71 - ASS03077/ASS03078 Protocollo: 99/l657/E Contributo:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "71 - ASS03077/ASS03078 Protocollo: 99/l657/E Contributo: 95.000.000"

Transcript

1 COM02614 ProtocoDo: 99/727/E Contdbuto: Ente richiedente: ROSETO DEGLI ABRUZZI Sede legale: P.ZZA DELLA REPUBBLICA, ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) Intervento: CO CENTRO INCONTRO GIOV ILE IN QUARTIERE A RISCHIO 100 ARREDI N4R A1TREZZATURA NFoRMAncA 502 ATnVITÀ sporn E A05 ABBIGLIAMENTO Gn..'NICO coo 103 CORSI DI LINGU 800 MATERIALE LUD CO-RlcREAnvo N16 MATERIE PRIME ER LABORATORI ONERI PERSONA E QUAliFICATO ASSO0473/ASSO0474 Protocollo: 99/2508/E Contributo: Ente richiedente: CONGREGAZIONE DELLE SUORE DI S.GIOVANNI BA1TISTA Sede legale: VIA DEL CASALE DI SAN PIO, ROMA (RM) Sede destioataria: COMUNITÀ ALLOGGIO" FONSO MARIA FUSCO" VIA CAPOZIO, 2 -C/O IST. "CAPOZIO" FER- RAZZANO (CB) ldtervento: AO ASSICURAZIONE PER PERS NE E STRU1TURA COMUNITÀ ALLOGGIO M.FUSCO ldtervento: BO C SI SOSTEGNO scolasnc PER FAVORIRE ASSOLVIMENTO OBBLIGO scolasnco 100 SOSTEGNO SCOL STICO N4R ATTREZZATURA FORMAncA ldtervento: CO INTERV.CHE REALIZZANO 1TIV.AGGREG.ESTIVA PER MR INTERNE ED ESTERNE COLONIA ESTIVA ASS03077/ASS03078 Protocollo: 99/l657/E Contributo: Ente richiedente: ENTE DIOCESI Sede legale: P.ZZA CAlTEDRALE, TRIVENTO (C8) Sede destinataria: CENTRO POLlFUNZION LE "S.GIOVANNI EVANGELISTA" VIA COLLE SAN GIOVANNI TRIVEN- TO (C8) Inteneoto: CO CENTRO POUFUNZIONAL CHE PROPONE NUOVI TIPI DI INTERVENTO E NUOVE FORME DI AGGREGA- ZIONE PER GLI ADOLESCE 502 A1TIVlTÀ sporn E 808 GIOCHI 900 MATERIALE DID 1TICO AO2 A880NAMENTIII CRlZIONI SPESE GEmONE Wl RIMBDRSO SPES VOLONTARI U)9 COMPENSI OP TORI N16 MATERIE PRIME ER LABORATORI N4R ATrREZZATURA FoRMAncA COMOl338 ProtocoUo: 99/1654/E Contributo: EIIte richiedente: SAN MARTINO IN PENSIL{S Sede legale: PIAZZA UMBERTO I S N MARTINO IN PENSILIS (CB) Inten'ento: 80 GRUPPO SOSTEGNO ED AI ALLE FAMIGLIE Inten'ento: CO ACCOGLIENZA DI PREADO ESCENTI ED ADOLESCENTI A RISCHIO DI DEVIANZA E PATOLOGIA RELAZIo- NALE UBICATA IN CENTRO SOCIALE 1.09 COMPENSI OPER TORI KOO CORSI DI FORM.PROFESSIONALE LlO COMPENSI PER C NSULENZE 600 MATERIALE,A. EZZAT.E MACCHIN. SPESE GESTIONE 806 BIBLIOTECA 71 -

2 Supp/emento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSO0685 Protocollo: 99/908/E Contributo: Ente rlcbledente: ARCIRAGAZZI CIRCOLO "LA CORTE" Sede legale: VIA ZONNELLI, BARI (BA) Intervento: CO A1TIVITÀ LUDIC SOCIALI;TECNlCO LABORATORIALI X I MR ED INTERVENTI DI EDUCATIVA DI STRADA NELLA CI1TA VE CHIA Ul8 COMP SI DOCENTI U)8 COMP NSI DOCENTI UJ9 COMP NSIOPERATORI LO9 COMP NSI OPERA TORI SPESE GESTIONE NO2 MATE IALE DI CONSUMO EO1 UTEN E NOP MA TENZIONE ATTREZZATURE N4R ATTR ZATURAINFORMATICA 900 MATE IALE DIDATTICO ASSIC RAZIONI 400 PULI A E PICCOLA MANUT.LOCALI ASS02873 Protocollo: 99/8971 Cootrlbuto: Eote rlchledeote: ASS. DIOCES A "DIGNITAS HOMINIS" Sede legale: VIA SAN DOMENIC, 18/C MONOPOLI (DA) Interveoto: CO CENTRO INCO O SITO IN CENTRO STORICO MONOPOLITANO X PROMOZIONE ATTIVITÀ ETICO SOCIO ARTISTICO ARTI IANALI CULTURALI E DI SOSTEGNO SCOLASTICO ClIO ASSIC RAZIONI 103 CORS DI LINGUA 900 MAT RIALE DIDATTICO N16 MA E PRIME PER LABORATORI l.ail RIMD RSO SPESE VOLONTARI LO9 CO ENSIOPERATORI ASSO3600 Protocollo: 99/891/ Contributo: Ente richiedente: ASS. VOLONT I PUBBLICA ASSISTENZA "ALIBLU" Sede legale: VIA P.D. PESCE, MOLA DI BARI (BA) Intervento: CO ATTIVAZIONE D UN LAB CINEMATOGRAFICO IN FAVORE MR DA REALIZZARE PRESSO LA SEDE DELL'AS- SOCIAZIONE Nl6 MA RIE PRIME PER LABORATORI LlO LlO LlO NOZ MAT IALEDICONSUMO LOl RIM ORSO SPESE VOLONTARI COo ASS03412 Protocollo: 99/892/ Contributo: Ente ricble4ente: CARITAS DI ESANA ALTAMURA GRAVINA Sede legale: CURIA VESCOVIL -ARCO DUOMO ALTAMURA (BA) Iutervento: 80 SOSTEGNO ALL FUNZIONE GENITORIALE NEI CONFRONTI DI MR A RISCHIO ELEVATO PRESSO I LORO DOMICILII LIO LIO U)l RIM ORSO SPESE VOLONTARI SPES GES11ONE Iutervento: Bl ASSOLVIMENTO OBBLIGO SCOLASTICO MEDIANTE CORSI SOSTAGNO C/O LOCALI PARROCCHIALI E COL- LEGAMENTO C N CENTRI RICREATIVI,SPORTIVI E SOCIALIZZAZIONE...NON ACCOLTA..* Iutervento: DO LABORATORIO Iutervento: DI LABORATORIO PITTURA...NON ACCOLTA... ECNOLOGICO INFORMATICO...NON ACCOLTA... 72

