IL TUO VIAGGIO CHEN SEA RESORT VIETNAM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL TUO VIAGGIO CHEN SEA RESORT VIETNAM"

Transcript

1 IL TUO VIAGGIO CHEN SEA RESORT VIETNAM

2

3 IL TUO VIAGGIO CHEN SEA RESORT VIETNAM Scelto perché si tratta di un resort tranquillo, con pochi ospiti, affacciato su una bella spiaggia, in armonia con l ambiente circostante. Le camere sono spaziose, eleganti ed accoglienti, separate una dall altra per garantire un soggiorno privato e rilassante. La Spa propone vari tipi di trattamenti, il personale è molto cortese. Ideale per qualche giorno di relax e per un soggiorno tranquillo, magari dopo un tour, tra natura e ospitalità orientale. Situato sull isola di Phu Quoc, in una tranquilla baia, direttamente su una bella spiaggia di 300 m circondata da vegetazione tropicale, il resort si raggiunge in circa mezz ora dall aeroporto. Questo boutique hotel è stato progettato e costruito come soluzione ecosostenibile per integrarsi con la natura circostante. Dispone di 36 ville, alcune fronte mare altre vista mare, a pochi passi dalla spiaggia, alcune con piccola piscina privata o con jacuzzi, tutte con veranda privata, molto spaziose ed arredate con un design elegante ispirato dal contesto locale, in un giardino curato e rigoglioso. Ed inoltre: ampia piscina, ristorante fronte mare, centro benessere e possibilità di escursioni sull isola o uscite in barca, tennis, sport acquatici, noleggio biciclette. Connessione wifi gratuita. Il pernottamento è previsto in sea view villa, per sistemazioni differenti preghiamo fare riferimento alla scheda prezzo. Trattamento: pernottamento e prima colazione. Possibilità di mezza pensione o pensione completa. Il sud del Vietnam rientra in area monsonica, con il passaggio del monsone umido da maggio ad ottobre, con piogge che cadono abbondanti soprattutto tra giugno ed agosto. La stagione secca indicativamente va da novembre ad aprile. Le temperature nel sud sono mediamente alte tutto l anno, e aprile e maggio sono i mesi più caldi. Il periodo migliore quindi va da novembre a marzo. CHEN SEA RESORT 3

4 IL TUO VIAGGIO CHEN SEA RESORT 1 giorno Chen Sea Resort 4 IL TUO VIAGGIO

5 1 giorno Chen Sea Resort Giornata da dedicare al relax o alle attività balneari. Sono organizzate escursioni e uscite in barca. A disposizione un centro benessere, campo da tennis, sport acquatici, noleggio biciclette. Trattamento: Prima colazione. Pernottamento (Chen Sea Resort ) Bai Xep Hamlet, Cua Dong Village, Phu Quoc, Vietnam Tel CHEN SEA RESORT 5

6 Quota Individuale di partecipazione Minimo 2 partecipanti Massimo 2 partecipanti Supplementi per persona Media stagione terrestre 01/11/ /12/ /01/ /03/ Alta stagione terrestre 20/12/ /01/ Supplemento singola Suppl. singola in media stagione 01/11/ /12/ /01/ /03/ Supplemento singola in alta stagione 20/12/ /01/ Suppl. pensione completa Suppl. Mezza Pensione Suppl. Cenone di Capodanno Suppl. Ocean Front Suppl. Ocean Front Alta Stagione 11/01/ /03/ Suppl. Ocean Front Media Stagione Quota di gestione pratica /04/ /04/ /10/ /10/ Kel 12 è socio e aderisce al Scheda Tecnica A) Ogni nostro programma di viaggio riporta il tasso di cambio utilizzato per il calcolo delle quote e la percentuale pagata in valuta estera. Ogni programma di viaggio riporta altresì la validità dello stesso. B) Le modalità e le condizioni di sostituzione del viaggiatore sono disciplinate dall art. 39 del Codice del Turismo. C) Richieste di variazioni alle pratiche o ai servizi già confermati potrebbero comportare costi aggiuntivi. D) Al viaggiatore che receda dal contratto di viaggio prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al comma 1 dell art. 10 delle condizioni generali di contratto di viaggio o nel caso previsto dall art. 7 comma 2, indipendentemente dal pagamento 6 IL TUO VIAGGIO

7 dell acconto di cui art. 7 comma 1, sarà addebitato l importo della penale nella misura indicata qui di seguito: - 10% fino a 45 giorni di calendario prima della partenza; - 20% da 44 a 31 giorni di calendario prima della partenza; - 30% da 30 a 18 giorni di calendario prima della partenza; - 50% da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza; - 75% da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; - 100% dopo tali termini. Salvo diverse indicazioni presenti nel programma di viaggio. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Rimarrà sempre a carico del viaggiatore il costo individuale di gestione pratica, il corrispettivo di coperture assicurative ed altri servizi eventualmente già resi. Il calcolo dei giorni per l applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza. La copertura assicurativa è un prerequisito alla conclusione del contratto. Assicurazione Ciascun passeggero all atto della prenotazione sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio assicurativo relativo al costo individuale del viaggio, cosi come determinato dalla tabella premi seguente: Costo individuale del viaggio fino a Premio individuale 1.000,00 31, ,00 63, ,00 94, ,00 125, ,00 156,00 Oltre 5.000,00 sull eccedenza 3% Le condizioni di polizza sono riportate sul catalogo Kel12 e riguardano sia l assicurazione medico-bagaglio che l assicurazione che copre dal rischio delle penali di annullamento. Il possesso dell assicurazione è requisito indispensabile per l effettuazione del viaggio. Partenze dal 01/11/2017 al 31/10/2018 CHEN SEA RESORT 7

8 Informazioni pratiche Vietnam FORMALITA È necessario il passaporto individuale non scaduto ed in regola per l espatrio, con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia e almeno 2 pagine libere. Per i cittadini italiani non è richiesto il visto per soggiorni inferiori ai 15 giorni. Per soggiorni superiori invece è necessario il visto (validità un mese) che si ottiene direttamente all arrivo in aeroporto ad Hanoi o Saigon (Ho Chi Minh City) al costo di 25 dollari USA (cifra suscettibile a variazioni) presentando 2 fotografie formato tessera e copia dell autorizzazione alla concessione del visto rilasciata dal Dipartimento Immigrazione del Ministero della Pubblica Sicurezza del Vietnam. Tale documento verrà inoltrato ai viaggiatori dall organizzazione prima della data di partenza. All arrivo nel Paese il visitatore deve compilare un formulario (Arrival/Departure Card), che dovrà essere esibito alle autorità di polizia al momento dell ingresso in Vietnam e conservato durante il soggiorno, poiché sarà richiesto al momento della partenza dal Paese. L organizzazione non si assume alcuna responsabilità nel caso di impossibilità a partire o ad entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non corretti. Per maggiori informazioni relative alla validità del passaporto, fare riferimento al sito del Ministero degli Affari Esteri : DISPOSIZIONI SANITARIE Non è richiesta alcuna vaccinazione. Si consiglia di consultare il proprio medico o l ufficio d igiene per avere tutte le informazioni sanitarie preventive aggiornate alla data di partenza. L assistenza sanitaria prestata dalle strutture ospedaliere pubbliche vietnamite e al di sotto degli standard europei, tuttavia ad Hanoi e Saigon (Ho Chi Minh City) esistono ospedali privati in grado di fornire un assistenza di livello sufficiente. A queste strutture è opportuno rivolgersi per prestazioni di pronto soccorso, anche se le tariffe sono piuttosto alte e da pagarsi in anticipo. Oltre ai medicinali di uso personale si consiglia di mettere in valigia aspirina con vitamina C, disinfettanti intestinali (Bimixim), antidiarroici (tipo Dissenten), antinfluenzali; fazzoletti umidificati, fazzolettini disinfettanti (Citrosil o simili), collirio, cerotti. CLIMA Il clima è molto vario a causa delle differenze notevoli di latitudine. Nel nord si distinguono due stagioni. L inverno, che si protrae da novembre ad aprile, si presenta con temperature medie tra i 16 e i 23 gradi, con minime intorno ai 10 gradi e limitate precipitazioni. Nei mesi estivi (da maggio ad ottobre) si registrano temperature elevate (25-35 gradi), alto tasso di umidità, piogge abbondanti e talvolta violenti tifoni. Al centro il clima è tropicale, con due distinte stagioni, quella umida e quella asciutta. La stagione asciutta va da novembre a marzo. Il sud, caratterizzato da un clima subequatoriale, ha due distinte stagioni: quella umida (da maggio a novembre), durante la quale si verificano quasi quotidianamente intensi acquazzoni di breve durata, e quella secca (da dicembre ad aprile), con clima caldo e umidità non eccessiva. La temperatura media rilevata durante tutto l anno è di circa 28 gradi. 8 IL TUO VIAGGIO

