CAPITOLO I - L acceleratore lineare di elettroni NOVAC7

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO I - L acceleratore lineare di elettroni NOVAC7"

Transcript

1 CAPITOLO I - L acceleratore lineare di elettroni NOVAC7 In questo capitolo sono riportate le principali caratteristiche costruttive dell acceleratore lineare (A.L.) NOVAC7 ed i parametri fisici che caratterizzano la qualità dei fasci di elettroni prodotti da questo acceleratore. Il sistema NOVAC7 è attualmente progettato per eseguire il trattamento radioterapico intraoperatorio IORT ed in questo capitolo sono riportate le caratteristiche di detta applicazione. La radioterapia intraoperatoria (IORT) è una tecnica di trattamento particolarmente indicata per il controllo delle neoplasie localizzate in aree anatomiche che comportano limitazioni tecniche alla chirurgia a causa della presenza di tessuti sani limitrofi alla patologia. Nella IORT viene somministrata, durante l intervento chirurgico, una dose singola elevata ( circa 10 Gy) di elettroni alla neoplasia o al letto tumorale o alle regioni a rischio di recidiva locale. Per tale motivo il NOVAC7 permette l erogazione del fascio in tempi dell ordine del mezzo minuto in quanto fa uso di elevati valori di dose per impulso. Questa caratteristica è particolarmente interessante per trattamenti che richiedono tempi brevi al fine di evitare il prolungarsi dello stato anestetizzante del paziente. 1.1 Caratteristiche dell acceleratore lineare Novac7 nella tecnica di trattamento della radioterapia intraoperatoria (IORT). Il fascio di elettroni è prodotto dall acceleratore di elettroni, dedicato ai trattamenti di radioterapia intraoperatoria Intra Operative Radiation Therapy (IORT), NOVAC7, 4

2 costruito dalla HITESYS S.p.a., ed è appositamente concepito per operare direttamente in sala operatoria. Per tale motivo aspetti quali mobilità, leggerezza e facilità di installazione sono stati particolarmente curati. L innovazione di tale acceleratore rispetto ai tradizionali, consiste nei due seguenti aspetti, uno di tipo pratico e uno di tipo costruttivo: 1. le ridotte dimensioni e la mobilità della macchina permettono di collocarla in sala operatoria, senza richiedere particolari trasformazioni di quest ultima, evitando perciò il trasferimento durante l operazione dalla sala operatoria al bunker di radioterapia; 2. la mancanza di filtri diffusori riduce notevolmente la radiazione fotonica diffusa dall acceleratore. L assenza di filtri diffusori, inoltre, ha permesso lo sviluppo di una particolare architettura della macchina che risulta caratterizzata da un braccio articolato (stativo), in grado di consentire la variazione della distanza tra acceleratore e superficie da trattare al fine di ottimizzare il livello di omogeneità dosimetrica dei campi. La suddetta caratteristica costruttiva rende inoltre il NOVAC7 in grado di irraggiare una superficie attraverso scansioni successive (tecnica conformazionale). Tale argomento esula comunque dagli scopi prefissi da questo lavoro, che invece affronta la dosimetria di fasci di elettroni, di sezione circolare fissa di diametro compreso tra 6 cm e 10 cm, impiegati nella IORT. Nel NOVAC7, il fascio, prodotto da un linac alloggiato in una struttura separata, connessa alla sorgente di microonde (modulatore) per mezzo di una guida d onda flessibile, viene collimato da un applicatore. La figura 1 mostra il robot linac NOVAC7. 5

3 Fig.1 A.L. NOVAC7 usato in IORT. Le dimensioni esterne sono: 2.55 m in altezza, 2.3 m in lunghezza, 1 m in larghezza e il peso è 600 Kg. I collimatori in dotazione al NOVAC7 sono divisi in due parti: la parte superiore viene saldamente fissata all acceleratore mentre quella inferiore viene in contatto con il paziente ed è tenuta fissa mediante dispositivi meccanici in genere facenti capo al letto operatorio. Per irraggiare il paziente la testa radiante viene spostata lentamente fino a porre in asse, a circa 2 mm di distanza, la parte superiore del collimatore con quella inferiore, che 6

4 aderisce alla superficie del paziente; una ghiera di fissaggio permette di unire le due parti (Fig.1a). Questo tipo di connessione è denominata hard docking ed assicura il corretto allineamento delle due parti del collimatore. Fig.1a Connessione hard docking tra le due parti costituenti il collimatore I collimatori sono costruiti in perspex, materiale a basso numero atomico Z, al fine di minimizzare la radiazione di frenamento. Tale materiale è inoltre particolarmente adeguato sia per la facilità di manovrabilità che per la facilità di sterilizzazione. Tali collimatori hanno configurazione geometrica cilindrica con lunghezza, corrispondente alla distanza sorgente superficie (DSS) pari a 80 cm, 100 cm e 120 cm. Le dimensioni del diametro dei collimatori possono essere di 4 cm, 6 cm, 8 cm, 10 cm e 12 cm, con inclinazioni di 0, 22,5, e 45 (Tab.I). Conseguentemente, a ciascun collimatore corrisponderà, per una certa energia fissata, un differente rateo di dose. All opposto di quanto avviene per gli acceleratori di elettroni convenzionali, il rateo di dose sull asse centrale dei fasci prodotti dal NOVAC7 aumenta al diminuire delle dimensioni del campo. Ciò è imputabile al fatto che la fluenza di elettroni aumenta al restringersi delle dimensioni dei collimatori per via della forte collimazione del fascio. 7

