UNO SGUARDO AI CONFLITTI SOCIO AMBIENTALI DI CAJAMARCA DA PARTE DEI BAMBINI E ADOLESCENTI LAVORATORI ORGANIZZATI DEL MANTHOC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNO SGUARDO AI CONFLITTI SOCIO AMBIENTALI DI CAJAMARCA DA PARTE DEI BAMBINI E ADOLESCENTI LAVORATORI ORGANIZZATI DEL MANTHOC"

Transcript

1 UNO SGUARDO AI CONFLITTI SOCIO AMBIENTALI DI CAJAMARCA DA PARTE DEI BAMBINI E ADOLESCENTI LAVORATORI ORGANIZZATI DEL MANTHOC Cari amici italiani,siamo i bambini e adolescenti lavoratori del MANTHOC di Cajamarca. Pensiamo che sia necessario condividere con Voi la realtá che stiamo vivendo in questi momenti nella nostra cittá e nelle comunità circostanti. La nostra regione di Cajamarca, una delle regioni più povere del Perù, con alti tassi di denutrizione infantile, morti materne e analfabetismo, ospita dal 1992 una delle piu grandi miniere d oro del mondo, la miniera Yanacocha, che ha causato la distruzione di molte terre fertili e canali di irrigazione, laghi d alta quota e fiumi ricchi di trote, nonché la contaminazione delle acque con mercurio, cianuro e altri elementi tossici. Nel febbraio 2010 la impresa mineraria Yanacocha presentó al governo peruviano un progetto di amplificazione della miniera, il progetto CONGA. Questo progetto prevede lo sfruttamento di una superficie di 2000 ettari, nei quali sono ubicati 4 laghi d alta quota, importantissime riserve naturali d acqua e fondamentali per alimentare le comunità circostanti. La impresa Yanacocha vuole utilizzare 2 dei 4 bacini d alta quota per lo scarico dei rifiuti tossici contaminandone irreversibilmente le acque, mentre gli altri 2 verrebbero prosciugati per poter permettere l estrazione dell oro. Il lago Yanacocha prima e dopo lo sfruttamento minero

2 La famiglia del MANTHOC, non puó restare indifferente. Per questo il giorno 31 di maggio abbiamo partecipato unendoci con altre organizzazioni allo sciopero generale indetto dal governo regionale, perché sappiamo che lottando potremo far si che si rispettino i nostri diritti. Dal giorno del pronunciamento della impresa mineraria Yanacocha riguardo alla volontà di ampliare la superficie di sfruttamento della miniera, la popolazione si è dichiarata contraria e il governo regionale insieme con altre istituzioni hanno indetto uno sciopero indefinito delle attivitá, invitando la popolazione a manifestare pacificamente nelle strade e nelle piazze per lottare contro la contaminazione dell acqua e il conseguente aumento della povertá del suolo, diminuzione della fauna ittica nei fiumi, degli alimenti, aumento delle malattie causate dalla presenza di elementi tossici nelle acque contaminate dopo il loro utilizzo perla estrazione dell oro.

3 31 maggio: migliaia di persone manifestano in Plaza de Armas Le nostre belle lagune d alta quota che rischiano la scomparsa I campesinos stanno vigilando queste lagune tutti i giorni e abbiamo paura che vengano aggrediti dalla polizia, poiché ultimamente le autoritá stanno rispondendo alle manifestazioni in maniera violenta.

4 Pensiamo inoltre che: se il progetto Conga verrá approvato, l acqua verrá ulteriormente contaminata con elementi chimici tossici che finiscono nei fiumi. La miniera distrugge la nostra natura e ci lascia senza acqua, ci sono malattie causate proprio dall assunzione di acqua contaminata. Quando manifestiamo per le strade in difesa dei nostri diritti, la polizia spara bombe lacrimogene senza rispettare bambini, anziani, madri di famiglia, maltrattandoci e abusando del proprio potere poiché noi non possiamo reagire; ad oggi infatti ci sono vari feriti e detenuti. Noi bambini del MANTHOC vorremmo crescere e studiare in armonia con la natura, peró il presidente Ollanta, con la sua dichiarazione che approva il progetto Conga, ci sta condannando ad anni ci contaminazione delle acque e malattie. Inoltre vorremmo che non ci siano piú abusi da parte della polizia, che non ci siano feriti, che i mezzi di comunicazione informino sulla situazione che veramente viviamo a Cajamarca, che si rispetti la natura, la nostra vita, non vogliamo morire, l oro non si mangia. Il nostro popolo é generoso e solidale, perció ci siamo organizzati per chiedere che si rispetti la vita, la popolazione é unita: alcuni marciano nelle strade, altri collaborano dando alimenti per le centinaia di manifestanti che dalle campagne sono venuti in cittá per lottate per questa importante causa, per la VITA. Per noi é molto importante condividere il nostro sentire, perché voi vivete molto lontano e sicuramente non avete sentito parlare di questo problema che ci colpisce, i mezzi di comunicazione non dicono la veritá, anzi cercano di minimizzare il problema. Siamo sicuri che dal vostro paese ci appoggerete nel coscientizzare i responsabili di tanta instabilità e malessere nella popolazione cajamarchina. Come bambini e adolescenti lavoratori organizzati del MANTHOC, abbiamo imparato a lottare affinché i nostri diritti si compiano e si possa avere una vita degna, a valorizzarci come persone e valorizzare quello che Dio ho creato e messo a nostra disposizione perché sia tutelato, e non distrutto.

