PROCEDURE DI RIMOZIONE. Documento riservato Obalon LIT ITAL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCEDURE DI RIMOZIONE. Documento riservato Obalon LIT ITAL"

Transcript

1 PROCEDURE DI RIMOZIONE 1

2 Quando estrarre i palloncini Tu/ i palloncini devono essere rimossi mediante gastroscopia dopo 3 mesi Ricordare ai paziena come sia importante estrarre i palloncini dopo 3 mesi Informare i paziena che dovranno digiunare e seguire altre istruzioni prima di sofoporsi alla gastroscopia, come previsto dal protocollo ospedaliero La mancata estrazione dei palloncini dopo 3 mesi aumenta il rischio di sgonfiaggio spontaneo e altri evend sfavorevoli 2

3 Preparazione alla rimozione del palloncino Prima di introdurre i palloncini, esaminare le seguend informazioni insieme al personale che effehuerà la gastroscopia Per eseguire le procedure di estrazione in sicurezza sono necessari una preparazione adeguata e l uso degli strumena adaj La mancata osservanza di queste istruzioni può prolungare o rendere difficoltosa la procedura di estrazione o comportare il rischio lesioni al paziente Per le istruzioni complete e i rischi associaa all estrazione dei palloncini, consultare le Istruzioni per l uso del sistema di palloncini gastrici Obalon. 3

4 Sommario della procedura di estrazione del palloncino 1. Somministrare l anesteaco al paziente secondo il protocollo ospedaliero. Finora il metodo preferito è stata la sedazione conscia senza intubazione 2. Introdurre il gastroscopio e confermare che lo stomaco sia vuoto e che non vi siano condizioni cliniche che impongono il rinvio della procedura 3. Visualizzare tuj i palloncini 4. Introdurre l ago di puntura/aspirazione afraverso il canale operaavo del gastroscopio e forare il palloncino 5. Sgonfiare il palloncino mediante aspirazione o una siringa da 60 ml 6. Estrarre l ago e introdurre la pinza da presa Apo grasper afraverso il canale operaavo del gastroscopio 7. Afferrare il palloncino sgonfio ed estrarlo lentamente afraverso l esofago e la bocca 8. Ripetere l operazione per eventuali altri palloncini 4

5 AspeFo normale dei palloncini Palloncino completamente gonfio alla temperatura e alla pressione normali dello stomaco La temperatura e la pressione posidva durante l endoscopia possono causare variazioni nell aspeho Le variazioni di temperatura durante l endoscopia possono causare la formazione di condensa 5

6 Ago di aspirazione consigliato RequisiD dell ago di aspirazione Ago di iniezione con manicofo in teflon Lume da G Lunghezza dell ago 6 mm StrumenD consigliad in base agli studi clinici condo/ Olympus NM- 200L Olympus NM- 200L Olympus NM- 200L Cook G22525 Non sono sta( testa( altri strumen(, e pertanto il loro uso non è consigliato. Non si consiglia di usare strumen( per palloncini gastrici di altri fabbrican(. 6

7 Note importana sul calibro dell ago Gli aghi < 6 mm potrebbero essere troppo cora e difficili da mantenere nel palloncino durante l aspirazione Gli aghi > 25 G hanno lumi troppo piccoli che potrebbero prolungare l aspirazione e renderla più difficoltosa Gli aghi < 21 G hanno lumi eccessivamente ampi che praacano fori eccessivamente grandi e comportano difficoltà nell aspirazione se viene praacata più di una puntura 7

8 Note importana sulla puntura e sull aspirazione Puntura del palloncino Per una puntura più facile, gonfiare lo stomaco con meno aria Il palloncino può essere forato in qualsiasi punto della membrana. Alcuni medici hanno segnalato difficoltà nel forare il palloncino in corrispondenza della giunzione Più di una puntura può rendere più difficoltosa l aspirazione Aspirare manualmente o udlizzando una fonte di vuoto L aspirazione manuale con una siringa da 60 ml richiederà almeno 4-5 siringhe 8

9 Pinze da presa consigliate RequisiD delle pinze Larghezza dell apertura: 15 mm Pinza a dena di topo con branche a coccodrillo o pinza a 2 branche (consigliate) Si può usare anche una pinza a 2 rebbi Pinze consigliate in base agli studi clinici condo/ Olympus FG- 49L Endoscope.com SF1239 Pinza da presa ESS con branche a forcella EndoFlex MAGNA 04 Non sono stad testad altri strumend, e pertanto il loro uso non è consigliato. Non si consiglia di usare strumen( per palloncini gastrici di altri fabbrican(. Pinza ESS con branche a forcella SF1239 Olympus FG- 49L- 1 EndoFlex MAGNA 04 9

10 Dove afferrare il palloncino sgonfio Afferrare sempre il palloncino in corrispondenza della giunzione, idealmente al punto corrispondente alle ore 6 opposto alla valvola Giunzione del palloncino Ore 9:00 9 Punto Poor non consigliato Ore 12:00 Punto Good accehabile Apice (sulla Apex sommità (Top o sul or fondo) Bottom) Punto meno indicato Ore 6:006 Punto Optimal o/male 3:00 Ore 3 Poor Punto non consigliato Posizione Descrizione Preferenza Ore 6 Ore 12 Ore 3 Ore 9 Apice (sulla sommità o sul fondo) Punto opposto alla valvola, sulla giunzione Vicino alla valvola, sulla giunzione 90 rispefo alla valvola, ma sulla giunzione 90 rispefo alla valvola, ma sulla giunzione Sulla sommità o sul fondo, quanto più lontano possibile dalla giunzione Punto ojmale Punto accefabile Punto non consigliato Punto non consigliato Punto meno indicato. Afferrare il palloncino in un punto migliore. 10