9 Temp. medi e (Celsi us) Hanoi Danang Saigon mm pioggia Temp. medie (Celsiu s) mm pioggia) Temp. medie (Celsiu s) mm pioggia Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO Jeans, pantaloni di cotone, camicie e magliette, una felpa o un capo caldo (necessario nei mesi da novembre ad aprile per i tour nel nord e per l'aria condizionata negli alberghi), scarpe comode, un copricapo. Quando si entra nei templi comunemente visitati dalla popolazione locale è necessario indossare abiti non troppo succinti ed evitare i pantaloni corti. Sono utili inoltre occhiali da sole, copricapo, burro cacao, creme protettive, repellente per zanzare, un k-way (per improvvisi acquazzoni). FUSO ORARIO 6 ore in più rispetto all ora italiana. Quando in Italia vige l ora legale sono 5 ore in più. VALUTA Valuta locale: Vietnam Dong (VND) che non è convertibile fuori dal Paese. Valuta estera: È consentito entrare/uscire dal Vietnam con l'equivalente massimo di dollari USA. Chi porta con sé una somma superiore deve dichiararla alle autorità CHEN SEA RESORT 9

10 doganali all arrivo, tenendo presente che al momento della partenza dal Vietnam non potrà esportare una somma superiore a quella dichiarata all'arrivo. I dollari americani sono accettati ovunque, a eccezione delle amministrazioni pubbliche, mentre gli Euro cominciano a essere accettati in molti alberghi, ristoranti ed esercizi commerciali. E possibile incontrare difficoltà a riconvertire i Dong in Dollari o Euro al temine del soggiorno. Possono essere utilizzati anche i traveller's cheques. Si sta diffondendo l utilizzo delle carte di credito (Visa, Master Card, American Express), soprattutto nei grandi alberghi, nei ristoranti con clientela internazionale e in negozi di fascia medio-alta. Sui pagamenti effettuati con questo sistema viene spesso applicata una commissione aggiuntiva compresa tra il 2 ed il 5 %. Nelle principali città è possibile effettuare prelievi di contante con carta di credito presso un numero crescente di sportelli automatici. Si consiglia di munirsi di US$ anche di piccolo taglio (si ricorda che i dollari emessi prima del 1990 non vengono più né accettati né cambiati, a causa delle numerose falsificazioni). Non vengono accettate banconote con macchie, strappi, segni o altre imperfezioni. DISPOSIZIONI DOGANALI IN LOCO Il bagaglio può essere ispezionato senza preavviso e senza autorizzazione. Le autorità doganali possono procedere al sequestro di documenti, cassette audio e video, compact disc, dvd e libri ritenuti di carattere politico, religioso o pornografico. In quest ultimo caso può essere applicata una cospicua sanzione pecuniaria. La legge vietnamita pone restrizioni all esportazione di antichità e gli oggetti acquistati possono essere sequestrati al momento della partenza. Per tali tipologie di beni occorre richiedere un apposita autorizzazione al Ministero della Cultura vietnamita. LINGUA Il vietnamita (Kinh), una fusione di elementi derivati dal mon-khmer, dal tai e dal cinese. La scrittura è attualmente basata sui caratteri latini, introdotti dalla colonizzazione francese, ma fino all'inizio di questo secolo erano utilizzati degli ideogrammi derivati da quelli dell'alfabeto cinese e vietnamita. E diffusa nelle principali città e nelle zone frequentate dai turisti la conoscenza della lingua inglese. Tra le persone anziane prevale la conoscenza della lingua francese. RELIGIONE Buddismo, cattolicesimo (circa sette milioni di fedeli), protestantesimo, caodaismo, islamismo. PREFISSI TELEFONICI Per telefonare dall Italia al Vietnam comporre il prefisso internazionale prefisso locale senza 0 e numero dell abbonato. Per telefonare in Italia dal Vietnam comporre il prefisso internazionale prefisso con lo 0 seguito dal numero dell abbonato. Telefoni cellulari:e attivo ma non sempre affidabile, il servizio di roaming internazionale per le utenze TIM, Vodafone e Wind. 10 IL TUO VIAGGIO

11 Per chi desidera disporre di un numero vietnamita, sono reperibili facilmente schede ricaricabili a costi contenuti. Internet è diffuso in tutto il Paese. In ogni località sono facilmente reperibili Internet Cafè ove è possibile l uso di terminali a prezzi molto contenuti. CINE/FOTO E opportuno fornirsi alla partenza di tutto il materiale occorrente e abitualmente utilizzato. In loco il materiale fotografico è caro e di scarsa qualità. VOLTAGGIO 220 volt AC 50 Hz. Consigliato un adattatore ed una torcia a batterie poiché possono verificarsi improvvisi black-out. CUCINA La cucina vietnamita presenta un incredibile varietà di piatti: si dice che esistano oltre 500 piatti tradizionali, tra cui molti simili a quelli della cucina cinese, in particolare nelle regioni del nord. Tra gli antipasti si trova una specie di involtino primavera (cha gio o nem ran), riempito con carne trita di maiale, polpa di granchio, vermicelli, cipolle, funghi e uova, che viene servito anche in altre due versioni: il nem rau (vegetariano) e il banh trang o banh da, per il quale è il cliente a scegliere gli ingredienti. Il riso bianco (com) è ovviamente l alimento base della cucina vietnamita e di solito viene guarnito con verdure, carne, pesce e spezie. L atro piatto tipico è costituito dalle zuppe a base di pho, vermicelli di riso. La versione più comune è condita con carne a fettine, cipolle novelle, aglio, zenzero, peperoncini e viene insaporita con pepe, anice e menta. Altrettanto diffuse sono il pho bo (zuppa di tagliatelle con manzo) e il pho ga (con pollo), piatto forte del sud. Tra i dolci si trovano il banh it nhan dau, con zucchero, fagioli e riso in polvere, il banh bao, una pasta dolce ripiena di carne, cipolla e verdure e il banh chung, tradizionale preparazione per la festa del Tet, a base di riso e ripieno di fagioli, cipolle e carne di maiale. Molto apprezzata è anche la frutta candita. Per quanto riguarda gli alcolici, il Vietnam può offrire oltre 50 tipi di vino, ottenuti spesso da riso fermentato, dal quale si ricavano anche grappe, e una pregevolissima varietà di vodka. Dappertutto si trova acqua minerale in bottiglia, birra, soft drinks. Si consiglia di: - evitare di mangiare verdure crude e frutta non sbucciata - non bere acqua corrente e non aggiungere ghiaccio nelle bevande - non consumare i cibi precotti in vendita nelle numerose bancarelle presenti in strada. ACQUISTI Tra le principali attrazioni per gli amanti dello shopping ci sono i tessuti etnici a telaio a mano (reperibili soprattutto a Sapa, nel nord del Vietnam), oggetti in ceramica e terracotta, gioielli tradizionali in argento, perle di mare e di fiume, seta, magnifici cesti di bambù, quadri ricamati a mano, oggetti in lacca, legno intagliato. IMPORTANTE VIETNAM CHEN SEA RESORT 11

