Presentazione del progetto di analisi energetica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Presentazione del progetto di analisi energetica"

Transcript

1 PROVINCIA DELL OGLIASTRA PROGRAMMA NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELL'ENERGIA SOLARE MISURA 2 IL SOLE A SCUOLA Istituto Superiore A. Businco - Jerzu Liceo Scientifico, Linguistico Brocca e Istituto Tecnico Commerciale Igea Presentazione del progetto di analisi energetica Gli edifici scolastici, come tutti gli edifici pubblici, consumano necessariamente energia per il riscaldamento dei locali, per la produzione di acqua calda sanitaria, per l'illuminazione, l'utilizzo dei PC etc. A volte però i tipi di energia non sono i più appropriati, altre volte gli impianti di produzione e distribuzione dell'energia termica ed elettrica presentano bassi rendimenti oppure la struttura dell'edificio stesso presenta alte dispersioni di calore. In tutti questi casi si ha un impiego delle risorse energetiche maggiore del necessario, con conseguente spreco energetico e finanziario. Il primo obiettivo del progetto è stato quello di conoscere la qualità energetica della nostra scuola mediante l'analisi della volumetria e superficie degli edifici, il calcolo dei consumi energetici, i gradi-giorno della località di ubicazione, il confronto degli indicatori energetici trovati con valori normalizzati e l'individuazione delle classi di merito. Il secondo obiettivo è stato quello di proporre diverse misure di contenimento dei consumi, alcune delle quali a costo zero (migliore consapevolezza nell'utilizzo delle risorse con attenzione agli sprechi più comuni), altre che necessitano invece di investimenti (sostituzione caldaia, predisposizione di materiali isolanti, interventi di rinforzo dei solai, installazione pannelli solari termici o fotovoltaici). Questo lavoro vuole essere indirizzato prima di tutti ai responsabili decisionali delle istituzioni che hanno la competenza della gestione degli edifici, ma può rappresentare una buona occasione per la sensibilizzazione degli studenti, nonché del personale docente e non docente, alla tematica dell'uso razionale dell'energia e alla conoscenza delle cosidette energie rinnovabili, in particolare l'utilizzo dell'energia solare. Il referente: Prof.ssa

2 PROVINCIA DELL OGLIASTRA Indice generale Presentazione del progetto di analisi energetica...1 Analisi energetica...3 Valutazione dei risultati...13 Interventi di razionalizzazione e risparmio energetico...14 Calcolo dell' impianto fotovoltaico...17 Calcolo del risparmio emissioni di CO Calendario-elenco azioni svolte...19

3 Analisi energetica RILEVAZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI NELLA SCUOLA - Fase 1 Rilevazione dei consumi di energia I consumi termici sono stati rilevati dalle fatture della centrale termica della scuola relativi alla cosidetta stagione calore antecedente a quella della diagnosi; invece, per quanto riguarda i consumi termici, si è fatto riferimento alle bollette dell'anno precedente. Consumo annuo di combustibile per il riscaldamento EDIFICIO 1 Unità di misura Consumo medio annuo 2007/2008 Gasolio l kwh t EDIFICIO 2 Unità di misura Consumo medio annuo 2007/2008 Gasolio l 9000 kwh t Consumi medi annui di energia elettrica Edificio 1 e2 Unità di misura Anno 2007 Consumo medio annuo kwh

4 Fase 2 Rilevazione dei volumi e delle superfici degli edifici La volumetria lorda riscaldata, la superficie a piani e la superficie disperdente sono state ricavate dalle planimetrie, sezioni e prospetti, i calcoli effettuati con AUTOCAD. Dato che la scuola si compone di due edifici, si è deciso di calcolare i vari indicatori energetici separatamente: EDIFICIO 1, EDIFICIO 2. EDIFICIO 1 Volumetria lorda riscaldata (V) V = m³ Superficie lorda ai piani (Sp) Sp = 4534 m² Superficie disperdente (Sd) Sd = 7176 m² Dati dimensionali V = m³ Sd = 7176 m² S/V = Fattore di forma Ff S/V m²/m³ Ff Sino a 0,25 1,1 da 0,26 a 0,30 1 da 0,31 a 0,40 0,9 Oltre 0,40 0,8 0, m²/m³ EDIFICIO 2 Volumetria lorda riscaldata (V) V = 5835 m³ Superficie lorda ai piani (Sp) Sp = 1795 m² Superficie disperdente (Sd) Sd = 2339 m² Dati dimensionali V = 5835 m³ Sd = 2339 m² S/V = 0, m²/m³ Fattore di forma Ff S/V m²/m³ Ff Sino a 0,25 1,1 da 0,26 a 0,30 1 da 0,31 a 0,40 0,9 Oltre 0,40 0,8

5 - Fase 3 Normalizzazione dei consumi per tener conto della posizione geografica e delle ore di funzionamento della scuola Normalizzazione i consumi per riscaldamento in base alla posizione geografica. Per i confronti tra i consumi di combustibile per riscaldamento occorre tenere conto delle differenze climatiche delle località in cui sono situate tutte le scuole. A tale scopo i consumi specifici vengono destagionalizzati attraverso i gradi giorno (GG) che sono ottenuti come sommatoria delle differenze tra la temperatura interna di progetto e la temperatura media giornaliera esterna, per tutti i giorni di riscaldamento della stagione invernale. Poiché per la maggior parte dei comuni non sono disponibili i GG effettivi anno per anno, si adottano quelli di legge ( All. A del DPR 412/93), calcolati su base nazionale. INDIVIDUARE I GRADI - GIORNO DELLA LOCALITA' IN CUI E' SITUATA LA SCUOLA Località Jerzu (OG) alt. 422m zona climatica D GG 1467 Normalizzazione tutti i consumi energetici in base alle ore di funzionamento. Fattore di normalizzazione Fh h/g Fh sino a 6 1,2 7 1,1 da 8 a 9 1 da 10 a 11 0,9 oltre 11 0,9

