LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) DI BENI IMMOBILI, IMMOBILI A COSTRUIRE E BENI MOBILI A TASSO FISSO O VARIABILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) DI BENI IMMOBILI, IMMOBILI A COSTRUIRE E BENI MOBILI A TASSO FISSO O VARIABILE"

Transcript

1 FOGLIO INFORMATIVO LOCAZIONE FINANZIARIA LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) DI BENI IMMOBILI, IMMOBILI A COSTRUIRE E BENI MOBILI A TASSO FISSO O VARIABILE a clientela non qualificabile come CONSUMATORE Le condizioni di seguito riportate non costituiscono offerta al pubblico INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia SpA Via Aquileia, Udine Tel.: Fax: mediocredito.fvg@mediocredito.fvg.it - Sito internet: Registro delle Imprese della CCIAA di Udine n Iscritta all Albo della Banca d Italia n Cod. ABI Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia SpA, ai sensi della normativa vigente, è abilitata ad offrire tutti i servizi e prodotti bancari tipici e aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO Per locazione finanziaria si intende l operazione di finanziamento consistente nella cessione in utilizzo da parte di una banca o società abilitata (concedente) per un determinato periodo di tempo e dietro il pagamento di un corrispettivo periodico (canone), di beni mobili, immobili o immateriali, acquistati o fatti costruire dal concedente da un terzo fornitore, su scelta e indicazione del cliente (utilizzatore), che ne assume così tutti i rischi e conserva una facoltà al termine della predetta durata contrattuale di acquistare i beni ad un prezzo prestabilito ed eventualmente prorogarne il loro utilizzo a condizioni predeterminate o predeterminabili. Fornitore ed utilizzatore possono anche coincidere (c.d. leas-back). La funzione economica dell operazione è, quindi, di finanziamento, anche se in luogo di una somma di denaro, il concedente mette a disposizione del cliente il bene da questi richiesto. Al momento della stipula del contratto può essere richiesto all utilizzatore il versamento di una parte del corrispettivo, mentre il pagamento dei canoni periodici generalmente decorre dal momento in cui è avvenuta la consegna del bene finanziato ovvero da altro evento contrattualmente indicato. I rischi tipici dell operazione di locazione finanziaria, fatti salvi quelli conseguenti ad eventuali inadempimenti del cliente, sono di natura contrattuale ed economico-finanziaria. Sul piano contrattuale il cliente utilizzatore, da un lato si assume l obbligo del pagamento del corrispettivo periodico, anche in presenza di contestazioni che non riguardino il comportamento del concedente, nonché l obbligo della custodia, manutenzione ordinaria e straordinaria del bene; dall altro si assume i rischi inerenti al bene oggetto del finanziamento o alla sua fornitura, quali la ritardata od omessa consegna da parte del fornitore o la consegna di cosa diversa, i vizi e/o i difetti di funzionamento o altro, la mancanza delle qualità promesse, la sua distruzione o perimento, il furto o il danneggiamento ed, infine, l obsolescenza tecnica o normativa. A fronte dell assunzione di tali rischi, il cliente-utilizzatore può agire direttamente nei confronti del fornitore secondo le modalità ed i limiti contrattualmente previsti. Sul piano economico finanziario, poiché l operazione è finalizzata a soddisfare le esigenze di finanziamento dell investimento dell utilizzatore, il cliente nella locazione finanziaria si fa altresì carico dei rischi tipici delle operazioni di finanziamento a medio-lungo termine, ivi inclusi i rischi connessi a modifiche fiscali e/o mancata ammissione, erogazione o revoca di agevolazioni pubbliche di qualsiasi natura, assumendo l impegno irrevocabile a corrispondere durante tutta la durata del contratto la serie di canoni periodici che costituiscono la restituzione del finanziamento erogato. Nel caso in cui l ammontare dei canoni periodici sia espresso e/o indicizzato in valute diverse dall Euro, il cliente assume il rischio di cambio connesso. Analogamente qualora abbia optato per l indicizzazione a parametri FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 22/08/2017 (ZF/ ) Pagina 1 di 6

