Comunicato Docenti n.144 Comunicato Alunni n.136

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicato Docenti n.144 Comunicato Alunni n.136"

Transcript

1 Via S. Pertini Casalecchio di Reno (BO) - BO026 Tel: Fax: C.F Cod.Min. BOTD segreteria@salvemini.bo.it PEC: botd080001@pec.istruzione.it - Casalecchio di Reno, li 28/05/13 Comunicato Docenti n.144 Comunicato Alunni n.136 Ai genitori e studenti Ai Docenti sede Gentili genitori, gentili studenti si invia, come di consueto, il rendiconto delle attività integrative, delle uscite, dei viaggi e degli stage, svolte nel corrente anno scolastico affinché sia possibile valutare e apprezzare la complessità e la qualità dell'offerta formativa realizzata dall'istituto. Tali attività hanno comportato un notevole sforzo organizzativo e sono state possibili grazie alla consolidata professionalità e disponibilità del corpo Docente ed all'eccellente rete di rapporti istituzionali intessuta con Enti Locali, Associazioni e aziende del nostro territorio. A tutti va un personale e sincero ringraziamento. Ricordo che gran parte delle attività indicate, che hanno completato e integrato l offerta curricolare, sono state offerte senza la richiesta di ulteriori contributi economici, poiché finanziate tramite il versamento annuale del contributo volontario da parte delle famiglie, che garantisce, nel contempo, l'alto livello di aggiornamento delle strutture e dei laboratori e la ricca proposta progettuale d'istituto. Colgo l occasione per porgere a tutti voi i più cordiali saluti e l augurio di passare un meritato e sereno periodo di ferie. ATTIVITA' D'ISTITUTO doc segue 1

2 ATTIVITA' INTEGRATIVE - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Ambito delle attività Tipo di iniziativa Partecipazione agli spettacoli: Vi raccontiamo le mafie con Alessandro Gallo ed incontro con lo scrittore. A teatro lettura guidata de I sentirei dei nidi di ragno di I. Calvino Legalità diritti cittadinanza. COLPA, PERDONO, RICONCILIAZIONE. SOLIDARIETA, LAVORO, CONSUMO a cura di CEFA ONLUS. Partecipazione allo spettacolo Di carne di A. Gallo al Blogos di Casalecchio di Reno. Partecipazione al Laboratorio teatrale del Festival Teatro Lab di Reggio Emilia con riconoscimento per il miglior spettacolo a sfondo sociale. Partecipazione al Festival della Legalità di Reggio Emilia. Menzione speciale al premio Maurizio Cevenini della Provincia di Bologna. Educazione alla Visita alla Camera dei deputati a Roma. legalità Incontri con la Guardia di Finanza. Progetto con rappresentanti dell'arma dei Carabinieri per reati informatici. Attività collegata al progetto del servizio civile Progetto Lucilla in collaborazione con l Assemblea legislativa Emilia Romagna e con CDP Casalecchio di Reno. Incontro con gli autori. Progetto web radio. Un manifesto per il Salvemini. Visita all assemblea legislativa dell Emilia Romagna. Incontro con un esperto di Europe direct : politiche giovanili europee. Conversazioni d Europa: L Europa inizia dalla scuola. Le opportunità di mobilità e formazione nell Unione Europea. Progetto Europeo CERTO : itinerari culturali del Consiglio d Europa. Teatro Duse: Waiting for Godot di S. Beckett. Teatro Duse : Cinderella. Spettacoli in lingua Teatro Duse : Re Lear. inglese, francese e Teatro Antoniano: Kabaret. spagnola Teatro Duse : Notre Dame de Paris. Teatro Fossolo: Zapatera prodigiosa. Naturalistico e scientifico Giuridico/economico storico/solidale Visita al potabilizzatore di S. Marconi. Visita al Museo di Antropologia di Bologna. Osservatorio di Bologna. Visita palazzo Re Enzo: Green global festival. Progetto alla scoperta del territorio. Progetto eco-giornalisti Corriere della sera. Incontro donazione sangue e del midollo osseo gestito dai volontari ADMO e ADVS. Incontro donazioni organi gestito dai volontari AIDO. Festival del turismo Vieni da noi a cura del Touring club di Bologna. visita al Museo del patrimonio industriale (conoscenza distretti industriali del packaging e della motoristica). visita al Palazzo comunale di Bologna. Visita al museo di antropologia di Bologna. Visita al museo della città di Bologna. Museo di Bologna Palazzo Pepoli. Il quotidiano in classe. Visita alla comunità di S Patrignano. Presentazione progetti Servizio Civile Nazionale e Regionale. Visita all Archivio di Stato. Incontro con una sociologa dell associazione ADA in merito al tema: I giovani e la crisi. Aula Magna: incontro-spettacolo con i ladri di carrozzelle. Giorno della memoria: incontro con ex-deportato. 2

3 Orientamento per la scelta postdiploma Culturale/artistico/ Letterario Progetti integrati Progetto Lingue Percorsi di orientamento in rete nel territorio bolognese in collaborazione col CIOFS -Tecniche di ricerca attiva del lavoro -incontro con esperti. Giornate dell orientamento organizzate dall'università di Bologna. Visite ad aziende della realtà bolognese. Visita guidata alla Carrefour per gestione d impresa ed approvvigionamento Attività in collaborazione con l Università di Bologna - progetto e-learnig. Progetto Unindustria -visite aziendali e momenti formativi in aziendasimulimpresa. La tua idea d impresa Unindustria. Salvemini terzo classificato. Progetto Alma diploma/alma orientati. Stages orientativi classi quarte. Progetto Coopyright. Salvemini primo classificato. Progetto regionale FIxO - Italia Lavoro per placement e orientamento. Orientamento in entrata ed in uscita. Progetto serale per lavoratori CIG e in cassa integrazione. Laboratorio ACTIVEWEB, per la promozione un uso consapevole e responsabile del web e della comunicazione. Laboratorio di scrittura creativa con A. Gallo. Visite guidate e uscite culturali nel corso dell'anno: Assisi. Siena. Ravenna. Rimini Wellness. Tipo di iniziativa Certificazione in Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo. Potenziamento conversazione linguistica. Progetto CLIL. E.C.D.L/ E_CITIZEN Patente Informatica Europea. Aggiornamento dei corsi di recupero e potenziamento on line di inglese Musica E- learning. Sviluppo delle abilità musicali Viver bene con se stessi e con gli altri Educazione alla salute e benessere Sportello di ascolto. Centro sportivo studentesco. Progetto sicurezza stradale. Progetto orto biologico. Smokefree class competition. Prevenzione dipendenze. Prevenzione oncologica. Progetto scuole senza fumo. Progetto regionale scuole che promuovono la salute. Progetto CIC. Corso di primo soccorso classi III. Caro amico ti scrivo Incontri con l'istituto Penale Minorile. Annuario fotografico Non solo foto Laboratorio a cura degli studenti dell'istituto. 3

