Assurbanipal salì al trono d Assiria nel 668 a.c., succedendo a suo padre Esarhaddon che era deceduto nel corso della campagna contro l Egitto.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Assurbanipal salì al trono d Assiria nel 668 a.c., succedendo a suo padre Esarhaddon che era deceduto nel corso della campagna contro l Egitto."

Transcript

1 Assurbanipal salì al trono d Assiria nel 668 a.c., succedendo a suo padre Esarhaddon che era deceduto nel corso della campagna contro l Egitto. Regnò per circa 40 anni, ma l ultima parte del regno è poco documentata talché sia la data del 631 che quella del 627 sono state proposte come sua fine. Durante il suo regno l impero assiro si estendeva dall Elam all Egitto, comprendendo Babilonia, l area degli Zagros e l Anatolia sud-orientale. E probabile però che gli ultimi anni del regno siano già contrassegnati da difficoltà che portarono, dopo il susseguirsi dei suoi tre successori in breve tempo, alla fine dell impero assiro nel 612 a.c.

2 L attività edilizia di Assurbanipal comprende: - rifacimenti nel palazzo di Sennacherib (palazzo di sud-ovest), intorno al 650; viene decorata con rilievi la sala XXXIII; - restauri nell arsenale di Ninive (ekal mašarti); - costruzione del palazzo nord, identificato anche come palazzo della successione (bit reduti), tra il 646 e il 643; messo in luce solo in parte. Fonti: Matthiae, Ninive; Kertai, Late Assyrian Palaces; Barnett, Sculptures from the North Palace of Assurbanipal

3 Lo scavo di questa parte della cittadella fu intrapreso da Layard. Benché la ricerca su questa parte del tell fosse stata assegnata ai francesi, Rassam riuscì a eludere queste disposizioni e, iniziando a scavare nottetempo, il 20 dicembre 1853 trovò i resti del palazzo, ove proseguì lo scavo fino al Successivamente le ricerche furono condotte da Boutcher e Loftus, poi da Smith nel , finché Rassam riprese nel Alcune trincee furono scavate da Campbell Thompson nel

4

5

6

7 Le dimensioni del Palazzo nord, in relazione all incompletezza degli scavi, rimangono incerte. Esse potrebbero comunque essere inferiori a quelle del Palazzo di sud-ovest come suggerito dal confronto dell ampiezza e posizione dell ala della sala del trono. Essa dovrebbe verosimilmente trovarsi al centro del complesso. Oltre alla messa in luce di quest area, sono stati rilevati, ad opera di Loftus, i muri esterni, ma in modo incompleto, talché non si hanno indicazioni precise sull estensione dell edificio. Ipotetica anche l identificazione dell area di ingresso.

8

9 Nelle sue iscrizioni Assurbanipal descrive la costruzione di un palazzo denominato bit reduti, «palazzo della successione», ossia la dimora dell erede al trono. Si è ritenuto che tale costruzione possa essere identificata con le vestigia del palazzo nord, ma non vi è unanime consenso. Anche in considerazione del fatto che Esarhaddon aveva costruito un tale palazzo per Assurbanipal a Tarbisu. Assurbanipal fa inoltre riferimento a un palazzo costruito da Sennacherib, ma non è possibile dire se Assurbanipal abbia lavorato su una costruzione preesistente. Nonostante il palazzo nord non sia molto grande, presenta caratteristiche di marcata monumentalità. Rimangono da stabilire le relazioni col palazzo di sud ovest, peraltro nel quadro più generale dei rapporti tra i molteplici palazzi delle capitali assire

10 E possibile che l ingresso fosse nel settore occidentale che risulta più basso del palazzo vero e proprio, cui forse si accedeva attraverso una porta che immetteva nella sala S. E stato rilevato il carattere particolarmente aperto di questo ambiente, caratterizzato da un ampia porta con due colonne, il cui basamento è in situ e che mostrano un diametro di 1,80 m per le sovrastanti colonne ora non più presenti. L accesso al resto del palazzo era controllato dalla sala W che immetteva in un corridoio ascendente. Tale parte poteva anche corrispondere a un ingresso secondario per le attività venatorie.

11 Sala S

12

13 La sala del trono è preceduta da una corte, di cui si conosce solo il lato ovest; un corridoio la connetteva probabilmente alla corte centrale.

14 La sala del trono è accessibile da una rampa antistante la facciata con tre porte e una nicchia opposta all ingresso centrale, rispecchiando in questa struttura quella di precedenti palazzi. Alle estremità della sala si trovano due recessi che mediano l accesso alla scala d onore e al podio del trono. Si è ipotizzato che, insieme alla scalinata di accesso, sottolineino la distanza dello spazio riservato al re. Delle ali che si aprivano ai lati della corte centrale poco è noto. Si distingue il gruppo di ambienti denominati F-I che includono sale, probabilmente un vestibolo e una stanza da bagno. Nella nicchia di tale stanza è rappresentata la figura apotropaica di un dragoleone e una di un centauro-leone. La funzione dell ala, di rappresentanza o residenziale, non può essere chiarita.

15

16 Matthiae rileva come appaia insolita e forse erronea la restituzione nei disegni ottocenteschi di due colonne sulla fronte della sala I, che si affacciava sulla corte del bitanu, secondo gli schemi dei palazzi assiri.

17 Ingressi e passaggi, così come i punti di alcune sale sono caratterizzati dalla presenza di geni protettori.

18 L immaginario mesopotamico comprendeva del resto una vasta serie di esseri ibridi, le cui figure sono attestate fin dalle epoche più antiche e cui possono essere attribuiti vari ruoli e significati, sia come demoni che come geni protettori. (da RlA, Mischwesen)

19

20

21 Il portico S è famoso per i rilievi; alcuni paiono essere crollati al suo interno dalle stanze collocate al piano terra, che sovrastavano in parte l area S in virtù del terreno in discesa. Matthiae nota come un tale dispositivo, che potrebbe corrispondere a un entrata posteriore, possa essere funzionalmente connesso alle cacce reali.