5 Un altra caratteristica dell A.L. NOVAC7 è data dalla possibilità di lavorare con frequenze di ripetizione degli impulsi, ν, comprese in un intervallo di valori che va da ν =1 Hz a ν=29 Hz. La frequenza di ripetizione di 5 Hz è stata indicata dal costruttore come frequenza che garantisce la migliore stabilità di erogazione del fascio. Il tempo di durata dell impulso è uguale a 4 µs. Il NOVAC7 è in grado di fornire quattro differenti energie di trattamento, la cui scelta dipende dalla profondità di penetrazione ritenuta ottimale per il trattamento IORT. I valori nominali di energia, E, forniti dal costruttore, sono indicativi per le energie più alte dello spettro degli elettroni prodotti dall A.L. In tabella I sono riassunte alcune caratteristiche del fascio NOVAC7 quali: energie nominali, dimensioni e inclinazioni dei collimatori, DSS, valori disponibili di frequenza di ripetizione degli impulsi. Energie nominali (MeV) 3, 5, 7, 9 Dimensioni dei collimatori (cm) 4, 6, 8, 10, 12 Inclinazione dei collimatori 0, 22,5, 45 DSS (cm) 80, 100,120 Intervallo di frequenze di ripetizione degli impulsi (Hz) 1-29 Tab.I Riassunto delle principali caratteristiche del fascio di elettroni NOVAC7 In tabella II sono riportati i valori dei parametri dosimetrici [11] che caratterizzano i fasci di elettroni del NOVAC7. 8

6 Energia (MeV) nominale E 0 (MeV) 4 4,7 5,8 6,8 z max (cm) 0,7 1,0 1,2 1,3 E zmax (MeV) 2,7 2,6 3,3 4,0 R 50 (cm) 1,7 2,0 2,5 2,9 R p (cm) 2,2 2,7 3,3 3,8 Tab.II Valori dei parametri dosimetrici che caratterizzano i fasci di elettroni prodotti dall A.L. NOVAC7 Tali parametri sono stati determinati da misure di dose percentuale in profondità, DPP, riportate nella figura 2 ottenute dall elaborazione di un sistema computerizzato del fantoccio d acqua (Scanditronix), dei segnali forniti da un diodo al silicio mod.deb (Scanditronix). I risultati ottenuti si riferiscono a campi di diametro pari a 10 cm, e a DSS = 100 cm. Alcune misure eseguite con collimatori di diverso diametro hanno evidenziato che, fissata un energia e a parità di angolo di incidenza del collimatore: le DPP non dipendono dal diametro del collimatore; le DPP sono indipendenti dalla DSS. 9

7 Fig.2 Dosi percentuale in profondità (DPP) di fasci di elettroni prodotti dall A.L. NOVAC7 di energie nominali 3 MeV (a), 5 MeV (b), 7 MeV (c) e 9 MeV (d), per un campo di diametro pari a 10 cm con DSS = 100 cm. Un doppio sistema dosimetrico costituito da camere monitor collocate all uscita del fascio, garantisce una riproducibilità del fascio entro lo 0,7% (1σ ), per fasci di qualsiasi energia. La riproducibilità del fascio per numero di impulsi è stata determinata, mediante misure con camera a ionizzazione, essere contenuta entro lo 0,7% (1σ ), per un intervallo di impulsi da circa 100 a circa 4000 impulsi, corrispondente ad un intervallo di dose da 3 Gy a 120 Gy (Fig 3). La figura 3a mostra invece la camera a ionizzaione Markus in fantoccio d acqua alla profondità di riferimento coincidente con il build-up. 10

8 0,0580 segnale camera ionizzazzione (nc/imp 0,0575 0,0570 0,0565 0,0560 0,0555 0, n. impulsi Fig.3 Stabilità della carica raccolta per impulso (ottenuto da una camera a ionizzazione Markus posta sull asse centrale del fascio )in funzione del numero di impulsi per un fascio di elettroni E = 5,8 MeV (campo di diametro pari a 10 cm con DSS=100 cm). La camera NOVAC7 con 0 a ionizzazione utilizzata era posta in perspex al build-up di 1,1 cm (equivalente a 1,2 cm in acqua). build-up z=1,2 cm camera Markus in fantoccio d acqua al build-up estremità collimatore NOVAC7 e live llo menisco acqua fantoccio Fig.3a Camera Markus in fantoccio d acqua al build-up 11

9 CAPITOLO II - Film radiocromici GafChromic MD-55-2 In questo capitolo sono riportate le misure relative alla caratterizzazione dosimetrica delle lastre radiocromiche GafChromic MD In particolare oltre alla descrizione del sistema densitometrico utilizzato, sono riportate informazioni relative: alla uniformità della risposta delle GafChromic MD-55-2, alla dipendenza della densità ottica, dalla temperatura, dall energia, dal tempo trascorso dall irraggiamento e dalla dose per impulso. La procedura adottata permette di ottenere un incertezza globale, associata alla misura dosimetrica eseguita con lastre GafChromic MD-55-2, compresa entro il 2,7% (1σ). 2.1 Caratteristiche dosimetriche dei film radiocromici GafChromic MD-55-2 Le lastre radiocromiche utilizzate in questo lavoro sono del tipo GafChromic MD-55-2 (ISP Technologies Inc.; LOT #38055), caratterizzate da un valore di densità ottica, optical density ( 1 ) (OD), di fondo, o velo, OD ~ 0,1, circa 2 volte inferiore rispetto ai modelli precedenti. Le lastre GafChromic MD-55-2 sono fornite in fogli di superficie 12,5x12,5 cm 2, con spessore nominale di 278 µm. La struttura, stratificata, delle lastre GafChromic MD-55-2, è rappresentata in Tab.III [7]. ( 1 ) Si definisce densità ottica, optical density, OD, o assorbanza, il logaritmo del rapporto tra intensità della radiazione incidente, I 0, ed intensità della radiazione trasmessa, I: OD= log (I 0 /I) 12

