CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO TRIBUTI TRA I COMUNI DI VIGOLO VATTARO, VATTARO, BOSENTINO E CENTA SAN NICOLO.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO TRIBUTI TRA I COMUNI DI VIGOLO VATTARO, VATTARO, BOSENTINO E CENTA SAN NICOLO."

Transcript

1 COMUNE DI VIGOLO VATTARO Provincia di Trento Repertorio n. /atti privati. CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO TRIBUTI TRA I COMUNI DI VIGOLO VATTARO, VATTARO, BOSENTINO E CENTA SAN NICOLO. Tra i comuni di: VIGOLO VATTARO, in persona del Sindaco pro-tempore PACCHIELAT MICHELA, nata a Trento il 13 marzo 1970, domiciliata per la sua carica presso la residenza comunale la quale interviene nel presente atto in esecuzione della deliberazione consiliare n. di data.., divenuta esecutiva a termini di legge, codice fiscale VATTARO, in persona del Sindaco pro-tempore TAMANINI DEVIS, nato a Trento il 12 aprile 1977, domiciliato per la sua carica presso la residenza comunale in Vattaro, il quale interviene nel presente atto in esecuzione della deliberazione consiliare n. di data.., divenuta esecutiva a termini di legge, codice fiscale ; BOSENTINO, in persona del Sindaco pro-tempore LEONARDELLI FERNANDO, nato a Trento il 30 agosto 1960, domiciliato per la sua carica presso la residenza comunale in Bosentino, il quale 1

2 interviene nel presente atto in esecuzione della deliberazione consiliare n. di data.., divenuta esecutiva a termini di legge, codice fiscale ; CENTA SAN NICOLO, in persona del Sindaco pro-tempore FRISANCO CINZIA, nata a il, domiciliata per la sua carica presso la residenza comunale la quale interviene nel presente atto in esecuzione della deliberazione consiliare n. di data.., divenuta esecutiva a termini di legge, codice fiscale PREMESSO: - che con convenzione Repertorio Atti privati del Comune di Vigolo Vattaro n. 124 di data , fra le Amministrazioni di Vigolo Vattaro, Vattaro e Bosentino veniva costituita la gestione associata e coordinata del servizio tributi e entrate patrimoniali; - che con convenzione Repertorio Atti privati del Comune di Vigolo Vattaro n. 459 di data , le tre Amministrazioni procedevano a rinnovare la gestione associata dell ufficio tributi e entrate patrimoniali per il periodo di ulteriori 5 anni e quindi fino al ; 2

3 - che con convenzione Repertorio Atti privati del Comune di Vigolo Vattaro n. 691 di data , la convenzione per la gestione associata e coordinata del servizio tributi e entrate patrimoniali veniva estesa anche al Comune di Centa San Nicolò a partire dal ; - che non sono venute meno le motivazioni che hanno spinto i Comuni associati alla costituzione dell ufficio tributi della Vigolana, che hanno deliberato il rinnovo della convenzione asociata. Tutto ciò premesso e considerato, tra le parti si CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ART 1 La premessa narrativa e gli atti ivi indicati sono parte integrante della presente convenzione e sono destinati alla interpretazione di essa. ART.2 I comuni di Vigolo Vattaro, Vattaro, Bosentino e Centa San Nicolò aderiscono alla convenzione per la gestione associata e coordinata del servizio tributi e delle entrate patrimoniali alle condizioni di cui al presente atto. La struttura associata anzidetta è denominata Ufficio Tributi della Vigolana. La sede dell ufficio è stabilita nel comune di Vigolo Vattaro, al quale, per motivi di mera 3

4 efficacia gestionale, è conferito il ruolo di referente e coordinatore (ente capofila). Al comune sede dell ufficio, saranno rimborsate le spese sostenute per il funzionamento dell ufficio, ripartite proporzionalmente nella misura indicata al successivo art. 5. Compete a detto ufficio la gestione dei seguenti tributi ed entrate patrimoniali: Imposta comunale sugli immobili; Canone dell acquedotto comunale; Canone di fognatura e depurazione insediamenti civili e produttivi; Tassa o tariffa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani; Tassa o canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche; Proventi dei beni di uso civico; eventuali altri tributi o tariffe che disposizioni di legge dovessero attribuire ai Comuni. ART. 3 Gli enti sottoscrittori si impegnano a svolgere in maniera associata e coordinata il servizio tributi e la costituzione di una anagrafe tributaria - intesa come strumento gestionale della fiscalità locale - secondo le disposizioni della presente convenzione, al fine di realizzare un sistema 4

5 tributario locale efficiente e rispondente alle esigenze dei principi di autonomia finanziaria e tributaria. I comuni perseguono inoltre l'obiettivo della omogeneità delle norme regolamentari, delle procedure amministrative e comportamentali e conseguentemente, della modulistica in uso nelle materie di competenza del servizio tributi. A tali fini l'ufficio associato, anche avvalendosi della collaborazione delle professionalità specifiche di ogni ente, provvede: - allo studio ed all'esame comparato dei regolamenti, atti e procedure vigenti nelle rispettive amministrazioni; - alla adozione di procedure uniformi; - allo studio ed alla individuazione di modulistica unificata in rapporto alle normative e procedure per le quali si è effettuata la uniformazione; - allo scambio di informazioni ed esperienze di tecnica professionale; - a proporre e a coordinare l'organizzazione di attività di accertamento in materia di interesse comune e di particolare rilevanza per la fiscalità locale; 5