22 I rilievi dovevano in origine costituire diverse serie. Una rappresentava elaborate scene di caccia, un altra scena è quella del parco, la cosiddetta Garden scene; altre serie raffiguravano le campagne militari contro Elam e Babilonia. Sia queste che la «Garden scene» rappresentano la celebrazione della vittoria sugli Elamiti nel 653 a.c. Nelle scene di caccia un tratto su cui si è discusso è la rappresentazione del re senza corona. La funzione della stanza nel suo complesso non è peraltro stata chiarita, ma la sua struttura architettonica sembrerebbe quella di un ingresso monumentale. Dalla stanza S si accede a altri ambienti (T V) di tipo forse residenziale le cui porte sono protette da figure apotropaiche. Kertai ipotizza che questi ambienti costituissero l ingresso a una suite ad uso dell ufficiale incaricato di sorvegliare l accesso attraverso la struttura.

23

24 I corridoi messi in luce creano un sistema imperniato sulla stanza D. Il più largo (A/R) la connetteva con la sala S e era decorato con una teoria di personaggi che si recavano a caccia (discendendo) e ne ritornavano (salendo). Un rilievo della stanza R mostra un cavaliere e si presume che il corridoio fosse ampio abbastanza da permettere di percorrerlo montati a cavallo. Il corridoio C connetteva la stanza D con la corte centrale J ed era decorato con scene di caccia al leone e preserva tracce di pittura murale.

25 Il corridoio E, connetteva la sala D all area sopra la sala S, ma è poco conservato. Era decorato con scene del parco. Non è chiaro se immettesse anche nell area F-I. Il gran numero delle scene di caccia è una caratteristica di questo palazzo; esse sono comunque raffigurate lungo i corridoi e nella sala d ingresso S, anche se i crolli impediscono di stabilire con chiarezza se vi fossero altre sale così decorate. L abbondanza delle scene di caccia potrebbe peraltro essere connessa alla funzione e posizione del palazzo, forse al centro di un parco, benché il terreno di caccia potesse trovarsi fuori dalla cittadella. L attività venatoria è una delle attività in cui si esercita il giovane principe e anche questo potrebbe deporre per l identificazione del palazzo con la bit reduti. Si deve tener presente tuttavia che anche altri soggetti, come la celebrazione delle vittorie occupano le pareti del palazzo.

26 In sintesi, il palazzo nord è caratterizzato da rilievi che raffigurano le campagne militari di Assurbanipal, sia nella sala del trono, sia nelle sale adiacenti, mentre alcuni corridoi di passaggio sono decorati con scene di caccia. Caratteristica dei rilievi di Assurbanipal (sia nel palazzo nord che in quello sud-ovest) è la presenza di didascalie di tipo narrativo, con informazioni in qualche caso aggiuntive rispetto alla narrazione delle campagne nota dagli annali.

27 Corridoio A: teoria di armigeri

28 Rilievo che segue l andamento discendente di un corridoio e rappresenta attendenti in una battuta di caccia

29

30

31 Corridoio R

32 Corridoio C

33 Rilievo dalla sala C con rappresentazione del parco con architettura ad arco.

34 Sala C

35 Sala H. Teorie di persone sullo sfondo del parco del palazzo con in evidenza i corsi d acqua e strutture di sollevamento e incanalamento delle acque. Il motivo è in questo caso inserito in una rappresentazione di guerra. Ninive o Arbela.

36 Sala C, con angolo

37

38 Sala C, dettaglio

39 Sala C

40 Sala C

41 Sala E

42

43 Sala S

44 Scene di caccia organizzate su registri sala S

45 Scene di caccia concluso dalla libagione sul corpo dei leoni uccisi sala S

46 Palazzo nord sala S (h. 0,52m)

47 Sala S

48

49

50

Il regno di Sennacherib ( a.c.)

Il regno di Sennacherib ( a.c.) Il regno di Sennacherib (704-681 a.c.) Ninive è nota nella fonte biblica come una metropoli di 120.000 abitanti. Se questa cifra non è verificabile, il perimetro della città suggerisce comunque la possibile

Dettagli

Palazzo dei Normanni a Palermo - Sicilia. Palazzo dei Normanni

Palazzo dei Normanni a Palermo - Sicilia. Palazzo dei Normanni Palazzo dei Normanni Il Palazzo dei Normanni di Palermo, anticamente Palazzo Reale, è la sede dell Assemblea Regionale Siciliana. È uno dei monumenti più visitati dell intera Sicilia e la più antica dimora

Dettagli

Colle Oppio - Terme di Traiano

Colle Oppio - Terme di Traiano - Terme di Traiano Criptoportico ed Esedra Recupero e allestimento dell area archeologica Valore dell intervento 2.250.000,00 Terme di Traiano: Criptoportico ed Esedra Terme di Traiano: Criptoportico ed

Dettagli

Interventi fondamentali che preservano la memoria storica di luoghi famosi come Pompei ed Ercolano, evidenziano la continuità tra passato e presente,

Interventi fondamentali che preservano la memoria storica di luoghi famosi come Pompei ed Ercolano, evidenziano la continuità tra passato e presente, POMPEI ED ERCOLANO POMPEI ed ERCOLANO Interventi fondamentali che preservano la memoria storica di luoghi famosi come Pompei ed Ercolano, evidenziano la continuità tra passato e presente, attraverso il

Dettagli

Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova

Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova & Piazza Armerina è un comune posto a circa 700 m s.l.m., in provincia di Enna. È famosa soprattutto per la sua Villa Romana del Casale, che si trova circa 5 km fuori dall abitato e che dal 1997 è patrimonio

Dettagli

ZAMEK KARLOVA KORUNA Zamek Karlova Koruna

ZAMEK KARLOVA KORUNA Zamek Karlova Koruna ZAMEK KARLOVA KORUNA Zamek Karlova Koruna Il castello di Chlumec nella regione di Hradec Kralove (a circa 90 km da Praga) è situato in mezzo ad un parco inglese di 200 mila m2 su un punto panoramico visibile

Dettagli

Il palazzo, cui si accede attraverso un ampio portale, è costituito da due piani inferiori oltre al piano nobile.

