Combattere attivamente i rischi di cambio. Lugano, 3 maggio 2011 produced by: Luca Pellanda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Combattere attivamente i rischi di cambio. Lugano, 3 maggio 2011 produced by: Luca Pellanda"

Transcript

1 Combattere attivamente i rischi di cambio Lugano, 3 maggio 2011 produced by: Luca Pellanda

2 Agenda Perché combattere i rischi di cambio? Previsioni del Credit Suisse per le principali parità Misurazione e controllo del rischio valutario in azienda Proposte di copertura del Credit Suisse: - operazioni spot - operazioni a termine - opzioni call/put - risk reversal - knock into forward - two chance leveraged forward Domande Date: May, 2011 Page 2

3 Previsioni dei maggiori istituti finanziari a livello globale Parità Spot Apr11 3 mesi 12 mesi EUR/USD high low CS USD/CHF high low CS EUR/CHF high low CS Date: May, 2011 Page 3

4 USD/CHF, EUR/CHF e previsioni Apr 04 Apr 05 Apr 06 Apr 07 Apr 08 Apr 09 Apr 10 Apr 11 USD/CHF Credit Suisse forecast USD/CHF EUR/CHF Credit Suisse forecast EUR/CHF Last data point: Source: Bloomberg, Credit Suisse / IDC Date: May, 2011 Page 4

5 Misurazione e controllo del rischio valutario in azienda Gestire al meglio il rischio valutario in 5 punti: 1. Definizione del rischio - Definire il tipo di rischio valutario da gestire 2. Quantificare il rischio - Creare il modello al fine di misurare l'esposizione valutaria da gestire 3. Valutare l'entità dell'esposizione - Calcolare e valutare l'esposizione 4. Strategie di copertura - Determinare quali esposizioni si vogliono coprire e in che misura 5. Eseguire la copertura - Effettuare la copertura tramite di operazioni plain vanilla o altri prodotti Date: May, 2011 Page 5

6 Misurazione e controllo del rischio valutario in azienda Tipi di rischio Economic Exposure Transaction Exposure Currency Risk Forecasted Exposure Translation Exposure Date: May, 2011 Page 6

7 Misurazione e controllo del rischio valutario in azienda Tipi di rischio (risultato di un sondaggio) Quasi tutte le aziende danno alta priorità alla copertura dei contratti già firmati Molte aziende considerano le esposizioni previste, ma faticano a gestire un adeguato programma di copertura del rischio valutario Diverse aziende tengono conto del rischio valutario nel loro bilancio e conto economico 100% 80% 60% 40% 20% 0% Transaction Forecasted Translation Economic High Medium Low Date: May, 2011 Page 7

8 Misurazione e controllo del rischio valutario in azienda In sintesi Definire il rischio - Concetto soggettivo a dipendenza della propensione al rischio dell'azienda Raccogliere i dati e misurare l'esposizione - Analizzare il bilancio aziendale e leggerne l'esposizione (ricavi, acquisti, ammortamenti, investimenti) Prevedere il "Worst Case" - Indipendentemente dalle convinzioni personali è utile determinare con anticipo lo scenario più sfavorevole e agire di conseguenza Determinare la strategia di copertura idonea - Una volta definita la propria propensione al rischio e valutati gli impatti sul risultato aziendale, si determina la strategia più appropriata Date: May, 2011 Page 8

9 Proposte di copertura: operazioni spot Definizione Il prezzo spot è fissato in modo inderogabile al momento della conclusione dell'affare. Due giorni lavorativi dopo la conclusione dell'operazione avviene lo scambio dei flussi Vantaggi - Il rischio cambio è annullato - Base di calcolo sicura - Nessun limite OTC necessario Svantaggi - Nessun potenziale di utile - Il contratto concluso è vincolante - Impiego della liquidità Date: May, 2011 Page 9

10 Proposte di copertura: operazioni a termine (forwards) Definizione Il prezzo a termine viene fissato in modo inderogabile al momento della conclusione dell'affare. Lo scambio delle valute in questione viene regolato individualmente. A dipendenza dei tassi di interesse delle valute trattate verrà applicato un agio o un disagio Vantaggi - Il rischio cambio è annullato - Base di calcolo sicura - Nessuna limitazione della liquidità Svantaggi - Nessun potenziale di utile - Il contratto concluso è vincolante - Necessità di un contratto OTC Date: May, 2011 Page 10

11 Proposte di copertura: opzioni su divise Definizione L'acquisto di una opzione call o put dà il diritto all'acquirente di scambiare una moneta contro un'altra a un prezzo predefinito. L'opzione acquistata può essere rivenduta in ogni momento, qualora la copertura non fosse più necessaria Vantaggi - Il rischio cambio è annullato - Base di calcolo sicura - Diritto vendibile in ogni momento - Potenziale di utile possibile Svantaggi - Costo del premio - Limitazioni della liquidità (premio) - Necessità di un contratto OTC nel caso di coperture strutturate Date: May, 2011 Page 11

12 Proposte di copertura: average forwards Definizione Acquisti e vendite di opzioni call e put a diverse scadenze con la compensazione dei premi tra le opzioni acquistate e vendute. Gli importi non devono essere necessariamente identici a ogni scadenza Vantaggi - Il rischio cambio è annullato - Base di calcolo sicura - Prezzo unico per ogni scadenza - Nessun premio (zero-cost) Svantaggi - Nessun potenziale di utile - Il contratto concluso è vincolante - Necessità di un contratto OTC Date: May, 2011 Page 12

13 Strumenti di copertura: average forwards (esempio) Come responsabile delle finanze state pianificando la vendita di EUR/CHF per la seconda parte dell'anno in corso Questi i dati a vostra disposizione: Cambio di budget EUR/CHF : Entrate previste : EUR 1.2 Mio Date di scadenza : dal al EUR 200'000 mensili Cambio spot attuale : Date: May, 2011 Page 13

14 Strumenti di copertura: average forwards (esempio) In questo caso si acquista un'opzione put strike finanziandola con la vendita di un'opzione call allo stesso strike, entrambe per ogni scadenza Scadenze mensili (6x) dal al Acquisto put Vendita call Premio costo zero Spot di riferimento Diritto Obbligo L'average forwards permette una copertura a costo zero A differenza di diverse operazioni a termine, con l'average forwards si ha un prezzo unico per tutte le scadenze Date: May, 2011 Page 14

15 Strumenti di copertura: average forwards (esempio) Date: May, 2011 Page 15

16 Proposte di copertura: risk reversal Definizione Acquisto e vendita di una o più opzioni call e put a diversi strike, sempre uno superiore ed uno inferiore al forward, eventualmente a diverse scadenze, con il compenso dei premi tra le opzioni acquistate e vendute Vantaggi - Il rischio cambio è coperto - Possibilità di beneficiare di un' evoluzione positiva del mercato - Nessun premio (zero-cost) Svantaggi - Potenziale di utile limitato - Possibile esercizio a un prezzo meno conveniente del forward - Necessità di un contratto OTC Date: May, 2011 Page 16

