Roma, 08 novembre 2017 CONTRIBUTI INPS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Roma, 08 novembre 2017 CONTRIBUTI INPS"

Transcript

1 Roma, 08 novembre 2017 n.82/2017 CONTRIBUTI INPS Ci giungono sempre più numerose richieste di delucidazioni sulla prescrizione contributi INPS al riguardo vi riportiamo quanto già comunicato con i nostri notiziari. INPS POSIZIONE ASSICURATIVA Vi trasmettiamo, di seguito, la lettera del Segretario Generale della Federazione Confsal-Unsa Massimo Battaglia inviata al Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione On.le Madia in merito all aggiornamento delle posizioni assicurative INPS dei dipendenti pubblici. Prot. n.255 Roma, 12/10/ Al Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione On.le Marianna Madia Al Presidente dell INPS Prof. Tito Boeri Al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento dell Amministrazione Generale del Personale e dei Servizi Oggetto: Circolare Inps n. 94 del 31/5/ Dipendenti pubblici Posizione assicurativa ai fini previdenziali Prescrizione contributiva. A seguito dell emanazione della Circolare INPS n. 94 del 31 maggio 2017, a chiarimento dei termini di prescrizione dei contributi dovuti alle Gestioni pubbliche, un numero rilevante di dipendenti, preoccupati di avere contezza della propria posizione assicurativa, ha interrogato il Sistema INPS.

2 Da qui la constatazione di un fenomeno molto preoccupante e grave; sono tantissimi i casi di dipendenti, ancora in attività, che hanno riscontrato come la propria posizione assicurativa non sia aggiornata e, di più, sia ferma all anno Dai risultati delle interrogazioni al sistema INPS verrebbe da desumere che sono ben cinque anni che il datore di lavoro pubblico non versi all INPS, Gestione dipendenti pubblici, i contributi a suo carico e quelli a carico dei dipendenti regolarmente prelevati dai loro trattamenti economici. Il fenomeno lo abbiamo riscontrato, in particolare, nel comparto Ministeri dove, fra l altro, acquisendo per via informale notizie da alcune Amministrazioni, ci è stata data assicurazione che dagli stanziamenti di bilancio vengono regolarmente e mensilmente prelevate le somme dovute per i trattamenti economici ai dipendenti, comprensive dei contributi a loro carico, e le somme per i contributi a carico del datore di lavoro. Il tutto, come è noto, attraverso il Sistema NoiPa gestito dal Ministero dell economia e delle finanze Dipartimento dell amministrazione generale, del personale e dei servizi. Riteniamo che il mancato aggiornamento delle posizioni assicurative dei singoli dipendenti sia ascrivibile a qualche asimmetria nei flussi informativi tra NoiPa e l INPS, lungi da noi l ipotesi che i contributi previdenziali non siano stati regolarmente versati. È evidente però che in ogni caso, anche alla luce dei chiarimenti forniti dalla Circolare n. 94 che rimarca come i termini di prescrizione siano di 5 anni, occorra adoperarsi affinché il problema sia immediatamente risolto regolarizzando, sostanzialmente e formalmente, tutte le posizioni assicurative. È inimmaginabile che il datore di lavoro Stato non versi i contributi previdenziali e che nel contempo preveda un termine di prescrizione quinquennale, scaricando sul dipendente l onere della prova per i mancati versamenti contributivi. Non può neanche lontanamente ipotizzarsi che un dipendente possa subire, a seguito di inadempienze o malfunzionamento dei sistemi informativi, un danno in termini di accesso alla pensione e di trattamento pensionistico. È pur vero che i termini fissati dalla Circolare n. 94/2017 decorrono dal 1 gennaio 2018, ma è altrettanto vero che la mancata regolarizzazione e l assenza dei dati sulla contribuzione impediscono un esatto calcolo della prestazione pensionistica; vuoi per determinare la retribuzione media degli ultimi dieci anni, per determinare la retribuzione media dell intera vita lavorativa e, infine, il montante contributivo, tutti elementi indispensabili per il calcolo del trattamento pensionistico. Per quanto sopra e convinti che i destinatari sapranno assumersi le responsabilità del caso, auspichiamo un intervento urgente che sia a chiarimento della situazione e volto alla regolarizzazione di tutte le posizioni assicurative sospendendo, nel frattempo, qualsiasi termine di prescrizione. In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti. 2

3 PRESCRIZIONE CONTRIBUTIVA il Ministero del Lavoro scrive all'inps "Accolta la richiesta Confsal-UNSA" La Federazione Confsal-UNSA com'è noto ha contestato, con nota n.255 del 12/10/2017, la circolare INPS n.94 del 31/5/2017 che ha introdotto per i dipendenti pubblici la prescrizione contributiva quinquennale dei contributi non versati, chiedendone, pertanto, la sospensione al Ministro della Funzione Pubblica Madia ed al Presidente dell lnps Boeri. In data odierna, abbiamo ricevuto rassicurazioni in merito all'accoglimento della nostra richiesta, notiziandoci che il Ministero del Lavoro è intervenuto presso l'inps. Ai lavoratori pubblici legittimamente preoccupati da questa vicenda, che hanno constatato di avere l'estratto conto previdenziale non aggiornato, rappresentiamo, pertanto, che l'inps dovrebbe prossimamente sospendere, o quantomeno rinviare, la contestata circolare sulla prescrizione contributiva. Mentre altre 00.SS. hanno invitato i lavoratori a recarsi presso i Patronati, facendo perdere tempo agli interessati ed alle Amministrazioni, nonché risorse all'erario, la Federazione Confsal-UNSA esprime soddisfazione per questo ennesimo risultato a favore di tutti i lavoratori, ottenuto con un intervento concreto e diretto alle istituzioni competenti, a salvaguardia di diritti costituzionalmente garantiti. Roma, 23 ottobre IL SEGRETARIO GENERALE Massimo Battaglia 3

