Premessa. A tal fine Vi invitiamo a:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Premessa. A tal fine Vi invitiamo a:"

Transcript

1 Premessa Turismo Torino e Provincia, nell ambito delle sue attività, persegue lo scopo di promuovere il territorio torinese attraverso la definizione di azioni e creazione di prodotti oggetto di diverse tematiche tra cui il turismo gastronomico. A tal fine è necessario che le iniziative promosse da Turismo Torino e Provincia siano affiancate da quelle effettuate dagli operatori privati dotati di specifiche caratteristiche professionali, più direttamente coinvolti nella promozione di questo specifico settore e in possesso del giusto know-how, affinché l azione promozionale realizzata sia più efficace. L ATL Turismo Torino e Provincia intende, quindi, pubblicare un Bando di selezione aperto per la costituzione di un Club di Prodotto che consentirà l adesione a tutti gli operatori della ristorazione, che operano nella provincia di Torino, interessati a partecipare al più ampio progetto di promozione del prodotto Turismo Gastronomico. Gli operatori coinvolti in questa attività promozionale dovranno essere dotati di specifici requisiti generali, qualitativi e tecnico professionali, identificati attraverso i criteri esplicati a seguire. Ciascun soggetto potrà chiedere di aderire in qualunque momento al Club di Prodotto Ristorazione, impegnandosi a garantire il mantenimento dei requisiti dichiarati nel modulo di adesione per tutto il periodo di permanenza nel Club, pena l esclusione dallo stesso. A tal fine Vi invitiamo a: SCARICARE E LEGGERE ATTENTAMENTE - il Bando di selezione - il Modulo di adesione - l Elenco delle ricette del Club di Prodotto COMPILARE E INVIARE - la domanda di adesione (allegato A) - il modulo certificazione requisiti (Allegato B) - l elenco delle ricette del Club di Prodotto (allegato C) Per ulteriori dettagli, non esitate a contattare l Ufficio Sviluppo Prodotti di Turismo Torino e Provincia (Sig.ra Cristina Paolasso) al numero telefonico 011/ o all indirizzo gastronomia@turismotorino.org a partire dal 03/09/2012.

2 BANDO DI SELEZIONE APERTO PER LA COSTITUZIONE DEL CLUB DI PRODOTTO RISTORAZIONE DI TORINO E PROVINCIA ART. 1 - OGGETTO DEL BANDO 1.1 Il presente Bando è finalizzato alla costituzione di un Club di Prodotto (d ora in avanti chiamato Club ) costituito da Operatori della Ristorazione della provincia di Torino, in possesso di specifici requisiti tecnico-professionali ed interessati allo sviluppo del prodotto Turismo Gastronomico. 1.2 La costituzione di questo Club permetterà di attivare una rete di informazioni tra il Consorzio Turismo Torino e Provincia (d ora in poi chiamato TTP ) e gli Operatori della Ristorazione della provincia di Torino (d ora in poi denominati per semplicità aderenti ), nonché di individuare e percorrere tutte le possibili forme di collaborazione, al fine della realizzazione di un azione di promozione territoriale nel settore del turismo gastronomico, a livello nazionale ed internazionale. 1.3 Le attività oggetto dell azione promozionale saranno, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti: - promozione di Torino e provincia come destinazione turistica gastronomica; - promozione dei prodotti agroalimentari, degli itinerari e delle attività turistiche legate al prodotto tipico, della cucina territoriale e della tradizione; - promozione e valorizzazione dei marchi presenti sul territorio: Maestri del Gusto, Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino, Eccellenze Artigiane Agroalimentari della Regione Piemonte; - sviluppo dell offerta del turismo gastronomico attraverso la creazione di reti/circuiti di servizi legati al prodotto; - implementazione delle informazioni e degli aggiornamenti sui luoghi della gastronomia e dei prodotti tipici del territorio; - organizzazione di proposte turistiche (come ad es. week end tematici, tour accompagnati, degustazioni e show-cooking); - realizzazione di eventi tematici promozionali. 1.4 Turismo Torino e provincia garantirà la visibilità e la fruizione dei seguenti servizi agli aderenti al Club: - realizzazione del minisito di prodotto; - presenza degli Operatori della Ristorazione e relative proposte in apposito elenco disponibile in versione telematica sul minisito dedicato; - presenza degli aderenti su elenco in versione cartacea anche presso i punti informativi di Turismo Torino e Provincia che verrà fornito da TTP ad operatori italiani e stranieri che richiedono la collaborazione di un operatore partner sul nostro territorio; - aggiornamenti e formazione sugli eventi del territorio e iniziative di TTP attraverso riunioni periodiche indette da TTP; - supporto nelle relazioni con gli attori del territorio per la realizzazione di progetti specifici; - realizzazione e partecipazione a eventi specifici, secondo modalità stabilite da TTP; - coinvolgimento nell eventuale erogazione di servizi turistici in occasione di educational/press trip; - possibilità di utilizzare il logo di TTP e/o del Club di Prodotto da inserire nelle pubblicazioni o nel sito per promuovere i propri servizi turistici, sottoponendolo preventivamente a TTP; - fornitura di materiale turistico e informativo prodotto da TTP, in base alla disponibilità; - newsletter elettronica distribuita a tutti i contatti del database trade con link alla sezione riservata alle proposte; - newsletter elettronica distribuita a tutti i contatti del database utente finale con link alla sezione