17 Strumenti di copertura: risk reversal (esempio) Come responsabile delle finanze state pianificando la vendita di EUR/CHF per la seconda parte dell'anno in corso Questi i dati a vostra disposizione: Cambio di budget EUR/CHF : Entrate previste : EUR 1.2 Mio Date di scadenza : dal al EUR 200'000 mensili Cambio spot attuale : Date: May, 2011 Page 17

18 Strumenti di copertura: risk reversal (esempio) Una possibilità è quella di acquistare un'opzione put strike finanziandola con la vendita di un'opzione call strike , entrambe per ogni scadenza Scadenze mensili (6x) dal al Acquisto put (prezzo min) Vendita call (prezzo max) Premio Costo zero Spot di riferimento Diritto Obbligo Il risk reversal permette una copertura a costo zero Al contrario del forward o dell'average forwards il risk reversal offre un'opportunità, in questo caso di vendita, a un livello più conveniente Mediante la strategia risk reversal si fissano un massimo e un minimo Date: May, 2011 Page 18

19 Strumenti di copertura: risk reversal (esempio) Date: May, 2011 Page 19

20 Proposte di copertura: knock into forward Definizione Acquisto e vendita di una o più opzioni call e put allo stesso strike, eventualmente a diverse scadenze, dove l'obbligo per l'opzione (i) venduta (e) viene attivato solo se durante l'esistenza del contratto (i), viene raggiunto un determinato corso (trigger KI). I premi delle opzioni acquistate e vendute si compensano Vantaggi - Il rischio cambio è coperto - Possibilità di generare utili se non viene toccato il knock-in - Nessun premio (zero-cost) Svantaggi - Potenziale di utile limitato - Se viene toccato il knock-in il prezzo d'esercizio sarà peggiore rispetto al mercato - Necessità di un contratto OTC Date: May, 2011 Page 20

21 Strumenti di copertura: knock into forward (esempio) Come responsabile delle finanze state pianificando la vendita di EUR/CHF per la seconda parte dell'anno in corso Questi i dati a vostra disposizione: Cambio di budget EUR/CHF : Entrate previste : EUR 1.2 Mio Date di scadenza : dal al EUR 200'000 mensili Cambio spot attuale : Date: May, 2011 Page 21

22 Strumenti di copertura: knock into forward (esempio) Una possibilità è quella di acquistare un'opzione put strike finanziandola con la vendita di un'opzione call esotica strike (una call con knock-in a ), entrambe per ogni scadenza Scadenze mensili (6x) dal al Acquisto put Diritto Vendita call con knock-in Knock-in Premio Costo zero Obbligo a Spot di riferimento La vendita del call non contempla nessun obbligo fino al raggiungimento del livello knock-in che, se toccato, trasforma la strategia in vendite forward sintetiche Adatto, se si prevede un apprezzamento contenuto della parità EUR/CHF Date: May, 2011 Page 22

23 Strumenti di copertura: knock into korward (esempio) Date: May, 2011 Page 23

24 Proposte di copertura: two chance leveraged forward Definizione Acquisto di due opzioni call o put con strike diversi, finanziate con una vendita di un'opzione put nel caso di acquisto call, il contrario nel caso di acquisto put, per il doppio del nominale. L'opzione acquistata con uno strike deep in the money sarà di tipo esotico con un EURKO (European Knock-out) posto allo stesso strike dell'altra opzione acquistata Vantaggi - Il rischio cambio è coperto - Possibilità di generare utili se non viene toccato il knock-out concludendo operazioni sensibilmente vantaggiose rispetto al mercato - Nessun premio (zero-cost) Svantaggi - Operando con effetto leva esiste il rischio di avere doppia copertura a prezzi sfavorevoli rispetto al mercato - Se viene toccato l'eurko, si avrà solo il prezzo del forward - Necessità di un contratto OTC Date: May, 2011 Page 24

25 Proposte di copertura: two chance leveraged forward (esempio) Come responsabile delle finanze state pianificando la vendita di EUR/CHF per la seconda parte dell'anno in corso Questi i dati a vostra disposizione: Cambio di budget EUR/CHF : Entrate previste : EUR 1.2 Mio Date di scadenza : dal al EUR 200'000 mensili Cambio spot attuale : Date: May, 2011 Page 25

26 Strumenti di copertura: two chance leveraged forward (esempio) Una possibilità è quella di acquistare un'opzione put strike e una put strike con Eu-Knock-out a , finanziandole con la vendita di un'opzione call strike in leva 2, ognuna per ogni scadenza Scadenze mensili (6x) dal al Acquisto Put Acquisto Put con Eu-knock-out a Vendita in leva 2 (eur 400T) call Diritto Diritto Obbligo Premio Costo zero Spot di riferimento Se alla scadenza di ogni opzione la parità EUR/CHF quota al di sotto del livello EURKO, il diritto di esercitare il put a viene annullato, mentre se quota oltre il cliente è obbligato a vendere EUR 400'000 Date: May, 2011 Page 26

27 Strumenti di copertura: two chance leveraged forward (esempio) If the EUR/CHF exchange rate trades between and on the respective expiry, you sell EUR 200'000 again CHF at Date: May, 2011 Page 27

28 Domande Date: May, 2011 Page 28

29 Global Disclaimer / Important Information References in this report to Credit Suisse include subsidiaries and affiliates. For more information on our structure, please use the following link: The information and opinions expressed in this report were produced by the Global Research department of the Private Banking division at Credit Suisse as of the date of writing and are subject to change without notice. Views expressed in respect of a particular stock in this report may be different from, or inconsistent with, the observations and views of the Credit Suisse Research department of Investment Banking division due to the differences in evaluation criteria. The report is published solely for information purposes and does not constitute an offer or an invitation by, or on behalf of, Credit Suisse to buy or sell any securities or related financial instruments or to participate in any particular trading strategy in any jurisdiction. It has been prepared without taking account of the objectives, financial situation or needs of any particular investor. Although the information has been obtained from and is based upon sources that Credit Suisse believes to be reliable, no representation is made that the information is accurate or complete. Credit Suisse does not accept liability for any loss arising from the use of this report. The price and value of investments mentioned and any income that might accrue may fluctuate and may rise or fall. Nothing in this report constitutes investment, legal, accounting or tax advice, or a representation that any investment or strategy is suitable or appropriate to individual circumstances, or otherwise constitutes a personal recommendation to any specific investor. Any reference to past performance is not necessarily indicative of future results. Foreign currency rates of exchange may adversely affect the value, price or income of any products mentioned in this document. Alternative investments, derivative or structured products are complex instruments, typically involve a high degree of risk and are intended for sale only to investors who are capable of understanding and assuming all the risks involved. Investments in emerging markets are speculative and considerably more volatile than investments in established markets. Risks include but are not necessarily limited to: political risks; economic risks; credit risks; currency risks; and market risks. Before entering into any transaction, investors should consider the suitability of the transaction to individual circumstances and objectives. In jurisdictions where Credit Suisse is not already registered or licensed to trade in securities, transactions will only be effected in accordance with applicable securities legislation, which will vary from jurisdiction to jurisdiction and may require that the trade be made in accordance with applicable exemptions from registration or licensing requirements. Credit Suisse recommends that investors independently assess, with a professional financial advisor, the specific financial risks as well as legal, regulatory, credit, tax and accounting consequences. A Credit Suisse company may, to the extent permitted by law, participate or invest in other financing transactions with the issuer of the securities referred to herein, perform services or solicit business from such issuers, and/or have a position or effect transactions in the securities or options thereof. Date: May, 2011 Page 29