12 L'esplosione turistica del Vietnam ha trovato il Paese alquanto impreparato nel delicato settore delle Guide. Ci sono pochissime guide parlanti lingue straniere (in particolare la lingua italiana) e la maggior parte sono giovanissimi autodidatti che hanno seguito un veloce ed inadeguato addestramento a supporto delle pochissime e brave guide anziane già presenti sul territorio. Pertanto è opportuno informare di questo inconveniente onde evitare, al rientro in Italia, lamentele su tale argomento. E evidente che tale disagio si presenta con maggior frequenza nei periodi di alta stagione, quando l afflusso turistico è maggiore, e a coloro che scelgono di viaggiare individualmente e quindi senza accompagnatore italiano. Le guide brave in italiano ci sono ma, essendo molto poche, costano di più e debbono essere prenotate con grande anticipo con quindi la certezza che il viaggio sia confermato. In caso di furto o smarrimento del passaporto: occorre farne denuncia presso il commissariato di polizia del luogo dove il documento é stato smarrito o rubato. Con il relativo verbale si potrà ottenere un nuovo documento di viaggio dall Ambasciata d Italia ad Hanoi (9, Le Phung Hieu Street, tel interno 19 oppure 08), ma non sarà consentito lasciare il Paese fintanto che non si sia ottenuto un nuovo visto di uscita, rilasciato dal Dipartimento per l Immigrazione ad Hanoi ed Ho Chi Minh City e dagli Uffici di Immigrazione nelle città più piccole (il Dipartimento e gli Uffici di Immigrazione sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 11,00 e dalle 13,30 alle 16,00). Il documento di viaggio consente esclusivamente di fare ritorno in Italia e non rappresenta pertanto un documento valido ai fini del proseguimento del viaggio verso altre destinazioni. E consigliabile, pertanto, custodire con molta attenzione il proprio passaporto, lasciandolo ove possibile in luogo sicuro, e circolando con una fotocopia dello stesso. La legge vietnamita pone restrizioni all esportazione di antichità e gli oggetti acquistati possono essere sequestrati al momento della partenza. Per tali tipologie di beni occorre richiedere un apposita autorizzazione al Ministero della Cultura vietnamita. E vietata l importazione di qualsiasi tipo di arma o parte di essa e del relativo munizionamento. Le Autorità vietnamite possono limitare l accesso ad alcune zone del Paese per motivi di ordine pubblico e sicurezza interna. Le zone ad accesso limitato includono aree d interesse militare, di confine e non meglio definiti luoghi di particolare rilevanza politica, economica e culturale: per certo vi rientrano alcune zone abitate da minoranze etniche negli Altipiani Centrali (province di Dak Lak, Gia Lai e Kon Tum). Le zone ad accesso limitato sono segnalate con cartelli con la scritta Khu vuc cam o Dia diem cam. Esse possono essere visitate da stranieri solo se in possesso di autorizzazione rilasciata dall Autorità di Immigrazione presso il Ministero di Pubblica Sicurezza, o dalla corrispondente entità provinciale. In occasione di tifoni specie nella stagione dei monsoni - possono verificarsi frane, smottamenti e allagamenti. 12 IL TUO VIAGGIO

13 Informazioni generali NORME E SUGGERIMENTI RELATIVI AL VOLO Biglietto aereo Desideriamo portare alla vostra attenzione, che dal 1 giugno 2008, in conformità con le disposizioni IATA (International Air Transport Association: associazione internazionale che rappresenta 240 compagnie aeree e il 94% del traffico aereo internazionale di linea), non si potranno più emettere biglietti aerei cartacei. Questi documenti di viaggio sono stati sostituiti dai biglietti elettronici, gli e-tkt, che garantiscono il metodo più efficiente di emissione e gestione del trasporto aereo, migliorando inoltre il servizio per i viaggiatori. Cos è un biglietto elettronico? Un biglietto elettronico (e-ticket o ET) contiene in formato elettronico tutte le informazioni che prima venivano stampate sul biglietto cartaceo. L unico foglio di cui si ha bisogno è l itinerary receipt (in formato A4) che vi verrà consegnato assieme ai documenti di viaggio e che rappresenta la ricevuta del passeggero e la conferma dell avvenuta emissione del biglietto aereo. Riporta tutti gli estremi dettagliati dei voli prenotati per vostro conto, il codice di conferma del vettore aereo, il numero di biglietto elettronico emesso e i vostri nominativi come da passaporto. Questo documento dovrà essere custodito con cura e presentato direttamente al banco di accettazione del volo. E importantissimo che al momento della prenotazione comunichiate il vostro nome esatto come da passaporto (anche secondo nome o cognome se li avete). Articoli consentiti in cabina (bagaglio a mano): un bagaglio a mano la cui somma delle dimensioni (lunghezza + altezza + profondità) non superi complessivamente i 115 cm (come previsto dal DM 001/36 del 28 gennaio 1987) una borsetta o borsa porta-documenti o personal computer portatile un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD un soprabito o impermeabile un ombrello o bastone da passeggio un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare articoli da lettura per il viaggio culla portatile/passeggino e latte/cibo per bambini, necessario per il viaggio articoli acquistati presso i duty free ed esercizi commerciali all interno dell aeroporto e sugli aeromobili medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per quanto riguarda i predetti medicinali liquidi è necessaria apposita prescrizione medica liquidi, contenuti in recipienti individuali di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente (es. 100 grammi), da trasportare in una busta/sacchetto/borsa di plastica trasparente, richiudibile, completamente chiusa, di capacità non eccedente 1 litro (ovvero di dimensioni pari, ad esempio, a circa cm 18 x 20) separatamente dall altro bagaglio a mano. Nota: i liquidi in questione comprendono acqua e altre bevande, minestre, sciroppi, creme, lozioni e oli, profumi, spray, gel, inclusi quelli per i capelli e per la doccia, CHEN SEA RESORT 13

