ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO"

Transcript

1 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO Segnalazione certificata di inizio attività S.C.I.A. (articolo 19, comma 1, della legge 7/8/1990, n. 241 e s.m.i.) Al Comune di Vinovo (TO) Area Tecnica Servizio Commercio (compilare in duplice copia) Il sottoscritto nato a Prov. il residente in Prov. Via n. Codice fiscale Partita IVA Cittadinanza IN PROPRIO OPPURE: nella sua qualità di e, come tale, in rappresentanza di con attività di con sede legale in costituita in data iscritta al n. del registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. di Codice fiscale Partita IVA Recapiti telefonici fax e.mail Autorizzato ad inoltrare la presente dichiarazione in forza dei poteri conferitigli dai patti sociali Segnala l inizio attività per: A) Apertura A1 nuovo esercizio..... A2 concentrazione..... B) Apertura per subingresso C) Variazioni C1 trasferimento di sede.. C2 ampliamento o riduzione superficie di vendita... C3 variazione del settore merceologico... D) Cessazione attività Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza che l attività oggetto della segnalazione può essere iniziata alla data della presentazione del presente modello S.C.I.A., fatti salvi tutti gli ulteriori adempimenti e/o registrazioni previsti per l esercizio dell attività, da effettuarsi presso altri Enti, Uffici o Agenzie. Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 1 di 12 Aggiornato 23/12/2010

2 A APERTURA DI ESERCIZIO INDIRIZZO DELL ESERCIZIO (via viale piazza ecc ) n. Località: VINOVO C.A.P SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA (si veda, in appendice, l art. 5 degli Indirizzi generali e criteri di programmazione urbanistica per l insediamento del commercio al dettaglio in sede fissa, in attuazione del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114 approvati con Delib. C.R. 29 ottobre 1999 n , per la definizione di superficie di vendita) SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL ESERCIZIO mq A CARATTERE Permanente Stagionale dal al INSERITO IN UN CENTRO COMMERCIALE SI NO se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE: Provvedimento n. in data rilasciato da SPECIFICARE SE: A1 NUOVO ESERCIZIO A2 CONCENTRAZIONE DI N. esercizi di seguito indicati: Titolare Cod. Fisc. Indirizzo superficie di vendita mq (estremi dell autorizzazione / comunicazione / segnalazione: n. del ) Titolare Cod. Fisc. Indirizzo superficie di vendita mq (estremi dell autorizzazione / comunicazione / segnalazione: n. del ) Titolare Cod. Fisc. Indirizzo superficie di vendita mq (estremi dell autorizzazione / comunicazione / segnalazione: n. del ) NEL LOCALE È ESERCITA GIÀ ALTRA ATTIVITÀ SI NO Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 2 di 12 Aggiornato 23/12/2010

3 B APERTURA PER SUBINGRESSO * INDIRIZZO DELL ESERCIZIO (via viale piazza ecc ) n. Località: VINOVO C.A.P SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA (si veda, in appendice, la definizione di superficie di vendita) SUPERFICIE COMPlESSIVA DELL ESERCIZIO mq A CARATTERE Permanente Stagionale dal al INSERITO IN UN CENTRO COMMERCIALE SI NO se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE: Provvedimento n. in data rilasciato da SUBENTRERÀ ALL IMPRESA: DENOMINAZIONE Codice fiscale A seguito di: compravendita affitto d azienda donazione fusione fallimento successione altre cause (specificare)... * Si rammenta che a norma dell articolo 2556 del codice civile i contratti aventi ad oggetto il trasferimento della proprietà o della gestione di un azienda commerciale sono stipulati presso un notaio Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 3 di 12 Aggiornato 23/12/2010

4 C VARIAZIONI L ESERCIZIO UBICATO ALL INDIRIZZO (via viale piazza ecc ) n. Località: VINOVO C.A.P SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA (si veda, in appendice, la definizione di superficie di vendita) SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL ESERCIZIO mq A CARATTERE Permanente Stagionale dal al INSERITO IN UN CENTRO COMMERCIALE SI NO se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE: Provvedimento n. in data rilasciato da SUBIRÀ LE VARIAZIONI DI CUI ALLE SEZIONI: C1 C2 C3 SARÀ TRASFERITO AL NUOVO INDIRIZZO C1 TRASFERIMENTO DI SEDE (via viale piazza ecc ) n. Località: VINOVO C.A.P SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA (si veda, in appendice, la definizione di superficie di vendita) SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL ESERCIZIO mq A CARATTERE Permanente Stagionale dal al INSERITO IN UN CENTRO COMMERCIALE SI NO se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE: Provvedimento n. in data rilasciato da Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 4 di 12 Aggiornato 23/12/2010

5 C2 AMPLIAMENTO O RIDUZIONE DI SUPERFICIE DI VENDITA * In caso di variazione di superficie di vendita in seguito al trasferimento di sede compilare soltanto la sezione C1 (non è pertanto necessario compilare la presente sezione C2) LA SUPERFICIE DELL ESERCIZIO INDICATO ALLA SEZIONE C SARÀ: AMPLIATA A: (si veda, in appendice, la definizione di superficie di vendita) RIDOTTA A: SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL ESERCIZIO mq *L ampliamento può avvenire fino ai limiti consentiti per gli esercizi di vicinato C3 VARIAZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO SARÀ ELIMINATO IL SETTORE Alimentare Non alimentare Generi di monopolio Farmacie Carburanti (mq ) SARÀ AGGIUNTO IL SETTORE Alimentare* Non alimentare Generi di monopolio Farmacie Carburanti (mq ) Con la seguente ridistribuzione della superficie: SUPERFICIE DI VENDITA PREVISTA: (si veda, in appendice, la definizione di superficie di vendita) SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL ESERCIZIO mq * Per acquisire il settore alimentare è necessario possedere i requisiti professionali Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 5 di 12 Aggiornato 23/12/2010

6 D CESSAZIONE DI ATTIVITÀ L ESERCIO UBICATO ALL INDIRIZZO (via viale piazza ecc ) n. Località: VINOVO C.A.P CESSA DAL PER: trasferimento della proprietà trasferimento della gestione chiusura definitiva dell esercizio SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA DELL ESERCIZIO CESSATO SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL ESERCIZIO mq INSERITO IN UN CENTRO COMMERCIALE SI NO se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE: DESCRIZIONE DELL ATTIVITÀ Indicare per esteso, qualunque sia la sezione compilata, l attività esercitata o che si intende esercitare Attività prevalente Attività secondaria Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 6 di 12 Aggiornato 23/12/2010