4 Progetti per studenti diversamente abili Attività e potenziamento sportivo Progetto Sei + alunni stranieri senza barriere Tutoraggio fra pari Laboratori musicali : La musica come mezzo per stimolare e sviluppare le capacità espressive. Laboratori artistici e psicosensoriali : la sollecitazione dei cinque sensi per sviluppare le capacità percettive e organizzative dell alunno, condividendole con un gruppo di pari. Progetto Libertà possibile. Favorire la conoscenza del territorio per sviluppare/potenziate le autonomie personali. Progetto Casa-Scuola in autonomia. Come muoversi autonomamente utilizzando i mezzi pubblici. Laboratorio ECDL per tutti. Il Progetto, in un ottica di inclusione nella cittadinanza digitale, si pone l obiettivo di trasmettere le competenze di base sull utilizzo del PC. Progetto Multisports integrato. Si rivolge a tutti gli alunni con la finalità di favorire l integrazione attraverso lo sport, di cui ne è stata curata la diffusione tra i ragazzi divisabili e l assistenza. Progetto Piscina. sviluppo ed il potenziamento della coordinazione segmentaria e globale in acqua. Laboratorio di comunicazione aumentativa. Favorisce la comunicazione attraverso canali alternativi al linguaggio orale. Laboratorio animazione Attraverso la tecnica: stop motion il progetto si propone di sviluppare le abilità narrative, attraverso la realizzazione di semplici animazioni. Laboratorio di psicomotricità: potenziare la motricità attraverso situazioni ludico motorie che privilegiano l aspetto relazionale ed emozionale. Laboratorio teatrale in collaborazione con Associazione Tutti Insieme. Progetti scuola territorio: progettazione di percorsi lavorativi in aziende private o pubbliche del territorio ad alta valenza orientativa. Piafst (percorsi integrati in alternanza scuola formazione territorio). Tutor amicale ex-alunni o alunni delle classi terminali che supportano nei compiti altri alunni in difficoltà. Tiro con l'arco,ultimate Frisbee, Danza sportiva, Rugby, Shiatzu, Judo, Orienteering, Arrampicata sportiva, Canoa, Atletica leggera con classificazione provinciale. Le diverse abilità nell'arrampicata sportiva. Giochi Sportivi Studenteschi, qualificazioni provinciali e regionali. Pattinaggio in linea. Integrazione, alfabetizzazione e sostegno disciplinare per gli alunni stranieri. Stages linguistici Brighton, Londra,, Siviglia, Edimburgo, Monaco,Versailles, Parigi. Progetto corso serale Progetto Gioco on Line - rischi e pericoli Alternanza scuola - lavoro Progetto RI.CRE.ARE Potenziamento corsi per studenti lavoratori e in cassa-integrazione. III classificati a livello nazionale. stages aziendali per tutte le classi quarte. Riconoscimento crediti per l istruzione degli adulti INVALSI. 4

5 VIAGGI, STAGE E USCITE DIDATTICHE A.S. 2012/2013 data uscita destinazione classe docenti docenti TEATRO ANTONIANO "LA LOCANDIERA" 4BE-ERICA STANGHELLINI ROSSI VIAGGIO D'ISTRUZIONE A BERLINO 5AI-IGEA MARCHINI TASSINARI VIAGGIO D'ISTRUZIONE A BERLINO 4FP-PACLE TASSINARI MARCHINI SAN PATRIGNANO 4AM-MERCURIO PARIS MARCHINI ALLIVI DI CLASSI VARIE N. 18 1A-AFM BARGELLINI BARGELLINI CINEMA LUMIERE 4BI art IGEA Fucci BLOGOS 2I - AFM PARIS BLOGOS 2D art AFM STANGHELLINI BLOGOS 3F RIM Ferrari BLOGOS 2F- AFM SALOMONI BLOGOS 2B - AFM BONANNO BLOGOS 3B AFM MARCHINI MUSEO PATRIMONIO INDUSTRIALE 3P art SIA DE GRANDIS ZERBETTO ALUNNI DI CLASSI VARIE A NOVELLARA 1A-AFM PARIS ALUNNI DI CLASSI VARIE A NOVELLARA 1A-AFM PARIS TEATRO DUSE 3Q SIA santini TEATRO DUSE 3G RIM santini TEATRO DUSE 3I RIM GROSSO TEATRO DUSE 3A art AFM GROSSO TEATRO DUSE 3H RIM ROSSI ARCHIVIO DI STATO 3C AFM LAMBERTINI Maurizi VIENNA 5BM-MERCURIO MORENA STEFANI PALAZZO PEPOLI MUSEO DI BOLOGNA 1E-AFM VIVI TEATRO ANTONIANO 5BI art IGEA GROSSO TEATRO ANTONIANO 5DE-ERICA ROSSI TATRO ANTONIANO 5BE-ERICA CONTI BLOGOS 4AM-MERCURIO PARIS FIRENZE 3R SIA Fucci perri MUSEO DELLA STRAGE DI BOLOGNA 1C-AFM BUCCHI DEMARIA SIVIGLIA 3P art SIA Fatone SIVIGLIA 4CE-ERICA Gozzi SIVIGLIA 4EE art ERICA Fucci teatro - lingua francese 4DE-ERICA Riguzzi MUSEO PATRIMONIO INDUSTRIALE 3R SIA DI STEFANO NALDI MILANO 3B AFM LAMBERTINI PADERNA MILANO 3C AFM LAMBERTINI PADERNA MILANO 5BI art IGEA LAMBERTINI PADERNA BRIGHTOM 3H RIM FRASCA SALOMONI BLOGOS 3H RIM MAGONI BLOGOS 1H-AFM Ferrari BLOGOS 4CE-ERICA BIGIANI BLOGOS 1C-AFM BONANNO 5