5 Continueremo a protestare con i nostri genitori per la conservazione nel nostro ambiente e la cura dell acqua, anche se ce lo proibiranno. Vi salutiamo con la speranza che tutto migliori e che la prossima volta che vi scriviamo sia per condividere le cose belle che viviamo. AGUA SÍ, ORO NO!! DIFENDIAMO LA VITA E L AMBIENTE!! ESCUCHA OLLANTA, ESCUCHA VALDÉZ, QUEREMOS AGUA LIMPIA PARA LA NIÑEZ!! Attentamente I bambini, bambine e adolescenti lavoratori organizzati del MANTHOC Cajamarca, luglio 2012

FERMIAMO TUTTO QUESTO! (Gruppo dei diritti sull acqua)

FERMIAMO TUTTO QUESTO! (Gruppo dei diritti sull acqua) FERMIAMO TUTTO QUESTO FERMIAMO TUTTO QUESTO! (Gruppo dei diritti sull acqua) L acqua come ben sappiamo è una risorsa importantissima per noi e per tutti gli esseri viventi. Proprio per questo dobbiamo

Dettagli

26 FEBBRAIO: MOBILE RECYCLING DAY

26 FEBBRAIO: MOBILE RECYCLING DAY I RAGAZZI DELLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA DE FILIPPO CONOSCERANNO, NELL AMBITO DEL LORO PERCORSO CLIL, IL MONDO DELL ETOLOGA JANE GOODALL 26 FEBBRAIO: MOBILE RECYCLING DAY JANE GOODALL e il JANE GOODALL

Dettagli

PROGETTO ADOTTA UN DIRITTO ISTITUTO SAN CARPOFORO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTO ADOTTA UN DIRITTO ISTITUTO SAN CARPOFORO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROGETTO ADOTTA UN DIRITTO ISTITUTO SAN CARPOFORO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Cari compagni, tutti noi stiamo partecipando al progetto Adotta un diritto, nel quale con le nostre maestre e i nostri

Dettagli

I DIRITTI DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI

I DIRITTI DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI I DIRITTI DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI BUONGIORNO A TUTTO IL MONDO, NOI SIAMO I RAGAZZI DELLA I^A MACRINO E OGGI, 20 NOVEMBRE, GIORNATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI, VESTIREMO I PANNI

Dettagli

Terzo sciopero globale per il clima, gli studenti tornano a farsi sentire

Terzo sciopero globale per il clima, gli studenti tornano a farsi sentire difesa del clima 1 Terzo sciopero globale per il clima, gli studenti tornano a farsi sentire Sciopero del movimento Fridays For Future in 160 città italiane e 27 paesi del mondo LECCO L obiettivo è uno

Dettagli

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017 Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino Nazionale Anffas Onlus Salerno 10-11 giugno 2017 Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico delle Serre, ho 19 anni e sono il leader degli autorappresentanti

Dettagli

speciale campagne sulla sicurezza stradale

speciale campagne sulla sicurezza stradale speciale campagne sulla sicurezza stradale m&ss informazione/formazione 9 ottobre 2014 La riduzione degli incidenti stradali e, soprattutto dei morti, sulle strade italiane ed europee è dipeso da molti

Dettagli

Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco

Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco In piazza contro la guerra, da Lecco la solidarietà al popolo Curdo 1 Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco L appello dalla piazza: Fermate le bombe in Siria LECCO Sappiamo di non poter

Dettagli

RISCHIO IDROGEOLOGICO

RISCHIO IDROGEOLOGICO Il Centro Formativo Nazionale - Bresso RENDE NOTO che è stato organizzato il Corso sperimentale RISCHIO IDROGEOLOGICO che si svolgerà i giorni 15 e 16 ottobre 2016 presso il Centro Polifunzionale di Emergenza

Dettagli

Lettera aperta al popolo statunitense Se c è qualcosa che so, è sui popoli, perché come

Lettera aperta al popolo statunitense Se c è qualcosa che so, è sui popoli, perché come Lettera aperta al popolo statunitense Se c è qualcosa che so, è sui popoli, perché come voi sono un uomo del Popolo. Sono nato e cresciuto in un quartiere povero di Caracas. Mi sono formato nel calore

Dettagli

IL TERZO SETTORE E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE

IL TERZO SETTORE E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE IL TERZO SETTORE E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE 1 - SCONFIGGERE LA POVERTA La principale sfida è mettere fine entro il 2030 alla povertà estrema, in modo che nessuno viva con meno di 1,25 dollari

Dettagli

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI L INTELLIGENZA EMOTIVA Descrizione: le emozioni sono alla base sia dello sviluppo cognitivo che di quello sociale. Il corso, attraverso esercitazioni teoriche e pratiche,

Dettagli

I.C. «ANTONIO GRAMSCI» ALBANO LAZIALE loc. PAVONA (RM) la nonna bambina che racconta la Shoah

I.C. «ANTONIO GRAMSCI» ALBANO LAZIALE loc. PAVONA (RM) la nonna bambina che racconta la Shoah I.C. «ANTONIO GRAMSCI» ALBANO LAZIALE loc. PAVONA (RM) la nonna bambina che racconta la Shoah CLASSI PRIMA e SECONDA sez. C Pavona, 13 febbraio 2018 Carissima nonna Susanne, è ormai da qualche anno, prima

Dettagli

Sognare altri mondi cambiare questo

Sognare altri mondi cambiare questo Sognare altri mondi cambiare questo Si è conclusa il 10 luglio a Lago Laceno, (località a 1050 metri in provincia di Avellino) la Mariapoli che ha registrato la presenza di ca 800 partecipanti provenienti

Dettagli

Raccolta informazioni. Analisi dei Rischi Assicurativi

Raccolta informazioni. Analisi dei Rischi Assicurativi Raccolta informazioni Analisi dei Rischi Assicurativi A cura della DIVISIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e di TECA - TECNICA ASSICURATIVA DEL GRUPPO ASSITECA ASSITECA S.p.A. Sede di Livorno Anno 2017 Pag.

