UBICAZIONE CORSI ASSEMBLEA STUDENTESCA D'ISTITUTO 1 aprile UBICAZIONE CORSI ASSEMBLEA STUDENTESCA D'ISTITUTO 1 aprile 2015.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UBICAZIONE CORSI ASSEMBLEA STUDENTESCA D'ISTITUTO 1 aprile 2015. UBICAZIONE CORSI ASSEMBLEA STUDENTESCA D'ISTITUTO 1 aprile 2015."

Transcript

1 UBICAZIONE CORSI ASSEMBLEA STUDENTESCA D'ISTITUTO 1 aprile 2015 ALA / PIANO AULA Numero ATTIVITA' DOCENTI 2 e 3 ora DOCENTI 4 e 5 ora CASULA - PIANO 4 43 Film : "Borsellino" 2 e 3 ora (BIANCHETTI) BIANCHETTI CASULA - PIANO 4 44 Film : "Borsellino" 2 ora (PUGLIESE) 3 ora (PAPPALARDO) PAPPALARDO CASULA - PIANO 4 45 Film : "Borsellino" 2 ora (SAPONARA) 3 ora (ROMANO F.) SAPONARA CASULA - PIANO 3 29 Film : "Scarface" 2 ora (VISCONTI) 3 ora (BALESTRA) BALESTRA CASULA - PIANO 3 30 Film : "Scarface" 2 e 3 ora (CARCANO) CARCANO CASULA - PIANO 3 32 Film : "Scarface" 2 ora (FRECENTESE) 3 ora (FELICE) FELICE CASULA - PIANO 1 16 Aiuto preparazione Esami di Stato 2 e 3 ora (PICCINELLI) PICCINELLI CASULA - PIANO 1 17 Aiuto preparazione Esami di Stato 2 e 3 ora (LONGARETTI) LONGARETTI Allegato a Circ. n. 313 del 30 marzo 2015 UBICAZIONE CORSI ASSEMBLEA STUDENTESCA D'ISTITUTO 1 aprile 2015 ALA / PIANO AULA Numero ATTIVITA' DOCENTI 2 e 3 ora DOCENTI 4 e 5 ora NERVI - PIANO RIALZATO 3 Film : "The pursuit of happiness" 2 e 3 ora (APRILE) PONTIGGIA NERVI - PIANO 1 12 Come imparare la Matematica classi Prime 2 e 3 ora (ERMOLI) FOI NERVI - PIANO 1 13 Come imparare la Matematica classi Terze 2 ora (AIROLDI) 3 ora (PLACIDO) AIROLDI NERVI - PIANO 3 24 Educazione Alimentare 2 e 3 ora (PALUMBO) 4 e 5 ora (PASSONI) NERVI - PIANO 3 25 ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA ITS-IFTS 2 e 3 ora BANI NERVI - PIANO 3 26 ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA 3 ora (Scuola Mohole) (Scuola Mohole) NERVI - PIANO 3 AULA MAGNA Educazione Alimentare MOCCIA MOCCIA Allegato a Circ. n. 313 del 30 marzo 2015

2 UBICAZIONE CORSI ASSEMBLEA STUDENTESCA D'ISTITUTO 1 aprile 2015 allegato a Circ. n. 313 del 30 marzo 2015 ALA / PIANO AULA Numero ATTIVITA' DOCENTI 2 e 3 ora DOCENTI 4 e 5 ora STECCA COLL. PIANO 1 TABLET CONOSCENZA STRUMENTI MUSICALI 2 ora (LOMBARDI) 3 ora (RADICE) BALDI DAVERIO PIANO 1 LAB. INFO 8 Creazione pagine WEB 2 e 3 ora (TAMBORINI) TAMBORINI DAVERIO PIANO 2 34 Film : "The wolf of wall street" 2 e 3 ora (SERPERO) SERPERO DAVERIO PIANO 2 35 Film : "The wolf of wall street" 2 e 3 ora (SCHUTT) SCARDINA DAVERIO PIANO 2 36 Film : "The wolf of wall street" 2 ora (RICARDI) 3 ora (VAIANA) VAIANA DAVERIO PIANO 2 37 Film : "The wolf of wall street" 2 e 3 ora (PULEO) BANI DAVERIO PIANO 2 38 Film : "The wolf of wall street" 2 e 3 ora (SEMINARA) NEGRI DAVERIO PIANO 2 39 Film : "The wolf of wall street" 2 e 3 ora (DE VITO) BALDIN DAVERIO PIANO 2 40 Film : "The wolf of wall street" 2 e 3 ora (BIANCHI G.) BIANCHI G. DAVERIO PIANO 2 68 Film : "The wolf of wall street" 2 e 3 ora (NEGRI) MERLOTTI DAVERIO PIANO 2 41 Film : "The wolf of wall street" 2 e 3 ora (SIRICIO) RICARDI DAVERIO PIANO 2 42 Film : "The wolf of wall street" 2 e 3 ora (CERIANI) CERIANI DAVERIO PIANO 2 61 Film : "The wolf of wall street" 2 e 3 ora (GALLI A.T.) FINELLI DAVERIO PIANO 3 47 Film : "Blow" 2 e 3 ora (PELLEGRINO) PALERMITI DAVERIO PIANO 3 48 Film : "Blow" 2 e 3 ora (PIAZZA) URSO DAVERIO PIANO 3 49 Film : "Blow" 2 ora (SIMONELLI) 3 ora (ROCCA) SIMONELLI DAVERIO PIANO 3 50 Film : "Blow" 2 e 3 ora (D'ACCORSO) MITIDIERI DAVERIO PIANO 3 51 Film : "Blow" 2 e 3 ora (ERCOLINO) FORZA DAVERIO PIANO 3 52 Film : "Blow" 2 e 3 ora (FRANCIOSO) FRANCIOSO DAVERIO PIANO 3 53 Film : "Blow" 2 ora (IZZO) 3 ora (FOI) GIAMBERINI DAVERIO PIANO 3 54 Film : "Blow" 2 ora (MESSORI) 3 ora (NICO) HARDY DAVERIO PIANO 3 57 Film : "Blow" 2 e 3 ora (NITOPI) IMBRIACO DAVERIO PIANO 3 55 Film : "The wolf of wall street" 2 ora (PIANTANIDA) 3 ora (ROMANO G.) LA MARCA