Il palazzo, cui si accede attraverso un ampio portale, è costituito da due piani inferiori oltre al piano nobile. Il Palazzo Capecelatro è un edificio dalle origini molto antiche, risalenti al medioevo, quando le funzioni erano prevalentemente militari. Con la sua notevole mole domina sia il borgo che la vallata sottostante.

Dettagli

Informazioni sui siti, su collezioni museali, su mostre, così come documentazioni risalenti a ricerche condotte in passato, pubblicazioni, e notizie sullo stato dei siti e il traffico illecito di reperti

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

Analizziamo in quest ordine le diverse porzioni. Porzione abitativa padronale A

Analizziamo in quest ordine le diverse porzioni. Porzione abitativa padronale A RELAZIONE STORICA La presente relazione storica è relativa al fabbricato sito in via Leonardo Da Vinci 5, Ponte San Nicolò. L edificio è posto a pochi metri dall argine sinistro del fiume Bacchiglione

Dettagli

Da un punto di vista tipologico le case si suddividevano in due grandi categorie: le domus, ossia le case signorili, e le insulae, ovvero i

Da un punto di vista tipologico le case si suddividevano in due grandi categorie: le domus, ossia le case signorili, e le insulae, ovvero i Pag.93 Da un punto di vista tipologico le case si suddividevano in due grandi categorie: le domus, ossia le case signorili, e le insulae, ovvero i caseggiati popolari, articolati in più piani e suddivisi

Dettagli

INSEDIAMENTI RUPESTRI

INSEDIAMENTI RUPESTRI INSEDIAMENTI RUPESTRI R1 GROTTE DI S. GIOVANNI R2 CRIPTA DEL PADRETERNO R3 CRIPTA E GROTTA DI S. ANGELO R1 GROTTE DI SAN GIOVANNI Comune Denominazione Ubicazione Proprietà Descrizione Storica Stato di

Dettagli

Palazzo Ducale di Sassuolo

Palazzo Ducale di Sassuolo Palazzo Ducale di Sassuolo Sassuolo è una cittadina in provincia di Modena, famosa per le ceramiche, per aver portato la sua squadra di calcio in serie A e per il suo Palazzo Ducale, di recente restaurato.

Dettagli

GLI ASSIRI AL LOUVRE

GLI ASSIRI AL LOUVRE GLI ASSIRI AL LOUVRE La fortezza di Sargon II nei bassorilievi del Louvre Il re Sargon II decise di far costruire una città prestigiosa che portasse il suo nome, Dur Sharrukin, "Fortezza di Sargon" (ora

Dettagli

LA PARETE DELLE TALATAT AL MUSEO DI LUXOR

LA PARETE DELLE TALATAT AL MUSEO DI LUXOR LA PARETE DELLE TALATAT AL MUSEO DI LUXOR La parete è lunga 18m e alta 3m. La composizione si riallaccia al tema dei riti compiuti nel tempio. La taglia dei personaggi aumenta da destra a sinistra. La

Dettagli

Piazza Marconi, gli scavi continuano [1]

Piazza Marconi, gli scavi continuano [1] Piazza Marconi, gli scavi continuano [1] Nonostante il freddo polare, gli scavi in Piazza Marconi continuano con una serie di ritrovamenti di grandissimo interesse. Lo scavo ha raggiunto la profondità

Dettagli

Archeologia Orientale

Archeologia Orientale Archeologia Orientale secondo modulo AA16-17 Il secondo Millennio Iconografia della Religione Tavola I_Treccani_L archeologia del Vicino Oriente Antico Date a.c. FASI ARCHEOLOGICHE SIRIA-PALESTINA ANATOLIA

Dettagli

Strutture e sequenze di spazi

Strutture e sequenze di spazi 26.03.2014 consegna esercitazione Strutture e sequenze di spazi a.a. 2013 / 2014 Composizione architettonica prof.ssa F. De Maio 1 angolo 3 sequenze architettura/ (titolo maquette) Palazzo Ducale autore

Dettagli

Storia sede Palazzo Ceva

Storia sede Palazzo Ceva Storia sede Palazzo Ceva VISCONTINO L edificio è all interno del sito archeologico dei Mercati di Traiano, accanto alla via Biberatica, e parte di esso è costruito sopra i resti delle antiche botteghe

Dettagli

ROMA PALAZZO BARBERINI

ROMA PALAZZO BARBERINI ROMA PALAZZO BARBERINI Alcuni cenni storici Il palazzo fu costruito nel periodo tra il 1625 / 1633 ampliando (nelle forme del primo barocco) il precedente edificio della famiglia Sforza creando una struttura

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA San Damaso MONUMENTALE

Dettagli

Agostiniani. Complesso degli

Agostiniani. Complesso degli Complesso degli Agostiniani Recupero funzionale del complesso degli Agostiniani a Empoli, attualmente adibito a Biblioteca Comunale, con interventi finalizzati al consolidamento strutturale di una porzione

