Ufficio Relazioni Internazionali. Australia Stati Uniti. Vademecum dello studente Overseas

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ufficio Relazioni Internazionali. Australia Stati Uniti. Vademecum dello studente Overseas"

Transcript

1 Ufficio Relazioni Internazionali Australia Stati Uniti Vademecum dello studente Overseas A.A. 2013/2014

2 AUSTRALIA Visto Per poter richiedere il visto per l Australia è necessario rispondere ad una serie di requisiti, che variano a seconda del livello di istruzione e della durata del periodo di permanenza in Australia. Una lista aggiornata e dettagliata dei requisiti richiesti è pubblicata nel seguente sito: L università ospitante ti rilascerà un COE ( Certificate of Eligibility) con il quale potrai richiedere il visto compilando l apposita domanda che puoi trovare nella sito: Attestazione Bancaria Ai fini dell ottenimento del visto, occorre munirsi di un attestazione bancaria che certifichi che lo studente o la famiglia dello studente abbiano i requisiti necessari per poter sostenere economicamente le spese relative alla permanenza nello stato ospitante per la durata di un semestre o di un intero anno accademico. Nella sezione Allegati di questo vademecum, puoi trovare un facsimile di questo documento che dovrà compilare la tua banca. L ammontare necessario per un anno accademico è di Australian Dollars (circa ), per un semestre 9305 Australian Dollars (circa 7582 ). Puoi rivolgerti ai seguenti uffici per richiedere il tuo visto: 1. Ambasciata Australiana a Roma Indirizzo:Via Antonio Bosio Roma Orari: Dal Lunedì Al Venerdì Telefono: Fax: info-rome@dfat.gov.au Sito Web: 2. Consolato Australiano a Milano Indirizzo: Via Borgogna 2 (terzo piano) Milano Orari: Dal Lunedì Al Giovedì; Di Venerdì Telefono: Fax: australian-consulate-general-milan@austrade.gov.au Assicurazione sanitaria L Australia ha un sistema speciale di copertura sanitaria per gli studenti internazionali chiamato Overseas Student Health Cover (OSHC). È necessario che tu ti munisca di questa assicurazione sanitaria prima di arrivare in Australia e che sia stipulata per l intera durata del soggiorno in Australia. Qualora volessi prolungare il tuo soggiorno in Australia, dovrai anche rinnovare la tua OSHC tramite l università ospitante, oppure contattando la compagnia alla quale ti sei affidato per 1

3 attivarla. La OSHC ricopre i costi di cure mediche ed ospedaliere, nonché tutti i costi relativi a medicinali e servizi di ambulanza. La OSHC viene rilasciata dalle seguenti compagnie: Australian Health Management BUPA Australia Medibank Private Allianz Global Assistance (subcontracted by Lysaght Peoplecare) nib OSHC Puoi acquistare la tua OSHC attraverso l università ospitante o visitando il sito internet di una compagnia a scelta tra quelle sopra indicate. Il costo della OSHC varia a seconda del tipo di copertura sanitaria richiesta. La copertura minima per una persona per la durata di 12 mesi è di 437 AUD. Iscrizione presso l università ospitante University of Melbourne: L università di Melbourne richiede che lo studente che partecipa ad uno scambio internazionale possegga una buona padronanza della lingua inglese, pertanto se l inglese non costituisce la lingua d insegnamento nella propria università, lo studente dovrà dimostrare di possedere i requisiti necessari fornendo certificazioni linguistiche, quali IELS o TOEFL o fornendo la prova degli esami di inglese sostenuti nella propria università. Il livello di inglese richiesto varia a seconda che si tratti di uno studente che debba ancora conseguire la laurea o di uno studente già laureato. Una lista completa dei requisiti linguistici richiesti si può visionare nel seguente sito: futurestudents.unimelb.edu.au/admissions/entry-requirements/language-requirements La domanda di iscrizione può essere completata online oppure può essere inviata per posta tramite la propria università all università ospitante. E fondamentale rispettare le scadenze indicate nel sito dell Università di Melbourne entro le quali inviare la propria domanda d iscrizione. University of Sidney: L università di Sidney richiede che lo studente che partecipa ad uno scambio internazionale possegga una buona padronanza della lingua inglese, nonché i requisiti necessari per poter accedere ai corsi. Per tale motivo è indispensabile che lo studente si informi prima della partenza sui corsi che vorrà frequentare. Se non si possiedono i requisiti per accedere a determinati corsi, ci si può iscrivere a dei corsi preparatori indicati nei seguenti programmi: The University of Sydney Foundation Program (USFP), The Centre for English Teaching (CET). La domanda di iscrizione può essere completata online, o inoltrata tramite un proprio agente/tutor che ha sede in Australia o in un altro stato, oppure può essere inviata per posta tramite la propria università all università ospitante. E fondamentale rispettare le scadenze indicate. 2