14 contenuto di recipienti sotto pressione, incluse schiume da barba, deodoranti, sostanze in pasta, incluso dentifricio, miscele di liquidi e solidi, mascara, ogni altro prodotto di analoga consistenza. Per busta di plastica/sacchetto trasparente richiudibile deve intendersi un contenitore che consente di vedere facilmente il contenuto, senza che sia necessario aprirlo e che sia dotato di un sistema integralmente sigillante, come zip oppure chiusure a pressione o comunque una chiusura che dopo essere stata aperta possa essere richiusa. É raccomandabile includere nel bagaglio a mano l'occorrente per la notte e un golf, utili in caso di ritardata consegna del bagaglio all'arrivo. Attenzione invece a non includere coltellino multiuso, forbicine, tagliaunghie, ecc. Bagaglio da spedire a seguito del passeggero Si consiglia l uso di lucchetto e di mettere un etichetta con proprio nome e recapito anche all interno del bagaglio. Preghiamo leggere le informazioni date in ogni itinerario poiché le disposizioni spesso sono diverse e limitano ulteriormente il peso per motivi di sicurezza; se si superano i limiti imposti, questo può comportare un costo elevato. Articoli vietati nel bagaglio E vietato il trasporto nella stiva dei seguenti articoli: esplosivi, fra cui detonatori, micce, granate, mine ed esplosivi gas compressi (infiammabili, non infiammabili, refrigeranti, irritanti e velenosi) come i gas da campeggio, bombolette spray per difesa personale, pistole lanciarazzi e pistole per starter sostanze infiammabili (liquide e solide) compreso alcool superiore a 70 gradi; sostanze infettive e velenose sostanze corrosive, radioattive, ossidanti o magnetizzanti congegni di allarme torcia subacquea con batterie inserite Modalità di reclamo: In caso di MANCATA RICONSEGNA/DANNEGGIAMENTO del bagaglio registrato (il bagaglio consegnato al momento dell accettazione e per il quale viene emesso il Talloncino di Identificazione Bagaglio ) all arrivo a destinazione si deve APRIRE UN RAPPORTO DI SMARRIMENTO O DI DANNEGGIAMENTO BAGAGLIO facendo contestare l evento, prima di lasciare l area riconsegna bagagli, presso gli Uffici Lost and Found dell aeroporto di arrivo, compilando gli appositi moduli, comunemente denominati P.I.R Property Irregularity Report. SMARRIMENTO DEL BAGAGLIO Se entro 21 giorni dall apertura del Rapporto di smarrimento bagaglio non fossero state ricevute notizie sul ritrovamento, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento. RITROVAMENTO DEL BAGAGLIO SMARRITO In caso di ritrovamento del bagaglio, entro 21 giorni dalla data di effettiva avvenuta riconsegna, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza 14 IL TUO VIAGGIO

15 Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l avvio della pratica di risarcimento delle spese sostenute. Documentazione necessaria per entrambi i casi: il codice di prenotazione del volo in caso di acquisto via internet oppure l originale della ricevuta in caso di biglietto cartaceo; l originale del P.I.R rilasciato in aeroporto; l originale del talloncino di identificazione del bagaglio e la prova dell eventuale avvenuto pagamento dell eccedenza del bagaglio; un elenco del contenuto del bagaglio nel caso di bagaglio smarrito; un elenco dell eventuale contenuto mancante nel caso di bagaglio ritrovato; gli originali degli scontrini e/o ricevute fiscali nei quali sia riportata la tipologia della merce acquistata (in relazione alla durata dell attesa) in sostituzione dei propri effetti personali contenuti nel bagaglio; indicazione delle coordinate bancarie complete: nome e indirizzo della Banca, codici IBAN, ABI, CAB, numero di C/C, codice SWIFT nel caso di conto estero e nome del titolare del conto corrente; se i suddetti dati non si riferiscono all intestatario della pratica, specificare anche l indirizzo di residenza, numero di telefono, numero di fax (se disponibile), l indirizzo (se disponibile). Importante Partenze da altre città La normativa aerea è estremamente complessa e articolata. Riteniamo quindi doveroso darvi alcune indicazioni, confermandovi che, comunque, tutto lo staff addetto alle prenotazioni resta a disposizione per informazioni, consigli, chiarimenti. Le partenze da altre città diverse da quelle pubblicate in catalogo, sono quasi sempre possibili ma, soprattutto se non sono operate dallo stesso vettore della tratta internazionale, seguono disposizioni particolari che è giusto conoscere, anche perché eventuali ritardi/cancellazioni o altro non comportano responsabilità né dei vettori né della Kel12. Eseguiremo tutte le pratiche necessarie per farvi partire nel modo più comodo e dalla città che preferite, ma con le opportune avvertenze e informandovi che, se non esiste un accordo tra la compagnia che opera il volo internazionale e quelle che effettuano la prima tratta, devono essere emessi due biglietti differenti e questo comporta a volte la necessità di un doppio imbarco dei bagagli. Informandovi inoltre che la perdita del volo internazionale non comporta riprotezione, rimborsi o assunzione delle eventuali spese di hotel da parte della compagnia aerea e di Kel 12. In base al Contratto di Trasporto, i vettori faranno il possibile per trasportare i passeggeri e i bagagli con ragionevole speditezza. I vettori possono sostituire senza preavviso altri vettori e l aeromobile, e possono modificare e omettere, in caso di necessità, le località di fermata indicate sul biglietto. Gli orari possono essere variati e non costituiscono elemento essenziale del contratto. I vettori non assumono responsabilità per le coincidenze. INFORMAZIONI RELATIVE AL VIAGGIO Documenti per l espatrio Ricordiamo che, considerata la variabilità della normativa in materia, le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative e riguardano CHEN SEA RESORT 15

16 esclusivamente cittadini italiani e maggiorenni. Ogni partecipante è tenuto a controllare personalmente la validità del proprio passaporto (che normalmente non deve scadere entro sei mesi dalla data di ingresso nel paese), la presenza di diverse pagine libere (il numero varia a seconda dell itinerario scelto e dunque visti necessari). Si consiglia di avere sempre con sé una copia conforme all originale del passaporto e di eventuali vaccinazioni internazionali, e di tenerle separate dai documenti originali. L'impossibilità per il cliente di iniziare e/o proseguire il viaggio a causa della mancanza e/o dell irregolarità dei prescritti documenti personali (passaporto, carta d'identità, vaccinazioni, etc.) non comporta responsabilità dell'organizzatore. MARCA DA BOLLO ABOLITA DAL 24/6/2014 Dal 24 giugno 2014 è abolita la tassa annuale del passaporto ordinario da 40,29. Pertanto tuti i passaporti, anche quelli già emessi, saranno validi fino alla data di scadenza riportata all'interno del documento per tutti i viaggi, inclusi quelli extra UE, senza che sia più necessario pagare la tassa annuale da 40,29 Segnaliamo a chi viaggia con minori che posso esserci particolari limitazioni per ciascun paese riguardanti la necessità di avere copia CERTIFICATO di NASCITA, o altri documenti vi preghiamo di verificarlo con largo anticipo prima della partenza Norme valutarie in Italia Ai sensi del Reg. CE 1889/2005 del (aggiornamento del ) ogni persona fisica in entrata o in uscita dall Unione Europea ha l obbligo di dichiarazione in DOGANA delle somme di denaro contante e strumenti negoziabili al portatore trasportati d importo pari o superiore a euro. Assicurazioni Per quanto riguarda le disposizioni assicurative vi invitiamo a leggere con attenzione la relativa polizza. In caso di sinistro, malattia o infortunio durante il viaggio, Vi preghiamo di provvedere immediatamente a informare l assicurazione comunicando il numero indicato nella polizza ricevuta con i documenti di viaggio. Imprevisti Gli itinerari pubblicati sono stati elaborati in modo da essere realizzati con puntualità e precisione. Particolari situazioni possono tuttavia determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti: voli, orari, itinerari aerei e alberghi possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori e sostituiti con servizi di pari livello. Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo e banditismo e altri fatti simili non sono imputabili all'organizzazione. Eventuali spese supplementari sostenute dal partecipante non potranno pertanto essere rimborsate, e non lo saranno le prestazioni che per tali cause dovessero venir meno e non fossero recuperabili. Inoltre l'organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei. 16 IL TUO VIAGGIO