7 Consapevole che la falsa dichiarazione, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale secondo quanto previsto dall articolo 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 DICHIARA AUTOCERTIFICAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI MORALI: - di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall articolo 71, comma 1, del decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59 (riportato in appendice); - che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, sospensione e decadenza previste dall articolo 10 della legge 31/5/1965 n. 575, recante Disposizioni contro le organizzazioni criminali di tipo mafioso, anche straniere. SOLO PER IL SETTORE ALIMENTARE DI ESSERE IN POSSESSO DEL SEGUENTE REQUISITO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI VENDITA DI GENERI ALIMENTARI: (articolo 71, comma 6, del decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano, presso: (indicare Ente), con frequenza dal al e data esame. aver prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all Istituto nazionale per la previdenza sociale (specificare impresa e se dipendente, socio o familiare coadiuvante): Nome impresa Sede dal al. essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti. OPPURE, SOLO IN CASO DI SOCIETÀ: i requisiti professionali di cui all articolo 71, comma 6 del decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59 sono posseduti dal sig. che ha compilato l allegato DICHIARAZIONE DEL PREPOSTO ALL ATTIVITÀ DI VENDITA. RELATIVAMENTE AI LOCALI DESTINATI ALLO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DICHIARA: - di avere la disponibilità dei locali in qualità di proprietario affittuario (nominativo del proprietario: Durata del contratto: ) altro - che la destinazione d uso dei locali è conforme alle prescrizioni normative vigenti e che i locali hanno i requisiti di legge, sotto il profilo urbanistico-edilizio, per l esercizio dell attività di vendita; - (eventuale) di aver rispettato le valutazioni di impatto commerciale adottate ai sensi dell articolo 10, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 114/1998, indicate da codesto Comune con deliberazione di n. del - (eventuale) di essere a conoscenza che per il commercio di determinati prodotti posti in vendita nell esercizio vanno rispettate le relative norme speciali (articolo 26, comma 3, del decreto legislativo 114/1998) Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 7 di 12 Aggiornato 23/12/2010

8 SOLO IN CASO DI SOCIETA: LA COMPOSIZIONE DELLA SOCIETÀ RAPPRESENTATA È LA SEGUENTE: (elencare: per le società di capitali (s.p.a. e s.r.l.) il legale rappresentante e gli altri componenti l organo di amministrazione; per le s.n.c. tutti i soci; per le s.a.s. i soci accomandatari) QUALIFICA COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA (In caso di insufficienza degli spazi allegare foglio integrativo) Per ognuno dei soggetti sopra indicati è allegata l autocertificazione del possesso dei requisiti morali, ai sensi del comma 5 dell articolo 71 del decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59 (QUADRO DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE ) IL SOTTOSCRITTO DICHIARA CHE SONO STATI COMPILATI ANCHE: QUADRO DICHIARAZIONE DEL PREPOSTO ALL ATTIVITÀ DI VENDITA QUADRO DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE SI ALLEGANO ALLA PRESENTE SOLO PER IL SETTORE ALIMENTARE: Denuncia di inizio attività ai sensi dell articolo 6 Reg. CE 852/2004 (D.I.A. / S.C.I.A. sanitaria) e relativi allegati, in triplice copia OPPURE, se già presentata: Estremi di presentazione della D.I.A. S.C.I.A. sanitaria: presentata in data al n. di protocollo Copia del documento di riconoscimento in corso di validità del soggetto dichiarante Modello Dichiarazione del preposto all attività di vendita, solo per le società, nel caso in cui i requisiti professionali non siano posseduti dal legale rappresentante Quadro di Autocertificazione per ognuno dei soggetti indicati nella tabella riportante la composizione della società rappresentata Copie dei documenti di riconoscimento in corso di validità, per ognuno dei soggetti di cui sopra Copia del permesso di soggiorno in corso di validità (per i cittadini extracomunitari)... Data.. Firma. (allegare la fotocopia del doc. d identità) (allegare copia del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari) Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 8 di 12 Aggiornato 23/12/2010

9 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO PREPOSTO ALL ATTIVITÀ DI VENDITA (articolo 71, commi 5 e 6, del D.Lgs. 26 marzo 2010 n. 59) Comune di Vinovo (TO) Area Tecnica Servizio Commercio Il sottoscritto nato a Prov. il residente in Prov. Via n. Codice fiscale Cittadinanza Recapito telefonico In qualità di preposto a cui è stato conferito, in data, apposito incarico ai fini dell attività di vendita presso DICHIARA Ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, e consapevole delle sanzioni penali previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, così come stabilito dall articolo 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, nonché della decadenza dei benefici prodotti da provvedimenti emanati sulla base di dichiarazioni non veritiere ai sensi dell articolo 75 del medesimo decreto: - di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall articolo 71, comma 1, del decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59 (riportato in appendice); - che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, sospensione e decadenza previste dall articolo 10 della legge 31/5/1965 n. 575, recante Disposizioni contro le organizzazioni criminali di tipo mafioso, anche straniere ; - DI ESSERE IN POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI PROFESSIONALI (articolo 71, comma 6 del D.Lgs. 59/2010): avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano, presso: (indicare Ente), con frequenza dal al e data esame. aver prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all Istituto nazionale per la previdenza sociale (specificare impresa e se dipendente, socio o familiare coadiuvante): Nome impresa Sede dal al. essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti. Data Firma (allegare la fotocopia del doc. d identità) (allegare copia del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari) Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 9 di 12 Aggiornato 23/12/2010