11 È importante afferrare il palloncino nel punto giusto Afferrando il palloncino sulla giunzione in corrispondenza delle ore 6 si crea la forma con il profilo più basso che agevola l estrazione Posizione o/male alle ore 6 Apice - il punto peggiore Forma con profilo più basso Forma con profilo più alto 11

12 Passaggio afraverso la giunzione gastroesofagea Il palloncino deve essere adiacente all estremità distale del gastroscopio durante l estrazione afraverso la giunzione gastroesofagea Configurazione preferita Configurazione non correha 12

13 Feedback dei cliena Obalon è impegnata ad apportare condnui miglioramend al prodoho. Preghiamo i cliend di dare il proprio feedback sull uso del sistema di palloncini gastrici Obalon al distributore di zona. Si possono comunicare le proprie opinioni anche direhamente a Obalon E- mail: customerservice@obalon.com Telefono: Prodo/ resi Consegnare al distributore di zona eventuali prodo/ che non rispondono alle proprie aspehadve affinché possano essere resi a Obalon per essere esaminad 13

Sequenza delle operazioni di inserimento e rilascio.

Sequenza delle operazioni di inserimento e rilascio. Sequenza delle operazioni di inserimento e rilascio www.cookmedical.com Preparazione e lavaggio Componenti prossimale e distale Rimuovere il mandrino interno con connettore giallo dalla punta del dilatatore.

Dettagli

Aghi per A. Spinale Aghi per A. Epidurale Sets per Anestesia Epidurale Continua Aghi per Anestesia Combinata Set per Anestesia Combinata

Aghi per A. Spinale Aghi per A. Epidurale Sets per Anestesia Epidurale Continua Aghi per Anestesia Combinata Set per Anestesia Combinata ANAESTHESIA LOCAL REGIONAL Aghi per A. Spinale Aghi per A. Epidurale Sets per Anestesia Epidurale Continua Aghi per Anestesia Combinata Set per Anestesia Combinata Single Puncture Spinal Needle SPINAL

Dettagli

Zenith Alpha ABDOMINAL ENDOVASCULAR GRAFT

Zenith Alpha ABDOMINAL ENDOVASCULAR GRAFT Sequenza delle operazioni di posizionamento e rilascio Zenith Alpha ABDOMINAL ENDOVASCULAR GRAFT www.cookmedical.com Introduzione Questa presentazione in PowerPoint è una descrizione che delinea la procedura

Dettagli

Prodotti per N t u rizi E one t n l era e

Prodotti per N t u rizi E one t n l era e Prodotti per Nutrizione i Enterale D I S P O S I T I V I P E R I M P I A N T O I N I Z I A L E Prodotti per Nutrizione Enterale Dispositivi per Impianto Iniziale PEG D I S P O S I T I V I P E R I M P I

Dettagli

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL IT MANUALE DI REVISIONE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 1 / 22 NOTE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 2 / 22 I. ATTREZZI NECESSARI

Dettagli

FABBISO GNO CTO/Cot ugno. FABBISO GNO Monaldi FABBISO GNO C.VO. importo a base d'asta CND LOTTO COD.INT DESCIZIONE MODIFICATA

FABBISO GNO CTO/Cot ugno. FABBISO GNO Monaldi FABBISO GNO C.VO. importo a base d'asta CND LOTTO COD.INT DESCIZIONE MODIFICATA K K01 K0101 K010101 K01010101 DISPOSITIVI PER CHIRURGIA MINI-INVASIVA ED ELETTROCHIRURGIA DISPOSITIVI PER CHIRURGIA MINI-INVASIVA TROCAR E KIT MONOUSO TROCAR MONOUSO TROCAR MONOUSO STANDARD Trocar a puntale

Dettagli

ALLEGATO 1. Dispositivi Medici per ENDOSCOPIA DIGESTIVA

ALLEGATO 1. Dispositivi Medici per ENDOSCOPIA DIGESTIVA ALLEGATO 1 Dispositivi Medici per ENDOSCOPIA DIGESTIVA LOTTO n.1 - D.M. per Endoscopia Digestiva PINZA BIOPTICA STERILE E MONOUSO PER PRELIEVO DI CAMPIONI MULTIPLI. Le valve devono essere realizzate in

Dettagli

Castel di Sangro, 9 marzo L'endoscopia è un metodo di esplorazione che permette di visualizzare l'interno (dal greco endon ) del corpo.