3 Supplem~nto ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Inten'ento: 02 LABORATORIO DI FOTOORjAFIA INFORMATICA NON AqCOLTA... ASSOl411 Protoc:olJo: 99/883/E Coatrlbuto: Ente richiedente: CENTRO PASTORALE SOC~ALE "SAN FRANCESCO DA PAOLA" Sede legale: VIA L. LONGO C.N G1AVINA IN PUGLIA (DA) Iotervento: DO A1TIVITÀ DI RECUPERO E OSTEGNO SCOLASTICO E DI VIGILANZA SULL'EVASIONE DELLA FREQUENZA SCOLASTICA *** NON A LTA *** Intervento: DI SERVIZIO A SOSTEGNO DE LE FAMIGLIE HOME-MAKER Intervento: CO A1TIVITÀ SPORTIVE *** NON A LTA *** *** NON LTA *** Intervento: CI A1TIVITÀ ARTISTICHE,MA ALI E ARTIGIANALI 1.04 RIMBORSO SPES ERATORI NI6 MATERIE PRIM LABORATORI 900 MATERIALE DI CO N2H CINEFORUM 900 MATERIALE DID CO 400 PULIZIA E PICCO MANuT.LOCAU SPESE GEsnONE Intervento: C2 A1TIVITÀ TEATRALE *** NON LTA *** ASS01417 ProtocoDo: 99/1516/E Coatrlbuto: Ente richiedente: P. CONSORZIO "FANTMCA" Sede legale: VIA PIEMONTE, D I (DA) ldtervento: CO GESTIONE }3 ANNO A1TIV. ENTRO SOCIALE FANTARCA QUART.S.PAOLO AURAVERSO ATTIVITÀ DI ANI. MAZIONE LUDlCO-ESPRES IVE E SPORTIVE l.ai9 COMPENSI OP ORI l.ai9 COMPENSI OP ORI LO6 RIMBORSO SP U1TORI LO6 RIMBORSO SP U1TORI U)4 RIMBORSO SPES PERATORI U)4 RIMBORSO SPES PERATORI NO2 MATERIALE SUMO NO2 MATERIALE SUMO 502 ATTIVITÀ SPOR E ASSO0678 Protocollo: 99/906/E Cootrlbuto: Ente richiedente: P. SOCIALE "GEA " Sede legale: VIA GINO PRIOLO, 48 -LOC. ~ ESE BARI (BA) Inte"ento: AO FORNIRE CASA ALLOGGI DI ATrREZZATYRE UTILI AL MIGLIORAMENTO DELLA VITA QUOTIDIANA DELLE MR ALL'INTERNO ELLA COMUNITA *** NON A COLTA *** 73

4 w;,~;r.,;0.:6i Supp/emento ordinario alla GAZZETfA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intenento: DO PROMUOVERE TERVENTI A SOSTEGNO FAMIGLIA ATrRAVERSO CORSI DI SOST SCOLASTICO;ATTIV SPORTI VE,SOCI CUL TURALI,LADORA TORIALI( MA G LIER IA, CINEFOR U M,IN FORM) N4R A EZZATURA INFORMAnCA 100 SOST GNO SCOLASTICO 200 AFFI O LOCALI 400 PULI A E PICCOLA MANUT.LOCALI 502 ATTI TÀ SPORnVE 900 MA IALE DIDATTICO ElIO SPES GESnONE EOl UTE ZE N3N MA TENZIONE IMPIANn COM ENSI OPERATORI COM ENSI OPERA TORI 1.09 COM ENSI OPERATORI COM ENSI OPERATORI CO ENSIOPERATORI ASSO3593 Protocollo: 99/8851 Contributo: Ente richiedente: P. SOCIAL "l'i'uovi ORIZZONTI" Sede legale: VIA ARMANDO DI, GRA VINA IN PUGLIA (SA) Intervento: CO CORSO DI SOS GNO SCOLASTICO RIVOLTO AGLI ALù'NNI DELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE INFE- RIORI COM ENSI DocENn 900 MA RIALE DIDA1TICO zoo AFFI LOCALI 100 ARR DI N4R ATTR ZZATURA INFoRMAncA Intervento: CI CORSO DI FOTO RAFIA LIO U)9 CO ENSI OPERA TORI NO2 MA RIALE DI CONSUMO Intervento: C2 CORSO DI CERA ICA N64 ABBO AMENTIfRIVIsrE-QuonDIANI LIO UI9 COM ENSIOPERATORI 600 MAT RIALE,ATTREZZAT.E MACCHIN. NO2 MA RIALE DI CONSUMO N64 ABBO AMENTIfRIvIsrE-QuonDIANI ASS01740iASS02878 Protocoll : 99/884/E Contributo: Ente richiedente: CROCE ROSSA ITALIANA Sede legale: VIA TOSCANA, ROMA (RM) Sede destlnatarla: C.R.I. -CE O APERTO DI PRIMA ACCOGLIENZA NOMADI ED EXTRACOMUNITARI P.ZZA MERCAN. TILE, BARI (BA) Intervento: CO LABORATORIO USICALE PRESSO IL RESIDENCE POGGIALLEGRO -BA *** NON ACCOLTA *** Intervento: DO SUPPORTO POM RIDIANO ALLO SVOLGIMENTO DEI compm *** NON ACCOLTA *** Intervento: DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO LAVORO -OPERATORE DEL VERDE J01 BORS DI LAVORO 600 MAT RIALE,ATfREZZAT.E MACCHIN. 74