4 Prot. n. 255 Roma, 12/10/2017 Al Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione On.le Marianna Madia Al Presidente dell'inps Prof. Tito Boeri Al Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento dell'amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi Oggetto: Circolare Inps n. 94 del 31/5/ Dipendenti pubblici - Posizione assicurativa ai fini previdenziali - Prescrizione contributiva. A seguito dell'emanazione della Circolare INPS n.94 del 31 maggio 2017, a chiarimento dei termini di prescrizione dei contributi dovuti alle Gestioni pubbliche, un numero rilevante di dipendenti, preoccupati di avere contezza della propria posizione assicurativa, ha interrogato il Sistema INPS. Da qui la constatazione di un fenomeno molto preoccupante e grave; sono tantissimi i casi di dipendenti, ancora in attività, che hanno riscontrato come la propria posizione assicurativa non sia aggiornata e, di più, sia ferma all'anno Dai risultati delle interrogazioni al sistema INPS verrebbe da desumere che sono ben cinque anni che il "datore di lavoro pubblico" non versi all'inps, Gestione dipendenti pubblici, i contributi a suo carico e quelli a carico dei dipendenti regolarmente prelevati dai loro trattamenti economici. Il fenomeno lo abbiamo riscontrato, in particolare, nel comparto Ministeri dove, fra l'altro, acquisendo per via informale notizie da alcune Amministrazioni, ci è stata data assicurazione che dagli stanziamenti di bilancio vengono regolarmente e mensilmente prelevate!c somme dovute per i trattamenti economici ai dipendenti, comprensive dei contributi a loro carico, e le somme per i contributi a carico del datore di lavoro. Il tutto, come è noto, attraverso il Sistema NoiPa gestito dal Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento dell'amministrazione generale, del personale e dei servizi. 4

5 Riteniamo che il mancato aggiornamento delle posizioni assicurative dei singoli dipendenti sia ascrivibile a qualche asimmetria nei flussi informativi tra NoiPa e l'inps, lungi da noi l'ipotesi che i contributi previdenziali non siano stati regolarmente versati. E evidente però che in ogni caso, anche alla luce dei chiarimenti fomiti dalla Circolare n.94 che rimarca come i termini di prescrizione siano di 5 anni, occorra adoperarsi affinché il problema sia immediatamente risolto regolarizzando, sostanzialmente e formalmente, tutte le posizioni assicurative. È inimmaginabile che il datore di lavoro "Stato" non versi i contributi previdenziali e che nel contempo preveda un termine di prescrizione quinquennale, scaricando sul dipendente l'onere della prova per i mancati versamenti contributivi. Non può neanche lontanamente ipotizzarsi che un dipendente possa subire, a seguito di inadempienze o malfunzionamento dei sistemi informativi, un danno in termini di accesso alla pensione e di trattamento pensionistico. È pur vero che i termini fissati dalla Circolare n. 94/2017 decorrono dal 1 gennaio 2018, ma è altrettanto vero che la mancata regolarizzazione e l'assenza dei dati sulla contribuzione impediscono un esatto calcolo della prestazione pensionistica; vuoi per determinare la retribuzione media degli ultimi dieci anni, per determinare la retribuzione media dell'intera vita lavorativa e, infine, il montante contributivo, tutti elementi indispensabili per il calcolo del trattamento pensionistico. Per quanto sopra e convinti che i destinatari sapranno assumersi le responsabilità del caso, auspichiamo un intervento urgente che sia a chiarimento della situazione e volto alla regolarizzazione di tutte le posizioni assicurative sospendendo, nel frattempo, qualsiasi termine di prescrizione. In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti. 5

6 6

7 CIRCOLARE INPS PRESCRIZIONE CONTRIBUTIVA, il MEF risponde a Confsal-UNSA: " NoiPA versa i contributi puntualmente" In data 23 ottobre 2017 abbiamo informato che il Ministero del Lavoro ha chiesto all'inps la sospensione e/o il rinvio della circolare n. 94 del 31 maggio 2017 che ha introdotto per i dipendenti pubblici la prescrizione contributiva quinquennale dei contributi non versati. In data 24 cm anche il Ministero dell'economia e delle Finanze, riscontrando la nostra richiesta del 12 cm, comunica a questa O.S. che il sistema NoiPA provvede puntualmente a tutti gli adempimenti ed ai versamenti contributivi e previdenziali di circa 2 milioni di lavoratori amministrati. Fatti concreti, e non parole, da parte della Federazione Confsal-UNSA a tutela dei lavoratori pubblici. Roma, 25 ottobre IL SEGRETARIO GENERALE Massimo Battaglia 7

8 Uscita-Ministero Economia e Finanze//DAG. XX SETT- Prof Num: /2017 del 24/10/2017 Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento dell'amministrazione Generale del Personale e dei Servizi Direzione Sistemi Informativi e dell'innovazione Rif. nota n. 255 del 12/10/2017 Federazione CONFSAL-UNSA Segreteria Generale info@confsal-unsa.itt e.p.c: Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Gabinetto del Ministro protocollo_dfp@mailbox.governo.it Presidente dell 'INPS Prof. Tito Boeri' ufficio segreteria.presidenza@postacert.inps.gov.it Gabinetto del Ministro ufficiodigabinetto@pec.mef.gov.it Oggetto: Circolare Inps n. 94 del 31/5/ Dipendenti pubblici - Posizione assicurativa ai fini previdenziali - Prescrizione contributiva. In relazione a quanto segnalato con la nota riferita a margine, per quanto di competenza di questo Dipartimento, si ritiene doveroso precisare che il sistema NoiPA, tramite il quale vengono attualmente gestite le posizioni stipendiali di circa 2 milioni di dipendenti delle amministrazioni pubbliche, provvede a tutti i relativi adempimenti contributivi e previdenziali. 8