6 BLOGOS 3A art AFM PARIS ARCHIVIO DI STATO 2I - AFM GIACOMONI MAURIZI COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO 1L-AFM MURANO COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO 1U - Tur FORNARI DEMARIA GRANAROLO 2L - AFM MURANO ZERBETTO BRIGHTON 3H RIM FRASCA SALOMONI COMUNE DI CASALECCHIO 1F-AFM COLETTA FREDDI COMUNE DI CASALECCHIO 1C-AFM FREDDI COLETTA ASSEMBLEA - REGIONE EMILIA - ROMAGNA 5AI-IGEA LUCAR NOVELLI GRANAROLO 2B - AFM ZERBETTO MURANO ASSELBLEA - REGIONE EMILIA-ROMAGNA 5AM-MERCURIO DAL POZZO COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO 1A-AFM FARINI ANTONUCCI HOTEL CONTINENTAL ZOLA PREDOSA 4DE-ERICA PIOVANI DELMAESTRO MILANO 5BI LAMBERTINI MATTAROZZI MILANO 3B AFM LAMBERTINI MATTAROZZI MILANO 3C AFM LAMBERTINI MATTAROZZI BOLOGNA - I LUOGHI DELLA STRAGE 2C - AFM Fucci DEROSA COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO 1G-AFM MATTAROZZI FARINI HOTEL CONTINETAL ZOLA PREDOSA 4BE-ERICA DELMAESTRO PIOVANI COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO 1B-AFM NALDI LA MURA COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO 1I-AFM NALDI VIVI CASA DELLA CONOSCENZA 5CE art ERICA Bertoni COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO 1H-AFM BARONE FIONI COMUNE DI CASALECCHIO 1D-AFM FIONI BARONE INCONTRO HELGA SCHNEIDER 5BI art IGEA LEOTTA ROSSI INCONTRO HELGA SCHNEIDER 5DE-ERICA LEOTTA ROSSI BIBLIOTECA CASALECCHIO DI RENO 4CE-ERICA GIACOMONI GRANAROLO 2L - AFM MURANO BORDENGA GRANAROLO 2F- AFM MURANO BORDENGA ARCHIVIO DI STATO 3B AFM GUERMANDI LAMBERTINI ARCHIVIO DI STATO 3F RIM Guermandi BRIGUGLIO COMUNE DI CASALECCHIO 1E-AFM VIVI CASTRIOTA COMUNE DI CASALECCHIO 1T - Tur CASTRIOTA VIVI GRANAROLO 2G - AFM LAMBERTINI TURCHI GRANAROLO 2E art AFM LAMBERTINI PIOVANI GRANAROLO 2C - AFM LAMBERTINI DE GRANDIS MUSEO PALAZZO PEPOLI 3Q SIA LEOTTA SETTEMBRINO GRANAROLO 2D art AFM PIOVANI TURCHI GRANAROLO 2I - AFM FIORENTINI GRANAROLO 2A - AFM CASTRIOTA FIONI GRANAROLO 2D art AFM LAMBERTINI TEATRO ANTONIANO "LA LOCANDIERA" 4FP-PACLE LEOTTA ROSSI ARCHIVIO DI STATO 3B AFM GUERMANDI LAMBERTINI TEATRO IN LINGUA (SPAGNOLO) 5BE-ERICA ROSSI TEDESCO TEATRO IN LINGUA 5DE-ERICA TEDESCO LEOTTA BOLZANO MUSEO 1E-AFM Maurizi VIVI BOLZANO museo 1C-AFM BUCCHI PANUNZIO SAN PATRIGNANO 3F RIM Ferrari MARCHINI 6

7 SAN PATRIGNANO 3H RIM CASTRIOTA Ferrari BOLZANO museo otz 1U - Tur DEMARIA isanto BOLZANO MUSEO 1C-AFM DEMARIA isanto SAN PATRIGNANO 3G RIM MARCHINI SAN PATRIGNANO 3P art SIA PARIS PAGNOTTA SAN PATRIGNANO 3A art AFM PARIS PAGNOTTA SAN PATRIGNANO 3R SIA Ferrari DI STEFANO BOLZANO 1E-AFM VIVI Maurizi BOLZANO 1B-AFM VIVI NALDI TEATRO DUSE 5BE-ERICA FRASCA ROSSI PROGETTO 4BI art IGEA FORNARI PROGETTO 4EE art ERICA FORNARI TEATRO DUSE 5DE-ERICA SBARRA ROSSI TEATRO DUSE 5CE SBARRA LEOTTA CASA DELLA CONOSCENZA 1U - Tur MINUTE CASA DELLA CONOSCENZA 1B-AFM MAGONI CASA DELLA CONOSCENZA 1E-AFM VIVI CASA DELLA CONOSCENZA - Prog. Intercultura 1C-AFM DEMARIA TEATRO COMUNALE BOLOGNA 1L-AFM GUERMANDI PENNACCHIO CONVEGNO IL FUTURO CHE VOGLIAMO 4CE-ERICA NALDI SAN PATRIGNANO 4EE art ERICA PARIS MAGONI SAN PATRIGNANO 4AP PACLE PARIS VENERI SAN PATRIGNANO 4BI art IGEA PARIS MARCHINI SAN PATRIGNANO 4CE-ERICA PARIS MARCHINI SAN PATRIGNANO 4BE-ERICA PARIS MARCHINI ROMA 5BM-MERCURIO DAL POZZO ZERBETTO ROMA 5BM-MERCURIO DAL POZZO ZERBETTO VIAGGIO D'ISTRUZIONE A BERLINO 4FP-PACLE TASSINARI MARCHINI SPETTACOLO TEATRALE IN LINGUA INGLESE 3I RIM SBARRA D'ALISE RAVENNA 2G - AFM SUCCINI RAPPARINI RAVENNA 2A - AFM RAPPARINI MARCHINI MUSEO DELLA STORIA DI BOLOGNA 2E art AFM DEMARIA LA FERLA MUESO DELLA STORIA DI BOLOGNA 2I - AFM GIACOMONI LA FERLA SAN PATRIGNANO 3I RIM PARIS DEROSA SAN PATRIGNANO 3C AFM DEROSA PARIS FIRENZE 2C - AFM DE GRANDIS Fucci TORINO 5CE art ERICA Bertoni AVERSANO GIORNATA ORIENTAMENTO IN USCITA 5BM-MERCURIO ZERBETTO BLOGOS 4AP PACLE TASSINARI TASSINARI SAN PATRIGNANO 3Q SIA MARCHINI PADERNA SAN PATRIGNANO 3B AFM MARCHINI PADERNA Museo Patrimonio Industriale 3A art AFM DE GRANDIS ZERBETTO BOLOGNA SALA FARNESE 1F-AFM SUCCINI SUCCINI GIORNATA ORIENTAMENTO IN USCITA 5AM-MERCURIO FERIOLI FERIOLI BLOGOS 3I RIM VENERI VENERI BLOGOS 4BM-MERCURIO BARONE BARONE BLOGOS 2C - AFM Fucci Fucci ORIENTAMENTO IN USCITA 5BE-ERICA ROSSI ROSSI 7

