IL GRUPPO CONTARINA SPA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL GRUPPO CONTARINA SPA"

Transcript

1 IL GRUPPO CONTARINA SPA Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti Pietro Piva Responsabile Divisione commerciale Contarina Perugia, 4 ottobre 2014

2 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Focus Treviso 5. Gli obiettivi per il futuro 6. La delibera «triplo zero» 7. L adozione del modello in altri contesti

3 I soggetti 25 COMUNI 25 COMUNI 60% CONSORZIO PRIULA Comuni: 25 Abitanti: ~ Utenze: ~ % CONSORZIO TV TRE Comuni: 25 Abitanti: ~ Utenze: ~ CONTARINA SPA Servizio su 50 comuni - Territorio kmq - Abitanti: ~ Utenze: ~

4 I compiti CONSORZIO PRIULA funzioni di indirizzo e controllo danno indicazioni sul sistema di gestione dei rifiuti approvano le Tariffe CONSORZIO TV TRE funzioni di indirizzo e controllo danno indicazioni sul sistema di gestione dei rifiuti approvano le Tariffe CONTARINA SPA gestione e organizzazione del servizio applicazione e riscossione delle tariffe

5 I numeri Sede legale Lovadina di Spresiano Fatturato previsto 2014 circa 80 milioni di euro Sede amministrativa Fontane di Villorba Personale 645 addetti

6 Dove siamo

7 Il territorio consortile Gestione omogenea per tutti i 50 Comuni Consorziati Contenitori standard per la raccolta = Metodo = tariffario Qualità del servizio reso all utente =

8 Il territorio Le diverse zone Il territorio gestito da Contarina ha al suo interno zone con diverse caratteristiche: Centri urbani densamente abitati soprattutto con condomini Zone periferiche con case singole o aggregate Centri Storici con edifici di pregio e luoghi di interesse artistico culturale Zone naturalistiche

9 La storia Nasce il Consorzio Priula. Nasce Contarina SpA. Nasce il Consorzio Tv Tre. Nei 14 comuni del Consorzio Priula vengono introdotte la raccolta porta a porta e la tariffa puntuale. Contarina diventa interamente pubblica. Nel Consorzio Tv Tre viene introdotta la tariffa puntuale. I Consorzi cedono i propri rami d azienda a Contarina SpA. Il comune di Treviso entra nel Consorzio Priula. La gestione dei rifiuti viene svolta da Contarina SpA. Dal 1 Luglio 2014, anche nel Comune di Treviso, viene introdotta la tariffa puntuale.

10 edizione 1 classificato 2 classificato 3 classificato Contarina SpA (Consorzio Priula) Contarina SpA (Consorzio Tv Tre) Contarina SpA (Consorzio Tv Tre) 2011 Fiemme Servizi 2010 Contarina SpA (Consorzio Priula) 2009 Fiemme Servizi 2008 Fiemme Servizi Comuni Ricicloni Premio Cento di questi Consorzi Contarina SpA (Consorzio Priula) Contarina SpA (Consorzio Priula) Contarina SpA (Consorzio Priula) Contarina SpA (Consorzio Priula) Contarina SpA (Consorzio Tv Tre) Contarina SpA (Consorzio Priula) Contarina SpA (Consorzio Priula) Contarina SpA (Consorzio Tv Tre) Fiemme Servizi Contarina SpA (Consorzio Priula) Contarina SpA (Consorzio Priula) Ambiente Servizi Ambiente Servizi Futura San Cipriano ASI Azienda Servizi Integrati Amnu Consorzio CIT Fiemme Servizi Contarina SpA (Consorzio Priula) Consorzio TV1 Amnu Amnu Fiemme Servizi Consorzio Tv Tre Bacino di Ambiente servizi Consorzio Tv Tre

11 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Focus Treviso 5. Gli obiettivi per il futuro 6. La delibera «triplo zero» 7. L adozione del modello in altri contesti

12 Il modello Contarina CONOSCENZA informazione, educazione, regole RESPONSABILITÀ AZIONE Singola separazione dei rifiuti nei propri contenitori, raccolta porta a porta, raccolta differenziata interna Collettiva trasporto dei rifiuti trasformazione dei rifiuti CONSEGUENZE tariffa, proporzionalità (quantità), risultati, verifica

13 Il modello Contarina La comunicazione territoriale La raccolta porta a porta Il sistema informativo Elementi di base La tariffa puntuale I controlli Prevenzione, trattamento e riciclo

14 La raccolta porta a porta

15 Tipologie di contenitori Ad ogni situazione il contenitore adeguato UMIDO SECCO VPL CARTA VEGETALE Contenitori e sacchetti riservati ad utenze con spazi ridotti

16 Frequenze di raccolta Ad ogni situazione la frequenza di raccolta adeguata FREQUENZE DI RACCOLTA ZONE Urbanisticamente complesse ZONA Standard e ZONA a bassa densità abitativa SECCO NON RICICLABILE 2 v/sett 1 v/sett 15 gg UMIDO 3 v/sett 3 v/sett 2 v/sett CARTA 2 v/sett 1 v/sett 15 gg VETRO, PLASTICA, LATTINE (PRIULA) VETRO (TV TRE) 3 v/sett 2 v/sett 1 v/sett VEGETALE 1 v/sett 1 v/sett 1 v/sett Il modello di servizio (contenitori e frequenze di raccolta) è legato alle caratteristiche del territorio

17 I mezzi Un sistema integrato Mezzi di piccole dimensioni e mezzi di grandi dimensioni svolgono attività diverse e complementari, risolvendo così i limiti di ciascuno: i più grandi eseguono il trasporto mentre i più piccoli svolgono le raccolte garantendo la massima capillarità del servizio.

18 Gestione di situazioni complesse

19 Cosa sono le situazioni complesse Contenitori, frequenze e modalità di raccolta vengono adattate per rispettare le caratteristiche urbanistiche e architettoniche di: Condomini Centri storici Zone densamente abitate

20 Le soluzioni Contenitori Urba Plus Soluzioni specifiche per i condomini che hanno problemi di spazio e per i luoghi di interesse storico culturale al fine di tutelare il decoro urbano: Uso di contenitori impilabili Volumetria ridotta Apertura ergonomica per facilitarne l utilizzo

21 Le soluzioni Ecopunti condominiali

22 Le soluzioni Contenitori condominiali Panoramica del condominio Contenitori condominiali

23 La raccolta differenziata interna 513 eventi attivati nel 2013 ospedali eventi e manifestazioni 386 scuole coinvolte uffici e aziende scuole aeroporti

24 Soluzioni specifiche Centri storici Nei centri storici dove è necessario limitare l impatto visivo dei contenitori la raccolta avviene attraverso contenitori più piccoli e con servizi aggiuntivi come EcoBus e EcoStop.

25 EcoBus Servizi aggiuntivi Centri storici - brevi fermate a orari prestabiliti - può raccogliere fino a due tipologie di rifiuto differenti alla volta - l utente va al punto fisso e consegna l apposito sacchetto o il contenitore direttamente all operatore EcoStop - staziona per alcune ore in punti fissi prestabili - può raccogliere tutte le tipologie di rifiuto - l utente va al punto fisso e consegna l apposito sacchetto o il contenitore direttamente all operatore Questi servizi sono stati studiati per garantire un servizio capillare in tutti i quartieri più centrali

26 La raccolta differenziata interna 513 eventi attivati nel 2013 ospedali eventi e manifestazioni 386 scuole coinvolte uffici e aziende scuole aeroporti

27 Gli EcoCentri 60 EcoCentri 450 utenti accedono in media ogni settimana a ciascun EcoCentro Dati Contarina 2013

28 60 EcoCentri Impianto di trattamento secco non riciclabile Impianto di trattamento umido e vegetale EcoCentri Tv Tre EcoCentri Priula 60 EcoCentri 2 Impianti di trattamento dei rifiuti

29 La tariffa puntuale

30 Le caratteristiche della tariffa puntuale - è un corrispettivo per il servizio - è legata alla produzione di rifiuti della singola utenza - rispetta il principio «chi inquina paga» ed è applicata dal gestore

31 Inoltre la tariffa puntuale Premia l impegno Grazie al rilevamento tramite transponder e al conteggio degli svuotamenti del secco non riciclabile, la tariffa puntuale permette di differenziare gli importi di ciascuna utenza, premiando quelle più virtuose Cittadini più attenti Al fine di risparmiare sulla tariffa, l utente inizia a differenziare i rifiuti sempre meglio, aumentando di conseguenza la sua coscienza ambientale.