3 riservata alle proposte; - aggiornamento periodico del sito internet e dei social network, scelti da TTP come canali istituzionali; - creazione di un evento autunnale, a cadenza annuale, dedicato alla ristorazione e a tutti gli operatori del turismo gastronomico, che prevederà il coinvolgimento della stampa nazionale ed internazionale e che sarà volto alla promozione della destinazione Torino e provincia, con le proposte degli aderenti al Club. 1.5 Il presente Bando disciplina le modalità di costituzione, di tenuta e di aggiornamento dell elenco degli aderenti al Club. ART. 2 COSTITUZIONE DEL CLUB 2.1 È istituito presso TTP il Club di Prodotto. I dati degli aderenti al Club saranno conservati, in formato cartaceo ed elettronico, presso TTP 2.2 Il Responsabile del progetto è TTP, nella persona del Sig. Danilo Bessone. ART. 3 REQUISITI DI AMMISSIONE AL BANDO DI SELEZIONE 3.1 Possono presentare domanda per la selezione le imprese della ristorazione operanti nella provincia di Torino ed in possesso dei seguenti prerequisiti: a. avere almeno un esercizio nella provincia di Torino; b. avere assolto tutti gli obblighi di legge derivanti dal normale esercizio di attività di somministrazione alimenti e bevande (quali ad es. il pagamento del diritto annuale della CCIAA, etc.); c. avere prezzi e menu esposti; d. utilizzare prodotti della provincia di Torino/Regione Piemonte e/o avere già una proposta di cucina territoriale piemontese; e. avere almeno una persona di sala con conoscenza di base di almeno una lingua straniera; f. accettare pagamenti con carte di credito/elettronici; g. avere un attiva. 3.2 Sono da intendersi escluse, ai fini del presente bando, le seguenti imprese ristorative: self-service, pizzerie non esercenti l attività di ristorazione, pub, bar con ristoro, fast-food (ristorazione veloce). ART. 4 REQUISITI PER L ADESIONE AL CLUB 4.1 Il soggetto richiedente, aderendo al Club, si impegna a: a. condividere il progetto; b. osservare il regolamento del Club; c. partecipare alla formazione attivata dal Club; d. partecipare attivamente agli eventi promossi dal Club; e. accettare le eventuali azioni di verifica del Club; f. (facoltativo) elaborare un menu alla carta del Club di Prodotto con le ricette del Club (v. allegato C) su format fornito successivamente da TTP; g. elaborare almeno un menu degustazione del Club di Prodotto con le ricette del Club (v. allegato C) su format fornito successivamente da TTP (sono previste due fasce di prezzo tra inferiore e superiore ai 35,00) ed inserire a fianco delle ricette dei Sapori Torinesi presenti sul menù alla carta del ristorante, il logo Sapori Torinesi; h. proporre i menu del Club tradotti in lingua inglese e francese (la traduzione sarà fornita da TTP);

4 i. esporre e mettere a disposizione dei clienti materiale informativo, fornito dal Club, inerente il progetto; j. inviare con tempestività le informazioni necessarie per l aggiornamento dell elenco degli aderenti e dei menu stagionali. 4.2 Ogni aderente si impegna inoltre, con la compilazione del Modulo di certificazione requisiti (allegato B), a soddisfare parte o tutti i requisiti qualitativi e tecnico professionali, descritti a seguire e che saranno oggetto di valutazione da parte della Commissione giudicatrice che potrà attribuire ad ogni aderente un punteggio max di 32 punti, così come descritto a seguire: a. garantire l apertura domenicale/festiva anche solo per un servizio (punti 5); b. elaborare un menu per bambini e offrire un servizio baby friendly mettendo a disposizione accessori come seggiolone, scalda biberon, fasciatolo, ecc. (punti 5); c. proporre almeno 2 vini della provincia di Torino (punti 5); d. proporre almeno 1 liquore della provincia di Torino (punti 4); e. indicare nel menu del Club i prodotti a marchio o provenienza territoriale (punti 5); f. favorire, laddove possibile, l accesso alle persone con esigenze speciali, attraverso l accessibilità alla struttura, la disponibilità di servizi idonei, la formazione del personale (punti 4); g. essere in attività da almeno 12 mesi al momento della presentazione della domanda di adesione (punti 4). 4.3 I soggetti aderenti al Club possono essere invitati in qualunque momento a comprovare la permanenza del possesso dei requisiti di cui ai precedenti articoli 3 e I soggetti aderenti sono tenuti a comunicare immediatamente qualsiasi variazione dei requisiti di ammissione, pena l'immediata cancellazione dal Club, tramite indirizzo I soggetti iscritti dichiarano di essere a conoscenza che Turismo Torino e Provincia ha adottato un proprio Codice Etico e di averne preso visione, di accettarne integralmente i contenuti e di impegnarsi, in relazione all esecuzione del presente accordo, anche per i suoi dipendenti, ai sensi e per gli effetti dell art Codice Civile, a rispettare scrupolosamente i principi e le regole di condotta ivi contenute, pena la cancellazione dal registro ai sensi e per gli effetti tutti di cui all art Codice Civile, attraverso l invio di semplice comunicazione scritta a mezzo raccomandata A.R., fatto salvo in ogni caso ogni altro rimedio di legge, ivi incluso il diritto di Turismo Torino e Provincia al risarcimento dei danni subiti. Il testo aggiornato e completo del codice Etico di Turismo Torino è reperibile all indirizzo ART. 5 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ADESIONE E FORMAZIONE DEL CLUB 5.1 Le richieste di adesione al Club dovranno essere redatte esclusivamente utilizzando i moduli scaricabili dal sito compilati in ogni sua parte e sottoscritti dal legale rappresentante del soggetto richiedente. Nella della Domanda di adesione (allegato A) è richiesto all aderente di provvedere alla sottoscrizione, tramite autodichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 delle condizioni generali del presente bando. Nel Modulo di certificazione dei requisiti (allegato B) è richiesto all aderente di soddisfare parte o tutti i requisiti qualitativi e tecnico professionali indicati, che saranno oggetto di valutazione da parte della Commissione appositamente costituita.