8 ORIENTAMENTO IN USCITA 5DE-ERICA LEOTTA LEOTTA BOLOGNA CINEMA SICUREZZA STRADALE 4BM-MERCURIO AVERSANO AVERSANO CASA DELLA CONOSCENZA 1C-AFM DEMARIA DEMARIA SIVIGLIA 3F RIM BORDENGA LUCAR NOVELLI SIVIGLIA 3G RIM LUCAR NOVELLI DE GRANDIS CARREFOUR - CENTRO COMMERCIALE 4AM-MERCURIO FERIOLI FERIOLI CARREFOUR CENTRO COMMERCIALE 4BM-MERCURIO BARONE BARONE FIERA DI BOLOGNA 2F- AFM SALOMONI RAPPARINI POTALIZZATORE 1B-AFM ARANCI ARANCI POTALIZZATORE 1A-AFM FARINI FARINI PALAZZO RE ENZO 1T - Tur SOVRANI SOVRANI ROVERETO 4AM-MERCURIO MINUTE MINUTE ROVERETO 4BM-MERCURIO Guiduzzi Guiduzzi SIENA 2B - AFM DEMARIA LA FERLA SIENA 2E art AFM VIVI SOVRANI VERSAILLES 4BE-ERICA ROSSI STANGHELLINI VERSAILLES 4DE-ERICA Riguzzi STANGHELLINI VENEZIA 1I-AFM SETTEMBRINO NALDI MUSEO PATRIMONIO INDUSTRIALE BOLOGNA 3R SIA DI STEFANO NALDI GESTIONE DEI RIFIUTI C/o FIERA BO 2F- AFM SALOMONI RAPPARINI ASSISI 3B AFM MARCHINI PARIS ASSISI 3A art AFM PARIS MARCHINI BASILICA SANTO STEFANO BOLOGNA 4AI-IGEA Ferrari PADERNA BASILICA SANTO STEFANO BOLOGNA 4AI-IGEA SOVRANI SOVRANI MILANO 4AM-MERCURIO GIACOMONI IACOPONI ROMA 4BM-MERCURIO DAL POZZO DAL POZZO RIMINI FIERA WELLNESS 4BM-MERCURIO PAIETTI DI MAGGIO CONFERENZA SU I RIFIUTI 2G - AFM RAPPARINI PUGNALIN CONFERENZA SUI RIFIUTI 2I - AFM ARANCI ARANCI ASSEMBLEA REGIONE EMILIA ROMAGNA 2D art AFM DE GRANDIS Fucci ASSEMBLEA RAGIONE EMILIA ROMAGNA 2C - AFM PIOVANI DE GRANDIS POTABILIZZATORE 1L-AFM LA FERLA SOVRANI POTABILIZZATORE 1L-AFM LA FERLA GUERMANDI POTABILIZZATORE 1D-AFM LA FERLA PAGNOTTA CONFERENZA SUI RIFIUTI 2A - AFM FARINI FARINI MUSEO PALAZZO PEPOLI 1F-AFM SUCCINI SUCCINI MUSEO PALAZZO PEPOLI 2G - AFM SUCCINI PUGNALIN MUSEO PALAZZO PEPOLI 1G-AFM STANGHELLINI STANGHELLINI MUSEO PALAZZO PEPOLI 2D art AFM STANGHELLINI STANGHELLINI PALAZZO D'ACCURSIO 3F RIM BRIGUGLIO BRIGUGLIO PALAZZO D'ACCURSIO 3H RIM MAGONI MAGONI REGGIO EMILIA - RUBIERA 2D art AFM PARIS STANGHELLINI TEATRO COMUNALE-ZOLA PREDOSA 1H, 1A, 1G ANTONUCCI D ACUNTO 8

Casalecchio di Reno, Aprile 2013

Casalecchio di Reno, Aprile 2013 Casalecchio di Reno, Aprile 2013 Mission L Istituto Salvemini èuna comunitàdi apprendimento-insegnamento per affrontare le sfide educative del presente promuovere le iniziative formative indirizzate alla

Dettagli

SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA TRIENNALE a.s.2016-19. Casalecchio di Reno, ottobre 2015

SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA TRIENNALE a.s.2016-19. Casalecchio di Reno, ottobre 2015 SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA TRIENNALE a.s.2016-19 Casalecchio di Reno, ottobre 2015 PRINCIPI ISPIRATORI DEL SERVIZIO SCOLASTICO L Istituto Salvemini è una comunità di apprendimento-insegnamento per

Dettagli

SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA 2013-14. Casalecchio di Reno, ottobre 2013

SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA 2013-14. Casalecchio di Reno, ottobre 2013 SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA 2013-14 Casalecchio di Reno, ottobre 2013 Mission L Istituto Salvemini è una comunità di apprendimento-insegnamento per affrontare le sfide educative del presente promuovere

Dettagli

Film in inglese (sala video) 9.00-13.00 - ref. Prof.ssa Calanchini. Film (aula magna) 9.00-13.00 ref. Prof.ssa Bergamaschi

Film in inglese (sala video) 9.00-13.00 - ref. Prof.ssa Calanchini. Film (aula magna) 9.00-13.00 ref. Prof.ssa Bergamaschi Com. doc. n.77 com. Alunni n.68 -Attività di Arricchimento lunedì 14 febbraio 2011 - ai Genitori ai Docenti Prime Ted / Fra/ Film (aula magna) 9.00-13.00 ref. Prof.ssa Maria Attività fisiche: piscina Seconde

Dettagli

Com. doc. n.76 com. Alunni n.67 CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ai Genitori ai Docenti

Com. doc. n.76 com. Alunni n.67 CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ai Genitori ai Docenti Com. doc. n.76 com. Alunni n.67 CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ai Genitori ai Docenti ORE LUN 14 feb MAR 15 feb MER 16 feb GIO 17 feb VEN 18 feb SAB 19 feb 8.00 10.00 10.00 12.00 12.00 14.00 14.30 16.30

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G. ZAPPA

Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G. ZAPPA Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G. ZAPPA Liceo Scientifico Luigi Cremona Metro Il Liceo Scientifico Cremona è facilmente raggiungibile MM3 Zara Maciachini

Dettagli

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Sintesi del Piano Dell offerta Formativa A.S. 2014-2015 16 gennaio 2015: presentazione delle scelte educativo-didattiche ai genitori (ore 18.00) 17 gennaio 2015: scuola

Dettagli

Macro-AREA1-POF: POTENZIAMENTO E MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA- Per una scuola di QUALITÀ 1 FS FS POF Monitoraggio schede

Macro-AREA1-POF: POTENZIAMENTO E MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA- Per una scuola di QUALITÀ 1 FS FS POF Monitoraggio schede P.01 Macro-AREA1-POF: POTENZIAMENTO E MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA- Per una scuola di QUALITÀ 1 FS FS POF Monitoraggio schede 1 Sito - Manutenzione ordinaria 1 Sito rifacimento 1 Scrutini elettronici

Dettagli

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico OPEN DAY Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it 1 Sede Operativa per la Formazione Continua e Superiore Attività conformi

Dettagli

IN UN ANTICO PALAZZO NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI ASTI C È IL NOSTRO LICEO FREQUENTATO DA 1000 RAGAZZI

IN UN ANTICO PALAZZO NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI ASTI C È IL NOSTRO LICEO FREQUENTATO DA 1000 RAGAZZI IN UN ANTICO PALAZZO NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI ASTI C È IL NOSTRO LICEO FREQUENTATO DA 1000 RAGAZZI AL LORO SERVIZIO IL DIRIGENTE SCOLASTICO, PROF. GIORGIO MARINO, GLI 80 DOCENTI E I 21 ATA (segreteria,

Dettagli

Istituto Tecnico Economico Tecnologico FEDERICO II Capua (CE) Foto Scuola COMMISSIONE ORIENTAMENTO 2013.2014

Istituto Tecnico Economico Tecnologico FEDERICO II Capua (CE) Foto Scuola COMMISSIONE ORIENTAMENTO 2013.2014 Istituto Tecnico Economico Tecnologico FEDERICO II Capua (CE) Foto Scuola COMMISSIONE ORIENTAMENTO 2013.2014 Che fare? Dopo la scuola media? Orientamento: perché? Perché scegliere bene, fa studiare meglio!!