5 ~~;;;.h;.::;'.':;j.: ~upplemfnto ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 luterveuto: 02 FORMAZIONE ED ORIENT MENTO LAVORO OPERATORI DI CUCINA E DI SALA JOl BORSE DI LAVO O ~ COMPENSI OPER TORI un ONERI PERSONA QUAUFICATO Nl6 MATERIE PRIME PER LABORATORI SPESE GESTIONE lutervento: DJ FORMAZIONE E ORIENT ENTO LAVORO CORSO BASE TAGLIO E CUCITO luterveuto: D4 FORMAZIONE ORIENTAME LAVORO OPERATORI DI ESTETICA ED ACCONCIATURA JOl BORSE DI LAVOR lutervento: 05 LABORATORIO TEATRALE *** NON AC A *** luterveuto: 06 ORGANIZZAZIONE DI A: ITÀ SPORTIVE RIMBORSO SPESE ISTRUTfORI RIMBORSO SPESE ISTRUTTORI AO5 ABBIGLIAMENTO GINNICO 002 NOLEGGIO AUTO EZZI ASSO0689/ASS01382 Protocollo: 99/1S18/E Contributo: Ente richiedente: FONDAZIONE GIOVANNI ~OLO Il Sede legale: P.ZZA ODEGITRIA, 1- C/O AR IVESCOVADO BARI (BA) Sede destinataria: CENTRO SOCIALE POLIF ZIONALE VIA MARCHE l -QUART. S.PAOLO, l BARI (BA) Intervento: CO ATrIVITÀ DI SOCIALIZZAZ. TrRAVERSO LABORATORIO DI SALVADUARDIA AMBIENTALE ED EDUCAnvA DI STRADA LlO COMPENSI PER LENZE LlO COMPENSI PER C LENZE l.ai9 COMPENSI OP la)8 LlO COMPENSI PER LENZE EOl UTENZE EOl UTENZE coo 900 MATERIALE DillA: CO Nl6 MATERIE PRIME ER LABORATORI ASS03601 Protocollo: 99/904/E Contributo: Entè richiedente: PARROCCHIA "S.MARIA ADDOLORATA ALLE CROCI" Sede legale: VIA CROCI, ANDRIA SA) Intervento: CO LABORATORIO ARnsncO- REAnvo CENTRO DI INCONTRO "INSIEME PER CAMAGGIO". NO1 MATERIALE DI C NSUMO LOI RIMBORSO SPESE OLONTARI RIMBORSO SPESE SPERTI coo 600 MATERIALE,An"R T.E MACCHIN. Intervento: CI LABORATORIO SPORnvo LOI RIMBORSO SPESE OLONTARI coo 502 ATTIVITÀ SPORTI E 1.06 RIMBORSO SPESE STRUTTORI DOI COMPENSO AUTl A C NTRO DI INCONTRO "INSIEME PER CAMAGGIO". Interveoto: C2 LABORATORIO MUSICALE C NTRO INCONTRO "INSIEME PER CAMAGGIO"...NON AC LTA... 75

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSO3690 Protocollo: 99/2329/E Contributo: 22.500.000 Ente ricbiedente: P. SOCIALE "L'IDEA '90" Sede legale: CORSO MEDITERRANEO.

Dettagli

Intervento: BO PROGRAMMAZ. PERCORSI FpRMATIVI X GENITORI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE GRUPPI AUTO-AIUTO C/O SEDE OPERATIVA. J...NON ACqOLTA...

