoluto divieto all affidatario di cedere, a qualsiasi titolo, il contratto a pena di nullità. Il subappalto è ammesso fino al 30% dell importo contrattuale e con le modalità stabilite dall art.105 del D. Lgs.50/2016. ART SPESE DI CONTRATTO Tutte le spese del presente contratto, inerenti e conseguenti sono a carico del l affidatario. Ai fini fiscali si dichiara che le prestazioni di cui al presente contratto sono soggetti all'imposta sul valore aggiunto. I contributi integrativi obbligatori dovuti alle Casse di previdenza dei professionisti nonché l imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, sono a carico dell Amministrazione. ART RESPONSABILITÀ VERSO TERZI L affidatario solleverà la Stazione Appaltante da ogni eventuale responsabilità penale e civile verso terzi in ogni caso connessa alla realizzazione ed all esercizio delle attività affidate. Nessun altro onere potrà dunque derivare a carico della Stazione Appaltante, oltre al pagamento del corrispettivo contrattuale. ART TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs.196/03 il Comune di Foligno, quale titolare del trattamento dei dati forniti nell ambito della presente procedura, informa che tali dati verranno utilizzati esclusivamente ai fini della presente gara, trattati con sistemi elettronici e manuali, e comunque in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. ART OSSERVANZA DI NORME PREVIDENZIALI e ASSISTENZIALI L affidatario si impegna, oltre a quanto già previsto nel presente capitolato, anche a: - effettuare il servizio impiegando, a propria cura e spese, tutte le strutture ed il personale necessario per la realizzazione degli stessi secondo quanto precisato nel presente capitolato; - a dotare il personale impiegato di tutta la strumentazione e i Dispositivi di Protezione individuali per eseguire i rilievi richiesti in tutta sicurezza esonerando il Comune di Foligno da ogni responsabilità in materia; - osservare tutte le indicazioni operative, di indirizzo e di controllo che a tale scopo saranno predisposte e comunicate dal Comune di Foligno, nell adempimento delle proprie prestazioni ed obbligazioni. L affidatario è altresì unico responsabile nei confronti del personale impiegato e dei terzi coinvolti nell espletamento del servizio. Esso è obbligato ad osservare la normativa vigente a tutela dei lavoratori, sotto ogni profilo, anche quello previdenziale e della sicurezza. L affidatario ha l obbligo di garantire i lavoratori per le ipotesi di infortunio di qualsiasi genere che possano verificarsi nello svolgimento delle attività oggetto del presente servizio, sollevando il Comune di Foligno da ogni eventuale richiesta di risarcimento. L affidatario ha l obbligo di osservare, oltre che il presente capitolato, tutta la normativa cogente, in tema di assicurazioni sociali del personale addetto, e di corrispondere i relativi contributi, esonerando il Comune di Foligno da ogni responsabilità civile in merito. ART OBBLIGHI DI RISERVATEZZA L affidatario, a pena di risoluzione del contratto, ha l obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione dati, di cui venga a conoscenza o in possesso durante l esecuzione del servizio o comunque in relazione ad esso, di non divulgarli in alcun modo e forma, e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all esecuzione del presente servizio. 12

13 L obbligo di cui al comma precedente sussiste, altresì, relativamente a tutto il materiale, originario o predisposto in esecuzione del presente servizio. L affidatario è responsabile per l esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori, nonché di tutti coloro che sono coinvolti, a vario titolo, nell esecuzione del servizio, degli obblighi di riservatezza anzidetta. L affidatario si impegna, altresì, al rispetto del D.Lgs.196/2003 e ss.mm.ii., nonché dei relativi regolamenti di attuazione, a pena di risoluzione del contratto. ART. 18 CONTROVERSIE Eventuali controversie derivanti dall esecuzione del contratto saranno devolute all Autorità giudiziaria del Foro di Spoleto. Il Responsabile Unico del Procedimento Dott. Sandro Rossignoli 13