32 Come si calcola la tariffa Chi più inquina più paga

33 Modalità tecniche di rilevazione Uso del transponder Transponder UHF Transponder LF Transponder HF Produzione di rifiuti Rilevazione e trasmissione dei dati sulla produzione Tariffa

34 Come si calcola la tariffa Utenze domestiche Quota fissa calcolata in base al numero di componenti del nucleo familiare Quota variabile legata agli svuotamenti del secco non riciclabile quota annuale per il servizio vegetale, in base alla dimensione del contenitore 30% per il compostaggio domestico

35 Come si calcola la tariffa Utenze non domestiche m 2 Quota fissa calcolata in base alla superficie dell utenza e al volume dei contenitori in dotazione Quota variabile legata agli svuotamenti del secco non riciclabile e alla volumetria dei contenitori dei riciclabili quota annuale per il servizio vegetale, in base alla dimensione del contenitore

36 Come si calcola la tariffa Gli svuotamenti minimi

37 Riduzioni per le utenze domestiche Per chi fa il compostaggio domestico - riduzione del 30% sulla quota variabile della tariffa

38 Tariffe particolari per le utenze domestiche Tariffa specifica per il conferimento dei pannolini - per famiglie che hanno bambini da 0 a 2 anni e 6 mesi - contenitore secco non riciclabile specifico per gettare esclusivamente i pannolini - gli svuotamenti del contenitore sono circa il 50% della tariffa ordinaria Tariffa specifica per il conferimento dei pannoloni - per le famiglie con persone in situazioni di disagio che usano pannoloni per incontinenti (o altri tipi di materiale sanitario come sacche per dializzati e stomatizzati, cateteri ) - a chi ne ha diritto viene consegnato presso l'ecosportello un contenitore del Secco non riciclabile specifico dove gettare esclusivamente i rifiuti derivanti dal disagio sanitario - gli svuotamenti del contenitore sono circa il 50% della tariffa ordinaria

39 Tariffe particolari per gli eventi ecologici Tariffa Zero per gli eventi virtuosi dove vengono gestiti correttamente i contenitori per la raccolta differenziata viene realizzata una corretta raccolta differenziata viene prodotto poco rifiuto secco non riciclabile viene individuata una persona responsabile per la gestione dei rifiuti vengono conferiti correttamente i rifiuti evento MINOR poca produzione di rifiuti contenitori piccoli evento MAIOR produzione di rifiuti medio-alta contenitori di volumetria medio- grande

40 Cosa comprende la tariffa La raccolta porta a porta Servizio per grandi produttori Realizzazione e gestione di 60 EcoCentri Altre raccolte Spazzamento Stradale Servizio Caditoie Pulizia del territorio Servizio Mercati Servizio Evento EcoSostenibile Iniziativa Famiglia EcoSostenibile Gestione del rapporto con l utenza Educazione e Comunicazione Ambientale Attività di riscossione Attività di ricerca e sviluppo

41 I costi Confronto con i dati nazionali /ab 103,88 Confronto del costo totale pro capite del Consorzio Priula con le medie regionali dei dati MUD 2012 (riferiti all anno di esercizio 2011), adeguati ISTAT al 2013

42 Costi di gestione Contarina raffrontati ai costi nazionali I costi di gestione Contarina possono essere confrontati con i dati nazionali delle multiutility pubblicati da Federambiente nel Green Book 2014

43 La tariffa media domestica confronti Importo comprensivo di Iva e Tributo Provinciale FONTE: da dati ufficiali Contarina e Greenbook 2014 (tariffe medie 2013), Fondazione Utilitatis

44 Confronto con i dati nazionali

45 La comunicazione territoriale

46 La comunicazione territoriale EcoGiornale EcoSportelli Cittadini e imprese Siti Web EcoCalendario Circa l 1,5% del fatturato è destinato alla comunicazione Educazione ambientale Eventi

47 Educazione nelle scuole Interventi a.s Alunni coinvolti Scuole coinvolte 158

48 Prevenzione, trattamento e riciclo

49 La gestione integrata dei rifiuti PROGETTARE E RIPROGETTARE PRODUZIONE DISTRIBUZIONE RISORSE NATUALI E MATERIE PRIME RIUSO USE SCARTO RICICLO RIFIUTO La gestione integrata dei rifiuti parte dalla progettazione degli oggetti e degli imballaggi considerando l intero ciclo di vita, con l obiettivo che sia sostenibile in tutte le sue fasi.

50 Secco non riciclabile Trattamento presente e sviluppo futuro 100% VECCHIO IMPIANTO CDR/CSS 33% INCENERIMENTO scarto 67% DISCARICA/INCENERIMENTO TRATTAMENTO BIOLOGICO Selezione 33% 67% SEPARAZIONE Selezione Selezione Perdita di processo 8% RICICLO - 12,5% Scarto 12,5% 46,5% Scarto 34% Cartiera Estrusione RICICLO 33%

51 Lo spazzamento attività di recupero Attività di spazzamento delle strade oltre chilometri di strade all anno Recupero del materiale raccolto tonnellate all anno su

52 Impianto di trattamento del secco non riciclabile di Spresiano Anno 2009 Anno 2010 Anno 2011 Anno 2012 Anno 2013 RIFIUTO IN ENTRATA Secco non riciclabile tonnellate % tonnellate % tonnellate % tonnellate % , , , ,70 tonnellate % ,20 RIFIUTO IN USCITA tonnellate % tonnellate % tonnellate % tonnellate % tonnellate % Sovvallo ,34 53% ,89 51% ,00 47% ,90 55% ,55 57% CDR/sovvallo fine ,70 27% ,34 27% ,17 31% ,43 23% 9891,73 17% Sottovaglio ,71 20% ,92 21% ,49 21% ,21 22% ,35 25% Ferrosi 447,18 1% 500,54 1% 500,74 1% 381,92 1% 321,34 1%

53 Umido e Vegetale PREVENZIONE Compostaggio domestico Contenitori aerati Pannolini lavabili Lotta contro lo spreco di cibo COMPOST DI QUALITA I rifiuti organici raccolti vengono portati a impianti di compostaggio quali, ad esempio, l'impianto in Trevignano di proprietà di Contarina. SOVVALLO Hydrochar (In collaboration with the University of Trento) 7.775,52 tonnellate di compost prodotto nel 2103

54 Impianto di compostaggio di Trevignano RIFIUTI in entrata Anno 2011 Anno 2012 Anno 2013 Tonnellate % Tonnellate % Tonnellate % FORSU ,44 55, ,34 58, ,24 60,93 Ligneocellulosici ,12 43, ,84 40, ,82 37,85 Altri* 385,96 1,10 480,26 2,00 355,42 1,22 TOTALE , , ,48 *altri rifiuti biodegradabili

55 Umido e Vegetale Compost prodotto

56 Carta PREVENZIONE RICICLO Servizi on line COMIECO piattaforma di preselezione O Sms Alert MERCATO Applicazioni CARTIERA

57 produzione di materiale plastico lavorazione di plastiche miste, con diverse miscele Vetro, plastica e lattine PREVENZIONE Uso dell acqua dell acquedotto Sviluppo delle bioplastiche RICICLO Vetro Plastica Lattine Coreve - riciclo Corepla - riciclo Cial/Ricrea - riciclo Scarto OLD PLANT Discarica

58 La produzione di rifiuti Valori procapite nei Comuni gestiti da Contarina (kg*abitante/anno)

59 La produzione di rifiuti Valori complessivi nei Comuni gestiti da Contarina

60 Altri elementi del modello Controlli Adesivi di Segnalazione Vigilanza ambientale Il sistema informatico

61 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Focus Treviso 5. Gli obiettivi per il futuro 6. La delibera «triplo zero» 7. L adozione del modello in altri contesti

62 I risultati del modello La percentuale di raccolta differenziata nei Comuni gestiti da Contarina * Dal 2011 i rifiuti da spazzamento delle strade vengono avviati a recupero e quindi conteggiati tra i rifiuti riciclabili FONTI dati Contarina 2013, Rapporto Rifiuti ISPRA 2014 (dati 2013 Italia); Relazione Rifiuti Urbani ARPAV (dati 2013 Veneto)

63 Applicazione della tariffa Andamento percentuale RD in base al modello di raccolta e di tariffazione applicata Fonte: dati Consorzio Priula e Consorzio Tv Tre

64 I risultati del modello La produzione di rifiuti urbani nei Comuni gestiti da Contarina (kg/abitante*anno) * Dal 2011 i rifiuti da spazzamento delle strade vengono avviati a recupero e quindi conteggiati tra i rifiuti riciclabili FONTI dati Contarina 2013, Rapporto Rifiuti ISPRA 2014 (dati 2013 Italia); Relazione Rifiuti Urbani ARPAV (dati 2013 Veneto)