6 - all'istruzione dei procedimenti in materia di contenzioso e alla relativa assistenza del comune interessato. - alla predisposizione delle varie tariffe od aliquote in funzione delle esigenze di bilancio di ciascun comune. I provvedimenti adottati dal servizio gestito in forma collaborativa sono atti della gestione associata con effetti per i singoli Comuni partecipanti. ART. 4 Il comune di Vigolo Vattaro si impegna, nel rispetto delle vigenti disposizioni contrattuali, a fornire il personale necessario avvalendosi, indicativamente e salvo verifica ad attività iniziata, di professionalità interne, attualmente costituite da n. 1 Collaboratore contabile Categoria C livello evoluto e fatta salva l eventuale assunzione di ulteriore personale che si rendesse necessario. Al fine di garantire la necessaria funzionalità dell'ufficio e fino a diversa scelta da effettuarsi dalla conferenza dei Sindaci, si stabilisce di attribuire all attuale responsabile dell ufficio tributi della Vigolana, la responsabilità e la direzione dell'ufficio stesso 6

7 sulla base delle funzioni individuate nell allegato alla presente. Lo stesso dipendente svolgerà le funzioni di responsabile dei tributi per i comuni sottoscrittori della presente convenzione. Il predetto dipendente è individuato quale responsabile dei procedimenti. Benché la sede della struttura operativa sia ubicata presso il comune di Vigolo Vattaro potrà essere stabilita di comune accordo, in modo flessibile a seconda delle esigenze, la presenza del funzionario responsabile dell ufficio tributi anche nelle sedi comunali di Vattaro, Bosentino e Centa San Nicolò, al fine di supportare l attività degli organi comunali e per assicurare adeguata informazione, consulenza ed assistenza ai contribuenti; i Comuni di Vattaro, Bosentino e Centa San Nicolò dovranno assicurare comunque, tramite un proprio referente, la massima collaborazione all'ufficio unificato, per la gestione delle informazioni di base al pubblico e per facilitare l'accesso al servizio e il necessario collegamento con l'ufficio associato. Il Comune di Vigolo Vattaro è altresì incaricato, in stretta collaborazione con gli altri tre Comuni, a dare attuazione al progetto per il 7

8 funzionamento dell ufficio tributi associato; in particolare potrà affidare a terzi la creazione di banche dati tributarie ed anagrafiche, provvedere all acquisto dei programmi e delle attrezzature necessarie al funzionamento dell ufficio, ivi comprese le attrezzature da installare presso i Comuni di Vattaro, Bosentino e Centa San Nicolò per il collegamento in rete dell ufficio. ART. 5 I costi relativi alla gestione dell'ufficio in argomento, ricomprendendo fra gli stessi sia quelli del personale, sia quelli per l acquisto di beni e servizi (attrezzature, telefono, stampati, ecc., questi ultimi quantificati anche in via forfetaria dal Comune capofila), sono sostenuti dai comuni associati e ripartiti proporzionalmente alla popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno a valere per l anno successivo. I costi di acquisto di nuovi programmi e i relativi costi di manutenzione ed assistenza rimarranno invece a carico di ciascun comune. La custodia e la gestione dei beni mobili a disposizione dell'ufficio, è affidata al comune capofila, il quale provvede a garantirne la manutenzione ordinaria e straordinaria. 8

9 I beni mobili di nuova acquisizione saranno inventariati dal comune di Vigolo Vattaro, ma la loro proprietà è ripartita proporzionalmente nella misura sopra indicata fra i Comuni associati. Compete al comune di Vigolo Vattaro in qualità di ente capofila, prevedere, in sede di predisposizione dei bilanci preventivi, la spesa necessaria per la gestione ordinaria dell'ufficio dandone comunicazione ad ogni singolo ente, nonché effettuare, con cadenza annuale, la rendicontazione delle spese sostenute, il riparto e il conguaglio delle stesse informandone gli altri comuni. I comuni convenzionati dovranno provvedere trimestralmente al versamento della quota a loro carico. ART. 6 I comuni concordano di istituire una conferenza permanente dei sindaci per indirizzare e seguire lo svolgimento dell'attività dell'ufficio, presieduta a turno e per la durata di un anno, da ciascun sindaco. Spetterà alla conferenza la designazione del responsabile dell ufficio, che verrà poi nominato dal Sindaco del Comune capofila, e la decisione in ordine all effettuazione di eventuali spese di 9

10 carattere straordinario da ripartire nella misura di cui all'articolo 5. Spetterà altresì al suddetto organismo stabilire gli obiettivi e le priorità dell'ufficio, sulla base delle indicazioni del responsabile dell'ufficio stesso. La conferenza dei sindaci, non meno di una volta all'anno, è tenuta a verificare congiuntamente alle unità del personale interessate, l'andamento dell'ufficio, anche sulla base di una relazione delle medesime sull'attività svolta. ART. 7 I segretari comunali dei comuni svolgono funzioni di assistenza e consulenza tecnico-giuridica. ART. 8 La durata della presente convenzione è stabilita in anni cinque (5) e decorre dal 1 gennaio A partire dalla medesima data la presente sostituisce la convenzione n. 691 di repertorio del Comune di Vigolo Vattaro, stipulata in data 8 gennaio Ciascun comune aderente potrà recedere durante il periodo di validità della convenzione con istanza adottata con delibera consiliare che prevede il ripiano di eventuali partite debitorie a carico. 10

11 Il recesso decorrerà dal 1 gennaio dell anno successivo alla presentazione dell istanza. In caso di recesso da parte di un comune dovrà essere corrisposta la seguente penale: l'importo pari alle quote di spesa a carico di quel Comune, annualità restanti, quantificate a suo carico nella misura derivante dall'ultimo riparto definitivo di spesa approvato, fino alla scadenza naturale della presente convenzione. ART. 9 La risoluzione di eventuali controversie che possono sorgere tra i quattro comuni deve essere ricercata prioritariamente in via bonaria, attuando le forme di consultazione di cui all'articolo 6. Qualora ciò non sia possibile si provvederà a riunire presso l'ente capofila, salvo la possibilità di ricorrere al giudice amministrativo - di comune accordo o su richiesta scritta di uno dei quattro sindaci, le giunte comunali in seduta comune, alle quali competerà risolvere i contrasti sorti, predisponendo una relazione congiunta inerente la soluzione concordata da comunicare ai consigli comunali. ART. 10 Tutte le spese inerenti e conseguenti il presente atto fanno carico a tutti i comuni associati in 11