9 Pertanto su ogni pagamento a favore degli Amministrati sono contestualmente applicate le ritenute previdenziali ed effettuati i connessi versamenti, secondo le modalità previste dall'istituto previdenziale, entro k fine del mese di riferimento. AI fine di provvedere a detti pagamenti, si precisa che il MEF ha attivato un apposito protocollo di intesa, denominato "Automazione Spese Fisse", che ha stabilito le regole e le modalità di colloquio fra i diversi attori coinvolti: Pubbliche Amministrazioni, Banca d'italia e Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato. Pertanto, a fronte di un regolare prelievo dagli stanziamenti di bilancio, riscontrato dalle amministrazioni gestite nel sistema, non risulta tecnicamente applicabile un mancato versamento all'ente beneficiario. Il sistema NoiPA provvede, successivamente al pagamento, all'invio ali'inps delle denunce contributive mensili. A tal proposito vale la pena sottolineare che e costantemente aperto un tavolo di lavoro composto da referenti di questo Dipartimento e della Sede centrale dell'inps per assicurare la massima collaborazione e la tempestiva risoluzione di eventuali criticità. Si assicura pertanto che questo Dipartimento provvede a tutti gli adempimenti previsti sulle posizioni assicurative del personale gestito tramite il sistema NoiPA. Si resta a disposizione per eventuali ulteriori approfondimenti e si inviano cordiali saluti IL CAPO DIPARTIMENTO (Luigi Ferrara) 9

Nessuna prescrizione per i contributi dei dipendenti pubblici

Nessuna prescrizione per i contributi dei dipendenti pubblici Numero 221 Settembre 2018 Nessuna prescrizione per i contributi dei dipendenti pubblici Negli ultimi mesi notizie di stampa e TV hanno messo in allarme i dipendenti pubblici che, indotti in errore da interpretazioni

Dettagli

Circolare n. 41 del OGGETTO: Contribuzioni INPS Aggiornamenti anno 2010.

Circolare n. 41 del OGGETTO: Contribuzioni INPS Aggiornamenti anno 2010. Circolare n. 41 del 2.3.2010 OGGETTO: Contribuzioni INPS Aggiornamenti anno 2010. A seguito della circolare Inps n.25 dello scorso 18 febbraio 2010, evidenziamo, di seguito, le variazioni intervenute,

Dettagli

Circolare N. 95 del 26 Giugno 2015

Circolare N. 95 del 26 Giugno 2015 Circolare N. 95 del 26 Giugno 2015 Premi di secondo livello 2014: decontribuzione più leggera nel limite dell'1,6% della retribuzione del lavoratore Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Roma, 24/7/ Al Senato della Repubblica ROMA -Alla Camera dei Deputati ROMA

Roma, 24/7/ Al Senato della Repubblica ROMA -Alla Camera dei Deputati ROMA Roma, 24/7/2000 DIREZIONE CENTRALE ENTRATE CONTRIBUTIVE UFF. I Tesoro Studi - Al Senato della Repubblica -Alla Camera dei Deputati -Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Segretariato Generale -Alle

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio del 26 Giugno 2015 News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi Premi di secondo livello 2014: decontribuzione più leggera nel limite dell'1,6% della retribuzione del lavoratore Gentile

Dettagli

DURC interno: da aprile 2014 la richiesta verrà effettuata dall Inps e non dal datore di lavoro

DURC interno: da aprile 2014 la richiesta verrà effettuata dall Inps e non dal datore di lavoro CIRCOLARE A.F. N. 44 del 25 Marzo 2014 Ai gentili clienti Loro sedi DURC interno: da aprile 2014 la richiesta verrà effettuata dall Inps e non dal datore di lavoro Premessa Con il messaggio n. 2889 del

Dettagli

Sospensione di contributi e premi assicurativi per Ischia: istruzioni INAIL

Sospensione di contributi e premi assicurativi per Ischia: istruzioni INAIL Sospensione di contributi e premi assicurativi per Ischia: istruzioni INAIL di Antonella Madia Pubblicato il 27 novembre 2018 A seguito degli eventi sismici che hanno colpito Ischia nel 2017 è stata prevista

Dettagli

Circolare Tecnica 02/2019

Circolare Tecnica 02/2019 Circolare Tecnica 02/2019 SOMMARIO SEZIONE PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE 1/3 INAIL: PROROGA AUTOLIQUIDAZIONE INAIL, TERMINI E MODALITÀ DI APPLICAZIONE (INAIL, CIRCOLARE N. 1 DELL 11 GENNAIO 2019) INPS:

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Decreto 7 aprile 2016; G.U. n. 115 del 18 maggio 2016

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Decreto 7 aprile 2016; G.U. n. 115 del 18 maggio 2016 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Decreto 7 aprile 2016; G.U. n. 115 del 18 maggio 2016 Incentivi al passaggio al lavoro part-time in prossimita' del pensionamento di vecchiaia, ai sensi dell'art.

Dettagli

Roma, 27/02/2004 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

Roma, 27/02/2004 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica Direzione Centrale Trattamenti Pensionistici Ufficio I Normativa e-mail: dctrattpensuff1@inpdap.it Roma, 27/02/2004 Ai Direttori

Dettagli

OGGETTO: Confluenza INPDAI - INPS. Pensioni successive al 1 gennaio 2003 per i dirigenti già iscritti all'inpdai. Modalità di calcolo.

OGGETTO: Confluenza INPDAI - INPS. Pensioni successive al 1 gennaio 2003 per i dirigenti già iscritti all'inpdai. Modalità di calcolo. Roma, 15 luglio 2003 Alle Aziende Associate Prot. n. 0114/03/F.2.5. Circ. n. 17572 L o r o S e d i OGGETTO: Confluenza INPDAI - INPS. Pensioni successive al 1 gennaio 2003 per i dirigenti già iscritti

Dettagli

ANF: DAL 1 APRILE NUOVE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

ANF: DAL 1 APRILE NUOVE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 1 Ai sigg.ri CLIENTI LORO SEDI ANF: DAL 1 APRILE NUOVE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Gentile cliente, L INPS ha pubblicato la Circolare n. 45 del 22 marzo 2019, con la quale ha stabilito che,

