DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 134 del Pagina volume N. Ver. 9.5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 134 del Pagina volume N. Ver. 9.5"

Transcript

1 COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 134 DEL PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Al l egati del VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILAQUINDICI il giorno VENTISEI del mese di OTTOBRE, alle ore 16,43, nella consueta sala delle adunanze di Palazzo dei Priori, convocato nelle forme e nei termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale. Risultano presenti e assenti, alla deliberazione in oggetto, i consiglieri: Pres. Ass. ROMIZI ANDREA (Sindaco) 1 VARASANO LEONARDO 17 PITTOLA LORENA 2 CASTORI CARLO 18 MIGNINI STEFANO 3 LUCIANI CLAUDIA 19 NUCCIARELLI FRANCO 4 CENCI GIUSEPPE 20 LEONARDI ANGELA 5 FRONDUTI ARMANDO 21 MORI EMANUELA 6 PERARI MASSIMO 22 BORI TOMMASO 7 CAMICIA CARMINE 23 VEZZOSI ALESSANDRA 8 TRACCHEGIANI ANTONIO 24 BORGHESI ERIKA 9 SORCINI PIERO 25 MICCIONI LEONARDO 10 NUMERINI OTELLO 26 MIRABASSI ALVARO 11 VIGNAROLI FRANCESCO 27 BISTOCCHI SARAH 12 ROMIZI GABRIELE 28 MENCARONI DIEGO 13 SCARPONI EMANUELE 29 ARCUDI NILO 14 FELICIONI MICHELANGELO 30 ROSETTI CRISTINA 15 DE VINCENZI SERGIO 31 GIAFFREDA STEFANO 16 PASTORELLI CLARA 32 PIETRELLI MICHELE Pres. Ass. Presiede la seduta il PRESIDENTE Dr. LEONARDO VARASANO, con l assistenza del SEGRETARIO GENERALE Dr. FRANCESCO DI MASSA. Scrutatori designati i Signori Consiglieri. La seduta è PUBBLICA CON VOTAZIONE PALESE. OGGETTO: VILLAGGIO DELLA FORMA OXYLANE DECATHLON IN LOC.TA' OLMO: PROGETTO VIABILITA' PUBBLICA FUORI COMPARTO. ADOZIONE VARIANTE AL PRG PARTE STRUT= TURALE E OPERATIVA E AVVIO PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO. Dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4, D.Lgs n. 267 Pubblicata all'albo Pretorio a decorrere dal Divenuta esecutiva ai sensi dell'art.134, comma 3, D.Lgs n.267, il AREA IL CONSIGLIO COMUNALE Su proposta G.C. n. 82 del Premesso che: - con deliberazione di Consiglio Comunale n.184/2011 è stato avviato il procedimento ex art.18 bis della L.R. n. 24/99, in variante al PRG, giusta istanza di provvedimento autorizzativo unico presentata da Stargest s.r.l. e Decathlon Italia s.r.l., per assentire la realizzazione, in località Olmo, di un Polo Commerciale articolato in due grandi strutture di vendita del settore non alimentare, per una superficie complessiva di vendita di mq , immersi in una superficie destinata a parco di circa cinque ettari; - il Villaggio della Forma Oxylane Decathlon costituisce un assoluta novità a livello nazionale e prevede l inserimento della struttura di vendita in ampi spazi verdi, attrezzati per lo sport e corredati dalle necessarie strutture di servizio gratuite (parcheggi, spogliatoi/docce, zone pic-nic, servizi vari), compreso un percorso ciclo pedonale; PUBBLICATA ALL ALBO PRETORIO: dal al RIPUBBLICATA ALL ALBO PRETORIO: dal al PERUGIA, li Foglio 1 di 11

2 - il progetto presentato comprende anche la realizzazione delle necessarie dotazioni territoriali e funzionali e la sistemazione di aree a parco e ad impianti sportivi di uso pubblico; - già in sede di concertazione era stata evidenziata da parte degli Enti e dei soggetti coinvolti la necessità di dotare il nuovo insediamento commerciale, vista la rilevanza e l interesse di livello sovracomunale, di adeguate infrastrutturazioni viarie, da valutare anche congiuntamente con il confinante Comune di Corciano; in particolare, sono stati ritenuti indispensabili interventi infrastrutturali di potenziamento della viabilità fuori comparto compresa tra il semi svincolo di Olmo del raccordo autostradale Perugia Bettolle, il nodo viario delle Quattrotorri, strada Corcianese e strada di Lacugnano, al fine di rendere sostenibile dal sistema viario l impatto in termini di traffici aggiuntivi indotti dal previsto Polo commerciale, redistribuendo il flusso veicolare della zona in un assetto infrastrutturale potenziato a rete e non solo tramite risoluzione puntuale degli accessi; - con la citata DCC n.184/2011 è stato preso atto della concertazione suddetta ed espresso parere favorevole all avvio del procedimento di variante al PRG sia per il Polo Commerciale che per la modifica della viabilità esterna al comparto, quest ultima da sottoporre con specifico atto all approvazione dell organo consiliare anche ai fini espropriativi; - a seguito della citata deliberazione consiliare n.184/2011 è stata convocata apposita Conferenza di Servizi, ai sensi dell art.9 del D.lgs.114/98, della L.R. 10/2014 (artt. 24 e 25) e dell art. 8 del DPR n.160/2010 per l approvazione, mediante procedimento unico, del progetto edilizio presentato dai soggetti attuatori del Villaggio Decathlon, per il rilascio dell autorizzazione commerciale e per l adozione della variante SUAP al PRG relativa all insediamento commerciale, ai sensi dell art.25 della L.R. 10/2014 e dell art.32, c.6 della L.R. 1/2015; - la Conferenza di Servizi decisoria, nella seduta del 10 luglio 2015: si è favorevolmente determinata per il rilascio dell autorizzazione commerciale ai sensi dell art.24 della L.R.10/2014; ha approvato il progetto edilizio per la realizzazione di tutti gli interventi previsti (ivi compreso l adeguamento della viabilità pubblica esterna), per quanto di competenza degli enti preposti, ai sensi dell art. 8 del DPR n.160/2010 e dell art. 32 c.11 della L.R. 1/2015; ha adottato la sola variante urbanistica SUAP, parte operativa e strutturale, necessaria alla localizzazione del Polo Commerciale; - la Conferenza ha quindi demandato al Consiglio comunale di procedere all adozione ed approvazione della variante al P.R.G. relativa alla viabilità pubblica esterna al Polo commerciale e ad esso funzionalmente connessa, con le seguenti modalità: il Comune adotterà la variante urbanistica per la viabilità esterna, già oggetto di verifica ad assoggettabilità a VAS (D.D. U.O. Ambiente e Protezione Civile 78/2014), ed evidenzia la necessità che l approvazione della variante Suap avvenga contestualmente all approvazione della variante per la viabilità esterna al comparto ; - il provvedimento conclusivo del procedimento costituirà titolo unico per la realizzazione degli interventi edilizi e per lo svolgimento delle attività richieste (ex art. 6 D.P.R. 160/2010) e potrà essere rilasciato solo dopo l avvenuta approvazione delle varianti al P.R.G., relative sia al Polo commerciale che all adeguamento della viabilità pubblica esterna, e dopo l avvenuta acquisizione delle aree necessarie all adeguamento della viabilità pubblica, attivando il procedimento Foglio 2 di 11