Castel di Sangro, 9 marzo L'endoscopia è un metodo di esplorazione che permette di visualizzare l'interno (dal greco endon ) del corpo. La Diagnosi Endoscopica Castel di Sangro, 9 marzo 2009 L'endoscopia è un metodo di esplorazione che permette di visualizzare l'interno (dal greco endon ) del corpo. L'endoscopia può essere utilizzata sia

Dettagli

Prospetto proroga 17/04/ /10/ fornitura accessori per endoscopia digestiva (Rif. delibera n 375/2009)

Prospetto proroga 17/04/ /10/ fornitura accessori per endoscopia digestiva (Rif. delibera n 375/2009) GRUPPO C": Pinze Hot Biopsy 4188141349 13 Pinza Hot Biopsy monouso in confezione sterile ovale e fenestrata con chiusura delle valve a filo unico. Guaina rivestita in teflon di colore rosso, lunghezza

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA E PROTESI ESOFAGEE E GASTRO-INTESTINALI. sub-lotto Descrizione prodotto

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA E PROTESI ESOFAGEE E GASTRO-INTESTINALI. sub-lotto Descrizione prodotto ALLEGATO 1 Capitolato Speciale di gara DESCRIZIONE DELLA FORNITURA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA E PROTESI ESOFAGEE E GASTRO-INTESTINALI. CND G030101 G03010101

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO MATERIALE PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Pagina 1

CAPITOLATO TECNICO MATERIALE PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA. Pagina 1 CND Descrizione CND Lott o Sublotto Dispositivo Caratteristiche tecniche Misure Previsione annua A02 02 AGHI ASPIRANTI E KIT 1 AGO PER ULTRASUONI Ago per biopsia da 22 G con guida teflonata da 5.2 Fr circa,

Dettagli

AO MO ASL MO AO RE AO PR ASL PR ASL PC TOTALE

AO MO ASL MO AO RE AO PR ASL PR ASL PC TOTALE CAPITOLATO TECNICO FORNITURA MEDIANTE CONTRATTO ESTIMATORIO, IN 27 LOTTI DISTINTI, DI PROTESI PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA OCCORRENTI ALL UNIONE D ACQUISTO FRA LE AZIENDE SANITARIE DELL AREA VASTA EMILIA NORD

Dettagli

Cateteri intratecali con connettore SC modelli 8709SC, 8731SC, 8596SC, Raccomandazioni sulla tecnica di impianto

Cateteri intratecali con connettore SC modelli 8709SC, 8731SC, 8596SC, Raccomandazioni sulla tecnica di impianto Cateteri intratecali con connettore SC modelli 8709SC, 8731SC, 8596SC, 8578 Raccomandazioni sulla tecnica di impianto Questo allegato accompagna la lettera informativa Medtronic per i medici del 26 giugno

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MASCHERA LARINGEA RIUTILIZZABILE MANUALE D USO E MANUTENZIONE ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. Fabbricante e importatore:

Dettagli

Protocollo operativo per l applicazione del metodo SOS-PALM, finalizzato al controllo del punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus)

Protocollo operativo per l applicazione del metodo SOS-PALM, finalizzato al controllo del punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus) Protocollo operativo per l applicazione del metodo SOS-PALM, finalizzato al controllo del punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus) Installazione della cannula SOS-PALM 1. Nel caso in cui

Dettagli

Cateteri SENSATION PLUS Cateteri per contropulsazione a fibra ottica con maggiore efficacia

Cateteri SENSATION PLUS Cateteri per contropulsazione a fibra ottica con maggiore efficacia Cateteri SENSATION PLUS Cateteri per contropulsazione a fibra ottica con maggiore efficacia Cateteri per contropulsazione a fibra ottica con maggiore efficacia SENSATION PLUS rappresenta una novità tecnologica

Dettagli

Trattamento dell obesità e del sovrappeso con palloncino intragastrico Obalon

Trattamento dell obesità e del sovrappeso con palloncino intragastrico Obalon Trattamento dell obesità e del sovrappeso con palloncino intragastrico Obalon Il sistema di palloncini gastrici Obalon è indicato per favorire il calo ponderale riempiendo parzialmente lo stomaco e provocando

Dettagli

Ibanez 5 String Bass modello di regolazione

Ibanez 5 String Bass modello di regolazione Ibanez 5 String Bass modello di regolazione intonazione SR405QM In questa guida verrà risolvere il 'intonazione basso, che è, come in sintonia ciascuna delle note sono. Scritto Da: Chris Pittner ifixit

Dettagli

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO CPS infermiera AIROLDI BARBARA CPS infermiera MONICA ZANI CARDIOCHIRURGIA TERAPIA INTENSIVA AOU NOVARA NURSING DEL PZ CONTROPULSATO ASSISTENZA INFERMIERISTICA

Dettagli

LINEA CHIRURGIA GENERALE

LINEA CHIRURGIA GENERALE DRENAGGI E SERBATOI IN SILICONE FORTUNE MEDICAL INSTRUMENT CORP. LINEA CHIRURGIA GENERALE LINEA CHIRURGIA GENERALE UNI DRAIN TM Nuovo sistema di drenaggio monolume provvisto di sei rinforzi asimmetrici

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE CATETERI PER APPARATO GENITO - URINARIO. LOTTO 1 CATETERI FOLEY in lattice siliconato 2 vie varie misure (da CH12 a CH24)

SPECIFICHE TECNICHE CATETERI PER APPARATO GENITO - URINARIO. LOTTO 1 CATETERI FOLEY in lattice siliconato 2 vie varie misure (da CH12 a CH24) SPECIFICHE TECNICHE CATETERI PER APPARATO GENITO - URINARIO LOTTO 1 CATETERI FOLEY in lattice siliconato 2 vie varie misure (da CH12 a CH24) I CATETERI FOLEY IN LATTICE SILICONATO A 2 VIE debbono essere

Dettagli

Pinze ed accessori per endoscopi flessibili.