Dettagli

Via Azzano, 5 Bergamo - Telefono: 035 31 30 35. Sito web: www.istitutobelotti.gov.it Email: belotti@istitutobelotti.gov.it

Via Azzano, 5 Bergamo - Telefono: 035 31 30 35. Sito web: www.istitutobelotti.gov.it Email: belotti@istitutobelotti.gov.it ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE B. BELOTTI Via Azzano, 5 Bergamo - Telefono: 035 31 30 35 Sito web: www.istitutobelotti.gov.it Email: belotti@istitutobelotti.gov.it Cosa offre l I.T.C. Belotti Una solida

Dettagli

POF 2013-2014 SCUOLA DELL INFANZIA

POF 2013-2014 SCUOLA DELL INFANZIA POF 2013-2014 SCUOLA DELL INFANZIA Sinergicamente Cooperazione Scuola-Famiglia-Territorio attraverso sei aree di intervento: socio-antropologica e multiculturale, teorica e psico-pedagogica, linguistica

Dettagli

A genitori e studenti

A genitori e studenti Via S. Pertini 8-40033 Casalecchio di Reno (BO) - BO026 Tel: 051 2986511 - Fax: 051 6130474 - C.F. 92001450375 Cod.Min. BOTD080001 e-mail: segreteria@ salvemini.bo.it PEC: botd080001@pec.istruzione.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA STENDARDI Indirizzo 144, VIA GARIBALDI, 52100, AREZZO, ITALIA Telefono 3285642749 Fax E-mail paolastendardi@libero.it

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E TURISTICO GUIDO PIOVENE BENVENUTI. agli alunni e ai genitori delle scuole medie PRESENTAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E TURISTICO GUIDO PIOVENE BENVENUTI. agli alunni e ai genitori delle scuole medie PRESENTAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA BENVENUTI agli alunni e ai genitori delle scuole medie PRESENTAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA 19 novembre 2011 Ore 15.00 17.00 17 dicembre 2011 Ore 15.00 17.00 PORTE APERTE AL PIOVENE 14 gennaio 2012 Ore

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE, facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi.

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE, facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi. Nella Scuola Primaria Lazzaro Spallanzani sono molti i Progetti Educativi e Didattici inseriti nei curricoli delle varie discipline. Ogni anno possono variare, ma tutte le scelte sono pensate per favorire

Dettagli

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

ISIS DANIELE CRESPI POF PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2010-2011

ISIS DANIELE CRESPI POF PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2010-2011 ISIS DANIELE CRESPI POF PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2010-2011 Liceo Classico, Linguistico e delle Scienze Umane http://www.liceocrespi.it vais02700d@istruzione.it Il P.O.F. (Piano dell'offerta Formativa)

Dettagli

Anno scolastico 2015/16

Anno scolastico 2015/16 Anno scolastico 2015/16 Statale Pina Bausch sez. Musicale e sez. Coreutica [AMBITI DI INTERVENTO MACROAREE] Ambiti di intervento delle varie macroaree coordinate dalle funzioni strumentali a.s. 2015/16

Dettagli

Il futuro parte da qui.

Il futuro parte da qui. Istituto Europeo di Studi Superiori S.c.s. - ONLUS Palazzo delle Notarie piazza Prampolini 2/a 42121 Reggio Emilia Tel. 0522 423155 segreteria@iess.it Il futuro parte da qui. Per informazioni e iscrizioni

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 14 tempo normale e 7 tempo prolungato Organico docenti: circa 55 docenti quasi tutti di ruolo

Dettagli

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Piazzale San Sepolcro, 4100 Parma Tel. 051/8176 Fax 051/0641 e-mail albertina@sanvitale.net Web www.sanvitale.net Dove siamo Sede: Piazzale San Sepolcro,

Dettagli

LOIUDICE DOMENICA VIA S. BARBARA N. 61 70037 RUVO DI PUGLIA (BA) domenica.loiudice@istruzione.it

LOIUDICE DOMENICA VIA S. BARBARA N. 61 70037 RUVO DI PUGLIA (BA) domenica.loiudice@istruzione.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LOIUDICE DOMENICA VIA S. BARBARA N. 61 70037 RUVO DI PUGLIA (BA) domenica.loiudice@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. FERRARI VERCELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. FERRARI VERCELLI ISTITUTO COMPRENSIVO G. FERRARI VERCELLI Dirigente Scolastico: Dott. Fulvia Cantone Scuola dell Infanzia MOTTA DE CONTI A.S. 2015-2016 2016 CRESCERE INSIEME. PER ESSERE CITTADINI DEL MONDO: promuovere

Dettagli

LICEO FERMI. CATALOGO DELLE ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI TERZE 2015/16 (aggiornato al 9 aprile 2016)

LICEO FERMI. CATALOGO DELLE ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI TERZE 2015/16 (aggiornato al 9 aprile 2016) LICEO CATALOGO DELLE ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI TERZE 2015/16 (aggiornato al 9 aprile 2016) ATTIVITA 1 FERM IMPORTA 2 Stampante 3 d 3 Progetto TAPT 4 GESTIONE UFFICI 5 ASSISTENZA AI LABORATORI

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Marcello Malpighi

Istituto d Istruzione Superiore Marcello Malpighi Istituto d Istruzione Superiore Marcello Malpighi Istituto Professionale MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Istituto Professionale SERVIZI COMMERCIALI I NOSTRI INDIRIZZI Istituto Professionale SERVIZI SOCIO-SANITARI-ODONTOTECNICO

Dettagli

Liceo linguistico Primo levi. Via Trieste, angolo Via Marconi 48 raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi Saronno)

Liceo linguistico Primo levi. Via Trieste, angolo Via Marconi 48 raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi Saronno) Liceo linguistico Primo levi Via Trieste, angolo Via Marconi 48 raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi Saronno) Che cosa richiede il liceo linguistico? Curiosità intellettuale Interesse

Dettagli

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL Classico Scientifico Linguistico Via Tuscolana 208, 00182 Roma; Tel. 06/121123005 Fax 06/7023714 e-mail: rmpc48000p@istruzione.it Sito Internet: www.liceorussellroma.it Succursale:

Dettagli

Il Nostro obiettivo: il Mondo

Il Nostro obiettivo: il Mondo ISTITUTO TECNICO STATALE PER PERITI AZIENDALI E CORRISPONDENTI IN LINGUE ESTERE Eugenio Montale Via Gramsci, 1 21049 TRADATE C.F.80101550129 Tel. 0331/810329 843011 Telefax 0331/810783 www.itpatradate.it

Dettagli

ELISABETTA RANIERI DOCENTE DI LINGUA E CULTURA INGLESE NELLA SCUOLA SECONDARIA II GRADO

ELISABETTA RANIERI DOCENTE DI LINGUA E CULTURA INGLESE NELLA SCUOLA SECONDARIA II GRADO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ELISABETTA RANIERI Nazionalità ITALIANA Data di nascita 16\01\1963 ESPERIENZA

Dettagli

ORGANIGRAMMA D ISTITUTO 2013/2014

ORGANIGRAMMA D ISTITUTO 2013/2014 ORGANIGRAMMA D ISTITUTO 2013/2014 Dirigente Prof. Carlo Braga - presidenza@salvemini.bo.it 1 Collaboratore Prof. ssa Maria Ghiddi ghiddi.salvemini@gmail.com 2 Collaboratore Prof.ssa Cristina Bucchi vice-salvemini@libero.it

Dettagli

LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE

LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE Viale Leonardo Da Vinci, 300 - Modena Tel. 059 35 26 06 - Fax 059 35 27 17 e-mail: MOIS02100T@istruzione.it www.istitutoselmi.gov.it

Dettagli

Progetti a.s. 2015-2016

Progetti a.s. 2015-2016 Progetti a.s. 2015-2016 TITOLO SETTORE/CLASSI COINVOLTE Potenziamento Arte e Immagine Un settore di scuola : secondaria 1 grado e obiettivi di progetto 1. Potenziamento delle competenze nella pratica e

Dettagli

Benvenuti in prima media!