Dettagli

Aspettativa e distacco sindacale: versamento contribuzione aggiuntiva

Aspettativa e distacco sindacale: versamento contribuzione aggiuntiva A cura di Salvatore Cortese Aspettativa e distacco sindacale: versamento contribuzione aggiuntiva Categoria: Previdenza e lavoro Sottocategoria: Inps Con la circolare n.129 del 4 ottobre 2019, l Inps ha

Dettagli

NUOVE MODALITÀ INPS PER IL COLLOCAMENTO A RIPOSO DI PERSONALE ISCRITTO A CASSE DIVERSE DALLO STATO

NUOVE MODALITÀ INPS PER IL COLLOCAMENTO A RIPOSO DI PERSONALE ISCRITTO A CASSE DIVERSE DALLO STATO Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it

Dettagli

via E. Duse, Verona tel e fax L'INPS PROROGA AL 01/01/2020

via E. Duse, Verona tel e fax L'INPS PROROGA AL 01/01/2020 sito web www.snalsverona.it Sede di Verona: via E. Duse, 20 37124 Verona tel. 045915777 e 0458340923 fax 045915907 veneto.vr@snals.it veneto.vr@pec.snals.it Sede di Legnago: via Frattini, 78 37045 Legnago

Dettagli

Raddoppiati gli sgravi contributivi per l'attività di cabotaggio

Raddoppiati gli sgravi contributivi per l'attività di cabotaggio Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità Raddoppiati gli sgravi contributivi per l'attività di cabotaggio 2 Marzo 2005 Per gli anni 2004 e 2005 esenzione degli oneri previdenziali

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 02/10/2014

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 02/10/2014 Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 02/10/2014 Circolare n. 115 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali,

Dettagli

Prot. n.124/14 Roma, 21 maggio 2014

Prot. n.124/14 Roma, 21 maggio 2014 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con Visto l articolo 1, comma 284, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, che detta una disciplina intesa ad agevolare il passaggio al lavoro a tempo parziale del personale dipendente del settore privato in

Dettagli

Ministero del lavoro, Ministero dell'economia, decreto (In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale)

Ministero del lavoro, Ministero dell'economia, decreto (In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) Premi di produttività 2013: criteri per lo sgravio contributivo Il Ministero del lavoro, a norma dell'art. 10 del D.L. 102/2013, ha predisposto il decreto con il quale fissa i limiti e le regole per l'applicazione

Dettagli

Roma, 22 dicembre 2009

Roma, 22 dicembre 2009 DIREZIONE CENTRALE ENTRATE Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica UFFICIO I Gestione del rapporto contributivo e contenzioso Roma, 22 dicembre 2009 Alle Agli e

Dettagli

La soppressione del Fondo degli autoferrotranvieri

La soppressione del Fondo degli autoferrotranvieri decreto che ha sancito il passaggio al Fondo lavoratori dipendenti dell'inps La soppressione del Fondo degli autoferrotranvieri (Dlgs 414/96) Con il DLgs 29 giugno 1996, n. 414, sono state emanate disposizioni,

Dettagli

REGOLAMENTO DI SPECIFICHE FORME DI CONTRIBUZIONE A CARICO DELL ADERENTE (approvato dal Consiglio di Amministrazione il 19 novembre 2013)

REGOLAMENTO DI SPECIFICHE FORME DI CONTRIBUZIONE A CARICO DELL ADERENTE (approvato dal Consiglio di Amministrazione il 19 novembre 2013) REGOLAMENTO DI SPECIFICHE FORME DI CONTRIBUZIONE A CARICO DELL ADERENTE (approvato dal Consiglio di Amministrazione il 19 novembre 2013) Art. 1 Oggetto 1.1 Con il presente Regolamento vengono definite,

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto l articolo 3 della legge 29 maggio 1982, n. 297; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252; Visto l articolo 1, comma 755, della legge 27 dicembre

Dettagli

via E. Duse, Verona tel e fax L'INPS PROROGA AL 01/01/2020

via E. Duse, Verona tel e fax L'INPS PROROGA AL 01/01/2020 sito web www.snalsverona.it Sede di Verona: via E. Duse, 20 37124 Verona tel. 045915777 e 0458340923 fax 045915907 veneto.vr@snals.it veneto.vr@pec.snals.it Sede di Legnago: via Frattini, 78 37045 Legnago

Dettagli

via E. Duse, Verona tel e fax PERSONALE SCOLASTICO STATALE

via E. Duse, Verona tel e fax PERSONALE SCOLASTICO STATALE Sede di Verona: Sede di Legnago: via E. Duse, 20 37124 Verona tel. 045915777 e 0458340923 fax 045915907 veneto.vr@snals.it veneto.vr@pec.snals.it via Frattini, 78 37045 Legnago tel 0442601546 e-mail:legnago.snals@gmail.com

Dettagli

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA Coordinamento Nazionale MEF SEGRETERIA NAZIONALE Via Napoli, 51-00184 Roma - tel. 06.4819660 - fax 06.48919144 web: http://www.unsamef.it/ e-mail: info@unsamef.it NOTIZIARIO TER

Dettagli

OGGETTO: Legge 23 dicembre 2000, n.388 (legge finanziaria 2001)

OGGETTO: Legge 23 dicembre 2000, n.388 (legge finanziaria 2001) Roma, 12/01/2001 Ai Dirigenti Generali istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione pubblica DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI UFF. 1 NORMATIVA AA.GG. Ai Direttori

Dettagli

Servizi Affari Istituzionali e Gestione dei Flussi documentali. DETERMINAZIONE N 1736 del 31/12/2015

Servizi Affari Istituzionali e Gestione dei Flussi documentali. DETERMINAZIONE N 1736 del 31/12/2015 Città di Luino Provincia di Varese P.zza C. Serbelloni, 1 21016 Tel. +39 0332 543511 - FAX +39 0332 543516 PEC: comune.luino@legalmail.it Servizio Servizi Affari Istituzionali e Gestione dei Flussi documentali

Dettagli

Aggiornamento paghe e gestione del personale: TFR in busta paga ed esonero Fondo di Solidarietà Residuale coop. Sociali tipo B

Aggiornamento paghe e gestione del personale: TFR in busta paga ed esonero Fondo di Solidarietà Residuale coop. Sociali tipo B Newsletter di aggiornamento n. 9 anno 2015 Data di redazione: 27 marzo 2015 Aggiornamento paghe e gestione del personale: TFR in busta paga ed esonero Fondo di Solidarietà Residuale coop. Sociali tipo

Dettagli

INFORMATIVA CONCERNENTE I DISTACCHI SINDACALI E BUONI PASTO AL PERSONALE IN DISTACCO O PERMESSO SINDACALE

INFORMATIVA CONCERNENTE I DISTACCHI SINDACALI E BUONI PASTO AL PERSONALE IN DISTACCO O PERMESSO SINDACALE FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Circolare n.78 del OGGETTO: Contribuzioni INPS Novità anno 2009.