Pinze ed accessori per endoscopi flessibili. Pinze ed accessori per endoscopi flessibili www.endomac.com Endomac accessori per endoscopi flessibili L'efficienza, l'efficacia e la rapidità di esecuzione delle attività eseguite tramite endoscopi flessibili

Dettagli

4054 MX Top Adjuster. Forcella anteriore. Forcella anteriore 4054 MXTA 03/2002. Manuale di officina 4054 MXTA

4054 MX Top Adjuster. Forcella anteriore. Forcella anteriore 4054 MXTA 03/2002. Manuale di officina 4054 MXTA 1120 Forcella anteriore 4054 MX Top Adjuster Introduzione 2 3 Smontaggio forcella 4 Smontaggio cartuccia 19 Smontaggio asta rimbalzo / compressione 24 Montaggio asta rimbalzo / compressione 27 Smontaggio

Dettagli

SOMMARIO RACCORDI INOX

SOMMARIO RACCORDI INOX SOMMARIO INOX D3 P AUTOMATICI INOX D3.2 P STANDARD SERIE XA D3.8 P RAPIDI SERIE XC D3.11 SOMMARIO INOX D3.1 AUTOMATICI INOX I raccordi automatici XR possono essere riutilizzati migliaia di volte senza

Dettagli

LUNGH. CATETERE FILO GUIDA UTILIZZABILE

LUNGH. CATETERE FILO GUIDA UTILIZZABILE SEZIONE 14 Miscellanea Sonde decompressione colon Cateteri aspirazione-lavaggio Cateteri spray Strumento per aspirazione-legatura Applicatore di loop Aspiratore e sistema aspirazione-lavaggio Trappola

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

L intera Famiglia di palloni intra aortici MEGA Maggiore efficacia per ogni paziente

L intera Famiglia di palloni intra aortici MEGA Maggiore efficacia per ogni paziente L intera Famiglia di palloni intra aortici MEGA Maggiore efficacia per ogni paziente Maggiore efficacia per ogni paziente con i cateteri MEGA Come leader nel settore della contropulsazione, Maquet è impegnata

Dettagli

LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE

LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE ProTaper Universal è la nuova versione di strumenti endodontici NiTi più famosi nel mondo + Più facile una sola sequenza operativa per ogni tipo di canale

Dettagli

ERGO BIPOLAR STRUMENTI PER LA COAGULAZIONE PER LAPAROSCOPIA DA 5 E 3 mm

ERGO BIPOLAR STRUMENTI PER LA COAGULAZIONE PER LAPAROSCOPIA DA 5 E 3 mm ERGO BIPOLAR STRUMENTI PER LA COAGULAZIONE PER LAPAROSCOPIA DA 5 E 3 mm ERGO bipolar Lo standard in laparoscopia Il sistema intelligente di strumenti standard con Ø 5 mm Le pinze per coagulazione riutilizzabili

Dettagli

Ugelli di spruzzo standard e conici

Ugelli di spruzzo standard e conici Informazioni per l utente P/N Italian Ugelli di spruzzo standard e conici 1. Introduzione Gli ugelli di spruzzo Nordson descritti in questa scheda tecnica si distinguono in base al tipo di ventaglio: standard

Dettagli

Consentono di poter eseguire con facilità e rapidità connessioni per prove su circuiti di piccole dimensioni, micro circuiti, transistor ecc...

Consentono di poter eseguire con facilità e rapidità connessioni per prove su circuiti di piccole dimensioni, micro circuiti, transistor ecc... accessori per prove pinzette prova circuiti per tipo Consentono di poter eseguire con facilità e rapidità connessioni per prove su circuiti di piccole dimensioni, micro circuiti, transistor ecc... Lunghezza

Dettagli

Informazione sul prodotto e sull applicazione. Pompe d aspirazione. Serenità per giorno

Informazione sul prodotto e sull applicazione. Pompe d aspirazione. Serenità per giorno Informazione sul prodotto e sull applicazione Pompe d aspirazione Serenità per giorno Sommario 4 Pompa Home Care versione standard 6 Aspira GO 8 Aspira Plus 10 Domande frequenti sull aspirazione PanGas

Dettagli

POMPE A MEMBRANA PER CAMPIONAMENTO GAS RESISTENTI A TEMPERATURA E RISCALDATE

POMPE A MEMBRANA PER CAMPIONAMENTO GAS RESISTENTI A TEMPERATURA E RISCALDATE POMPE A MEMBRANA PER CAMPIONAMENTO GAS RESISTENTI A TEMPERATURA E RISCALDATE Scheda tecnica I 076 N 012 ST.16 E, resistente a temperatura Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su

Dettagli

Istruzioni di installazione

Istruzioni di installazione CARATTERISTICHE Le serrature MotorLock possono essere installate in tutte le quattro direzioni di montaggio (RH, LH, VU, VD), sono corredate da 4 viti di fissaggio con passo metrico (M6) ed hanno dimensioni

Dettagli

Complicanze in chirurgia laparoscopica

Complicanze in chirurgia laparoscopica Università degli Studi di Trieste UCO di Chirurgia Generale Direttore Prof. Nicolo de Manzini Complicanze in chirurgia laparoscopica Trieste Complicanze generali Introduzione dei trocar Emorragie maggiori

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA 7/1/2009 Pagina 2/2 SOMMARIO 1. SCOPO/OBIETTIVO...3 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI...3

Dettagli

PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA

PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA PROCEDURA INSERIMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE Risorse Umane AD INSERZIONE PERIFERICA Un infermiere impiantatore che deve aver ricevuto specifica formazione nell inserzione del PICC; Un infermiere/oss.

