Bio-stimolante a base di colture microbiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bio-stimolante a base di colture microbiche"

Transcript

1 Bio-stimolante a base di colture microbiche VITAL 1 MICRORGANISMI EFFETTIVI ATTIVATI Bio-stimolante a base di colture microbiche Linea PROBIO VITAL 1 scheda tecnica DESCRIZIONE: prodotto bio-stimolante a base di colture microbiche. Concentrato liquido, composto da circa 80 tipi di microorganismi, appartenenti a 5 famiglie diverse non modificati geneticamente (in totale 10 generi di microrganismi ed 80 differenti specie) che coesistono simbioticamente in un unica miscela. In particolare la forma ATTIVATA Vital 1 risulta rilevante per l ottenimento del risultato: rinforza il sistema immunitario della pianta, potenzia i meccanismi di difesa dai patogeni, contrasta le fitopatologie. COMPOSIZIONE: BATTERI DELL ACIDO LATTICO, BATTERI DELLA FOTOSINTESI, LIEVITI, MELASSA DI ZUCCHERO DI CANNA, ALGHE, ACIDI UMICI, ACIDO FOLICO, ACQUA. PRINCIPI ATTIVI : COLTURE DI BATTERI * LACTO-BACILLI > 10ⁿ N=6 *BATTERI FOTO-SINTETICI > 10³ *LIEVITI >10³ NON CONTIENE ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI O MANIPOLATI. APPLICAZIONI: PRODOTTO PER VITICOLTURA DOSAGGI CONSIGLIATI: prima dell utilizzo, al fine di ottenere la migliore efficacia del prodotto, si raccomanda di contattare il servizio tecnico del distributore autorizzato. il produttore e il distributore non rispondono dell uso improprio del prodotto. AVVERTENZA: IL PRODOTTO NON RAPPRESENTA ALCUN RISCHIO PER L UOMO E PER L AMBIENTE. (per ulteriori dettagli consultare la scheda di sicurezza prodotto). GARANZIA DI ORIGINALITA : L ORIGINALITÀ DEL PRODOTTO È GARANTITA DAL MARCHIO REGISTRATO BIONRG. DENOMINAZIONE Linea PROBIO VITAL 1 MICRORGANISMI EFFETTIVI attivati (Prodotto Bio-Stimolante a Base Di Colture Microbiche) REGISTRATO IN AUSTRIA SECONDO IL 9 DM 1994 PRODUTTORE: MULTIKRAFT Produktions-und HandelsgmbH Austria DISTRIBUTORE: BIONRG S.R.L. Via C. Battisti Caselle Landi (LO) Tel mail info@bionrg.it Ammesso in Agricoltura Biologica ai sensi del Reg. CE 834/2007 CONFEZIONE : bag-box tanica 5 litri (6 Kg.) BIONRG S.R.L. Via Cesare Battisti 53 / Caselle Landi (Lodi) P.Iva info@bionrg.it

2 ORGANICI VEGETALI VITAL 2 CONCIME ORGANICO AZOTATO FLUIDO di origine vegetale Miscela di Concimi Organici Azotati N +C consentito in agricoltura biologica Vital 2 potenzia le miscele fertilizzanti,, è un desalinizzante di suoli saturati, veicola gli elementi nutritivi e stabilizza la, regola il ph ed ha una azione antistress sulle colture intensive. E un prodotto completamente organico idrolizzato vegetale estratto da canna da zucchero. Contiene una discreta quantità di azoto fondamentale per la costruzione di proteine e una buona quantità di potassio che agisce positivamente sulle principali funzioni della pianta (dalla fotosintesi alla respirazione, dalla traslocazione degli elementi nutritivi alla moltiplicazione delle cellule, dal metabolismo delle proteine a quello dei grassi). L elevato contenuto di acidi fulvici migliora l assorbimento del prodotto. La disponibilità di potassio è molto utile soprattutto per i fruttiferi, le orticole, la patata, la barbabietola da zucchero. Composizione e proprietà chimico fisiche Azoto (N) organico 3,0 % Azoto (N) organico solubile 3,0 % Ossido di potassio (K2O) 7,5 % Calcio (Ca) 0,5 % Magnesio (Mg) 0,5 % Carbonio (C) di origine biologica 24,0% Sostanza organica 40 % Acidi umici Acidi fulvici Proteine Amminoacidi liberi 2 % 23 % 18,75 % 1-2 % ph TQ ph (1 % in sol.) DENSITA (g/cm 3 ) 20 C EC 1 0 /0 ms/cm EC 1 0 /00 ms/cm ,24 1,30 2,730 0,871 Dosi e modalità d'impiego TRATTAMENTI FOGLIARI FERTIRRIGAZIONE Frutticole 3-5 interventi ml/hl 25 Kg/ha Vivaismo 3-5 interventi ml/hl 25 Kg/ha tanica 5 litri (6 Kg.) BIONRG S.R.L. Via Cesare Battisti 53 / Caselle Landi (Lodi) P.Iva info@bionrg.it

3 MESOELEMENTI MAGNESIO VITAL 3 CONCIME CE Soluzione di solfato di magnesio MgO 6 elevata penetrazione fogliare consentito l'uso in agricoltura biologica Prodotto a concentrazione elevata e di estrema purezza chimica, in grado di esaltare le funzioni biochimiche del Magnesio, in particolare la fotosintesi. Vital 3 esercita una pressione osmotica in grado di elevare l utilizzo dell elemento Magnesio che viene assorbito per diffusione all interno dei tessuti. Grazie alle elevate caratteristiche di penetrabilità e bagnabilità, Vital 3 permette di prevenire e curare le fisiopatie dovute alle carenze di Magnesio e in particolare: disseccamento del rachide filloptosi del Melo clorosi magnesiaca seccume fogliare degli ortaggi come coadiuvante del calcio Composizione e proprietà chimico fisiche (p/p) Ossido di Magnesio (MgO) totale 6,0 % 7,8 % Anidride solforica (SO 3 ) sol. in acqua 12,0 % 15,6 % p / v ph TQ ph (1 % in sol.) DENSITA (g/cm 3 ) 20 C EC 1 0 /0 ms/cm EC 1 0 /00 ms/cm Dosi e modalità d impiego Applicazione fogliare: In arboricoltura va distribuito con 1000 litri/ha d acqua mentre le colture erbacee richiedono irrorazioni con un minimo di 500 litri/ha d acqua Colture Periodo di applicazione fogliare dose Colture frutticole Vivai Vite Carenza di magnesio Intervenire fin dalle prime fasi Disseccamento del rachide Scamiciatura Dopo gg gg prima della invaiatura ml/ha ml/ha ml/ha TANICA 5 LITRI (6 Kg.) BIONRG S.R.L. Via Cesare Battisti 53 / Caselle Landi (Lodi) P.Iva info@bionrg.it