5 La Domanda di adesione (allegato A), il Modulo di certificazione dei requisiti (allegato B) e Le ricette del Club (allegato C), una volta sottoscritte, dovranno essere trasmesse in alternativa secondo una delle seguenti modalità: - tramite posta raccomandata o consegna a mano al seguente indirizzo: Turismo Torino e Provincia Via Maria Vittoria Torino c.a. Sig. Danilo Bessone indicando sulla busta la dicitura Bando di selezione per la costituzione del club di prodotto ristorazione di Torino e provincia. - tramite fax al numero / tramite all indirizzo gastronomia@turismotorino.org alla c.a. del Sig. Danilo Bessone. 5.2 Le domande saranno ritenute idonee per l adesione al Club solo se regolari e complete ovvero se sanate a seguito di richiesta di TTP, responsabile della fase istruttoria, nel termine massimo di 10 (dieci) giorni; in quest ultimo caso saranno ritenute regolari e complete soltanto alla data di acquisizione degli atti di regolarizzazione e/o integrazione. La mancata presentazione della documentazione richiesta nei termini indicati comporterà l annullamento della domanda di adesione. La notizia relativa all eventuale provvedimento di chiusura anticipata per la presentazione delle domande, qualora si fosse raggiunto il limite massimo delle domande ammissibili in prima scadenza, così come indicato nel successivo art. 5.3, sarà pubblicata sul sito istituzionale di TTP e avrà valore di comunicazione ed informativa a tutti gli effetti. Conclusa la fase di istruttoria, TTP trasmetterà comunicazione scritta di avvenuta adesione. 5.3 Il bando è aperto dal 3 settembre 2012; le domande di iscrizione possono essere presentate in qualsiasi momento e saranno accettate fino ad un massimo di 70 adesioni. L accettazione delle domande terrà conto di: - completa soddisfazione dei requisiti di ammissione di cui all art. 3 e dei requisiti per l adesione di cui all art. 4.1; - della soddisfazione completa ovvero parziale dei requisiti qualitativi e tecnico-professionali, di cui all art. 4.2, valutati con punteggio da 1 a 5 per un totale di 32 punti, in virtù del quale sarà stilata una graduatoria non pubblica delle domande di ammissione pervenute; - punteggio ottenuto con la soddisfazione dei requisiti; - ordine di arrivo delle domande. Farà fede la data del timbro postale di spedizione o la data di protocollo in entrata di TTP; si terranno pertanto in considerazione le domande inviate entro la scadenza del bando. 5.4 L adesione al Club non ha scadenza ed è valida fino a che non si verifichi una delle cause di cancellazione, indicate al successivo art TTP si riserva di cessare l attività legata al prodotto Turismo Gastronomico e di conseguenza il Club, qualora particolari circostanze ne impediscano la regolare attività, inviando apposita comunicazione scritta a tutti gli aderenti.