Dettagli

Il conflitto tra il Marocco e il Sahara Occidentale:

Il conflitto tra il Marocco e il Sahara Occidentale: MAROCCO Il conflitto tra il Marocco e il Sahara Occidentale: Nel 1975 non appena la Spagna lasciò il Sahara Occidentale, il Marocco decise di occupare la regione perché il territorio è molto ricco di

Dettagli

Acqua e parassiti: Cryptosporidium

Acqua e parassiti: Cryptosporidium PARASSITI d ITALIA Una rete al servizio del SSN Animali + Esseri umani = una sola salute ROMA 20-21 ottobre 2011 Acqua e parassiti: Cryptosporidium Simone M. Cacciò Reparto di Malattie Parassitarie Gastroenteriche

Dettagli

La festa della solidarietà Tutti gli anni, nel mese di giugno, la nostra scuola festeggia la festa della solidarietà.

La festa della solidarietà Tutti gli anni, nel mese di giugno, la nostra scuola festeggia la festa della solidarietà. La festa della solidarietà Tutti gli anni, nel mese di giugno, la nostra scuola festeggia la festa della solidarietà. Ma cos è la solidarietà? É la condivisione di un qualcosa o di un' idea con gli altri.

Dettagli

Nella Culla c è l Altro

Nella Culla c è l Altro Nella Culla c è l Altro Lettera del Cappellano per il Santo Natale 2018 Maria serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore (Lc. 2,19) Carissimi, ci apprestiamo a celebrare, tra qualche giorno,

Dettagli

LO STATO DELLA BIODIVERSITÀ

LO STATO DELLA BIODIVERSITÀ LO STATO DELLA BIODIVERSITÀ Il 2010 e il 2011 sono stati gli anni per salvaguardare la salute del nostro pianeta; in particolar modo il 2010 è stato dichiarato anno internazionale della biodiversità. Negli

Dettagli

CONOSCO LA GUERRA IMPARO LA PACE. Borbiago di Mira VENEZIA

CONOSCO LA GUERRA IMPARO LA PACE. Borbiago di Mira VENEZIA CONOSCO LA GUERRA IMPARO LA PACE Borbiago di Mira VENEZIA EDUCARE ALLA PACE È RESPONSABILITÀ DI TUTTI LA SCUOLA HA UNA RESPONSABILITÀ SPECIALE MOTIVAZIONE L associazione reduci e combattenti di Borbiago

Dettagli

ADOLESCENTI E GENITORI: MITI E RUOLI PER CRESCERE INSIEME. Dott.ssa Marina Duga Sassari, 25 maggio 2013

ADOLESCENTI E GENITORI: MITI E RUOLI PER CRESCERE INSIEME. Dott.ssa Marina Duga Sassari, 25 maggio 2013 ADOLESCENTI E GENITORI: MITI E RUOLI PER CRESCERE INSIEME Dott.ssa Marina Duga Sassari, 25 maggio 2013 SOPRAVVIVERE IN FAMIGLIA: LO SGUARDO DELL ADOLESCENTE Genitori & figli - Agitare bene prima dell'uso

Dettagli

Ieri non è più e domani non esiste, infatti sono i luoghi dove cresce l ego con la mente che incessantemente ci mente.

Ieri non è più e domani non esiste, infatti sono i luoghi dove cresce l ego con la mente che incessantemente ci mente. 1 DISCLAIMER Dispensa riservata ai corsisti Del programma Gioia Vitale Copyright MFLife di Maurizio Fiammetta P.I. 02088760810 - v.1/18 Nessuna parte può essere utilizzata senza l autorizzazione scritta

Dettagli

Parrocchia Santa Maria Regina della Pace 12 febbraio 2017

Parrocchia Santa Maria Regina della Pace 12 febbraio 2017 Parrocchia Santa Maria Regina della Pace 12 febbraio 2017 A cosa pensiamo sentendo la parola "famiglia? QUANTI TIPI DI FAMIGLIA CONOSCIAMO? Oggi registriamo uno sviluppo massiccio di forme di vita comune

Dettagli

I cibi che mangiamo sono sicuri? Agostino Macrì Istituto Superiore di Sanità

I cibi che mangiamo sono sicuri? Agostino Macrì Istituto Superiore di Sanità I cibi che mangiamo sono sicuri? Agostino Macrì Istituto Superiore di Sanità introduzione La sicurezza degli alimenti dipende dalla loro composizione nutrizionale, dalla presenza di contaminanti chimici

Dettagli

Sicurezza alimentare C O N TA MINAZIONE C H I MICA

Sicurezza alimentare C O N TA MINAZIONE C H I MICA Sicurezza alimentare C O N TA MINAZIONE C H I MICA CONTAMINAZIONE CHIMICA Causata dalla presenza di contaminanti chimici di varia natura. 2 Contaminazione chimica Le principali contaminazioni chimiche

Dettagli

Nell antichità l acqua dolce fu fondamentale, in quanto permise lo sviluppo delle civiltà. Per acqua dolce, infatti, si intende quella dei fiumi e dei laghi, risorse preziose che resero fertile il suolo

Dettagli

L inquinamento ambientale: Acqua,suolo e aria. Cos è l inquinamento? Varie tipologie di inquinamento ambientale: idrico,del suolo e dell aria;

L inquinamento ambientale: Acqua,suolo e aria. Cos è l inquinamento? Varie tipologie di inquinamento ambientale: idrico,del suolo e dell aria; L inquinamento ambientale: Acqua,suolo e aria. Cos è l inquinamento? D.Kudlik ; M.Borreca 6/04/2012 Varie tipologie di inquinamento ambientale: idrico,del suolo e dell aria; Possibili cause, effetti e

