~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21"

Transcript

1 ~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intervento: C7 SARTORIA 600 MATERIALE,An"REZZAT.E MACCHIN. N64 ABBONAMENTIIRIVISTE-QUOTIDIA~ì LOl RIMBORSO SPESE VOWNTARI Intervento: C8 CAMPO SCUOLA,* NON ACCOLTA *** COM02234 ProtocoJJo: 99/1062/E Contributo: Ente ricbledente: A VETRANA Sede legale: VIA V.EMANUELE, AVETRANA (TA) Intervento: CO TEATRO E CINEFORUM DA REALIZZARE CON LA RISTRUTruRAZIONE DI UN IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE loteryeoto: CI PARTECIPAZIONE IN CENTRI SPORTIVI PRESSO PROPRIE SEDI loteryeoto: C2 ATTIVITÀ DI TRASPORTO UTENTI loteneoto: DO AMPLIAMENTO DELLA SERRA PRESSO LA SCUOLA MEDIA "BRIGANn" CON SBOCCHI PROFESSIONALI N3H SERRE loteneoto: DI LABORATORIO DI CERAMICA NELLA SCUOLA MEDIA "BRIGANn" CON SBOCCHI PROFESSIONALI L04 RIMBORSO SPESE OPERATORI loteryento: D2 LABORATORIO DI RIVALUTAZIONE DEL TERRITORIO DA REALIZZARE NELLA SCUOLA ELEMENTARE "MORLEO" COMO07301COM01327 Protocollo: E Contributo: Ente richiedente: CRISPIANO Sede legale: PIAZZA MADONNA DELLA NEVE, I CRISPIANO (TA) Sede destiuataria: CENTRO GIOVANI E CENTRO D'INTERESSE VIA SCALE1TA, CRISPIANO (TA) Intervento: BO SOSTEGNO scolasnco IN FAVORE DI MR;SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE E AI GIOVANI Intervento: CO A1TIVITÀ SOCIO RICREAnvE IN FAVORE MR SEGUm DAL SERVIZIO SOCIALE NEL CENTRO DIURNO E NEL TERRITORIO COMUNALE In!ervento: CI ATI;IVITÀ SOCIO RICREATIVE,ESCURSIONI E MANIFESTAZIONI DI COINVOLGIMENTO DEI MR Intervento: C2 INSERIMENTO LAVORATIVO X MR SEGUITI DAL TRIBUNALE MINORENNI E DAL SERVIZIO SOCIALE COMUNALE JOO ATT.D'INSERIMENTO LAVORATIVO JOO ATT.D'INSERIMENTO LAVORATIVO Intervento: C3 CORSO DI CUCITO C/O LOCALI COMUNALI X RAGAZZE SEGUITE DAL TRIBUNALE MINORENNI E DAL SERVIZIO SOCIALE 000 SPESE TRASPORTO UTENTI 0O1 L08 COMPENSO AUTISTA COMPENSI DOCENTI 106

2 ~;;.,?Q~b;;:~' " "' '-~u.:~~~~'"~ Supplemento ordinario alla GAZZE1TA UFFICIALE Serie generale -n. 21 COM01691 Protocollo: 99/1055/E CoDtributo: Ente rlchjededte: GROTI'AGLIE Sede legale: VIA MARTIRI D'UNGHE~IA GROTI'AGLIE (TA) 3 ' NTRO POLIFUNZIONALE NELLA ldtervedto: CO ISTITUZIONE DI ZONA 167 (ZONA A RISCHIO) 900 MATERIA DmATTICO ASSICU ONI 800 MATERIALE LUDICO-RlcREAnvo N4R ATTREZZATURA INFoRMAncA 600 MATERIALB,ATTREZZAT.E MACCHIN. NOP MANUTENZIONE ATTREZZATuRE 502 ATTIVITÀ spornve LOl RIMBORSO SPESE EsPERn LOl RIMBORSO *PESE VOLONTARI COMPENSI qperatori COMO0740 Protocollo: 99/1090/E Cootributo: Eote ricbiedeote: PULSANO I Sede legale: VIA DEGLI ORTI ~ULSANO (TA) Ioterveoto: DO LUDOTECA PER PRE~OLESCENTI E ADOLESCENTI C/O DIREZIONE DIDATTICA GIANNONE PULSANO 800 MATERIALE!LUDICO-RICREATIVO N3H SERRE 900 MATERIALE IDIDATTICO 600 MATERIALE ATTREZZAT.E MACCHIN. Ull RIMBORSO ~ESE VOLONTARI UI7 ONERI PERSbNALE QUALIFICATO COMO1330 Protocollo: 99/1077/E Contributo: Ente richiedente: SA V A, Sede legale: P.ZZA SAN GIOVANNI SAVA (TA) Intervento: 80 FAVORIRE XMANEN~ DEL MR NELL'AMBITO FAMILIARE E SVILUPPARE NEI GENITORI LE LORO COM. PETENZEEDUCATIVE *** NOt'i ACCOLTA *** I Intervento: CO CENTRO AGGREGAZIONE GIOVANILE *** NO1ll ACCOLTA *** I Intervento: CI ATTIVITÀ MOTORIE LUiDICO SPORTIVE RICREATIVE *** NoN ACCOLTA *** Intervento: C2 POSTAZIONE INFORMATICA Intervento: C3 CAMPI SCUOLA Intervento: C4 LABORATORIO ARTISTICO E FOTOGRAFICO Intervento: DO SOSTEGNO SCOLASTICO 1.41 RIMBORSO SPESE VOLONTARI 900 MATERIALE DillATrICO 806 BIBUOTECA 103 CORSI DI Ln4GUA EOO COMO0741 Protocollo: 99/1071/B Contributo: ED te ricbiedeute: TARANTO Sede legale: VIA PAISIELLO TARANTO (TA) luterveuto: DO 2 LAB INFORMATICI;SUPPORTARE L'ALUNNO IN X CORSO DI APPRENDIMENTO AUTONOMO FACENDOGLI SPERIMENTARE UNA P~OCEDURA INTEGRATIVA C/O 3 SCUOLE MEDIE 107

