Dossier per la Stampa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dossier per la Stampa"

Transcript

1 Dossier per la Stampa Cena di Gala Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Martedì 17 Giugno 2014 The Westin Palace, Milano Servizio Comunicazione C.F.C.I.I. per informazioni e foto: Tel / Tel marketing.communication@chambre.it Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Via Leone XIII, Milano - P.IVA Service Communication : marketing.communication@chambre.it - Tel / p. 1

2 Programma della Conferenza Stampa p. 3 Comunicato Stampa Cena di Gala p. 4 Foto dei premiati p. 7 Comunicati Stampa: Ruckfield, Trophée dell Export p. 12 GDF SUEZ Energia Italia, Trophée della CSR p. 15 Safe Bag, Premio AFII dell Innovazione p. 18 Gruppo Barilla, Premio AFII del migliore investimento italiano in Francia p. 19 COFACE, Trophée dello sviluppo francese in Italia p. 21 Norbert Dentressangle Italia, Trophée dell investimento francese in Italia p. 22 INNOSENSOR, Premio 2014 Franci@Start-Up p. 23 Monica Mondardini, Trophée della Personalità italiana dell'anno p. 24 Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Via Leone XIII, Milano - P.IVA Service Communication : marketing.communication@chambre.it - Tel / p. 2

3 Intervengono: Conferenza Stampa Martedi 17 Giugno ore / The Westin Palace, Milano Le aziende e le personalità dell anno più meritevoli nello stabilire relazioni economiche tra Francia e Italia Apertura Jean-Marc Deshaires, Presidente della C.F.C.I.I Trophée dell Export (Ubifrance) - Milano 2014 Introdotto da Frédéric Chailloux, Responsabile Beni di Consumo & Comunicazione di UBIFRANCE Italia Pierre Sokolowski, Presidente Direttore Generale di Ruckfield Franco Motti, Partner per la distribuzione in Italia di Ruckfield Trophée della Corporate Social Responsability - Milano 2014 Giuseppe Gatti, Presidente di GDF SUEZ Energia Italia Premio AFII dell Innovazione - Milano 2014 Introdotto da Hervé Pottier, Direttore dell AFII Italia Rudolph Gentile, Chief Executive Officer di Safe Bag Premio AFII del migliore investimento italiano in Francia - Milano 2014 Introdotto da Hervé Pottier, Direttore dell AFII Italia Giovanni Palopoli, Direttore Operazioni Europa Occidentale Trophée dello sviluppo francese in Italia (C.F.C.I.I.) - Milano 2014 Ernesto De Martinis, Country Manager Italia di COFACE Premio 2014 Franci@Start-Up Introdotto da Denis Moura, Consigliere per la Scienza e la Tecnologia Ambasciata di Francia in Italia Francesca Dini Presidente C.d.A. e Responsabile del settore Ricerca e Sviluppo di INNOSENSOR Trophée della Personalità italiana dell'anno, Monica Mondardini Rappresentata da Salvatore Ricco, Direttore Comunicazione del Gruppo CIR Trophée dell investimento francese in Italia (C.F.C.I.I.) - Milano 2014 Andrea Dal Corso, RH Manager di Norbert Dentressangle Italia 19.15/ Domande La conferenza sarà seguita da un cocktail sponsorizzato da: Ernst&Young - tétris - Alexander Hugues - Carrefour - Comtes de Dampierre Agroittica Lombarda Spa/Calvisius Caviar - SNCF - Asendia - Altran - Mazars B&B Hotels Italia - Altavia - Devernois - Sisley - MyBusyMeal - Valrhona Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Via Leone XIII, Milano - P.IVA Service Communication : marketing.communication@chambre.it - Tel / p. 3

4 Comunicato Stampa Milano, 17 Giugno 2014 Cena di Gala della Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie 11 edizione 17 Giugno The Westin Palace Milano Il 17 Giugno scorso si è svolta a Milano la prestigiosa Cena di Gala della Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie (C.F.C.I.I.). In presenza dell Ambasciatore di Francia in Italia, Alain Le Roy, oltre 200 imprenditori della comunità di affari italo-francese, nonché numerose personalità del mondo istituzionale di entrambi i Paesi hanno partecipato a questa decima edizione. In questa occasione l Ambasciatore Le Roy si è detto lieto di poter incontrare personalità importantissime per la relazione bilaterale, certo che tante nuove collaborazioni servono ad ampliare gli scambi economici tra Francia e Italia. Il Trophée della Personalità italiana dell'anno è stato assegnato a Monica Mondardini, Amministratore Delegato di CIR e del Gruppo Editoriale L'Espresso, ha annunciato l Ambasciatore. A. Le Roy ha reso omaggio ad un «percorso emblematico dell'eccellenza degli scambi franco-italiani», la dott.ssa Mondardini avendo svolto gran parte della sua carriera a Parigi (presso il gruppo Hachette e poi il Gruppo Generali), salutando anche una «personalità che è un esempio di successo imprenditoriale al femminile». Nel corso della serata sono stati assegnati diversi Trofei in riconoscimento del proprio impegno nelle relazioni economiche tra Francia e Italia. Trophée dell Export (Ubifrance) - Milano 2014 E stato consegnato da UBIFRANCE Italia a Pierre Sokolowski, Presidente Direttore Generale di Ruckfield, e Franco Motti, partner italiano di Ruckfield. Questo Premio ricompensa e mette in valore il lavoro di squadra svolto dalla marca di sportswear francese e dai suoi partner italiani coordinati da Franco Motti per il lancio e lo sviluppo di successo della marca Ruckfield in Italia. Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Via Leone XIII, Milano - P.IVA Service Communication : marketing.communication@chambre.it - Tel / p. 4

5 Trophée della Corporate Social Responsability - Milano 2014 Laboratorio CSR franco Italiano della C.F.C.I.I. Franck Néel, Marketing & Sales Director di GDF SUEZ Energia Italia, ha ricevuto questo premio da Genséric Cantournet, Coordinatore del Laboratorio CSR franco Italiano della C.F.C.I.I., per il proprio impegno nella gestione di progetti CSR concreti e realizzati tanto all interno quanto all esterno del Gruppo. Giuseppe Gatti, Presidente di GDF SUEZ Energia Italia, ha dichiarato «Le nostre attività in materia di CSR sono in linea con i valori fondanti di impegno e coesione a cui si ispirano tutte le iniziative del Gruppo e che continuano a guidare le attività intraprese nell anno in corso». Premio AFII dell Innovazione - Milano 2014 E stato consegnato da Hervé Pottier, Direttore per l Italia dell AFII, a Rudolph Gentile, Chief Executive Officer di Safe Bag S.p.A. Safe Bag S.p.A., una delle aziende di riferimento a livello mondiale nei servizi di protezione bagagli per i passeggeri aeroportuali, garantisce ai passeggeri aeroportuali un esperienza di viaggio sicura e confortevole offrendo un servizio integrato di protezione bagaglio attraverso una piattaforma tecnologica innovativa e dinamica. Presente in Francia da 8 anni attraverso la società FSB Service Sarl, il gruppo opera nei primi sei aeroporti francesi (Parigi CDG, Parigi Orly, Nizza, Lione, Marsiglia, Bordeaux) e gestisce dalla Francia anche gli aeroporti di Basilea (Svizzera)e Charleroi (Belgio). Con tale riconoscimento, l AFII premia la strategia di crescita del gruppo, che ha permesso a Safe bag di continuare la sua espansione sul mercato francese, privilegiando l utilizzo di processi produttivi e servizi innovativi e materiali 100% reciclabili. Premio AFII del migliore investimento italiano in Francia - Milano 2014 E stato consegnato da Hervé Pottier, Direttore per l Italia dell Agenzia Francese per gli Investimenti Internazionali, a Paolo Barilla, Vice Direttore del Gruppo Barilla. Barilla, fondata a Parma nel 1877, è oggi uno dei principali gruppi alimentari italiani, leader del mercato della pasta a livello mondiale e dei sughi da pasta in Europa. Presente in Francia da 50 anni, il mercato Francese è per Barilla il primo mercato europeo dopo l Italia. La Francia (sei siti che inpiegano circa 1500 dipendenti) rappresenta così più di 500 milioni di euro di volume d affari (2013) con i prodotti Barilla, Harrys, Mulino Bianco, Wasa e Academia Barilla. Nel 2013, il Gruppo Barilla ha intensificato il proprio programma d investimenti, stanziando 47 milioni di euro al fine di consolidare il mercato francese all interno del gruppo. Nello specifico, 14M sono stati investiti per l apertura della nuova linea produttiva Harrys 100% Mie negli stabilimenti del sito industriale di Plaine de l Ain (Rhône-Alpes). Questo importante investimento permetterà l assunzione a termine di 40 nuovi dipendenti. Inoltre, sono stati stanziati 30M per il raggruppamento e l ammodernamento delle fabbriche Harrys di Châteauroux (Centre) per dar vita a uno dei più grandi siti di produzione industriale di Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Via Leone XIII, Milano - P.IVA Service Communication : marketing.communication@chambre.it - Tel / p. 5