Dettagli

Foto 1: veduta dell edificio condominiale da via Fiera 1. Firmato Da: MOFFA ROSANNA Emesso Da: INFOCERT FIRMA QUALIFICATA 2 Serial#: 575cef

Foto 1: veduta dell edificio condominiale da via Fiera 1. Firmato Da: MOFFA ROSANNA Emesso Da: INFOCERT FIRMA QUALIFICATA 2 Serial#: 575cef Foto 1: veduta dell edificio condominiale da via Fiera 1 2 Foto 2 e 3: vedute del palazzo e del portone di ingresso al vano scala 3 Foto 4 e 5: vedute ingresso al vano scala 4 Foto 6 e 7: veduta scale

Dettagli

COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167

COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167 COMUNE DI CASERTA PROGETTO PER UN LICEO MUSICALE E COREUTICO A FALCIANO (CE) RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DEFINITA IL BUCO DELLA 167 Dott.a in Architettura 5UE Rossella ROBERTI Via Trieste n.41 - Telefax

Dettagli

Parrocchia di San Francesco d Assisi Aggiornamenti a riguardo del Progetto di Restauro Dicembre 2014 Ci Avviciniamo alla fine dei lavori

Parrocchia di San Francesco d Assisi Aggiornamenti a riguardo del Progetto di Restauro Dicembre 2014 Ci Avviciniamo alla fine dei lavori Parrocchia di San Francesco d Assisi Aggiornamenti a riguardo del Progetto di Restauro Dicembre 2014 Ci Avviciniamo alla fine dei lavori Aggiornamenti a riguardo del Progetto di Restauro della Rettoria

Dettagli

275- Tacito (Senato) 276- Floriano Probo (militari Oriente) 282- Caro, Carino, Numeriano (militari Rezia) 284- Diocleziano (A) (militari Oriente)

275- Tacito (Senato) 276- Floriano Probo (militari Oriente) 282- Caro, Carino, Numeriano (militari Rezia) 284- Diocleziano (A) (militari Oriente) 275- Tacito (Senato) 276- Floriano Probo (militari Oriente) 282- Caro, Carino, Numeriano (militari Rezia) 284- Diocleziano (A) (militari Oriente) Massimiano (A) 293- Galerio (C: Illirico, Asia Minore)

Dettagli

Indagini archeologiche nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE)

Indagini archeologiche nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE) Indagini archeologiche nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE) Committenza Associazione Bondeno Cultura Direzione scientifica Dott.ssa Chiara Guarnieri 1 Premessa Premessa Le indagini sono state condotte

Dettagli

Palazzo Piolti RIVOLI - TORINO. Settecento

Palazzo Piolti RIVOLI - TORINO. Settecento Settecento IL QUARTIERE/IL PAESE VISTA DELL ESTERNO Via Fratelli Piol - La storica Via di Rivoli Rivoli Via Fratelli Piol si snoda, fin dal lontano Medioevo, nel cuore del centro storico. Considerata dai

Dettagli

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese Bentivoglio è un piccolo paese della pianura bolognese, ma racchiude due gioielli di valore storico, artistico ed architettonico da valorizzare: il Castello

Dettagli

CIVILTA MESOPOTAMICHE

CIVILTA MESOPOTAMICHE CIVILTA MESOPOTAMICHE MESOPOTAMIA 3000-400 a.c. i regni dell antico Oriente 3200-2350 2350 a.c. città-stato dei Sumeri 2200-1700 a.c. regno dei Babilonesi 900-600 a.c. Assiro-babilonesi e Assiri X-V V

Dettagli

A R T E E G I Z I A a C. ARTE MONUMENTALE E CELEBRATIVA : architettura, scultura, pittura

A R T E E G I Z I A a C. ARTE MONUMENTALE E CELEBRATIVA : architettura, scultura, pittura A R T E E G I Z I A ANTICO REGNO - MEDIO REGNO NUOVO REGNO 3000 31 a C. circa ARTE MONUMENTALE E CELEBRATIVA : architettura, scultura, pittura Conquista romana dovevano celebrare la grandezza e l immortalità

Dettagli

Via Bricherasio APPARTAMENTO - CROCETTA - TORINO

Via Bricherasio APPARTAMENTO - CROCETTA - TORINO IL QUARTIERE E L ISOLA PEDONALE Il quartiere Crocetta è storicamente una delle zone residenziali di maggiore prestigio. Cominciò a svilupparsi a partire dal XVII secolo intorno all omonima chiesa della

Dettagli

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro UNIVERSITA DEGLI STUDI DICAGLIARI FACOLTA DI ARCHITETTURA Corso di Laurea magistrale in Architettura_LM4 a.a. 2013-2014 Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro QUESTIONI DI RESTAURO

Dettagli

L ORATORIO DEI SANTI COSMA E DAMIANO A CARBUTA 2003 I PERCORSI PERCETTIVI MORFOLOGICI

L ORATORIO DEI SANTI COSMA E DAMIANO A CARBUTA 2003 I PERCORSI PERCETTIVI MORFOLOGICI I PERCORSI PERCETTIVI MORFOLOGICI Questa relazione illustra la storia del videorilievo da noi eseguito sull Oratorio dei Santi Cosma e Damiano, che appartiene al complesso parrocchiale di Carbuta. Esso

Dettagli

LA CATACOMBA PALEOCRISTIANA DI VILLAGRAZIA DI CARINI

LA CATACOMBA PALEOCRISTIANA DI VILLAGRAZIA DI CARINI LA CATACOMBA PALEOCRISTIANA DI VILLAGRAZIA DI CARINI La catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini, con i suoi oltre 3.500 mq di superficie scavata, si configura come una delle più importanti testimonianze