30 Global Disclaimer / Important Information For further information, including disclosures with respect to any other issuers, please refer to the Credit Suisse Global Research Disclosure site at: Distribution of research reports Except as otherwise specified herein, this report is distributed by Credit Suisse AG, a Swiss bank, authorized and regulated by the Swiss Financial Market Supervisory Authority. Australia: This report is distributed in Australia by Credit Suisse AG, Sydney Branch (CSSB) (ABN AFSL ) only to "Wholesale" clients as defined by s761g of the Corporations Act CSSB does not guarantee the performance of, nor make any assurances with respect to the performance of any financial product referred herein. Bahamas: This report was prepared by Credit Suisse AG, the Swiss bank, and is distributed on behalf of Credit Suisse AG, Nassau Branch, a branch of the Swiss bank, registered as a broker-dealer by the Securities Commission of the Bahamas. Bahrain: This report is distributed by Credit Suisse AG, Bahrain Branch, authorized and regulated by the Central Bank of Bahrain (CBB) as an Investment Firm Category 2. Dubai: This information is distributed by Credit Suisse AG, Dubai Branch, duly licensed and regulated by the Dubai Financial Services Authority (DFSA). Related financial products or services are only available to wholesale customers with liquid assets of over USD 1 million who have sufficient financial experience and understanding to participate in financial markets in a wholesale jurisdiction and satisfy the regulatory criteria to be a client. France: This report is distributed by Credit Suisse (France), authorized by the Comité des Etablissements de Crédit et des Entreprises d Investissements (CECEI) as an investment service provider. Credit Suisse (France) is supervised and regulated by the Commission Bancaire and the Autorité des Marchés Financiers. Germany: Credit Suisse (Deutschland) AG, authorized and regulated by the Bundesanstalt fuer Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin), disseminates research to its clients that has been prepared by one of its affiliates. Gibraltar: This report is distributed by Credit Suisse (Gibraltar) Limited. Credit Suisse (Gibraltar) Limited is an independent legal entity wholly owned by Credit Suisse and is regulated by the Gibraltar Financial Services Commission. Guernsey: This report is distributed by Credit Suisse (Guernsey) Limited, an independent legal entity registered in Guernsey under under 15197, with its registered address at Helvetia Court, Les Echelons, South Esplanade, St Peter Port, Guernsey. Credit Suisse (Guernsey) Limited is wholly owned by Credit Suisse and is regulated by the Guernsey Financial Services Commission. Hong Kong: This report is issued in Hong Kong by Credit Suisse AG Hong Kong Branch, an Authorized Institution regulated by the Hong Kong Monetary Authority and a Registered Institution regulated by the Securities and Futures Ordinance (Chapter 571 of the Laws of Hong Kong). India: This report is distributed by Credit Suisse Securities (India) Private Limited ("Credit Suisse India"), regulated by the Securities and Exchange Board of India (SEBI). Italy: This report is distributed in Italy by Credit Suisse (Italy) S.p.A., a bank incorporated and registered under Italian law subject to the supervision and control of Banca d Italia and CONSOB. Luxembourg: This report is distributed by Credit Suisse (Luxembourg) S.A., a Luxembourg bank, authorized and regulated by the Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF). Mexico: The information contained herein does not constitute a public offer of securities as defined in the Mexican Securities Law. This report will not be advertised in any mass media in Mexico. This report does not contain any advertisement regarding intermediation or providing of banking or investment advisory services in Mexico or to Mexican citizens. Qatar: This information has been distributed by Credit Suisse Financial Services (Qatar) L.L.C, which has been authorized and is regulated by the Qatar Financial Centre Regulatory Authority (QFCRA) under QFC No All related financial products or services will only be available to Business Customers or Market Counterparties (as defined by the Qatar Financial Centre Regulatory Authority (QFCRA)), including individuals, who have opted to be classified as a Business Customer, with liquid assets in excess of USD 1 million, and who have sufficient financial knowledge, experience and understanding to participate in such products and/or services. Russia: The research contained in this report does not constitute any sort of advertisement or promotion for specific securities, or related financial instruments. This research report does not represent a valuation in the meaning of the Federal Law On Valuation Activities in the Russian Federation and is produced using Credit Suisse valuation models and methodology. Singapore: Distributed by Credit Suisse AG, Singapore Branch, regulated by the Monetary Authority of Singapore. Spain: This report is distributed in Spain by Credit Suisse AG, Sucursal en España, authorized under number 1460 in the Register by the Banco de España. Thailand: This report is distributed by Credit Suisse Securities (Thailand) Limited, regulated by the Office of the Securities and Exchange Commission, Thailand, with its registered address at 990 Abdulrahim Place Building, 27/F, Rama IV Road, Silom, Bangrak, Bangkok Tel United Kingdom: This report is issued by Credit Suisse (UK) Limited and Credit Suisse Securities (Europe) Limited. Credit Suisse Securities (Europe) Limited and Credit Suisse (UK) Limited, both authorized and regulated by the Financial Services Authority, are associated but independent legal entities within Credit Suisse. The protections made available by the Financial Services Authority for retail clients do not apply to investments or services provided by a person outside the UK, nor will the Financial Services Compensation Scheme be available if the issuer of the investment fails to meet its obligations. UNITED STATES: NEITHER THIS REPORT NOR ANY COPY THEREOF MAY BE SENT, TAKEN INTO OR DISTRIBUTED IN THE UNITED STATES OR TO ANY US PERSON. Japan: Neither this report nor any copy thereof may be sent, taken or distributed in Japan. Local law or regulation may restrict the distribution of research reports into certain jurisdictions. This report may not be reproduced either in whole or in part, without the written permission of Credit Suisse. Copyright 2010 Credit Suisse Group AG and/or its affiliates. All rights reserved. 10C018A Date: May, 2011 Page 30

31 Disclaimer OTC Hedging Solutions This document is issued by Credit Suisse, solely for information purposes and for the recipient s sole use. It is not the result of a financial analysis and therefore not subject to the Directives on the Independence of Financial Research (Swiss Bankers Association). This document does not constitute an offer or an invitation by or on behalf of Credit Suisse to enter into a OTC transaction with the terms as described herein. The only binding terms of this OTC transaction will be set forth in the specific OTC contracts and confirmations prepared by Credit Suisse. Credit Suisse does not make any representation as to the accuracy or completeness of this document and assumes no liability for losses and tax implications arising from the use hereof. A Credit Suisse Group company may be involved in other transactions related to any underlying of the above OTC transaction, which are not disclosed herein. Derivative transactions may be complex and may involve a high degree of risk. They are intended only for investors who understand and are capable of assuming all risks involved. Before entering into any OTC transaction, an investor should determine if this OTC transaction suits its particular circumstances and should independently assess (with its professional advisers) the specific risks (maximum loss, currency risks, etc.) and the legal, regulatory, credit, tax and accounting consequences. Credit Suisse makes no representation as to the suitability of this OTC transaction for any particular investor nor as to the future performance of this OTC transaction. Neither this document nor any copy may be sent, taken into or distributed in the United States or to any U. S. person or in any other jurisdiction except under circumstances that will result in compliance with the applicable laws thereof. This document may not be reproduced either in whole or in part, without the written permission of Credit Suisse Copyright 2009 Credit Suisse Group AG and/or its affiliates. Date: May, 2011 Page 31