12 maniera proporzionale secondo quanto stabilito al precedente articolo 5. Letto, confermato e sottoscritto. Vigolo Vattaro,. Il Sindaco del comune di VIGOLO VATTARO Il Sindaco del comune di VATTARO Il Sindaco del comune di BOSENTINO Il Sindaco del comune di CENTA SAN NICOLO 12

13 Allegato alla convenzione per la gestione associata e coordinata del servizio tributi tra i Comuni di Vigolo Vattaro, Vattaro, Bosentino e Centa San Nicolò SERVIZIO TRIBUTI SOVRACOMUNALE Sono di seguito specificati i settori di attività e le funzioni attribuite al servizio: - Gestisce i tributi comunali, le entrate patrimoniali ed adotta i relativi provvedimenti quale responsabile del tributo: formazione di ruoli, accertamenti, ricorsi contro avvisi di accertamento rimborsi di somme non dovute. - Esegue sopralluoghi per accertamenti tecnici di tutti i tributi locali, anche avvalendosi delle prestazioni dei tecnici assegnati ad altro Servizio. - Cura la formalizzazione e predisposizione dei provvedimenti e delle proposte di delibera nelle materie di competenza del servizio stesso - Svolge attività di studio, ricerca e applicazione dei tributi e delle entrate patrimoniali comunali funzionalmente alle scelte ed alle indicazioni programmatiche individuate dalle amministrazioni comunali in materia di politica tributaria e fiscale. - Cura lo studio e l esame dei problemi di natura tributaria, nonché la gestione di tutti gli adempimenti relativi attribuiti all Amministrazione dalle vigenti disposizioni di legge nazionali e locali. - Ricerca ed applica gli strumenti atti a ridurre il fenomeno dell evasione attraverso anche azioni accertatrici e di verifica. - Individua modalità operative per un miglioramento dell approccio del front office nei confronti del cittadino. - Svolge tutte le attività e competenze che le disposizioni di legge ed i regolamenti attribuiscono al responsabile dei tributi. - Cura le problematiche e la gestione diretta del contenzioso tributario e di quello relativo alle entrate patrimoniali ivi inclusi i procedimenti per il recupero coattivo delle stesse. - Cura i rapporti con i soggetti esterni incaricati dall Amministrazione in tutto o in parte della gestione di tributi, tariffe o entrate patrimoniali (ad es. concessionari, gestore del servizio R.S.U., ecc.) 13

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAN PIETRO A MAIDA, CURINGA E JACURSO

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAN PIETRO A MAIDA, CURINGA E JACURSO Allegato alla delibera C.C. n 16 del 18/06/2010 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAN PIETRO A MAIDA, CURINGA E JACURSO PROVINCIA DI CATANZARO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

il Comune di Roncegno Terme sta perfezionando a breve l acquisizione dalla

il Comune di Roncegno Terme sta perfezionando a breve l acquisizione dalla schema di convenzione tra il Comune di Roncegno Terme e la Comunità Valsugana e Tesino per il trasferimento dell'esercizio delle funzioni comunali in materia di servizio pubblico di gestione dell impianto

Dettagli

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1 CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO ALL UNIONE COMUNI DEL CUSIO DELLA FUNZIONE CATASTO, AD ECCEZIONE DELLE FUNZIONI MANTENUTE ALLO STATO DALLA NORMATIVA VIGENTE INDICE Convenzione Unione Comuni del Cusio

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO TRIBUTI LOCALI

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO TRIBUTI LOCALI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO TRIBUTI LOCALI L anno duemilaundici e questo giorno del mese di in Montescudaio nella sede dell Unione dei Colli Marittimi Pisani TRA 1. Fabrizio Burchianti,

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2011-127.0.0.-71

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2011-127.0.0.-71 DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2011-127.0.0.-71 L'anno 2011 il giorno 27 del mese di Settembre la sottoscritta Castagnacci Piera in qualita' di dirigente di

Dettagli

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO UNIONE DI COMUNI BRISIGHELLA con sede a Fognano in Via Saffi n. 2 **************************

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO UNIONE DI COMUNI BRISIGHELLA con sede a Fognano in Via Saffi n. 2 ************************** COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO UNIONE DI COMUNI BRISIGHELLA con sede a Fognano in Via Saffi n. 2 ************************** REP. N. ACCORDO DI PROGRAMMA TRA I COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO

Dettagli

PREMESSO CHE. si conviene e si stipula quanto segue:

PREMESSO CHE. si conviene e si stipula quanto segue: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI E DEI SERVIZI COMUNALI CONNESSI ALLA GESTIONE DELL'INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) L anno duemilaquattro il giorno.... del

Dettagli

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese:

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VENEZIA E L UNIONE DEI COMUNI DEL MIRANESE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE E DI SICUREZZA URBANA Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco

Dettagli

Originale di Determinazione

Originale di Determinazione Originale di Determinazione N. data Oggetto: Affidamento dell'incarico di "Coordinatore di Ambito - Dirigente Servizi Sociali di Ambito" ai sensi dell'art. 110, comma 2, del d.lgs 267/2000, al Dr. Antonio

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COMUNI DI

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COMUNI DI ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COMUNI DI ARZENE SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO VALVASONE CONVENZIONE ATTUATIVA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DI COMPETENZA COMUNALE : SOGGIORNI ESTIVI

Dettagli

COMUNE DI MONCLASSICO PROVINCIA DI TRENTO. OGGETTO: Schema di convenzione tra il Comune di Monclassico

COMUNE DI MONCLASSICO PROVINCIA DI TRENTO. OGGETTO: Schema di convenzione tra il Comune di Monclassico COMUNE DI MONCLASSICO PROVINCIA DI TRENTO Registro n. / Atti Privati OGGETTO: Schema di convenzione tra il Comune di Monclassico ed il Comune di Caldes per l utenza del nido d infanzia comunale di Monclassico.