Dettagli

NATALE DAL MONDO: I PRESEPI DI LITTLE HANDS

NATALE DAL MONDO: I PRESEPI DI LITTLE HANDS NATALE DAL MONDO: I PRESEPI DI LITTLE HANDS Celebrare il Natale in stile equosolidale significa rivivere la tradizione secondo un modello di giustizia e sobrietà, significa vestire di colore questa festività,

Dettagli

Le malattie trasmesse dagli alimenti. Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, ( Shaw oppure fanno ingrassare (George Bernard

Le malattie trasmesse dagli alimenti. Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, ( Shaw oppure fanno ingrassare (George Bernard Le malattie trasmesse dagli alimenti Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, ( Shaw oppure fanno ingrassare (George Bernard Le malattie trasmesse dagli alimenti Si hanno in seguito

Dettagli

Hogar de Niños Arequipa - Perù

Hogar de Niños Arequipa - Perù Hogar de Niños Arequipa - Perù L Hogar de Ninos è un ente senza scopo di lucro fondato dai Missionari Camilliani, presenti in Perù dal 1975. La mission del centro è quella di accompagnare le famiglie che

Dettagli

Ad ognuno va il nostro GRAZIE più profondo... nostra opera. bene e in questi anni si sono presi a cuore la

Ad ognuno va il nostro GRAZIE più profondo... nostra opera. bene e in questi anni si sono presi a cuore la BAMBINI... sorrisi, storie, vite... è dedicato a chi ama i BAMBINI, a tutti gli amici e i benefattori che ci vogliono bene e in questi anni si sono presi a cuore la nostra opera. Ad ognuno va il nostro

Dettagli

Autorità, Cara Presidente dell Associazione Brescia Accueil. Cari amici di Brescia Accueil, Caro Signor Toscano, Signore e Signori,

Autorità, Cara Presidente dell Associazione Brescia Accueil. Cari amici di Brescia Accueil, Caro Signor Toscano, Signore e Signori, 1 CONSULAT GENERAL DE FRANCE A MILAN Inaugurazione mostra Francia - Italia i giornali della grande guerra Salone Vanvitelliano - Palazzo della Loggia Brescia, 7 ottobre 2016 Saluto del Console generale

Dettagli

PARADISO INFERNALE DEI CARAIBI

PARADISO INFERNALE DEI CARAIBI PARADISO INFERNALE DEI CARAIBI Emanuela DE CICCO UNICEF Cosenza Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS) III Corso Multidisciplinare di Educazione ai Diritti 11 maggio 2010 HAITI Nazione dell

Dettagli

Rassegna stampa. La visita del Cardinale di Bangui ad Amici Centrafrica onlus

Rassegna stampa. La visita del Cardinale di Bangui ad Amici Centrafrica onlus Rassegna stampa La visita del Cardinale di Bangui ad Amici Centrafrica onlus Curata da Via G. Galilei 45 T +39 06 98262.330 00185 Roma F +39 06 44702970 Via Jacopo dal Verme, 7 T +39 02 89289.300 20159

Dettagli

Dove si concentra maggiormente la povertà? Africa Sub-sahariana e in Asia Meridionale.

Dove si concentra maggiormente la povertà? Africa Sub-sahariana e in Asia Meridionale. NORD E SUD DEL MONDO. COLONIALISMO E NEOCOLONIALISMO La povertà Secondo studi recenti, un miliardo di persone vive in povertà estrema. Che cosa si intende per povertà? In Italia si parla di povertà assoluta

Dettagli

La Marcia del Reggimento Immortale - di Enrico Vigna,CIVG

La Marcia del Reggimento Immortale - di Enrico Vigna,CIVG La Marcia del Reggimento Immortale - di Enrico Vigna,CIVG Oltre 700.000 moscoviti hanno partecipato alla Marcia del Reggimento Immortale (Bessmertnyj Polk), sfilando per le vie del centro con le fotografie

Dettagli

Cosa fanno i bambini? I bambini vengono impiegati nelle piantagioni nelle cave, nelle miniere, nei laboratori tessili e di giocattoli, nel lavoro

Cosa fanno i bambini? I bambini vengono impiegati nelle piantagioni nelle cave, nelle miniere, nei laboratori tessili e di giocattoli, nel lavoro IL LAVORO MINORILE Che cos è? Per lavoro minorile si intendono tutte le forme di lavoro svolte da minori al di sotto di un età minima stabilita per legge. Comprende soprattutto quelli tra i 5 e i 14 anni

Dettagli

I MATTONI DELL ECONOMIA MONDIALE

I MATTONI DELL ECONOMIA MONDIALE I MATTONI DELL ECONOMIA MONDIALE 1. LE RISORSE TERRESTRI L ambiente naturale offre le risorse per la vita dell uomo. Egli trasforma le risorse in cibo e in beni di consumo (oggetti che servono alla vita

Dettagli

Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela

Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela FUNDACION SAN ANTONIO. Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela Comunicazione annuale 2010 Humocaro Alto, Settembre 2010 Cari amici, Ancora una volta Dio ci dà la grazia di poter corrispondere alla vostra

Dettagli

Siamo tutti chiamati a scrivere pagine viventi del Vangelo della Misericordia

Siamo tutti chiamati a scrivere pagine viventi del Vangelo della Misericordia Siamo tutti chiamati a scrivere pagine viventi del Vangelo della Misericordia L invito del Papa a compiere gesti concreti d amore, per scrivere quelle pagine del Vangelo che l apostolo Giovanni non ha

Dettagli

RINGRAZIO LA PROTEZIONE CIVILE DEI TRE COMUNI, LA CROCE ROSSA DI BELLEGRA, I CARABINIERI ED I VIGILI PER AVERCI GARANTITO LA SICUREZZA.