17 Disservizi Come indicato nelle Condizioni di Partecipazione, eventuali contestazioni in merito a difformità di prestazioni rispetto a quanto contrattualmente previsto, rilevate in corso di viaggio, dovranno essere riferite quando e se possibile al nostro rappresentante sul luogo. E comunque necessaria la notifica scritta a Kel 12 entro 10 giorni dalla data di rientro in Italia. Le eventuali richieste di rimborso relative a servizi non usufruiti saranno documentate da una dichiarazione che richiederete al rappresentate locale, e che attesterà il mancato godimento dei servizi stessi. Convenzione CITES Il 1 giugno 1997 è entrato in vigore il Regolamento Comunitario che dà attuazione alla Convenzione CITES di Washington a proposito d importazione di animali e parti di animali protetti perché a rischio di estinzione. Sono previste multe fino a euro per chi porta in Italia souvenir realizzati con animali protetti, animali vivi, anche se acquistati legalmente nel paese di origine. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell articolo 17 della Legge n. 38/2006: La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all estero. Data ultimo aggiornamento 29/06/2017 CHEN SEA RESORT 17

18

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG)

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG) FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG) Con l entrata in vigore delle nuove norme dal 31 gennaio 2014, cosa rimane invariato per il trasporto dei liquidi come bagaglio

Dettagli

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park **** Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF Hotel Lido Park **** Dal 9 al 16 Aprile 2016 Quote di partecipazione per persona - minimo 20 paganti - Quota Adulti da Euro 690 Supplementi facoltativi

Dettagli

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM Abu Dhabi 4 11 Dicembre 2016 Westin Golf Resort & Spa INTERNATIONAL PRO-AM GTO ALLIANCE Partecipa all evento speciale nel campo sede del HSBC Open Prenotazioni e informazioni : Acentro Turismo Tel. 02.66.707.490

Dettagli

IL TUO VIAGGIO ALPINISMO: STAGE MONTE BIANCO ITALIA - FRANCIA

IL TUO VIAGGIO ALPINISMO: STAGE MONTE BIANCO ITALIA - FRANCIA IL TUO VIAGGIO ALPINISMO: STAGE MONTE BIANCO ITALIA - FRANCIA IL TUO VIAGGIO ALPINISMO: STAGE MONTE BIANCO ITALIA - FRANCIA La salita al Monte Bianco: un classico dell Alpinismo che anche tu puoi finalmente

Dettagli

Banca Filiale di...contatto

Banca Filiale di...contatto MODULO DI DENUNCIA CARTA CREDIT Spettabile INTESA SANPAOLO ASSICURA S.P.A. Ufficio Gestione Sinistri Rami Elementari Corso Inghilterra, 3 10138 Torino e-mail :sinistrire@intesasanpaoloassicura.com Banca

Dettagli

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX 212-12100 CUNEO (ITALY) VOUCHER

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX 212-12100 CUNEO (ITALY) VOUCHER ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX 212-12100 CUNEO (ITALY) VOUCHER DATE: 08/07/11 Please provide in exchange of this voucher to: Num.Vg. 2764657 / OK F.A. TRAVEL SRL VIA S.TOMMASO D'AQUINO 18 CAGLIARI TEL. 070/8943260

Dettagli

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività) Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività) Al Sindaco del Comune di Prato di nazionalità 1, residente a

Dettagli

CROCIERA COSTA DIADEMA 1-8 aprile 2017 (8 giorni 7 notti) Meraviglioso Mediterraneo

CROCIERA COSTA DIADEMA 1-8 aprile 2017 (8 giorni 7 notti) Meraviglioso Mediterraneo CROCIERA COSTA DIADEMA 1-8 aprile 2017 (8 giorni 7 notti) Meraviglioso Mediterraneo CON PULLMAN DA TRIESTE PRENOTAZIONI ENTRO IL 23/10/2016 Costa Diadema è la Regina del Mediterraneo con grandi ambienti

Dettagli

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI Pag. 1 di 5 REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI Sommario 1. PREMESSE...2 2. DEFINIZIONE DEI TERMINI UTILIZZATI NEL REGOLAMENTO...2

Dettagli

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici. Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici. Art. 1... 2 Ambito di applicazione... 2 Art. 2... 2 Obblighi per gli amministratori... 2 Art.

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax

Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n. 4 40026 Imola Tel. 0542-602111-Fax 602289. REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DI SOGGIORNI CLIMATICI PER ANZIANI E L ACCESSO ALLA CONTRIBUZIONE COMUNALE Approvato

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 29.04.2013 e successivamente

Dettagli

1 TROFEO DELLE NAZIONI

1 TROFEO DELLE NAZIONI 1 TROFEO DELLE NAZIONI 15 22 Ottobre 2016 Portogallo The Oitavos Rappresenta i colori italiani e competi con i partecipanti degli altri Golf Tour Operator europei Nazioni Partecipanti : Austria, Belgio,

Dettagli

Provincia di Venezia, Servizio Turismo TEL / Codice Fiscale

Provincia di Venezia, Servizio Turismo TEL / Codice Fiscale Attività: Classificazione strutture ricettive extra alberghiere: esercizi di case religiose di ospitalità. A chi è rivolto il servizio: Possono presentare domanda enti religiosi che sono interessati ad

Dettagli

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse L.A.D.U. Libera Associazione Dipendenti Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7-20122 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 11835670156 Sede operativa: Via Luigi Mangiagalli 32 20133

Dettagli

Schema riepilogativo dei rimborsi/indennizzi

Schema riepilogativo dei rimborsi/indennizzi Schema riepilogativo dei rimborsi/indennizzi Prodotto Posta Raccomandata (retail, pro, smart**, on line*) Raccomandata 1 (retail e business) Rimborsi/indennizzi ritardo nel recapito oltre 10 giorno lavorativo

Dettagli

CIRCOLARE. Spettabili CLIENTI LORO SEDI. OGGETTO: Fatturazione nuovi adempimenti.

CIRCOLARE. Spettabili CLIENTI LORO SEDI. OGGETTO: Fatturazione nuovi adempimenti. Pagina1 CIRCOLARE Padova, 21 dicembre 2012 Spettabili CLIENTI LORO SEDI OGGETTO: Fatturazione nuovi adempimenti. Il D.L. 216/2012 ha previsto una nuova regolamentazione, che entra in vigore dal 1^ gennaio

Dettagli

A. CONCESSIONE PER MATRIMONIO

A. CONCESSIONE PER MATRIMONIO Coordinamento degli sportelli per l immigrazione DOCUMENTI DA PORTARE PER LA RICHIESTA DI CITTADINANZA A. CONCESSIONE PER MATRIMONIO REQUISITI: La cittadinanza, ai sensi dell articolo 5 della legge 5 febbraio

Dettagli

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL INTRODUZIONE: Perché queste linee- guida sono importanti? I viaggi della Presidente possono essere lunghi

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati Linee guida per la compilazione della domanda di contributo e relativi allegati, ai sensi dell articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Dettagli

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n.

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n. Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n. _/2014 Indice 1. Oggetto e ambito di applicazione pag. 3 2. Definizioni

Dettagli

Delibera n. 10/2011 Carta dei Servizi Reparto Commercio Polizia Municipale Anno 2011 PREMESSE GENERALI

Delibera n. 10/2011 Carta dei Servizi Reparto Commercio Polizia Municipale Anno 2011 PREMESSE GENERALI Delibera n. 10/2011 Carta dei Servizi Reparto Commercio Polizia Municipale Anno 2011 PREMESSE GENERALI Reparto Commercio Polizia Municipale Via Sardorella 10 16162 GENOVA Segreteria Tel. 010 5579610 Il

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI TERRAGNOLO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE per l utilizzazione della palestra e delle attrezzature annesse al centro scolastico della fraz. Piazza Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI L accesso agli atti consente a chiunque abbia un interesse legittimo, da motivare, di visionare gli atti dell amministrazione comunale. Il diritto di accesso

Dettagli

(Testo coordinato con le modifiche e le integrazioni di cui alla L.R. 13 settembre 1999, n. 27) TITOLO I Principi generali. Art.