4 CONCIMI FOGLIARI VITAL 4 CONCIME ORGANICO AZOTATO Borlanda agroalimentare fluida di frutta e cereali N (CaO) + C 1,2 (12) +10 aumenta la resistenza a stress ambientali (idrico, termico, salino) consentito in agricoltura biologica Indicato per applicazioni fogliari -> prevenire e controllare la butteratura amara del melo, disseccamento del rachide della vite, il marciume apicale dei pomodori. Migliora la conservabilità dei frutti e degli ortaggi. Consente inoltre una migliore ripresa delle piante indebolite da stress idrico, grazie all'azione ossigenante del calcio nel suolo. Aumenta la consistenza dei tessuti vegetativi e riproduttivi. Aiuta anche le piante a superare lo stress da trapianto nei terreni sabbiosi, grazie al mantenimento dell'umidità necessaria per l'attecchimento. La soluzione, ricca di sostanze naturali apporta elevate quantità di glicinbetaina, una molecola con azione osmoprotettiva che la pianta accumula naturalmente in risposta a stress ambientali come alte e basse temperature (stress termico), siccità (stress idrico) ed elevata salinità (stress salino). La glicinbetaina preserva le funzioni cellulari legandosi alle membrane e agli enzimi cellulari preservandone la capacità di svolgere le funzioni metaboliche. Inoltre mantiene il turgore cellulare impedendo l eccessiva perdita di acqua ed il collasso della cellula. Composizione e proprietà chimico fisiche Azoto (N) organico 1,2 % Ossido di calcio (CaO) solubile in acqua 12,0 % Carbonio (C) di origine biologica 10,0 % CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA materie prime: borlanda agroalimentare fluida di frutta e cereali non estratta con sali ammoniacali e soluzione di cloruro di calcio ph TQ ph (1 % in sol.) DENSITA (g/cm 3 ) 20 C EC 1 0 /0 ms/cm EC 1 0 /00 ms/cm ,26 1,34 5,338 1,178 Dosi e modalità d'impiego: FOGLIARE COLTURA MODALITA DOSE Frutteto Vite 3-4 applicazioni a distanza di gg a partire dalla ripresa vegetativa 5-6 Kg/ha TANICA 5 litri (6 Kg.) BIONRG S.R.L. Via Cesare Battisti 53 / Caselle Landi (Lodi) P.Iva info@bionrg.it

5 MICROELEMENTI VITAL 5 CONCIME CE Boroetanoloammina previene e cura le fisiopatie da carenza di boro Vital 5 grazie al legame complesso tra il boro e la componente organica complessante etanolammina, permette una veicolazione più rapida ed uniforme, senza causare fitotossicità da boro. Vital 5 viene assorbito molto rapidamente e traslocato all interno dei tessuti vegetali e risulta particolarmente indicato sia per le applicazioni fogliari che per quelle radicali. Presenta una elevata penetrazione fogliare, una elevata mobilità verso i tessuti in formazione grazie alla sua elevata persistenza ed adesione sulle foglie. Grazie a queste caratteristiche il prodotto permette di prevenire e curare le fisiopatie dovute alla carenza di boro quali la suberosi delle mele, il cuore cavo della bietola, l'acinellatura della vite, la fragilità dello stelo del sedano, la scarsa allegagione, la crescita stentata nel tabacco, la litiasi del pero. Il Boro è scarsamente disponibile nei terreni sabbiosi, con alto contenuto d'azoto o di calcio, nei terreni freddi, umidi e nei periodi d'aridità. La carenza di boro si riconosce dallo spacco dei tessuti, dal deperimento dei punti vegetativi, mal del cuore, fioritura non soddisfacente, scarsa allegagione, frutti deformati. consentito l'uso in agricoltura biologica Composizione e proprietà chimico fisiche (p/p) (p/v) Boro (B) solubile in acqua 11,0 % 15,0 % ph TQ ph (1 % in sol.) DENSITA (g/cm 3 ) 20 C EC 1 0 / 0 ms/cm EC 1 0 / 00 ms/cm ,32 1,40 2,359 0,925 Dosi e modalità d impiego Di norma si applica per via fogliare da 150 a 350 gr./hl. e per fertirrigazione da 7 a 10 kg/ha. I trattamenti dovranno essere ripetuti in funzione delle necessità. Idoneo per tutte le coltivazioni Arboree (olivo, melo, pero, agrumi, drupacee, vite), orticole (fragole, solanacee, cucurbitacee, ecc...) ed estensive. Consigliato anche per le colture floricole con 2-3 interventi in funzione delle esigenze. Applicazione fogliare Per far fronte alla fisiopatia di carenza di boro si consiglia: Colture frutticole fin dalle prime fasi intervenire con ml/ha vivai frutticoli e ornamentali fin dalle prime fasi intervenire con ml/ha Per far fronte alla fisiopatia di: acinellatura nella vite 2 interventi in prefioritura a ml/ha E' miscibile con gli antiparassitari in genere, ad eccezione dei sequestrati di ferro minerali. Distribuire il prodotto nelle ore più fresche della giornata. In ambiente protetto la dose non deve superare i ml/hl. E' consigliabile una diluizione preventiva del formulato per una solubilizzazione rapida ed ottimale. ONEGA è miscibile con i prodotti fitosanitari più comuni. Tuttavia, dato che non è possibile prevedere ogni influenza, è sempre opportuno eseguire prima un test mescolando piccole quantità dei prodotti previsti per il trattamento. In caso di mescolature con concimi fogliari o prodotti fitosanitari riempire l'irroratrice a 2/3 con acqua ed aggiungere i prodotti uno per uno. ONEGA come ultimo componente. UTILIZZARE SOLTANTO IN CASO DI BISOGNO RICONOSCIUTO. NON SUPERARE LE DOSI APPROPRIATE TANICA 5 litri (6 Kg;) BIONRG S.R.L. Via Cesare Battisti 53 / Caselle Landi (Lodi) P.Iva info@bionrg.it

6 MICROELEMENTI VITAL 6 CONCIME CE Soluzione di concime a base di Rame (Cu) solfato 5,5 elevato assorbimento ed efficacia biologica pronto effetto Vital 6 corregge rapidamente le carenze di rame, elemento indispensabile per la sintesi della clorofilla e le carenze di zolfo, elemento fondamentale per la sintesi proteica di colture orticole, frutticole e industriali. L apporto sinergico dei due elementi migliora lo stato fisiologico e sanitario delle colture. E un formulato liquido ad uso fogliare per la prevenzione e la cura delle fisiopatie da rame carenza. Corregge le carenze del microelementi ramo e, grazie alla quota da solfato, anche dello zolfo. Migliora lo stadio fisiologico delle piante prevenendo e curando fisiopatie nutrizionali più diffuse. Bassi dosaggi applicativi Composizione e proprietà chimico fisiche (p/p) Rame (Cu) solubile in acqua 5,5 % ph TQ ph (1 % in sol.) DENSITA (g/cm 3 ) 20 C EC 1 0 /0 ms/cm EC 1 0 /00 ms/cm ,12 1,20 1,685 0,742 CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA Materie prime: sale di rame (solfato) DA UTILIZZARE SOLTANTO IN CASO DI BISOGNO RICONOSCIUTO. NON SUPERARE LE DOSI APPROPRIATE Dosi e modalità d impiego: fogliare Col Colture Dose x singola applicazione nr. interventi e periodo Fruttiferi, vite, olivo Trattamento fogliare all insorgenza della fisiopatia ml/hl Trattamento fogliare preventivo ml/hl Applicazioni ogni 7-10 giorni o in caso di necessità 2 applicazioni a distanza di 30 giorni I dosaggi riportati sono indicativi: possono variare in base alla sensibilità della specie, della varietà e dello stadio fisiologico della coltura. Conservare e manipolare a temperature comprese tra 5 e 25 C. In caso di fuoriuscita, raccogliere con segatura e/o sabbia. TANICA 5 litri (6 Kg) BIONRG S.R.L. Via Cesare Battisti 53 / Caselle Landi (Lodi) P.Iva info@bionrg.it