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

home ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE

home ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE home INDICE 1 Note per le isturzioni di montaggio...3 1.1 Significato dei simboli di avvertimento...3 1.2 Spiegazione dei simboli e delle caratteristiche

Dettagli

ENG 5-23 VALVOLE E MOLLE DELLE VALVOLE NOTA:

ENG 5-23 VALVOLE E MOLLE DELLE VALVOLE NOTA: VALVOLE E MOLLE DELLE VALVOLE b. Applicare olio al bisolfuro di molibdeno sullo stelo della valvola. b. Installare la valvola nella testata del cilindro. d. Ruotare la valvola finché la superficie di contatto

Dettagli

AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE

AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE ELENCO LOTTI E CARATTERISTICHE TECNICHE 1/13 LOTTO N. 6

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

Gestione vie aeree con presidi di base e tubo laringeo

Gestione vie aeree con presidi di base e tubo laringeo Gestione vie aeree con presidi di base e tubo laringeo A.Monti 1 OBIETTIVI Riconoscimento problemi pervietà vie aeree e ventilazione Presidi di base Tubo laringeo Ventilazione con pallone autoespansibile

Dettagli

N 0150 ANE N ANE N 0150 AN.12 E

N 0150 ANE N ANE N 0150 AN.12 E POMPE PER VUOTO E COMPRESSORI A MEMBRANA Data Sheet E059 N 0150 ANE N 0150.1.2 ANE N 0150 AN.12 E KNF - UNA SOLUZIONE VINCENTE La KNF offre una vasta gamma di pompe OEM. Grazie alla costruzione modulare

Dettagli

Capitolato Tecnico - Dispositivi CND U

Capitolato Tecnico - Dispositivi CND U CND U01 - SONDE URETERALI, PROSTATICHE E VESCICALI 603506987B U010201 1 Cateteri Foley in lattice di gomma siliconata Apirogeni, punta piena e dritta con due fori laterali. Palloncino di capacità 5-15

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA.

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA. FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA. Gentile Paziente, La gastroscopia è un esame endoscopico che permette la visualizzazione della mucosa dell esofago, dello

Dettagli

Serie AV Braccio dinamico

Serie AV Braccio dinamico 64 Serie AV Braccio dinamico e rotazione Braccio singolo Braccio doppio Presa e movimento intuitivo per un uso comodo e pratico Posizionamento dello schermo senza manopole o attrezzi Controllo preciso

Dettagli

Pompe per vuoto e compressori

Pompe per vuoto e compressori Pompe per vuoto e compressori Scheda tecnica I 032 N 035.1 ANE con motore IP 20 N 035.2 ANE con motore IP 44 Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su un principio molto semplice

Dettagli

ACCESSORI ENDOSCOPIA

ACCESSORI ENDOSCOPIA ALLEGATO 1 CARATTERISTICHE TECNICHE, FABBISOGNO E IMPORTO A BASE D'ASTA LOTTO N 1 3 PINZE GASTRO/COLON- PLURIUSO Pinza da biopsia pluriuso (gastro), valve ovali fenestrate, con ago, compatibilità con canale

Dettagli

APPARECCHIO PER TERAPIA IN ACQUA

APPARECCHIO PER TERAPIA IN ACQUA APPARECCHIO PER TERAPIA IN ACQUA Indicazioni per l uso sicuro dell apparecchio per terapia in acqua. Introduzione L APTIA (Apparecchio Per Terapia In Acqua) è stato sviluppato in collaborazione con l ASSOCIAZIONE

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA. Q.tà annua. Base d asta unit. Lotto Voce Descrizione materiale. Campioni

DESCRIZIONE TECNICA. Q.tà annua. Base d asta unit. Lotto Voce Descrizione materiale. Campioni DESCRIZIONE TECNICA Lotto Voce Descrizione materiale 3 3 4 5 6 Set pericardiocentesi con catetere pigtail lungo 80/0 cm ca, calibro 7F, con dilatatore da 8F, ago 8G lungo 0 cm ca, dotato di guida da 0,038"

Dettagli

Allegato A al Decreto del Dirigente regionale n.33 del 17/03/2016

Allegato A al Decreto del Dirigente regionale n.33 del 17/03/2016 1 Lotto=1 Criterio aggiudicazione= economicamente più vantaggiosa 1 1 SECURMED S.P.A. 1 CANNULA DI GUEDEL: Cannula di Guedel monouso, realizzata in materiale plastico biocompatibile, con punta atraumatica,

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET MATIZ 1.0i

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET MATIZ 1.0i Anno: dal 2005 kw: 46 Sigla Motore: ---- Iniezione: elettronica multipoint (Ecu 2 connettori) Accensione: elettronica MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET MATIZ 1.0i I kit sono sprovvisti

Dettagli

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002 Ammortizzatore 02/2002 Ammortizzatore Introduzione 2 3 Smontaggio ammortizzatore 4 Smontaggio tubo laterale 13 Smontaggio MCC 34 Montaggio MCC 40 Montaggio tubo laterale 43 Smontaggio stelo stantuffo laterale

Dettagli

Fermaglio craniale RapidSorb. Fissazione riassorbibile dei lembi delle ossa craniche.