Dettagli

PROVINCIA IDI VERONA

PROVINCIA IDI VERONA PROVINCIA IDI VERONA Il 22 novembre 2007 N. di Repertorio 3 9318. L Comune dì Soave Atto privato - convenzione attuativa della convenzione quadro stipulata tra la Provincia di Verona e il Comune di Soave

Dettagli

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 65 del 3-5-2007 7107 ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Il presente allegato si compone di n 6 (sei) pagine inclusa

Dettagli

CONVENZIONE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

CONVENZIONE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1 CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA FUNZIONE CATASTO, AD ECCEZIONE DELLE FUNZIONI MANTENUTE ALLO STATO DALLA NORMATIVA VIGENTE, TRA L UNIONE COMUNI DEL CUSIO ED IL COMUNE DI MADONNA DEL SASSO Convenzione

Dettagli

COMUNE DI PECETTO DI VALENZA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PECETTO DI VALENZA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI PECETTO DI VALENZA PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO AI SENSI DELL ARTICOLO 52 D. LGS. 446/1997 E S.M.I., PER LA VARIAZIONE DELL ALIQUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL

Dettagli

Comune di Riva del Garda

Comune di Riva del Garda Protocollo d intesa tra l Agenzia delle Entrate e - il Comune di per sviluppare forme di cooperazione e di scambio di informazioni al fine di una efficace azione di contrasto all evasione fiscale RIVA

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI L anno duemilaundici e questo giorno del mese di in Montescudaio nella sede dell Unione dei Colli Marittimi Pisani TRA 1. Fabrizio

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE FAEIT TRA I COMUNI DI ARTEGNA E MAGNANO IN RIVIERA

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE FAEIT TRA I COMUNI DI ARTEGNA E MAGNANO IN RIVIERA Registro scritture private Artegna n. 338/2007 ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE FAEIT TRA I COMUNI DI ARTEGNA E MAGNANO IN RIVIERA CONVENZIONE ATTUATIVA PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO COMMERCIO MEDIANTE UFFICIO

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. L'anno duemilasei e di questo il giorno. del mese di, in Volterra (Pi), presso la sede comunale;

Dettagli

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) * * * * * REGOLAMENTO per l applicazione dell Imposta Unica Comunale * * * * * (Approvato con deliberazione consiliare n 52 del 04.09.2014) 1 Indice ART. 1 - OGGETTO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PREMESSO CHE:

REPUBBLICA ITALIANA PREMESSO CHE: REPUBBLICA ITALIANA COMUNITÀ DELLA PAGANELLA PROVINCIA DI TRENTO Rep. n. Atti privati AGGIORNAMENTO CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI COMPITI E DELLE ATTIVITÀ CONNESSI AI SERVIZI E ALLE FUNZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO

REGOLAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO REGOLAMENTO DELL UFFICIO DI PIANO Novembre 2003 Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina la composizione, le attribuzioni e le modalità di funzionamento dell Ufficio di Piano, costituito a norma

Dettagli

CONVENZIONE Per la Gestione in forma associata della SCUOLA CIVICA INTERCOMUNALE DI MUSICA Tra i Comuni di Carbonia e Calasetta

CONVENZIONE Per la Gestione in forma associata della SCUOLA CIVICA INTERCOMUNALE DI MUSICA Tra i Comuni di Carbonia e Calasetta COMUNE DI CALASETTA COMUNE DI CARBONIA Prov. di Carbonia - Iglesias CONVENZIONE Per la Gestione in forma associata della SCUOLA CIVICA INTERCOMUNALE DI MUSICA Tra i Comuni di Carbonia e Calasetta L'anno

Dettagli

COMUNE DI OGGIONO - PROVINCIA DI LECCO MASNAGA PER L'ORGANIZZAZIONE DI SPETTACOLI TEATRALI

COMUNE DI OGGIONO - PROVINCIA DI LECCO MASNAGA PER L'ORGANIZZAZIONE DI SPETTACOLI TEATRALI COMUNE DI OGGIONO - PROVINCIA DI LECCO PROTOCOLLO D'INTESA TRA I COMUNI DI OGGIONO E COSTA MASNAGA PER L'ORGANIZZAZIONE DI SPETTACOLI TEATRALI PER RAGAZZI NELL'AMBITO DEL PROGETTO "POSTO UNICO" - STAGIONE

Dettagli

COMUNE DI SANT AGATA FELTRIA. Provincia di Rimini CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SANT AGATA FELTRIA (RN),

COMUNE DI SANT AGATA FELTRIA. Provincia di Rimini CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SANT AGATA FELTRIA (RN), COMUNE DI SANT AGATA FELTRIA Provincia di Rimini Rep. N. 683 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SANT AGATA FELTRIA (RN), VERGHERETO (FC), e SARSINA (FC) PER LA CONDUZIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA.