2 espressivi del costo corrente del denaro (quali ad esempio l Euribor), si assume il rischi che detti canoni possano aumentare in relazione all andamento crescente dei parametri; nel caso in cui abbia optato per un operazione a canoni fissi costanti per tutta la durata contrattuale, esso si assume il rischio di non beneficiare di eventuali andamenti decrescenti del costo del denaro. CLIENTELA DESTINATARIA Il presente foglio informativo è rivolto alla clientela non qualificabile come Consumatore (la persona fisica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta). CONDIZIONI ECONOMICHE Il corrispettivo di un operazione di locazione finanziaria è espresso in canoni, il cui ammontare è funzione tra gli altri della struttura dell operazione intesa in termini di costo di acquisto originario del bene, quota eventualmente versata alla stipula, durata della locazione, prezzo dell opzione finale, periodicità dei pagamenti etc. I canoni possono essere fissi o variabili a seconda della tipologia di condizioni scelte dal cliente. Nel primo caso l importo dei canoni resta invariato per tutta la durata del contratto. Nel secondo il loro ammontare è aggiornato periodicamente in relazione alla variazione di un parametro di indicizzazione. I canoni sono determinati assumendo come base di calcolo la quotazione di tassi indicatori dei mercati monetari e finanziari, quali ad esempio l Euribor o i tassi IRS per le operazioni a canoni costanti. Nella seguente tabella si riporta la il dettaglio degli elementi considerati nella determinazione del canone e nel calcolo dell ISC. INDICATORE SINTETICO DI COSTO L indicatore sintetico di costo (ISC) è calcolato conformemente alla disciplina del Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG), di cui all art. 122 del D.Lgs. 385/93 e succ. disposizioni di attuazione. L ISC è stato calcolato applicando al tasso dell operazione come sopra determinato, la misura massima prevista per le spese di istruttoria, di perizia, scrittura privata e reclamo canoni. Sono state applicate le sole spese certe, non includendo quelle legate al verificarsi di particolari situazioni nel corso del rapporto. Valore dei beni ,00 Anticipo ,00 Riscatto ,00 Durata 180 mesi Spese istruttoria 3.500,00 Spese perizia 2.000,00 Reclamo canoni 4,00 Periodicità canoni Operazioni a tasso fisso Operazioni a tasso variabile Maggiorazione massima mensile trimestrale semestrale 5,00 5,00 5,00 Tasso leasing 6,741 6,697 6,639 Maggiorazione massima 5,00 5,00 5,00 Tasso leasing 6,869 6,824 6,764 Nel calcolo sono state assunte le quotazioni dell IRS a 5 anni (1,44) e dell EURIBOR 365 a 3 ml (0,718), del 30/04/2012. Alle quotazioni rilevate è aggiunta una maggiorazione determinata in relazione alle caratteristiche dell operazione ed al merito di credito dell utilizzatore. Modalità e criteri di indicizzazione Il corrispettivo della locazione finanziaria viene determinato assumendo come base di calcolo la quotazione del tasso variabile concordato definito come Indice Base ; il parametro di indicizzazione del corrispettivo è l Euribor 365 3ML il FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 22/08/2017 (ZF/ ) Pagina 2 di 6

3 cui valore assunto quale componente dell indice base è quello pubblicato su Il Sole 24 Ore il secondo giorno antecedente il mese precedente il nuovo trimestre; pertanto, ferme restando le condizioni di pagamento ivi stabilite, le parti pattuiscono espressamente che i canoni periodici verranno rideterminati trimestralmente in forza del variare del parametro di indicizzazione che compone il predetto Indice Base secondo le modalità e nei termini indicati nella presente clausola. La variazione dell importo dei canoni periodici sarà conseguente al determinarsi di una differenza tra il valore dell Indice base e quello dell indice base adeguato calcolato, tempo per tempo, in relazione al valore assunto dal parametro di indicizzazione, rilevato per data di quotazione, il secondo giorno lavorativo antecedente il mese che precede l inizio di ogni trimestre solare. La variazione del tasso così rilevata verrà applicata a tutti i corrispettivi che avranno scadenza nel trimestre successivo. L importo del canone indicizzato sarà determinato con la seguente formula: dove: Ci è l ammontare indicizzato del canone n; Ci = (Q x (Tp-Ti) x G) + Cp Q è il capitale residuo risultante dopo la scadenza del canone n-1 dalla tabella finanziaria allegata al presente atto sub C); Tp è la rilevazione tempo per tempo del tasso indicatore Indice Base come sopra specificato; Ti è il valore dell Indice base; G è il numero di giorni di competenza del canone n; Cp è l ammontare del canone periodico previsto dal corrispettivo globale del contratto. La Concedente procederà all adeguamento del corrispettivo sulla base dei criteri di seguito indicati: a) l adeguamento verrà effettuato dalla Concedente con decorrenza dal secondo canone periodico mensile, ovvero dal primo canone trimestrale, successivo all entrata in decorrenza del contratto e termine al mese di scadenza dell ultimo corrispettivo periodico; b) il valore dell Indice Base adeguato tempo per tempo non potrà essere inferiore a tre punti percentuali; c) la Concedente, in base al conteggio eseguito, emetterà fattura i cui importi dovranno essere pagati dall Utilizzatore a mezzo addebito preautorizzato RID sul c/c dallo Stesso indicato; d) qualora il parametro di indicizzazione convenuto dovesse scomparire o non essere più rilevato e non fosse possibile pervenire alla sua automatica sostituzione, la Concedente individuerà, d accordo con l Utilizzatore, un nuovo parametro. Qualora non fosse possibile raggiungere un accordo, la Concedente individuerà unilateralmente un parametro equivalente a quello venuto meno, seguendo le indicazioni che saranno desumibili dal mercato e dai provvedimenti nazionali e comunitari che fossero emanati in argomento; e) gli interessi saranno calcolati conteggiando i giorni dei singoli periodi secondo il calendario civile (365/365). TASSI TASSO APPLICATO ALLE OPERAZIONI TASSO DI MORA MODALITA' DI CALCOLO INTERESSI DI MORA COSTI E ONERI PER IL SERVIZIO ASSICURATIVO LEASING TASSO FISSO: IRS DURATA OPERAZIONE + SPREAD 5% Tasso minimo 5,00% LEASING TASSO VARIABILE: EURIBOR 1M/3M/6M + SPREAD 5% Tasso minimo 5,00% LEASING TASSO FISSO: TASSO LEASING + 4% LEASING TASSO VARIABILE: TASSO LEASING + 4% Gli interessi di mora vengono calcolati secondo l'anno civile per tutto il periodo di ritardato pagamento. Unitamente all operazione di locazione finanziaria, la Banca potrà proporre al cliente di aderire ad una copertura assicurativa. Prima dell adesione all assicurazione il cliente sarà informato di tutti i costi e riceverà l informativa di trasparenza predisposta dalla Compagnia di Assicurazione come da Regolamento ISVAP. Il cliente può aderire all offerta del servizio accessorio in oggetto come alternativa all obbligo di assicurare direttamente il bene oggetto del contratto di locazione finanziaria presso una Compagnia di Assicurazione. FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 22/08/2017 (ZF/ ) Pagina 3 di 6