Dettagli

I PROPILEI NEL RINASCIMENTO: PALAZZO ACCIAIUOLI. Fabiola Sivori

I PROPILEI NEL RINASCIMENTO: PALAZZO ACCIAIUOLI. Fabiola Sivori I PROPILEI NEL RINASCIMENTO: PALAZZO ACCIAIUOLI Fabiola Sivori FASI PRECEDENTI Propilei di MNESICLE (437-432 a.c.) Aggiunte di epoca romana (II a.c.-iii d.c) II a.c. I d.c. III d.c. VI d.c. PIANTA RICOSTRUT

Dettagli

Nuraghe Li Luzzani. Veduta da Sud

Nuraghe Li Luzzani. Veduta da Sud Nuraghe Li Luzzani Veduta da Sud Il nuraghe Li Luzzani è un edificio complesso, dalla planimetria resa incerta dai crolli e dal notevole interramento esterno; si compone di un mastio centrale, che presenta

Dettagli

Esso si chiama così perché l incrocio delle due strade principali che si trovano di fianco, formano una T. Federico II Gonzaga, signore di Mantova,

Esso si chiama così perché l incrocio delle due strade principali che si trovano di fianco, formano una T. Federico II Gonzaga, signore di Mantova, Esso si chiama così perché l incrocio delle due strade principali che si trovano di fianco, formano una T. Federico II Gonzaga, signore di Mantova, incaricò Giulio Romano, un allievo di Raffaello, di costruire

Dettagli

Il territorio etrusco

Il territorio etrusco Arte Etrusca Il territorio etrusco La civiltà etrusca fiorisce a partire dal IX secolo a.c., tra la costa Tirrenica e i fiumi Arno e Tevere. Fra il VII e V sec. A.C., si espandono a nord lungo il Po e

Dettagli

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale Descrizione Oggetto Esterno La Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo presenta una tipica facciata a capanna (fotografia 1). Il portale principale (fotografia 2), recante il simbolo del Giubileo del 2000 (fotografia

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Area Servizi Tecnici Ufficio Pianificazione Fabbisogni, Lavori e Progettazione COMPLESSO DE "LA SPECOLA" Via Romana 17 - Firenze Opere di adeguamento normativo e di restauro

Dettagli

Percorso svolto il giorno 5 Aprile 2017 dalle classi 1C 1B

Percorso svolto il giorno 5 Aprile 2017 dalle classi 1C 1B Percorso svolto il giorno 5 Aprile 2017 dalle classi 1C 1B Itinerario Greco-Romano (Tappe) Terme Achilliane Teatro Greco-Romano Odeon Terme della Rotonda Anfiteatro Romano (Catania Vecchia) Fu costruito

Dettagli

Romanina Centralità Metropolitana Municipio X Indagini archeologiche

Romanina Centralità Metropolitana Municipio X Indagini archeologiche Roma 28.07.2011 Romanina Centralità Metropolitana Municipio X Indagini archeologiche Nel corso degli anni 2004 e 2006, secondo quanto prescritto dalla Soprintendenza Archeologica di Roma, è stata effettuata

Dettagli

Stefan Planker / Herwig Prinoth RELAZIONE SULLA SCOPERTA ARCHEOLOGICA DEL CASTELLO STETTENECK IN VAL GARDENA

Stefan Planker / Herwig Prinoth RELAZIONE SULLA SCOPERTA ARCHEOLOGICA DEL CASTELLO STETTENECK IN VAL GARDENA Stefan Planker / Herwig Prinoth RELAZIONE SULLA SCOPERTA ARCHEOLOGICA DEL CASTELLO STETTENECK IN VAL GARDENA Sigillo degli Stetteneck 1. Individuazione del sito. Secondo la tradizione popolare il castello

Dettagli

Amiternum ricerche archeologiche dell Istitutio Archeologico dell Università di Colonia

Amiternum ricerche archeologiche dell Istitutio Archeologico dell Università di Colonia Amiternum ricerche archeologiche dell Istitutio Archeologico dell Università di Colonia Rapporto sulla campagna 2010 (Michael Heinzelmann Manuel Buess) Dal 26/7 al 31/8/2010 l Istituto Archeologico dell

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0606 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Brescia DIMORA STORICA IN VENDITA SUL LAGO D'ISEO DESCRIZIONE Immersa fra le verdi colline

Dettagli

Il Palazzo occupa una porzione del sito posto alla sinistra della Cattedrale, con ingresso principale dalla Via Cavour.

Il Palazzo occupa una porzione del sito posto alla sinistra della Cattedrale, con ingresso principale dalla Via Cavour. Il Palazzo occupa una porzione del sito posto alla sinistra della Cattedrale, con ingresso principale dalla Via Cavour. L accesso avviene attraverso un ampio portale di rappresentanza all interno del quale,

Dettagli

IMMOBILE SITO IN VIALE JENNER, 44 / ANGOLO VIA LIVIGNO,1. Allegato A - Scheda tecnico-descrittiva

IMMOBILE SITO IN VIALE JENNER, 44 / ANGOLO VIA LIVIGNO,1. Allegato A - Scheda tecnico-descrittiva IMMOBILE SITO IN VIALE JENNER, 44 / ANGOLO VIA LIVIGNO,1 DESCRIZIONE IMMOBILE L'immobile in oggetto è sito in viale Jenner n. 44 angolo via Livigno 1. Realizzato nel 1960, l immobile è strutturato su un

Dettagli

chiesa di S. Marco (posta all interno del castello) compromettendo la visibilità del monumento e l integrità dell apparato difensivo.