Dettagli

CONVENZIONE FRA L UNIONE TERRE D OGLIO E IL COMUNE DI MARCARIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEI SERVIZI INFORMATICI

CONVENZIONE FRA L UNIONE TERRE D OGLIO E IL COMUNE DI MARCARIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEI SERVIZI INFORMATICI CONVENZIONE FRA L UNIONE TERRE D OGLIO E IL COMUNE DI MARCARIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEI SERVIZI INFORMATICI L anno duemilaquindici del mese di il giorno, presso la sede del Unione Terre d

Dettagli

OGGETTO: Convenzione ai sensi dell art. 40 della L.R n. 1 per la compartecipazione di Comuni alle spese di gestione

OGGETTO: Convenzione ai sensi dell art. 40 della L.R n. 1 per la compartecipazione di Comuni alle spese di gestione COMUNE DI CAVALESE PROVINCIA DI TRENTO N. Rep./Atti privati dd. OGGETTO: Convenzione ai sensi dell art. 40 della L.R. 04.01.1993 n. 1 per la compartecipazione di Comuni alle spese di gestione del Centro

Dettagli

IL SEGRETARIO DIRETTORE

IL SEGRETARIO DIRETTORE CASA DI RIPOSO ROSSI ORIGINALE ESTRATTO 14021 BUTTIGLIERA D ASTI Residenza Assistenziale Flessibile Via Roma, 22 Tel. 011 9921819- Fax. 011 9921492 IL SEGRETARIO DIRETTORE DETERMINAZIONE Provv. N 4 del

Dettagli

CONVENZIONE TRA LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TRIESTE E LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA

CONVENZIONE TRA LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TRIESTE E LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA CONVENZIONE TRA LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TRIESTE E LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI GORIZIA PER L ESERCIZIO IN COMUNE DELLE FUNZIONI DI

Dettagli

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE -

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE - COMUNE DI MASERA DI PADOVA P.zza Municipio, 41 35020 PROVINCIA DI PADOVA C.F. 80009490287 - P.I. 01085670287 - Tel. 049/8864111 - Fax 049/8862693 REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI N.285 DEL 01-09-09

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono:

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono: REP. N. COMUNE DI FIRENZE SCHEMA DI CONVENZIONE L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono: 1) Dott.ssa Gabriella FARSI,

Dettagli

UFFICIO DEL COORDINATORE DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE E DELL ORGANIZZAZIONE

UFFICIO DEL COORDINATORE DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE E DELL ORGANIZZAZIONE Premio 2001 INSIEME PER CRESCERE UFFICIO DEL COORDINATORE DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE E DELL ORGANIZZAZIONE REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLA MAGGIORAZIONE DELL INDENNITA DI POSIZIONE AI

Dettagli

COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME Provincia di Trento

COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME Provincia di Trento ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE C.C. NR. 13 DD. 06.07.2016. IL SINDACO fto Andrea Varesco IL SEGRETARIO COMUNALE fto dr. Alessandro Visintainer COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME Provincia di Trento

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO L anno 2015, addì 17 del mese di dicembre, in Pontassieve e nella residenza

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 218/A Del 14.12.2009 OGGETTO: Conferimento incarico professionale per attività di consulenza legale stragiudiziale per il periodo dicembre 2009

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE E SERVIZI IN MATERIA DI GESTIONE DEL CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO ********** L anno duemilasette, il giorno.del mese di presso

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE L'anno 2014 il giorno del mese di presso la sede del Comune di Dimaro sita in Piazza Giovanni Serra, 10 tra i Comuni di:

Dettagli

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Personale REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLA MAGGIORAZIONE DELL INDENNITA DI POSIZIONE E PER L ATTRIBUZIONE DELL INDENNITA DI RISULTATO AL SEGRETARIO

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE E SPINEDA PER IL SERVIZIO IN

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE E SPINEDA PER IL SERVIZIO IN CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE E SPINEDA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE. PERIODO:01-01 Rep. L'anno DUEMILAQUATTRODICI

Dettagli

CONVENZIONE. Tra. la Provincia di Carbonia Iglesias, nella persona del Dirigente dell Area

CONVENZIONE. Tra. la Provincia di Carbonia Iglesias, nella persona del Dirigente dell Area PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU CONVENZIONE Tra la Provincia di Carbonia Iglesias, nella persona del Dirigente dell Area Pianificazione, Dott.ssa Anna Maria Congiu,

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME REGOLAMENTO PER L INCENTIVO DEI LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME REGOLAMENTO PER L INCENTIVO DEI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME REGOLAMENTO PER L INCENTIVO DEI LAVORI PUBBLICI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 30.12.2015 Richiami normativi e accordi sindacali: Cfr. D.L.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI REPUBBLICA ITALIANA COMUNITA COMUNE DELLA VAL DI NON DI DENNO PROVINCIA DI TRENTO N. di rep. CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9 DELIBERAZIONE 20 febbraio 2012, n. 108

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9 DELIBERAZIONE 20 febbraio 2012, n. 108 29.2.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 9 DELIBERAZIONE 20 febbraio 2012, n. 108 Delibera GR 1210/2011 Attuazione PIS Contrasto all evasione fiscale e all illegalità economica - Azione

Dettagli

Convenzione fra Regione Basilicata e... per la realizzazione di una federazione di sistemi di protocollo tra le pubbliche amministrazioni lucane.