4 SPESE SPESE ISTRUTTORIA (1) 0,3% Minimo: 500,00 Massimo: 5.000,00 SPESE PERIZIA (2) ACCERTAMENTI PERITALI SUCCESSIVI (2) SPESE VARIAZIONE SEMPLICE (3) 55,00 Vedere Sezione "ALTRE SPESE DA SOSTENERE" Vedere Sezione "ALTRE SPESE DA SOSTENERE" SPESE VARIAZIONE COMPLESSA (3) 0,05% Minimo: 75,00 Massimo: 1.000,00 PREMIO ASSICURAZIONE (4) RECLAMO CANONI 4,00 RICEVIMENTO INSOLUTO 25,00 GESTIONE POSIZ. IN ANOMALIA (5) 25,00 BONIFICI DIVERSI 5,00 RECLAMI DIVERSI (6) 5,00 CONFERMA SALDI (7) 130,00 CONTROLLO POLIZZE (8) 125,00 ELABORAZIONE CONTEGGI 25,00 RILASCIO CERTIFICAZIONI DI DEBITO 25,00 RICHIESTA POSIZIONE GENERALE 50,00 Gli oneri relativi all assicurazione dei beni oggetto della locazione sono a totale carico del Cliente (1) Nel caso di utilizzi su fido a plafond le spese istruttoria sono fissate forfetariamente pari a Euro 250,00. (2) Nel caso di necessità di valutazioni tecniche sui beni oggetto della locazione. L importo indicato deve intendersi per singolo accertamento peritale. All importo indicato devono essere aggiunte le spese di viaggio (tariffa ACI con percorrenza di Km) e per sopralluoghi fuori regione le spese di vitto e alloggio effettivamente sostenute. (3) Le variazioni semplici sono quelle non comportanti una nuova fase istruttoria e sono effettuate anche d ufficio dal Mediocredito. Quelle complesse comportano una nuova fase istruttoria ovvero la predisposizione di atti o documenti aggiuntivi anche conseguenti ad atti amministrativi non derivanti da iniziative del Mediocredito. (4) Gli oneri relativi all assicurazione dei beni oggetto della locazione sono a totale carico del Cliente; il Cliente può aderire alla polizza convenzione proposta dal Mediocredito, ovvero perfezionare in forma autonoma apposita copertura che deve però essere conforme allo standard richiesto dalla Banca e stipulato con compagnia di assicurazione dalla Stessa gradita. Sulla polizza convenzione, la Banca effettua il reclamo del premio in aggiunta ai canoni periodici come richiesto dalla Compagnia Assicuratrice senza oneri aggiuntivi. Copia della polizza è consegnata all atto del perfezionamento del contratto; sono inoltre a disposizione della clientela, nei locali della Banca aperti al pubblico, i documenti informativi contenenti le principali caratteristiche della polizza convenzione proposta da Mediocredito. (5) Per posizione in anomalia si intende quella con canoni insoluti. La commissione è addebita annualmente al ovvero in occasione della chiusura dello stato di anomalia della posizione. (6) Esclusi i reclami relativi alle rate in scadenza (7) Conteggi richiesti dalle Società di revisione (8) Controllo polizze assicurative in caso di mancata attivazione di copertura con polizza convenzione Gli oneri a debito della clientela sono pagati alla stipula del contratto ovvero reclamati con i canoni in scadenza in base al piano contrattuale. La Banca Mediocredito si riserva la facoltà di modificare le condizioni economiche previste nel contratto ovvero di introdurre nuove voci di spesa, comunque nel rispetto delle prescrizioni di cui agli articoli 118 e 161, comma 2, del Decreto Legislativo , n. 385 e delle relative disposizioni di attuazione, nonché le prescrizioni di cui al V comma dell art. 33 del D.Lgs. 6 settembre 2005, n ALTRE SPESE DA SOSTENERE Per le finalità connesse alla concessione dell affidamento o nell eventualità di restrizione ipotecaria o in caso di erogazioni per stato avanzamento lavori (SAL) collaudo finale, il cliente deve sostenere costi relativi a servizi prestati da soggetti terzi. In particolare, con riferimento alle voci SPESE PERIZIA e ACCERTAMENTI PERITALI SUCCESSIVI, laddove presenti nella precedente sezione Spese, si riportano di seguito le vigenti tariffe previste per le diverse tipologie di accertamento peritale: FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 22/08/2017 (ZF/ ) Pagina 4 di 6