10 Tab.III Struttura e dimensioni delle lastre GafChromic MD-55-2 come riportato in letteratura [7]. In tabella è evidenziato in particolare la dimensione delle basi di poliestere (due strati di 67 µm più uno centrale di 25 µm di spessore), la dimensione degli strati sensibili (due strati di 15 µm di spessore) e la dimensione degli strati di adesivo (due strati di 44.5 µm di spessore) costituenti le lastre. L elemento sensibile è un idrocarburo aromatico composto da elementi a basso numero atomico (H, C, O, N), le caratteristiche sono quelle di un materiale quasi acqua equivalente con numero atomico efficace Z eff = 6,2 ± 0,3 [7]. I due strati sensibili sono costituiti da un gel di leucociti (amino-trifenilmetano) ciascuno di spessore nominale pari a 15 µm rivestito in ambo i lati da una base di poliestere. La lastra GafChromic MD-55-2 si presenta trasparente e incolore prima dell irraggiamento, mentre dopo l esposizione alle radiazioni assume una colorazione blu di intensità proporzionale alla dose assorbita. Il cambiamento di colore della pellicola avviene senza necessità di alcun processo di sviluppo, essendo il risultato di un processo di stato solido innescato dalle radiazioni, che trasforma monomeri in polimeri colorati. 13

11 L assenza di trattamento chimico, la scarsa sensibilità alla luce e la protezione dello strato sensibile della lastra, permettono di utilizzare detti film direttamente in fantoccio d acqua. Ciò permette rispetto ai tradizionali film X-Omat, di migliorare l accuratezza dosimetrica. Essendo l elemento sensibile un idrocarburo aromatico composto da elementi a basso numero atomico (H, C, O, N), le caratteristiche sono quelle di un materiale quasi acqua equivalente con numero atomico efficace Z eff = 6,2 ± 0,3 [7]. Ciò comporta una dipendenza della risposta, definita come rapporto tra le OD e la dose in acqua, della lastra GafChromic MD-55-2 in funzione dell energia circa dieci volte inferiore a quella delle normali lastre al bromuro d argento (X-Omat) che presentano uno Z eff 25 e circa la metà di quella dei dosimetri a termoluminescenza (TLD) di maggiore impiego, che hanno uno Z eff = 8 (Fig.4). Fig.4 Risposta delle lastre GafChromic MD-55-2 ( ), dei TLD (o) e dei film Kodac X-Omat ( ), in funzione dell energia dei fotoni, normalizzati al segnale ottenuto per un fascio di 60 Co [13] 14

12 La risoluzione spaziale ottenibile con questo tipo di film è molto alta, circa 2000 linee per mm [8], ma a causa del metodo di distribuzione del materiale sensibile, non ancora del tutto perfezionato, la risposta dei vari punti della lastra risulta fortemente disomogenea permettendo una risoluzione massima di 600 linee per millimetro [7]. Un altra caratteristica importante di questo rivelatore è la buona indipendenza della OD dal rateo medio di dose, come risulta da numerosi studi eseguiti su questo argomento [7]. In figura 5 è riportata la risposta delle lastre MD-55-2 all irraggiamento con radiazione gamma di 60 Co a differenti dosi e a differenti ratei di dose [7]. Fig.5 Risposta delle lastre MD-55-2 all irraggiamento con radiazione gamma di 60 Co a differenti dosi e a differenti ratei di dose [7]. Le lastre GafChromic MD-55-2 pur non essendo sensibili alla luce bianca lo sono agli ultravioletti. Tale sensibilità è comunque trascurabile per la brevi esposizioni che si verificano tra una misura e l altra. 15

13 In figura 6 sono riportati, per diversi valori di dose, i grafici dell assorbanza, OD, delle lastre GafChromic MD-55-2, in funzione della lunghezza d onda della sorgente luminosa impiegata per la misura. Tale grafico presenta due massimi di cui uno molto pronunciato in corrispondenza della lunghezza d onda λ= 670 nm. Ciò comporta una dipendenza dei valori delle letture di OD dalla lunghezza d onda della sorgente luminosa impiegata. Fig.6 Andamenti dei valori di OD delle lastre GafChromic MD-55-2, irraggiate con diversi valori di dose, in funzione della lunghezza d onda della sorgente luminosa utilizzata per la misura [7]. Un limite delle lastre GafChromic MD-55-2 è rappresentato dal basso valore della OD alle radiazioni. Per tale motivi è necessario utilizzare valori di dose elevati (3 100 Gy) al fine di migliorare la riproducibilità della risposta ( ). ( ) Per risposta si intende il rapporto tra il segnale del rivelatore (OD) e la dose 16

14 Infine, come sarà messo in evidenza in seguito nel paragrafo 2.9, la dipendenza della OD risulta essere non lineare in funzione della dose assorbita. 2.2 Il microdensitometro PeC mod. CCD100 per film radiocromici Il microdensitometro utilizzato per le misure di OD delle GafChromic MD-55-2 è un modello CCD 100 prodotto dalla PeC (Photoelectron Corporation). Tale strumento misura la OD di un film radiografico mediante l acquisizione dell immagine con un dispositivo a telecamera. Il sistema di acquisizione è costituito da una telecamera, che può scorrere su un banco ottico verticale (in modo da variare la distanza della CCD dalla lastra), e da una finestra rettangolare di dimensioni 12x10 cm 2 illuminata con luce monocromatica. Il tutto è contenuto in un armadietto allo scopo di schermare la luce esterna. La sorgente luminosa è costituita da 60 LED disposti in modo da avere un illuminazione uniforme della finestra. I LED, al Gallio-Alluminio-Arsenico, hanno uno spettro di emissione di 665 nm quasi coincidente con il picco di massima assorbanza delle lastre GafChromic MD La stabilità dell illuminazione è mantenuta misurando la luce emessa dai LED con un fotodiodo al silicio. Il segnale del fotodiodo è poi confrontato con un segnale di riferimento. In figura 7 sono riportati i valori della risoluzione spaziale e delle dimensioni dell immagine digitale, entrambi in funzione della distanza tra telecamera e finestra di acquisizione. L immagine è acquisita su una matrice rettangolare (x;y) di 375x242 pixel e sia le dimensioni che la risoluzione spaziale lungo la direzione y sono minori di quelle lungo la direzione x. 17