10 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO S.C.I.A. DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE (Amministratori, soci: articolo 71, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59) Comune di Vinovo (TO) Area Tecnica Servizio Commercio QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE N. DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI) INDICATE ALL ART. 2 D.P.R. 252/1998 Per le società di capitali (s.p.a., s.r.l.): il legale rappresentante e gli altri componenti l organo di amministrazione; per le s.n.c.: tutti i soci; per le s.a.s.: i soci accomandatari Il sottoscritto... nato il.. a Codice fiscale..... residente a.... in (via/piazza/corso/ )... consapevole delle sanzioni penali previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, così come stabilito dall articolo 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, nonché della decadenza dei benefici prodotti da provvedimenti emanati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ai sensi dell articolo 75 del medesimo decreto, dichiara, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445: di essere in possesso dei requisiti morali previsti per lo svolgimento dell attività commerciale e quindi di non trovarsi nelle condizioni descritte all articolo 71 Requisiti di accesso e di esercizio delle attività commerciali del decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59 (riportato in appendice al presente modello) Data Firma (allegare la fotocopia del doc. d identità) (allegare copia del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari) QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE N. DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI) INDICATE ALL ART. 2 D.P.R. 252/1998 Per le società di capitali (s.p.a., s.r.l.): il legale rappresentante e gli altri componenti l organo di amministrazione; per le s.n.c.: tutti i soci; per le s.a.s.: i soci accomandatari Il sottoscritto... nato il.. a Codice fiscale..... residente a.... in (via/piazza/corso/ )... consapevole delle sanzioni penali previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, così come stabilito dall articolo 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, nonché della decadenza dei benefici prodotti da provvedimenti emanati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ai sensi dell articolo 75 del medesimo decreto, dichiara, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445: di essere in possesso dei requisiti morali previsti per lo svolgimento dell attività commerciale e quindi di non trovarsi nelle condizioni descritte all articolo 71 Requisiti di accesso e di esercizio delle attività commerciali del decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59 (riportato in appendice al presente modello) Data Firma (allegare la fotocopia del doc. d identità) (allegare copia del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari) Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 10 di 12 Aggiornato 23/12/2010

11 Decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59 Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi del mercato interno Articolo 71 Requisiti di accesso e di esercizio delle attività commerciali 1. Non possono esercitare l attività commerciale di vendita e di somministrazione: a) coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione; b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale; c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione; d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del codice penale; e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente all inizio dell esercizio dell attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali; f) coloro che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero a misure di sicurezza non detentive; (VEDERE NOTA) 2. Non possono esercitare l attività di somministrazione di alimenti e bevande coloro che si trovano nelle condizioni di cui al comma 1, o hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti; per reati concernenti la prevenzione dell alcolismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco d azzardo, le scommesse clandestine, per infrazioni alle norme sui giochi. 3. Il divieto di esercizio dell attività, ai sensi del comma 1, lettere b), c), d), e) e f) permane per la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena è stata scontata. Qualora la pena si sia estinta in altro modo, il termine di cinque anni decorre dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza, salvo riabilitazione. 4. Il divieto di esercizio dell attività non si applica qualora, con sentenza passata in giudicato sia stata concessa la sospensione condizionale della pena sempre che non intervengano circostanze idonee a incidere sulla revoca della sospensione. 5. In caso di società, associazioni od organismi collettivi i requisiti di cui al comma 1 devono essere posseduti dal legale rappresentante, da altra persona preposta all attività commerciale e da tutti i soggetti individuati dall articolo 2, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n L esercizio, in qualsiasi forma, di un attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare e di un attività di somministrazione di alimenti e bevande (VEDERE NOTA), anche se effettuate nei confronti di una cerchia determinata di persone, è consentito a chi è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: a) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano; b) avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all Istituto nazionale per la previdenza sociale; c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti. 7. Sono abrogati i commi 2, 4 e 5 dell articolo 5 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, e l articolo 2 della legge 25 agosto 1991, n (VEDERE NOTA) NOTA AL COMMA 1, LETTERA F): la normativa richiamata è la seguente: Legge 27 dicembre 1956, n Misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza e per la pubblica moralità ; Legge 31 maggio 1965, n. 575 Disposizioni contro le organizzazioni criminali di tipo mafioso, anche straniere NOTA AL COMMA 6: per i requisiti professionali per l attività di somministrazione di alimenti e bevande si vedano la legge regionale 28 dicembre 2006 n. 38 e s.m.i. e le note della Direzione Commercio della Regione Piemonte n. protocollo 4865/DB1701 del 7 giugno 2010 e n. protocollo 5543/DB1701 del 1 luglio NOTA AL COMMA 7: sulla gazzetta ufficiale il comma 7 risulta indicato con il n. 3) Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 11 di 12 Aggiornato 23/12/2010

12 Definizione superficie di vendita Indirizzi generali e criteri di programmazione urbanistica per l insediamento del commercio al dettaglio in sede fissa, in attuazione del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114 approvati con Delib. C.R. 29 ottobre 1999 n Art. 5 la superficie di vendita di un esercizio commerciale al dettaglio in sede fissa è l area destinata alla vendita, compresa quella occupata da banchi, casse, scaffalature e simili. Non costituisce superficie di vendita quella destinata ai magazzini, depositi, locali di lavorazione, uffici, servizi. La superficie di vendita si determina per ciascun esercizio commerciale calcolando solo l area coperta, interamente delimitata dai muri e al netto degli stessi, che costituisce la superficie lorda di pavimento ai fini del rilascio della concessione o dell autorizzazione edilizia. omissis ) Decreto del Presidente della Repubblica (D.P.R.) 28 dicembre 2000, n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa Articolo 75 Decadenza dai benefici 1. Fermo restando quanto previsto dall articolo 76, qualora dal controllo di cui all articolo 71 emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Articolo 76 Norme penali 1. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. 2. L esibizione di un atto contenente dati non più rispondenti a verità equivale a uso di atto falso. 3. Le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli articoli 46 e 47 e le dichiarazioni rese per conto delle persone indicate nell articolo 4, comma 2, sono considerate come fatte a un pubblico ufficiale. 4. Se i reati indicati nei commi 1, 2 e 3 sono commessi per ottenere la nomina ad un pubblico ufficio o l autorizzazione all esercizio di una professione o arte, il giudice, nei casi più gravi, può applicare l interdizione temporanea dai pubblici uffici o dalla professione e arte. Servizio Commercio Sandra Bonello Pagina 12 di 12 Aggiornato 23/12/2010