3 DAVERIO PIANO 3 56 Film : "The wolf of wall street" 2 e 3 ora (PIANA) LURASCHI UBICAZIONE CORSI ASSEMBLEA STUDENTESCA D'ISTITUTO 1 aprile 2015 ALA / PIANO AULA Numero Posti Disponibili ATTIVITA' DOCENTI PALESTRA TORNEO DI PALLAVOLO GALLETTI SNIDER MENEGHELLO COLOMBO

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22 TURNI VIGILANZA DOCENTI NELLE ORE DI SERVIZIO E NON IMPEGNATI NELLE AULE ALA / PIANO CASULA - PIANO 4 CASULA - PIANO 3 CASULA - PIANO 2 CASULA - PIANO 1 CASULA - PIANO T NERVI - PIANO RIALZATO NERVI - PIANO 1 NERVI - PIANO 2 NERVI - PIANO 3 STECCA COLL. PIANO 1 STECCA COLL. PIANO 2 DAVERIO PIANO 1 DAVERIO PIANO 2 DAVERIO PIANO 3 DOCENTI AMBROSIO DAINESE TETTAMANTI BALLERIO R. CIONGOLI ZANGARINI BERTOLLI VINCI GARDELLA ROMANO G. WU BINDA M. GIAMBERINI NICO CAPUZZO CATANIA SICCARDI PASSONI VETRANO IZZO GARGANTINI HARDY SIRICIO LOMBARDI ROMANO F. SEMINARA BIANCHI G. BALDIN FINELLI BIOLI CAIZZI LA MARCA MITIDIERI Allegato a Circ. n. 313 del 30 marzo 2015

N AULA CLASSE DISLOCAZIONE DOCENTE ORARIO 43 1BT 4 PIANO CASULA AIROLDI ANGELA Bilingue BILINGUE 2 PIANO DAVERIO AMBROSETTI LICIA 4 5CC P.

N AULA CLASSE DISLOCAZIONE DOCENTE ORARIO 43 1BT 4 PIANO CASULA AIROLDI ANGELA Bilingue BILINGUE 2 PIANO DAVERIO AMBROSETTI LICIA 4 5CC P. N AULA CLASSE DISLOCAZIONE DOCENTE ORARIO 43 1BT 4 PIANO CASULA AIROLDI ANGELA Bilingue BILINGUE 2 PIANO DAVERIO AMBROSETTI LICIA 4 5CC P. RIALZATO NERVI ANTONICELLI INNOCENZO 42 1DM 2 PIANO DAVERIO APRILE

Dettagli

I docenti riceveranno secondo il sotto indicato calendario:

I docenti riceveranno secondo il sotto indicato calendario: I docenti riceveranno secondo il sotto indicato calendario: MESE LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO GENNAIO 25 26 27 28 29 30 8 9 10 FEBBRAIO 18 19 20 22 23 24 25 26 27 7 8 9 10 11 12 MARZO

Dettagli

I.S.I.S.S. DAVERIO - CASULA - NERVI VARESE

I.S.I.S.S. DAVERIO - CASULA - NERVI VARESE ALFANO 2BT 2BT 1BT 1DT 1DT 2BT 1DT 1BT 1BT APRILE, ALFONSO AUTERIO BALDI, ANTONELLA 1AM 5BL D 1BC 1BC 2CM 5BT 5BT 1BC 1AM BALDIN BALESTRA, CHIARA BALLERIO, RITA BIANCHETTI 2AM 3CR 4AR 4AR 2AM 3CR 2AM 3CR

Dettagli

AMBROSINI AKEEM 3AR ECONOMIA AZIENDALE 1 e 2 anno PULEO BALDIN

AMBROSINI AKEEM 3AR ECONOMIA AZIENDALE 1 e 2 anno PULEO BALDIN ALUNNO CLASSE MATERIA DOCENTE ASSISTENTE AULA ORA AMBROSETTI SERENA 3AR DIRITTO ED ECONOMIA 1 e 2 anno BUDA BALDIN 42 10.00 AMBROSETTI SERENA 3AR SCIENZE INTEGRATE FISICA 1 anno LINO PALUMBO 42 8.00 AMBROSETTI

Dettagli

Classe Cognome Nome Materia Docente Data Ora 1AC ALETTI PIETRO MATEMATICA BERTINI 28/8/17 8:00 1AC ALETTI PIETRO SCIENZE INTEGRATE (chimica) CERIANI

Classe Cognome Nome Materia Docente Data Ora 1AC ALETTI PIETRO MATEMATICA BERTINI 28/8/17 8:00 1AC ALETTI PIETRO SCIENZE INTEGRATE (chimica) CERIANI 1AC ALETTI PIETRO MATEMATICA BERTINI 28/8/17 8:00 1AC ALETTI PIETRO SCIENZE INTEGRATE (chimica) CERIANI 29/8/17 10:00 1AC BAMBINO SAMUELE MATEMATICA BERTINI 28/8/17 8:00 1AC BOTTA TOMMASO MATEMATICA BERTINI

Dettagli

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015 INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S. 2014-2015 FINALITA DELLA SCUOLA DEL PRIMO CICLO Acquisire conoscenze ed abilità fondamentali per sviluppare

Dettagli

DAL PROGETTO ARCHITETTONICO ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

