ESCI DAL MUCCHIO SOLLEVATI CON UN LIBRO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESCI DAL MUCCHIO SOLLEVATI CON UN LIBRO"

Transcript

1 SPETTACOLO ESCI DAL MUCCHIO SOLLEVATI CON UN LIBRO DATA DA MAGGIO 2016 A GENNAIO 2017 ENTE PROMOTORE LOCATION SPETTATORI IMPORTO RICHIESTO - Compagnia Teatrale LUCI ALL INCONTRARIO della Casa di Reclusione di Rossano S. (CS) - I.I.S. E. Majorana di Rossano S. (Cs) TEATRO DELLA CASA DI RECLUSIONE 500 SPETTATORI (durante lo spettacolo) - Si prevede un pubblico più numeroso durante l inaugurazione della Biblioteca della Scuola DA EURO Tale somma sarà utilizzata per: - creare Borse di Studio per i detenuti iscritti all Università; - sostenere la pubblicazione del libro Nessun giorno senza una linea scritto da un detenuto-ergastolano - dotare il Teatro del Carcere di attrezzature migliori per l allestimento degli spettacoli; - riqualificare la Biblioteca dell Istituto Tecnico Industriale E. Majorana di Rossano (CS) PIANO DI COMUNICAZIONE - pubblicità su stampa/web - cartellonistica/affissioni - pubblicità televisiva - Sito web scuola/casa di Reclusione

2 Ipa Sez.Ca rc. Iti IIS E.Majorana Rossano Ita Ministero della Giustizia Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Direzione Casa di Reclusione Rossano

3 Cercare il bello per arrivare al bene. Cercare di non permettere al male di impedire di vedere il bello. Nonostante le apparenze, il bene è comunque presente e gli spettacoli realizzati in carcere vogliono contribuire, se pur in minima parte, a portare la nostra attenzione sul bello e potenziarne l energia. Perché, ne siamo convinti, la bellezza emerge dove vogliamo noi, anche nei posti più insospettabili. Ovunque, anche in un luogo che sembra essere il contrario del bello e del male, come il carcere. Perfino in uno spazio circoscritto da alti muri e delimitato da sbarre alle finestre e da porte blindate, è possibile scorgere frammenti di bellezza e schegge di bene. Imparando a coltivare uno sguardo che sappia intravedere la bellezza al di là di quello che ci sta davanti, oltre i limiti. La bellezza non può essere percepita da una mente limitata e che riesce a vedere soltanto il disordine di questo mondo. Imprese che condividano questa stessa visione, persone convinte, come noi, che la bellezza sia il fondamento della cultura e che di conseguenza la cultura sia il fondamento della pace. Perché credere in questo progetto significa fare un investimento morale e culturale per il presente e, quindi, per il futuro. La sensibilità alla bellezza porta all evoluzione e al bene sociale. La Compagnia Teatrale Luci all incontrario è composta da 20 detenuti di Alta Sicurezza della Casa di Reclusione di Rossano, in provincia di Cosenza. Si tratta di una Compagnia di detenuti-attori che hanno la passione per il teatro e per tutto ciò che può renderli persone migliori: lo studio, la lettura, la scrittura, la musica, l arte.

4 Tutti gli attori che ne fanno parte hanno la consapevolezza che la bellezza e la cultura hanno il potere di trasformare e di ispirare verso il bene e il giusto. Lo spettacolo ESCI DAL MUCCHIO SOLLEVATI CON UN LIBRO si inserisce nell ambito del progetto IN CARCERE PER CERCARE che da tempo, ormai, ha lo scopo di mettere al centro la bellezza e la cultura come stimoli di creatività, quella creatività che produce innovazione e lavoro. I libri, la poesia, la musica, il teatro, la pittura aprono il cuore, danno aria alla mente e fanno bene all anima. Questo spettacolo sarà realizzato nel mese di Maggio del 2016 e parteciperà, anche quest anno, al concorso nazionale Il Maggio dei libri. Lo scorso 4 Dicembre il nostro progetto VIA COL LIBRO, realizzato nel teatro del carcere il 27 Maggio, sempre in occasione de Il Maggio dei libri 2015, è stato premiato presso il Palazzo dei Congressi a Roma. Visto questo importante successo, la Compagnia Teatrale vuole riprovarci con questo nuovo spettacolo che conterrà diversi momenti di bellezza: un musical che vedrà i detenuti impegnati nella recitazione, nel canto, nella lettura di poesie e di brani letterari, il tutto condito con humor, entusiasmo, passione e amore. Ci saranno anche stavolta dei momenti terapeutici nel senso più vero: ci rendono consapevoli dell anima e ci portano a prenderci cura del suo valore. Perché sul palco del teatro i detenuti-attori interagiscono con il pubblico e così il mondo di dentro e il mondo di fuori si fondono insieme e ci si rende conto che, di fronte alla cultura e alla bellezza, non ci sono differenze, non ci sono limiti, non ci sono barriere. Perché è uno spettacolo originale che associa due realtà apparentemente diverse. Le persone che vivono o che lavorano in carcere e il pubblico che sceglie di assistere ai consueti spettacoli qui rappresentati, si riconoscono nei valori e nelle idee proposte. Di conseguenza, si riconosceranno anche nei valori dell azienda che sponsorizza l evento, perché ne apprezzerà la coerenza. E importante far notare che il pubblico presente a teatro è molto più ricettivo, poiché è coinvolto emotivamente, in una manifestazione di suo gradimento, in un momento in cui si sta godendo il suo tempo libero.