Come gestire al meglio il rischio di cambio

Come gestire al meglio il rischio di cambio Seminari Conferenze Camera di commercio, dell industria, dell artigianato e dei servizi del Cantone Ticino Corso Elvezia 16 Casella postale 5399 CH-6901 Lugano Come gestire al meglio il rischio di cambio

Dettagli

La provincia di Milano

La provincia di Milano La provincia di Milano Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Milano: dati socio economici 1/2 Milano DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Milano Italia Milano Italia

Dettagli

INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12

INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12 INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12 Data: 10/02/2012 Ora: 15:05 Mittente: UniCredit S.p.A. Oggetto: Risultati definitivi dell aumento di capitale in opzione agli azionisti ordinari e di risparmio / Final results

Dettagli

Axpo Italia SpA. Risk mangement trough structured products. Origination Department. Axpo Italia SpA

Axpo Italia SpA. Risk mangement trough structured products. Origination Department. Axpo Italia SpA Axpo Italia SpA Risk mangement trough structured products Origination Department Axpo Italia SpA From market risk to customer s risks RISK: The chance that an investment s actual return will be different

Dettagli

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS Game change? (expectations, possible reactions, fx view) Diana Janostakova FX&MM Trader Milano, 4 novembre 2016 1 AGENDA 1. Actual expectations & market movements 2.

Dettagli

Interactive Brokers. Rendiconti in dettaglio: P/L e Forex. Alessandro Bartoli, Interactive Brokers abartoli@interactivebrokers.ch.

Interactive Brokers. Rendiconti in dettaglio: P/L e Forex. Alessandro Bartoli, Interactive Brokers abartoli@interactivebrokers.ch. Interactive Brokers presenta: Rendiconti in dettaglio: P/L e Forex Alessandro Bartoli, Interactive Brokers abartoli@interactivebrokers.ch webinars@interactivebrokers.com www.ibkr.com/webinars Member SIPC

Dettagli

UBI Banca. Incontra Schroders. Carlo Trabattoni Responsabile Distribuzione Retail Europa Continentale

UBI Banca. Incontra Schroders. Carlo Trabattoni Responsabile Distribuzione Retail Europa Continentale UBI Banca Incontra Schroders Carlo Trabattoni Responsabile Distribuzione Retail Europa Continentale Cosa è successo dall inizio del 2008 Contesto particolarmente sfavorevole per le vendite dei fondi d

Dettagli

Leasing fotovoltaico

Leasing fotovoltaico Leasing fotovoltaico Finleasing è attiva nel settore finanziario da oltre 30 anni e appartiene all area Business Process Outsourcing del gruppo Finanziaria Internazionale. Finleasing opera in modo capillare

Dettagli

Outsourcing Internal Audit, Compliance e Risk Management

Outsourcing Internal Audit, Compliance e Risk Management Idee per emergere Outsourcing Internal Audit, Compliance e Risk Management FI Consulting Srl Via Vittorio Alfieri, 1 31015 Conegliano (TV) Tel. 0438 360422 Fax 0438 411469 E-mail: info@ficonsulting.it

Dettagli

Regolamentazione vs business? Banche e crescita in Europa. Massimo Figna. Fondatore e CEO Tenax Capital. The Adam Smith Society 15 Maggio 2017

Regolamentazione vs business? Banche e crescita in Europa. Massimo Figna. Fondatore e CEO Tenax Capital. The Adam Smith Society 15 Maggio 2017 Regolamentazione vs business? Banche e crescita in Europa Massimo Figna Fondatore e CEO Tenax Capital The Adam Smith Society 15 Maggio 2017 AGENDA Valutazione delle banche europee ed americane Valutazione

Dettagli

Interactive Brokers presents

Interactive Brokers presents Interactive Brokers presents Il programma Stock Yield Enhancement Alessandro Bartoli, Interactive Brokers abartoli@interactivebrokers.ch Il webinar inizia alle 18:00 CET webinars@interactivebrokers.com

Dettagli

Dinamica negoziazioni su prodotti stranieri

Dinamica negoziazioni su prodotti stranieri Interactive Brokers presenta Dinamica negoziazioni su prodotti stranieri Alessandro Bartoli, Interactive Brokers Il webinar inizia alle 18:00 CET webinars@interactivebrokers.com www.ibkr.com/webinars Member

Dettagli

Strategie di investimento a capitale condizionatamente protetto

Strategie di investimento a capitale condizionatamente protetto Le nuove frontiere nella gestione dell'asset allocation Strategie di investimento a capitale condizionatamente protetto Relatore: Paolo Dal Negro UniCredit Corporate & Investment Banking I Certificates

Dettagli

Finlabo Market Update (17/12/2014)

Finlabo Market Update (17/12/2014) Finlabo Market Update (17/12/2014) 1 STOXX600 Europe Lo STOXX600 si è portato su un importante livello rappresentato dalla trend-line dinamica. Crediamo che da questi livelli possa partire un rimbalzo

Dettagli

------------------------------------------------------------------------------- CONSOB APPROVA LA NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI E LA NOTA DI SINTESI Facendo seguito al comunicato stampa diffuso

Dettagli

Il sostegno finanziario dei progetti di efficienza energetica: le modalità di accesso al credito

Il sostegno finanziario dei progetti di efficienza energetica: le modalità di accesso al credito Il sostegno finanziario dei progetti di efficienza energetica: le modalità di accesso al credito Giuseppe Dasti Coordinatore desk Energia Mediocredito Italiano - Gruppo Intesa Sanpaolo Conferenza FIRE:

Dettagli

ELITE Connecting companies with capital

ELITE Connecting companies with capital ELITE Connecting companies with capital La finanza straordinaria per crescere Udine, 3 dicembre 2018 ELITE oggi Oltre 1000 aziende eccellenti hanno aderito al programma ELITE e accettato la sfida di rappresentare

Dettagli

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA PRICEWATERHOUSECOOPERS S.P.A. [QUESTA PAGINA È STATA LASCIATA INTENZIONALMENTE

Dettagli

COVERED WARRANT. Sfruttare l effetto leva nel breve termine con strategie di trading e strategie di copertura

COVERED WARRANT. Sfruttare l effetto leva nel breve termine con strategie di trading e strategie di copertura COVERED WARRANT Sfruttare l effetto leva nel breve termine con strategie di trading e strategie di copertura Trading Online Expo Milano, 27 Ottobre 2011 AGENDA COVERED WARRANT COVERED WARRANT CALL COVERED