4 STATI UNITI Visto Gli studenti che partecipano ad uno scambio internazionale negli Stati Uniti devono fare domanda per il J-1 visa o il visto F1, che potrà essere compilato online oppure recandosi presso un ufficio consolare o un ambasciata americana in Italia. Si dovrà quindi pagare la tassa SEVIS I-901, rispettando la scadenza indicata nel seguente sito : Il pagamento di tale tassa consentirà al Congresso statunitense di monitorare e ad avere tracce di tutti gli studenti internazionali presenti negli USA e di conseguenza garantire loro di mantenere il proprio status durante tutto il periodo di soggiorno. Il pagamento di tale tassa varia da stato a stato, normalmente è possibile pagare online. L università ospitante fornirà il documento di accettazione necessario per l ottenimento del visto. Attestazione Bancaria Ai fini dell ottenimento del visto è necessario munirsi di un attestazione bancaria che certifichi che lo studente o la famiglia dello studente abbiano i requisiti necessari per poter sostenere economicamente le spese relative alla permanenza nello stato ospitante per la durata di un semestre o di un intero anno accademico. Nella sezione Allegati di questo vademecum, puoi trovare un facsimile di questo documento che dovrà compilare la tua banca. L ammontare necessario per un anno accademico è di $11,835, per un semestre $6, Ambasciata degli Stati Uniti d'america in Italia Via Vittorio Veneto, Roma Tel Fax Internet: italy.usembassy.gov Orario: (lunedì-venerdì) L'ambasciata offre tutti i servizi diplomatici ed è divisa in varie sezioni. Le principali sono: consolare, economica, scientifica, politica, affari pubblici, dogana, amministrativa e commerciale. 2. Consolato Generale Di Milano Via Principe Amedeo, 2/ Milano Tel Fax Internet: milan.usconsulate.gov Orario: (lunedì-venerdì) 3

5 Il Consolato Generale di Milano fornisce servizi e informazioni di carattere politico, economico, commerciale ed amministrativo. Le regioni che dipendono da questo consolato sono la Lombardia, il Friuli Venezia Giulia, la Liguria, il Piemonte, il Trentino Alto Adige, la Valle d'aosta, il Veneto e parte dell'emilia Romagna (Piacenza e Parma). 3. Consolato Generale Di Firenze Lungarno Vespucci, Firenze Tel Fax Internet: florence.usconsulate.gov Orario: (lunedì-venerdì) Il consolato di Firenze fornisce servizi e informazioni del governo degli Stati Uniti. La sua giurisdizione comprende le regioni Toscana, Emilia Romagna (con l'esclusione di Parma e Piacenza), più la provincia di La Spezia e la Repubblica di San Marino. 4. Consolato Generale Di Napoli Piazza della Repubblica Napoli Tel Fax Internet: nappe.usconsulate.gov Orario: e (lunedì-venerdì) La giurisdizione del consolato di Napoli comprende le regioni Campania, Puglia, Basilicata, Molise, Calabria e Sicilia e fornisce tutti i servizi diplomatici di un consolato. Assicurazione sanitaria Per poter prendere parte ad uno scambio internazionale negli Stati Uniti d America è necessario che lo studente si procuri un adeguata copertura sanitaria per tutta la durata del soggiorno. Alcune università chiedono che gli studenti in scambio sottoscrivano l assicurazione sanitaria presso l università stessa, mentre altre danno la possibilità agli studenti di sottoscrivere un assicurazione sanitaria privata. Iscrizione presso l università ospitante Georgia State University, Atlanta: Per essere ammessi alla GSU e procedere di conseguenza all ottenimento del visto, bisogna: 1. Compilare l Application Form che puoi scaricare dal link:

6 2012.pdf. Fai attenzione a scrivere correttamente i tuoi dati personali così come riportati nel passaporto. 2. Fare una fotocopia di tutte le pagine del passaporto, comprese quelle con la foto e i dati personali. 3. Allegare il certificato bancario (vedi sezione Allegati ) in cui si attesti che si possiedono sufficienti fondi per il visto. Il documento deve essere originale e deve avere il timbro e la firma del tuo istituto bancario. Se sei vincitore di una borsa di studio da parte della tua università o se ricevi un bonus/stipendio dallo Stato, dovrai allegare i documenti in originale che lo attestino. La Georgia State University richiede inoltre che lo studente che partecipa ad uno scambio internazionale possegga una buona padronanza della lingua inglese. Lo studente potrà dimostrare di possedere i requisiti necessari fornendo certificazioni linguistiche, quali IELTS o TOEFL o fornendo la prova degli esami di inglese sostenuti nella propria università. La domanda deve essere inviata per posta tramite la propria università all università ospitante. California State University, Long Beach: Per potersi iscrivere alla California State University Long Beach è necessario possedere i requisiti linguistici presenti nel seguente sito: L Application Form è disponibile nel sito dell università ospitante. Angelo State University (ASU), Texas Per iscriversi alla Angelo State University è necessario possedere i requisiti linguistici indicati nel sito: Tutti gli studenti che si iscrivono all Angelo State Unviersity devono fare la vaccinazione contro la Meningite batterica (detta MCV4 o Menactra). Lo Stato del Texas vieta agli studenti l iscrizione agli istituti di istruzione fino a che non dimostrino di avere fatto questa vaccinazione. La vaccinazione deve essere fatta almeno dieci giorni prima dell inizio del semestre. Per maggiori informazioni visitare il sito: I costi stimati per un semestre o un anno accademico sono presso Angelo State sono indicati alla pagina Una volta completata la domanda d iscrizione si deve procedere al pagamento della SEVIS, ossia la tassa per ottenere l assicurazione sanitaria, che è rilasciata dall università stessa. Il costo approssimativo per ciascun semestre è di 696 $. Qualora non si ottenga l assicurazione sanitaria non si può accedere ai corsi universitari. Gli studenti internazionali con un visto F1 o J1 saranno automaticamente iscritti all ASU Student Health Insurance. Per ulteriori informazioni e dettagli sull assistenza sanitaria si consiglia di consultare il sito internet sopra indicato. 5

7 Su carta intestata della propria Banca Bank Certificate 1 academic year /1 semester I the Undersigned Director of the Branch Certify that Mr or Mrs Can grant-aided the university expenses of their son / daughter or of himself for an amount of for one academic year/one semester Certificate made in 3 copies Issued in On Bank Stamp The Director, Note: The amount of money can vary depending on the University Please make sure to have three original copies of this document, one of which should be delivered to the Embassy in order to obtain the Visa 6

8 Ufficio Relazioni Internazionali Università Ca Foscari Dorsoduro Venezia > CaFoscari Internazionale Tel: Fax:

Ufficio Relazioni Internazionali. Cina Taiwan. Vademecum dello studente Overseas

Ufficio Relazioni Internazionali. Cina Taiwan. Vademecum dello studente Overseas Ufficio Relazioni Internazionali Cina Taiwan Vademecum dello studente Overseas Procedure e Modulistica A.A. 2013/2014 CINA Visto Gli studenti che desiderano studiare in Cina devono richiedere il visto

Dettagli

Ufficio Relazioni Internazionali. Corea Giappone. Vademecum dello studente Overseas

Ufficio Relazioni Internazionali. Corea Giappone. Vademecum dello studente Overseas Ufficio Relazioni Internazionali Corea Giappone Vademecum dello studente Overseas A.A. 2013/2014 COREA Visto Per chi rimane in Corea fino a 90 giorni non è necessario il visto. Oltre tale periodo è necessario

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI

IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI Le procedure di iscrizione alle Università italiane da parte degli studenti in possesso di un titolo di studio straniero, sono differenti in base alla cittadinanza ed

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 REQUISITI DI ACCESSO Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali è un corso ad accesso libero,

Dettagli

Divisione Didattica e Studenti

Divisione Didattica e Studenti Divisione Didattica e Studenti Settore Servizi agli Studenti e Progetti per la Didattica U.O. Erasmus e Studenti Stranieri VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' Rinunce Se lo studente vuole rinunciare

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015 REQUISITI DI ACCESSO Il Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale è un corso ad accesso libero,

Dettagli

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 DOPO LA SELEZIONE Al termine delle procedure di selezione, le graduatorie degli studenti, sia vincitori che idonei, verranno pubblicate sul portale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese: USA e GIAPPONE) Mobilità a.a. 2015/2016 II semestre (scadenza

Dettagli

DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) Mobilità a.a. 2015/2016 (scadenza bando: 8 gennaio 2015)

Dettagli

PROGRAMMA DOPPIA LAUREA VADEMECUM PER STUDENTI IN USCITA

PROGRAMMA DOPPIA LAUREA VADEMECUM PER STUDENTI IN USCITA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO PROGRAMMA DOPPIA LAUREA VADEMECUM PER STUDENTI IN USCITA 1. COSA FARE PRIMA DELLA PARTENZA...2 3. ESONERO DAL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI UNIVERSITARI...5 4. ESAME DSH...6

Dettagli

*ERASMUS PLUS. Mobilità per studio

*ERASMUS PLUS. Mobilità per studio *ERASMUS PLUS Mobilità per studio *I tuoi contatti UNIMOL Per gli aspetti organizzativi e amministrativi contatta il Settore Relazioni Internazionali Al 5^ piano del II Edificio Polifunzionale di Via F.