chiesa di S. Marco (posta all interno del castello) compromettendo la visibilità del monumento e l integrità dell apparato difensivo. IL CASTELLO D ISEO MEMORIE E PERCORSI MUSEALI si presenta ora la possibilità di intraprendere l esecuzione di un terzo stralcio che, recuperando l ala sud-est dell intero immobile, porti il Castello Oldofredi

Dettagli

Fascicolo 1: domande

Fascicolo 1: domande La prova è costituita da 10 domande. A ogni domanda è attribuito un punteggio da 0 a 10. Per superare la prova occorre raggiungere il punteggio minimo di 60/100. Istruzioni: - Per le risposte si deve utilizzare

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

Ottokar Uhl Cappella per gli studenti Collegio Benedettino Melk, Germania 1966

Ottokar Uhl Cappella per gli studenti Collegio Benedettino Melk, Germania 1966 Rudolf Schwarz Cappella e Sala dei Cavalieri Castello di Rothenfels Rothenfels, Germania 1924/1928 Ottokar Uhl Cappella per gli studenti Collegio Benedettino Melk, Germania 1966 Glauco Gresleri, Silvano

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo MARZO: La Casa di Paolina Domenica 10 marzo FOCUS: Le signore della corte Domenica 17 marzo FOCUS: I quattro tempi della

Dettagli

Villa indipendente COLLINA DI MONCALIERI - TORINO

Villa indipendente COLLINA DI MONCALIERI - TORINO COLLINA DI MONCALIERI - TORINO LA CITTà Il campo da golf ed il castello di Moncalieri Vista dal Parco della Rimembranza Moncalieri La Moncalieri ottocentesca era la dimora prediletta di Vittorio Emanuele

Dettagli

Ludovico Milesi

Ludovico Milesi QUARTIERE DI NOVOLI, FIRENZE autore del progetto: Léon Krier Ludovico Milesi ludovico.milesi@alice.it In alto a sinistra, il nuovo quartiere di Novoli inserito nelle sequenze della città esistente Intendo

Dettagli

I popoli della Mesopotamia

I popoli della Mesopotamia I popoli della Mesopotamia Età Etàpaleosumerica: paleosumerica:4200-2350 4200-2350c.c. La civiltà sumera si sviluppa nella Mesopotamia meridionale (terra di Sumer) Sumer alle fine del IV millennio a. C..

Dettagli

4.1 Comune di Solagna, Solagna. Filanda Secco ex Magazzino Tabacchi. LUOGO. Comune di Solagna, Solagna, Filanda Secco.

4.1 Comune di Solagna, Solagna. Filanda Secco ex Magazzino Tabacchi. LUOGO. Comune di Solagna, Solagna, Filanda Secco. 4.1 Comune di Solagna, Solagna. Filanda Secco ex Magazzino Tabacchi. LUOGO. Comune di Solagna, Solagna, Filanda Secco. OGGETTO. Filanda, poi ex magazzino Tabacchi. CATASTO. F. XII (1929), particella 197.

Dettagli

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato ELEMENTI DI RISORSA Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato Giardino storico o di pregio Zona boscata / Verde di pregio Macero Siepe Pilastrino Edificio di culto Torre / Ed. fortificato

Dettagli

Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE SCUOLA SUPERIORE.

Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE SCUOLA SUPERIORE. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann SCUOLA SUPERIORE www.scuolasuperiore.uniud.it Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann Tre nomi per un Palazzo. Polcenigo, Garzolini,

Dettagli

(contumace) RILIEVI FOTOGRAFICI

(contumace) RILIEVI FOTOGRAFICI Foto n. 1 Si riferisce ad una vista panoramica del complesso denominato Le Torri in Marina di Lesina (FG) ove sono compendiati gli immobili in divisione e ne evidenzia le caratteristiche dimensionali ed

Dettagli

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città.

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città. Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città. Oltre al Castello Chiaramonte prospettano sulla piazza i seguenti edifici pregevoli, alcuni dei

Dettagli

Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali. reticoli murari

Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali. reticoli murari Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali reticoli murari Civiltà Ittita, Hattusa, XV sec a.c., architetture palaziali Le Città Palazzo_Hattusa Reticoli murari. Residenze e palazzi delle

Dettagli

veduta aerea del borgo de " La Gigliola"

veduta aerea del borgo de  La Gigliola veduta aerea del borgo de " La Gigliola" Nei primi anni del XIX secolo la proprietà era stata oggetto di un considerevole rinnovamento ed é durante questo periodo che Villa Milani viene edificata. Ad oggi

Dettagli

ORFANOTROFIO DI SAN PAOLO

ORFANOTROFIO DI SAN PAOLO COLONNA GOTICA Gotlar Sütunu Fra il II e il IV secolo nell area dell odierno Gülhane Parki viene eretta la colonna cosiddetta gotica. L iscrizione nel basamento contiene la dedica all imperatore Claudio

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1527 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Umbria Perugia Magnifico castello in vendita a Perugia DESCRIZIONE Immerso nella tranquilla campagna

Dettagli

Localizzazione Geomorfologia Tipologia Descrizione

Localizzazione Geomorfologia Tipologia Descrizione 061 Localizzazione Loc. Arapaj Edificio di culto Basilica a tre navate, ampia 90x28 m e conservata in alzato per circa 1 m, con abside centrale leggermente rilevata rispetto al pavimento circostante. L

Dettagli

Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008)

Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008) Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008) Da diversi anni la Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, in collaborazione con il Centro di Documentazione e Ricerca sull Archeologia dell

Dettagli

Uno scorcio sull Italia: la decorazione della volta della Cappella Sistina.