Intervento: BO PROGRAMMAZ. PERCORSI FpRMATIVI X GENITORI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE GRUPPI AUTO-AIUTO C/O SEDE OPERATIVA. J...NON ACqOLTA... 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZEnA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSOO187 Protoc:ollo: 99/1415/E Contrlbuto: 29.500.000 Ente richiedente: P. "MIRAFIORI" Sede legale: CORSO SEBASTOPOLI NR.178

Dettagli

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 ldtervento: DI A1TIVITÀ SPORTIVE C/O IL CAMPO SPORTIVO COMUNALE 1..06 RIMBORSO SPESE ISTRUTTORI AO5 ABBIGLIAMENTO GINNICO 600

Dettagli

-136. 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21

-136. 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ldtenedto: C3 LABORATORIO CARTAPESTA lh.x4g.setf.xllms PER ACQUISIRE TECNICHE PER UN POSSIBILE SBOCCO LAVORATIVO Nl6 MATERIE

Dettagli

-36 ASSICURAZIONI SPESE TRASPORTO UTENTI COMPENSI OPERA TORI NO2 MATERIALE DI CONSUMO

-36 ASSICURAZIONI SPESE TRASPORTO UTENTI COMPENSI OPERA TORI NO2 MATERIALE DI CONSUMO COMO0067 Protocollo: 99/1S34/E Contributo: 79.900.000 Ente ricbledente: FIRENZE Sede legale: P.ZZA SIGNORIA, 1-50122 FIRENZE (FI) IDterveoto: CO REALIZZAZIONE STAGE PROFESSIONALE GUIDATO IN AZIENDA PER

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 D2 EDUCAZIONE CIVICA loterveoto: D3 LABORATORIO MUSICALE 04 CINETECA D5 LABORATORIO AMBIENTALE D6 GIOVANI E ANZIANI: INTEGRAZIONE COM01792

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00

Dettagli

Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1

Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1 27-1-2000 Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1 COM02249 Protocollo: 99/2360/E Coatrlbuto: 70.800.000 Ente rlchiedeote: CAULONIA Sede legale: VIA ROMA -89041 CAULONIA (RC)

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZEfTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZEfTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZEfTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 COM02582 ProtocoDo: 99/854/E CoDtrllMIto: 66.400.000 &te richledeote: CAMPOFELICE DI ROCCELLA Sede legale: VIA CESARE CIVELLO,

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21

Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21 ASS02174 Protocollo: 99/1610/E Contributo; 51.000.000 Ente rlchledente; ARCI "CIlTÀ FUTURA " Sede lekale; STRElTO MOLUCA, 24-98051

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Scuola Primaria di Via Massaua ISCRIZIONI In data non ancora nota PRESSO LA SCUOLA DI VIA MASSAUA, 5 Da lunedì a venerdì: 8,30-13,30 Lunedì e mercoledì fino alle

Dettagli

00144 ROMA (RM) VIALE CIVILTA' DEL LAVORO, 4 C.F. 97197310580 C.M. RMIS03900A. ENTRATE Importi. Voce Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019

00144 ROMA (RM) VIALE CIVILTA' DEL LAVORO, 4 C.F. 97197310580 C.M. RMIS03900A. ENTRATE Importi. Voce Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. ENTRATE Voce 01 Avanzo di amministrazione presunto 55.728,55 01 Non vincolato 34.396,32 02 Vincolato 21.332,23 02 Finanziamenti dello Stato 59.750,80 01

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 43.478,89 01 Non vincolato 38.460,89 02 Vincolato 5.018,00 02 Finanziamenti dello Stato 9.229,58

Dettagli

~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 ~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intervento: C7 SARTORIA 600 MATERIALE,An"REZZAT.E MACCHIN. N64 ABBONAMENTIIRIVISTE-QUOTIDIA~ì LOl RIMBORSO SPESE VOWNTARI

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intervento: CJ LABORATORIO PERCORSO FORMATIVO-CULTURALE CENTRO INCONTRO "INSIEME PER CAMAGGIO". Intervento: C4 LABORATORIO

Dettagli

CAMPO ESTIVO NON SOLO MARE

CAMPO ESTIVO NON SOLO MARE A.N.NUOVA IDEA VOLONTARIATO Ente non profit del volontariato Cattolico Legge 266\91 Iscrizione Albo Regione Calabria n.21 L. R. n.18\95 Reg. n. 508 Serie 3a Nat. Giuridica 19 C.F. 92004570799 Gruppo Animazione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Città di Stradella ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Indice 1. PREMESSA 2. PRINCIPI FONDAMENTALI 3. DEFINIZIONE E FINALITA 4. OBIETTIVI 5. DESTINATARI

Dettagli

Intervento: DO LABORATORIO DI PELLETTERIA X 30 MR. DELLA DURATA DI 4 MESI DA EFFETTURE NEI LOCALI DELLA SCUOLA ELEMENTARE.

Intervento: DO LABORATORIO DI PELLETTERIA X 30 MR. DELLA DURATA DI 4 MESI DA EFFETTURE NEI LOCALI DELLA SCUOLA ELEMENTARE. COM02589 ProtocoUo: 99/1864/E Contributo: 72.900.000 Ente richiedente: BARI SARDO Sede legale: VIA CAGLIARI 90-08042 BARI SARDO (NU) Intervento: BO SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA. ~ COMPENSI OPERA TORI

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 740 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 Legge regionale n. 33/2006 Norme per lo Sviluppo dello Sport per Tutti Articolo 5 - Approvazione Protocollo d intesa e Convenzione tra

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO. Triennio dicembre 2012- novembre 2015

CONSIGLIO DI ISTITUTO. Triennio dicembre 2012- novembre 2015 CONSIGLIO DI ISTITUTO CONSIGLIO DI ISTITUTO IL TEMPO DEDICATO ALLE SEDUTE DI CONSIGLIO Anno scolastico 2012/13 n. 5 sedute (Totale 16 ore) Anno scolastico 2013/14 n. 10 sedute (Totale 31 ore e 35 ) Anno

Dettagli

BARI STRUTTURE RESIDENZIALI

BARI STRUTTURE RESIDENZIALI BARI STRUTTURE RESIDENZIALI 1 - ASSOCIAZIONE MICAELA - ONLUS ADELFIA (BA) 70010 - VIA VALENZANO, 29 Tel.: 080/4591797 - Fax.: 080/4591797 Posta elettronica: kairospuglia@tiscali.it - Attività svolte: LA