14 Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: ROSSIGNOLI SANDRO CODICE FISCALE: IT:RSSSDR67C03I888M DATA FIRMA: 18/05/ :53:23 IMPRONTA:

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELL ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELLA TENENZA DI BORGOMANERO STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA/SOCIETA

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Protocollo n.6275 /2011 Modalità per il versamento dell imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale dovuta per i contratti di locazione finanziaria di immobili in corso di esecuzione alla

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI VICENZA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PER

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI VICENZA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PER AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI VICENZA IMMOBILI DELL ATER IN COMUNE DI MAROSTICA VIA SAN FRANCESCO D ASSISI E BASSANO VIA DEL CRISTO. DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE DEI VINCOLI DI GODIMENTO

REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE DEI VINCOLI DI GODIMENTO COMUNE DI SONA PROVINCIA DI VERONA REGIONE VENETO SETTORE LAVORI PUBBLICI - URBANISTICA REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 Oggetto: Corso "La previdenza pubblica del 2016 e il fondo PERSEO

Dettagli

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 DOMANDA DI INTERVENTO ASSISTENZIALE EVENTI SISMICI INTERVENUTI DAL 20 MAGGIO 2012 PER I SOGGETTI RESIDENTI E/O AVENTI SEDE OPERATIVA

Dettagli

Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento.

Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento. N. prot. 2015/35112 Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento. IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni

Dettagli

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria N. registro Atti Privati Valdaone lì COMUNE DI VALDAONE PROVINCIA DI TRENTO Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata. ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata. ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA Procedura aperta di carattere comunitario, ai sensi dell art. 55, 5 comma,

Dettagli

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita) AL COMUNE DI U Sportello Unico per le Attività Produttive 1. Dati impresa Cognome: COMUNICAZIONE (ad efficacia differita) Nome: Codice Fiscale: Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 790825

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 790825 1/6 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 790825 Descrizione RdO Cloud Storage 100GB CIG Z5313DE2BA CUP non inserito Criterio di Aggiudicazione

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA 1/6 OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO 1183730 Nome RDO RDO per aggiudicazione ACQUISTO RETI WIFI BANDO ACQUISTO RETI WIFI BANDO RETI 9035 Criterio di Aggiudicazione Gara al prezzo più basso Lotto

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO Provincia di Perugia REPERTORIO N. DEL OGGETTO: CUP: CIG: L anno, il giorno del mese di, in Marsciano e nella Residenza Comunale. Avanti a me, Segretario Generale

Dettagli

Le novità e gli effetti del Dl. 78/2010 convertito nella Legge 122/2010 I DATI CATASTALI NELLA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE E AFFITTO

Le novità e gli effetti del Dl. 78/2010 convertito nella Legge 122/2010 I DATI CATASTALI NELLA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE E AFFITTO Le novità e gli effetti del Dl. 78/2010 convertito nella Legge 122/2010 di Armando Barsotti Coordinatore Centro Studi Fiaip ----------------------------------------- I DATI CATASTALI NELLA REGISTRAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI TRIBUTI COMUNALI. Regolamento in materia di definizione agevolata dei tributi Comunali.

REGOLAMENTO IN MATERIA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI TRIBUTI COMUNALI. Regolamento in materia di definizione agevolata dei tributi Comunali. Comune di Canicattì Provincia di Agrigento REGOLAMENTO IN MATERIA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI TRIBUTI COMUNALI Regolamento in materia di definizione agevolata dei tributi Comunali. - Art.1 Ambito di Applicazione

Dettagli

COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO 1

COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO 1 COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO 1 REGOLAMENTO COMUNALE Diritti sulle Pubbliche Affissioni Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 29.03.2007 1 ART. 1 - SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte I 6.12.2006 - pag. 701 REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3 Regolamento per l attuazione della legge regionale 11 maggio 2006 n. 11 (istituzione