Dettagli

Asset Management Bond per residenti in Italia

Asset Management Bond per residenti in Italia Asset Management Bond per residenti in Italia Agosto 2013 1 SEB Life International SEB Life International (SEB LI www.seb.ie) società irlandese interamente controllata da SEB Trygg Liv Holding AB, parte

Dettagli

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

ANALISI TECNICA GIORNALIERA RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Please read the disclaimer and the disclosures which can be found at the end of this report EUR / USD Prosegue il consolidamento EUR/USD sta

Dettagli

La provincia di Padova

La provincia di Padova La provincia di Padova Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Padova: dati socio economici 1/2 Padova DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Padova Italia Padova Italia

Dettagli

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

ANALISI TECNICA GIORNALIERA RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD

Dettagli

La provincia di Napoli

La provincia di Napoli La provincia di Napoli Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Napoli: dati socio economici 1/2 Napoli DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Napoli Italia Napoli Italia

Dettagli

La provincia di Palermo

La provincia di Palermo La provincia di Palermo Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Palermo: dati socio economici 1/2 Palermo DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Palermo Italia Palermo

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms Release 1.38 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customers - Homonyms, Release 1.38 Copyright 2016, Oracle

Dettagli

wind energy our business Leasing per impianti eolici

wind energy our business Leasing per impianti eolici wind energy our business Leasing per impianti eolici Finleasing è attiva nel settore finanziario da oltre 30 anni e appartiene all area Servizi alle Imprese del Gruppo Finanziaria Internazionale SpA. Finleasing

Dettagli

Leasing per impianti di energia derivanti da biomassa e biogas

Leasing per impianti di energia derivanti da biomassa e biogas Leasing per impianti di energia derivanti da biomassa e biogas Finleasing è attiva nel settore finanziario da oltre 30 anni e appartiene all area Business Process Outsourcing del gruppo Finanziaria Internazionale.

Dettagli

Riconciliazione tra istruzioni T2S ed istruzioni X-TRM

Riconciliazione tra istruzioni T2S ed istruzioni X-TRM Riconciliazione tra istruzioni T2S ed istruzioni X-TRM Versione 2.0 18/03/2015 London Stock Exchange Group 18/03/2015 Page 1 Summary Riconciliazione X-TRM e T2S per DCP 1. Saldi iniziali ed operazioni

Dettagli

AI MERCATI STATUNITENSI

AI MERCATI STATUNITENSI ACCESSO DIRETTO AI MERCATI STATUNITENSI SERVIZI COMPLETI DI TRADING SUI MERCATI STATUNITENSI Se siete in cerca di un servizio di trading d avanguardia che vi permetta di operare sul mercato statunitense

Dettagli

Le novità in materia di imposta di bollo

Le novità in materia di imposta di bollo FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO: NUOVO REGIME DI TASSAZIONE E RILEVANZA AI FINI DELLA NUOVA IMPOSTA DI BOLLO Olivia M. Zonca Head of Tax Product Management BNP Paribas Securities Services Le novità in materia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI CONSOB CONFERMA L INSUSSISTENZA DI OBBLIGHI DI OPA IN CAPO AD UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO BOLOGNA, 5 luglio 2012 Su richiesta

Dettagli

Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013

Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013 Pannello LEXAN BIPV 20 Novembre 2013 PANELLO LEXAN BIPV Il pannello LEXAN BIPV (Building Integrated Photovoltaic panel) è la combinazione di una lastra in policarbonato LEXAN con un pannello fotovoltaico

Dettagli

Il Rischio FX: Soluzioni gestionali Torino, 17 Aprile 2019

Il Rischio FX: Soluzioni gestionali Torino, 17 Aprile 2019 Il Rischio FX: Soluzioni gestionali Torino, 17 Aprile 2019 Erika Fribbi Italy FX Options Dealer Agenda Chi siamo Il rischio di cambio Strumenti per la gestione del rischio FX: Conclusioni -Opzioni Vanilla

Dettagli

ANIMA Holding: approvazione di CONSOB del Prospetto Informativo relativo all Offerta Pubblica di Vendita e all ammissione a quotazione in Borsa.

ANIMA Holding: approvazione di CONSOB del Prospetto Informativo relativo all Offerta Pubblica di Vendita e all ammissione a quotazione in Borsa. NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, IN WHOLE OR IN PART, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO OR FROM THE UNITED STATES, CANADA, AUSTRALIA, JAPAN OR ANY JURISDICTION WHERE TO DO SO WOULD CONSTITUTE

Dettagli

Monte Titoli. L evoluzione dei protocolli di comunicazione. Milano, 24 Settembre 2012. Andrea Zenesini IT Manger

Monte Titoli. L evoluzione dei protocolli di comunicazione. Milano, 24 Settembre 2012. Andrea Zenesini IT Manger Monte Titoli L evoluzione dei protocolli di comunicazione Milano, 24 Settembre 2012 Andrea Zenesini IT Manger Evoluzione della connettività Perché l abbandono del protocollo LU6.2? Standard obsoleto Compatibilità

Dettagli

NOTICE. Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR

NOTICE. Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR NOTICE Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR 14,500,000 in principal amount outstanding) (the Instruments ) ISIN Code: XS0890631913

Dettagli

La disciplina d investimento nel mondo del trading online G. Frapolli AVP CornèrTrader

La disciplina d investimento nel mondo del trading online G. Frapolli AVP CornèrTrader La disciplina d investimento nel mondo del trading online G. Frapolli AVP CornèrTrader Agenda Introduzione Controllo e disciplina Le cose da fare per essere efficaci nel trading VANTAGGI utilizzando la

Dettagli

------------------------------------------------------------------------------- UNICREDIT: SOTTOSCRITTO INTERAMENTE L AUMENTO DI CAPITALE IN OPZIONE UniCredit S.p.A. ( UniCredit ) comunica che si è conclusa

Dettagli

Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013

Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013 Pannello Lexan BIPV 14 Gennaio 2013 PANELLO LEXAN* BIPV Il pannello Lexan BIPV (Building Integrated Photovoltaic panel) è la combinazione di una lastra in policarbonato Lexan* con un pannello fotovoltaico

Dettagli

Presentazione Conference call Risultati 3Q 2010. Bologna, 11 Novembre 2010

Presentazione Conference call Risultati 3Q 2010. Bologna, 11 Novembre 2010 Presentazione Conference call Risultati 3Q 2010 Bologna, 11 Novembre 2010 2 Disclaimer This presentation contains forwards-looking information and statements about IGD SIIQ SPA and its Group. Forward-looking

Dettagli

Think Sustainability The millennials view

Think Sustainability The millennials view www.pwc.com/it Think Sustainability The millennials view Crafting the future of fashion Summit CNMI Il nostro focus Cosa pensano i millennials* 3 160 interviste Che cosa dice la rete 85 000 conversazioni

Dettagli

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN UK

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN UK TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN UK L ESEMPIO DI E-SYNERGY 2 Contenuto Parlerò: dei rischi legati all investimento in aziende start-up delle iniziative del governo britannico per diminuire questi rischi e