5 TIPO PERIZIA NOTE / SCAGLIONI TARIFFA (IVA esclusa) Valore immobile fino a ,00 Spese perizia per primo Val. imm. da a ,00 accertamento peritale Val. imm. da a ,00 Valore immobile oltre ,00 + 0,03% sul val. oltre 5 mln. Accertamenti peritali successivi per Stato Avanzamento Lavori (SAL) 300,00 (per ogni SAL) Accertamenti peritali successivi per SAL finale / Collaudo 400,00 Altri accertamenti peritali successivi diversi da SAL / Collaudo 600,00 (entro 24 mesi da collaudo) Rimborso spese forfettarie per immobile fuori regione 200,00 Le spese di perizia sono richieste anche nell ipotesi che non si addivenga, per qualunque motivo, dopo l istruttoria, alla stipula del contratto relativo all affidamento richiesto. Quotazioni recenti del parametro di riferimento EURIBOR/365 3M ,334% ,334% ,334% ,334% ,334% Data Quotazioni recenti del parametro di riferimento IRS 5Y Data Valore Valore ,22% ,22% ,21% ,21% ,2% RECESSO E RECLAMI Reclami Per ogni controversia relativa all applicazione ed interpretazione del contratto e del capitolato, o comunque connessa e dipendente, il Cliente potrà rivolgersi all Ufficio Reclami della banca (Udine, via Aquileia, n.1 CAP ), che risponde entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla banca; - Conciliatore BancarioFinanziario. Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore Bancario Finanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel , sito internet - un altro organismo iscritto nell'apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia e specializzato in materia bancaria e finanziaria. L elenco degli organismi di mediazione è disponibile sul sito La Guida Pratica all ABF, il Regolamento del Conciliatore Bancario Finanziario e la Sintesi del Regolamento di Conciliazione Permanente sono a disposizione del Cliente presso la Banca e sul sito internet della Banca. Resta salva la possibilità del Cliente, laddove ne sussistano i presupposti, di rivolgersi all Autorità giudiziaria; in tal caso sarà competente il Foro di Udine. LEGENDA Concedente Canone Indice base Interessi di mora Maggiorazione (spread) E l intermediario bancario o finanziario creditore che concede il bene in locazione finanziaria. E il corrispettivo periodico della locazione finanziaria. Valore base del parametro di indicizzazione applicato al contratto. Interessi dovuti nel caso di ritardato pagamento dei canoni rispetto alle scadenze contrattualmente previste. Gli interessi di mora sono calcolati al tasso di mora previsto contrattualmente. Entità della maggiorazione applicata al valore dell indice base per il calcolo FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 22/08/2017 (ZF/ ) Pagina 5 di 6

6 Parametro di indicizzazione Spese istruttoria Spese perizia Tasso leasing Utilizzatore Valuta dell ammontare del canone. Parametro di mercato al quale è ancorato il valore dei canoni. Le modalità di rilevazione delle quotazioni di mercato del parametro di indicizzazione sono specificate nel contratto di finanziamento così come i criteri di indicizzazione dei canoni. Sono le spese reclamate per l attività di valutazione del merito di credito effettuate preliminarmente alla concessione del fido. Sono le spese reclamate per l attività di valutazione tecnica del bene oggetto della locazione. Le attività sono svolte mediante accertamenti eseguiti da tecnici. E il tasso interno di attualizzazione per il quale si verifica l uguaglianza tra costo di acquisto del bene locato (al netto delle imposte) e valore attuale dei canoni e del prezzo dell opzione finale di acquisto (al netto delle imposte) contrattualmente previsti. E il cliente debitore che utilizza il bene ricevuto in locazione finanziaria. Indica la decorrenza dei giorni utili per il calcolo degli interessi. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASALGRASSO E SANT'ALBANO STURA - SC VIA VALLAURI SANT'ALBANO STURA - n. telefono e fax: tel fax info@banca8833.bcc.it sito internet: - Registro delle Imprese della CCIAA di Cuneo n Iscritta all'albo della Banca d'italia n Cod. ABI Capitale sociale e riserve al 31/12/2016 euro ,00 FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 22/08/2017 (ZF/ ) Pagina 6 di 6

LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) DI BENI IMMOBILI, IMMOBILI A COSTRUIRE E BENI MOBILI A TASSO FISSO O VARIABILE

LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) DI BENI IMMOBILI, IMMOBILI A COSTRUIRE E BENI MOBILI A TASSO FISSO O VARIABILE (LEASING) DI BENI IMMOBILI, IMMOBILI A COSTRUIRE E BENI MOBILI A TASSO FISSO O VARIABILE a clientela non qualificabile come CONSUMATORE Le condizioni di seguito riportate non costituiscono offerta al pubblico