Uno scorcio sull Italia: la decorazione della volta della Cappella Sistina. 1 Uno scorcio sull Italia: la decorazione della volta della Cappella Sistina. Michelangelo Buonarroti. 1508 1512. Roma Principianti livello A1 2 A. 1. Leggiamo l introduzione La Cappella Sistina fa parte

Dettagli

LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA

LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA FORMIA LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p. 1459 PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA L appezzamento di terreno, circa 5.000 mq., di proprietà Centola (F. 13, p. 1459) è situato in località Taliento e rimane

Dettagli

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia L antica Kaulonia, agli inizi del Novecento è stata identificata dall archeologo Paolo Orsi nella moderna cittadina di Monasterace Marina

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

Veneto Ville storiche e d epoca in vendita nel Veneto villa storica e d epoca in vendita

Veneto Ville storiche e d epoca in vendita nel Veneto villa storica e d epoca in vendita Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Veneto Ville storiche e d epoca in vendita nel Veneto villa storica e d epoca in vendita Roncà, IT Descrizione

Dettagli

VAT

VAT Rif. 5076 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Bucine Prestigioso castello in vendita in provincia di Arezzo DESCRIZIONE Questo magnifico castello

Dettagli

RILIEVO FOTOGRAFICO DEGLI ESTERNI

RILIEVO FOTOGRAFICO DEGLI ESTERNI RILIEVO FOTOGRAFICO DEGLI ESTERNI FOTO 1 VIALE CARDUCCI DIREZIONE GATTEO A MARE (sud) FOTO 2 VIALE CARDUCCI DIREZIONE CESENATICO (nord) FOTO 3 VIA FERMI, ACCESSO AL MARE DAL VIALE CARDUCCI FOTO 4 PROSPETTO

Dettagli

TORINO, VIA RIBERI 6

TORINO, VIA RIBERI 6 TORINO, VIA RIBERI 6 IL QUARTIERE L immobile è ubicato nel CENTRO STORICO del comune di Torino, in posizione prospettante la Mole Antonelliana, storico emblema architettonico della città. In particolare

Dettagli

COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato

COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato COMUNE DI FONTANELLATO fase di progetto PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE "IL LISTONE" COMUNE DI FONTANELLATO via Matteotti, 1 - Fontanellato Il Sindaco Maria Grazia

Dettagli

All. 1 Individuazione geografica dell immobile

All. 1 Individuazione geografica dell immobile All. 1 Individuazione geografica Foto aerea Settembre 2014 foglio 02 All. 1 Individuazione geografica Foto aerea Settembre 2014 foglio 03 Foto aerea Settembre 2014 foglio 04 Vedute aeree esterne : Veduta

Dettagli

GALLERIA FOTOGRAFICA

GALLERIA FOTOGRAFICA GALLERIA FOTOGRAFICA Foto 1 I ragazzi della scuola secondaria di I grado iniziano i lavori di realizzazione delle due copie delle rocce di Papasidero e di Lascaux Foto 2 Gli alunni con la carta bagnata

Dettagli

LA ROCCA DA SALVARE. Ad un osservazione attenta, si possono quindi distinguere numerose fasi costruttive:

LA ROCCA DA SALVARE. Ad un osservazione attenta, si possono quindi distinguere numerose fasi costruttive: LA ROCCA DA SALVARE CENNI STORICI La Rocca nasce come edificio militare difensivo: in essa vi erano gli alloggiamenti delle truppe, i depositi delle munizioni, i depositi di viveri, la cappella, le carceri

Dettagli

OGGETTO: SCHEDA TECNICA FABBRICATO CENTRO CIVICO DI CASCINA OVI (BIBLIOTECA, MUSEO E AUDITORIUM).

OGGETTO: SCHEDA TECNICA FABBRICATO CENTRO CIVICO DI CASCINA OVI (BIBLIOTECA, MUSEO E AUDITORIUM). DIREZIONE TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO SEZIONE GOVERNO DEL PATRIMONIO Segrate, 14.04.2017 OGGETTO: SCHEDA TECNICA FABBRICATO CENTRO CIVICO DI CASCINA OVI (BIBLIOTECA, MUSEO E AUDITORIUM). 1. INQUADRAMENTO

Dettagli

Veduta dell immobile ospitante i cespiti esecutati, da Via Roma (già S.S. 18), da cui è possibile accedere al fabbricato medesimo.

Veduta dell immobile ospitante i cespiti esecutati, da Via Roma (già S.S. 18), da cui è possibile accedere al fabbricato medesimo. Individuazione dell edificio ospitante i cespiti esecutati, situato su Via Roma (già S.S. 18), nel Comune di Bellizzi(SA), e censiti al Catasto dello stesso Comune al Foglio 1, Particell 139: Sub. 4 Lotto

Dettagli

EXILLES. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese.

EXILLES. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese. EXILLES Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese. Descrizione: Vi sono attestazioni d attività molitoria ad Exilles sin dal XV secolo. Tale attività, nell 800 era rappresentata da ben 15 opifici,

Dettagli

Object 2. Object 3. Object 1

Object 2. Object 3. Object 1 Object 2 Object 3 Object 1 ALESSANDRO MAGNO Alessandro Magno, figlio di Filippo II (re di Macedonia) e della sua terza moglie Olimpiade, nacque a Pella nel 356 a.c. Tra gli 11 e i 13 anni ebbe come maestro

Dettagli

TRIBUNALE DI BENEVENTO

TRIBUNALE DI BENEVENTO TRIBUNALE DI BENEVENTO ESECUZIONE IMMOBILIARE 112-2013 _ BANCA DI CREDITO POPOLARE vs PARISI SERGIO. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Vista dall alto di Largo Lapati e degli Immobili siti in Largo Lapati e Via