Dettagli

I riferimenti amministrativi

I riferimenti amministrativi I riferimenti amministrativi UOS Internazionalizzazione Erasmus and International Home Piazzale San Francesco, 3 43121 Parma La modulistica e le informazioni (in costante aggiornamento): http://www.unipr.it/internazionale/opportunita-studentiitaliani/programma-erasmus/bando-e-formulari

Dettagli

GUIDA INFORMATIVA PER GLI STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO

GUIDA INFORMATIVA PER GLI STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO ERASMUS LUMSA GUIDA INFORMATIVA PER GLI STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO Pagina 1 di 6 COME IMMATRICOLARSI ALLA LUMSA Troverete qui di seguito i documenti necessari per l immatricolazione 1) APPLICATION FORM

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO ACCADEMICO TRIENNALE

DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO ACCADEMICO TRIENNALE DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO ACCADEMICO TRIENNALE Cos è il tirocinio Accademico Pre-lauream? Il tirocinio Accademico è il tirocinio che si svolge durante il corso laurea triennale, serve per acquisire

Dettagli

LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO

LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO INDICE LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO (SMS) pag. 3 1.0 Istruzioni per la candidatura 2.0 Procedure di registrazione all arrivo 3.0 Istruzioni

Dettagli

Programma Erasmus+/Erasmus - Adempimenti per la mobilità studenti per studio e traineeship Bando A.A. 2015/2016

Programma Erasmus+/Erasmus - Adempimenti per la mobilità studenti per studio e traineeship Bando A.A. 2015/2016 Programma Erasmus+/Erasmus - Adempimenti per la mobilità studenti per studio e traineeship Bando A.A. 2015/2016 1. Presentazione della domanda La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER L AUSTRALIA A.A. 2008/2009

AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER L AUSTRALIA A.A. 2008/2009 AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER L AUSTRALIA A.A. 2008/2009 1 Oggetto È indetta una selezione per l assegnazione di posti di mobilità per studenti, laureandi, laureati, specializzandi e dottorandi

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 920 del 01 agosto 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.207 del 06 settembre 2011; l autorizzazione

Dettagli

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) Mobilità a.a. 2016/2017 (scadenza bando: 30 novembre 2015)

Dettagli

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014. Prot. nr. 136 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI Largo S. Eufemia, 19 41121 MODENA centralino 059 205 5811 fax 059 205 593 - fax 059 205 5933

Dettagli

US Consulate General Florence

US Consulate General Florence US Consulate General Florence Presentazione in materia di Visti J1 Università di Ferrara 30 Ottobre 2013 Visti di Scambio Accademico o Professionale Per prima cosa è necessario individuare un istituzione

Dettagli

ISVAP Cosa cambia per i prestiti personali Unicredit Consumer Financing. Milano, 01 02 2008

ISVAP Cosa cambia per i prestiti personali Unicredit Consumer Financing. Milano, 01 02 2008 Cosa cambia per i prestiti personali Unicredit Consumer Financing Milano, 01 02 2008 Cosa cambia per i prestiti personali UCFin ISVAP le novità I nuovi moduli di richiesta prestito UCFin Formazione online

Dettagli

Ti invitiamo a leggerlo attentamente!

Ti invitiamo a leggerlo attentamente! Trovi il testo integrale del Manifesto degli Studi al sito http://www.unipr.it/manifesto-degli-studi Ti invitiamo a leggerlo attentamente! 1 I BENEFICI DEL DIRITTO ALLO STUDIO Ai sensi del DPCM del 9/04/2001

Dettagli

GIORNATA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE

GIORNATA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE GIORNATA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE Trento, 17 ottobre 2012 Francesca Briani Cristina Masciangelo Ufficio LLP Erasmus Daniela Tosi Ufficio Doppia Laurea e Progetti Internazionali Come organizzare il periodo

Dettagli

diamoglicredito finanziamenti a studenti universitari e post-universitari

diamoglicredito finanziamenti a studenti universitari e post-universitari diamoglicredito finanziamenti a studenti universitari e post-universitari diamogli credito Sei uno studente universitario, magari ti sei procurato un piccolo lavoro nel fine settimana per sostenerti negli

Dettagli

Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015

Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015 Modello per la relazione individuale Mobilità Internazionale 2014/2015 Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà una preziosa informazione che sarà di beneficio in futuro per altri studenti e

Dettagli

Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di beneficio

Dettagli

essere di madrelingua italiana,

essere di madrelingua italiana, Bando per la definizione della graduatoria dei candidati che saranno segnalati al MIUR per la selezione nazionale degli studenti iscritti ai corsi di laurea con insegnamenti in lingua cinese a.a. 2013/2014

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

Cittadini non comunitari residenti all'estero

Cittadini non comunitari residenti all'estero Cittadini non comunitari residenti all'estero Informazioni per i cittadini non comunitari residenti all'estero, che non siano equiparati ai cittadini italiani in base alle disposizioni di legge (art. 26

Dettagli

LA RETTRICE D E C R E T A. Art. 1 Corso di formazione linguistica

LA RETTRICE D E C R E T A. Art. 1 Corso di formazione linguistica DECRETO N LA RETTRICE - Viste le leggi sull istruzione universitaria; - Vista la Legge regionale 26/2009 relativa al piano integrato delle attività internazionali; - Visto il Piano Integrato delle attività

Dettagli

Che cosa offre la mobilità Santander Group University of California at Berkeley?