Dettagli

APRIAMO GLI OCCHI SULLA CITTA

APRIAMO GLI OCCHI SULLA CITTA CITTA DI ASTI APRIAMO GLI OCCHI SULLA CITTA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA CONDOMINIALI Allegato II: Domanda contributo Il/la sottoscritto/a

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI Beni culturali Giancarlo Lo Schiavo Notaio in Prato Componente Commissione Studi Tributari Consiglio Nazionale

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1/5 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 748529 Descrizione RdO Materiale di pulizia ed igienico sanitario - febbraio 2015 CIG ZF7132AFEB CUP non

Dettagli

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa AFFITTO APPARTAMENTI MILANO : CEDOLARE SECCA PRINCIPI NORMATIVI: Il D.LGS N 23 1473/2011 Art 3 È entrato in vigore a seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte dell agenzia delle entrate-

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI C O M U N E D I F I U G G I P r o v i n c i a d i F r o s i n o n e REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI Allegato alla deliberazione C.C. n. 11 del 13/05/2003 SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

NOVITA IN MATERIA DI RESPONSABILITA SOLIDALE TRA APPALTANTE, APPALTATORE E SUBAPPALTATORE. 01/07/2008 www.studiolaplaca.it

NOVITA IN MATERIA DI RESPONSABILITA SOLIDALE TRA APPALTANTE, APPALTATORE E SUBAPPALTATORE. 01/07/2008 www.studiolaplaca.it NOVITA IN MATERIA DI RESPONSABILITA SOLIDALE TRA APPALTANTE, APPALTATORE E SUBAPPALTATORE A.1 Solidarietà passiva dei debitori attiva dei creditori A.2 Solidarietà passiva debitori soggetti plurimi medesima

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. JEMOLO 1 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento

Dettagli

05 - SERVIZIO RAGIONERIA

05 - SERVIZIO RAGIONERIA 05 - SERVIZIO RAGIONERIA Iscritto al n. 81 del Registro Generale delle Determinazioni in data 10/03/2015 Numero settoriale n. 1 del 10/03/2015 Oggetto: FORNITURA MODULO SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLA FE

Dettagli

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici. Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici. Art. 1... 2 Ambito di applicazione... 2 Art. 2... 2 Obblighi per gli amministratori... 2 Art.

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA Pagina 1 OFFERTA ECONOMICA La busta C Gara a procedura aperta ai sensi del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. per la fornitura di Personal Computer desktop e servizi di assistenza.

Dettagli

N Reg. Pordenone, lì DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER IL SUPPORTO SPECIALISTICO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI

N Reg. Pordenone, lì DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER IL SUPPORTO SPECIALISTICO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI N Reg. Pordenone, lì DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER IL SUPPORTO SPECIALISTICO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI PLACEMENT DEI LAVORATORI AFFERENTI AL TARGET PRESO IN CARICO DALLE

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

****** DIREZIONE SERVIZI ECONOMICO FINANZIARI ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 338 / 2016

****** DIREZIONE SERVIZI ECONOMICO FINANZIARI ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 338 / 2016 ****** DIREZIONE SERVIZI ECONOMICO FINANZIARI ASSICURAZIONI Proposta n.: 731 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 338 / 2016 OGGETTO: POLIZZE DI ASSICURAZIONE DIVERSE SCADENZA AL 30/04/2016. RIPETIZIONE DEL

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI

REGOLAMENTO DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI COMUNE DI CLES (Provincia di Trento) ******** REGOLAMENTO DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI Approvato con delibera del Consiglio comunale n. 39 dd. 28.07.2015 INDICE Art. 1 - Oggetto

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni. REGOLAMENTO SUI SERVIZI NON ESSENZIALI CON RIMBORSO DA PARTE DELL UTENZA E SERVIZI A PAGAMENTO PER CONTO TERZI Approvato con Delibera di Consiglio N. 11 del 12.02.2009 INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI (ai sensi dell'art. 41Bis del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267)

Dettagli

AL COMUNE DI AGRIGENTO

AL COMUNE DI AGRIGENTO AL COMUNE DI AGRIGENTO Sportello Unico per l Edilizia S.U.E. N. Prot. OGGETTO: TRASMISSIONE DELLA RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO Art. 9 Legge 37 del 10/08/1985 OPERE INTERNE Il sottoscritto cod. fisc.