6 - FASE 4 Calcolo delle emissioni di CO 2 Emissioni annue da riscaldamento TIPOLOGIA COM- FATTORE DI EMIS- BUSTIBILE SIONE KgCO 2/kWh Gasolio 0,2638 EDIFICIO 1 Fase 1: Consumi medi annui di combustibile per il riscaldamento Gasolio l X 11,86 = kwh t Totale emissione CO 2 KgCO2 = 76183,0658 [F] Fase 2: fattore di emissione Fattore di emissione gasolio KgCO 2/kWh = 0,2638 Calcolo dell'indicatore di emmissioni di CO 2 IEr = [F] x [Ff] X [Fh] [V] x [GG] 0, KgCO 2/m3*GG*anno

7 FASE 4 Calcolo delle emissioni di CO 2 EDIFICIO 2 Fase 1: Consumi medi annui di combustibile per il riscaldamento Gasolio 9000 l X 11,86 = kwh t Totale emissione CO 2 KgCO 2 = 28158,012 [F] Fase 2: fattore di emissione Fattore di emissione gasolio KgCO 2/kWh = 0,2638 Calcolo dell'indicatore di emmissioni di CO2 IEr = [F] x [Ff] X [Fh] [V] x [GG] 0, KgCO 2/m3*GG*anno

8 Emissioni annue dagli impianti elettrici. kgco 2 prodotti = (kwh consumati) x 0,71 EDIFICIO 1 e 2 FASE 1: Consumi annui medi energia elettrica Contratto (contatore) n = kwh e Totale consumo annuo scuola = kwh e [A] FASE 2: Superficie lorda ai piani dell'edificio Sp = 6329 m² [B] FASE 3: Fattore di normalizzazione Fh rispetto all'orario di funzionamento della scuola FASE 4 : Emissioni annue dagli impianti elettrici Fh = 1,1 kgco 2prodotti= (kwhconsumati)x0,71 kg CO 2= [A]x 0, Calcolo dell'indice Emissioni [C] [E] IENr = [E] x [C] [B] 10, kgco 2/m²xanno

9 - Fase 5 Calcolo dell'indicatore energetico per i consumi di riscaldamento EDIFICIO 1 Fase 1: Consumi medi annui di combustibile per il riscaldamento Gasolio l X 11,86 = kwh t Totale consumo annuo scuola = [A] Fase 2: volumetria lorda riscaldata Volumetria lorda riscaldata V = m³ [B] Fase 3: Gradi-giorno convenzionali della località in cui è situata la scuola GG = 1467 [C] Fase 4: Fattore di forma Ff dovuto alla forma dell'edificio (S/V) Fattore di normalizzazione Ff = 0,8 [D] Fase 5: Fattore di normalizzazione Fh rispetto all'orario di funzionamento del riscaldamento Fattore di normalizzazione Fh = 1,1 [E] Calcolare dell'indice dei consumi ICr = [A] x [D] x [E] x 1000 [B] x [C] 7, Wh t/m³xggxanno

10 Fase 5 Calcolo dell'indicatore energetico per i consumi di riscaldamento EDIFICIO 2 Fase 1: Consumi medi annui di combustibile per il riscaldamento Gasolio 9000 l X 11,86 = kwh t Totale consumo annuo scuola = [A] Fase 2: volumetria lorda riscaldata Volumetria lorda riscaldata V = 5835 m³ [B] Fase 3: Gradi-giorno convenzionali della località in cui è situata la scuola GG = 1467 [C] Fase 4: Fattore di forma Ff dovuto alla forma dell'edificio (S/V) Fattore di normalizzazione Ff = 0,9 [D] Fase 5: Fattore di normalizzazione Fh rispetto all'orario di funzionamento del riscaldamento Fattore di normalizzazione Fh = 1,1 Calcolare dell'indice dei consumi [E] ICr = [A] x [D] x [E] x 1000 [B] x [C] 12, Wh t/m³xggxanno

11 - Fase 6 Calcolo dell'indicatore energetico per i consumi elettrici EDIFICIO 1 e 2 FASE 1: Consumi annui medi energia elettrica Contratto (contatore) n = kwh e Totale consumo annuo scuola = kwh e [A] FASE 2: superficie lorda ai piani dell'edificio Sp = 6329 m² [B] FASE 5: Fattore di normalizzazione Fh rispetto all'orario di funzionamento della scuola Fh = 1,1 [C] Calcolo dell'indicatore energetico IENe per il consumo energia elettrica IENe = [A] x [C] [B] 14, kwh e/m²xanno

12 - Fase 7 Verifica degli indici dei consumi energetici Trascrizione dei due indicatori energetici normalizzati IC R e IEN e e individuazione delle classi di merito: Classi di merito dei consumi specifici di riferimento per riscaldamento Wh t/m³xggxanno Buono Sufficiente Insufficiente Ist. Superiori minore di 11,5 da 11,5 a 15,5 maggiore di 15,5 ICr (edificio 1) 7,1 ICr (edificio 2) 12,345 Classi di merito dei consumi specifici di riferimento per energia elettrica kwh/ m 2 x anno Buono Sufficiente Insufficiente Medie, secondarie superiori minore di 9,0 da 9,0 a 12,0 maggiore di 12,0 IENe 14,8

13 Valutazione dei risultati Se i valori rientrano nelle fasce sufficienti, la scuola non dovrebbe presentare sprechi energetici considerevoli, questo non esclude però che sia possibile migliorare l efficienza energetica. Dall'analisi delle seguenti tabelle si deduce che i valori del parametro ICr sono complessivamente discreti, e pertanto la scuola dovrebbe presentare impianti efficienti e una buona gestione: Classi di merito dei consumi specifici di riferimento per riscaldamento Wht/m³xGGxanno Buono Sufficiente Insufficiente Ist. Superiori minore di 11,5 da 11,5 a 15,5 maggiore di 15,5 ICr (edificio 1) 7,1 ICr (edificio 2) 12,345 Mentre il valore del parametro IENe, è collocato nella classe insufficiente Classi di merito dei consumi specifici di riferimento per energia elettrica kwh/ m2 x anno Buono Sufficiente Insufficiente Medie, secondarie superiori minore di 9,0 da 9,0 a 12,0 maggiore di 12,0 IENe 14,8 occorre approfondire la diagnosi per individuare gli interventi sia di tipo gestionale che tecnologico più adeguati alle esigenze degli edifici.