6 panetteria in Europa. Infine, è previsto anche un investimento di 3,2M per il sito di Valenciennes (Nord-Pas-de-Calais). Oltre a questo programma d investimenti straordinari, dal 2003, data di acquisizione di Harrys, il gruppo Barilla investe ogni anno una decina di milioni di euro per il continuo miglioramento della sua industria in Francia. Con tale riconoscimento, l AFII ha deciso di premiare l insieme di questi importanti investimenti di Barilla in Francia, che testimoniano la fiducia del Gruppo nelle capacità del mercato francese e la sua volontà di incrementare e consolidare la sua posizione di leader sul mercato del pane preconfezionato. Trophée dell investimento francese in Italia (C.F.C.I.I.) - Milano 2014 E stato consegnato dalla C.F.C.I.I. a Andrea Dal Corso, RH Manager di Norbert Dentressangle Italia. Il riconoscimento premia gli sforzi fatti negli ultimi anni da Norbert Dentressangle nel nostro paese, concretizzatisi nel 2013 attraverso l acquisizione delle attività logistiche in Italia di Fiege Borruso e FLI S.p.A. Ube Gaspari, Amministratore Delegato ha affermato «Con l acquisizione dell anno scorso e la costante fiducia accordata alla nostra Filiale, Norbert Dentressangle ha dimostrato una volta di più di considerare l Italia un mercato strategico per lo sviluppo del proprio business a livello europeo». Trophée dello sviluppo francese in Italia (C.F.C.I.I.) - Milano 2014 E stato consegnato dalla C.F.C.I.I. a Ernesto De Martinis, Country Manager Italia di Coface. E stato attribuito a Coface per il suo notevole sviluppo in Italia, grazie al quale il Gruppo si posiziona oggi al primo posto nel mercato Ramo Cauzione e al secondo posto in quello Ramo Credito. «Un riconoscimento rappresenta un rinnovato stimolo a continuare a supportare ancora meglio le imprese con un offerta vicina alle reali esigenze», ha concluso Ernesto De Martinis. Premio 2014 Franci@Start-Up (Ambasciata di Francia in Italia) L Ambasciatore di Francia in Italia Alain Le Roy ha consegnato a Francesca Dini, Presidente C.d.A. e Responsabile del settore Ricerca e Sviluppo della società INNOSENSOR, il premio Franci@StartUp. INNOSENSOR, start-up attiva nell ambito sensoristico, della traduzione dei segnali e dell'elettronica, è stata scelta tra i premiati del premio italiano «Start-up dell anno» per l originalità della sua innovazione, la sua appartenenza ad un progetto europeo, le sue prospettive di sviluppo e il suo interesse per la Francia. Parteciperà al salone dell Innovazione di Tolosa e beneficerà di contatti personalizzati con delle istituzioni regionali legate all innovazione. Sarà inoltre seguita per 6 mesi dallo Studio Legale Castaldi Mourre & Partners (partner del premio, insieme alle aziende entreprises Altran e Michelin). Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Via Leone XIII, Milano - P.IVA Service Communication : marketing.communication@chambre.it - Tel / p. 6

7 Questa serata è stata organizzata grazie al sostegno di numerosi sponsor, attori di primo piano sui mercati francese e italiano: Ernst&Young - tétris - Alexander Hugues - Carrefour - Comtes de Dampierre Agroittica Lombarda Spa/Calvisius Caviar - SNCF - Asendia - Altran - Mazars B&B Hotels Italia - Altavia - Devernois - Sisley - MyBusyMeal - Valrhona Main sponsor Sponsor Sponsor tecnici Chambre Française de Commerce et d'industrie en Italie La Chambre Française de Commerce et d'industrie en Italie è un'associazione imprenditoriale che rappresenta e accompagna dal 1885 le imprese francesi e italiane che operano su entrambi i mercati. La C.F.C.I.I. è iscritta all Albo delle Camere di Commercio Estere ed Italo-Estere costituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico Italiano ed è socio di UNIONCAMERE e di CCI France International (Union des Chambres de Commerce et d Industrie Françaises à l Etranger - rete di 111 CCIFE presenti in 81 Paesi) Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Via Leone XIII, Milano - P.IVA Service Communication : marketing.communication@chambre.it - Tel / p. 7

8 Premiati I Comunicati Stampa e le foto sono disponibili al link: A destra: Pierre Sokolowski, Presidente Direttore Generale di Ruckfield A sinistra: Sébastien Chabal, Rugbyman francese e creatore della marca Ruckfield Giuseppe Gatti, Presidente di GDF SUEZ Energia Italia Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Via Leone XIII, Milano - P.IVA Service Communication : marketing.communication@chambre.it - Tel / p. 8

9 Franck Néel, Marketing & Sales Director di GDF SUEZ Energia Italia Rudolph Gentile, Chief Executive Officer di Safe Bag Paolo Barilla, Vice Presidente del Gruppo Barilla Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Via Leone XIII, Milano - P.IVA Service Communication : marketing.communication@chambre.it - Tel / p. 9

10 Ube Gaspari, Amministrato Delegato di Norbert Dentressangle Italia Ernesto De Martinis, Country Manager Italia di COFACE Francesca Dini Presidente C.d.A. e Responsabile del settore Ricerca e Sviluppo di INNOSENSOR Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Via Leone XIII, Milano - P.IVA Service Communication : marketing.communication@chambre.it - Tel / p. 10

11 Monica Mondardini Amministratore Delegato di CIR e del Gruppo Editoriale L'Espresso Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Via Leone XIII, Milano - P.IVA Service Communication : marketing.communication@chambre.it - Tel / p. 11

12 Comunicato Stampa Milano, 17 giugno 2014 La marca di sportswear RUCKFIELD riceve il Premio per l Esportazione di Ubifrance In occasione della serata di Gala organizzata dalla Camera di Commercio Francese e dell Industria in Italia. Martedi 17 Giugno, il Dott.Sokolowski, Presidente di Ruckfield, e il Dott.Franco Motti, il suo partner per la distribuzione in Italia hanno ricevuto il Premio per l esportazione 2014 per mano di Ubifrance, l agenzia francese per lo sviluppo internazionale delle imprese, durante la Serata di Gala della Camera di Commercio Francese e dell Industria in Italia. Questo Premio ricompensa e mette in valore il lavoro di squadra svolto dalla marca di sportswear francese e dai suoi partner italiani coordinati da Franco Motti per il lancio e lo sviluppo di successo della marca Ruckfield in Italia. Storia e posizionamento della marca Ruckfield Di fronte ad un mercato della moda sempre più concorrenziale, la società tessile francese Ruckfield S.A.S ha voluto creare nel 2008 una linea d abbigliamento sportswear-chic destinata alla fascia d età dei e ispirata al rugby e ai suoi valori positivi come la franchezza, l onestà, la potenza e il carisma, di cui il giocatore simbolo della nazionale francese, Sébastien Chabal, è diventato l Ambasciatore.

