BIBLIOGRAFIA. AA.VV., La riforma della legge marchi, Antologia a cura di Ghidini, Padova, 1995.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BIBLIOGRAFIA. AA.VV., La riforma della legge marchi, Antologia a cura di Ghidini, Padova, 1995."

Transcript

1 BIBLIOGRAFIA AA.VV., La riforma della legge marchi, Antologia a cura di Ghidini, Padova, AA.VV., Problemi attuali del diritto industriale, Milano, AMAR, Dei nomi dei marchi e degli altri segni, Torino, AMMENDOLA, Licenza di marchi e tutela dell'avviamento, Padova, ARTHUR ANDERSEN, The valuation of intangible assets, Londra, ASCARELLI, Teoria della concorrenza e dei beni immateriali, Milano, ASCARELLI, Teoria della concorrenza e interesse del consumatore, in Riv. trim. dir. e proc. civ., 1954, p. 869 ATTI, Le grandi firme come valori di scambio, in Contratto e impresa, 1987, p. 52 e AUTERI, Cessione e licenza di marchio, in AA.VV., La riforma della legge marchi, a cura di Ghidini, Padova, AUTERI, La concorrenza sleale, in Trattato di diritto privato, a cura di Rescigno, Torino, 1983, XVIII, p AUTERI, Lo sfruttamento del valore suggestivo dei marchi d'impresa mediante merchandising, in Contratto e impresa, 1989, p. 510 e AUTERI, Territorialità del diritto di marchio e circolazione di prodotti "originali", Milano, BALZARINI, Tutela del marchio celebre, in Resp. Civ., 1990, p. 154 e BENUSSI, Il marchio comunitario, Milano 1996.

2 BENUSSI, Marchio nazionale, marchio comunitario e marchio internazionale: le imprese di fronte ad una scelta, in Cam. Comm. Ind. Art. Agr. Treviso, Tutela della proprietà industriale, Seminari maggio-giugno, BRANDT, La protection élargie de la marque de haute renommée au delà des produits identiques et similaires, Libraire Droz, Geneve, CALLMANN, The law of Unfair competition, Trademarks and Monopolies, vol. III, p. 953 e CANEVARI, La Direttiva 89/104/C.E.E. in materia dei marchi d'impresa e la sua attuazione in Spagna, Francia, Danimarca e Grecia, in Dir. comm. int., 1993, p. 835 e CARTELLA, Marchi celebri e comportamenti di mercato, in Riv. dir. ind., 1983, p. 308 e CASANOVA, Impresa e azienda, in Trattato di diritto civile italiano diretto da Vassalli, vol. X, tomo I, Torino 1974, p CASANOVA, Le imprese commerciali, Torino, CAVANI, Commento generale alla riforma, in La riforma della legge marchi, Antologia Ghidini, Padova, CIONTI, La funzione del marchio, Milano, CORRADO, I marchi dei prodotti o dei servizi, Torino CRESPI, Brevi note in tema di marchi celebri, in Foro pad., 1985, I, p. 45 e DE BENEDETTI, Cessione, licenza e valore economico del marchio, in I Contratti, n. 6, 1993, p. 709 e DE BENEDETTI, Il valore dei marchi alla luce della nuova legge, in AA.VV., La riforma della legge marchi a cura di Ghidini, Padova, 1995, p. 117.

3 DI CATALDO, I contratti di merchandising nella nuova legge marchi, in AA.VV., La riforma della legge marchi, a cura di Ghidini, Padova, 1995, p DI CATALDO, I segni distintivi, Milano, FABIANI, Champagne e bagno schiuma: marchio celebre e pericolo di confusione per il consumatore, in Dir. autore, 1989, p. 420 e FAZZINI, Prime impressioni sulla riforma della disciplina dei marchi, in Riv. dir. ind., 1993, I, p FLORIDIA, Commento alla nuova legge marchi, in Corr. giur., 1993, p. 268 e FLORIDIA, Il marchio e le sue funzioni nella legge di riforma, ne Il dir. ind. 1994, p. 325 e FLORIDIA, La direttiva sul ravvicinamento delle legislazioni nazionali in materia di marchi nella prospettiva del mercato unico europeo, in Riv. dir. ind., 1990, I, p. 349 e FLORIDIA, Marchi, invenzioni e modelli, Codice e commento delle riforme nazionali, Milano, FRANCESCHELLI, Cimiteri e fantasmi di marchi, in Riv. dir. ind., 1974, p. 5 e FRANCESCHELLI, Concorrenza, II), Concorrenza sleale, voce dell'enciclopedia giuridica, VII, Roma, 1988, p. 2 e FRANCESCHELLI, Il caso Cellophane, in Riv. dir. ind., 1975, II, p. 275 e FRANCESCHELLI, Il marchio dei creatori del gusto e della moda, in Contratto e impresa, 1988, p. 780 e FRANCESCHELLI, La Cassazione italiana sposa, sulla volgarizzazione del marchio, la teoria oggettiva, in Riv. dir. ind., 1979, II, p. 329 e

4 FRANCESCHELLI, Saggio sulla cessione dei marchi, in Riv. dir. comm., 1948, I, p. 1 e FRANCESCHELLI, Sui marchi d'impresa, Milano, FRANCESCHELLI, Sul conflitto ditta-marchio (a proposito del caso Buton), in Riv. dir. ind., 1976, II, p. 36 e FRANZOSI, Sulla tutela del marchio celebre, in Foro pad., 1980, I, p. 365 e FRASSI, E` possibile un nuovo approccio alla materia della cessione dei marchi? L'esempio francese e comunitario, in Riv. dir. ind., 1989, I, p. 264 e FRIGNANI, Il franchising, Torino, FRIGNANI, I problemi giuridici del merchandising, in Riv. dir. ind., 1988, I, p. 34 e GAGLIARDO-LECCE, Marchi, marchi celebri ed affinità con un occhio alle sponsorizzazioni ed al merchandising, in Riv. dir. ind., 1990, I, p. 97 e GALGANO, Il marchio nei sistemi produttivi integrati: subforniture, gruppi di società, licenze, "merchandising", in Contratto e impresa, 1987, p. 173 e GALGANO, L'impresa e le società, in Diritto civile e commerciale, II ediz., 1994, vol. III, 1, p GALLI, Funzione del marchio e ampiezza della tutela, Milano, GALLI, Il diritto transitorio dei marchi, Milano, GALLI, Problemi attuali in materia di marchi farmaceutici, in Riv. dir. ind., 1992, I, p. 14 e

5 GALLI, Rischio di associazione, protezione allargata e marchi anteriori alla riforma, nota a Tribunale Udine, 31 maggio 1993 e Appello Roma, 27 settembre 1993, in Riv. dir. ind., 1994, I, p. 15 e GHIDINI, Antologia a cura di, La riforma della legge marchi, Padova, GHIDINI, Decadenza del marchio per "decettività sopravvenuta", in Riv. dir. ind., 1993, I, p. 211 e GHIDINI, La concorrenza sleale, Torino, GHIDINI, Note sulla decadenza per decettività, in Riv. dir. ind., 1993, I, p GHIDINI-HASSAN, Diritto industriale, Milano, GHIRON, Corso di diritto industriale, Roma, GIUDICI, Commento a Trib. Roma, 11 luglio 1995, in Riv. dir. ind., 1996, p. 682 e GIUDICI, Il problema della decettività del marchio, in Nuova Giur. Civ. Com., 1994, p. 56. GIUDICI, Marchi: volgarizzazione e secondary meaning in Tutela della proprietà industriale, Cam. Com. Ind. Art. Agr. Treviso, Seminari sett.- nov., GRECO, Lezioni di diritto industriale - I segni distintivi - le invenzioni industriali. I diritti sui beni immateriali, Torino, GUGLIELMETTI, Il marchio celebre o "de haute renommèe", Milano, GUGLIELMETTI, La tutela dei marchi di alta rinomanza, in Riv. dir. ind., 1980, I, p. 281 e GUGLIELMETTI, Una norma di controversa interpretazione: l'art. 11 legge marchi, in Riv. dir. civ., 1980.