3 Supplemento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 Intervento: DI A1TIVITÀ SPORTIVA:TORNEI TRA SCUOLE COME MOMENTI DI SOCIALIZZAZIONE Intervento: D2 LABORATORIO FALEGNAMENRIA X RAGAZZI C/O SCUOLE MEDIE Intervento: D3 PROSECUZIONE DI TRE LABORATORI DI GIARDINAGGIO 'C/O SCUOLE MEDIE 600 MATERIALE.A1TREZZAT.E MACCHIN. Nl6 MATERIE PRIME PER LABORATORI 005 RECINZIONE N3H D 00 SERRE SPESE TRASPORTO UTENTI 400 PULIZIA E PICCOLA MANUT.LOCALI G03 MANIFESTAZIONI CULTURALI N3N MAl'-'UTENZIONE IMPIAl'-'TI Intervento: 04 LABORATORIO MUSICALE "LA MUSICA COME TERAPIA COMPORTAMENTALE IN SOGGETTI A RISCHIO DI DEVIANZA lotenento: D! ATrIVITÀ ANIMAZIONE,DENTRO E FUORI STRUTTURE SCOLASTICHE (SOGGIORNO IN LOCALITÀ FUORI REGIONE CON FINALITA RINFORZO CULTURALE E DI SOCIALIZZAZIONE) COM02775 Protocollo: 99/1326/E Contributo: Ente richiedente: GRASSANO Sede legale: P.ZZA A.IL VENTO, I GRASSANO (MT) Interyento: CO PERCORSI MULTIMEDIALI TRA MR APPARTENENTI A DIVERSI COMUNI CONSULTA GIOVANILE MANIFE STAZIONI E CORSI SPORTIVI E CULTURALI L08 LO9 COMPENSI DOCENTI COMPENSI OPERATORI L02 RIMBORSO SPESE ESPERTI LO3 RIMBORSO SPESE DOCENTI L04 RIM BORSO SPESE OPERA TORI LO5 RIMBORSO SPESE CONSULE~ìl N4R ATTREZZATURAINFORMATICA N4R ATTREZZATURA INFORMATICA EO1 UTENZE GO3 MANIFESTAZIONI CULTURAU N 00 AlTRE SPESE COMO0524 Protocollo: 99/1325/E Contributo: Ente richiedente: MONTALBANO IONICO Sede legale: V.LE SACRO CUORE DI GESÙ MONTALBANO IONlCO (MT) Intervento: BO MIGLIORAMENTO AMBIENTE FAMILIARE SOSTEGNO PSICOLOGICA INCONTRI FORMATIVI Intervento: CO POTENZIAMENTO LABORATORIO GRAFICA CERAMICA E RESTAURO 800 MATERIALE LUDlCO-RICREATIVO 502 ATrIVITÀ spornve COo N 00 ALTRE SPESE LOl RIMBORSO SPESE volon-rari 108

4 ~,,~~~,..= Supplemento ordinario alla GAZZE1TA UFFICIALE Serie generale -n. 21 COMO0530 Protocollo: 99/1324/E CoDtrlbuto: Eote richiedente: SnGLIANO Sede legale: VIA ZANARDELLI, SnGLIANO (MT) Intervento: CO CENTRO INCONTRO SEGRET.INFORMAZ.ORIENTAM.PROMOZ.SOSTEGNO ATTIV.GIOVANILI C/O CENTRO COMUNALE POLlFUNZIONALE ATTREZZATO...NON ACCOLTA..* Intervento: CI LABORATORIO TEATRALE C/O LOCALI COMUNALI 600 MATERIALE,ATTREZZAT.E MACCHlN 200 AFFITTO LOCAli LOI RIMBORSO SPESE VOLONTARI E LOCALI IN AFFITTO DEL CENTRO SOCIALE Intervento: C2 LABORATORIO ARTIGIANALI DI CARTAPESTA E CERAMICA C/O LOCALI COMUNALI VISITE GUIDATE CITTÀ NOTE PER LAVORAZIONE CARTAPESTA E CERAMICA Nl6 MATERIE PRIME PER LABORATORI 002 NOLEGGIO AUTOMEZZI GOl SPESE SOGGIORNO Intervento: CJ ATTIVITÀ spornve E LUDlCO-RlcREAnvE C/O CENTRO COMUNALE POLIFUNZIONALE ATTREZZATO AREA spornva ATTREZZATA S.ANTONIO E CAMPO SPORTIVO COMUNALE 502 ATTIVITÀSPORnvE A05 ABBIGliAMENTO GINNICO 800 MATERIALE LUDICO-RICREAnvO Intervento: C4 ATTIVITÀ MUSICALI E CULruRALI CENTRO COMUNALE CINEFORUM ltinerante RIONI PERIFERICI Intervento: DO VIDEOCONFERENZE E LABORATORIO LINGUISTICO APPRENDIMENTO LINGUE INTERSCAMBI CULTU- RAU GRUPPI DISCUSSIONE LOCAU DIREZIONE DIDATTICA VIA ROMA N4R ATTREZZATURA INFORMAnCA N6C LABORATORIO linguistico COM01423 ProtocoDo: 99/1308/E Contributo: F..Ite richiedente: A VIGLIANO Sede legale: C.SO GIANruRCO, AVIGUANO (PZ) Intervento: DO SOSTEGNO SCOLASTICO COMPENSI DOCENTI LOI RIMBORSO SPESE VOLONTARI 900 MATERIALE DIDA1TICO 800 MATERIALE LUDICO-RIcREAnvo 806 BIBUOTECA N64 ABBONAMENTI/RMSTE-QUOTlDIANI 400 PUUZIA E PICCOLA MANUT.LOCAU Intervento: CO CORSO DI PSICOMOTRICITÀ LAB INFORMAnco CINEFORUMEX COLLEGIO PROVINCIALE COMO0514 ProtocoDo: 99/1311/E CoDtrlbuto: Eote rlcbiededte: MONTEMILONE Sede legale: VIA TORINO, MONTEMILONE (PZ) IoterveDto: DO Intervento: CO CENTRO D'INCONTRO LABORATORIO DI FORMAZIONE CULTURALE+LABORATORIO Intervento: CI ATTIVITÀ PRESSO CENTRO ASCOLTO DI LETruRA Intervento: C2 IMPIEGO DEL TEMPO LIBERO ATTRAVERSO ATT. SPORTIVA RICREATIVA E CULTURALE ALL'APERTO CIO CAMPO SPORTIVO ZONA