7 Bio-stimolante a base di microelementi BIOLIT Farina di Roccia Lavica ultrafine Bio-stimolante a base di microelementi Linea PROBIO BIO LIT - Farina di Roccia Lavica ultrafine DESCRIZIONE: La Farina di roccia lavica BIOLIT è una farina di roccia di diabase basico-silicatica con una superficie molto estesa. Grazie all elevato tenore di minerali e alla sua enorme estensione, la roccia macinata viene utilizzata in giardino e in agricoltura come sostanza di arricchimento per la preparazione del terreno. Essa funge da sito di insediamento e fonte di nutrimento per gli EM Attivati e pertanto, viene utilizzata spesso in combinazione con essi. La farina di roccia BIO-LIT si utilizza principalmente insieme ai Microrganismi Effettivi, ad esempio per trattare il terreno, migliorare la struttura del letame, nebulizzare in frutticoltura e viticoltura e migliorare la qualità dell acqua negli stagni artificiali e naturali. Nebulizzazioni. Dimensioni del grano: < 40 μm. Il Produttore garantisce la qualità costante del Prodotto. COMPOSIZIONE: CARBONATO DI CALCIO NON CONTIENE ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI O MANIPOLATI. APPLICAZIONI: PRODOTTO PER VITICOLTURA DOSAGGI CONSIGLIATI: prima dell utilizzo, al fine di ottenere la migliore efficacia del prodotto, si raccomanda di contattare il servizio tecnico del distributore autorizzato. il produttore e il distributore non rispondono dell uso improprio del prodotto. AVVERTENZA: IL PRODOTTO NON RAPPRESENTA ALCUN RISCHIO PER L UOMO E PER L AMBIENTE. (per ulteriori dettagli consultare la scheda di sicurezza prodotto). GARANZIA DI ORIGINALITA : Dimensioni del grano: < 40 μm. Il Produttore garantisce la qualità costante del Prodotto. L ORIGINALITÀ DEL PRODOTTO È GARANTITA DAL MARCHIO REGISTRATO BIONRG. DENOMINAZIONE: PROBIO BIO LIT - Farina di Roccia ultrafine (Prodotto Bio-Stimolante a Base Farina di Roccia Lavica) REGISTRATO IN AUSTRIA SECONDO IL 9 DM 1994 PRODUTTORE: MULTIKRAFT Produktions-und HandelsgmbH Austria DISTRIBUTORE:BIONRG S.R.L. Via C. Battisti Caselle Landi (LO) Tel mail info@bionrg.it Ammesso in Agricoltura Biologica ai sensi del Reg. CE 834/2007 CONFEZIONE: Sacco Sacco 20 Kg. BIONRG S.R.L. Via Cesare Battisti 53 / Caselle Landi (Lodi) P.Iva info@bionrg.it

8 Compost formato dalla fermentazione di Microrganismi Effettivi, letame di cavallo e carbone fossile vegetale. TERRA PRETA Bokashi Terra Preta - Terra Nera Compost formato dalla fermentazione di Microrganismi Effettivi, letame di cavallo e carbone fossile vegetale. Linea PROBIO Bokashi Terra Preta - Terra Nera DESCRIZIONE: Il Bokashi Terra è una sostanza di arricchimento del terreno che aumenta l attività biologica nel suolo. Esso consente un migliore sfruttamento dei nutrienti nel terreno riducendo così i costi per i fertilizzanti. Un terreno sano genera piante sane che fioriscono più a lungo e più belle e resistono meglio agli sbalzi di temperatura e alla siccità. Il Produttore garantisce la qualità costante del Prodotto.. COMPOSIZIONE: terriccio formato dalla fermentazione di Microrganismi Effettivi, letame di cavallo e carbone fossile vegetale. NON CONTIENE ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI O MANIPOLATI. APPLICAZIONI: PRODOTTO PER VITICOLTURA DOSAGGI CONSIGLIATI: prima dell utilizzo, al fine di ottenere la migliore efficacia del prodotto, si raccomanda di contattare il servizio tecnico del distributore autorizzato. il produttore e il distributore non rispondono dell uso improprio del prodotto. AVVERTENZA: IL PRODOTTO NON RAPPRESENTA ALCUN RISCHIO PER L UOMO E PER L AMBIENTE. (per ulteriori dettagli consultare la scheda di sicurezza prodotto). GARANZIA DI ORIGINALITA : Il Produttore garantisce la qualità costante del Prodotto. L ORIGINALITÀ DEL PRODOTTO È GARANTITA DAL MARCHIO REGISTRATO BIONRG. DENOMINAZIONE: Bokashi Terra Preta terriccio formato dalla fermentazione di Microrganismi Effettivi REGISTRATO IN AUSTRIA SECONDO IL 9 DM 1994 PRODUTTORE: MULTIKRAFT Produktions-und HandelsgmbH Austria DISTRIBUTORE:BIONRG S.R.L. Via C. Battisti Caselle Landi (LO) Tel mail info@bionrg.it Ammesso in Agricoltura Biologica ai sensi del Reg. CE 834/2007 CONFEZIONE: Sacco Sacco 25 Kg. BIONRG S.R.L. Via Cesare Battisti 53 / Caselle Landi (Lodi) P.Iva info@bionrg.it

9 Bio-stimolante Siero Di Latte In Polvere Spray Linea PROBIO - Siero Di Latte In Polvere Spray DESCRIZIONE: prodotto bio-stimolante a base di siero di latte in polvere spray. Il siero è il liquido che si separa dal latte cagliato nella produzione del formaggio e della caseina. Questa frazione è ricca in lattosio, proteine solubili di alto valore nutrizionale e di sali minerali ed inoltre rappresenta all incirca il 75% dell estratto secco non grasso del latte d origine. Al fine di permettere la conservazione del prodotto si è essiccato il siero liquido. Il complesso minerali-proteine presenti nel siero, sono rapidamente e più facilmente assorbiti dalla pianta ottimizzando il valore di crescita. La presenza nel siero di speciali proteine quali le beta-lattoglobuline e alfalattoalbumine, favorisce l assorbimento rispettivamente di vitamine e minerali; infatti l apporto di elevata quantità di acido lattico, minerali altamente biodisponibili (calcio, fosforo, magnesio e potassio) è spesso legato a proteine ad alto valore biologico. COMPOSIZIONE: PROTEINE,LATTOSIO, MINERALI, CALCIO, POTASSIO, SODIO, CLORURI (NaCl), ac.lattico NON CONTIENE ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI O MANIPOLATI. APPLICAZIONI: PRODOTTO PER VITICOLTURA DOSAGGI CONSIGLIATI: prima dell utilizzo, al fine di ottenere la migliore efficacia del prodotto, si raccomanda di contattare il servizio tecnico del distributore autorizzato. il produttore e il distributore non rispondono dell uso improprio del prodotto. AVVERTENZA: IL PRODOTTO NON RAPPRESENTA ALCUN RISCHIO PER L UOMO E PER L AMBIENTE. (per ulteriori dettagli consultare la scheda di sicurezza prodotto). GARANZIA DI ORIGINALITA : L ORIGINALITÀ DEL PRODOTTO È GARANTITA DAL MARCHIO REGISTRATO BIONRG. DENOMINAZIONE: PROBIO VITAL 2 - SIERO DI LATTE POLVERE SPRAY (Prodotto Bio-Stimolante a Base Di Siero di Latte in polvere spray) REGISTRATO IN AUSTRIA SECONDO IL 9 DM 1994 PRODUTTORE: MULTIKRAFT Produktions-und HandelsgmbH Austria DISTRIBUTORE:BIONRG S.R.L. Via C. Battisti Caselle Landi (LO) Tel mail info@bionrg.it Ammesso in Agricoltura Biologica ai sensi del Reg. CE 834/2007 CONFEZIONE: Sacco Sacco 5 Kg. BIONRG S.R.L. Via Cesare Battisti 53 / Caselle Landi (Lodi) P.Iva info@bionrg.it