Benvenuti in prima media! ISTITUTO COMPRENSIVO SELVAZZANO II Scuola Secondaria I grado M. Cesarotti di Selvazzano & «L. Da Vinci» di Saccolongo Benvenuti in prima media! Corresponsabilità educativa Importanza della famiglia per

Dettagli

B1 SIA B1 RIM. AMF Amministrazione, Finanza e Marketing SIA Sistemi Informativi Aziendali RIM Relazioni Internazionali per il Marketing C4 IT C5 GRA

B1 SIA B1 RIM. AMF Amministrazione, Finanza e Marketing SIA Sistemi Informativi Aziendali RIM Relazioni Internazionali per il Marketing C4 IT C5 GRA B1 AMF S1 B1 SIA B1 RIM AMF Amministrazione, Finanza e Marketing SIA Sistemi Informativi Aziendali RIM Relazioni Internazionali per il Marketing C3 EE C4 IT C5 GRA EE - Elettronica ed Elettrotecnica IT

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia "E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88 ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia "E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88 I nostri spazi 5 sezioni 2 bagni con servizi igienici

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore

Istituto d Istruzione Superiore Istituto d Istruzione Superiore Alfonso M. de Liguori Sant Agata de Goti Distretto scolastico n 8 82019 SANT AGATA DEI GOTI (BN) Tel. 0823/953117 0823/953140(fax) Via S. Antonio Abate n. 32 ANNO SCOLASTICO

Dettagli

SUCCESSO FORMATIVO. Finalità della nostra progettualità. La nostra progettualità. di OGNI ALUNNO

SUCCESSO FORMATIVO. Finalità della nostra progettualità. La nostra progettualità. di OGNI ALUNNO 1 2 Finalità della nostra progettualità La nostra progettualità opera concretizzando gli obiettivi nazionali promuovendo partecipazione delle famiglie accogliendo gli stimoli del territorio e della società

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA PAOLA AGASUCCI Indirizzo Comune di Macerata-Servizio Servizi alla Persona-Viale Trieste, 24 Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Desiderio Claudio Indirizzo ViaSalemi 15 Mascalucia (CT) Italia Telefono 3200616603 Fax E-mail claudiodesiderio@aol.it

Dettagli

Istituto di istruzione secondaria di secondo Grado per le scienze umane e per i servizi. Claudia de Medici Bolzano

Istituto di istruzione secondaria di secondo Grado per le scienze umane e per i servizi. Claudia de Medici Bolzano Istituto di istruzione secondaria di secondo Grado per le scienze umane e per i servizi Claudia de Medici Bolzano Il 14 dicembre 2010 con delibera della Giunta Provinciale l Istituto De Medici è diventato

Dettagli

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI»

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI» BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI» IL NOSTRO LOGO Sulla facciata e sulla maglietta CONTINUA ALLA SECONDARIA LA FINALITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO "Una scuola in cui crescere e sviluppare le capacità

Dettagli

Scuola dell infanzia di Ponte Ronca via Risorgimento 217

Scuola dell infanzia di Ponte Ronca via Risorgimento 217 ISTITUTO COMPRENSIVO di ZOLA PREDOSA segreteria: Via Albergati 30 40069 Zola Predosa (BO) Tel. 051/755355 755455 - Fax 051/753754 E-mail: BOIC86400N@istruzione.it Pec : boic86400n@pec.istruzione.it sito

Dettagli

[AMBITI DI INTERVENTO MACROAREE]

[AMBITI DI INTERVENTO MACROAREE] Anno scolastico 2014/15 Statale Pina Bausch sez. Musicale e sez. Coreutica www.artisticobusto.it [AMBITI DI INTERVENTO MACROAREE] Ambiti di intervento delle varie macroaree coordinate dalle funzioni strumentali

Dettagli

SCUOLA NAZARIO SAURO ANNO 2013-2014 TEMPO SCOLASTICO E MENSA

SCUOLA NAZARIO SAURO ANNO 2013-2014 TEMPO SCOLASTICO E MENSA SCUOLA NAZARIO SAURO ANNO 2013-2014 TEMPO SCOLASTICO E MENSA Tutti i giorni della settimana le lezioni iniziano alle ore 8.15 Il tempo scolastico è organizzato su cinque giorni: da lunedì a venerdì. Il

Dettagli

TURISTICO RELAZIONI INTERNAZIONALI COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO. CORSI STUDENTI LAVORATORI - ex serale

TURISTICO RELAZIONI INTERNAZIONALI COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO. CORSI STUDENTI LAVORATORI - ex serale ATERNO-MANTHONÈ St. TURISTICO RELAZIONI INTERNAZIONALI COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO CORSI STUDENTI LAVORATORI - ex serale Via Tiburtina, 0-6519 PESCARA Tel. 085 408-085 418880 petd07000x@istruzione.it

Dettagli

Scuola Primaria Francolino

Scuola Primaria Francolino Scuola Francolino Via dei Calzolai, 136 44123- Francolino - Ferrara Telefono e fax: 0532 724057 La scuola si trova nel paese di Francolino, situato nella periferia NORD della città di Ferrara ed è un plesso

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE DARIO PAGANO ROMA PEI. a.s. 2010-20011

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE DARIO PAGANO ROMA PEI. a.s. 2010-20011 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE DARIO PAGANO ROMA PEI a.s. 2010-20011 Documento da allegare alla programmazione curricolare della classe... e al fascicolo personale dell alunn......... La programmazione,

Dettagli

POLO DEI LICEI DI ADRIA

POLO DEI LICEI DI ADRIA SCIENTIFICO Istituto di Istruzione Superiore - LICEO BOCCHI-GALILEI Indirizzi: Classico, Linguistico, Scientifico, Scienze Applicate, Scienze Umane Via Dante, 4-45011 ADRIA (RO) - Tel. e Fax: 0426 21107

Dettagli

I.T.E. Gino Zappa www.iiscremona.it. Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G.