Circolare n.78 del OGGETTO: Contribuzioni INPS Novità anno 2009. Circolare n.78 del 27.4.2009 OGGETTO: Contribuzioni INPS Novità anno 2009. Sono state rese note le variazioni intervenute, per l anno 2009, in materia di contribuzione previdenziale nonché di misure a

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA CIRCOLARE INFORMATIVA N. 11 Del 03 FEBBRAIO 2017 Definiti i contributi IVS 2017 di artigiani e commercianti Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la circ. 31.01.2017 n. 22, l'inps

Dettagli

ACCORDO PER IL TRATTAMENTO PENSIONISTICO AZIENDALE DEI DIPENDENTI DI BANCA MERIDIANA

ACCORDO PER IL TRATTAMENTO PENSIONISTICO AZIENDALE DEI DIPENDENTI DI BANCA MERIDIANA ACCORDO PER IL TRATTAMENTO PENSIONISTICO AZIENDALE DEI DIPENDENTI DI BANCA MERIDIANA Il giorno 30 maggio 2007 tra Banca Meridiana e le Organizzazioni Sindacali Aziendali vista: la disciplina in tema di

Dettagli

Definiti i contributi IVS 2017 di artigiani e commercianti

Definiti i contributi IVS 2017 di artigiani e commercianti CIRCOLARE A.F. N.16 del 3 Febbraio 2017 Ai gentili clienti Loro sedi Definiti i contributi IVS 2017 di artigiani e commercianti Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la circ.

Dettagli

INAIL. Quadro Normativo

INAIL. Quadro Normativo INAIL Organo: DIREZIONE GENERALE - DIREZIONE CENTRALE RISCHI Documento: Circolare n. 48 del 2 ottobre 2012 Oggetto: Disposizione transitoria per l emersione di lavoratori extracomunitari. Articolo 5 del

Dettagli

Sospensione della contribuzione

Sospensione della contribuzione Sospensione della contribuzione In costanza del rapporto di lavoro, il lavoratore può sospendere l obbligo contributivo, pur rimanendo iscritto e pur continuando a versare il TFR. In tal caso il lavoratore

Dettagli

CONTRIBUTO CONTRATTUALE PREVEDI: VADEMECUM OPERATIVO

CONTRIBUTO CONTRATTUALE PREVEDI: VADEMECUM OPERATIVO Verbania Intra, 20 febbraio 2015 di Mutualità ed Assistenza del Verbano Cusio Ossola Verbania Intra www.cassaedilevco.it info@cassaedilevco.it Comunicazione 05/2015 Spett.li Spett.li Imprese iscritte Studi

Dettagli

Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro

Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro LA PRESENTE CONVENZIONE E ALLA FIRMA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E POTREBBE SUBIRE ALCUNE VARIAZIONI APPENA IN POSSESSO DELLA COPIA SOTTOSCRITTA

Dettagli

OGGETTO: GS INPS: le aliquote contributive 2017

OGGETTO: GS INPS: le aliquote contributive 2017 Informativa per la clientela di studio N. 14 del 15.02.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: GS INPS: le aliquote contributive 2017 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

INPS - CIG: NUOVO SISTEMA DI GESTIONE IN UNIEMENS. CIRCOLARE 28 GENNAIO 2011, N. 13

INPS - CIG: NUOVO SISTEMA DI GESTIONE IN UNIEMENS. CIRCOLARE 28 GENNAIO 2011, N. 13 R.S. ASSICURAZIONI E PREVIDENZA INPS - CIG: NUOVO SISTEMA DI GESTIONE IN UNIEMENS. CIRCOLARE 28 GENNAIO 2011, N. 13 A partire dal periodo di paga 2011, le informazioni relative a tutte le tipologie di

Dettagli

via E. Duse, Verona tel e fax

via E. Duse, Verona tel e fax Sede di Verona: Sede di Legnago: via E. Duse, 20 37124 Verona tel. 045915777 e 0458340923 fax 045915907 veneto.vr@snals.it veneto.vr@pec.snals.it via Frattini, 78 37045 Legnago tel 0442601546 e-mail:legnago.snals@gmail.com

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751/2/3/4 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli

RISOLUZIONE N245/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma,23 luglio 2002

RISOLUZIONE N245/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma,23 luglio 2002 RISOLUZIONE N245/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,23 luglio 2002 Oggetto: Interpello /2002 - ART.11, legge 27-7-2000, n.212. Fondo pensione per i dirigenti Z. Comunicazione dei contributi

Dettagli

Allegato. Informativa

Allegato. Informativa I.N.P.S. (Istituto nazionale della previdenza sociale) Msg. 17-10-2012 n. 16828 D.M. 1 giugno 2012 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Modalità di attuazione del comma 14 dell'art. 24 del

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO Direzione Generale: Viale Regina Margherita n. 206 00198 ROMA Tel. n. 06854461 SERVIZIO CONTRIBUTI E VIGILANZA A tutte le

Dettagli

RISOLUZIONE N. 17/E. Roma, 18 febbraio 2011

RISOLUZIONE N. 17/E. Roma, 18 febbraio 2011 RISOLUZIONE N. 17/E Roma, 18 febbraio 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica Deducibilità contributi previdenziali sospesi a seguito di calamità naturali articolo 36, comma 32,