10 Bio-stimolante ALGHE BRUNE KOMBU Linea PROBIO Alghe Brune Kombu Genere Laminaria In Polvere Spray DESCRIZIONE: estratto puro, in polvere idrosolubile di Alghe Brune (Kombu, genere Laminaria), raccolte fresche nell Oceano Atlantico del Nord. Contiene elementi naturali, fondamentali per la crescita corretta della pianta, prontamente assimilati dalla pianta sia per via fogliare che radicale. Favorisce l ideale equilibrio fisiologico della pianta, ottimizzando la fioritura, l allegagione, la maturazione, la lignificazione, risultando fondamentale in caso di stress da gelo, siccità, grandine, Svolge inoltre la naturale resistenza della pianta nei confronti degli attacchi parassitari. COMPOSIZIONE: GLUCIDI, LIPIDI, PROTEINE, VITAMINE A, B1, B2, B6, B12, C, D3, NIACINA, SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI, POTASSIO, CALCIO, MAGNESIO, FOSFORO, FERRO. NON CONTIENE ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI O MANIPOLATI. APPLICAZIONI: PRODOTTO PER VITICOLTURA DOSAGGI CONSIGLIATI: prima dell utilizzo, al fine di ottenere la migliore efficacia del prodotto, si raccomanda di contattare il servizio tecnico del distributore autorizzato. il produttore e il distributore non rispondono dell uso improprio del prodotto. AVVERTENZA: IL PRODOTTO NON RAPPRESENTA ALCUN RISCHIO PER L UOMO E PER L AMBIENTE. (per ulteriori dettagli consultare la scheda di sicurezza prodotto). GARANZIA DI ORIGINALITA : L ORIGINALITÀ DEL PRODOTTO È GARANTITA DAL MARCHIO REGISTRATO BIONRG. DENOMINAZIONE: PROBIO VITAL 3 - ALGHE BRUNE KOMBU GENERE LAMINARIA IN POLVERE SPRAY (Prodotto Bio-Stimolante a Base Di Alghe Brune Kombu Genere Laminaria In Polvere Spray) REGISTRATO IN AUSTRIA SECONDO IL 9 DM 1994 PRODUTTORE: MULTIKRAFT Produktions-und HandelsgmbH Austria DISTRIBUTORE:BIONRG S.R.L. Via C. Battisti Caselle Landi (LO) Tel mail info@bionrg.it Ammesso in Agricoltura Biologica ai sensi del Reg. CE 834/2007 CONFEZIONE: Sacco Sacco 5 Kg. BIONRG S.R.L. Via Cesare Battisti 53 / Caselle Landi (Lodi) P.Iva info@bionrg.it

Bio-stimolante a base di colture microbiche

Bio-stimolante a base di colture microbiche Bio-stimolante a base di colture microbiche VITAL 1 MICRORGANISMI EFFETTIVI ATTIVATI Bio-stimolante a base di colture microbiche migliora la struttura del suolo e rafforza il sistema immunitario della

Dettagli

SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO

SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO EM a MISCELA DI MICRORGANISMI RIGENERATIVI ATTIVATI Esso permette di apportare,laddove applicato, un riequilibrio dell ambiente microbico e favorisce lo sviluppo di un clima microbico rigenerativo. batteri

Dettagli

Terra Flora PRODOTTO BIO STIMOLANTE PER IL TRATTAMENTO DEL TERRENO E DEL COMPOST SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE: DESCRIZIONE: PRODUTTORE:

Terra Flora PRODOTTO BIO STIMOLANTE PER IL TRATTAMENTO DEL TERRENO E DEL COMPOST SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE: DESCRIZIONE: PRODUTTORE: Terra Flora Acqua, melassa di zucchero di canna, batteri dell acido lattico, batteri della fotosintesi, lieviti. Principi attivi: colture di batteri (GPU/g) * lacto-bacilli > 10ⁿ N=6 * batteri foto-sintetici

Dettagli

FEUDATOS CONCIME CE Soluzione di concime a base di ferro (DTPA) CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA Materie prime: Chelato di ferro (DTPA) C O M P O S I Z I O N E Ferro (Fe) solubile in acqua 6% Ferro

Dettagli

MANYBETA MANYTOP MANYGROW

MANYBETA MANYTOP MANYGROW MANYBETA MANYTOP MANYGROW CONCIMI SPECIALITÀ DI ORIGINE ESCLUSIVAMENTE VEGETALE MANYBETA LA FORZA DELLA GLICINBETAINA PER SOPPORTARE GLI STRESS MANYBETA è una miscela fluida di concimi organici azotati,

Dettagli

TECNOLOGIA E ACCESSORI

TECNOLOGIA E ACCESSORI I microelementi della linea Ageon sono concimi semplici, è quindi possibile produrre qualsiasi tipo di soluzione tenendo conto sia dell acqua disponibile, sia della varietà coltivata e del suo stadio di

Dettagli

Autorizzato in Agricoltura Biologica DL Regolamento (CE) n. 889/2008 ANANKE. Regola lo sviluppo vegetativo. 1

Autorizzato in Agricoltura Biologica DL Regolamento (CE) n. 889/2008 ANANKE. Regola lo sviluppo vegetativo. 1 Autorizzato in Agricoltura Biologica DL 75-2010 - Regolamento (CE) n. 889/2008 Regola lo sviluppo vegetativo 1 www.sfera.bio Note Funzionamento Obiettivi Materie prime Processo - Estratti Vegetali Speciali

Dettagli

FRAGOLA LINEA NUTRIZIONE

FRAGOLA LINEA NUTRIZIONE FRAGOLA LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELLE FRAGOLE STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Trapianto Sviluppo prime foglie Sviluppo toloni e piantine Sviluppo

Dettagli

MILAGRO Catalogo 2010

MILAGRO Catalogo 2010 1 MILAGRO Catalogo 2010 La scienza e la tecnologia della nutrizione dell erba, hanno avuto negli ultimi 50 anni un evoluzione continua supportata dall aumento delle conoscenze specifiche. L introduzione

Dettagli

aton Fe CONCIME CE CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA 03 Biostimulanti 3.1. Aminoacidi

aton Fe CONCIME CE CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA 03 Biostimulanti 3.1. Aminoacidi 03 Biostimulanti aton Fe SOLUZIONE DI CONCIME A BASE DI FERRO ANTISTRESS PER LA CORREZIONE E LA PREVENZIONE DELLE CARENZE DI FERRO Densità: 1,2 ph: 4,0 210 L Utilizzabile in agricoltura biologica secondo

Dettagli

OLIVO LINEA NUTRIZIONE

OLIVO LINEA NUTRIZIONE OLIVO LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELL OLIVO STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Gemma invernale Risveglio vegetativo Mignolatura Post-raccolta Inizio

Dettagli

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo turbo root WG rigenera la fertilità del suolo ACIDI UMICI Miglioramento integrale della fertilità del suolo MIGLIORAMENTI BIOLOGICI: SVILUPPO RADICALE Grazie ai miglioramenti fisici-chimici, si ha un conseguente

Dettagli

trafos K CONCIME CE 04 Fertilizzanti fogliari SPECIFICHE TECNICHE Fosforo (P 2

trafos K CONCIME CE 04 Fertilizzanti fogliari SPECIFICHE TECNICHE Fosforo (P 2 trafos K SOLUZIONE DI CONCIME PK 30-20 CON SPECIFICA AZIONE SISTEMICA ph: 5,1 ) solubile in acqua: 30% p/p O) solubile in acqua: 20% p/p -L applicazione di Trafos K è particolarmente indicata per la prevenzione

Dettagli

CONCIME 3F CONFEZIONI: CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE

CONCIME 3F CONFEZIONI: CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE CONCIME 3F CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE È un prodotto granulare universale in formulazione bilanciata, adatto per concimazioni d impianto e produzione di ortaggi, fiori, fruttiferi, giardini

Dettagli

COLTURA DOSAGGIO EPOCA D'IMPIEGO E CONSIGLI

COLTURA DOSAGGIO EPOCA D'IMPIEGO E CONSIGLI NUTRISPORE è una linea di prodotti idrosolubili con microrganismi e titoli in Azoto, Fosforo, Potassio e Magnesio specificamente creati per fornire un duplice vantaggio alle colture. Il primo, è rappresentato

Dettagli

AGRUMI LINEA NUTRIZIONE

AGRUMI LINEA NUTRIZIONE AGRUMI LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DEGLI AGRUMI STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Ripresa vegetativa Fioritura Caduta petali/ allegagione Ingrossamento