Fermaglio craniale RapidSorb. Fissazione riassorbibile dei lembi delle ossa craniche. Fermaglio craniale RapidSorb. Fissazione riassorbibile dei lembi delle ossa craniche. Applicazione sicura e veloce Fissazione preliminare facile Riassorbimento in un anno * *Adatto per RM, radiotrasparente

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA. Base d asta unit. Q.tà annua. Campioni. Lotto Voce Descrizione materiale

DESCRIZIONE TECNICA. Base d asta unit. Q.tà annua. Campioni. Lotto Voce Descrizione materiale DESCRIZIONE TECNICA Lotto Voce Descrizione materiale 4 5 6 Set pericardiocentesi catetere pigtail lungo 80/0 cm ca, calibro 7F, dilatatore da 8F, ago 8G lungo 0 cm ca, dotato di guida da 0,08" lunga 50

Dettagli

Prevenzione e trattamento dello stravaso di farmaci antiblastici

Prevenzione e trattamento dello stravaso di farmaci antiblastici Prevenzione e trattamento dello stravaso di farmaci antiblastici Prevenzione dello stravaso di farmaci antiblastici Norme da seguire attentamente per ridurre il rischio di stravaso Prevenzione dello stravaso

Dettagli

1 Taglia 20 mm. » Compatte» Resistenti all usura» Forza di serraggio elevata 1/ MOVIMENTO > Pinze per materozza Serie RPGA

1 Taglia 20 mm. » Compatte» Resistenti all usura» Forza di serraggio elevata 1/ MOVIMENTO > Pinze per materozza Serie RPGA > Pinze per materozza Serie RPGA NOVITA > 204 Pinze per materozza Serie RPGA Taglia 20 mm Angolari, non autocentranti, semplice effetto normalmente aperte Modelli: Dito Piatto, Dito Curvo, Dito Corto,

Dettagli

Installation instructions, accessories. Spoiler del tetto. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No

Installation instructions, accessories. Spoiler del tetto. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No Istruzioni No Versione Part. No. 8698059 1.0 Spoiler del tetto J8903235 Pagina 1 / 8 Attrezzatura A0000162 A0000163 A0000161 A0000180 M0000232 A0000177 A0000214 J8903223 Pagina 2 / 8 INTRODUZIONE Leggere

Dettagli

TELAIO, CARENE, RUOTE, FRENI

TELAIO, CARENE, RUOTE, FRENI TELAIO, CARENE, RUOTE, FRENI IL TELAIO non deve essere modificato o rinforzato in nessun modo. Non si possono spostare o modificare nemmeno i punti di attacco del motore e delle sospensioni. LE CARENATURE

Dettagli

L importanza dell autocontrollo

L importanza dell autocontrollo L importanza dell autocontrollo Questo diario è stato disegnato per aiutarti a raggiungere un buon controllo del tuo diabete. Il buon controllo delle glicemie è lo complicanze acute e croniche del diabete.

Dettagli

CPI - III - Istruzioni

CPI - III - Istruzioni M Panadent Corporation 580 S. Rancho Avenue Colton, California 92324, USA Tel: (909) 783-1841 CPI - III - Istruzioni Indicatore della Posizione Condilare (CPI) Le seguenti istruzioni sono valide per i

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER EMODINAMICA E INTERVENTISTICA CARDIOVASCOLARE

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER EMODINAMICA E INTERVENTISTICA CARDIOVASCOLARE DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER EMODINAMICA E INTERVENTISTICA CARDIOVASCOLARE Il presente disciplinare è relativo alla fornitura all Azienda Sanitaria Locale n. 2 Savonese

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA 1.6i 16V (Station wagon)

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA 1.6i 16V (Station wagon) MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA.6i 6V (Station wagon) Anno: dal 2005 kw: 80 Sigla Motore: F6D3 Iniezione: elettronica multipoint (Ecu 2 connettori) Accensione: elettronica

Dettagli

Pellicola protettiva per display atfolix Istruzioni di applicazione(con linguetta) atfolix.com

Pellicola protettiva per display atfolix Istruzioni di applicazione(con linguetta) atfolix.com atfolix.com Pellicola protettiva per display atfolix Istruzioni di applicazione(con linguetta) Italiano Istruzioni per l installazione: http://atfolix.info/manuals/it facebook.de/atfolix youtube.com/atfolix

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI

CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI Restauri di II classe Punti di contatto perfetti e predicibili Meno eccessi residui, meno tempo per la rifinitura Sistema facile da usare Sigillo gengivale perfetto Cresta

Dettagli

Prospetto aggiudicazione - gara accessori per endoscopia digestiva

Prospetto aggiudicazione - gara accessori per endoscopia digestiva prodotto Coce venta GRUPPO E": Cestelli Dormia Cestelli Dormia in acciaio monouso per estrazione calcoli e litotrissia, filoguidati, con tecnologia a scambio rapido. Con canale accessorio per iniezione,

Dettagli

In base alle informazioni ricevute, in piena consapevolezza e libertà decisionale esprimo: il mio consenso a sottopormi alla procedura di:

In base alle informazioni ricevute, in piena consapevolezza e libertà decisionale esprimo: il mio consenso a sottopormi alla procedura di: Il sottoscritto Dott... dichiara di avere fornito informazioni complete e comprensibili al Sig/Sig.ra al riguardo della necessità/opportunità di sottoporsi a ECOENDOSCOPIA DIAGNOSTICA E OPERATIVA In base

Dettagli

Allegato C.6 al Decreto n. 45 del 5 MAG 2015 pag. 1/15

Allegato C.6 al Decreto n. 45 del 5 MAG 2015 pag. 1/15 Allegato C.6 al Decreto n. 45 del 5 MAG 2015 pag. 1/15 REGIONE VENETO Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER CHIRURGIA MININVASIVA

Dettagli

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98 MATERIALE OCCORRENTE: Kit IGS 4 cilindri (Cod. 604702000) File: Octavia_16_98_74kW_G_006.s19 Emulatore LR 25 (Cod. 628071000) Serbatoi consigliati (toroidale lt.57 Ø 220 x 650 - cilindrico lt. 80 Ø 360

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO 2 Per la diagnosi ed il trattamento delle seguenti patologie è indicato effettuare l impianto di un contropulsatore

Dettagli

Giunti a vite. Informazioni generali sui giunti a vite. Combinazione di giunti di attrito e giunti di bloccaggio

Giunti a vite. Informazioni generali sui giunti a vite. Combinazione di giunti di attrito e giunti di bloccaggio Informazioni generali sui giunti a vite Informazioni generali sui giunti a vite I giunti a vite possono essere progettati come giunti di attrito, giunti di bloccaggio o una combinazione dei due. Un giunto

Dettagli

Il sondaggio Gastrico

Il sondaggio Gastrico SONDAGGIO GASTRICO/DUODENALE LE VARICI ESOFAGEE Il sondaggio Gastrico Definizione: Introduzione di un sondino (Levin-SNG) nello stomaco attraverso le prime vie dell apparato digerente; Scopi: Diagnostico:Valutare

Dettagli

Prospetto proroga 17/04/ /10/ fornitura accessori per endoscopia digestiva (Rif. delibera n 375/2009)

Prospetto proroga 17/04/ /10/ fornitura accessori per endoscopia digestiva (Rif. delibera n 375/2009) Prospetto proroga 17/04/2012 17/10/2012 fornitura accessori per endoscopia gestiva (Rif. delibera n 375/2009) 07100 SASSARI Tel. 079 291720 Fax 079 291727 Coce GRUPPO E": Cestelli Dormia Cestelli Dormia

Dettagli

RIMOZIONE ENDOSCOPICA DI CORPI ESTRANEI

RIMOZIONE ENDOSCOPICA DI CORPI ESTRANEI RIMOZIONE ENDOSCOPICA DI CORPI ESTRANEI INTRODUZIONE L ingestione di corpi estranei rappresenta un evenienza estremamente frequente nell attività di un servizio di endoscopia d urgenza. La maggior parte

Dettagli

MATERIALE OCCORRENTE: Kit OMEGAS GPL 6 cilindri (cod )

MATERIALE OCCORRENTE: Kit OMEGAS GPL 6 cilindri (cod ) 520_20_98 M_G_000 MATERIALE OCCORRENTE: Kit OMEGAS GPL 6 cilindri (cod. 604 745 000) File: 520_20_98 M_G_xxx_xxx (versione Firmware 400 o superiore) N 2 cablaggi esclusione iniettori 3 cilindri tipo Bosch

Dettagli

FORNITURA AGHI, SIRINGHE, AGHI CANNULA E TAPPI PER CATETERE. -Listino prezzi-

FORNITURA AGHI, SIRINGHE, AGHI CANNULA E TAPPI PER CATETERE. -Listino prezzi- LOTTO 1: SIRINGHE SENZ'AGO LUER LOCK FORNITORE: BECTON DICKINSON S.P.A. FORNITURA AGHI, SIRINGHE, AGHI CANNULA E TAPPI PER CATETERE -Listino prezzi- 300910 Siringhe cono luer lock senza ago ml 2,5-3 0,05190

Dettagli

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 Filtro defangatore completamente in ottone; PN 10; Cartuccia filtrante defangatrice in acciaio inox 3/8"; Attacco per valvola sfiato aria automatica; Massima temperatura di

Dettagli

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche POMPE PER VUOTO E COMPRESSORI Scheda Tecnica I 025 A MEMBRANA N 023 ANE Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su un principio molto semplice - la parte centrale di una membrana elastica

Dettagli

Einbauanleitung. Componenti dei freni BPW. Istruzioni di montaggio e di utilizzo Versione 0 1 BPW-TI-Belag TSB i

Einbauanleitung. Componenti dei freni BPW. Istruzioni di montaggio e di utilizzo Versione 0 1 BPW-TI-Belag TSB i Einbauanleitung Componenti dei freni BPW Istruzioni di montaggio e di utilizzo 37121101 Versione 0 1 BPW-TI-Belag TSB 37121101 i Freno a disco per Trailer BPW ECO Disc Informazioni di installazione per

Dettagli

I PEG sono dei dispositivi che consentono di ventilare il paziente senza intubarlo. I vari presidi si vanno a collocare davanti alla faringe senza