15 Fig.7 Valori della risoluzione spaziale lungo la direzione x ( ) (linea continua) e lungo la direzione y ( ) (linea continua), in funzione della distanza tra telecamera e finestra di acquisizione (scala a sinistra). Dimensioni dell immagine digitale, lungo la direzione x ( ) (linea tratteggiata) e lungo la direzione y ( ) (linea tratteggiata), in funzione della distanza tra telecamera e finestra di acquisizione (scala destra). Si può infine notare che allontanando la telecamera dalla finestra di acquisizione aumentano le dimensioni dell immagine ma la risoluzione spaziale diminuisce diminuendo il numero di pixel per unità di superficie. I segnali acquisiti dal CCD vengono digitalizzati mediante un camera controller dedicato a 16-bit. Tramite un interfaccia seriale RS 232 i segnali digitali sono inviati ad un computer esterno dove è possibile memorizzare ed elaborare l immagine acquisita. L acquisizione dell immagine avviene in due tempi: prima viene acquisita un immagine che, ad obiettivo della telecamera chiuso, registra le cariche residue nei pixel; poi viene acquisita l immagine vera e propria a cui è sottratta l immagine precedente. Per avere un immagine in OD occorre in primo luogo acquisire un immagine del piano di lettura, corrispondente al valore di intensità luminosa I 0 e poi acquisire la immagine della lastra di cui si vuol determinare la OD, corrispondente al valore di intensità 18

SCHEDA 32A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STRETTA MODELLO FIAT 300 DT E SIMILI

SCHEDA 32A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STRETTA MODELLO FIAT 300 DT E SIMILI SCHEDA 32A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STRETTA MODELLO FIAT 300 DT E SIMILI Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione

Dettagli

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

IM-6145. Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione IM-6145 Un sistema di completamente nuovo È su ffi c iente p osi z iona re e preme re Sistema di dimensionale tramite immagini Esempi di Panoramica del sistema di dimensionale tramite immagini Obiettivo

Dettagli

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.)

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.) SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista:

Dettagli

COMPARATORE 1/100 COMPARATORE GRADUATO

COMPARATORE 1/100 COMPARATORE GRADUATO COMPARATORE 1/100 CLASSIFICAZIONE DELLO STRUMENTO: COMPARATORE GRADUATO Avente una approssimazione di 0,01 mm ESIGENZE DI VERIFICA: E utilizzato per il controllo di errori di forma dei pezzi e per misurazioni

Dettagli

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA M. Marengo INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA Servizio di Fisica Sanitaria Ospedale Policlinico S.Orsola - Malpighi, Bologna mario.marengo@unibo.it Si definiscono radiazioni ionizzanti tutte le

Dettagli

RADIANT. Tre fasi in un click

RADIANT. Tre fasi in un click 100% Radiant. I kit di pannelli endotermici sono proposti per ridurre i costi ed aumentare le prestazioni della cabina di verniciatura. Barton Equipment si è posta l'obiettivo di rendere questa applicazione

Dettagli

15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche

15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche Scopo della prova 15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche Ricavare le tabelle della verità di diverse porte logiche. Materiali e strumentazione 1 Alimentatore da 5 15 V, 1 A 1 Voltmetro

Dettagli

Immagini satellitari ad alta risoluzione

Immagini satellitari ad alta risoluzione Immagini satellitari ad alta risoluzione Caratteristiche dei prodotti disponibili Possibile utilizzo per scopi cartografici Cenno al procedimento di ortorettifica in collaborazione con Università degli

Dettagli

T-BAR LED Smartlight TM

T-BAR LED Smartlight TM T-BAR LED Smartlight TM L ultima generazione di corpi illuminanti per controsoffitti con struttura a vista T-BAR LED Smartlight TM PASSA AL LED Bassi consumi energetici Minimi costi di installazione e

Dettagli

HZ157 Batteria al Piombo ricaricabile 12V 7Ah Manuale di istruzioni

HZ157 Batteria al Piombo ricaricabile 12V 7Ah Manuale di istruzioni HZ157 Batteria al Piombo ricaricabile 12V 7Ah Manuale di istruzioni CARATTERISTICHE GENERALI Le batterie al piombo ermetico Matsuyama, sono costruite secondo la tecnologia AGM (elettrolita assorbito) con

Dettagli

Il sistema di sigillatura "ISOLBLOCK" nelle murature refrattarie di sicurezza

Il sistema di sigillatura ISOLBLOCK nelle murature refrattarie di sicurezza Il sistema di sigillatura "ISOLBLOCK" nelle murature refrattarie di sicurezza La società REFRASUD, nel campo delle esperienze maturate sui rivestimenti per siviere acciaio, ha formulato una particolare

Dettagli

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

TECNOLOGIA LASER MTOne

TECNOLOGIA LASER MTOne TECNOLOGIA LASER MTOne MANIPOLI ERGONIMICI Gli accessori sono stati progettati specificatamente per permettere applicazioni semplici e accurate sia sul viso che sul corpo. COMBINAZIONI VERSATILI La piattaforma

Dettagli

LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI. Saros Energia - Via gabelli, 17 Porcia (PN) - Tel. 0434-555156

LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI. Saros Energia - Via gabelli, 17 Porcia (PN) - Tel. 0434-555156 LED:SORGENTE LUMINOSA A BASSO CONSUMO VANTAGGI ED APPLICAZIONI Cos è un LED? I LED, anche chiamati diodi ad emissione di luce, sono molto più che semplici lampadine: sono sicuramente la nuova frontiera

Dettagli

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 24/01/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 21/12/2012

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 24/01/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 21/12/2012 CertiMaC soc.cons. a r.l. Via Granarolo, 62 48018 Faenza RA Italy tel. +39 0546 670363 fax +39 0546 670399 www.certimac.it info@certimac.it R.I. RA, partita iva e codice fiscale 02200460398 R.E.A. RA 180280

