UILDM - Sezione Versilia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UILDM - Sezione Versilia"

Transcript

1 UILDM - Sezione Versilia Consuntivo Preventivo Consuntivo BILANCIO Stato Patrimoniale con registrazioni a tutto il 31/12/2009 ATTIVITA' Immobilizzazioni Attrezzature Immobilizzazioni Automezzi , ,00 Immobilizzazioni Fondo Amm.to Automezzi , ,80 Immobilizzazioni , ,20 Crediti Crediti v/telethon 484,19 281,52 Crediti 484,19 281,52 Cassa 448, ,73 c/c Bancario , ,83 c/c Postale Titoli , , , ,08 TOTALE ATTIVITA' , ,28 PASSIVITA' Patrimonio Netto Patrimonio , ,47 Patrimonio Netto Disavanzo Anni Precedenti , ,02 Patrimonio Netto Avanzo (Perdita) Esercizio , ,34 Patrimonio Netto Fondi Finalizzati Patrimonio Netto , ,79 Debiti Mutuo 8.802, ,49 Debiti Altri Debiti Debiti v/telethon 1.505, Debiti Altri Debiti Somme impegnate Debiti Altri Debiti 3.005, Debiti , ,49 Fondo TFR TOTALE PASSIVITA' , ,28 Conto Economico COSTI Assistenza Gestione Casa Vacanze , ,09 Assistenza Assistenza e Trasporto 7.804, ,99 Assistenza Progetto Vita Indipendente Assistenza , ,08 Attività Medico-Scientifica Neuroriabilitazione , ,00 Attività Medico-Scientifica , ,00 Organizzazione Attività Spese Varie Organizzazione 217, ,10 + Organizzazione Attività Spese Fiera S.Biagio Organizzazione Attività Spese Marina in Fiore 7,65 7,65 + Organizzazione Attività Spese Tutti a Rete 1.558, ,66 + Organizzazione Attività Spese Altre Iniz. Racc.fondi 2.899, ,95 Organizzazione Attività 4.883, ,36 Partecipazione Organi Sociali Spese partecipazione OO. SS ,25 + Partecipazione Organi Sociali Contributo al Comitato Reg. 255,00 + Partecipazione Organi Sociali 1.956, ,25 + Aliquota Quote Sociali DN 1.285, , ,00 Contributo 3% alla DN 929, , ,76 Giornata Nazionale UILDM 1.922, ,10 Spese per il personale Acquisto Beni Strumentali Attrezzature 1.00 Acquisto Beni Strumentali Ammortamenti 5.992, ,20 Acquisto Beni Strumentali 5.992, ,20 Convenzioni Spese di gestione Gestione sede 1.960, ,20 Spese di gestione Cancelleria e spese postali 424, ,50 Spese di gestione Spese di assicurazione 643, ,00 Spese di gestione Interessi su mutuo 652, ,82 Spese di gestione Spese per conti correnti 133, ,79 Spese di gestione Abbonamenti Spese di gestione 3.814, ,73 Spese gestione servizio civile 2.128, ,40 Oneri straordinari TOTALE COSTI , ,88 RICAVI Quote sociali Contributi Contributi per Quote Mutuo 3.476, ,64 + Contributi Rimborsi Casa Vacanze , ,20 - Contributi Contributi da Enti 7.401, Contributi Contributi da privati 7.177, ,09 - Contributi Contributi da soci 1.800, ,00 - Contributi , ,93 + Raccolte Fondi Raccolta fondi Fiera S.Biagio 2.417, ,05 - Raccolte Fondi Raccolta fondi Marina in Fiore 3.506, ,13 - Raccolte Fondi Raccolta fondi Tutti a Rete 3.384, ,74 + Raccolte Fondi Raccolta fondi Altre Iniziative , ,72 - Raccolte Fondi , ,64 - Convenzioni Giornata Nazionale UILDM 5.424, ,65 + Proventi straordinari 89,71 TOTALE RICAVI , ,22 AVANZO DI ESERCIZIO , ,34 28/01/2010 Consuntivo 2009

2 BILANCIO 2009 ANALISI DETTAGLIATA DELLE PRINCIPALI POSTE E COMPARAZIONE CON ANNO PRECEDENTE ALLEGATO "A" 1 di 4 VOCI Consuntivo variazione 2009 variazione Commenti sulla comparazione e Annotazioni incassi spese SALDO preventivo cons-prev Gestione Casa Vacanze (*) (*) (*) = sulle righe ove è esposto il "saldo", la comparazione è con tale dato Ricavi , , Canone , ,76 Utenze , ,87 Manutenzione , ,40 Assicurazione -67,54-64,84 Altre -124, TOTALI e SALDO , , , , , ,11 - La variazione positiva del risultato netto della gestione è dovuto alle minori spese sopportate, in particolare ai minori costi di utenza (gas e acqua) che i gestori avevano nel 2008 fatturato oltre i consumi effettivi, poi recuperati nel Il discostamento tra previsione e consuntivo è determinato dalla mancata realizzazione delle opere di sistemazione del selciato. - La diminuzione del canone non è effettiva ma semplicemente conseguente al pagamento anticipato a dicembre 2008 della prima rata La diminuzione dei ricavi, pur a fronte di un aumento delle frequenze, non è un'incongruenza ma è dovuta a rimborsi non ancora pervenuti. Persone ospitate (Disabili+Accompagnatori) Gruppi richiedenti: n soggiorni: 20 - gg utilizzo: 142 Assistenza e Trasporto Carburante , ,00 Manutenzione automezzi ,75-60,60 Assicurazioni , ,88 Rimborsi spese a volontari Tasse -470,14-245,65 TOTALI , , , Ammortamento , , Le minori spese di assicurazione rispetto al 2008 sono dovute ad una maggior esborso nel 2008 per ritardato pagamento di premi riferiti al Agli ex-servizio Civile che continuano volontariamente ad effettuare servizi viene riconosciuto un contributo spese forfettario per il trasferimento dalla propria residenza alla ns.sede Gli automezzi sono così iscritti in bilancio: Ducato 37.26; Doblò ,00 TOTALI , , , ,81 Progetto Vita Indipendente Totale spese x ASSISTENZA , , , ,92 - Delle spese complessive, solo 100 (per riparazione tappeto mobile) non sono state Neuroriabilitazione , , , ,00 destinate alle terapie Utenti / Prestazioni 17 / / 941 Aumentati i soggetti trattati e il numero di sedute terapiche Gestione Sede Attrezzature Utenze , ,58 Tasse -145,31-248,62 Manutenzione -5 Materiale consumo -14,60 Assicurazione -120,33-115,92 TOTALI , ,72-282, ,80 Servizio Civile Corsi -168,40-259,40 Assicurazione -473,00-903,27 Rimborsi mese gennaio -866,00 Spese varie TOTALI -741, , , ,60 Mutuo Rate , ,58 Contributi 4.599, ,22 TOTALI e SALDO 4.599, ,19 21, , ,81 Debito Residuo 4.466, ,86 Scadenza mutuo: 31/12/ La diminuzione delle spese assicurative è dovuta al pagamento, nel 2008, di due annualità. - La voce rimborsi mese di gennaio vale solo per l'anno 2008 (pagamento in proprio dei volontari, nelle more dell'approvazione del progetto per il Servizio Civile) A differenza degli anni passati, l'ammontare delle rate è stato completamente coperto grazie alla maggior contribuzione da parte di un socio e, in parte, per la diminuzione degli interessi.