(Testo coordinato con le modifiche e le integrazioni di cui alla L.R. 13 settembre 1999, n. 27) TITOLO I Principi generali. Art. LEGGE REGIONALE 7 marzo 1995, n. 6 Norme per l'incentivazione del flusso turistico attraverso i trasporti aerei, ferroviari, su gomma e via mare. (BUR n. 25 del 13 marzo 1995) (Testo coordinato con le

Dettagli

PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI

PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI Per effettuare questo tour utilizziamo vari mezzi di trasporto: il treno Shikansen, il treno espresso e in alcune occasioni gli efficienti mezzi pubblici come la metropolitana,

Dettagli

VIAGGIO SOLO GMG VOLO + TRANSFER 16-23 AGOSTO 2011 FIRENZE - MADRID - FIRENZE

VIAGGIO SOLO GMG VOLO + TRANSFER 16-23 AGOSTO 2011 FIRENZE - MADRID - FIRENZE VIAGGIO SOLO GMG VOLO + TRANSFER 16-23 AGOSTO 2011 FIRENZE - MADRID - FIRENZE PARTECIPANTI: 50 PROGRAMMA DI VIAGGIO DEFINITIVO GIORNO 16/08/2011 ore 07.00 PROGRAMMA RITROVO PARTECIPANTI C/O APT DI FIRENZE

Dettagli

Procedura del Sistema Qualità. Gestione operativa dei lavori. Pubblico Servizio Distribuzione Metano. di Ponte Rio (AN) ELENCO PREZZI PRESTAZIONI

Procedura del Sistema Qualità. Gestione operativa dei lavori. Pubblico Servizio Distribuzione Metano. di Ponte Rio (AN) ELENCO PREZZI PRESTAZIONI Pubblico Servizio Distribuzione Metano Delibera A.E.E.G.S.I. n. 108/06 del 06 giugno 2006 e s.m.i. Comune di TRECASTELLI Frazione di Ponte Rio (AN) ELENCO PREZZI PRESTAZIONI Pubblicato sul sito www.sadorireti.it

Dettagli

Equipollenza a tutti gli effetti di legge del titolo di studio straniero con quello italiano

Equipollenza a tutti gli effetti di legge del titolo di studio straniero con quello italiano Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO VIII - AMBITO TERRITORIALE DI VICENZA Borgo Scroffa, 2 36100 Vicenza Equipollenza a tutti gli

Dettagli

OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento

OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo, intendiamo metterla a conoscenza

Dettagli

INTERNATIONAL CAMPING VILLAGE. Tariffe settimanali Media/Alta Stagione 04/07-25/07 22/08-29/08 APPARTAMENTI

INTERNATIONAL CAMPING VILLAGE. Tariffe settimanali Media/Alta Stagione 04/07-25/07 22/08-29/08 APPARTAMENTI Numero posti Bassa 01/05-20/06 29/08-28/09 INTERNATIONAL CAMPING VILLAGE Tariffe settimanali 2015 Media 20/06-04/07 Media/Alta 04/07-25/07 22/08-29/08 APPARTAMENTI Alta 25/07-01/08 Altissima 01/08-22/08

Dettagli

COMUNE DI RIESE PIO X

COMUNE DI RIESE PIO X COMUNE DI RIESE PIO X (PROVINCIA DI TREVISO) Via G. Sarto 31 31039 Riese Pio X (TV) P.I.00840050264 C.F.81002490266 TEL.0423/483842 FAX.0423/454303 REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

Dettagli

FATTURAZIONE E PAGAMENTO

FATTURAZIONE E PAGAMENTO FATTURAZIONE E PAGAMENTO 1) LE FATTURE RELATIVE AL SERVIZIO DI TRASPORTO 68 1.1) INTRODUZIONE 68 1.2) TIPOLOGIE DI FATTURA 68 1.3) IL CONTENUTO DEI DOCUMENTI DI FATTURAZIONE 69 1.3.1) LE FATTURE RELATIVE

Dettagli

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: Richiesta di CITTADINANZA Appuntamento il giorno alle ore P.A.S.S. Porta di Accesso ai Servizi Sociali Tel. 035 399 888 ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE: A. CONCESSIONE PER MATRIMONIO

Dettagli

IL TUO VIAGGIO CORSO DI FREERIDE: TRE WEEK END ITALIA - SVIZZERA

IL TUO VIAGGIO CORSO DI FREERIDE: TRE WEEK END ITALIA - SVIZZERA IL TUO VIAGGIO CORSO DI FREERIDE: TRE WEEK END ITALIA - SVIZZERA IL TUO VIAGGIO CORSO DI FREERIDE: TRE WEEK END ITALIA - SVIZZERA Corso di freeride e sci fuoripista articolato in tre week end: 16-17 gennaio,

Dettagli

Dessole Malia Beach. no ità. HHHH Valutazione. Località MALIA ALL INCLUSIVE

Dessole Malia Beach. no ità. HHHH Valutazione. Località MALIA ALL INCLUSIVE Grecia Creta no ità Dessole Malia Beach HHHH Valutazione Località MALIA ALL INCLUSIVE 107 Grecia Creta Dessole Malia Beach L hotel, composto di un corpo centrale e di bungalow in stile greco circondati

Dettagli

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta

schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta schede riepilogative dei servizi assicurativi per tipologia di carta riferimenti per i Servizi Assicurativi (Protezione degli acquisti e dei prelievi, Protezione carta, Infortuni, RC della famiglia): +39

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO DI CAR VALET

TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO DI CAR VALET TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO DI CAR VALET Il presente Allegato descrive il Servizio nonché le condizioni e modalità tecniche di esecuzione dello stesso. Il Servizio sarà prestato dal Fornitore presso

Dettagli

Così, sono oltre 1100 i contatti registrati, il che equivale a circa persone assistite.

Così, sono oltre 1100 i contatti registrati, il che equivale a circa persone assistite. FEDERCONSUMATORI S.O.S. TURISTA: TURISMO IN CALO RECLAMI STABILI Il bilancio dell attività dello Sportello S.O.S. Turista per l anno 2010 registra, apparentemente, una notevole diminuzione rispetto al

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO CORSO Addetto al servizio antincendio Attività a rischio di incendio BASSO DURATA 4 ORE Il corso è rivolto a: Agli addetti antincendio designati alla prevenzione incendi

Dettagli

FIDEIUSSIONE INGRESSO STRANIERI

FIDEIUSSIONE INGRESSO STRANIERI FIDEIUSSIONE INGRESSO STRANIERI La fideiussione per l'ingresso di stranieri permette, ai sensi di Legge, l'introduzione o la permanenza sul territorio nazionale del cittadino extracomunitario per motivi

Dettagli

Al sig. Direttore della Scuola Galileiana di Studi Superiori Via VIII febbraio 1848, n PADOVA OGGETTO:.