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Fisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio

Dettagli

Torri per Anemometri

Torri per Anemometri Torri per Anemometri SCHEDA TECNICA PALO 12M E 16 M La torre ribaltabile da 12M e 16M è fornita completa di tubi diametro 50 mm tipo taz (Legrand o similari) già preforati. Il kit è composto da una base

Dettagli

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) - Introduzione Il modo migliore per affrontare un problema di automazione industriale (anche non particolarmente complesso) consiste nel dividerlo in

Dettagli

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60 VALVOLE DI SFIORO Serie V Tipo V/2-2 Tipo V/5 Tipo V/6 Process Management TM Valvola di Sfioro ad Azione Diretta Serie V/5 e V/6 Le valvole di sfioro con comando a molla a scarico automatico hanno il compito

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 FreeFlow Print Server V9 SP3 Novembre 2012 708P90226 Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 Pacchetto di benvenuto per i sistemi Xerox Color 550/560, Xerox 700 e 770 Digital Color e Xerox J75 e C75 Digital

Dettagli

Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI

Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI La nuova gestione Utilità Piano dei Conti Premessa... 2 La creazione di un nuovo sottoconto... 3 1. Nuovo sottoconto tramite duplica da piano dei conti standard...

Dettagli

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA Organismo Abilitato Il primo organismo abilitato dal Ministero delle Attività Produttive ad effettuare le verifiche di legge degli impianti ai sensi del DPR 462/01 AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA Abilitazione

Dettagli

PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida all inserimento e gestione dei turni di lavoro -

PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida all inserimento e gestione dei turni di lavoro - PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale - Guida all inserimento e gestione dei turni di lavoro - Informazioni preliminari. E necessario innanzitutto scaricare e installare l ultima

Dettagli

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Comune Fabriano Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Formazione per auditor interni 25 maggio 2009 1 SOMMARIO Il significato

Dettagli

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7 Dynamic Transcoding 2 Dynamic Transcoding Accesso e controllo da remoto 24/7 in qualsiasi momento, ovunque Una limitata larghezza di banda

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Misure di associazione: Indipendenza assoluta e in media Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 22 ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

GTTS5: Processi produttivi innovativi. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 GTTS5: Processi produttivi innovativi Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1 Facts and figures 3D Printing Impact (CSC Source) 2 Le sfide specifiche Obiettivo della linea di intervento LI5: Processi produttivi

Dettagli

Eritro-Couperose: trattamento combinato con laser a Nd:YAG ad impulso lungo e luce pulsata (sistema Synchro REPLA:Y) WHITE PAPER Synchro REPLA:Y

Eritro-Couperose: trattamento combinato con laser a Nd:YAG ad impulso lungo e luce pulsata (sistema Synchro REPLA:Y) WHITE PAPER Synchro REPLA:Y Eritro-Couperose: trattamento combinato con laser a Nd:YAG ad impulso lungo e luce pulsata (sistema Synchro REPLA:Y) WHITE PAPER Synchro REPLA:Y DEKA White Paper SYNCHRO REPLA:Y Marzo 2013 Eritro-Couperose:

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Immagini in movimento 2 Immagini in movimento Memorizzazione mediante sequenze di fotogrammi.

Dettagli

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Laser in medicina 28/2/2004

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Laser in medicina 28/2/2004 Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Laser in medicina 28/2/2004 Laser Sviluppo moderne tecniche di comunicazione fasci molto intensi di onde radio coerenti in bande di frequenza molto

Dettagli

E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della. Non sfruttano alcun principio fisico. Nei trasduttori lineari a principio

E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della. Non sfruttano alcun principio fisico. Nei trasduttori lineari a principio TRASDUTTORI: ENCODER (detto anche CODIFICATORE OTTICO) E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della grandezza fisica oggetto di misura ENCODER ASSOLUTO DI POSIZIONE Non sfruttano

Dettagli

QUOTATURA. Affinché un qualsiasi oggetto disegnato possa essere esattamente realizzato deve essere perfettamente individuato in forma e dimensioni

QUOTATURA. Affinché un qualsiasi oggetto disegnato possa essere esattamente realizzato deve essere perfettamente individuato in forma e dimensioni QUOTATURA Affinché un qualsiasi oggetto disegnato possa essere esattamente realizzato deve essere perfettamente individuato in forma e dimensioni Il disegno di un oggetto è quindi completo se descrive

Dettagli

Grandezze fotometriche 1

Grandezze fotometriche 1 Grandezze fotometriche 1 Le grandezze fotometriche sono definite partendo dalle grandezze radiometriche ma tenendo conto della curva di risposta dell occhio umano, che agisce come un fattore di peso. In

Dettagli

Avvertenze per il calcolo illuminotecnico con DS 31..., DS 32..., DP 31...

Avvertenze per il calcolo illuminotecnico con DS 31..., DS 32..., DP 31... Avvertenze per il calcolo illuminotecnico con DS 31..., DS 32..., DP 31... 1.1 Angolazione dei moduli di sistema I moduli di sistema cor light sono dimensionati in modo da garantire un'illuminazione ottimale

Dettagli

F.P.F. S.R.L. - WWW.FPFIMPIANTI.IT. Forniture per l industria galvanica

F.P.F. S.R.L. - WWW.FPFIMPIANTI.IT. Forniture per l industria galvanica F.P.F. S.R.L. - WWW.FPFIMPIANTI.IT Forniture per l industria galvanica Pagina 2 Informazioni : info@fpfimpianti.it L azienda F.P.F. Impianti si è specializzata, durante un decennio di attività, come leader

Dettagli

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri idraulici a staffa rotante, a doppio effetto Pressione di esercizio max. 250 bar Versione attivabile Questa nuova versione, migliorata di attrezzi a staffa

Dettagli

Lampade per distributori di benzina

Lampade per distributori di benzina LD 340 - LD 480 Lampade per distributori di benzina Indice Pag 5: Nozioni riguardo l illuminazione a LED Pag 6: Serie LD Pag 8: Optional: Dimmer di potenza Pag 10: Marchi di controllo 5 Nozioni riguardo