13 Il brand si è sviluppato in modo eccezionale in Francia grazie ad una strategia di comunicazione integrata che ha saputo sfruttare la televisione (sponsoring del programma settimanale di France 2, Incontro a XV, spot pubblicitari (gli ultimi, nel dicembre 2013), Internet e i social network, nonché un merchandising originale e funzionale. Oggi Ruckfield è il terzo marchio d abbigliamento Rugbywear più conosciuto in Francia (dopo Eden park e Quinze/Serge Blanco). Parallelamente allo sviluppo della sua notorietà, la commercializzazione del marchio Ruckfield si è ampliata grazie ad una rete di negozi indipendenti e di negozi monomarca, aperti con la formula Commissione-Affiliazione. Ruckfield e il mercato italiano Nel 2011 Ruckfield è partito alla conquista dei mercati esteri e ha incaricato l ufficio italiano di Ubifrance di verificare l interesse degli operatori del settore per una marca Rugby, sport la cui notorietà era in aumento grazie ai risultati della squadra italiana nel Torneo 6 Nazioni e grazie alla partecipazione dei due team italiani al Campionato Europeo RaboDirect pro12 (ex Celtic League). Nonostante un contesto economico già colpito dalla crisi e un forte calo nei consumi, si è subito evidenziato che Ruckfield potesse trovare in Italia un terreno fertile al suo sviluppo : Prima di tutto, gli italiani dedicano un budget importante all abbigliamento ( in Lombardia ad esempio le famiglie spendono fino a euro l anno per vestirsi); inoltre gli uomini stanno abbandonando progressivamente lo stile formale per orientarsi verso uno stile easy chic, e non da ultimo, la notorietà del rugby sta aumentando notevolmente ed è spesso collegata alla Francia (la squadra nazionale è stata spesso diretta da allenatori francesi : Villepreux negli anni 70, Bertrand Fourcade e Georges Costes negli anni 90 e oggi Jacques Brunel). Inoltre, per quanto riguarda la distribuzione, la rete di negozi multimarca è ancora molto importante. Lo sviluppo in Italia con Franco Motti Ubifrance ha presentato Ruckfield a diversi partner commerciali interessati a sviluppare il marchio sul territorio nazionale. Ruckfield ha scelto Franco Motti sia per gestire in modo diretto i contatti con i grandi clienti e il territorio lombardo e sia per coordinare la rete di agenti regionali selezionati da Ubifrance.

14 Franco Motti è un agenzia di rappresentanza e di gestione del territorio che collabora con i marchi Skis Lacroix e Percussion dal E impegnata in tutta Italia nel settore dello sport e dello sportswear: dallo sci al golf, dal rugby alla caccia, fino al tempo libero. Tre anni dopo il lancio, il marchio Ruckfield è commercializzato in 75 negozi indipendenti italiani e in 20 corners dei grandi negozi COIN. A breve il marchio sarà presente anche nel sud Italia con l apertura di shop-in-shop nei COIN di diverse città, come Bari e Messina. In Italia Ruckfield ha sviluppato una collaborazione con la squadra delle Zebre di Parma e ha scelto come testimone Mauro Bergamasco che contribuisce a far conoscere la marca e a sostenerne il suo sviluppo in Italia. Pour plus d information: Barbara Galli Service de Presse Ubifrance Tel Barbara.galli@ubifrance.fr RUCKFIELD - V.le della Resistenza 121 int Buccinasco Tel franco@francomotti.it

15 La Chambre Française de Commerce et d'industrie en Italie (CFCII) consegna il Trophée de la Responsabilité Sociale et Environnementale a GDF SUEZ Energia Italia Milano, 17 giugno 2014 Nell ambito dell XI edizione della Cena di Gala della CFCII a Milano è stato consegnato a GDF SUEZ Energia Italia il Premio CSR 2013 per la sua azione globale nel settore della Corporate Social Responsibility. Iniziative ambientali, sociali e culturali : la consegna del premio rappresenta per GDF SUEZ Energia Italia un occasione per riaffermare il proprio impegno nella gestione di progetti CSR concreti e realizzati tanto all interno quanto all esterno del Gruppo. All esterno, un esempio è la promozione del progetto WAME, nell ambito di EXPO2015, per la sensibilizzazione sul tema dell accesso universale all energia moderna, in associazione con le principali imprese del settore. Inoltre, GDF SUEZ Energia Italia partecipa attivamente a molteplici iniziative benefiche a sostegno di altrettante onlus impegnate in particolare in favore dell infanzia e contro la povertà. Fra queste iniziative citiamo l organizzazione di una raccolta fondi nell ambito dell iniziativa «Adotta una scuola» per la rapida ripresa sociale in Emilia Romagna delle zone colpite dal sisma, di cui è recentemente ricorso il secondo anniversario, e il sostegno ad alcuni progetti della Fondazione FAI (che agisce per la salvaguardia del patrimonio naturale e artistico italiano) all atto della sottoscrizione di nuovi contratti per le offerte residenziali. All interno del Gruppo, GDF SUEZ Energia Italia si è impegnata nell ottenimento della certificazione SA 8000, strumento che permette di integrare le problematiche sociali nella propria politica, nell operatività aziendale e nei rapporti con gli stakeholder diffondendo ai pubblici interessati (interni ed esterni) la propria politica di responsabilità sociale, il sistema di gestione, i risultati raggiunti e gli obiettivi futuri di miglioramento. Fuori dai confini nazionali, ricordiamo il primo progetto realizzato dalla ONG interna al Gruppo GDF SUEZ Energy Assistance Italia, che dall agosto 2013 assicura continuità nella fornitura di energia elettrica alla sala operatoria e alle principali strumentazioni diagnostiche della struttura ospedaliera Pagina 1 di 3