Al sig. Direttore della Scuola Galileiana di Studi Superiori Via VIII febbraio 1848, n PADOVA OGGETTO:. Al sig. Direttore della Scuola Galileiana di Studi Superiori Via VIII febbraio 1848, n.2 35122 PADOVA OGGETTO:. Il/La sottoscritta/o nato/a il codice fiscale residente a in Via, numero CAP, studente della

Dettagli

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI Corso ECM con il patrocinio di Andid e AnCoRe DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Maria Luisa Pasquarella 5-6 luglio 2016 PADOVA SCHEDA DI ADESIONE

Dettagli

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L ACCESSO AD INTERNET TRAMITE LA RETE WIFI PUBBLICA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del Art. 1 - Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento

Dettagli

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016 Titolo IX Il D.lgs 39/2016 entrato in vigore il 29 marzo 2016, modifica così il Testo Unico Sicurezza Riferimento TU Testo ante modifiche Testo modificato

Dettagli

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI ( per i promotori) ADEMPIMENTI CHE PRECEDONO LE MANIFESTAZIONI Per lo svolgimento di manifestazioni di sorte locale i promotori devono presentare comunicazione (senza marca

Dettagli

Dott. Pasquale Assisi Gestione del Personale Consulente Del Lavoro. Conteggi di Lavoro. Circolare N. 2 del 26 Settembre 2008

Dott. Pasquale Assisi Gestione del Personale Consulente Del Lavoro. Conteggi di Lavoro. Circolare N. 2 del 26 Settembre 2008 Circolare N. 2 del 26 Settembre 2008 Lo Studiio Inforrma Dimissioni del lavoratore abolito l obbligo telematico; Abolizione del libro matricola il nuovo Libro Unico del Lavoro; DURC fondamentale anche

Dettagli

via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it

via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Indice generale Art. 1 Oggetto e finalità del

Dettagli

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI Termine di consegna dei moduli entro Segreteria Regionale L.L. P.P. Unità di Progetto Protezione

Dettagli

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA Organismo Abilitato Il primo organismo abilitato dal Ministero delle Attività Produttive ad effettuare le verifiche di legge degli impianti ai sensi del DPR 462/01 AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA Abilitazione

Dettagli

I voucher. Esercitazione di Discipline turistiche e aziendali per la classe terza ITE a indirizzo turistico. Nome e cognome..

I voucher. Esercitazione di Discipline turistiche e aziendali per la classe terza ITE a indirizzo turistico. Nome e cognome.. Nome e cognome.. Classe Data I voucher Esercitazione di Discipline turistiche e aziendali per la classe terza ITE a indirizzo turistico di Teresa Tardia SCELTA MULTIPLA Scegli la risposta corretta tra

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail. DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail. Contatto del gruppo: email Sito internet. CHIEDE DI ESSERE AMMESSO ALLA

Dettagli

Circolare 156 Pordenone, 1 dicembre 2015 AI DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE

Circolare 156 Pordenone, 1 dicembre 2015 AI DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE Circolare 156 Pordenone, 1 dicembre 2015 AI DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE AGLI STUDENTI RAPPRESENTANTI DI CLASSE Oggetto: Viaggi d istruzione. Con la presente si trasmettono il regolamento e i modelli

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2011/7/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 16 FEBBRAIO 2011 RELATIVA ALLA LOTTA CONTRO I RITARDI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO V FAQ ANAGRAFE FONDI SANITARI DOCUMENTI, DATI E INFORMAZIONI DA INSERIRE NEL SIAF 1. Quando si richiede il profilo per accedere

Dettagli

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO Allegato alla Delibera C.C. 32 del 24.11.2015 INDICE SISTEMATICO Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI SUL NUOVO ECO-LABEL EUROPEO

INFORMAZIONI GENERALI SUL NUOVO ECO-LABEL EUROPEO APAT INFORMAZIONI GENERALI SUL NUOVO ECO-LABEL EUROPEO EU Eco-Label Per IL SERVIZIO DI RICETTIVITÀ TURISTICA [1 Maggio 2003] 1 1. Chi può richiedere l Ecolabel europeo per il Servizio di ricettività turistica

Dettagli

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania WWW.SUFITRAVEL.IT

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania WWW.SUFITRAVEL.IT Viaggio privato per 2 SOLO Relax sul mar morto giordania 7 notti/8 giorni 1 giorno ITALIA-AMMAN-MAR MORTO. Partenza dall Italia. All arrivo ad Amman trasferimento in albergo e pernottamento. Dal 2 al 7

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 26.09.2013 DISCIPLINARE USO CAMPO CALCETTO COMUNALE Il presente regolamento disciplina l uso del

Dettagli

Servizio Clienti. Spettabile cliente,

Servizio Clienti. Spettabile cliente, Spettabile cliente, ti ricordiamo che dal 1 gennaio 2008 il codice IBAN (International Bank Account Number) sarà adottato come unico standard per l identificazione dei conti correnti e che dal 3 giugno

Dettagli

CUBA, CAYO LARGO, Veraclub Lindamar

CUBA, CAYO LARGO, Veraclub Lindamar CUBA, CAYO LARGO, Veraclub Lindamar 106 Veraclub Villaggi 2014 LA POSIZIONE Il Veraclub Lindamar si estende direttamente sul mare color turchese di Cayo Largo, piccola isola dell Arcipelago de Los Cannareos,

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Allegato A COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con deliberazione del C.C. n. 23 del 28/06/2013 Art. 1

Dettagli

I posti sono limitati. Suggeriamo iscriversi entro il 15 Aprile, varrà la regola chi prima arriva trova posto.

I posti sono limitati. Suggeriamo iscriversi entro il 15 Aprile, varrà la regola chi prima arriva trova posto. Destinazione: Hotel: SICILIA AREA DI RAGUSA DONNAFUGATA GOLF RESORT & SPA (5 stelle lusso) Date: 1 5 Giugno 2011 I posti sono limitati. Suggeriamo iscriversi entro il 15 Aprile, varrà la regola chi prima

Dettagli

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI TORTONA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone anno 2010) Il sottoscritto, intestatario di contratto

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI COMUNE DI MASSA LUBRENSE PROVINCIA DI NAPOLI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI Approvato con deliberazione consiliare n.46 del 17.9.2007 In vigore dall 1.1.2008 1 Articolo 1 Oggetto

Dettagli

Regolamento Europeo n. 2004/261/CE del 11/2/2004, in vigore dal 17/2/2005

Regolamento Europeo n. 2004/261/CE del 11/2/2004, in vigore dal 17/2/2005 Spesso, nel corso del lavoro quotidiano, ci imbattiamo in situazioni che richiedono la conoscenza di alcune norme a tutela del viaggiatore e, per estensione, di noi stessi in quanto professionisti del

Dettagli

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. N. 12 DEL 12/03/2010 1 INDICE: Articolo 1 Oggetto e finalità del regolamento...

Dettagli

IL TUO VIAGGIO TREKKING INTORNO AL GRAN PARADISO ITALIA

IL TUO VIAGGIO TREKKING INTORNO AL GRAN PARADISO ITALIA IL TUO VIAGGIO TREKKING INTORNO AL GRAN PARADISO ITALIA IL TUO VIAGGIO TREKKING INTORNO AL GRAN PARADISO ITALIA Sette giorni di traversata per scoprire il Parco Nazionale del Gran Paradiso, selvaggio

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE MARCA DA BOLLO 14,62 EURO Spettabile Consiglio Provinciale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma Via Cristoforo Colombo. 456 00145 ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI Il sottoscritto.

Dettagli

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) AL COMUNE DI Il sottoscritto Cittadinanza Consapevole che le dichiarazioni false,

Dettagli

TARIFFA N. 40/9/Liguria

TARIFFA N. 40/9/Liguria TARIFFA N. 40/9/Liguria La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Liguria. Tariffa n. 40/9/A-C LIGURIA TAR. 40/9/A ABBONAMENTO MENSILE SCAGL.