65 I risultati del modello La produzione di rifiuto residuo nei Comuni gestiti da Contarina (kg*abitante/anno) * Dal 2011 i rifiuti da spazzamento delle strade vengono avviati a recupero e quindi conteggiati tra i rifiuti riciclabili FONTI dati Contarina 2013, Rapporto Rifiuti ISPRA 2014 (dati 2013 Italia); Relazione Rifiuti Urbani ARPAV (dati 2013 Veneto)

66 I risultati della raccolta porta a porta e della tariffa puntuale La percentuale di raccolta differenziata nei Comuni gestiti da Contarina

67 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Focus Treviso 5. Gli obiettivi per il futuro 6. La delibera «triplo zero» 7. L adozione del modello in altri contesti

68 La situazione della raccolta a Treviso cosa si trova nel cassonetto del secco non riciclabile Rifiuti non riciclabili 8,6% Rifiuti riciclabili 91,4% pannolini 6,8 % poliaccoppiati 0,5 % gomme e cuoio 0,7 % Altro non recuperabile 0,1 % sottovaglio <20mm 0,6 % carta e cartone 21,4% plastiche (PE, PET, PS, altro) 20,1 % frazione organica putrescibile 17,7 % scarto da giardinaggio 6,3 % tessili e legno 11,2 % vetro, ceramiche, sassi, inerti 10,2 % metalli ferrosi e non 4,5 %

69 La situazione della raccolta a Treviso prima della raccolta porta a porta 54% * Dal 2011 i rifiuti da spazzamento delle strade vengono avviati a recupero e quindi conteggiati tra i rifiuti riciclabili FONTI dati Contarina 2014; Relazione Rifiuti Urbani ARPAV (dati 2012 Treviso)

70 - Introduzione del sistema di raccolta porta a porta - Applicazione della tariffa puntuale Obiettivi - Aumento della percentuale di raccolta differenziata 75% entro un anno dall avvio - Diminuzione del rifiuto totale prodotto 500kg abitante*anno

71 La situazione della raccolta a Treviso con l introduzione del porta a porta FONTI dati Contarina

72 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Focus Treviso 5. Gli obiettivi per il futuro 6. La delibera «triplo zero» 7. L adozione del modello in altri contesti

73 80 voglia di migliorare MENO 80% rifiuto residuo da 50 kg/ab*anno a 10 kg/ab*anno 10 kg/ab*anno

74 80 voglia di migliorare raccolta differenziata al 96,7% +80% RD +96,7% RD

75 L obiettivo futuro per i Comuni gestiti da Contarina

76 prevenzione e riduzione dei rifiuti

77 Programma di prevenzione intercettazione di oggetti ancora utili prima che arrivino agli EcoCentri sviluppo di un mercato virtuale per lo scambio di oggetti ancora utili

78 Programma di prevenzione intercettare la domanda e offerta di beni in fase di domanda e offerta di smaltimento rifiuti

79 Programma di prevenzione composter prodotti con vecchi cassonetti cessione gratuita con riduzione differita della tariffa iniziative food to food (last minute market, io mangio tutto bag, ) acqua del sindaco

80 recupero di materia

81 sviluppo e incentivo delle bioplastiche (es. dei pannolini compostabili) e del riciclo dei prodotti usa e getta (es. pannolini usa e getta) introduzione della raccolta olii vegetali usati con contenitori standard da conferire all EcoCentro introduzione raccolta di oggetti in plastica di varia natura per il co-trattamento di vari polimeri

82 razionalizzazione cestini stradali sviluppo della raccolta differenziata interna presso grandi strutture e aziende attraverso il servizio globale di gestione dei rifiuti realizzazione di eventi ecosostenibili a rifiuto zero, con materiali omogenei e compostabili

83 + massimizzazione del recupero

84 Trattamento del rifiuto non riciclabile Riduzione dell umidità e della frazione organica per respirazione biologica e trattamenti a freddo Selezione materiali omogenei di bassa qualità e avvio a processi per prodotti di uso secondario Estrazioni delle frazioni a componente organica e utilizzo processi di trattamento a freddo Utilizzo di nuove tecnologie di trattamento dei materiali estratti

85 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Focus Treviso 5. Gli obiettivi per il futuro 6. La delibera «triplo zero» 7. L adozione del modello in altri contesti

86 Triplo zero Z RIFIUTI E R SPRECO di cibo, di risorse, di materiali O KILOMETRI

87 Obiettivo Z E R RIFIUTI SPRECO di cibo, di risorse, di materiali Minimizzare gli effetti negativi delle attività umane sull ambiente e sulle comunità O KILOMETRI

88 Z E R O RIFIUTI entro il riduzione dell'80% della quantità di rifiuto totale attuale ponendo come obiettivo 280 kg/ab*anno - riduzione dell'80% della quantità di rifiuto residuo attuale ponendo come obiettivo 10 kg/ab*anno - riduzione dell'80% dei rifiuti ingombranti attuali con l'obiettivo di 2 kg/ab*anno - aumento dell'80% delle adesioni al compostaggio domestico rispetto alle attuali (fino al 40% di adesione) - raggiungimento del 96,7% di raccolta differenziata

89 Z E R SPRECO di cibo, di risorse, di materiali O Mille sindaci a spreco zero forum europeo degli amministratori locali impegnati nella riduzione degli sprechi alimentari ed energetici Padova 20/05/2013

90 Z E R O KILOMETRI Consumo di prodotti locali Riduzione degli spostamenti legati al trasporto di cibo Promozione di Gruppi d Acquisto Solidale

91 Osservatorio Rifiuti Zero - monitorare il percorso verso Rifiuti Zero - indicare criticità e soluzioni - garantire un percorso partecipato e costantemente in grado di aggiornarsi

92 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Focus Treviso 5. Gli obiettivi per il futuro 6. La delibera «triplo zero» 7. L adozione del modello in altri contesti

93 Adozione del modello in altri contesti il territorio montano Caratteristiche: - Presenza di diverse tipologie di utenze: fisse, stagionali, grandi utenze (alberghi, campeggi, ecc.), malghe e rifugi - Presenza di abitazioni sparse e isolate - Tutela del decoro urbano soprattutto nei centri storici e turistici - Aumento affluenza durante il periodo turistico Personalizzazione del servizio

94 Comprensorio Val di Fiemme Progetto di riorganizzazione del servizio di gestione rifiuti urbani e passaggio Tassa-Tariffa in 11 comuni Nuova organizzazione della raccolta differenziata: Secco e umido raccolta porta a porta Riciclabili raccolta stradale con cassonetti Raccolta presso gli EcoCentri Applicazione tariffa puntuale (consulenza svolta nel )

95 Comprensorio Val di Fiemme risultati * Dal 2006 lo spazzamento non è conteggiato nella produzione dei rifiuti urbani.

96 Comunità Montana Agordina Progetto di gestione integrata del ciclo dei rifiuti nei 16 Comuni appartenenti alla Comunità Nuova organizzazione della raccolta differenziata: Secco e umido raccolta porta a porta Riciclabili raccolta stradale con cassonetti Raccolta presso gli EcoCentri (consulenza svolta dal 2007 a oggi)

97 Comunità Montana Agordina risultati

98 Grazie dell attenzione Contarina SpA Via Vittorio Veneto 6, Lovadina di Spresiano, Treviso

CONTARINA SPA. Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti

CONTARINA SPA. Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti CONTARINA SPA Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Gli obiettivi per il futuro I soggetti e i compiti 25 COMUNI

Dettagli

CONTARINA SPA Il modello virtuoso di raccolta porta a porta a tariffa puntuale. 30 Giugno 2016

CONTARINA SPA Il modello virtuoso di raccolta porta a porta a tariffa puntuale. 30 Giugno 2016 CONTARINA SPA Il modello virtuoso di raccolta porta a porta a tariffa puntuale 30 Giugno 2016 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Focus Treviso 5. Gli obiettivi per

Dettagli

CONTARINA SPA Treviso, la prima provincia italiana per livelli di raccolta differenziata

CONTARINA SPA Treviso, la prima provincia italiana per livelli di raccolta differenziata CONTARINA SPA Treviso, la prima provincia italiana per livelli di raccolta differenziata Paolo Contò Direttore Consiglio di Bacino Priula Rieti, 12 Maggio 2017 CONFIDENZIALE TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI

Dettagli

Raccolta porta a porta a tariffa puntuale: L esperienza nel Consiglio di Bacino Priula e la gestione virtuosa di Contarina Spa

Raccolta porta a porta a tariffa puntuale: L esperienza nel Consiglio di Bacino Priula e la gestione virtuosa di Contarina Spa Raccolta porta a porta a tariffa puntuale: L esperienza nel Consiglio di Bacino Priula e la gestione virtuosa di Contarina Spa Paolo Contò Direttore del Consiglio di Bacino Priula 29 Aprile 2016 Milano