3 VOCI Consuntivo variazione 2009 variazione Commenti sulla comparazione e Annotazioni incassi spese SALDO preventivo cons-prev ALLEGATO "A" 2 di 4 Raccolta Fondi Raccolta fondi Fiera S.Biagio 2.492, , , , Raccolta fondi Marina in Fiore 1.824,13-7, , , , Raccolta fondi Tutti a Rete 4.110, , , ,68-296, cena autofinanziamento , , ,88 libri -12,00-12, ,90 lotteria 7.699,15 oggettistica 103,00 103,00 532,00 motoraduno ,55 pesca beneficenza "Il Ranocchio" 2.531, ,95 Fiera S.Giuseppe - Querceta 184,77 184,77 Raccolta Fondi altre iniziative 6.879, , , , , TOTALI e SALDO , , , , , ,62 - Le tradizionali iniziative di raccolta fondi confermano la tendenza negativa già verificata nell'anno precedente. - E' stata introdotta una nuova iniziativa (pesca di beneficienza alla sagra della contrada "Il Ranocchio") il cui risultato ne suggerisce la riproposizione, pur se trattasi di attività molto impegnativa in termini di tempo da dedicarvi. - La presenza di sole spese nella voce "libri" è dovuta a spese di spedizione di copie omaggio del libro "Nutrizione e Miopatie". Il risultato complessivo della raccolta, così fortemente negativo rispetto al 2008, è dovuto alla mancata realizzazione, per cause esterne all'associazione, di una iniziativa importante quale l'asta dei quadri che verrà riproposta nel Nota: 1,500 relativi al 1 premio premio della lotteria 2008, non ancora ritirato, sono ancora indicate in bilancio come somma impegnata (ma non ancora sborsata). Giornata Nazionale 3.712, , , , , ,55 La consistente flessione nella raccolta è dipesa dalla mancata apertura del gazebo a Castelnuovo G.na per questioni di territorialità con la sezione UILDM di Lucca Quote Sociali Incassi La mancata raccolta di adesioni, dovuta peraltro a cause contingenti, impone una N. Soci revisione delle relative modalità, ove si consideri di somma importanza non solo il mantenimento ma, soprattutto, l'ampliamento della base associativa nell'ottica di una maggiore sensibilizzazione alle problematiche che la UILDM intende affrontare. Contributi da Enti , , I significativamente maggiori contributi da Enti sono dovuti alla erogazione nel corrente da Privati 5.440, , , ,91 anno di più annualità. Tale accumulo non solo ha compensato il calo dei contributi da da Soci 655, , , ,00 privati (peraltro inferiore alle stime iniziali) ma ha determinato in sostanza l'avanzo di TOTALI , , , esercizio nelle dimensioni esposte in bilancio ,09 Rimborsi Casa Vacanze , ,70-182, ,80 Contributi soci x quote mutuo 4.599, , , ,64 TOTALI , , , ,93 Pietrasanta, 31 gennaio 2010

4 ALLEGATO "B" 1 di 1 BILANCIO 2009 CONCLUSIONI Rispetto alle previsioni di inizio anno si sono verificati gli scostamenti, evidenziati nel seguente quadro riepilogativo, Costi Ricavi Voci Preventivo Consuntivo differenza Voci Preventivo Consuntivo differenza Assistenza , ,92 Quote sociali Attività Medico-Scientifica ,00-47,00 Contributi , ,93 Organizzazione Attività ,36-577,64 Raccolte Fondi , ,36 Partecipazione Organi Sociali , ,25 Giornata Nazionale UILDM , ,65 Aliquota Quote Sociali DN 1.315, ,00 + Proventi straordinari + Contributo 3% alla DN 1.775, ,76-241,24 Giornata Nazionale UILDM ,10-34,90 Acquisto Beni Strumentali ,20-7,80 Convenzioni Spese di gestione , ,27 Spese gestione servizio civile ,40-258,60 totali , ,12 totali , ,22 dalla cui analisi si può notare, in sintesi, che: - il consuntivo di spesa è risultato inferiore alle previsioni, in particolare alla voce Assisitenza (a causa dei mancati lavori di sistemazione del selciato presso la Casa Vacanze) e alla voce Spese di Gestione (per minori spese relative alle utenze, di fatto "anticipate" nel 2008 e quindi gravate sul bilancio dell'anno precedente) - il risultato dei ricavi è positivo rispetto alle previsioni, pur con i ricavi da raccolta fondi in flessione, grazie all'accumulo di annualità nei contributi erogati da Enti - la combinazione di quanto precede spiega il risultato positivo dell'esercizio nelle sue dimensioni AVANZO di ESERCIZIO pari a ,34 che, nel mentre ci permette di recuperare completamente il residuo disavanzo anni precedenti (pari a 4.042,02), non deve trarre in inganno circa le disponibilità future, per la cui ricerca sarà necessario un maggior impegno da parte di tutti soci Pietrasanta, 31 gennaio 2010