DAL PROGETTO ARCHITETTONICO ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA I SEMINARIO. Si porta a conoscenza dei Colleghi interessati che il II seminario Come redigere il progetto architettonico per la certificazione energetica con l ausilio del Software Archline Energy- si

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa Liceo Classico e Scientifico, Istituto Tecnico per Geometri e Ragionieri programmatori Via Aldo Moro, 1 -

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO SALESIANO MARIA MAZZARELLO

ISTITUTO PARITARIO SALESIANO MARIA MAZZARELLO ISTITUTO PARITARIO SALESIANO MARIA MAZZARELLO sede mezzi di trasporto Accessibilità studenti disabili presentazione scuola Via L. Vicuña, 1 20092 Cinisello Balsamo tel. 02 66070211 fax 02 66070203 segreteria@mazzarello.org

Dettagli

Circolare n. 23. 30/09/15 Assemblea dei genitori (sc. primaria) ore 17.00-19.00 30/09/15 Assemblea dei genitori (sc. secondaria di 1 ) ore 15.00 17.

Circolare n. 23. 30/09/15 Assemblea dei genitori (sc. primaria) ore 17.00-19.00 30/09/15 Assemblea dei genitori (sc. secondaria di 1 ) ore 15.00 17. Prot 4084/24.09.2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo VIA NITTI RMIC8F3003 - cod. fis. Via F. S. Nitti n. 61 - Roma 00191

Dettagli

- dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle 16,30 con il servizio mensa dalle ore 12,30 alle 14,00. - il venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.

- dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle 16,30 con il servizio mensa dalle ore 12,30 alle 14,00. - il venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12. Scuola primaria di Ghiffa Orario ed organizzazione della giornata La scuola funziona: - dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle 16,30 con il servizio mensa dalle ore 12,30 alle 14,00. - il venerdì dalle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISISS F. Daverio N. Casula

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISISS F. Daverio N. Casula Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISISS F. Daverio N. Casula V a r e s e Circolare n. 2 p.c. Da pubblicare X AI DOCENTI Da pubblicare urgente X AL PERSONALE ATA Da far firmare

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 14 tempo normale e 7 tempo prolungato Organico docenti: circa 55 docenti quasi tutti di ruolo

Dettagli

PAUSA DIDATTICA 14-19 DICEMBRE 2015 LUNEDÌ 14 DICEMBRE 2015

PAUSA DIDATTICA 14-19 DICEMBRE 2015 LUNEDÌ 14 DICEMBRE 2015 Redazione giornalino scolastico PAUSA DIDATTICA 14-19 DICEMBRE 2015 LUNEDÌ 14 DICEMBRE 2015 EVENTO LUOGO ORE CLASSI/STUDENTI RESPONSABILE/I ASSISTENZA (a metà con Debate) Intera mattina v. elenco allegato

Dettagli

"Falcone Borsellino" Istituto Comprensivo Statale di scuola primaria e secondaria di primo grado

Falcone Borsellino Istituto Comprensivo Statale di scuola primaria e secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale di scuola primaria e secondaria di primo grado "Falcone Borsellino" Via Dante Alighieri 16-37011 Bardolino (VR)- Italia tel.045 7210155 - fax 045 6228114 - A tutti i docenti

Dettagli

OGGETTO: Finale regionale GSS Scacchi 2010/2011.

OGGETTO: Finale regionale GSS Scacchi 2010/2011. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Coordinamento di Educazione Motoria Fisica

Dettagli

Benvenuti in prima media!

Benvenuti in prima media! ISTITUTO COMPRENSIVO SELVAZZANO II Scuola Secondaria I grado M. Cesarotti di Selvazzano & «L. Da Vinci» di Saccolongo Benvenuti in prima media! Corresponsabilità educativa Importanza della famiglia per

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan Circ. n. 226 Treviglio, 19/01/2015 - Agli Studenti delle classi 4^ e 5^ - Ai Docenti Oggetto: Orientamento universitario: Università Bicocca Milano Si trasmette l attività complessiva dell orientamento

Dettagli

1365235 2138 2125 2122 AULA 5 1365252 2122 2125 AULA 7 1365760 2125 2122 2073 2138 AULA 7 1365773 2122 2073 2125 AULA 7 1365850 2125 2122 2073 2138 AULA 7 1365887 2122 AULA 5 1365996 2125 2138 2073 2122

Dettagli

CALENDARIO SCUOLE PRIMARIE

CALENDARIO SCUOLE PRIMARIE Istituto Comprensivo Statale di scuola primaria e secondaria di primo grado "Falcone Borsellino" Via Dante Alighieri 16-37011 Bardolino (VR)- Italia tel.045 7210155 - fax 045 6228114 - Prot. n. 4192/F3a

Dettagli

Coordinamento tra i Dottorati di Ricerca

Coordinamento tra i Dottorati di Ricerca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Aula Magna del Rettorato, piazza S.Marco, 4 % Firenze Venerdì 28 gennaio 2011 ore 10.00 TERZA GIORNATA DI STUDIO La qualità della ricerca e della didattica nelle discipline

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (LES) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE FABIO BESTA LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Economico-Sociale) ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (Amministrazione, Finanza e Marketing - Turismo) Via Don G. Calabria, 16-20132

Dettagli

ROSINA SALVO 2015/2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE. Trapani. piano offerta formativa. piano offerta formativa

ROSINA SALVO 2015/2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE. Trapani. piano offerta formativa. piano offerta formativa P.O.F. piano offerta formativa piano offerta formativa / LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO LICEO ARTISTICO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE ROSINA SALVO Trapani P.O.F

Dettagli

LICEO ARTISTICO DI VERONA CORSO SERALE

LICEO ARTISTICO DI VERONA CORSO SERALE LICEO ARTISTICO DI VERONA CORSO SERALE Premessa Il CORSO SERALE del Liceo Artistico statale di Verona Nani Boccioni, che prende avvio nell a.s. 2014/15, intende rispondere ai bisogni di un utenza particolare,