Che cosa offre la mobilità Santander Group University of California at Berkeley? Che cosa offre la mobilità Santander Group University of California at Berkeley? Offre la possibilità di partecipare ad una selezione a livello europeo tra tutte le università che fanno parte del Santander

Dettagli

Corso Triennale in Disegno industriale. Procedure di ammissione

Corso Triennale in Disegno industriale. Procedure di ammissione Corso Triennale in Disegno industriale Procedure di ammissione A.A. 2014-2015 Informazioni generali L iscrizione al primo anno del corso di Disegno Industriale dell ISIA di Firenze è concessa a un massimo

Dettagli

PROFESSIONE MEDICO CHIRURGO

PROFESSIONE MEDICO CHIRURGO PROFESSIONE MEDICO CHIRURGO Link Ordinanza Ministeriale: http://attiministeriali.miur.it/anno-2015/febbraio/om-24022015.aspx Titoli di accesso Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita secondo uno dei

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di

Dettagli

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I SOGGETTI DEL CONCORSO: REQUISITI UTILI DI AMMISSIONE AL CONCORSO

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I SOGGETTI DEL CONCORSO: REQUISITI UTILI DI AMMISSIONE AL CONCORSO BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2015-2016 per l erogazione di borse di studio in favore dei figli e degli orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali

Dettagli

Certificati di malattia digitali

Certificati di malattia digitali Certificati di malattia digitali Decreto legislativo n. 150/2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni Roma,

Dettagli

UNIVERSITA DELLA CALABRIA AREA RICERCA SCIENTICA E RAPPORTI INTERNAZIONALI UFFICIO BORSE DI STUDIO

UNIVERSITA DELLA CALABRIA AREA RICERCA SCIENTICA E RAPPORTI INTERNAZIONALI UFFICIO BORSE DI STUDIO UNIVERSITA DELLA CALABRIA AREA RICERCA SCIENTICA E RAPPORTI INTERNAZIONALI UFFICIO BORSE DI STUDIO IL RETTORE VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168; VISTO lo Statuto dell Università della Calabria; VISTO

Dettagli

OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 13 LUGLIO 2015

OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 13 LUGLIO 2015 Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione - Sede di Bologna OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 13 LUGLIO 2015 Presidente prof.ssa Daniela Gallingani Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione

Dettagli

Settore per gli studenti con titolo straniero

Settore per gli studenti con titolo straniero Settore per gli studenti con titolo straniero a.a. 2014/2015 1 Settore per gli studenti con titolo straniero Possono rivolgersi a noi: I cittadini forniti di titolo straniero Adempimenti dei cittadini

Dettagli

A V V I S O 13 Microimprese Voucher formativi individuali concordati 1 giugno 2010

A V V I S O 13 Microimprese Voucher formativi individuali concordati 1 giugno 2010 A V V I S O 13 Microimprese Voucher formativi individuali concordati 1 giugno 2010 FON.COOP 1 Microimprese Una definizione Si intende per microimpresa un impresa profit e no profit o un organizzazione

Dettagli

Le Vie della Seta BORSA DI STUDIO (A.A. 2014-2015)

Le Vie della Seta BORSA DI STUDIO (A.A. 2014-2015) Le Vie della Seta BORSA DI STUDIO (A.A. 2014-2015) 1. Caratteristiche della Borsa di Studio 2. Requisiti di Partecipazione 3. Presentazione delle domande: a) Documenti richiesti b) Scadenza 4. Colloqui

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Pagina 1 di 5 SOMMARIO 1. PROVA DI CONOSCENZA

Dettagli

CORSI DI LINGUA FRANCESE, INGLESE, SPAGNOLA E TEDESCA.

CORSI DI LINGUA FRANCESE, INGLESE, SPAGNOLA E TEDESCA. Direttore Luisanna Fodde CORSI DI LINGUA FRANCESE, INGLESE, SPAGNOLA E TEDESCA. Introduzione Il Centro Linguistico d Ateneo dell Università degli Studi di Cagliari, a partire dal mese di febbraio marzo

Dettagli

Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di beneficio in futuro

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N. Il Preside SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N. 51/2015 Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza VISTO l art. 15 della Legge

Dettagli

MODULO DI ADESIONE AL DISCIPLINARE PER LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI PNEUMATICI FUORI USO (PFU) RELATIVO ALL ANNO 2015.