Dettagli

LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) DI BENI IMMOBILI, IMMOBILI A COSTRUIRE E BENI MOBILI A TASSO FISSO O VARIABILE

LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) DI BENI IMMOBILI, IMMOBILI A COSTRUIRE E BENI MOBILI A TASSO FISSO O VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO LOCAZIONE FINANZIARIA LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) DI BENI IMMOBILI, IMMOBILI A COSTRUIRE E BENI MOBILI A TASSO FISSO O VARIABILE a clientela non qualificabile come CONSUMATORE Le

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER LE PRINCIPALI GARANZIE CHE ASSISTONO LA LOCAZIONE FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO PER LE PRINCIPALI GARANZIE CHE ASSISTONO LA LOCAZIONE FINANZIARIA FOGLIO INFORMATIVO PER LE PRINCIPALI GARANZIE CHE ASSISTONO LA LOCAZIONE FINANZIARIA DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI (D.LGS.

Dettagli

BANCAMEDIOCREDITO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

BANCAMEDIOCREDITO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA BANCA MEDIOCREDITO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA S.p.A. CAPITALE SOCIALE 69.002.480,00 i.v. RISERVE 127.935.572,72 REGISTRO delle IMPRESE di UDINE n. 00269390308 C.F. e P.I. 00269390308 BANCAMEDIOCREDITO DEL

Dettagli

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INFORMAZIONI SULLA BANCA ANTICIPO SU FATTURE FINO A 100.000 EURO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASALGRASSO E SANT'ALBANO STURA - SOCIETA' COOPERATIVA VIA VALLAURI 24-12040

Dettagli

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1

APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA 1 FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO SEMPLICE CHIROGRAFARIA Data aggiornamento: 29/07/2010 } INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. Sede legale: via Segantini

Dettagli

BANCAMEDIOCREDITO. LOCAZIONE FINANZIARIA di BENI IMMOBILI finiti a clientela non qualificabile come CONSUMATORE

BANCAMEDIOCREDITO. LOCAZIONE FINANZIARIA di BENI IMMOBILI finiti a clientela non qualificabile come CONSUMATORE BANCA MEDIOCREDITO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA S.p.A. CAPITALE SOCIALE 69.002.480,00 i.v. RISERVE 127.935.572,72 REGISTRO delle IMPRESE di UDINE n. 00269390308 C.F. e P.I. 00269390308 BANCAMEDIOCREDITO DEL

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) FINANZIAMENTO A CONSUMO DIPLOMATICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione

Dettagli

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Ciusa 52, - 09131 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070.468521 - Fax: 070.46852120 E-mail: direzione@bcccagliari.bcc.it Sito

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Ciusa 52, - 09131 CAGLIARI - (CA)

Dettagli

BANCAMEDIOCREDITO. LOCAZIONE FINANZIARIA di BENI IMMOBILI a costruire a clientela non qualificabile come CONSUMATORE

BANCAMEDIOCREDITO. LOCAZIONE FINANZIARIA di BENI IMMOBILI a costruire a clientela non qualificabile come CONSUMATORE BANCA MEDIOCREDITO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA S.p.A. CAPITALE SOCIALE 69.002.480,00 i.v. RISERVE 127.935.572,72 REGISTRO delle IMPRESE di UDINE n. 00269390308 C.F. e P.I. 00269390308 BANCAMEDIOCREDITO DEL

Dettagli

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) Foglio informativo relativo a ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo San Giuseppe di Mussomeli s.c.r.l. Piazzale Concordato n.5 93014 Mussomeli (CL)

Dettagli

L operazione può essere, secondo le valutazioni della banca, assistita da idonea garanzia.

L operazione può essere, secondo le valutazioni della banca, assistita da idonea garanzia. FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASSAFRA SOCIETA COOPERATIVA Via mazzini, 65 74016 Massafra

Dettagli

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Diaz, 107/109-09125 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070342941 - Fax: 07034294220-221 E-mail: direzione@bcccagliari.bcc.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017

FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017 FOGLIO INFORMATIVO 1/2010 aggiornamento 019/2017 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.Lgs. 385/1993, Delibera C.I.C.R. del 04/03/2003 e Istruzioni di Vigilanza

Dettagli

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FAMIGLIA tasso variabile NO CCD Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori INFORMAZIONI

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Foglio Informativo Prestito Finalizzato INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Risorgimento, 23 - Afragola) 1 Denominazione e forma giuridica Fivol SPA Sede legale Via Risorgimento, 23 - Afragola

Dettagli

PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO

PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO BANCA POPOLARE DI FONDI Società Cooperativa Via Appia Km. 118,600 04022 Fondi (LT) Telefono: 0771.5181 / Fax: 0771.510532 Sito internet: www.bpfondi.it

Dettagli

Foglio informativo n Leasing operativo dedicato a apparecchiature e macchinari per l attività imprenditoriale o professionale

Foglio informativo n Leasing operativo dedicato a apparecchiature e macchinari per l attività imprenditoriale o professionale Foglio informativo n. 2348 Leasing operativo dedicato a apparecchiature e macchinari per l attività imprenditoriale o professionale Informazioni sulla Banca. MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede legale e