Dettagli

SCHEDA D IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO CONTINUITA' ACCOGLIENZA (scuola dell infanzia-scuola primaria) DESTINATARI

SCHEDA D IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO CONTINUITA' ACCOGLIENZA (scuola dell infanzia-scuola primaria) DESTINATARI Allegato n. 12 SCHEDA D IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO CONTINUITA' Istituto Comprensivo L.DA VINCI Anno scolastico 2014-2015 Titolo: CONTINUITA ACCOGLIENZA (scuola dell infanzia-scuola primaria) RACCORDO

Dettagli

PAUSA DIDATTICA 14-19 DICEMBRE 2015 LUNEDÌ 14 DICEMBRE 2015

PAUSA DIDATTICA 14-19 DICEMBRE 2015 LUNEDÌ 14 DICEMBRE 2015 Redazione giornalino scolastico PAUSA DIDATTICA 14-19 DICEMBRE 2015 LUNEDÌ 14 DICEMBRE 2015 EVENTO LUOGO ORE CLASSI/STUDENTI RESPONSABILE/I ASSISTENZA (a metà con Debate) Intera mattina v. elenco allegato

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO. www.centrostorico.gov.it

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO. www.centrostorico.gov.it ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO www.centrostorico.gov.it ISTITUTO COMPRENSIVO... Cos è? Un Istituto che riunisce la scuola di base, dai 3 ai 14 anni Un organizzazione educativa che dà continuità alle

Dettagli

VERSO L INCLUSIONE DI ALUNNI CON DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO E AUTISTICI NELL ESPERIENZA DI UN PROGETTO PILOTA NELLA SCUOLA

VERSO L INCLUSIONE DI ALUNNI CON DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO E AUTISTICI NELL ESPERIENZA DI UN PROGETTO PILOTA NELLA SCUOLA VERSO L INCLUSIONE DI ALUNNI CON DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO E AUTISTICI NELL ESPERIENZA DI UN PROGETTO PILOTA NELLA SCUOLA I st it ut o Comprensivo St at ale F. FI LZI Via Ravenna 15 MI LANO

Dettagli

CLASSE 3 A CORSI DI RECUPERO NELL'AULA 3 A

CLASSE 3 A CORSI DI RECUPERO NELL'AULA 3 A CLASSE 3 A CORSI DI RECUPERO NELL'AULA 3 A LUNEDì DIRITTO DIRITTO MAT MAT MARTEDì ECA ECA MERCOLEDì DIRITTO DIRITTO MAT MAT ECA ECA GIOVEDì ECA ECA FRANCESE FRANCESE VENERDì FRANCESE FRANCESE MAT MAT ECA

Dettagli

Tornei calcio a 5 biennio Proff. di Ed. Fisica Approccio alla danza/ginnastica aerobica proff. Ed. Fisica. Classi 1 e 2 80 40+40.

Tornei calcio a 5 biennio Proff. di Ed. Fisica Approccio alla danza/ginnastica aerobica proff. Ed. Fisica. Classi 1 e 2 80 40+40. N. Corso AULA Titolo Sintesi Destinatari 01 0 0 Tornei calcio a 5 biennio Proff. di Ed. Fisica Approccio alla danza/ginnastica aerobica proff. Ed. Fisica Corso cucina e lab. produzione yogurt, pane, detergenti

Dettagli

OGGETTO: autogestione dal 28 novembre al 4 dicembre

OGGETTO: autogestione dal 28 novembre al 4 dicembre ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI DELLA RISTORAZIONE E TURISTICI GIANCARLO DE CAROLIS Circolare n. 102 DESTINAZIONE: AGLI ALUNNI AI DOCENTI AL PERSONALE ATA AL PERSONALE EDUCATIVO

Dettagli

MILLE MODI DI DIRE, FARE, ESSERE..

MILLE MODI DI DIRE, FARE, ESSERE.. PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNUALI MILLE MODI DI DIRE, FARE, ESSERE.. SCUOLA DELL'INFAZIA CAV. TIBALDO SAREGO Anno scolastico 2015-2016 SETTEMBRE Accoglienza: conoscenza insegnanti, compagni e personale della

Dettagli

I.P.S.I.A. Benelli Pesaro VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 9 OTTOBRE 2012

I.P.S.I.A. Benelli Pesaro VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 9 OTTOBRE 2012 I.P.S.I.A. Benelli Pesaro VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 9 OTTOBRE 2012 Il giorno 9 ottobre 2012 alle ore 16,00 nell aula magna dell I.P.S.I.A. Benelli si riunisce il Collegio Docenti dello stesso istituto

Dettagli

SEDE CENTRALE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

SEDE CENTRALE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Scuola Media Statale "PADRE PIO" Via P. Nenni, 13-15 - 71017 TORREMAGGIORE (FG) SEDE CENTRALE Designazione dell Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (S.P.P.) nell ambito scolastico ; art. 2

Dettagli

Via Gorki 106 - Cinisello Balsamo Tel. 02/6173001-6173828 - Fax 02/61290579 Sito Internet: www.liceocasiraghi.net e-mail: licasira@tiscali.