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice Lezione 3: i numeri indice E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 24 marzo 2009 Programma Programma Operazioni statistiche elementari Vengono utilizzate per confrontare fenomeni nel tempo (nello stesso luogo

Dettagli

Procedura tecnica di accreditamento dei Registrar

Procedura tecnica di accreditamento dei Registrar Procedura tecnica di accreditamento dei Registrar Linee Guida Versione 2.1 settembre 2015 SOMMARIO 1 Revisioni 1 2 Introduzione 2 3 Durata e tempi del test 2 4 Accounts 2 5 Corretta esecuzione e completamento

Dettagli

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati Marco Negretti e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it V 5.1 10/10/08 I dati in Autodesk Map I dati vengono memorizzati

Dettagli

IMPIEGO DELLA SIMULAZIONE DINAMICA A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ

IMPIEGO DELLA SIMULAZIONE DINAMICA A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ IMPIEGO DELLA SIMULAZIONE DINAMICA A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI AVANPROGETTO PER IMPIANTI DI PRETRATTAMENTO E CATOFORESI DANIEL RASPONE, IT INNOVATION MANAGER 13 novembre 2015 Index 1 2 Cos è un impianto

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

STRUTTURA DI PROTEZIONE A QUATTRO MONTANTI PROGETTATA PER TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120 C E SIMILI (FIAT 60 C, FIAT 70 C, FIAT 80 C, ETC.

STRUTTURA DI PROTEZIONE A QUATTRO MONTANTI PROGETTATA PER TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120 C E SIMILI (FIAT 60 C, FIAT 70 C, FIAT 80 C, ETC. ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento Tecnologie di Sicurezza VIII Unità Funzionale 00040 Monte Porzio Catone... via di Fontana Candida, 1 Tel. 0694181 Certificato

Dettagli

Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto. dei dati di misurazione

Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto. dei dati di misurazione Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto dei dati di misurazione NOVITÀ! Distanziometro laser GLM 100 C Professional e App La soluzione intelligente per trasferire e documentare i vostri risultati

Dettagli

Stampare fedelmente i colori del marchio

Stampare fedelmente i colori del marchio Stampare fedelmente i colori del marchio con un set di inchiostri fissi La stampa con spettro cromatico esteso offre l equivalente della stampa a tinte piatte, ma senza costi di produzione. Una sfida per

Dettagli

SENSORE PER LA MISURA DEL RUMORE (IL FONOMETRO)

SENSORE PER LA MISURA DEL RUMORE (IL FONOMETRO) SENSORE PER LA MISURA DEL RUMORE (IL FONOMETRO) Il fonometro è un dispositivo elettroacustico per la misura del livello di pressione sonora. La sua funzione principale p è quella di convertire un segnale

Dettagli

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI LE MODIFICHE INTRODOTTE DALLA VARIANTE V1 ALLA NORMA CEI 8I-10 Come noto, 81-10 è la classificazione CEI

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime Questa funzione viene fornita allo scopo di effettuare la formazione delle classi prime nel rispetto dei parametri indicati

Dettagli

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR witch ensor da esterno direzionale tecnologia IR BMA2102 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di 2 differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon INDICE 1 Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon Indice 1 Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon 2 1.1 Principale....................................... 2 1.2 Benefici........................................

Dettagli

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc) ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento Tecnologie di Sicurezza VIII Unità Funzionale 00040 Monte Porzio Catone... via di Fontana Candida, 1 Tel. 0694181 Certificato

Dettagli

Dimensionamento e batterie

Dimensionamento e batterie Guida Europea UPS Dimensionamento e batterie Eugenio Mascagni Eaton Gruppo UPS Dimensionamento UPS La conoscenza di certi parametri ha un ruolo fondamentale nel determinare la taglia dell UPS In primo

Dettagli

Criteri di valutazione del rischio fotobiologico delle lampade per illuminazione generale

Criteri di valutazione del rischio fotobiologico delle lampade per illuminazione generale Criteri di valutazione del rischio fotobiologico delle lampade per illuminazione generale A cura di: Iole Pinto; Andrea Bogi, Nicola Stacchini Laboratorio Agenti Fisici ASL 7 Siena Si ringrazia l Ing.

Dettagli

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE Opera Monte Grappa ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE Claudio Zanella 14 2 ESERCIZI: Calcolo della resistenza di un conduttore filiforme. 1. Calcola la resistenza di un filo di rame lungo 100m e della sezione

Dettagli

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI http://www.fae.it/cms/ls1501 Il telemetro laser LS1501 misura distanza

Dettagli

tecnosystems zehnder como Pannelli radianti a soffitto

tecnosystems zehnder como Pannelli radianti a soffitto zehnder como Pannelli radianti a soffitto Creati per il comfort Ampie finestre, tantissima luce, una buona acustica e temperature confortevoli. Oggi gli uffici debbono essere progettati perfettamente nei

Dettagli

GENERALITA E CARATTERISTICHE

GENERALITA E CARATTERISTICHE FIL-PEMTO S.p.A. (Div. GT FLEX) Sede operativa: Via Saronno, 225 21042 Caronno Pertusella (VA) Telefono: 02-96458166 / 02-96457700 Fax: 02-73965061 E-Mail: commerciale@gtflex.eu Sito: www.gtflex.eu MANICHETTE

Dettagli

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi Sistemi Laser per allineamenti geometrici Serie L-730/740 Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi PERCHE UN ALLINEAMENTO LASER? PLANARITA Prima o poi ogni cosa ha bisogno di essere allineata.