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI. Approvato con delibera C.C. n. 242 del

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI. Approvato con delibera C.C. n. 242 del CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI Approvato con delibera C.C. n. 242 del 13.12.2007, esecutiva 1 INDICE Art. n. 1 pag. n. 3 Art. n. 2 pag. n. 3 Art. n. 3 pag.

Dettagli

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo) (Copia per il Fondo) Residente in...... Via... (Copia per il Fondo) (Copia per il Lavoratore) (Copia per l Azienda) INFORMATIVA RESA ALL INTERESSATO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Rep. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI CASCINA LEVADA PERIODO 01/09/2015 31/08/2020.

Dettagli

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA VENDITA DI TERRENI DI PROPRIETA COMUNALE INSERITI NEL PIANO DELLE ALIENAZIONI - Annualità 2014 PREMESSO: - Che il Consiglio Comunale con Deliberazione

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Protocollo N. 20662/2011 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2011, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono: BANDO DI GARA D APPALTO FORNITURE X CIG: 033934003A SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA

REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA anno 2009 / numero 04 (Testo consolidato al 19/12/2013 - Aggiornamento I) Pagina lasciata intenzionalmente bianca

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA pag. 1 di 6 INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Amministrativa Tipo materia Liquidazione spesa per Prestazione di servizi di vigilanza

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive

Ministero delle Attività Produttive Ministero delle Attività Produttive DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA A tutti i Soggetti Responsabili dei Patti Territoriali e Responsabili Unici

Dettagli

Domanda di pensione di vecchiaia

Domanda di pensione di vecchiaia Da inviare tramite raccomandata a/r o via e mail pec a: prestazioni@pec.cassaragionieri.it Data All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali

Dettagli

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248 COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248 ATTO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 21 DEL 7 LUGLIO 2014 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA ALL AVV.PROF.FERRARI GIUSEPPE

Dettagli

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0085 Versione 001-2013) VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE Allo Sportello Unico delle Attività Produttive

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza ALL UFFICIALE D ANAGRAFE DEL COMUNE DI PISA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza

Dettagli

Lo Studio, restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento, porge cordiali saluti

Lo Studio, restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento, porge cordiali saluti Imprese individuali - Obbligo di comunicazione al Registro delle imprese dell indirizzo PEC entro il 30.6.2013 - Istituzione dell elenco pubblico INI-PEC Lo Studio, restando a disposizione per ogni eventuale

Dettagli

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Visura Spa presenta la convenzione per conto della società

Dettagli

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI Corso ECM con il patrocinio di Andid e AnCoRe DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Maria Luisa Pasquarella 5-6 luglio 2016 PADOVA SCHEDA DI ADESIONE

Dettagli

DOMANDA DI CONCILIAZIONE PARITETICA

DOMANDA DI CONCILIAZIONE PARITETICA DOMANDA DI CONCILIAZIONE PARITETICA (DA INVIARE CON RACCOMANDATA A/R) Talete S.p.A. Segreteria di Conciliazione Via Maresciallo Mariano Romiti n. 48 01100 VITERBO OPPURE VIA E-MAIL conciliazione@taletespa.eu

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA PROVINCIA DI BOLOGNA MODELLO DI DICHIARAZIONE ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI OFFERTA PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI MATERIALE DI PREVENZIONE DANNI DA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE. Importo massimo complessivo

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE. n. 626 del 15/02/2016

DETERMINA DIRIGENZIALE. n. 626 del 15/02/2016 Servizio Sanitario Nazionale Regione dell'umbria AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE UMBRIA 1 Sede Legale Provvisoria: Via Guerra 21 Perugia Codice Fiscale e Partita IVA 03301860544 DETERMINA DIRIGENZIALE

Dettagli

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a Comune di Vicolungo COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) AL SERVIZIO GESTIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI GORDONA Provincia di Sondrio Piazza S.Martino n Gordona (SO)

COMUNE DI GORDONA Provincia di Sondrio Piazza S.Martino n Gordona (SO) COMUNE DI GORDONA Provincia di Sondrio Piazza S.Martino n. 1 23020 Gordona (SO) TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI (TARI) DICHIARAZIONE UTENZE DOMESTICHE IL/LA SOTTOSCRITTO/A Cognome Nome Nato/a a Prov il / / C.F.