Dettagli

I risultati economici e quali-quantitativi a dieci anni dall introduzione della tariffa puntuale L esperienza del Gruppo Contarina SpA

I risultati economici e quali-quantitativi a dieci anni dall introduzione della tariffa puntuale L esperienza del Gruppo Contarina SpA I risultati economici e quali-quantitativi a dieci anni dall introduzione della tariffa puntuale L esperienza del Gruppo Contarina SpA Dott. Paolo Contò Direttore dei Consorzi Priula e Tv Tre 1. Chi siamo

Dettagli

IL GRUPPO CONTARINA SPA. Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti

IL GRUPPO CONTARINA SPA. Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti IL GRUPPO CONTARINA SPA Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Focus Treviso 5. Gli obiettivi per il futuro

Dettagli

Consiglio di Bacino Priula e Contarina SpA un modello virtuoso di gestione dei rifiuti. Pietro Piva, Responsabile Relazioni Istituzionali

Consiglio di Bacino Priula e Contarina SpA un modello virtuoso di gestione dei rifiuti. Pietro Piva, Responsabile Relazioni Istituzionali Consiglio di Bacino Priula e Contarina SpA un modello virtuoso di gestione dei rifiuti Pietro Piva, Responsabile Relazioni Istituzionali Pescara, 6 Dicembre 2016 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del

Dettagli

IL GRUPPO CONTARINA SPA. Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti

IL GRUPPO CONTARINA SPA. Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti IL GRUPPO CONTARINA SPA Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Gli obiettivi per il futuro Dove siamo 50 comuni

Dettagli

CONTARINA SPA Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti

CONTARINA SPA Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti CONTARINA SPA Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I servizi 4. I risultati 5. Focus Treviso 6. Gli obiettivi per il futuro

Dettagli

Convegno. La tariffazione puntuale del servizio di gestione dei rifiuti urbani. Inquadramento normativo, metodi e sistemi, obiettivi e finalità

Convegno. La tariffazione puntuale del servizio di gestione dei rifiuti urbani. Inquadramento normativo, metodi e sistemi, obiettivi e finalità Convegno La tariffazione puntuale del servizio di gestione dei rifiuti urbani Inquadramento normativo, metodi e sistemi, obiettivi e finalità 22 Febbraio 2017 Sala Auditorium Città Metropolitana di Torino

Dettagli

CONTARINA SPA. Raccolta porta a porta e gestione integrata dei rifiuti

CONTARINA SPA. Raccolta porta a porta e gestione integrata dei rifiuti CONTARINA SPA Raccolta porta a porta e gestione integrata dei rifiuti 1. La società e il territorio gestito 2. Il modello Contarina 3. I risultati 4. Focus Treviso Dove siamo Il territorio consortile Gestione

Dettagli

Le esperienze delle aziende pubbliche virtuose e l importanza della tariffa puntuale L esperienza del Gruppo Contarina SpA

Le esperienze delle aziende pubbliche virtuose e l importanza della tariffa puntuale L esperienza del Gruppo Contarina SpA Le esperienze delle aziende pubbliche virtuose e l importanza della tariffa puntuale L esperienza del Gruppo Contarina SpA Dott. Paolo Contò Direttore dei Consorzi Priula e Tv Tre 1. La rete nazionale

Dettagli

La gestione integrata dei rifiuti situazione attuale e prospettive concrete

La gestione integrata dei rifiuti situazione attuale e prospettive concrete La gestione integrata dei rifiuti situazione attuale e prospettive concrete Sergio Tommasini Responsabile Settore Studi e Progetti Montebelluna (TV) 20 febbraio 2009 consorzio@priula.it COMPETENZE GESTIONE

Dettagli

IL GRUPPO CONTARINA SPA un esempio virtuoso nella gestione dei rifiuti. Il caso delle strutture ospedaliere

IL GRUPPO CONTARINA SPA un esempio virtuoso nella gestione dei rifiuti. Il caso delle strutture ospedaliere IL GRUPPO CONTARINA SPA un esempio virtuoso nella gestione dei rifiuti Il caso delle strutture ospedaliere 1 2 1. Chi siamo 2. Le strategie di gestione dei rifiuti 3. Le caratteristiche del modello Contarina

Dettagli

CONTARINA SPA Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti

CONTARINA SPA Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti CONTARINA SPA Un esempio virtuoso nella gestione integrata dei rifiuti Spresiano, 16 Luglio 2015 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina 3. I risultati 4. Gli obiettivi per il futuro Chi

Dettagli

Consiglio di Bacino Priula e Contarina SpA un modello virtuoso di gestione dei rifiuti

Consiglio di Bacino Priula e Contarina SpA un modello virtuoso di gestione dei rifiuti Consiglio di Bacino Priula e Contarina SpA un modello virtuoso di gestione dei rifiuti 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello 3. I risultati 4. Focus Treviso 5. Gli obiettivi per il futuro Il quadro

Dettagli

CONTARINA SPA Il modello virtuoso di raccolta porta a porta a tariffa puntuale

CONTARINA SPA Il modello virtuoso di raccolta porta a porta a tariffa puntuale CONTARINA SPA Il modello virtuoso di raccolta porta a porta a tariffa puntuale Pietro Piva, Responsabile Divisione Commerciale Perugia, 5 Febbraio 2016 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina

Dettagli

Contarina Spa Verso l obiettivo dei 10 kg/ab all anno di rifiuti residui nel trevigiano

Contarina Spa Verso l obiettivo dei 10 kg/ab all anno di rifiuti residui nel trevigiano Contarina Spa Verso l obiettivo dei 10 kg/ab all anno di rifiuti residui nel trevigiano Paolo Contò Direttore del Consiglio di Bacino Priula 7 Ottobre 2015 Roma Dove siamo CONTARINA Società per Azioni

Dettagli

Contarina Spa Dalla tariffa puntuale all economia circolare

Contarina Spa Dalla tariffa puntuale all economia circolare Contarina Spa Dalla tariffa puntuale all economia circolare Paolo Contò Direttore del Consiglio di Bacino Priula 19 Ottobre 2015 Parma Dove siamo CONTARINA Società per Azioni Kmq Comuni Abitanti Utenti

Dettagli

I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso

I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso Relatori: Stefano Riedi, Elisa Bagolin Consorzio servizi di Igiene del Territorio Autorità

Dettagli

CONTARINA SPA L esperienza del ciclo virtuoso dei rifiuti. Paolo Contò Direttore Generale Consiglio di Bacino Priula 26 Marzo 2016 Capannori (LU)

CONTARINA SPA L esperienza del ciclo virtuoso dei rifiuti. Paolo Contò Direttore Generale Consiglio di Bacino Priula 26 Marzo 2016 Capannori (LU) CONTARINA SPA L esperienza del ciclo virtuoso dei rifiuti Paolo Contò Direttore Generale Consiglio di Bacino Priula 26 Marzo 2016 Capannori (LU) 1. Chi siamo 2. Le caratteristiche del modello Contarina

Dettagli

L applicazione del Modello Contarina. La tariffa puntuale e i risultati raggiunti a Treviso L attività di vigilanza consortile

L applicazione del Modello Contarina. La tariffa puntuale e i risultati raggiunti a Treviso L attività di vigilanza consortile L applicazione del Modello Contarina La tariffa puntuale e i risultati raggiunti a Treviso L attività di vigilanza consortile 1. La tariffa puntuale 2. I risultati 3. I controlli contro gli abbandoni La

Dettagli

Comuni Ricicloni Emilia Romagna * * * La Tariffa Corrispettiva nel bacino AIMAG. Giovedì 01 Dicembre 2016 Regione Emilia-Romagna

Comuni Ricicloni Emilia Romagna * * * La Tariffa Corrispettiva nel bacino AIMAG. Giovedì 01 Dicembre 2016 Regione Emilia-Romagna Comuni Ricicloni Emilia Romagna * * * La Tariffa Corrispettiva nel bacino AIMAG Giovedì 01 Dicembre 2016 Regione Emilia-Romagna Paolo Ganassi Dirigente Servizi Ambientali AIMAG SPA Impianti Aimag I Comuni

Dettagli

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte

Dettagli

PORTA A PORTA IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A PONTE NELLE ALPI

PORTA A PORTA IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A PONTE NELLE ALPI PORTA A PORTA IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A PONTE NELLE ALPI Come passare del 23% all 85% di raccolta differenziata diminuendo i costi del 15% Un progetto ispirato dal dovere di riconsegnare

Dettagli

IL GRUPPO CONTARINA SPA. E ancora possibile una strategia dopo l 84% di raccolta differenziata?