16 dell ospedale di Nkubu, provincia di Meru (Kenya), tramite l installazione di un sistema fotovoltaico di circa 10 kw. Il Trophée de la Responsabilité Sociale et Environnementale rappresenta un riconoscimento di particolare pregio per le nostre attività in materia di CSR - ha dichiarato il Presidente di GDF SUEZ Energia Italia Giuseppe Gatti - attività sono in linea con i valori fondanti di impegno e coesione a cui si ispirano tutte le iniziative del Gruppo e che continuano a guidare le attività intraprese nell anno in corso. Il Premio è stato consegnato dal coordinatore del Laboratorio CSR, Genséric Cantournet, alla presenza dell Ambasciatore di Francia in Italia Alain Le Roy e di personalità del mondo dell impresa e della cultura. Nato dall iniziativa della CFCII e di Vigeo, leader europeo nella valutazione extrafinanziaria, il Laboratorio CSR franco-italiano ha come obiettivo la diffusione della cultura della CSR presso le aziende francesi operanti in Italia e presso le aziende italiane. Alla consegna del premio, Genséric Cantournet ha dichiarato : La CFCII e il Laboratorio CSR franco-italiano conferiscono il Premio CSR 2013 a GDF SUEZ Energia Italia per l impegno profuso nelle numerose attività in materia di responsabilità d impresa e per l attenzione ai temi sociali e di sviluppo sostenibile, verso i quali ha dimostrato un approccio concreto e innovativo. GDF SUEZ è particolarmente impegnata in azioni in materia di CSR in tutto il mondo, specialmente attraverso la Fondazione d impresa. Il Gruppo fornisce sostegno a iniziative e a chi le realizza; queste iniziative includono tanto le azioni in materia di solidarietà, quali l aiuto alle persone in condizioni di precarietà sanitaria, d istruzione, energetica, quanto le azioni in ambito ambientale, come la tutela della biodiversità e degli ecosistemi, la lotta contro il surriscaldamento climatico, lo sviluppo della città di domani. Dal 2010 sono stati ritenuti meritevoli del sostegno della Fondazione d impresa oltre cento progetti, che si inseriscono sui tre assi principali d azione : infanzia e gioventù, energie solidali, biodiversità e città. Il Gruppo GDF SUEZ è il terzo operatore nel mercato italiano del gas naturale con oltre 1,3 milioni di clienti e il settimo produttore di elettricità con 4,4 GW di capacità elettrica installata. SUEZ ENVIRONNEMENT beneficia a sua volta di una posizione solida in Italia con più di 2,4 milioni di utenti che si avvalgono dei suoi servizi all ambiente. L Italia è un mercato chiave per GDF SUEZ nel quale il Gruppo detiene posizioni di primo piano. GDF SUEZ è oggi in Italia il leader nei servizi energetici grazie alla propria controllata Cofely. GDF SUEZ pone la crescita responsabile al centro delle proprie attività (elettricità, gas naturale e servizi energetici) per affrontare le grandi sfide energetiche e ambientali: rispondere ai fabbisogni energetici, garantire la sicurezza degli approvvigionamenti, lottare contro i cambiamenti climatici e ottimizzare l utilizzo delle risorse. Il Gruppo propone soluzioni efficaci e innovative a privati, città e imprese, avvalendosi di un portafoglio diversificato di approvvigionamento di gas naturale, di un parco flessibile per la produzione di energia elettrica e con scarse emissioni di CO2 e di una competenza unica in quattro settori chiave: la produzione indipendente di energia elettrica, il gas naturale liquefatto (GNL), l energia da fonti rinnovabili e l efficienza energetica. Il Gruppo conta collaboratori in tutto il mondo e nel 2013 ha realizzato un fatturato di 81,3 miliardi di Euro. GDF SUEZ è quotata alle Borse di Bruxelles, Lussemburgo e Parigi e figura nei principali indici internazionali: CAC 40, BEL 20, DJ Euro Stoxx 50, Euronext 100, FTSE Eurotop 100, MSCI Europe, ASPI Eurozone, Euronext Vigeo Eurozone 120, Vigeo World 120, Vigeo Europe 120 and Vigeo France 20. Pagina 2 di 3

17 Contacts GDF SUEZ Energia Italia Apollonia Marzano Ufficio Stampa di GDF SUEZ Energia Italia Gruppo COMAR Massimo Rossi ; m.rossi@gruppocomar.it Pagina 3 di 3

18 COMUNICATO STAMPA L Agenzia Francese per gli Investimenti Internazionali ha assegnato a Safe Bag il premio Prix de l Innovation L Agenzia Francese per gli Investimenti Internazionali (AFII) ha attribuito oggi a Safe Bag S.p.A. - azienda di riferimento a livello mondiale nei servizi di protezione bagagli per i passeggeri aeroportuali e quotata sul mercato AIM Italia - il Prix de l Innovation in riconoscimento del contributo apportato al rafforzamento delle relazioni economiche tra Italia e Francia. Tale premio è parte dei riconoscimenti che ogni anno l Agenzia attribuisce a società, imprenditori e personalità istituzionali che si sono distinti nel corso dell anno precedente per la promozione, lo sviluppo ed il consolidamento delle relazioni bilaterali economico-finanziarie tra Italia e Francia. Alla presenza di Alain Le Roy, Ambasciatore di Francia in Italia e di Hervé Pottier, Direttore per l Italia dell'agenzia Francese per gli Investimenti Internazionali, Safe Bag ha ricevuto il Prix de l Innovation, a conferma e celebrazione dell affermazione del gruppo italiano nel settore dei servizi aeroportuali in Francia. In particolare, oggi Safe Bag opera nei primi sette aeroporti francesi: Paris CDG, Paris Orly, Nizza, Lione, Marsiglia, Bordeaux e Tolosa. Inoltre, in riferimento all esercizio 2013, la Francia ha rappresentato il primo mercato del gruppo, con un contributo pari al 37% dei ricavi consolidati. Il riconoscimento di un premio così autorevole - commenta Rudolph Gentile, Presidente e Amministratore Delegato di Safe Bag - è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione, a conferma della nostra capacità di operare sui primari mercati internazionali come partner di riferimento dei principali gestori aeroportuali esteri. Per maggiori informazioni: Safe Bag S.p.A. Nomad Investor Relations Baldi & Partners S.r.l. Rudolph Gentile Antonio Boccia investor.relations@safe-bag.com antonio.boccia@baldiandpartners.it Via Cino del Duca, 5 Tel: Milano, Italia Fax: Tel: Fax: Contatti per la stampa: Barabino&Partners Stefania Bassi s.bassi@barabino.it Elena Bacis e.bacis@barabino.it Tel: Milano, 17 giugno 2014

19 Comunicato stampa LA BARILLA PREMIATA PER GLI INVESTIMENTI IN FRANCIA La nuova linea produttiva del pane Harrys è la prima tappa di un programma di investimenti in Francia pari a 47 milioni di euro MILANO, 17 giugno Il Gruppo Barilla è stato oggi premiato dalla Francia per la nuova linea produttiva del pane Harrys, realizzata nel sito industriale di Plan de l Ain, vicino a Lione. Il prestigioso riconoscimento dell Agenzia Francese per gli Investimenti Internazionali (AFII), che premia il più importante investimento realizzato da un azienda italiana in Francia, è stato consegnato al vice presidente del Gruppo, Paolo Barilla, nel corso di una cerimonia organizzata dalla Camera di Commercio francese in Italia, da Herve Pottier, Direttore per l Italia dell AFII. Per il Gruppo Barilla, la Francia è il primo mercato europeo dopo l Italia e uno di quelli in cui intende svilupparsi maggiormente nei prossimi anni. La Francia vale più di 500 milioni di euro di volume d affari (dati 2013) per i prodotti a marchio Barilla, Harrys, Mulino Bianco, Wasa e Academia Barilla, e comprende sei siti produttivi che realizzano 150 mila tonnellate di prodotti di panetteria (pancarré, brioche, ecc.). Barilla Francia conta più di 1500 dipendenti. La nuova linea Harrys costituisce la prima tappa - del valore di 14 milioni di Euro - di un programma di investimenti di 47 milioni avviato dal Gruppo Barilla al fine di rafforzare ulteriormente la propria presenza in Francia. Sono stati infatti previsti 30 milioni di Euro per il raggruppamento e l ammodernamento delle fabbriche Harrys di Châteauroux per dar vita ad uno dei più grandi siti di produzione industriale di panetteria in Europa. Infine, è programmato anche un investimento di 3,2 milioni per il sito di Valenciennes. Sono occorsi meno di sette mesi per realizzare la nuova linea produttiva Harrys, la cui capacità di produzione è maggiore del 50% rispetto a quella delle linee standard e permette di realizzare ben 24 milioni di confezioni di pane 100% Mie (pan carré senza crosta) all anno. La nuova linea permetterà inoltre l assunzione a termine di 40 nuovi dipendenti, aumentando così di più del 25% la forza lavoro del sito Plaine de l Ain. Le innovazioni realizzate nella nuova linea produttiva e quelle che saranno implementate nel piano di investimenti straordinari comporteranno una riduzione dei rifiuti, del consumo d acqua e delle emissioni di CO2, concretizzando ancora una volta la filosofia del Gruppo Barilla, basata su uno sviluppo sostenibile: Buone per Te, Buone per il Pianeta. 1 Paolo Barilla, vice-presidente del gruppo Barilla, ha dichiarato: «Che il nostro intervento per la nuova linea produttiva Harrys venga premiato come il più importante di un azienda italiana in Francia ci rende particolarmente orgogliosi e rafforza la volontà di consolidare la nostra posizione nel mercato transalpino.» 1/2 p. 19