RINGRAZIO LA PROTEZIONE CIVILE DEI TRE COMUNI, LA CROCE ROSSA DI BELLEGRA, I CARABINIERI ED I VIGILI PER AVERCI GARANTITO LA SICUREZZA. RINGRAZIO I PADRI FRANCESCANI PER LA LORO OSPITALITÀ, IN QUESTO LUOGO PERCORSO DAL MISSIONARIO DELLA PACE. RINGRAZIO I SINDACI DEI COMUNI DI BELLEGRA, ROCCA SANTO STEFANO E ROIATE PER LA LORO PARTECIPAZIONE

Dettagli

Sabato 24 novembre 2018 insieme per raccogliere 16mln di pasti* in un solo giorno, quest anno anche facendo la spesa online

Sabato 24 novembre 2018 insieme per raccogliere 16mln di pasti* in un solo giorno, quest anno anche facendo la spesa online 22а GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE Sabato 24 novembre insieme per raccogliere 16mln di pasti* in un solo giorno, quest anno anche facendo la spesa online INVITIAMO TUTTI A DONARE alimenti

Dettagli

COSA SONO I DIRITTI UMANI

COSA SONO I DIRITTI UMANI I DIRITTI UMANI COSA SONO I DIRITTI UMANI Ogni persona ha certi Diritti, semplicemente per il fatto di essere un essere umano. Sono DIRITTI perché sono cose che ti è permesso di essere, di fare e di avere.

Dettagli

L ANPA Santeramo sempre dalla parte dei più deboli.

L ANPA Santeramo sempre dalla parte dei più deboli. L ANPA Santeramo sempre dalla parte dei più deboli. Il 31 marzo l A.N.P.A. era presente a Roma alla manifestazione dei Diritti Animali: soggetti non oggetti, tenutasi in Piazza San Giovanni (In Laterano).

Dettagli

LA TERRA: UN SISTEMA FRAGILE

LA TERRA: UN SISTEMA FRAGILE LA TERRA: UN SISTEMA FRAGILE PROBLEMI AMBIENTALI BIODIVERSITÀ IN DIMINUZIONE INQUINAMENTO ATMOSFERICO DEGRADO DEGLI AMBIENTI MARINI SCARSITÀ DELL ACQUA RISCALDAMENTO DEL PIANETA DEGRADO DEL SUOLO I.C.

Dettagli

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo.

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo. 1 Formatore: Ciao a tutti, questa è la quinta sessione formativa del corso Safe Surfing. Questo corso di formazione è stato creato in 5 cinque diversi paesi d Europa: Italia, Belgio, Spagna, Polonia e

Dettagli

L utopia sostenibile. Enrico Giovannini Università di Roma «Tor Vergata» Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

L utopia sostenibile. Enrico Giovannini Università di Roma «Tor Vergata» Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile L utopia sostenibile Enrico Giovannini Università di Roma «Tor Vergata» Portavoce dell Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Alcuni riferimenti Le persone sono spaventate Automazione Cambiamento

Dettagli

Diamoci una mano per salvare i bambini che già quest anno rischiano di morire nelle nostre 97 collaborazioni

Diamoci una mano per salvare i bambini che già quest anno rischiano di morire nelle nostre 97 collaborazioni Diamoci una mano per salvare i 15.000 bambini che già quest anno rischiano di morire nelle nostre 97 collaborazioni Per questo facciamo fare una nuova adozione a distanza a persone mature che siano così

Dettagli

AVVENTO Carissimi genitori,

AVVENTO Carissimi genitori, AVVENTO 2014 Carissimi genitori, il mistero del Natale è una grande icona che ci permette di toccare con mano ciò che Gesù ha vissuto, da sempre, nella sua vita. Tutto, in lui, è sotto l insegna dell andare

Dettagli

PERCHE. IL FUOCO DELL AMORE NON SI SPENGA MAI

PERCHE. IL FUOCO DELL AMORE NON SI SPENGA MAI PERCHE. IL FUOCO DELL AMORE NON SI SPENGA MAI L Anno 2012 è stato, una corsa che ci ha impegnati nella missione, per la missione e con la missione. Tutto perché Il fuoco dell amore non si spenga mai. Tutto

Dettagli

La condizionalità. criteri di gestione obbligatori (CGO); mantenere la terra in buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA).

La condizionalità. criteri di gestione obbligatori (CGO); mantenere la terra in buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA). La condizionalità La condizionalità è obbligatoria per il percepimento del pagamento di base. I pagamenti diretti sono subordinati all'osservanza di norme regolamentari in materia di ambiente, cambiamenti

Dettagli

IL ROTARY COMPIE 110 ANNI

IL ROTARY COMPIE 110 ANNI lettera del Governatore IL ROTARY COMPIE 110 ANNI Care amiche e cari amici ci siamo: il Rotary si appresta a festeggiare il suo 110 compleanno il prossimo lunedì 23 2015. E noi saremo presenti in numerose

Dettagli

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame MARIANNA Bambini non liberi Che non hanno felicità Poveri senza mangiare Chiudo gli occhi E vedo tristezza Sento il mio cuore Molto solo Vi guardo, vi ascolto E mi viene più tristezza Amore e gioia non

Dettagli

rondine, e anche un filo d erba lo è, senza che nessuno gliel abbia insegnato. L uomo ha dimenticato d essere lui stesso natura.

rondine, e anche un filo d erba lo è, senza che nessuno gliel abbia insegnato. L uomo ha dimenticato d essere lui stesso natura. Premessa Se decidiamo di dare la misura di un metro al tempo che intercorre tra la nascita della Terra e oggi, l avvento dell uomo si situa a non più di mezzo millimetro dietro di noi, cosiddetti «uomini

Dettagli

Elevato valore ambientale dei boschi ripariali oggetto di intervento

Elevato valore ambientale dei boschi ripariali oggetto di intervento Elevato valore ambientale dei boschi ripariali oggetto di intervento I boschi ripariali sono tra gli ambienti più ricchi di biodiversità Costituiscono il principale corridoio della rete ecologica regionale