IL GRUPPO CONTARINA SPA. E ancora possibile una strategia dopo l 84% di raccolta differenziata? IL GRUPPO CONTARINA SPA E ancora possibile una strategia dopo l 84% di raccolta differenziata? Ed è possibile percorrere 610 chilometri in 30 minuti con 15 euro? Hyperloop by SpaceX and PayPal founder

Dettagli

NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI ISOLA VICENTINA 2015

NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI ISOLA VICENTINA 2015 NUOVA MODALITA DI RACCOLTA RIFIUTI ISOLA VICENTINA 2015 INDICE 1. Soraris si presenta 2. La tariffa 3. Il nuovo sistema di raccolta rifiuti 4. Domande SOCIETA PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

Dettagli

I risultati economici e quali-quantitativi a dieci anni dall introduzione della tariffa puntuale

I risultati economici e quali-quantitativi a dieci anni dall introduzione della tariffa puntuale I risultati economici e quali-quantitativi a dieci anni dall introduzione della tariffa puntuale L esperienza del Gruppo Contarina SpA Dott. Paolo Contò Direttore dei Consorzi Priula e Tv Tre 1. Chi siamo

Dettagli

Contarina Spa. Il modello di gestione integrata dei rifiuti: il porta a porta a tariffa puntuale. 22 Maggio 2015

Contarina Spa. Il modello di gestione integrata dei rifiuti: il porta a porta a tariffa puntuale. 22 Maggio 2015 Contarina Spa Il modello di gestione integrata dei rifiuti: il porta a porta a tariffa puntuale 22 Maggio 2015 Dove siamo CONTARINA Società per Azioni Kmq Comuni Abitanti Utenti Dipendenti Fatturato annuo

Dettagli

RIFIUTI E RESPONSABILITA Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi

RIFIUTI E RESPONSABILITA Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi RIFIUTI E RESPONSABILITA Ezio Orzes Assessore all Ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi Responsabilità è Pensare Lontano Scegliere con responsabilità è necessaria una forte volontà politica che rinunci

Dettagli

I RIFIUTI IN VENETO: alcune cifre

I RIFIUTI IN VENETO: alcune cifre I RIFIUTI IN VENETO: alcune cifre Anno 29 Convegno Produrre meno rifiuti: esperienze a confronto 25 novembre 21 - Treviso PRODUZIONE RIFIUTI URBANI ITALIA VENETO VENETO Indice Unità di misura 28 28 29

Dettagli

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017 L Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino

Dettagli

RIFIUTI & RESPONSABILITA

RIFIUTI & RESPONSABILITA RIFIUTI & RESPONSABILITA L esperienza del Comune di Ponte nelle Alpi Ass. all'ambiente Ezio Orzes Responsabilità istituzionale Superare l approccio delle istituzioni che saltando la raccolta si concentrano

Dettagli

Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate a Genova. Genova, 15 marzo 2016

Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate a Genova. Genova, 15 marzo 2016 Progetto di sviluppo delle raccolte differenziate a Genova Genova, 15 marzo 2016 Genova nel 2015 è al 37% di raccolta differenziata La normativa europea, la legge italiana, le linee di indirizzo della

Dettagli

I criteri per la progettazione e l ottimizzazione operativa della gestione dei rifiuti

I criteri per la progettazione e l ottimizzazione operativa della gestione dei rifiuti I criteri per la progettazione e l ottimizzazione operativa della gestione dei rifiuti Dott. Paolo Contò Direttore dei Consorzi Priula e Tv Tre Membro CdA Contarina SpA 1. Il gruppo Contarina e le caratteristiche

Dettagli

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine)

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine) Roma, 27 maggio 2015 Comune di Mar-gnacco Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del Comune di Martignacco (Udine) Comune di Martignacco Ø 7.000 abitanti circa nell hinterland della Città

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO O.R.SO

CORSO DI AGGIORNAMENTO O.R.SO Servizio Osservatorio Rifiuti CORSO DI AGGIORNAMENTO O.R.SO Treviso, 27 gennaio 2017 http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/rifiuti ORSO3.0 regioni convenzionate VALLE D AOSTA comuni 74 - ab. 128.298

Dettagli

Brescia, nuovo sistema di raccolta rifiuti: cittadini volenterosi, costi in ascesa, risultati modesti. 25 febbraio 2017

Brescia, nuovo sistema di raccolta rifiuti: cittadini volenterosi, costi in ascesa, risultati modesti. 25 febbraio 2017 Brescia, nuovo sistema di raccolta rifiuti: cittadini volenterosi, costi in ascesa, risultati modesti 25 febbraio 2017 Come si valuta l efficacia di un sistema di raccolta? Confrontando i risultati con

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA MODULO A: DATI GENERALI COMUNE MODULO B: GESTIONE RU RIEPILOGO MENSILE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA MODULO A: DATI GENERALI COMUNE MODULO B: GESTIONE RU RIEPILOGO MENSILE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA ALLEGATO Legale Rappresentante Utenze domestiche (n ) Utenze non domestiche (n ) MODULO A: DATI GENERALI COMUNE A: Identificazione Comune Indicare il soggetto

Dettagli

PROGETTO PIU DIFFERENZIO MENO SPENDO

PROGETTO PIU DIFFERENZIO MENO SPENDO PROGETTO PIU DIFFERENZIO MENO SPENDO PROGETTO SPERIMENTALE SISTEMA INNOVATIVO RACCOLTA DIFFERENZIATA A PESO DOVE SIAMO CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO COMUNALE Estenzione territoriale: 269.60 Kmq Popolazione

Dettagli

Sistema di gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che comporta l eliminazione dei cassonetti stradali dell indifferenziato, sostituito da un

Sistema di gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che comporta l eliminazione dei cassonetti stradali dell indifferenziato, sostituito da un San Costanzo 15 Aprile 2014 Metodo Aset Risultati, vantaggi e criticità Dott. Stefano Sartini Stato attuale: raccolta stradale pluriutenza Raccolta RSU con cassonetti Raccolta RD tramite isole ecologiche

Dettagli

Approfondimenti sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Casola Valsenio

Approfondimenti sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Casola Valsenio Approfondimenti sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Casola Valsenio Direzione Servizi Ambientali Area Romagna 9 Giugno 06 CAPITOLO La raccolta differenziata: obiettivi e stato di fatto Direzione Servizi

Dettagli

81% UN ANNO DI RACCOLTA PORTA A PORTA A SUZZARA

81% UN ANNO DI RACCOLTA PORTA A PORTA A SUZZARA 81% UN ANNO DI RACCOLTA PORTA A PORTA A SUZZARA Le modalità tariffarie e di raccolta domiciliare in Veneto. Ing.Walter Giacetti CONSORZIO BACINO DI PADOVA UNO Sintesi srl Convegno sulla Raccolta Differenziata,

Dettagli

Contarina Spa La gestione integrata dei rifiuti

Contarina Spa La gestione integrata dei rifiuti Contarina Spa La gestione integrata dei rifiuti Paolo Contò Direttore dei Consorzi Priula e Tv Tre 28 Aprile 2015 Roma Dove siamo CONTARINA Società per Azioni 60% 40% Kmq Comuni Abitanti Utenti Dipendenti

Dettagli

N dei comuni 188 N delle schede da compilare 188 N delle schede compilate 188. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,37.

N dei comuni 188 N delle schede da compilare 188 N delle schede compilate 188. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,37. Provincia di Milano Osservatorio provinciale sui Rifiuti MILANO - C.SO DI PORTA VITTORIA, 27 Tel: 02.7740.3826 Fax: 02.7740.3570 Web: www.provincia.milano.it Mail: BASSA osservatorio_rifiuti@provincia.milano.it

Dettagli

RIFIUTI: PROBLEMA O POSSIBILITA?