6 ART. 6 COMMISSIONE DI VALUTAZIONE 6.1 Le domande di adesione al Club inviate saranno valutate da apposita Commissione istituita presso TTP e costituita sulla base delle designazioni pervenute da parte degli Enti ed Associazioni di appartenenza e composta da: - 1 rappresentante C.C.I.A.A. di Torino e Provincia - 1 rappresentante della Città di Torino - 1 rappresentante della Provincia di Torino - 1 rappresentante Ascom/Epat - 1 rappresentante Confesercenti - 1 rappresentante di Turismo Torino e Provincia, che provvederà a coordinare i lavori oggetto della promozione enogastronomica e predisporre la graduatoria al termine delle schede di valutazione. 6.2 L adesione al Club verrà attivata per tutte le strutture in possesso dei prerequisiti e requisiti descritti agli art. 3 e 4.1 e che conseguiranno inoltre una valutazione complessiva non inferiore a 25 punti rispetto ai requisiti qualitativi e tecnico-professionali richiesti al precedente art La Commissione si riserva a suo insindacabile giudizio la facoltà di verifica ed accettazione delle domande di ammissione, così come la permanenza degli aderenti al Club. 6.4 Ai soggetti ammessi sarà data notizia tramite comunicazione scritta, mentre non saranno resi noti i nomi delle strutture che verranno escluse dal Club. ART. 7 ADESIONE E AGGIORNAMENTO DEL CLUB 7.1 Ai soggetti che hanno inoltrato domanda di adesione verrà data comunicazione scritta tramite o fax dell'avvenuta o mancata adesione. L'accertamento di idoneità per l adesione è effettuato dal Responsabile del progetto Club di Prodotto che, valutata la documentazione presentata, potrà, se necessario, richiedere eventuali integrazioni a quanto già trasmesso o reperire la documentazione d ufficio presso gli enti competenti. La Commissione, istituita secondo quanto stabilito dall art. 6, procederà quindi alla valutazione delle richieste pervenute dagli aderenti. L adesione ed il mantenimento della struttura all interno del Club è subordinata alla verifica dei requisiti resi a mezzo di autocertificazione sottoscrivendo la Domanda di adesione (allegato A) che, se non corrispondente a verità, sarà punibile ai sensi dell art. 76 D.L. 445/2000. L elenco degli aderenti al Club sarà pubblicato sul sito istituzionale di TTP. I titolari o legali rappresentanti dei soggetti aderenti al Club, sono tenuti a comunicare tempestivamente ogni variazione o aggiornamento dei dati autocertificati e delle dichiarazioni rese. 7.2 Il Club è aggiornato semestralmente sulla base delle richieste e dichiarazioni pervenute dai vari soggetti. ART. 8 CANCELLAZIONE DAL CLUB 8.1 La cancellazione dal Club opererà automaticamente nei seguenti casi: a) perdita anche di uno solo dei requisiti previsti dichiarati secondo quanto disposto dagli art. 3 e 4; b) cessazione dell attività; c) accertata grave negligenza e/o irregolarità nello svolgimento delle attività organizzate nell ambito del progetto Turismo Gastronomico. 8.2 La cancellazione è altresì disposta su domanda dell aderente, inviata tramite posta raccomandata A/R.

7 8.3 TTP può procedere alla sospensione del Club, qualora particolari circostanze ne impediscano la regolare tenuta, inviando apposita comunicazione scritta a tutti gli aderenti al Club. ART. 9 PROCEDURA DI CANCELLAZIONE 9.1 Nei casi previsti dall art. 8.1, TTP comunica l'avvio del procedimento di cancellazione al titolare o al legale rappresentante dell aderente, tramite comunicazione scritta contenente sintetica motivazione. 9.2 La cancellazione è adottata con provvedimento del Responsabile del progetto per la valorizzazione del prodotto Turismo Gastronomico. 9.3 Il procedimento di cancellazione si conclude entro trenta giorni dalla comunicazione. ART. 9 FORO COMPETENTE Ogni eventuale controversia tra TTP e l Impresa aderente, relativa al presente contratto, sarà devoluta all autorità giurisdizionale competente presso l esclusivo Foro di Torino. ART. 10 TRATTAMENTO DEI DATI E RISERVATEZZA PER LA DISCIPLINA DEI CONTRATTI L Impresa autorizza TURISMO TORINO E PROVINCIA, in ottemperanza al D.Lgs. 196/03 già l. 675/96 (Codice in materia di protezione dei dati personali), al trattamento dei suoi dati personali, trattati mediante l ausilio di strumenti cartacei e/o informatici, secondo le finalità descritte a seguire e, nell ambito di tale finalità, alla divulgazione a terzi. Il conferimento dei Suoi dati, sebbene facoltativo, è necessario per poter procedere alla formalizzazione della Sua richiesta; un Suo eventuale rifiuto non consentirà l adesione al Club e quindi la realizzazione delle azioni promozionali previste all interno del presente regolamento. Il titolare del trattamento dei dati in questione è TURISMO TORINO E PROVINCIA. Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/03 già l. 675/96, sarà Sua facoltà richiederne in ogni momento l aggiornamento, la modifica, la cancellazione, nonché l elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento scrivendo a Turismo Torino e Provincia, Via Maria Vittoria n. 19, Torino Italia; potrà in ogni momento esercitare i Suoi diritti, ai sensi dell art. 7 del D.Lgs 196/2003. Turismo Torino e Provincia potrà comunicare o diffondere i dati personali e commerciali acquisiti a soggetti terzi, sia in Italia sia all'estero, nell ambito delle sue attività promozionali ed istituzionali, attraverso qualsiasi forma di comunicazione (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, materiali informativi cartacei, mail, newsletter), nonché per gli scopi definiti nel presente bando all art. 1. L aderente: - è tenuto ad adottare tutte le misure atte a garantire il trattamento dei dati personali nonché i diritti delle persone fisiche e degli altri soggetti secondo quanto stabilito dal Codice della privacy (D.Lgs. 196/03); - si impegna affinché tutte le informazioni e/o dati tecnici di cui il personale utilizzato verrà a conoscenza nello svolgimento del servizio devono essere considerati riservati e si obbliga ad adottare tutte le cautele necessarie a tutelare la riservatezza di tali informazioni e/o documentazione. Tali dati potranno essere eventualmente divulgati, comunicati o diffusi a terzi, solo se preventivamente autorizzati da TTP; - si impegnerà a comunicare tempestivamente ogni variazione relativa agli incaricati del trattamento. ALLEGATI: A. MODULO ADESIONE B. MODULO DI CERTIFICAZIONE DEI REQUISITI C. ELENCO RICETTE DEL CLUB DI PRODOTTO

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. Regolamento dell Elenco di operatori economici per l acquisizione in economia di lavori,beni e servizi ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente

Dettagli

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio in data 21 ottobre 2010 Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport AVVISO PUBBLICO per la presentazione

Dettagli

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente.