Dettagli

Activostim F CONCIME ORGANICO AZOTATO LIQUIDO CONTENENTE AMINOACIDI ED ESTRATTO DI ALGHE BRUNE SPECIFICO PER APPLICAZIONI FOGLIARI UNISCE L ATTIVITA DEGLI AMINOACIDI E DELLE ALGHE BRUNE RAPIDO ASSORBIMENTO

Dettagli

Riso LINEA NUTRIZIONE

Riso LINEA NUTRIZIONE Riso LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DEL Riso STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Fine accrescimento Levata Foglia bandiera Botticella Spigatura Semina Inizio

Dettagli

SOIA LINEA NUTRIZIONE

SOIA LINEA NUTRIZIONE SOIA LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELLA SOIA STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Semina Emergenza Cotiledoni Prime foglie vere Ia trifogliata 3a trifogliata

Dettagli

Nitrato di Calcio. Formati disponibili: Sacco da 5 kg ISTRUZIONI PER L USO PERIODO D IMPIEGO

Nitrato di Calcio. Formati disponibili: Sacco da 5 kg ISTRUZIONI PER L USO PERIODO D IMPIEGO Nitrato di Calcio Concime a base di azoto nitrico (N 15,5 + CaO 26,3) a pronto effetto che induce un effetto starter alle colture, consente una spiccata azione antiasfissiante su terreni umidi o compattati

Dettagli

MELO LINEA NUTRIZIONE

MELO LINEA NUTRIZIONE MELO LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DEL MELO STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Punte verdi Orecchiette di topo Bottoni rosa Fioritura Caduta petali Frutticini

Dettagli

VITE DA VINO LINEA NUTRIZIONE

VITE DA VINO LINEA NUTRIZIONE VITE DA VINO LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELLA VITE DA VINO STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Grappoli separati Accrescimento acini pre-chiusura Chiusura

Dettagli

ACEE PESCO E DRUP LINEA NUTRIZIONE

ACEE PESCO E DRUP LINEA NUTRIZIONE PESCO E DRUPACEE LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELLE DRUPACEE STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Gemma invernale Gemme verdi Bottone bianco Scamiciatura

Dettagli

VITE DA VINO LINEA NUTRIZIONE

VITE DA VINO LINEA NUTRIZIONE VITE DA VINO LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELLA VITE DA VINO STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Grappoli separati Accrescimento acini pre-chiusura grappolo

Dettagli

PRODOTTI CONCENTRATI DA DILUIRE

PRODOTTI CONCENTRATI DA DILUIRE SCOPRI UNA GAMMA COMPLETA DI PRODOTTI PROBIOTICI PER IL TUO CAVALLO! PER L ALIMENTAZIONE PER LA PULIZIA E IL TRATTAMENTO ESTERNO E DELL AMBIENTE H T P H C HORSE CLEANING H T P H S B HORSE SAFE BOX 100%

Dettagli

MELO LINEA NUTRIZIONE

MELO LINEA NUTRIZIONE MELO LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DEL MELO STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Punte verdi Orecchiette di topo Bottoni rosa Fioritura Caduta petali Frutticini

Dettagli

ACEE PESCO E DRUP LINEA NUTRIZIONE

ACEE PESCO E DRUP LINEA NUTRIZIONE PESCO E DRUPACEE LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELLE DRUPACEE STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Gemma invernale Gemme verdi Bottone bianco Scamiciatura

Dettagli

LINEA DI CONCIMI ORGANICI BIOLOGICI

LINEA DI CONCIMI ORGANICI BIOLOGICI LINEA DI CONCIMI ORGANICI BIOLOGICI... il suolo rivive! CONCIME ORGANICO AZOTATO (N10%) CON LEONARDITE 100 % NATURALE; FAVORISCE L ASSORBIMENTO DEI NUTRIENTI; STIMOLA LO SVILUPPO DELL' APPARATO RADICALE;

Dettagli

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio Via Volpare 104/B - 37069 Villafranca di Verona (VR) IT tel. / fax (+39) 045 6300192 - cell. (+39) 348 0069434 website: www.riccadona.it e-mail: info@riccadona.it

Dettagli

O FRUMENT LINEA NUTRIZIONE

O FRUMENT LINEA NUTRIZIONE FRUMENTO LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DEL FRUMENTO STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Semina Inizio accestimento Fine accestimento Levata 2 nodo Levata

Dettagli

AVOLA A T A D UV LINEA NUTRIZIONE

AVOLA A T A D UV LINEA NUTRIZIONE UVA DA TAVOLA LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELL UVA DA TAVOLA STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Grappoli separati Accrescimento acini pre-chiusura grappolo

Dettagli

CERBERO. Stimola lo sviluppo e la nutrizione della rizosfera. 1

CERBERO. Stimola lo sviluppo e la nutrizione della rizosfera. 1 CERBERO 1 www.sfera.bio - Da fare Elementi bioattivi Definizione Funzione espletata nel prodotto Oligopeptidi 38% Molecole composte da un numero limitato di a.a. Riparano i danni da stress osmotici (disidratazione

Dettagli

ola iet B a B Bar LINEA NUTRIZIONE

ola iet B a B Bar LINEA NUTRIZIONE Barbabietola LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DElla barbabietola STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE AZOTO BORO FOSFORO MAGNESIO POTASSIO SVILUPPO RADICALE

Dettagli

CONCIME CE - CONCIME AZOTATO (UREA)

CONCIME CE - CONCIME AZOTATO (UREA) Urea Concime granulare Concime minerale azotato più concentrato (46% N). L urea è un concime ad alto titolo di azoto (46% azoto ureico), di facile assorbimento, perché in pochi giorni si trasforma in azoto

Dettagli

AVOLA A T A D UV LINEA NUTRIZIONE

AVOLA A T A D UV LINEA NUTRIZIONE UVA DA TAVOLA LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELL UVA DA TAVOLA STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Grappoli separati Accrescimento acini pre-chiusura Chiusura

Dettagli

ACTINIDIA LINEA NUTRIZIONE

ACTINIDIA LINEA NUTRIZIONE ACTINIDIA LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELL ACTINIDIA STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Gemma invernale Ripresa vegetativa Pre fioritura Caduta petali/

Dettagli

POMODORO LINEA NUTRIZIONE

POMODORO LINEA NUTRIZIONE POMODORO LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DEL POMODORO STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Trapianto Invaiatura Pre-trapianto Sviluppo vegetativo Pre-fioritura

Dettagli

ACEE CUCURBIT LINEA NUTRIZIONE

ACEE CUCURBIT LINEA NUTRIZIONE CUCURBITACEE LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELLE CUCURBITACEE STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Fioritura e allegagione Trapianto AZOTO FERRO Pre-trapianto

Dettagli

Concime Granulare BIO Universale

Concime Granulare BIO Universale Concime Granulare BIO Universale Prodotto completo ad impiego universale per tutte le piante verdi e da fiore, da casa e balcone, per gli orti, le siepi e i cespugli, gli alberi ornamentali e le conifere

Dettagli

Specialità fertilizzanti

Specialità fertilizzanti Specialità fertilizzanti per l agricoltura Nitrophoska ENTEC Novammon Solfato Ammonico Entec ENTEC perfect 14-7-17 (+2+22) Composizione 14% Azoto (N) totale 6% Azoto (N) nitrico 8% Azoto (N) ammoniacale

Dettagli

ABIES CONCIMI MICROELEMENTI COMPLESSATI CON LIGNOSOLFONATI

ABIES CONCIMI MICROELEMENTI COMPLESSATI CON LIGNOSOLFONATI ABIES CONCIMI MICROELEMENTI COMPLESSATI CON LIGNOSOLFONATI LA NUOVA LINEA A BASE DI MICROELEMENTI COMPLESSATI CON ACIDI LIGNOSOLFONICI LA MATERIA PRIMA: I LIGNOSOLFONATI I lignosolfonati sono dei composti

Dettagli

POMODORO LINEA NUTRIZIONE

POMODORO LINEA NUTRIZIONE POMODORO LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DEL POMODORO STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Trapianto Invaiatura Pre-trapianto Sviluppo vegetativo Pre-fioritura

Dettagli

Ferland by ECO-Iron. Nuova tecnologia produttiva. No cloruri e sostanze fitotossiche. Garanzia di qualità e di efficacia agronomica

Ferland by ECO-Iron. Nuova tecnologia produttiva. No cloruri e sostanze fitotossiche. Garanzia di qualità e di efficacia agronomica ECO - Iron ECO - Ferland by ECO-Iron Nuova tecnologia produttiva No cloruri e sostanze fitotossiche Garanzia di qualità e di efficacia agronomica Zero emissioni in atmosfera Impianto innovativo per un

Dettagli

Fondata nel 1994, Open Green opera nel campo della nutrizione vegetale, oggi anche con una divisione dedicata i fertilizzanti granulari speciali.