5 Si tratta, pertanto, di un innovativo strumento di comunicazione per la partnership: sono previsti manifesti, locandine e altro materiale pubblicitario e, oltre alla proiezione di spot sul grande schermo, si possono concordare altre forme di marketing. Dopo lo spettacolo nella Casa di reclusione, la successiva inaugurazione della Biblioteca della scuola (in data da stabilire) diventerà un ulteriore occasione di pubblicità perché vedrà coinvolto un folto pubblico, ancora più numeroso: gli studenti e le loro famiglie, tutto il personale della scuola, l Amministrazione Comunale, le librerie e i rappresentanti editoriali della provincia, l università degli studi della Calabria, la televisione. Una volta inaugurata, la Biblioteca, date le sue grandi dimensioni, diventerà sede per ospitare mostre e altri eventi culturali. Anche la pubblicazione e diffusione del libro scritto da un detenuto in collaborazione con la prof.ssa M. Letizia Guagliardi, referente di tutto il progetto, è un occasione per dimostrare tangibilmente quanto la cultura possa cambiare la mente e il cuore di una persona. Nel libro lo stesso autore scrive che la delinquenza non è figlia della povertà ma dell ignoranza. Gli spettacoli in precedenza realizzati, dato il luogo e il tipo di attori, hanno dimostrato che eventi di questo genere favoriscono la costruzione di un associazione mentale di tipo emotivo, quindi più profonda, che rimane nel ricordo di chi ha frequentato direttamente l evento o è venuto in contatto con la sua comunicazione. Occorre evidenziare che il Premio assegnatoci dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e dal Centro per il libro e la lettura ha avuto ampia risonanza nel nostro territorio ed anche a livello nazionale. Tutto il progetto è ricco di contenuti simbolici (l apertura di orizzonti mentali, l importanza delle scelte, la sensibilità ad una maggiore consapevolezza di sé, ecc.), per cui si richiede una condivisione progettuale che possa gestire e coordinare al meglio le risorse e le potenzialità (apportando altre idee, modifiche e integrazioni, nonché nuove scelte creative).

Teatroteatro.it di Simone Nebbia

Teatroteatro.it di Simone Nebbia Teatroteatro.it di Simone Nebbia Pop-up. La terza dimensione del libro di Fabrizio Pallara - Dario Garofalo Regia di - Fabrizio Pallara Al teatro India di Roma 15.09.2009 Pop-up è la pubblicità non richiesta

Dettagli

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA #BCM17 #BCM17 GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA 16 17-18-19 Bookcity per le Scuole e Università Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE 160.000 presenze 1.400 classi 420 editori, associazioni, fondazioni 1.140

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ARCONATE E BUSCATE Liceo d Arconate e d Europa a.s

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ARCONATE E BUSCATE Liceo d Arconate e d Europa a.s ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ARCONATE E BUSCATE Liceo d Arconate e d Europa a.s. 2011-2012 PIANO DI PROGETTO / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROGETTO/MATERIA LINGUE E CIVILTA STRANIERE PROGETTO TEATRO LAIV 2011-12

Dettagli

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto: LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE Il Circolo Legambiente Etabeta, costituito nel febbraio 2006, è un gruppo di volontariato che promuove progetti incentrati sulla sostenibilità

Dettagli

TEATROBUS. Un progetto di teatro viaggiante del Teatro dell Argine

TEATROBUS. Un progetto di teatro viaggiante del Teatro dell Argine TEATROBUS Un progetto di teatro viaggiante del Teatro dell Argine Un teatro in ogni scuola! Un teatro in ogni piazza! Prendiamo un autobus. Di quelli belli gialli che vedi per strada. Di quelli che si

Dettagli

autonomielocali srl unipersonale La società di consulenza delle autonomie locali

autonomielocali srl unipersonale La società di consulenza delle autonomie locali 1 PROPOSTE FORMATIVE PER LE AUTONOMIE LOCALI Public Speaking Comunicare in pubblico con efficacia migliorare la comunicazione con il pubblico individuare i blocchi personali e/o barriere comunicative migliorare

Dettagli

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali che aiutino i piccoli a incontrare questo splendido universo.