Convenzione fra Regione Basilicata e... per la realizzazione di una federazione di sistemi di protocollo tra le pubbliche amministrazioni lucane. * * * * * Convenzione fra Regione Basilicata e... per la realizzazione di una federazione di sistemi di protocollo tra le pubbliche amministrazioni lucane. * * * * * il.../.../..., nella sede della Regione

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. ATTESO, il particolare momento di transizione per gli enti locali, dovuto:

LA GIUNTA COMUNALE. ATTESO, il particolare momento di transizione per gli enti locali, dovuto: LA GIUNTA COMUNALE Su proposta del Sindaco; DATO ATTO che in data 31.12.2014 viene a scadere il contratto di concessione del servizio di accertamento e riscossione dell imposta comunale sulla pubblicità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DI PROCEDIMENTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DI PROCEDIMENTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DI PROCEDIMENTO INDICE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 DEFINIZIONE DI RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO ART. 3 PARAMETRI DI VALUTAZIONE

Dettagli

L'anno duemilaundici, addì.. del mese. in con la presente privata scrittura, da valere ad ogni effetto di legge, TRA

L'anno duemilaundici, addì.. del mese. in con la presente privata scrittura, da valere ad ogni effetto di legge, TRA Prot n../2011 OGGETTO: CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, CASTELLO D'ARGILE, CASTEL MAGGIORE, GALLIERA, PIEVE DI CENTRO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, E L'UNIONE RENO GALLIERA

Dettagli

il Comune di, con sede in C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che:

il Comune di, con sede in C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che: CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI E LA FORNITURA DEI RELATIVI FLUSSI INFORMATIVI MEDIANTE IL MODELLO F24. L Agenzia delle Entrate

Dettagli

PREMESSO CHE. - il decreto legislativo 22 dicembre 2000, n.395 con il quale è stata data attuazione alla

PREMESSO CHE. - il decreto legislativo 22 dicembre 2000, n.395 con il quale è stata data attuazione alla CONVENZIONE TRA LE PROVINCE DI PESARO URBINO, ANCONA, MACERATA, ASCOLI PICENO E FERMO PER LO SVOLGIMENTO IN MODO COORDINATO DEGLI ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITÀ PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI L anno, nel giorno ( ) del mese di, presso la sede del Comune di Sospiro (CR), con il presente atto da valere

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL MATTATOIO

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL MATTATOIO CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL MATTATOIO L anno il giorno del mese di presso la sede della Comunità Montana Montagna Fiorentina, via XXV Aprile 10 - Rufina viene sottoscritta la presente Convenzione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TRIBUTI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 78 del 26 novembre 1998 INDICE: TITOLO I - Disposizioni

Dettagli

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano DIREZIONE GENERALE CULTURA E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 185/A Del 29.12.2008 OGGETTO: CIVICA ACCADEMIA MUSICALE SPERIMENTALE CITTÀ DI CESANO MADERNO. IMPEGNO DI SPESA PER DIRETTORE ARTISTICO

Dettagli

C O M U N E D I SANNICANDRO DI BARI

C O M U N E D I SANNICANDRO DI BARI C O M U N E D I SANNICANDRO DI BARI Provincia di Bari REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C. (Approvato con Deliberazione Consiliare n.. del..) 1 CAPITOLO 1 Disciplina generale

Dettagli

(Provincia di Modena)

(Provincia di Modena) UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO (Provincia di Modena) Allegato A) CONVENZIONE TRA L UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO E L UNIONE ITALIANA CIECHI - SEZIONE PROVINCIALE DI MODENA ANNO 2014

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE SACRA DI SAN GALGANO Il giorno.del mese di.dell anno duemilaquindici (././2015), nella sede municipale del Comune

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 8 del 09-03-2016 OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO - ACQUISTO AUTOVETTURA PER UTILIZZO SERVIZIO SOCIALE. L anno duemilasedici,

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA COMUNE DI BRENTONICO PROVINCIA DI TRENTO N Rep. Atti privati di data SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO (p.ed. 31/2 p.m.

Dettagli

Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate Agenzia delle Entrate Ufficio di Crema Protocollo d Intesa tra L AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO DI CREMA e L ASSOCIAZIONE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO E DEI SERVIZI DI CREMA E CIRCONDARIO (ASCOM) AGENZIA

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE Unione Europea Regione Autonoma della Sardegna Repubblica Italiana PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE 1 PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

CONVENZIONE I.C.I. 1 Convenzione ICI SA SERIT SICILIA Ver. 1.0 del 21 febbraio 2011

CONVENZIONE I.C.I. 1 Convenzione ICI SA SERIT SICILIA Ver. 1.0 del 21 febbraio 2011 CONVENZIONE I.C.I. Il giorno del mese di dell anno presso il Comune di.. provincia di tra: la SERIT Sicilia S.p.A. Agente della riscossione per le province siciliane, (di seguito denominata Agente della

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara C O P I A COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara SETTORE 2^ - RAGIONERIA, FINANZE, TRIBUTI E PERSONALE - SERVIZI INFORMATIVI - ISTRUZIONE E SERVIZI PER L'INFANZIA - SPORT, CULTURA E TEMPO LIBERO

Dettagli

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali

Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Convenzione Bonus tariffa sociale e prestazioni sociali Richiesta delle tariffe sociali per la fornitura di energia elettrica e la fornitura di gas naturale sostenuta dai clienti domestici disagiati, ai

Dettagli

Comune di Vibonati. REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Art. 4 D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23

Comune di Vibonati. REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO Art. 4 D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23 Comune di Vibonati (Provincia di Salerno) Tel. 0973/301611 Fax 0973/301415 Largo SS. Annunziata - 84079 Vibonati(Sa) info@comune.vibonati.sa.it www.comune.vibonati.sa.it 1 REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE

Dettagli

76ª Proposta (Dec. G.C. del 9 giugno 2015 n. 35)

76ª Proposta (Dec. G.C. del 9 giugno 2015 n. 35) BOZZA DI STAMPA Protocollo RC n. 15581/15 Anno 2015 Ordine del giorno n. 29 76ª Proposta (Dec. G.C. del 9 giugno 2015 n. 35) Modalità di recupero del maggior disavanzo a seguito del riaccertamento straordinario