Via Gorki 106 - Cinisello Balsamo Tel. 02/6173001-6173828 - Fax 02/61290579 Sito Internet: www.liceocasiraghi.net e-mail: licasira@tiscali. LICEO CLASSICO, SCIENTIFICO, LINGUSTICO G.CASIRAGHI sede Via Gorki 106 - Cinisello Balsamo Tel. 02/6173001-6173828 - Fax 02/61290579 Sito Internet: www.liceocasiraghi.net e-mail: licasira@tiscali.it mezzi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 SPINI VANONI Via Ambrosetti 34-23017 Morbegno (So) POF Piano dell offerta formativa (sintesi)

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 SPINI VANONI Via Ambrosetti 34-23017 Morbegno (So) POF Piano dell offerta formativa (sintesi) ISTITUTO COMPRENSIVO 1 SPINI VANONI Via Ambrosetti 34-23017 Morbegno (So) LA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO EZIO VANONI SI PRESENTA POF Piano dell offerta formativa (sintesi) Tel. 0342.610121 Fax. 0342.600490

Dettagli

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

ELENCO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

ELENCO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO ELENCO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO Come previsto dall'accordo di tra la Provincia e l'università degli Studi di Torino nell'ambito del Piano Provinciale di Orientamento cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G. ZAPPA

Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G. ZAPPA Istituto di Istruzione Superiore CREMONA con sezioni associate L.S.S. L. CREMONA e ITE G. ZAPPA Liceo Scientifico Luigi Cremona Metro Il Liceo Scientifico Cremona è facilmente raggiungibile MM3 Zara Maciachini

Dettagli

Personal Trainer MSP Coni

Personal Trainer MSP Coni Percorso totale e programmazione dei Moduli per l ottenimento della qualifica di: Personal Trainer MSP Coni La frequentazione di tutti e sei i moduli indicati forma un percorso formativo che si conclude

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2015/2016 (prima versione, 15 gennaio 2016)

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2015/2016 (prima versione, 15 gennaio 2016) CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2015/2016 (prima versione, 15 gennaio 2016) Si ricorda che le attività di orientamento predisposte per l'anno scolastico 2015/2016 sono state previste

Dettagli

Responsabile - DIRIGENTE SCOLASTICO

Responsabile - DIRIGENTE SCOLASTICO INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIMMILLARO ANTONINO Data di nascita 20/03/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia VII I.I.S. IPSIA "P. CALAPSO" Responsabile

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP) Operatore Grafico Multimediale

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP) Operatore Grafico Multimediale I corsi di ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Permettono di acquisire le competenze tecnico-professionali necessarie per un produttivo inserimento nel mondo di lavoro; Hanno un carattere meno teorico

Dettagli

P10 PLESSO PROGETTO P.A. ORE AGG.VE ORE ORE INS. FONDI GENITORI

P10 PLESSO PROGETTO P.A. ORE AGG.VE ORE ORE INS. FONDI GENITORI PLESSO PROGETTO P.A. ORE AGG.VE ORE ORE INS. FONDI GENITORI MEDIA PELLICO ATTIVITA' SPORTIVA P01 50 875,00 80 2.800,00 600,00 (GRUPPO SPORTIVO PISCINA SCI AL MOTTARONE) MADRELINGUA INGLESE P02-500,00 CORSO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca N. 37 IL MINISTRO VISTO il testo unico delle leggi in materia di istruzione approvato con decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;

Dettagli

CIRCOLARE N. 9 Ravenna, 13 settembre 2014. Si trasmette, in allegato, il piano delle attività per l a. s. 2014-2015.

CIRCOLARE N. 9 Ravenna, 13 settembre 2014. Si trasmette, in allegato, il piano delle attività per l a. s. 2014-2015. CIRCOLARE N. 9 Ravenna, 13 settembre 2014 Ai Docenti Agli Studenti Al Personale A.T.A. Alle Famiglie Al D.S.G.A. Oggetto: Piano delle attività a.s. 2014-2015 Si trasmette, in allegato, il piano delle attività

Dettagli

Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio

Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio Perito Informatico Presentazione del corso di studio 19/11/2008 Perito Informatico 1 Chi è il Perito in Il perito Industriale per l è in grado di conoscere, valutare, dimensionare e gestire le tecnologie

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIAFORA LEONARDO Indirizzo 7, VICO I DOMENICO FARINA, 87073 ORIOLO (CS) Telefono 0981931273-3890546111 Fax

Dettagli

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015 Programmazione didattica annuale La programmazione didattica annuale prevista dai docenti di Educazione Fisica può considerarsi suddivisa in tre fasi. La prima, all

Dettagli

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.! Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Corso di formazione per docenti riconosciuto

Dettagli

ISCRIZIONI a.s. 2014/15

ISCRIZIONI a.s. 2014/15 - 0652209322 ISCRIZIONI a.s. 2014/15 27/01/2014 ISCRIZIONI entro il 28 febbraio SCUOLA SECONDARIA I grado: on line 27/01/2014 Adempimenti delle famiglie - individuare la scuola d interesse (anche attraverso

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANA DELL ACCOGLIENZA CLASSI PRIME 14 / 19 SETTEMBRE 2015 1^A A.F.M. 1^B A.F.M. 1^A TURISMO 1^A C.A.T.

PROGRAMMA SETTIMANA DELL ACCOGLIENZA CLASSI PRIME 14 / 19 SETTEMBRE 2015 1^A A.F.M. 1^B A.F.M. 1^A TURISMO 1^A C.A.T. ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE PER GEOMETRI E PER IL TURISMO ACRI PROGRAMMA SETTIMANA DELL ACCOGLIENZA CLASSI PRIME 14 / 19 SETTEMBRE 2015 LUNEDI 14 SETTEMBRE GEOMETRA chimica. (Orrico) (Luzzi) (Castaldi)

Dettagli

FACOLTA DI STUDI UMANISTICI

FACOLTA DI STUDI UMANISTICI FACOLTA DI STUDI UMANISTICI POSTAZIONE ORIENTAMENTO NUMERO INGRESSI STUDENTI Tutor: Dott.ssa Lucia Cossu I dati forniti si riferiscono al periodo che va dal 1 ottobre 2011 al 31 dicembre 2013. Sono riportati

Dettagli

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI»

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI» BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI» IL NOSTRO LOGO Sulla facciata e sulla maglietta CONTINUA ALLA SECONDARIA LA FINALITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO "Una scuola in cui crescere e sviluppare le capacità