Dettagli

Sosteniamo la Cultura, insieme

Sosteniamo la Cultura, insieme Sosteniamo la Cultura, insieme Report ottobre 2013/dicembre 2014 la prima card museale di Catania un anno per vedere, creare, ascoltare e partacipare La prima card museale catanese, lanciata nell ottobre

Dettagli

Le iniziative del Garante al XXX Salone internazionale del Libro

Le iniziative del Garante al XXX Salone internazionale del Libro Le iniziative del Garante al XXX Salone internazionale del Libro Oltre i confini è il tema scelto per il XXX Salone del Libro 2017, declinato nei più svariati contesti e richiamato fin dal sottotitolo,

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WK28U ATTIVITÀ 90.01.01 ATTIVITÀ NEL CAMPO DELLA RECITAZIONE ATTIVITÀ 90.02.02 ATTIVITÀ NEL CAMPO DELLA REGIA ATTIVITÀ 90.03.09 ALTRE CREAZIONI ARTISTICHE E LETTERARIE (LIMITATAMENTE

Dettagli

VIDES CREDENDO ENSEMBLE

VIDES CREDENDO ENSEMBLE VIDES CREDENDO ENSEMBLE Se credi, vedi! Se hai Fede riesci a vedere l Invisibile. VIDES CREDENDO Nella Spiritualità, l Arte è intesa come manifestazione della Bellezza Divina sul piano Materiale. Nell

Dettagli

LETTI DI NOTTE: IL CONCORSO

LETTI DI NOTTE: IL CONCORSO INDICE LETTI DI NOTTE: IL CONCORSO REGOLAMENTO Cosa, come, quando e quanto......2 Criteri di valutazione......3 Commissione e aree di competenza...5 A chi è rivolto il bando...6 Cosa è necessario presentare

Dettagli

BANDO DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI PARTECIPAZIONE 29, 30, 31 maggio 2017 IL LICEO SCIENTIFICO GAETANO SALVEMINI di Bari presenta: BANDO DI PARTECIPAZIONE SKENÉ Salvemini è l occasione per i ragazzi di diventare protagonisti su un palcoscenico. La rassegna

Dettagli

cult a territorio impr a

cult a territorio impr a cult a territorio impr a Dopo il grande successo dell edizione 2008 e 2009, che ha visto partecipare centinaia di spettatori e soprattutto la presenza di ospiti internazionali tra cui l attore italoamericano

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Il linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo Il linguaggio del corpo laboratorio di espressività corporea Obiettivi generali scoperta e controllo delle possibilità di movimento del proprio corpo. presa di coscienza delle potenzialità comunicative

Dettagli

[31] I. Progetto Eventi di promozione dei musei e delle biblioteche

[31] I. Progetto Eventi di promozione dei musei e delle biblioteche [31] 1. Servizio / Ufficio Cultura 2. Dirigente Enzo Finocchiaro 3. Account Vincenzo Terlizzi 4. Referente per la comunicazione Anna Rita Biondi 5. Referente sito web Luca Vannoni I. Progetto Eventi di

Dettagli

IL GIOCO. Sia nella II, che nella III dimensione predomina il GIOCO SIMBOLICO (inizia verso i 2 anni), che

IL GIOCO. Sia nella II, che nella III dimensione predomina il GIOCO SIMBOLICO (inizia verso i 2 anni), che IL GIOCO -Il GIOCO costituisce uno dei fenomeni tipici dello sviluppo e della struttura della personalità, poiché in esso confluiscono una serie complessa di PROCESSI e di MOTIVAZIONI. -La PRIMA DIMENSIONE

Dettagli

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015 4 concorso nazionale di teatro amatoriale denominato: PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015 Criteri e modalità di partecipazione Art. 1 - Alla quarta edizione del Premio

Dettagli

Oggetto: Proposte per l attivazione di percorsi di educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile.

Oggetto: Proposte per l attivazione di percorsi di educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile. Prot. n.1098/1/f24/c27 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO - DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio - S.Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio I - Politiche dell istruzione,

Dettagli

Call SIGNALS_design ideas

Call SIGNALS_design ideas Una nuova identità per un edificio storico Call SIGNALS_design ideas CRAFT (centro di ricerca e formazione per l'arte e il teatro) invita artisti visivi, scenografi, designers, arredatori e architetti

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MASCAGNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO B.BURICCHI INSIEME PER UN BELLISSIMO PROGETTO!

SCUOLA PRIMARIA MASCAGNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO B.BURICCHI INSIEME PER UN BELLISSIMO PROGETTO! SCUOLA PRIMARIA MASCAGNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO B.BURICCHI INSIEME PER UN BELLISSIMO PROGETTO! I bambini delle classi quarte della scuola primaria Mascagni hanno partecipato al progetto di didattica

Dettagli

stazione creativa scuola materna statale di Vanzone Calusco d Adda anno scolastico unoteatro

stazione creativa scuola materna statale di Vanzone Calusco d Adda anno scolastico unoteatro scuola materna statale di Vanzone Calusco d Adda BG anno scolastico 2015-2016 Dopo un lavoro di diversi anni Calusco BG, i bambini, i genitori e le insegnanti della scuola dell'infanzia di Vanzone hanno

Dettagli

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno Nella pratica della musicoterapia il suono è vissuto come elemento che, coinvolgendo la persona nella sua globalità, esercita un azione a livello fisico, mentale, emotivo, spirituale, e può così influire

Dettagli

Università degli studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa Corso di Economia e gestione delle imprese A.A. 2014/2015.