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 14 febbraio 2014 Determinazione, per l'anno 2014, della misura massima percentuale della retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo

Dettagli

via E. Duse, Verona tel e fax

via E. Duse, Verona tel e fax Sede di Verona: Sede di Legnago: via E. Duse, 20 37124 Verona tel. 045915777 e 0458340923 fax 045915907 veneto.vr@snals.it veneto.vr@pec.snals.it via Frattini, 78 37045 Legnago tel 0442601546 e-mail:legnago.snals@gmail.com

Dettagli

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA Coordinamento Nazionale MEF SEGRETERIA NAZIONALE Via Napoli, 51-00184 Roma - tel. 06.4819660 - fax 06.48919144 web: http://www.unsamef.it/ e-mail: info@unsamef.it NOTIZIARIO DEL

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 27 dicembre 2012 Determinazione, per l'anno 2012, della misura massima percentuale della retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo

Dettagli

Con i migliori saluti. Il Direttore del Fondo PRIAMO Renato Berretta

Con i migliori saluti. Il Direttore del Fondo PRIAMO Renato Berretta Circolare n. 4/2007 Roma, 22 Giugno 2007 Alle Aziende Associate c.a. Direzione del Personale Oggetto: Istruzioni operative 1 Semestre 2007 Come preannunciato nella nostra precedente circolare n. 1/2007,

Dettagli

All Assessorato Beni Culturali, Ambientali e P.I. - DipartimentoPubblica Istruzione

All Assessorato Beni Culturali, Ambientali e P.I. - DipartimentoPubblica Istruzione REPUBBLICA ITALIANA NUMERO DI CODICE FISCALE 012000826 NUMERO DI PARTITA IVA 02711070827 REGIONE SICILIANA PRESIDENZA Dipartimento Regionale del Personale dei Servizi Generali di Quiescenza Previdenza

Dettagli

OGGETTO: Lavoratori domestici. Denunce a seguito di emersione ai sensi dellâ art. 1-ter della legge 3 agosto 2009, n Chiarimenti.

OGGETTO: Lavoratori domestici. Denunce a seguito di emersione ai sensi dellâ art. 1-ter della legge 3 agosto 2009, n Chiarimenti. Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 09-12-2009 Messaggio n. 28660 OGGETTO: Lavoratori domestici. Denunce a seguito di emersione ai sensi dellâ art. 1-ter

Dettagli

ALTO MOLISE Agnone (IS) DETERMINAZIONE. L anno duemilasedici, il giorno PRIMO del mese di LUGLIO nel proprio Ufficio IL SEGRETARIO GENERALE

ALTO MOLISE Agnone (IS) DETERMINAZIONE. L anno duemilasedici, il giorno PRIMO del mese di LUGLIO nel proprio Ufficio IL SEGRETARIO GENERALE COMUNITÀ MONTANA ALTO MOLISE Agnone (IS) Ente in liquidazione ai sensi della L.R. n. 6 d el 24 marzo 2011 L a r g o T i r o n e, 7 8 6 0 8 1 A g n o n e - T e l. 0 8 6 5 7 7 8 1 3 T e l. e F a x 0 8 6

Dettagli

Modalità di richiesta dell assegno per il nucleo familiare: dall 1 aprile 2019 solo in modalità telematica

Modalità di richiesta dell assegno per il nucleo familiare: dall 1 aprile 2019 solo in modalità telematica NEWS PER I CLIENTI DELLO STUDIO n. 58 del 17 Aprile 2019 Ai gentili clienti e Loro Sedi Modalità di richiesta dell assegno per il nucleo familiare: dall 1 aprile 2019 solo in modalità telematica Gentile

Dettagli

Oggetto Disposizione transitoria per l emersione di lavoratori extracomunitari. Articolo 5 del decreto legislativo n. 109/2012.

Oggetto Disposizione transitoria per l emersione di lavoratori extracomunitari. Articolo 5 del decreto legislativo n. 109/2012. DIREZIONE GENERALE DIREZIONE CENTRALE RISCHI Circolare n. 48 Roma, 2 ottobre 2012 Al Ai Dirigente Generale Responsabili di tutte le Strutture Centrali e Territoriali e p.c. a: Organi Istituzionali Magistrato

Dettagli

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e.p.c.

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e.p.c. Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE Area Contributi e Prestazioni Direzione Contributi CIRCOLARE N.3 DEL 06/02/2008 A tutte le

Dettagli

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e.p.c.

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e.p.c. Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE Area Contributi e Prestazioni Direzione Contributi CIRCOLARE N.3 DEL 06/02/2008 A tutte le

Dettagli

CIRCOLARE N 3/2017. Oggetto: INPS Gestione separata di cui all art. 2, comma 26, legge 8/8/1995 n. 335 e Gestione artigiani e commercianti

CIRCOLARE N 3/2017. Oggetto: INPS Gestione separata di cui all art. 2, comma 26, legge 8/8/1995 n. 335 e Gestione artigiani e commercianti A v v. P i e r V i t o L e o n e V i a M a r i a T e r e s a 8 D r. P a o l o B i f u l c o 2 0 1 2 3 M i l a n o A v v. M a r z i a M a l c a n g i o T e l e f o n o 0 2-8 7 8 1 5 1 A v v. R a f f a e

Dettagli

Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi.

Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi Roma, 06/09/2019 Circolare n. 122 Ai Dirigenti centrali e territoriali

Dettagli

Roma, 08/06/2000. Ai Dirigenti Generali LORO SEDI. Ai Direttori degli Uffici Centrali e Periferici LORO SEDI

Roma, 08/06/2000. Ai Dirigenti Generali LORO SEDI. Ai Direttori degli Uffici Centrali e Periferici LORO SEDI Roma, 08/06/2000 istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione pubblica DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI DIREZIONE CENTRALE ENTRATE CONTRIBUTIVE Ai Dirigenti Generali

Dettagli

Roma,23/12/2009. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali LORO SEDI. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati LORO SEDI

Roma,23/12/2009. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali LORO SEDI. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati LORO SEDI Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Uff. I Normativo Roma,23/12/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali LORO SEDI

Dettagli

CASSA EDILE DI MUTUALITÁ E DI ASSISTENZA Regione Autonoma Valle d Aosta

CASSA EDILE DI MUTUALITÁ E DI ASSISTENZA Regione Autonoma Valle d Aosta CASSA EDILE DI MUTUALITÁ E DI ASSISTENZA Regione Autonoma Valle d Aosta Ns.Rif.: AM Aosta, 2 luglio 2015 Spettabile I M P R E S A CONSULENTE DEL LAVORO LORO SEDI Oggetto: Procedura Durc on-line 1 luglio

Dettagli

Per essere sempre aggiornati sul mondo elettrico consulta il sito FLAEI-CISL Roma - 02/07/2015 Prot.123

Per essere sempre aggiornati sul mondo elettrico consulta il sito FLAEI-CISL  Roma - 02/07/2015 Prot.123 Roma - 02/07/2015 Prot.123 Ai Segretari Generali Regionali Alle Strutture Regionali Alle Strutture Territoriali Ai Responsabili sindacali Agli iscritti e-news Oggetto: Decreto Legge n. 65/2015 - Arretrati

Dettagli

OGGETTO: Agenzia del Territorio: gestione delle attività pensionistiche.

OGGETTO: Agenzia del Territorio: gestione delle attività pensionistiche. Roma, 11/12/2001 Alla Segreteria degli Organi Collegiali SEDE istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione pubblica DIREZIONE CENTRALE TRATTAMENTI PENSIONISTICI INFORMATIVA N.

Dettagli

Commento alla Circolare INPS n. 4 del

Commento alla Circolare INPS n. 4 del Commento alla Circolare INPS n. 4 del 14.01.2009 di Roberto Pasquini Pubblicato il 29 gennaio 2009 conguaglio di fine anno 2008 dei contributi previdenziali e assistenziali; rivalutazione TFR al Fondo

Dettagli

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale OGGETTO: Alluvione Emilia. La sospensione contributiva Premessa Nuova sospensione contributiva in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Questa volta, però, la sospensione

Dettagli

Agevolazioni contributive: l INPS fornisce istruzioni in merito agli incentivi concessi alle aziende che assumono lavoratori svantaggiati

Agevolazioni contributive: l INPS fornisce istruzioni in merito agli incentivi concessi alle aziende che assumono lavoratori svantaggiati Agevolazioni contributive: l INPS fornisce istruzioni in merito agli incentivi concessi alle aziende che assumono lavoratori svantaggiati di angelo facchini Pubblicato il 18 luglio 2009 Tra le misure da

Dettagli

RISOLUZIONE N. 96/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 96/E QUESITO RISOLUZIONE N. 96/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 luglio 2005 Oggetto: Istanza di Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. - X Contributi di assistenza sanitaria integrativa.

Dettagli

Ape volontaria. libertà e flessibilità di pari passo. Team Presidenza del Consiglio. anticipo finanziario a garanzia pensionistica

Ape volontaria. libertà e flessibilità di pari passo. Team Presidenza del Consiglio. anticipo finanziario a garanzia pensionistica Ape volontaria anticipo finanziario a garanzia pensionistica libertà e flessibilità di pari passo Team Economico @ Presidenza del Consiglio Febbraio 2018 1 In questa nota Una novità nelle leggi di bilancio

Dettagli

Risoluzione n. 80/E. Roma, 8 marzo 2002. Oggetto: Trattamento di fine rapporto e previdenza complementare per i dipendenti pubblici

Risoluzione n. 80/E. Roma, 8 marzo 2002. Oggetto: Trattamento di fine rapporto e previdenza complementare per i dipendenti pubblici Risoluzione n. 80/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 8 marzo 2002 Oggetto: Trattamento di fine rapporto e previdenza complementare per i dipendenti pubblici Con nota del 4 luglio 2001,

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 20/03/2014 OGGETTO: FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE REGIONI E AUTONOMIE

Dettagli

A proposito di DMA e CU Inviato da Pino - 01/03/ :07

A proposito di DMA e CU Inviato da Pino - 01/03/ :07 A proposito di DMA e CU Inviato da Pino - 01/03/2017 09:07 Sono aperti diversi topic sulla famosa DMA da presentare in caso di compensi pagati direttamente dalle scuole e sulla CU da rilasciare al personale

Dettagli

Per l'erogazione della tutela di sostegno, al reddito di cui all'articolo 3, comma 17, legge 28 giugno 2012, h. 9Ì

Per l'erogazione della tutela di sostegno, al reddito di cui all'articolo 3, comma 17, legge 28 giugno 2012, h. 9Ì CONVENZIONE INPS-ENTI BILATERALI - Anno 2014 Per l'erogazione della tutela di sostegno, al reddito di cui all'articolo 3, comma 17, legge 28 giugno 2012, h. 9Ì L'anno 2014, il giorno 25 del mese di febbraio

Dettagli

Omesso versamento ritenute: ecco le conseguenze dopo la (parziale) depenalizzazione

Omesso versamento ritenute: ecco le conseguenze dopo la (parziale) depenalizzazione CIRCOLARE A.F. N. 116 del 4 Agosto 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Omesso versamento ritenute: ecco le conseguenze dopo la (parziale) depenalizzazione Premessa Con la circolare INPS n. 121 del 05.07.2016

Dettagli

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena. Ufficio Pensioni

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena. Ufficio Pensioni 1 Prot. n. 1748/P/C2 Forlì, 19 marzo 2012 AI DIRIGENTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA PROVINCIA LORO SEDI p.c. ALLE OO.SS. DELLA SCUOLA LORO SEDI OGGETTO: CESSAZIONI DAL SERVIZIO CON DECORRENZA 01/09/2012

Dettagli

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI LORO SEDI

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI LORO SEDI Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE Area Prestazioni e Contributi Direzione Contributi CIRCOLARE N. 2, DEL 7/2/2005 ALLEGATI:

Dettagli

OGGETTO: Versamenti volontari: terzo trimestre 2016

OGGETTO: Versamenti volontari: terzo trimestre 2016 Informativa per la clientela di studio N. 20 del 07.12.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Versamenti volontari: terzo trimestre 2016 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

Pensioni: termini di prescrizione dei contributi dovuti dalle amministrazioni pubbliche. Circolare INPS di chiarimenti e date di scadenza.