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE TIPOLOGIA B (ITINERANTE)- AL SINDACO DEL COMUNE DI BASSANO ROMANO - UFFICIO S.U.A.P. Ai sensi del D.lgs n. 114 del 31 marzo

Dettagli

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. Al Comune di FINALE EMILIA (MO)

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. Al Comune di FINALE EMILIA (MO) MOD. COM 1 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE Al Comune di FINALE EMILIA (MO) 036012 Ai sensi del D. L.vo 114/1998 (art 7, 10 comma 5 e 26 comma 5) il sottoscritto Cognome Nome

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MOD. COM 4 Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI copia per il Comune SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi dell art. 19, della L. 241/90, come modificato dall art. 49 della

Dettagli

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n. 445 )

DICHIARA, A TAL FINE, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA (ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R.. 28/12/2000, n. 445 ) Marca da bollo 16,00 All Ufficio Commercio del Comune di Moncalieri Oggetto: domanda per il rilascio di autorizzazione commercio su aree pubbliche in forma itinerante tipo B (art. 28 D.Lvo 114/98 D.G.R.

Dettagli

Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5),

Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5), MOD.COM 4 Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SCIA copia per il Comune Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5), il sottoscritto Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE presso il DOMICILIO del CONSUMATORE Legge n. 287 del e L.R. n.38 del

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE presso il DOMICILIO del CONSUMATORE Legge n. 287 del e L.R. n.38 del . COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************* SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE presso il DOMICILIO del CONSUMATORE Legge n. 287 del

Dettagli

UFFICIO DEL REGISTRO DELLE IMPRESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO ALL INGROSSO

UFFICIO DEL REGISTRO DELLE IMPRESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO ALL INGROSSO UFFICIO DEL REGISTRO DELLE IMPRESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO ALL INGROSSO Il/la sottoscritt nat il / / luogo di nascita Stato comune comune di residenza via, piazza n. c.a.p.

Dettagli

COMUNICAZIONE PER SUBINGRESSO IN ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE

COMUNICAZIONE PER SUBINGRESSO IN ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE COMUNICAZIONE PER SUBINGRESSO IN ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE AL SINDACO DEL COMUNE DI BASSANO R.NO P.ZZA UMBERTO I, 6 01030 BASSANO R.NO Ai sensi del d.lgs 31 marzo 1998 n. 114 e

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE

Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE MOD.COM. 7 - SCIA Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE Al Comune di...sanremo... Ai sensi dell art. 69 del D.Lgs 59/2010

Dettagli

Al Comune di TORRE DEL GRECO

Al Comune di TORRE DEL GRECO Regione Campania Modello 1E copia per il Comune COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di TORRE DEL GRECO 0

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia COMMERCIO AL DETTAGLIO - media struttura di vendita - INTEGRAZIONE OFFERTA MERCEOLOGICA ai sensi dell articolo 7 dell allegato A) alla D.C.R. 29 ottobre 1999 n. 563-13414 e s.m.i. AL COMUNE DI ALPIGNANO

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE SCIA - SPACCHI INTERNI Al Comune di Sanremo Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE Ai sensi dell art. 66 del D.Lgs. 59/2010 e dell art. 19 della L.

Dettagli

PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE RINNOVO AUTORIZZAZIONE

PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE RINNOVO AUTORIZZAZIONE PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE RINNOVO AUTORIZZAZIONE Al Servizio Attività Economiche e Produttive Comune di Crotone Oggetto: rinnovo autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione al

Dettagli

Cittadinanza Luogo di nascita:stato. Residenza: Comune Provincia. In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A.

Cittadinanza Luogo di nascita:stato. Residenza: Comune Provincia. In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A. BOLLO Al COMUNE di SERVIZIO INTEGRATO ATTIVITA ECONOMICHE Ufficio Commercio su aree pubbliche DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE DI PRODOTTI ALIMENTARI NONALIMENTARI

Dettagli

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI NUOVO ESERCIZIO DI VICINATO (QUADRO A)

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI NUOVO ESERCIZIO DI VICINATO (QUADRO A) 1 Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della denuncia inizio attività COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio ESERCIZIO DI VENDITA AL DETTAGLIO DI VICINATO Art. 4, lettera

Dettagli

TIPOLOGIA B AL COMUNE DI RIVOLI SERVIZIO COMMERCIO CORSO FRANCIA N RIVOLI (TO)

TIPOLOGIA B AL COMUNE DI RIVOLI SERVIZIO COMMERCIO CORSO FRANCIA N RIVOLI (TO) Marca da bollo da Euro 16.00 TIPOLOGIA B AL COMUNE DI RIVOLI SERVIZIO COMMERCIO CORSO FRANCIA N. 98 10098 RIVOLI (TO) OGGETTO: Domanda di autorizzazione all esercizio dell attività di vendita al dettaglio

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA COMUNICAZIONE COMPILARE IN STAMPATELLO AL COMUNE DI *

REGIONE PIEMONTE ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA COMUNICAZIONE COMPILARE IN STAMPATELLO AL COMUNE DI * REGIONE PIEMONTE ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA COMUNICAZIONE MOD. COM 3 COMPILARE IN STAMPATELLO AL COMUNE DI * _ _ _ _ _ _ Ai sensi del d. lgs. 114/1998, l.r.

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Ai sensi della L.R. 33/1999 e del D.Lgs. 26/03/2010, n.