14 Interventi di razionalizzazione e risparmio energetico Riduzione dei consumi di energia elettrica e termica a costo zero La prima parte dell'intervento ha riguardato l'individuazione dei punti luce e degli orari di illuminazione delle aule e laboratori. Ci si è accertati che non esistono sprechi di energia elettrica dovuta al mancato spegnimento delle luci durante le ore non curricolari, inoltre le centraline dei laboratori di lingue e di informatica vengono spente al termine delle attività negli stessi, e nessun apparecchio viene lasciato in modalità stand-by. L' analisi della esposizione delle aule ha portato alle seguenti conclusioni: la maggior parte delle aule dell'istituto è esposta a Sud-Est, quindi non necessita, nelle ore di insolazione, di luce artificiale; mentre 4 delle aule dell'edificio 2 (Istituto Tecnico Commerciale) è esposta a NORD, quindi necessita della costante illuminazione. Va comunque segnalato che non sempre si ha da parte degli utenti un comportamento più consapevole nell'utilizzo dell'illuminazione e del riscaldamento. Si dovrebbe sempre controllare di avere lasciato ogni aula con le luci spente, e le finestre chiuse, al fine di garantire un migliore isolamento termico.

15 RISCALDAMENTO Ambito di ottimizzazione Riduzione dei consumi di energia elettrica e termica Obiettivo Tipo di intervento Stima dei benefici Centrale termica Migliorare l'efficienza Sostituzione della caldaia nell'edificio 1 Edificio ILLUMINAZIONE E ALTRI USI ELETTRICI Ambito di ottimizzazione Riscaldamento con stufe elettriche Migliorare l'isolamento termico delle superfici. Riempimento dell'intercapedine delle pareti con materiale isolante, tipo lana di vetro o pannelli nel sottotetto; sistemazione della copertura del tetto dell'edificio 1. Non si hanno stime di risparmio, data la sostituzione relativamente recente. Risparmio del 5-15% 1 sul consumo totale di gasolio per il riscaldamento, in relazione ai coefficienti di trasmissione del calore dei materiali delle superfici interessate. Obiettivo Tipo di intervento Stima dei benefici Eliminare l'uso improprio dell'energia elettrica Disincentivare l'uso delle stufette elettriche e installare i termosifoni nei locali freddi Illuminazione Migliorare l'efficienza Regolare manutenzione di pulizia delle lampade Sostituendo la stufa elettrica con un generatore termico si ottiene un risparmio in termini di energia primaria del 60% Prevenire la perdita di flusso luminoso per sporcizia 1 Informazioni ricavate da: ENEA - Ente per le Nuove Tecnologie, l'energia e l'ambiente

16 Pannelli solari Assenza di qualsiasi tipo d'emissione inquinante, costi di manutenzione ridotti al minimo, possibilità di aumentare la potenza dell impianto, risparmio di energia elettrica erogata dal gestore locale Installazione di un impianto da 6 kw di pannelli fotovoltaici per un'area di 20 m 2 *Interventi attuati di recente o da attuare nei prossimi mesi.

17 2 Calcolo dell' impianto fotovoltaico L'impianto occupa una superficie totale (dei moduli): 20 m 2 Moduli fotovoltaici in silicio: mono L' impianto si trova nel: Centro-Sud Italia L'impianto è esposto verso: Sud Con inclinazione: 15 circa DATI CALCOLATI DELL' IMPIANTO Potenza nominale dell'impianto fotovoltaico: 3.07 kwp produzione attesa(*) annua di: 4156 kwh/anno +/-5% L'impianto avrà un costo medio chiavi in mano(**) con /-3% installazione standard: * In assenza di ostacoli vicini o lontani tali da fare ombra e sulla base dei dati di irraggiamento medi degli ultimi 5 anni ** il costo può variare in considerazione di diversi fattori quali la difficoltà di installazione, il tipo di installazione, eventuale estensione delle garanzie, le fluttuazioni di mercato dei moduli fotovoltaici, etc... CALCOLI ECONOMICI 0.42 a kwh prodotto Tariffa riconosciuta dal Conto Energia: dall'impianto 1. Ricavo annuale pagato dal G.S.E. per Euro (pari a 145 al anni: mese) 2. Risparmio annuale valutato al costo 789 Euro (pari a 65 al mese) medio attuale dell'energia***: Ricavo economico totale : 2534 Euro (pari a 0 al mese) Rientro dell'investimento: 7.87 anni *** Si è assunto il costo medio a kwh di 0,19 Euro attuali. Il risparmio si avrà per tutta le vita dell'impianto. L'incentivo statale ha durata ventennale. 2Informazioni ricavate dal sito:

18 Calcolo del risparmio emissioni di CO 2 3 Per produrre un chilowattora elettrico vengono bruciati mediamente l'equivalente di 2,56 kwh sotto forma di combustibili fossili e di conseguenza emessi nell'aria circa 0,53 kg di anidride carbonica (fattore di emissione del mix elettrico italiano alla distribuzione). Si può dire quindi che ogni kwh prodotto dal sistema fotovoltaico evita l'emissione di 0,53 kg di anidride carbonica. Questo ragionamento può essere ripetuto per tutte le tipologie di inquinanti. L'emissione di anidride carbonica evitata in un anno si calcola moltiplicando il valore dell'energia elettrica prodotta dai sistemi per il fattore di emissione del mix elettrico: 0,531. Per stimare l'emissione evitata nel tempo di vita dall'impianto è sufficiente moltiplicare le emissioni evitate annue per i 30 anni di vita stimata degli impianti. Luogo Energia elettrica generata (*) kwh/kwp Fattore mix elettrico italiano Kg CO 2 /kwh Emissioni annue evitate Kg CO 2 Jerzu , x0,531 = 2206,836 Vita dell'impianto Emissioni evitate (**) Kg CO 2 30 anni 2206,836x30 = 66205,08 3 Informazioni ricavate dal sito:

19 Calendario-elenco azioni svolte Martedì 13 maggio Ricerca in Internet di materiale sui pannelli solari, su esempi di casa ecologica e sulle varie forme di risparmio energetico. 3h non curricolari (Mirabelli Miriam, Vaccaneo Chiara) Mercoledì 14 maggio Ricerca in Internet sul risparmio energetico nell'abitazione. 3h non curricolari (Mirabelli Miriam, Vaccaneo Chiara) Giovedì 15 maggio Analisi del materiale raccolto e predisposizione dell'opuscolo informativo. 3h non curricolari (Fedraze Zakia, Salis Tiziana, Mura Martina, Locci Lorena) Venerdì 16 maggio Stesura e impaginazione dell'opuscolo informativo. 3h non curricolari Pisano Margherita (Cannas Laura, Deiana Giorgia, Usai Flavia, Lai Lisa, Piroddi Elisabetta) Martedì 20 maggio Il calore e la trasmissione di energia termica: la conduzione, la convezione e l'irraggiamento. 1h curricolare Analisi delle planimetrie, sezioni e prospetti degli edifici costituenti l'istituto, delle superfici, dei tetti e solai, dei piani riscaldati e adibiti a uso scolastico. 3h non curricolari Pisano Margherita (Deiana Giorgia, Lai Elisabetta, Podda Alessandro, Piroddi Maria Virginia, Usai Flavia) Mercoledì 21 maggio 3h non curricolari Pisano Margherita

20 Calcolo delle superfici, delle superfici disperdenti e dei volumi con l'utilizzo del software AUTOCAD (Deiana Giorgia, Lai Elisabetta, Podda Alessandro, Piroddi Maria Virginia, Usai Flavia) Giovedì 22 maggio La conduzione del calore, calcolo della dispersione del calore attraverso una parete di vari materiali e di una superficie vetrata. Rilevazione dei consumi termici ed elettrici nei due edifici. Calcolo degli indicatori energetici 1h curricolare 3h non curricolari Pisano Margherita (Locci Lorena, Floris Cesare,Giau Michele,Usai Flavia) Venerdì 23 maggio Predisposizione delle tabelle dei dati e della valutazione degli indicatori energetici 3h non curricolari (Locci Lorena, Floris Cesare) Lunedì 26 maggio Predisposizione delle tabelle dei dati e della valutazione degli indicatori energetici. 3h non curricolari Pisano Margherita (Locci Lorena, Floris Cesare) Lunedì 26 maggio Interventi di razionalizzazione e risparmio energetico 4h non curricolari Pisano Margherita (Locci Lorena, Floris Cesare) Martedì 27 maggio Preparazione del documento finale 4h non curricolari Pisano Margherita (Deiana Giorgia, Usai Flavia, Locci Lorena)

21 2 a A Linguistico ELENCO PARTECIPANTI Fedraze Zakia Mirabelli Miriam Mura Martina Salis Tiziana Vaccaneo Chiara 4 a C Scientifico Podda Alessandro 4 a A ITC Floris Cesare Locci Lorena 4 a B Scientifico Cannas Laura Deiana Giorgia Giau Michele Lai Elisabetta Lai Lisa Piroddi Elisabetta Piroddi Maria Virginia Usai Flavia Coordinatore: Pisano Margherita Personale non docente: Paolo Pilia Referente:

PARTE PRIMA: ANALISI ENERGETICA. In particolare l attività è stata organizzata nelle seguenti fasi:

PARTE PRIMA: ANALISI ENERGETICA. In particolare l attività è stata organizzata nelle seguenti fasi: PARTE PRIMA: ANALISI ENERGETICA In particolare l attività è stata organizzata nelle seguenti fasi: Fase 1 : rilevazione dei consumi energetici termici ed elettrici; Fase 2 : rilevazione dei volumi e delle

Dettagli

Analisi dei consumi energetici della scuola e possibili rimedi

Analisi dei consumi energetici della scuola e possibili rimedi Analisi dei consumi energetici della scuola e possibili rimedi ANALISI ENERGETICA E PROPOSTE DI INTERVENTI PER LA RAZIONALIZZAZIONE ED IL RISPARMIO ENERGETICO SEDE I.T.I.S. SEDE L.S.A. LICEO ARTISTICO

Dettagli

Benedetta, Giovanna, Giulia e Marika

Benedetta, Giovanna, Giulia e Marika Benedetta, Giovanna, Giulia e Marika Siamo alunne della classe V A del Liceo Scientifico Statale Giovanni Paolo I di Agnone (IS) Oggi chiudiamo il percorso didattico che abbiamo svolto presso l Università