Università degli studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa Corso di Economia e gestione delle imprese A.A. 2014/2015. Università degli studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa Corso di Economia e gestione delle imprese A.A. 2014/2015 Rosaria Ferlito INNOVAZIONE CHIUSA à INNOVAZIONE APERTA MODI PER GENERARE

Dettagli

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Una manifestazione dove la componente scientifica, artistica

Dettagli

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53 Nella Magia del chiostro del Comune di Montefalcione, oggi sede del Municipio, tra le vie del suo storico borgo, una luce di preghiera riscalderà il paese nei giorni 8-11-12-13-18-19-24-26-28 Dicembre

Dettagli

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Se riuscissimo a rispettare tutte le regole sia in una piccola comunità

Dettagli

Presentazione del libro. Rapido 904. La Strage Dimenticata. di Giuliana Covella DOMENICA 19 APRILE 2015 ORE Teatro Summarte

Presentazione del libro. Rapido 904. La Strage Dimenticata. di Giuliana Covella DOMENICA 19 APRILE 2015 ORE Teatro Summarte Riportiamo integralmente il comunicato stampa relativo alla rassegna letteraria Summarte, il teatro del buon gusto di Somma Vesuviana, che prende il via domenica 19 aprile. Presentazione del libro Rapido

Dettagli

PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO

PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO ALLEGATO A PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO Il Premio Letterario Biblioteche di Roma nel panorama culturale italiano, sottolinea il ruolo insostituibile che le biblioteche di una grande

Dettagli

PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE. LO SCUDO DI PAN è UN ASSOCIAZIONE ANIMALISTA AMBIENTALISTA ONLUS PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE. LO SCUDO DI PAN è UN ASSOCIAZIONE ANIMALISTA AMBIENTALISTA ONLUS PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE LO SCUDO DI PAN è UN ASSOCIAZIONE ANIMALISTA AMBIENTALISTA ONLUS PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Obiettivi del progetto: - Diffondere la cultura della solidarietà

Dettagli

Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM)

Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione, multimedialità CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CPM Comunicazione professionale

Dettagli

Area dell'accoglienza e dell'inclusione

Area dell'accoglienza e dell'inclusione Legalità e cittadinanza Pratica musicale Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti PROGETTO: SCOPRIAMO LA GEOGRAFIA CREZIONE DI LAPBOOK DELLE REGIONI ITALIANE COSTRUZIONE DEGLI ALUNNI CLASSE

Dettagli

The creative competition REGOLAMENTO

The creative competition REGOLAMENTO TW The creative competition REGOLAMENTO A DAY IN UED L Università Europea del Design di Pescara presenta, per l anno accademico 2016/2017, il concorso A day in UED e mette in palio 3 borse di studio per

Dettagli

Accademia Design Udine Laurea Triennale in Graphic Design

Accademia Design Udine Laurea Triennale in Graphic Design AD Accademia Design Udine Laurea Triennale in Graphic Design a.a. 2018-2019 Accademia di Belle Artidi Udine GB Tiepolo Legalmente Riconosciuta Diritto allo studio e borse di studio Il Diritto allo Studio

Dettagli

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania in di musica tradizioni cinema Non Solo Classica 2012 dal 15 luglio al 5 agosto Concerti dell Accademia Pianistica Siciliana dal 24 luglio al 15 settembre Grande soiree de la danse domenica 8 luglio In

Dettagli

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014 Il COMUNE DI GIARDINI NAXOS in collaborazione con L associazione teatrale GYMNASIUM teatro CLUB con il patrocinio della FEDERAZIONE ITALIANA TEATRO AMATORI organizza il 3 concorso nazionale di teatro amatoriale

Dettagli

Il linguaggio della pubblicità. La pubblicità utilizza solitamente due codici: il linguaggio verbale ( testi) e il linguaggio visivo ( immagini)

Il linguaggio della pubblicità. La pubblicità utilizza solitamente due codici: il linguaggio verbale ( testi) e il linguaggio visivo ( immagini) La pubblicità È un testo persuasivo che ha lo scopo di informare e convincere il pubblico ad acquistare un prodotto o a riflettere su un problema. Utilizza diversi codici: la parola, l immagine, il suono,

Dettagli

PIANO TRIENNALE dell OFFERTA FORMATIVA SCHEDA PROGETTO GRUPPO DI LAVORO A.S

PIANO TRIENNALE dell OFFERTA FORMATIVA SCHEDA PROGETTO GRUPPO DI LAVORO A.S ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Giuseppe Verdi Via S. Venanzio Fortunato, 21-349 VALDOBBIADENE (TV) tel. n. 0423/975973 Fax n. 0423/975988 tvis004007@istruzione.it www.isissverdi.it

Dettagli

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo PARMA MALVASIA EXPO 2-3-4 giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio Racconti di MALVASIE dal mondo la Malvasia aromatica di Candia Il progetto nasce dall idea di valorizzazione della viticoltura parmense e del

Dettagli

Investiamo nel nostro futuro.