MODULO DI ADESIONE AL DISCIPLINARE PER LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI PNEUMATICI FUORI USO (PFU) RELATIVO ALL ANNO 2015. MODULO DI ADESIONE AL DISCIPLINARE PER LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI PNEUMATICI FUORI USO (PFU) RELATIVO ALL ANNO 2015 Al Fondo per la gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) A: contratti@pec.pneumaticifuoriuso.it

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 5^ Edizione Anno Accademico 2016/2017

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 5^ Edizione Anno Accademico 2016/2017 BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 5^ Edizione Anno Accademico 2016/2017 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione

Dettagli

BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013

BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013 BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Scadenza bando: 30/11/2012 Art. 1 Descrizione 1. La Colgate University è un'istituzione

Dettagli

a.a. 2007-2008 Facoltà di Agraria dell Università Politecnica delle Marche

a.a. 2007-2008 Facoltà di Agraria dell Università Politecnica delle Marche Domanda di rimborso spese Master Universitario di II livello in Gestione e valorizzazione delle risorse agro-forestali in a.a. 2007-2008 Facoltà di Agraria dell Università Politecnica delle Marche (compilare

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N

BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N Repertorio contratti 2015 n....1315/2015 Prot. n..26843... cl V/6 del...2 marzo 2015... BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 2 STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

Approfondimento: l assistenza sanitaria

Approfondimento: l assistenza sanitaria Approfondimento: l assistenza sanitaria 1) L'assistenza sanitaria per i cittadini extracomunitari I cittadini stranieri extracomunitari che soggiornano in Italia possono usufruire dell assistenza sanitaria

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

FAQ STUDENTI CINESI PROGETTO MARCO POLO A.A. 2015-2016

FAQ STUDENTI CINESI PROGETTO MARCO POLO A.A. 2015-2016 FAQ STUDENTI CINESI PROGETTO MARCO POLO A.A. 2015-2016 1) Sono uno studente cinese interessato a studiare presso l Università degli Studi di Bergamo nell ambito del Progetto Marco Polo anno accademico

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Abbreviazione di Carriera (Secondo Titolo)

Università degli Studi Roma Tre. Abbreviazione di Carriera (Secondo Titolo) Università degli Studi Roma Tre Abbreviazione di Carriera (Secondo Titolo) Istruzioni per Immatricolazione con abbreviazione di carriera (secondo titolo) Introduzione... 2 Assistenza... 3 Accedi ai servizi

Dettagli

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2012-2013 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE Anno 2014

CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE Anno 2014 Università per Stranieri di Siena CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE Anno 2014 Esame scritto Esame orale Scadenza iscrizioni 22 gennaio 2014 4-15 febbraio 2 dicembre 2013 5 marzo 2014 3-15 marzo 15 gennaio

Dettagli

Immatricolazioni degli studenti stranieri e comunitari presso:

Immatricolazioni degli studenti stranieri e comunitari presso: Dipartimento per l università, l alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca scientifica e tecnologica Direzione Generale per lo studente e il diritto allo studio Prot. 658 Roma, 21

Dettagli

DOMANDA Dove posso reperire informazioni riguardanti le modalità di iscrizione e pagamento delle tasse?

DOMANDA Dove posso reperire informazioni riguardanti le modalità di iscrizione e pagamento delle tasse? Come è possibile ottenere informazioni dalla Segreteria Studenti? L Università degli Studi del Sannio aggiorna regolarmente le informazioni disponibili sul sito internet (www.unisannio.it/studenti). Informazioni

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK IL DIRETTORE Vista la legge 170/2003, art. 1; Visto il D.M.n.198 del 23.10.2003;

Dettagli

Lo studente può, invece, richiedere la sola borsa di studio senza il servizio abitativo.

Lo studente può, invece, richiedere la sola borsa di studio senza il servizio abitativo. INFORMAZIONI PER STUDENTI EXTRA-UE PRIMI ANNI DEI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO, CHE HANNO OTTENUTO IL VISTO DI INGRESSO PER ISCRIZIONE NELL A.A. 2014/15 ALL UNIVERSITA

Dettagli

NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE. Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL

NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE. Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL 1 MALATTIE PROFESSIONALI L incontro odierno costituisce un importante

Dettagli

PROGETTO ERASMUS + 2014/2015

PROGETTO ERASMUS + 2014/2015 Prot. n 2187/C25 Catanzaro, 12/09/2014 Affisso all albo sede in data 12/09/2014 al n.297 PROGETTO ERASMUS + 2014/2015 BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITA DEGLI STUDENTI Scadenza: 26 SETTEMBRE 2014 L Accademia

Dettagli

Oggetto: Nuova Convenzione Fondiaria SAI Milano Assicurazioni

Oggetto: Nuova Convenzione Fondiaria SAI Milano Assicurazioni Montanaro, 29 settembre 2010 Stim. Presidente Nazionale Stimm. Componenti Giunta Nazionale Stimm. Consiglieri Nazionali Stimm. Presidenti Comitati Regionali Stim. Segretario Generale Stimm. Revisori dei

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it http://web.unitn.it/cla Pag. 1