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

SITUAZIONI VARIAZIONI SU CAPITOLO PER SPESA

SITUAZIONI VARIAZIONI SU CAPITOLO PER SPESA meccanografico Descrizione iniziali 9 21/0 S 1010103 (Resp/CdR: 1001/1000) - RIMBORSO PERMESSI 1.80 1.80 1.673,98 126,02 RETRIBUI TI AGLI AMMINISTRATORI L.8 16/85 9 30/0 S 1010201 (Resp/CdR: 1001/1000)

Dettagli

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO 1. Premessa Il Comune di Forlì, in relazione al proprio ruolo di promozione e governo del sistema territoriale integrato dei

Dettagli

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS ROMA METODOLOGIE OPERATIVE

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS ROMA METODOLOGIE OPERATIVE I. P. S. S. S. E. DE AMICIS ROMA METODOLOGIE OPERATIVE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 CLASSE PRIMA Ass Docente Rossi Paola INDIRIZZO : SERVIZI SOCIO SANITARI 1 Modulo 1 La figura professionale

Dettagli

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO SOGGETTO PROPONENTE: SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO ASSOCIAZIONE MARANATHA ONLUS Indirizzo: Via Ca Nave 63 Cap: 3503 - Comune: Cittadella - Prov. :PD Telefono: 049.5975329 Fax: 049.940920 E-mail:

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

UN ANNO PER CRESCERE INSIEME

UN ANNO PER CRESCERE INSIEME TITOLO DEL PROGETTO: UN ANNO PER CRESCERE INSIEME SETTORE E AREA D INTERVENTO Assistenza - Minori LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ENTE TITOLARE DEL PROGETTO COMUNE INDIRIZZO CODICE SEDE ATTUAZIONE

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 6 2. TITOLO AZIONE CENTRO DIURNO POLIFUNZIONALE 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA STATALE I CIRCOLO Corso Dante Alighieri, 88 Asti c. f. 80005440054

ISTITUZIONE SCOLASTICA STATALE I CIRCOLO Corso Dante Alighieri, 88 Asti c. f. 80005440054 ISTITUZIONE SCOLASTICA STATALE I CIRCOLO Corso Dante Alighieri, 88 Asti c. f. 80005440054 RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE 2014 L'analisi della gestione delle entrate e delle spese del programma

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 PERIODO SETTEMBRE/DICEMBRE PREDISPOSTA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 PERIODO SETTEMBRE/DICEMBRE PREDISPOSTA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATO A Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO M. ANZI DI BORMIO Piazza V Alpini, 5-23032 Bormio (SO) - Tel. e fax: 0342/901467 C.F. 93022020148 Sito web: http://www.comprensivobormio.gov.it/

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso Allegato C alla Delib.G.R. n. 34/30 del 18.10.2010 SCHEDA SOCIALE (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

COLLEGAMENTI CON I MEZZI PUBBLICI

COLLEGAMENTI CON I MEZZI PUBBLICI La scuola COLLEGAMENTI CON I MEZZI PUBBLICI Linee AMAT V.le del Fante: 615, 645, 837 Via Resuttana/S.Lorenzo: 628, 619 V.le Strasburgo: 544, 614, 644, 662, 667, 704 P.zza A. De Gasperi: 101, 106, 107,

Dettagli

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA IMMIGRATI CODICE - I - COD. AZIONE PAG I - 01 Centri di accoglienza FAMIGLIA AMICA e VIVERE LA VITA per richiedenti Asilo Politico 235 I - 02 SENTIERI DI SPERANZA - Servizio di pronta accoglienza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA STENDARDI Indirizzo 144, VIA GARIBALDI, 52100, AREZZO, ITALIA Telefono 3285642749 Fax E-mail paolastendardi@libero.it

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014

Anno scolastico 2013/2014 L Istituto Comprensivo ha la sua sede in AZZANO SAN PAOLO Via Don Gonella, 4 Tel.: 035/530078 Fax: 035/530791 e-mail: BGIC82300D@istruzione.it sito internet : www.azzanoscuole.it I. C. - AZZANO S. PAOLO

Dettagli

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A)

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) Nasce nel 2000 a Pray (BI), paese di circa 2400 abitanti della Comunità Montana Valsessera La fondano 10 soci, tutti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Oggi

Dettagli

Scuola Primaria Francolino

Scuola Primaria Francolino Scuola Francolino Via dei Calzolai, 136 44123- Francolino - Ferrara Telefono e fax: 0532 724057 La scuola si trova nel paese di Francolino, situato nella periferia NORD della città di Ferrara ed è un plesso

Dettagli

Sede Centrale: Tel. Fax E-mail Sito Facebook Orario continuato

Sede Centrale: Tel. Fax E-mail Sito Facebook Orario continuato del Tigullio Chi siamo Celivo è un organizzazione di volontariato iscritta al registro regionale dal 1999. E un associazione di associazioni che, sulla base dei comuni valori condivisi, si sono unite con

Dettagli

Curriculum sintetico. Associazione Rimettere le Ali Onlus. Dati di riferimento. Natura dell organizzazione. Attività ed esperienze

Curriculum sintetico. Associazione Rimettere le Ali Onlus. Dati di riferimento. Natura dell organizzazione. Attività ed esperienze Dati di riferimento Denominazione: Associazione rimettere le ali onlus Tipologia: Associazione non Profit Onlus Riconoscimenti: Iscritta all anagrafe delle Onlus regionale del Lazio al protocollo 0036191