3 di esproprio; Premesso altresì che: - in sede di Conferenza decisoria è stato aggiornato lo studio sulla mobilità ed i flussi di traffico dai quali è peraltro emersa una riduzione degli stessi in raffronto alle precedenti rilevazioni; la competente U.O. Mobilità ed Infrastrutture di questo Comune ha quindi espresso parere definitivamente favorevole di cui alla nota prot.llo del 10 luglio 2015, prodotta in Conferenza, in relazione alle integrazioni progettuali presentate dai proponenti in risposta alle prescrizioni impartite; - l approvazione del progetto edilizio effettuata in Conferenza ai sensi dell art. 8 del DPR n.160/2010 e dell art. 32 c.11 della L.R. 1/2015, comprende l approvazione in linea tecnica, per quanto di competenza degli enti preposti, di tutti gli interventi previsti dal progetto edilizio stesso, ivi compresa la viabilità pubblica esterna al comparto e la viabilità ciclo pedonale di interesse regionale, localizzata, per la parte fuori comparto, in affiancamento alla viabilità primaria, come risultante dagli elaborati tecnico grafici di progetto, presentati dal soggetto attuatore; - in particolare il progetto di adeguamento della viabilità esterna al comparto prevede, oltre alla risoluzione puntuale dell accesso al comparto tramite una rotatoria lungo via Trattati di Roma, di realizzare una nuova strada tipo E (urbana di quartiere) che colleghi strada Corcianese con strada di Lacugnano e strada di Lacugnano con via Trattati di Roma, creando un efficace by-pass all itinerario via Corcianese-via Verdi-svincolo Olmo attraverso la rotatoria Quattrotorri; la nuova viabilità partirà dalla rotatoria, già prevista dal PRG a carico di soggetti privati (Acfi n.7) lungo la strada Corcianese e si immetterà sulla strada di Lacugnano con un altra intersezione a rotatoria, che costituirà anche un ulteriore accesso al comparto commerciale proposto, e proseguirà, in adiacenza al nuovo comparto commerciale, fino a via Trattati di Roma, a cui si connetterà con intersezione con sole svolte in destra; - il nuovo assetto infrastrutturale, come dimostrato mediante simulazione trasportistica, consente di garantire la piena accessibilità al comparto sia in ingresso che in uscita da tutte le direttrici del bacino di utenza, creando itinerari alternativi che consentano di non gravare ulteriormente in maniera negativa i nodi già critici della rete attuale; - la nuova viabilità progettata è corredata anche dalla presenza, a latere, di un percorso ciclo pedonale in affiancamento ed in sede propria che garantisce la continuità ciclabile dell asse S. Sisto- Ellera / Centova- Ellera, ponendo in collegamento la strada Corcianese con la strada di Lacugnano e riconnettendosi con il percorso ciclo pedonale già previsto entro comparto; Atteso che: - la U.O. Urbanistica e la U.O. Mobilità ed Infrastrutture con nota prot del 14/08/2015 hanno richiesto al soggetto attuatore alcuni chiarimenti in merito alla riconnessione della viabilità di progetto con la viabilità esistente, con particolare riferimento alla rotatoria tra la nuova viabilità e strada Corcianese (rotatoria R3); - il soggetto attuatore ha esplicitato che la rotatoria sarà attuata da Decathlon-Stargest contestualmente alla restante viabilità pubblica relativa al nuovo comparto commerciale, con la precisazione che i costi di realizzazione dell opera sono anticipati da Stargest per esigenze di economia progettuale e, soprattutto, di funzionalità viaria, ma vengono sostenuti in nome e per conto di ECOR srl (soggetto attuatore dell Acfi 7), come da accordo tra le parti private e in base a quanto previsto dagli impegni afferenti l Acfi n. 7; Foglio 3 di 11

4 - il soggetto attuatore ha quindi consegnato le relative integrazioni progettuali, contenute negli elaborati e tavole grafiche appresso elencate, unitamente all atto d obbligo contenente l assunzione, a carico di Stargest srl, di ogni onere economico per la realizzazione della viabilità pubblica esterna al comparto ivi compresi i costi connessi e conseguenti l acquisizione delle aree di sedime, acquisizione da realizzare, se del caso, mediante procedimento espropriativo; documentazione tutta acquisita da questo Ente al medesimo prot.llo n del : ATTO D OBBLIGO VIABILITA ESTERNA ELAB G001 SPESE GENERALI ELAB G002 STIMA INCIDENZA MANODOPERA ELAB G003 STIMA INDENNITA D ESPROPRIO ELAB G004 QUADRO ECONOMICO ELAB G005 COMPUTI METRICI TAV 0XXb INTEGRAZIONE TAVOLE GRAFICHE ROTATORIA R3 TAV 015b PLANIMETRIA DELLE AREE E DEGLI ESPROPRI ELAB 001b INTEGRAZIONE RELAZIONE TECNICA GENERALE - i soggetti attuatori hanno già ottenuto la disponibilità al trasferimento in proprietà della quasi totalità delle aree di sedime della viabilità pubblica esterna al comparto da parte degli attuali proprietari, giusta contratto preliminare di vendita Rep /20379 del trascritto al RP n.ro 392 del ; - i sedimi interessati dalla viabilità pubblica, qualora previamente acquisiti dal soggetto attuatore, dovranno comunque essere ceduti gratuitamente al Comune di Perugia, unitamente alle opere infrastrutturali realizzate, per entrare a far parte del demanio stradale dell ente; - in sede di progetto esecutivo dovrà essere catastalmente indicato l attraversamento stradale del fosso a cavallo fra le particelle 953/954 e frazionati i sedimi laterali relativi all infrastruttura, con la precisazione che detti sedimi ed ogni onere di manutenzione relativo allo stesso fosso resteranno a carico del soggetto attuatore; Atteso altresì che: - il progetto definitivo di adeguamento della viabilità pubblica esterna al Polo commerciale, come già approvato in linea tecnica dalla Conferenza ed integrato dagli elaborati tecnico grafici acquisiti con prot.llo n del , risulta costituito dalla documentazione appresso elencata, facente parte integrante del presente atto: ALL. 1 ELAB 001 RELAZIONE TECNICA GENERALE ALL. 2 ELAB 001b INTEGRAZIONE RELAZIONE TECNICA GENERALE ALL. 3 ELAB 002 RELAZIONE TECNICA IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE ALL. 4 ELAB 004 RELAZIONE SUL TRAFFICO ALL. 5 ELAB 005 INTEGRAZIONE RELAZIONE SUL TRAFFICO E PISTA CICLABILE ALL. 6 ELAB 006 RELAZIONE SULLE INTERFERENZE E PROPOSTE DI RISOLUZIONE ALL. 7 ELAB A_5 RELAZIONE DI RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI ED ALLE INTEGRAZIONI ALL. 8 ELAB E_3.2 VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO ALL. 9 ELAB G001 SPESE GENERALI ALL.10 ELAB G002 STIMA INCIDENZA MANODOPERA ALL.11 ELAB G003 STIMA INDENNITA D ESPROPRIO ALL.12 ELAB G004 QUADRO ECONOMICO Foglio 4 di 11