5 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 1 Intervento: DO LABORATORIO DI INFORMATICA NELLA SCUOLA MEDIA N4R A1TREZZATURA INFORMATICA LO1 RIMBORSO SPESE VOLONTARI NOZ MATERIALE DI CONSUMO 400 PULIZIA E PICCOLA MANUT.LOCAU COM01420 Protocollo: 99/1307/E Contributo: Ente ricbiedente: POTENZA Sede legale: CONTRADA S.ANTONIO LA MACCHIA POTENZA (PZJ Intervento: CO REALIZZAZIONE DI UN CENTRO SOCIOEDUCATIVO DIURNO PER PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI RISCHIO DI DEVIANZA NEL RIONE CUCUZZQ DI POTENZA 000 LA VORI DI RISTRUTfURAZIONE 801 IMPIANTO AUDIO-VIDEO 806 BIBLIOTECA 900 MATERIALE DIDATfICO LO1 RIMBORSO SPESE VOLONTARI LO9 COMPENSIOPERATORI NOK LOCAZIONE ATTREZZ.LABORATORIO NCP ATTIVITÀ GIORNALISTICHE ASS03234/ ASS03235 Protocollo: 99/2494/E Contributo: Ente richiedente: ARCI NOVA -COMITATO PROV.LE DI LAMEZIA TERME Sede legale: VIA SCARAMUZZINO, LAMEZIA TERME (CZ) Sede destinataria: ARCI NOVA -CENTRO SOCIALE POLIVAENTE "IL GALEONE" VIA O. SALADINI, LAMEZII TERME (CZ) Iotervento: CO GESTIONE CENTRO SOCIALE. Iotervento: CI LABORATORIO DI EDUCAZIONE MUSICALE ALL'INTERNO DEL CENTRO SOCIALE. 801 IMPIANTO AUDIO-VIDEO Intervento: C2 LABORATORIO DI RICAMO E CUCITO ALL'INTERNO DEL CENTRO SOCIALE. Intervento: C3 ATTIVITÀ SPORTIVA ALL'INTERNO DEL CENTRO SOCIALE E IN AREA COMUNALE. 502 ATTIVITÀ SPORTIVE Intervento: C4 ANIMAZIONE TEATRALE: ALL'INTERNO DEL CENTRO SOCIALE. Intervento: C5 SOSTEGNO SCOLASTICO E RECUPERO DELLA SCOLARIZZAZIONE ALL'INTERNO DEL CENTRO SOCIALF 806 BIBLIOTECA N4R GO6 ATTREZZA TURA INFORMATICA ESCURSIONI Intervento: C6 ATTIVITÀ LUDICO RICREATIVA ALL'INTERNO DEL CENTRO SOCIALE. Intervento: C7 OPERATORI,ESPERTI,DOCENTI E VOLONTARI. LO2 RIMBORSO SPESE ESPERTI RIMBORSO SPESE OPERATORI LO3 RIMBORSO SPESE DOCENTI 110

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intervento: C7 SARTORIA 600 MAiERlALE,AnREZZAT.E MACCHIN. 900 MA~ERIALE DIDATTICO N64 ABBpNAMENTI/RIVISTE-QUOTIDIANI LOI RIMBoRSO

Dettagli

Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1

Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1 27-1-2000 Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1 COM02249 Protocollo: 99/2360/E Coatrlbuto: 70.800.000 Ente rlchiedeote: CAULONIA Sede legale: VIA ROMA -89041 CAULONIA (RC)

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 D2 EDUCAZIONE CIVICA loterveoto: D3 LABORATORIO MUSICALE 04 CINETECA D5 LABORATORIO AMBIENTALE D6 GIOVANI E ANZIANI: INTEGRAZIONE COM01792

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZEfTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZEfTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZEfTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 COM02582 ProtocoDo: 99/854/E CoDtrllMIto: 66.400.000 &te richledeote: CAMPOFELICE DI ROCCELLA Sede legale: VIA CESARE CIVELLO,

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21

Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21 ASS02174 Protocollo: 99/1610/E Contributo; 51.000.000 Ente rlchledente; ARCI "CIlTÀ FUTURA " Sede lekale; STRElTO MOLUCA, 24-98051

Dettagli

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSO3690 Protocollo: 99/2329/E Contributo: 22.500.000 Ente ricbiedente: P. SOCIALE "L'IDEA '90" Sede legale: CORSO MEDITERRANEO.