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL INSERIMENTO NEL CASELLARIO INFORMATICO DELLE VARIAZIONI DI CUI ALL ART. 74, COMMA 6, DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N.

COMUNICAZIONE AI FINI DELL INSERIMENTO NEL CASELLARIO INFORMATICO DELLE VARIAZIONI DI CUI ALL ART. 74, COMMA 6, DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N. Allegato 1 (per la segnalazione, ai fini dell inserimento nel casellario informatico, delle variazioni di cui all articolo 74, comma 6, del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) All'AUTORITÀ PER LA VIGILANZA

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune.. Indicare il Comune di provenienza...

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune.. Indicare il Comune di provenienza... DW DATA PRATICA N. OPERATORE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune.. Indicare il Comune di provenienza... dichiarazione di residenza con provenienza dall

Dettagli

INDICE. Art. 1 - Oggetto... 3. Art. 2 - Obblighi al momento dell assunzione della carica... 3

INDICE. Art. 1 - Oggetto... 3. Art. 2 - Obblighi al momento dell assunzione della carica... 3 Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI ADEMPIMENTI RICHIESTI AGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO PER LA PUBBLICAZIONE DEI DOCUMENTI E DELLE INFORMAZIONI INERENTI LA SITUAZIONE PATRIMONIALE

Dettagli

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20 Tabella atti e procedure edilizie (deliberazioni istitutive: tariffe G.C. 94 03698/02; C.C. 97 00615/20; aggiornamenti cfr. colonna "") Tipo di / attività istruttoria L. a legge 68/93 art. 10 comma 10

Dettagli

RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI

RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI 04-09 - 10 D E T E R M I N A N 166 DEL 19-07- 2016 OGGETTO: Diverso utilizzo parziale del residuo non erogato del prestito in ammortamento

Dettagli

ANTICIPAZIONE ACQUISTO PRIMA CASA PER L ADERENTE O PER I FIGLI MAGGIORENNI

ANTICIPAZIONE ACQUISTO PRIMA CASA PER L ADERENTE O PER I FIGLI MAGGIORENNI ANTICIPAZIONE ACQUISTO PRIMA CASA PER L ADERENTE O PER I FIGLI MAGGIORENNI Articolo 6 del documento sulle anticipazioni - Caso di richiesta della prestazione su preliminare d'acquisto FAC-SIMILE di ZIONE

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO A AL COMUNE DI MESAGNE Ufficio Lavori Pubblici Palazzo dei Celestini Via Roma, 2 72023 Mesagne (BR) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO

Dettagli

Regolamento per la. Gestione delle Procedure di. Pubblicazione all Albo On Line. dell Azienda U.S.L. 12 di Viareggio

Regolamento per la. Gestione delle Procedure di. Pubblicazione all Albo On Line. dell Azienda U.S.L. 12 di Viareggio Regolamento per la Gestione delle Procedure di Pubblicazione all Albo On Line dell Azienda U.S.L. 12 di Viareggio Approvato con delibera n. del INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 - Modalità di

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 728168

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 728168 1/9 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 728168 RdO Acquisto materiale Progetto L'espressione da forza CIG ZCA12D4722 CUP non inserito Criterio

Dettagli

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA AREA II -PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ATTIVITA' ECONOMICHE E FINANZIARIE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Registro Generale: Determina n 584 del 10/09/2015 Determina di Settore