Dettagli

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo) al SUAP del Comune competente Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del Comune - SUAP OLINE ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE STRUTTURE DI VENDITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

OGGETTO : Richiesta reintestazione dell autorizzazione per attività di somministrazione di alimenti

OGGETTO : Richiesta reintestazione dell autorizzazione per attività di somministrazione di alimenti Marca da bollo SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Richiesta reintestazione dell autorizzazione per attività di somministrazione di alimenti e bevande. (artt

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI Segnalazione Certificata di Inizio Attività Al Comune di Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI Segnalazione Certificata di Inizio Attività copia per il Comune Ai sensi della L.R. 27/09 (artt. 13, 21 e 58), L. 241/90 (art. 19), D.Lgs

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato dalla Legge 30 luglio 2010 n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato dalla Legge 30 luglio 2010 n. ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANREMO PEC: suap.comune.sanremo@legalmail.it SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi dell art. 19 Legge 7 agosto 1990 n. 241 come modificato

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA. Al Comune di * San Nicola La Strada

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA. Al Comune di * San Nicola La Strada SCIA copia per il Comune ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di * San Nicola La Strada 6 1 0 7 8 Ai sensi del D. L.vo. 114/1998 e L. 122/2010

Dettagli

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi CAPES10C.rtf (09/2010) Al SIGNOR SINDACO del Comune di CONSELVE

Dettagli

ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di *

ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di * Regione Campania Modello 3A copia per il Comune ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di * Ai sensi della legge regionale della Campania

Dettagli

ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE. Segnalazione certificata di inizio attività

ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE. Segnalazione certificata di inizio attività ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE Segnalazione certificata di inizio attività S.C.I.A. (articolo 19, comma 1, della legge 7/8/1990, n. 241 e s.m.i.) (articolo 4, comma 2 del decreto legge 4 luglio 2006 n. 223,

Dettagli

MOD.SCIA/SUB. Al Comune di Balestrate Servizio Suap Via Roma, Balestrate

MOD.SCIA/SUB. Al Comune di Balestrate Servizio Suap Via Roma, Balestrate MOD.SCIA/SUB Al Comune di Balestrate Servizio Suap Via Roma, 14 90041 Balestrate SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SUBINGRESSO Ai sensi dell art.

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO COMMERCIO CON MEZZI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

COMMERCIO AL DETTAGLIO COMMERCIO CON MEZZI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Regione Campania Modello 5C COMMERCIO AL DETTAGLIO COMMERCIO CON MEZZI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di Codice ISTAT Ai sensi della legge regionale della Campania

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE

REGIONE PIEMONTE ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE MOD. COM 1 COMPILARE IN STAMPATELLO AL COMUNE DI * _ _ _ _ _ _ Ai sensi del d. lgs. 114/1998, art. 7, l.r. n. 28/99 e D.C.R. n. 563-13414/99 il sottoscritto Cognome Nome C. F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI Segnalazione Certificata di Inizio Attività Al Comune di Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI Segnalazione Certificata di Inizio Attività copia per il Comune Ai sensi della L.R. 27/09 (artt. 13, 21, 57 e 58), L. 241/90 (art. 19),

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive Comune di

Sportello Unico Attività Produttive Comune di MARCA DA BOLLO 14,62 Sportello Unico Attività Produttive Comune di...l... sottoscritt......... nato a...... il...... Cittadinanza........ residente in........ Via........... n..... Cap... Codice fiscale...

Dettagli

Ai sensi del D.L.vo 114/98 (artt. 7 e 26 comma 5) e D. L.vo 59/10 (Art. 65)

Ai sensi del D.L.vo 114/98 (artt. 7 e 26 comma 5) e D. L.vo 59/10 (Art. 65) Mod. SCIA Com. 1 ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Il sottoscritto Ai sensi del D.L.vo 114/98 (artt. 7 e 26 comma 5) e D. L.vo 59/10

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO (società)

DOMANDA PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO (società) MARCA DA BOLLO Euro 14,62 DOMANDA PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO (società) AL COMUNE DI VENTIMIGLIA Settore Commercio Il/La sottoscritt C.F. in qualità

Dettagli

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA copia per il Comune ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di * Ai sensi della L.R. 27/09 (art. 13 e artt. 57 e 58), il sottoscritto Cognome Nome C.F.

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE MOD. COM 2 COMPILARE IN STAMPATELLO AL COMUNE DI * _ _ _ _ _ _ Ai sensi del d. lgs. 114/1998, l.r. n. 28/99 e D.C.R. n. 563-13414/99 il sottoscritto Cognome Nome C. F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Data

Dettagli

SUAP Sportello Unico Attività Produttive

SUAP Sportello Unico Attività Produttive SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA SPACCI INTERNI IL MODELLO DEBITAMENTE COMPILATO E FIRMATO, CON I RELATIVI ALLEGATI, DEVE ESSERE INOLTRATO IN FORMATO PDF ALL INDIRIZZO DI Posta Elettronica Certificata

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Comune di Marca Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M [ ] F [ ] Luogo di nascita : Stato Prov. Comune Residenza:

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Bollo 10,33 COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D.L.vo 114/98 (artt.28 e 1 comma 1lett. b) e della L.R. 15/2000 (art. 6), il sottoscritto

Dettagli

Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP

Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP pag. 1 di 3 Modulistica unificata SPAZIO RISERVATO AL COMUNE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA AL DETTAGLIO TEMPORANEA (legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17 Decreto del Presidente

Dettagli

Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A) PER L AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO

Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A) PER L AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A) PER L AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO l sottoscritt (cognome e nome) Data di nascita: - - Cittadinanza Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza:

Dettagli

COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p P.zza Farini n. 1 Tel Fax P.IVA

COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p P.zza Farini n. 1 Tel Fax P.IVA COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p. 48026 - P.zza Farini n. 1 Tel. 0544 587611 - Fax 0544 582126 P.IVA 00246880397 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI RUSSI OGGETTO: Subentro nella concessione e nell

Dettagli

Al Comune di *... Ai sensi della L.R. 11/2008 e dell art. 19 della L. 241/1990

Al Comune di *... Ai sensi della L.R. 11/2008 e dell art. 19 della L. 241/1990 MOD.COM 4 Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI S.C.I.A. copia per il Comune Al Comune di *... Ai sensi della L.R. 11/2008 e dell art. 19 della L. 241/1990 il sottoscritto Cognome_ Nome

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna MOD. COM 4 COMUNE DI BOLOGNA ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Regione Campania Modello 5A COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di Codice ISTAT Ai sensi della legge regionale della Campania 1/2014,il sottoscritto

Dettagli

CHIOSCHI. Il / La sottoscritto/a. nato/ a. il nazionalità. sesso M. C.F.:. residente a.. via / piazza.. n.. tel. n../.. e-

CHIOSCHI. Il / La sottoscritto/a. nato/ a. il nazionalità. sesso M. C.F.:. residente a.. via / piazza.. n.. tel. n../.. e- COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO COMMERCIO, ARTIGIANATO E PUBBLICI ESERCIZI Via Mura di Porta Serrata 11 Fax 0544 482031 CHI 2 CHIOSCHI Marca da bollo Istanza di variazione superficie/rinnovo/subentro nella

Dettagli

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI SPACCIO INTERNO (QUADRO A)

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI SPACCIO INTERNO (QUADRO A) 1 Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della denuncia inizio attività COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio ESERCIZIO DI VENDITA PRESSO SPACCI INTERNI Art. 4, lettera h),

Dettagli

Al SUAP del Comune di Grugliasco

Al SUAP del Comune di Grugliasco Al SUAP del Comune di Grugliasco suap.gru@legalmail.it ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi dell'art. 8/9 del D.Lvo.

Dettagli

PER Variazione autorizzazione in pubblico esercizio di somministrazione/nomina nuovo delegato

PER Variazione autorizzazione in pubblico esercizio di somministrazione/nomina nuovo delegato ANAGRAFICA Il/la sottoscritto/a: Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia 1 Genova Da inoltrare tramite Posta Elettronica Certificata Cognome:... Nome:... Codice Fiscale:...

Dettagli

PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN LOCALI NON APERTI AL PUBBLICO Segnalazione certificata di inizio attività S.C.I.A.

PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN LOCALI NON APERTI AL PUBBLICO Segnalazione certificata di inizio attività S.C.I.A. PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN LOCALI NON APERTI AL PUBBLICO Segnalazione certificata di inizio attività S.C.I.A. (articolo 19, comma 1, della legge 7/8/1990, n. 241 e s.m.i.)

Dettagli

AL COMUNE DI PECETTO TORINESE

AL COMUNE DI PECETTO TORINESE AL COMUNE DI PECETTO TORINESE Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande all interno di sale cinematografiche, musei, teatri, sale da concerto, complessi sportivi

Dettagli

COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Al Comune di

COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Al Comune di Mod. Sab4 COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Comune di Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita : Stato Provincia Comune Residenza:

Dettagli

DICHIARAZIONE ATTESTANTE IL POSSESSO DEI REQUISITI PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO

DICHIARAZIONE ATTESTANTE IL POSSESSO DEI REQUISITI PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO ZIONE ATTESTANTE IL POSSESSO DEI REQUISITI PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO ALL INGROSSO Presentata in allegato al modello 1 Il sottoscritto, nato a Prov. il e residente in Via, n., C.F. in qualita di 0 titolare

Dettagli

IL DIRIGENTE DELL ASSESSORATO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI AOSTA SERVIZIO COMMERCIO

IL DIRIGENTE DELL ASSESSORATO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI AOSTA SERVIZIO COMMERCIO BANDO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DI TIPO A) (MEDIANTE L USO DI POSTEGGI). MERCATO DI QUARTIERE DEL MERCOLEDI VIA VOLONTARI DEL SANGUE - AOSTA.

Dettagli

SCIA (Mod. ex Com 6) ( *)

SCIA (Mod. ex Com 6) ( *) SCIA (Mod. ex Com 6) ( *) Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ai sensi dell art.

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE SPAZIO RISERVATO AL COMUNE PER APPORRE GLI ESTREMI DELL AUTORIZZAZIONE COMMERCIO AL DETTAGLIO : IN FORMA ITINERANTE Alimentare : [si] [no] Marca da bollo. 14,62 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D.lgs.

Dettagli

Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Al Comune di *

Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Al Comune di * Regione Campania Modello 2B Bollo copia per il Comune COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Al Comune di * Ai sensi della legge regionale

Dettagli

COMUNICAZIONE. Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

COMUNICAZIONE. Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. MOD.COM 4 Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI COMUNICAZIONE copia per il Comune Al Comune di Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5), il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita

Dettagli

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. L inizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici in

Il/La sottoscritto/a.. COMUNICA. L inizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici in SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione per attività di somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici in locali non a

Dettagli

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA denuncia di inizio attività per subentro

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA denuncia di inizio attività per subentro spazio per la protocollazione GRANDI STRUTTURE DI VENDITA denuncia di inizio attività per subentro AL COMUNE DI: cog codice ISTAT luogo di nascita provincia o stato estero di nascita di nascita in qualità

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COM 1 Pag. 1 (Spazio per l ufficio) Al Comune di *... Ai sensi della legge regionale n. 28/99 (art. 6, comma 5; art. 7, commi 1, 4 e 7; art. 29, comma 3), il sottoscritto Cognome... Nome... Data di nascita.../.../...

Dettagli

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell. . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n.

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell.  . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n. COMMERCIO SU AREE PRIVATE, IN SEDE FISSA DENUNCIA DI VARIAZIONE NELLA TITOLARITA DI AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER IL COMMERCIO SU AREE PRIVATE, IN SEDE FISSA, A SEGUITO DI MODIFICAZIONI SOCIETARIE

Dettagli

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - SCIA - Al Comune di BERGEGGI

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - SCIA - Al Comune di BERGEGGI ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - SCIA - Al Comune di BERGEGGI il sottoscritto Cognome Nome C.F. di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo

Dettagli

Al Comune di CENTOLA. Settore/servizio

Al Comune di CENTOLA. Settore/servizio Al Comune di CENTOLA Settore/servizio OGGETTO: Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) per l esercizio del commercio su aree pubbliche esclusivamente in forma itinerante (art. 28, comma 4, D.Lgs.

Dettagli

Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso Matteotti, Nocera Superiore

Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso Matteotti, Nocera Superiore Bollo Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso Matteotti, 15-84015 Nocera Superiore SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA / SUB-INGRESSO/TRASFERIMENTO/AMPLIAMENTO DI RIVENDITA

Dettagli

Al Sindaco del Comune di Baricella. Sportello Unico Attività Produttive Via Roma BARICELLA BO PREMESSO

Al Sindaco del Comune di Baricella. Sportello Unico Attività Produttive Via Roma BARICELLA BO PREMESSO Al Sindaco del Comune di Baricella Sportello Unico Attività Produttive Via Roma 76 40052 BARICELLA BO DICHIARAZIONE DI SUBINGRESSO NELLA TITOLARITA DI AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER LA VENDITA SU AREE

Dettagli

somministrazione alimenti e bevande - art. 19 legge n. 241/90 e s. m.i. - (art. 41 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5) (art. 86 TULPS 773/1931 )

somministrazione alimenti e bevande - art. 19 legge n. 241/90 e s. m.i. - (art. 41 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5) (art. 86 TULPS 773/1931 ) spazio per la protocollazione COMANDO POLIZIA MUNICPALE Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia Segnalazione certificata di inizio attività Temporanea di somministrazione alimenti e bevande - art.

Dettagli

dichiara AL SUAP ASSOCIATO POLO DI ROSIGNANO MARITTIMO

dichiara AL SUAP ASSOCIATO POLO DI ROSIGNANO MARITTIMO I Marca da Bollo AL SUAP ASSOCIATO POLO DI ROSIGNANO MARITTIMO Il sottoscritto nato a il residente in Frazione Via n. Telefono n. Cellulare n. Fax n. E-mail @ in qualità di: Titolare dell Impresa Individuale

Dettagli

Allegato A (busta n. 1) Schema domanda

Allegato A (busta n. 1) Schema domanda Allegato A (busta n. 1) Schema domanda Marca da bollo 16.00 Spettabile COMUNE DI PRATO CARNICO 33020 PRATO CARNICO (UD) OGGETTO: Bando di gara per la locazione dell immobile ad uso BAR RISTORANTE in località

Dettagli

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale Marca da bollo da 14,62 Al COMUNE di FARA GERA D ADDA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA in FORMA ITINERANTE, ai sensi della Legge Regionale 2 febbraio 2010, n. 6 e del

Dettagli

AL COMUNE DI. Residente a In nr. Cap. Con sede in nr. Cap. Iscrizione Registro delle Imprese nr. dal CCIAA di. Con sede in nr. Cap

AL COMUNE DI. Residente a In nr. Cap. Con sede in nr. Cap. Iscrizione Registro delle Imprese nr. dal CCIAA di. Con sede in nr. Cap AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER LO SVOLGIMENTO TEMPORANEO DELL ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN OCCASIONE DI RIUNIONI STRAORDINARIE DI PERSONE Art. 71

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a (prov ) il. cittadinanza residenza. Prov. CAP Via/Piazza n. tel. cell fax C.F. P.I. ragione sociale.

Il/La sottoscritto/a. nato/a (prov ) il. cittadinanza residenza. Prov. CAP Via/Piazza n. tel. cell fax C.F. P.I. ragione sociale. A Il/La sottoscritto/a nato/a (prov ) il cittadinanza residenza Prov. CAP Via/Piazza n. tel. cell fax Email @ titolare dell omonima impresa individuale legale rappresentante della società di persone C.F.

Dettagli

il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita Cittadinanza Sesso: Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita Cittadinanza Sesso: Luogo di nascita: Stato Provincia Comune ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE DI Mod. 1/SF ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE SUBENTRO AFFIDAMENTO REPARTO CESSAZIONE SOSPENSIONE VARIAZIONI (L.R. 27/09 art.

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) ai sensi dell art. 19 legge 241/90

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) ai sensi dell art. 19 legge 241/90 ATTIVITA DI COMMERCIO ALL INGROSSO Art. 5 D.lgs 114/98 Comma 2 art. 2 L.R.22/12//1999 n 28 0 -legge 241/90 art. 19 - D.Lgs 59/2010 art. 74 D.L. 31 maggio 2010 n 78 convertito in Legge 30 luglio 2010 n

Dettagli

Data di nascita Cittadinanza Sesso: M [ ] F [ ] Luogo di nascita : Stato Provincia ( ) Comune. Residenza: Stato Provincia ( ) Comune

Data di nascita Cittadinanza Sesso: M [ ] F [ ] Luogo di nascita : Stato Provincia ( ) Comune. Residenza: Stato Provincia ( ) Comune Marca da bollo 16,00 Allegato B Spett.le UFFICIO SVILUPPO ECONOMICO ASSOCIATO DEI COMUNI DI OSTRA-OSTRA VETERE-TRECASTELLI PEC: sviluppoeconomico.ostra@emarche.it DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nat_ a (Prov. di ) il codice fiscale n. residente a CAP Via n., Cittadinanza recapito tel. n. cell. nella sua qualità di :

Il/la sottoscritto/a nat_ a (Prov. di ) il codice fiscale n. residente a CAP Via n., Cittadinanza recapito tel. n. cell. nella sua qualità di : COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN PARTICOLARI MANIFESTAZIONI timbro per ricevuta da parte del Comune RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA E CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO FESTA DEI FIORI 2016 Richiesta_partecipaz_FESTA_FIORI_2016.doc

Dettagli

l sottoscritt : Ai sensi del D.L. 114/1998 e della L.r. 28 dicembre 1999 n. 28 (art.17) e D. L.vo 59/10 (art. 66) e ss.ms.ii.,

l sottoscritt : Ai sensi del D.L. 114/1998 e della L.r. 28 dicembre 1999 n. 28 (art.17) e D. L.vo 59/10 (art. 66) e ss.ms.ii., Scheda 5 Visp FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO S.C.I.A. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' SPACCI INTERNI Al Dipartimento SUAP - Sportello Unico Attività Produttive Comune di MESSINA l

Dettagli

partita iva (se diversa dal codice fiscale) iscrizione al registro imprese di n.

partita iva (se diversa dal codice fiscale) iscrizione al registro imprese di n. MODELLO AP 2 - pag. 1 COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio ufficio commercio su aree pubbliche l.go don Minzoni 8 28100 NOVARA tel. 0321/3703364/3360 fax 0321/3703357 Al Signor Sindaco

Dettagli

Prot. Forme speciali di vendita

Prot. Forme speciali di vendita Prot. Comune di Trasacco n. reg. gen. All Ufficio COMMERCIO Comune di Trasacco Forme speciali di vendita SPACCI INTERNI Legge Regionale Abruzzo n. 11 del 16 luglio 2008 D.Lgs. 26-3-2010 n. 59 - Attuazione

Dettagli

BANQUETING E CATERING Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione

BANQUETING E CATERING Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di NARNI BANQUETING E CATERING Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione Il/La sottoscritto/a cognome

Dettagli

I REQUISITI DI ACCESSO E DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA COMMERCIALI TABELLA COMPARATIVA

I REQUISITI DI ACCESSO E DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA COMMERCIALI TABELLA COMPARATIVA I REQUISITI DI ACCESSO E DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA COMMERCIALI TABELLA COMPARATIVA D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114: Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma

Dettagli

Mod. SAB/3 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE L.R. 27/09 R.R. n. 5/11 art.

Mod. SAB/3 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE L.R. 27/09 R.R. n. 5/11 art. ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI Mod. SAB/3 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE L.R. 27/09 R.R. n. 5/11 art. 12 17,18,19 Il sottoscritto

Dettagli

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC comune.grottammare.suap@emarche.it Mod. 1/FS Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI Comunicazione

Dettagli

Allegato A1) alla determina n. 181 del 18/03/2009

Allegato A1) alla determina n. 181 del 18/03/2009 ALL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DEL COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA marca da bollo Allegato A1) alla determina n. 181 del 18/03/2009 Domanda di PARTECIPAZIONE AL BANDO PER ASSEGNAZIONE DI POSTEGGIO

Dettagli

S. U. A. P. Modulistica S.C.I.A.

S. U. A. P. Modulistica S.C.I.A. Modulistica S.C.I.A. COMUNE I PELLEZZANO S. U. A. P. SEGNALAZIONE CERTIFICATA I INIZIO ATTIVITA I SOMMINISTRAZIONE PRESSO IL OMICILIO EL CONSUMATORE PER SERVIZIO I: BANQUETING/CATERING (art. 3 c. 6 L.

Dettagli

Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. Timbro del protocollo COMUNE DI ROSTA Provincia di Torino SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE S.U.A.P. del Comune di Rosta Piazza Vittorio Veneto n 1 10090 ROSTA (TO) Sito web: www.comune.rosta.to.it

Dettagli

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre) posto riservato al PROTOCOLLO GENERALE Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una COPIA FOTOSTATICA che timbrata dall ufficio Protocollo o dal Settore Commercio sostituisce l atto autorizzatorio

Dettagli

(L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Al Comune di Enna Servizio SUAP Il sottoscritto Cognome Nome

(L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Al Comune di Enna Servizio SUAP Il sottoscritto Cognome Nome RACCOMANDATA A.R. COMUNICAZIONE VARIAZIONI PER L ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Al Comune di Enna Servizio SUAP Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE IN CIRCOLI PRIVATI NON ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI E GESTITA DIRETTAMENTE DAI SOCI

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE IN CIRCOLI PRIVATI NON ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI E GESTITA DIRETTAMENTE DAI SOCI Bollo Al Sindaco del Comune di Ostuni Ufficio Attività Produttive SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE IN CIRCOLI PRIVATI NON ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI E GESTITA DIRETTAMENTE DAI

Dettagli

ALLEGATO E) al piano di localizzazione degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande

ALLEGATO E) al piano di localizzazione degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande ALLEGATO E) al piano di localizzazione degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE, SUBINGRESSO, REINTESTAZIONE, AFFIDAMENTO DI REPARTO, CESSAZIONE IN ATTIVITÀ ESERCIZI

Dettagli

Servizio Commercio al Dettaglio Via O. Massa, 6 ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Servizio Commercio al Dettaglio Via O. Massa, 6 ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Servizio Commercio al Dettaglio Via O. Massa, 6 Marca da bollo ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Ai sensi della legge 25 agosto 1991, n.287,

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI DI TIPO SOCIETARIO PER SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

* PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE LEGGERE LE AVVERTENZE IN APPENDICE

* PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE LEGGERE LE AVVERTENZE IN APPENDICE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI PER IL COMMERCIO ALL'INGROSSO RESA DA OGNI SOGGETTO INTERESSATO Modello A Da allegare ai moduli del registro imprese/rea e artigiani (per inizio e modifica attività

Dettagli

Data di nascita Cittadinanza Sesso M F. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato. in via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P.

Data di nascita Cittadinanza Sesso M F. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato. in via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. All Ufficio Commercio del Comune di ANDORA OGGETTO: Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) di somministrazione di alimenti e bevande annessa alla STRUTTURA SPORTIVA di ai sensi dell art. 64

Dettagli

Comune di Castenaso. U.O. Commercio / Segreteria Amministrativa Area Tecnica. Segnalazione certificata di inizio attività agrituristica

Comune di Castenaso. U.O. Commercio / Segreteria Amministrativa Area Tecnica. Segnalazione certificata di inizio attività agrituristica Comune di Castenaso U.O. Commercio / Segreteria Amministrativa Area Tecnica Segnalazione certificata di inizio attività agrituristica Il sottoscritto cittadinanza Nato a : Residente a: Via/Piazza Codice

Dettagli

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara) In carta semplice CIRCOLI PRIVATI / ASSOCIAZIONI ADERENTI O NON ADERENTI AD ENTI OD ORGANIZZAZIONI NAZIONALI CON FINALITA ASSISTENZIALI RICONOSCIUTI DAL MINISTERO DELL INTERNO SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP

Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP OGGETTO:Domanda di rilascio di autorizzazione al commercio su aree pubbliche in forma itinerante Tipo B Il / La sottoscritto/a nato/ a. il nazionalità. sesso M F C.F.:.

Dettagli

Mod. SAB/N SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Mod. SAB/N SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AL COMUNE DI FERMO Sportello Unico per le attivita produttive Via Mazzini n. 4 63900 FERMO Mod. SAB/N SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Il sottoscritto

Dettagli

OGGETTO : Dichiarazione Inizio Attività per attività di somministrazione di alimenti e bevande. Il/La sottoscritto/a.. DICHIARA

OGGETTO : Dichiarazione Inizio Attività per attività di somministrazione di alimenti e bevande. Il/La sottoscritto/a.. DICHIARA SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Dichiarazione Inizio Attività per attività di somministrazione di alimenti e bevande. (ex art. 19 L. n. 241/90 s.m.i.;

Dettagli

luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale cittadinanza sesso

luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita codice fiscale cittadinanza sesso spazio per la protocollazione L.R. del Veneto 21 settembre 2007 n.29 Attività di vendita di prodotti del settore alimentare a mezzo di distributori automatici AL COMUNE DI LEGNAGO Via XX Settembre, n.29

Dettagli