Dettagli

SCAVI ARCHEOLOGICI SIENA E PROVINCIA. 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano

SCAVI ARCHEOLOGICI SIENA E PROVINCIA. 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano 5. Il chiostro della Chiesa di San Cristoforo di Luca Mandolesi, Marie-Ange Causarano Tra i mesi di gennaio e febbraio 2002 il chiostro della chiesa di San Cristoforo di Siena e l area ad esso adiacente,

Dettagli

Cappella Chigi e Villa Madama

Cappella Chigi e Villa Madama Cappella Chigi e Villa Madama Raffaello Sanzio (1483 1520) 1 L architettura di Raffaello I principali riferimenti di Raffaello per i suoi progetti di architettura sono le opere degli antichi. Il suo scopo

Dettagli

Quando vissero. Verso il 1100 a.c. in Mesopotamia arrivò un altro popolo:gli Assisi,che vivevano in Siria, sulle montagne vicine al fiume Trigri.

Quando vissero. Verso il 1100 a.c. in Mesopotamia arrivò un altro popolo:gli Assisi,che vivevano in Siria, sulle montagne vicine al fiume Trigri. Assiri Schema Quando vissero Verso il 1100 a.c. in Mesopotamia arrivò un altro popolo:gli Assisi,che vivevano in Siria, sulle montagne vicine al fiume Trigri. Religione La religione Assira. Gli assiri

Dettagli

Antichi romani grandi costruttori

Antichi romani grandi costruttori Colosseo Antichi romani grandi costruttori L anfiteatro Flavio, costruito per volere di Vespasiano della famiglia dei Flavi nel 72d.C, è conosciuto col nome Colosseo per via della colossale statua di Nerone

Dettagli

LA RISCOPERTA DEL VICINO ORIENTE

LA RISCOPERTA DEL VICINO ORIENTE LA RISCOPERTA DEL VICINO ORIENTE 1808 Claudius James Rich viene nominato residente della Compagnia delle Indie e console generale dell impero britannico a Baghdad LE PRIME ATTIVITÀ DI SCAVO 1840 Paule-Emile

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

La Mesopotamia, culla della storia

La Mesopotamia, culla della storia La Mesopotamia, culla della storia 1 1 LA TERRA TRA I DUE FIUMI MESOPOTAMIA dal greco mésos, mezzo e potamós, fiume esondazioni regione dell Asia compresa tra i fiumi Tigri ed Eufrate parte della Mezzaluna

Dettagli

PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D

PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D COMUNE DI TREVIGLIO PRONCIA DI BERGAMO SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D PROGETTO DI PLANIVOLUMETRICO DEL LOTTO D3 PROPRIETA DEL COMUNE DI TREVIGLIO PER

Dettagli

Restauro di casa Rossi-Petronio Pisa 1991 Massimo e Gabriella Carmassi

Restauro di casa Rossi-Petronio Pisa 1991 Massimo e Gabriella Carmassi Restauro di casa Rossi-Petronio Pisa 1991 Massimo e Gabriella Carmassi I due edifici si affacciano su un cortile interno di un grande isolato del centro storico, in prossimità del lato nord delle mura.

Dettagli

Gabriella Mantovani restauro opere d arte

Gabriella Mantovani restauro opere d arte Gabriella Mantovani restauro opere d arte Comune di Vanzago Palazzo Calderara Vanzago (MI) Saggi stratigrafici RELAZIONE TECNICA Vanzago, 18 novembre 2011 Gabriella Mantovani Pernumian Via P. Ferrario,

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 4018 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Lombardia Lodi Splendida dimora storica in vendita a

Dettagli

REGIONE SICILIANA. Assessorato dei Beni Culturali e dell 'Identità Siciliana. Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana.

REGIONE SICILIANA. Assessorato dei Beni Culturali e dell 'Identità Siciliana. Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana. REGIONE SICILIANA Assessorato dei Beni Culturali e dell 'Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi Agrigento

Dettagli

ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE PRELIMINARE ALLE PROPOSTE DI RESTAURO DELLE FACCIATE DI CHÂTEAU VALLAISE AD ARNAD

ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE PRELIMINARE ALLE PROPOSTE DI RESTAURO DELLE FACCIATE DI CHÂTEAU VALLAISE AD ARNAD ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE PRELIMINARE ALLE PROPOSTE DI RESTAURO DELLE FACCIATE DI CHÂTEAU VALLAISE AD ARNAD Cristiana Crea, Maria Paola Longo Cantisano La necessità di allestire i ponteggi per

Dettagli

Divina ispirazione L ARCO DI COSTANTINO

Divina ispirazione L ARCO DI COSTANTINO Divina ispirazione L ARCO DI COSTANTINO L arco di Costantino è un arco a tre fornici ed è il più grande giunto sino a noi. E alto circa 25 metri; il fornice centrale è alto 11,45 metri e largo 6,50 metri

Dettagli

Villa Liberty a Siena Siena (Siena)

Villa Liberty a Siena Siena (Siena) Villa Liberty a Siena Siena (Siena) La Villa è situata in a circa 3 Km dal centro di Siena e gode di una posizione privilegiata sulle valli senesi con uno splendido panorama sulla città e sulle colline

Dettagli

Ispica, Ragusa PALAZZO MODICA DI SAN GIOVANNI

Ispica, Ragusa PALAZZO MODICA DI SAN GIOVANNI Ispica, Ragusa PALAZZO MODICA DI SAN GIOVANNI ISPICA, provincia di Ragusa 15.000 abitanti, estensione del territorio 113,50 km2, 170m slm Distanze principali : 33 km da Ragusa, 46 km da Comiso, 110 km

Dettagli