RIFIUTI: PROBLEMA O POSSIBILITA? RIFIUTI: PROBLEMA O POSSIBILITA? 1 OTTOBRE 2015 QUANTI RIFIUTI PRODUCIAMO IN ITALIA? 29.000.000.000 DI KG DI RIFIUTI ALL ANNO 490 KG A PERSONA ALL ANNO nell Unione: 330 kg/ab anno PROBLEMA!! DOVE VANNO

Dettagli

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO ARPAV Osservatorio Regionale Rifiuti PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI NEL VENETO Invece che la terza discarica Esperienze di gestione integrata dei rifiuti e nuove prospettive di sviluppo Orvieto,

Dettagli

Prevenzione Preparazione per il riutilizzo Riciclaggio (recupero di materia) Recupero altro tipo (recupero di energia) Smaltimento

Prevenzione Preparazione per il riutilizzo Riciclaggio (recupero di materia) Recupero altro tipo (recupero di energia) Smaltimento Prevenzione Preparazione per il riutilizzo Riciclaggio (recupero di materia) Recupero altro tipo (recupero di energia) Smaltimento PRINCIPALI ELEMENTI PER LA BUONA GESTIONE 1) Riduzione produzione rifiuto

Dettagli

PRESENTAZIONE SERVIZI 2014

PRESENTAZIONE SERVIZI 2014 Comune di Lendinara PRESENTAZIONE SERVIZI 2014 Incontro con la cittadinanza Lendinara, 20 febbraio 2014 ECOAMBIENTE, CHI SIAMO? - GESTORE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI NEL BACINO DELLA PROVINCIA DI ROVIGO

Dettagli

Mi Rifiuto. Azioni in Comune per risolvere il problema dei rifiuti. Atti del Convegno 21 aprile 08

Mi Rifiuto. Azioni in Comune per risolvere il problema dei rifiuti. Atti del Convegno 21 aprile 08 Mi Rifiuto Azioni in Comune per risolvere il problema dei rifiuti. Atti del Convegno 21 aprile 08 Comune di Colorno Assessorato ai Servizi Pubblici I Servizi e le Tariffe a Colorno (PR) Mirko REGGIANI

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI

RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI come rendere più efficiente la gestione dei rifiuti Bergamo, 10 maggio 00 Modello organizzativo provinciale e proposte per le aree turistiche Relatore: dott.ssa

Dettagli

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti Il Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019 Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti Disegno di legge sulla gestione integrata dei rifiuti urbani Perequazione tariffaria e ottimizzazione impiantistica

Dettagli

DGR 34/2016 Risultati sin qui conseguiti, aspetti tecnico-economici della raccolta 'porta a porta' e transizione a sistemi di tariffazione puntuale

DGR 34/2016 Risultati sin qui conseguiti, aspetti tecnico-economici della raccolta 'porta a porta' e transizione a sistemi di tariffazione puntuale DGR 34/2016 Risultati sin qui conseguiti, aspetti tecnico-economici della raccolta 'porta a porta' e transizione a sistemi di tariffazione puntuale RD 50,6% I dati a scala comunale e di ambito evidenziano

Dettagli

COS E ECUO SACCO? Qualche breve premessa 1

COS E ECUO SACCO? Qualche breve premessa 1 Qualche breve premessa 1 COS E ECUO SACCO? Un progetto di sperimentazione di un sistema di tariffazione puntuale dei servizi di igiene urbana «EcuoSacco» perché l obiettivo è nel contempo «eco» ed «equo»:

Dettagli

Brescia, 11 novembre 2014. Relatore : Vincenzo Altieri

Brescia, 11 novembre 2014. Relatore : Vincenzo Altieri A NOVARA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SI E ASSESTATA SOPRA IL 70% I VANTAGGI DEL SISTEMA DI RACCOLTA PORTA A PORTA DOMICILIARE Brescia, 11 novembre 2014 Relatore : Vincenzo Altieri 1 IL PASSAGGIO DA SISTEMA

Dettagli

Il Progetto pilota nel Comune di POGGIO RENATICO

Il Progetto pilota nel Comune di POGGIO RENATICO Il Progetto pilota nel Comune di POGGIO RENATICO Il progetto Il Comune di Poggio Renatico, d intesa con la Provincia di Ferrara, l Agenzia di Ambito per i servizi pubblici di Ferrara (ATO 6) e il gestore

Dettagli

Simone Tosi. Assessore Ambiente Comune di Carpi. Bologna

Simone Tosi. Assessore Ambiente Comune di Carpi. Bologna Simone Tosi Assessore Ambiente Comune di Carpi Bologna 20 novembre 2017 LA PRESENTAZIONE: La storia del Porta a Porta Il nostro modello UNA PREMESSA: Il Porta a Porta è un sistema invasivo, che chiede

Dettagli

INIZIATIVE DI RIDUZIONE NEL GRUPPO CONTARINA - PRIULA - TV TRE

INIZIATIVE DI RIDUZIONE NEL GRUPPO CONTARINA - PRIULA - TV TRE INIZIATIVE DI RIDUZIONE NEL GRUPPO CONTARINA - PRIULA - TV TRE Evento EcoSostenibile Pannolini Lavabili e Seggiolina Vasino Altre iniziative EVENTO ECOSOSTENIBILE il contesto i rifiuti prodotti nelle

Dettagli

INIZIATIVA EVENTO ECOSOSTENIBILE VALPE AMBIENTE. Guida per gli organizzatori

INIZIATIVA EVENTO ECOSOSTENIBILE VALPE AMBIENTE. Guida per gli organizzatori INIZIATIVA EVENTO ECOSOSTENIBILE VALPE AMBIENTE Guida per gli organizzatori aggiornata al 04/03/2016 OBIETTIVI Adottare sistemi per la prevenzione/riduzione dei rifiuti Ridurre la produzione di rifiuti

Dettagli

La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei. rifiuti urbani

La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei. rifiuti urbani La raccolta dei rifiuti nel Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani Deliberazione Giunta regionale n. 69/15 del 23.12.2016 Cagliari, 21 Settembre 2017 Salvatore Pinna Gerarchia dei rifiuti Elemento

Dettagli

N dei comuni 162 N delle schede da compilare 157 N delle schede compilate 157. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,31.

N dei comuni 162 N delle schede da compilare 157 N delle schede compilate 157. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,31. Provincia di Como Osservatorio provinciale sui Rifiuti COMO - VIA BORGO VICO, 148 Tel: 031.30.436 Fax: 031.30.383 Web: www.provincia.como.it Mail: inforifiuti@provincia.como.it Indice di presenza turistica

Dettagli

N dei comuni 141 N delle schede da compilare 126 N delle schede compilate 126. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,34.

N dei comuni 141 N delle schede da compilare 126 N delle schede compilate 126. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,34. Provincia di Osservatorio provinciale sui Rifiuti VARESE - VIA PASUBIO, 6 Tel: 0332.252.829 Fax: 0332.252.262 Web: www.provincia.varese.it Mail: osservarifiuti@provincia.va.it Indice di presenza turistica

Dettagli

COORDINAMENTO LECCHESE RIFIUTI ZERO. https://leccorifiutizero.wordpress.com/

COORDINAMENTO LECCHESE RIFIUTI ZERO. https://leccorifiutizero.wordpress.com/ COORDINAMENTO LECCHESE RIFIUTI ZERO rifiutizerolecco@gmail.com https://leccorifiutizero.wordpress.com/ DUE SOCIETA IN HOUSE Silea SPA nasce il 1 luglio 1995 dalla trasformazione, ai sensi della legge 142/90,

Dettagli

ANALISI DELL ESPERIENZA ESPERIENZA DI RACCOLTA PORTA A PORTA NELLE CIRCOSCRIZIONI GARDOLO E MEANO E INDIRIZZI PER L ESTENSIONE SULL INTERO COMUNE

ANALISI DELL ESPERIENZA ESPERIENZA DI RACCOLTA PORTA A PORTA NELLE CIRCOSCRIZIONI GARDOLO E MEANO E INDIRIZZI PER L ESTENSIONE SULL INTERO COMUNE ANALISI DELL ESPERIENZA ESPERIENZA DI RACCOLTA PORTA A PORTA NELLE CIRCOSCRIZIONI GARDOLO E MEANO E INDIRIZZI PER L ESTENSIONE SULL INTERO COMUNE Relazione elaborata dal gruppo di lavoro costituito dai

Dettagli

SVILUPPO DELLE RACCOLTE DIFFERENZIATE PROGETTAZIONE ESECUTIVA

SVILUPPO DELLE RACCOLTE DIFFERENZIATE PROGETTAZIONE ESECUTIVA SVILUPPO DELLE RACCOLTE DIFFERENZIATE PROGETTAZIONE ESECUTIVA Analisi demografiche Distribuzione popolazione nelle ripartizioni amministrative Distribuzione utenze domestiche e non domestiche Analisi dati

Dettagli

La gestione dei rifiuti

La gestione dei rifiuti Seminario su La gestione dei rifiuti Perugia, 5 febbraio 2016 Avv. Giorgio Fusco Moffa Ufficio di Staff del Vice sindaco La Legge Regionale dell'emilia Romagna n. 16 del 5 ottobre 2015 Disposizioni a sostegno

Dettagli

Ass. ZERO WASTE LAZIO

Ass. ZERO WASTE LAZIO Ass. ZERO WASTE LAZIO zerowastelazio@gmail.com Il vecchio Piano di A.M.A La situazione attuale a Roma Produzione R. U. totale 1.900.000 t/a R. Ind. 70% 1.330.000 t/a R.D. 30% 570.000 t/a 340.000 Secco

Dettagli

I FATTORI CHE INFLUENZANO LA QUALITA DELLA FRAZIONE ORGANICA. Cavenago di Brianza (MI) - 11 Ottobre 2007 Cristian Roverato

I FATTORI CHE INFLUENZANO LA QUALITA DELLA FRAZIONE ORGANICA. Cavenago di Brianza (MI) - 11 Ottobre 2007 Cristian Roverato I FATTORI CHE INFLUENZANO LA QUALITA DELLA FRAZIONE ORGANICA Cavenago di Brianza (MI) - 11 Ottobre 2007 Cristian Roverato LA RACCOLTA DELL ORGANICO IN ITALIA -1994: 5 Comuni; -Fine 2006: 1.910 Comuni;

Dettagli

N dei comuni N delle schede da compilare N delle schede compilate PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,38.