Dettagli

Deliberazione N.: 768 del: 20/07/2016

Deliberazione N.: 768 del: 20/07/2016 Deliberazione N.: 768 del: 20/07/2016 Oggetto: CONVENZIONE CON L AZIENDA SANITARIA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO COMPRENSORIO SANITARIO DI BRUNICO PER PRESTAZIONI SPECIALISTICHE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Dettagli

si conviene quanto segue

si conviene quanto segue Allegato B Convenzione per l esercizio delle funzioni catastali di cui all opzione c), ai sensi dell art. 3 del D.P.C.M. L anno. il giorno del mese di. nella sede dell Agenzia del Territorio di. tra l

Dettagli

SCHEMA CONVENZIONE PER L ESERCIZIO ASSOCIATO DELLA. L anno DUEMILAUNDICI addì. del mese di DICEMBRE TRA

SCHEMA CONVENZIONE PER L ESERCIZIO ASSOCIATO DELLA. L anno DUEMILAUNDICI addì. del mese di DICEMBRE TRA SCHEMA CONVENZIONE PER L ESERCIZIO ASSOCIATO DELLA FUNZIONE DI POLIZIA LOCALE L anno DUEMILAUNDICI addì. del mese di DICEMBRE TRA Il Comune di Cernusco Lombardone con sede in Cernusco Lombardone, in Via

Dettagli

il Comune di Busana (RE) in persona del Sindaco.domiciliato per la sua carica presso il Comune di Busana, il quale interviene nel presente

il Comune di Busana (RE) in persona del Sindaco.domiciliato per la sua carica presso il Comune di Busana, il quale interviene nel presente CONVENZIONE PER LA GESTIONE UNITARIA NEL TERRITORIO DELL UNIONE DEI COMUNI DI UN SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE L anno duemilatre il giorno del mese di in Busana sede dell Unione dei Comuni dell Alto

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia-Direzione Generale Ufficio III Bilancio e Programmazione Economico - Finanziaria 34134 Trieste Via Sant Anastasio, 12

Dettagli

DETERMINAZIONE N DEL 02/11/2016

DETERMINAZIONE N DEL 02/11/2016 Pratica n. 1390/2016 Settore 09 - Lavori Pubblici - Espropri - Demanio - Servizi Tecnici Servizio Affari Generali Lavori Pubblici, Ufficio Espropri ed Attività Amministrativa Dirigente: Resp. del Procedimento

Dettagli

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA.

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA. CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA Regolamento Art. 1 (Denominazione, costituzione e sede) E costituito il e di Legislazione

Dettagli

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale CONTRATTO IN SUBCOMODATO DEI LOCALI EX STAZIONE FERROVIARIA FS DI OSNAGO --------------------------------------------------------------------------------------------------- L anno duemila. addì del mese

Dettagli

LACUALE DEI LAGHI MAGGIORE, COMABBIO, MONATE E. dell Autorità di bacino, in via Martiri della Libertà 11, a Laveno Mombello

LACUALE DEI LAGHI MAGGIORE, COMABBIO, MONATE E. dell Autorità di bacino, in via Martiri della Libertà 11, a Laveno Mombello CONVENZIONE TRA GUARDIA DI FINANZA E AUTORITÀ DI BACINO LACUALE DEI LAGHI MAGGIORE, COMABBIO, MONATE E VARESE PER L ESERCIZIO DELLE COMPETENZE EX ART. 57 DELLA LEGGE REGIONE LOMBARDIA 4 APRILE 2012, N.

Dettagli

Prot. 1255/73 L anno duemilatre, il giorno 09 del mese di marzo 2004 presso la Residenza Municipale TRA

Prot. 1255/73 L anno duemilatre, il giorno 09 del mese di marzo 2004 presso la Residenza Municipale TRA AFFIDAMENTO ALL ARPA - AGENZIA REGIONALE PREVENZIONE E AMBIENTE - - SEZIONE PROVINCIALE DI RAVENNA - DELL INCARICO PER L ESAME E L ISTRUTTORIA TECNICA DI PROGETTI SOTTOPOSTI ALLE PROCEDURE DISCIPLINATE

Dettagli

Tutto ciò premesso, si sottoscrive e si stipula la presente convenzione:

Tutto ciò premesso, si sottoscrive e si stipula la presente convenzione: CONVENZIONE TRA I COMUNI DELLA VAL DI CORNIA E IL CIRCONDARIO PER L ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI RELATIVE AL CATASTO DEI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO E DEI PASCOLI SITUATI ENTRO CINQUANTA METRI

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II E

CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II E CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II E L A.O.R.N. OSPEDALI DEI COLLI. Visti il D.Lgs. 517/99 che disciplina i rapporti fra il Servizio Sanitario Nazionale e l Università, a norma

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELL'ASSETTO DIREZIONALE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELL'ASSETTO DIREZIONALE REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELL'ASSETTO DIREZIONALE CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Funzione dirigenziale Sono attribuiti ai dirigenti tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei programmi

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI COMPITI E DELLE ATTIVITÀ CONNESSI AI SERVIZI E ALLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI ENTRATE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI COMPITI E DELLE ATTIVITÀ CONNESSI AI SERVIZI E ALLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI ENTRATE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI COMPITI E DELLE ATTIVITÀ CONNESSI AI SERVIZI E ALLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI ENTRATE L'anno. il giorno. del mese di presso la sede della Comunità

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CATASTO UNIONE DEI COMUNI "VALLE DEGLI IBLEI" Repubblica Italiana Regione Siciliana