Dettagli

Il servizio di consulenza finanziaria avanzata nelle banche

Il servizio di consulenza finanziaria avanzata nelle banche SDA Bocconi Il servizio di consulenza finanziaria avanzata nelle banche Milano, 27 giugno 2013 Luigi Spada Avanzata, in che senso? Conforme alla disciplina di riferimento Che avanza nel dare contenuto

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 20079-2-2015

Informazione Regolamentata n. 20079-2-2015 Informazione Regolamentata n. 20079-2-2015 Data/Ora Ricezione 13 Novembre 2015 19:10:18 AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale Societa' : H-FARM S.p.A. Identificativo Informazione Regolamentata :

Dettagli

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA PRICEWATERHOUSECOOPERS S.P.A. [QUESTA PAGINA È STATA LASCIATA INTENZIONALMENTE

Dettagli

AVVISO n.18306. 03 Novembre 2015 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n.18306. 03 Novembre 2015 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.18306 03 Novembre 2015 MOT - DomesticMOT Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : IVS GROUP Oggetto : CHIUSURA ANTICIPATA PERIODO DI DISTRIBUZIONE DEL PRESTITO "IVS

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 0035-83-2015

Informazione Regolamentata n. 0035-83-2015 Informazione Regolamentata n. 0035-83-2015 Data/Ora Ricezione 12 Giugno 2015 21:11:57 MTA Societa' : BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA Identificativo Informazione Regolamentata : 59704 Nome utilizzatore

Dettagli

Servizio Studi e Ricerche Maggio Il mercato dei gioielli e preziosi

Servizio Studi e Ricerche Maggio Il mercato dei gioielli e preziosi Servizio Studi e Ricerche Maggio 2017 Il mercato dei gioielli e preziosi Principali risultati emersi L interesse per le aste internazionali di gioielli è rimasto elevato anche nel 2016, sebbene il fatturato

Dettagli

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013

Risvolti patologici e allocazione rischio. Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Norton Rose Fulbright Studio Legale Roma 14 novembre 2013 Risvolti patologici e allocazione rischio Avv. Gennaro Mazzuoccolo Partner Banking Roma 14 novembre 2013 Sommario Presentazione Tipi Contrattuali Allocazione Rischi Casi Pratici 2 You get your licence.

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection Release 1.39 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Sales - Customer Selection, Release 1.39 Copyright 2016,

Dettagli

La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione

La Sua banca dovrá registrare il mandato di addebito nei propri sistemi prima di poter iniziare o attivare qualsiasi transazione To: Agenti che partecipano al BSP Italia Date: 28 Ottobre 2015 Explore Our Products Subject: Addebito diretto SEPA B2B Informazione importante sulla procedura Gentili Agenti, Con riferimento alla procedura

Dettagli

La soluzione IBM per la Busines Analytics Luca Dalla Villa

La soluzione IBM per la Busines Analytics Luca Dalla Villa La soluzione IBM per la Busines Analytics Luca Dalla Villa Cosa fa IBM Cognos Scorecards & Dashboards Reports Real Time Monitoring Supporto? Decisionale Come stiamo andando? Percezione Immediate immediata

Dettagli

ACI WORLD CONGRESS 2015 21st CONGRESS ASSIOM FOREX Milan, 3rd 7th February 2015

ACI WORLD CONGRESS 2015 21st CONGRESS ASSIOM FOREX Milan, 3rd 7th February 2015 ACI WORLD CONGRESS 215 21st CONGRESS ASSIOM FOREX Milan, 3rd 7th February 215 Workshop: Emerging vs Developed Markets new world equilibrium Richard Miratsky Head of the Corporates Analytical Team Dagong

Dettagli

Il finanziamento dei progetti infrastrutturali

Il finanziamento dei progetti infrastrutturali Il finanziamento dei progetti infrastrutturali Il finanziamento delle infrastrutture negli attuali scenari di mercato e principali elementi di rischio Gianfranco Sansone, Co-head of Project & Commodity

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence Release 1.39 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Company Employees - Barcode Sequence, Release

Dettagli

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release March 2016

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment Release 1.38 March 2016 Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document PC to Cash Tax Alignment, Release 1.38 Copyright 2016,

Dettagli

MANFREDI CATELLA RILEVA IL CONTROLLO DI HINES ITALIA SGR RINOMINATA COIMA SGR.

MANFREDI CATELLA RILEVA IL CONTROLLO DI HINES ITALIA SGR RINOMINATA COIMA SGR. NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, IN WHOLE OR IN PART, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO OR FROM THE UNITED STATES, CANADA, AUSTRALIA, JAPAN OR ANY JURISDICTION WHERE TO DO SO WOULD CONSTITUTE

Dettagli

INFORMATIVA EMITTENTI N. 39 /2014

INFORMATIVA EMITTENTI N. 39 /2014 INFORMATIVA EMITTENTI N. 39 /2014 Data: 17/07/2014 Ora: 18:15 Mittente: UniCredit S.p.A. Oggetto: Comunicato Stampa: FINECOBANK: ESERCITATA L OPZIONE GREENSHOE Press Release: FINECOBANK: EXERCISE OF THE

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0025-103-2017 Data/Ora Ricezione 22 Dicembre 2017 19:39:14 MTA Societa' : BANCA CARIGE Identificativo Informazione Regolamentata : 97488 Nome utilizzatore : BCACARIGEN05 -

Dettagli

ROTTAPHARM S.p.A.: approvazione di CONSOB del Prospetto Informativo relativo all Offerta Globale di Vendita e all ammissione a quotazione in Borsa

ROTTAPHARM S.p.A.: approvazione di CONSOB del Prospetto Informativo relativo all Offerta Globale di Vendita e all ammissione a quotazione in Borsa NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, IN WHOLE OR IN PART, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO OR FROM THE UNITED STATES, CANADA, AUSTRALIA, JAPAN OR ANY JURISDICTION WHERE TO DO SO WOULD CONSTITUTE

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 1615-51-2015

Informazione Regolamentata n. 1615-51-2015 Informazione Regolamentata n. 1615-51-2015 Data/Ora Ricezione 29 Settembre 2015 18:31:54 MTA Societa' : FINECOBANK Identificativo Informazione Regolamentata : 63637 Nome utilizzatore : FINECOBANKN05 -

Dettagli

------------------------------------------------------------------------------- PUBBLICAZIONE DI UN SUPPLEMENTO AL PROSPETTO Versione in lingua inglese e nota di sintesi integrata in tedesco e polacco

Dettagli

Contenuto. 1 L Austria come centro finanziario 2 Uno sguardo su: Semper Constantia 3 Le principali competenze 4 Track Record

Contenuto. 1 L Austria come centro finanziario 2 Uno sguardo su: Semper Constantia 3 Le principali competenze 4 Track Record Proprietari forti, team esperto, prestazioni precise Contenuto 1 L Austria come centro finanziario 2 Uno sguardo su: Semper Constantia 3 Le principali competenze 4 Track Record 11 L Austria L Austria come

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 0620-41-2015

Informazione Regolamentata n. 0620-41-2015 Informazione Regolamentata n. 0620-41-2015 Data/Ora Ricezione 26 Novembre 2015 20:30:38 MTA - Star Societa' : FIERA MILANO Identificativo Informazione Regolamentata : 66325 Nome utilizzatore : FIERAMILANON01

Dettagli

Cert-X, il mercato dei certificati. Page 1

Cert-X, il mercato dei certificati. Page 1 Cert-X, il mercato dei certificati Page 1 Cert-X Cert-X èil segmanto di EuroTLX dedicato ai certificati di investimento Permette di sfruttare la liquidità del mercato EuroTLX anche per I certificates Lanciato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Esercizio dell opzione di over-allotment nell ambito dell emissione del prestito obbligazionario equitylinked di Astaldi S.p.A.