5 Allegato "C" al Bilancio 2009 Punti di raccolta Incassi Spese non reclamabili TELETHON ENTRATE USCITE Netto Sede UILDM 1.921,92 Pietrasanta Piazza Duomo 1.934,67 Pietrasanta Coop 1.036,28 Pietrasanta Conad 1.386,41 Pietrasanta Pietrasanta 6.279, ,28 Piazza V.Veneto 1.065,80 Massarosa Gruppo Fratres 749,91 Massarosa Conad 2.415,87 Massarosa Penny 1.766,10 Massarosa Piazza S.Bernardino 581,25 Camaiore Incaba Massarosa 5.997, ,68 Camaiore Coop 590,31 Viareggio Mercato 974,21 Viareggio Ospedale Versilia Piazza Teatro 1.196,87 Massa Via Roma 771,19 Carrara Leclerc 2.251,69 Gallicano Camaiore 581,25 581,25 Viareggio 1.564, ,52 760,95 Lido Camaiore Lido Camaiore 760,95 760,95 Massa 1.196, ,87 Carrara 771,19 771,19 Gallicano 2.251, ,69 TOTALE Centri di raccolta , ,43 "Pedala per Telethon" 6.509, ,92 Memorial "Alessandro Cortopassi a Pietrasanta 613,52 613,52 U.S. Ponterosso - Giuseppe Domenici ,44 Versamento al Comitato Telethon Dipendenti Comune Camaiore 203,00 203, Versamento al Comitato Telethon Iniziative G.Cortopassi Massarosa 254,95 254, ,97 Versamento al Comitato Telethon Donazione L.A.Z. spa ,41 Versamento al Comitato Telethon TOTALE Altre iniziative 9.251, ,39 TOTALE GENERALE RACCOLTA , , ,82 TOTALE VERSAMENTI 3.03 Debito vs/ ComitatoTelethon Spese reclamabili 38,40 Acquisto materiale per raccolta 27,60 T.O.S.P. comune Viareggio 215,52 Acquisto adesivi x pedalata Anticipo spese da Comitato Telethon 281,52 TOTALE Spese reclamabili Credito vs/ Comitato Telethon 281,52 Debito vs. Comitato Telethon Spese non reclamabili 14,80 Spese invio assegni e rendiconto maratona ,00 Spese Tipografia 4,00 T.O.S.P. comune Massa 27,10 Spese x materiale BRICO 450,90 TOTALE Spese NON reclamabili

6

7 UILDM - Sezione Versilia Consuntivo Preventivo BILANCIO PREVISIONE Stato Patrimoniale ATTIVITA' Immobilizzazioni Attrezzature Immobilizzazioni Automezzi ,00 Immobilizzazioni Fondo Amm.to Automezzi ,80 Immobilizzazioni ,20 Crediti Crediti Crediti v/telethon 281,52 281,52 Cassa 2.198,73 c/c Bancario c/c Postale Titoli , , ,08 TOTALE ATTIVITA' ,28 PASSIVITA' Patrimonio Netto Patrimonio ,47 Patrimonio Netto Disavanzo Anni Precedenti ,02 Patrimonio Netto Avanzo (Perdita) Esercizio ,34 Patrimonio Netto Fondi Finalizzati Patrimonio Netto ,79 Debiti Mutuo 4.466,49 Debiti Debiti Altri Debiti Altri Debiti Debiti v/telethon Somme impegnate Debiti Altri Debiti 4.53 Debiti 8.996,49 Fondo TFR TOTALE PASSIVITA' ,28 Conto Economico COSTI Assistenza Gestione Casa Vacanze 7.780, Assistenza Assistenza e Trasporto , Assistenza Progetto Vita Indipendente Assistenza , Attività Medico-Scientifica Neuroriabilitazione , Attività Medico-Scientifica , Organizzazione Attività Spese Varie Organizzazione 436, Organizzazione Attività Spese Fiera S.Biagio 6 20 Organizzazione Attività Spese Marina in Fiore 7,65 Organizzazione Attività Spese Tutti a Rete 2.581, Organizzazione Attività Spese Altre Iniz. Racc.fondi 1.486, Organizzazione Attività 4.572, Partecipazione Organi Sociali Spese partecipazione OO. SS ,25 Partecipazione Organi Sociali Contributo al Comitato Reg. 255,00 Partecipazione Organi Sociali 2.843, Aliquota Quote Sociali DN 1.315,00 84 Contributo 3% alla DN 1.533, ,57 Giornata Nazionale UILDM 1.965, Spese per il personale Acquisto Beni Strumentali Attrezzature Acquisto Beni Strumentali Ammortamenti 5.992, ,20 Acquisto Beni Strumentali 5.992, ,20 Convenzioni Spese di gestione Gestione sede 1.678, Spese di gestione Cancelleria e spese postali 389,50 50 Spese di gestione Spese di assicurazione 643,00 65 Spese di gestione Interessi su mutuo 241,82 20 Spese di gestione Spese per conti correnti -80,79 Spese di gestione Abbonamenti Spese di gestione 2.871, Spese gestione servizio civile 741, Oneri straordinari TOTALE COSTI , ,77 RICAVI Quote sociali Contributi Contributi per Quote Mutuo 4.599, Contributi Rimborsi Casa Vacanze , Contributi Contributi da Enti Contributi Contributi da privati 5.440, Contributi Contributi da soci 655, Contributi , Raccolte Fondi Raccolta fondi Fiera S.Biagio 2.492, Raccolte Fondi Raccolta fondi Marina in Fiore 1.824, Raccolte Fondi Raccolta fondi Tutti a Rete 4.110, Raccolte Fondi Raccolta fondi Altre Iniziative 6.879, ,77 Raccolte Fondi , ,77 Convenzioni Giornata Nazionale UILDM 3.712, Proventi straordinari TOTALE RICAVI , ,77 AVANZO DI ESERCIZIO ,34 05/02/2010 Preventivo2010