Investiamo nel nostro futuro. UNIONE EUROPEA Investiamo nel nostro futuro. La nostra Puglia Creativa per una nuova industria delle idee. L immaginazione in Puglia si trasforma in produzione e diventa industria creativa. In linea con

Dettagli

QUANDO LE PERSONE DETENUTE DIVENTANO UN SINGOLARE LIBRO DI TESTO

QUANDO LE PERSONE DETENUTE DIVENTANO UN SINGOLARE LIBRO DI TESTO UNIVERSITÀ@CARCERE QUANDO LE PERSONE DETENUTE DIVENTANO UN SINGOLARE LIBRO DI TESTO Nell ambito della Settimana della Sociologia negli Atenei italiani, l Università del Salento, e in particolare i corsi

Dettagli

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Questo articolo non sarà su come aprire e pianificare un blog (sono post già presenti, gli ultimi sono di Michele Papaleo e Alessandro Scuratti, ma ognuno di noi

Dettagli

Agli Istituti Scolastici

Agli Istituti Scolastici Agli Istituti Scolastici Oggetto: Concorso Provinciale di idee Una cultura senza barriere. Premessa Il Comune di Biella e la Provincia di Biella in collaborazione con l Ufficio Scolastico Regionale per

Dettagli

VADEMECUM PER GLI INSEGNANTI

VADEMECUM PER GLI INSEGNANTI Progetto didattico per le Scuole Secondarie di Primo Grado ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Musica e Cinema. I protagonisti delle opere creative e i loro diritti VADEMECUM PER GLI INSEGNANTI PROGETTO PROMOSSO

Dettagli

Un tema: La Ricerca. Uno slogan Con la ricerca le possibilità sono infinite.

Un tema: La Ricerca. Uno slogan Con la ricerca le possibilità sono infinite. Un tema: La Ricerca. Uno slogan Con la ricerca le possibilità sono infinite. La ricerca sulle malattie rare è fondamentale per fornire ai pazienti le risposte e le soluzioni di cui hanno bisogno, che si

Dettagli

SEENI SCHOOL FESTIVAL

SEENI SCHOOL FESTIVAL Via Lecce, 51 73041 CARMIANO (LE) Tel. 0832. 601223 604480 - Fax 0832.601223 Sito web: www.circolovirtuoso.net - email: eventi@circolovirtuoso.net L'Associazione Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative

Dettagli

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it IL PROGETTO CUORE IMMAGINARIO 2.013, RACCONTA LA TUA STORIA RACCONTA LA TUA STORIA, IL TUO PAESE E DIVENTA GIORNALISTA E FOTOREPORTER. DAL 19 FEBBRAIO PUOI PARTECIPARE AL CONCORSO DI REPUBBLICA@SCUOLA

Dettagli

CORTE RAFFAELE VIALE DEGLI EROI DI RODI ROMA - ITALIA.

CORTE RAFFAELE VIALE DEGLI EROI DI RODI ROMA - ITALIA. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CORTE RAFFAELE VIALE DEGLI EROI DI RODI 212-00128 ROMA - ITALIA Telefono +39 3298042334 / 06 97273470

Dettagli

La nostra idea di informazione. Sicurezza a 360 nel Lavoro e nella Vita. Grazie!

La nostra idea di informazione. Sicurezza a 360 nel Lavoro e nella Vita. Grazie! La nostra idea di informazione Sicurezza a 360 nel Lavoro e nella Vita Grazie! Desidero rivolgere un ringraziamento per la gradita partecipazione al momento di inaugurazione del Centro di sicurezza e gestione

Dettagli

Escape. storie dentro e fuori. Bando & Regolamento. Antologia di nuovi autori dietro e al di là delle sbarre

Escape. storie dentro e fuori. Bando & Regolamento.  Antologia di nuovi autori dietro e al di là delle sbarre Escape storie dentro e fuori Antologia di nuovi autori dietro e al di là delle sbarre Bando & Regolamento www.conaltrimezzi.com Un anno e mezzo in carcere. Un anno e mezzo di laboratorio di scrittura creativa

Dettagli

AIPD Associazione Italiana Persone Down Onlus sezione di Arezzo PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE

AIPD Associazione Italiana Persone Down Onlus sezione di Arezzo PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE AIPD Associazione Italiana Persone Down Onlus sezione di Arezzo PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE L associazione si è costituita nel 2002 come sezione locale di AIPD Associazione Italiana Persone Down Onlus.