COMUNICATO STAMPA. Esercizio dell opzione di over-allotment nell ambito dell emissione del prestito obbligazionario equitylinked di Astaldi S.p.A. IL PRESENTE COMUNICATO (E LE INFORMAZIONI IVI CONTENUTE) NON POTRÀ ESSERE PUBBLICATO O DISTRIBUITO, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, NEGLI STATI UNITI D AMERICA, CANADA, AUSTRALIA O GIAPPONE O AI SOGGETTI

Dettagli

TECHNICAL VIEW (04/03/2015)

TECHNICAL VIEW (04/03/2015) TECHNICAL VIEW (04/03/2015) STOXX600 Europe Lo STOXX600 si è portato nei pressi di un importante resistenza rappresentata dai massimi del 2007. Crediamo che l indice nel medio periodo sia destinato a rompere

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2009

AVVISO n Dicembre 2009 AVVISO n.18874 14 Dicembre 2009 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifica Istruzioni: Documentazione per domanda ammissione MTA Amendments to the Instructions:

Dettagli

ITINERARI PREVIDENZIALI - CONVEGNO DI FINE ANNO

ITINERARI PREVIDENZIALI - CONVEGNO DI FINE ANNO ITINERARI PREVIDENZIALI - CONVEGNO DI FINE ANNO QUALI OPPORTUNITÀ DI IMPIEGO DELLE RISORSE ALLA LUCE DEGLI SCENARI DEI PROSSIMI ANNI ROMA, 3 DICEMBRE 2014 1 SOSTENIBILITÀ 2 SOSTENIBILITÀ RIDUZIONE DEL

Dettagli

Gli Investimenti e Le Transazioni. Roberto Galano Executive Vice President 20 Giugno 2012

Gli Investimenti e Le Transazioni. Roberto Galano Executive Vice President 20 Giugno 2012 Gli Investimenti e Le Transazioni nel Settore Alberghiero in Italia Roberto Galano Executive Vice President 20 Giugno 2012 Agenda Volume Investimenti nel Settore alberghiero in Italia Investitori alberghieri

Dettagli

Ultime tendenze di conceptual design

Ultime tendenze di conceptual design Conceptual design Sondaggio Ultime tendenze di conceptual design messo a disposizione da PTC Ruolo del partecipante nel conceptual design: Creatore Influenzatore Dirigente Manager Fonte: "Trends in Concept

Dettagli

AVVISO n.14114 08 Settembre 2009

AVVISO n.14114 08 Settembre 2009 AVVISO n.14114 08 Settembre 2009 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifiche alle Istruzioni: Codice di Autodisciplina/Amendemnts to the Instructions: Code

Dettagli

Flash Report FCA (eur)

Flash Report FCA (eur) Flash Report FCA (eur) follow me September 7th, 2015 Francesco Maggioni francesco.maggioni@gmail.com IT +39 393 70 40 234 UK +44 757 681 62 43 Quantitative approach for asymmetric results FCA (eur): Ferrari

Dettagli

Aspetti di fiscalità italosvizzera

Aspetti di fiscalità italosvizzera Aspetti di fiscalità italosvizzera Wealth Planning Italy Luglio 2016 1 1. La CDI tra Italia e Svizzera 2. La tassazione in Italia di redditi di fonte svizzera 3. Accordo sulla tassazione del risparmio

Dettagli

Gli strumenti finanziari ed assicurativi a disposizione delle imprese italiane

Gli strumenti finanziari ed assicurativi a disposizione delle imprese italiane Gli strumenti finanziari ed assicurativi a disposizione delle imprese italiane La nuova era nelle relazioni commerciali tra Italia e Iran - CCII Brescia, 12 Novembre 2015 1 Sosteniamo la competitività

Dettagli

AVVISO n.7753 06 Maggio 2009 AIM Italia

AVVISO n.7753 06 Maggio 2009 AIM Italia AVVISO n.7753 06 Maggio 2009 AIM Italia Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : S.p.A. dell'avviso Oggetto : Ammissione e Inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei Warrant

Dettagli

------------------------------------------------------------------------------- APPROVAZIONE E PUBBLICAZIONE DI UN SUPPLEMENTO AL PROSPETTO RELATIVO ALL'AUMENTO DI CAPITALE IN OPZIONE UniCredit S.p.A.

Dettagli

SOPARFI. Introduzione. 1. Attività di holding : La «pura Soparfi» 2. Attività commerciale : Società lussemburghese

SOPARFI. Introduzione. 1. Attività di holding : La «pura Soparfi» 2. Attività commerciale : Società lussemburghese SOPARFI (Société di Participazioni Finanziarie) Introduzione La SOPARFI lussemburghese é lo strumento principalmente ultilizzato dalle imprese che si occupano di investimenti, creata per una doppia ottimizzazione,

Dettagli

Tassazione dei prodotti finanziari in Italia

Tassazione dei prodotti finanziari in Italia Tassazione dei prodotti finanziari in Italia Wealth Planning Italy Novembre 2016 1 DL2 1. La classificazione fiscale degli strumenti 2. Tassazione dei singoli strumenti 2 La classificazione fiscale degli

Dettagli

COMUNICATO STAMPA OFFERTA DI RIACQUISTO DI OBBLIGAZIONI SUBORDINATE EMESSE DA UNICREDIT

COMUNICATO STAMPA OFFERTA DI RIACQUISTO DI OBBLIGAZIONI SUBORDINATE EMESSE DA UNICREDIT COMUNICATO STAMPA OFFERTA DI RIACQUISTO DI OBBLIGAZIONI SUBORDINATE EMESSE DA UNICREDIT PERIODO DI ADESIONE ALL OFFERTA DAL 25 GENNAIO 2016 AL 16 FEBBRAIO 2016 SALVO PROROGA O RIAPERTURA DELL OFFERTA DATA

Dettagli

AVVISO n SeDeX - INV. CERTIFICATES. 25 Febbraio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n SeDeX - INV. CERTIFICATES. 25 Febbraio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.2580 25 Febbraio 2015 SeDeX - INV. CERTIFICATES Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : Credit Agricole CIB Financial Solutions Oggetto : Inizio negoziazione 'Investment