8 ALLEGATO 1 di 1 BILANCIO 2010 PREVISIONE Nel seguente quadro riepilogativo, sono evidenziate le previsioni per il 2010 con raffronto al risultato dell'anno pecedente Costi Voci Consuntivo 2009 Ricavi Preventivo 2010 Voci Consuntivo 2009 Preventivo 2010 Assistenza , Quote sociali Attività Medico-Scientifica , Contributi , Organizzazione Attività 4.572, Raccolte Fondi , ,77 Partecipazione Organi Sociali 2.843, Giornata Nazionale UILDM 3.712, Aliquota Quote Sociali DN 1.315,00 84 Proventi straordinari Contributo 3% alla DN 1.533, ,57 Giornata Nazionale UILDM 1.965, Acquisto Beni Strumentali 5.992, ,20 Convenzioni Spese di gestione 2.871, Spese gestione servizio civile 741, totali , ,77 totali , ,77 Avanzo/Disavanzo ,34 Le previsioni di spesa, quando non determinate in modo puntuale o considerando specifiche attività in programma, sono state aumentate del 3%-5% in base al tipo dei componenti di una determinata voce. In particolare: # Assistenza: per questa voce di spesa si è tenuto conto, in particolare: - Casa Vacanze: sono stati valutati pari a gli interventi di rifacimento del selciato (già programmato ma non realizzato nel 2009) e di riparazione dei danni subiti per la recente intrusione di vandali nella struttura. - Assistenza e Trasporto: in aggiunta alle altre componenti, è valutato in il rimborso spese forfettario ai volontari ex Servizio Civile che continuano la loro opera presso l'associazione. # Aliquota Quote Sociali per la Direzione Nazionale: poiché il Consiglio Direttivo di sezione ha stabilito che il riversamento del 50% delle Quote Sociali alla Direzione Nazionale sia effettuato dopo la fine dell'anno di riferimento, la previsione di spesa è pari alla metà delle quote # Organizzazione Attività: tra le varie componenti, la previsione tiene conto dell'orientamento del Consiglio Direttivo di dotarsi di due nuovi e più funzionali gazebo per lo svolgimento delle manifestazioni # Contributo 3% alla Direzione Nazionale: la spesa preventivata è pari al 3% delle voci Contributi e Raccolta Fondi, depurati delle quote versate per rimborso mutuo e delle spese di organizzazione, come da consuntivo Relativamente ai ricavi, la crisi economica ancora in atto e il trend negativo delle raccolte fondi (che vale anche per Telethon), suggerisce stime al ribasso. Pur tuttavia, l'iniziativa dell'asta di opere d'arte in programma nel prossimo mese di Marzo, sulla base delle precedenti edizioni, consente di prevedere un buon risultato nella raccolta fondi Sulle singole voci si evidenzia: # Quote Sociali: La previsione non va oltre il risultato dell'anno precedente. Però, come espresso in sede di commento al consuntivo dello stesso anno, si impone una revisione delle modalità di raccolta delle adesioni al fine di sollecitare i vecchi soci che non hanno rinnovato nel 2009 e, soprattutto per cercarne di nuovi. L'importanza di una base associativa sempre più allargata, infatti, non ha valore in funzione di autofinanziamento, ma è invece condizione minima per sviluppare sensibilità verso le problematiche della disabilità. # Contributi: - Rimborsi Casa Vacanze: L'obbiettivo nella gestione della Casa è di offrire un servizio mirando al pareggio tra spese e ricavi. Prevedere per il 2010 ricavi superiori risultati 2008 e 2009 non è però realistico. Per questo il dato considerato è pari , anche se ciò lascia parzalmente senza copertura la corrispondente voce di spesa il cui valore, si ricorda, è "gonfiato" dai previsti lavori di manutenzione. - Contrubuti da Enti: Il dato previsionale considera come accolte le richieste di contributo che verranno inoltrate sia a istituti bancari che al Comune di Pietrasanta. - Contributi da Privati, Contributi da Soci e Contributi per quote mutuo: sono stati ipotizzati in linea con i risultati # Raccolta Fondi: La previsione inerente le raccolte tradizionali ricalca il risultato dell'anno precedente. Il raggiungimento del pareggio di bilancio è ancora una volta affidato alle "Altre iniziative", in particolare, come accennato, all'asta di opere d'arte che è in fase di gestazione. # Giornata Nazionale: La previsione è stimata non molto più del recupero spese per il materiale. Pietrasanta, 31 gennaio 2010

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI . UILDM - Sezione Versilia "Andrea Pierotti" BILANCIO Preventivo Consuntivo con registrazioni a tutto il 31/12/2013 2013 2013 Stato Patrimoniale ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI SITO WEB 0,00 IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

. UILDM - Sezione Versilia "Andrea Pierotti"

. UILDM - Sezione Versilia Andrea Pierotti . UILDM - Sezione Versilia "Andrea Pierotti" BILANCIO Preventivo Consuntivo Consuntivo con registrazioni a tutto il 31/12/2016 2016 2016 2015 Stato Patrimoniale ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI SITO

Dettagli

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 IPASVI Rimini Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 Assemblea Generale degli Iscritti Rimini 24 Febbraio 2017 Il Tesoriere Dott.ssa Manuela Solaroli PREMESSA Il rendiconto generale dell anno

Dettagli

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO Relazione del Tesoriere al Bilancio preventivo dell esercizio 2017 Cari colleghi, per l esercizio finanziario 2017, il nostro Ordine, presenta

Dettagli

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica

La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica La dimensione economica dell operato dell Associazione, anche se strumentale al perseguimento della Missione è già oggetto di specifica rendicontazione nel tradizionale Bilancio di esercizio, risulta di

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri CONSUNTIVO ESERCIZIO 2009 Anno 2009 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013 ASSOCIAZIONE SARDA POLIZIA LOCALE A.S.Po.L.-ONLUS Via Puccini n. 2 09023 Monastir - www.aspolsardegna.it C.F. 92122750927- tel.-fax 070916806 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013 Approvato dall Assemblea

Dettagli

76.567, , , ,81 RATEI E RISCONTI Risconti attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 CREDITI DIVERSI Erario c/irap

76.567, , , ,81 RATEI E RISCONTI Risconti attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 CREDITI DIVERSI Erario c/irap BILANCIO AL 31.12.2015 STATO PATRIMONIALE 2015 2014 ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Software 1.136,40 1.136,40 Fondo ammortamento Software -1.136,40-1.136,40 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Macchine

Dettagli

Totale Attività , ,62

Totale Attività , ,62 BILANCIO AL 31.12.2013 STATO PATRIMONIALE 2013 2012 ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Software 1.136,40 1.136,40 Fondo ammortamento Software -1.136,40-1.136,40 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Macchine

Dettagli

Nel Conto Economico sono indicati ricavi e costi che l'avis ha sostenuto nel corso dell'anno, per il regolare svolgimento dell'attività associativa.