20 Comunicato stampa A proposito del gruppo Barilla: La Barilla, in origine una bottega che produceva pane e pasta, fondata a Parma, in Italia, nel 1877, è oggi uno dei principali gruppi alimentari italiani, leader del mercato della pasta a livello mondiale, dei sughi da pasta in Europa continentale, dei prodotti di panificazione in Italia e del pane croccante in Scandinavia. La Barilla possiede 30 siti di produzione (14 in Italia e 16 nel resto del mondo) e esporta in più di 100 paesi. Ogni anno, più di tonnellate di prodotti alimentari dei marchi Barilla, Mulino Bianco, Voiello, Pavesi, Academia Barilla, Wasa, Harrys (Francia e Russia), Misko (Grecia), Filiz (Turchia), Yemina e Vesta (Messico), si trovano sulle tavole del mondo intero. Per maggiori informazioni, collegatevi con : 1 Buono per te buono per il pianeta vedi Per maggiori informazioni: Per informazioni Luca di Leo luca.dileo@barilla.com Caterina Grossi caterina.grossi@barilla.com Tel: /2 p. 20

21 P R E S S R E L E A S E Milano, 18 giugno 2014 A Coface il Trophée du Développement Commercial français en Italie 2014 Milano, 18 giugno 2014 Nuovo importante riconoscimento per Coface - uno dei leader mondiali nell Assicurazione dei Crediti che si aggiudica il Trophée du Développement Commercial français en Italie 2014 nell ambito dell annuale Cena di Gala della Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie (CFCII), tenutasi ieri presso il Westin Palace Hotel di Milano alla presenza, tra gli altri, dell Ambasciatore di Francia in Italia, Alain Le Roy. Il premio - consegnato ad Ernesto De Martinis, Country Manager di Coface in Italia, dal Presidente della Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie, Jean-Marc Deshaires è stato attribuito a Coface per il suo notevole sviluppo in Italia, grazie al quale il Gruppo si posiziona oggi al primo posto nel mercato Ramo Cauzione e al secondo posto in quello Ramo Credito. E con onore e soddisfazione che riceviamo il Trophée du Développement Commercial français en Italie 2014, ha commentato Ernesto De Martinis, Country Manager di Coface in Italia. Un riconoscimento di così grande prestigio, attribuitoci da un istituzione francese in Italia, ci rende particolarmente orgogliosi dell impegno che riversiamo da sempre sul Paese e rappresenta, inoltre, un rinnovato stimolo a continuare a supportare ancora meglio le imprese con un offerta vicina alle reali esigenze, come testimonia il nostro posizionamento nei Rami Cauzione e Credito, ha concluso Ernesto De Martinis. CONTATTI MEDIA Antonella VONA - T antonella.vona@coface.com A proposito di Coface Il gruppo Coface, uno dei leader mondiali nell assicurazione dei crediti, offre alle imprese di tutto il mondo soluzioni per proteggersi contro il rischio di insolvenza dei propri clienti, sia sul mercato domestico che export. Nel 2013, il gruppo ha raggiunto un turnover consolidato di 1.4 miliardi di euro. I collaboratori in 66 paesi forniscono un servizio locale mondiale. Ogni trimestre, Coface pubblica le valutazioni rischio paese per 160 nazioni, basate sulla sua conoscenza unica del comportamento di pagamento delle aziende e sulla expertise dei suoi 350 arbitri vicini ai clienti e debitori. In Francia, Coface gestisce le garanzie pubbliche all esportazione per conto dello stato francese. Coface è una filiale di Natixis, banca d affari, di gestione e di servizi finanziari del Gruppo BPCE. 1

22 17 Giugno 2014 NORBERT DENTRESSANGLE PREMIATA COME AZIENDA FRANCESE CHE HA MAGGIORMENTE INVESTITO IN ITALIA NEL 2013 Norbert Dentressangle, leader europeo nel campo del Trasporto Industriale e della Logistica, è stata premiata come l azienda francese che nel 2013 ha maggiormente investito in Italia. A decretarlo è stata la Chambre Française de Commerce et d'industrie en Italie (CFCII) che, in occasione della cena di gala celebrativa tenutasi nella serata di ieri presso il Westin Palace Hotel, ha consegnato ad Andrea Dal Corso, HR Manager della filiale italiana di Norbert Dentressangle, il prestigioso Trophée de l investissement français en Italie. Il riconoscimento premia gli sforzi fatti negli ultimi anni da Norbert Dentressangle nel nostro paese, concretizzatisi nel 2013 attraverso l acquisizione delle attività logistiche in Italia di Fiege Borruso e FLI S.p.A. Questa importante acquisizione ha permesso a Norbert Dentressangle di consolidare la propria presenza in alcuni settori come quello farmaceutico, retail e food, di raddoppiare le proprie dimensioni e di posizionarsi come quarto player del mercato nazionale della logistica grazie a 35 siti, m² di magazzini e effettivi. Ringraziamo la Chambre Française de Commerce et d'industrie en Italie per questo importante e ambito riconoscimento. Ha affermato Ube Gaspari, Amministratore Delegato Con l acquisizione dell anno scorso e la costante fiducia accordata alla nostra Filiale, Norbert Dentressangle ha dimostrato una volta di più di considerare l Italia un mercato strategico per lo sviluppo del proprio business a livello europeo. Informazioni su Norbert Dentressangle: Norbert Dentressangle è un operatore internazionale del Trasporto, della Logistica e del Freight Forwarding presente in 26 paesi, con un fatturato al 31/12/2012 di 3,9 Mld, di cui il 59% prodotto fuori dai confini francesi, e che conta collaboratori. Norbert Dentressangle sviluppa soluzioni a forte valore aggiunto nelle sue tre attività in Europa, America e Asia e pone lo sviluppo sostenibile al centro delle sue operazioni. Norbert Dentressangle è una società quotata agli indici CAC Small e CAC All Tradable ed è diretta da Hervé Montjotin. NYSE Euronext Paris (categoria B) / NYSE Euronext London, Codice GND Isin FR dentressangle.com A proposito di Norbert Dentressangle Italia: Norbert Dentressangle in Italia prevede un fatturato consolidato 2013 pari 220 milioni di Euro. L'azienda gestisce complessivamente metri quadrati di magazzini suddivisi nei 35 siti presenti sia in Italia che nella Svizzera italiana, con una forza lavoro di 2800 effettivi. Il gruppo in Italia opera nel settore farmaceutico, della grande distribuzione, dell industria food e non food, dell'e commerce e del fashion. Norbert Dentressangle in Italia garantisce un servizio d eccellenza grazie all importanza data alla ricerca e allo sviluppo di servizi sempre più innovativi adattati alle esigenze del cliente, all integrazione con l IT e ponendosi la qualità del servizio come obiettivo principale. dentressangle.it Ufficio Stampa Norbert Dentressangle per l Italia: Stefano Bosco sbosco@glebb-metzger.it 1