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZElTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZElTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZElTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSOO758/ASSO2653 Protocollo: 99/2379/E Contributo: 84.000.000 Eute rlchiedente: ASS. "COMUNITÀ EMMANUEL" Sede legale: VIA

Dettagli

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 ldtervento: DI A1TIVITÀ SPORTIVE C/O IL CAMPO SPORTIVO COMUNALE 1..06 RIMBORSO SPESE ISTRUTTORI AO5 ABBIGLIAMENTO GINNICO 600

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intervento: CJ LABORATORIO PERCORSO FORMATIVO-CULTURALE CENTRO INCONTRO "INSIEME PER CAMAGGIO". Intervento: C4 LABORATORIO

Dettagli

Intervento: DO LABORATORIO DI PELLETTERIA X 30 MR. DELLA DURATA DI 4 MESI DA EFFETTURE NEI LOCALI DELLA SCUOLA ELEMENTARE.

Intervento: DO LABORATORIO DI PELLETTERIA X 30 MR. DELLA DURATA DI 4 MESI DA EFFETTURE NEI LOCALI DELLA SCUOLA ELEMENTARE. COM02589 ProtocoUo: 99/1864/E Contributo: 72.900.000 Ente richiedente: BARI SARDO Sede legale: VIA CAGLIARI 90-08042 BARI SARDO (NU) Intervento: BO SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA. ~ COMPENSI OPERA TORI

Dettagli

Intervento: BO PROGRAMMAZ. PERCORSI FpRMATIVI X GENITORI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE GRUPPI AUTO-AIUTO C/O SEDE OPERATIVA. J...NON ACqOLTA...

Intervento: BO PROGRAMMAZ. PERCORSI FpRMATIVI X GENITORI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE GRUPPI AUTO-AIUTO C/O SEDE OPERATIVA. J...NON ACqOLTA... 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZEnA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSOO187 Protoc:ollo: 99/1415/E Contrlbuto: 29.500.000 Ente richiedente: P. "MIRAFIORI" Sede legale: CORSO SEBASTOPOLI NR.178

Dettagli

-136. 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21

-136. 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ldtenedto: C3 LABORATORIO CARTAPESTA lh.x4g.setf.xllms PER ACQUISIRE TECNICHE PER UN POSSIBILE SBOCCO LAVORATIVO Nl6 MATERIE

Dettagli

Suppleme'.to ordinario alla GAZZETfA UFFICIALE

Suppleme'.to ordinario alla GAZZETfA UFFICIALE 27-1-2000 Suppleme'.to ordinario alla GAZZETfA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 COM01514 Protocollo: 99/2139/E Coatrlbuto: 42.300.000 Ente richiedente: SOLETO Sede legale: P.ZZA Vfn'ORIO EMANUELE Il -73010

Dettagli

-36 ASSICURAZIONI SPESE TRASPORTO UTENTI COMPENSI OPERA TORI NO2 MATERIALE DI CONSUMO

-36 ASSICURAZIONI SPESE TRASPORTO UTENTI COMPENSI OPERA TORI NO2 MATERIALE DI CONSUMO COMO0067 Protocollo: 99/1S34/E Contributo: 79.900.000 Ente ricbledente: FIRENZE Sede legale: P.ZZA SIGNORIA, 1-50122 FIRENZE (FI) IDterveoto: CO REALIZZAZIONE STAGE PROFESSIONALE GUIDATO IN AZIENDA PER

Dettagli

Supplem4nto ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supplem4nto ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplem4nto ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSO3745/ASSO3746 ProtO(oUo: 99/2487/E Contributo: 25.300.000 Eute richiedente: ARCIRAGAZZI "JOVEN" Sede legale: V.LE ISONZO,

Dettagli

Scuola secondaria di primo grado GIULIO CESARE. SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate Brindisitel/fax

Scuola secondaria di primo grado GIULIO CESARE. SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate Brindisitel/fax Regione Puglia Scuola secondaria di primo grado GIULIO CESARE SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate 68-72100 Brindisitel/fax083152404 - sito Web: WWW.istitutocomprensivocommenda.it I CRITERI ISPIRATORI E LE

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO DIREZIONE GENERALE SERVIZI CIVILI Anno Contributi concessi a sensi della legge 19 luglio 1991, n. 216

MINISTERO DELL'INTERNO DIREZIONE GENERALE SERVIZI CIVILI Anno Contributi concessi a sensi della legge 19 luglio 1991, n. 216 ALLEGATO MINISTERO DELL'INTERNO DIREZIONE GENERALE SERVIZI CIVILI Anno 1999 -Contributi concessi a sensi della legge 19 luglio 1991, n. 216 ASSOO123 Protocollo: 99/1770/E Contrlbuto: 33.200.000 Ente richiedente:

Dettagli

Laboratori per l integrazione sociale e culturale ESTATE 02)

Laboratori per l integrazione sociale e culturale ESTATE 02) Laboratori per l integrazione sociale e culturale ESTATE 02) 02)LABORATORI DIDATTICI PER L INTEGRAZIONE SOCIALE E CULTURALE periodo estivo DI COSA SI TRATTA? LABORATORI DI AFFIANCAMENTO E RINFORZO DELL

Dettagli

Regione Puglia. Scuola secondaria di primo grado GIULIO CESARE. SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate Brindisitel/fax