Dettagli

Salvador marzo 2018

Salvador marzo 2018 Ministerialità e networking Collaborazione nella famiglia comboniana e con le altre organizzazioni Resistere è creare Resistere è trasformare Salvador 10-19 marzo 2018 La nostra partecipazione: 53 persone

Dettagli

SCHEDA BAMBINO SCHEDA 17/09/2007 NOME MARIA CRISTINA

SCHEDA BAMBINO SCHEDA 17/09/2007 NOME MARIA CRISTINA COGNOME MOSQUERA NOME MARIA CRISTINA NASCITA CLASSE FREQUENTATA 28/08/1994 SECONDA ELEMENTARE SITUAZIONE GENERALE DELL INFANZIA ABBANDONATA IN COLOMBIA: L ISTITUZIONE COLOMBIANA DE BIENESTAR FAMILIAR (ICBF,

Dettagli

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) Carissimo Amico, mi permetto di chiamarti così, anche se forse non ci conosciamo o ci siamo

Dettagli

Società della Salute Zona Pisana Piano Integrato di Salute Anno Zero

Società della Salute Zona Pisana Piano Integrato di Salute Anno Zero Conferenza dei Sindaci Azienda USL 5 Piano Integrato di Salute Anno Zero Anno 2005 1 1 In Copertina: Mani che disegnano Maurits Cornelis Escher, 1948 2 Piano Integrato di Salute Anno Zero Indice Introduzione

Dettagli

IL RUOLO DELL OPERATORE DELL ACCOGLIENZA È FONDAMENTALE PER OTTENERE L APPLICAZIONE DELLE NORME IN FAVORE DEI TITOLARI DI

IL RUOLO DELL OPERATORE DELL ACCOGLIENZA È FONDAMENTALE PER OTTENERE L APPLICAZIONE DELLE NORME IN FAVORE DEI TITOLARI DI IL RUOLO DELL OPERATORE DELL ACCOGLIENZA È FONDAMENTALE PER OTTENERE L APPLICAZIONE DELLE NORME IN FAVORE DEI TITOLARI DI IL PROGETTO SI FONDA SULL'ACCOGLIENZA DIFFUSA SUL TERRITORIO, BASATA SU PERCORSI

Dettagli

Stime costi annuali per la società legati all erosione a livello europeo (SEC (2006) 1165)

Stime costi annuali per la società legati all erosione a livello europeo (SEC (2006) 1165) Premessa: Questa presentazione ha lo scopo di illustrare, in modo estremamente semplificato, le cause di degradazione del suolo, così come esse sono state individuate dalla Soil Thematic Strategy dell

Dettagli

IL SUOLO E LA SUA DEGRADAZIONE. Prof.ssa Vignola Maria Carmela

IL SUOLO E LA SUA DEGRADAZIONE. Prof.ssa Vignola Maria Carmela IL SUOLO E LA SUA DEGRADAZIONE Prof.ssa Vignola Maria Carmela IL SUOLO Il suolo rappresenta lo strato superficiale della crosta terrestre, derivante dall'alterazione di un substrato roccioso, chiamato

Dettagli

Animo Nichelino Obiettivo Rifiuti Zero Noi ci crediamo! E voi???

Animo Nichelino Obiettivo Rifiuti Zero Noi ci crediamo! E voi??? Animo Nichelino Obiettivo Rifiuti Zero Noi ci crediamo! E voi??? ANIMO NICHELINO S.P. Via Cacciatori, 41 10042 Nichelino Tel : 335 5385165 340 3558734 Indirizzo e-mail : animo.nichelino@email.it Blog Internet:

Dettagli

posta ordinaria: Sammarco Federica Via Prenestina, 365 Scala B Interno 8, Roma Laurea specialistica

posta ordinaria: Sammarco Federica Via Prenestina, 365 Scala B Interno 8, Roma Laurea specialistica TERMINE PER LA CONSEGNA: 5 MAGGIO 2011 CONSEGNA A MEZZO: e mail: federicaitaliana@hotmail.it posta ordinaria: Sammarco Federica Via Prenestina, 365 Scala B Interno 8, 00177 Roma Sezione 1: Dati Generali

Dettagli

Difendiamo le specie d acqua dolce Sfida degli esploratori: Contribuire alla salvaguardia delle specie d acqua dolce locali

Difendiamo le specie d acqua dolce Sfida degli esploratori: Contribuire alla salvaguardia delle specie d acqua dolce locali Difendiamo le specie Sfida degli esploratori: Contribuire alla salvaguardia delle specie locali 1 Organizzate un esplorazione in un ambiente acquatico vicino a casa vostra! Che cosa sapete già degli animali

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CIRCOLO DIDATTICO GONNOSFANADIGA. progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale

REPUBBLICA ITALIANA CIRCOLO DIDATTICO GONNOSFANADIGA. progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale REPUBBLICA ITALIANA CIRCOLO DIDATTICO GONNOSFANADIGA progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale Anno scolastico 2014-2015 Dal mondo dei rifiuti e degli impianti che li trattano, alla realtà dell

Dettagli

Il continente AMERICANO

Il continente AMERICANO Il continente AMERICANO Un missionario Brasile Cidade do povo Ha festeggiato oltre 40 anni di missione in Brasile, Don Massimo Lombardi, precisamente nella diocesi di Rio Branco, nello stato dell Acre.