6 P.G. JAGER, Sulla volgarizzazione del marchio, in Riv. dir. ind., 1960, II, p. 331 e KOHLER, Das Rechts des Markenschutzes, Wurzburg, LADAS, The International Protection of Industrial Property, Cambridge, LA VILLA, Commento alla nuova legge sui marchi, in Riv. dir. ind., 1993, I, p. 286 e LA VILLA, Introduzione al diritto dei marchi d'impresa, Torino, LEBERTRE, La notione de "marque notorie", in Riv. dir. ind., 1977, II, p. 632 e LECCE, Il marchio nella giurisprudenza, Milano, LEHMANN, Il nuovo marchio europeo e tedesco, in Riv. dir. ind., 1995, II, p LEHMANN, Rafforzamento della tutela del marchio attraverso le norme sulla concorrenza sleale, in Riv. dir. ind., 1988, I, p. 18 e LEONELLI-PEDERZINI-COSTA-CORONA, La nuova legge sui marchi d'impresa, Milano, LEONINI, Marchi famosi e marchi evocativi, Milano LEVI, L'abuso del diritto, Milano, LEVI, Il marchio "John Player Special" (ovvero una nuova valutazione circa il "momento" in cui la fattispecie del marchio celebre si caratterizza), in Riv. dir. ind., 1985, II, p. 31 e MANGINI, Il marchio e gli altri segni distintivi, in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell'economia, diretto da Galgano, vol. V, Padova, 1982.

7 MANSANI, La nozione di rischio di associazione fra segni nel diritto comunitario dei marchi, in Riv. dir. ind., 1997, I, p. 133 e MARCHETTI, Note sulla libera trasferibilità del marchio, in AA.VV., La riforma della legge marchi, Antologia a cura di Ghidini, Padova, 1993, p MASSA, Funzione attrattiva ed autonomia del marchio, Napoli, MASSA, Marchi comuni e marchi celebri, in Foro pad., 1990, I, p. 977 e MC CARTHY, Trademark and Unfair competition, New York, 1973, p. 155 e Memorandum sulla creazione di un marchio C.E.E., in Bollettino delle Comunità Europee, suppl. n. 8/76, p. 5 e MENESINI, Il marchio rinomante, in Il diritto industriale, 1996, p. 194 e MINERVINI, Ancora sul trasferimento del marchio e licenza d'uso, in Riv. dir. ind., 1953, I, p. 262 e MURPHY, Assessing the Value of Brands, in Long Range Planning, n. 3, OLIVIERI, Attenti a quel marchio, in Giust. civ., 1986, II, p. 181 e OLIVIERI, Verso il superamento del principio di specialità nella tutela dei marchi d'impresa?, in Riv. dir. ind., 1984, I, p. 546 e PELLEGRINO, Affinità tra marchi, in Notiziario propr. ind., 1983, fasc. 1, p. 3 e PESCE, Territorialità del marchio ed effetti della circolazione internazionale del marchio notorio, in AA.VV., Problemi attuali del diritto industriale, Milano, 1977, p. 863 e

8 Prima Direttiva del Consiglio delle Comunità europee del 21 dicembre 1988 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d'impresa, in G.U.C.E., L. 40/1 dell'11 febbraio ROVERATI, Il concetto di secondary meaning e la sua compatibilità con la legislazione italiana in materia di marchi, in Riv. dir. comm., 1988, II, p. 403 e RICOLFI, Champagne e bagni schiuma, i limiti alla tutela allargata dei marchi celebri nella giurisprudenza della Cassazione, in Giur. it., 1989, I, p e RICOLFI, Il contratto di merchandising nel diritto dei segni distintivi, Milano, SAINT GAL, La règle de la spécialité en matière de marque, et ses limites possibles en droit francais, in Problemi attuali del diritto industriale, Milano, 1977, p. 999 e SALVI, Abuso del diritto, I Diritto civile, voce dell'enciclopedia giuridica, I, Roma, SANTONI, La confondibilità del marchio celebre, in Dir. e giur., 1983, p. 616 e SCHIANO Di PEPE, Brevi note intorno al marchio di grande rinomanza, in Annali della facoltà di giurisprudenza dell'università di Genova, 1969, VIII, p SCHRICKER, La tutela della "Ausstattung" e del marchio celebre nella Germania federale, in Riv. dir. ind., 1980, I, p. 254 e SCIRÈ, La concorrenza sleale nella giurisprudenza, Milano, 1989, tomo II, p. 112 e SENA, Ancora sulla decettività del marchio, in Riv. dir. ind., 1994, II, p. 5. SENA, Brevi note sulla funzione del marchio, in Riv. dir. ind., 1989, I, p

9 SENA, Il nuovo diritto dei marchi. Marchio nazionale e marchio comunitario, Milano, SENA, Marchio d'impresa (natura e funzione), in Digesto delle discipline privatistiche, sez. comm., IV ed., vol. IX, Torino, 1993, p SENA, Nullità assoluta o relativa per difetto di novità del marchio, in Riv. dir. ind., 1994, I, p SENA, Veridicità e decettività del marchio, in Riv. dir. ind., 1993, p. 331 e SORDELLI, Marchio e secondary meaning, Milano, SORDELLI, Significato e finalità della direttiva C.E.E. sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi registrati n. 89/104, in Riv. dir. ind., 1989, I, p. 14 e SPADA, La registrazione del marchio: i "requisiti soggettivi" tra vecchio e nuovo diritto (uso imprenditoriale e appartenenza del marchio), in Rivista di Diritto Civile, 1993, II, p STOBART, Brand Valuation: A True and Fair View, Accontancy, October TONI, Merchandising e marchio celebre in Italia: affievolimento della funzione distintiva?, in Contratto e impresa, 1990, p. 15 e TRAVERSO, L'abuso del diritto, in Nuova giur. civ., 1992, II, p. 297 e UBERTAZZI, I lavori preparatori della riforma italiana dei marchi, in Foro it., 1992, V, p. 15 e VANZETTI, Cessione del marchio, in Riv. dir. comm., 1959, I, p VANZETTI, Commento alla direttiva C.E.E. sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d'impresa, in Le Nuove Leggi Civili Commentate, 1989, p e