Dettagli

Codice IBAN: IT 52 H 07601 03200 001013078355

Codice IBAN: IT 52 H 07601 03200 001013078355 Pagamenti Per iscriversi a uno dei corsi di lingua italiana della Scuola Romit è necessario il pagamento della tassa di iscrizione di 50 euro più l importo equivalente al 20% del totale costo del corso,

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS Mobilità Studenti

PROGRAMMA ERASMUS Mobilità Studenti 1 PROGRAMMA ERASMUS Mobilità Studenti A A GUIDA PER GLI STUDENTI ASSEGNATARI DI BORSA ERASMUS preparazione del soggiorno di studio all estero A cura dell 2 ACCETTAZIONE RINUNCIA DELLA BORSA Entro dieci

Dettagli

Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica

Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica Il ricercatore di cittadinanza extra-ue deve inviare via e-mail al dipartimento ospitante copia del passaporto e del certificato del titolo

Dettagli

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA REGOLE DI ISCRIZIONE E MODULISTICA PER I LAUREANDI CHE ASPIRANO AD ISCRIVERSI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO NON PROGRAMMATO DELL ATENEO DI PALERMO Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE

REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE Anno 2006/2007 1 ACCESSO ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Dal portale REGIONE LOMBARDIA: http://www.regione.lombardia.it

Dettagli

Education New Zealand Dream NEW borsa di studio

Education New Zealand Dream NEW borsa di studio Education New Zealand Dream NEW borsa di studio Istituzione: Education New Zealand Nome: Dream NEW borsa di studio Sito web: www.studyinnewzealand.govt.nz E-Mail: dream-new@european-funding-guide.eu Paesi

Dettagli

FISICA CHIMICA MATEMATICA

FISICA CHIMICA MATEMATICA FISICA CHIMICA MATEMATICA con il sostegno Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia enti fondatori Area di Ricerca Comune di Trieste Consorzio per la Fisica Università degli Studi di Trieste enti/soci sostenitori

Dettagli

GUIDA OPERATIVA GUIDA OPERATIVA

GUIDA OPERATIVA GUIDA OPERATIVA GUIDA OPERATIVA Gentile Cliente, è la polizza sanitaria di AXA MPS Assicurazioni Danni, Compagnia di Assicurazioni del Gruppo MPS operativa nel ramo danni. garantisce, a fronte di un premio mensile od

Dettagli

Cosa è il programma OVERWORLD

Cosa è il programma OVERWORLD Cosa è il programma OVERWORLD OVERWORLD è un progetto di Ateneo finalizzato all ampliamento delle opportunità di studio e di mobilità verso gli Atenei non europei (o di Paesi NON eleggibili nell ambito

Dettagli

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica economica (EPELM) Curriculum in Economia e politica economica (EPE) (Ordinamento D.M. 270 - Codice

Dettagli

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO

*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *Gli studenti di I, II e III ciclo che siano regolarmente iscritti all Università del Molise *siano cittadini italiani oppure cittadini di uno Stato membro dell Unione

Dettagli

Prove di ammissione Corsi Triennali Lingue e Letterature Straniere (Bologna) Lingue Mercati e Culture dell Asia (Bologna)

Prove di ammissione Corsi Triennali Lingue e Letterature Straniere (Bologna) Lingue Mercati e Culture dell Asia (Bologna) Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione Prove di ammissione Corsi Triennali Lingue e Letterature Straniere (Bologna) Lingue Mercati e Culture dell Asia (Bologna) Ammissione ai Corsi

Dettagli

ACCORDO BILATERALE. Articolo 1

ACCORDO BILATERALE. Articolo 1 ACCORDO BILATERALE W.V.D. ACCORDO INTERNAZIONALE BILATERALE 17 luglio 2003 tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Argentina sul riconoscimento reciproco in materia di conversione

Dettagli

D vuol dire Dottorato: possono fare domanda per queste destinazioni solamente i dottorandi.

D vuol dire Dottorato: possono fare domanda per queste destinazioni solamente i dottorandi. FAQ 1. Come posso scegliere l università ospitante? Puoi scegliere fra tutte le mobilità attivate dalla Scuola di Scienze Giuridiche Politiche ed economico sociali, in base alla coerenza fra l area disciplinare

Dettagli

DOTE SCUOLA 2011/2012

DOTE SCUOLA 2011/2012 Cos'è la Dote Scuola DOTE SCUOLA 2011/2012 La Dote Scuola è un contributo messo a disposizione dalla Regione Lombardia destinato agli studenti che frequentano le scuole statali, paritarie (primarie, secondarie

Dettagli

DOMANDA Dove posso reperire informazioni riguardanti le modalità di iscrizione e pagamento delle tasse?