Dettagli

Analisi Energetica Liceo Scientifico Romita

Analisi Energetica Liceo Scientifico Romita Analisi Energetica Liceo Scientifico Romita Dati disponibili sui consumi Gas metano: 30000 m³ che corrisponde a 287700 kwh 57820 kg di CO 2 Energia elettrica 208393 kwh che corrispondono a 148000 kg di

Dettagli

IMPIANTI REALIZZATI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DAL FOTOVOLTAICO

IMPIANTI REALIZZATI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DAL FOTOVOLTAICO IMPIANTI REALIZZATI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DAL FOTOVOLTAICO 1 Benefici ambientali I vantaggi dei sistemi fotovoltaici sono la modularità, le esigenze di manutenzione ridotte (dovute all'assenza

Dettagli

ISTITUTO TECNICO VOLTA

ISTITUTO TECNICO VOLTA PROGRAMMA NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELL'ENERGIA SOLARE - MISURA 2 - "IL SOLE A SCUOLA" PROGETTO "RAGGI DI SCUOLE" ISTITUTO TECNICO VOLTA PESCARA pag. n. 1 Premessa A seguito dell ammissione al Bando

Dettagli

Audit energetici e classi guardiane: a scuola risparmiano tutti!

Audit energetici e classi guardiane: a scuola risparmiano tutti! Audit energetici e classi guardiane: a scuola risparmiano tutti! Gianluca Ruggieri eerg, end-use Efficiency Research Group www.eerg.it Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano - gianluca.ruggieri@polimi.it

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp.

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp. ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica in collaborazione con la ELTECH Srl Azienda leader nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO EFFICIENZA ENERGETICA Utilizzare le risorse energetiche e idriche in modo corretto e responsabile, ridurre gli sprechi e le perdite, ottimizzare il ciclo

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il conto energetico delle ex Scuderie ENERGIA LE BUONE PRATICHE APPLICATE Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie dott. Ing. Simone Sarto COMUNE DI PADOVA - Settore Edilizia Pubblica 1 CHE

Dettagli

AUDIT ENERGETICO EDIFICIO SCOLASTICO

AUDIT ENERGETICO EDIFICIO SCOLASTICO FASE 1a bollette e planimetrie AUDIT ENERGETICO EDIFICIO SCOLASTICO Scheda raccolta dati bollette del gas Inserire nelle caselle della tabella i dati di consumo di m 3 di gas metano per ciascuno dei mesi

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Reggio nell'emilia Zona climatica: E Latitudine: 44,70 Gradi Giorno: 2560 Altitudine: 58 m Temperatura esterna di progetto:

Dettagli

Condominio: Riqualificazione

Condominio: Riqualificazione Condominio: Riqualificazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI il software Energy Planning Dati edificio Località Comune: Torino Zona climatica: E Latitudine:

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

Energia per Gassino. Programma del Movimento 5 Stelle per il risparmio e l efficienza 2014-2020

Energia per Gassino. Programma del Movimento 5 Stelle per il risparmio e l efficienza 2014-2020 Energia per Gassino Programma del Movimento 5 Stelle per il risparmio e l efficienza 2014-2020 PROTOCOLLO DI KYOTO strategia 20-20-20 Entro il 2020 taglio del 20% del consumo di energia aumento della produzione

Dettagli

Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente l'energia solare in energia elettrica.

Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente l'energia solare in energia elettrica. FOTOVOLTAICO Che cosa è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente l'energia solare in energia elettrica. E' composto essenzialmente dai moduli fotovoltaici, da un inverter

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI Il foglio Excel AUTODIAGNOSI CONDOMINI E VILLETTE è uno strumento che consente, attraverso le risposte date ad alcune domande relative all impianto di riscaldamento,

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Il presente studio si propone di analizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo di un sistema

Dettagli

LEZIONI CON GLI ESPERTI

LEZIONI CON GLI ESPERTI IL SOLE A SCUOLA PREMESSA In riferimento al Programma per la promozione dell energia solare del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare-misura 2- Il sole a scuola l Istituto Comprensivo

Dettagli

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 FOTOVOLTAICO FACILE ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 L'INCENTIVAZIONE IN CONTO ENERGIA (secondo il Decreto del 19 Febbraio 2007) Gli impianti fotovoltaici possono godere delle incentivazioni previste dal

Dettagli

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL 1 - Presentazione FAREFFICIENZA SRL - Titoli di efficienza energetica - Tipologia di interventi ammissibili - Esempi economici

Dettagli

PROJECT FINANCING SERVIZI ENERGETICI INTEGRATI - COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (PI)

PROJECT FINANCING SERVIZI ENERGETICI INTEGRATI - COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (PI) Sommario 1. Canone per attività manutentive e gestionali:...3 1.1. Canone per quota assistenza, gestione e manutenzione impianti di climatizzazione e FER...3 1.2. Canone per quota assistenza, gestione

Dettagli

PAES. ALL _ audit energetici. Piano d Azione per l Energia Sostenibile. comune di CADREZZATE Provincia di Varese. Gennaio 2013

PAES. ALL _ audit energetici. Piano d Azione per l Energia Sostenibile. comune di CADREZZATE Provincia di Varese. Gennaio 2013 Provincia di Varese FONDAZIONE CARIPLO promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi 2010 PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile ALL _ audit energetici Gennaio 2013 Delibera di

Dettagli

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni) 1. L'energia solare Produzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici, che sfruttano le proprietà di particolari materiali, come il silicio, in grado di produrre energia elettrica se irradiati

Dettagli

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC)

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC) LAURA BANO 11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC) Gli investimenti in tecnologia per ridurre i costi correnti per l energia trovano sempre maggior attenzione da parte dei decisori pubblici e delle

Dettagli

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd Fondata nel 1943 da Ingvar Kamprad. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone Che cos è la sostenibilità? La Sostenibilità è una parte integrante

Dettagli

PROMOZIONE Settembre 2012

PROMOZIONE Settembre 2012 PROMOZIONE Settembre 2012 IMPIANTO FOTOVOLTAICO per un futuro più pulito a costo 0 Installando oggi un impianto fotovoltaico avrai... Maggior Risparmio - Risparmio sulla bolletta della energia elettrica:

Dettagli

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE.