10 VANZETTI, Equilibrio di interessi e diritto al marchio, in Riv. dir. comm., 1960, I, p. 254 e VANZETTI, Funzione e natura giuridica del marchio, in Riv. dir. comm., 1961, I, p. 167 e VANZETTI, Il marchio rinomato, in AA.VV., La riforma della legge marchi, Padova, 1995, p. 79 e VANZETTI, La nuova legge marchi, Milano, VANZETTI, Natura e funzioni giuridiche del marchio, in AA.VV. Problemi attuali del diritto industriale, Milano, 1977, p e VANZETTI, Volgarizzazione del marchio e uso di marchio altrui in funzione descrittiva, in Riv. dir. comm., 1962, I, p. 20 e VANZETTI-DI CATALDO, Manuale di diritto industriale, Milano, VERCELLONE, La ditta, l'insegna e il marchio, in Trattato di diritto privato diretto da Rescigno, XVIII, Torino, 1983, p.89 e ZANDA-LACCHINI, La valutazione dei marchi d'impresa, Padova, ZIZOLA, Convegno di studi su "Il marchio d'impresa" tenutosi in Treviso il 18 novembre 1987 a cura della Camera di Commercio di Treviso, in Riv. dir. ind., 1987, I, p ZORZI, La circolazione dei segni distintivi, Padova, ZORZI, La circolazione vincolata del marchio: il segno come indicatore di provenienza?, in Contratto e impresa, 1992, p ZORZI, La negoziazione del marchio al vaglio della Corte di Giustizia: il punto della situazione all'indomani dell'istituzione del marchio comunitario, in Contratto e impresa, 1995, p ZORZI, Il marchio come valore di scambio, Padova, 1995.

Dottorato in Scienze Giuridiche presso l Università degli Studi di Milano (anno

Dottorato in Scienze Giuridiche presso l Università degli Studi di Milano (anno SILVIA GIUDICI Professore Associato confermato in Diritto industriale - Università degli Studi di Milano Abilitazione a professore di seconda fascia IUS04 settore concorsuale 12B1 (tornata 2012) Avvocato

Dettagli

DE VITA, in PIZZORUSSO, ROMBOLI, BRECCIA, DE VITA, Delle persone fisiche, Bologna-Roma, 1988, pag DI CATALDO V., I segni distintivi, Giuffrè,

DE VITA, in PIZZORUSSO, ROMBOLI, BRECCIA, DE VITA, Delle persone fisiche, Bologna-Roma, 1988, pag DI CATALDO V., I segni distintivi, Giuffrè, BIBLIOGRAFIA AMMENDOLA A., Lo sfruttamento commerciale del valore suggestivo della notorietà civile di nomi e segni, Giuffrè, Milano, 2004. AUTERI P., Sulla tutelabilità del nome dei personaggi di opere

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA. VV.: Commentario al codice dell Autodisciplina pubblicitaria (a cura di Ugo Ruffolo), Giuffrè, 2003

BIBLIOGRAFIA. AA. VV.: Commentario al codice dell Autodisciplina pubblicitaria (a cura di Ugo Ruffolo), Giuffrè, 2003 BIBLIOGRAFIA AA. VV.: Commentario al codice dell Autodisciplina pubblicitaria (a cura di Ugo Ruffolo), Giuffrè, 2003 AA. VV.: Diritto amministrativo (a cura di Mazzarolli, Pericu, Romano, Roversi Monaco,

Dettagli

*PUBBLICAZIONI DI GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI DAL 1972 AL 2005*

*PUBBLICAZIONI DI GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI DAL 1972 AL 2005* *PUBBLICAZIONI DI GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI DAL 1972 AL 2005* 1972 *1) Riflessioni sulla natura giuridica delle indennità spettanti ai superstiti in caso di morte del lavoratore. (Nota a c. cost. 19

Dettagli

Riferimenti bibliografici

Riferimenti bibliografici Riferimenti bibliografici AA.VV. Mercato del lavoro e vincoli di sistema a cura di R. DE LUCA TAMAJO, M. RUSCIANO, L. ZOPPOLI, Napoli, 2004. Diritto del lavoro Il rapporto di lavoro subordinato, CARINCI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA IL MARCHIO CONTRAFFATTO:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA IL MARCHIO CONTRAFFATTO: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA IL MARCHIO CONTRAFFATTO: FATTISPECIE, ATTIVITÀ E STRUMENTI GIURIDICI DI TUTELA

Dettagli

Membro supplente, di nomina ministeriale, della commissione di esami per Consulenti in Proprietà Industriale sezione brevetti (2018)

Membro supplente, di nomina ministeriale, della commissione di esami per Consulenti in Proprietà Industriale sezione brevetti (2018) SILVIA GIUDICI Professore Associato confermato in Diritto industriale - Università degli Studi di Milano Abilitazione a professore di seconda fascia IUS04 settore concorsuale 12B1 (tornata 2012) Avvocato

Dettagli

Proprietà industriale - Aspetti sostanziali e processuali - Tutela dei segni distintivi in internet

Proprietà industriale - Aspetti sostanziali e processuali - Tutela dei segni distintivi in internet Manuale pratico dei marchi e brevetti Proprietà industriale - Aspetti sostanziali e processuali - Tutela dei segni distintivi in internet Editore: Maggioli - Autore: Andrea Sirotti Gaudenzi Anno: gennaio

Dettagli

BONSIGNORI A., In tema di competenza nel procedimento di estensione del fallimento ai soci illimitatamente responsabili,in Riv. dir. fall.

BONSIGNORI A., In tema di competenza nel procedimento di estensione del fallimento ai soci illimitatamente responsabili,in Riv. dir. fall. BIBLIOGRAFIA ANDRIOLI V., Il fallimento, Jovene, Napoli 1955; ASCARELLI T., Ancora in tema di imprenditore occulto in Riv. soc., 1958, 1175; ASCARELLI T., Saggi di diritto commerciale, Giuffrè, Milano,

Dettagli

5. I marchi (il marchio collettivo. Il trasferimento del marchio)

5. I marchi (il marchio collettivo. Il trasferimento del marchio) Lezione del 5 ottobre 2016 5. I marchi (il marchio collettivo. Il trasferimento del marchio) Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri5o Industriale il marchio collettivo: cos è? Il marchio collettivo è un

Dettagli

Insider Trading BIBLIOGRAFIA

Insider Trading BIBLIOGRAFIA BIBLIOGRAFIA 1 INDICE BIBLIOGRAFICO ANTOLISEI, Manuale di diritto penale Leggi complementari, Milano, Giuffrè 1997. BALZARINI, Disciplina giuridica del mercato finanziario, Milano 1991. BARTALENA, Digesto

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Titolo Giurisprudenza di diritto privato, Vol I Autore ALPA Guido Editore Torino: GIAPPICHELLI Anno 1991

BIBLIOGRAFIA. Titolo Giurisprudenza di diritto privato, Vol I Autore ALPA Guido Editore Torino: GIAPPICHELLI Anno 1991 228 BIBLIOGRAFIA PER LA DOTTRINA: Titolo Istituzioni di diritto privato Autore ALPA Guido Torino: Utet Anno 1997 Titolo I Fatti illeciti Rivista Rivista critica del diritto privato Anno XIV - 1 mar. 96

Dettagli

Sui requisiti di indipendenza dei sindaci nelle società per azioni. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. vol. I, pp. 237-ss Data 2005

Sui requisiti di indipendenza dei sindaci nelle società per azioni. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. vol. I, pp. 237-ss Data 2005 Sui requisiti di indipendenza dei sindaci nelle società per azioni. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. vol. I, pp. 237-ss Inglese Infringement of Competition Law and Invalidity of Contrancts. EUROPEAN REVIEW

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. - Alessandri: La certezza del nesso causale: la lezione antica di. - Angelini, Il reato di bancarotta fraudolenta impropria innovato

BIBLIOGRAFIA. - Alessandri: La certezza del nesso causale: la lezione antica di. - Angelini, Il reato di bancarotta fraudolenta impropria innovato BIBLIOGRAFIA - Alessandri: La certezza del nesso causale: la lezione antica di Carrara e la lezione moderna della Corte di cassazione sull oltre ogni ragionevole dubbio, in Riv. it. di dir. e proc. pen.,

Dettagli

Acronimi pag. XIII. Bibliografia» XV. Introduzione» XV. Prefazione» XV

Acronimi pag. XIII. Bibliografia» XV. Introduzione» XV. Prefazione» XV I N D I C E Acronimi pag. XIII Bibliografia» XV Introduzione» XV Prefazione» XV Capitolo I: L evoluzione del marchio 1. I segni e l umanità» 3 2. Il marchio nella società economica: la smaterializzazione

Dettagli

Avv. Nicolò Ghibellini

Avv. Nicolò Ghibellini Segno distintivo che contraddistingue prodotti o servizi Differenzia il prodotto da altri simili Il titolare ha il diritto esclusivo di vietare a terzi l'uso di segni identici o simili se ciò può comportare

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Spa, Srl e Cooperative: le modifiche al codice civile e la relazione al Dlgs 6/2003, in Guida Normativa, Il Sole 24 Ore, Milano,

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Spa, Srl e Cooperative: le modifiche al codice civile e la relazione al Dlgs 6/2003, in Guida Normativa, Il Sole 24 Ore, Milano, BIBLIOGRAFIA AA.VV., Spa, Srl e Cooperative: le modifiche al codice civile e la relazione al Dlgs 6/2003, in Guida Normativa, Il Sole 24 Ore, Milano, fasc. 2, 2003. AA.VV., La mutata fisionomia di Spa,

Dettagli

Summer School Univr Fashion Week Edizione 2018 Case study in materia di marchi patronimici

Summer School Univr Fashion Week Edizione 2018 Case study in materia di marchi patronimici Summer School Univr Fashion Week Edizione 2018 Case study in materia di marchi patronimici Diletta Danieli Ph.D. 1 Contenuti della presentazione 1) Il marchio patronimico e il suo ruolo nel settore della

Dettagli

Accettazione dell eredità BIBLIOGRAFIA

Accettazione dell eredità BIBLIOGRAFIA BIBLIOGRAFIA AZZARITI-MARTINEZ-AZZARITI, Successioni per causa di morte e donazioni, Padova, 1979. AZZARITI G., Le successioni e le donazioni, Napoli, 1990. AZZARITI G., Le successioni e le donazioni.

Dettagli

Enrico Minervini, nato a Napoli il 30 agosto 1961, si è laureato. in Giurisprudenza il 13 marzo 1984 con voto 110 e lode presso la

Enrico Minervini, nato a Napoli il 30 agosto 1961, si è laureato. in Giurisprudenza il 13 marzo 1984 con voto 110 e lode presso la Curriculum del prof. avv. Enrico Minervini Enrico Minervini, nato a Napoli il 30 agosto 1961, si è laureato in Giurisprudenza il 13 marzo 1984 con voto 110 e lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell

Dettagli

Curriculum vitae europeo DOMENICO CAPRA

Curriculum vitae europeo DOMENICO CAPRA Curriculum vitae europeo DOMENICO CAPRA Residenza CONTRADA DI PORTA NOVA 24 29022 BOBBIO - Domicilio Via Pietro Giordani 2, 29122 Piacenza PC Tel. abitazione Tel. ufficio 0523327804 Fax 0523338281 Tel.

Dettagli

Caponi La tutela sommaria nel processo cautelare in prospettiva europea in Rivista Trimestrale di diritto e procedura civile 2004, 1384 Caponi La

Caponi La tutela sommaria nel processo cautelare in prospettiva europea in Rivista Trimestrale di diritto e procedura civile 2004, 1384 Caponi La BIBLIOGRAFIA Arieta Note in tema di rapporti tra arbitrato rituale ed irrituale e tutela cautelare in Rivista di diritto processuale, 1993 Arieta Funzione non necessariamente anticipatoria dei provvedimenti

Dettagli

prof. Strano Ligato Curriculum

prof. Strano Ligato Curriculum prof. Strano Ligato Curriculum E ricercatore confermato di diritto penale nella Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Verona. Tiene l insegnamento di Legislazione minorile e di Diritto penale progredito

Dettagli

G. AULETTA, N. SALANITRO, Diritto commerciale, Milano, L. BUTTARO, Diritto commerciale, Lezioni introduttive, Bari, 1995.

G. AULETTA, N. SALANITRO, Diritto commerciale, Milano, L. BUTTARO, Diritto commerciale, Lezioni introduttive, Bari, 1995. 112 BIBLIOGRAFIA Monografie AA.VV., (a cura di F. DI SABATO), Il ruolo attuale delle società di persone e le prospettive di riforma della disciplina codicistica, in Quaderni della Rivista di diritto dell'impresa,

Dettagli

CONTI R., Contratti di viaggio tutto compreso e clausole vessatorie, Nota a Trib. Palermo, 11 luglio 2000, in Il Corriere Giuridico, 2000, n. 11, pp.

CONTI R., Contratti di viaggio tutto compreso e clausole vessatorie, Nota a Trib. Palermo, 11 luglio 2000, in Il Corriere Giuridico, 2000, n. 11, pp. BIBLIOGRAFIA AMBANELLI A., La responsabilità dell intermediario nel contratto di viaggio, Nota a Trib. Bologna, 15 ottobre 1992, in I Contratti, 1993, n. 3, pp. 327-333. ANTONINI A., Prestazione di servizi

Dettagli

Avv. Paolo Oliva Studio Legale Oliva & Simon

Avv. Paolo Oliva Studio Legale Oliva & Simon Avv. Paolo Oliva Studio Legale Oliva & Simon Criteri di soluzione del conflitto tra segni distintivi eguali o confondibili Principio di unitarietà dei segni distintivi La titolarità del diritto nel segno

Dettagli

IL PROGRAMMA MODULO I - IL DIRITTO DEI MARCHI 1 27 gennaio

IL PROGRAMMA MODULO I - IL DIRITTO DEI MARCHI 1 27 gennaio IL PROGRAMMA 2017 MODULO I - IL DIRITTO DEI MARCHI 1 27 gennaio 2017-9.30-13.30 Nozioni generali: le fonti legislative, la natura e la funzione del marchio nell ordinamento nazionale e comunitario. I segni

Dettagli

INDICE. Nota editoriale di Paolo Urbani...

INDICE. Nota editoriale di Paolo Urbani... INDICE Nota editoriale di Paolo Urbani... XI Prefazione di Sabino Cassese... Osservazioni sulla disciplina della funzione creditizia; Scritti giuridici in onore di Santi Romano, Padova, 1939... 1 Parere

Dettagli

Indice Sommario PIANO DELL OPERA. Diritto dell impresa VOLUME I. Diritto della crisi d impresa VOLUME III. Diritto delle società VOLUME IV

Indice Sommario PIANO DELL OPERA. Diritto dell impresa VOLUME I. Diritto della crisi d impresa VOLUME III. Diritto delle società VOLUME IV Indice Sommario V PIANO DELL OPERA VOLUME I Diritto dell impresa VOLUME II Diritto della crisi d impresa VOLUME III Diritto delle società VOLUME IV Diritto del sistema finanziario VI Indice Sommario Indice

Dettagli

CACCAVALE C., Appunti per uno studio sul patto di famiglia: profili strutturali e funzionali della fattispecie, in Notariato, 2006.

CACCAVALE C., Appunti per uno studio sul patto di famiglia: profili strutturali e funzionali della fattispecie, in Notariato, 2006. BIBLIOGRAFIA ALBERTINI L., Conclusione e formazione progressiva del patto di famiglia, in Giust. civ., 2007. AMADIO G., L introduzione del Patto di famiglia e la categoria della successione anticipata,

Dettagli

Curriculum vitae europeo

Curriculum vitae europeo Curriculum vitae europeo Giorgia TASSONI Residenza VIA SAN GEMINIANO 19 43022 MONTECHIARUGOLO - Domicilio Tel. abitazione 3355739761 Tel. ufficio 0264483021 Fax 0264483025 Tel. cellulare 3355739761 e-mail

Dettagli

Home. Le legislazioni e i tribunali dell'ue stanno prestando maggiore attenzione allo

Home. Le legislazioni e i tribunali dell'ue stanno prestando maggiore attenzione allo cerca... Home Le legislazioni e i tribunali dell'ue stanno prestando maggiore attenzione allo. Questo tema è oggetto di particolare preoccupazione in Italia, patria di alcuni dei marchi più prestigiosi

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Le clausole testamentarie atipiche in Dir. giur., 1972, pag. 829.

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Le clausole testamentarie atipiche in Dir. giur., 1972, pag. 829. BIBLIOGRAFIA AA.VV., Le clausole testamentarie atipiche in Dir. giur., 1972, pag. 829. Auletta T., Le successioni testamentarie, Le disposizioni a favore dell anima in Giur. Sist. Dir. civ. comm., Torino,

Dettagli

Laura Marchegiani PROFESSORE ASSOCIATO D DIRITTO COMMERCIALE - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Laura Marchegiani PROFESSORE ASSOCIATO D DIRITTO COMMERCIALE - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Laura Marchegiani PROFESSORE ASSOCIATO D DIRITTO COMMERCIALE - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DI MACERATA PIAGGIA DELL'UNIVERSITÀ, 2 MACERATA 62100 ITALIA Telefono +3907332582454 Fax +3907332582687

Dettagli

IL PROGRAMMA 2018 Il calendario è confermato, il programma è in revisione e potrebbe subire variazioni

IL PROGRAMMA 2018 Il calendario è confermato, il programma è in revisione e potrebbe subire variazioni IL PROGRAMMA 2018 Il calendario è confermato, il programma è in revisione e potrebbe subire variazioni MODULO I - IL DIRITTO DEI MARCHI 1 2 febbraio 2018-9.30-13.30 Nozioni generali: le fonti legislative,

Dettagli

BIBLIOGRAFIA - ARCIDIACONO L., LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, MILANO 1988

BIBLIOGRAFIA - ARCIDIACONO L., LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, MILANO 1988 128 BIBLIOGRAFIA - ARCIDIACONO L., LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, MILANO 1988 - BARILE P., MACCHITELLA C., I NODI DELLA COSTITUZIONE, TORINO 1979 - BARILE P., ISTITUZIONI DI

Dettagli

INDICE STRUTTURATO AD USO ESCLUSIVO DELLO STUDENTE

INDICE STRUTTURATO AD USO ESCLUSIVO DELLO STUDENTE INDICE STRUTTURATO AD USO ESCLUSIVO DELLO STUDENTE IL PROBLEMA DELL'IMPRENDITORE OCCULTO E L'INTERPOSIZIONE FITTIZIA NELL'INTESTAZIONE DI BENI E QUOTE SOCIALI INTRODUZIONE giurisprudenza, Trento, 2004,

Dettagli

INDICE DELLA GIURISPRUDENZA

INDICE DELLA GIURISPRUDENZA INDICE DELLA GIURISPRUDENZA Corte Costituzionale: Corte Cost. 19 febbraio 1965, n. 5, in Giur. cost., Milano, 1965, 37. Corte Cost. 4 marzo 1970, n. 34, in Giur. cost., I, Milano, 1970, 450. Corte Cost.

Dettagli

IL MARCHIO Vicende Disciplina internazionale e UE

IL MARCHIO Vicende Disciplina internazionale e UE Vicende Disciplina internazionale e UE CIRCOLAZIONE/1 - Fino al d.lgs. 480/92: circolazione solo con l AZIENDA - Dopo d.lgs. 480/92: liberamente trasferibile (2573 cc, 23 cpi) - Trasferimento totale/parziale,

Dettagli

INDICE. Lista delle abbreviazioni. Introduzione 1

INDICE. Lista delle abbreviazioni. Introduzione 1 Lista delle abbreviazioni XIII Introduzione 1 CAPITOLO 1 L ORDINE PUBBLICO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Considerazioni introduttive 5 2. Le caratteristiche dell ordine pubblico internazionale

Dettagli

03/02/2010. Normativa nel C.P.I.

03/02/2010. Normativa nel C.P.I. MARCHI 1 Strumento di comunicazione tra l impresa ed i consumatori: apposto sul prodotto permette di distinguere un prodotto da altri prodotti uguali o simili (funzione distintiva); con l uso, la pubblicità,

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Concordato e legge matrimoniale, a cura di S. Bordonali e. AA.VV., La disciplina del matrimonio concordatario dopo gli accordi

BIBLIOGRAFIA. AA.VV., Concordato e legge matrimoniale, a cura di S. Bordonali e. AA.VV., La disciplina del matrimonio concordatario dopo gli accordi BIBLIOGRAFIA AA.VV., Concordato e legge matrimoniale, a cura di S. Bordonali e A. Palazzo, Napoli, 1990. AA.VV., La disciplina del matrimonio concordatario dopo gli accordi di Villa Madama, a cura di G.

Dettagli

CURRICULUM di Oberdan Tommaso Scozzafava

CURRICULUM di Oberdan Tommaso Scozzafava CURRICULUM di Oberdan Tommaso Scozzafava Nel 1974 ha conseguito con la lode la laurea in Giurisprudenza discutendo la tesi in diritto civile, inizando, subito dopo, a collaborare alle cattedre dei professori

Dettagli

Istituto di Autodisciplina Pubbicitaria: - Dal luglio 2007 (in corso) Membro del Comitato di Controllo dell Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria

Istituto di Autodisciplina Pubbicitaria: - Dal luglio 2007 (in corso) Membro del Comitato di Controllo dell Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria SILVIA GIUDICI Ricercatore confermato in Diritto industriale - Università degli Studi di Milano Abilitazione a professore di seconda fascia IUS04 settore concorsuale 12B1 (tornata 2012) Avvocato Via Osti

Dettagli

10 Corso di preparazione per. CONSULENTI IN MARCHI 8 Novembre Ottobre moduli formativi (32 webconference + 6 giornate a Milano)

10 Corso di preparazione per. CONSULENTI IN MARCHI 8 Novembre Ottobre moduli formativi (32 webconference + 6 giornate a Milano) 10 Corso di preparazione per CONSULENTI IN MARCHI 8 Novembre 2016 24 Ottobre 2017 44 moduli formativi (32 webconference + 6 giornate a Milano) Programma e calendario delle lezioni (v. 20/09/2016) APERTURA

Dettagli

AA.VV., Diritto Amministrativo, XXII edizione, edizioni giuridiche Simone, Napoli, AA.VV., L azione amministrativa, Giuffrè, Milano, 2005.

AA.VV., Diritto Amministrativo, XXII edizione, edizioni giuridiche Simone, Napoli, AA.VV., L azione amministrativa, Giuffrè, Milano, 2005. Bibliografia Testi e articoli tratti da internet. AA.VV., Diritto Amministrativo, XXII edizione, edizioni giuridiche Simone, Napoli, 2002. AA.VV., L azione amministrativa, Giuffrè, Milano, 2005. AA.VV.,

Dettagli

- Dal 14 luglio 1998 è ricercatore presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi dell Insubria.

- Dal 14 luglio 1998 è ricercatore presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi dell Insubria. DANIELA VIGONI Professore ordinario di Diritto processuale penale Dipartimento di Scienze giuridiche Cesare Beccaria Università degli Studi di Milano Curriculum vitae A) Percorso accademico - Nel 1992

Dettagli

Elenco delle pubblicazioni del prof. Ernesto Capobianco

Elenco delle pubblicazioni del prof. Ernesto Capobianco Elenco delle pubblicazioni del prof. Ernesto Capobianco 1982 1. Recesso legale e convenzionale nelle società cooperative e tutela del socio, nota a Trib. Taranto, 11 maggio 1981, in Riv. dir. comm., 1982,

Dettagli

Indice INDICE. Prefazione Prima edizione Prefazione Seconda edizione Prefazione Terza edizione PARTE I IL DIRITTO INDUSTRIALE PARTE GENERALE

Indice INDICE. Prefazione Prima edizione Prefazione Seconda edizione Prefazione Terza edizione PARTE I IL DIRITTO INDUSTRIALE PARTE GENERALE Indice V INDICE Prefazione Quinta edizione Prefazione Prima edizione Prefazione Seconda edizione Prefazione Terza edizione Prefazione Quarta edizione XXIII XXV XXVI XXVII XXVIII PARTE I IL DIRITTO INDUSTRIALE

Dettagli

PROF. AVV. DANTE GROSSI

PROF. AVV. DANTE GROSSI PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Si è laureato, con 110 e lode, nel 1979, in Giurisprudenza, presso l Università La Sapienza di Roma, con una tesi su La responsabilità

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. G. DI CHIO, voce Mediazione e Mediatori, in Digesto delle Discipline Privatistiche,

BIBLIOGRAFIA. G. DI CHIO, voce Mediazione e Mediatori, in Digesto delle Discipline Privatistiche, BIBLIOGRAFIA DOTTRINA: G. DI CHIO, voce Mediazione e Mediatori, in Digesto delle Discipline Privatistiche, Sezione Commerciale, Torino, 1993 P. CENDON, in Commentario al codice civile, Milano, 2009 A.

Dettagli

1.1. Come si organizzano le imprese grandi e piccole per gestire

1.1. Come si organizzano le imprese grandi e piccole per gestire Indice Capitolo I IL PATRIMONIO TECNOLOGICO E COMMERCIALE DELL IMPRESA 1.1. Come si organizzano le imprese grandi e piccole per gestire il proprio patrimonio immateriale pag. 15 1.2. Come gestire il patrimonio

Dettagli

Il marchio geografico

Il marchio geografico Il marchio geografico 1. Definizione di marchio geografico. L espressione marchio geografico individua un marchio formato da un toponimo o da parole, figure, segni, colori o suoni che evocano in via immediata

Dettagli

Premesse 1. Il problema» 3 2. Il perché della ricerca» 5 3. I limiti» 5 4. Il percorso narrativo» 8

Premesse 1. Il problema» 3 2. Il perché della ricerca» 5 3. I limiti» 5 4. Il percorso narrativo» 8 I N D I C E Prefazione pag. XVI Premesse 1. Il problema» 3 2. Il perché della ricerca» 5 3. I limiti» 5 4. Il percorso narrativo» 8 P A R T E P R I M A Capitolo I: Introduzione alla Psicologia della Percezione

Dettagli

ALBERTINI, I contratti di accesso a internet, in Giust. civ., 1997, 106.

ALBERTINI, I contratti di accesso a internet, in Giust. civ., 1997, 106. BIBLIOGRAFIA ITALIANA ALBERTINI, L abusivo sfruttamento commerciale (in particolare: come marchio) del nome e dell immagine altrui, in Giust. civ., 1997, 493. ALBERTINI, L abusivo sfruttamento commerciale

Dettagli

IL PARADOSSO DELL INFORMAZIONE NEL DIRITTO ALIMENTARE GLOBALE

IL PARADOSSO DELL INFORMAZIONE NEL DIRITTO ALIMENTARE GLOBALE Arianna Vettorel IL PARADOSSO DELL INFORMAZIONE NEL DIRITTO ALIMENTARE GLOBALE La comunicazione dell origine e della provenienza geografica degli alimenti nel diritto dell Unione europea e internazionale

Dettagli

IL MARCHIO Acquisto ed uso

IL MARCHIO Acquisto ed uso SOGGETTI LEGITTIMATI - CHIUNQUE, purché vi sia attinenza all impresa (profilo oggettivo, non soggettivo): 19.1, 24 cpi - AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE: 19.3 cpi - STRANIERI: equiparazione totale per cittadini

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE E PIANO DELL OPERA

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE E PIANO DELL OPERA INTRODUZIONE E PIANO DELL OPERA 1. La nozione giuridica di mercato. La crisi del diritto pubblico dell economia. L evoluzione giurisprudenziale fino alla legge n. 287 del 1990... 1 2. La necessità di leggere

Dettagli

GIAN FRANCO CAMPOBASSO DIRITTO COMMERCIALE. 1. Diritto dell'impresa. Quinta edizione. a cura di Mario Campobasso UTET

GIAN FRANCO CAMPOBASSO DIRITTO COMMERCIALE. 1. Diritto dell'impresa. Quinta edizione. a cura di Mario Campobasso UTET GIAN FRANCO CAMPOBASSO DIRITTO COMMERCIALE 1. Diritto dell'impresa Quinta edizione a cura di Mario Campobasso UTET INDICE Abbreviazioni p. XI Introduzione» 1 1. II diritto commerciale» 1 2. L'evoluzione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del prof. Giovanni Cavani ***

CURRICULUM VITAE. del prof. Giovanni Cavani *** CURRICULUM VITAE del prof. Giovanni Cavani *** Giovanni Cavani, nato a Modena il 5 dicembre 1950, si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza di Modena nel 1974 con una tesi di diritto industriale,

Dettagli

Collettori della clientela poiché, differenziandola dalle altre, consentono di legare questa all imprenditore, al prodotto, ai locali dove svolge la

Collettori della clientela poiché, differenziandola dalle altre, consentono di legare questa all imprenditore, al prodotto, ai locali dove svolge la I segni distintivi dell azienda Ditta Marchio Insegna Collettori della clientela poiché, differenziandola dalle altre, consentono di legare questa all imprenditore, al prodotto, ai locali dove svolge la

Dettagli

SERRA MAURO DIP. DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA UNIVERSITÀ

SERRA MAURO DIP. DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA UNIVERSITÀ CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Recapiti Telefono Fax E-mail SERRA MAURO DIP. DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA VIALE DELL'ATENEO LUCANO CAMPUS

Dettagli

INDICE » XVII CAPITOLO I DELIMITAZIONE TEMPORALE. METODO CAPITOLO II IL DIRITTO PENALE ALL INIZIO DELL EPOCA GIURIDICA

INDICE » XVII CAPITOLO I DELIMITAZIONE TEMPORALE. METODO CAPITOLO II IL DIRITTO PENALE ALL INIZIO DELL EPOCA GIURIDICA INDICE Prefazione del Ministro della Giustizia della Repubblica Federale Tedesca.................................. pag. IX Prefazione dell Autore all edizione italiana................» XI dalla Prefazione

Dettagli

Lezione del 6 ottobre I marchi. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri5o Commerciale

Lezione del 6 ottobre I marchi. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri5o Commerciale Lezione del 6 ottobre 2016 I marchi Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri5o Commerciale Il marchio Le fonti del diritto italiano: Il codice civile; Il codice di proprietà industriale; Le fonti del diritto

Dettagli

Lezione del settembre I marchi. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri5o Industriale

Lezione del settembre I marchi. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri5o Industriale Lezione del 22-29 settembre 2016 I marchi Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri5o Industriale Il marchio Le fonti del diritto italiano: Il codice civile; Il codice di proprietà industriale; Le fonti del

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE

CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE Michele Onorato CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE Nato a Isernia il 2 luglio 1977. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza con lode il 26 ottobre 2001, presso la LUISS Guido Carli di Roma; titolo

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di di - Ricercatore in Diritto privato (S.S.D. IUS/01) e docente di Diritto dell informatica e delle nuove tecnologie, Istituzioni di diritto privato e Diritto della proprietà industriale e tutela della privacy

Dettagli

PROF. ALBERTO ROMANO. Lista de publicaciones

PROF. ALBERTO ROMANO. Lista de publicaciones PROF. ALBERTO ROMANO Lista de publicaciones LIBROS 1. La pregiudizialità nel processo amministrativo, Giuffrè, Milano, 1958; 2. Limiti dell autonomia privata derivanti da atti amministrativi, Giuffrè,

Dettagli

CAPITOLO I CONTRATTO DI MERCHANDISING

CAPITOLO I CONTRATTO DI MERCHANDISING CAPITOLO I CONTRATTO DI MERCHANDISING 1: Definizione Prima di passare alla definizione di merchandising è opportuno chiarire che il merchandising stesso non è un contratto esplicitamente previsto dal codice

Dettagli

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE della prof. Giuliana Scognamiglio * * * a) monografie: - Società di persone e imprese individuali di gruppo nell amministrazione straordinaria, Roma, 1984, p. 1-170; - Autonomia

Dettagli

I MARCHI SPECIALI I SEGNI DISTINTIVI MINORI

I MARCHI SPECIALI I SEGNI DISTINTIVI MINORI I MARCHI SPECIALI I SEGNI DISTINTIVI MINORI 2570 cc, 11 cpi, 66 rmc MARCHIO COLLETTIVO - garantisce ORIGINE NATURA QUALITÀ - indica prov. da GRUPPO titolare - TITOLARITÀ COLLETTIVA, USO INDIVIDUALE; accesso

Dettagli

Il merchandising L Aquila, 6 ottobre 2011 Seminario COME SFRUTTARE LA PROPRIETA INTELLETTUALE Agostino CLEMENTE Università degli Studi di L Aquila 1 Indice 1. Il merchandising 2. Tipologie di merchandising

Dettagli

INDICE. 1. Il sistema legislativo. Imprenditore e imprenditore commerciale

INDICE. 1. Il sistema legislativo. Imprenditore e imprenditore commerciale INDICE Abbreviazioni......................... p. XIII Introduzione.........................» 1 1. Il diritto commerciale..................» 1 2. L evoluzione storica del diritto commerciale. Il diritto

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. ALLEVA P., Ricerca e analisi dei punti critici del d. lgs. n. 276/2003 sul mercato del lavoro, 2004.

BIBLIOGRAFIA. ALLEVA P., Ricerca e analisi dei punti critici del d. lgs. n. 276/2003 sul mercato del lavoro, 2004. BIBLIOGRAFIA ALLEVA P., Ricerca e analisi dei punti critici del d. lgs. n. 276/2003 sul mercato del lavoro, 2004. BUONAJUTO A., Il trasferimento dell azienda e del lavoratore, Cedam, Padova, 1999. CALAFIORE

Dettagli

6.2. Requisiti di validità del marchio

6.2. Requisiti di validità del marchio Lezione del 12 ottobre 2016 6.2. Requisiti di validità del marchio Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri5o Commerciale Requisiti di validità del marchio Capacità distintiva (art. 13); Novità (art. 12);

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. ACONE, Due sequestri per la tutela giudiziale dei crediti di. mantenimento della riforma del diritto di famiglia, nel volume I

BIBLIOGRAFIA. ACONE, Due sequestri per la tutela giudiziale dei crediti di. mantenimento della riforma del diritto di famiglia, nel volume I 146 BIBLIOGRAFIA ACONE, Due sequestri per la tutela giudiziale dei crediti di mantenimento della riforma del diritto di famiglia, nel volume I processi speciali, Napoli, 1979. ACONE, La tutela dei crediti

Dettagli

IDENTIFICAZIONE E DISTINTIVITÀ NEGLI ENTI COLLETTIVI

IDENTIFICAZIONE E DISTINTIVITÀ NEGLI ENTI COLLETTIVI CAPITOLO I: IDENTIFICAZIONE E DISTINTIVITÀ NEGLI ENTI COLLETTIVI Paragrafo primo Precisazioni introduttive: identificazione delle collettività organizzate L esigenza di una nomenclatura della realtà, vale

Dettagli

PUBBLICAZIONI PROF. GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI DAL 1972 AL 2015

PUBBLICAZIONI PROF. GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI DAL 1972 AL 2015 1 PUBBLICAZIONI PROF. GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI DAL 1972 AL 2015 1972 1) Santoro Passarelli G., Riflessioni sulla natura giuridica delle indennità spettanti ai superstiti in caso di morte del lavoratore.

Dettagli

Bibliografia. Antolisei, Manuale di diritto penale, parte generale, Milano, 2000

Bibliografia. Antolisei, Manuale di diritto penale, parte generale, Milano, 2000 141 Bibliografia Antolisei, Manuale di diritto penale, parte generale, Milano, 2000 Azzali,Stato di necessità in Noviss Digesto italiano vol. XVIII,Torino, 1971 Bettiol - Pettoello - Mantovani, Diritto

Dettagli

Svizzera e del Regno Unito, in Diritto di Famiglia, dell avente diritto e trattamento medico, in Cassazione penale, 2003

Svizzera e del Regno Unito, in Diritto di Famiglia, dell avente diritto e trattamento medico, in Cassazione penale, 2003 Bibliografia AQUINO, TALLARITA, L Eutanasia in Europa : i casi della Svizzera e del Regno Unito, in Diritto di Famiglia, 2002 BARBUTO, Alcune considerazioni in tema di consenso dell avente diritto e trattamento

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Andrea Tucci. Nato a Bari il 16 maggio Residente in Roma, via della Lungaretta n. 148.

Curriculum vitae et studiorum di Andrea Tucci. Nato a Bari il 16 maggio Residente in Roma, via della Lungaretta n. 148. Curriculum vitae et studiorum di Andrea Tucci. Nato a Bari il 16 maggio 1973. Residente in Roma, via della Lungaretta n. 148. Laureato in giurisprudenza con 110/110 e lode, nell Università degli Studi

Dettagli

Relazione la progetto preliminare ed al testo definitivo del codice di procedura penale, in G.U. suppl. ord., n. 250, del , p.

Relazione la progetto preliminare ed al testo definitivo del codice di procedura penale, in G.U. suppl. ord., n. 250, del , p. 110 BIBLIOGRAFIA Relazione del Guardasigilli Alfredo Rocco al progetto preliminare del codice di procedura penale, in Lavori preparatori del codice penale e del codice di procedura penale, vol.viii, 1929

Dettagli

LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER UNA GESTIONE

LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER UNA GESTIONE LARICERCA DIANTERIORITÀ IL PRIMO PASSO PER UNA GESTIONE EFFICACE DELMARCHIO GROSSETO, 29.11.2013 Ing. Mari & C. Srl - Corso Garibaldi, 14 55100 LUCCA www.mari.it - info@mari.it lucca@mari.it MARCHIO: DEFINIZIONE

Dettagli

AIDA - regole di redazione 1. REGOLE GENERALI

AIDA - regole di redazione 1. REGOLE GENERALI AIDA - regole di redazione 1. REGOLE GENERALI a) Redazione e consegna dei contributi Redazione e consegna delle note le note devono essere redatte a computer, utilizzando i programmi winword 7.0 e successivi

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E PROFESSONALE di Pier Luca CARDELLA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E PROFESSONALE di Pier Luca CARDELLA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E PROFESSONALE di Pier Luca CARDELLA Informazioni generali È nato il 28 maggio 1976 ad Albano Laziale (RM) e risiede in Aprilia (LT); Ha conseguito la maturità scientifica

Dettagli

GIOVANNA MONTELLA PUBBLICAZIONI

GIOVANNA MONTELLA PUBBLICAZIONI GIOVANNA MONTELLA PUBBLICAZIONI TI I CONFINI D?IRLANDA: LIMITI E CARENZE DEL NORTHN IRELAND (BORD) POLL 1973 BT Democrazia rappresentativa e referendum nel Regno Unito BP 175 EP 190 PI rimini TI La Giurisdizione

Dettagli

Breve curriculum del Prof. Carlo Pisani

Breve curriculum del Prof. Carlo Pisani Breve curriculum del Prof. Carlo Pisani - E in corso la nomina a ordinario, avendo completato il triennio di professore straordinario. - Nominato Professore Straordinario per il settore scientificodisciplinare

Dettagli

Citazioni bibliografiche

Citazioni bibliografiche Le note a piè di pagina Le note a piè di pagina contengono tutte le informazioni necessarie all identificazione bibliografica di un opera. Dalla seconda citazione, l opera viene citata in maniera abbreviata.

Dettagli

SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA

SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA Collana di Studi sull integrazione europea 12 ENNIO TRIGGIANI SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA CACUCCI EDITORE 2015 proprietà letteraria riservata 2015 Cacucci Editore - Bari Via Nicolai, 39-70122 Bari

Dettagli

Nome Cognome ROSARIO FERRARA. Curriculum e pubblicazioni

Nome Cognome ROSARIO FERRARA. Curriculum e pubblicazioni Nome Cognome ROSARIO FERRARA Curriculum e pubblicazioni Principali aree d'interesse Diritto Amministrativo Diritto dell Ambiente Diritto della Sanità pubblica Diritto degli Alimenti Diritto Urbanistico

Dettagli

SOLUZIONI LAVORO. INVENZIONI DI SERVIZIO, D AZIENDA E LIBERE: DIRITTI DELLE PARTI, ATTIVITA DI RICERCA ED EQUO PREMIO

SOLUZIONI LAVORO.   INVENZIONI DI SERVIZIO, D AZIENDA E LIBERE: DIRITTI DELLE PARTI, ATTIVITA DI RICERCA ED EQUO PREMIO www.soluzionilavoro.it SOLUZIONI LAVORO OSSERVATORIO PERMANENTE IN MATERIA DI LAVORO, SINDACATO E PREVIDENZA SOCIALE COORDINATO DA MARIA NOVELLA BETTINI DIRETTO DA FLAVIA DURVAL INVENZIONI DI SERVIZIO,

Dettagli

LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEL MARCHIO NON REGISTRATO

LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEL MARCHIO NON REGISTRATO LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEL MARCHIO NON REGISTRATO Il marchio di fatto è proprietà industriale e le relative controversie rientrano nella competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa

Dettagli

- Bibliografia - BIBLIOGRAFIA. A. ANDREONI (1995), Appunti di costituzionalità sulla

- Bibliografia - BIBLIOGRAFIA. A. ANDREONI (1995), Appunti di costituzionalità sulla BIBLIOGRAFIA A. ANDREONI (1995), Appunti di costituzionalità sulla privatizzazione degli enti previdenziali, Rivista giuridica del lavoro, vol. I, pp.59ss. A. ANDREONI (1996), Solidarietà e autofinanziamento

Dettagli