Dettagli

REGOLAMENTO CENTRO ESTIVO 1 CIRCOLO EBOLI

REGOLAMENTO CENTRO ESTIVO 1 CIRCOLO EBOLI REGOLAMENTO CENTRO ESTIVO 1 CIRCOLO EBOLI ART. 1 - Informazioni Generali Il presente Regolamento disciplina i criteri e le modalità generali per la fruizione del servizio del Centro Estivo organizzato

Dettagli

ALLEGATO ALLA D.G. N. 120 DEL 14/10/2011. COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). ------------

ALLEGATO ALLA D.G. N. 120 DEL 14/10/2011. COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). ------------ ALLEGATO ALLA D.G. N. 120 DEL 14/10/2011. COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). ------------ REP. ----------------------------------------------------------------------------- CONVENZIONE CON

Dettagli

CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma)

CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO DEI DIRITTI ISTRUTTORIA DOVUTI ALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE NEI PROCEDIMENTI INERENTI ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Approvato

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI PREV. 2010-2012

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI PREV. 2010-2012 rette servizi educativi 240.000,00 253.175,00 rette refezioni materna 198.544,00 198.544,00 rette refezioni elementari 320.340,00 320.340,00 rette refezioni medie 61.000,00 61.000,00 ricavi vendite buoni

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 028255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it sito: www.icsliguriarozzano.gov.it Recapiti

Dettagli

ADESSO TOCCA A NOI EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE CENTRI DI AGGREGAZIONE

ADESSO TOCCA A NOI EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE CENTRI DI AGGREGAZIONE ADESSO TOCCA A NOI EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE CENTRI DI AGGREGAZIONE IL CONTESTO La presente proposta progettuale vuole intervenire su aree di intervento, Centri di aggregazione (bambini, giovani)

Dettagli

DGR. n. 11496 del 17.3.2010

DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DEFINIZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI ESERCIZIO DELL' UNITA' DI OFFERTA SOCIALE "CENTRO RICREATIVO DIURNO PER MINORI". ((PROSECUZIONE DEL PROCEDIMENTO PER DECORRENZA TERMINI PER

Dettagli

Corso Vittorio Emanuele, 301,88060 Satriano (CZ) Via VAL SASSINA 34, 00141, Roma. rita.vitale1986@libero.it 21/04/1986 CATANZARO

Corso Vittorio Emanuele, 301,88060 Satriano (CZ) Via VAL SASSINA 34, 00141, Roma. rita.vitale1986@libero.it 21/04/1986 CATANZARO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo domicilio Telefono 3482989972 E-mail RITA VITALE Corso Vittorio Emanuele, 301,88060 Satriano (CZ) Via VAL SASSINA 34, 00141,

Dettagli

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE I. P. S. S. S. E. DE AMICIS ROMA METODOLOGIE OPERATIVE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME INDIRIZZO : SERVIZI SOCIO SANITARI 1 Premessa Le vigenti disposizioni di riforma della scuola secondaria superiore

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2 REGOLAMENTO VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2 REGOLAMENTO VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2 REGOLAMENTO VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Premessa 1.1 Le visite guidate e i viaggi di istruzione si configurano come esperienze di crescita personale e di apprendimento

Dettagli

INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi:

INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi: INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi: a. Produzioni industriali e artigianali: Articolazioni: Industria

Dettagli

Servizi e supporto per DSA dalle risorse territoriali

Servizi e supporto per DSA dalle risorse territoriali Disturbi Specifici dell Apprendimento: dalle basi fisiologiche agli ausili Aula Magna Centro Affari e Convegni Arezzo 13 Dicembre 2014 Servizi e supporto per DSA dalle risorse territoriali Alfredo Rossi

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intervento: C7 SARTORIA 600 MAiERlALE,AnREZZAT.E MACCHIN. 900 MA~ERIALE DIDATTICO N64 ABBpNAMENTI/RIVISTE-QUOTIDIANI LOI RIMBoRSO

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. Al fine di facilitare la scelta dell indirizzo di studi e le eventuali opzioni, il nostro Istituto ha predisposto il seguente prospetto che,

Dettagli

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

La povertà letta dalla Caritas a Livorno La povertà letta dalla Caritas a Livorno I semestre 2015 Dati raccolti dalla rete di Centri di Ascolto Caritas A cura di Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse POVERTA' ALIMENTARE Area/centro

Dettagli

Saluzzo, il 05/12/2013. Spett.le Comune di Cuneo 12100 CUNEO. OGGETTO: Curriculum Consorzio Nuovi Orizzonti

Saluzzo, il 05/12/2013. Spett.le Comune di Cuneo 12100 CUNEO. OGGETTO: Curriculum Consorzio Nuovi Orizzonti Saluzzo, il 05/12/2013 Spett.le Comune di Cuneo 12100 CUNEO OGGETTO: Curriculum Consorzio Nuovi Orizzonti IDENTITA DEL CONSORZIO PROFILO DEL CONSORZIO Denominazione: CONSORZIO NUOVI ORIZZONTI SOCIETA COOPERATIVA

Dettagli

PROPOSTA PER CENTRI ESTIVI : UNA GIORNATA SPORTIVA AL MARE

PROPOSTA PER CENTRI ESTIVI : UNA GIORNATA SPORTIVA AL MARE SP I! E D R NTO A E M TIM UN ER V I D T E R O CIRCOLO VELICO POLISPORTIVO IN SPIAGGIA Il Circolo Velico Polisportivo SAIL BEACH JESOLO è situato nel litorale Est della spiaggia del Lido di Jesolo, in zona