N dei comuni N delle schede da compilare N delle schede compilate PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,38. REGIONE LOMBARDIA Osservatorio Regionale sui Rifiuti MILANO - VIA RESTELLI, 3/1 Tel: 02.69.666.333 Fax: 02.69.666.249 Web: www.arpalombardia.it Mail: BASSA m.lombardi@arpalombardia.it Indice di presenza

Dettagli

CITTA DI VALDAGNO GESTIONE SERVIZIO RIFIUTI SOLIDI URBANI PER AFFFIDO DEL SERVIZIO IN HOUSE PROVIDING

CITTA DI VALDAGNO GESTIONE SERVIZIO RIFIUTI SOLIDI URBANI PER AFFFIDO DEL SERVIZIO IN HOUSE PROVIDING CITTA DI VALDAGNO UFFICIO TECNICO GESTIONE SERVIZIO RIFIUTI SOLIDI URBANI RELAZIONE TECNICA PER AFFFIDO DEL SERVIZIO IN HOUSE PROVIDING DICEMBRE 2013 IL DIRIGENTE DIREZIONE LL. PP. ING. GRAZIANO DAL LAGO

Dettagli

0",1 /"1 2 33%1! 3 %!% " # #849&'"(" &'()*+, - -!""" &)*+ 6()788('- - "# $ #$$"%" !!!! /0"1 #$$"%! #$$"%"2"! #$$"%#3& !#+'"!"!" &"!!

0,1 /1 2 33%1! 3 %!%  # #849&'( &'()*+, - -! &)*+ 6()788('- - # $ #$$% !!!! /01 #$$%! #$$%2! #$$%#3& !#+'!! &!! &'"" &')*+, - -. " " '3. % &'# ' ' &)*+ 6)788'- - ) * * * * + $% "# $ #$$"% #$"$$"% )"' ",,"'% "$ -%" %". /' $ & "# /"1 2 4 $ 55 4'"2'" 5''554"25 2 33%1 ".1 /"1 & #$$"%" #$$"% #$$"%"2" #$$"%#3& #$$"%",#

Dettagli

Montemurlo, Marzo Benvenuti!

Montemurlo, Marzo Benvenuti! Benvenuti! Le motivazioni ambientali per sostenere la raccolta differenziata Contrastare l effetto serra riducendo le emissioni di CO 2 e metano Ridurre il rischio desertificazione Ottimizzare l uso delle

Dettagli

Parma verso Rifiuti Zero Il porta a porta e la tariffazione puntuale in una città di abitanti

Parma verso Rifiuti Zero Il porta a porta e la tariffazione puntuale in una città di abitanti Parma verso Rifiuti Zero Il porta a porta e la tariffazione puntuale in una città di 190.000 abitanti Gabriele Folli, Assessore Ambiente Comune di Parma Progetto Parma Raggiungere 80% entro 2016 Applicare

Dettagli

COMUNE. PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' - Previsione Anno. DATI del COMUNE GESTITO PREVISIONE DATI DELLA RACCOLTA RIFIUTI

COMUNE. PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' - Previsione Anno. DATI del COMUNE GESTITO PREVISIONE DATI DELLA RACCOLTA RIFIUTI PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' - Previsione Anno DATI del COMUNE GESTITO COMUNE DESCRIZIONE GENERICA DEI SERVIZI SVOLTI DESCRIZIONE GENERICA UTENZE Rifiuti Indifferenziati Raccolta Umido Raccolta Carta

Dettagli

Comune di Cuneo Raccolta differenziata porta a porta. Amministratori di condominio. Febbraio 2014

Comune di Cuneo Raccolta differenziata porta a porta. Amministratori di condominio. Febbraio 2014 Comune di Cuneo Raccolta differenziata porta a porta Amministratori di condominio Febbraio 2014 PERCHÉ FARE LA RACCOLTA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA? LEGGI DI RIFERIMENTO: EUROPA - ITALIA PIEMONTE EUROPA:

Dettagli

Il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta

Il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta Il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta Aiutaci a differenziare correttamente i rifiuti, separa la frazione organica, la carta,il cartone e il tetrapak, gli imballaggi plastici, vetro e lattine

Dettagli

!"!# /#",2."2 3 44%2 /#"12 1"/2 /,, 4 % %43 3 3!1"#!"2 # #95:&'!( &'()*+,!!!!!!!!! !" # #$$!% " " #$!$$!% 01"!2 5 '!3 '! 6'' 665!!!!!

!!# /#,2.2 3 44%2 /#12 1/2 /,, 4 % %43 3 3!1#!2 # #95:&'!( &'()*+,!!!!!!!!! ! # #$$!%   #$!$$!% 01!2 5 '!3 '! 6'' 665!!!!! &'( &'()*+, --../# '4 # $ %& &'& &)*+6()788('-- ) *+++ *++++ '*++++ *+++++, $% # #$$% #$ $$%, ) ' - - $. % %/ 01'1 1$ # 012 '' 3 5 $ /,, 5 '3 ' 6'' 665 36 3 44%2 /#12 1/2 ( #$$% #$$% #$$%3 #$$%#4& #$$%

Dettagli

!"! 0 /"10 1"0 2 44$0 +"30 "10 +/-! 4 $ $42 2 2!3"+.3"30 # #95:&'"( %&'()* +! !"""! "# $ #$$"%" ."/0 #$$"%! #$$"%"3"! #$$"%#4& !#+'"!"!

!! 0 /10 10 2 44$0 +30 10 +/-! 4 $ $42 2 2!3+.330 # #95:&'( %&'()* +! !! # $ #$$% ./0 #$$%! #$$%3! #$$%#4& !#+'!! &'"( %&'()* +,, " " -- &('4 1 % &'(#(( #$ "# $ #$$"% #$"$$"%,)"' "- -"'% "$.%" %"/ 1'1 1$ " '."/ 2 5 # +1+ 5'"3'" 6''665"36 2 44$ +"3 "1 ') #$$"%" #$$"% #$$"%"3" #$$"%#4& #$$"%" +/- 2"3" )"'$ "$" "#4&

Dettagli

ECONOMIA CIRCOLARE e TARIFFA PUNTUALE nel Comune di FERRARA Assessore all Ambiente Caterina Ferri

ECONOMIA CIRCOLARE e TARIFFA PUNTUALE nel Comune di FERRARA Assessore all Ambiente Caterina Ferri ECONOMIA CIRCOLARE e TARIFFA PUNTUALE nel Comune di FERRARA Assessore all Ambiente Caterina Ferri Secondo incontro del percorso partecipato Chiudilcerchio Regione Emilia-Romagna Bologna, 20 ottobre 2016

Dettagli

% Raccolta Differenziata - ultimo triennio

% Raccolta Differenziata - ultimo triennio % Sede Legale: Via G. Di Vittorio, 84-3815 LAVIS (TN) 461 24 11 81 - Fax 461 24 2 35 Prot. n 184 Lavis, 1 marzo 216 OGGETTO: Grafici andamento triennale della raccolta rifiuti con dati aggiornati al 31

Dettagli

.+"20,"0 2,"0,"0 3 44$0! 4 $!$ "2 /,"0 # #95:&'!( ,+1 %&'()* +, - -!!!!!!!! %()* 6'(788'&- - " "# $ #$$!% " #$!$$!% " /".

.+20,0 2,0,0 3 44$0! 4 $!$ 2 /,0 # #95:&'!( ,+1 %&'()* +, - -!!!!!!!! %()* 6'(788'&- -  # $ #$$!%  #$!$$!%  /. &( %&()* +, - -. &4,+1 %()* 6(788&- - (% %) )% ) ) *% #$ # $ #$$% #$ $$%, ) - -% $. % %/ 11 1$ %%& % /. 3 5 # 2+ 5 3 6 665 36 3 44$ %%&.+2, #$$% #$$% #$$%3 #$$%#4& #$$% +, 23 ) $ $ #4& ) 33 3 %%& 2,, 4

Dettagli

Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nel Comune di Imola

Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nel Comune di Imola Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti urbani nel Comune di Imola Imola, 17 maggio 2016 Città di Imola La raccolta differenziata nel Comune di Imola Nel 2015 nel Comune di Imola il

Dettagli

% & !"#$ //"!2 "2 #".2 "2 3 44&2 #$! 4 & &43 3 3!"$ 10"2 " "849%&!' 0!# '()*+,!$!!!!!!!!! "# $ "##!$ "#!##!$ ( 1"$2 4 &!2 &! 5&& 554!!!!!