Dettagli

Allegato n. PIANO DELLE ATTIVITA' a.s. 2015-2016

Allegato n. PIANO DELLE ATTIVITA' a.s. 2015-2016 Allegato n. PIANO DELLE ATTIVITA' a.s. 15-16 PREMESSA Nel documento è riportato il Piano Annuale delle Attività a.s. 14/15 (approvato con delibera del Collegio Docenti.). Da esso consegue il calendario

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO n. 21 - BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO n. 21 - BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO n. 21 - BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, 20 40137 BOLOGNA - C.F. 91360430374 Posta elettronica certificata: boic88000g@pec.istruzione:it *** *** *** Scuola dell Infanzia G. Marconi

Dettagli

OPEN DAY. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV Lecco Ufficio Autonomia

OPEN DAY. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV Lecco Ufficio Autonomia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV Lecco Ufficio Autonomia LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO, STATALI E PARITARIE, DELLA

Dettagli

PROGETTI Arricchimento/Ampliamento Offerta Formativa A.S. 2015/2016 SCUOLE INFANZIA

PROGETTI Arricchimento/Ampliamento Offerta Formativa A.S. 2015/2016 SCUOLE INFANZIA PROGETTI Arricchimento/Ampliamento Offerta Formativa A.S. 2015/2016 SCUOLE INFANZIA TITOLO PROGETTO Gira Gira Mondo Orto in cassetta Bancarella alla Festa del Fungo Vivere la cittadinanza ( laboratorio

Dettagli

DIREZIONE TECNICA REGIONALE

DIREZIONE TECNICA REGIONALE DIREZIONE TECNICA REGIONALE Via dei Salesiani, 2-95128 CATANIA Tel. 095 500592 - fax 095 443591 Web: www.pgsicilia.it E Mail:pgs@pgsicilia.it COMUNICATO UFFICIALE N 3 Stagione Sportiva 2014/2015 del 16

Dettagli

Istruzione professionale:

Istruzione professionale: Istruzione professionale: DUE BIENNI + QUINTO ANNO - ESAME DI STATO - ACCESSO AI CORSI UNIVERSITARI Indirizzi attivi: Servizi Commerciali dal terzo anno è possibile anche scegliere Servizi Socio-Sanitari

Dettagli

Docente di ruolo in anno di prova di matematica e fisica (classe di concorso A049) presso Liceo Scientifico Pitagora Roma via Tuscolana

Docente di ruolo in anno di prova di matematica e fisica (classe di concorso A049) presso Liceo Scientifico Pitagora Roma via Tuscolana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono +39-06-121122925 E-mail presidenza@liceocroceroma.it Nazionalità Italiana Data di nascita 19 GIUGNO 1966 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO SP/SSPG di ALBIANO PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO PSI IV BIENNIO ITALIANO Anno scolastico 2014-2015 COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE

Dettagli

Circolare n. 383. Per sopraggiunte necessità organizzative la precedente circolare n. 377 ha subito le seguenti modifiche:

Circolare n. 383. Per sopraggiunte necessità organizzative la precedente circolare n. 377 ha subito le seguenti modifiche: Circolare n. 383 Oggetto: ASSEMBLEA ISTITUTO - MARZO 2015 Ai Docenti Agli Studenti Al Personale ATA Per sopraggiunte necessità organizzative la precedente circolare n. 377 ha subito le seguenti modifiche:

Dettagli

Auto re. Scaffale. Ripiano. Genere. Armadi. N.ro. Inventario. Codice 1 ITALIANA AUDIOVISIVI 2 ITALIANA AUDIOVISIVI

Auto re. Scaffale. Ripiano. Genere. Armadi. N.ro. Inventario. Codice 1 ITALIANA AUDIOVISIVI 2 ITALIANA AUDIOVISIVI Codice Inventario N.ro Armadi o Scaffale Ripiano Genere Auto re 1 ITALIANA AUDIOVISIVI 2 ITALIANA AUDIOVISIVI 3 M. ALTIERI BIAGI 4 M. ALTIERI BIAGI 5 M. ALTIERI BIAGI 6 M. ALTIERI BIAGI 7 M. ALTIERI BIAGI

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2014/2015 (prima versione, aggiornato al 28.01.2015)

CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2014/2015 (prima versione, aggiornato al 28.01.2015) CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2014/2015 (prima versione, aggiornato al 28.01.2015) Si ricorda che le attività di orientamento predisposte per l'anno scolastico 2014/2015 sono state

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado G. Schiaparelli Origgio

Scuola Secondaria di Primo Grado G. Schiaparelli Origgio PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI UBOLDO Scuola Secondaria di Primo Grado G. Schiaparelli Origgio Le tue aspirazioni si realizzeranno solo se sarai capace di amore e comprensione

Dettagli

Liceo Classico Statale UMBERTO I. Palermo. Tradizione e innovazione

Liceo Classico Statale UMBERTO I. Palermo. Tradizione e innovazione Liceo Classico Statale UMBERTO I Palermo F Tradizione e innovazione orti di una grande e ricca tradizione rivolgiamo lo sguardo al futuro accettando di gestire i cambiamenti sociali e culturali presenti

Dettagli

LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE

LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE Viale Leonardo Da Vinci, 300 - Modena Tel. 059 35 26 06 - Fax 059 35 27 17 e-mail: MOIS02100T@istruzione.it www.istitutoselmi.gov.it

Dettagli

13 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DON MINZONI. P.zza Hiroshima, 4 - tel. 02.9184.520

13 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DON MINZONI. P.zza Hiroshima, 4 - tel. 02.9184.520 13 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DON MINZONI P.zza Hiroshima, 4 - tel. 02.9184.520 - FISIONOMIA SCUOLA NUMERO ALUNNI: 238 NUMERO DOCENTI: 25 SPAZI DISPONIBILI Spazi interni: 12 aule classi (sezioni