Regione Puglia. Scuola secondaria di primo grado GIULIO CESARE. SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate Brindisitel/fax Regione Puglia Scuola secondaria di primo grado GIULIO CESARE SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate 68-72100 Brindisitel/fax083152404 I CRITERI ISPIRATORI E LE FINALITÀ L'obiettivo della Giulio Cesare è fornire

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: CITIES OF SPORTS UN ANNO DOPO. SETTORE e Area di Intervento: Educazione e Promozione Culturale

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: CITIES OF SPORTS UN ANNO DOPO. SETTORE e Area di Intervento: Educazione e Promozione Culturale Al link http://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandoord2016/ gli allegati da scaricare per candidarsi (domanda di ammissione e dichiarazione titoli). ELEMENTI ESSENZIALI DEL

Dettagli

Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ~ 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intervento: CO PROSEGUIM E PO NZIAM EDUCAZIONE DI STRADA X INTEGRARE E SOCIALIZZ I MR DEI RIONI POPO- LARI E CENTRO N MADI

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale "TOMMASO CAMPANELLA" LAMEZIA TERME CZPM03000C Indirizzo Cavallerizza 88046 Lamezia Terme Dirigente Scolastico Mercuri Giorgio Provincia

Dettagli

S~pplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21

S~pplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 ""~.,,-",,"' - 27-1-2000 S~pplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 COMOO699 ProtoeoDo: 99/1113/E Contributo; 86.000.000 Ente richiedente; TUFINO Sede lekale: PIAZZA GRAGNANO -80030

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore. Luigi Lagrange. Sede associata dell Istituto di Istruzione Superiore SELLA AALTO LAGRANGE

Istituto di Istruzione Superiore. Luigi Lagrange. Sede associata dell Istituto di Istruzione Superiore SELLA AALTO LAGRANGE Istituto di Istruzione Superiore Luigi Lagrange Sede associata dell Istituto di Istruzione Superiore SELLA AALTO LAGRANGE Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Istituto Tecnico Economico Indirizzo

Dettagli

L EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO

L EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO Comitato Provinciale Siracusa L EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO Corso di Formazione Premessa Possiamo considerare le attività motorie e sportive una risorsa culturale riconosciuta e consolidata nell'ambito

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -o. 21

Supplemento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -o. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -o. 21 ldtervento: CI nrocini FORMATIVI DI S IALIZZAZIONE AL LAVORO. JOl BORSE DI LAVORO 1..09 COMPENSI OPERA ORI LO7 ONERI PERSONAL

Dettagli

RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA PRIMARIA

RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA PRIMARIA RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA PRIMARIA 1. Quali attività svolte in passato, oltre alle normali lezioni, ritenete siano state

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA DELL INFANZIA 1. Quali attività svolte in passato, oltre alle normali lezioni, ritenete siano

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale LAMEZIA TERME CZTL040008 Indirizzo S. Miceli, 400 88046 Lamezia Terme Dirigente Scolastico Vescio Salvatore Gennaro Provincia CZ Telefono

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASS03773 Protocollo: 99/1627/ ~ Contributo: 22.300.000 Ente richiedente: ASS. "L'ALLODO A" BUZZI MACCHI Sede legale: VIA IV

Dettagli

I.I.S. Sen. A. DI ROCCO

I.I.S. Sen. A. DI ROCCO I.I.S. Sen. A. DI ROCCO Tre indirizzi di studio (su tre comuni) Istituto Tecnico Agrario (sede Caltanissetta) Istituto Alberghiero (sede Caltanissetta) Istituto Professionale per l Agricoltura (sedi di

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA P.G. di INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE

SCUOLA SECONDARIA P.G. di INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE SCUOLA SECONDARIA P.G. di INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE BOTTANUCO 14.01.2017 2 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Suisio Bottanuco SCUOLA PRIMARIA Bottanuco Cerro Medolago Suisio Finalità dell Istituto 3

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico ITG LAMEZIA TERME Codice meccanografico della sede centrale CZTL040008 Indirizzo SALVATORE MICELI,400, Lamezia

Dettagli

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 5.157,94 02 Vincolato 5.157,94 02 Finanziamenti dello Stato 12.155,33 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale IPSSA CATANZARO CZRA01000Q Indirizzo Via Edmondo Buccarelli, 49 88100 Catanzaro Dirigente Scolastico Mancuso Santo Provincia CZ Telefono

Dettagli

Secondaria di via Frigia

Secondaria di via Frigia Secondaria di via Frigia Nel corrente anno scolastico la Scuola Secondaria di I grado è frequentata da 400 alunni, distribuiti in 17 classi (6 prime, 6 seconde, 5 terze) Le classi sono mediamente composte

Dettagli

SCHEDA TECNICA PROGETTUALE CENTRI DIURNI DISABILI

SCHEDA TECNICA PROGETTUALE CENTRI DIURNI DISABILI SCHEDA TECNICA PROGETTUALE 1. TITOLO AZIONE CENTRI DIURNI DISABILI 2. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno dell azione di riferimento,

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa Scuola Secondaria di primo grado. 17 gennaio 2015

Piano dell Offerta Formativa Scuola Secondaria di primo grado. 17 gennaio 2015 Piano dell Offerta Formativa Scuola Secondaria di primo grado 17 gennaio 2015 1 SCOPO E ARTICOLAZIONE DELL INCONTRO: Prima attività inserita nell ambito del Progetto Continuità, che ha come protagonisti

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE OLGA MALVESTITI PROGETTO CLASSI COINVOLTE FINALITA' PERSONALE N. ORE COSTO ORARIO COSTO TOTALE

SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE OLGA MALVESTITI PROGETTO CLASSI COINVOLTE FINALITA' PERSONALE N. ORE COSTO ORARIO COSTO TOTALE SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE OLGA MALVESTITI PROGETTO CLASSI COINVOLTE FINALITA' PERSONALE N. ORE COSTO ORARIO COSTO TOTALE Musico-terapia tutte Sviluppare le capacità di comunicazione nel bambino 90 42

Dettagli

NON SOLO DOPOSCUOLA. elementi essenziali del progetto

NON SOLO DOPOSCUOLA. elementi essenziali del progetto NON SOLO DOPOSCUOLA elementi essenziali del progetto Il progetto prevede la realizzazione di attività a favore di minori e giovani fra i 10 e i 25 anni che vivono in quartieri a rischio, a cui si intende

Dettagli

LA BUONA PRASSI DEL MESE

LA BUONA PRASSI DEL MESE LA BUONA PRASSI DEL MESE Gentili colleghe e colleghi, questo mese si presenta la ludoteca organizzata dal comune di Santa Caterina dello Ionio in collaborazione con Atlante coop. soc., spazio dedicato

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO IN LINGUA ITALIANA M E R A N O I BILANCIO DI PREVISIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO IN LINGUA ITALIANA M E R A N O I BILANCIO DI PREVISIONE ISTITUTO COMPRENSIVO IN LINGUA ITALIANA M E R A N O I BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2002 R E L A Z I O N E Merano, P R E M E S S A Nell elaborazione di questo Bilancio di Previsione per

Dettagli

Progetti ex lege 285/97

Progetti ex lege 285/97 Progetti ex lege 285/97 Con la Legge 85/97 sono state dettate Disposizioni per la promozione di Diritti e Di opportunità per l infanzia e l adolescenza ed è stato costituito un apposito Fondo Nazionale

Dettagli

CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera

CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera CONVEGNO DI APERTURA LAVORI Centro Di Aggregazione Giovanile «GIOVANI, CITTA E FUTURO» Venerdì 16 gennaio 2015 Palazzo Butera «Giovani, Città e Futuro» Centro Aggregazione Giovanile luogo sul territorio,

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: TUTTI IN CLASSE 2 SETTORE e Area di Intervento: Educazione e promozione culturale Area di intervento: Attività di tutoraggio scolastico

Dettagli

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017 Attività CAM Milano Municipio 8 Ottobre 2016 Giugno 2017 Informazioni generali per le iscrizioni alle attività del CAM di Milano Municipio 8 nelle sedi di Via Jacopino da Tradate, Via Lampugnano, Via Lessona,

Dettagli

7. Ampliamento dell offerta formativa

7. Ampliamento dell offerta formativa 7. Ampliamento dell offerta formativa 7a. PROGETTI Progetto di continuità fra i tre ordini di scuola dell obbligo. Progetto e realizzazione di percorsi di formazione orientati alla valorizzazione e alla

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. A scuola e nel gioco siamo tutti uguali

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. A scuola e nel gioco siamo tutti uguali ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: A scuola e nel gioco siamo tutti uguali SETTORE e Area di Intervento: Settore: Educazione e Promozione culturale Area di intervento: Attività

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale E. SANTONI KRTL01000B Indirizzo Via Gioacchino Da Fiore 88900 Crotone Dirigente Scolastico Barbieri Rosanna Antonella Provincia KR Telefono

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico IPSCT "LUIGI EINAUDI" LAMEZIA TERME Codice meccanografico della sede centrale CZRC03000X Indirizzo LEONARDO

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014 Esercizio finanziario 24 A A Funzionamento amministrativo generale Finanziamenti dallo Stato Dotazione ordinaria dotazione ordinaria Contributi da privati Famiglie non vincolati Altre entrate Interessi

Dettagli

Area dell'accoglienza e dell'inclusione

Area dell'accoglienza e dell'inclusione Durante la mia esperienza di insegnante nelle scuole del catanese ho, invece, approfondito ed utilizzato la flipped classroom, dove la lezione diventa compito a casa dove viene fatto largo ad uso di video

Dettagli

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese Tenendo conto di quanto indicato dal Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 14 ottobre 2015 e dall allegato D delle

Dettagli

O tramite PEC a (solo da un indirizzo PEC personale del /della candidato/a):

O tramite PEC a (solo da un indirizzo PEC personale del /della candidato/a): Federazione SCS/CNOS Salesiani per il Sociale Referente: Chiara Diella La domanda di Servizio Civile va inviata o consegnata a mano a: Via Marsala, 42 00185 - Roma Tel: 06. 4940522 O tramite PEC a (solo

Dettagli

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena 2017 Cari ragazzi di S. e T., si sta avvicinando la fine dell anno scolastico e l avventura del Progetto S. e T. - Scuola e Territorio

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DON MILANI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DON MILANI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DON MILANI Via Pisa poiché non vi è nulla di più ingiusto che far parti uguali tra diseguali. (Don Lorenzo Milani) Via Pisa La scuola è una comunità educante nella quale

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate Brindisi-tel/fax Sito web:

SCUOLA PRIMARIA SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate Brindisi-tel/fax Sito web: Regione Puglia SCUOLA PRIMARIA SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate 68-72100 Brindisi-tel/fax083152404 Sito web: www.istitutocomprensivocommenda.gov.it I CRITERI ISPIRATORI E LE FINALITÀ L'obiettivo della Scuola

Dettagli

~upp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE

~upp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE 27-1-2000 ~upp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 Intervento: 02 CONSULENZE E FdRMAZIONE IN SITUAZIONE AMBITO PROG.PlLOTA CENTRO DOCUMENTAZIONE C/O 2 SCUOLE I **1 NON ACCOLTA