% & !#$ //!2 2 #.2 2 3 44&2 #$! 4 & &43 3 3!$ 102  849%&!' 0!# '()*+,!$!!!!!!!!! # $ ##!$ #!##!$ ( 1$2 4 &!2 &! 5&& 554!!!!! %' ')*+, $ --./0 4 0# % ' ) '*+,6)*788)-- +,---,----,----,-----. % "# $ "##$ "# ##$, ) - -$ #. $ $/ 011 1# "#$ 1"$2 3 5 % 00. 4 2 5 554 25 3 442 //"2 "2 * "##$ "##$ "##$2 "##$"3% "##$ #$ '2 ) # # "3% )

Dettagli

"#$ 0#"2 "2 3 44&2! $"2 0"-2 --# 4 &!& " "2 # #849&'!&' !!!!!!!! " " '*+, 6)*788)(.. "# $ #$$!% " #$!$$!% 1#"2 4 '!2 '! 5'' 554!!!!!

#$ 0#2 2 3 44&2! $2 0-2 --# 4 &!&  2 # #849&'!&' !!!!!!!!   '*+, 6)*788)(.. # $ #$$!%  #$!$$!% 1#2 4 '!2 '! 5'' 554!!!!! &'&' '()*+, -.. /0-/$- (4 '*+, 6)*788)(.. ( ) ) %) ) * # $ #$$% #$ $$% + ( ',,'% $ - % %. /0'0 0$ #$ % 1#2 3 5 % -0$ 4 '2 ' 5'' 554 25 3 44&2 $2 0-2 ' #$$% #$$% #$$%2 #$$%#3& #$$% --# 12 ( '$ $ #3& ( 22

Dettagli

Fase 1: Individuazione Quartieri.

Fase 1: Individuazione Quartieri. Risultati sperimentazione Raccolta Differenziata nel Comune di Chieti Progettazione e Realizzazione della Raccolta Differenziata in tre quartieri del Comune di Chieti, dalla raccolta tramite isole ecologiche

Dettagli

&'!(!$)!$ $#1 0/#1 /"#1 $#1 ! "#"$ 2 44&1! $"$$/ 4 &!& "/#3.#"1 " ")6:&'!(!$)!$ !!!!!!!! '*+, 6)*788)(- - "# $ "##!$ % "#!##!

&'!(!$)!$ $#1 0/#1 /#1 $#1 ! #$ 2 44&1! $$$/ 4 &!& /#3.#1  )6:&'!(!$)!$ !!!!!!!! '*+, 6)*788)(- - # $ ##!$ % #!##! &'($)$ '()*+, - -./ (4 ". '*+, 6)*788)(- - ' ( ( ( ( ) & "# $ "##$ "# ##$ - * '..'$ # / $ $ 12'2 2# "#"$ #/1 2 5 $3$ 6 '4 ' 7'' 776 47 2 44&1 $#1 /#1 & "##$ "##$ "##$4 "##$"5& "##$ $"$$/ 34 * '# # "5&

Dettagli

La strategia Rifiuti Zero in Sardegna: Maria Rosa Manca Referente regionale Zero Waste Italy

La strategia Rifiuti Zero in Sardegna: Maria Rosa Manca Referente regionale Zero Waste Italy La strategia Rifiuti Zero in Sardegna: Maria Rosa Manca Referente regionale Zero Waste Italy La gestione dei rifiuti in Sardegna Piano regionale di gestione rifiuti del 2008 In base alla percentuale di

Dettagli

"Scenari futuri: il cammino ancora da percorrere"

Scenari futuri: il cammino ancora da percorrere LEGAMBIENTE ER Comuni Ricicloni 2010 Martedì 14 dicembre ore 14,30 V.le Silvani 6, Bologna "Scenari futuri: il cammino ancora da percorrere" Potremmo fare molto di più Autorità per la vigilanza dei servizi

Dettagli

Composizione media dei rifiuti

Composizione media dei rifiuti Composizione media dei rifiuti vetro 6% metalli 3% plastica 10 % organico sfalci potature 35% carta e cartone 22% legno 2% tessuti 2% residuo secco (non riciclabile) 20% I perché di una scelta Diminuiscono

Dettagli

risultati e prospettive

risultati e prospettive La Raccolta DA RIFIUTO Differenziata A RISORSA: a Roma: risultati e prospettive il nuovo modello di raccolta di Roma Capitale Ecomondo, Roma, 5 novembre 9 marzo 2014 2012 Ing. Giovanni Fiscon Direttore

Dettagli

PROGETTARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: GLI INGREDIENTI CHE NON POSSONO MANCARE

PROGETTARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: GLI INGREDIENTI CHE NON POSSONO MANCARE 17 ottobre 2014 PROGETTARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: GLI INGREDIENTI CHE NON POSSONO MANCARE CLAUDIO DEL LUNGO Amministratore Thesis Ambiente s.r.l. RIFIUTI URBANI NELLA NORMATIVA (prima e dopo la Direttiva

Dettagli

ANALISI DELLE FILIERE DI RECUPERO DI MATERIA

ANALISI DELLE FILIERE DI RECUPERO DI MATERIA ANALISI DELLE FILIERE DI RECUPERO DI MATERIA Lorena Franz Osservatorio Regionale Rifiuti ARPAV www.arpa.veneto.it/rifiuti Ecomondo, 5 novembre 2014 EFFICACIA DELLA FILIERA QUALITA DELLE RACCOLTE EFFICIENZA

Dettagli

Gli addetti alla gestione sorvegliano l impianto per il regolare funzionamento dello stesso ed il corretto uso dei contenitori da parte degli utenti.

Gli addetti alla gestione sorvegliano l impianto per il regolare funzionamento dello stesso ed il corretto uso dei contenitori da parte degli utenti. IL C.A.R.D., o PIAZZOLA ECOLOGICA, sito in cal Bruna, presso il magazzino comunale, è costituito da un area recintata e destinata alla raccolta differenziata di più tipologie di rifiuti urbani e assimilati,

Dettagli

Piano d Area Provincia della Spezia. Presentazione Stralcio e Rapporto Preliminare

Piano d Area Provincia della Spezia. Presentazione Stralcio e Rapporto Preliminare Piano d Area Provincia della Spezia Presentazione Stralcio e Rapporto Preliminare Obiettivi affidati per il Piano d Area DEFINIRE struttura e organizzazione dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti;

Dettagli

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna Sabrina Freda Assessore Ambiente, Riqualificazione urbana 1 Il Sistema Emilia-Romagna: demografia regionale 2 A partire dalla metà degli anni novanta

Dettagli

La Banca Dati dei Comuni italiani III Rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo. Roma, 30 ottobre 2013

La Banca Dati dei Comuni italiani III Rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo. Roma, 30 ottobre 2013 La Banca Dati dei Comuni italiani III Rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo Roma, 30 ottobre 2013 La Banca Dati ANCI-CONAI Lo scopo principale della Banca Dati è di rendere disponibili ai Comuni, tramite

Dettagli

Abitanti Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0

Abitanti Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda Ab. dei Comuni che non hanno compilato la scheda 0 Provincia di Brescia N dei comuni 206 N delle schede da compilare 206 N delle schede compilate 206 % di copertura 10 Abitanti 1.265.359 Ab. dei Comuni che hanno compilato la scheda 1.265.359 Ab. dei Comuni

Dettagli

Piano regionale rifiuti e Indicatori di monitoraggio

Piano regionale rifiuti e Indicatori di monitoraggio Servizio Osservatorio Rifiuti Piano regionale rifiuti e Indicatori di monitoraggio Treviso, 18 giugno 2014 http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/rifiuti FASE 1 ELABORAZIONE di Documento Preliminare

Dettagli

AGGIORNAMENTO Rifiuti

AGGIORNAMENTO Rifiuti RIFIUTI AGGIORNAMENTO 2014 Rifiuti Nel 2013, rispetto all anno precedente, la produzione di rifiuti solidi urbani cala ancora, come anche la percentuale di rifiuti solidi urbani differenziati. 1 RAPPORTO

Dettagli

Servizio di gestione integrata dei rifiuti

Servizio di gestione integrata dei rifiuti Servizio di gestione integrata dei rifiuti COMUNE DI CONDOFURI AVR S.P.A. GESTIONI E MANUTENZIONI STRADALI E AMBIENTALI CHI SIAMO AVR S.p.A. si occupa, in modo diretto, di gestioni e manutenzioni stradali

Dettagli