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO - LEGGE 2 maggio 2011 n.73

REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO - LEGGE 2 maggio 2011 n.73 REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO - LEGGE 2 maggio 2011 n.73 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visti i presupposti di necessità ed urgenza di cui all articolo 2, comma 2, punto

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014 Prot. 000 Calalzo di Cadore, BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014 Vista la delibera della giunta comunale n. del, esecutiva Premesso che: Il Comune di Calalzo di Cadore,

Dettagli

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna Ufficio Attività Economiche Oggetto: Denuncia di inizio di attività per l esercizio di struttura ricettiva ALBERGHIERA (art. 16 comma 2 L.R. n. 16/2004)

Dettagli

Limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore

Limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore Decreto Legislativo 21 novembre 2007 n 231n E successive integrazioni e modifiche NORME IN VIGORE Limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore 1 Art.49 Limitazioni all uso del contante e

Dettagli

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI Oggetto: richiesta di accesso ai documenti amministrativi, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241e successive modifiche ed integrazioni. Il sottoscritto - nato

Dettagli

La tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non nella veste di imprenditori dipende dai seguenti fattori:

La tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non nella veste di imprenditori dipende dai seguenti fattori: La tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non nella veste di imprenditori dipende dai seguenti fattori: 1. La percentuale di partecipazione posseduta dalla persona fisica nella società che

Dettagli

COMUNE DI BUSSERO Provincia di Milano

COMUNE DI BUSSERO Provincia di Milano COMUNE DI BUSSERO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 68 del 23.12.2004 Modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

PNEI e nutrizione: Le basi scientifiche dall Infiammazione cronica alla nutrizione funzionale. Corso ECM con il patrocinio di Andid

PNEI e nutrizione: Le basi scientifiche dall Infiammazione cronica alla nutrizione funzionale. Corso ECM con il patrocinio di Andid PNEI e nutrizione: Le basi scientifiche dall Infiammazione cronica alla nutrizione funzionale Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTE: Fortunato Loprete OIC Varotto Berto, Padova 31 maggio 2016 SCHEDA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Marca da bollo da 16,00 Spett.le: COMUNE DI CESENA Servizio Lavoro, Sviluppo, Giovani Piazza del Popolo n. 10 47521 CESENA AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI

Dettagli

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA Ufficio Comando Polizia Locale REGOLAMENTO PER LA SOSTA A TITOLO ONEROSO RISERVATA AI RESIDENTI ED ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE CON SEDE IN ASIAGO Approvato con delib.

Dettagli

contributi Inps Ivs commercianti anno 2010

contributi Inps Ivs commercianti anno 2010 ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 18/02/2010 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/29040-contributi-inps-ivs-commercianti-anno-2010 Autore: Roman Francesco contributi Inps Ivs commercianti anno 2010 Le

Dettagli

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale 133 2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale 2.1 Indicazioni generali Dove devo tassare la mia pensione derivante da lavoro frontaliero? La pensione viene tassata quasi sempre nel

Dettagli

COMUNICAZIONE SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE FIERISTICA DI QUALIFICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

COMUNICAZIONE SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE FIERISTICA DI QUALIFICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Da inviare al dirigente della REGIONE MARCHE SERVIZIO COMMERCIO FIERE E MERCATI e p.c. AL SINDACO DOVE SI SVOLGE LA MANIFESTAZIONE COMUNICAZIONE SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE FIERISTICA DI QUALIFICA NAZIONALE

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delibera 56/99 (adottata il 7 maggio 1999) REGOLAMENTO PER LE AUDIZIONI PERIODICHE DELLE FORMAZIONI ASSOCIATIVE DI CONSUMATORI E UTENTI, DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DELLE

Dettagli

Marca da bollo. Il/La sottoscritto/a. nato/a a. residente a. codice fiscale. in qualità di legale rappresentante dell Associazione.

Marca da bollo. Il/La sottoscritto/a. nato/a a. residente a. codice fiscale. in qualità di legale rappresentante dell Associazione. ALLEGATO A) ASSOCIAZIONI Marca da bollo Spett.le Provincia autonoma di Trento Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette Via Romano Guardini, 75 38121 T R E N T O serv.aappss@pec.provincia.tn.it DOMANDA

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) AGENZIA D AFFARI ART. 115 T.U.L.P.S. art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) AGENZIA D AFFARI ART. 115 T.U.L.P.S. art. 19 L. 241/1990 e s.m.i. Al COMUNE DI ASSAGO Servizio Polizia Amministrativa Via dei Caduti n. 5 20090 Assago Da trasmettere esclusivamente al seguente indirizzo PEC: suap.commercio@assago.legalmail.it previa sottoscrizione file

Dettagli

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente. Avviso di selezione per la costituzione di un elenco di lavoratori/trici iscritti nelle liste di mobilità (L. 223/91), cui attingere per l'eventuale assunzione a tempo determinato di operai di 2^ livello

Dettagli

Comune di CASTELLEONE DI SUASA (AN)

Comune di CASTELLEONE DI SUASA (AN) Procedura Sistema Qualità Pubblico Servizio Distribuzione Metano Delibera A.E.E.G.S.I. n. 108/06 06 giugno 2006 e s.m.i. Comune di CASTELLEONE DI SUASA (AN) ELENCO PREZZI PRESTAZIONI Pubblicato sul sito

Dettagli

REISCRIZIONE AL RUI: LA TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA E DOVUTA?

REISCRIZIONE AL RUI: LA TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA E DOVUTA? REISCRIZIONE AL RUI: LA TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA E DOVUTA? IL CONSULENTE: COSA AFFERMA L AGENZIA DELLE ENTRATE Segnaliamo un importante risoluzione dell Agenzia (Risoluzione n. 30/E del 30 gennaio

Dettagli

Premio tesi di laurea

Premio tesi di laurea Premio tesi di laurea Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Amministrazione provinciale Fidaf, federazione italiana dottori in agraria e forestali L associazione Vivi la Valpolicella grazie

Dettagli

DOMANDA PER LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA GLOABALE (NOTA ESPLICATIVA)

DOMANDA PER LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA GLOABALE (NOTA ESPLICATIVA) DOMANDA PER LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA GLOABALE (NOTA ESPLICATIVA) QUADRO. A 1.Ufficio delle dogane L autorità competente ad adottare la decisione ed alla quale dovrà esser presentata la domanda è

Dettagli

CROAZIA NORMATIVE. A partire dal 1 gennaio 2007, sono state apportate delle modifiche operative alla compilazione del DAU.

CROAZIA NORMATIVE. A partire dal 1 gennaio 2007, sono state apportate delle modifiche operative alla compilazione del DAU. CROAZIA NORMATIVE Documenti di spedizione Oltre alla dichiarazione doganale (DAU) usualmente richiesta per qualunque spedizione (salvo all`interno dell`unione europea), le spedizioni destinate alla Croazia

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE Prot. 2012/50304 Modalità, termini di versamento e di comunicazione dei dati identificativi delle unità da diporto soggette alla tassa annuale di cui all articolo 16, commi da 2 a 10 e 15-ter, del decreto

Dettagli

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa ALLEGATO B Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa TITOLO I Gestione Clienti Art. 1 Sportello del Gestore Art. 2 Attività di sportello TITOLO II Call-Center Art. 3 Servizio

Dettagli

PROVINCIA DI ROMA (Dipartimento XIII - Servizi per il turismo, lo sport e tempo libero)

PROVINCIA DI ROMA (Dipartimento XIII - Servizi per il turismo, lo sport e tempo libero) PROVINCIA DI ROMA (Dipartimento XIII - Servizi per il turismo, lo sport e tempo libero) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N 1372 / 54 DEL 29.12.2010 OGGETTO: : legge Regione Lazio n. 50 del 19 aprile

Dettagli

COMUNE di CREDARO Provincia di Bergamo

COMUNE di CREDARO Provincia di Bergamo COMUNE DI CREDARO PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE di CREDARO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO Il presente Regolamento è stato approvato con C.C. n 20 del 28/11/2007 in sostituzione

Dettagli