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE. SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE. UN NUOVO CONCETTO DI CASA SOSTENIBILE Dalle case tradizionali, ad altra dispersione e consumo energetico, negli ultimi anni vi è stata

Dettagli

ECOLABEL EUROPEO PER IL SERVIZIO DI RICETTIVITÀ TURISTICA E DI CAMPEGGIO: IL FIOR FIORE DEL TURISMO

ECOLABEL EUROPEO PER IL SERVIZIO DI RICETTIVITÀ TURISTICA E DI CAMPEGGIO: IL FIOR FIORE DEL TURISMO ECOLABEL EUROPEO PER IL SERVIZIO DI RICETTIVITÀ TURISTICA E DI CAMPEGGIO: IL FIOR FIORE DEL TURISMO Seminario di formazione per la promozione del marchio Europeo Ecolabel per il servizio di ricettività

Dettagli

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Di energia voi ragazzi ve ne intendete: ne avete così tanta! Per giocare, andare a scuola, studiare, fare i compiti, fare sport, correre, saltare. Ma

Dettagli

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: aggiornamento del 13/5/2008 SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: NORME PRINCIPALI DI RIFERIMENTO: - Legge n. 296/2006 (legge Finanziaria

Dettagli

Attenzione! Quanti soldi ricaverei? Quanto dovrebbe esser grande il mio impianto?

Attenzione! Quanti soldi ricaverei? Quanto dovrebbe esser grande il mio impianto? Vorresti installare un impianto Fotovoltaico sulla tua abitazione? Hai deciso di investire i tuoi soldi in qualcosa di utile per l ambiente o che ti permetta anche di guadagnare con l energia prodotta

Dettagli

ALL _ Audit energetici. Piano d Azione per l Energia Sostenibile _. comune di CIVATE In raggruppamento con Valmadrera e Malgrate Provincia di Lecco

ALL _ Audit energetici. Piano d Azione per l Energia Sostenibile _. comune di CIVATE In raggruppamento con Valmadrera e Malgrate Provincia di Lecco comune di CIVATE In raggruppamento con Valmadrera e Malgrate Provincia di Lecco PROVINCIA DI LECCO Settore Ambiente FONDAZIONE CARIPLO promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi 2012

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici Francesco Grazzi Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto

Dettagli

INCENTIVAZIONE ALLE RINNOVABILI TERMICHE. 22 Febbraio 2013

INCENTIVAZIONE ALLE RINNOVABILI TERMICHE. 22 Febbraio 2013 INCENTIVAZIONE ALLE RINNOVABILI TERMICHE 22 Febbraio 2013 Confronto tra i vari meccanismi di incentivazione I SERVIZI Titoli di Efficienza Energetica I TEE valorizzano il risparmio di energia primaria

Dettagli

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Edifici ad alte prestazioni energetiche Edifici ad alte prestazioni energetiche Gli edifici della residenza il Sole sono progettati e costruiti secondo i più moderni standard in fatto di risparmio energetico e sfruttamento delle energie rinnovabili,

Dettagli

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI OPPORTUNITA' E RUOLI PER GLI ENERGY MANAGER Il punto sulla normativa relativa all'efficienza energetica L'evoluzione della normativa tecnica PRESTAZIONI ENERGETICHE

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

ISTRUZIONI D USO VALVOLE TERMOSTATICHE RIPATITORI COSTI RISCALDAMENTO

ISTRUZIONI D USO VALVOLE TERMOSTATICHE RIPATITORI COSTI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI D USO VALVOLE TERMOSTATICHE E RIPATITORI COSTI RISCALDAMENTO INTRODUZIONE Se il Vostro impianto centralizzato è stato dotato di un sistema di contabilizzazione del calore con ripartizione delle

Dettagli

STAFF DEL PRESIDENTE ASSESSORATO Ufficio Energia ALLE POLITICHE DELLA SCUOLA. Provincia Regionale di Catania. Il Project Work

STAFF DEL PRESIDENTE ASSESSORATO Ufficio Energia ALLE POLITICHE DELLA SCUOLA. Provincia Regionale di Catania. Il Project Work STAFF DEL PRESIDENTE ASSESSORATO Ufficio Energia ALLE POLITICHE DELLA SCUOLA Provincia Regionale di Catania Il Project Work PROPOSTE PER IL PROJECT WORK N. TITOLO ATTIVITA Gli studenti effettueranno un

Dettagli

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI 151 COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità Settore Ambiente e Attività Produttive Servizio Ambiente Unità Organizzativa Energia PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

Dettagli

EVENTI EFFICIENZA E FER NEL COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (TO)

EVENTI EFFICIENZA E FER NEL COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (TO) EVENTI EFFICIENZA E FER NEL COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (TO) AMMINISTRAZIONIN PUBBLICHE - Usi energetici significativi INPUT COMUNE DI OUTPUT BUTTIGLIERA ALTA ENERGIA ELETTRICA ENERGIA ELETTRICA GAS ILLUMINAZIONE

Dettagli

Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici. Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011

Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici. Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011 Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011 Energie per la Città S.p.A. Società in HOUSE PROVIDING del Comune di

Dettagli

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Fotovoltaico Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Sì SENZA INCENTIVI, MI CONVIENE ANCORA SCEGLIERE IL FOTOVOLTAICO? ACCUMULI O GUADAGNI E SE PRODUCO TROPPA ENERGIA? È QUESTO

Dettagli

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) IL RIFERIMENTO NORMATIVO: DGR 8/5117 del 18.07.07 e s.m. Disposizioni per l esercizio, il controllo e la manutenzione, l ispezione degli

Dettagli

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO 284 KIT 3 kw 285 KIT 6 kw 286 KIT 10 kw 287 KIT 20 kw KIT 280 Il fotovoltaico Fondital propone oggi gli strumenti per contribuire, con una energia amica della natura, a raggiungere gli ambiziosi obiettivi

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO.

EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO. EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO. Domenico DELLAROLE Responsabile Vendite Italia WIT Italia srl Forum Telecontrollo Reti

Dettagli

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Impianti Fotovoltaici - Dimensionamento 1 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Entrano in gioco molteplici fattori, per esempio: 1. Posizione geografica dell impianto (latitudine) 2. Irraggiamento

Dettagli

Efficienza energetica negli edifici

Efficienza energetica negli edifici Efficienza energetica negli edifici Marco Filippi Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino data conferenza In Italia si contano circa 13 milioni di edifici, di cui l 85% sono a destinazione residenziale,

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica

Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica Area sviluppo economico e valorizzazione dei servizi Servizio Sviluppo Economico Dossier sulle linee di finanziamento degli Istituti bancari dedicate all'efficienza energetica Raccolta documenti a cura

Dettagli

COFINANZIAMENTO DI IMPIANTI SOLARI INTEGRATI NELLE STRUTTURE E NELLE COMPONENTI EDILIZIE

COFINANZIAMENTO DI IMPIANTI SOLARI INTEGRATI NELLE STRUTTURE E NELLE COMPONENTI EDILIZIE Conferenza stampa del 28/2/2008 COFINANZIAMENTO DI IMPIANTI SOLARI INTEGRATI NELLE STRUTTURE E NELLE COMPONENTI EDILIZIE Finanziamento Legge Finanziaria regionale 2007 Impianti solari art. 15, comma 7

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito Company Profile Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito ARGON ENERGIA Argon Energia S.r.l. opera nel campo delle energie rinnovabili. Sviluppa progetti per la costruzione di impianti, curando con

Dettagli

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it Che cosa è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico trasforma l

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Analisi energetica L Analisi Energetica è una delle componenti chiave all'interno di un programma di efficienza energetica. In questa sezione vengono evidenziati

Dettagli

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del 17% è scomposto nei tre settori principali calore,

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

Efficienza energetica degli immobili

Efficienza energetica degli immobili Efficienza energetica degli immobili Di cosa ci occupiamo? Horus Energia Ambiente s.r.l., specializzata nel campo dell efficienza energetica degli edifici civili ed industriali, offre ai propri clienti

Dettagli

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO:

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO: Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione ING s.r.l. Via G. D'Alzano, 10-24122 Bergamo Tel. 035.215736 - F ax 035.3831266 info@ingsrl.it - www.ingsrl.it P.IVA. 03124050166 PROGETTO:

Dettagli

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Logo DATI GENERALI Destinazione d uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93: Oggetto dell attestato Intero edificio

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale ing. Stefano Alessandrini PhD student 26 giugno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA LABORATORIO

Dettagli

pari a 89%. Emissione con fancoil a 2 tubi. Distribuzione poco isolata in montanti in cavedio non riscaldato. Regolazione climatica.

pari a 89%. Emissione con fancoil a 2 tubi. Distribuzione poco isolata in montanti in cavedio non riscaldato. Regolazione climatica. EFFICIENZA ENERGETICA NEL TERZIARIO ESEMPI DI INTERVENTO SUL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE CASO STUDIO 1: PALAZZINA AD UFFICI Destinazione d'uso: E.2. uffici Località: Milano Volume lordo: 6000 m 3 Anno

Dettagli

Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET. Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi

Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET. Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme

Dettagli

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica In collaborazione con: Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica Treviglio 23/10/2013 Amedeo Servi, Ufficio Tecnico Hoval Comitato tecnico scientifico: Che cos è la

Dettagli

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013 Comune di Mirano Provincia di Venezia MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013 LE LEGGI DELLA FISICA E DELLA TERMODINAMICA CI INSEGNANO CHE IL CALORE VA DA UN CORPO PIU CALDO AD UNO PIU FREDDO 20 C 26 C LO SCAMBIO

Dettagli

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013 Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica San Paolo d Argon 6 maggio 2013 AGENDA Impianti Fotovoltaici Modalità funzionamento Situazione italiana V Conto Energia Tariffe incentivanti

Dettagli

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi. Lo scambio sul posto Lo scambio sul posto definisce una nuova regolamentazione del meccanismo che consente, in generale, di immettere in rete l energia elettrica prodotta ma non immediatamente autoconsumata,

Dettagli

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS ( ai sensi della Legge 10/91, art. 19) SETTORE:

Dettagli

Fotovoltaico. Quadro sintetico della tecnologia e degli impianti

Fotovoltaico. Quadro sintetico della tecnologia e degli impianti Fotovoltaico Quadro sintetico della tecnologia e degli impianti Sviluppata alla fine degli anni 50 nell ambito dei programmi spaziali, per i quali occorreva disporre di una fonte di energia affidabile

Dettagli

Solerà SC Via Baldissero 21 10080 Vidracco (TO) www.solera.info Tel.0125.789937 Fax.0125.789738

Solerà SC Via Baldissero 21 10080 Vidracco (TO) www.solera.info Tel.0125.789937 Fax.0125.789738 La ditta Solerà nasce dall'esperienza che i nostri tecnici hanno sviluppato in oltre vent'anni di studio, sperimentazione e realizzazione di impianti ad energia rinnovabile. I consulenti di Solerà sono