Dettagli

AMNESTY INTERNATIONAL

AMNESTY INTERNATIONAL AMNESTY INTERNATIONAL SEZIONE ITALIANA ACQUISTA ONLINE > 13 AMERICHE PERÙ DUEMILA AMNESTY INTERNATIONAL RAPPORTO 2013 LA SITUAZIONE DEI DIRITTI UMANI NEL MONDO AMERICHE Le indagini sull organizzazione

Dettagli

DECRETO N. 2763/DecA/117 DEL

DECRETO N. 2763/DecA/117 DEL L Assessore DECRETO N. 2763/DecA/117 DEL 29.10.2009 ---------------------------- Oggetto: Calendario della pesca del riccio di mare (Paracentrotus lividus) per la stagione 2009/2010. lo Statuto Speciale

Dettagli

necessario dare un messaggio di speranza e di consolazione che ruota attorno

necessario dare un messaggio di speranza e di consolazione che ruota attorno Giovanni 14: 1 «Il vostro cuore non sia turbato; abbiate fede in Dio, e abbiate fede anche in me! 2 Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore; se no, vi avrei detto forse che io vado a prepararvi un

Dettagli

Un muro di bambole: un grande progetto solidale contro la violenza sulle donne

Un muro di bambole: un grande progetto solidale contro la violenza sulle donne Un muro di bambole: un grande progetto solidale contro la violenza sulle donne Wall of Dolls - Milano Il muro delle bambole il simbolo artistico della lotta contro la violenza di genere. L'installazione,

Dettagli

ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA

ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA 1 Completa il testo relativo a Chichibio e la gru con gli avverbi e i complementi di tempo. ogni volta quasi sempre sempre spesso stasera subito un giorno un giorno (1), la

Dettagli

L INCIDENZA DELLA PRESSIONE DETERMINATA DALL USO IDROELETTRICO SULLO STATO COMPLESSIVO DELLE ACQUE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

L INCIDENZA DELLA PRESSIONE DETERMINATA DALL USO IDROELETTRICO SULLO STATO COMPLESSIVO DELLE ACQUE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA L INCIDENZA DELLA PRESSIONE DETERMINATA DALL USO IDROELETTRICO SULLO STATO COMPLESSIVO DELLE ACQUE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DANIELA IERVOLINO Regione Friuli Venezia Giulia TOLMEZZO 5 maggio 2015 Il modello

Dettagli

I quaderni di. I Venerdì

I quaderni di. I Venerdì I quaderni di I Venerdì Come sono nati i Venerdì Il 3 ottobre 2008 sono stati inaugurati I Venerdì di Europa Uomo, iniziativa dedicata a chi è stato colpito da tumore della prostata, ai suoi familiari

Dettagli

La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti

La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti La piattaforma nazionale italiana degli autorappresentanti Serena Amato leader autorappresentanti Sicilia Francesca Stella leader autorappresentanti Friuli Venezia Giulia Progetto finanziato dal Ministero

Dettagli

Concerto della The Red Band dal titolo Iamamashido di musica pop funky, per

Concerto della The Red Band dal titolo Iamamashido di musica pop funky, per Concerto della The Red Band dal titolo Iamamashido di musica pop funky, per ricordare lo scomparso Luigi Quondamatteo Sabato 23 Settembre 2017 alle ore 21, al teatro Concordia di San Benedetto del Tronto

Dettagli

UNICEF e ONG: esperienze sul campo in Brasile

UNICEF e ONG: esperienze sul campo in Brasile Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti UNICEF Università della Calabria UNICEF e ONG: esperienze sul campo in Brasile Paulo Lima, giornalista e educomunicatore Cosenza, 12 aprile

Dettagli

Educare. Bosnia 2014: oltre la guerra. Racconto per immagini. La Pace ogni Giorno 2014

Educare. Bosnia 2014: oltre la guerra. Racconto per immagini. La Pace ogni Giorno 2014 Educare Bosnia 2014: oltre la guerra. Racconto per immagini La Pace ogni Giorno 2014 EDUCARE Educare significa non insegnare nozioni, ma accendere un fuoco probabilmente la versione originale della citazione

Dettagli

Progetto per l' accoglienza Introduzione: CONVERSAZIONE Cosa è la guerra? Cosa causa la guerra? PAROLE DI PACE E PAROLE DI GUERRA

Progetto per l' accoglienza Introduzione: CONVERSAZIONE Cosa è la guerra? Cosa causa la guerra? PAROLE DI PACE E PAROLE DI GUERRA Progetto per l' accoglienza Introduzione: CONVERSAZIONE Cosa è la guerra? Cosa causa la guerra? PAROLE DI PACE E PAROLE DI GUERRA -Visita alla mostra: relazione. -Riflessioni. -Alla scoperta dei luoghi

Dettagli

COMUNE DI FILIGHERA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FILIGHERA PROVINCIA DI PAVIA TASSI DI E DEL PERSONALE DIPENDENTE GENNAIO 2014 AFFARI GENERALI 1 26 0 1 0 3 4 15,38 22 84,62 1 26 0 2 0 0 2 7,69 24 92,31 POLIZIA LOCALE 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 SERVIZI AMBIENTALI 1 26 0 1 0 0 1 3,85 25

Dettagli

Industria è tutto ciò che svolge attività di produzione di beni di interesse economico con criterio massivo (rispetto al quale si distingue

Industria è tutto ciò che svolge attività di produzione di beni di interesse economico con criterio massivo (rispetto al quale si distingue INDUSTRIE Industria è tutto ciò che svolge attività di produzione di beni di interesse economico con criterio massivo (rispetto al quale si distingue dall'artigianato) esercitando un'attività di trasformazione

Dettagli

ATTENTI AL TONNO. La corretta gestione del tonno. Scopri come conservare correttamente il tonno CLICCA QUI. da oltre

ATTENTI AL TONNO. La corretta gestione del tonno. Scopri come conservare correttamente il tonno CLICCA QUI. da oltre periodico d informazione alimentare 22 ottobre 2018 ATTENTI AL TONNO La corretta gestione del tonno Scopri come conservare correttamente il tonno CLICCA QUI Il problema ed i rischi connessi Il Ministero

Dettagli

Rapporto annuale 2017

Rapporto annuale 2017 Rapporto annuale 2017 Cari amici dell ENPA, come forse molti di voi sapranno, dopo un periodo travagliato a causa dei vari traslochi, il 2017 è stato il primo anno interamente trascorso in una sede ENPA

Dettagli

Misure epidemiologiche di rischio!