5 ALL.13 ELAB G005 COMPUTI METRICI ALL.14 TAV 001 PLANIMETRIA DI PROGETTO ALL.15 TAV 002 PROFILI LONGITUDINALI ALL.16 TAV 003 SEZIONI TIPO ASSI STRADALI 1/2 ALL.17 TAV 004 SEZIONI TIPO ASSI STRADALI 2/2 ALL.18 TAV 005 SEZIONI TIPO ROTATORIE ALL.19 TAV 006 SEZIONI TRASVERSALI 1/5 ROTATORIA R1, R2 ALL.20 TAV 007 SEZIONI TRASVERSALI 2/5 ASSE A ALL.21 TAV 008 SEZIONI TRASVERSALI 3/5 ASSE B ALL.22 TAV 009 SEZIONI TRASVERSALI 4/5 ASSE C ALL.23 TAV 010 SEZIONI TRASVERSALI 5/5 ASSE D, ASSE E ALL.24 TAV 011 SEGNALETICA STRADALE E BARRIERE DI SICUREZZA ALL.25 TAV 013 PLANIMETRIA ILLUMINAZIONE PUBBLICA ALL.26 TAV 014 PLANIMETRIA IDRAULICA ALL.27 TAV 015b PLANIMETRIA DELLE AREE E DEGLI ESPROPRI ALL.28 TAV 017 PLANIMETRIA DELLE INTERFERENZE ALL.29 TAV 0XXb INTEGRAZIONE TAVOLE GRAFICHE ROTATORIA R3 Precisato che: - come sopra indicato, unitamente alla documentazione integrativa di progetto, il soggetto attuatore ha presentato atto d obbligo relativo alla realizzazione della viabilità pubblica esterna al comparto: ALL ATTO D OBBLIGO VIABILITA ESTERNA - la relazione geologica è allegata alla documentazione di variante con il rilievo che il soggetto attuatore dovrà attenersi alle prescrizioni contenute nel parere rilasciato in Conferenza dalla competente Area Risorse Ambientali- Smart City ed Innovazione prot.llo n del , il quale, tra l altro, prevede che nella fase di progettazione esecutiva debbano essere incrementate le indagini con ulteriori analisi per una migliore caratterizzazione geotecnica dei terreni fondali ; - il progetto di adeguamento della viabilità pubblica, come già indicato, risulta non conforme al vigente PRG e ricade su aree non di proprietà del soggetto proponente l intervento commerciale, come risultante dalla TAV. 015b (ALL. 27) e dall ELAB.G003 (ALL. 11) planimetria, piano particellare di esproprio e stima indennità; - il relativo progetto, come già approvato in linea tecnica dalla Conferenza, dovrà pertanto essere definitivamente approvato dal Consiglio comunale, in variante al PRG, anche ai fini dell apposizione del vincolo preordinato all esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità dell opera, ai sensi dell art. 32 c.3 e 5 e degli artt..212 c.4, 218,c.1,219 e 222 della L.R. 1/2015, una volta espletate le procedure di avvio e di partecipazione al procedimento previste dagli artt. 28, 221 e 225 della L.R.1/2015; Accertato che: - il progetto di cui trattasi, non conforme al vigente PRG, comporta modifiche alla parte Strutturale ed Operativa, in quanto interessa, in massima parte, terreni classificati nel PRG vigente come aree agricole periurbane - Ep (art. 73 del TUNA), oltre a richiedere la ridefinizione del perimetro Nord dello Sviluppo n. 95 e la modifica del tracciato della strada di Lacugnano, modifiche qui appresso sommariamente riepilogate e meglio descritte nella Relazione di Variante allegata al presente atto (ALL. 31), di cui a seguire: Foglio 5 di 11

6 nella tavola 4/7 della Parte Strutturale vengono inseriti i nuovi tracciati stradali e le relative rotatorie, che determinano la ridefinizione del perimetro Nord dello Sviluppo n. 95, la modifica del tracciato della strada di Lacugnano ai fini dell immissione nella nuova rotatoria, l inserimento e modifica della rotatoria di connessione con la via Corcianese; nello Sviluppo n. 95 (Villa Rizzoli) dell Allegato 1/A del TUNA (Disciplina degli insediamenti di interesse storico - ambientale) viene ridotto il perimetro Nord della zona A, senza incidere sul perimetro reale dell insediamento storico e, contestualmente, viene modificata ed ampliata l adiacente zona agricola di rispetto ER ; nella Tavola 2/3 (Insediamenti urbani e periurbani) della Parte Operativa, oltre all individuazione della nuova viabilità stradale e delle relative rotatorie (art. 57 del TUNA), vengono inserite anche le relative fasce di pertinenza (art. 139 BIS del TUNA); - il progetto prevede, tra l altro, la realizzazione della rotatoria, lungo Via Corcianese (rotatoria R3), già oggetto di apposizione di vincolo preordinato all esproprio, ad oggi decaduto ed apposto con DCC n. 115 del nell ambito di una variante generale al PRG, parte Operativa, concernente l inserimento di numerose previsioni infrastrutturali nell ambito comunale. La presente variante comporta, per detta previsione stradale, la reiterazione del vincolo preordinato all esproprio ai sensi dell art. 218,c.4, reiterazione motivata dall inserimento della rotatoria nel progetto definitivo di adeguamento della viabilità pubblica di cui trattasi, progetto che sarà peraltro approvato anche ai fini della dichiarazione di pubblica utilità; Accertato altresì che: - la viabilità di progetto e le relative opere sono configurabili come infrastrutture a rete di rilevante interesse pubblico, per le quali, con riferimento agli strumenti di pianificazione sovraordinata (PTCP ed altri piani di settore) non si rilevano vincoli ostativi alla loro previsione; - la variante relativa alla viabilità concorre a definire l insieme degli interventi relativi al progetto dell insediamento commerciale per il quale è stato redatto un unico Rapporto Preliminare Ambientale; la relativa verifica di assoggettabilità a VAS è stata quindi già svolta congiuntamente a quella della variante SUAP; in merito l U.O. Ambiente e Protezione civile, quale autorità competente, con propria Determinazione Dirigenziale n.78 ha stabilito, con prescrizioni, l esclusione di dette varianti dal procedimento di Valutazione Ambientale Strategica; - la Regione dell Umbria con propria Determinazione Dirigenziale n ha disposto l esclusione, con prescrizioni, del progetto dal procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA); - la competente U.O. Urbanistica e l Area Risorse Ambientali, Smart City ed Innovazione hanno redatto i seguenti elaborati di variante, allegati al presente atto come sua parte integrante e sostanziale: ALL. 31 RELAZIONE URBANISTICA; ALL. 32 TAVOLA 2/3 VIGENTE E MODIFICATO (scala 1: stralcio); ALL. 33 TAVOLA 4/7 VIGENTE E MODIFICATO (scala 1: stralcio); ALL. 34 SVILUPPO 95 ALL. 35 RELAZIONE GEOLOGICA ALL. 36 RELAZIONE DI VERIFICA DELLA ZONIZZAZIONE ACUSTICA Dato atto che: - l art. 32, c.3 e 5 della L.R. 1/2015 disciplina, tra l altro, il procedimento di variante necessario per localizzare o realizzare opere pubbliche o di pubblica utilità; Foglio 6 di 11

7 - l art. 212, c. 4 della L.R. 1/2015 prevede che la deliberazione del Consiglio comunale di approvazione delle opere pubbliche comporta anche l approvazione dell eventuale variante allo strumento urbanistico generale e l apposizione del vincolo preordinato all esproprio purchè siano effettuate le procedure di adozione, deposito e pubblicazione ; - l art. 218, c.1 prevede che un bene è sottoposto al vincolo preordinato all esproprio quando diventa efficace l atto di approvazione dello strumento urbanistico generale, ovvero di una sua variante, con il quale il bene è destinato ad opere pubbliche o di pubblica utilità ; Dato atto altresì che: - l art. 32 comma 7 della L.R. n. 1/2015 stabilisce che il Comune, in sede di adozione delle varianti di cui ai commi 2, 3, 4, 5, e 6 e tenuto conto della relazione geologica, idrogeologica e idraulica, relativa alle aree interessate, nonché degli studi di micro-zonazione sismica di dettaglio nei casi previsti dalle normative vigenti, esprime parere ai fini dell art. 89 del D.P.R. 380/2001 ed ai fini idrogeologici e idraulici, sentito il parere della Commissione Comunale per la qualità architettonica ed il paesaggio; - la presente proposta di variante è stata sottoposta, ai sensi degli artt.32 c. 7 e 28 c. 10 e 11 della L.R. 1/15, al parere della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio la quale, nella seduta in data , ha espresso parere favorevole per quanto previsto dall art. 89 del D.P.R n.380 in relazione agli aspetti geomorfologici, nonché in relazione agli aspetti idraulici ed idrogeologici; Dato atto inoltre che: - la realizzazione delle opere avverrà a totale carico del soggetto attuatore del Polo commerciale il quale sopporterà anche gli oneri economici connessi ed inerenti l acquisizione dei relativi sedimi, garantendo l Amministrazione Comunale attraverso apposita fideiussione e che lo stesso soggetto si impegnerà a versare direttamente all Amministrazione Comunale, se del caso, le somme necessarie per le procedure di esproprio; - il costo complessivo dei lavori in oggetto è di euro ,00, comprensivo della rotatoria R3, come da relativo quadro economico (ALL. 12) e che le somme ivi indicate per la procedura espropriativa, pari a complessivi euro ,00, devono intendersi provvisoriamente determinate e quindi salvo conguaglio all esito della procedura stessa; Ritenuto di procedere all adozione della variante allo strumento urbanistico, Parte Operativa e Strutturale, ai sensi dell art.32, c.3 e 5 e dei richiamati artt. 28 e 31 della L.R.1/2015, con le procedure semplificate previste per le opere pubbliche, sulla base del progetto definitivo della viabilità esterna al Polo commerciale Decathlon, costituito dagli elaborati sopra descritti; VISTO il DPR 7 settembre 2010 n.160; VISTO il D.P.R. 8 giugno 2001 n.327; VISTO il D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163 e relativo Regolamento di Attuazione D.P.R. 207/2010; VISTO il D.Lgs. 3 aprile 2006 n.152; VISTA la L.R. 16 febbraio 2010 n.12; VISTA la Legge Regionale n.1 Testo unico Governo del Territorio e Materie Correlate ; Ritenuto altresì di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D. Lgs. 267/2000 per la necessità di dare corso nei tempi più brevi agli adempimenti relativi all adozione della variante in og- Foglio 7 di 11

8 getto; Richiamato quanto in narrativa come parte integrante del presente atto; VISTO il parere di regolarità tecnica favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del T.U. n. 267/2000 dal Dirigente dell U.O. Urbanistica Arch. Franco Marini e dal Dirigente dell U.O. Mobilità ed Infrastrutture Ing. Leonardo Naldini; VISTO il parere di regolarità contabile favorevole espresso ai sensi dell art. 49 del T.U. n. 267/2000 dal Dirigente dell Area Servizi finanziari e di Controllo dott. Mirco Rosi Bonci; Dato atto di aver assolto gli obblighi di prepubblicazione art. 39 del D.Lgs. n. 33/2013; Dato atto del parere espresso dalla III Commissione Consiliare Permanente, competente in materia; Udita la relazione del Presidente della III Commissione Consiliare Permanente, gli interventi e le dichiarazioni di voto;... O M I S S I S... Con voti n. 27 favorevoli (Bistocchi, Bori, Castori, De Vincenzi, Fronduti, Luciani, Mignini, Mori, Numerini, Perari, Romizi A., Scarponi, Traccheggiani, Vezzosi, Borghesi, Camicia, Cenci, Felicioni, Leonardi, Miccioni, Mirabassi, Nucciarelli, Pastorelli, Pittola, Romizi G., Sorcini, Varasano) n. 3 contrari (Giaffreda, Rosetti, Pietrelli) espressi con sistema di votazione elettronico dai 30 Consiglieri presenti e votanti D E L I B E R A - di fare proprio il progetto definitivo della viabilità pubblica esterna al Polo Commerciale Decathlon in località Olmo, già approvato in linea tecnica dalla Conferenza di Servizi in data 10 luglio 2015, ai sensi dell art. 8 del DPR n.160/2010 ed integrato dagli elaborati tecnico grafici acquisiti con prot.llo n del ; - di esprimersi favorevolmente in ordine al progetto della viabilità pubblica esterna al Polo Commerciale Decathlon, costituito come appresso, dando atto che la successiva approvazione dello stesso da parte del Consiglio comunale, comporta l approvazione della variante urbanistica, l apposizione del vincolo preordinato all esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità delle opere, una volta effettuate le procedure di adozione, deposito e pubblicazione previste dall art. 28 nonché dall art. 225, c.1,5 della L.R. 1/2015, relative sia alla variante che al progetto; - di dare atto che il progetto, redatto ai sensi del Dlgs 163/2006, è costituito dagli elaborati tecnici e tavole grafiche appresso elencati, allegati al presente atto come sua parte integrante e sostanziale: ALL. 1 ELAB 001 RELAZIONE TECNICA GENERALE ALL. 2 ELAB 001b INTEGRAZIONE RELAZIONE TECNICA GENERALE ALL. 3 ELAB 002 RELAZIONE TECNICA IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE ALL. 4 ELAB 004 RELAZIONE SUL TRAFFICO ALL. 5 ELAB 005 INTEGRAZIONE RELAZIONE SUL TRAFFICO E PISTA CICLABILE ALL. 6 ELAB 006 RELAZIONE SULLE INTERFERENZE E PROPOSTE DI RISOLUZIONE ALL. 7 ELAB A_5 RELAZIONE DI RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI ED ALLE INTEGRAZIONI ALL. 8 ELAB E_3.2 VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO ALL. 9 ELAB G001 SPESE GENERALI ALL.10 ELAB G002 STIMA INCIDENZA MANODOPERA ALL.11 ELAB G003 STIMA INDENNITA D ESPROPRIO ALL.12 ELAB G004 QUADRO ECONOMICO Foglio 8 di 11

9 ALL.13 ELAB G005 COMPUTI METRICI ALL.14 TAV 001 PLANIMETRIA DI PROGETTO ALL.15 TAV 002 PROFILI LONGITUDINALI ALL.16 TAV 003 SEZIONI TIPO ASSI STRADALI 1/2 ALL.17 TAV 004 SEZIONI TIPO ASSI STRADALI 2/2 ALL.18 TAV 005 SEZIONI TIPO ROTATORIE ALL.19 TAV 006 SEZIONI TRASVERSALI 1/5 ROTATORIA R1, R2 ALL.20 TAV 007 SEZIONI TRASVERSALI 2/5 ASSE A ALL.21 TAV 008 SEZIONI TRASVERSALI 3/5 ASSE B ALL.22 TAV 009 SEZIONI TRASVERSALI 4/5 ASSE C ALL.23 TAV 010 SEZIONI TRASVERSALI 5/5 ASSE D, ASSE E ALL.24 TAV 011 SEGNALETICA STRADALE E BARRIERE DI SICUREZZA ALL.25 TAV 013 PLANIMETRIA ILLUMINAZIONE PUBBLICA ALL.26 TAV 014 PLANIMETRIA IDRAULICA ALL.27 TAV 015b PLANIMETRIA DELLE AREE E DEGLI ESPROPRI ALL.28 TAV 017 PLANIMETRIA DELLE INTERFERENZE ALL.29 TAV 0XXb INTEGRAZIONE TAVOLE GRAFICHE ROTATORIA R3 - il costo complessivo dei lavori in oggetto è di euro ,00, comprensivo della rotatoria R3, come da relativo quadro economico (ALL. 12) e che le somme ivi indicate per la procedura espropriativa, pari a complessivi euro ,00, devono intendersi provvisoriamente determinate e quindi salvo conguaglio all esito della procedura stessa; - di dare atto che la realizzazione delle opere e l acquisizione dei relativi sedimi avverrà a totale carico del soggetto attuatore del Polo commerciale come da atto d obbligo acquisito al prot.llo n del (ALL.30); in sede di convenzione il soggetto attuatore garantirà l Amministrazione Comunale attraverso apposita fideiussione e renderà altresì disponibili all Amministrazione Comunale, se del caso, le somme necessarie per le procedure di esproprio mediante diretto versamento nelle casse comunali; - di adottare, ai sensi dell art.32,c.3 e 5 e dei richiamati artt.31 e 28 della L.R. 1/2015 la variante al PRG vigente - Parte Strutturale ed Operativa- necessaria alla localizzazione e realizzazione del progetto della viabilità pubblica esterna al Polo Commerciale di cui trattasi, costituita dalla seguente documentazione facente parte integrante e sostanziale del presente atto: ALL. 31 RELAZIONE URBANISTICA; ALL. 32 TAVOLA 2/3 VIGENTE E MODIFICATO (scala 1: stralcio); ALL. 33 TAVOLA 4/7 VIGENTE E MODIFICATO (scala 1: stralcio); ALL. 34 SVILUPPO 95 ALL. 35 RELAZIONE GEOLOGICA ALL. 36 RELAZIONE DI VERIFICA DELLA ZONIZZAZIONE ACUSTICA - di precisare che per quanto concerne la previsione della rotatoria R3, la variante comporterà la reiterazione del vincolo preordinato all esproprio ai sensi dell art. 218,c.4, reiterazione motivata dall inserimento della rotatoria nel progetto definitivo di adeguamento della viabilità pubblica di cui trattasi; - di esprimersi favorevolmente, in merito alla compatibilità delle previsioni della presente variante con le condizioni Foglio 9 di 11