I PEG sono dei dispositivi che consentono di ventilare il paziente senza intubarlo. I vari presidi si vanno a collocare davanti alla faringe senza I PEG sono dei dispositivi che consentono di ventilare il paziente senza intubarlo. I vari presidi si vanno a collocare davanti alla faringe senza oltrepassare l ingresso glottico. PEG CARATTERISTICHE:

Dettagli

PainBuster Informazione destinata ai pazienti

PainBuster Informazione destinata ai pazienti PainBuster Informazione destinata ai pazienti Terapia contro i dolori PainBuster La terapia contro i dolori con PainBuster Per la terapia contro i dolori e quindi per migliorare, velocizzare la Sua convalescenza

Dettagli

ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE

ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE Allegato A ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE DISPOSITIVI PER UROLOGIA I dispositivi oggetto del presente Capitolato devono corrispondere alle specifiche tecnico cliniche indispensabili ed obbligatorie,

Dettagli

Tecnica chirurgica. PFNA/PFNA-II. Set per rimozione di lame.

Tecnica chirurgica. PFNA/PFNA-II. Set per rimozione di lame. Tecnica chirurgica PFNA/PFNA-II. Set per rimozione di lame. Sommario Introduzione Rimozione di impianti 3 PFNA/PFNA-II Set per rimozione di lame 4 Possibili casi clinici di lame danneggiate 6 Tecnica

Dettagli

SOUDAFIX P380 CE. Temperatura* 0 C 5 C 10 C 15 C 20 C 25 C 30 C

SOUDAFIX P380 CE. Temperatura* 0 C 5 C 10 C 15 C 20 C 25 C 30 C Date: 25/06/12 Pag 1 of 6 Caratteristiche tecniche: Base Consistenza Tempi di posa *Temperatura minima del prodotto +5 C Peso specifico Resistenza alle temperature Poliestere alte prestazioni CE Pasta

Dettagli

Humidor Statico 1: Legno: (mogano o cedro) preferibilmente già tagliato a misura (in molte segherie e negozi il taglio è gratuito).

Humidor Statico 1: Legno: (mogano o cedro) preferibilmente già tagliato a misura (in molte segherie e negozi il taglio è gratuito). Humidor Statico 1: Materiale necessario: Legno: (mogano o cedro) preferibilmente già tagliato a misura (in molte segherie e negozi il taglio è gratuito). Tavole di spessore 1,5 cm per struttura esterna:

Dettagli

ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA

ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA Dott. Mauro Spandre Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale S Giovanni A.S. SIGMOIDOSCOPIA (1) Esplorazione del retto e del sigma con

Dettagli

Serie AV Braccio dinamico

Serie AV Braccio dinamico Serie AV Braccio dinamico e rotazione Braccio singolo Braccio doppio Presa e movimento intuitivo per un uso comodo e pratico Posizionamento dello schermo senza manopole o attrezzi Controllo preciso della

Dettagli

NOTA: nel caso l aspiratore abbia la borsa di custodia in materiale plastico elettrosaldata, dovrà essere sostituita anche la borsa di custodia.

NOTA: nel caso l aspiratore abbia la borsa di custodia in materiale plastico elettrosaldata, dovrà essere sostituita anche la borsa di custodia. Bolzano, 19 settembre 2013 Oggetto: procedura tecnica di sostituzione del flacone OB-J Liner Questa procedura consentirà ai nostri clienti di sostituire il flacone OB-J Liner con la nuova versione Serres

Dettagli

Asta d allineamento. Per la conferma intraoperatoria della correzione dell asse meccanico della gamba.

Asta d allineamento. Per la conferma intraoperatoria della correzione dell asse meccanico della gamba. Asta d allineamento. Per la conferma intraoperatoria della correzione dell asse meccanico della gamba. Facile da usare Accuratezza inter - vento chirurgico Riduce l esposizione ai raggi X Sommario Introduzione

Dettagli

Manuale di officina 4357 ROMA. Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Forcella anteriore 4357 ROMA

Manuale di officina 4357 ROMA. Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Forcella anteriore 4357 ROMA Forcella anteriore 03/2002 Forcella anteriore Introduzione 2 3 Smontaggio forcella 4 Montaggio forcella 21 Smontaggio cartuccia 31 Smontaggio disco compressione 37 Montaggio disco compressione 41 Smontaggio

Dettagli

AVVERTENZE Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Componenti e Installazione OMEGAS

AVVERTENZE Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Componenti e Installazione OMEGAS data: /0/00 SCHEDA N : C 0 M_G_000 CITROEN C -.00cc.. kw ---- [E] MATERIALE OCCORRENTE: Kit OMEGAS GPL cilindri (cod. 60 7 000) File: C 0 M_G_xxx_xxx Cablaggio iniettori cilindri UNIVERSALE (cod. 6 8 00)

Dettagli

Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue:

Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: GYN 29 5.0 06/2015-IT Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: il set per microprelievo di sangue "Easy Check" sec. OPPELT Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue: il set per microprelievo

Dettagli

20.19-ITA Raccordo a Y AGS Vic-Strainer

20.19-ITA Raccordo a Y AGS Vic-Strainer Il raccoglitore di impurità Vic-Strainer serie W732 AGS fornisce un flusso più diretto per una minore perdita di pressione. È installato con due giunti Victaulic. I raccoglitori di impurità serie W732

Dettagli