Fondata nel 1994, Open Green opera nel campo della nutrizione vegetale, oggi anche con una divisione dedicata i fertilizzanti granulari speciali. Speciale Vite Fondata nel 1994, Open Green opera nel campo della nutrizione vegetale, oggi anche con una divisione dedicata i fertilizzanti granulari speciali. In questo catalogo, viene presentata la gamma

Dettagli

cco taba LINEA NUTRIZIONE

cco taba LINEA NUTRIZIONE tabacco LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DEL TABACCO STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Trapianto Accrescimento Vegetativo I Accrescimento vegetativo II

Dettagli

Biolchim, da sempre sensibile ai temi del rispetto ambientale e della

Biolchim, da sempre sensibile ai temi del rispetto ambientale e della www.biolchim.it Biolchim, da sempre sensibile ai temi del rispetto ambientale e della tutela dei consumatori, offre agli agricoltori un ampia gamma di prodotti efficaci e sicuri. Questi formulati, nati

Dettagli

GRAN STALL b i o l o g i c o

GRAN STALL b i o l o g i c o AMMENDANTE ORGANICO UMIFICATO GRAN STALL b i o l o g i c o Trattasi di un letame bovino, equino, ovino ed avicolo miscelato ed umificato con fermentazione naturale a temperatura controllata. Ricco di sostanza

Dettagli

IDROLOGICA s.r.l. Vantaggi pratici nell impiego di concimi idrosolubili preparati in saccone

IDROLOGICA s.r.l. Vantaggi pratici nell impiego di concimi idrosolubili preparati in saccone IDROLOGICA s.r.l. Vantaggi pratici nell impiego di concimi idrosolubili preparati in saccone Piano di fertirrigazione apporti dei vari nutrienti in funzione alle esigenze della pianta (esempio PESCO) 25,0

Dettagli

PERO LINEA NUTRIZIONE

PERO LINEA NUTRIZIONE PERO LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DEL PERO STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Punte verdi Orecchiette di topo Bottoni rosa Fioritura Caduta petali Frutticini

Dettagli

I prodotti Grena sono BIOSTIMOLANTI, BIOLOGICI PROTEICI E ORGANICI

I prodotti Grena sono BIOSTIMOLANTI, BIOLOGICI PROTEICI E ORGANICI GIARDINI ORTI PIANTE I prodotti Grena sono BIOSTIMOLANTI, BIOLOGICI PROTEICI E ORGANICI RISPETTO PER LA TERRA, QUALITÀ PER LA VITA Tra cielo e terra, al servizio dell uomo e a salvaguardia della natura

Dettagli

Concimi nazionali. - Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile: 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale;

Concimi nazionali. - Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile: 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale; ALLEGATO 1 (previsto dall articolo 1, comma 1, lettera b) Concimi nazionali 1. PREMESSA 1.1. Per i concimi riportati nei capitoli 2, 3, 4, 5 e 6 di questo allegato è consentita la dichiarazione e l'aggiunta

Dettagli

La nutrizione fogliare: interventi di qualità. Elisa Savoia Kalòs

La nutrizione fogliare: interventi di qualità. Elisa Savoia Kalòs La nutrizione fogliare: interventi di qualità Elisa Savoia Kalòs La nutrizione fogliare - Per risolvere le carenze ma non solo - Per equilibrare la pianta allo scopo di ottenere raccolti di maggiore quantità

Dettagli

PATATA LINEA NUTRIZIONE

PATATA LINEA NUTRIZIONE PATATA LINEA NUTRIZIONE PRINCIPALI FASI DI STRESS ED ESIGENZE NUTRIZIONALI DELLA PATATA STADI FENOLOGICI FONDAMENTALI PER LA NUTRIZIONE Inizio germinazione Emergenza Accrescimento vegetativo Accrescimento

Dettagli

Biolchim, da sempre sensibile ai temi del rispetto ambientale e della

Biolchim, da sempre sensibile ai temi del rispetto ambientale e della www.biolchim.it Biolchim, da sempre sensibile ai temi del rispetto ambientale e della tutela dei consumatori, offre agli agricoltori un ampia gamma di prodotti efficaci e sicuri. Questi formulati, nati

Dettagli

LA CONCIMAZIONE DEL MELO

LA CONCIMAZIONE DEL MELO FERTILIZER TECHNICAL N PRODUCTS growing with joy. LA CONCIMAZIONE DEL MELO coltivare con passione. LA CONCIMAZIONE DEL MELO La concimazione serve a sostenere le rese del frutteto, a raggiungere la qualità

Dettagli

Piano per vigneti in allevamento (nuovi impianti 1 e 2 anno)

Piano per vigneti in allevamento (nuovi impianti 1 e 2 anno) GERMINA VITE Obiettivi colturali Di per sé la concimazione della vite non è complicata, ma diventa complessa nel momento in cui si desidera ottenere uve di qualità. In questo caso, allora, non é solo importante

Dettagli

Il metodo consente di variare la composizione dei sali minerali delle soluzioni nutritive preparate per l allevamento idroponico delle piante

Il metodo consente di variare la composizione dei sali minerali delle soluzioni nutritive preparate per l allevamento idroponico delle piante LA CONCIMAZIONE MINERALE DEL BONSAI I MICRONUTRIENTI ESSENZIALI Prof. Augusto Marchesini: libero docente di chimica agraria presso l Università degli Studi di Milano RIASSUNTO La nutrizione minerale del

Dettagli

Concimi nazionali. Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile : 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale;

Concimi nazionali. Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile : 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale; ALLEGATO 1 (previsto dall'articolo 1, comma 1, lettera b) Concimi nazionali 1. PREMESSA 1.1. Per i concimi riportati nei capitoli 2, 3, 4, 5 e 6 di questo allegato è consentita la dichiarazione e l'aggiunta

Dettagli

nutrizione valcofert

nutrizione valcofert Linea Nutrizione nutrizione valcofert Con questo catalogo dedicato ai prodotti per la nutrizione della piante Valcofert completa la gamma del proprio merciologico per la crescita, lo sviluppo e la nutrizione

Dettagli

INDUTTORE DI RESISTENZA ILSAC-ON

INDUTTORE DI RESISTENZA ILSAC-ON ILSAC-ON VITE INDUTTORE DI RESISTENZA ILSAC-ON per un uva di qualità 4 ILSAC-ON per un uva di qualità Il vino buono chiede grandi uve. Per ottenere grandi uve i vigneti devono potersi esprimere al massimo,

Dettagli

Concimazione post raccolta della vite per produzioni di qualità nel rispetto dell ambiente

Concimazione post raccolta della vite per produzioni di qualità nel rispetto dell ambiente Concimazione post raccolta della vite per produzioni di qualità nel rispetto dell ambiente Perché concimare in post raccolta? E dimostrato che la ripartenza delle piante arboree, inclusa la vite, avviene