Dettagli

SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO

SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO + SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO + Sostenibilità di pensiero Oggi il concetto di sostenibilità non è ristretto solo a determinati ambiti, ma

Dettagli

Associazione Pinetum Cultura. Sede legale Pino d Asti, via Maestra 17/19. indìce la II Edizione del CONCORSO LETTERARIO PINETUM POESIA

Associazione Pinetum Cultura. Sede legale Pino d Asti, via Maestra 17/19. indìce la II Edizione del CONCORSO LETTERARIO PINETUM POESIA con il patrocinio di: indìce la II Edizione del CONCORSO LETTERARIO PINETUM POESIA 1 REGOLAMENTO ART: 1 - FINALITA' E TEMA Il tema è libero, secondo la sensibilità di ogni partecipante. La manifestazione

Dettagli

Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione

Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione Educazione; formazione; divertimento; attività sportive e culturali. Nota esplicativa della

Dettagli

FIERA INNOVATIVA DEL MATRIMONIO COMPANY PROFILE

FIERA INNOVATIVA DEL MATRIMONIO COMPANY PROFILE FIERA INNOVATIVA DEL MATRIMONIO COMPANY PROFILE 2015 1 FIERA INNOVATIVA DEL MATRIMONIO Company Profile Oggi Sposi Sicilia Fiera Innovativa del Matrimonio Anno 2015 Event Manager Daniela Inzerillo Art Director

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Le-ultime-notizie.eu 29 maggio Pagina 1 di 26

RASSEGNA STAMPA. Le-ultime-notizie.eu 29 maggio Pagina 1 di 26 Pagina 1 di 26 I Dialoghi chiudono con numeri al top Gli organizzatori: 'Confermate le 20mila presenze dell'anno scorso'. Pioggia di tweet e condivisioni su Facebook. Caccia al tesoro in centro nonostante

Dettagli

PROGETTO PILOTA Percorsi di Inserimento Lavorativo Oltre la TossicodipendenzA GE12-ABILC13

PROGETTO PILOTA Percorsi di Inserimento Lavorativo Oltre la TossicodipendenzA GE12-ABILC13 PROGETTO PILOTA Percorsi di Inserimento Lavorativo Oltre la TossicodipendenzA GE12-ABILC13 COOP. SOCIALE UN'OCCASIONE Comunità Terapeutica Opera Diocesana Madonna dei bambini Villaggio del Ragazzo Roberto

Dettagli

2. L IDEA. 1-Riciclare un idea che abbiamo già avuto ma che non sappiamo come sfruttare 2-Avere una idea ad hoc

2. L IDEA. 1-Riciclare un idea che abbiamo già avuto ma che non sappiamo come sfruttare 2-Avere una idea ad hoc 1. IL BISOGNO È ciò che il cliente anche fosse il vostro cervello deve comunicare. Il Bisogno detta legge, guida la vostra creatività e le vostre idee Es. Nel caso COMUNICAZIONE obiettivo alluminio il

Dettagli

Il complesso. L intera area del complesso è rientrata nella disponibilità dell Amministrazione comunale.

Il complesso. L intera area del complesso è rientrata nella disponibilità dell Amministrazione comunale. 24 gennaio 2018 Il complesso Dal dicembre 2016 la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, che occupava da quasi un secolo un ampia porzione del complesso domenicano di Santa Maria Novella e il

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GARIBALDI-BUCCARELLI VIBO VALENTIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GARIBALDI-BUCCARELLI VIBO VALENTIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GARIBALDI-BUCCARELLI VIBO VALENTIA DAL 26 AL 31 OTTOBRE 2015 Manifestazione promossa dal Centro per il libro e la Lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione Ufficio II Welfare dello Studente, partecipazione scolastica,

Dettagli

Il nostro PALCO ALIMENTARE

Il nostro PALCO ALIMENTARE Il nostro PALCO ALIMENTARE Un nuovo evento che cambia il modo di fare solidarieta sociale attraverso il divertimento e la cultura NOI FACCIAMO TEATRO. E PASTA! Avete letto bene, non si tratta di un errore

Dettagli

L apprendimento è per definizione un atto creativo Jean Piaget. Arte in gioco

L apprendimento è per definizione un atto creativo Jean Piaget. Arte in gioco L apprendimento è per definizione un atto creativo Jean Piaget Arte in gioco 1 Circolo Didattico Umbertide Scuole dell infanzia Garibaldi e Pierantonio Anno scolastico 2014 2015 Introduzione Il progetto

Dettagli

Neve. Una storia di tenerezza

Neve. Una storia di tenerezza Neve Una storia di tenerezza Asia Vaudo NEVE Una storia di tenerezza Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Asia Vaudo Tutti i diritti riservati Ai miei genitori e a Lea, con cui condivido l

Dettagli

COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ (CIM) Comunicazione

COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ (CIM) Comunicazione COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ (CIM) Comunicazione Comunicazione CORSI DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione, multimedialità CORSO DI LAUREA MAGISTRALE CPM - Comunicazione professionale

Dettagli

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira 6 Esemplare impegno di lavoro, Notevole testimonianza civile, Generosa abnegazione, Mirabile creatività. T R OFEO D E L uomini MARE e storie POZZALLO

Dettagli

CONTINUIAMO A FARE MUSICA

CONTINUIAMO A FARE MUSICA CONTINUIAMO A FARE MUSICA Progetto Continuità Premessa La continuità didattica è uno dei pilastri del processo educativo; essa, infatti, si pone come filo conduttore che unisce i diversi ordini di scuola