Pensioni: termini di prescrizione dei contributi dovuti dalle amministrazioni pubbliche. Circolare INPS di chiarimenti e date di scadenza. Pensioni, prescrizione contributi: tutte le date di scadenza. Circolare INPS di redazione Pensioni: termini di prescrizione dei contributi dovuti dalle amministrazioni pubbliche. Circolare INPS di chiarimenti

Dettagli

Prescrizione dei contributi previdenziali - INPS: Messaggio 16 maggio 2012, n. 8447

Prescrizione dei contributi previdenziali - INPS: Messaggio 16 maggio 2012, n. 8447 Prescrizione dei contributi previdenziali INPS: Messaggio 16 maggio 2012, n. 8447 Autore: Rinaldi Manuela In: Diritto del lavoro L Istituto nazionale di previdenza sociale è intervenuta in prescrizione

Dettagli

Definiti i contributi IVS 2015 di artigiani e commercianti

Definiti i contributi IVS 2015 di artigiani e commercianti CIRCOLARE A.F. N. 27 del 19 Febbraio 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Definiti i contributi IVS 2015 di artigiani e commercianti Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la circ.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Chi ha AGIONE: INPS o NoiPA? Inviato da AA - 14/03/2017 07:51 Oltre tutti i post che trattano l'argomento CU2017/redditi 2016, penso che si dovrebbe decidere come schierarsi nella confusione totale creata

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 73 19.04.2016 Part-time agevolato: firmato il Decreto Via libera all invecchiamento attivo: potranno sceglierlo i lavoratori

Dettagli

RISOLUZIONE N. 88/E. Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N. 88/E. Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N. 88/E Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali Roma, 17 dicembre 2018 OGGETTO: Anticipo finanziario a garanzia pensionistica (cd. APE) Art. 1, commi

Dettagli

In ordine ai contenuti del decreto legislativo in oggetto, si fa rinvio al messaggio n del 10 giugno 2011.

In ordine ai contenuti del decreto legislativo in oggetto, si fa rinvio al messaggio n del 10 giugno 2011. Direzione Centrale Pensioni Roma, 25-08-2011 Messaggio n. 16762 Allegati n.3 OGGETTO: Decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67. Domanda intesa ad ottenere il riconoscimento dello svolgimento di lavori

Dettagli

Lavoro accessorio: con i correttivi al Jobs Act cambia la comunicazione

Lavoro accessorio: con i correttivi al Jobs Act cambia la comunicazione CIRCOLARE A.F. N.140 del 13 Ottobre 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Lavoro accessorio: con i correttivi al Jobs Act cambia la comunicazione Premessa Come noto, con il D.Lgs. n. 81/2015 il legislatore

Dettagli

Roma, 17/10/2005. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

Roma, 17/10/2005. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica Direzione Centrale Pensioni Ufficio I Normativa Tel. 0651017626 Fax. 0651017625 e-mail: dctrattpensuff1@inpdap.it Roma, 17/10/2005

Dettagli

ESODATI : il 24 luglio pubblicato in G.U. il decreto interministeriale

ESODATI : il 24 luglio pubblicato in G.U. il decreto interministeriale IL PUNTO N. 138 il Punto flash del settore postale, foglio di informazione periodica a cura della Segreteria Territoriale SLP-CISL RAGUSA Piazza Ancione, 2 97100 Ragusa RAGUSA N 2 Supplemento de la BACHECA

Dettagli

Premessa. Direzione Centrale Entrate. Roma, Messaggio n

Premessa. Direzione Centrale Entrate. Roma, Messaggio n Direzione Centrale Entrate Roma, 04-10-2012 Messaggio n. 16058 Allegati n.1 OGGETTO: Contributo di solidarietà di cui all art. 24, co. 21, del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito con modificazioni

Dettagli

VERIFICA SMARRIMENTO/FURTO DOCUMENTO IDENTITÀ NON SONO PRESENTI DENUNCE DI FURTO/SMARRIMENTO PER IL N. DI DOCUMENTO INSERITO.

VERIFICA SMARRIMENTO/FURTO DOCUMENTO IDENTITÀ NON SONO PRESENTI DENUNCE DI FURTO/SMARRIMENTO PER IL N. DI DOCUMENTO INSERITO. Dettaglio Richiesta report - Approfondimento NOME COGNOME CODICE FISCALE DATA DI NASCITA LOREDANA ANNA MUNNO MNNLDN67D62H235U 22/04/1967 SESSO CF FORZATO NAZIONALITÀ LUOGO DI NASCITA FEMMINA NO ITALIANA

Dettagli

APE volontario in sintesi

APE volontario in sintesi APE volontario in sintesi Dipartimento Politiche Fiscali- Democrazia Economica Previdenza - Riforme e Politiche Contrattuali delle Pubbliche Amministrazioni - Riforme Istituzionali- Politiche per il Mezzogiorno

Dettagli

Buon giorno qualcuno ha già proceduto a fare gli uniemens dal 2013 per il personale a tempo indeterminato? Mi potete aiutare?

Buon giorno qualcuno ha già proceduto a fare gli uniemens dal 2013 per il personale a tempo indeterminato? Mi potete aiutare? UNIEMENS PERSONALE T.I. Inviato da PAOLA - 20/09/2016 09:56 Buon giorno qualcuno ha già proceduto a fare gli uniemens dal 2013 per il personale a tempo indeterminato? Mi potete aiutare? grazie Inviato

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274

Dettagli