Dettagli

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici IL FOTOVOLTAICO PER LE IMPRESE I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici Workshop CERSAA 18 dicembre 2009 INDICE Il Conto Energia: incentivi per gli impianti fotovoltaici Modalità di cessione

Dettagli

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7 IMPIANTI FOTOVOLTAICI Un impianto fotovoltaico è un impianto per la produzione di energia elettrica. La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare direttamente l energia solare incidente sulla superficie

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

AUDIT ENERGETICO L L offerta di offerta di E.ON Energia ON Energia

AUDIT ENERGETICO L L offerta di offerta di E.ON Energia ON Energia AUDIT ENERGETICO L offerta di E.ON Energia L Audit Energetico: CHE COS E L inizio di progetto di GESTIONE EFFICIENTE Un opportunità PER RISPARMIARE Una scelta RESPONSABILE Un team di esperti negli usi

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO RISCALDAMENTO INVERNALE MODALITA FUNZIONAMENTO RAFFRESCAMENTO ESTIVO MODALITA FUNZIONAMENTO SCHEMA P&I D 6. IMPIANTO A PAVIMENTO 4. SOLARE TERMICO 1. POZZO GEOTERMICO 2. POMPA DI CALORE 3. UNITA TRATTAMENTO

Dettagli

Programma di sperimentazione

Programma di sperimentazione Programma di sperimentazione 1 GENERALITÀ Dopo avere valutato quanto indicato nel Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 22/10/97 con riferimento alla Guida ai programmi di sperimentazione allegata

Dettagli

CONOSCIAMO L'ENERGIA

CONOSCIAMO L'ENERGIA CONOSCIAMO L'ENERGIA dedicato alle scuole per far conoscere ai più piccoli l'energia, come usarla, come risparmiarla. Progetto ideato da: Marta Oriola Claudia Camera Deborah D'Emey LE FONTI DI ENERGIA

Dettagli

Direttiva certificazione energetica. Carival 22.06.2005 1

Direttiva certificazione energetica. Carival 22.06.2005 1 Carival 22.06.2005 1 Dal 4 gennaio 2003 è in vigore la Direttiva UE del 16 dicembre 2002 che rende obbligatoria la certificazione energetica degli edifici (articolo 7). La Direttiva deve essere trasformata

Dettagli

Tipologie di intervento

Tipologie di intervento CORSO DI LAUREA INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA La certificazione energetica degli edifici IL DECRETO LEGISLATIVO 192/2005 Tipologie di intervento TIPOLOGIA 1 Edifici di nuova costruzione; Ristrutturazione

Dettagli

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO Il secondo contatore, dedicato esclusivamente alle pompe di calore, è una realtà. Ecco una raccolta di delibere e suggerimenti che vogliono aiutarvi a districarvi

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

Certificazione Energetica

Certificazione Energetica CADIF srl Via Monte Cervino, 2 37057 San Giovanni Lupatoto VERONA (Italia) Certificazione Energetica Emissioni termiche equivalenti Energia primaria Certificazioni Dati tecnici prodotti Data ultima stampa

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO PASSO VERSO L EFFICIENZA

DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO PASSO VERSO L EFFICIENZA DIAGNOSI ENERGETICA: IL PRIMO PASSO VERSO L EFFICIENZA Ing. Pascale Virginia studio_ing.pascale@libero.it http://certificazioneenergetica.myblog.it http://impiantifotovoltaici.myblog.it/ http://acustica.myblog.it/

Dettagli

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Le caratteristiche tecniche richieste per ottenere il conto termico. Antonietta Serra, responsabile sezione Termotecnica presso Istituto Giordano Spa

Dettagli

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE CONTO ENERGIA Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione voluto per sostenere materialmente lo sviluppo delle fonti rinnovabili, fino a raggiungere la

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Albert Einstein POTENZA. CALENDARIO ED ARGOMENTI DEL CORSO definitivo

Istituto Tecnico Industriale Albert Einstein POTENZA. CALENDARIO ED ARGOMENTI DEL CORSO definitivo Istituto Tecnico Industriale Albert Einstein POTENZA CORSO PER TECNICI PROGETTISTI-INSTALLATORI E MANUTENTORI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI PICCOLA E MEDIA POTENZA ( Progetto SET Scuola Energia e Territorio

Dettagli

Il solare fotovoltaico

Il solare fotovoltaico Il solare fotovoltaico Energia dal Sole L'energia solare è pulita non solo l'energia solare si può convertire in altre forme senza produrre inquinanti ma, anche la fabbricazione dei materiali che costituiscono

Dettagli

LED. Luce Energia Domotica. Veronafiere 28 ottobre 2015. www.verticale.net. Gli atti dei convegni e più di 6.000 contenuti su

LED. Luce Energia Domotica. Veronafiere 28 ottobre 2015. www.verticale.net. Gli atti dei convegni e più di 6.000 contenuti su LED Luce Energia Domotica Veronafiere 28 ottobre 2015 Gli atti dei convegni e più di 6.000 contenuti su www.verticale.net ILLUMINAZIONE A LED E EFFICIENZA ENERGETICA RISPARMIO ENERGETICO E LED Ing. Maria-Anna

Dettagli

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE Detrazione fiscale 65% Conto Termico Quale INCEN CONTO TERMICO per un impi Una forma di incentivazione è quella indicata dal Decreto DM 28/12/12

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI A COSTO ZERO PER ENTI PUBBLICI E PRIVATI

IMPIANTI FOTOVOLTAICI A COSTO ZERO PER ENTI PUBBLICI E PRIVATI AGENDA21 CALOPICOS IMPIANTI FOTOVOLTAICI A COSTO ZERO PER ENTI PUBBLICI E PRIVATI CASTRO 21 GIUGNO 2010 Relatore: Davide Fortini, Responsabile tecnico CALOPICOS Immagini concesse da System Tollinger Consumi

Dettagli