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme V EDIZIONE Riservato agli studenti

Dettagli

Il Viaggio dell'eroe

Il Viaggio dell'eroe Il Viaggio dell'eroe Fiaba musico-teatrale ideata per i bambini e creata dalla loro fantasia... Chi si meraviglia di qualcosa si rende consapevole di tale meraviglia. M. C. Escher Le fonti d ispirazione

Dettagli

IL TEATRO?! E se fosse un gioco da ragazzi

IL TEATRO?! E se fosse un gioco da ragazzi TAMBURLANA TEATRO di Silvia Dall Ara IL TEATRO?! E se fosse un gioco da ragazzi 1997-2017: 20 anni di giochi con parole, musica e movimento!?! SPAZIO e TEMPO ALLE EMOZIONI Laboratorio di Teatro di Silvia

Dettagli

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giudice Bombina Carmela Data di nascita 07/07/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Scolastico I.S.I.S. "G. D'ANNUNZIO" GORIZIA

Dettagli

Teatro delle Muse, Ancona, 27 novembre 2015 LO SPETTACOLO

Teatro delle Muse, Ancona, 27 novembre 2015 LO SPETTACOLO Teatro delle Muse, Ancona, 27 novembre 2015 LO SPETTACOLO LO SPETTACOLO Teatro la Fenice di Senigallia, 6 marzo 2015 Buonasera Marche è il format teatrale itinerante, giunto alla seconda stagione, in scena

Dettagli

CENTRO NAZIONALE OPERE SALESIANE FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

CENTRO NAZIONALE OPERE SALESIANE FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CENTRO NAZIONALE OPERE SALESIANE FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE C è chi guarda alle cose come sono e si chiede perché. Io penso a come potrebbero essere e mi chiedo perché no? Robert Kennedy

Dettagli

"II valore della legalità e la legalità come valore"

II valore della legalità e la legalità come valore Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca IIS ITI IPA ITA E. MAJORANA Via Nestore Mazzei - 87067 Rossano (Cs) Segreteria: Tel.: 0983/511085; Fax 511104 Presidenza: Tel. 0983/515842 C.F.:

Dettagli

L esperienza che guarda al futuro

L esperienza che guarda al futuro L esperienza che guarda al futuro Da sempre il fattore determinante del nostro successo, è la capacità di essere partner di ogni nostro cliente e non semplice fornitore. Professionalità... Passione...

Dettagli

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani.

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani. Mentre tutti parlano delle nuove generazioni, noi abbiamo deciso di dare direttamente voce ai giovani e alle loro esigenze. Per questo ogni giorno l Agenzia DIRE e il portale Diregiovani.it sono presenti

Dettagli

Proposta di legge: Sostegno e valorizzazione al sistema delle piccole librerie

Proposta di legge: Sostegno e valorizzazione al sistema delle piccole librerie Proposta di legge: Sostegno e valorizzazione al sistema delle piccole librerie PROPOSTA DI LEGGE SOSTEGNO E VALORIZZAZIONE AL SISTEMA DELLE PICCOLE LIBRERIE Sito ufficiale di Michele Caiazzo Ad iniziativa

Dettagli

TEMA DEL CONCORSO MISERICORDIA CREATIVA / CREATIVE GIVING COME PUÒ ESSERE CREATIVO UN ATTO DI PURA GENEROSITÀ?

TEMA DEL CONCORSO MISERICORDIA CREATIVA / CREATIVE GIVING COME PUÒ ESSERE CREATIVO UN ATTO DI PURA GENEROSITÀ? Aperto ai licei artistici italiani e alle scuole Waldorf Steiner nel mondo età richiesta degli studenti: 17-19 anni Il concorso è finalizzato alla realizzazione di un libro d artista, destinato alla Arciconfraternita

Dettagli

SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA

SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA Prosegue l attività promozionale dell Associazione Sportiva Dilettantistica Table Soccer Club Black Rose 98 Roma,

Dettagli

Intrecci Urbani yarn bombing a Genova

Intrecci Urbani yarn bombing a Genova Intrecci Urbani yarn bombing a Genova 2015-2016 Lo scenario Considerati l esito positivo delle scorse edizioni di Intrecci Urbani - yarn bombing a Genova, il crescente interesse della città, la grande

Dettagli

Tavolo verso il. L Economia Solidale: una prospettiva concreta oltre la crisi CANTIERI APERTI SUL FUTURO

Tavolo verso il. L Economia Solidale: una prospettiva concreta oltre la crisi CANTIERI APERTI SUL FUTURO L Economia Solidale: una prospettiva concreta oltre la crisi CANTIERI APERTI SUL FUTURO Ma in realtà...il TITOLO LO ASPETTIAMO DA VOI... Reti e Distretti di Economia Solidale (RES / DES): idee che vengono

Dettagli

www.palcoaigiovani.ch Palco ai Giovani Winter Session Centro Esposizioni Lugano, durante MusicNet (gennaio) Palco ai Giovani Festival Piazza Manzoni Lugano, in maggio identità Musica nel cuore Concorso

Dettagli

ITIS E.MAJORANA SEDE CARCERARIA LARINO (CB) PROMUOVE

ITIS E.MAJORANA SEDE CARCERARIA LARINO (CB) PROMUOVE ITIS E.MAJORANA SEDE CARCERARIA LARINO (CB) PROMUOVE OLTRE LE SBARRE I EDIZIONE Tema scolastico 2007/08 Tifa per la legalità Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione Prot.