Dettagli

Fisiopatie della Vite

Fisiopatie della Vite Fisiopatie della Vite Montefusco Colli Irpini - Marzo2005 Alcune delle fisiopatie più importanti nella Vite Acinellatura, disturbi durante la fecondazione e fioritura, con la formazione di acini piccoli

Dettagli

Concime Granulare BIO Universale

Concime Granulare BIO Universale Concime Granulare BIO Universale Prodotto completo ad impiego universale per tutte le piante verdi e da fiore, da casa e balcone, per gli orti, le siepi e i cespugli, gli alberi ornamentali e le conifere

Dettagli

FERTILIZZANTI PER IL FLOROVIVAISMO

FERTILIZZANTI PER IL FLOROVIVAISMO FERTILIZZANTI PER IL FLOROVIVAISMO CONCIMAZIONE TERRICCI MULTICOTE Multicote è la linea di fertilizzanti a rilascio controllato Haifa. I granuli sono ricoperti da una speciale membrana resinosa MULTICOTECH

Dettagli

assorbimento degli elementi necessari per il METABOLISMO

assorbimento degli elementi necessari per il METABOLISMO NUTRIZIONE : assorbimento degli elementi necessari per il METABOLISMO Crescita Produzione di energia I nutrienti essenziali per le piante sono di natura inorganica Arnon e Stout (1939) hanno indicato 3

Dettagli

Microbilie per maxi risultati.

Microbilie per maxi risultati. Zolfo in microgranuli idrodisperdibili Microbilie per maxi risultati. Vivere l agricoltura I vantaggi Elevata efficacia - massima superficie di contatto tra fungo e prodotto Assenza di fitotossicità anche

Dettagli

assorbimento degli elementi necessari per il METABOLISMO

assorbimento degli elementi necessari per il METABOLISMO NUTRIZIONE : assorbimento degli elementi necessari per il METABOLISMO Crescita Produzione di energia I nutrienti essenziali per le piante sono di natura inorganica Arnon e Stout (1939) hanno indicato 3

Dettagli

CONCIMI ORGANICI GREENAZOTO PROFERT 8+30 PROFERT 5+30 GREENOLIVO 8-6 GREENFER 3-3. pag. pag. pag. pag. pag.

CONCIMI ORGANICI GREENAZOTO PROFERT 8+30 PROFERT 5+30 GREENOLIVO 8-6 GREENFER 3-3. pag. pag. pag. pag. pag. CONCIMI ORGANICI GREENAZOTO 11-40 PROFERT 8+30 PROFERT 5+30 GREENOLIVO 8-6 GREENFER 3-3 5 6 7 8 9 GREENAZOTO 11+40 CONCIME ORGANICO AZOTATO CUOIO E PELLI IDROLIZZATI ad elevato titolo in N organico (N11)

Dettagli

Concime per piante pluripremiato!

Concime per piante pluripremiato! Concime per piante pluripremiato! Powder Feeding I fertilizzanti organici e minerali vengono usati in agricoltura da migliaia di anni. Tuttavia, le tecniche e le risorse agricole non sono cambiate di molto.

Dettagli

COLTURA DOSAGGIO EPOCA D'IMPIEGO E CONSIGLI

COLTURA DOSAGGIO EPOCA D'IMPIEGO E CONSIGLI I concimi fogliari liquidi VERAMIN rappresentano la prima linea di prodotti per la nutrizione e la biostimolazione delle colture, a base di estratto di ALOE VERA (Aloe barbadensis) in associazione con

Dettagli

Biostimolanti - alga. phylgreen. biostimolante unico 100% naturale

Biostimolanti - alga. phylgreen. biostimolante unico 100% naturale Biostimolanti - alga phylgreen biostimolante unico 100% naturale PHYLGREEN un biostimolante unico, ricavato da un estratto puro al 100% di Ascophyllum nodosum A differenza degli altri biostimolanti nel

Dettagli

LINEA ELECTIS. TRE volte ATTIVO. peronospora

LINEA ELECTIS. TRE volte ATTIVO. peronospora LINEA TRE volte ATTIVO peronospora LINEA La Peronospora della Vite La peronospora è la più grave malattia che attacca la Vite. L agente patogeno, Plasmopara viticola, può infettare tutti gli organi verdi

Dettagli

AZOFOL. Notre vocation : améliorer la qualité des plantes cultivées

AZOFOL. Notre vocation : améliorer la qualité des plantes cultivées Notre vocation : améliorer la qualité des plantes cultivées N Mg S AZOFOL LA NUTRIZIONE CON AZOTO-ZOLFO-MAGNESIO EFFICACE PER : CEREALI OLEO-PROTEAGINOSE E VITE 1 L di AZOFOL Fogliare = 1,5 Unità Fertilizzanti

Dettagli

Prodotti a base di Microrganismi Effettivi per l Orticoltura

Prodotti a base di Microrganismi Effettivi per l Orticoltura Prodotti a base di Microrganismi Effettivi per l Orticoltura Ritorno alla Natura per uno Sviluppo Sostenibile BIO-NRG S.R.L. 1 PRODOTTI A BASE DI MICRORGANISMI EFFETTIVI PER L ORTICOLTURA Numero di trattamenti

Dettagli

Prodotti a base di Microrganismi Effettivi per la Frutticoltura

Prodotti a base di Microrganismi Effettivi per la Frutticoltura Prodotti a base di Microrganismi Effettivi per la Frutticoltura Ritorno alla Natura per uno Sviluppo Sostenibile BIO-NRG S.R.L. 1 PRODOTTI A BASE DI MIRORGANISMI PER LA FRUTTIOLTURA TERRENO AUTUNNO Numero

Dettagli

GO-Dense Fertilizzanti in formulazione gel. Fertilizzante Rivoluzionario Gel

GO-Dense Fertilizzanti in formulazione gel. Fertilizzante Rivoluzionario Gel GO-Dense Fertilizzanti in formulazione gel Fertilizzante Rivoluzionario Gel Indice Pag. 1 Pag. 2 Pag. 3-4 Pag. 5-6 Pag. 7 Pag. 8 Pag. 9-10 Pag. 11 Pag. 12 Pag. 13 Caratteristiche di GO-Dense Gel Tecnologia

Dettagli

DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217

DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217 A LLEGATO MODIFICA DEGLI ALLEGATI 1, 6, 7 e 10 DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217 E SUCCESSIVE MODIFICHE All Allegato 1, punto 1.11 è aggiunto il seguente testo: Estratto vegetale contenente

Dettagli

La linea Fyllon è caratterizzata da formulati dotati di uno spiccato potere stimolante sulla vegetazione, dove favoriscono un armonioso sviluppo sia

La linea Fyllon è caratterizzata da formulati dotati di uno spiccato potere stimolante sulla vegetazione, dove favoriscono un armonioso sviluppo sia La linea Fyllon è caratterizzata da formulati dotati di uno spiccato potere stimolante sulla vegetazione, dove favoriscono un armonioso sviluppo sia della parte ipogea che epigea. Possono essere somministrati

Dettagli

La salvaguardia delle risorse primarie è uno degli obiettivi prioritari di qualsiasi piano di intervento industriale, agricolo e agroindustriale.

La salvaguardia delle risorse primarie è uno degli obiettivi prioritari di qualsiasi piano di intervento industriale, agricolo e agroindustriale. La salvaguardia delle risorse primarie è uno degli obiettivi prioritari di qualsiasi piano di intervento industriale, agricolo e agroindustriale. Nel settore agricolo, l agricoltura biodinamica è la più

Dettagli

Aspetti generali: il latte

Aspetti generali: il latte Aspetti generali: il latte Latte = prodotto ottenuto dalla mungitura regolare, ininterrotta e completa delle mammelle di animali in buono stato di salute e di nutrizione Latte latte di mucca; altrimenti:

Dettagli

RENDI IL TUO RACCOLTO ANCORA PIÙ ABBONDANTE!