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale Comunicazione di partecipazione alla spunta per l'assegnazione dei posteggi temporaneamente non occupati nei MERCATI comunali (D.G.R. Emilia Romagna 22 aprile 2013 n. 485) FIERE E MERCATI DEI COMUNE DI

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA Numero di protocollo COMUNE DI PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Il/La sottoscritto/a Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA Residenza Altri dati

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Modello ministeriale Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza... Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 29 del 04/02/2015

Dettagli

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido ) Allo S.U.A.P. Montedoro Comune di C.A.P. SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ ASILO NIDO 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: Cod.Fiscale Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A AREA FINANZIARIA E GESTIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE NR. 19 DEL 06/03/2013 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA FISCALE ANNO 2013

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445) Protocollo Prov. di LATINA SETTORE URBANISTICA ED ASSETTO DEL TERRITORIO Piazza del Comune n 1 04016 SABAUDIA AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art.

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di PROVENIENZA:.

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di PROVENIENZA:. DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di PROVENIENZA:.. Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Servizio delle Infrastrutture BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Servizio delle Infrastrutture BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI Servizio delle Infrastrutture BANDO DI GARA PER LICITAZIONE PRIVATA 1. AMMINISTRAZIONE APPALTANTE: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato

Dettagli

REGOLARITA DEI VETTORI

REGOLARITA DEI VETTORI AUTOTRASPORTO ANALISI OPERATIVA DELLA NORMATIVA DI SETTORE A SEGUITO DELLE MODIFICHE APPORTATE DALLA LEGGE DI STABILITÀ L 190/2014 REGOLARITA DEI VETTORI Riferimenti normativi: Decreto Legge 25 giugno

Dettagli

C O M U N E D I B A R G A P r o v i n c i a d i L u c c a

C O M U N E D I B A R G A P r o v i n c i a d i L u c c a C O M U N E D I B A R G A P r o v i n c i a d i L u c c a {rima} D E T E R M I N A Z I O N E D E L R E S P O N S A B I L E A. CULTURA TURISMO TEATRI CONTRATTI APPALTI \\U. Contratti e Appalti N. 703 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA (Approvato dal CdA in data 15 dicembre 2008 ai sensi dell art. 20 Regolamento dell Ente)

REGOLAMENTO PER LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA (Approvato dal CdA in data 15 dicembre 2008 ai sensi dell art. 20 Regolamento dell Ente) REGOLAMENTO PER LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA (Approvato dal CdA in data 15 dicembre 2008 ai sensi dell art. 20 Regolamento dell Ente) Art. 1 SOGGETTI AVENTI DIRITTO...3 Art. 2 PERIODI DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA...3

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE CITTA DI ACQUI TERME Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 25/03/2013 Articolo 1 Oggetto del Regolamento

Dettagli

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) AL COMUNE DI Il sottoscritto Cittadinanza Consapevole che le dichiarazioni false,

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE Servizio V

DIREZIONE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE Servizio V In data 11/12/012 è stata sottoscritta l ipotesi di accordo integrativo relativo al personale dirigente di 2^ fascia dell area 1^ concernente il fondo dei dirigenti per l anno 2011. L ipotesi di accordo

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 CASA ASSISTENZA ANZIANI Piazza Bocchera,3-37018 Malcesine (VR) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 OGGETTO: INCARICO DI LOGOPEDISTA IN LIBERA PROFESSIONE ALLA SIG.RA GISALDI SILVIA

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO Al Comune di Bonnanaro Servizi Sociali Via Garibaldi N 6 07043 Bonnanaro Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME LINEA 2) Contributi relativi all

Dettagli

Tecnopolis CSATA s.c.r.l. -APQ in Materia di e-government e Società dell Informazione nella Regione Puglia- Rete dei Medici di Medicina Generale

Tecnopolis CSATA s.c.r.l. -APQ in Materia di e-government e Società dell Informazione nella Regione Puglia- Rete dei Medici di Medicina Generale BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA La busta C Gara per l affidamento di servizi informatici -APQ in Materia

Dettagli