DOMANDA Dove posso reperire informazioni riguardanti le modalità di iscrizione e pagamento delle tasse? Come è possibile ottenere informazioni dalla Segreteria Studenti? L Università degli Studi del Sannio aggiorna regolarmente le informazioni disponibili sul sito internet (www.unisannio.it). Informazioni

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Immatricolazione ad un Master

Università degli Studi Roma Tre Immatricolazione ad un Master Università degli Studi Roma Tre Immatricolazione ad un Master Introduzione... 2 Assistenza... 3 Accedi ai servizi on-line... 5 Accesso con Internet Explorer... 6 Accesso con FireFox... 7 Accesso all area

Dettagli

Il tirocinio/stage Interno è un periodo di attività che si svolge presso un dipartimento, centro o servizio dell Università di Padova.

Il tirocinio/stage Interno è un periodo di attività che si svolge presso un dipartimento, centro o servizio dell Università di Padova. DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO/STAGE Ultimo aggiornamento: 17/09/2013 Cos è il tirocinio/stage? Il tirocinio/stage è un periodo di attività che si svolge durante il corso laurea ed è necessario per acquisire

Dettagli

PROGRAMMA LLP ERASMUS PLACEMENT

PROGRAMMA LLP ERASMUS PLACEMENT PROGRAMMA LLP ERASMUS PLACEMENT Bando per l assegnazione di 20 mensilità a.a. 2012-13 Pubblicato con Decreto del Prorettore n. 8/2012 del 12.10.2012 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Che cos è l Erasmus Placement

Dettagli

Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno

Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno Guida sintetica per gli operatori Sei UGL e Patronato ENAS Il Permesso di soggiorno e la Carta di soggiorno Gli utenti a cui possiamo fornire assistenza, tramite il sito internet www.portaleimmigrazione.it,

Dettagli

FON.COOP. Le fasi di presentazione Avviso 13. Luglio 2010

FON.COOP. Le fasi di presentazione Avviso 13. Luglio 2010 FON.COOP Le fasi di presentazione Avviso 13 Luglio 2010 Queste slide spiegano nel dettaglio la procedura che dovrai seguire per richiedere il finanziamento di uno o più voucher a valere sull Avviso 13.

Dettagli

RIMBORSI CONCESSI A DOMANDA DELL INTERESSATO

RIMBORSI CONCESSI A DOMANDA DELL INTERESSATO RIMBORSI CONCESSI A DOMANDA DELL INTERESSATO 1. Mi sono immatricolato, ma l immatricolazione mi è stata respinta perché non ero in possesso dei requisiti di accesso, posso chiedere il rimborso delle tasse

Dettagli

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS L Istituto Nazionale Previdenza Sociale - I.N.P.S. pubblica

Dettagli

BORSA DI STUDIO. 1) Il contributo

BORSA DI STUDIO. 1) Il contributo BORSA DI STUDIO 1) Il contributo Il contributo rappresenta un premio destinato agli studenti, appartenenti a nuclei famigliari con reddito ISEE non superiore ad Euro 20.300,00, con un buon profitto scolastico

Dettagli

Il CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA COME LINGUA STRANIERA (C.A.F.D.) 2014

Il CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA COME LINGUA STRANIERA (C.A.F.D.) 2014 Il CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA COME LINGUA STRANIERA (C.A.F.D.) 2014 si svolgerà dall 8 gennaio al 27 giugno 2014 ed avrà 20 posti per cui si emanano due Bandi di concorso.

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. a) per gli studenti iscritti ai corsi di studio della Scuola di Economia e Management. 4 posti Partenza: 5 posti

IL DIRETTORE DECRETA. a) per gli studenti iscritti ai corsi di studio della Scuola di Economia e Management. 4 posti Partenza: 5 posti Albo ufficiale di Ateneo Repertorio n. 2288/2016 Decreto Direttore Rep. n. 2102 IL DIRETTORE - VISTI gli accordi stipulati con le Università partner extraeuropee che prevedono mobilità studentesca; - CONSIDERATO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2014/2015 Gli studenti che per l anno accademico 2014/2015 intendono iscriversi

Dettagli

Published by Erasmus Office of UNIVPM

Published by Erasmus Office of UNIVPM 1 This publication has been published with the financial support of the European Commission. Published by Erasmus Office of UNIVPM 2 I NOSTRI CONTATTI _ UFFICIO ERASMUS Università Politecnica delle Marche

Dettagli

REPUBBLICA POPOLARE CINESE Ambasciata

REPUBBLICA POPOLARE CINESE Ambasciata REPUBBLICA POPOLARE CINESE Ambasciata Ufficio Istruzione dell Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese nella Repubblica Italiana Indirizzo: Via Armando Spadini 9, 00197, Roma Tel: 06-32629872 Fax:06-32502846

Dettagli

La mobilità extra europea all Università Iuav di Venezia

La mobilità extra europea all Università Iuav di Venezia La mobilità extra europea all Università Iuav di Venezia Cos è la mobilità extra europea? E la possibilità che IUAV offre ai suoi studenti di studiare all estero almeno un semestre presso atenei stranieri

Dettagli