I.T.E. Gino Zappa www.iiscremona.it. Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G. Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G. ZAPPA Milano Viale Marche, 71 Tel. 02 60.62.50...facilmente raggiungibile con molti mezzi pubblici: -MM3: ZARA,

Dettagli

SINTESI DEL P.O.F. Mezzi pubblici: 74 14 14barrato 18 Treno: stazione Lingotto (fronte istituto)

SINTESI DEL P.O.F. Mezzi pubblici: 74 14 14barrato 18 Treno: stazione Lingotto (fronte istituto) Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico C.so Caio Plinio 2 10127 Torino Tel: 011616197-011618622 fax: 0113172352 Sito:www.copernico.to.it E-Mail: lsscopernico@virgilio.it SINTESI DEL P.O.F. Mezzi pubblici:

Dettagli

attività integrative sbocchi futuri rapporti scuola famiglia

attività integrative sbocchi futuri rapporti scuola famiglia attività integrative Patente europea del computer (E.C.D.L.) Certificazione internazionale delle competenze linguistiche Stage estivi in azienda Corsi di educazione stradale (patentino) Gruppo sportivo

Dettagli

Scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli anno scolastico 2015/2016

Scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO di Cadelbosco Sopra Scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli anno scolastico 2015/2016 http://iccadelbosco.sopra-re.gov.it La nostra struttura La scuola secondaria di primo

Dettagli

Nome Claudio Giannasi Indirizzo Via Bandinella, 20 Marzabotto (BO) Telefono 051 840595 mobile: 366 8169467 Fax E-mail c.giannasi@alice.

Nome Claudio Giannasi Indirizzo Via Bandinella, 20 Marzabotto (BO) Telefono 051 840595 mobile: 366 8169467 Fax E-mail c.giannasi@alice. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudio Giannasi Indirizzo Via Bandinella, 20 Marzabotto (BO) Telefono 051 840595 mobile: 366 8169467 Fax

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CALVAGESE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CALVAGESE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BEDIZZOLE VIA MONS. A. BONTACCHIO, 4 25081 BEDIZZOLE (BS) TEL. 030 / 67.40.36 FAX 030 / 687.17.71 C.F. 93014390178 Indirizzo e-mail: bsic81300b@istruzione.it - Sito web:

Dettagli

stefano.bacchetta@istruzione.it

stefano.bacchetta@istruzione.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità BACCHETTA STEFANO stefano.bacchetta@istruzione.it Italiana Data di nascita 22 DICEMBRE 1962 ESPERIENZA

Dettagli

Istruzione professionale statale Servizi Commerciali. Istruzione e formazione professionale regionale Promozione e accoglienza turistica

Istruzione professionale statale Servizi Commerciali. Istruzione e formazione professionale regionale Promozione e accoglienza turistica Istruzione professionale statale Servizi Commerciali Istruzione e formazione professionale regionale Promozione e accoglienza turistica All avanguardia da sempre nella formazione dei giovani L istituto

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA

Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA PIANO dell OFFERTA FORMATIVA a.s. 2013-2014 Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA documento identità Scuola crescere persone serenità attenzione culturale

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2008-2009 I NOSTRI ALUNNI E LA NOSTRA SCUOLA SCUOLA ALUNNI CLASSI Infanzia 152 7 Primaria 133 (73 Deledda- 60 Morandi) Secondaria di 1^ grado 143 10 (5 Deledda-

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale "FERRARIS" PALMI RCIS021002 Indirizzo Scuola Agraria 89015 Palmi Dirigente Scolastico Caccamo Libero Carmelo Provincia RC Telefono 096646013

Dettagli

IL NOSTRO AMPLIAMENTO FORMATIVO. Secondaria di Primo Grado

IL NOSTRO AMPLIAMENTO FORMATIVO. Secondaria di Primo Grado IL NOSTRO AMPLIAMENTO FORMATIVO Infanzia Primaria Secondaria di Primo Grado La Scuola dell Infanzia propone vari progetti didattici da attuare nell arco dell anno scolastico. ACCOGLIENZA: i primi giorni

Dettagli

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Laurea triennale in

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Laurea triennale in Servizi per il Corso di Laurea FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE TEST DI VALUTAZIONE Nel sito Web dell Università sono liberamente fruibili test on line di lingua straniera (francese, inglese,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa

Dettagli

Materiale informativo a cura della Commissione Orientamento del Russell - Moro a.s. 2009/2010

Materiale informativo a cura della Commissione Orientamento del Russell - Moro a.s. 2009/2010 Materiale informativo a cura della Commissione Orientamento del Russell - Moro a.s. 2009/2010 Scuola aperta 2009-2010 Puoi venire a visitare la nostra scuola: sabato 6 Marzo 2010 10-13 Inoltre, tutti i

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 028255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it sito: www.icsliguriarozzano.gov.it Recapiti

Dettagli

Via Lovati, 33 27100 PAVIA - ITALIA. melograno90@hotmail.com, melogran90@pec.it www.il-melograno.eu

Via Lovati, 33 27100 PAVIA - ITALIA. melograno90@hotmail.com, melogran90@pec.it www.il-melograno.eu INFORMAZIONI RELATIVE ALL ASSOCIAZIONE Nome Indirizzo IL MELOGRANO Via Lovati, 33 27100 PAVIA - ITALIA Telefono Fisso 0382-527987 cell 3335288370 Fax 0382-527987 E-mail Sito Web melograno90@hotmail.com,

Dettagli

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI RESPONSABILITÀ EDUCATIVA Perseguire l innovazione didattica con efficacia, praticando sperimentazioni e attivando corsi di formazione che consentano alla

Dettagli

OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015

OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015 OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015 Presentazione degli indirizzi Dalle ore 9:30 alle ore 10:00 Presentazione Liceo Scienze Umane Dalle ore 10:00 alle ore 10.30 Presentazione Liceo Scienze Applicate Dalle

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico LS "PITAGORA" RENDE Codice meccanografico della sede centrale CSPS18000D Indirizzo SANDRO PERTINI, Rende

Dettagli

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016 Brescia 2015-2016 LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE definiscono nel POF le articolazioni del tempo-scuola le Famiglie potranno RICHIEDERE Uno dei modelli a richiesta IL TEMPO SCUOLA ORDINARIO 30 ORE SETTIMANALI

Dettagli

Istituto Comprensivo 8 CENTRO STORICO OFFERTA FORMATIVA. www.comprensivo8vr.it A.S. 2015-2016

Istituto Comprensivo 8 CENTRO STORICO OFFERTA FORMATIVA. www.comprensivo8vr.it A.S. 2015-2016 Istituto Comprensivo 8 CENTRO STORICO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015-2016 Obiettivi della nostra scuola Formazione della persona e del cittadino attivo e responsabile. Valorizzazione della specificità per

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Volterra - Elia. Via Esino, 36-60126 Torrette - Ancona - C.F. 80011010420 C. Ministeriale: ANIS014007

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Volterra - Elia. Via Esino, 36-60126 Torrette - Ancona - C.F. 80011010420 C. Ministeriale: ANIS014007 R0 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Volterra - Elia Via Esino, 36-60126 Torrette - Ancona - C.F. 80011010420 C. Ministeriale: ANIS014007 Tel. 071883997 - Fax 071887184 - e-mail: direzione@istitutovolterraelia.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARLOTTA SINATRA Residenza: Via De Gasperi 152, 38123 Trento Domicilio: Via Angelo Berardi 26,