23 L Ambasciatore di Francia consegna alla società INNOSENSOR il premio Nell ambito della cena di gala annuale della Camera francese di commercio ed industria in Italia, l ambasciatore ha consegnato a Francesca Dini, Presidente C.d.A. e Responsabile del settore Ricerca e Sviluppo della società INNOSENSOR, il premio Franci@StartUp. INNOSENSOR, laquale parteciperà al salone dell Innovazione di Tolosa ( e beneficerà di contatti con delle istituzioni regionali legate all innovazione. Sarà inoltre seguita per 6 mesi dallo Studio Legale Castaldi Mourre & Partners. L Ambasciatore si è rallegrato di poter in tal modo contribuire allo sviluppo delle cooperazioni fruttuose fra le start-up italiane ed i partner francesi. Il governo francese, ha spiegato, ha messo l innovazione in cima alle sue priorità politiche, con diverse misure ed iniziative concrete già intraprese, come l aiuto al finanziamento dell innovazione (Credito d imposta per la ricerca, Banca pubblica d investimento), il sostegno agli ecosistemi numerici (French Tech) o il concorso mondiale dell innovazione. Lo stesso vale, ha proseguito l ambasciatore, per l ambasciata che ha creato il premio Franci@StartUp per invitare i fondatori delle start-up italiane a svilupparsi o a trovare partner in Francia, sul modello della «Young Entrepreneur Initiative» istituita per i creatori delle start-up americane». Francesca Dini ha dichiarato: Siamo molto lieti di aver ricevuto il premio Franci@StartUp da parte dell Ambasciata di Francia. Considero questo riconoscimento da un lato un apprezzamento per il lavoro svolto durante questi impegnativi anni di avvio della società e dall altro un importante opportunità per conoscere il panorama tecnologico e innovativo francese. La partecipazione all evento di Milano e l imminente salone dell innovazione di Tolosa ci offrono un occasione eccezionale per ricercare nuove collaborazioni e intraprendere relazioni nel mercato francese. I componenti della INNOSENSOR srl lavorano da diversi anni in modo sinergico e multidisciplinare presso il gruppo Sensori e Microsistemi del Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell'università di Roma Tor Vergata. L'attività di ricerca del gruppo concerne soprattutto il campo della sensoristica, della trasduzione dei segnali e dell'elettronica. Franci@StartUp è organizzato dal Servizio scientifico dell Ambasciata di Francia in Italia. Il premio beneficia del sostegno dello Studio Legale italo-francese Castaldi Mourre & Partners, presente a Parigi e Milano da una ventina d anni, leader nelle relazioni giuridiche italo-francesi, e delle società Altran e Michelin. Ufficio stampa Ambasciata di Francia in Italia : Muriel Peretti muriel.peretti@diplomatie.gouv.fr

24 Monica Mondardini amministratore delegato CIR e Gruppo Editoriale L Espresso Curriculum vitae Monica Mondardini, 53 anni, è laureata in Scienze Statistiche ed Economiche all Università di Bologna. Ha svolto la sua attività professionale nei settori editoriale e finanziario e ha maturato un importante esperienza all estero, avendo in particolare trascorso nove anni in Francia e dieci anni in Spagna. Ha iniziato la sua carriera nel 1985 nel Gruppo Editoriale Fabbri, partecipando a un progetto di sviluppo internazionale, che nel 1989 l ha portata in Spagna. Nel 1990 è entrata in Hachette, primario gruppo editoriale francese appartenente al gruppo Lagardere; ha dapprima diretto la filiale spagnola di Hachette Livre e in seguito, nel 1993, è stata nominata Direttore della branche internazionale, con sede a Parigi, e membro del Comitato Esecutivo di Hachette Livre. In tale ruolo ha diretto le attività estere del gruppo, presente in particolare in Spagna e in America Latina. Nel 1998 è passata al Gruppo Generali, come Chief Executive Officer di Europ Assistance, una società di servizi, anche assicurativi, con sede a Parigi e presente in tutti i principali Paesi del mondo. Nel 2001 è stata nominata Amministratore Delegato di Generali Spagna, una delle principali compagnie di assicurazione del paese, con sede a Madrid, dove è rimasta fino alla fine del In gennaio 2009 è ritornata in Italia, come Amministratore Delegato del Gruppo Editoriale L'Espresso, dove è ormai da un quinquennio impegnata nel difficile compito di gestione di uno dei principali gruppi editoriali del Paese, in un mercato in profonda trasformazione. Da maggio 2013 è divenuta Amministratore Delegato di CIR S.p.A., holding che controlla il Gruppo Editoriale L Espresso, mantenendo il suo precedente ruolo in tale società, e operando anche sulle restanti partecipate del Gruppo. È inoltre amministratore indipendente di tre rilevanti società quotate: Crédit Agricole S.A., Atlantia S.p.A. e Trevi Finanziaria Industriale S.p.A. Il rapporto con la Francia Monica Mondardini ha operato per undici anni in società francesi, dapprima nel Gruppo Hachette e poi in Europ Assistance, società nata in Francia e controllata dal Gruppo Generali. I suoi rapporti in Francia si sono mantenuti anche nel corso del tempo: è stata consigliere d amministrazione della società SCOR ed è attualmente consigliere e presidente del Comité des Nominations et de la Governance di Crédit Agricole, primario gruppo bancario europeo con una ragguardevole posizione in Italia. Infine CIR, società di cui è Amministratore Delegato, controlla Sogefi, rilevante azienda del settore della componentistica per automobili la cui principale sede operativa si trova in Francia. Abstract del discorso di ringraziamento Sono onorata e grata alle prestigiose istituzioni che hanno voluto premiarmi. Questo riconoscimento per me è soprattutto motivo di emozione per la relazione molto profonda che da tempo mi lega alla Francia. La mia esperienza di lavoro quasi decennale a Parigi iniziata negli anni 90, prima in Lagardere e poi in Generali, ha rappresentato una tappa decisiva del mio percorso professionale. Ancora oggi ho rapporti professionali forti con la Francia grazie al Gruppo Crédit Agricole, del quale sono Consigliere di Amministrazione da oltre quattro anni. Inoltre il mio legame con la Francia è destinato a consolidarsi ulteriormente, tenuto conto del mio incarico di amministratore delegato del gruppo CIR, che ha una presenza rilevante nel paese con la controllata Sogefi nella componentistica per autoveicoli.

25 Note

26 Note

27 Note

28 Note

Cena di Gala. La nostra Camera ha il piacere di festeggiare con voi i suoi 130 anni. Dossier per la Stampa. Martedì 9 Giugno 2015

Cena di Gala. La nostra Camera ha il piacere di festeggiare con voi i suoi 130 anni. Dossier per la Stampa. Martedì 9 Giugno 2015 Cena di Gala La nostra Camera ha il piacere di festeggiare con voi i suoi 130 anni Dossier per la Stampa Martedì 9 Giugno 2015 Palazzo Parigi Hotel - Corso di Porta Nuova, 1 Milano Service Communication

Dettagli

Rassegna Stampa 2012

Rassegna Stampa 2012 Rassegna Stampa 2012 1 Cena di Gala della Chambre de Commerce et d Industrie en Italie (CFCII) 22 Maggio 2012 - Hotel Principe di Savoia - Milano COMUNICATO STAMPA Mercoledì 23 maggio 2012 Il 22 maggio

Dettagli

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como Un agenzia, un grande Gruppo. Zurich inizia la sua storia in Svizzera nel 1872 e in poco tempo si sviluppa all interno

Dettagli

Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie

Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Chambre Française de Commerce et d Industrie en Italie Al servizio delle aziende da 125 anni La forza di una rete franco-italiana Un partner del sistema camerale italiano Una piattaforma di servizi nel

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati Industria del Senato della Repubblica lunedì 16 novembre 2015

Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati Industria del Senato della Repubblica lunedì 16 novembre 2015 Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati e Industria del Senato della Repubblica Saipem: un'eccellenza italiana nel Mondo (1 di 2) Filmato 2 Saipem: un'eccellenza

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013 Sant Elpidio a Mare, 29 gennaio 2014 TOD S S.p.A.: i ricavi del Gruppo, a cambi costanti, salgono a 979,2 milioni nell (+1,7%); crescita a doppia cifra in Greater China e nelle Americhe. Ottima performance

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

L INDUSTRIA DEL SUGHERO

L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO IN ITALIA In Italia l industria del sughero si concentra in Sardegna, con un estensione di circa 210.000 ettari di querce di sughero. La produzione annua

Dettagli

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Osservatorio Assolombarda e Camera di commercio - Osmi Borsa Immobiliare Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Grazie ai prezzi più bassi e a una maggiore presenza di immobili di pregio

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

Previdenza professionale sicura e a misura

Previdenza professionale sicura e a misura Previdenza professionale sicura e a misura Nella previdenza professionale la sicurezza delle prestazioni che garantiamo nel futuro è il bene più prezioso per Lei e per noi. Di conseguenza agiamo coscienti

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica. Audizione informale. Mercoledì 27 giugno

Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica. Audizione informale. Mercoledì 27 giugno Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica Audizione informale Mercoledì 27 giugno CHI SIAMO Diageo Plc Diageo in Italia Diageo opera nel nostro Paese attraverso due società: -Diageo Italia S.p.A.