Dettagli

il costo in contabilità generale

il costo in contabilità generale il costo in contabilità generale costi di acquisto di fattori produttivi e valori di diversa natura (tributi, permute, apporti, ammortamenti, ecc.) C.E. (-) valori classificati per origine costo calcolato

Dettagli

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE 1. INSTALLAZIONE SUGGERITA Figure 1 2. INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DEL FILTRO È raccomandata la seguente procedura

Dettagli

ARMATURA STRADALE A LED PER PUBBLICA ILLUMINAZIONE

ARMATURA STRADALE A LED PER PUBBLICA ILLUMINAZIONE ARMATURA STRADALE A LED PER PUBBLICA ILLUMINAZIONE STABILIMENTO ED UFFICI: VIA L. ROMANO, 10 - GALATONE (LE) ITALY Tel. [+39] 0833.867315-6 Fax [+39] 0833.880553 web: http:\\www.sudsegnal.it e-mail: info@sudsegnal.it

Dettagli

Convenzione tra Dipartimento della Protezione Civile e Operatori Mobili Versione al 27 settembre 2004

Convenzione tra Dipartimento della Protezione Civile e Operatori Mobili Versione al 27 settembre 2004 Convenzione Dipartimento Protezione Civile Operatori di Telefonia Mobile (H3G-TIM-Vodafone-Wind) per la costituzione del Circuito Nazionale dell Informazione d Emergenza A1. Oggetto Allegato Tecnico Il

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale Motori diesel 4T Interfacce con il sistema nave Ogni motore installato a bordo ha sostanzialmente quattro tipologie di interfacce con la nave, precisamente: Trasmissione potenza: collegamento meccanico

Dettagli

Regolamento Comunale per l applicazione dell imposta sulla pubblicità e per l effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni

Regolamento Comunale per l applicazione dell imposta sulla pubblicità e per l effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni COMUNE DI SANT ANGELO DI PIOVE DI SACCO Provincia di Padova Regolamento Comunale per l applicazione dell imposta sulla pubblicità e per l effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni -----------------------------

Dettagli

Onde sonore stazionarie in un tubo risonante

Onde sonore stazionarie in un tubo risonante Onde sonore stazionarie in un tubo risonante Scopo dell esperimento Determinare la velocità del suono analizzando le caratteristiche delle onde sonore stazionarie in un tubo risonante. Richiamo teorico

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI Manuale utente Versione 1.0.0 APRILE 2015 1. Registrazione Per accedere al Sistema è necessario avere un nome utente e una password, ottenibili mediante una semplice

Dettagli

Tensioni e corrente variabili

Tensioni e corrente variabili Tensioni e corrente variabili Spesso, nella pratica, le tensioni e le correnti all interno di un circuito risultano variabili rispetto al tempo. Se questa variabilità porta informazione, si parla spesso

Dettagli

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo.

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo. ESERCIZI DI SCIENZE 1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo. A quale delle seguenti situazioni corrisponde il grafico? A. Il rubinetto è aperto

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo Criterio generale di progetto Il principio progettuale normalmente utilizzato per un impianto solare termico è quello di ottimizzare il rapporto fra costi

Dettagli

6. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CALCOLO PSICROMETRICO DEL SOGGIORNO-PRANZO

6. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CALCOLO PSICROMETRICO DEL SOGGIORNO-PRANZO 6. IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CALCOLO PSICROMETRICO DEL SOGGIORNO-PRANZO Regime estivo Dal calcolo dei carichi termici effettuato a regime variabile (includendo anche quelli apportati dagli utenti e dall

Dettagli

CMR - Centro di Medicina Riabilitativa. Relazione tecnico-diagnostica

CMR - Centro di Medicina Riabilitativa. Relazione tecnico-diagnostica CMR - Centro di Medicina Riabilitativa Telefono: 0942.794510 - Fax: 0942.797103 - E-mail: info@cmr-marchese.it Prove in situ per il monitoraggio periodico dell umidità a seguito dell installazione di tecnologia

Dettagli

Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia

Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia Generalità I certificati individuali di Classe 2 emessi negli ultimi mesi

Dettagli

UGELLI PRESSA CON OTTURATORE

UGELLI PRESSA CON OTTURATORE UGELLI PRESSA CON OTTURATORE Tipo P Attuatore a pistone Tipo M Attuatore a molla SCHEDA TECNICA FEPA Srl via Monsagnasco 1B 10090 Villarbasse (TO) Tel.: +39 011 952.84.72 Fax: +39 011 952.048 info@fepa.it

Dettagli

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili 1 0 1 0 1 0 1 0 1 001/FU Aprile 00 Commenti entro il Settembre 00 NOTA: Armonizzata con la versione revisionata della B.P. La monografia è stata completamente revisionata per armonizzarla con le corrispondenti

Dettagli

SOMMARIO SEZIONE IV. Cantiere: Completamento spartitraffico in Via Nazioni Unite Seregno (MB)

SOMMARIO SEZIONE IV. Cantiere: Completamento spartitraffico in Via Nazioni Unite Seregno (MB) SOMMARIO SEZIONE IV 6 Prescrizioni operative, misure preventive e protettive ed i dispositivi di protezione individuale in riferimento alle interferenze tra le lavorazioni (Allegato XV punto 2.1.2 lettera

Dettagli

FC8 Sensore ultrasonico a forcella per etichette. Sensori Ultrasonici

FC8 Sensore ultrasonico a forcella per etichette. Sensori Ultrasonici Sensore ultrasonico a forcella per etichette Sensori Ultrasonici Catalogo Cod. CAT3IFC1372401 Catalogo italiano Ed.01/2013 2/3 Prodotti forcelle Serie Forcella www.microdetectors.com Settori di mercato

Dettagli

L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo spessore

L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo spessore L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo Generalità KeyLos 2311 é un acciaio pre-bonificato per la realizzazione di stampi di piccole dimensioni. KeyLos 2311 rappresenta la scelta ideale per l utilizzatore

Dettagli

La luce appartiene al cuore e allo spirito. La luce attira le persone, mostra un percorso e, quando ne vediamo una distante,