Dettagli

ESPERIENZA MISSIONARIA E DI VOLONTARIATO Campo estivo in Brasile

ESPERIENZA MISSIONARIA E DI VOLONTARIATO Campo estivo in Brasile ESPERIENZA MISSIONARIA E DI VOLONTARIATO Campo estivo in Brasile Con Suore Figlie di Maria Missionarie e Centro Diocesano Missionario de RE Educandário São José a Santo Anastácio -SP A Utinga - Bahia Luglio

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Auser Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto un Progetto

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO IV Reclutamento, assegnazione, gestione e formazione delle risorse umane

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

CENTRI DIURNI PER ANZIANI AUTOSUFFICIENTI

CENTRI DIURNI PER ANZIANI AUTOSUFFICIENTI CENTRI DIURNI PER ANZIANI AUTOSUFFICIENTI CENTRO DIURNO SOCIO-ASSISTENZIALE Di cosa si tratta E un servizio semiresidenziale nel quale sono previste attività socio-assistenziali e di supporto al servizio

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

BORGHESI ANNALISA LUANA. Lingua straniera Francese, inglese, spagnolo. Età a cui preferiscono rivolgersi 0 6 anni

BORGHESI ANNALISA LUANA. Lingua straniera Francese, inglese, spagnolo. Età a cui preferiscono rivolgersi 0 6 anni me e cognome BARILLI LORENA 26/03/1956 051.575916 328.9534546 dai 0 ai 6 anni Occasionale Diploma scuola media inferiore Cucinare, cucito e decoupage te Lavoro come baby-sitter dal 2003 me e cognome BORGHESI

Dettagli

Carolina Isabel Catalano. Educatore Professionale

Carolina Isabel Catalano. Educatore Professionale Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Carolina Isabel Catalano Via G. Deledda, 4, 07041 Alghero (Italia) (+39) 331 703 13 67 (+39) 349 866 40 76 sarisabel@tiscali.it Sesso Femminile Data di nascita 27/02/1981

Dettagli

Francesco Cannizzo. www.maestrocannizzo@alice.it

Francesco Cannizzo. www.maestrocannizzo@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Cannizzo Indirizzo Via Piero Calamandrei n 89 Telefono 0932/868997 338/8997209 Fax 0932-513097 E-mail www.maestrocannizzo@alice.it

Dettagli

~upp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE

~upp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE 27-1-2000 ~upp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 Intervento: 02 CONSULENZE E FdRMAZIONE IN SITUAZIONE AMBITO PROG.PlLOTA CENTRO DOCUMENTAZIONE C/O 2 SCUOLE I **1 NON ACCOLTA

Dettagli

Liquidazione fatture/residenziale minori. Liquidazione fatture/residenziale adulto. Liquidazione fatture/residenziale minori

Liquidazione fatture/residenziale minori. Liquidazione fatture/residenziale adulto. Liquidazione fatture/residenziale minori PUBBLICAZIONE PROVVEDIMENTI DIRIGENZIALI ART. 23, COMMA 1, LETT. A, D.L.VO N 33/2013 NN Ord. TIPO ATTO OGGETTO CONTENUTO SPESA PREVISTA ESTREMI RELATIVI AI PRINCIPALI DOCUMENTI CONTENUTI NEL FASCICOLO

Dettagli

Piano Dettagliato degli Obiettivi 2006 - Obiettivi di Funzionamento. Dirigente Dirigente Settore Commercio, Turismo/Immagine, Istruzione

Piano Dettagliato degli Obiettivi 2006 - Obiettivi di Funzionamento. Dirigente Dirigente Settore Commercio, Turismo/Immagine, Istruzione Dirigente Dirigente Settore Commercio, Turismo/Immagine, Istruzione CDC Assistenza Scolastica Trasporto, Ref. e altri serv - 1 - OBIETTIVO N. 170O01 OBIETTIVO DI FUNZIONAMENTO SERVIZI SCOLASTICI VARI (cdc

Dettagli

PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL'ARTICOLO 18 DELLA LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 134, DI CONVERSIONE DEL DECRETO LEGGE 22 GIUGNO 2012, N. 83

PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL'ARTICOLO 18 DELLA LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 134, DI CONVERSIONE DEL DECRETO LEGGE 22 GIUGNO 2012, N. 83 1 DIOCESI DI OZIERI Piazza Episcopio, 1 07014 Ozieri CF. 90005180907 n. 442 del 3 settembre 2012 4.775,00 Interventi di contrasto alle povertà alle diffuse (annualità 2011). Liquidazione acconto 2 CENTRO

Dettagli

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali AREA 1: Gestione del piano dell Offerta Formativa e delle azioni di Autovalutazione* Coordinamento, monitoraggio e valutazione delle attività del POF Coordina la stesura, la gestione, l aggiornamento,

Dettagli

IL PONTE è: - ATTIVITA SVOLTE DAL 1978 AL 31-06-2004 - PROGETTI REALIZZATI. www.volontariato.lazio.it/ IL PONTE-Civitavecchia/ Dati e Documenti

IL PONTE è: - ATTIVITA SVOLTE DAL 1978 AL 31-06-2004 - PROGETTI REALIZZATI. www.volontariato.lazio.it/ IL PONTE-Civitavecchia/ Dati e Documenti IL PONTE Centro di Solidarietà Civitavecchia www.volontariato.lazio.it/ IL PONTE-Civitavecchia/ Dati e Documenti IL PONTE è: Organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale: Sezione Servizi

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

anno scolastico 2014-2015

anno scolastico 2014-2015 PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE DIDATTICA DI CURRICULO CENTRATA SULL ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA IN RELAZIONE AI DIVERSI MOMENTI DELLA VITA QUOTIDIANA. anno scolastico 2014-2015 PERCORSO PER LA