Dettagli

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2011-2012 Prof. Elena Cedrola

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2011-2012 Prof. Elena Cedrola Lezione 9 Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a. 2011-2012 Prof. Elena Cedrola elena.cedrola@unimc.it http://docenti.unimc.it/docenti/elena-cedrola 1 CASO BARILLA S.p.A. Il lancio

Dettagli

GREEN NETWORK. L ENERGIA IN PERSONE.

GREEN NETWORK. L ENERGIA IN PERSONE. GREEN NETWORK. L ENERGIA IN PERSONE. LE NOSTRE OFFERTE. Green Network Luce & Gas mette la sua energia a disposizione di tutti: famiglie, professionisti e piccole/medie imprese. L offerta energetica è pensata,

Dettagli

Costruiamo reti vendita, di successo!

Costruiamo reti vendita, di successo! Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Gestite il Vostro rischio di credito in totale autonomia!

Gestite il Vostro rischio di credito in totale autonomia! Trade Credit Re Gestite il Vostro rischio di credito in totale autonomia! www.tcre.com 1 TCRe si assume il rischio di mancato pagamento, garantendo ai propri assicurati una libertà senza pari nella gestione

Dettagli

Presentazione Ktesios S.p.a.

Presentazione Ktesios S.p.a. Presentazione Ktesios S.p.a. Università di Roma Tor Vergata Workshop di presentazione dell attività dei Laboratori di ricerca Roma 31 gennaio 2008 Ing. Massimo Minnucci Amministratore Delegato Ktesios

Dettagli

Diventa Partner Software Wolters Kluwer

Diventa Partner Software Wolters Kluwer Diventa Partner Software Wolters Kluwer Migliora le performance del tuo business. Con Wolters Kluwer una concreta oppurtunità di crescita. Chi siamo Wolters Kluwer è leader a livello globale nella fornitura

Dettagli

Comunicato stampa N 1/2005 Parma, 10-02-05 Laurea ad Honorem a Renato Casappa all Università di Parma Casappa : 2004 ancora in crescita

Comunicato stampa N 1/2005 Parma, 10-02-05 Laurea ad Honorem a Renato Casappa all Università di Parma Casappa : 2004 ancora in crescita Comunicato stampa N 1/2005 Parma, 10-02-05 Laurea ad Honorem a Renato Casappa all Università di Parma Casappa : 2004 ancora in crescita Il mercato mondiale ha rallentato ma l azienda parmense che da oltre

Dettagli

outplacement Randstad Italia SpA - Outplacement Sede Legale Via Lepetit, 8/10-20124 Milano

outplacement Randstad Italia SpA - Outplacement Sede Legale Via Lepetit, 8/10-20124 Milano outplacement Randstad Italia SpA - Outplacement Sede Legale Via Lepetit, 8/10-20124 Milano Gabriella Lusvarghi tel.: 02.98987.776 fax: 02.93650291 cell. 348 2263841 email: gabriella.lusvarghi@it.randstad.com

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Profilo dell azienda. La qualità che vale

Profilo dell azienda. La qualità che vale Profilo dell azienda La qualità che vale SQS Informazioni generali Competenza intersettoriale Leader di mercato con esperienza pluriennale SQS è l organizzazione svizzera leader nel settore dei servizi

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

La tua serenità, il nostro obiettivo.

La tua serenità, il nostro obiettivo. La tua serenità, il nostro obiettivo. CF Assicurazioni vicino alla Famiglia, vicino a Te UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO, UNA REALTÀ PRESENTE A CUI AFFIDARSI. Il Gruppo CF Assicurazioni si distingue per

Dettagli

Una condivisione di intenti come fondamento del successo

Una condivisione di intenti come fondamento del successo 2 Una condivisione di intenti come fondamento del successo Chi Siamo Edrasis Group è una realtà che nasce da un esperienza ventennale nel settore dell intermediazione immobiliare, della mediazione creditizia

Dettagli

La tua serenità, il nostro obiettivo.

La tua serenità, il nostro obiettivo. La tua serenità, il nostro obiettivo. CF Assicurazioni vicino alla Famiglia, vicino a Te UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO, UNA REALTÀ PRESENTE A CUI AFFIDARSI. Il CF Gruppo Assicurazioni CF si distingue

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile. www.lgssportlab.com

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile. www.lgssportlab.com SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO company profile CHI SIAMO SportLab è una società di riferimento che opera nel mondo dello sport e dell'intrattenimento: - specializzata nel management di atleti

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

consulting outsourcing excellence

consulting outsourcing excellence A Z N E L U S CON E N O I Z A M R & FO consulting outsourcing excellence consulting outsourcing excellence COSA SONO I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI? I Fondi Paritetici Inteprofessionali per la formazione

Dettagli

2M Consulting s.r.l.

2M Consulting s.r.l. 2 M Consulting 2M Consulting s.r.l. servizi alle Aziende Supporto e Partenrship sono le parole che meglio identificano la nostra azienda. Da anni condividiamo e mettiamo a disposizione di medie e grandi

Dettagli

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista Bologna 24 novembre 2013 Roberta Arbellia Indagine Nursind e Cergas Bocconi ottobre 2013 Infermieri forte orgoglio

Dettagli

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014 Dalle startup la spinta alla crescita Dall informatica alla ricerca scientifica A piccoli passi verso il successo 2 4 5 Imprese che

Dettagli

INVESTI NEL TUO LAVORO

INVESTI NEL TUO LAVORO INVESTI NEL TUO LAVORO Dott. Arcangelo Rizzuti Responsabile Rete Nazionale BacktoWork24 Bologna, 10 marzo 2015 Da un anno, ogni settimana, abbiamo portato un investimento a una piccola azienda I risultati

Dettagli

Centro di competenze qualificate in ambito servizi di valutazione immobiliare

Centro di competenze qualificate in ambito servizi di valutazione immobiliare Centro di competenze qualificate in ambito servizi di valutazione immobiliare La partnership Ribes e Nomisma Ribes ha avviato nel corso del 2010 la predisposizione di un nuovo Piano Industriale con l obiettivo

Dettagli

Il profilo degli intervistati

Il profilo degli intervistati Il profilo degli intervistati In quale classe di fatturato rientra la sua azienda? n. % Fino a 50 milioni di euro 17 20.7 Da 50 milioni di euro a 300 milioni di euro 23 28.0 Da 300 milioni di euro a 1.000

Dettagli

Responsabilità Sociale d Impresa

Responsabilità Sociale d Impresa Responsabilità Sociale d Impresa Sessione Formativa Modulo 1 1 CSR La competitività dell impresa è molto condizionata dalla capacità di dare al mercato un immagine di eccellenza. Un buon esempio di comunicazione

Dettagli

PER EUROFIDI ED EUROCONS UN RINNOVATO IMPEGNO PER LE IMPRESE E I LORO TERRITORI

PER EUROFIDI ED EUROCONS UN RINNOVATO IMPEGNO PER LE IMPRESE E I LORO TERRITORI comunicato stampa PER EUROFIDI ED EUROCONS UN RINNOVATO IMPEGNO PER LE IMPRESE E I LORO TERRITORI Le due società, attive in Lazio da alcuni anni, presentano il loro Rendiconto Sociale. Il documento rappresenta