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a CESSIONE IN USO DI CASSETTE DI SICUREZZA

FOGLIO INFORMATIVO relativo a CESSIONE IN USO DI CASSETTE DI SICUREZZA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a CESSIONE IN USO DI CASSETTE DI SICUREZZA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Soc. Coop. Piazza Roma, 17-25016 - GHEDI (BS) Tel. : 03090441

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000.00 Euro Serie FI0310. Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

ANTICIPO FATTURE FINO A EURO

ANTICIPO FATTURE FINO A EURO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INFORMAZIONI SULLA BANCA ANTICIPO FATTURE FINO A 100.000 EURO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASALGRASSO E SANT'ALBANO STURA - SOCIETA' COOPERATIVA VIA VALLAURI 24-12040

Dettagli

FINANZIAMENTO SACE PRE SHIPMENT

FINANZIAMENTO SACE PRE SHIPMENT INFORMAZIONI SULLA BANCA FINANZIAMENTO SACE PRE SHIPMENT Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2, 33170 Pordenone Iscritta all Albo delle Banche al n. 5391 - Società soggetta

Dettagli

LE CONDIZIONI DI SEGUITO PUBBLICIZZATE NON COSTITUISCONO OFFERTA AL PUBBLICO

LE CONDIZIONI DI SEGUITO PUBBLICIZZATE NON COSTITUISCONO OFFERTA AL PUBBLICO LE CONDIZIONI DI SEGUITO PUBBLICIZZATE NON COSTITUISCONO OFFERTA AL PUBBLICO SEZIONE 1 INFORMAZIONI SULL INTERMEDIARIO Denominazione: BCC LEASE SpA Sede Legale e Direzione Generale: Via Lucrezia Romana

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA Le condizioni di seguito riportate non costituiscono offerta al pubblico

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA Le condizioni di seguito riportate non costituiscono offerta al pubblico Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA Le condizioni di seguito riportate non costituiscono offerta al pubblico Denominazione Sede legale e Direzione Generale Telefono

Dettagli

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE per conto corrente depositi finanziamenti leasing altri servizi regolati dalle disposizioni della Banca d Italia, esclusi i servizi di pagamento e il credito ai consumatori

Dettagli

Si tratta di operazioni di finanziamento alle imprese che operano con l estero: importazione di merci, di servizi ricevuti dall estero, ecc.

Si tratta di operazioni di finanziamento alle imprese che operano con l estero: importazione di merci, di servizi ricevuti dall estero, ecc. FOGLIO INFORMATIVO Finanziamento Estero all'importazione INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Capaccio Paestum Soc. Coop. Via Magna Graecia n. 345 84047 Capaccio (SA) Tel.: 0828 814111

Dettagli

DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE

DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE FOGLIO INFORMATIVO relativo a: DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA ED AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASALGRASSO E SANT'ALBANO STURA - SOCIETA' COOPERATIVA VIA VALLAURI

Dettagli

CHE COS È L ANTICIPAZIONE SU DOCUMENTI CONTRATTI E FATTURE

CHE COS È L ANTICIPAZIONE SU DOCUMENTI CONTRATTI E FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Bellegra - Società Cooperativa Via Roma, 37 - CAP 00030 Bellegra (RM) Tel.: 06/9565063 Fax: 06/9565316 Email bellegra@bellegra.bcc.it / Sito Internet

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA(*)

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA(*) FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA(*) IMMOBILI Sezione 1 - Informazioni su FINECO LEASING SPA Fineco Leasing Spa è un intermediario finanziario con sede legale e amministrativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPO SU CREDITI E-O FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPO SU CREDITI E-O FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPO SU CREDITI E-O FATTURE CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco s/naviglio (Mi), Piazza Unità d

Dettagli

SEZIONE 2 CHE COS È LA LOCAZIONE FINANZIARIA DI BENI MOBILI STRUMENTALI

SEZIONE 2 CHE COS È LA LOCAZIONE FINANZIARIA DI BENI MOBILI STRUMENTALI LE CONDIZIONI DI SEGUITO PUBBLICIZZATE NON COSTITUISCONO OFFERTA AL PUBBLICO SEZIONE 1 INFORMAZIONI SULL INTERMEDIARIO Denominazione: BCC LEASE SpA Sede Legale e Direzione Generale: Via Lucrezia Romana

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/08/2017 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine, 9 - cap 00049

Dettagli

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 -

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE

FOGLIO INFORMATIVO. relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPO SU CREDITI E/O FATTURE INFORMAZIONI SULLA BANCA Credit Cperativ di Caravaggi Adda e Creasc Cassa Rurae Sciet Cperativa Via Bernardo da Caravaggio,

Dettagli

ANTICIPO SU FATTURE OLTRE EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360

ANTICIPO SU FATTURE OLTRE EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360 FOGLIO INFORMATIVO relativo a: ANTICIPO SU FATTURE OLTRE 100.000 EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASALGRASSO E SANT'ALBANO STURA - SOCIETA'