Nel Conto Economico sono indicati ricavi e costi che l'avis ha sostenuto nel corso dell'anno, per il regolare svolgimento dell'attività associativa. RELAZIONE TESORIERE - Bilancio Consuntivo 2012 - Bilancio Preventivo 2013 Signore e Signori Presidenti e Delegati, vi ringrazio per la vostra presenza in questa Assemblea Provinciale. Il bilancio 2012

Dettagli

CIRIE' CF

CIRIE' CF CONTO ECONOMICO USCITE 1A - ACQUISTI E GESTIONI VARIE 54.752,50 Acquisti di selvaggina 54.752,50 Acquisti di sementi Acquisti di concime Acquisti di arborei Acquisti di prodotti vari - Spese per imbalsamazione

Dettagli

CIRIE' CF

CIRIE' CF CONTO ECONOMICO USCITE 1A - ACQUISTI E GESTIONI VARIE 60.451,00 Acquisti di selvaggina 60.451,00 Acquisti di sementi Acquisti di concime Acquisti di arborei Acquisti di prodotti vari - Spese per imbalsamazione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Differenza

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Differenza STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE MATERIALI ED IMMAT 2.1.1 Biblioteca/Altre immobilizzazioni materiali 106.704,31 103.898,31 2.806,00 2.1.2 Mobili /Arredi/Attrezzature/Macchine

Dettagli

Conto Economico. COSTI dic-14 dic-13 RICAVI dic-14 dic-13. Spese Strutture Case % Contributi per accoglienza

Conto Economico. COSTI dic-14 dic-13 RICAVI dic-14 dic-13. Spese Strutture Case % Contributi per accoglienza Conto Economico COSTI dic-14 dic-13 RICAVI dic-14 dic-13 Spese Strutture Case 469.522 534.754-12% Contributi per accoglienza 420.634 399.984 5% Energia elettrica 30.051 22.107 36% Contributi da ospiti

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Trecchi 20 26100 Cremona Documenti contabili Consuntivo 2015 Bilancio di Previsione 2016 ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA

Dettagli

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona Assemblea degli iscritti per l approvazione dei Conti del 28-29 novembre 2011 Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona documenti allegati: 1) Documenti

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008 ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: 97283280580 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008 A) Crediti verso associati per versamento quote B) IMMOBILIZZAZIONI I) Immobilizzazioni

Dettagli

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Bilancio chiuso al 31 dicembre 2013 Pag. 1 Sede in SASSARI - VIA MARIO CARBONI N. 45/A, Codice Fiscale 92057570902 Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO

005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO CODICE DESCRIZIONE IMPORTO 005 - C.S.V.M. 31/12/09 Pag. 1 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/09 IN EURO 31 IMMOBILIZZAZIONI 132.956,78 39 DEBITI 88.796,39 47... IMMOBILIZZAZIONI 132.956,78 57... DEBITI 88.796,39 4702 ATTREZZATURE UFFICIO

Dettagli

ASSOCIAZIONE. A.F.eV.A. Sardegna - Onlus. Associazione Familiari e Vittime Amianto Sardegna. BILANCIO CONSUNTIVO Al 31 Dicembre 2015

ASSOCIAZIONE. A.F.eV.A. Sardegna - Onlus. Associazione Familiari e Vittime Amianto Sardegna. BILANCIO CONSUNTIVO Al 31 Dicembre 2015 Legge Regionale 13.9.1993, n. 39 art. 12 Bilancio consuntivo, comprensivo del rendiconto economico e dello stato patrimoniale, delle organizzazioni di volontariato Allegato alla deliberazione della Giunta

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un disavanzo di gestione di 6.064, con un decremento di 26.487 rispetto al bilancio consuntivo relativo al 2006. Tale variazione

Dettagli

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Bilancio chiuso al 31 dicembre 2011 Pag. 1 Sede in SASSARI - via VIA DE CUPIS 24, Codice Fiscale 92057570902 Bilancio al 31/12/2011 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Bilancio chiuso al 31 dicembre 2006 Pagina1 ADMS ONLUS Sede in VIA DE CUPIS 24-07100 SASSARI (SS) Stato patrimoniale attivo 2006 2005 Immobilizzazioni

Dettagli

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE Viale Belforte,178 211000 VARESE RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 ************************

Dettagli

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Bilancio chiuso al 31 dicembre 2008 Pag. 1 Sede in SASSARI - via VIA DE CUPIS 24, Codice Fiscale 92057570902 Bilancio al 31/12/2008 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 61.116,41-45.909,67 15.206,74 0,00 Fondo

Dettagli

1.048, ,49 Immobilizzazioni materiali nette: - terreni e fabbricati 0,00 0,00 - impianti e attrezzature tecniche

1.048, ,49 Immobilizzazioni materiali nette: - terreni e fabbricati 0,00 0,00 - impianti e attrezzature tecniche RENDICONTO DELL ESERCIZIO 2012 AL 31/12/2012 COMITATO PROVVISORIO P.D. CITTA DI ROMA STATO PATRIMONIALE ATTIVITA Immobilizzazioni immateriali nette: - Costi per attività editoriali, di informazione e di

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2013

(di competenza e di cassa) anno 2013 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2013 (di competenza e di cassa) anno 2013 Situazione al 31/12/2013 Versione 1.0. - 31 dicembre 2013 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Previsione

Dettagli

COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROVIGO BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2012

COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROVIGO BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2012 BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO ENTRATA Residui attivi presunti alla fine competenza dell'anno Fondo Iniziale di Cassa presunto 187.445,29 Titolo I - Entrate Correnti Categoria I - Aliquote contributive

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2009

BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2009 BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2009 Approvato dall'assemblea dei Soci con deliberazione in data 15 maggio 2010 Il Presidente Musio Alberto Pagina 1 Parte Prima RENDICONTO PATRIMONIALE ATTIVO a) Beni