Dettagli

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda. Ambienti di lavoro sani e sicuri Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi www.healthy-workplaces.eu INVITO

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12%

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% CASE STUDY TM ( Re ) discover Simplicity to Guarantee Application Performance 1 Gli

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

30 2015 RICAVI CARATTERISTICI AGGREGATI DI GIORDANO E PROVINCO IN CRESCITA DEL

30 2015 RICAVI CARATTERISTICI AGGREGATI DI GIORDANO E PROVINCO IN CRESCITA DEL COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di IWB S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2015 RICAVI CARATTERISTICI AGGREGATI DI GIORDANO E PROVINCO IN CRESCITA

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

E f f i c i E n z a EnErgEtica

E f f i c i E n z a EnErgEtica Efficienza Energetica La produzione di energia elettrica da fonti tradizionali e una cultura basata sull utilizzo non razionale dell energia ormai fanno parte del passato e sono modelli non sostenibili

Dettagli

Smart Society Day ICT e Smart Grid

Smart Society Day ICT e Smart Grid Smart Society Day ICT e Smart Grid Politecnico di Torino, 10 giugno 2015 Valeria Cantello New Business Development EnerGrid S.p.A., società italiana con sede a Torino e con filiali a Milano e Roma, opera

Dettagli

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower Made In Italy INTERNAZIONALIZZAZIONE epower Business Solutions & International Consulting Contatto: epower Synergies Europe, Srl Riccardo P. Coles Corso di

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO TRENTO 2015/2016 CHI SIAMO E COSA FACCIAMO Natourism, incubatore di imprese del turismo e ambiente nato in provincia di Trento nell ambito

Dettagli

Private Banking e Fondi Immobiliari

Private Banking e Fondi Immobiliari 0 Private Banking e Fondi Immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari nel mondo e in Europa Nel 2005 il portafoglio dei gestori professionali ha superato gli 800 mld di

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

Company Profile. Go safe. Go safer. G Data.

Company Profile. Go safe. Go safer. G Data. Company Profile Go safe. Go safer. G Data. G Data in breve G Data Software AG è un azienda tedesca specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti dedicati alla sicurezza informatica.

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO organizzato da World Fair Trade Organisation e Agices-Equo Garantito nell ambito della World Fair Trade Week

Dettagli

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014 www.lorenapesaresi.eu Il PD nel PSE per l Europa Lavoro. Il PSE vuole una nuova politica industriale, la promozione di tecnologie verdi e tutele per i lavoratori; rilancio

Dettagli

PROFILO AZIENDALE 2015

PROFILO AZIENDALE 2015 CHI SIAMO Welt Electronic è una società nata nel 1985 per volontà di tre professionisti che, grazie ad una consolidata esperienza maturata all interno di aziende leader del settore, hanno deciso di mettere

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

RC Professionale Avvocati. Global Broker di Irlandese Aniello - Via Bologna, 138-80142 Napoli (NA)

RC Professionale Avvocati. Global Broker di Irlandese Aniello - Via Bologna, 138-80142 Napoli (NA) RC Professionale Avvocati Global Broker di Irlandese Aniello - Via Bologna, 138-80142 Napoli (NA) Convenzione pag. 3 Global Broker pag. 6 I Lloyd s of London pag. 8 Assigeco pag. 10 Caratteristiche della

Dettagli

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese F O N D AZIO N E C A R IPLO Il progetto, promosso da Fondazione Rete Civica di Milano, in partnership con Formaper, azienda

Dettagli

SOUSSE (Tunisia) www.ecoleformat.com e.cocomello@ctici.org.tn Bld du Maghreb Arabe Khezama Est 4051 Sousse T +216 73276243 F +216 73 277395

SOUSSE (Tunisia) www.ecoleformat.com e.cocomello@ctici.org.tn Bld du Maghreb Arabe Khezama Est 4051 Sousse T +216 73276243 F +216 73 277395 SOUSSE (Tunisia) www.ecoleformat.com e.cocomello@ctici.org.tn Bld du Maghreb Arabe Khezama Est 4051 Sousse T +216 73276243 F +216 73 277395 ITALIAN CONSULTING AGENCY Questa società è nata con l intento

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Il Corriere del Trentino 7 giugno 2015 l'adige 11 giugno 2015 Trentino

RASSEGNA STAMPA Il Corriere del Trentino 7 giugno 2015 l'adige 11 giugno 2015 Trentino RASSEGNA STAMPA Il Corriere del Trentino 7 giugno 2015 l'adige 11 giugno 2015 Trentino 11 giugno 2015 Trentino Industriale giugno-luglio 2015 Il Sole 24 ORE 10 luglio 2015 Eventi Lunedì 20 luglio 2015

Dettagli

InfoJobs.it analizza il mercato del lavoro campano evidenziandone i trend principali. Aumentano le richieste nelle Telecomunicazioni.

InfoJobs.it analizza il mercato del lavoro campano evidenziandone i trend principali. Aumentano le richieste nelle Telecomunicazioni. Jobs In Progress CAMPANIA InfoJobs.it analizza il mercato del lavoro campano evidenziandone i trend principali. Aumentano le richieste nelle Telecomunicazioni. La categoria più richiesta sul territorio

Dettagli

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it COMPANY PROFILE ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it SIAMO SPECIALISTI DELL EFFICIENZA ENERGETICA A COSTO ZERØ L efficienza energetica è la capacità di garantire un processo produttivo o l erogazione di

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

LE IMPRESE E LA SOSTENIBILITÀ INDAGINE CONDOTTA DA GFK EURISKO PER CONTO DI SODALITAS

LE IMPRESE E LA SOSTENIBILITÀ INDAGINE CONDOTTA DA GFK EURISKO PER CONTO DI SODALITAS LE IMPRESE E LA SOSTENIBILITÀ INDAGINE CONDOTTA DA GFK EURISKO PER CONTO DI SODALITAS 1 QUESTA INDAGINE Questa indagine è stata condotta nella prima metà di aprile 2012 su un campione di 153 imprese/enti/associazioni

Dettagli

Cos è un Barcamp. Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti

Cos è un Barcamp. Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti Idee in Viaggio Cos è un Barcamp Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti stessi: chiunque può salire in cattedra, proporre un argomento e parlarne agli

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE CMP L.I.V.E. Ugo Micoli Centro Micoli Partners Torino (IT) Leading Initiative for Value and Efficiency Dr. Ing. Consulenza Direzionale Coaching 2012-L1 LEADERSHIP E COMUNICAZIONE COLLABORARE, GUIDARE,

Dettagli

TWT dal 1979 si rivolge alle piccole e grandi aziende.

TWT dal 1979 si rivolge alle piccole e grandi aziende. TWT dal 1979 si rivolge alle piccole e grandi aziende. Realizza eventi congressuali e corsi ECM, predispone programmi creativi di motivazione ed incentivazione nelle convention, progetta percorsi unici

Dettagli

Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR)

Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) Presentazione Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) I servizi CHI SIAMO La Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR), fondata nel 1964, è un associazione privata non avente scopo di lucro la cui finalità

Dettagli

Fideuram Multibrand. Linea Value

Fideuram Multibrand. Linea Value Fideuram Multibrand Linea Value Banca Fideuram mette a disposizione dei propri clienti Fideuram Multibrand, una gamma completa che unisce all offerta della Casa oltre 700 tra fondi comuni e SICAV di rinomate

Dettagli

Uno studio globale rivela che un pricing debole riduce i profitti del 25%

Uno studio globale rivela che un pricing debole riduce i profitti del 25% COMUNICATO STAMPA Uno studio globale rivela che un pricing debole riduce i profitti del 25% Non tutti guadagnano ciò che meritano. Il più grande studio sul pricing mai effettuato, con oltre 3.900 intervistati,

Dettagli