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente. BANDO PER L ABILITAZIONE DI FORNITORI E PRODOTTI (MACCHINE PER UFFICIO ED ELABORATORI ELETTRONICI, ATTREZZATURE E FORNITURE CPV 30000000-9) PER LA PARTECIPAZIONE IN VIA SPERIMENTALE AL MERCATO ELETTRONICO

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail. DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail. Contatto del gruppo: email Sito internet. CHIEDE DI ESSERE AMMESSO ALLA

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE Allegato A CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA (ART.39 DELLA L.R. 26/99) CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE 1) DEFINIZIONE ATTIVITA DEI C.A.T. I Centri di Assistenza Tecnica al Commercio C.A.T. - svolgono

Dettagli

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta. AVVISO DI SELEZIONE PER N 1 RICERCATORE JUNIOR PER LA REALIZZAZIONE DI STUDI CON ALLEGATO REPORT SU ANALISI DEL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RAGUSA E SIRACUSA RIVOLTO AI SOGGETTI IN ESECUZIONE PENALE

Dettagli

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR Milano, 01 aprile 2016 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO Art.1 Associazione Monte Tabor, ente gestore del Liceo Classico San Raffaele, indice il presente bando per l assegnazione di 2 borse

Dettagli

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE E LAVORO AREA ATTUAZIONE

Dettagli

5. Canone/prezzo e durata della concessione 6. Termine e modalità di presentazione della manifestazione di interesse

5. Canone/prezzo e durata della concessione 6. Termine e modalità di presentazione della manifestazione di interesse Il magazine dovrà avere le seguenti caratteristiche tecniche: rivista patinata, formato chiuso: cm 21x30, minimo di 96 pagine più 4 di copertina; stampa: 4 colori B+V per interno e 4 colori B+V per esterno

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone PROT.N. 27067 Comunicazioni all anagrafe tributaria dei dati relativi ai contributi versati alle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252. IL DIRETTORE DELL

Dettagli

BANDO PER LA COSTITUZIONE DEL REGISTRO OPERATORI INCOMING DI TORINO E PROVINCIA

BANDO PER LA COSTITUZIONE DEL REGISTRO OPERATORI INCOMING DI TORINO E PROVINCIA BANDO PER LA COSTITUZIONE DEL REGISTRO OPERATORI INCOMING DI TORINO E PROVINCIA PREMESSA Turismo Torino e Provincia, nell ambito delle sue attività istituzionali, persegue lo scopo di attrarre nella provincia

Dettagli

5.10.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 40 119 A.P.E.T.-AGENZIA PROMOZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA-FIRENZE

5.10.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 40 119 A.P.E.T.-AGENZIA PROMOZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA-FIRENZE 5.10.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 40 119 A.P.E.T.-AGENZIA PROMOZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA-FIRENZE Avviso per l acquisizione di manifestazioni di interesse alla procedura negoziata

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO La Sezione Italiana di Amnesty International, in collaborazione con EGA Editore in occasione del 60 anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani bandisce il DESTINATARI Il Concorso è riservato

Dettagli

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ 1 ALLEGATO 1.c DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ Dichiarazione di disponibilità, a cura dei soggetti già accreditati o in fase di accreditamento, a garantire l erogazione dei Servizi per il Lavoro connessi

Dettagli

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo) (Copia per il Fondo) Residente in...... Via... (Copia per il Fondo) (Copia per il Lavoratore) (Copia per l Azienda) INFORMATIVA RESA ALL INTERESSATO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI L accesso agli atti consente a chiunque abbia un interesse legittimo, da motivare, di visionare gli atti dell amministrazione comunale. Il diritto di accesso

Dettagli

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande Dedicato alle Associazioni e Società Sportive del territorio del Comitato

Dettagli

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori SCADENZA 31 GENNAIO 2011 La divulgazione della gestione d impresa negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Piemonte e della Valle

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE TOSCANA. Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato.

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE TOSCANA. Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato. LEGGE REGIONALE N. 82 DEL 28-12-2009 REGIONE TOSCANA Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA N. 56 del

Dettagli

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA 1. OGGETTO Presso gli enti promotori sono aperte le iscrizioni

Dettagli

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE MEDIANTE CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO (art.30 del D.Lgs 30/03/2001 n.165) RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI le modifiche sono indicate in MAIUSCOLO

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI CERSOSIMO (Provincia di Potenza) 1 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 03 del 30.04.2012 2 SOMMARIO Art. 1

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

Premio tesi di laurea

Premio tesi di laurea Premio tesi di laurea Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Amministrazione provinciale Fidaf, federazione italiana dottori in agraria e forestali L associazione Vivi la Valpolicella grazie

Dettagli

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013 PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013 ART. 1 DEFINIZIONE DI ACCESSO CIVICO, AMBITO DI APPLICAZIONE E FINALITA L'accesso civico è il diritto