10 geomorfologiche del territorio nonché ai fini idrogeologici ed idraulici (art. 89 del DPR n. 380/01 e art. 32 c.7 e 28 c.10,11 della L.R. n. 1/2015) visto il parere favorevole della competente Commissione Comunale per la Qualità Architettonica e il Paesaggio, espresso in data ; - di dare atto che la variante relativa alla viabilità concorre a definire l insieme degli interventi relativi al progetto dell insediamento commerciale per il quale è stato redatto un unico Rapporto Preliminare Ambientale; la relativa verifica di assoggettabilità a VAS è stata quindi già svolta congiuntamente a quella della variante SUAP; in merito l U.O. Ambiente e Protezione civile con propria Determinazione Dirigenziale n.78 ha stabilito, con prescrizioni, l esclusione di dette varianti dal procedimento di Valutazione Ambientale Strategica; - di dare atto che la Regione dell Umbria, con propria Determinazione Dirigenziale n.9154 ha disposto l esclusione, con prescrizioni, del progetto complessivo e quindi anche delle modifiche alla viabilità, dal procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA); - di dare atto che le opere di progetto ricadono su aree ad oggi non ancora di proprietà del soggetto attuatore, come da relativo Piano Particellare di esproprio Tav.015b (ALL. 27), sulle quali dovrà essere apposto il vincolo preordinato all esproprio per la realizzazione della viabilità pubblica di progetto (viabilità e pista ciclabile); - di dare atto che questo ente provvederà agli adempimenti di deposito atti, pubblicazione e partecipazione relativi sia al procedimento di variante che di avvio del procedimento di esproprio (apposizione del vincolo espropriativo e dichiarazione di pubblica utilità delle opere), come previsto dagli artt.28, 221 e 225 c.4 della citata L.R. 1/2015; trattandosi di variante necessaria per la realizzazione di opera pubblica i tempi di deposito e pubblicazione sono ridotti della metà come previsto dall art. 32,c.3.e 5 della L.R. n.1/2015; - di dare atto che il progetto della viabilità pubblica esterna di cui trattasi sarà definitivamente approvato dal Consiglio comunale, contestualmente alla relativa variante urbanistica ed alla variante SUAP già adottata in sede di Conferenza di Servizi del 10/7/2015; - di dare atto che l approvazione del progetto è effettuata anche ai fini dell apposizione (e parziale reiterazione) del vincolo preordinato all esproprio sui sedimi interessati dal progetto, come indicati nel Piano Particellare (TAV 015b ALL. 27) ed ai fini della dichiarazione di pubblica utilità delle opere previste, il tutto ai sensi e per gli effetti degli artt. 212c.4, 218c.1,4, 219, 222 della L.R. 1/2015, una volta effettuati gli adempimenti predetti; - di dare atto, ai sensi dell art. 49 del TUEL, che : il progetto è inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2015/2017 con finanziamento, a carico del soggetto attuatore; le somme che il soggetto attuatore dovrà versare direttamente nelle casse comunali, per la copertura degli oneri derivanti dal procedimento di esproprio (provvisoriamente stimati in ,00), saranno rilevate, in sede di approvazione del progetto, al Cap /1 Somme versate a titolo di indennità di esproprio da soggetti attuatori di convenzioni urbanistiche ; l approvazione del progetto comporterà oneri riflessi e indiretti sulla situazione economico-finanziaria e sul patrimonio dell ente derivanti dalla manutenzione dell opera pubblica ( /annui: ,00 strada, 1.014,00 pista ciclabile, 6.815,00 pubblica illuminazione) complessivamente quantificabili in / annui ,00; Foglio 10 di 11

11 Escono dall aula i Consiglieri Fronduti, Miccioni, Pietrelli, Rosetti, Giaffreda. I presenti sono Indi, attesa l urgenza su proposta del Presidente, con voti n. 25 favorevoli (Bistocchi, Bori, Castori, De Vincenzi, Leonardi, Mignini, Mori, Numerini, Perari, Romizi A., Scarponi, Traccheggiani, Vezzosi, Borghesi, Camicia, Cenci, Felicioni, Luciani, Mirabassi, Nucciarelli, Pastorelli, Pittola, Romizi G., Sorcini, Varasano) espressi dai 25 Consiglieri presenti e votanti con sistema di votazione elettronico, dichiara l atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000. Foglio 11 di 11

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 86 del 17/06/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DEI LAVORI URGENTI DI MANUTENZIONE

Dettagli

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004. OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004. Il Sindaco introduce l argomento... Invita il progettista incaricato, dott. Paolo Furlanetto ad esporre i contenuti

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 76 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO L anno duemilatredici,

Dettagli

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI MASERA DI PADOVA COMUNE DI MASERA DI PADOVA Provincia di Padova Ufficio: U.T.EDIL.PRIVATA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL 15-05-14 N.82 Oggetto: P.U.A. C2/17 - APONENSE COSTRUZIONI S.R.L. - VARIANTE TIPOLOGIE EDILIZIE.

Dettagli

Provincia di Perugia. Seduta del 09-06-2011 N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE

Provincia di Perugia. Seduta del 09-06-2011 N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE Comune di Spello Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 09-06- N. 72 Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE L'anno duemilaundici

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato Prot. Gen. n 1198 Data 17/11/2011 Prot. Det. n 176/11 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA DEL PROGETTO DI INTERVENTO "SCHOOLNET" PER IL COLLEGAMENTO IN FIBRA OTTICA DELLE SCUOLE

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA N. DEL REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONE N. 12 DEL 23-12-2015 AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA OGGETTO: ADEGUAMENTO COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 153 OGGETTO: Aggiornamento ed integrazione tariffe dei servizi e concessioni cimiteriali. L anno duemiladodici,

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 ORIGINALE SETTORE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 Oggetto: SERVIZIO SAD EROGATO DALL' AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA BASSA VAL SAN MARTINO CON SEDE IN BONATE SOTTO. ASSUNZIONE

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 08-06-15 N.23

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 08-06-15 N.23 COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI DELIBERA N. 0 Seduta del Ufficio: URBANISTICA Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 08-06-15 N.23 Oggetto: ART. 35 L.R. 18/83 (TRASPARENZA AMMINISTRATIVA).

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 104 DEL 04-06-15 PROGETTO AVVIATO DA C.N.A., UNIONE COSTRUZIONI IMPIANTI, COMUNE E BANCA SUASA, DENOMINATO "PROGETTO COSTO

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 55 del 14/04/2014 OGGETTO : RISTRUTTURAZIONE OPERE DI CAPTAZIONE E TRATTI DI FOGNATURA LOC. LUCIA, LOC.

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara DELIBERAZIONE N. 15 DEL 15.03.2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Programma 6000 Campanili - Approvazione perizia n.