Dettagli

Bilancio Consuntivo 2015

Bilancio Consuntivo 2015 Bilancio Consuntivo 2015 ENTRATE 1 - CESSIONI DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI 0,00 1.0. Vendita di prodotti e materiali diversi 0,00 1.1. Vendita di pubblicazioni 0,00 1.2. Entrate per servizi vari 0,00

Dettagli

CENTRO STUDI MUSICALI FERRUCCIO BUSONI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

CENTRO STUDI MUSICALI FERRUCCIO BUSONI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' al 31/12/2016 al 31/12/2015 Immobilizzazioni immateriali 5.308,00 4.088,00 Gestionale contabilità 488,00 488,00 Spesa per redazione sito internet 4.820,00 3.600,00 Immobilizzazioni

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA ENTRATE Approvato il 16/12/2014 Competenza Codice Sigla Descrizione Residui Attivi A-0 A-1 E-1 E-1-01 E-1-01-001 E-1-01-002 E-1-01-003 E-1-01-004 E-1-01-005 E-1-01-006 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto)

Dettagli

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA Relazione dei Revisori dei Conti al conto consuntivo 2016 del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2015 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

FISM Federazione Italiana Scuole Materne

FISM Federazione Italiana Scuole Materne Federazione Italiana Scuole Materne Corso di Elementi di Contabilità per la Gestione delle Scuole 1 Riferimenti Normativi Scuole Paritarie obblighi contabili - L. 62/2000; - circ. Direzione Generale per

Dettagli

Azienda territoriale per l'edilizia Residenziale Pubblica di Reggio Calabria BILANCIO DI PREVISIONE 2013 RIEPILOGO TITOLI USCITE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PASSIVI PRESUNTI A FINE 2012 PREVISIONI

Dettagli

Contabilita per competenza o per cassa

Contabilita per competenza o per cassa Contabilita per competenza o per cassa La legge 383/2000 all articolo 3 comma h) indica per le associazioni di promozione sociale l obbligo di redazione di rendiconti economico-finanziari, non ché le modalità

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVITA ANNO 2016

STATO PATRIMONIALE ATTIVITA ANNO 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA ANNO 2016 IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili Mobili e Arredi 70.364,96 Macchine Ufficio 31.288,01 Impianti di condizionamento 6.319,60 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale:

25065 Lumezzane (BS) - Via Madre Lucia Seneci, 34 - Codice Fiscale: STATO PATRIMONIALE ATTIVO A QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE Crediti vs. associati per versamenti dovuti 0,00 0,00 0,00 Totale Crediti v/associati per versam.ancora dovuti 0,00 0,00 0,00 B IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 Il presente Bilancio è stato redatto in osservanza delle norme introdotte dal D.Lgs 127/91 e conformità della Raccomandazione elaborata dal

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA Entrate RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONE COMPETENZA ESERCIZI 2013 Situazione a martedì 31 dicembre 2013 ACCERTAMENTI Riscosse Totale Accertamenti riscuotere A-0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) +25.922,88

Dettagli

B) COSTI DELLA PRODUZIONE

B) COSTI DELLA PRODUZIONE FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA Via Vittorio Frossombroni n. 11-50136 Firenze codice fiscale 9417287 048 0 partita iva 0602085 048 0 CONTO ECONOMICO PREVISIONALE DELL'ESERCIZIO 2014 A) VALORE DELLA

Dettagli

Bilancio consuntivo al 31/12/2015

Bilancio consuntivo al 31/12/2015 A.I.L. BENEVENTO ONLUS Stefania Mottola Sede in: VIA TORRETTA, 18-82100 BENEVENTO (BN) Codice fiscale: 92028390620 Partita IVA: 92028390620 Bilancio consuntivo al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

Attività STATO PATRIMONIALE /12/ /12/2014. Immobilizzazioni immateriali nette:

Attività STATO PATRIMONIALE /12/ /12/2014. Immobilizzazioni immateriali nette: STATO PATRIMONIALE 2015 31/12/2015 31/12/2014 Attività Immobilizzazioni immateriali nette: costi per attività editoriali, di informazione e di comunicazione; costi di impianto e di ampliamento. Immobilizzazioni

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 43.331,67 1.219,51 42.112,16 2.1.2 Mobili ed Impianti 59.296,35 512,40 58.783,95 2.1.3 Macchine Ufficio 858,00

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2015

(di competenza e di cassa) anno 2015 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2015 (di competenza e di cassa) anno 2015 Situazione al 31/12/2015 Versione 1.0. - 14 gennaio 2016 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Somme

Dettagli

Consuntivo 2014 Consuntivo 2015 Scostamento Contributi Iscritti all'albo

Consuntivo 2014 Consuntivo 2015 Scostamento Contributi Iscritti all'albo ORDINE AVVOCATI FORLI' - CESENA Palazzo di Giustizia Bilancio Consuntivo Finanziario Esercizio 2015 CAPITOLO DESCRIZIONE ENTRATE Consuntivo 2014 Consuntivo 2015 Scostamento 101010 Contributi Iscritti all'albo

Dettagli

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO BHALOBASA ONLUS Sede: Via Gramsci n.23 Frazione Perignano - 56035 CASCIANA TERME LARI (PI) Codice Fiscale 90025750507 Bilancio al 31/12/2016 Bilancio al 31.12.2016 Pagina 1

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ANNO 2015 Gentili Colleghe e Colleghi, il Bilancio Consuntivo di cui alla presente

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2015 Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2014 2015 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

REGIONALE SARDEGNA. Arborea aprile 2017

REGIONALE SARDEGNA. Arborea aprile 2017 REGIONALE SARDEGNA Arborea 22 23 aprile 2017 Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 Signori Delegati e Signori Presidenti, il Bilancio Consuntivo 2016, approvato dal Consiglio Direttivo nella

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012 FONDO PENSIONE DIPENDENTI GIOCHI AMERICANI Sede in Saint Vincent presso Casino de la Vallée Codice fiscale n 90006620075 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 10 Investimenti

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE DENOMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 NO VCO VC BIELLA AVANZO DI CASSA 2013 TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI COMPETENZA 2014 PREVISIONI DI CASSA 12.906,94 393,16 13.300,10

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI di CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA Situazione al 31/12/2016 Capitolo ENTRATE competenza anno 2016 cassa Somme Accertate Residui Iniziali Variazioni

Dettagli

Situazione Patrimoniale

Situazione Patrimoniale VIA STALINGRADO, 81/ 4018 Situazione Patrimoniale 86904 0108150373 Situazione dal 01/01/011 al 31/1/011 Valuta sabato 31 dicembre 011 10/0001/0004 10/0001/0015 10/0001/0016 10/0001/**** Conto Descrizione

Dettagli

Bilancio al 31 dicembre 2012 STATO PATRIMONIALE -- ATTIVITA

Bilancio al 31 dicembre 2012 STATO PATRIMONIALE -- ATTIVITA Via Eupili, 8-20145 Milano cdec@cdec.it www.cdec.it Bilancio al 31 dicembre 2012 STATO PATRIMONIALE -- ATTIVITA Valori parziali 2012 Totali parziali 2012 Immobilizzazioni I. IMMATERIALI (7.691,28) --Fondo

Dettagli

FONDAZIONE SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA. Via del Pian dei Giullari n. 139 - Firenze

FONDAZIONE SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA. Via del Pian dei Giullari n. 139 - Firenze FONDAZIONE SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA Via del Pian dei Giullari n. 139 Firenze BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 SITUAZIONE PATRIMONIALE (pag.1) ANNO 2015 ANNO 2014 ATTIVITA Immobilizzazioni Immateriali Proprietà

Dettagli

SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31/12/2009

SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31/12/2009 SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31/12/2009 ATTIVITA Denominazione conto Saldo dare Saldo avere Immobilizzazioni - Attivo Circolante 3.726,25 Cassa 239,27 Intesa San Paolo 3.486,98 TOTALE ATTIVITA 3.726,25 NETTO

Dettagli

Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Piacenza Bilancio Consuntivo 2016 Piacenza via G.B. Scalabrini, 113 2016 - ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS

ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS ASSOCIAZIONE AMICI DI URI - ONLUS Sede in Via Agnello n. 8 - Milano C.F. 06894200960 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO PATRIMONIALE ED ECONOMICO AL 31/12/2014 E stata redatta la presente nota integrativa

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali Conto Economico 2016

Garante per la Protezione dei Dati Personali Conto Economico 2016 All.6 E1 Componenti positivi della gestione E1.2 Ricavi delle vendite e delle prestazioni e proventi da servizi pubblici 505.943,99 0,00 E1.2.2 Ricavi dalla vendita di servizi 505.943,99 0,00 E1.2.2.01

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2012 2011 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

CONTO ECONOMICO. COMPRENSORIO ALPINO TO 5 Via Don Bosco 1/B Cuorgnè (TO) BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2017 USCITE

CONTO ECONOMICO. COMPRENSORIO ALPINO TO 5 Via Don Bosco 1/B Cuorgnè (TO) BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2017 USCITE CONTO ECONOMICO USCITE 1 SPESE GESTIONE TERRITORIO 1.A ACQUISTI E GESTIONI VARIE 21.000,00 1.A.010 Acquisto di selvaggina per ripopolamento 20.000,00 1.A.020 Acquisto di prodotti vari 1.A.050 Acquisto

Dettagli

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti di Lidia Sorrentino Destinatari: studenti della classe 3ª ITC e IPSC Obiettivi Conoscenza Natura dei conti del sistema del

Dettagli

FONDAZIONE SCIENZA E TECNICA. Via G. Giusti n Firenze

FONDAZIONE SCIENZA E TECNICA. Via G. Giusti n Firenze FONDAZIONE SCIENZA E TECNICA Via G. Giusti n. 27 Firenze BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 SITUAZIONE PATRIMONIALE ANNO 2016 ANNO 2015 ATTIVITA Immobilizzazioni materiali Macchine per ufficio elettriche ed

Dettagli

Relazione inerente al rendiconto finanziario relativo all anno 2014 dell Associazione VIP Viviamo In Positivo TORINO ONLUS

Relazione inerente al rendiconto finanziario relativo all anno 2014 dell Associazione VIP Viviamo In Positivo TORINO ONLUS Associazione Vip ViviamoInPositivo Torino ONLUS Via Pacchiotti, 79 10146 - Torino Relazione inerente al rendiconto finanziario relativo all anno 2014 dell Associazione VIP Viviamo In Positivo TORINO ONLUS

Dettagli

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI ANNO 2015 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE DESCRIZIONE Iniziali Variazioni Definitive Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE Contributi

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 58.580,00 58.580,00 51.475,00

Dettagli

Allegato lettera a) 3) dell'ingegno

Allegato lettera a) 3) dell'ingegno AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 6 SANLURI STATO PATRIMONIALE ATTIVO 216 215 Importi: Euro VARIAZIONE 216/215 Importo % A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni Immateriali 1.19.672 1.54.417 55.255 5,24% 1) Costi

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO PER L ESERCIZIO 2016

BILANCIO PREVENTIVO PER L ESERCIZIO 2016 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ANCONA BILANCIO PREVENTIVO PER L ESERCIZIO 2016 Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNO 2016 Codice Descrizione

Dettagli

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus Bilancio chiuso al 31 dicembre 2012 Pag. 1 Sede in SASSARI - VIA MARIO CARBONI N. 45/A, Codice Fiscale 92057570902 Bilancio al 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2014 Situazione Patrimoniale Attività

BILANCIO AL 31/12/2014 Situazione Patrimoniale Attività Situazione Patrimoniale Attività 1A000000 CREDITI VERSO SOCI TOTALE CREDITI VERSO SOCI 0 0 1B000000 1B010000 IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1B010401 Concessioni Software 2.301 1.065 1B010402

Dettagli

Rendiconto Finanziario

Rendiconto Finanziario NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2015 Cari Colleghi, L esercizio in questione viene chiuso con Bilancio al 31/12/2015 a norma dell art 31, 32 e seguenti dello schema di regolamento

Dettagli

CATO4 - VALLI LANZO, CERONDA E CASTERNONE BILANCIO ANNO 2016

CATO4 - VALLI LANZO, CERONDA E CASTERNONE BILANCIO ANNO 2016 COMPRENSORIO ALPINO CATO4 - VALLI LANZO, CERONDA E CASTERNONE FRAZIONE FE', 2 10070 CERES TO BILANCIO ANNO 2016 CATO4 - VALLI LANZO, CERONDA E CASTERNONE - BILANCIO 2016 2 Conto Economico Uscite 1 - SPESE

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

Ordine dei Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Frosinone

Ordine dei Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Frosinone Ordine dei Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Frosinone Bilancio consuntivo anno 2012 SITUAZIONE PATRIMONIALE CONSUNTIVO GESTIONE ANNO 2012 ATTIVITA' PASSIVITA' Descrizione Importo Descrizione

Dettagli

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA

FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA FONDAZIONE GEOMETRI DEL GATTAMELATA - PADOVA Sede in PADOVA - VIA FORNACE MORANDI, 24 Fondo di dotazione versato Euro 50.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA - N. Rea: 406793 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2006

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2006 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2006 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2006 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO 2009

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO 2009 1 CONTENUTO E FORMA DEL BILANCIO Il Bilancio, predisposto al 31 dicembre 2009, è redatto in conformità alle disposizioni riguardanti le ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale), contenute

Dettagli

RELAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SUI BILANCI: 1) CONTI CONSUNTIVI 2006 (Collegio e commerciale);

RELAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SUI BILANCI: 1) CONTI CONSUNTIVI 2006 (Collegio e commerciale); 37 RELAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SUI BILANCI: 1) CONTI CONSUNTIVI 2006 (Collegio e commerciale); RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 1. BILANCIO CONSUNTIVO 2006 DELLA SEZIONE COMMERCIALE Gli incassi

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012 Il Conto Consuntivo, costituito dal Rendiconto finanziario, dalla Situazione patrimoniale e dal Conto economico,

Dettagli

ATCTO2 - ZONA BASSO CANAVESE BILANCIO ANNO 2015

ATCTO2 - ZONA BASSO CANAVESE BILANCIO ANNO 2015 AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ATCTO2 - ZONA BASSO CANAVESE VIA DON L. GIORDANO 41 10073 CIRIE' TO BILANCIO ANNO 2015 ATCTO2 - ZONA BASSO CANAVESE - BILANCIO 2015 2 Conto Economico Uscite 1 - SPESE GESTIONE

Dettagli

LA SPERANZA Cooperativa Sociale di Solidarietà a r.l.

LA SPERANZA Cooperativa Sociale di Solidarietà a r.l. LA SPERANZA Cooperativa Sociale di Solidarietà a r.l. Sede legale in Via MASSIMO D AZEGLIO N. 8 20852 VILLASANTA (MB) BILANCIO CONTABILE Qui di seguito si riporta il bilancio contabile degli esercizi 2013

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2016 2015 01 100 Cassa Contanti 01 200 Conti Correnti Postali 01 300 Conti Correnti Bancari 01 400 Carta di credito prepagata 770,00 2.316,10 10.761,60

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus Sezione Provinciale di Sondrio

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus Sezione Provinciale di Sondrio CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016 Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus Sezione Provinciale di Sondrio 1 NOTE SUL CONTO CONSUNTIVO ANNO 2016 SITUAZIONE FINANZIARIA Il risultato conclusivo

Dettagli

Ordine degli Avvocati di Frosinone

Ordine degli Avvocati di Frosinone Ordine degli Avvocati di Frosinone 1 Indice: Bilancio a Sezioni Contrapposte 1. Stato Patrimoniale Pag 3 2. Conto Economico. Pag 4 3. Conto Economico dettagliato per voce.... Pag 5-6 Gestione Finanziaria

Dettagli

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 181

XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV, N. 181 - 289-1.A 4 Personale 2.958.439 3.158.002 2.292.192 2.567.288 1. retribuzioni fisse 2.217.001 2.375.723 1.705.617 1.873.577 2. contributi previdenziali ed assicurativi 694.949 726.178 426.769 497.334 3.

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015 NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015 PREMESSA La Nota Integrativa ha la funzione di fornire l'illustrazione e l'analisi dei dati di bilancio; vengono inoltre fornite tutte le informazioni complementari

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza "APPIANI-TURAZZA" - via Noalese, Treviso

Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza APPIANI-TURAZZA - via Noalese, Treviso Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza "APPIANI-TURAZZA" - via Noalese, 53-31100 Treviso cap. CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 in aumento in diminuzione finali 0 Avanzo di amministrazione

Dettagli

Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Agrigento via A. De Gasperi n Agrigento

Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Agrigento via A. De Gasperi n Agrigento Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Agrigento via A. De Gasperi n 5-92100 Agrigento Prot. n 290 Agrigento, 10 aprile 2012 A tutti gli iscritti LORO SEDI Oggetto: Convocazione

Dettagli

ODCEC COMO Conto Economico PREV. PREV. PREV PREV PREV

ODCEC COMO Conto Economico PREV. PREV. PREV PREV PREV ODCEC COMO 2013 2014 2015 2016 2017 Conto Economico PREV. PREV. PREV PREV PREV Assicurazione Consiglieri 2.630 3.630 5.000 3.600 3.600 Stipendi e contributi 48.000 48.500 48.500 52.000 50.000 Oneri previdenziali

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Immobilizzazioni immateriali , ,99

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Immobilizzazioni immateriali , ,99 ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO 31.12.2015 31.12.2014 ATTIVO B) Immobilizzazioni Immobilizzazioni immateriali 39.154,89 52.611,99 Immobilizzazioni immateriali lorde 83.383,38 154.943,33 1) spese per

Dettagli

ORDINE DEI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CATANIA

ORDINE DEI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CATANIA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE ENTRATE Residui attivi cassa per il 2016 Avanzo di amministrazione presunto 0,00 0,00 0,00 Fondo iniziale di cassa presunto 4.453,93 6.283,21 6.283,21 TITOLO I ENTRATE CORRENTI

Dettagli

Relazione dell organo di revisione

Relazione dell organo di revisione ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PALERMO Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione 2016 sullo schema di rendiconto

Dettagli

5 PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO , ,09

5 PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO , ,09 RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL ONERI 31 dicembre 2015 31 dicembre 2014 31 dicembre 2015 31 dicembre 2014 PROVENTI E RICAVI 1 GESTIONE FONDI

Dettagli