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CATASTO UNIONE DEI COMUNI VALLE DEGLI IBLEI Repubblica Italiana Regione Siciliana Repertorio n._3/06 CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CATASTO UNIONE DEI COMUNI "VALLE DEGLI IBLEI" Repubblica Italiana Regione Siciliana CONVENZIONE PER LA GESTIONE UNITARIA NEL TERRITORIO DELL

Dettagli

LUOGHI IN CUI POTER FARE IL PERMESSO PER LA RACCOLTA FUNGHI A RONCHI VALSUGANA

LUOGHI IN CUI POTER FARE IL PERMESSO PER LA RACCOLTA FUNGHI A RONCHI VALSUGANA LUOGHI IN CUI POTER FARE IL PERMESSO PER LA RACCOLTA FUNGHI A RONCHI VALSUGANA - MUNICIPIO RONCHI VALSUGANA, VIA MARCHI 6 - MALGA COLO, LOCALITA COLO - RISTORANTE ALLA STUA, LOCALITA DESENE - BAR DOMUS

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Luigi Einaudi

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Luigi Einaudi Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Luigi Einaudi & Direzione Regionale della Sicilia CONVENZIONE Palermo, 7 dicembre 2006 1 CONVENZIONE TRA LA DIREZIONE REGIONALE DELLA SICILIA DELL

Dettagli

Determinazione Area Finanziaria. N. 75 Area Finanziaria del 15/12/2010

Determinazione Area Finanziaria. N. 75 Area Finanziaria del 15/12/2010 Comune di Travaco' Siccomario Provincia di Pavia 27020 - Via Marconi, 37 - C. F. e P. IVA 00468090188 0382-482003/482230-0382-482303 info@comune.travacosiccomario.pv.it Determinazione Area Finanziaria

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

CRITERI RIPARTIZIONE ONERI DERIVANTI DALLA COSTITUZIONE DEI CENTRI INTEGRATI PER L IMPIEGO

CRITERI RIPARTIZIONE ONERI DERIVANTI DALLA COSTITUZIONE DEI CENTRI INTEGRATI PER L IMPIEGO CRITERI RIPARTIZIONE ONERI DERIVANTI DALLA COSTITUZIONE DEI CENTRI INTEGRATI PER L IMPIEGO Modello organizzativo-funzionale Il modello organizzativo della struttura integrata persegue la finalità della

Dettagli

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016.

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016. Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016 tra Regione Campania e Comune di Napoli Napoli, 04 luglio

Dettagli

COMUNE DI CARPI REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 59 del

COMUNE DI CARPI REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 59 del COMUNE DI CARPI REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 59 del 30.03.2017 Entrato in vigore il 01.01.2017 INDICE art. 1 - Oggetto

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON LE ATTRIBUZIONI DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 21 del Reg. DATA: 21.02.2013 OGGETTO: Utilizzazione a scavalco

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.. 395. del 06.10.2016 OGGETTO: Conferimento incarico professionale esterno di consulenza

Dettagli

Convenzione per l utilizzo congiunto di un dipendente per la gestione. associata del servizio amministrativo.

Convenzione per l utilizzo congiunto di un dipendente per la gestione. associata del servizio amministrativo. Repertorio n. _ da registrare in caso d'uso. Comune di Mogoro Provincia di Oristano Convenzione per l utilizzo congiunto di un dipendente per la gestione associata del servizio amministrativo. Il giorno

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI PROTOCOLLO DI INTESA SULLA COLLABORAZIONE ALLA REDAZIONE DEL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE E ATTIVITA CONNESSE

PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI PROTOCOLLO DI INTESA SULLA COLLABORAZIONE ALLA REDAZIONE DEL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE E ATTIVITA CONNESSE PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI PROTOCOLLO DI INTESA SULLA COLLABORAZIONE ALLA REDAZIONE DEL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE E ATTIVITA CONNESSE o O o PREMESSO che la legge n.225/92, istitutiva del

Dettagli

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA Numero 137 del 7-08-2008 Oggetto: INCARICO PER CONSULENZA LEGALE AVVOCATO DE ANGELIS ISABELLA MARIA CESARINA E AVVOCATO MASINI MARIA STEFANIA. Considerato che: Il Comune

Dettagli

Protocollo d Intesa. Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni

Protocollo d Intesa. Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni Protocollo d Intesa tra CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA e COMITATO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI - MARCHE Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni Con il presente Protocollo

Dettagli

L'anno 2012 il giorno 18 del mese di Dicembre in Bologna, nella sede della Giunta regionale, tra agli enti sottoindicati;

L'anno 2012 il giorno 18 del mese di Dicembre in Bologna, nella sede della Giunta regionale, tra agli enti sottoindicati; Convenzione tra REGIONE EMILIA-ROMAGNA e PROVINCIA DI MODENA per l attuazione dell intervento Sviluppo dei centri e degli spazi di aggregazione giovanile sul territorio regionale, di cui a parte della

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA TRA I COMUNI DI

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA TRA I COMUNI DI COMUN DI SAN GIOVANNI IN PRSICTO Provincia di Bologna RP. 17575 CONVNZION PR LA GSTION ASSOCIATA TRA I COMUNI DI ANZOLA DLL MILIA, CALDRARA DI RNO, CRVALCOR, SALA BOLOGNS, SAN GIOVANNI IN PRSICTO, SANT

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Consiglio Nazionale delle Ricerche Consiglio Nazionale delle Ricerche Approvazione disciplinare sui criteri generali per l associazione, in base al disposto dell articolo 17 del Regolamento del personale del CNR Integrazioni e modifiche

Dettagli

COMUNE DI ROVEREDO IN PIANO

COMUNE DI ROVEREDO IN PIANO Rep. Sc. Private ALLEGATO SUB A) DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 42/19.03.2011 REPUBBLICA ITALIANA n. REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI ROVEREDO IN PIANO * * * *

Dettagli