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 OGGETTO: Legge 11/01/96 n. 23. Corresponsione alle scuole dell obbligo del contributo per spese di gestione,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29 Oggetto: Immobile posto in Via Pacini 8-10/A. Concessione in comodato d'uso alla societa' della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest. COPIA L'anno

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO COPIA GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO Deliberazione N 257 del 16-12-2013 OGGETTO: PARCO LOCALE DI INTERESSE SOVRACOMUNALE MONTE DI BRIANZA. RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO. DETERMINAZIONI L'anno duemilatredici,

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 82 Prot. 16048/2012 adottata nella seduta del 23 maggio 2012 alla quale partecipano i Signori: GHERGHETTA Enrico Presidente P ČERNIC

Dettagli

Provincia di Cagliari

Provincia di Cagliari Originale COMUNE DI MURAVERA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE Adunanza: Straordinaria Seduta: Pubblica Convocazione: Prima N. 18 Del: 09/09/2014 Oggetto: APPROVAZIONE VARIANTE AL "PLANOVOLUMETRICO"

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20.05.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38/13 D ORD.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20.05.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38/13 D ORD. CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20.05.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38/13 D ORD. Oggetto: Approvazione progetti presentati dagli Enti

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485 OGGETTO: Concessione di ampliamento occupazione suolo pubblico per edicola di vendita giornali, ricevitoria

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia Deliberazione originale della Giunta Comunale N. 154 del Reg. OGGETTO:AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI FINI DEL CONTRIBUTO DI CONCESSIONE PER L'ANNO

Dettagli

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 27/02/2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTO AL LABORATORIO SOCIALE DI CAVALESE SOC. COOP. ONLUS PER

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 53 Del 16-10-2014 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013 COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici n 05 del 25/01/2013 OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PER AFFIDAMENTO APPALTI LAVORI

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Comunicazione Prefettura ex art. 135 D.Lgs. 267/2000 COPIA WEB Deliberazione N. 154 in data 05/11/2015 Prot. N. 16060 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015 COMUNE DI PRIMALUNA Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 6 del 08-01-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART. 48, COMMA 2, DELLA L.R.

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE USTICA Prov. di Roma

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE USTICA Prov. di Roma UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE USTICA Prov. di Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DEI COMUNI n. 05/2016 ORIGINALE seconda convocazione OGGETTO: bilancio di previsione 2016,2017,2018 e nota integrativa.

Dettagli

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI LISCIANO NICCONE COMUNE DI LISCIANO NICCONE (Provincia di Perugia) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Numero 6 Del 22-01-2016 Oggetto: PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI LISCIANO NICCONE ANNO 2016 L'anno

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - Copia 1- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1 Del 07.01.2009 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO RELATIVO AI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Lavori Pubblici UTENZE ENERGIA ELETTRICA IMMOBILI COMUNALI 2^ SEMESTRE 2016 - PROVVEDIMENTI Nr. Progr : Proposta 66 16/06/2016 Copertura

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del 28-02-2014. Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del 28-02-2014. Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE COMUNE DI FIRENZUOLA Provincia di Firenze Piazza Casini, 5 50033 Firenzuola (FI) Tel. 055-819941- fax 055-819366 P. IVA: 01175240488 C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 29 del 28-02-2014

Dettagli

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

n. 57/ST del 12 MARZO 2014 C O P I A DETERMINA n. 57/ST del 12 MARZO 2014 DIVISIONE: TECNICA SERVIZIO: SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA - SPORTIVA - TUTELA AMBIENTALE DETERMINA DI ASSUNZIONE DI IMPEGNO DI SPESA Oggetto: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE ANNO 2014 N. 68 del Registro Delibere OGGETTO: Atto di indirizzo al responsabile di P.O. area

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367. Supplemento ordinario n. 5 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 56 del 18 dicembre 2013 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO DELLA U FFICIALE SERIE GENERALE PERUGIA - 18 dicembre 2013 DIREZIONE REDAZIONE

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it 1/6 Unità proponente: RUP - Responsabile unico del procedimento Oggetto: POR-FESR 2007-2013 Asse III Attività A3: Bando per l assegnazione di contributi alle Amministrazioni Comunali per l utilizzo dell

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 21 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Modifiche al progetto dell'accesso al mare n. 15 e approvazione degli schemi di Convenzione

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) **************** (Provincia di Ragusa) **************** REGISTRO DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA N 31 DEL 10/02/2010 OGGETTO: Partecipazione alla BIT Milano. L anno duemiladieci addì dieci del

Dettagli

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna COPIA DETERMINAZIONE N. 249 del 14-09-2011 Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SCUOLA ELEMENTARE "O.PAZZI": RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI E SOSTITUZIONE

Dettagli

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona Deliberazione G.C. n. 9 Codice Ente 10796 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO A SERVIZIO L

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351 OGGETTO: Autorizzazione di occupazione suolo pubblico per insegne di esercizio e Totem permanente in via

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI BADIA POLESINE *** C O P I A *** ATTO N. 4 / 25.01.2012 COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo ATTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARO ASSUNTO CON I POTERI DELLA GIUNTA x ASSUNTO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara COPIA COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Delibera N. 58 del 19-07-2013 OGGETTO: INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FISSI PER PER TELEFONIA MOBILE SU AREE PUBBLICHE. CONVENZIONE

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015

Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente SCastellani

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA SERVIZI DI PIANIFICAZIONE SVILUPPO TERRITORIALE ED ECONOMICO SERVIZIO 4010N - U.O.A. FUNZIONI AMMINISTRATIVE DELL AREA E POLITICHE DELL ABITARE N DETERMINAZIONE 2159 OGGETTO: INCARICO

Dettagli

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 207 OGGETTO: Evento "Giallo a Maniago Pordenone Pensa in giallo" Edizione 2012. Assegnazione contributo

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

Determina Servizi Sociali/0000440 del 29/12/2015

Determina Servizi Sociali/0000440 del 29/12/2015 Comune di Novara Determina Servizi Sociali/0000440 del 29/12/2015 Area / Servizio Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proponente Spina Patrizia

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 del 20-02-2015 OGGETTO: Intervento di Restauro Conservativo Mulini - Valle dei Mulini. Approvazione schema di Protocollo d Intesa da sottoscrivere

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016

Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente Zaltieri

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 4 IN SEDUTA DEL 28/01/2010 L anno duemiladieci il giorno ventotto del mese di Gennaio alle ore 15:00

Dettagli

copia n 259 del 19.07.2012

copia n 259 del 19.07.2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 259 del 19.07.2012 OGGETTO : RIQUALIFICAZIONE VILLA COMUNALE. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. CUP:186H10000090004.

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 15.09.2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 115/11 D ORD.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 15.09.2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 115/11 D ORD. AUTORITA D AMBITO ATO CENTRALE FRIULI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 15.09.2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 115/11 D ORD. Oggetto: Approvazione progetti presentati dagli Enti gestori. 3) CARNIACQUE S.p.A.

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

TIPO DI ATTO. Regolamento

TIPO DI ATTO. Regolamento DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N.R. 143 Del 02/04/2014 TIPO DI ATTO Soggetto a controllo della G.R. X Non soggetto a controllo Regolamento Da pubblicare in BUR OGGETTO: Approvazione del Programma triennale

Dettagli

COMUNE DI ANDORNO MICCA

COMUNE DI ANDORNO MICCA REGIONE PIEMONTE Provincia di Biella COMUNE DI ANDORNO MICCA REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DESTINATO AGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE E LA PIANIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 18 DELLA L. 109/94

Dettagli

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1784 DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1784 DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL. Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1784 DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL. VISTA la legge 12 marzo 1999, n. 68, ed in particolare l'art.

Dettagli

COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N.ro del 01 09/01 2015 OGGETTO: Posizionamento Statua di San Pio nella Frazione Piumarola. Autorizzazione. Direttive. L'anno

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000048 del 19/03/2015

Determina Lavori pubblici/0000048 del 19/03/2015 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000048 del 19/03/2015 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente SC Nuovo

Dettagli

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 218 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONSOLIDAMENTO CONCESSIONE DI AREA CIMITERIALE SINGOLA PER REALIZZAZIONE TOMBA DI FAMIGLIA PRESSO CIMITERO DI NEMBRO CAPOLUOGO

Dettagli

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova Comune di San Giorgio di Mantova Piazz a dell a Repu bbl ica, 8. T e l 037 6 2731 11 F ax 037 6 2731 54 p. e.c. c o m u ne. san gio rgi o di m an tova@p e c. regione.lombardia. it C. F. 800 046 102 02

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221 OGGETTO: Piano esecutivo convenzionato in D.U. 1.5 S.U.E. 41 "P.E.C. BORNARESIO" - Approvazione del progetto

Dettagli

COMUNE DI SERAVEZZA Provincia di Lucca

COMUNE DI SERAVEZZA Provincia di Lucca COMUNE DI SERAVEZZA Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 124 del 26-10-15 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DATA 19/01/2015 - OGGETTO: Autorizzazione all utilizzo di entrate a specifica destinazione per il pagamento di spese correnti ai sensi dell art. 195

Dettagli

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 52 In data 26/03/2015 COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO *************** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE

Dettagli

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Comune di Deruta Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 21.7.2011 OGGETTO: SERVIZIO MENSA SCUOLE DELL INFANZIA E ASILO NIDO - FORNITURA ATTREZZATURE ED ARREDO L'anno duemilaundici, il giorno ventuno del mese di

Dettagli

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078 COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3 DEL 25.01.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 3 DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 25.01.2016 OGGETTO:

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 408 IN DATA 25/07/2005 PROTOCOLLO N 0038477 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 10/08/2005 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA (Provincia di Cosenza) C.A.P. 8703O - Tel.= 0982/425703; Fax = 0982/427947 - Cod. Fisc. 86000590785 - P.I. 00403220783 ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Città di Recanati (Provincia di Macerata) COPIA D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E NR. 511 del 28/06/2014 Nr. 107 del 28/06/2014 del Registro Generale del Registro Settoriale Area Segreteria Generale Servizio Supporto Giunta e

Dettagli

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente Provincia di Lecce REGISTRO DETERMINAZIONE Numero GENERALE 671 DELLE del DEL 12-05-2014 DETERMINAZIONI DIRIGENTE Comune di Galatina PRATICA ROSSETTI del 08-05-2014 N. DT - 681-2014 DATA 08-05-2014 CECILIA

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera N 55 Del 09/04/2010 Copia Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: PRESA D ATTO FINANZIAMENTI CONCESSI DALLA REGIONE CALABRIA PER LAVORI

Dettagli

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 COMUNE DI MELICUCCO - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. Protocollo RC n. 61758/08 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemilaotto, il giorno di giovedì ventiquattro del mese

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000193 del 03/10/2014

Determina Lavori pubblici/0000193 del 03/10/2014 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000193 del 03/10/2014 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente E.Ugazio

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. ATTESO, il particolare momento di transizione per gli enti locali, dovuto:

LA GIUNTA COMUNALE. ATTESO, il particolare momento di transizione per gli enti locali, dovuto: LA GIUNTA COMUNALE Su proposta del Sindaco; DATO ATTO che in data 31.12.2014 viene a scadere il contratto di concessione del servizio di accertamento e riscossione dell imposta comunale sulla pubblicità

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 514 del 10 novembre 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO SETTORE INTERVENTI

Dettagli

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE Copia UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE DETERMINAZIONE N. 235 del 17/07/2013 ADESIONE CONVENZIONE CONSIP 'TELEFONIA FISSA E CONNETTIVITA' IP4' Si attesta che copia della presente

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 31 DEL 21/11/2012 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA COMUNITA' MONTANA

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO INCLUSIONE SOCIALE SETTORE ASSOCIAZIONISMO E IMPEGNO SOCIALE. Il Dirigente Responsabile/

Dettagli

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Via Gioia, 1 82030 San Salvatore Telesino (BN) tel. 0824.881111 fax 0824.881216 e-mail: telesino@tin.it COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE N 7 OGGETTO: ADOZIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N. 12 E S.M.I., DELLA VARIANTE DI AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI FATTIBILITÀ DELLA COMPONENTE GEOLOGICA DI PIANO (PGT),

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 15 del Reg. DATA: 08.02.2012 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo lavori finalizzati alla messa in sicurezza

Dettagli

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME P R O V I N C I A D I N A P O L I STAZIONE DI CURA, SOGGIORNO E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE ATTIVITA' PRODUTTIVE Prot. Int. Attivita' Produttive.. n. 7 Del 03/02/2011

Dettagli

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia COPIA COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Verbale N. 22 / 18.02.2016 ****************** OGGETTO: PARTECIPAZIONE AL BANDO REGIONALE 2016 DI ACCESSO AI CONTRIBUTI,

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 111 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DIVERSO UTILIZZO DEL PRESTITO POS. N. 4263795/000 CASSA DD.PP. DA DESTINARE AL

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL 21-12-2011 AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL 21-12-2011 AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL 21-12-2011 OGGETTO: SERVIZIO DI MANUTENZIONE SISTEMI DI SICUREZZA QUALI PORTE REI, PORTE CON MANIGLIONE, IMPIANTO RILEVAZIONE FUMI E CENTRALINE

Dettagli