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI CHE COS È IL CONTO DI BASE Codice Prodotto Codice Classe Codice Spese Operazioni 1015007 000311 001 Il Conto Di Base è uno strumento di inclusione

Dettagli

ANTICIPO SU FATTURE OLTRE EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360

ANTICIPO SU FATTURE OLTRE EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360 FOGLIO INFORMATIVO relativo a: ANTICIPO SU FATTURE OLTRE 200.000 EURO - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3M/360 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASALGRASSO E SANT'ALBANO STURA - SOCIETA'

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Bellegra s.c. Via Roma, 37 - cap 00030 - Bellegra Tel.: 06/9565338 Fax: 06/9565316

Dettagli

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PER I CONTRATTI CONCLUSI A DISTANZA

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PER I CONTRATTI CONCLUSI A DISTANZA Offerta attraverso tecniche di comunicazione a distanza Pagina 1 di 3 Pagina 1 di 3 (se è prevista la conclusione del contratto attraverso una delle medesime tecniche) PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PER

Dettagli

Foglio informativo n. 009 Leasing operativo dedicato a apparecchiature e macchinari per l attività imprenditoriale o professionale

Foglio informativo n. 009 Leasing operativo dedicato a apparecchiature e macchinari per l attività imprenditoriale o professionale Foglio informativo n. 009 Leasing operativo dedicato a apparecchiature e macchinari per l attività imprenditoriale o professionale Informazioni sulla Società di Leasing. LEASINT S.p.A. Società appartenente

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/004 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/004 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

Foglio Informativo n 13 Versione 1/16. Anticipo al Salvo Buon Fine

Foglio Informativo n 13 Versione 1/16. Anticipo al Salvo Buon Fine Foglio Informativo n 13 Versione 1/16 Anticipo al Salvo Buon Fine INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Riano Società Cooperativa Via Dante Alighieri 25-00060 Riano - Roma Tel.: 06/9013701

Dettagli

relativo alle operazioni di ANTICIPO FATTURE, CONTRATTI O ALTRI DOCUMENTI NON SOCI

relativo alle operazioni di ANTICIPO FATTURE, CONTRATTI O ALTRI DOCUMENTI NON SOCI FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPO FATTURE, CONTRATTI O ALTRI DOCUMENTI NON SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Terra di Lavoro S. Vincenzo de Paoli Soc. Coop.

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre ,00 Euro Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000,00 Euro Serie F.I. 0311 Condizioni praticate dal 01/07/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa

Dettagli

FINIMPORT FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E IL FINANZIAMENTO IMPORT

FINIMPORT FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E IL FINANZIAMENTO IMPORT FOGLIO INFORMATIVO FINIMPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DELLA MARCA CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Via G.Garibaldi, 46 - C.P. 47-31010 Orsago TV- Tel. 0438/9931 Fax 0438/990599 Sito Internet:

Dettagli

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE

PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE PRESTITO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Piazza S. M. Soprarno 1, 50125 Firenze Tel.: 055 24631 Fax: 055 2463231 E-mail: info@bancaifigest.it Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Portafoglio Anticipi SBF e Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO Portafoglio Anticipi SBF e Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE FOGLIO INFORMATIVO Portafoglio Anticipi SBF e Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Centro Lazio Credito Cooperativo Sede legale Viale della Vittoria, 21 00036 Palestrina (RM) Tel. 06.953001 Fax 06.9535188

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto DENARO CALDO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA DENARO CALDO Serie FI0260 Condizioni praticate dal 01/09/2019 Banca Sviluppo Tuscia spa Viale Francesco Baracca, 73 01100 Viterbo (VT)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a ANTICIPAZIONI FATTURE O ALTRI DOCUMENTI Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030 9040265/280 Fax: 030 9068361

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO

ANTICIPO SU FATTURE FINO A EURO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INFORMAZIONI SULLA BANCA ANTICIPO SU FATTURE FINO A 200.000 EURO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASALGRASSO E SANT'ALBANO STURA - SOCIETA' COOPERATIVA VIA VALLAURI 24-12040

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Foglio Informativo Prestito Semplice INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Risorgimento, 23 - Afragola) 1 Denominazione e forma giuridica Fivol SPA Sede legale Via Risorgimento, 23 - Afragola

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

GARANZIA BCC Cambiano Riqualificazione immobili FIDI TOSCANA S.P.A.

GARANZIA BCC Cambiano Riqualificazione immobili FIDI TOSCANA S.P.A. GARANZIA BCC Cambiano Riqualificazione immobili FIDI TOSCANA S.P.A. INFORMAZIONI SU FIDI TOSCANA S.p.A. INFORMAZIONI SULL INTERMEDIARIO Nome: FIDI TOSCANA S.p.A. Indirizzo: Viale Mazzini n 46 50132 Firenze

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a: CREDITI DI FIRMA

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a: CREDITI DI FIRMA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo a: CREDITI DI FIRMA Banca di Credito Cooperativo di Gaudiano di Lavello Società Cooperativa Sede legale: Via Roma, 81/83 85024 Lavello (PZ) Telefono:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA LE CONDIZIONI DI SEGUITO PUBBLICIZZATE NON COSTITUISCONO OFFERTA AL PUBBLICO