La luce appartiene al cuore e allo spirito. La luce attira le persone, mostra un percorso e, quando ne vediamo una distante, TIP-LEAN LUCE La luce appartiene al cuore e allo spirito. La luce attira le persone, mostra un percorso e, quando ne vediamo una distante, la seguiamo. Ricardo Legorreta Architetto MASSA Nel momento in

Dettagli

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA' E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI ANNI 2006 e seguenti

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA' E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI ANNI 2006 e seguenti IMPOSTA SULLA PUBBLICITA' E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI ANNI 2006 e seguenti Si avvisano i contribuenti che con delibera di Giunta Comunale n. 216 del 21/12/2005, per l anno 2006, sono state confermate

Dettagli

TABELLA DELLE TARIFFE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI PER L ANNO 2008

TABELLA DELLE TARIFFE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI PER L ANNO 2008 Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 10 del 25 gennaio 2008 TABELLA DELLE TARIFFE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI PER L ANNO 2008 PARTE I - TARIFFA DELL'IMPOSTA

Dettagli

KaliX. Macchina per il controllo dimensionale

KaliX. Macchina per il controllo dimensionale KaliX Macchina per il controllo dimensionale Kalix Macchina per il controllo dimensionale Kalix è una macchina per la misurazione automatica senza contatto di pezzi e oggetti di qualunque forma, a carico

Dettagli

Engineered Fluid Dispensing

Engineered Fluid Dispensing Engineered Fluid Dispensing A NORDSON COMPANY Optimum Il nuovo standard nella dosatura di fluidi. Perché la nuova serie di prodotti per dosatura Optimum è la migliore sul mercato? Dosatura di Fluidi Ingegnerizzata.

Dettagli

CINQUE MINUTI AL CIMITERO

CINQUE MINUTI AL CIMITERO CINQUE MINUTI AL CIMITERO a cura di Luigi Lattuchella, Susanna Barboni, Servizio Pre.S.A.L. della Asl TO5 Che cosa è successo Un dipendente di un impresa funebre, durante l effettuazione di rilievi tecnici

Dettagli

IW2CEC RX ATV RX ATV -1-

IW2CEC RX ATV RX ATV -1- La soluzione scelta per realizzare il ricevitore è quella proposta da I2ROM ossia un LNB per TV-SAT con oscillatore modificato portando il valore da 9750 MHz a 9400 MHz per operare in banda 10-10.5 GHz

Dettagli

TUBI IN POLICARBONATO

TUBI IN POLICARBONATO PTH GROUP s.r.l. - Via Ticino 15-21043 Castiglione Olona (VA) - ITALY Tel +39 0331 858378 - Fax +39 0331 824390 - E-mail: info@pth-group.com Web site: www.pth-group.com TUBI IN PLASTICA TUBI IN POLICARBONATO

Dettagli

Caratteristiche di un PC

Caratteristiche di un PC Caratteristiche di un PC 1 Principali porte presenti sui personal computer PC Una porta è il tramite con la quale i dispositivi (periferiche o Device ) vengono collegati e interagiscono con il personal

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina Scheda 6 Produzione: Macchina: FILM ESTRUSIONE PER FILM Scopo della lavorazione La macchina di estrusione per film serve per ottenere il film (pellicola) direttamente dal materiale plastico in granuli.

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Il Comitato Tecnico Permanente, istituito presso il Ministero dell Interno con DM 20.3.2003, nella seduta del 31 luglio 2007, ha approvato la lista dei requisiti minimi hardware e software delle stazioni

Dettagli

Note_Batch_Application 04/02/2011

Note_Batch_Application 04/02/2011 Note Utente Batch Application Cielonext La Batch Application consente di eseguire lavori sottomessi consentendo agli utenti di procedere con altre operazioni senza dover attendere la conclusione dei suddetti

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 POR, parte FESR, 2014-2020 ASSE 1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE OBIETTIVO SPECIFICO AUMENTO DELL INCIDENZA

Dettagli

Valutazione del personale

Valutazione del personale VELA Valutazione del personale Pubblicazione: 17/09/2007 Pagine: 1/15 Indice 1. Descrizione generale interfaccia...3 2. Accesso al programma...5 3 Input...7 3.1 Input - Personale del CdR...7 3.2 Input

Dettagli

Torino 20 marzo 2013 Corso di Metrologia applicata alla Meteorologia

Torino 20 marzo 2013 Corso di Metrologia applicata alla Meteorologia Taratura di sensori meteorologici e stazioni automatiche Analisi delle incertezze Taratura Costruire la curva di taratura di uno strumento significa dare riferibilità metrologica alle misure prese da tale

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

Classificazione e nomenclatura degli utensili monotaglienti

Classificazione e nomenclatura degli utensili monotaglienti Classificazione e nomenclatura degli utensili monotaglienti L utensile più diffuso per asportare materiale sotto forma di truciolo è l utensile monotagliente, detto anche utensile a punta singola. Esso

Dettagli

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA Cesoie 100% Made in Italy MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA VIMERCATI Vimercati è stata fondata nel 1973 come impresa a conduzione familiare, ed è ancora

Dettagli

I sistemi di certificazione: richiami essenziali

I sistemi di certificazione: richiami essenziali GIORNATA DI INCONTRO E DIBATTITO SUL TEMA: Il SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO PER LA SALUTE, SICUREZZA E TUTELA AMBIENTALE, ALLA LUCE DELLA NORMATIVA EUROPEA, DELLA QUALITA E DELLE TRASFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Dettagli

Analogamente,sfruttando la variabilità della resistenza in funzione degli sforzi meccanici di trazione o di compressione,si realizzano gli

Analogamente,sfruttando la variabilità della resistenza in funzione degli sforzi meccanici di trazione o di compressione,si realizzano gli SENSORI fig. 7 In un sistema di acquisizione dati i sensori costituiscono le interfacce fisiche tra i dispositivi di elaborazione dei segnali elettrici acquisiti e le corrispondenti grandezze fisiche da

Dettagli