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

SECONDA SESSIONE ANNO 2015. - Legge 15 gennaio 1992, n. 21 (Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea);

SECONDA SESSIONE ANNO 2015. - Legge 15 gennaio 1992, n. 21 (Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea); BANDO PER L AMMISSIONE ALL ESAME DI IDONEITA PER L ISCRIZIONE NEL RUOLO DEI CONDUCENTI DEI VEICOLI O NATANTI ADIBITI AL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO NON DI LINEA SECONDA SESSIONE ANNO 2015 RIFERIMENTI

Dettagli

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, 23-47042 CESENATICO (FC) COD.FISCALE 03131430401 TEL. E FAX 054472467-0547673555 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI (AI SENSI DELL ARTICOLO 13

Dettagli

DOMANDA DI CONCILIAZIONE PARITETICA

DOMANDA DI CONCILIAZIONE PARITETICA DOMANDA DI CONCILIAZIONE PARITETICA (DA INVIARE CON RACCOMANDATA A/R) Talete S.p.A. Segreteria di Conciliazione Via Maresciallo Mariano Romiti n. 48 01100 VITERBO OPPURE VIA E-MAIL conciliazione@taletespa.eu

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delibera 56/99 (adottata il 7 maggio 1999) REGOLAMENTO PER LE AUDIZIONI PERIODICHE DELLE FORMAZIONI ASSOCIATIVE DI CONSUMATORI E UTENTI, DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DELLE

Dettagli

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA L ESERCIZIO DI ATTIVITA DI TRASPORTO FUNEBRE PER SEDE PRINCIPALE E SEDI SECONDARIE (DPR 285/90) Il sottoscritto

Dettagli

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti: SETTORE 4 Attività Economiche ed Edilizia U.O. 4. 1Attività Economiche AVVISO PUBBBLICO PER LA CONCESSIONE DI SPAZI ESTERNI DEL FORO BOARIO AL FINE DI GESTIRE E ORGANIZZARE I MERCATINI PER LA VENDITA NON

Dettagli

CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE PER UNA EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO

CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE PER UNA EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO Comune di Rovereto Provincia di Trento CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE PER UNA EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO Approvato con deliberazione della Giunta comunale

Dettagli

Certificati di malattia in via telematica

Certificati di malattia in via telematica PERIODICO INFORMATIVO N. 33/2010 Certificati di malattia in via telematica I certificati medici attestanti la malattia del lavoratore, saranno trasmessi on line direttamente all Inps - attraverso il sistema

Dettagli

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 DOMANDA DI INTERVENTO ASSISTENZIALE EVENTI SISMICI INTERVENUTI DAL 20 MAGGIO 2012 PER I SOGGETTI RESIDENTI E/O AVENTI SEDE OPERATIVA

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA (con esclusione di Roma Capitale), FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO CODICI

Dettagli

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera Descrizione In breve Avviso per l attribuzione di voucher individuali per il conseguimento di una certificazione internazionale di lingua estera.

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte I 6.12.2006 - pag. 701 REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3 Regolamento per l attuazione della legge regionale 11 maggio 2006 n. 11 (istituzione

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1) SPAZIO PER IL PROTOCOLLO IN ENTRATA CAT. 1 CL. 17 FASC. 2 Settore cultura e sport Al Sindaco del Comune di Carpenedolo Piazza Europa, 1 25013 CARPENEDOLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI REGOLAMENTO ALBO FORNITORI Premesse 1. Il presente regolamento, redatto nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, regolati dall Ordinamento

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Addetto Generico Supporto Uffici Roma 11 Agosto 2016 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 Finalità L addetto Generico

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO PROVINCIALE DI MEDIATORI CULTURALI

AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO PROVINCIALE DI MEDIATORI CULTURALI P r o v i n c i a d i P a d o v a Settore Lavoro e Formazione Professionale Prot. n. 63383 del 7/05/2012 PROGRAMMA REGIONALE DI INIZIATIVE E DI INTERVENTI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE ANNO 2010 (D.G.R. 2812

Dettagli

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI TORTONA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone anno 2010) Il sottoscritto, intestatario di contratto

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DELL ATS/ GRUPPO IN PARTENARIATO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DELL ATS/ GRUPPO IN PARTENARIATO BUSTA A / ATS ALL. 1 - ALL. 1 / ATS/ GRUPPO IN PARTENARIATO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DELL ATS/ GRUPPO IN PARTENARIATO Al Comune di Monza Servizio Sport Ufficio Gestione diretta impianti sportivi via E.