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI LOCAZIONE FINANZIARIA LE CONDIZIONI DI SEGUITO PUBBLICIZZATE NON COSTITUISCONO OFFERTA AL PUBBLICO LE CONDIZIONI DI SEGUITO PUBBLICIZZATE NON COSTITUISCONO OFFERTA AL PUBBLICO DEFINIZIONI concedente: Intermediario Bancario o Finanziario creditore che concede il bene in locazione finanziaria; utilizzatore:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE

FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF) E SCONTO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari Soc.Coop. Viale Armando Diaz,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF)

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF) FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF) Informazioni sulla Banca aggiornato al 10/01/2019 Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE Soc. Coop. per

Dettagli

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3 MESI/360

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3 MESI/360 FOGLIO INFORMATIVO relativo a: APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE - TASSI INDICIZZATI EURIBOR 3 MESI/360 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASALGRASSO E SANT'ALBANO STURA - SOCIETA'

Dettagli

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt ) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI

TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt ) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa

Dettagli

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive

Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Foglio informativo n. 427/017. Prestito personale. PerTe Prestito Exclusive Informazioni sulla banca. Banca Prossima S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Piazza Paolo Ferrari, 10-20121 Milano. Tel.: 800.020.100.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO FINALIZZATO DI BENI E/O DI SERVIZI

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO FINALIZZATO DI BENI E/O DI SERVIZI FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO FINALIZZATO DI BENI E/O DI SERVIZI LE CONDIZIONI DI SEGUITO PUBBLICIZZATE NON COSTITUISCONO OFFERTA AL PUBBLICO Sezione 1 - Informazioni su SARDALEASING

Dettagli

Foglio Informativo relativo alle operazioni di

Foglio Informativo relativo alle operazioni di INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio Informativo relativo alle operazioni di ANTICIPO FATTURE, CONTRATTI O ALTRI DOCUMENTI Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Via S. Francesco - 84032 - Buonabitacolo

Dettagli

della Valle del Fitalia

della Valle del Fitalia della Valle del Fitalia LONGI (Me) F O G L I O I N F O R M A T I V O relativo al: S E R V I Z I O P O S E S E R C E N T E INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia di

Dettagli

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO E SOVVENZIONE PMI - L. 662/96 FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Il Fondo di Garanzia per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (L. 662/96) è finalizzato a favorire

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INFORMAZIONI SULLA BANCA APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASALGRASSO E SANT'ALBANO STURA - SOCIETA' COOPERATIVA VIA VALLAURI 24-12040

Dettagli

Foglio Informativo Credito al consumo finalizzato Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Credito al consumo finalizzato Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

Foglio informativo n Servizi bancari. Crediti di firma.

Foglio informativo n Servizi bancari. Crediti di firma. Foglio informativo n. 2.02.31 Servizi bancari. Crediti di firma. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10 20121 Milano Sito Internet:

Dettagli

Foglio informativo n Servizi bancari. Crediti di firma.

Foglio informativo n Servizi bancari. Crediti di firma. Foglio informativo n. 2.02.31 Servizi bancari. Crediti di firma. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo Private Banking S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Via Hoepli 10 20121 Milano Sito Internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 26/003 relativo alle operazioni di Finanziamento Cambiario INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI IMPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI IMPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI IMPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 - Fax: 0362564276

Dettagli

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO GIUSEPPE TONIOLO Via Sebastiano Silvestri n.113 - cap 00045 - Genzano di Roma (RM) Tel.: 06937121

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO MIO TASSO FISSO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO

FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO FOGLIO INFORMATIVO PER OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI LEASING. La Sardaleasing S.p.A. è una Società di Locazione Finanziaria per Azioni con Sede in Sassari, via IV Novembre,

Dettagli

PRESTITO PERSONALE DI SETTORE COMPUTER ZERO

PRESTITO PERSONALE DI SETTORE COMPUTER ZERO PRESTITO PERSONALE DI SETTORE COMPUTER ZERO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice Fiscale,

Dettagli

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 6 Montepaschi Mutuo Flessibile MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena N verde 800 41 41 41 (e.mail info@banca.mps.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE Numero 2 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015 Sezione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO IPOTECARIO ALTRE FINALITA

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO IPOTECARIO ALTRE FINALITA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO ALTRE FINALITA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Via San Francesco - 84032 - Buonabitacolo Tel.: 0975 91541/2 Fax: 0975

Dettagli

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T.

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T. Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte la P.A.T. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE DI ROVERETO Bcc Società Cooperativa Via Manzoni,

Dettagli

Foglio Informativo n. 1/2019 del 1 febbraio Finanziamenti a breve, medio o lungo termine in Euro

Foglio Informativo n. 1/2019 del 1 febbraio Finanziamenti a breve, medio o lungo termine in Euro del 1 febbraio 2019 Finanziamenti a breve, medio o lungo termine in Euro Informazioni sulla Banca HSBC France Società di diritto francese, controllata da HSBC Bank plc Sede legale: 103, Avenue des Champs-Elysées,

Dettagli