Dettagli

Gruppo di lavoro istituito con DDG n 5 del 13 marzo 2013 (MIUR DGPER Forum nazionale educazione musicale) Linee d indirizzo per l intervento di Associ

Gruppo di lavoro istituito con DDG n 5 del 13 marzo 2013 (MIUR DGPER Forum nazionale educazione musicale) Linee d indirizzo per l intervento di Associ Gruppo di lavoro istituito con DDG n 5 del 13 marzo 2013 (MIUR DGPER Forum nazionale educazione musicale) Linee d indirizzo per l intervento di Associazioni Musicali (con operatori esperti in didattica

Dettagli

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017 Laboratori CAM Municipio 8 Settembre / Dicembre 2017 Informazioni generali per le iscrizioni alle attività laboratoriali del CAM del Municipio 8 nelle sedi di: Via Lampugnano Via val Trompia PROGRAMMA

Dettagli

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE Scuola Secondaria Statale di Primo Grado Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE 1 Camminare insieme. Scuola Secondaria Statale di Primo Grado Eugenio Montale ad indirizzo musicale per crescere e

Dettagli

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF PROGETTI INFANZIA -ACCOGLIENZA: inserimento graduale nel rispetto del singolo bambino - RACCORDO: favorisce il passaggio al successivo ordine di scuola - PSICOMOTRICITÀ: giochi che favoriscono la presa

Dettagli

PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA al 30/06/2018 A.S. 2017/2018 FUNZIONE STRUMENTALE N 4

PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA al 30/06/2018 A.S. 2017/2018 FUNZIONE STRUMENTALE N 4 s PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA al 30/06/2018 A.S. 2017/2018 FUNZIONE STRUMENTALE N 4 DOCENTE FUNZIONE STRUMENTALE Laudani Maria Concetta DOCENTI DI COORDINAMENTO

Dettagli

N classi. Scalo San Francesco

N classi. Scalo San Francesco ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO ANGUILLARA SABAZIA (RM) PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2011-20122012 Dirigente Scolastico Prof.ssa Laura Lauri Scuola dell infanzia 3-5 anni La scuola Scuola

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Anno Scolastico 2015/16 La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato

Dettagli

Istituzioni pubbliche. Unità attive e addetti. Settore di attività forma giuridica. Numero addetti per tipo di istituzione

Istituzioni pubbliche. Unità attive e addetti. Settore di attività forma giuridica. Numero addetti per tipo di istituzione Dati censimento 2011 Istituzioni pubbliche Unità attive e addetti Settore di attività forma giuridica Numero addetti per tipo di istituzione Settore di attività e volontariato Volontariato per fasce di

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico IPSIA "S.CREA" ACRI Codice meccanografico della sede centrale CSRI01000G Indirizzo G. FALCONE N. 22, Acri

Dettagli

Priorità e obiettivi derivanti dal rapporto di autovalutazione (RAV) Priorità e obiettivi riferiti all ambito regionale:

Priorità e obiettivi derivanti dal rapporto di autovalutazione (RAV) Priorità e obiettivi riferiti all ambito regionale: Priorità e obiettivi riferiti all ambito regionale: 1- ridurre il fenomeno del cheating; 2- promuovere l acquisizione delle competenze di cittadinanza e integrarle nella programmazione curriculare; 3 rimuovere

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico IPSSAR SOVERATO Codice meccanografico della sede centrale CZRH04000Q Indirizzo LEOPARDI 4, Soverato - 88068

Dettagli

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo SOCIALE 1: La Banca Del Tempo Un istituto di credito particolare: si deposita il tempo, le conoscenze, i saperi e le abilità. La regola base è lo scambio: si dà per ricevere, ogni socio offre ciò che sa

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale "RAFFAELE PIRIA" REGGIO CAL. RCTD050007 Indirizzo Piria, 2 89127 Reggio Calabria Dirigente Scolastico Barilla' Francesco Provincia RC Telefono

Dettagli

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù Giovedì 13 novembre 2014 scuola primaria La nostra scuola primaria Nella scuola primaria Figlie del Sacro Cuore di Gesù la comunità educante di alunni e alunne,

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico LICEO ARTISTICO STATALE "M.PRETI" Codice meccanografico della sede centrale RCSL01000T Indirizzo ALFONSO

Dettagli

Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA

Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA o ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO VERONA 8 anno scolastico 2019/2020 Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA Anna Piccinato OBIETTIVI della SCUOLA Formazione della persona e

Dettagli

PIANO ATTIVITÀ 2015 PROGETTO ARCOBALENO

PIANO ATTIVITÀ 2015 PROGETTO ARCOBALENO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA E DI PROMOZIONE SOCIALE - ONLUS ORATORIO ANSPI Don Angelo Visconti via Sacro Cuore, 13-84025 Eboli (SA) Tel./fax 0828651755 e-mail oratorio@sacrocuoreboli.it sito

Dettagli

Area 7: Potenziamento al sostegno

Area 7: Potenziamento al sostegno Area 7: Potenziamento al sostegno NOME DEL PROGETTO/ATTIVITÀ REFERENTI ORGANIZZAZIONE E TEMPI (PROGETTO ANNUALE CHE SI RIPETE CON LE STESSE MODALITÀ NEL TRIENNIO) Valorizzazione percorsi formativi individualizzati

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado v i a Tr i e s t e, C I M I N N A ( PA )