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "FORO ITALICO" CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) 1 ANNO 2 CANALE 2 Semestre A.A.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) 1 ANNO 2 CANALE 2 Semestre A.A. ORARIO CLASSE - 1 H (37:00) Docente Basi 1 Docente Basi 1 ORARIO CLASSE - 1 I (37:00) Palestra A ORARIO CLASSE - 1 L (37:00) ORARIO CLASSE - 1 M (37:00) ORARIO CLASSE - 1 N (37:00) Docente Basi 1 ORARIO

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE. SETTEMBRE 2011 data Attività O. d. g.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE. SETTEMBRE 2011 data Attività O. d. g. Prot. n. 10394/C 10 del 26/09/2011 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE SETTEMBRE 2011 Giovedì 1 ORE 10,30-12,00 : Collegio Docenti integrato 1. lettura e approvazione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ZANON

ISTITUTO TECNICO ZANON SCUOLA APERTA sabato 23 novembre 2013 sabato 7 dicembre 2013 sabato 25 gennaio 2014 ore 15.00 18.00 www.itzanon.gov.it ISTITUTO TECNICO ZANON DAL 1866 LA SCUOLA DELL INNOVAZIONE UDINE - P.le Cavedalis,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Emanuela Bajardi omissis Indirizzo(i) omissis Telefono(i) omissis Fax E-mail omissis

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LITTARDI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale della Rimembranza, 16 18100 IMPERIA Codice Fiscale/P. Iva 91037880084 Tel/Fax 0183 667430 ~ e-mail: imic81000q@istruzione.it

Dettagli

In particolare da quest anno Corso finalizzato alla CERTIFICAZIONE DELE (Lingua Spagnola) Musica a Scuola: Corso di canto, pianoforte e violino

In particolare da quest anno Corso finalizzato alla CERTIFICAZIONE DELE (Lingua Spagnola) Musica a Scuola: Corso di canto, pianoforte e violino PROGETTI COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA Progetto ACCOGLIENZA Progetto IO E IL MONDO Sportello di ascolto per alunni e famiglie Progetto BANCA DELLE RISORSE Progetto PERCORSO SOAVE Progetto CONTINUITÀ E

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA anno scol. 2015/16 (approvato dal Collegio docenti in data 1/09/2015) SETTEMBRE 2015

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA anno scol. 2015/16 (approvato dal Collegio docenti in data 1/09/2015) SETTEMBRE 2015 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO Enrico Gagliardi Settore Servizi Indirizzi: ENOGASTRONOMIA e OSPITALITA ALBERGHIERA AGRICOLTURA e SVILUPPO RURALE - SERVIZI COMMERCIALI Largo Conservatorio 89900 VIBO VALENTIA

Dettagli

PROGETTO DI ORIENTAMENTO. ISTITUTO COMPRENSIVO C.PORTA DI LURAGO D ERBA scuola sec di 1 E.FERMI DI LURAGO D ERBA

PROGETTO DI ORIENTAMENTO. ISTITUTO COMPRENSIVO C.PORTA DI LURAGO D ERBA scuola sec di 1 E.FERMI DI LURAGO D ERBA PROGETTO DI ORIENTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO C.PORTA DI LURAGO D ERBA scuola sec di 1 E.FERMI DI LURAGO D ERBA 1. LA RETE PROGETTUALE COMPOSIZIONE DELLA RETE (altre scuole, scuole superiori, Università,

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI SETTEMBRE a.s. 13/14 LICEO DI SCIENZE UMANE I.S.I. "N. MACHIAVELLI"

CALENDARIO ESAMI DI SETTEMBRE a.s. 13/14 LICEO DI SCIENZE UMANE I.S.I. N. MACHIAVELLI 1 CALENDARIO ESAMI DI SETTEMBRE a.s. 13/14 LICEO DI SCIENZE UMANE I.S.I. "N. MACHIAVELLI" N.B. Fra parentesi è indicato il numero di alunni coinvolti nella prova LICEO DI SCIENZE UMANE I.S.I. "N. MACHIAVELLI"

Dettagli

LICEO MOLINO. PIACENZA Scuola aperta 2010-2011

LICEO MOLINO. PIACENZA Scuola aperta 2010-2011 LICEO GIULIA MOLINO COLOMBINI PIACENZA Scuola aperta 2010-2011 dirigenza Dirigente scolastico: Prof. MARGHERITA FIENGO Docente Vicario: Prof. ANNAMARIA TRIOLI Da 150 anni nella storia di Piacenza fondato

Dettagli

Imparare è una esperienza, tutto il resto è solo informazione automatizzata. Albert Einstein

Imparare è una esperienza, tutto il resto è solo informazione automatizzata. Albert Einstein Imparare è una esperienza, tutto il resto è solo informazione automatizzata Albert Einstein MISSION Sosteniamo la Cultura Digitale (corretto approccio alle nuove tecnologie e internet) sviluppando le I-Competence

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome dr. Giuseppe Grasso Data di nascita 1 maggio 1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio EP/5 Università di Palermo Responsabile Settore Comunicazione

Dettagli

PROGETTI DI AMPLEMENTO DELL'OFFERTA DIDATTICA a.s. 2015-16

PROGETTI DI AMPLEMENTO DELL'OFFERTA DIDATTICA a.s. 2015-16 PROGETTI DI AMPLEMENTO DELL'OFFERTA DIDATTICA a.s. 2015-16 Progetto Descrizione Destinatari Valorizzazione della matematica Coinvolge tutto L Istituto; in particolare vede coinvolte le classi V^ della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINA. Via A. Manzoni 3 00010 Marcellina (RM) Tel.0774.424464 Fax.0774.429868 DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.

ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINA. Via A. Manzoni 3 00010 Marcellina (RM) Tel.0774.424464 Fax.0774.429868 DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINA Via A. Manzoni 3 00010 Marcellina (RM) Tel.0774.424464 Fax.0774.429868 DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa IRENE DI MARCO I NOSTRI PLESSI SCUOLA DELL'INFANZIA Via C. A. dalla

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE. ETTORE MAJORANA Torino. Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Commerciale

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE. ETTORE MAJORANA Torino. Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Commerciale ISTITUT ISTUZIE SUPEIE STTLE ETTE, lle famiglie tutti gli studenti l Dsga GGETT: corsi extracurricolari Quest anno il nostro Istituto organizza corsi extra-curriculari gratuiti o a pagamento di cui si

Dettagli

MPIAOODGOS prot. n. 2135/R.U./U Roma, 30.3.2011. Ai Direttori generali degli Uffici Scolastici regionali LORO SEDI

MPIAOODGOS prot. n. 2135/R.U./U Roma, 30.3.2011. Ai Direttori generali degli Uffici Scolastici regionali LORO SEDI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per l Autonomia Scolastica Ufficio X MPIAOODGOS prot. n. 2135/R.U./U

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA)

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Giovanni Maria Sforza PALAGIANO (TA) Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA) con Sede Coordinata di Palagianello PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME Anno scolastico /14 versione definitiva Premessa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini www.icsaldomorobuccinasco.gov.it ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini Anno Scolastico 2015-2016 Iscrizioni 2016-2017

Dettagli

UBICAZIONE PERCORSO DI FUGA PUNTO DI RACCOLTA

UBICAZIONE PERCORSO DI FUGA PUNTO DI RACCOLTA Circ. n. 438 Al personale docente Al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario Agli alunni Ai componenti delle Commissioni Esami di Stato ISIS Newton Oggetto: variazione del piano delle emergenze

Dettagli

PROGETTO ORGANIZZATIVO DIPARTIMENTO FORMAZIONE FITETREC-ANTE COME SI PROPONE LA FEDERAZIONE E L INDIRIZZO AI QUADRI TECNICI

PROGETTO ORGANIZZATIVO DIPARTIMENTO FORMAZIONE FITETREC-ANTE COME SI PROPONE LA FEDERAZIONE E L INDIRIZZO AI QUADRI TECNICI PROGETTO ORGANIZZATIVO DIPARTIMENTO FORMAZIONE FITETREC-ANTE COME SI PROPONE LA FEDERAZIONE E L INDIRIZZO AI QUADRI TECNICI OBIETTIVI DEL SETTORE SCUOLA E ISTRUZIONE AVERE ISTRUTTORI PREPARATI, CON ELEVATE

Dettagli

Date Dal 01/09/2006 al 2012

Date Dal 01/09/2006 al 2012 Tipo di attività o settore Educazione formazione, Docente di scuola elementare Lavoro o posizione ricoperti Date Dal 01/09/2006 al 2012 Supervisore di tirocinio Dal settembre 2006 utilizzo di supervisore

Dettagli

IL POMERIGGIO alla "Dante"

IL POMERIGGIO alla Dante IL POMERIGGIO alla "Dante" Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico 2014 2015 Le radici dell educazione sono amare, ma dolce è il frutto Aristotele Presentazione by Nicoletta Sivieri Primo quadrimestre

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO C. MOLASCHI

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO C. MOLASCHI sede ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO C. MOLASCHI 20095 Cusano Milanino via Mazzini 30 tel. 02-6133695 6198610 fax 02 6134078 www.ipsiamolaschi.it e-mail: ipsia.molaschi@ipsiamolaschi.it

Dettagli

LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO, STATALI E PARITARIE, DELLA PROVINCIA VI ACCOLGONO OPEN DAY 2010/2011

LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO, STATALI E PARITARIE, DELLA PROVINCIA VI ACCOLGONO OPEN DAY 2010/2011 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV Lecco Ufficio Autonomia LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO, STATALI E PARITARIE, DELLA

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca 700 LECCE - Viale dell Università n. Tel. e Fax Pres.: 08.777 - Segr.: 08.09 Codice Istituto: LEPC0000R Web. www.liceopalmieri.it E-mail: palmieripres@tin.it

Dettagli

OTTICA E OPTOMETRIA. Di che si tratta? Didattica, ricerca, applicazioni. Dati Corso di Laurea

OTTICA E OPTOMETRIA. Di che si tratta? Didattica, ricerca, applicazioni. Dati Corso di Laurea OTTICA E OPTOMETRIA Di che si tratta? Perché professionalizzante? Didattica, ricerca, applicazioni Dati Corso di Laurea OTTICA E OPTOMETRIA Classe: Scienze e Tecnologie Fisiche corso di studio professionalizzante,

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

I PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA S.PERTINI 1 ANNO SCOLASTICO 2014/2015

I PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA S.PERTINI 1 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 \ I PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA S.PERTINI 1 ANNO SCOLASTICO / PERTINI 1 Referente progetto Denominazione progetto Periodo Classe/i Breve descrizione 01 DI LUCA ANNA

Dettagli

Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza (D.M. 270) dott.ssa Ornella Ricci A.A. 2014-15

Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza (D.M. 270) dott.ssa Ornella Ricci A.A. 2014-15 Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza (D.M. 270) dott.ssa Ornella Ricci A.A. 2014- INDICE Obiettivi del corso 3 Descrizione del corso 3 Prerequisiti 4 Modalità di svolgimento del corso

Dettagli

Sviluppo capacità di risolvere problemi e stabilire collegamenti. misurazione e valutazione del raggiungimento delle competenze chiave di cittadinanza

Sviluppo capacità di risolvere problemi e stabilire collegamenti. misurazione e valutazione del raggiungimento delle competenze chiave di cittadinanza N.identific Area Rav Paragrafo Rav esperti esterni ativo 11 Sviluppo capacità di risolvere problemi e stabilire collegamenti 15 del 1 capacità di autoregolare l'apprendimento e organizzare lo studio capacità

Dettagli