Dettagli

AVVISO n Febbraio 2010

AVVISO n Febbraio 2010 AVVISO n.1350 01 Febbraio 2010 Mittente del comunicato : ABN AMRO BANK Societa' oggetto : ABN AMRO BANK dell'avviso Oggetto : Comunicazione Testo del comunicato Si veda allegato. Disposizioni della Borsa

Dettagli

Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane. Riccardo Vianello Simoli Responsabile Veneto

Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane. Riccardo Vianello Simoli Responsabile Veneto Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane Riccardo Vianello Simoli Responsabile Veneto Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran Confindustria -

Dettagli

CERTIUS. Best Start II. Target 8% Memo Partner

CERTIUS. Best Start II. Target 8% Memo Partner Memo Partner Certificate a capitale non garantito a scadenza Sarà inoltrata richiesta di listing sulla Borsa del Lussemburgo Best Start II QUESTO MEMO DISTRIBUTORE È DESTINATO AL VOSTRO ESCLUSIVO UTILIZZO

Dettagli

Primo e ScholarRank: la differenza c è e si vede

Primo e ScholarRank: la differenza c è e si vede Primo e ScholarRank: la differenza c è e si vede Laura Salmi, Sales Account and Marketing Manager Ex Libris Italy ITALE 2012, ICTP-Trieste 30 marzo 12 1 Copyright Statement and Disclaimer All of the information

Dettagli

Rinnovabili, quadro normativo e soluzioni assicurative e finanziarie a supporto delle imprese. Paolo Bozzolo, Head of Project Finance Department

Rinnovabili, quadro normativo e soluzioni assicurative e finanziarie a supporto delle imprese. Paolo Bozzolo, Head of Project Finance Department Rinnovabili, quadro normativo e soluzioni assicurative e finanziarie a supporto delle imprese Finanziamenti nel settore eolico Paolo Bozzolo, Head of Project Finance Department Roma, 15 Settembre 2010

Dettagli

Procedura Market Abuse Allegato B Elenco Strumenti Finanziari. Market Abuse Procedure Annex B List of Financial Instruments

Procedura Market Abuse Allegato B Elenco Strumenti Finanziari. Market Abuse Procedure Annex B List of Financial Instruments Procedura Market Abuse Allegato B Elenco Strumenti Finanziari Market Abuse Procedure Annex B List of Financial Instruments Procedura Market Abuse Allegato B Elenco Strumenti Finanziari Market Abuse Procedure

Dettagli

AVVISO n.11051 23 Giugno 2011 AIM Italia

AVVISO n.11051 23 Giugno 2011 AIM Italia AVVISO n.11051 23 Giugno 2011 AIM Italia Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Ammissione e inizio delle negoziazioni delle azioni e dei warrant Disposizioni

Dettagli

Allegato 2 Definizione di Strumenti Finanziari ai sensi della MIFID. Annex 2 Definition of Financial Instruments, pursuant to MIFID

Allegato 2 Definizione di Strumenti Finanziari ai sensi della MIFID. Annex 2 Definition of Financial Instruments, pursuant to MIFID Allegato 2 Definizione di Strumenti Finanziari ai sensi della MIFID Annex 2 Definition of Financial Instruments, pursuant to MIFID Allegato 2 Definizione di Strumenti Finanziari ai sensi della MIFID Annex

Dettagli

Portfolio Analyst. Interactive Brokers presenta. Alessandro Bartoli, Interactive Brokers. Il webinar inizia alle 18:00 CET

Portfolio Analyst. Interactive Brokers presenta. Alessandro Bartoli, Interactive Brokers. Il webinar inizia alle 18:00 CET Interactive Brokers presenta Portfolio Analyst Alessandro Bartoli, Interactive Brokers abartoli@interactivebrokers.ch Il webinar inizia alle 18:00 CET webinars@interactivebrokers.com www.ibkr.com/webinars

Dettagli

COMUNICATO STAMPA OVS S.p.A.

COMUNICATO STAMPA OVS S.p.A. This announcement is not an offer for sale of securities in the United States. The securities referred to herein may not be sold in the United States absent registration or an exemption from registration

Dettagli

AVVISO n.3987 16 Aprile 2003 MTA Blue Chip

AVVISO n.3987 16 Aprile 2003 MTA Blue Chip AVVISO n.3987 16 Aprile 2003 MTA Blue Chip Mittente del comunicato : TELECOM ITALIA Societa' oggetto dell'avviso : OLIVETTI TELECOM ITALIA Oggetto : Comunicato stampa congiunto Olivetti/Telecom Italia

Dettagli

Sosteniamo le ambizioni del middle market

Sosteniamo le ambizioni del middle market Sosteniamo le ambizioni del middle market Un mondo di opportunità Nel middle market si trovano molte delle aziende più dinamiche, innovative e stimolanti. Insieme ai nostri intermediari, vogliamo offrire

Dettagli

Flash Report AUDJPY. follow me July 23 th, 2014. Quantitative approach for asymmetric results. AUDJPY fornisce preziosi indizi a chi li cerca

Flash Report AUDJPY. follow me July 23 th, 2014. Quantitative approach for asymmetric results. AUDJPY fornisce preziosi indizi a chi li cerca Flash Report AUDJPY follow me July 23 th, 2014 Francesco Maggioni IT +39 393 70 40 234 UK +44 757 681 62 43 Quantitative approach for asymmetric results AUDJPY fornisce preziosi indizi a chi li cerca Figure

Dettagli

Arcadja Report Nino Caffe - 2015

Arcadja Report Nino Caffe - 2015 Arcadja Report Nino Caffe - 2015 Arcadja Report 2 Arcadja Report Nino Caffe - 2015 All rights reserved to Jart Srl, via Cassala 44, I-25126, Brescia, Italy - 2015 Arcadja Report 3 Indice Media delle Stime

Dettagli

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Alcuni strumenti finanziari particolari Alcuni strumenti proposti nel panorama internazionale Gli strumenti ai quali faremo riferimento sono: i financial

Dettagli

Not for release, publication or distribution, directly or indirectly, in Australia, Canada, Japan or the United States.

Not for release, publication or distribution, directly or indirectly, in Australia, Canada, Japan or the United States. Not for release, publication or distribution, directly or indirectly, in Australia, Canada, Japan or the United States. These materials are not an offer for sale of securities in the United States. Securities

Dettagli

Italian Gas Market Overwiew

Italian Gas Market Overwiew Italian Gas Market Overwiew Energy Risk Management Roadshow Angela Martella Axpo Italia SpA Mercato del gas naturale: l anno passato cosa è cambiato? Il trend discendente che durava oramai da mesi è stato

Dettagli

IL PUNTO DI ACCESSO ALLA GESTIONE ATTIVA

IL PUNTO DI ACCESSO ALLA GESTIONE ATTIVA IL PUNTO DI ACCESSO ALLA GESTIONE ATTIVA I BENEFICI DEL NOSTRO MODELLO MULTI-AFFILIATE IN UN MONDO CHE CAMBIA NOVEMBRE 214 Solo per investitori professionali. LEGG MASON PRESENZA GLOBALE Investment location

Dettagli