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado v i a Tr i e s t e, C I M I N N A ( PA ) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado v i a Tr i e s t e, 2 5-9 0 0 2 3 C I M I N N A ( PA ) tel. 0918204487 - fax 0918204529 email paic812004@istruzione.it

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON un progetto educativo di qualità, finalizzato alla crescita individuale di ogni alunno che tiene conto delle esigenze personali e dà una

Dettagli

CORSO FASE 2012: Formazione Animatori Sportivi Educatori

CORSO FASE 2012: Formazione Animatori Sportivi Educatori CORSO FASE 2012: Formazione Animatori Sportivi Educatori DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Si intende realizzare un percorso formativo per animatori sportivi con le seguenti peculiarità: - una prima fase comune

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TOTALE 508

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TOTALE 508 ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO ANGUILLARA SABAZIA (RM) PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2010-20112011 Dirigente Scolastico Prof.ssa Laura Lauri Scuola dell infanzia 3-5 anni La scuola Scuola

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI SCUOLE DELL INFANZIA: Mirò Via Monte Bianco Giotto Via XX Settembre SCUOLE PRIMARIE: Don Milani Via Monte Bisbino Dante Alighieri Via Pacinotti Ferdinando

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale CATANZARO I.T.A.S."CHIMIRRI" CZTE01000D Indirizzo Domenico Romeo N. 25 88100 Catanzaro Dirigente Scolastico Startari Francesco Provincia

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 36.434,72 01 Non Vincolato 34.000,00 02 Vincolato 2.434,72 047 Accertamenti medico-legali 814,42 048 Spese per Revisori

Dettagli

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME Via E. Pozza, 12 36076 Recoaro Terme (VI) Tel. 0445/75056 Fax 0445/75174 www.icrecoaro.gov.it La nostra scuola In una classe, l insegnante si aspetta di essere

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO 2013 (PARTE ENTRATA)

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO 2013 (PARTE ENTRATA) BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO 2013 (PARTE ENTRATA) Risorsa Accertamenti AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 2.530.100,00 0,00 TITOLO II - Entrate deriv. da contributi e trasf. correnti dello Stato, della

Dettagli

ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù

ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù Mercoledì 19 novembre 2014 scuola secondaria di I grado La nostra scuola secondaria di I grado Nella scuola secondaria di I grado Figlie del Sacro Cuore di Gesù

Dettagli

Revisione degli indicatori di realizzazione e di risultato approvata dal CdS. PON FESR Ambienti per l apprendimento

Revisione degli indicatori di realizzazione e di risultato approvata dal CdS. PON FESR Ambienti per l apprendimento Revisione degli indicatori di realizzazione e di risultato approvata dal CdS Nota apertura procedura scritta: Prot./AOODGAI/3694 del 20 marzo 2012 Nota chiusura procedura scritta: Prot./AOODGAI/6117 dell

Dettagli

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il 30 Ottobre 2017 e pubblicato successivamente sul sito della scuola www.alessandromagnoaxa.it

Dettagli

L iniziativa consiste in un esperienza di servizio volontario rivolta a giovani dai 16 ai 23 anni, in realtà sociali, culturali ed ambientali nei

L iniziativa consiste in un esperienza di servizio volontario rivolta a giovani dai 16 ai 23 anni, in realtà sociali, culturali ed ambientali nei L iniziativa consiste in un esperienza di servizio volontario rivolta a giovani dai 16 ai 23 anni, in realtà sociali, culturali ed ambientali nei Comuni di Monte di Malo e Torrebelvicino. Il periodo di

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 409,42 01 Non Vincolato 173,33 02 Vincolato 236,09 02 Finanziamenti dallo Stato 17.297,33 01 Dotazione ordinaria 17.297,33

Dettagli

L offerta formativa. IPSAR Petronio Piano Offerta Formativa 2013/2014 Presentazione del Pof pag 1 di 7 a cura della funzione strumentale area 1

L offerta formativa. IPSAR Petronio Piano Offerta Formativa 2013/2014 Presentazione del Pof pag 1 di 7 a cura della funzione strumentale area 1 3 L offerta formativa Ipsar Petronio Pof.2013/2014 Presentazione del Pof pag 1 di 7 a cura della funzione strumentale area 1 Obiettivi formativi Promuovere lo sviluppo dell'identità competente e dell'autostima

Dettagli

ATTIVITÀ SVOLTE NELL ANNO 2009

ATTIVITÀ SVOLTE NELL ANNO 2009 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA E DI PROMOZIONE SOCIALE - ONLUS ORATORIO ANSPI Don Angelo Visconti via Sacro Cuore, 13-84025 Eboli (SA) Tel./fax 0828651755 e-mail oratorio@sacrocuoreboli.it sito

Dettagli

Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali

Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali VIA DE MARTINI, 18-07040 ASS. PROM. Scheda sintetica di presentazione dei servizi socio assistenziali Denominazione del fornitore /IL SOGNO Associazione Temporanea di Imprese Mission L ATI tra L Associazione

Dettagli

PIANO ATTIVITÀ 2017 PROGETTO ARCOBALENO

PIANO ATTIVITÀ 2017 PROGETTO ARCOBALENO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA E DI PROMOZIONE SOCIALE - ONLUS ORATORIO ANSPI Don Angelo Visconti via Sacro Cuore, 13-84025 Eboli (SA) Tel./fax 0828651755 e-mail oratorio@sacrocuoreboli.it sito

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale I.T.C.G. SAN GIOVANNI IN FIORE CSTD090003 Indirizzo Loc. Ceretti 87055 San Giovanni In Fiore Dirigente Scolastico Tiano Giovanni Provincia

Dettagli