Dettagli

PROGETTI MARCONI ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Progetto Classi coinvolte Docenti Periodo Durata interventi. Secondaria A. Frank

PROGETTI MARCONI ANNO SCOLASTICO 2014 2015. Progetto Classi coinvolte Docenti Periodo Durata interventi. Secondaria A. Frank PROGETTI MARCONI ANNO SCOLASTICO 2014 2015 OBIETTIVO : SCUOLA COME LUOGO DI APPRENDIMENTO ORIENTATO ALL INNOVAZIONE MUSICA Musica cl. 2^ Docenti di musica di classe e insegnante di musica della Suola Secondaria

Dettagli

ARTURO BIANCHINI di TERRACINA

ARTURO BIANCHINI di TERRACINA ARTURO BIANCHINI di TERRACINA SEDE UNICA A PARTIRE DAL 2013 24 Via Marandola snc 04019 TERRACINA (LT) Tel. 0773.724011 - Fax 0773.723304 E-mail: LTTD04000L@istruzione.it - lttdo4000l@pec.istruzione.it

Dettagli

Istitiut u o M a M pe p lli

Istitiut u o M a M pe p lli Istituto Mapelli I NUMERI del MAPELLI 956 studenti iscritti per a.s.2012/2013 in 45 classi I NUMERI DEL MAPELLI 956 studenti iscritti per a.s.2012/2013 in 45 classi 104 professori 1 collaboratore vicario(vicepreside

Dettagli

COLLABORAZIONI SCUOLA - TERRITORIO

COLLABORAZIONI SCUOLA - TERRITORIO AGENZIE FORMATIVE E SERVIZI DEL TERRITORIO COMUNALE COLLABORAZIONI SCUOLA - TERRITORIO La famiglia costituisce il nucleo centrale dell educazione e della formazione. Ha un rapporto privilegiato con la

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GARBESI PATRIZIA. patgarbesi@gmail.com PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GARBESI PATRIZIA. patgarbesi@gmail.com PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Italia Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 07/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA GARBESI PATRIZIA patgarbesi@gmail.com

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE FABIO BESTA LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Economico-Sociale) ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (Amministrazione, Finanza e Marketing - Turismo) Via Don G. Calabria, 16-20132

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Docenti partecipanti: Bertino-Fiaschetti, Webb, Carotenuto (sostituti Bernoni e Aronica) Periodo ed orario di attuazione

SCHEDA DI PROGETTO. Docenti partecipanti: Bertino-Fiaschetti, Webb, Carotenuto (sostituti Bernoni e Aronica) Periodo ed orario di attuazione X Dipartimento: TIPOLOGIA DI PROGETTO (indicare anche più tipologie): Progetto individuale X Progetto Pof 2015/2016 X Progetto per Pof Triennale Progetto con Organico Di Potenziamento X Progetto con Organico

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale "FRA' LUCA PACIOLI" CATANZARO CZTD09000V Indirizzo Via Sebenico,39 88100 Catanzaro Dirigente Scolastico Levato Maria Provincia CZ Telefono

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Pierini Massimo PRNMSM77P11M082A ESPERIENZA LAVORATIVA 09/2007 - in corso Progettista corsi di formazione Progettazione

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore. C. Cattaneo. Via Schiocchi, 110 Modena

Istituto di Istruzione Superiore. C. Cattaneo. Via Schiocchi, 110 Modena Istituto di Istruzione Superiore C. Cattaneo Via Schiocchi, 110 Modena ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE CATTANEO-DELEDDA INDIRIZZO Servizi INDIRIZZO Produzioni Artigianali e Industriali Opzione: PRODUZIONI

Dettagli

SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE

SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE 2015/2016 2015/2016 2015/2016 CALENDARIO SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE VIA DALMAZIA ROMA SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dettagli

Corso di formazione professionale per interpreti e traduttori

Corso di formazione professionale per interpreti e traduttori Corso di formazione professionale per interpreti e traduttori Scuola Interpreti S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori Pescara - piazza Duca d'aosta, 34 La scuola La S.S.I.T., Scuola Interpreti,

Dettagli

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNAMONTI SIMONA Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it

Dettagli

Alunni diversamente abili

Alunni diversamente abili Alunni diversamente abili Dato il numero significativo di alunni diversamente abili che da molti anni è presente nel nostro Istituto, il regolare curriculum di studi è stato arricchito da numerosi progetti

Dettagli

PROCESSI PROGETTAZIONI DI ISTITUTO: - CURRICOLI - PROGETTAZIONI - VALUTAZIONE

PROCESSI PROGETTAZIONI DI ISTITUTO: - CURRICOLI - PROGETTAZIONI - VALUTAZIONE PROCESSI PROGETTAZIONI DI ISTITUTO: - CURRICOLI - PROGETTAZIONI - VALUTAZIONE 1 CURRICOLI DI OGNI CAMPO DI ESPERIENZA DI OGNI AMBITO DI OGNI MATERIA CONDIVISE A LIVELLO DI INTERSEZIONE, INTERCLASSE, CONSIGLI

Dettagli

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019 Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019 PREMESSA E MISSIONE Il piano si basa su criteri educativi-formativi di: Flessibilità Programmazione

Dettagli

Relatore: Paula Eleta

Relatore: Paula Eleta A scuola nessuno è straniero Firenze, 30 settembre 2011 Sessione: L integrazione comincia dai più piccoli Una scuola aperta che guarda al futuro Percorsi interculturali e di integrazione presso le Scuole

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Liceo Linguistico Primo Levi

Liceo Linguistico Primo Levi Liceo Linguistico Primo Levi Via Trieste, angolo Via Marconi 48, San Giuliano M. raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi-Saronno) Che cosa richiede il liceo linguistico? Curiosità

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Comune di Cermenate Provincia di Como. ASSESSORATO AI SERVIZI EDUCATIVI Servizio Istruzione

Comune di Cermenate Provincia di Como. ASSESSORATO AI SERVIZI EDUCATIVI Servizio Istruzione Comune di Cermenate Provincia di Como ASSESSORATO AI SERVIZI EDUCATIVI Servizio Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SEDE DIREZIONALE SCOLASTICA : Via Alfieri DIRIGENTE: Prof.ssa Ada De Santis SCUOLA

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO. EccoCi Qua

ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO. EccoCi Qua ISTITUTO COMPRENSIVO TOMMASEO EccoCi Qua PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2015-2016 SCUOLA SECONDARIA Linee essenziali Valori, obiettivi e piano d azione IC TOMMASEO - SECONDARIA UNA SCELTA DI CONTINUITÀ La

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 Dirigente: Dott.ssa Ernestina Spiotta. www.ic2imola.it

ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 Dirigente: Dott.ssa Ernestina Spiotta. www.ic2imola.it ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 Dirigente: Dott.ssa Ernestina Spiotta www.ic2imola.it Scuola INNOCENZO DA IMOLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A INDIRIZZO MUSICALE LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO INNOCENZO

Dettagli