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

LIBERA LA SCUOLA 2.NET

LIBERA LA SCUOLA 2.NET Progetto LIBERA LA SCUOLA 2.NET Progetto per la promozione di stili di vita sani e responsabili a scuola Centro Collaborativo DPA Provincia Autonoma di Trento - Dipartimento della Conoscenza Ente committente

Dettagli

Ad accogliere gli ospiti nel corso della manifestazione conclusiva dei Progetti PON C4: Io e la

Ad accogliere gli ospiti nel corso della manifestazione conclusiva dei Progetti PON C4: Io e la Un vero e proprio meeting sulla Legalità organizzato con l Associazione Libera, l incontro che il 6 giugno ha visto riuniti nel chiostro del I Circolo Mazzini ingioiellato dalle testimonianze grafiche

Dettagli

1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38%

1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38% 25 risposte Riepilogo Questionario Cinema 1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38% 2. Quale interesse hai per il teatro nessuno 2 8% poco 9 35% abbastanza

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 19 Testata: Report web.tv Data: 29 Novembre 2015 Una favola a teatro: Il Principe Abusivo

Dettagli

Meraviglie d Italia è il concorso nazionale delle Pro Loco per la promozione del territorio e delle sue eccellenze, con l obiettivo di promuoverle,

Meraviglie d Italia è il concorso nazionale delle Pro Loco per la promozione del territorio e delle sue eccellenze, con l obiettivo di promuoverle, 1 Meraviglie d Italia è il concorso nazionale delle Pro Loco per la promozione del territorio e delle sue eccellenze, con l obiettivo di promuoverle, supportarle e innovarle. 2 Una sfida culturale multimediale

Dettagli

PROGETTO LETTURA PENSATA aa.ss.2005/2008 Report a cura di Marina Nostran e Pietro Gavagnin

PROGETTO LETTURA PENSATA aa.ss.2005/2008 Report a cura di Marina Nostran e Pietro Gavagnin PROGETTO LETTURA PENSATA aa.ss.2005/2008 Report a cura di Marina Nostran e Pietro Gavagnin L Ufficio Scolastico provinciale di Venezia ha proposto fin dall anno scolastico 2005/2006 il progetto Lettura

Dettagli

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche L insegnamento del Laboratorio di Fisica Alcune considerazioni didattiche La Fisica nasce come scienza sperimentale, ma è spesso insegnata in modo soltanto teorico. Senza il supporto del laboratorio, si

Dettagli

DESCRIZIONE SINTETICA

DESCRIZIONE SINTETICA ALL A REGISTA DESCRIZIONE SINTETICA Il Regista è in grado di curare l'ideazione e la realizzazione di uno spettacolo dal vivo o di un opera coordinando il lavoro tecnico ed artistico di un gruppo di professionisti

Dettagli

Viaggio alla scoperta di «Matisse e il suo tempo»

Viaggio alla scoperta di «Matisse e il suo tempo» Viaggio alla scoperta di «Matisse e il suo tempo» Disciplina Arte e Immagine Collegamenti Interdisciplinari Storia, Geografia Premessa L amore per l arte non è una cosa che si può trasmettere, tuttavia

Dettagli

FUTURO REMOTO 2016 CONTEST CENTRI RICERCA. -COSTRUISCI per FUTURO REMOTO 2016-

FUTURO REMOTO 2016 CONTEST CENTRI RICERCA. -COSTRUISCI per FUTURO REMOTO 2016- Fondazione Idis-Città della Scienza in collaborazione con CIRA - Centro Italiano Ricerche Aerospaziali e INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare FUTURO REMOTO 2016 CONTEST CENTRI RICERCA -COSTRUISCI

Dettagli

INTERNET & MARKETING COMUNICAZIONE INNOVATIVA.

INTERNET & MARKETING COMUNICAZIONE INNOVATIVA. INTERNET & MARKETING COMUNICAZIONE INNOVATIVA www.sunet.it Passione La passione per quello che facciamo ogni giorno ci permette di avere una creatività speciale e di migliorare costantemente il processo

Dettagli

17 gennaio 2018 Milano

17 gennaio 2018 Milano 39,8 milioni FONDO POLITICHE SOCIALI 10 milioni PERCORSI DI INCLUSIONE ATTIVA 8,1 milioni ATTIVITÀ CULTURALI 7,5 milioni ATTIVITÀ DI SPETTACOLO 14,2 milioni RIDUZIONE FABBISOGNO ENERGETICO NELLE SCUOLE

Dettagli