Dettagli

Avviso di costituzione albo fornitori

Avviso di costituzione albo fornitori Prot.n. 8271/A15 Brescia, 9.12.2015 ALL ALBO AL SITO WEB DELL ISTITUTO AVVISO ALBO FORNITORI Avviso di costituzione albo fornitori Al fine di garantire la trasparenza delle procedure di acquisto, la parità

Dettagli

Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI

Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI Il Centro studi sul giornalismo Gino Pestelli www.centropestelli.it - ha pubblicato un bando per l assegnazione di premio di laurea, che trovate

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA IL DIRETTORE del Centro di Ricerche Agro-Ambientali E. Avanzi, prof. Marco Mazzoncini VISTO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione ACCORDI TERRITORIALI DI GENERE INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE (Avviso Pubblico "Accordi territoriali di genere". POR Campania FSE 2014-2020, Asse I Occupazione (OT 8), Obiettivo

Dettagli

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI 2pg Avviso di mobilità esterna ai sensi dell art. 30 del D.lgs. n. 165/2001 e dell art. 49 del D.lgs. 150/2009, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di Istruttore Direttivo Area Tecnico

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER 2 PREMI DI TESI DI LAUREA PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA

BANDO DI CONCORSO PER 2 PREMI DI TESI DI LAUREA PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA BANDO DI CONCORSO PER 2 PREMI DI TESI DI LAUREA PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA (allegato A alla determina 1060/2016 del 08/09/2016 del Responsabile dell Area Gestione Didattica)

Dettagli

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione: AVVISO N. 29/16 - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 22/06/2016 - Data di scadenza della Selezione: 28/06/2016 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UN COLLABORATORE AL QUALE

Dettagli

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino.

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino. Iniziativa realizzata nell ambito della Legge Regionale 12/05 per incentivi Musei locali Bando di concorso Il Comune di Ariano Irpino in collaborazione con la società cooperativa Sistema Museo propone

Dettagli

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016 Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016 All ALBO di Istituto Agli ATTI Oggetto: manifestazione di interesse personale esperto in attività di rinforzo linguistico di lingua italiana: laboratorio

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Postel DISPOSIZIONI GENERALI 1. Postel S.p.A. (d ora innanzi indicata come POSTEL) definisce la procedura di Conciliazione secondo quanto previsto dal Regolamento in materia

Dettagli

Provvedimento di adozione del Piano di formazione ATA a.s. 2014/2015.

Provvedimento di adozione del Piano di formazione ATA a.s. 2014/2015. Prot. n. 8720 / A3b C12 Provvedimento di adozione del Piano di formazione ATA a.s. 2014/2015. IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI VISTO il CCNL 29.11.2007, con particolare riferimento al

Dettagli

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI (ai sensi dell'art. 41Bis del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267)

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER

BANDO DI CONCORSO PER BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO ROBERTO ROCCA PROMOSSE DAL ROBERTO ROCCA EDUCATION PROGRAM SU FONDI DELLA SOCIETA TENARISDALMINE riservato a studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria

Dettagli

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE Il/la sottoscritto/a Nato/a a il residente alla via/piazza CAP città Telefono Fax CodiceFiscale E-maiL Legale rappresentante, o consulente con mandato o delega (da

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO Al Comune di Bonnanaro Servizi Sociali Via Garibaldi N 6 07043 Bonnanaro Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME LINEA 2) Contributi relativi all

Dettagli

Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana Comitato Regionale Toscana Settore scuola e promozione SCUOLE REGIONALI DI PALLAVOLO FIPAV PREMESSA al Bando Il progetto fa riferimento alla delibera 209 del Consiglio Federale del 17 dicembre 2015 ed

Dettagli

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera: Selezione per l accesso ad una lista di idonei per il conferimento di n. 1 incarico per svolgere funzioni di autista, manutentore elettricista e idraulico all interno della Summer School 2010 nel Consorzio

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA SU ARGOMENTI PREDEFINITI

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA SU ARGOMENTI PREDEFINITI BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA SU ARGOMENTI PREDEFINITI OGGETTO Il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Piave appartenenti alla provincia di Belluno emana

Dettagli

Taste of Italy: Lugano

Taste of Italy: Lugano Taste of Italy: Lugano Il 2015 ha segnato un record per le importazioni di vino italiano in Svizzera facendo registrare un volume di 72 milioni di litri importati dal Bel Paese, pari ad un valore di circa

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Sezione A Domanda di partecipazione alla Call for Startup e dichiarazione sostitutiva di atto notorio DATI PERSONALI DEL REFERENTE Cognome Nome. nato/a a il./ / tel. e-mail DATI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12 / Manfredonia (FG) Unione Europea Fondo Sociale Europeo Prot. n. 388/A22d Manfredonia 29/01/2015 Oggetto: BANDO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO

Dettagli

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente. Avviso di selezione per la costituzione di un elenco di lavoratori/trici iscritti nelle liste di mobilità (L. 223/91), cui attingere per l'eventuale assunzione a tempo determinato di operai di 2^ livello

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Protocollo N. 20662/2011 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2011, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4

Dettagli

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI)

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI) COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO RICONOSCIUTO AI CITTADINI ALL INFORMAZIONE E ALLA PARTECIPAZIONE ALLA GESTIONE DELLA VITA DEMOCRATICA DELLA COMUNITA MEDIANTE

Dettagli

La società Geosystems Group Srl

La società Geosystems Group Srl BANDO DI SELEZIONE 01 Bando di Selezione per l'assegnazione di un Contratto di consulenza specialistica per lo sviluppo di Sistemi di supporto alle decisioni per il trattamento dei dati georiferiti finalizzati

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA pag. 1 di 6 INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero

Dettagli

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale www.house4all.it Via C. Ferrari, 2 20841 Carate B.za Tel. 0362.1482371 info@house4all.it DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. N. 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO MODULO