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso SCHEDA SOCIALE Allegato C alla Delib.G.R. n. 48/46 del 11.12.2012 (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

COMUNE DI SINNAI (PROVINCIA DI CAGLIARI)

COMUNE DI SINNAI (PROVINCIA DI CAGLIARI) COMUNE DI SINNAI (PROVINCIA DI CAGLIARI) CONVENZIONE SCUOLE DELL INFANZIA (art. 2, comma 2, L.R. 25.6.1984, n 31) CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SINNAI E LA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA LE GIOVANI MARMOTTE

Dettagli

COMUNE DI RACCONIGI (CN) Data 30/09/2014 Pag. 1 BILANCIO PER CENTRI DI RESPONSABILITA' - ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 - SPESA

COMUNE DI RACCONIGI (CN) Data 30/09/2014 Pag. 1 BILANCIO PER CENTRI DI RESPONSABILITA' - ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 - SPESA COMUNE DI RACCONIGI (CN) Data 30/09/2014 Pag. 1 1.04.01.02 2800 VESTIARIO PERSONALE SCUOLA MATERNA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0001 CICCARELLO CINZIA 1.04.01.02 2830 MENSA DELLA SCUOLA MATERNA (ACQUISTO BENI)

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Motorie

Corso di Laurea in Scienze Motorie Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea in Scienze Motorie Sede didattica: Cassino, Campus Folcara Sedi per attività pratiche: Atina, Centro Sportivo Osvaldo Soriano -

Dettagli

COSTRUIAMO INSIEME IL BENESSERE A SCUOLA

COSTRUIAMO INSIEME IL BENESSERE A SCUOLA ISTITUTO COMPRENSIVO Luigi Pirandello Fonte Nuova (RM) Progetti in materia di didattica integrativa e innovativa, anche attraverso il prolungamento dell orario scolastico, finalizzati alla prevenzione

Dettagli

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Ambito Territoriale Sociale 12 Falconara Marittima, Chiaravalle, Montemarciano, Monte San Vito, Agugliano, Camerata Picena, Polverigi CARTA DEI SERVIZI DI AMBITO CENTRI DI AGGREGAZIONE PER BAMBINI, BAMBINE

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA FINALITA La scuola dell infanzia promuove l educazione armonica e integrale dei bambini da 3 a 6 anni ( REGOLAMENTO Titolo I art.2- art.4), proponendosi come ambiente

Dettagli

RASSEGNA STAMPA INCONTRO NAZIONALE REFERENTI MEDICI 6-8 MARZO 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA INCONTRO NAZIONALE REFERENTI MEDICI 6-8 MARZO 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA INCONTRO NAZIONALE REFERENTI MEDICI 6-8 MARZO 2015 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SERVIZIO CIVILE; UNITALSI; CRESCONO I GIOVANI CHE SI DEDICANO A DISABILI E MALATI + 10,25%,

Dettagli

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO la scuola che aderisce progetta ed organizza l attività dei propri studenti in modo da garantire una pratica quotidiana e/o iniziative ed attività

Dettagli

TABELLA A PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA (Tabella A del C.C.N.L. 24/07/03)

TABELLA A PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA (Tabella A del C.C.N.L. 24/07/03) TABELLA A PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA (Tabella A del C.C.N.L. 24/07/03) 1.L unità dei servizi amministrativi è costituita dalle professionalità articolate e i profili di AREA del personale ATA individuati

Dettagli

Roma, 19/04/2006. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

Roma, 19/04/2006. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica Direzione Centrale Pensioni Ufficio I Normativa e-mail: dctrattpensuff1@inpdap.it E, p.c. Roma, 19/04/2006 Ai Direttori delle

Dettagli

Il contributo volontario delle famiglie

Il contributo volontario delle famiglie Il contributo volontario delle famiglie Il contributo delle famiglie sostiene l offerta formativa dell istituto. Si descrive l offerta formativa della scuola e come sono stati usati i contributi dello

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA M.Immacolata di ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2014/15

SCUOLA DELL INFANZIA M.Immacolata di ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2014/15 Istituto Comprensivo Statale A. Palladio Pojana Maggiore Vicenza SCUOLA DELL INFANZIA M.Immacolata di ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2014/15 INSEGNANTI : ANDREOLLI CRISTINA BURATTI EMANUELA CENZATO FERNANDA DAL

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO DIREZIONE GENERALE SERVIZI CIVILI Anno Contributi concessi a sensi della legge 19 luglio 1991, n. 216

MINISTERO DELL'INTERNO DIREZIONE GENERALE SERVIZI CIVILI Anno Contributi concessi a sensi della legge 19 luglio 1991, n. 216 ALLEGATO MINISTERO DELL'INTERNO DIREZIONE GENERALE SERVIZI CIVILI Anno 1999 -Contributi concessi a sensi della legge 19 luglio 1991, n. 216 ASSOO123 Protocollo: 99/1770/E Contrlbuto: 33.200.000 Ente richiedente:

Dettagli

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI 2010/2011

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI 2010/2011 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA Scuola secondaria di I grado M. M. Boiardo PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI 2010/2011 Referente : prof.ssa Roberta Michelini Obiettivo generale Rispondere ai

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI OLONTARI IN SERIZIO CIILE IN ITALIA ENTE ) Ente proponente il progetto: LEGA NAZIONALE DELLE COOPERATIE E MUTUE ia A. Guattani, 9 006 Roma Tel. 06839386-37 Fax 0683935

Dettagli