RENDI IL TUO RACCOLTO ANCORA PIÙ ABBONDANTE! b m,m RENDI IL TUO RACCOLTO ANCORA PIÙ ABBONDANTE! m EQUILIBRATORE VEGETALE ORGANICO b m,m Su melo e pero, nonostante quest annata sia stata caratterizzata da una fioritura scarsa e una forte cascola,

Dettagli

ACTIVE MAX CONCIME MINERALE B

ACTIVE MAX CONCIME MINERALE B ACTIVE MAX CONCIME MINERALE 11.46.0 + B + Cu + Zn + Mo CON MICROFORT ENERGIZZATO CON ASCOPHYLLUM NODOSUM COMPOSIZIONE Azoto (N) Totale ------------------------------------------------------ 11 % di cui:

Dettagli

Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare?

Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare? Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare? Quando si deve concimare il vigneto? Quando la naturale fertilità del suolo non è adeguata a sostenere il potenziale vegeto produttivo desiderato.

Dettagli

Esperienze applicative di uso delle borlande nella concimazione dei cereali. Lesaffre Italia- Ecolution- Tutti i diritti riservati

Esperienze applicative di uso delle borlande nella concimazione dei cereali. Lesaffre Italia- Ecolution- Tutti i diritti riservati Esperienze applicative di uso delle borlande nella concimazione dei cereali. Lesaffre Italia- Ecolution- Tutti i diritti riservati Il Gruppo Lesaffre Impresa di origine familiare, fondata nel Nord della

Dettagli

La pratica della fertilizzazione

La pratica della fertilizzazione La pratica della fertilizzazione Fertilizzazione Tecnica agraria che consiste nell apporto al al terreno di sostanze in grado di migliorare la fertilità.. CONCIMAZIONE AMMENDAMENTO CORREZIONE Concimazione,

Dettagli

- Possibile presenza di Fosfati - Presenza di zinco a causa dell'allevamento

- Possibile presenza di Fosfati - Presenza di zinco a causa dell'allevamento Altri fertilizzanti biologici Fertilizzanti artificiali Concentrato 100% 20%-85% 100% organici 19.4% - 25,7% Flora microbica 23% min 40% Letame, Scarti di macellazione, Farina di ossa, Cenere organica

Dettagli

Accedi all indice interattivo NUTRIZIONALI E BIOSTIMOLANTI PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA

Accedi all indice interattivo NUTRIZIONALI E BIOSTIMOLANTI PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA Accedi all indice interattivo NUTRIZIONALI E BIOSTIMOLANTI PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA LINEA BIO NUTRIZIONE MICROGRANULARI DESCRIZIONE PAG. NUOVA FORMULA UMOSTART BIOS Concime microgranulare organo-minerale

Dettagli

FERTILITA BIOLOGICA DEL BONSAI, UNA IMPORTANTE RISORSA Professor Augusto Marchesini: libero docente di chimica Agraria presso l Università degli

FERTILITA BIOLOGICA DEL BONSAI, UNA IMPORTANTE RISORSA Professor Augusto Marchesini: libero docente di chimica Agraria presso l Università degli FERTILITA BIOLOGICA DEL BONSAI, UNA IMPORTANTE RISORSA Professor Augusto Marchesini: libero docente di chimica Agraria presso l Università degli Studi di Milano Riassunto La presente comunicazione vuole

Dettagli

Stella e nutrizione. Gianni Bellan Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana

Stella e nutrizione. Gianni Bellan Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana Stella e nutrizione Gianni Bellan Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana 1 Una memoria da elefante La stella: una memoria d elefante in merito soprattutto a due fattori: Concimazione Temperature

Dettagli

cultivating life Catalogo prodotti

cultivating life Catalogo prodotti cultivating life Catalogo prodotti 2018/2019 AZIENDA Bioltek è una società italiana che opera nel campo delle biotecnologie per l agricoltura. Realizza soluzioni innovative che ottimizzano la selezione

Dettagli

VISCOFOL. Fertilizzanti fogliari innovativi ad alta viscosità

VISCOFOL. Fertilizzanti fogliari innovativi ad alta viscosità VISCOFOL Fertilizzanti fogliari innovativi ad alta viscosità Sospensione Concentrata (SC) GCiC lancia VISCOFOL = prodotti ad VISCOFOL alta stabilità anche per tempi lunghi di stoccaggio. Formulazione innovativa

Dettagli

IDEE E PROGRAMMI PER L AGRICOLTURA CHE CAMBIA

IDEE E PROGRAMMI PER L AGRICOLTURA CHE CAMBIA IDEE E PROGRAMMI PER L AGRICOLTURA CHE CAMBIA BUTTERATURA AMARA DEL MELO cause e possibili rimedi Dr. Andrea Gallo AGRICON Zevio, 10 febbraio 2005 CAUSE AVVERSITA IMPUTABILE AD UN ALTERATO EQUILIBRIO FISIOLOGICO-NUTRIZIONALE

Dettagli

Linea concimi CONCIMI

Linea concimi CONCIMI Linea concimi 34 I concimi FitoGuard Una proposta adeguata in grado di soddisfare le esigenze delle nostre piante per chi ricerca un giardino e un orto rigoglioso ricco di colori e di profumi. Compì+ Universale

Dettagli

Il ruolo del calcio nella coltivazione della fragola

Il ruolo del calcio nella coltivazione della fragola Il ruolo del calcio nella coltivazione della fragola Franco Vitali 2 Forum sulla nutrizione vegetale sulla fragola 18 settembre Scanzano J.co CALCIO Mesoelemento FUNZIONI: elemento strutturale della parete

Dettagli

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2019 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2019 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2019 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo CAPITOLO DELLE NORME GENERALI Scelta dell'ambiente di coltivazione e

Dettagli

VISCOFOL. Fertilizzanti fogliari innovativi ad alta viscosità

VISCOFOL. Fertilizzanti fogliari innovativi ad alta viscosità VISCOFOL Fertilizzanti fogliari innovativi ad alta viscosità Indice Pag. 1 Pag. 2 Pag. 3-5 Pag. 6-9 Pag. 8-29 Che cos è VISCOFOL Perché scegliere VISCOFOL? Le tecnologia di formulazione VISCOFOL Vantaggi

Dettagli

Aspetti generali: il latte

Aspetti generali: il latte Il latte Aspetti generali: il latte Latte = prodotto ottenuto dalla mungitura regolare, ininterrotta e completa delle mammelle di animali in buono stato di salute e di nutrizione Latte latte di mucca;

Dettagli

DUALSPORE è una linea che fornisce un duplice vantaggio:

DUALSPORE è una linea che fornisce un duplice vantaggio: DUALSPORE è una linea che fornisce un duplice vantaggio: soddisfa le esigenze nutrizionali delle colture, fornisce sostanze organiche arricchite con microflora controllata. Grazie alla presenza di microrganismi,

Dettagli

programma nutrizione vite obiettivo aromi e profumi

programma nutrizione vite obiettivo aromi e profumi programma nutrizione vite obiettivo aromi e profumi turbo root WG ruter AA 20-40 kg a ripresa vegetativagermogliamento Turbo Root WG è il concime organo-minerale NPK 3-16-18 (ricco di fosforo, potassio

Dettagli

Si ricorda che attualmente è in vigore, sul territorio nazionale, la legge del 19 ottobre 1984 n 748 nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti

Si ricorda che attualmente è in vigore, sul territorio nazionale, la legge del 19 ottobre 1984 n 748 nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti Si ricorda che attualmente è in vigore, sul territorio nazionale, la legge del 19 ottobre 1984 n nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti Ne consegue che l impiego di prodotti fertilizzanti (altrettanto

Dettagli