Dettagli

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico ALLA PREFETTURA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO P O T E N Z A per il tramite del Ufficio di Appartenenza l sottoscritt in servizio presso Data di nascita / / Comune di nascita Codice fiscale Comune di

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO V FAQ ANAGRAFE FONDI SANITARI DOCUMENTI, DATI E INFORMAZIONI DA INSERIRE NEL SIAF 1. Quando si richiede il profilo per accedere

Dettagli

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI Fino all 80% di contributi a fondo perduto per i marchi comunitari e internazionali agevolazioni alle imprese stanziati 4,5 milioni di euro dal Ministero dello

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Modello ministeriale Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza... Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI Sky incontra Milano in Darsena

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI Sky incontra Milano in Darsena REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI Sky incontra Milano in Darsena IMPRESA PROMOTRICE SKY ITALIA S.r.l. con sede legale in Milano Via Monte Penice, 7 - C.F. e P.I. 04619241005 (di seguito Sky ). TIPOLOGIA

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. in favore degli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità ex Ipost SOGGIORNI ESTIVI

BANDO DI CONCORSO. in favore degli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità ex Ipost SOGGIORNI ESTIVI BANDO DI CONCORSO in favore degli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità ex Ipost SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2016 Indice Art. 1 Destinatari del concorso Art. 2 - Oggetto del concorso Art. 3 - Requisiti di ammissione

Dettagli

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto CATANIA 2 MARZO 2016 Premesso che 1- Il gap di genere in Italia in generale e nel sud in particolare è ancora rilevante soprattutto in quei settori che coinvolgono aspetti tecnologici e digitali; 2- Le

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE PARITETICA NETCOMM ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI 17 LUGLIO 2014

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE PARITETICA NETCOMM ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI 17 LUGLIO 2014 REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE PARITETICA NETCOMM ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI 17 LUGLIO 2014 1 DISPOSIZIONI GENERALI 1. Il consorzio Netcomm e le Associazioni dei consumatori (d ora in poi ASSOCIAZIONI)

Dettagli

REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITA', DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITA', DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITA', DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO Per la presentazione delle domande di ammissione alle prove selettive per

Dettagli

Bando Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care Premium 2012 BANDO PUBBLICO

Bando Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care Premium 2012 BANDO PUBBLICO PLUS Distretto Socio-Sanitario di Iglesias ( Comuni di Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias, Musei, Villamassargia). Bando Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care

Dettagli

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO, EROGATE SU FONDI DELLA C.C.I.A.A. DI VARESE ANNO 2012, PER STUDENTI, DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA, CHE

Dettagli

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento Regolamento L associazione ASSEMBLEA TEATRALE in occasione del 30 anniversario di fondazione e della 25ª edizione della Rassegna TEATRO IN VISINAL ha deciso di trasformare questo tradizionale appuntamento

Dettagli

A V V I S O P U B B L I C O

A V V I S O P U B B L I C O Allegato n. 1 alla Delibera di Giunta Provinciale IP n. 2749/2014 A V V I S O P U B B L I C O C O L L O C A M E N T O M I R A T O D E L L E C A T E G O R I E P R O T E T T E. N U O V E M O D A L I T A

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione di residenza con provenienza dall'estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

fax 0481/ con sede sociale in

fax 0481/ con sede sociale in Raccomandata e/o fax e/o posta certificata CPT-Formedil Gorizia Via del Monte Santo 131/42 34170 GORIZIA fax 0481/545936 Oggetto: richiesta della collaborazione ai sensi dell art. 37, comma 12 Decreto

Dettagli

L arte secondo Voi la Pittura

L arte secondo Voi la Pittura CONCORSO INTERNAZIONALE: L arte secondo Voi la Pittura L Associazione Fuselliamo bandisce per l anno 2017 il 5 Concorso Internazionale di merletto a fuselli allo scopo di promuovere e valorizzare la tecnica

Dettagli

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti:

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti: BANDO PER ALUNNI DELLA SCUOLA PER VALORIZZARE LE ECCELLENZE PER ALUNNI CHE PARTECIPANO A VIAGGI D ISTRUZIONE E/O SOGGIORNI STUDIO DELIBERA C.D.I. N. 15 DEL 14/12/2015 Il dirigente scolastico Visto l importo

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG. 2015 pag. 1/9

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG. 2015 pag. 1/9 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG. 2015 pag. 1/9 Aggiornamento alle Modalità operative per la rendicontazione approvate con Decreto del Direttore della Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Codice selezione 04/ap/demm/lb AVVISO PUBBLICO PER PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO A TERZI ESTRANEI ALL UNIVERSITA DI INCARICHI DI CARATTERE INTELLETTUALE (per incarichi fino a Euro

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23 aprile 2015, n. 94, recante

Dettagli

Regolamento per la. Gestione delle Procedure di. Pubblicazione all Albo On Line. dell Azienda U.S.L. 12 di Viareggio

Regolamento per la. Gestione delle Procedure di. Pubblicazione all Albo On Line. dell Azienda U.S.L. 12 di Viareggio Regolamento per la Gestione delle Procedure di Pubblicazione all Albo On Line dell Azienda U.S.L. 12 di Viareggio Approvato con delibera n. del INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 - Modalità di

Dettagli