Misure epidemiologiche di rischio! Misure epidemiologiche di rischio! Individuali (e di popolazione) Rischio Relativo (RR) Odds Ratio (OR) = Stima del rischio relativo CONFRONTO TRA FREQUENZE DI MALATTIE 1! Negli studi epidemiologici si

Dettagli

PICCOLI ATTORI, GRANDE SPETTACOLO, ALLA SCUOLA PRIMARIA DI RONCHI!

PICCOLI ATTORI, GRANDE SPETTACOLO, ALLA SCUOLA PRIMARIA DI RONCHI! PICCOLI ATTORI, GRANDE SPETTACOLO, ALLA SCUOLA PRIMARIA DI RONCHI! Il progetto Anche quest anno i bambini di 5^ hanno preparato uno spettacolo teatrale per salutare la Scuola Primaria, i compagni e le

Dettagli

GENNAIO 2013 TASSI DI ASSENZA - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 ART. 21 - PERSONALE COMANDATO

GENNAIO 2013 TASSI DI ASSENZA - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 ART. 21 - PERSONALE COMANDATO GENNAIO 2013 TASSI DI - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 IN 17 428 74 17,29 82,71 17 428 74 17,29 82,71 FEBBRAIO 2013 TASSI DI - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 IN 17 394 54 13,71 86,29 17 394 54

Dettagli

La redazione de La Casa sull Albero. Care amiche e cari amici,

La redazione de La Casa sull Albero. Care amiche e cari amici, Ci vuole tutta una città per......comunicare con le immagini Care amiche e cari amici, la comunicazione al giorno d oggi porta tanti, tantissimi messaggi. Di questi abbiamo pensato di considerare quelli

Dettagli

Corso di alfabetizzazione per Donne In Afghanistan 2006/2007. Revolutionary Association of the Women of Afghanistan (RAWA)

Corso di alfabetizzazione per Donne In Afghanistan 2006/2007. Revolutionary Association of the Women of Afghanistan (RAWA) Corso di alfabetizzazione per Donne In Afghanistan 2006/2007 Revolutionary Association of the Women of Afghanistan (RAWA) www.rawa.org, shaima@rawa.org P.O Box 374, Quetta, Pakistan 1. Background: Le ultime

Dettagli

Condividere cuore, forze e risorse con i più piccoli dei poveri

Condividere cuore, forze e risorse con i più piccoli dei poveri Condividere cuore, forze e risorse con i più piccoli dei poveri È stato un altro anno di grosso impegno, soprattutto per progetti nuovi iniziati (alcuni anche conclusi) e per la proiezione verso nuove

Dettagli

Art. 1 - Norme di garanzia del funzionamento dei servizi pubblici essenziali

Art. 1 - Norme di garanzia del funzionamento dei servizi pubblici essenziali CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DEL COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE Servizi Pubblici Essenziali Roma, 17 maggio 1996 COMPARTO RICERCA NORME DI GARANZIA DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

Dettagli

FRA. Il diritto delle persone a vivere in modo indipendente. Relazione sul caso studio: Italia *** *** EUROPEAN UNION AGENCY FOR FUNDAMENTAL RIGHTS

FRA. Il diritto delle persone a vivere in modo indipendente. Relazione sul caso studio: Italia *** *** EUROPEAN UNION AGENCY FOR FUNDAMENTAL RIGHTS *** FRA * * *** EUROPEAN UNION AGENCY FOR FUNDAMENTAL RIGHTS Il diritto delle persone a vivere in modo indipendente Relazione sul caso studio: Italia Contenuti Pagina tllfra... EUROPEAN UNION AGENCY FOR

Dettagli

ATTENTI AL TONNO La corretta gestione del tonno

ATTENTI AL TONNO La corretta gestione del tonno periodico d informazione alimentare 3 Luglio 2017 ATTENTI AL TONNO La corretta gestione del tonno Scopri come conservare correttamente il tonno CLICCA QUI Il problema ed i rischi connessi Il Ministero

Dettagli

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Se riuscissimo a rispettare tutte le regole sia in una piccola comunità

Dettagli

Amare Dio con tutta l anima

Amare Dio con tutta l anima PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA BARI Amare Dio con tutta l anima Momento di preghiera iniziale Anno Pastorale 2014-2015 Canto: E SONO SOLO UN UOMO Io lo so Signore che vengo da lontano,

Dettagli

I picchetti. UNITÀ 3: 1 anno Scuola Superiore. La libertà è in me. È ricerca della Verità, non della mia verità. È una chiamata a questa VERITA.

I picchetti. UNITÀ 3: 1 anno Scuola Superiore. La libertà è in me. È ricerca della Verità, non della mia verità. È una chiamata a questa VERITA. UNITÀ 3: I picchetti. Metto in gioco la mia LIBERTÀ 1ºESO 1 anno Scuola Superiore La libertà è in me. È ricerca della Verità, non della mia verità. È una chiamata a questa VERITA. La vera scelta è volgere

Dettagli

Esperienza di salvaguardia ambientale su un grande intervento di riordino irriguo

Esperienza di salvaguardia ambientale su un grande intervento di riordino irriguo 27 marzo 2007 Facoltà di Agraria dell Universit Università degli Studi di Milano Esperienza di salvaguardia ambientale su un grande intervento di riordino irriguo dott. arch.. Fausto Cremascoli Inquadramento

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli